24
MODULO ACCOGLIENZA – accertamento dei prerequisiti Tempo: Settembre/ ottobre Nucleo tematico: IO e GLI ALTRI “Meravigliosa…Mente a scuola” Progetto del modulo ACCOGLIENZA Destinato a: alunni e famiglie del plesso di …………. Team docenti : …………………………………….. Anno scolastico ……. Scuola Primaria di ………………… Classi ………….. Insegnanti: ……………………………………….. 1

Progetto del modulo · Web viewConversazioni guidate sulle caratteristiche degli esseri viventi osservati Piccoli botanici al lavoro: osservazione delle diverse specie vegetali presenti

Embed Size (px)

Citation preview

Progetto del modulo

MODULO ACCOGLIENZA accertamento dei prerequisiti Tempo: Settembre/ ottobre

Nucleo tematico: IO e GLI ALTRI MeravigliosaMente a scuola

Progetto del modulo

ACCOGLIENZA

Destinato a:

alunni e famiglie del plesso

di .

Team docenti: ..

Anno scolastico .

Elementi generali

Scheda di modulo

Modulo: accoglienza

Destinatario: alunni e famiglie del plesso

Responsabile: Dirigente Scolastico prof. Gaetano Ferrara

Gruppo di lavoro: I docenti delle classi IV del plesso di .

Elementi organizzativi: 4 ore al giorno

Numero partecipanti: ..

Durata del modulo: gg. 30

Sede del modulo: Circolo Didattico D. Tittarelli Comune di Gualdo Tadino - Plesso di

Per i docenti

Per gli alunni

Metodologia

Acquisizione di elementi per la conoscenza dello standard iniziale (prerequisiti, comportamenti stili di apprendimento)

Impostare la relazione con il gruppo dei pari

Attivit collettive con il plesso e/o con la classe

Lavoro per gruppi allargati e/o per piccoli gruppi

Apprendimento cooperativo

Lavoro individuale

Coinvolgimento dei genitori

Uso di spazi e ambienti strutturati e non.

Definizione della situazione iniziale per ciascun alunno

Impostare la relazione

con i docenti e lambiente di formazione

Offrire lopportunit per la costruzione di rapporti significativi tra insegnanti, alunni , genitori e collaboratori scolastici.

Conoscere ed utilizzare gli spazi delledificio e della propria citt

Schema della rilevazione

Il modulo finalizzato a rilevare i prerequisiti nei seguenti campi di indagine:

Area dei prerequisiti cognitivi/strumentali

Area dei prerequisiti espressivi

Area dei valori/comportamento

Area delle relazioni interpersonali

I prerequisiti fanno riferimento agli O.S.A. delle Nuove indicazioni per il curricolo, alle Indicazioni nazionali e al profilo in uscita degli alunni.

Verifica

Le verifiche effettuate in itinere e a conclusione del modulo accoglienza attraverso test conoscitivi, questionari, schede e griglie di osservazione/valutazione porteranno alla definizione del contratto formativo, alladeguamento del P. O. F. e alla organizzazione del processo di progettazione con lindividuazione dei piani dapprendimento personalizzati.

Prerequisiti

METODI CONTENUTI E ATTIVITA

PREREQUISITI

ABILIT CONOSCENZE

VERIFICHE

COGNITIVI

STRUMENTALI

COMPORTAMENTALI

RELAZIONALI

Gestione laboratoriale

A passeggio tra i ricordi dellestate

- Conversazione guidata:

- i ricordi delle vacanze;

- lestate in compagnia di Alice nel Paese delle Meraviglie

- Racconti di esperienze vissute:

conversazioni guidate sui luoghi delle vacanze:

gli incontri, i giochi, le nuove amicizie; le caratteristiche,

le attivit, i giochi di fantasia;

- ascolto delle esperienze altrui;

-racconto delle proprie esperienze;

- rappresentazione grafica di se stessi e/o dei compagni nei luoghi delle vacanze;

rappresentazione grafica dei luoghi delle vacanze:

individuazione degli elementi caratteristici di alcuni ambienti;

uso dei termini descrittivi

ITALIANO- IMMAGINE - GEOGRAFIA

- Interagisce nello scambio comunicativo in maniera pertinente

-Ascolta le comunicazioni di adulti e compagni.

- Partecipa alle conversazioni guidate

- Racconta brevi esperienze del vissuto personale secondo lordine temporale

- Riferisce in modo logico e coerente attraverso domande guida

-Utilizza un linguaggio chiaro ed appropriato

- Presta attenzione durante le conversazioni e la mantiene

- Ascolta, comprende, ricorda ci che ha ascoltato

- Risponde in modo pertinente alle

domande poste

-Comprende ed esegue semplici istruzioni

- Rappresenta attraverso il disegno le proprie esperienze

-Utilizza correttamente i concetti che esprimono le relazioni di posizione degli oggetti nello spazio

Interazioni verbali

Osservazione e rilevazione dei comportamenti

Completamento di schede

Rappresentazioni grafiche

PREREQUISITI

METODI CONTENUTI E ATTIVITA

PREREQUISITI

ABILIT CONOSCENZE

VERIFICHE

COGNITIVI

STRUMENTALI

COMPORTAMENTALI

RELAZIONALI

- Esecuzione di giochi di movimento nello spazio aperto della scuola

- Memorizzazione di canti

- Canti corali in cortile

- Lettura da parte dellinsegnante, di testi narrativi, approfondimenti con domande stimolo

- Lettura da parte dellalunno, di testi narrativi, approfondimenti con domande stimolo

- Ricostruzione logica e cronologica delle narrazioni ascoltate;

- Ricostruzione anche attraverso luso di immagini delle sequenze narrative ascoltate

- Racconta per iscritto le esperienze vissute rispettando le principali regole ortografiche e sintattiche

- Completamento di schede per il riconoscimento della successione temporale

- Utilizza abilit motorie in forma singola, a coppie, in gruppo

- Interagisce e utilizza comportamenti corretti con adulti e compagni

-- Partecipa alle attivit proposte rispettandone le regole

- Canta per imitazione

- Memorizza canti, filastrocche e conte

- Comprende, ricorda e riferisce i contenuti essenziali di testi ascoltati

-Riferisce il contenuto del testo letto e/o ascoltato in succ. logica e temporale

- Conosce ed utilizza gli indicatori temporali di successione e durata

- Riordina una storia in pi sequenze

- Ricava informazioni da un testo

- Legge autonomamente testi comprendendone il significato

- Racconta per iscritto esperienze vissute rispettando le principali regole ortografiche e sintattiche

Sono insite nelle attivit

Osservazione e rilevazione dei comportamenti

Completamento di schede

Lettura e analisi di testi

Schede di verifica

Lettura di immagini fotografiche

Rappresentazioni grafiche

Testi scritti

Prerequisiti

METODI CONTENUTI E ATTIVITA

PREREQUISITI

ABILIT CONOSCENZE

VERIFICHE

COGNITIVI

STRUMENTALI

COMPORTAMENTALI

RELAZIONALI

Gestione laboratoriale

La scatola delle meraviglie

Analisi e descrizione di elementi ambientali

Descrizione della forma e delle caratteristiche di corpi osservati

Individuazione di differenze e somiglianze

Osservazione, manipolazione, descrizione e classificazione di alcune figure geometriche solide

Analisi e definizione delle caratteristiche dei solidi e delle loro parti costitutive

Analisi delle facce dei solidi e definizione delle loro caratteristiche

Individuazione e verbalizzazione delle caratteristiche delle figure piane

Identificazione, descrizione e classificazione di figure piane, linee ed angoli

Individuazione e calcolo di perimetri e aree con misure non convenzionali

Progettazione di una scatola, da parte di ciascun alunno, e realizzazione della stessa partendo dallo sviluppo di un parallelepipedo

Decorazione delle scatole realizzate tramite: colla, glitter e materiali di recupero

MATEMATICA- TECNOLOGIA- IMMAGINE

Riconosce, denomina, classifica, descrive le principali figure geometriche del piano e dello spazio

Riconosce , denomina, classifica diversi tipi di linee: aperte, chiuse, curve, spezzate, miste

Riconosce, denomina rette parallele, incidenti, perpendicolari

Riconosce, denomina, classifica angoli

Riconosce poligoni

Identifica il perimetro e larea di una figura

Misura il perimetro e larea di poligoni mediante unit di misura arbitrarie

Individua e descrivere le caratteristiche di un oggetto di uso comune per poterne progettare un modello

Realizza semplici modelli conoscendo la funzione degli strumenti adoperati per la costruzione

Conosce le propriet di alcuni materiali utilizzati per la produzione di oggetti (carta, cartone, colla, glitter)

Realizza oggetti di uso comune

Utilizza tecniche bidimensionali su supporti di vario genere

Prove orali

Schede di verifica

Sono insite nelle attivit

PREREQUISITI

METODI CONTENUTI E ATTIVITA

PREREQUISITI

ABILIT CONOSCENZE

VERIFICHE

COGNITIVI

STRUMENTALI

COMPORTAMENTALI

RELAZIONALI

A passeggio per imparare

I giochi de le Porte

23 settembre 2011-10-27

Uscita didattica in occasione della rievocazione storica de

I giochi de le Porte: visita al Museo Civico Rocca Flea

Interazione verbale sullesperienza

Rappresentazione fotografica della stessa

Produzione scritta di testi narrativo - descrittivi dellesperienza vissuta

Ripasso delle principali regole ortografiche attraverso giochi linguistici;

La mia citt Centro storico e dintorni

Analisi di mappe, piante e carte tematiche per lindividuazione del percorso scuola museo ;

La mia cittnel mondo

Analisi di cartine geografiche per la localizzazione spaziale del territorio gualdese nellUmbria, in Italianel planisfero

Orientamento delle mappe e delle carte prese in esame in base ai punti cardinali

- Osserva e apprezza opere darte, beni

ambientali e paesaggistici territoriali

- Scrive testi su esperienze vissute rispettando le principali convenzioni ortografiche

- Utilizza correttamente gli indicatori spaziali

- Produce semplici testi di tipo narrativo e/o descrittivo connotati da coerenza espositiva

- Produce messaggi iconici

- Analizza i contenuti di una storia raccontata e vissuta: fotocronaca

- Analizza mappe e carte geografiche in base ai punti cardinali

- Si orienta nello spazio utilizzando piante e carte stradali

Elaborazione individuale di testi scritti

Completamento di schede

Rappresentazioni grafiche

Lettura di immagini fotografiche

PREREQUISITI

METODI CONTENUTI E ATTIVITA

PREREQUISITI

ABILIT CONOSCENZE

VERIFICHE

COGNITIVI

STRUMENTALI

COMPORTAMENTALI

RELAZIONALI

A passeggio per imparare

La mia citt nel tempo:

- costruzione della linea del tempo e localizzazione temporale sulla stessa dellepoca a cui risalgono la Rocca Flea e gli avvenimenti relativi alla rievocazione storica de I giochi delle Porte

Uscita didattiche sul territorio 27 settembre 2011

Escursione guidata da due esperti del C.A.I. sulle montagne dellAppennino Umbro-Marchigiano : Serrasanta e Valsorda

Le regole della montagna

Ordina eventi sulla linea del tempo

Riconosce legami di contemporaneit fra fatti

Riconosce legami di successione fra eventi

Conosce gli aspetti morfologici rilevanti del territorio circostante

Osserva e descrive paesaggi geografici

Partecipa ad attivit interagendo in modo collaborativo con i compagni e gli adulti

Tiene comportamenti sociali positivi

Dimostra senso di responsabilit e autocontrollo

Sono insite nelle attivit

Completamento di schede

Prove orali

Rappresentazioni grafiche

Lettura di immagini fotografiche

Osservazione e rilevazione dei comportamenti

PREREQUISITI

METODI CONTENUTI E ATTIVITA

PREREQUISITI

ABILIT CONOSCENZE

VERIFICHE

COGNITIVI

STRUMENTALI

COMPORTAMENTALI

RELAZIONALI

Lambiente intorno a me

Uscite sul territorio alla scoperta del regno vegetale

Osservazione e descrizione degli ambienti visitati

Analisi, descrizione e classificazione di elementi naturali e antropici

Classificazione di elementi naturali in viventi e non viventi

Conversazioni guidate sulle caratteristiche degli esseri viventi osservati

Piccoli botanici al lavoro:

osservazione delle diverse specie vegetali presenti in ambienti differenti (valli, colline, montagne )

individuazione delle caratteristiche di diverse tipologie vegetali osservate e del loro habitat

analisi e descrizione delle parti costitutive delle piante e della loro funzione

classificazioni di vegetali in base a criteri dati o trovati

SCIENZE - GEOGRAFIA

Analizza e classifica elementi naturali e antropici negli ambienti visitati

Conosce i campi dindagine e le funzioni delle scienze

Conosce il metodo scientifico

Distingue i viventi dai non viventi, individuando caratteristiche degli uni e degli altri

Classifica esseri viventi

Riconosce e denomina le parti che costituiscono la struttura delle piante

Descrive la funzione delle parti che costituiscono la struttura delle piante

Descrive confronta e classifica piante

Sono insite nelle attivit

Prove orali

Prerequisiti

METODI CONTENUTI E ATTIVITA

PREREQUISITI

ABILIT CONOSCENZE

VERIFICHE

COGNITIVI

STRUMENTALI

COMPORTAMENTALI

ESPRESSIVI

RELAZIONALI

Gestione laboratoriale e gestione daula

Alice and friends

Presentazione e descrizione, anche con lausilio di immagini,di alcuni dei protagonisti della storia Alice in Wonderland

Riproduzione mimata delle caratteristiche dei personaggi della storia

Giochi: Listen and do; Guessing game; True/ false

Individuazione di personaggi tramite lascolto e/o lettura della loro descrizione

Realizzazione del proprio ritratto e di quello di un/a amico/a

Realizzazione di semplici descrizioni in forma orale

Realizzazione di semplici descrizioni in forma scritta seguendo un modello dato

Gap filling

INGLESE MATEMATICA - IMMAGINE

Ascolta e comprende semplici messaggi relativi ad ambiti semantici noti: saluti informali; presentazioni; et, colori; numeri da 1 a 20; istruzioni; comandi di uso quotidiano, parti del corpo, aggettivi, descrizioni

Interagisce in brevi scambi dialogici usando vocaboli e strutture noti:saluti informali; presentazioni; et colori; numeri da 1 a 20; istruzioni; comandi di uso quotidiano, parti del corpo, aggettivi, descrizioni

Legge parole e semplici frasi relative ad ambiti semantici noti: saluti informali; presentazioni; et; colori; numeri da 1 a 20; istruzioni; comandi di uso quotidiano, parti del corpo, aggettivi, descrizioni

Scrive parole relative ad ambiti semantici

noti (colori, numeri da 1 a 19)

Total Physical Response

Verbal interaction

Reading and comprehension test

Gap filling

Prerequisiti

METODI CONTENUTI E ATTIVITA

PREREQUISITI

ABILIT CONOSCENZE

VERIFICHE

COGNITIVI

STRUMENTALI

COMPORTAMENTALI

ESPRESSIVI

RELAZIONALI

Gestione laboratoriale e gestione daula

"Le chiavi di Alice"

Riflessione sull'aspetto problematico del reale, prendendo spunto dalle esperienze vissute sia in classe che durante le uscite didattiche sul territorio

Riflessione su situazioni problematiche vissute dai protagonisti di storie fantastiche lette durante lestate

Realizzazione di un poster murale, ispirato alla storia Alice nel Paese delle Meraviglie, con sintesi volte a facilitare la risoluzione di problemi aritmetici

Gioco Le chiavi di Alice per lindividuazione delle parole chiave utili per individuare la strategia risolutiva di problemi matematici

Giochi, a gruppi e individuali, per la creazione e/o risoluzione di situazioni problematiche (problemi di vita, problemi senza numeri, problemi aritmetici)

Analisi e risoluzione di situazioni problematiche utilizzando differenti strategie

Un mondo di numeri

Riflessione sulla presenza di numeri ovunque "nel mondo intorno a noi"

Conversazioni guidate inerenti i numeri naturali e sulle loro caratteristiche

Giochi individuali e a squadre per: composizione / scomposizione di numeri, conteggio e confronto di quantit, calcolo veloce

Riflessioni sull'importanza della convenzionalit del numero

MATEMATICA

Comprende il testo del problema mediante: simulazione, rappresentazione iconica, lettura facilitata, lettura autonoma

Individua la/e richiesta/e del problema

Individua i dati

Individua la soluzione di semplici situazioni problematiche tramite unoperazione aritmetica

Risolve situazioni problematiche contenenti due domande e necessitanti di due operazioni aritmetiche

Sintetizza la procedura di risoluzione con il diagramma a blocchi

Utilizza il calcolo in colonna come strategia risolutiva

Struttura la/e risposta/e

Conta in senso progressivo, utilizzando i numeri entro il 9.999, con e senza il supporto di materiale strutturato

Conta in senso regressivo, utilizzando i numeri entro il 9.999, con e senza il supporto di materiale strutturato

Riconosce in base 10 il valore posizionale delle cifre

Legge e scrive correttamente i numeri, entro il 9.999, sia in cifre che in lettere

Confronta i numeri entro il 9.999 usando i concetti di maggiore, minore, uguale (con e senza il supporto di materiale strutturato) anche utilizzando la simbologia convenzionale >,