72
PROGETTISTI Prof. Arch. Pasquale Miano Arch. Giuseppe Mollo CON: Arch. Eugenio Certosino Arch. Laura Chirichella Arch. Antonio Mugnolo Arch. Patrizia Porritiello Arch. Giuseppe Ruocco Arch. Pasquale Volpe IL RUP ARCH. ASSUNTINO RUSSO IL SINDACO AVV. RAFFAELE DE SIMONE DATA: Ottobre 2014 PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO '(// $17,&2 $&48('2772 ´)217$1(//(µ E9 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO .

PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

PROGETTISTIProf. Arch. Pasquale MianoArch. Giuseppe Mollo

CON:Arch. Eugenio CertosinoArch. Laura ChirichellaArch. Antonio MugnoloArch. Patrizia PorritielloArch. Giuseppe RuoccoArch. Pasquale Volpe

IL RUPARCH. ASSUNTINO RUSSO

IL SINDACOAVV. RAFFAELE DE SIMONE

DATA: Ottobre 2014

PROGETTO ESECUTIVO

RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL' ANTICO ACQUEDOTTO “FONTANELLE”

E9

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO .

Page 2: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

1

COMUNE DI ROCCARAINOLA

(PROVINCIA DI NAPOLI)

Progetto di Riqualificazione dell’area di accesso e del primo tratto

dell’antico acquedotto “Fontanelle” a Roccarainola

*************

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

PARTE PRIMA

(Articolo 43 , comma3, del DPR 207/2010)

Il Progettista (capogruppo)

Prof. Arch. Pasquale Miano

Visto e approvazione

Page 3: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

2

SOMMARIO

PARTE I – Oggetto – Ammontare dell’Appalto ______________________________________________ 5

ART 1.1 OGGETTO DELL’APPALTO ______________________________________________________ 5 ART 1.2 AMMONTARE DELL’APPALTO ___________________________________________________ 5 ART 1.3 CARATTERISTICHE FUNZIONALI, IMPIANTISTICHE, TECNICHE E ARCHITETTONICHE

DELLE OPERE – PROPOSTE MIGLIORATIVE. _______________________________________ 7 ART 1.4 FORMA E DIMENSIONI PRINCIPALI DELL’APPALTO ________________________________ 8 ART 1.5 COMPITI E RESPONSABILITÀ DEI RAPPRESENTANTI DELL’APPALTATORE. __________ 10 ART 1.6 PROGETTAZIONE ESECUTIVA DELLE MIGLIORIE OFFERTE ________________________ 10 ART 1.7 PROCEDURA PER LA CONSEGNA DEI LAVORI ___________________________________ 11 ART 1.8 INIZIO EFFETTIVO – PROGRAMMA DETTAGLIATO DEI LAVORI ______________________ 11 ART 1.9 TERMINI PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI ________________________________________ 12 ART 1.10 DISCIPLINA ECONOMICA ______________________________________________________ 20 ART 1.11 CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI _______________________________ 24

ART 1.12 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA 27 ART. 1.13 DISCIPLINA DEL SUBAPPALTO ________________________________________________ 29

ART 1.14 DISPOSIZIONI PER L’ULTIMAZIONE _____________________________________________ 33

ART. 1.15 – ONERI, OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DELL’APPALTATORE. ____________________ 34

ART. 1.16 - POTERI RISERVATI ALL'AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE ____________________ 41

ART. 1.17- RISERVE E CONTROVERSIE __________________________________________________ 41

ART. 1.18 – NORMATIVA DI RIFERIMENTO - RISPETTO DI LEGGI E REGOLAMENTI _____________ 41

ART. 1.19 – TRATTAMENTO E CONFERIMENTO DELLE MATERIE. ____________________________ 41

Parte II. ACCETTAZIONE DEI MATERIALI _________________________________________________ 44

ART. 2.1 – ACCETTAZIONE DEI MATERIALI _______________________________________________ 44

ART. 2.2 – IMPIEGO DI MATERIALI CON CARATTERISTICHE SUPERIORI A QUELLE CONTRATTUALI _____________________________________________________________________________ 44

ART. 2.3 – IMPIEGO DI TERRE E ROCCE DI SCAVO ________________________________________ 44

ART. 2.4 – NORME DI RIFERIMENTO E MARCATURE CEE ___________________________________ 45

ART. 2.5 – PROVVISTA DEI MATERIALI ___________________________________________________ 46

ART. 2.6 SOSTITUZIONE DEI LUOGHI DI PROVENIENZA DEI MATERIALI PREVISTI IN CONTRATTO 46

ART. 2.7 ACCERTAMENTI DI LABORATORIO E VERIFICHE TECNICHE ________________________ 46

ART. 2.8 INDENNITÀ PER OCCUPAZIONI TEMPORANEE E DANNI ARRECATI __________________ 46

ART. 2.9 – MATERIALI E PRODOTTI USO STRUTTURALE ___________________________________ 46

2.91. Identificazione, certificazione e accettazione ____________________________________________ 46

I materiali e i prodotti per uso strutturale, in applicazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni emanate con D.M. 14 gennaio 2008, devono essere: ______________________ 46

2.9.2 Procedure e prove sperimentali d’accettazione __________________________________________ 47

2.9.3 Procedure di controllo di produzione in fabbrica __________________________________________ 47

2.9.4 Componenti del calcestruzzo ________________________________________________________ 47

2.9.5 Pannelli in legno multistrato _________________________________________________________ 50

ART. 2.10 – CHUSURE IN LEGNO _______________________________________________________ 51

Page 4: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

3

ART. 2.11 – INTONACI _________________________________________________________________ 51

DIAGNOSTICA ________________________________________________________________________ 51

Primo livello __________________________________________________________________________ 54

Secondo livello ________________________________________________________________________ 55

Terzo livello ___________________________________________________________________________ 56

INTONACI SU SUPERFICI VECCHIE ______________________________________________________ 54

ART. 2.14 ESECUZIONE DELLE PAVIMENTAZIONI _________________________________________ 58

Definizioni ___________________________________________________________________________ 54 Pavimentazione su strato portante _______________________________________________________ 58 Pavimentazione su terreno _____________________________________________________________ 59 Soglie e davanzali _____________________________________________________________________ 59 Controlli del direttore dei lavori _________________________________________________________ 59

ART. 2.15 OPERE DI RIFINITURA VARIE__________________________________________________ 60

Attrezzatura __________________________________________________________________________ 56 Campionature ________________________________________________________________________ 57 Preparazione delle superfici ____________________________________________________________ 57 Stato delle superfici murarie e metalliche _________________________________________________ 57 Preparazione dei prodotti ______________________________________________________________ 57 Esecuzione __________________________________________________________________________ 57 Tinteggiatura di pareti _________________________________________________________________ 57 Tinteggiatura con pittura alla calce ______________________________________________________ 57 Verniciatura __________________________________________________________________________ 57 Generalità ___________________________________________________________________________ 57 Verniciatura a smalto (tradizionale) ______________________________________________________ 58

PARTE III. MODALITÀ DI ESECUZIONE DELLE OPERE EDILIZIE ______________________________ 58

ART.3.1 Scavi a sezione obbligata e sbancamenti in generale ________________________________ 58 Generalità ___________________________________________________________________________ 58 Ricognizione _________________________________________________________________________ 59 Smacchiamento dell’area ______________________________________________________________ 59 Riferimento ai disegni di progetto esecutivo ______________________________________________ 59 Splateamento e sbancamento ___________________________________________________________ 59 Scavi a sezione obbligata ______________________________________________________________ 59 Allontanamento delle acque superficiali o di infiltrazione ____________________________________ 60 Deposito di materiali in prossimità degli scavi _____________________________________________ 60 Sistemazione di strade, accessi e ripristino passaggi _______________________________________ 60 Manutenzione degli scavi ______________________________________________________________ 60 ART: 3.2 Divieti per l’appaltatore dopo l’esecuzione degli scavi ______________________________ 60 ART 3.3 Riparazione di sottoservizi ______________________________________________________ 61 ART 3.4 Rilevati e rinterri _______________________________________________________________ 61 ART 3.5Esecuzione delle pareti esterne e delle partizioni interne; _____________________________ 62 Definizioni ___________________________________________________________________________ 62 Partizioni interne costituite da elementi predisposti per essere assemblati in sito _______________ 62 ART 3.6 Esecuzione di intonaci _________________________________________________________ 63 Generalità ___________________________________________________________________________ 63 Intonaco grezzo o rinzaffo rustico _______________________________________________________ 63 Intonaco grezzo fratazzato o traversato ___________________________________________________ 63 Intonaco isolante termico a base di leganti idraulici e polistirene,applicazione a spruzzo _________ 64

Page 5: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

4

ART 3.7 Opere di vetrazione e serramentistica _____________________________________________ 64 Definizioni ___________________________________________________________________________ 64 Realizzazione ________________________________________________________________________ 64 Posa in opera dei serramenti ___________________________________________________________ 65 Controlli del direttore di lavori __________________________________________________________ 66 ART 3.8 Esecuzione delle pavimentazioni _________________________________________________ 66 Pavimentazione su strato portante _______________________________________________________ 66 Realizzazione degli strati portanti ________________________________________________________ 67 stuccatura dei giunti e pulizia ___________________________________________________________ 67 Soglie e davanzali _____________________________________________________________________ 68 Zoccolino battiscopa __________________________________________________________________ 68 Controlli del direttore dei lavori _________________________________________________________ 68 ART 3.9 Opere di rifinitura varie _________________________________________________________ 69 Verniciature e tinteggiature _____________________________________________________________ 69 Attrezzatura __________________________________________________________________________ 69 Campionature ________________________________________________________________________ 69 Preparazione delle superfici ____________________________________________________________ 69 Stato delle superfici murarie e metalliche _________________________________________________ 69 Preparazione dei prodotti ______________________________________________________________ 70 Esecuzione __________________________________________________________________________ 70 Tinteggiatura di pareti _________________________________________________________________ 70 Tinteggiatura con idropittura opaca coprente naturale per interni. ____________________________ 70 Verniciatura __________________________________________________________________________ 70 Generalità ___________________________________________________________________________ 70 Verniciatura a smalto (tradizionale) ______________________________________________________ 71 Verniciatura di opere in ferro, prezincate o comunque zincate a bagno ________________________ 71 Controllo ____________________________________________________________________________ 71

Page 6: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

5

PARTE I – Oggetto – Ammontare dell’Appalto

ART 1.1 OGGETTO DELL’APPALTO

L’appalto ha per oggetto i lavori di “Riqualificazione dell’area di accesso e del primo tratto dell’antico

acquedotto Fontanelle” sulla base del progetto esecutivo.

Sono compresi nell’appalto tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per dare il lavoro

completamente compiuto e secondo le condizioni stabilite dal capitolato speciale d’appalto, con le

caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste dal progetto esecutivo con i relativi allegati, dei

quali l’appaltatore dichiara di aver preso completa ed esatta conoscenza, nonché dei particolari costruttivi e

del progetto esecutivo comprensivo delle relazioni specialistiche, e delle strutture.

Costituiscono parte integrante dell’appalto anche tutte le migliorie presentate dall’Impresa in sede di offerta,

quali elementi non di prezzo.

Tutti i miglioramenti qualitativi apportati in fase di gara al presente progetto con l'offerta migliorativa saranno

redatti dall’impresa aggiudicataria, ai sensi dell’art. 33 del D.P.R. 207/2010 ed inclusi nel progetto medesimo

esecutivo posto a base di gara.

ART 1.2 AMMONTARE DELL’APPALTO

L'importo complessivo dei lavori compresi nell'appalto ammonta a € 139.262,19 Euro, di cui :

1) LAVORI a misura – Acquedotto € 108 339,63

2) Oneri da PSC non soggetti ribasso - Acquedotto € 2´547,90

A) IMPORTO DEI LAVORI A BASE DI GARA (1+2) € 110.887,53

B) Somme a disposizione dell’amministrazione € 28.374,66

TOTALE IMPORTO PROGETTO (A+B) € 139.262,19euro

Le categorie di lavori previste sono le seguenti:

N° Designazione delle diverse categorie di lavoro Importi (%)

18 Demolizione, rimozioni,tagli 2´703,07 2,438

19 Pavimentazioni esterne 17´617,06 15,887

20 Arredo urbano – info point 33´637,41 30,335

21 Impianto idrico fognario – acquedotto 6´202,07 5,593

Page 7: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

6

22 Impianto elettrico - acquedotto 14´920,63 13,456

23 Pulitura e messa in sicurezza 32´421,93 29,239

24 Trasporto -acquedotto 837,46 0,755

25 Sicurezza - acquedotto 2´547,90 2,298

TOTALE € 110 887,53 100

Gli importi del precedente prospetto, anche se rispecchiano le caratteristiche dimensionali fondamentali del

progetto, sono puramente indicativi e potranno variare in più o in meno ai fini di una piena funzionalità

dell'opera stessa.

L'importo contrattuale comprende inoltre tutte le lavorazioni aggiuntive e/o sostitutive che l'Impresa

aggiudicataria avrà ritenuto di inserire nella propria offerta, e finalizzate al miglioramento qualitativo del

progetto esecutivo posto a base di gara, nonché al miglioramento dell’organizzazione del cantiere.

Ai sensi degli articoli 60 e 61 del regolamento per la qualificazione degli esecutori di lavori approvato con

D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 e in conformità dell’allegato “A” al predetto regolamento, i lavori sono

classificati nelle categorie:

1 – Categoria Prevalente :

OG2

Classe IV

FINO A €

OG 2 : RESTAURO E MANUTENZIONE DEI BENI IMMOBILI

SOTTOPOSTI A TUTELA AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA

DI BENI CULTURALI E AMBIENTALI

Riguarda lo svolgimento di un insieme coordinato di lavorazioni

specialistiche necessarie a recuperare, conservare, consolidare,

trasformare, ripristinare, ristrutturare, sottoporre a manutenzione gli

immobili di interesse storico soggetti a tutela a norma delle disposizioni in

materia di beni culturali e ambientali. Riguarda altresì la realizzazione negli

immobili di impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici e

finiture di qualsiasi tipo nonché di eventuali opere connesse, complementari

e accessorie.

OS 24: Verde e arredo

urbano

OS 24: Verde e arredo urbano

Riguarda la costruzione, il montaggio e la manutenzione di elementi non

costituenti impianti tecnologici che sono necessari a consentire un miglior

Page 8: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

7

Classe – II

Fino a € 516.457,00

uso della città nonché la realizzazione e la manutenzione del verde urbano.

Comprende in via esemplificativa campi sportivi, terreni di gioco,

sistemazioni paesaggistiche, verde attrezzato, recinzioni.

Le opere descritte – caratteristiche funzionali, impiantistiche, tecniche e architettoniche - appartengono alle

seguenti categorie:

Categorie

( Allegato A del DPR 207/2010)

EURO (%)

1 – Categoria Prevalente :

OG2

Importo: € 33´207,27 29,947

2 – Altra categoria

OS24

Importo: € 77´680,26 70,053

TOTALE COMPLESSIVO DEI LAVORI

D’APPALTO

€ 110 887,53 100

Il contratto è stipulato “a Corpo”, ai sensi dell’art. 53, comma 4, del D.L.vo 12 aprile 2006, n. 163 e

s.m.i , nel rispetto del quale, il prezzo convenuto non può essere modificato sulla base della verifica

delle quantità o della qualità della prestazione.

L’opere è finanziata con fondi POR-FESR CAMPANIA 2007/2013 OBIETTIVO OPERATIVO 1.9 – “PIANO REGIONALE DI INTERVENTO”.

ART 1.3 CARATTERISTICHE FUNZIONALI, IMPIANTISTICHE, TECNICHE E ARCHITETTONICHE

DELLE OPERE – PROPOSTE MIGLIORATIVE.

I lavori , oggetto di appalto, interessano il primo tratto dell’antico acquedotto con l’area di ingresso.

L’intervento di riqualificazione dell’area di accesso all’antico acquedotto è volta a ripristinare la fruibilità del

percorso attraverso un attento studio dell’illuminazione, la sostituzione della pavimentazione e la

progettazione di un infopoint dalla struttura in legno che si snoda intorno al presistente arbusto, realizzando,

attraverso delle sedute in legno, una zona d’ombra e di sosta,infine la progettazione delle rampe permette la

completa accessibilità dell’area ai disabili.

Page 9: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

8

In sede di offerta il concorrente potrà proporre interventi migliorativi che potranno riguardare i

seguenti aspetti, con i relativi punteggi di valutazione:

Area

CRITERI DI VALUTAZIONE Peso ponderale

MACROCRITERIO

Peso

ponderale

CRITERIO

ELEMENTI DI NATURA QUALITATIVA

Elemento n. 1 Migliorie relative alle indagini 20

Acq

ue

do

tto

Esecuzione, nelle aree dell’acquedotto, di indagini attraverso l’utilizzo del

georadar per verificare la eventuale presenza di reperti e indagini relative

alla consistenza materica e sondaggi archeologici

Elemento n. 2 Migliorie relative agli aspetti manutentivi 20

Acq

ue

do

tto

Miglioramento degli aspetti manutentivi del progetto dell’info point e di

recupero dell’acquedotto delle Fontanelle e della Fontana.

Elemento n. 3 Migliorie relative agli impianti elettrici e speciali 25

Acq

ue

do

tt

o

Migliorie sull’impianto elettrico e di illuminazione degli spazi e dell’info

point;

Introduzione di impianti antintrusione, antincendio, riscaldamento.

Elemento n. 4

Migliorie relative all’organizzazione e sicurezza del cantiere 5

ELEMENTI DI NATURA QUANTITATIVA

Elemento 5. Tempo di esecuzione dei lavori e organizzazione e

gestione del cantiere

10

Elemento 6. Offerta economica 20

TOTALE 100

ART 1.4 FORMA E DIMENSIONI PRINCIPALI DELL’APPALTO

Le dimensioni delle opere che formano oggetto dell'appalto risultano dagli elaborati del progetto esecutivo

posti a base di gara che qui di seguito vengono elencati:

Page 10: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

9

A Inquadramento A1 Inquadramento urbano degli interventi Scala 1:2000 A2 Inquadramento urbano – architettonico dell’intervento.

Stralci: PRG, PUC adottato, catastale. Scale varie B Rilievo B1 Rilievo fotografico. Scala 1:200 B2 Rilievo geometrico. Stato di fatto. Pianta, sezioni. Scale varie C Progetto architettonico C1 Progetto architettonico. Pianta e sezioni. Scala 1:100 C2 Progetto architettonico. Pianta delle coperture e sezioni.

Scala 1:100 C3 Progetto architettonico. Dettagli del blocco servizi

e delle pavimentazioni Scale varie D Elaborati impiantistici D1 Impianti elettrico e di illuminazione Scala 1:100 D2 Impianto idrico- sanitario Scala 1:100 E Elaborati descrittivi E1 Relazione generale. E2 Relazione Geologica. E3 Computo metrico estimativo. E4 Stima di incidenza della manodopera. E5 Quadro economico. E6 Elenco e Analisi prezzi. E7 Piano di sicurezza e di coordinamento(di cui all’articolo 100 del decreto legislativo 9 aprile

2008, n. 81) Allegato: Layout di cantiere E8 Piano di manutenzione dell’opera e delle sue parti . E9 Capitolato Speciale di appalto E10 Schema di contratto. E11 Cronoprogramma. E12 Liste di categoria.

Page 11: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

10

ART 1.5 COMPITI E RESPONSABILITÀ DEI RAPPRESENTANTI DELL’APPALTATORE.

Il Direttore Tecnico di Cantiere assume, sotto la propria personale responsabilità, i seguenti compiti:

Organizzazione tecnica e logistica del cantiere;

Contatti con la direzione dei lavori onde prevenire qualsiasi contrasto nell’esecuzione degli stessi;

Controllo sulla qualità e l’esecuzione dei lavori effettuati in cantiere da parte dell’Appaltatore affinché

siano eseguiti nel rispetto del progetto esecutivo e delle norme di buona tecnica;

Il responsabile della sicurezza assume, tra l’altro, sotto la propria personale responsabilità, i seguenti

compiti:

Controllo sulla corretta installazione di impianti, macchinari, apparecchiature, opere provvisionali e

quant’altro necessario per la gestione del cantiere in applicazione delle attuali leggi sulla sicurezza

sul lavoro, di quanto specificato nel Piano di Sicurezza e

Coordinamento nonché nel Piano Operativo di Sicurezza, redatto dallo stesso Appaltatore, e delle

norme di buona tecnica;

Controllo continuo nel tempo sul rispetto delle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro e

dell’igiene del lavoro da parte dei lavoratori dipendenti dell’Appaltatore;

Controllo continuo nel tempo affinché tutti i lavoratori presenti sul cantiere usino correttamente i

Dispositivi di Protezione Individuale loro assegnati.

ART 1.6 PROGETTAZIONE ESECUTIVA DELLE MIGLIORIE OFFERTE

Dopo la stipulazione del contratto il R.U.P. ordina all’appaltatore, con apposito provvedimento, di dare

immediatamente inizio alla progettazione esecutiva delle migliorie previste nel caso essa si rendesse

necessaria.

Il progetto esecutivo delle migliorie, non può prevedere alcuna variazione alla qualità e alle quantità delle

lavorazioni previste nel progetto posto a base di gara; eventuali altre variazioni quantitative o qualitative non

hanno alcuna influenza né sull’importo dei lavori che resta fisso e invariabile nella misura contrattuale, né

sulla qualità dell’esecuzione, dei materiali, delle prestazioni e di ogni aspetto tecnico, che resta fissa e

invariabile rispetto a quanto previsto dal progetto posto a base di gara.

La progettazione esecutiva delle migliorie completa in ogni sua parte, unitamente agli eventuali studi,

indagini e verifiche supplementari, deve essere consegnata alla Stazione appaltante entro 15 (quindici)

giorni dalla data di ricevimento del provvedimento di cui al comma 1.

I grafici di cui al comma 5 sono approvati dalla Stazione appaltante, sentito il progettista del progetto

esecutivo posto a base di gara, entro 10 (dieci) giorni dalla sua presentazione da parte dell’appaltatore;

l’avvenuta approvazione è comunicata tempestivamente all’appaltatore a cura del R.U.P..

Page 12: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

11

ART 1.7 PROCEDURA PER LA CONSEGNA DEI LAVORI

Il direttore dei lavori comunica all’Appaltatore il giorno ed il luogo in cui deve presentarsi per ricevere la

consegna dei lavori, munito del personale idoneo nonché delle attrezzature e materiale per eseguire, ove

occorra, il tracciamento dei lavori secondo i piani, profili e disegni del progetto esecutivo.

Sono a carico dell’Appaltatore gli oneri per le spese relative alla consegna, alla verifica e al tracciamento.

Il direttore dei lavori procederà alle operazioni di consegna nel rispetto dell’articolo 153, 154 e 155, del

D.P.R. 207/2010 e successive modifiche ed integrazioni.

Dalla data del verbale di consegna decorre il termine utile per il compimento dei lavori.

Il verbale di consegna contiene l’indicazione delle condizioni dell’area e delle strutture presenti, e la

dichiarazione che la stessa è libera da persone e cose e che lo stato attuale è tale da non impedire l’avvio

dei lavori ad eccezione delle eventuali aree che potranno risultare ancora impegnate per la esecuzione della

palificata.

Il verbale, redatto in duplice copia, è sottoscritto dal Direttore dei Lavori e dall’Appaltatore nella persona del

legale rappresentante o da procuratore munito di apposito mandato.

Qualora l’Appaltatore non si presenti nel giorno stabilito per la consegna, il direttore dei lavori fissa una

nuova data. La decorrenza del termine per il compimento dei lavori resta comunque quello della data di

prima convocazione. Qualora sia inutilmente trascorso il termine assegnato dal direttore dei lavori, la

Stazione Appaltante ha la facoltà di risolvere il contratto e di incamerare la cauzione.

La consegna dei lavori può essere effettuata anche in più volte, con successivi verbali di consegna parziale.

In tal caso la data di consegna a tutti gli effetti di legge, per la determinazione del termine della ultimazione

dei lavori, è quella dell’ultimo verbale di consegna parziale.

In caso di urgenza l’Appaltatore comincia i lavori per le sole parti consegnate.

Nella determinazione del prezzo di offerta, l’Appaltatore ha tenuto conto anche di detta eventualità, e

pertanto non può richiedere alla Stazione Appaltante la corresponsione di alcuna somma a ristoro della

consegna parziale dei lavori.

In caso di consegna parziale l’Appaltatore è tenuto a presentare un programma di esecuzione dei lavori che

preveda la realizzazione prioritaria delle lavorazioni sulle aree e sugli immobili disponibili.

ART 1.8 INIZIO EFFETTIVO – PROGRAMMA DETTAGLIATO DEI LAVORI

L'Appaltatore inizierà effettivamente i lavori entro 15 giorni dal verbale di consegna dei lavori (o del primo

verbale di consegna parziale); trascorso tale termine sarà applicata una penale pari allo 0,3/1000 (dpr

554/1999 art. 117 co.3) dell’importo contrattuale per ogni giorno di ritardo che sarà annotata dal direttore dei

lavori nel registro di contabilità e sarà computata a debito dell'Appaltatore nel primo stato d'avanzamento.

Page 13: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

12

Se il ritardo si protrae per oltre 6 settimane dalla data del verbale di consegna (o dal primo verbale di

consegna parziale), la Stazione Appaltante avrà la facoltà di procedere alla risoluzione del contratto ed

all'incameramento della cauzione definitiva.

Non costituiscono motivo di proroga dell'inizio dei lavori, della loro mancata regolare o continuativa

conduzione secondo il relativo programma o della loro ritardata ultimazione:

il ritardo nell'installazione del cantiere e nell'allacciamento alle reti tecnologiche necessarie al suo

funzionamento, per l'approvvigionamento dell'energia elettrica e dell'acqua;

l’adempimento di prescrizioni, o il rimedio a inconvenienti o infrazioni riscontrate dal direttore dei

lavori o dagli organi di vigilanza in materia sanitaria e di sicurezza, ivi compreso il coordinatore per la

sicurezza in fase di esecuzione, se nominato;

l'esecuzione di accertamenti integrativi che l'appaltatore ritenesse di dover effettuare per la

esecuzione delle opere di fondazione, delle strutture e degli impianti, salvo che siano ordinati dalla

direzione dei lavori o espressamente approvati da questa;

il tempo necessario per l'esecuzione di prove sui campioni, di sondaggi, analisi e altre prove

assimilabili;

il tempo necessario per l'espletamento degli adempimenti a carico dell'appaltatore comunque

previsti dal capitolato speciale d’appalto;

le eventuali controversie tra l’appaltatore e i fornitori, subappaltatori, affidatari, altri incaricati;

le eventuali vertenze a carattere aziendale tra l’appaltatore e il proprio personale dipendente.

ART 1.9 TERMINI PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI

1.9.1 Consegna e inizio dei lavori

L’esecuzione dei lavori ha inizio dopo la stipula del formale contratto, in seguito a consegna, risultante da

apposito verbale, da effettuarsi non oltre 45 giorni dalla stipula stessa, secondo le modalità degli artt. 153 e

seguenti del D.p.r. 207/2010.

Se nel giorno fissato e comunicato l’appaltatore non si presenta a ricevere la consegna dei lavori, viene

fissato un termine perentorio, non inferiore a 5 giorni e non superiore a 15, decorso inutilmente il quale la

Stazione Appaltante ha facoltà di risolvere il contratto e di incamerare la cauzione, senza che ciò possa

costituire motivo di pretese o eccezioni di sorta da parte dell’appaltatore. Qualora sia indetta una nuova

procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’aggiudicatario è escluso dalla partecipazione in

quanto l’inadempimento è considerato grave negligenza accertata.

Per consentire l’occupazione anche parziale delle aree oggetto di esproprio l’Amministrazione potrà attivare

l’ingresso alle aree, anche parziale, sotto la forma della consegna parziale dei lavori con le modalità dell’art.

154 del D.p.r. 207/2010.

Page 14: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

13

L’occupazione delle aree è finalizzata all’attività di esbosco e taglio delle piante, perimetrazione delle aree,

approntamento delle aree di cantiere ed individuazione di sottoservizi o altre interferenze legate agli stessi.

Tali lavorazioni rientrano negli obblighi posti a carico dell’Aggiudicataria. L’Aggiudicataria si impegna a non

richiedere per tutta la durata della consegna parziale finalizzata all’effettuazione delle attività sopra indicate,

maggiori oneri o proroghe dei tempi contrattuali.

1.9.2 Termini per l'ultimazione dei lavori

Il tempo massimo per l’esecuzione dei lavori è stabilito in giorni 120 (CENTOVENTI) naturali consecutivi

decorrenti dalla data risultante dal verbale di consegna dei lavori.

Nel calcolo del tempo di cui al comma 1 si è tenuto conto delle ferie contrattuali. L’appaltatore si obbliga alla

rigorosa ottemperanza del cronoprogramma dei lavori che potrà fissare scadenze inderogabili per

l’approntamento delle opere necessarie all’inizio di forniture e lavori da effettuarsi da altre ditte per conto

della Stazione appaltante oppure necessarie all’utilizzazione, prima della fine dei lavori e previo certificato di

collaudo riferito alla sola parte funzionale delle opere.

Il termine per ultimare i lavori di cui al comma 1 è il valore posto a base di gara; il termine contrattuale

vincolante è determinato applicando al termine di cui al comma 1 la riduzione offerta, presentata

dall’aggiudicatario in sede di gara; il cronoprogramma dei lavori.

Il programma esecutivo dei lavori di cui all’articolo 1.9.7 è redatto sulla base del termine contrattuale per

ultimare i lavori.

1.9.3 Proroghe

L’appaltatore, qualora per causa ad esso non imputabile, non sia in grado di ultimare i lavori nel termine

contrattuale di cui all’articolo 1.9.2, può chiedere la proroga, presentando apposita richiesta motivata almeno

45 giorni prima della scadenza del termine di cui all’articolo 1.9.2 medesimo.

In deroga a quanto previsto al comma 1, la richiesta può essere presentata anche qualora manchino meno

di 45 giorni alla scadenza del termine di cui all’articolo 1.9.2, comunque prima di tale scadenza, qualora le

cause che hanno determinato la richiesta si siano verificate posteriormente; in questo caso la richiesta deve

essere motivata anche in relazione alla specifica circostanza della tardività.

La richiesta è presentata al direttore di lavori il quale la trasmette tempestivamente al R.U.P., corredata dal

proprio parere; qualora la richiesta sia presentata direttamente al R.U.P. questi acquisisce tempestivamente

il parere del direttore dei lavori.

La proroga è concessa o negata con provvedimento scritto del R.U.P. entro 30 giorni dal ricevimento della

richiesta; il R.U.P. può prescindere dal parere del direttore dei lavori qualora questi non si esprima entro 10

giorni e può discostarsi dallo stesso parere; nel provvedimento è riportato il parere del direttore dei lavori

qualora questo sia difforme dalle conclusioni del R.U.P.

Page 15: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

14

Nei casi di cui al comma 2 i termini di 30 giorni e di 10 giorni di cui al comma 4 sono ridotti rispettivamente a

10 giorni e a 3 giorni; negli stessi casi qualora la proroga sia concessa formalmente dopo la scadenza del

termine di cui all’articolo 1.9.2, essa ha effetto retroattivo a partire da tale ultimo termine.

La mancata determinazione del R.U.P. entro i termini di cui al presente articolo costituisce rigetto della

richiesta. Trova altresì applicazione l’articolo 159 del DPR 207/2010.

1.9.4 Sospensioni ordinate dal direttore dei lavori

Qualora cause di forza maggiore, condizioni climatologiche oggettivamente eccezionali od altre circostanze

speciali che impediscano in via temporanea che i lavori procedano utilmente a regola d’arte, la direzione dei

lavori d’ufficio o su segnalazione dell’appaltatore può ordinare la sospensione dei lavori redigendo apposito

verbale sentito l’appaltatore; costituiscono circostanze speciali le situazioni che determinano la necessità di

procedere alla redazione di una variante in corso d’opera nei casi previsti dall’articolo 132, comma 1, lettere

a), b), c) e d), del Codice dei contratti; per le sospensioni di cui al presente articolo nessun indennizzo spetta

all’appaltatore.

Il verbale di sospensione deve contenere:

l’indicazione dello stato di avanzamento dei lavori;

l’adeguata motivazione a cura della direzione dei lavori;

l’eventuale imputazione delle cause ad una delle parti o a terzi, se del caso anche con riferimento

alle risultanze del verbale di consegna o alle circostanze sopravvenute.

Il verbale di sospensione è controfirmato dall’appaltatore, deve pervenire al R.U.P. entro il quinto giorno

naturale successivo alla sua redazione e deve essere restituito controfirmati dallo stesso o dal suo delegato;

qualora il R.U.P. non si pronunci entro 5 giorni dal ricevimento, il verbale si dà per riconosciuto e accettato

dalla Stazione appaltante.

Qualora l’appaltatore non intervenga alla firma del verbale di sospensione o rifiuti di sottoscriverlo, oppure

apponga sullo stesso delle riserve, si procede a norma dell’articolo 165 del regolamento generale.

In ogni caso la sospensione opera dalla data di redazione del verbale, accettato dal R.U.P. o sul quale si sia

formata l’accettazione tacita; non possono essere riconosciute sospensioni, e i relativi verbali non hanno

alcuna efficacia, in assenza di adeguate motivazioni o le cui motivazioni non siano riconosciute adeguate da

parte del R.U.P.

Il verbale di sospensione ha efficacia dal quinto giorno antecedente la sua presentazione al R.U.P., qualora

il predetto verbale gli sia stato trasmesso dopo il quinto giorno dalla redazione oppure rechi una data di

decorrenza della sospensione anteriore al quinto giorno precedente la data di trasmissione.

Non appena cessate le cause della sospensione il direttore dei lavori redige il verbale di ripresa che, oltre a

richiamare il precedente verbale di sospensione, deve indicare i giorni di effettiva sospensione e il

Page 16: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

15

conseguente nuovo termine contrattuale dei lavori differito di un numero di giorni pari all’accertata durata

della sospensione.

Il verbale di ripresa dei lavori è controfirmato dall’appaltatore e trasmesso al R.U.P.; esso è efficace dalla

data della sua redazione; al verbale di ripresa dei lavori si applicano le disposizioni ei cui ai commi 3 e 4.

Le disposizioni del presente articolo si applicano anche a sospensioni parziali e riprese parziali che abbiano

per oggetto parti determinate dei lavori, da indicare nei relativi verbali; in tal caso il differimento dei termini

contrattuali è pari ad un numero di giorni costituito dal prodotto dei giorni di sospensione per il rapporto tra

l’ammontare dei lavori sospesi e l'importo totale dei lavori previsto nello stesso periodo secondo il

programma esecutivo dei lavori di cui all’articolo 1.9.7.

1.9.5 Sospensioni ordinate dal R.U.P.

Il R.U.P. può ordinare la sospensione dei lavori per cause di pubblico interesse o particolare necessità;

l’ordine è trasmesso contemporaneamente all’appaltatore e al direttore dei lavori ed ha efficacia dalla data di

emissione.

Lo stesso R.U.P. determina il momento in cui sono venute meno le ragioni di pubblico interesse o di

particolare necessità che lo hanno indotto ad ordinare la sospendere i lavori ed emette l’ordine di ripresa,

trasmesso tempestivamente all’appaltatore e al direttore dei lavori.

Per quanto non diversamente disposto dal presente articolo, agli ordini di sospensione e di ripresa emessi

dal R.U.P. si applicano le disposizioni dell’articolo 1.9.4, commi 2, 4, 7, 8 e 9, in materia di verbali di

sospensione e di ripresa dei lavori, in quanto compatibili.

Qualora la sospensione, o le sospensioni se più di una, durino per un periodo di tempo superiore ad un

quarto della durata complessiva prevista dall’articolo 1.9.2, o comunque quando superino 6 mesi

complessivamente, l'appaltatore può richiedere lo scioglimento del contratto senza indennità; la Stazione

appaltante può opporsi allo scioglimento del contratto ma, in tal caso, riconosce al medesimo la rifusione dei

maggiori oneri derivanti dal prolungamento della sospensione oltre i termini suddetti, iscrivendoli nella

documentazione contabile.

1.9.6 Penali in caso di ritardo

Nel caso di mancato rispetto del termine stabilito per l’ultimazione dei lavori, trovano applicazione le penali

come stabilite all’articolo 12 del Contratto di Appalto.

1.9.7 Programma dettagliato dei lavori dell'appaltatore e cronoprogramma

Entro il termine di 15 giorni dalla consegna dei lavori (o dalla 1° consegna parziale) l’Appaltatore redigerà e

presenterà al direttore dei lavori, per l'approvazione; il “programma dettagliato dei lavori” elaborato sulla

base del programma generale facente parte del progetto esecutivo.

Page 17: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

16

L'Appaltatore potrà comunque iniziare i lavori stessi, ma senza che per questo la Stazione Appaltante

assuma alcun impegno, in conformità al programma proposto ed allegato al progetto.

In base alle eventuali osservazioni e schemi forniti entro i successivi 14 giorni dal direttore dei lavori (in

mancanza dei quali il programma dell'Appaltatore si intenderà accettato) l'Appaltatore, nell'ulteriore termine

di 14 giorni, consegnerà al direttore dei lavori il programma dettagliato definitivo.

Il programma dei lavori sarà dettagliato e corredato di diagramma/i cartesiano/i o di altri grafici dai quali si

rilevino chiaramente anche le previsioni d'inizio, andamento e completamento delle principali categorie di

lavoro.

Dal programma dei lavori dovrà risultare, anche con relazione descrittiva oltre che dai grafici:

la suddivisione in gruppi esecutivi delle opere appaltate;

la data di apertura dei singoli cantieri, con l'indicazione degli impianti e mezzi d'opera che verranno

impiegati;

l'ordine, il ritmo e le modalità di approvvigionamento dei materiali da costruzione e delle tubazioni ed

apparecchiature idrauliche; la dettagliata descrizione, ubicazione ed indicazione della possibile

produzione

giornaliera di tutti gli impianti e mezzi d'opera previsti da impiegare, e, in particolare, degli impianti

per la produzione dei calcestruzzi; la provenienza dei materiali per la confezione dei calcestruzzi

stessi, con risultati di prove preliminari eseguite con i detti materiali; le modalità del trasporto del

calcestruzzo dagli impianti di confezione alle varie zone di impiego;

i termini entro i quali l'Appaltatore si impegna a consegnare all'Amministrazione i singoli gruppi di

opere regolarmente funzionanti.

I termini parziali e totali indicati nel programma dettagliato saranno di riferimento per il rispetto dei termini

intermedi e per l’eventuale conseguente applicazione delle penali.

Il direttore dei lavori avrà la facoltà di accettare il programma proposto ovvero di richiedere all'Appaltatore

tutte quelle modifiche che a proprio giudizio ritenesse necessarie per il regolare andamento dei lavori e per il

loro graduale e sollecito sviluppo, nonché per il coordinamento con gli altri interventi, in atto o previsti,

connessi con l'opera appaltata.

L'accettazione del programma da parte del direttore dei lavori non costituisce tuttavia assunzione di

responsabilità alcuna del medesimo per quanto concerne la idoneità e l'adeguatezza dei mezzi e dei

provvedimenti che l'Appaltatore intenderà adottare per la condotta dei lavori. Si conviene pertanto che,

verificandosi in corso d'opera errori od insufficienze di valutazione, e così pure circostanze impreviste,

l'Appaltatore dovrà immediatamente farvi fronte di propria iniziativa con adeguati provvedimenti, salvo la

facoltà della Stazione Appaltante di imporre quelle ulteriori decisioni che, a proprio insindacabile giudizio,

riterrà necessarie affinché i lavori procedano nei tempi e nei modi convenienti, senza che per questo

Page 18: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

17

l'Appaltatore possa pretendere compensi od indennizzi di alcun genere, non previsti nel presente Capitolato

Speciale di Appalto.

Le opere appaltate dovranno venire sviluppate secondo un ordine preordinato tale che, oltre a garantire la

loro completa ultimazione e funzionalità nel termine contrattuale, consenta anche, ove richiesto dalla

Stazione Appaltante, l'anticipata e graduale entrata in esercizio di parti autonome delle opere, ove possibile.

Sotto le suddette condizioni l'Appaltatore avrà la facoltà di sviluppare i lavori nel modo che crederà più

conveniente per darli perfettamente compiuti nel termine contrattuale, purché esso, a giudizio del direttore

dei lavori, non riesca pregiudizievole alla buona riuscita delle opere ed agli interessi della Stazione

Appaltante.

1.9.8 Inderogabilità dei termini di esecuzione

Non costituiscono motivo di proroga dell’inizio dei lavori, della loro mancata regolare o continuativa

conduzione secondo il relativo programma o della loro ritardata ultimazione:

il ritardo nell'installazione del cantiere e nell'allacciamento alle reti tecnologiche necessarie al suo

funzionamento, per l'approvvigionamento dell'energia elettrica e dell'acqua;

l’adempimento di prescrizioni, o il rimedio a inconvenienti o infrazioni riscontrate dal direttore dei

lavori o dagli organi di vigilanza in materia sanitaria e di sicurezza, ivi compreso il coordinatore per la

sicurezza in fase di esecuzione, se nominato;

l'esecuzione di accertamenti integrativi che l'appaltatore ritenesse di dover effettuare per la

esecuzione delle opere di fondazione, delle strutture e degli impianti, salvo che siano ordinati dalla

direzione dei lavori o espressamente approvati da questa;

il tempo necessario per l'esecuzione di prove sui campioni, di sondaggi, analisi e altre prove

assimilabili;

il tempo necessario per l'espletamento degli adempimenti a carico dell'appaltatore comunque

previsti dal presente capitolato;

le eventuali controversie tra l’appaltatore e i fornitori, subappaltatori, affidatari, altri incaricati

dall’appaltatore né i ritardi o gli inadempimenti degli stessi soggetti;

le eventuali vertenze a carattere aziendale tra l’appaltatore e il proprio personale dipendente;

le sospensioni disposte dalla Stazione appaltante, dal Direttore dei lavori, dal Coordinatore per la

sicurezza in fase di esecuzione o dal R.U.P. per inosservanza delle misure di sicurezza dei

lavoratori nel cantiere o inosservanza degli obblighi retributivi, contributivi, previdenziali o

assistenziali nei confronti dei lavoratori impiegati nel cantiere;

le sospensioni disposte dal personale ispettivo del Ministero del lavoro e della previdenza sociale in

relazione alla presenza di personale non risultante dalle scritture o da altra documentazione

obbligatoria o in caso di reiterate violazioni della disciplina in materia di superamento dei tempi di

Page 19: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

18

lavoro, di riposo giornaliero e settimanale, ai sensi dell’articolo 5 della legge 3 agosto 2007, n. 123,

fino alla relativa revoca.

Non costituiscono altresì motivo di differimento dell'inizio dei lavori, della loro mancata regolare o

continuativa conduzione secondo il relativo programma o della loro ritardata ultimazione i riardi o gli

inadempimenti di ditte, imprese, fornitori, tecnici o altri, titolari di rapporti contrattuali con la Stazione

appaltante, se l’appaltatore non abbia tempestivamente denunciato per iscritto alla Stazione appaltante

medesima le cause imputabili a dette ditte, imprese o fornitori o tecnici.

Non costituiscono altresì motivo di proroga dell’inizio dei lavori, della loro mancata regolare o continuativa

conduzione secondo il relativo programma o della loro ritardata ultimazione la mancata o la ritardata

consegna del progetto esecutivo alla Stazione appaltante, né gli inconvenienti, gli errori e le omissioni nella

progettazione esecutiva. Le cause di cui ai commi precedenti non possono costituire motivo per la richiesta

di proroghe 1.9.3, di sospensione dei lavori di cui all’articolo 1.9.4, per la disapplicazione delle penali di cui

all’articolo 1.9.6, né per l’eventuale risoluzione del Contratto ai sensi dell’articolo 1.9.9.

1.9.9 Risoluzione del contratto per mancato rispetto dei termini

L’eventuale ritardo imputabile all’appaltatore nel rispetto dei termini per l’ultimazione dei lavori o delle

scadenze esplicitamente fissate allo scopo dal programma temporale superiore a 60 (SESSANTA) giorni

naturali consecutivi produce la risoluzione del contratto, a discrezione della Stazione appaltante e senza

obbligo di ulteriore motivazione, ai sensi dell’articolo 136 del Codice dei contratti.

La risoluzione del contratto trova applicazione dopo la formale messa in mora dell’appaltatore con

assegnazione di un termine per compiere i lavori e in contraddittorio con il medesimo appaltatore.

Nel caso di risoluzione del contratto la penale di cui all’articolo 1.9.6, comma 1, è computata sul periodo

determinato sommando il ritardo accumulato dall'appaltatore rispetto al programma esecutivo dei lavori e il

termine assegnato dal direttore dei lavori per compiere i lavori con la messa in mora.

Sono dovuti dall’appaltatore i danni subiti dalla Stazione appaltante in seguito alla risoluzione del contratto,

comprese le eventuali maggiori spese connesse al completamento dei lavori affidato a terzi. Per il

risarcimento di tali danni la Stazione appaltante può trattenere qualunque somma maturata a credito

dell’appaltatore in ragione dei lavori eseguiti nonché rivalersi sulla garanzia fideiussoria.

1.9.10 - Modalità di elaborazione delle varianti.

Trattandosi di appalto a corpo la stima della perizia è elaborata per le sole opere che riguardano la variante,

sia per quelle in più, sia per quelle in meno, essendo quelle non involte in detta variante, per la definizione

stessa di appalto a corpo di cui all’articolo 53, comma 4, del D.L.vo 163/2006, il prezzo convenuto non può

essere modificato sulla base di verifiche della quantità o della qualità della prestazione.

Page 20: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

19

La stima delle sole opere afferenti la variante è determinata sulla base dell’Elenco Prezzi Unitari facente

parte del progetto o se non presenti, della tariffa vigente. Detti prezzi sono, eventualmente corretti ai sensi

dell’articolo 119, comma 7, del D.P.R. 207/2010.

Se nella redazione della perizia di variante occorre determinare nuovi prezzi, il direttore dei lavori, elaborerà

le relative analisi nei modi previsti dall’articolo 163 del D.P.R. 207/2010.

Per le sole ipotesi previste dall'articolo 132, comma 1, del D.L.vo 163/2006, la Stazione Appaltante durante

l'esecuzione dell'appalto può ordinare una variazione dei lavori fino alla concorrenza di un quinto dell'importo

dell'appalto, e l’esecutore è tenuto ad eseguire i variati lavori agli stessi patti, prezzi e condizioni del contratto

originario, e non ha diritto ad alcuna indennità ad eccezione del corrispettivo relativo ai nuovi lavori.

Se la variante supera tale limite la Stazione Appaltante ne dà comunicazione all’Appaltatore che, nel termine

di dieci giorni dal suo ricevimento, deve dichiarare per iscritto se intende accettare la prosecuzione dei lavori

e a quali condizioni; nei quarantacinque giorni successivi al ricevimento della dichiarazione la Stazione

Appaltante deve comunicare all’esecutore le proprie determinazioni.

Qualora l’esecutore non dia alcuna risposta, si intende manifestata la volontà di accettare la variante agli

stessi prezzi, patti e condizioni del contratto originario. Se la stazione appaltante non comunica le proprie

determinazioni nel termine fissato, si intendono accettate le condizioni avanzate dall’esecutore.

Ai fini della determinazione del quinto, l'importo dell'appalto è formato dalla somma risultante dal contratto

originario, aumentato dell’importo degli atti di sottomissione e degli atti aggiuntivi per varianti già intervenute,

nonché dell’ammontare degli importi, diversi da quelli a titolo risarcitorio, eventualmente riconosciuti

all’esecutore ai sensi degli articoli 239 e 240 del Codice. La disposizione non si applica nel caso di variante

disposta ai sensi dell'articolo 132, comma 1, lettera e), del codice.

Nel calcolo del suddetto quinto non sono tenuti in conto gli aumenti, rispetto alle previsioni contrattuali, delle

opere relative a fondazioni. Tuttavia, ove tali variazioni rispetto alle quantità previste superino il quinto

dell'importo totale del contratto e non dipendano da errore progettuale ai sensi dell'articolo 132, comma 1,

lettera e), del codice, l’esecutore può chiedere un equo compenso per la parte eccedente.

Ferma l'impossibilità di introdurre modifiche essenziali alla natura dei lavori oggetto dell'appalto, qualora le

variazioni nei vari gruppi di categorie ritenute omogenee indicate nel Contratto di Appalto, superano il quinto

del corrispondente valore originario, per la sola parte che supera tale limite è riconosciuto all’Appaltatore un

equo compenso, il cui valore comunque non può superare il quinto dell'importo dell'appalto.

In caso di dissenso sulla misura del compenso è accreditata in contabilità la somma riconosciuta dalla

stazione appaltante, salvo il diritto dell’esecutore di formulare la relativa riserva per l'ulteriore richiesta.

Page 21: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

20

ART 1.10 DISCIPLINA ECONOMICA

1.10.1 - Anticipazione

All’appaltatore sarà riconosciuta l’anticipazione contrattuale pari al 10% dell’importo complessivo del

contratto in appalto.

1.10.2 Pagamenti in acconto

Le rate di acconto sono regolamentate dall’articolo 20 del Contratto di Appalto.

A garanzia dell’osservanza delle norme e delle prescrizioni dei contratti collettivi, delle leggi e dei

regolamenti sulla tutela, protezione, assicurazione, assistenza e sicurezza fisica dei lavoratori, sull’importo

netto progressivo dei lavori è operata una ritenuta dello 0,50 per cento, da liquidarsi, nulla ostando, in sede

di conto finale.

Entro 15 (quindici) giorni dal verificarsi delle condizioni di cui al comma 1, il direttore dei lavori redige la

contabilità ed emette lo stato di avanzamento dei lavori, ai sensi dell’articolo 168 del regolamento generale, il

quale deve recare la dicitura: «lavori a tutto il ……………………» con l’indicazione della data di chiusura.

Entro lo stesso termine il R.U.P. emette il conseguente certificato di pagamento, ai sensi dell’articolo 169 del

regolamento generale, il quale deve esplicitamente riportare il riferimento al relativo stato di avanzamento,

con l’indicazione della data di emissione.

La Stazione appaltante provvede al pagamento del predetto certificato entro i successivi 30 giorni, mediante

emissione dell’apposito mandato e alla successiva erogazione a favore dell’appaltatore, previa

presentazione di regolare fattura fiscale.

Qualora i lavori rimangano sospesi per un periodo superiore a 90 (novanta) giorni, per cause non dipendenti

dall’appaltatore, si provvede alla redazione dello stato di avanzamento e all’emissione del certificato di

pagamento, prescindendo dall’importo minimo di cui al comma 1.

In deroga alla previsione del comma 1, qualora i lavori eseguiti raggiungano un importo pari o superiore al

90% (novantapercento) dell’importo contrattuale, può essere emesso uno stato di avanzamento per un

importo inferiore a quello minimo previsto allo stesso comma 1, ma non superiore al 95% (novantacinque

per cento) dell’importo contrattuale. Non può essere emesso alcun stato di avanzamento quando la

differenza tra l’importo contrattuale e i certificati di pagamento già emessi sia inferiore al 10% (dieci per

cento) dell’importo contrattuale medesimo. L’importo dei lavori residuo è contabilizzato nel conto finale e

liquidato ai sensi dell’articolo 1.10.9. Ai fini del presente comma per importo contrattuale si intende l’importo

del contratto originario eventualmente adeguato in base all’importo degli atti di sottomissione approvati.

Ai sensi dell’articolo 35, comma 32, della legge 4 agosto 2006, n. 248, e dell’articolo 48- bis del D.P.R. 29

settembre 1973, n. 602, come introdotto dall’articolo 2, comma 9, della legge 24 novembre 2006, n. 286, e

Page 22: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

21

dell’articolo 118, commi 3 e 6, del Codice dei contratti, l’emissione di ogni certificato di pagamento è

subordinata:

all’acquisizione del DURC, proprio e degli eventuali subappaltatori;

all’esibizione da parte dell’appaltatore della documentazione attestante che la corretta esecuzione

degli adempimenti relativi al versamento delle ritenute fiscali sui redditi di lavoro dipendente, dei

contributi previdenziali e dei contributi assicurativi obbligatori per gli infortuni sul lavoro e le malattie

professionali dei dipendenti, nonché copia dei versamenti agli organismi paritetici previsti dalla

contrattazione collettiva, ove dovuti, sia per quanto lo riguarda direttamente che per quanto riguarda

gli eventuali subappaltatori;

qualora l’appaltatore abbia stipulato contratti di subappalto, che siano state trasmesse le fatture

quietanziate del subappaltatore o del cottimista entro il termine di 20 (venti) giorni dal pagamento

precedente;

all’accertamento, da parte della stazione appaltante, che il beneficiario non sia inadempiente

all'obbligo diversamente derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento per un

ammontare complessivo pari almeno all’importo da corrispondere, in applicazione dell’articolo 48-bis

del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602.

In caso di inadempienza accertata, il pagamento è sospeso e la circostanza è segnalata all'agente della

riscossione competente per territorio, ai fini dell'esercizio dell'attività di riscossione delle somme iscritte a

ruolo.

1.10.3 Pagamenti a saldo

Il conto finale dei lavori è redatto entro 30 (trenta) giorni dalla data della loro ultimazione, accertata con

apposito verbale; è sottoscritto dal direttore di lavori e trasmesso al R.U.P.; col conto finale è accertato e

proposto l’importo della rata di saldo, qualunque sia il suo ammontare, la cui liquidazione definitiva ed

erogazione è subordinata all’emissione del certificato di cui al comma 3 e alle condizioni di cui al comma 4.

Il conto finale dei lavori deve essere sottoscritto dall’appaltatore, su richiesta del R.U.P., entro il termine

perentorio di 15 (quindici) giorni; se l'appaltatore non firma il conto finale nel termine indicato, o se lo firma

senza confermare le domande già formulate nel registro di contabilità, il conto finale si ha come da lui

definitivamente accettato. Il R.U.P. formula in ogni caso una sua relazione al conto finale.

La rata di saldo, unitamente alle ritenute di cui all’articolo 1.10.2, comma 2, nulla ostando, è pagata entro 90

giorni dopo l’avvenuta emissione del certificato di collaudo provvisorio, previa presentazione di regolare

fattura fiscale.

Il pagamento della rata di saldo non costituisce presunzione di accettazione dell’opera, ai sensi dell’articolo

1666, secondo comma, del codice civile; il pagamento è disposto solo a condizione che l’appaltatore

Page 23: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

22

presenti apposita garanzia fideiussoria ai sensi dell'articolo 141, comma 9, del Codice dei contratti e

dell’articolo 102, comma 3, del regolamento generale.

Ai sensi dell’articolo 102, comma 3, del regolamento generale, la garanzia fideiussoria di cui al comma 4

deve avere validità ed efficacia fino a due anni dopo l’emissione del certificato di collaudo provvisorio o del

certificato di regolare esecuzione e alle seguenti condizioni:

importo garantito almeno pari all’importo della rata di saldo, maggiorato dell’I.V.A. all’aliquota di

legge, maggiorato altresì del tasso legale di interesse applicato al periodo di due anni;

la garanzia ha efficacia dalla data di erogazione della rata di saldo e si estingue due anni dopo

l’emissione del certificato di collaudo provvisorio;

la garanzia deve essere prestata mediante presentazione di atto di fideiussione rilasciato da una

banca o da un intermediario finanziario autorizzato o polizza fideiussoria rilasciata da impresa di

assicurazione, conforme alla scheda tecnica 1.4, allegata al decreto ministeriale 12 marzo 2004, n.

123, in osservanza delle clausole di cui allo schema tipo 1.4 allegato al predetto decreto.

Salvo quanto disposto dall’articolo 1669 del codice civile, l’appaltatore risponde per la difformità ed i vizi

dell’opera, ancorché riconoscibili, purché denunciati dal soggetto appaltante prima che il certificato di

collaudo o il certificato di regolare esecuzione assuma carattere definitivo.

L’appaltatore e il direttore dei lavori devono utilizzare la massima diligenza e professionalità, nonché

improntare il proprio comportamento a buona fede, al fine di evidenziare tempestivamente i vizi e i difetti

riscontabili nonché le misure da adottare per il loro rimedio.

Al pagamento della rata a saldo si applicano le condizioni di cui all’articolo 1.10.2, comma 8.

1.10.4 Ritardi nel pagamento delle rate di acconto

In caso di ritardato pagamento delle rate di acconto sono dovuti all’appaltatore gli interessi legali per i primi

60 giorni di ritardo; trascorso infruttuosamente anche questo termine spettano all’appaltatore gli interessi di

mora nella misura stabilita con apposito decreto ministeriale di cui all’articolo 133, comma 1, del Codice dei

contratti.

Il pagamento degli interessi di cui al presente articolo avviene d’ufficio in occasione del pagamento, in

acconto o a saldo, immediatamente successivo, senza necessità di domande o riserve; il pagamento dei

predetti interessi prevale sul pagamento delle somme a titolo di esecuzione dei lavori.

E’ facoltà dell’appaltatore, trascorsi i termini di cui ai commi precedenti, oppure nel caso in cui l'ammontare

delle rate di acconto, per le quali non sia stato tempestivamente emesso il certificato o il titolo di spesa,

raggiunga il quarto dell'importo netto contrattuale, di agire ai sensi dell'articolo 1460 del codice civile,

rifiutando di adempiere alle proprie obbligazioni se la Stazione appaltante non provveda

contemporaneamente al pagamento integrale di quanto maturato.

Page 24: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

23

1.10.5 Ritardi nel pagamento della rata di saldo

Per il pagamento della rata di saldo in ritardo rispetto al termine stabilito all'articolo 1.10.3, comma 3, per

causa imputabile alla Stazione appaltante, sulle somme dovute decorrono gli interessi legali.

1.10.6 Revisione prezzi

Ai sensi dell’articolo 133, commi 2 e 3 del Codice dei contratti, e successive modifiche e integrazioni, è

esclusa qualsiasi revisione dei prezzi e non trova applicazione l’articolo 1664, primo comma, del codice

civile.

Ai sensi dell’articolo 133, commi 4, 5, 6 e 7, del Codice dei contratti, in deroga a quanto previsto dal comma

1, qualora il prezzo di singoli materiali da costruzione, per effetto di circostanze eccezionali, subisca

variazioni in aumento o in diminuzione, superiori al 10 per cento rispetto al prezzo rilevato dal Ministero delle

infrastrutture e dei trasporti nell'anno di presentazione dell'offerta con apposito decreto, si fa luogo a

compensazioni, in aumento o in diminuzione, per la percentuale eccedente il 10 per cento, alle seguenti

condizioni:

le compensazioni in aumento sono ammesse con il limite di importo costituito da:

a1) somme appositamente accantonate per imprevisti, nel quadro economico dell’intervento, in misura non

inferiore all'1 per cento dell'importo dei lavori, al netto di quanto già eventualmente impegnato

contrattualmente per altri scopi o con altri soggetti;

a2) eventuali altre somme a disposizione della stazione appaltante per lo stesso intervento nei limiti della

relativa autorizzazione di spesa;

a3) somme derivanti dal ribasso d'asta, qualora non ne sia stata prevista una diversa destinazione;

a4) somme disponibili relative ad altri interventi ultimati di competenza della stazione appaltante nei limiti

della residua spesa autorizzata e disponibile; all’infuori di quanto previsto dalla lettera a), non possono

essere assunti o utilizzati impegni di spesa comportanti nuovi o maggiori oneri per la stazione appaltante;

la compensazione è determinata applicando la percentuale di variazione che eccede il 10 per cento al

prezzo dei singoli materiali da costruzione impiegati nelle lavorazioni contabilizzate nell'anno solare

precedente al decreto ministeriale, nelle quantità accertate dal Direttore dei lavori;

le compensazioni sono liquidate senza necessità di iscrizione di riserve ma a semplice richiesta di una delle

parti, accreditando o addebitando il relativo importo, a seconda del caso, ogni volta che siano maturate le

condizioni di cui al presente comma, entro i successivi 60 (sessanta giorni), a cura della direzione lavori

qualora non sia ancora stato emesso il certificato di collaudo provvisorio, a cura del responsabile del

procedimento in ogni altro caso;

Fermo restando quanto previsto al comma 2, qualora, per cause non imputabili all’appaltatore, la durata dei

lavori si protragga fino a superare i due anni dal loro inizio, al contratto si applica il prezzo chiuso,

Page 25: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

24

consistente nel prezzo dei lavori al netto del ribasso d’asta, aumentato di una percentuale, determinata con

decreto ministeriale, da applicarsi, nel caso in cui la differenza tra il tasso di inflazione reale e il tasso di

inflazione programmato nell’anno precedente sia superiore al 2 per cento, all’importo dei lavori ancora da

eseguire per ogni anno intero previsto per l’ultimazione dei lavori stessi.

1.10.7 Cessione del contratto e cessione dei crediti

E’ vietata la cessione del contratto sotto qualsiasi forma; ogni atto contrario è nullo di diritto.

E’ ammessa la cessione dei crediti, ai sensi del combinato disposto dell’articolo 117 del Codice dei contratti

e della legge 21 febbraio 1991, n. 52, a condizione che il cessionario sia un istituto bancario o un

intermediario finanziario iscritto nell’apposito Albo presso la Banca d’Italia e che il contratto di cessione, in

originale o in copia autenticata, sia trasmesso alla Stazione appaltante prima o contestualmente al certificato

di pagamento sottoscritto dal R.U.P

ART 1.11 CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI

1.11.1 Lavori a corpo

La valutazione del lavoro a corpo è effettuata secondo le specificazioni date nell’enunciazione e nella

descrizione del lavoro a corpo, nonché secondo le risultanze degli elaborati grafici e di ogni altro allegato

progettuale; il corrispettivo per il lavoro a corpo resta fisso e invariabile senza che possa essere invocata

dalle parti contraenti alcuna verifica sulla misura o sul valore attribuito alla quantità di detti lavori.

Nel corrispettivo per l’esecuzione dei lavori a corpo s’intende sempre compresa ogni spesa occorrente per

dare l’opera compiuta sotto le condizioni stabilite dal presente capitolato e secondo i tipi indicati e previsti

negli atti progettuali. Pertanto nessun compenso può essere richiesto per lavori, forniture e prestazioni che,

ancorché non esplicitamente specificati nella descrizione dei lavori a corpo, siano rilevabili dagli elaborati

grafici o viceversa. Lo stesso dicasi per lavori, forniture e prestazioni tecnicamente e intrinsecamente

indispensabili alla funzionalità, completezza e corretta realizzazione dell'opera appaltata secondo le regola

dell'arte.

La contabilizzazione dei lavori a corpo è effettuata applicando all’importo netto di aggiudicazione le

percentuali convenzionali relative alle singole categorie di lavoro indicate al precedente art. 5, di ciascuna

delle quali va contabilizzata la quota parte in proporzione al lavoro eseguito.

L’elenco dei prezzi unitari e il computo metrico hanno validità ai soli fini della determinazione del prezzo a

base d’asta in base al quale effettuare l’aggiudicazione, in quanto l'appaltatore era tenuto, in sede di

partecipazione alla gara, a verificare le voci e le quantità richieste per l’esecuzione completa dei lavori

progettati, ai fini della formulazione della propria offerta e del conseguente corrispettivo.

Page 26: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

25

Gli oneri per la sicurezza sono valutati separatamente dall'importo dei lavori negli atti progettuali e sul bando

di gara, e saranno liquidabili nella quota parte proporzionale ai lavori eseguiti.

1.11.2 Lavori in economia

La contabilizzazione dei lavori in economia è effettuata secondo i prezzi unitari contrattuali per l'importo delle

prestazioni e delle somministrazioni fatte dall'impresa stessa, con le modalità previste dall’articolo 153 del

regolamento generale.

Gli oneri per la sicurezza sono valutati separatamente dall'importo dei lavori negli atti progettuali e sul bando

di gara, e saranno liquidabili nella quota parte proporzionale ai lavori eseguiti.

1.11.3 Valutazione dei manufatti e dei materiali a piè d’opera

Non sono valutati i manufatti ed i materiali a pié d’opera, ancorché accettati dalla direzione dei lavori.

1.11.5 Elenco delle Partite Contabili - Modalità di misurazione dei lavori.

In sede di progettazione esecutiva, le lavorazioni sono state suddivise in partite contabili (gruppi di

lavorazioni omogenee di cui all’articolo 132, comma 3, del Codice dei contratti, all’articolo 43 e all’articolo

184 del D.P.R. 207/2010), con l’indicazione dei relativi importi ed aliquote, secondo il seguente prospetto:

N° Designazione delle diverse categorie di lavoro Importi (%)

ACQUEDOTTO

18 Demolizione, rimozioni,tagli 2´703,07 0,854

19 Pavimentazioni esterne 17´617,06 5,567

20 Arredo urbano – info point 33´637,41 10,629

21 Impianto idrico fognario – acquedotto 6´202,07 1,960

22 Impianto elettrico - acquedotto 14´920,63 4,715

23 Pulitura e messa in sicurezza 32´421,93 10,245

24 Trasporto -acquedotto 837,46 0,265

25 Sicurezza - acquedotto 2´547,90 0,805

TOTALE € 316 470,00 100

Il suindicato elenco indica anche le percentuali di ciascuna partita e sottopartita contabile, e pertanto la

relativa incidenza percentuale sull’importo totale dei lavori.

Gli importi relativi a ciascuna delle suindicate Partite Contabili compensano tutti gli oneri riguardanti:

Page 27: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

26

materiali: ogni spesa (per fornitura, trasporto e l’eventuale imposta di consumo, se dovuta, cali,

perdite, sprechi ecc.), nessuna eccettuata che venga sostenuta per darli pronti all’impiego, a piede di

qualunque opera;

gli operai e i mezzi d’opera: ogni spesa per fornire ai medesimi attrezzi, utensili del mestiere, e

dispositivi per la protezione individuale ai fini della sicurezza, nonché per premi di assicurazioni

sociali, per illuminazione del cantiere in caso di lavoro notturno;

i noli: ogni spesa per dare a piè d’opera i macchinari e mezzi pronti al loro uso;

ogni onere riferentesi all'impianto dei cantieri, compresi i piazzali per il deposito del materiale e alle

opere provvisionali relative, alle opere provvisionali per deviazione, difesa ed aggottamento delle

acque superficiali e sotterranee; allo sgombero dei cantieri e all'accatastamento del materiale

residuo; alla realizzazione delle opere provvisionali per l'esecuzione degli attraversamenti pensili;

alla manutenzione delle opere fino al collaudo definitivo, anche se utilizzate in via provvisoria,

nonché ogni altro onere, che non sia stato esplicitamente richiamato o trascritto in questo Capitolato,

o nell’elaborato “Elenco delle partite contabili con le relative descrizioni degli articoli”, per eseguire

tutte le lavorazioni necessarie per dare l’opera appaltata compiuta a perfetta regola d’arte,

funzionante e fruibile.

In fase di realizzazione delle opere, la contabilizzazione delle progressive quote percentuali delle varie

partite contabili relative alle lavorazioni che sono eseguite, sono desunte da valutazioni autonomamente

effettuate dal Direttore dei Lavori, il quale può controllarne l’attendibilità attraverso il riscontro nel computo

metrico.

Le parti espressamente confermano e prendono atto che tale compunto metrico, non fa parte della

documentazione contrattuale e non può essere richiamato per il riconoscimento di maggiori compensi o la

corresponsione di minori compensi, trattandosi di lavori a “CORPO”, così come definiti all’articolo 53, comma

4, del D.Lgs. 163/2006.

I lavori a Corpo sono annotati cronologicamente su apposito libretto delle misure, sul quale, in occasione di

ogni verifica e per ogni partita contabile viene riportata la quota percentuale dell’aliquota relativa alla stessa

partita, rilevabile dall’elenco delle partite contabili che sarà riportato nel Capitolato Speciale di Appalto che

sarà prodotto dall’appaltatore con il progetto esecutivo.

In occasione di ogni stato d’avanzamento la quota percentuale eseguita dell’aliquota di ogni partita contabile

che è stata eseguita viene riportata distintamente nel registro di contabilità.

Page 28: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

27

La Stazione appaltante, come da Delibera Giunta Regione Campania n. 508 del 04/10/2011, farà fronte al

pagamento degli oneri per gli smaltimenti, dai quali sono sempre da escludere gli oneri relativi ai trasporti

sino al sito di discarica, previa presentazione di apposita attestazione dello smaltimento e relativa fattura

maggiorata solo del 15% a titolo di spese generali.

ART 1.12 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA

1.12.1 Norme di sicurezza generali

I lavori appaltati devono svolgersi nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti in materia di prevenzione degli

infortuni e igiene del lavoro e in ogni caso in condizione di permanente sicurezza e igiene.

L’appaltatore è altresì obbligato ad osservare scrupolosamente le disposizioni del vigente Regolamento

Locale di Igiene, per quanto attiene la gestione del cantiere.

L’appaltatore predispone, per tempo e secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni, gli appositi piani

per la riduzione del rumore, in relazione al personale e alle attrezzature utilizzate.

L’appaltatore non può iniziare o continuare i lavori qualora sia in difetto nell’applicazione di quanto stabilito

nel presente articolo.

L’appaltatore informa le lavorazioni nonché le lavorazioni da lui direttamente subappaltate al criterio

«incidentand injury free».

1.12.2 Sicurezza sul luogo di lavoro

L'appaltatore è obbligato a fornire alla Stazione appaltante, entro 30 giorni dall'aggiudicazione, l'indicazione

dei contratti collettivi applicati ai lavoratori dipendenti e una dichiarazione in merito al rispetto degli obblighi

assicurativi e previdenziali previsti dalle leggi e dai contratti in vigore.

L’appaltatore è obbligato ad osservare le misure generali di tutela di cui al D.L.gs 81/2008.

1.12.3 Piano di sicurezza e di coordinamento

L’appaltatore è obbligato ad osservare scrupolosamente e senza riserve o eccezioni il piano di sicurezza e di

coordinamento messo a disposizione da parte della Stazione appaltante e redatto dal coordinatore per la

sicurezza in fase di progettazione nominato dalla medesima Stazione appaltante, ai sensi del D.L.gs

81/2008.

1.12.4 Modifiche e integrazioni al piano di sicurezza e di coordinamento

L’appaltatore può presentare al coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione una o più proposte

motivate di modificazione o di integrazione al piano di sicurezza e di coordinamento, nei seguenti casi:

Page 29: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

28

a) per adeguarne i contenuti alle proprie tecnologie oppure quando ritenga di poter meglio garantire la

sicurezza nel cantiere sulla base della propria esperienza, anche in seguito alla consultazione

obbligatoria e preventiva dei rappresentanti per la sicurezza dei propri lavoratori o a rilievi da parte

degli organi di vigilanza;

b) per garantire il rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei

lavoratori eventualmente disattese nel piano di sicurezza, anche in seguito a rilievi o prescrizioni

degli organi di vigilanza.

L'appaltatore ha il diritto che il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione si pronunci

tempestivamente, con atto motivato da annotare sulla documentazione di cantiere, sull’accoglimento o il

rigetto delle proposte presentate; le decisioni del coordinatore sono vincolanti per l'appaltatore.

Qualora entro il termine di tre giorni lavorativi dalla presentazione delle proposte dell’appaltatore, prorogabile

una sola volta di altri tre giorni lavorativi, il coordinatore per la sicurezza non si pronunci:

a) nei casi di cui al comma 1, lettera a), le proposte si intendono accolte;

b) nei casi di cui al comma 1, lettera b), le proposte si intendono rigettate.

Nei casi di cui al comma 1, lettera a), l’eventuale accoglimento delle modificazioni e integrazioni non può in

alcun modo giustificare variazioni o adeguamenti dei prezzi pattuiti, né maggiorazioni di alcun genere del

corrispettivo.

Nei casi di cui al comma 1, lettera b), qualora l’eventuale accoglimento delle modificazioni e integrazioni

comporti maggiori oneri a carico dell'impresa, e tale circostanza sia debitamente provata e documentata,

trova applicazione la disciplina delle varianti.

Qualora l’appaltatore, durante la redazione della progettazione esecutiva , rilevi carenze od omissioni al

piano di sicurezza e di coordinamento predisposto e messo a disposizione da parte della Stazione

appaltante deve darne tempestiva comunicazione al R.U.P. esponendo dettagliatamente e quantificando in

modo particolareggiato le variazioni che ritenga necessarie; in tal caso trova applicazione l’articolo 13,

comma 4, relativo alle varianti al progetto esecutivo causate da errori od omissioni riscontrati nel progetto a

base di gara.

L’appaltatore, durante la redazione della progettazione esecutiva, può presentare al R.U.P. una o più

proposte motivate di modifica o integrazione al piano di sicurezza e di coordinamento nei casi di cui al

comma 1, lettere a) e b). Il R.U.P., eventualmente sentiti i coordinatori per la sicurezza in fase di

progettazione e in fase di esecuzione, decide tempestivamente sull’accoglimento o sul rigetto delle proposte;

le decisioni sono vincolanti per l’appaltatore e, fermo restando quanto previsto dai commi 4 e 5 del presente

articolo, qualora entro il termine di tre giorni lavorativi dalla presentazione delle proposte dell’appaltatore,

prorogabile una sola volta di altri tre giorni lavorativi, il R.U.P. non si pronunci:

a) nei casi di cui al comma 1, lettera a), le proposte si intendono accolte;

b) nei casi di cui al comma 1, lettera b), le proposte si intendono rigettate.

Page 30: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

29

1.12.5 Piano operativo di sicurezza

L'appaltatore, entro 30 giorni dall'aggiudicazione e comunque prima dell'inizio dei lavori, deve predisporre e

consegnare al direttore dei lavori o, se nominato, al coordinatore per la sicurezza nella fase di esecuzione,

un piano operativo di sicurezza per quanto attiene alle proprie scelte autonome e relative responsabilità

nell'organizzazione del cantiere e nell'esecuzione dei lavori.

Il piano operativo di sicurezza costituisce piano complementare di dettaglio del piano di sicurezza e di

coordinamento di cui D.L.gs 81/2008.

1.12.6 Osservanza e attuazione dei piani di sicurezza

L’appaltatore è obbligato ad osservare le misure generali di tutela di cui all’articolo 15 del decreto legislativo

n. 81 del 2008, con particolare riguardo alle circostanze e agli adempimenti descritti agli articoli 95, 96 e 97 e

all’allegato XIII del predetto decreto legislativo n. 81 del 2008.

I piani di sicurezza devono essere redatti in conformità alle disposizioni del D.Lgs. 81/08 e s.m.

L’impresa esecutrice è obbligata a comunicare tempestivamente prima dell’inizio dei lavori e quindi

periodicamente, a richiesta del committente o del coordinatore, l’iscrizione alla camera di commercio,

industria, artigianato e agricoltura, l’indicazione dei contratti collettivi applicati ai lavoratori dipendenti e la

dichiarazione circa l’assolvimento degli obblighi assicurativi e previdenziali. L’affidatario è tenuto a curare il

coordinamento di tutte le imprese operanti nel cantiere, al fine di rendere gli specifici piani redatti dalle

imprese subappaltatrici compatibili tra loro e coerenti con il piano presentato dall’appaltatore. In caso di

associazione temporanea o di consorzio di imprese detto obbligo incombe all’impresa mandataria

capogruppo. Il direttore tecnico di cantiere è responsabile del rispetto del piano da parte di tutte le imprese

impegnate nell’esecuzione dei lavori.

Il piano di sicurezza e di coordinamento costituisce parte integrante del contratto di appalto. Le gravi o

ripetute violazioni dei piani stessi da parte dell’appaltatore, comunque accertate, previa formale costituzione

in mora dell’interessato, costituiscono causa di risoluzione del contratto..

ART. 1.13 DISCIPLINA DEL SUBAPPALTO

1.13.1 Subappalto

Tutte le lavorazioni, a qualsiasi categoria appartengano sono scorporabili o subappaltabili a scelta del

concorrente, ferme restando le prescrizioni di cui all’articolo 4 del presente capitolato, l’osservanza

dell’articolo 118 del Codice dei contratti.

Dei lavori delle categorie diverse da quella prevalente e a tale fine indicati nel bando o nel presente

capitolato possono essere subappaltati o sub affidati in cottimo per la loro totalità.

Page 31: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

30

L’affidamento in subappalto o in cottimo è consentito, previa autorizzazione della Stazione appaltante, alle

seguenti condizioni:

a) che l’appaltatore abbia indicato all’atto dell’offerta i lavori o le parti di opere che intende subappaltare

o concedere in cottimo; l’omissione delle indicazioni sta a significare che il ricorso al subappalto o al

cottimo è vietato e non può essere autorizzato;

b) che l’appaltatore provveda al deposito di copia autentica del contratto di subappalto presso la

Stazione appaltante almeno 20 giorni prima della data di effettivo inizio dell’esecuzione delle relative

lavorazioni subappaltate, unitamente alla dichiarazione circa la sussistenza o meno di eventuali

forme di controllo o di collegamento, a norma dell’articolo 2359 del codice civile, con l’impresa alla

quale è affidato il subappalto o il cottimo; in caso di associazione temporanea, società di imprese o

consorzio, analoga dichiarazione dev’essere effettuata da ciascuna delle imprese partecipanti

all’associazione, società o consorzio.

c) che l’appaltatore, unitamente al deposito del contratto di subappalto presso la Stazione appaltante,

ai sensi della lettera b), trasmetta alla Stazione appaltante:

1. la documentazione attestante che il subappaltatore è in possesso dei requisiti prescritti

dalla normativa vigente per la partecipazione alle gare di lavori pubblici, in relazione ai

lavori da realizzare in subappalto o in cottimo;

2. una o più dichiarazioni del subappaltatore, rilasciate ai sensi degli articoli 46 e 47 del

d.P.R. n. 445 del 2000, attestante il possesso dei requisiti di ordine generale e assenza

della cause di esclusione di cui all’articolo 38 del Codice dei contratti.

d) che non sussista, nei confronti del subappaltatore, alcuno dei divieti previsti dal D.Lgs 6.9.2011

n.159. Il subappalto e l’affidamento in cottimo devono essere autorizzati preventivamente dalla

Stazione appaltante in seguito a richiesta scritta dell'appaltatore; l’autorizzazione è rilasciata entro

30 giorni dal ricevimento della richiesta; tale termine può essere prorogato una sola volta per non più

di 30 giorni, ove ricorrano giustificati motivi; trascorso il medesimo termine, eventualmente

prorogato, senza che la Stazione appaltante abbia provveduto, l'autorizzazione si intende concessa

a tutti gli effetti qualora siano verificate tutte le condizioni di legge per l’affidamento del subappalto.

Per i subappalti o cottimi di importo inferiore al 2% dell’importo contrattuale o di importo inferiore a

100.000 euro, i termini per il rilascio dell’autorizzazione da parte della Stazione appaltante sono

ridotti della metà

L’affidamento di lavori in subappalto o in cottimo comporta i seguenti obblighi:

a) ai sensi dell’articolo 118, comma 4, del Codice dei contratti, l’appaltatore deve praticare, per i lavori

e le opere affidate in subappalto, i prezzi risultanti dall’aggiudicazione ribassati in misura non

superiore al 20 per cento; gli oneri per la sicurezza relativi ai lavori affidati in subappalto devono

essere pattuiti al prezzo originario previsto dal progetto, senza alcun ribasso; la stazione appaltante,

Page 32: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

31

sentito il direttore dei lavori, il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, provvede alla

verifica dell'effettiva applicazione della presente disposizione;

b) nei cartelli esposti all’esterno del cantiere devono essere indicati anche i nominativi di tutte le

imprese subappaltatrici, completi dell’indicazione della categoria dei lavori subappaltati e dell’importo

dei medesimi;

c) le imprese subappaltatrici devono osservare integralmente il trattamento economico e normativo

stabilito dai contratti collettivi nazionale e territoriale in vigore per il settore e per la zona nella quale

si svolgono i lavori e sono responsabili, in solido con l’appaltatore, dell’osservanza delle norme

anzidette nei confronti dei loro dipendenti per le prestazioni rese nell’ambito del subappalto;

d) le imprese subappaltatrici, per tramite dell’appaltatore, devono trasmettere alla Stazione appaltante,

prima dell’inizio dei lavori in subappalto:

1) la documentazione di avvenuta denunzia agli enti previdenziali, inclusa la Cassa edile,

assicurativi ed antinfortunistici; devono altresì trasmettere, a scadenza trimestrale e, in ogni

caso, alla conclusione dei lavori in subappalto, copia dei versamenti contributivi,

previdenziali, assicurativi nonché di quelli dovuti agli organismi paritetici previsti dalla

contrattazione collettiva;

2) copia del piano operativo di sicurezza di cui all’articolo 131, comma 2, lettera c), del Codice

dei contratti incoerenza con i piani predisposti dall’appaltatore.

Le presenti disposizioni si applicano anche alle associazioni temporanee di imprese e alle società anche

consortili, quando le imprese riunite o consorziate non intendono eseguire direttamente i lavori scorporabili.

Ai fini del presente articolo è considerato subappalto qualsiasi contratto avente ad oggetto attività ovunque

espletate che richiedano l'impiego di manodopera, quali le forniture con posa in opera e i noli a caldo, se

singolarmente di importo superiore al 2 per cento dell'importo dei lavori affidati o di importo superiore a

100.000 euro e qualora l'incidenza del costo della manodopera e del personale sia superiore al 50 per cento

dell'importo del contratto di subappalto.

I lavori affidati in subappalto non possono essere oggetto di ulteriore subappalto pertanto il subappaltatore

non può subappaltare a sua volta i lavori. È fatto obbligo all'appaltatore di comunicare alla Stazione

appaltante, per tutti i sub-contratti, il nome del sub-contraente, l'importo del sub-contratto, l'oggetto del

lavoro, servizio o fornitura affidati.

1.13.2 Responsabilità in materia di subappalto

L'appaltatore resta in ogni caso responsabile nei confronti della Stazione appaltante per l'esecuzione delle

opere oggetto di subappalto, sollevando la Stazione appaltante medesima da ogni pretesa dei subappaltatori

o da richieste di risarcimento danni avanzate da terzi in conseguenza all’esecuzione di lavori subappaltati.

Page 33: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

32

Il direttore dei lavori e il R.U.P., nonché il coordinatore per l’esecuzione in materia di sicurezza, provvedono

a verificare, ognuno per la propria competenza, il rispetto di tutte le condizioni di ammissibilità e di

esecuzione dei contratti di subappalto.

Il subappalto non autorizzato comporta inadempimento contrattualmente grave ed essenziale anche ai sensi

dell’articolo 1456 del codice civile con la conseguente possibilità, per la Stazione appaltante, di risolvere il

contratto in danno dell’appaltatore, ferme restando le sanzioni penali previste dall’articolo 21 della legge 13

settembre 1982, n. 646, come modificato dal decreto-legge 29 aprile 1995, n. 139, convertito dalla legge 28

giugno 1995, n. 246 (ammenda fino a un terzo dell’importo dell’appalto, arresto da sei mesi ad un anno).

Ai sensi dell’articolo 35, commi da 28 a 30, della legge 4 agosto 2006, n. 248, l'appaltatore risponde in solido

con il subappaltatore della effettuazione e del versamento delle ritenute fiscali sui redditi di lavoro

dipendente e del versamento dei contributi previdenziali e dei contributi assicurativi obbligatori per gli

infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei dipendenti a cui è tenuto il subappaltatore.

La responsabilità solidale viene meno se l'appaltatore verifica, acquisendo la relativa documentazione prima

del pagamento del corrispettivo al subappaltatore, che gli adempimenti di cui al comma 4 connessi con le

prestazioni di lavoro dipendente affidati in subappalto sono stati correttamente eseguiti dal subappaltatore.

L'appaltatore può sospendere il pagamento del corrispettivo al subappaltatore fino all'esibizione da parte di

quest’ultimo della predetta documentazione.

Gli importi dovuti per la responsabilità solidale di cui al comma 4 non possono eccedere complessivamente

l'ammontare del corrispettivo dovuto dall'appaltatore al subappaltatore.

1.13.3 Pagamento dei subappaltatori

La Stazione appaltante non provvede al pagamento diretto dei subappaltatori e dei cottimisti e l’appaltatore è

obbligato a trasmettere alla stessa Stazione appaltante, entro 20 (venti) giorni dalla data di ciascun

pagamento effettuato a proprio favore, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da esso

corrisposti ai medesimi subappaltatori o cottimisti, con l’indicazione delle eventuali ritenute di garanzia

effettuate.

I pagamenti al subappaltatore, comunque effettuati, sono subordinati all’acquisizione del DURC del

subappaltatore e di copia dei versamenti agli organismi paritetici previsti dalla contrattazione collettiva, ove

dovuti, nonché all’accertamento che lo stesso subappaltatore abbia effettuato il versamento delle ritenute

fiscali sui redditi di lavoro dipendente e il versamento dei contributi previdenziali e dei contributi assicurativi

obbligatori per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei dipendenti a cui è tenuto il

subappaltatore.

Qualora l’appaltatore non provveda nei termini agli adempimenti di cui ai commi 1 e 2, la Stazione

appaltante può imporgli di adempiere alla trasmissione entro 10 (dieci) giorni, con diffida scritta e, in caso di

Page 34: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

33

ulteriore inadempimento, sospendere l’erogazione delle rate di acconto o di saldo fino a che l’appaltatore

non provveda.

La documentazione contabile di cui al comma 1 deve dare atto separatamente degli eventuali oneri per la

sicurezza da liquidare al subappaltatore.

Ai sensi dell’articolo 17, ultimo comma, del D.P.R. n. 633 del 1972, aggiunto dall’articolo 35, comma 5, della

legge 4 agosto 2006, n. 248, gli adempimenti in materia di I.V.A. relativi alle fatture quietanziate di cui al

comma 1, devono essere assolti dall’appaltatore principale.

Art 1.14 DISPOSIZIONI PER L’ULTIMAZIONE

1.14.1 Ultimazione dei lavori e gratuita manutenzione

Al termine dei lavori e in seguito a richiesta scritta dell’impresa appaltatrice il direttore dei lavori redige, entro

10 giorni dalla richiesta, il certificato di ultimazione; entro trenta giorni dalla data del certificato di ultimazione

dei lavori il direttore dei lavori procede all’accertamento sommario della regolarità delle opere eseguite.

In sede di accertamento sommario, senza pregiudizio di successivi accertamenti, sono rilevati e verbalizzati

eventuali vizi e difformità di costruzione che l’impresa appaltatrice è tenuta a eliminare a sue spese nel

termine fissato e con le modalità prescritte dal direttore dei lavori, fatto salvo il risarcimento del danno

dell’ente appaltante. In caso di ritardo nel ripristino, si applica la penale per i ritardi prevista dall’apposito

articolo del presente capitolato speciale, proporzionale all'importo della parte di lavori che direttamente e

indirettamente traggono pregiudizio dal mancato ripristino e comunque all'importo non inferiore a quello dei

lavori di ripristino.

L’ente appaltante si riserva di prendere in consegna parzialmente o totalmente le opere con apposito verbale

immediatamente dopo l’accertamento sommario se questo ha avuto esito positivo, ovvero nel termine

assegnato dalla direzione lavori ai sensi dei commi precedenti.

Dalla data del verbale di ultimazione dei lavori decorre il periodo di gratuita manutenzione; tale periodo

cessa con l’approvazione finale del collaudo o del certificato di regolare esecuzione da parte dell’ente

appaltante, da effettuarsi entro i termini previsti dal capitolato speciale.

1.14.2 Termini per il collaudo o per l’accertamento della regolare esecuzione

Il certificato di collaudo è emesso entro il termine perentorio di sei mesi dall’ultimazione dei lavori ed ha

carattere provvisorio; esso assume carattere definitivo trascorsi due anni dalla data dell’emissione. Decorso

tale termine, il collaudo si intende tacitamente approvato anche se l’atto formale di approvazione non sia

intervenuto entro i successivi due mesi. Qualora il certificato di collaudo sia sostituito dal certificato di

regolare esecuzione, questo deve essere emesso entro tre mesi dall’ultimazione dei lavori.

Durante l’esecuzione dei lavori la Stazione appaltante può effettuare operazioni di collaudo o di verifica volte

a controllare la piena rispondenza delle caratteristiche dei lavori in corso di realizzazione a quanto richiesto

Page 35: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

34

negli elaborati progettuali, nel capitolato speciale o nel contratto.

1.14.3 Presa in consegna dei lavori ultimati

La Stazione appaltante si riserva di prendere in consegna parzialmente o totalmente le opere appaltate

anche subito dopo l’ultimazione dei lavori.

Qualora la Stazione appaltante si avvalga di tale facoltà, che viene comunicata all’appaltatore per iscritto, lo

stesso appaltatore non può opporvisi per alcun motivo, né può reclamare compensi di sorta.

Egli può però richiedere che sia redatto apposito verbale circa lo stato delle opere, onde essere garantito dai

possibili danni che potrebbero essere arrecati alle opere stesse.

La presa di possesso da parte della Stazione appaltante avviene nel termine perentorio fissato dalla stessa

per mezzo del direttore dei lavori o per mezzo del responsabile del procedimento, in presenza

dell’appaltatore o di due testimoni in caso di sua assenza.

Qualora la Stazione appaltante non si trovi nella condizione di prendere in consegna le opere dopo

l’ultimazione dei lavori, l’appaltatore non può reclamare la consegna ed è altresì tenuto alla gratuita

manutenzione fino ai termini previsti dal presente capitolato speciale.

ART. 1.15 – ONERI, OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DELL’APPALTATORE.

Sono a carico dell'Appaltatore - che li assolverà, a sua cura e spese e sotto la sua completa responsabilità,

per tutta la durata dei lavori (ed anche nei periodi di loro sospensione parziale o totale) sino alla presa in

consegna dell'opera da parte dell'Amministrazione - gli oneri e gli obblighi richiamati nel Capitolato

Generale, quelli relativi al rispetto delle Norme vigenti nonché quelli indicati nel presente Capitolato

Speciale d’Appalto ed in particolare quelli appresso specificati in questo articolo i quali, per la voce

CANTIERE, comprendono anche la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti, attrezzatura, locali,

tabelle, segnalazioni, vie di transito, ecc:

A) Cantiere

A1. Occupazioni temporanee - Opere provvisionali.

L'occupazione - compreso l'onere delle eventuali relative pratiche da espletare con gli uffici

competenti e con i terzi in genere - delle aree pubbliche o private occorrenti per le strade di accesso al

cantiere, per l'impianto di cantiere stesso, per la discarica dei materiali di risulta dagli scavi o di rifiuto o

comunque indicati come inutilizzabili dal direttore dei lavori, per cave di prestito - con l'osservanza delle

Norme vigenti al riguardo, per le vie di passaggio e per quant'altro occorre all'esecuzione dei lavori.

Ogni onere connesso con quelli suddetti, come il pagamento delle relative indennità, la richiesta e

l'ottenimento dei permessi e licenze occorrenti, l'esecuzione ed il mantenimento di opere provvisionali per le

vie di passaggio o per salvaguardia di tutte le canalizzazioni (per reti idriche, fognanti, telefoniche, elettriche,

ecc.) preesistenti o in corso di esecuzione.

Page 36: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

35

La costruzione dei ponti di servizio e delle puntellature per la costruzione, riparazione e demolizione di

manufatti e per la sicurezza degli edifici vicini e del lavoro.

Ogni eventuale necessaria occupazione temporanea di aree adiacenti ai lavori.

Il risarcimento dei danni che, in dipendenza del modo di esecuzione dei lavori, vengano arrecati a proprietà

pubbliche o private, a cose o a persone, con esclusione di qualsiasi responsabilità della Stazione Appaltante

e del direttore dei lavori.

L'esaurimento delle acque superficiali o di infiltrazione o sorgive scorrenti nei cavi aperti per le condotte e la

costruzione di opere provvisionali - da mantenere in efficienza per tutto il tempo necessario all'esecuzione

dei lavori interessati - per lo scolo e la deviazione preventiva di dette acque.

L'esecuzione di tutte le opere provvisionali necessarie - compreso ogni onere di montaggio, manutenzione,

spostamento, sfrido e smontaggio ed asportazione a fine lavori - comprese quelle per una adeguata

illuminazione del cantiere che dovrà in particolare soddisfare le esigenze di eventuale lavoro notturno.

A2. Impianto cantiere.

La formazione del Cantiere, esteso a seconda dell'entità dell'opera e del suo sviluppo planimetrico e

adeguatamente sistemato ed attrezzato con l'esecuzione delle opere all'uopo occorrenti (per recinzioni,

protezione e mantenimento della continuità delle esistenti vie di comunicazione, vie d'acqua, condotte, ecc.),

con l'installazione degli impianti, macchinari ed attrezzature necessari per assicurare la regolare esecuzione

dell'appalto con normale ed ininterrotto svolgimento e con gli allacciamenti provvisori di acqua, elettricità,

gas, telefono, fogna, le cui spese di uso e consumo sono a carico dell'Appaltatore .

A3. Accesso al cantiere per Amministrazione, direttore dei lavori e persone autorizzate.

Il libero accesso al cantiere ed il passaggio, nello stesso e sulle opere eseguite od in corso d'esecuzione,

alle persone addette a qualunque altra impresa alla quale la Stazione Appaltante non abbia affidato lavori

non compresi nel presente appalto, e alle persone che eseguono lavori per conto diretto della Stazione

Appaltante.

Tali persone saranno autorizzate dall'Appaltatore a servirsi di ponteggi, impalcature, attrezzatura ed opere

provvisionali dell'Appaltatore, senza alcun diritto di questa a compenso.

Il libero accesso c.s. ai funzionari della Stazione Appaltante ed alle persone da essa o dal direttore dei lavori

incaricate per verifiche e controlli inerenti all'esecuzione dell'opera in ogni suo aspetto, e la disponibilità per

essi degli automezzi richiesti per i sopralluoghi .

A4. Sorveglianza, custodia e manutenzione del cantiere, delle opere eseguite e dei materiali.

La guardia e la sorveglianza diurna e notturna che dovranno essere affidate a persone provviste della

qualifica di guardia giurata, secondo le Norme vigenti .

La custodia, conservazione e manutenzione (oltre che di tutte le opere eseguite, sino al collaudo) del

Page 37: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

36

cantiere con tutti gli impianti, macchinari, attrezzature e costruzioni provvisorie che vi sono installati, e di tutti

i materiali che sono in cantiere o a piè d'opera ed in particolare dei materiali e dei manufatti esclusi

dall'appalto e provvisti od eseguiti dalla Stazione Appaltante.

I danni che a detti materiali e manufatti fossero apportati per cause dipendenti dall'Appaltatore o per sua

negligenza, dovranno essere riparati a carico esclusivo dell'Appaltatore o da questa risarciti.

A5. Tabelle indicative.

La fornitura e collocazione in cantiere delle apposite tabelle indicative dei lavori, che avranno le dimensioni

minime di 1,80 x 2,50 m e conterranno a colori indelebili i dati che verranno indicati dal responsabile del

procedimento.

A6. Segnalazioni diurne e notturne.

Gli avvisi e le segnalazioni diurne e notturne mediante cartelli e fanali per i tratti dell'opera contigui a luoghi

transitati da terzi o intersecati da passaggi pubblici o privati, con l'osservanza delle Norme vigenti sulla

circolazione stradale ed in particolare delle disposizioni che in proposito potranno essere impartite dal

direttore dei lavori .

A7. Esistenti vie di transito.

Il mantenimento dell'apertura al transito delle strade, delle vie e dei passaggi pubblici o privati interessati

dall'esecuzione dei lavori e la costruzione di eventuali ponti di servizio, passerelle, accessi, canali e di ogni

opera provvisionale comunque occorrente per mantenere o consentire il transito sulle vie o sentieri pubblici e

privati interessati dai lavori e la continuità degli scoli delle acque.

A8. Allontanamento delle acque.

L'esaurimento delle acque superficiali o di infiltrazione non sorgive affluenti nei cavi e la loro preventiva

deviazione, con opere anche provvisionali, dal tracciato delle condotte, dalle relative opere d'arte e serbatoi

e da altra qualsiasi costruzione prevista per l'opera, nonché dalle eventuali cave di prestito.

A9. Sgombero e pulizia del cantiere.

Lo sgombero e pulizia del cantiere entro un mese dall'ultimazione dei lavori, con lo smonto di tutte le opere

provvisionali e l'asportazione dei materiali residui e dei detriti di tutta l'attrezzatura dell'Appaltatore, salvo

quanto possa occorrere in cantiere sino al collaudo.

Sgombero e pulizia ancora necessari saranno eseguiti pure prima della conclusione delle operazioni di

collaudo.

A10. Locali per il Direttore dei lavori.

La disponibilità per il Direttore dei lavori di locali adeguatamente arredati ed attrezzati anche con acqua,

elettricità, e riscaldamento, ad uso ufficio, in costruzione esistente, oppure provvisoria, da installare, per i

Page 38: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

37

quali sono a carico dell'Appaltatore i costi dell'allacciamento e dell'uso e consumo dei servizi sopra indicati.

B) Operai ed impiegati - attrezzatura

B1. Impiego di personale idoneo – Disciplina.

L'impiego di personale tecnico idoneo, di provata capacità e numericamente adeguato alle necessità

dell'appalto.

I dirigenti dei cantieri e il suddetto personale dovranno essere di gradimento del direttore dei lavori. Questi

ha il diritto di richiedere l'allontanamento dai cantieri - che dovrà in tal caso essere prontamente disposto

dall'Appaltatore - di qualunque persona in genere addetta ai lavori per insubordinazione, incapacità o grave

negligenza ai sensi dell'art. 6 del Capitolato Generale approvato con D.M.LL.PP. 145/2000, ma comunque

senza obbligo di specificarne il motivo e senza alcuna responsabilità per le conseguenze del disposto

allontanamento.

L'Appaltatore mantiene la disciplina in cantiere ed ha l'obbligo di osservare e di fare osservare dai suoi

agenti, capicantiere ed operai le prescrizioni del presente Capitolato Speciale di Appalto, le leggi ed i

regolamenti. Esso è in ogni caso responsabile dei danni causati dalla imperizia o dalla negligenza dei suoi

agenti, capicantiere od operai, nonché dalla malafede o dalla frode nella somministrazione o nell'impiego dei

materiali.

B2. Orario di lavoro.

L'osservanza delle Norme vigenti sull'orario di lavoro.

L'Appaltatore non può fare lavorare gli operai oltre i limiti massimi fissati dalle leggi e dai Contratti di lavoro

né di notte, senza l'autorizzazione del direttore dei lavori.

Qualora fosse necessaria l'accelerazione dei lavori - con esecuzione anche ininterrotta o in condizioni

eccezionali - ai fini del loro completamento entro il termine contrattuale, il direttore dei lavori ne darà ordine

all'Appaltatore, alla quale saranno rimborsate le maggiori spese (maggiorazioni previste dai Contratti di

lavoro per lavoro straordinario, notturno, festivo, spese illuminazione notturna, ecc.), incrementate del 20%

per spese generali e utile.

Ma se l'accelerazione dei lavori si sia resa necessaria per cause imputabili all'Appaltatore o se l'esecuzione

dei lavori in orari non ordinari sia stata richiesta dall'Appaltatore, questo non avrà diritto ad alcun compenso

ed avrà invece addebitate le maggiori spese di direzione e sorveglianza dei lavori.

B3. Osservanza delle norme sui lavoratori.

L'osservanza di tutte le Norme vigenti sui lavoratori, come quelle sull'assicurazione contro gli infortuni del

lavoro e le malattie professionali e sulla tenuta del registro infortuni e in materia di igiene del lavoro,

assistenza medica (presidi chirurgici e farmaceutici), prevenzione delle malattie e degli infortuni,

Page 39: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

38

disoccupazione involontaria, invalidità e vecchiaia, migrazione interna .

B4. Comunicazioni sulla manodopera al Direttore dei lavori.

La comunicazione al direttore dei lavori, nei termini e nei modi che da questo saranno prefissati, di tutte le

notizie richieste sulla manodopera impiegata.

Per ogni giorno di ritardo nell'inoltro di dette notizie rispetto alla data prefissata, verrà applicata

all'Appaltatore una penalità pari al 10% di quella prevista in Contratto per il ritardo nell'ultimazione dei lavori,

salvo i più gravi provvedimenti previsti dal Capitolato Generale per l'irregolarità di gestione e per le gravi

inadempienze contrattuali.

B5. Macchine, attrezzi e trasporti.

La disponibilità di macchine ed attrezzatura in perfetto stato di servibilità e provviste di tutti gli accessori

necessari per il loro regolare funzionamento.

La loro manutenzione e le eventuali riparazioni in modo che esse siano sempre in pieno stato di efficienza.

Tutti gli oneri relativi alla manodopera, al combustibile, all'energia elettrica, ai lubrificanti, ai materiali di

consumo ed a tutto quant'altro occorre per il loro funzionamento.

Il loro trasporto in cantiere e sul luogo d'impiego, montaggio, smontaggio ed allontanamento a fine lavori.

Ogni onere per i mezzi di trasporto, che dovranno essere in perfetta efficienza (materiali di consumo,

conducente, ecc.) .

C) Oneri diversi

C1. Direttore del cantiere.

La designazione del direttore del cantiere, che sarà un professionista iscritto all'albo professionale e di

riconosciuta competenza ed esperienza nel campo dei lavori da realizzarsi.

C2. Rilievi, tracciamenti e misurazioni - Verifiche e saggi.

L'approntamento di tutti i canneggiatori, attrezzi e strumenti necessari, o comunque richiesti dal direttore dei

lavori o dal Collaudatore, per rilievi, tracciamenti e misurazioni relativi alle operazioni di consegna dei lavori,

e per le misurazioni, verifiche, saggi, campioni, analisi di laboratorio, carichi di prova (statica e dinamica),

prove idrauliche della condotta, durante l'esecuzione dei lavori e le operazioni di collaudo in corso d'opera e

finale.

Ogni altra spesa per le operazioni di collaudo, escluse solo le competenze per il Collaudatore.

L'Appaltatore deve eseguire, in base ai disegni di progetto ed ai capisaldi e riferimenti che le verranno

indicati dal direttore dei lavori, il tracciamento delle opere riportando sul terreno con picchetti, ecc. l'asse

longitudinale ed i vertici delle condotte, e i limiti di scavo per opere murarie e di rilevati con le modine

necessarie per determinare l'andamento e la pendenza delle scarpate.

Page 40: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

39

Il direttore dei lavori procederà quindi, in contraddittorio con l'Appaltatore, al rilievo dei profili longitudinali e,

ove occorra per la valutazione dei lavori di scavo, delle sezioni trasversali d'impianto.

C3. Viabilità Provvisoria – lavorazione notturna – deviazioni di traffico – segnaletica.

L’Appaltatore dovrà predisporre la viabilità alternativa qualora sia necessaria per la realizzazione delle

opere, nonché tutta la segnaletica che si rendesse necessaria. Inoltre dovrà assumere tutti gli oneri relativi al

personale, alla segnaletica ed ad ogni altra eventuale necessaria attrezzatura di segnalazione per la

deviazione temporanea e la gestione del traffico durante le lavorazioni giornaliere per il traffico alternato.

Sarà inoltre cura ed onere dell’Appaltatore prevedere e gestire le lavorazioni notturne che si rendessero

necessarie per realizzare i lavori secondo i tempi previsti dal contratto e per garantire, qualora richiesto dalla

Stazione Appaltante, la fruibilità delle strade durante il giorno. Tali lavorazioni sono tutte comprese nel

prezzo di offerta dall’Appaltatore.

C4. Fotografie e copie – Riservatezza.

L'esecuzione e la consegna al direttore dei lavori di almeno dieci fotografie formato 18 x 24 delle opere in

corso di esecuzione, ad ogni stato d'avanzamento, e la riproduzione di qualsiasi atto (disegni, verbali, ecc.)

relativo all'appalto che venga richiesta dal direttore dei lavori, con il divieto, salvo autorizzazione della

Stazione Appaltante, di pubblicare (o di consentire la pubblicazione di) notizie, disegni e fotografie delle

opere oggetto dell'appalto.

C5. Prove e campioni.

L'esecuzione di ogni prova di carico - con l'apprestamento di quanto occorra all'uopo (operai, materiali, ecc.)

- che sia ordinata dal direttore dei lavori o dal Collaudatore su fondazioni e su qualsiasi altra struttura

portante di notevole importanza statica.

Il prelievo di campioni da opere eseguite o da materiali impiegati o da impiegare nei lavori e la loro consegna

ad Istituto autorizzato per le prove di laboratorio e poi il ritiro dei relativi certificati.

Si procederà al riguardo secondo le norme C.N.R. ed U.N.I.

Tempi e modalità di prelievo, consegna e ritiro dei campioni saranno indicati dal direttore dei lavori, che

potrà ordinarli in qualsiasi tempo in correlazione alle prescrizioni sull'accettazione dei materiali ed alle

modalità di esecuzione dei lavori.

Nei campioni potrà essere disposta l'apposizione di sigilli contrassegnati dal direttore dei lavori e

dall'Appaltatore per garantirne l'autenticità, e la conservazione nell'ufficio in cantiere del direttore dei lavori o

in altri locali.

Saranno a carico dell'Appaltatore le spese per eseguire presso istituti autorizzati tutte le prove richieste dal

direttore dei lavori o dal Collaudatore sui materiali impiegati e da impiegare nell'opera e le spese per la

fornitura, il noleggio o l'uso degli apparecchi di peso e misura o di prova indicati dal direttore dei lavori o dal

Page 41: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

40

Collaudatore (come quelle per l'esecuzione della prova di costipazione delle terre A.A.S.H.O., per lo

sclerometro Schmidt, ecc.).

C6. Oggetti trovati.

La conservazione e la immediata consegna alla Stazione Appaltante, in osservanza dell'art. 35 del

Capitolato Generale approvato con D.M.LL.PP. 145/2000, degli oggetti di valore e di quelli che interessano

la scienza, la storia, l'arte o l'archeologia, compresi i relativi frammenti, che si rinvengono nei fondi

espropriati od occupati per l'esecuzione dei lavori e per i rispettivi cantieri e nella sede dei lavori stessi, e che

possibilmente non saranno rimossi prima che del loro ritrovamento venga informato il direttore dei lavori .

I detti oggetti, salvi i diritti che spettano allo Stato per legge, restano di proprietà della Stazione Appaltante

che rimborserà all'Appaltatore le spese sostenute per la loro conservazione e per le speciali operazioni che

fossero state espressamente ordinate al fine di assicurarne la integrità e il diligente recupero.

Quando l'Appaltatore scopre ruderi monumentali nell'esecuzione dei lavori deve darne subito comunicazione

al direttore dei lavori e non può demolirli né alterarli in qualsiasi modo - anche sospendendo i lavori, se

occorre - senza esservi autorizzata dal direttore dei lavori.

C7. Materiali da scavi e demolizioni.

Il trasporto ed il regolare accatastamento, che si intendono compensati con i prezzi unitari di elenco per gli

scavi e per le demolizioni, dei materiali provenienti da escavazioni o demolizioni .

C8. Ripristini

Il ripristino di eventuali muretti e recinzioni che vengono demolite a causa dei lavori.

C9. Tasse e diritti - Pratiche presso enti ed amministrazioni

Il pagamento di ogni tassa presente e futura inerente ai materiali e ai mezzi d'opera da impiegarsi, ovvero

alle stesse opere finite.

Il pagamento di tasse, diritti, indennità, cauzioni e depositi dovuti al Comune e ad altre pubbliche

amministrazioni (Ferrovie dello Stato, Aziende municipali tram e autobus, acqua, luce, gas, ecc.) per

concessioni ed autorizzazioni (come licenze, occupazioni di suolo pubblico, attraversamento di ferrovie,

ecc.) relative ai lavori che interessano

le loro linee o condotte.

L'accollo di tutti gli oneri connessi all'obbligo di cui sopra, come quelli per l'adeguato svolgimento delle

relative pratiche presso le suddette amministrazioni.

Page 42: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

41

ART. 1.16 - POTERI RISERVATI ALL'AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Nella fase di esecuzione dei lavori, il controllo è affidato alla Stazione Appaltante e all’Ufficio di direzione dei

lavori, con le competenze derivanti dal D.P.R. 207/2010 e successive modificazioni ed integrazioni.

La stazione appaltante, su proposta del Direttore dei Lavori, si riserva ogni più ampia facoltà di indagine e di

sanzione, ivi compresa la demolizione di opere non eseguite a regola d’arte, a giudizio insindacabile del

Direttore dei Lavori, in qualsiasi momento anche posteriore alla esecuzione delle opere stesse.

ART. 1.17- RISERVE E CONTROVERSIE

Per la definizione delle controversie e del contenzioso si applica quanto richiamato nel Contratto di Appalto.

ART. 1.18 – NORMATIVA DI RIFERIMENTO - RISPETTO DI LEGGI E REGOLAMENTI

L’Appalto, oltre che dalle norme del presente Capitolato Speciale, dal Regolamento dei lavori pubblici

approvato con D.P.R. 207/2010 e successive modificazioni ed integrazioni, dal D.L.vo 163/2006, è regolato

da tutte le leggi Statali e Regionali, relativi Regolamenti, dalle istruzioni ministeriali vigenti, inerenti

l’esecuzione di opere pubbliche, che l’Appaltatore dichiara di conoscere integralmente, impegnandosi

all'osservanza delle stesse.

ART. 1.19 – TRATTAMENTO E CONFERIMENTO DELLE MATERIE.

Sono a carico e a cura dell’appaltatore tutti gli adempimenti imposti dalla normativa ambientale,

indipendentemente dalla tipologia dei rifiuti prodotti ai sensi del D.Lgs. 3.04.2006, n. 152 e successive

modifiche ed integrazioni.

Tutte le materie da allontanarsi dal cantiere andranno classificate con esplicito riferimento all’articolo 184 del

Decreto Legislativo 3.04.2006, n.152 "Norme in materia ambientale", ed al decreto legislativo 5.04.2006,

n.186 e successive modifiche ed integrazioni.

Per la classificazione dei rifiuti rispetto alla codifica CER e per l’individuazione della corretta modalità di

trattamento e smaltimento, l’Appaltatore dovrà eseguire idonee analisi chimiche.

I certificati di dette analisi dovranno contenere la caratterizzazione del rifiuto, la sua classificazione ed il

relativo codice CER.

E’ altresì a carico e a cura dell’appaltatore il trattamento delle terre e rocce da scavo (TRS) e la relativa

movimentazione, ivi compresi i casi in cui terre e rocce da scavo:

a) siano considerate rifiuti speciali ai sensi dell’articolo 184 del decreto legislativo n. 186 del

2006;

Page 43: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

42

b) siano sottratte al regime di trattamento dei rifiuti nel rispetto di quanto previsto dagli articoli

185 e 186 del medesimo decreto legislativo 3.04.2006, n. 152 e successive modifiche ed

integrazioni.

Sono infine a carico e cura dell’appaltatore gli adempimenti che dovessero essere imposti da norme

sopravvenute.

Il Servizio di Smaltimento dei rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi dovrà essere eseguito con la

massima cura ed attenzione, nel rispetto della normativa in materia vigente alla data di esecuzione delle

prestazioni, senza produrre danni a persone, a beni, a cose ed all’ambiente in genere.

Le metodologie operative da applicare dovranno essere quelle più idonee in relazione alla natura e

caratteristiche delle operazioni da effettuare; dette operazioni dovranno eseguirsi mediante l’impiego di

personale specializzato e dotato di equipaggiamento ed attrezzature adeguate, in modo da poter operare in

regime di massima sicurezza. Tutti i materiali di consumo, attrezzature e veicoli occorrenti per l’esecuzione

del servizio sono ad esclusivo carico ed onere dell’Appaltatore.

Gli automezzi impiegati per l’esecuzione del Servizio di Smaltimento dei Rifiuti, dovranno essere muniti delle

prescritte autorizzazioni ADR rilasciate dalle Autorità competenti in materia, con apposita iscrizione sulla

carta di circolazione, e gli autisti dovranno possedere idonea patente per il trasporto di merci pericolose.

Per ciascun trasporto e per ciascuna tipologia di rifiuto, l’Appaltatore dovrà avvalersi di Ditta specializzata ed

autorizzata:

iscritta alla’Albo Nazionale Gestori Ambientali ai sensi dell’articolo 212, del richiamato Decreto

legislativo 3.04.2006, n.152

iscritta all’Ufficio del Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio competente per

territorio, relativa alla natura dei lavori da appaltare;

Per ciascun trasporto dovrà essere emesso apposito Formulario di Identificazione del Rifiuto, redatto

secondo quanto previsto dalla normativa vigente, con allegato bindello della pesa certificata.

E’ tassativamente proibito trasportare e conferire i rifiuti prodotti dal cantiere oggetto del presente appalto

insieme a rifiuti provenienti da altri siti, tranne nel caso che siano inequivocabilmente distinguibili o che ci sia

specifica autorizzazione dell’Amministrazione.

L’Amministrazione è sollevata da ogni responsabilità, presente e futura, che dovesse derivare dalla mancata

osservanza delle disposizioni di legge in materia, da parte dell’Appaltatore e della Ditta Autorizzata

individuata da quest’ultimo, nell’eseguire le operazioni di raccolta, stoccaggio, trasporto e smaltimento dei

rifiuti prodotti nell’ambito delle attività del cantiere in oggetto.

Per l’eventuale smaltimento e trasporto di amianto l’Appaltatore, qualora non in possesso dei requisiti

prescritti, si avvarrà di ditta specializzata:

Page 44: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

43

iscritta, ai sensi dell’art. 212 comma 5 del D.Lgs. 152/2006, all’Albo Nazionale Gestori

Ambientali nell’apposita Categoria per la bonifica di beni contenenti amianto (Categoria 10) e per la

raccolta e il trasporto di rifiuti pericolosi (Categoria 3 o Categoria 5)‘;

che risponde ai requisiti indicati dall’articolo 256, comma 1, del D.Lgs. 81/2008, e che ha

adempiuto agli obblighi indicati dal D.Lgs. 81/2008;

iscritta all’Ufficio del Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio competente per

territorio, relativa alla natura dei lavori da appaltare.

La Stazione appaltante, come da Delibera Giunta Regione Campania n. 508 del 04/10/2011, farà fronte al

pagamento degli oneri per gli smaltimenti, dai quali sono sempre da escludere gli oneri relativi ai trasporti

sino al sito di discarica, previa presentazione di apposita attestazione dello smaltimento e relativa fattura

maggiorata solo del 15% a titolo di spese generali.

Page 45: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

44

Parte II. ACCETTAZIONE DEI MATERIALI

ART. 2.1 – ACCETTAZIONE DEI MATERIALI

I materiali e i componenti devono corrispondere alle prescrizioni del presente capitolato speciale ed essere della migliore qualità, e possono essere messi in opera solamente dopo l’accettazione del direttore dei lavori; in caso di contestazioni, si procederà ai sensi del regolamento. L’accettazione dei materiali e dei componenti è definitiva solo dopo la loro posa in opera. Il direttore dei lavori può rifiutare in qualunque tempo i materiali e i componenti deperiti dopo l’introduzione in cantiere, o che per qualsiasi causa non fossero conformi alle caratteristiche tecniche risultanti dai documenti allegati al contratto. In quest’ultimo caso, l’appaltatore deve rimuoverli dal cantiere e sostituirli con altri idonei a sue spese. Ove l’appaltatore non effettui la rimozione nel termine prescritto dal direttore dei lavori, la stazione appaltante può provvedervi direttamente a spese dell’appaltatore, a carico del quale resta anche qualsiasi onere o danno che possa derivargli per effetto della rimozione eseguita d’ufficio. Anche dopo l’accettazione e la posa in opera dei materiali e dei componenti da parte dell’appaltatore, restano fermi i diritti e i poteri della stazione appaltante in sede di collaudo tecnico-amministrativo o di emissione del certificato di regolare esecuzione. Quale regola generale si intende che i materiali, i prodotti ed i componenti occorrenti, realizzati con materiali e tecnologie tradizionali e/o artigianali, per la costruzione delle opere, proverranno da quelle località che l'Appaltatore riterrà di sua convenienza, purché, ad insindacabile giudizio della Direzione dei Lavori, rispondano alle caratteristiche/prestazioni di seguito indicate. Nel caso di prodotti industriali la rispondenza a questo capitolato può risultare da un attestato di conformità rilasciato dal produttore e comprovato da idonea documentazione e/o certificazione.

ART. 2.2 – IMPIEGO DI MATERIALI CON CARATTERISTICHE SUPERIORI A QUELLE CONTRATTUALI

L’appaltatore che nel proprio interesse o di sua iniziativa abbia impiegato materiali o componenti di caratteristiche superiori a quelle prescritte nei documenti contrattuali, o eseguito una lavorazione più accurata, non ha diritto ad aumento dei prezzi, e la loro contabilizzazione deve essere redatta come se i materiali fossero conformi alle caratteristiche contrattuali.

ART. 2.3 – IMPIEGO DI TERRE E ROCCE DI SCAVO

Riutilizzo della terra di scavo In applicazione dell’art. 185, comma 1, lett. c-bis) del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, il suolo non contaminato e altro materiale allo stato naturale escavato nel corso dell’attività di costruzione, ove sia certo che il materiale sarà utilizzato a fini di costruzione allo stato naturale nello stesso sito in cui è stato scavato, non deve essere considerato rifiuto. Terre e rocce da scavo Fatte salve le prescrizioni del punto precedente, le terre e le rocce da scavo, anche di gallerie, ottenute quali sottoprodotti, possono essere utilizzate per rinterri, riempimenti, rimodellazioni e rilevati, purché: - siano impiegate direttamente nell’ambito di opere o interventi preventivamente individuati e definiti; - sin dalla fase della produzione vi sia certezza dell’integrale utilizzo; - l’utilizzo integrale della parte destinata a riutilizzo sia tecnicamente possibile senza necessità di preventivo trattamento o di trasformazioni preliminari per soddisfare i requisiti merceologici e di qualità ambientale idonei a garantire che il loro impiego non dia luogo ad emissioni e, più in generale, ad impatti ambientali qualitativamente e quantitativamente diversi da quelli ordinariamente consentiti e autorizzati per il sito dove sono destinate ad essere utilizzate; - sia garantito un elevato livello di tutela ambientale;

Page 46: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

45

- sia accertato che non provengono da siti contaminati o sottoposti ad interventi di bonifica ai sensi del titolo V della parte quarta del D.Lgs. n. 152/2006; - le loro caratteristiche chimiche e chimico-fisiche siano tali che il loro impiego nel sito prescelto non determini rischi per la salute e per la qualità delle matrici ambientali interessate, e avvenga nel rispetto delle norme di tutela delle acque superficiali e sotterranee, della flora, della fauna, degli habitat e delle aree naturali protette. In particolare, deve essere dimostrato che il materiale da utilizzare non è contaminato con riferimento alla destinazione d’uso del medesimo, nonché la compatibilità di detto materiale con il sito di destinazione; - la certezza del loro integrale utilizzo sia dimostrata. L’impiego di terre da scavo nei processi industriali come sottoprodotti, in sostituzione dei materiali di cava, è consentito nel rispetto delle seguenti condizioni: - siano originati da un processo non direttamente destinato alla loro produzione; - il loro impiego sia certo (sin dalla fase della produzione), integrale, e avvenga direttamente nel corso del processo di produzione o di utilizzazione preventivamente individuato e definito; - soddisfino requisiti merceologici e di qualità ambientale idonei a garantire che il loro impiego non dia luogo ad emissioni e ad impatti ambientali qualitativamente e quantitativamente diversi da quelli autorizzati per l’impianto dove sono destinati ad essere utilizzati; - non debbano essere sottoposti a trattamenti preventivi o a trasformazioni preliminari per soddisfare i requisiti merceologici e di qualità ambientale di cui al punto precedente, ma posseggano tali requisiti sin dalla fase della produzione; - abbiano un valore economico di mercato. Ove la produzione di terre e rocce da scavo avvenga nell’ambito della realizzazione di opere o attività sottoposte a valutazione di impatto ambientale o ad autorizzazione ambientale integrata, la sussistenza dei requisiti precedentemente previsti dal presente articolo, nonché i tempi dell’eventuale deposito in attesa di utilizzo, che non possono superare di norma un anno, devono risultare da un apposito progetto approvato dall’autorità titolare del relativo procedimento. Le terre e le rocce da scavo, qualora non utilizzate nel rispetto delle condizioni di cui al presente articolo, sono sottoposte alle disposizioni in materia di rifiuti di cui alla Parte quarta del D.Lgs. n. 152/2006. La caratterizzazione dei siti contaminati e di quelli sottoposti ad interventi di bonifica deve essere effettuata secondo le modalità previste dal Titolo V, Parte quarta, del D.Lgs. n. 152/2006. L’accertamento che le terre e le rocce da scavo non provengano da tali siti deve essere svolto a cura e spese del produttore e accertato dalle autorità competenti nell’ambito delle procedure previste dall’art. 183 del D.Lgs. n. 152/2006.

ART. 2.4 – NORME DI RIFERIMENTO E MARCATURE CEE

I materiali utilizzati dovranno essere qualificati in conformità alla direttiva sui prodotti da costruzione 89/106/CEE (cpd), recepita in Italia mediante il regolamento di attuazione D.P.R. n. 246/1993. Qualora il materiale da utilizzare sia compreso nei prodotti coperti dalla predetta direttiva, ciascuna fornitura dovrà essere accompagnata dalla marcatura CE attestante la conformità all’appendice za delle singole norme armonizzate, secondo il sistema di attestazione previsto dalla normativa vigente. I materiali e le forniture da impiegare nella realizzazione delle opere dovranno rispondere alle prescrizioni contrattuali e in particolare alle indicazioni del progetto esecutivo, e possedere le caratteristiche stabilite dalle leggi e dai regolamenti e norme UNI applicabili, anche se non espressamente richiamate nel presente capitolato speciale d’appalto. In assenza di nuove e aggiornate norme UNI, il direttore dei lavori potrà riferirsi alle norme ritirate o sostitutive. In generale, si applicheranno le prescrizioni del presente capitolato speciale d’appalto. Salvo diversa indicazione, i materiali e le forniture proverranno da quelle località che l’appaltatore riterrà di sua convenienza, purché, ad insindacabile giudizio della direzione lavori, ne sia riconosciuta l’idoneità e la rispondenza ai requisiti prescritti dagli accordi contrattuali.

Page 47: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

46

ART. 2.5 – PROVVISTA DEI MATERIALI

Se gli atti contrattuali non contengono specifica indicazione, l’appaltatore è libero di scegliere il luogo ove prelevare i materiali necessari alla realizzazione del lavoro, purché essi abbiano le caratteristiche prescritte dai documenti tecnici allegati al contratto. Le eventuali modifiche di tale scelta non comportano diritto al riconoscimento di maggiori oneri, né all’incremento dei prezzi pattuiti. Nel prezzo dei materiali sono compresi tutti gli oneri derivanti all’appaltatore dalla loro fornitura a piè d’opera, compresa ogni spesa per eventuali aperture di cave, estrazioni, trasporto da qualsiasi distanza e con qualsiasi mezzo, occupazioni temporanee e ripristino dei luoghi.

ART. 2.6 SOSTITUZIONE DEI LUOGHI DI PROVENIENZA DEI MATERIALI PREVISTI IN CONTRATTO

Qualora gli atti contrattuali prevedano il luogo di provenienza dei materiali, il direttore dei lavori può prescriverne uno diverso, ove ricorrano ragioni di necessità o convenienza. Nel caso in cui il cambiamento comporterà una differenza in più o in meno del quinto del prezzo contrattuale del materiale, si farà luogo alla determinazione del nuovo prezzo ai sensi del regolamento. Qualora i luoghi di provenienza dei materiali siano indicati negli atti contrattuali, l’appaltatore non può cambiarli senza l’autorizzazione scritta del direttore dei lavori, che riporti l’espressa approvazione del responsabile del procedimento.

ART. 2.7 ACCERTAMENTI DI LABORATORIO E VERIFICHE TECNICHE

Gli accertamenti di laboratorio e le verifiche tecniche, ovvero specificamente previsti dal presente capitolato speciale d’appalto, devono essere disposti dalla direzione dei lavori, imputando la spesa a carico delle somme a disposizione accantonate a tale titolo nel quadro economico dei lavori in appalto. Per le stesse prove, la direzione dei lavori deve provvedere al prelievo del relativo campione e alla redazione dell’apposito verbale in contraddittorio con l’impresa; la certificazione effettuata dal laboratorio ufficiale prove materiali deve riportare espresso riferimento a tale verbale. La direzione dei lavori può disporre ulteriori prove e analisi, ancorché non prescritte dal presente capitolato speciale d’appalto ma ritenute necessarie per stabilire l’idoneità dei materiali, dei componenti o delle lavorazioni. Le relative spese saranno poste a carico dell’appaltatore. Per le opere e i materiali strutturali, le verifiche tecniche devono essere condotte in applicazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni emanate con D.M. 14 gennaio 2008.

ART. 2.8 INDENNITÀ PER OCCUPAZIONI TEMPORANEE E DANNI ARRECATI

A richiesta della stazione appaltante, l’appaltatore deve dimostrare di avere adempiuto alle prescrizioni della legge sulle espropriazioni per causa di pubblica utilità, ove contrattualmente siano state poste a suo carico, e di aver pagato le indennità per le occupazioni temporanee o per i danni arrecati a terzi

ART. 2.9 – MATERIALI E PRODOTTI USO STRUTTURALE

2.91. Identificazione, certificazione e accettazione I materiali e i prodotti per uso strutturale, in applicazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni emanate con D.M. 14 gennaio 2008, devono essere: - identificati mediante la descrizione a cura del fabbricante del materiale stesso e dei suoi componenti elementari; - certificati mediante la documentazione di attestazione che preveda prove sperimentali per misurarne le caratteristiche chimiche, fisiche e meccaniche, effettuate da un ente terzo indipendente ovvero, ove previsto, autocertificate dal produttore secondo procedure stabilite dalle specifiche tecniche europee richiamate nel presente documento;

Page 48: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

47

- accettati dal direttore dei lavori mediante controllo delle certificazioni di cui al punto precedente e mediante le prove sperimentali di accettazione previste dalle nuove norme tecniche per le costruzioni per misurarne le caratteristiche chimiche, fisiche e meccaniche. 2.9.2 Procedure e prove sperimentali d’accettazione Tutte le prove sperimentali che servono a definire le caratteristiche fisiche, chimiche e meccaniche dei materiali strutturali devono essere eseguite e certificate dai laboratori ufficiali di cui all’art. 59 del D.P.R. n. 380/2001, ovvero sotto il loro diretto controllo, sia per ciò che riguarda le prove di certificazione o di qualificazione, che per ciò che riguarda quelle di accettazione. I laboratori dovranno fare parte dell’albo dei laboratori ufficiali depositato presso il servizio tecnico centrale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nei casi in cui per materiali e prodotti per uso strutturale è prevista la marcatura CE ai sensi del D.P.R. 21 aprile 1993, n. 246, ovvero la qualificazione secondo le nuove norme tecniche, la relativa attestazione di conformità deve essere consegnata alla direzione dei lavori. Negli altri casi, l’idoneità all’uso va accertata attraverso le procedure all’uopo stabilite dal servizio tecnico centrale, sentito il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che devono essere almeno equivalenti a quelle delle corrispondenti norme europee armonizzate, ovvero a quelle previste nelle nuove norme tecniche. Il richiamo alle specifiche tecniche europee EN o nazionali UNI, ovvero internazionali ISO, deve intendersi riferito all’ultima versione aggiornata, salvo come diversamente specificato. Il direttore dei lavori, per i materiali e i prodotti destinati alla realizzazione di opere strutturali e, in generale, nelle opere di ingegneria civile, ai sensi del paragrafo 2.1 delle nuove norme tecniche approvate dal D.M. 14 gennaio 2008, deve, se necessario, ricorrere a procedure e prove sperimentali d’accettazione, definite su insiemi statistici significativi. 2.9.3 Procedure di controllo di produzione in fabbrica I produttori di materiali, prodotti o componenti disciplinati dalle nuove norme tecniche approvate dal D.M. 14 gennaio 2008, devono dotarsi di adeguate procedure di controllo di produzione in fabbrica. Per controllo di produzione nella fabbrica si intende il controllo permanente della produzione effettuato dal fabbricante. Tutte le procedure e le disposizioni adottate dal fabbricante devono essere documentate sistematicamente ed essere a disposizione di qualsiasi soggetto o ente di controllo. 2.9.4 Componenti del calcestruzzo

Leganti per opere strutturali Nelle opere strutturali devono impiegarsi esclusivamente i leganti idraulici previsti dalle disposizioni

vigenti in materia, dotati di certificato di conformità (rilasciato da un organismo europeo notificato) ad una norma armonizzata della serie UNI EN 197 ovvero ad uno specifico benestare tecnico europeo (ETA), perché idonei all’impiego previsto, nonché, per quanto non in contrasto, conformi alle prescrizioni di cui alla legge 26 maggio 1965, n. 595.

È escluso l’impiego di cementi alluminosi. L’impiego dei cementi richiamati all’art.1, lettera C della legge n. 595/1965, è limitato ai calcestruzzi

per sbarramenti di ritenuta. Per la realizzazione di dighe e altre simili opere massive dove è richiesto un basso calore di

idratazione, devono essere utilizzati i cementi speciali con calore di idratazione molto basso conformi alla norma europea armonizzata UNI EN 14216, in possesso di un certificato di conformità rilasciato da un organismo di certificazione europeo notificato.

Qualora il calcestruzzo risulti esposto a condizioni ambientali chimicamente aggressive, si devono utilizzare cementi per i quali siano prescritte, da norme armonizzate europee e, fino alla disponibilità di esse, da norme nazionali, adeguate proprietà di resistenza ai solfati e/o al dilavamento o ad eventuali altre specifiche azioni aggressive.

Fornitura

Page 49: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

48

I sacchi per la fornitura dei cementi devono essere sigillati e in perfetto stato di conservazione. Se l’imballaggio fosse comunque manomesso o il prodotto avariato, il cemento potrà essere rifiutato dalla direzione dei lavori, e dovrà essere sostituito con altro idoneo. Se i leganti sono forniti sfusi, la provenienza e la qualità degli stessi dovranno essere dichiarate con documenti di accompagnamento della merce. La qualità del cemento potrà essere accertata mediante prelievo di campioni e loro analisi presso laboratori ufficiali. L’impresa deve disporre in cantiere di silos per lo stoccaggio del cemento, che ne consentano la conservazione in idonee condizioni termoigrometriche.

Marchio di conformità L’attestato di conformità autorizza il produttore ad apporre il marchio di conformità sull’imballaggio e

sulla documentazione di accompagnamento relativa al cemento certificato. Il marchio di conformità è costituito dal simbolo dell’organismo abilitato seguito da:

- nome del produttore e della fabbrica ed eventualmente del loro marchio o dei marchi di identificazione;

- ultime due cifre dell’anno nel quale è stato apposto il marchio di conformità; - numero dell’attestato di conformità; - descrizione del cemento; - estremi del decreto. Ogni altra dicitura deve essere stata preventivamente sottoposta all’approvazione dell’organismo

abilitato. Aggregati Sono idonei alla produzione di calcestruzzo per uso strutturale gli aggregati ottenuti dalla lavorazione

di materiali naturali, artificiali, ovvero provenienti da processi di riciclo conformi alla norma europea armonizzata UNI EN 12620 e, per gli aggregati leggeri, alla norma europea armonizzata UNI EN 13055-1.

È consentito l’uso di aggregati grossi provenienti da riciclo, secondo i limiti di cui alla tabella 15.4, a condizione che la miscela di calcestruzzo confezionata con aggregati riciclati, venga preliminarmente qualificata e documentata attraverso idonee prove di laboratorio. Per tali aggregati, le prove di controllo di produzione in fabbrica di cui ai prospetti H1, H2 ed H3 dell’annesso za della norma europea armonizzata UNI EN 12620, per le parti rilevanti, devono essere effettuate ogni 100 tonnellate di aggregato prodotto e, comunque, negli impianti di riciclo, per ogni giorno di produzione.

Si potrà fare utile riferimento alle norme UNI 8520-1 e UNI 8520-2 al fine di individuare i requisiti chimico-fisici, aggiuntivi rispetto a quelli fissati per gli aggregati naturali, che gli aggregati riciclati devono rispettare, in funzione della destinazione finale del calcestruzzo e delle sue proprietà prestazionali (meccaniche, di durabilità e pericolosità ambientale, ecc.), nonché quantità percentuali massime di impiego per gli aggregati di riciclo, o classi di resistenza del calcestruzzo, ridotte rispetto a quanto previsto nella tabella 15.4.

Gli inerti, naturali o di frantumazione, devono essere costituiti da elementi non gelivi e non friabili, privi di sostanze organiche, limose e argillose, di gesso, ecc., in proporzioni nocive all’indurimento del conglomerato o alla conservazione delle armature.

La ghiaia o il pietrisco devono avere dimensioni massime commisurate alle caratteristiche geometriche della carpenteria del getto e all’ingombro delle armature, e devono essere lavati con acqua dolce qualora ciò sia necessario per l’eliminazione di materie nocive.

Il pietrisco deve provenire dalla frantumazione di roccia compatta, non gessosa né geliva, non deve contenere impurità né materie pulverulenti e deve essere costituito da elementi le cui dimensioni soddisfino alle condizioni sopra indicate per la ghiaia.

Sabbia Ferme restando le considerazioni dei paragrafi precedenti, la sabbia per il confezionamento delle

malte o del calcestruzzo deve essere priva di solfati e di sostanze organiche, terrose o argillose, e avere dimensione massima dei grani di 2 mm per murature in genere, e di 1 mm per gli intonaci e murature di paramento o in pietra da taglio.

Page 50: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

49

La sabbia naturale o artificiale deve risultare bene assortita in grossezza e costituita di grani resistenti, non provenienti da roccia decomposta o gessosa. Essa deve essere scricchiolante alla mano, non lasciare traccia di sporco, non contenere materie organiche, melmose o comunque dannose. Prima dell’impiego, se necessario, deve essere lavata con acqua dolce per eliminare eventuali materie nocive

Additivi antigelo Gli additivi antigelo sono da utilizzarsi nel caso di getto di calcestruzzo effettuato in periodo freddo,

previa autorizzazione della direzione dei lavori. Il dosaggio degli additivi antigelo dovrà essere contenuto tra lo 0,5 e il 2% (ovvero come indicato dal

fornitore) del peso del cemento, che dovrà essere del tipo ad alta resistenza e in dosaggio superiore rispetto alla norma. Per evitare concentrazioni del prodotto, prima dell’uso dovrà essere opportunamente miscelato al fine di favorire la solubilità a basse temperature.

La direzione dei lavori si riserva di verificare la loro azione prima e dopo l’impiego, mediante: - l’esecuzione di prove di resistenza meccanica del calcestruzzo previste dal paragrafo 11.2.2 del

D.M. 14 gennaio 2008 e norme UNI applicabili per la fornitura contrattuale; - la determinazione dei tempi d’inizio e fine presa del calcestruzzo additivato mediante la misura

della resistenza alla penetrazione, da eseguire con riferimento alla norma UNI 7123. Le prove di resistenza a compressione di regola devono essere eseguite dopo la stagionatura di 28

giorni, la presenza dell’additivo non deve comportare diminuzione della resistenza del calcestruzzo. Acqua di impasto L’acqua per gli impasti deve essere dolce, limpida, priva di sali in percentuali dannose

(particolarmente solfati e cloruri), priva di materie terrose e non aggressiva. L’acqua, a discrezione della direzione dei lavori, in base al tipo di intervento o di uso, potrà essere

trattata con speciali additivi, per evitare l’insorgere di reazioni chmico-fisiche al contatto con altri componenti l’impasto.

È vietato l’impiego di acqua di mare. L’acqua di impasto, ivi compresa l’acqua di riciclo, dovrà essere conforme alla norma UNI EN 1008,

come stabilito dalle norme tecniche per le costruzioni emanate con D.M. 14 gennaio 2008. A discrezione della direzione dei lavori, l’acqua potrà essere trattata con speciali additivi, in base al

tipo di intervento o di uso, per evitare l’insorgere di reazioni chimico-fisiche al contatto con altri componenti d’impasto.

Classi di resistenza del conglomerato cementizio Per le classi di resistenza normalizzate per calcestruzzo normale, si può fare utile riferimento a

quanto indicato nella norma UNI EN 206-1 e nella norma UNI 11104. Acciaio per cemento armato Le forme di controllo obbligatorie Le nuove norme tecniche per le costruzioni per tutti gli acciai prevedono tre forme di controllo

obbligatorie - in stabilimento di produzione, da eseguirsi sui lotti di produzione; - nei centri di trasformazione, da eseguirsi sulle forniture; - di accettazione in cantiere, da eseguirsi sui lotti di spedizione. A tale riguardo si definiscono: - lotti di produzione: si riferiscono a produzione continua, ordinata cronologicamente mediante

apposizione di contrassegni al prodotto finito (rotolo finito, bobina di trefolo, fascio di barre, ecc.). Un lotto di produzione deve avere valori delle grandezze nominali omogenee (dimensionali, meccaniche, di formazione) e può essere compreso tra 30 e 120 t;

- forniture: sono lotti formati da massimo 90 t, costituiti da prodotti aventi valori delle grandezze nominali omogenee;

Page 51: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

50

- lotti di spedizione: sono lotti formati da massimo 30 t, spediti in un’unica volta, costituiti da prodotti aventi valori delle grandezze nominali omogenee.

La marcatura e la rintracciabilità dei prodotti qualificati Ciascun prodotto qualificato deve essere costantemente riconoscibile, per quanto concerne le

caratteristiche qualitative, e rintracciabile, per quanto concerne lo stabilimento di produzione. Il marchio indelebile deve essere depositato presso il servizio tecnico centrale e deve consentire, in

maniera inequivocabile, di risalire: - all’azienda produttrice; - allo stabilimento; - al tipo di acciaio e alla sua eventuale saldabilità. Per stabilimento si intende una unità produttiva a sé stante, con impianti propri e magazzini per il

prodotto finito. Nel caso di unità produttive multiple appartenenti allo stesso produttore, la qualificazione deve essere ripetuta per ognuna di esse e per ogni tipo di prodotto in esse fabbricato.

Considerata la diversa natura, forma e dimensione dei prodotti, le caratteristiche degli impianti per la loro produzione, nonché la possibilità di fornitura sia in pezzi singoli sia in fasci, differenti possono essere i sistemi di marchiatura adottati, anche in relazione all’uso, quali, per esempio, l’impressione sui cilindri di laminazione, la punzonatura a caldo e a freddo, la stampigliatura a vernice, la targhettatura, la sigillatura dei fasci e altri. Permane, comunque, l’obbligatorietà del marchio di laminazione per quanto riguarda le barre e i rotoli.

Ogni prodotto deve essere marchiato con identificativi diversi da quelli di prodotti aventi differenti caratteristiche ma fabbricati nello stesso stabilimento, e con identificativi differenti da quelli di prodotti con uguali caratteristiche ma fabbricati in altri stabilimenti, siano essi o meno dello stesso produttore. La marchiatura deve essere inalterabile nel tempo e senza possibilità di manomissione.

Per quanto possibile, anche in relazione all’uso del prodotto, il produttore è tenuto a marcare ogni singolo pezzo. Ove ciò non sia possibile, per la specifica tipologia del prodotto, la marcatura deve essere tale che, prima dell’apertura dell’eventuale ultima e più piccola confezione (fascio, bobina, rotolo, pacco, ecc.), il prodotto sia riconducibile al produttore, al tipo di acciaio, nonché al lotto di produzione e alla data di produzione.

Tenendo presente che gli elemeti determinanti della marcatura sono la sua inalterabilità nel tempo e l’impossibilità di manomissione, il produttore deve rispettare le modalità di marcatura denunciate nella documentazione presentata al servizio tecnico centrale, e deve comunicare tempestivamente le eventuali modifiche apportate.

I prodotto di acciaio non può essere impiegato in caso di: - mancata marcatura; - non corrispondenza a quanto depositato; - illeggibilità, anche parziale, della marcatura. Eventuali disposizioni supplementari atte a facilitare l’identificazione e la rintracciabilità del prodotto

attraverso il marchio possono essere emesse dal servizio tecnico centrale.

2.9.5 Pannelli portanti in legno multistrato L’infopoint situata nell’area di accesso all’antico acquedotto viene realizzato attraverso dei pannelli in legno massello utilizzati per la struttura e per la copertura e sono composti da lamelle incrociate e incollate. Il prodotto Legno compensato tipo X –Lam, viene impiegato per gli costruttivi per pareti, solai e coperture,per quanto riguarda la resistenza viene catalogato nella Classe d‘uso 1 e 2 secondo la norma EN 1995 -1-1. Tipologie di legno utilizzate sono l’ abete (pino, abete, cembro e altre specie di legno su richiesta) la struttura dei pannelli è a 3, 5, 7 o più strati secondo i requisiti statici mentre le lamelle hanno uno spessore da 10 a 40 mm, essiccate tecnicamente e classificate in base alla qualità , vengono giuntate punta a punta.

Page 52: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

51

La classe di resistenza è C 24 secondo la norma EN 338, è consentita al massimo una quota del 10% di C 16. L’incollaggio avviene con una colla tipo Colla PUR senza formaldeide, secondo la norma EN 301 per componenti costruttivi portanti e non portanti, per interni e esterni.

Il grado di umidità del legno è del 12% al momento della consegna; il formato massimo dei pannelli è di lunghezza 16,50 m / larghezza 2,95 m / spessore fino a 0,50 m, le larghezze possono variare e hanno dimensioni pari a 2,40 ; 2,50 ; 2,73 ; 2,95 m.

Le superfici dei pannelli possono essere a vista e non a vista mentre il peso è di 5,0 kN/m³ secondo la norma EN 1991-1-1 1:2002 per i calcoli statici 471 kg/m³ per la determinazione del peso di trasporto.

La deformazione sul piano del pannello del ~0,01% per % di variazione dell’umidità del legno e trasversalmente al piano del pannello (nella direzione dello spessore) dello ~0,20% per % di variazione dell’umidità del legno, la conduttività termica λ = 0,13 W/(m*K) secondo la norma EN 12524 , per ciò che riguarda la capacità termica è di cp = 1600 J/(kg*K) secondo la norma EN 12524.

La resistenza alla diffusione è di μ = da 25 a 50 secondo la norma EN 12524, la sigillatura dei pannelli può avvenire attraverso 3 strati della qualità ISI o WSI e pannelli con 5 o più strati; i raccordi degli elementi, le giunzioni ad attestatura e le penetrazioni devono essere sigillati.

Il comportamento al fuco Euro classe D-s2, d0, mentre la velocità di perdita al fuoco e la velocità di 0,67mm/min nel caso di combustione del solo strato esterno o di 0,76mm/min nel caso di più strati. ART. 2.10 – CHIUSURE IN LEGNO

Per la chiusura verticale e il pergolato dell’infopoint è previsto l’utilizzo di materiale composito a base lignea

e Polimero HDPE, i profili, di lunghezza variabile in funzione al progetto, avranno sezione rettangolare dim.

60x40 a tre alveoli.

Ogni profilo sarà provvisto di speciale anima interna di rinforzo in alluminio e fissato ai montanti metallici

precostituiti seguendo le indicazioni concordate in base alla tipologia di finitura scelta.

Il composto dovrà necessariamente soddisfare i seguenti requisiti e parametri: Certificazione di reazione al

Fuoco CFl S1, Indice di ossidazione (Oxidation Induction Time) con valore pari o superiore a 50 minuti

(Norma ASTM D 3895 modificata per WPC), Densità ≥ 1160 kg/m3 (EN ISO 1183-1), Modulo di Elasticità ≥

3000 Mpa, Durezza ≥ 73 N/mm2 (Brinell), Indice di Imbibimento ≤ 3,5% (ASTM DI037).

Sono compresi nella lavorazione le bullonerie, il montaggio, la struttura di supporto in profili d'acciaio ed ogni

cosa occorra per dare l'opera finita a regola d'arte.

I profili in composito ligneo saranno disposti secondo disegno preventivamente fornito dalla DL.

Le opere metalliche devono risultare lavorate diligentemente, con maestria, regolarità di forme e precisione

di dimensioni e rispondenti ai disegni preventivamente approvati dal committente.

La struttura di supporto, in particolare, sarà realizzata con profili ad L e a C.

Gli elementi in legno composito saranno del tipo “Novowood” della “Iperwood srl” o similare.

ART. 2.11 – INTONACI

DIAGNOSTICA La diagnostica per le malte e per gli intonaci sarà analoga a quella utilizzata per le pietre per quanto riguarda l'analisi chimico-fisica. Tuttavia una malta ha un livello funzionale, nell'ambito di un manufatto edilizio, molto più complesso di quello di un elemento lapideo. La malta interagisce direttamente con il supporto e con gli

Page 53: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

52

altri strati (se vi sono) di intonaco, rappresenta l'interfaccia fra elementi costruttivi e fra questi e l'ambiente, determinando i flussi di interscambio (igrotermici, atmosferici, idrici). Per conoscere le caratteristiche e lo stato di conservazione di una malta non potrà essere sufficiente l'analisi delle singole componenti ma sarà necessario ricorrere alla valutazione dei vari livelli prestazionali. Come per la pietra le procedure, la terminologia e la prassi da adottare per l'esecuzione di prove diagnostiche farà riferimento alle raccomadazioni NORMAL comuni ai materiali lapidei naturali e precisamente: descrizione delle alterazioni macroscopiche: Normal 1/88; campionamento e conservazione dei campioni: Normal 3/80; caratterizzazione chimico-mineralogico-petrografico-morfologica: 16/84, 8/81, 14/83, 13/83, 34/91; caratterizzazione fisica: Normal 4/80, 7/81, 11/85, 21/85, 22/86, 29/88, 33/89, 40/93, 43/93, 44/93, 42/93; agenti biologici del degrado: Normal 19/85, 9/88, 25/87, 24/86. Tuttavia segnaliamo ulteriori raccomandazioni nate specificamente per i materiali lapidei artificiali: terminologia tecnica di definizione e descrizione delle malte: Normal 23/86, 23/87; descrizione chimico-mineralogico-petrografico-morfologica: Normal 12/83, 15/84; caratterizzazione: Normal 27/88, 26/87, 31/89, 32/89. Si forniscono in ogni caso indicazioni generali per una serie di analisi suscettibili di ulteriori approfondimenti, ed eseguibili a tre livelli di acquisizione di dati. il primo livello dovrà indagare la funzionalità del sistema, con metodi prevalentemente ottici; il secondo sarà rivolto alla determinazione delle caratteristiche del materiale; il terzo dovrà studiare le interazioni interne alla malta e fra questa e l'intorno. Primo livello L'esame visivo e tattile consentirà, anche nel caso delle malte, di indirizzare la successiva campagna diagnostica e di ricavare i primi dati elementari: aspetto esterno, presenza di patologie di degrado (polverizzazione, alveolizzazione, distacchi, bollature, colonie di organismi biopatogeni). Per approfondire l'analisi al livello dello stato funzionale del sistema ci si potrà avvalere in modo particolare di tecniche di telerilevamento, della termovisione e della fotogrammetria, per individuare le caratteristiche del supporto ed eventuali zone degradate non visibili a occhio nudo (parti distaccate o umide). Secondo livello Si potrà ricorrere ad una serie di prove non distruttive o minimamente distruttive per determinare parametri che descrivono le capacità prestazionali globali dell'intonaco. Pesando campioni di materiale si preciseranno: Densità - Assoluta rho a e relativa rho r, ovvero massa volumica reale ed apparente, rapporti tra massa del materiale e volume reale o apparente, quest'ultimo comprensivo del volume fra pori aperti e chiusi. Variazioni nel valore della massa volumica reale indicano la formazione di nuovi composti o la perdita di materiale per azioni patologiche. Peso specifico - Varia, per le malte, da 2,50 a 2,70, mentre non sempre è possibile determinare sperimentalmente quello delle singole componenti, per cui si usa ricorrere a valori standard in rapporto al tipo di materiale impiegato (peso di volume e peso in mucchio). Setacciando gli stessi campioni è possibile determinare la granulometria degli aggregati, ossia la distribuzione percentuale delle frazioni di aggregato con diverso diametro. È uno dei parametri più importanti, perché influisce sulle più importanti caratteristiche prestazionali dei rivestimenti. L'elaborazione statistica dei dati granulometrici (che si sviluppano su scala semilogaritmica) porta a istogrammi di distribuzione e alla determinazione di importanti parametri (per esempio l'indice di dispersione, il grado di simmetria, l'indice di acutezza). Negli intonaci la granulometria degli aggregati varia fra i 60 e i 4000 millimicron. Porosità - È un altro parametro fondamentale, perché influenza notevolmente gli scambi igrotermici con l'ambiente. Si definisce come rapporto percentuale tra il volume dei pori aperti ed il volume apparente. Il volume reale si misura con picnometri (porosimetri) di tipo Beckman, mentre il volume apparente si ricava con picnometri a mercurio.

Page 54: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

53

La porosità negli intonaci dipende dalla forma degli aggregati e dalla quantità di legante presente. Maggiore è la sfericità dei granuli e minore è la porosità della malta. La presenza di legante in grande quantità e la lavorazione a ferro o a spatola limitano notevolmente la porosità di un impasto, che normalmente è compreso fra 34% e 40%. Dalla porosità dipendono anche la capacità di assorbimento, il coefficiente di assorbimento, la permeabilità all'aria, all'acqua e al vapore acqueo. Capacità di assorbimento - È l'attitudine di un materiale ad assorbire acqua, che viene fissata nelle cavità interne. Come è noto l'altezza della risalita capillare è legata poi all'evaporazione della stessa acqua di risalita: il livello massimo sarà determinato dal raggiungimento di una superficie bagnata che garantisce evaporazione di una quantità di acqua pari a quella assorbita dal terreno. Permeabilità - Si misura con strumenti denominati permeametri. I permeametri si distinguono in due categorie: a carico costante e a carico variabile. La permeabilità di un rivestimento è determinante per le condizioni del sistema murario: una grande permeabilità consente alla muratura di respirare ma può portare all'imbibizione di acqua piovana; una permeabilità molto ridotta comporta l'instaurarsi di una barriera al vapore, che provoca tensioni superficiali dovute al gradiente di pressione fra interno ed esterno e può portare a distacchi superficiali, a condense interne e ad una alterazione generale delle condizioni di equilibrio Coefficiente di permeabilità ``k'' - Dipende anche dalla tessitura del mezzo poroso e dalla viscosità del fluido. In generale si riscontra una correlazione diretta con la granulometria del materiale e con la coesione delle singole particelle. Una notevole importanza riveste anche la considerazione del parametro \mu, che indica la resistenza alla diffusione del vapor d'acqua. Il valore \mu di un intonaco tradizionale si aggira intorno a 15-17 (negli intonaci deumidificanti \mu vale circa 12, mentre gli intonaci cementizi raggiungono il valore 20). Con prove di laboratorio è possibile stabilire anche l'igroscopicità di una malta (fenomeno di assorbimento di vapore acqueo provocato dalla presenza di elementi solubili), la conducibilità termica e le proprietà meccaniche. I valori della resistenza meccanica sono però determinabili solo con prove a rottura di campione, che vanno quindi di norma evitate, a meno che il dato sperimentale non sia essenziale per la buona riuscita dell'intervento. Le proprietà meccaniche dipendono soprattutto dal grado di coesione dell'impasto, dalla presenza di umidità e dallo stato di alterazione, per cui spesso la conoscenza di queste caratteristiche è necessaria per orientare anche le prove di resistenza. Indicativamente la resistenza a compressione di una malta da rivestimento varia fra 2 e 3 N/mmq, mentre la resistenza a flessione è compresa fra 0,5 e 1,2 N/mmq. Con prove interamente non distruttive (parametrizzazione Munsell) si può invece specificare il colore di un impasto, anche se queste prove si applicano per lo più ai rivestimenti pittorici. La caratterizzazione delle proprietà fisiche e chimiche di un intonaco avviene su base petrografica. I parametri fisici di cui tenere conto sono: densità, peso specifico, granulometria. L'analisi chimica permette invece di identificare e di quantificare le sostanze presenti. Viene svolta su campioni ridotti (pochi grammi) da analizzare con le stesse modalità precisate per i materiali lapidei. Terzo livello Prende in esame le interazioni con l'intorno e con le altre componenti tecnologiche; spesso ci si limita a determinare le caratteristiche fisico-chimiche del materiale riducendone artificiosamente la complessità, rinunciando a considerare i fenomeni interattivi. Col risultato che in molti cantieri di restauro si considera sufficiente, per avere buoni rappezzi e buone stuccature e stilature, riprendere e ripetere la composizione della malta esistente anche nei nuovi impasti. Senza considerare l'importanza che la lavorazione e l'applicazione può avere per il comportamento futuro di una malta. Alcune operazioni diagnostiche sulle malte sono comunque molto complesse: per esempio è particolarmente difficile determinare il comportamento e lo stato di interazione fisico fra i diversi strati di un intonaco. È possibile comunque realizzare dei modelli di studio che si avvicinano notevolmente alla realtà, pur mantenendo una certa approssimazione. Bisogna però ricordare come questi parametri non siano ottenibili con il solo impiego di tecniche diagnostiche non distruttive e di facile applicazione.

Page 55: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

54

Gli intonaci devono possedere le caratteristiche indicate nel progetto e le caratteristiche seguenti: – capacità di riempimento delle cavità ed eguagliamento delle superfici; – reazione al fuoco e/o resistenza all'antincendio adeguata; – impermeabilità all'acqua e/o funzione di barriera all'acqua; – effetto estetico superficiale in relazione ai mezzi di posa usati; – adesione al supporto e caratteristiche meccaniche. Per i prodotti forniti premiscelati la rispondenza a norme UNI è sinonimo di conformità alle prescrizioni predette; per gli altri prodotti valgono i valori dichiarati dal fornitore ed accettati dalla Direzione dei lavori. L’esecuzione degli intonaci deve sempre essere preceduta da una accurata preparazione delle superfici. Le superfici da intonacare devono essere ripulite da eventuali grumi di malta, regolarizzate nei punti più salienti e poi accuratamente bagnate. Nel caso di murature in blocchetti di calcestruzzo o pareti in getto di calcestruzzo, l’esecuzione degli intonaci deve essere preceduta da un rinzaffo di malta fluida di sabbia e cemento applicata a cazzuola e tirata a frettazzo lungo in modo da formare uno strato molto scabro dello spessore non superiore a 5 mm. Non si può procedere all’esecuzione di intonaci, in particolare quelli esterni, quando le strutture non siano protette dagli agenti atmosferici, ossia quando vi sia la possibilità che le acque di pioggia possano imbibire le superfici da intonacare e neppure quando la temperatura minima nelle 24 ore sia tale da pregiudicare la buona presa della malta. A questa limitazione si può derogare nel caso degli intonaci interni eseguiti in ambienti provvisoriamente chiusi e provvisti di adeguate sorgenti di calore. Nel caso dell’esecuzione di intonaci su murature appoggiate contro strutture in conglomerato di cemento armato che saranno lasciate a vista, in corrispondenza delle linee di giunzione si devono realizzare scuretti aventi larghezza di 1 cm e profondità di 50 cm – se a spigolo vivo – o a 45° se le strutture in calcestruzzo si presentano con spigoli smussati. Se espressamente indicato nei disegni di progetto esecutivo, in corrispondenza dell’intersezione tra i piani verticali e i piani orizzontali degli intonaci interni, devono essere realizzati degli scuretti sui piani verticali aventi altezza 1 cm e profondità 50 cm. Nel caso di intonaci da applicare su strutture di calcestruzzo di cemento armato, si prescrive l’impiego di una rete metallica (o altro materiale idoneo) fissato al supporto allo scopo di eliminare la cavillature lungo le linee di contatto tra i due materiali di diversa costituzione. Gli intonaci finiti devono avere lo spessore maggiore o uguale a quello indicato nel progetto esecutivo o voce dell’elenco prezzi, compreso l’onere per la formazione degli spigoli, angoli, suggellature all’incrocio con i pavimenti e i rivestimenti e quanto altro richiesto dalla direzione dei lavori. INTONACI SU SUPERFICI VECCHIE Per l’esecuzione degli intonaci su superfici vecchie, mai intonacate, si deve procedere al preliminare distacco di tutti gli elementi non perfettamente solidali con la muratura sottostante e alla lavatura delle superfici, in modo da garantire l’assoluta pulizia.

ART. 2.12 ESECUZIONE DELLE PAVIMENTAZIONI

Definizioni Le pavimentazioni si intendono convenzionalmente suddivise nelle seguenti categorie: - pavimentazioni su strato portante; - pavimentazioni su terreno (dove, cioè, la funzione di strato portante del sistema di pavimentazione è svolta dal terreno). Quando non è diversamente descritto negli altri documenti progettuali (o quando questi non sono sufficientemente dettagliati), si intende che ciascuna delle categorie sopracitate sarà composta dagli strati funzionali di seguito descritti.

Page 56: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

55

Pavimentazione su strato portante La pavimentazione su strato portante avrà come elementi o strati fondamentali: - lo strato portante, con la funzione di resistenza alle sollecitazioni meccaniche dovute ai carichi permanenti o di esercizio; - lo strato di scorrimento, con la funzione di compensare e rendere compatibili gli eventuali scorrimenti differenziali tra strati contigui; - lo strato ripartitore, con la funzione di trasmettere allo strato portante le sollecitazioni meccaniche impresse dai carichi esterni, qualora gli strati costituenti la pavimentazione abbiano comportamenti meccanici sensibilmente differenziati; - lo strato di collegamento, con la funzione di ancorare il rivestimento allo strato ripartitore (o portante); - lo strato di rivestimento con compiti estetici e di resistenza alle sollecitazioni meccaniche, chimiche, ecc.). A seconda delle condizioni di utilizzo e delle sollecitazioni previste, i seguenti strati possono diventare fondamentali: - strato di impermeabilizzante, con la funzione di dare alla pavimentazione una prefissata impermeabilità ai liquidi e ai vapori; - strato di isolamento termico, con la funzione di portare la pavimentazione ad un prefissato isolamento termico; - strato di isolamento acustico, con la funzione di portare la pavimentazione ad un prefissato isolamento acustico; - strato di compensazione con funzione di compensare quote, le pendenze, gli errori di planarità ed eventualmente incorporare impianti (spesso questo strato ha anche funzione di strato di collegamento).

Pavimentazione su terreno La pavimentazione su terreno avrà come elementi o strati funzionali: - il terreno (suolo), con funzione di resistere alle sollecitazioni meccaniche trasmesse dalla pavimentazione; - lo strato impermeabilizzante (o drenante); - lo strato ripartitore; - gli strati di compensazione e/o pendenza; - il rivestimento. A seconda delle condizioni di utilizzo e delle sollecitazioni, possono essere previsti altri strati complementari.

Soglie e davanzali Tutti i davanzali e le soglie di finestre e porte-finestre saranno in marmo (o pietra naturale) , spessore non inferiore a 3 cm e larghezza non inferiore allo spessore del vano nel quale devono essere collocate. Le soglie interne ed esterne, per luci fino a 150 cm, dovranno essere costituite da un unico elemento.

Controlli del direttore dei lavori Il direttore dei lavori per la realizzazione delle pavimentazioni opererà verificherà: - il collegamento tra gli strati; - la realizzazione dei giunti/sovrapposizioni per gli strati realizzati con pannelli, fogli e in genere prodotti preformati; - l’esecuzione accurata dei bordi e dei punti particolari. Ove sono richieste lavorazioni in sito, il direttore dei lavori verificherà, con semplici metodi da cantiere: - le resistenze meccaniche (portate, punzonamenti, resistenze a flessione); - le adesioni fra strati (o, quando richiesto, l’esistenza di completa separazione); - le tenute all’acqua, all’umidità, ecc. A conclusione dei lavori, infine, eseguirà prove (anche solo localizzate) di funzionamento, formando battenti di acqua, condizioni di carico, di punzonamento, ecc. che siano significativi delle ipotesi previste dal progetto o dalla realtà.

Page 57: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

56

2.12.1 Pavimentazione in doghe di legno composito

I prodotti di legno per pavimentazione, quali tavolette, listoni, mosaico di lamelle, blocchetti, ecc., si

intendono denominati nelle loro parti costituenti come indicato nella letteratura tecnica.

Per la pavimentazione dell’area di sosta adiacente all’infopoint sarà utilizzata una pavimentazione in

materiale composito a base lignea e Polimero HDPE, costituita da doghe a 5 alveoli, sezione esterna

145x22 e lunghezza definita dalla D.L., finitura zigrinata “millerighe” sul lato a vista

Le doghe di pavimentazione saranno disposte perpendicolarmente su correnti nel medesimo materiale di

sezione 40x30 mm., questi ultimi posati in maniera equidistante tra loro con interspazio non superiore a 30

cm.

Le doghe saranno fissate con sistema di viti e clips a scomparsa in Nylon per impiego esterno.

Il composto dovrà necessariamente soddisfare i seguenti requisiti e parametri: Certificazione di reazione al

Fuoco CFl S1, Indice di ossidazione (Oxidation Induction Time) con valore pari o superiore a 50 minuti

(Norma ASTM D 3895 modificata per WPC), Densità ≥ 1160 kg/m3 (EN ISO 1183-1), Modulo di Elasticità ≥

3000 Mpa, Durezza ≥ 73 N/mm2 (Brinell), Indice di Imbibimento ≤ 3,5% (ASTM DI037), Classificazione

antiscivolo piedi calzati = R11 (DIN 51130) Classificazione antiscivolo piedi nudi = C (DIN 51097),

Coefficiente d’attrito per pavimenti con elemento scivolante in gomma, ≥ 0,52 μ (Metodo B.C.R.A.)

Gli elementi in legno composito saranno del tipo “Novowood” della “Iperwood srl” o similare.

I prezzi di elenco comprendono e compensano tutti gli oneri necessari a dare l’opera ultimata e funzionante

in opera, inclusi l’assistenza muraria, il trattamento con vernice anticorrosiva come sopra, forature, tagli,

collegamenti, staffe e zanche di attacco alle murature, bulloni, chiodature e quant’altro necessario per

collegare le strutture tra loro ed alle opere in muratura e gli sfridi in genere.

2.12.2 Pavimentazione lastre di pietra calcarea Per l’area di accesso all’antico acquedotto è prevista una pavimentazione in lastre di pietra calcarea di dimensioni non superiori a 35 cm e spessore 10 cm. RISORSE NECESSARIE: operai specializzati e generici; utensili vari; automezzi per il trasporto dei materiali di ripristino in loco e trasporto dei materiali di rifiuto a discarica autorizzata; materiali e utensili vari; attrezzatura specifica manuale; materiale per sostituzione parziale di elementi deteriorati o danneggiati; dispositivi di protezione individuale ai sensi del D.Lgs. 494/96 e s.m. e i.; adeguata cartellonistica di sicurezza cantiere come da Codice della Strada e relativo Regolamento di attuazione; transenne e materiale idoneo per delimitazione e protezione area di lavoro.

ART. 2.13 OPERE DI RIFINITURA VARIE

Attrezzatura Tutta l’attrezzatura che si prevede di usare per le operazioni di verniciatura o di tinteggiatura deve essere sottoposta all’approvazione della direzione dei lavori. I pennelli e i rulli devono essere del tipo, della superficie e delle dimensioni adatte alle vernici che si impiegheranno e al tipo di lavoro che si sta eseguendo e non dovranno lasciare impronte. L’attrezzatura per la verniciatura a spruzzo (air-less) deve essere corredata da pistole di tipo idoneo ad ogni singolo impiego. Tutta l’attrezzatura, infine, deve essere mantenuta sempre in ottime condizioni di funzionamento. Si raccomanda, perciò, la pulizia più accurata per il successivo riutilizzo.

Page 58: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

57

Campionature L’appaltatore dovrà predisporre dei campioni dei supporti, possibilmente dello stesso materiale, sul quale saranno applicati i prodotti vernicianti o pitture con i trattamenti secondo i cicli previsti in più tonalità di tinte, per consentire alla direzione dei lavori di operare una scelta. Secondo le disposizioni impartite, si dovrà completare un pannello, un tratto di muratura o un locale completo. La totalità del lavoro potrà procedere solo dopo l’approvazione della direzione dei lavori. L’elemento scelto come campione servirà come riferimento al quale si dovrà uniformare l’intera opera da eseguire.

Preparazione delle superfici Le operazioni di tinteggiatura o di verniciatura devono essere precedute da un’accurata preparazione delle superfici interessate (asportazione di carta da parati, asportazione di tempere, carteggiatura, lavaggio sgrassante, lavatura, neutralizzazione, rasatura, raschiature, maschiettatura, sabbiatura e/ scrostatura, spolveratura, spazzolatura, stuccature, levigature, ecc.), con sistemi idonei ad assicurare la perfetta riuscita del lavoro.

Stato delle superfici murarie e metalliche

Le superfici murarie nuove devono essere prive di qualsiasi residuo di lavorazione precedente a quello del rivestimento protettivo o decorativo. Le superfici metalliche nuove devono essere prive di calamina, ruggine, incrostazioni di malta, grassi, residui oleosi o untuosi e non essere trattati con pitture di fondo antiruggine o wash primer. Le superfici dei manufatti lignei devono essere prive di tracce di residui untuosi o di pitture di fondo, nonché prive di fessurazioni e irregolarità trattate con mastici o stucchi non idonei.

Preparazione dei prodotti La miscelazione e la posa in opera di prodotti monocomponenti e bicomponenti deve avvenire nei rapporti, nei modi e nei tempi indicati dalle schede tecniche rilasciate dal produttore onde evitare alterazioni del prodotto.

Esecuzione

Tinteggiatura di pareti La tinteggiatura deve essere eseguita, salvo altre prescrizioni, a pennello, a rullo, a spruzzo, ecc., in conformità con i modi fissati per ciascun tipo di lavorazione e nei modi indicati dal produttore.

Tinteggiatura con pittura alla calce Le pareti da tinteggiare devono essere preventivamente trattate con una mano di latte di calce. La tinta a calce, prima dell’impiego, deve essere passata attraverso un setaccio molto fine, onde eliminare granulosità e corpi estranei. Per ottenere il fissaggio deve essere mescolata alla tinta, nelle proporzioni indicate dal fabbricante, colla a base di acetato di polivinile. Successivamente deve essere applicata a pennello la prima mano di tinta, mentre la seconda mano deve essere data a mezzo di pompa. Le tinteggiature a calce non devono essere applicate su pareti con finitura a gesso. Le pareti tinteggiate non devono presentare, neppure in misura minima, il fenomeno di sfarinamento e spolverio.

Verniciatura Generalità L’applicazione dei prodotti vernicianti non deve essere effettuata su superfici umide,. Lintervallo di tempo fra una mano e la successiva deve essere – salvo diverse prescrizioni – di 24 ore, la temperatura ambiente non

Page 59: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

58

deve superare i 40°C e la temperatura delle superfici dovrà essere compresa fra i 5 e 50°C, con un massimo di 80% di umidità relativa. In generale, ogni strato di pittura deve essere applicato dopo l’essiccazione dello stato precedente, e comunque secondo le esigenze richieste dagli specifici prodotti vernicianti impiegati. La verniciatura, soprattutto per le parti visibili, non deve presentare colature, festonature e sovrapposizioni anormali. Le modalità di applicazione possono essere a pennello e a spruzzo. Nell’applicazione a pennello ciascuna mano deve essere applicata pennellando in modo che aderisca completamente alla superficie. La vernice deve essere tirata in maniera liscia e uniforme, senza colature, interruzioni, bordi sfuocati o altri difetti, e in modo da risultare compatta e asciutta prima che venga applicata la seconda mano. Bisognerà osservare il tempo minimo indicato dal produttore per l’applicazione fra una mano e l’altra. L’applicazione a spruzzo deve essere effettuata prima in un senso e quindi nel senso opposto, fino a coprire tutta la superficie. La vernice che deve essere impiegata dovrà essere solo del tipo a spruzzo. Si dovranno ricoprire opportunamente le superfici circostanti, perché non si abbiano a sporcare altri manufatti. Le opere di verniciatura su manufatti metallici devono essere precedute da accurate operazioni di pulizia (nel caso di elementi esistenti) e rimozione delle parti ossidate. Deve, quindi, essere applicata almeno una mano di vernice protettiva, e un numero non inferiore a due mani di vernice del tipo e del colore previsti fino al raggiungimento della completa uniformità della superficie. Nelle opere di verniciatura eseguite su intonaco, oltre alle verifiche della consistenza del supporto e alle successive fasi di preparazione, si deve attendere un adeguato periodo, fissato dalla direzione dei lavori, di stagionatura degli intonaci, trascorso il quale si può procedere all’applicazione di una mano di imprimitura (eseguita con prodotti speciali), o di una mano di fondo più diluita alla quale seguiranno altre due mani di vernice del colore e delle caratteristiche fissate.

Verniciatura a smalto (tradizionale) Prima di applicare lo smalto, si deve procedere alla stuccatura, per eliminare eventuali difetti che, pur essendo di limitatissima entità e rientranti nelle tolleranze, possono essere presenti sulle superfici dei manufatti. Le parti stuccate, dopo accurata scartavetratura, devono essere ritoccate con lo smalto. Si applica successivamente la prima mano di smalto e, dopo la completa essicazione di questa, la seconda mano. La tonalità di colore di ciascuna mano deve essere differente, in modo da permettere l’agevole accertamento del numero delle passate applicate. Lo spessore dello strato secco di ciascuna mano non deve essere inferiore a 25 microns. Deve essere evitato ogni danneggiamento alle superfici verniciate dipendente da distacchi di lembi dello strato di vernice, in conseguenza di aderenza delle varie superfici fra loro, come, ad esempio, fra i battenti mobili e i telai fissi di serramenti.

PARTE III. MODALITÀ DI ESECUZIONE DELLE OPERE EDILIZIE

ART.3.1 Scavi a sezione obbligata e sbancamenti in generale

Generalità

Per gli scavi di sbancamento generale e/o per quelli a sezione obbligata e per la formazione dei rinterri e dei

rilevati si farà riferimento esclusivamente ai disegni di progetto esecutivo e alle ulteriori prescrizioni della

direzione dei lavori.

Page 60: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

59

Ricognizione

L’appaltatore, prima di eseguire gli scavi o gli sbancamenti previsti deve verificare la presenza di eventuali

scavi precedenti, tubazioni di acqua, gas e fognature, cavi elettrici e telefonici, cavità sotterranee, ecc.,

eventualmente non indicati (o indicati erroneamente) negli elaborati progettuali esecutivi, in modo da

potere impiegare i mezzi idonei per l’esecuzione dei lavori in appalto.

Smacchiamento dell’area

Sono a carico dell’appaltatore gli oneri per lo smacchiamento generale della zona interessata dai lavori, ivi

incluso il taglio di alberi, di siepi e l’estirpazione di eventuali ceppaie.

La terra vegetale eventualmente asportata, per la profondità preventivamente concordata con la direzione

dei lavori, non dovrà essere mescolata con il terreno sottostante. La terra vegetale deve essere accumulata

in cantiere nelle aree indicate dalla direzione dei lavori.

Riferimento ai disegni di progetto esecutivo

Per gli scavi di sbancamento generale e/o per quelli a sezione obbligata e per la formazione dei rinterri e dei

rilevati si farà riferimento esclusivamente ai disegni di progetto esecutivo e alle prescrizioni della direzione

dei lavori.

Splateamento e sbancamento

Nei lavori di splateamento o di sbancamento eseguiti senza l’impiego di escavatori meccanici, le pareti delle

fronti di attacco devono avere una inclinazione o un tracciato tali, in relazione alla natura del terreno, da

impedire franamenti. Quando la parete del fronte di attacco supera l’altezza di 150 cm, è vietato il sistema

di scavo manuale per scalzamento alla base e conseguente franamento della parete.

Quando per la particolare natura del terreno o per causa di piogge, di infiltrazione, di gelo o disgelo, o per

altri motivi, siano da temere frane o scoscendimenti, deve essere provveduto all’armatura o al

consolidamento del terreno.

Scavi a sezione obbligata

Gli scavi a sezione obbligata devono essere effettuati fino alle profondità indicate nel progetto esecutivo,

con le tolleranze ammesse.

Gli scavi a sezione obbligata eventualmente eseguiti oltre la profondità prescritta devono essere riportati al

giusto livello con calcestruzzo magro o sabbione, a cura e a spese dell’appaltatore.

Eventuali tubazioni esistenti che devono essere abbandonate dovranno essere rimosse dall’area di scavo di

fondazione.

Nello scavo di pozzi e di trincee profondi più di 150 cm, quando la consistenza del terreno non dia

sufficiente garanzia di stabilità, anche in relazione alla pendenza delle pareti, si deve provvedere, man

mano che procede lo scavo, all’applicazione delle necessarie armature di sostegno.

I sistemi di rivestimento delle pareti devono sporgere dai bordi degli scavi di almeno 30 cm.

Page 61: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

60

Idonee armature e precauzioni devono essere adottate nelle sottomurazioni, e quando in vicinanza dei

relativi scavi vi siano fabbriche o manufatti le cui fondazioni possano essere scoperte o indebolite dagli

scavi.

Allontanamento delle acque superficiali o di infiltrazione

Sono a carico dell’appaltatore gli oneri per l’esaurimento delle acque superficiali o di infiltrazioni

concorrenti nei cavi, l’esecuzione di opere provvisionali per lo scolo e la deviazione preventiva di esse dalle

sedi stradali o dal cantiere, in generale.

Deposito di materiali in prossimità degli scavi

È vietato costituire depositi di materiali presso il ciglio degli scavi. Qualora tali depositi siano necessari per

le condizioni del lavoro, si deve provvedere alle opportune puntellature.

Sistemazione di strade, accessi e ripristino passaggi

Sono a carico dell’appaltatore gli oneri per la sistemazione delle strade e dei collegamenti esterni ed interni

e la collocazione, ove necessario, di ponticelli, andatoie, rampe e scalette di adeguata portanza e sicurezza.

Prima di dare inizio a lavori di sistemazione, varianti, allargamenti e attraversamenti di strade esistenti,

l’impresa è tenuta ad informarsi dell’eventuale esistenza di cavi sotterranei (telefonici, telegrafici, elettrici)

o condutture (acquedotti, gasdotti, fognature) nelle zone nelle quali ricadono i lavori stessi. In caso

affermativo, l’impresa dovrà comunicare agli enti proprietari di dette opere o impianti (Enel, Telecom, P.T.,

comuni, consorzi, società, ecc.) la data presumibile dell’esecuzione dei lavori nelle zone interessate,

chiedendo, altresì, tutti quei dati (ubicazione, profondità, ecc.) necessari al fine di eseguire tutti i lavori con

le opportune cautele, onde evitare danni alle suddette opere.

Qualora, nonostante le cautele usate, si dovessero manifestare danni ai cavi o alle condotte, l’impresa

dovrà procedere a darne immediato avviso mediante telegramma sia agli enti proprietari delle strade che

agli enti proprietari delle opere danneggiate oltreché, naturalmente, alla direzione dei lavori.

Fanno, comunque, carico alla stazione appaltante gli oneri relativi a eventuali spostamenti temporanei e/o

definitivi di cavi o condotte.

Manutenzione degli scavi

Gli scavi di fondazione dovranno essere mantenuti asciutti.

Si dovranno proteggere le zone scavate e le scarpate per evitare eventuali scoscendimenti e/o franamenti.

Rifiuti e macerie dovranno essere asportati dagli scavi prima dell’esecuzione delle opere susseguenti.

ART: 3.2 Divieti per l’appaltatore dopo l’esecuzione degli scavi

L’appaltatore, dopo l’esecuzione degli scavi di fondazione o di sbancamento, non può iniziare l’esecuzione

delle strutture di fondazione prima che la direzione dei lavori abbia verificato la rispondenza geometrica

Page 62: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

61

degli scavi o degli sbancamenti alle prescrizioni del progetto esecutivo, e l’eventuale successiva verifica

geologica e geotecnica del terreno di fondazione.

ART 3.3 Riparazione di sottoservizi L’appaltatore ha l’obbligo e l’onere di riparare o di provvedere al pagamento delle spese di riparazione alle

aziende erogatrici di eventuali sottoservizi (allacci fognari, tubazione di adduzione acqua, gas, ecc.)

danneggiati dall’impresa durante l’esecuzione degli scavi e delle demolizioni.

ART 3.4 Rilevati e rinterri

Per la formazione dei rilevati o per qualunque opera di rinterro, ovvero per riempire i vuoti tra le pareti

degli scavi e le murature o le strutture di fondazione, o da addossare alle murature o alle strutture di

fondazione, e fino alle quote prescritte dagli elaborati progettuali o dalla direzione dei lavori, si

impiegheranno in generale, e, salvo quanto segue, fino al loro totale esaurimento, tutte le materie

provenienti dagli scavi di qualsiasi genere eseguiti per quel cantiere, in quanto disponibili e adatte, a

giudizio della direzione dei lavori, per la formazione dei rilevati.

Qualora venissero a mancare in tutto o in parte i materiali di cui sopra, si preleveranno le materie

occorrenti ovunque l’appaltatore crederà di sua convenienza, purché i materiali siano riconosciuti idonei

dalla direzione dei lavori.

Per rilevati e rinterri da addossarsi alle murature o alle strutture di fondazione, si dovranno sempre

impiegare materie sciolte o ghiaiose, restando vietato in modo assoluto l’impiego di quelle argillose e, in

generale, di tutte quelle che con l’assorbimento di acqua si rammolliscono e si gonfiano generando spinte.

Nella formazione dei suddetti rilevati, rinterri e riempimenti, dovrà essere usata ogni diligenza perché la

loro esecuzione proceda per strati orizzontali di eguale altezza non superiori a 30 cm, disponendo

contemporaneamente le materie bene sminuzzate con la maggiore regolarità e precauzione, in modo da

caricare uniformemente le strutture portanti su tutti i lati e così da evitare le sfiancature che potrebbero

derivare da un carico male distribuito.

Le materie trasportate in rilevato o rinterro con vagoni o automezzi non dovranno essere scaricate

direttamente contro le murature, ma dovranno depositarsi in vicinanza dell’opera, per essere riprese, poi,

al momento della formazione dei suddetti rinterri.

È vietato addossare terrapieni a murature o strutture in cemento armato di recente realizzazione e delle

quali si riconosca non completato il processo di maturazione.

Tutte le riparazioni o ricostruzioni che si rendessero necessarie per la mancata o imperfetta osservanza

delle prescrizioni del presente articolo, saranno a completo carico dell’appaltatore.

Page 63: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

62

È obbligo dell’appaltatore, escluso qualsiasi compenso, di dare ai rilevati durante la loro costruzione le

dimensioni richieste dall’assestamento delle terre, affinché, al momento del collaudo i rilevati eseguiti

abbiano dimensioni non inferiori a quelle ordinate.

ART 3.5Esecuzione delle pareti esterne e delle partizioni interne;

Definizioni

Per parete esterna si intende il sistema edilizio avente la funzione di separare e conformare gli spazi interni

al sistema rispetto all’esterno.

Per partizione interna si intende un sistema edilizio avente funzione di dividere e conformare gli spazi

interni del sistema edilizio.

Nell’esecuzione delle pareti esterne si terrà conto della loro tipologia (trasparente, portante, portata,

monolitica, ad intercapedine, termoisolata, ventilata) e della loro collocazione (a cortina, a semicortina o

inserita).

Nell’esecuzione delle partizioni interne si terrà conto della loro classificazione in partizione semplice

(realizzata con piccoli elementi e leganti umidi) o partizione prefabbricata (realizzata con montaggio in sito

di elementi predisposti per essere assemblati a secco).

Partizioni interne costituite da elementi predisposti per essere assemblati in sito

Le partizioni interne costituite da elementi predisposti per essere assemblati in sito (con o senza piccole

opere di adeguamento nelle zone di connessione con le altre pareti o con il soffitto), devono essere

realizzate con prodotti rispondenti alle prescrizioni date nell’articolo sui prodotti per pareti esterne e

partizioni interne. Nell’esecuzione si seguiranno le modalità previste dal produttore (ivi incluso l’utilizzo di

appositi attrezzi) e approvate dalla direzione dei lavori.

Si curerà la corretta predisposizione degli elementi che svolgono anche funzione di supporto, in modo da

rispettare le dimensioni, le tolleranze e i giochi previsti o, comunque, necessari ai fini del successivo

assemblaggio degli altri elementi. Si curerà che gli elementi di collegamento e di fissaggio vengano

posizionati e installati in modo da garantire l’adeguata trasmissione delle sollecitazioni meccaniche.

Il posizionamento di pannelli, vetri, elementi di completamento, ecc. sarà realizzato con l’interposizione di

guarnizioni, distanziatori, ecc., che garantiscano il raggiungimento dei livelli di prestazione previsti e siano

completate con sigillature, ecc. Il sistema di giunzione nel suo insieme deve completare il comportamento

della parete e deve essere eseguito secondo gli schemi di montaggio previsti. Analogamente, si devono

eseguire secondo gli schemi previsti e con accuratezza le connessioni con le pareti murarie, con i soffitti,

ecc.

Page 64: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

63

ART 3.6 Esecuzione di intonaci

Generalità

L’esecuzione degli intonaci deve sempre essere preceduta da una accurata preparazione delle superfici.

Le superfici da intonacare devono essere ripulite da eventuali grumi di malta, regolarizzate nei punti più

salienti e poi accuratamente bagnate.

Non si può procedere all’esecuzione di intonaci, in particolare quelli esterni, quando le strutture non siano

protette dagli agenti atmosferici, ossia quando vi sia la possibilità che le acque di pioggia possano imbibire

le superfici da intonacare e neppure quando la temperatura minima nelle 24 ore sia tale da pregiudicare la

buona presa della malta. A questa limitazione si può derogare nel caso degli intonaci interni eseguiti in

ambienti provvisoriamente chiusi e provvisti di adeguate sorgenti di calore.

Se espressamente indicato nei disegni di progetto esecutivo, in corrispondenza dell’intersezione tra i piani

verticali e i piani orizzontali degli intonaci interni, devono essere realizzati degli scuretti sui piani verticali

aventi altezza 1 cm e profondità 50 cm.

Gli intonaci finiti devono avere lo spessore maggiore o uguale a quello indicato nel progetto esecutivo o

voce dell’elenco prezzi, compreso l’onere per la formazione degli spigoli, angoli, suggellature all’incrocio

con i pavimenti e i rivestimenti e quanto altro richiesto dalla direzione dei lavori.

Intonaco grezzo o rinzaffo rustico

L’intonaco grezzo deve essere costituito da uno strato di rinzaffo rustico, applicato con predisposte poste e

guide, su pareti, soffitti e volte sia per interni che per esterni. Ad applicazione conclusa non dovranno

notarsi parti mancanti anche di piccole dimensioni, e la superficie dovrà essere sufficientemente ruvida da

garantire l’ancoraggio dello strato successivo.

L’applicazione può essere eseguita senza l’uso di guide, a mano con cazzuola o con macchina intonacatrice

con successiva regolarizzazione dello strato di malta mediante staggiatura

L’intonaco può essere composto:

- con malta di calce e pozzolana, composta da 120 kg di calce idrata per 1 m3 di pozzolana vagliata;

- con malta bastarda di calce, sabbia e cemento composta da 0,35 m3 di calce spenta, 100 kg di cemento

tipo 325 e 0,9 m3 di sabbia;

- con malta cementizia composta da 300 kg di cemento tipo 325 per 1 m3 di sabbia;

- con malta preconfezionata di calce naturale, costituita esclusivamente da aggregati di sabbie a polveri

carbonatiche selezionate in curva granulometrica 0-4, legante di calce aerea e calce idraulica bianca.

Intonaco grezzo fratazzato o traversato

L’intonaco grezzo fratazzato (o traversato) deve essere costituito da un primo strato di rinzaffo e da un

secondo strato fratazzato rustico, applicato con predisposte poste e guide (o sesti), su pareti e soffitti, sia

per interni che per esterni.

Page 65: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

64

Intonaco isolante termico a base di leganti idraulici e polistirene,applicazione a spruzzo

L’intonaco isolante, miscela di granule di polistirene, leganti idraulici e additivi, confezionata in sacchi, si

deve applicare a spruzzo nello spessore previsto sui disegni di progetto seguendo la procedura seguente:

- applicazione sul sottofondo grezzo di uno strato dello spessore di 10 mm di intonaco avente funzione di

aggrappante;

- applicazione di strati successivi di intonaco, ciascuno dello spessore non superiore a 20 mm, sino al

raggiungimento dello spessore previsto.

Eventuali altri strati di finitura, se previsti, dovranno essere posati a distanza di almeno quattro settimane

dalla posa dell’intonaco.

ART 3.7 Opere di vetrazione e serramentistica

Definizioni

Per opere di vetrazione si intendono quelle che comportano la collocazione in opera di lastre di vetro (o

prodotti similari sempre comunque in funzione di schermo), sia in luci fisse sia in ante fisse, o mobili di

finestre, portefinestre o porte.

Per opere di serramentistica si intendono quelle relative alla collocazione di serramenti (infissi) nei vani

aperti delle parti murarie destinate a riceverli.

Realizzazione

La realizzazione delle opere di vetrazione deve avvenire con i materiali e le modalità previsti dal progetto, e,

ove questo non sia sufficientemente dettagliato, valgono le prescrizioni seguenti.

Le lastre di vetro in relazione al loro comportamento meccanico devono essere scelte tenendo conto delle

loro dimensioni, delle sollecitazioni previste dovute a carico di vento e neve, delle sollecitazioni dovute ad

eventuali sbattimenti e delle deformazioni prevedibili del serramento.

Devono, inoltre, essere considerate per la loro scelta le esigenze di isolamento termico, acustico, di

trasmissione luminosa, di trasparenza o traslucidità, e di sicurezza, sia ai fini antinfortunistici che di

resistenza alle effrazioni, agli atti vandalici, ecc.

Per la valutazione della adeguatezza delle lastre alle prescrizioni predette, in mancanza di prescrizioni nel

progetto, si intendono adottati i criteri stabiliti nelle norme UNI per l’isolamento termico e acustico, la

sicurezza, ecc. (UNI 7143, UNI 7144, UNI EN 12758 e UNI 7697).

Gli smussi ai bordi e negli angoli devono prevenire possibili scagliature.

I materiali di tenuta, se non precisati nel progetto, si intendono scelti in relazione alla conformazione e alle

dimensioni delle scanalature (o battente aperto con ferma vetro) per quanto riguarda lo spessore e le

dimensioni in genere, la capacità di adattarsi alle deformazioni elastiche dei telai fissi e ante apribili; la

resistenza alle sollecitazioni dovute ai cicli termo igrometrici, tenuto conto delle condizioni microlocali che

si creano all’esterno rispetto all’interno, ecc. e tenuto conto del numero, posizione e caratteristiche dei

tasselli di appoggio, periferici e spaziatori.

Page 66: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

65

Nel caso di lastre posate senza serramento, gli elementi di fissaggio (squadrette, tiranti ecc.) devono avere

adeguata resistenza meccanica, ed essere preferibilmente di metallo non ferroso o comunque protetto

dalla corrosione. Tra gli elementi di fissaggio e la lastra deve essere interposto materiale elastico e durabile

alle azioni climatiche.

La posa in opera deve avvenire previa eliminazione di depositi e materiali dannosi dalle lastre, serramenti,

ecc. e collocando i tasselli di appoggio in modo da far trasmettere correttamente il peso della lastra al

serramento. I tasselli di fissaggio servono a mantenere la lastra nella posizione prefissata.

Le lastre che possono essere urtate devono essere rese visibili con opportuni segnali (motivi ornamentali,

maniglie, ecc.).

La sigillatura dei giunti tra lastra e serramento deve essere continua in modo da eliminare ponti termici e

acustici. Per i sigillanti e gli adesivi si devono rispettare le prescrizioni previste dal fabbricante per la

preparazione, le condizioni ambientali di posa e di manutenzione. La sigillatura deve, comunque, essere

conforme a quella richiesta dal progetto, o effettuata sui prodotti utilizzati per qualificare il serramento nel

suo insieme.

L’esecuzione effettuata secondo la norma UNI 6534 potrà essere considerata conforme alla richiesta del

presente capitolato nei limiti di validità della norma stessa.

Posa in opera dei serramenti

La realizzazione della posa dei serramenti deve essere effettuata come indicato nel progetto esecutivo, e,

quando non precisato, deve avvenire secondo le prescrizioni seguenti.

Le finestre devono essere collocate su propri controtelai e fissate con i mezzi previsti dal progetto e,

comunque, in modo da evitare sollecitazioni localizzate.

Il giunto tra controtelaio e telaio fisso, se non progettato in dettaglio, onde mantenere le prestazioni

richieste al serramento, dovrà essere eseguito con le seguenti attenzioni:

- assicurare tenuta all’aria e isolamento acustico;

- gli interspazi devono essere sigillati con materiale comprimibile e che resti elastico nel tempo. Se ciò non

fosse sufficiente (giunti larghi più di 8 mm) si sigillerà anche con apposito sigillante capace di mantenere

l’elasticità nel tempo e di aderire al materiale dei serramenti;

- il fissaggio deve resistere alle sollecitazioni che il serramento trasmette sotto l’azione del vento o dei

carichi dovuti all’utenza (comprese le false manovre).

La posa con contatto diretto tra serramento e parte muraria deve avvenire:

- assicurando il fissaggio con l’ausilio di elementi meccanici (zanche, tasselli ad espansione, ecc.);

- sigillando il perimetro esterno con malta, previa eventuale interposizione di elementi separatori quali non

tessuti, fogli, ecc.;

- curando l’immediata pulizia delle parti che possono essere danneggiate (macchiate, corrose, ecc.) dal

contatto con la malta o altri prodotti utilizzati durante l’installazione del serramento.

Le porte devono essere posate in opera analogamente a quanto indicato per le finestre. Inoltre, si

dovranno curare le altezze di posa rispetto al livello del pavimento finito.

Page 67: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

66

Per le porte con alte prestazioni meccaniche (antieffrazione), acustiche, termiche o di comportamento al

fuoco, si rispetteranno, inoltre, le istruzioni per la posa date dal fabbricante e accettate dalla direzione dei

lavori.

Controlli del direttore di lavori

Il direttore dei lavori, nel corso dell’esecuzione dei lavori (con riferimento ai tempi e alle procedure),

verificherà via via che i materiali impiegati e le tecniche di posa siano effettivamente quelli prescritti. In

particolare, verificherà la realizzazione delle sigillature tra lastre di vetro e telai e tra i telai fissi e i

controtelai, l’esecuzione dei fissaggi per le lastre non intelaiate e il rispetto delle prescrizioni di progetto,

del capitolato e del produttore per i serramenti con altre prestazioni. A conclusione dei lavori, il direttore

eseguirà verifiche visive della corretta messa in opera e della completezza di giunti, sigillature, ecc., nonché

i controlli orientativi circa la forza di apertura e chiusura dei serramenti (stimandole con la forza corporea

necessaria), e l’assenza di punti di attrito non previsti. Eseguirà, quindi, prove orientative di tenuta

all’acqua, con spruzzatori a pioggia, e all’aria, con l’uso di fumogeni, ecc.

ART 3.8 Esecuzione delle pavimentazioni

Pavimentazione su strato portante

La pavimentazione su strato portante avrà come elementi o strati fondamentali:

- lo strato portante, con la funzione di resistenza alle sollecitazioni meccaniche dovute ai carichi permanenti

o di esercizio;

- lo strato di scorrimento, con la funzione di compensare e rendere compatibili gli eventuali scorrimenti

differenziali tra strati contigui;

- lo strato ripartitore, con la funzione di trasmettere allo strato portante le sollecitazioni meccaniche

impresse dai carichi esterni, qualora gli strati costituenti la pavimentazione abbiano comportamenti

meccanici sensibilmente differenziati;

- lo strato di collegamento, con la funzione di ancorare il rivestimento allo strato ripartitore (o portante);

- lo strato di rivestimento con compiti estetici e di resistenza alle sollecitazioni meccaniche, chimiche, ecc.).

A seconda delle condizioni di utilizzo e delle sollecitazioni previste, i seguenti strati possono diventare

fondamentali:

- strato di impermeabilizzante, con la funzione di dare alla pavimentazione una prefissata impermeabilità ai

liquidi e ai vapori;

- strato di isolamento termico, con la funzione di portare la pavimentazione ad un prefissato isolamento

termico;

- strato di isolamento acustico, con la funzione di portare la pavimentazione ad un prefissato isolamento

acustico;

- strato di compensazione con funzione di compensare quote, le pendenze, gli errori di planarità ed

eventualmente incorporare impianti (spesso questo strato ha anche funzione di strato di collegamento).

Page 68: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

67

Realizzazione degli strati portanti

La realizzazione degli strati portati sarà effettuata utilizzando i materiali indicati nel progetto. In caso

contrario, si rispetteranno le prescrizioni seguenti e quelle fornite dalla direzione dei lavori.

Per lo strato portante, a seconda della soluzione costruttiva adottata, si farà riferimento alle prescrizioni già

date nel presente capitolato sulle strutture di calcestruzzo, sulle strutture metalliche, sulle strutture miste

acciaio e calcestruzzo, sulle strutture di legno, ecc.

Per lo strato di scorrimento, finalizzato a consentire eventuali movimenti differenziati tra le diverse parti

della pavimentazione, a seconda della soluzione costruttiva adottata si farà riferimento alle prescrizioni già

date per i prodotti quali sabbia e membrane a base sintetica o bituminosa. Durante la realizzazione si

curerà la continuità dello strato, la corretta sovrapposizione o realizzazione dei giunti e l’esecuzione di

bordi, risvolti, ecc.

Per lo strato di rivestimento, si farà riferimento alle prescrizioni già date per i prodotti per pavimentazione.

Durante la fase di posa si curerà la corretta esecuzione degli eventuali motivi ornamentali, la posa degli

elementi di completamento e/o accessori, la corretta esecuzione dei giunti e delle zone di interferenza

(bordi, elementi verticali, ecc.), le caratteristiche di planarità o, comunque, delle conformazioni superficiali

rispetto alle prescrizioni di progetto, nonché le condizioni ambientali di posa e i tempi di maturazione.

Per lo strato di impermeabilizzazione, a seconda che abbia funzione di tenuta all’acqua, barriera o schermo

al vapore, valgono le indicazioni fornite per questi strati all’articolo sulle coperture continue. In generale, lo

strato a protezione del sottofondo deve essere realizzato con guaine con giunti sovrapposti.

Per lo strato di isolamento termico, finalizzato a contenere lo scambio termico tra le superfici orizzontali,

possono impiegarsi calcestruzzi additivati con inerti leggeri, come argilla espansa o polistirolo espanso. In

alternativa, possono impiegarsi lastre in polistirene o poliuretano espansi, lastre in fibre minerali e granulari

espansi, e tra tali elementi devono essere eventualmente interposto uno strato di irrigidimento.

Per lo strato di isolamento acustico, si farà riferimento per i prodotti alle prescrizioni già date nell’apposito

articolo. Durante la fase di posa in opera si curerà il rispetto delle indicazioni progettuali e, comunque, la

continuità dello strato con la corretta realizzazione di giunti/sovrapposizioni, la realizzazione attenta dei

risvolti ai bordi e nei punti di interferenza con elementi verticali (nel caso di pavimento cosiddetto

galleggiante i risvolti dovranno contenere tutti gli strati sovrastanti). Nei casi dell’utilizzo di supporti di

gomma, sughero, ecc. sarà verificato il corretto posizionamento di questi elementi e i problemi di

compatibilità meccanica, chimica, ecc. con lo strato sottostante e con quello sovrastante.

Per lo strato di compensazione delle quote valgono le prescrizioni date per lo strato di collegamento (per gli

strati sottili) e/o per lo strato ripartitore (per gli spessori maggiori di 20 mm).

stuccatura dei giunti e pulizia

L’operazione di stuccatura dei giunti, con cemento bianco specifico per fughe, deve essere effettuata

mediante una spatola di gomma o di materiale plastico, in modo da ottenere un riempimento completo dei

giunti.

Page 69: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

68

Una prima pulizia della pavimentazione deve essere effettuata mediante spugna umida. Successivamente si

può procedere ad una pulizia più accurata usando prodotti per la pulizia dei pavimenti.

Soglie e davanzali

Tutti i davanzali e le soglie di finestre e porte-finestre saranno in marmo spessore non inferiore a 3 cm e

larghezza non inferiore allo spessore del vano nel quale devono essere collocate. Le soglie interne ed

esterne, per luci fino a 150 cm, dovranno essere costituite da un unico elemento.

Le soglie dovranno essere lucidate nella parte a vista e poste in opera con malta cementizia.

Le soglie esterne dovranno essere dotate di intagli per mazzette e listello per battuta serramento in

alluminio o in pvc rigido.

La parte ammorsata delle soglie esterne non dovrà essere inferiore a 3 cm, mentre dovrà essere di almeno

2 cm per quella delle porte interne.

Zoccolino battiscopa

Gli zoccolini battiscopa, nella forma e nel materiale dipendente dal tipo di pavimentazione, possono essere

fissati alle pareti con:

- colla utilizzata per l’esecuzione delle pavimentazioni;

Gli zoccolini dovranno avere le seguenti caratteristiche dimensionali:

- altezza 8 cm

ìLa posa in opera degli zoccolini battiscopa in gres con colla, deve essere completata con la stuccatura, la

stilatura e la suggellatura dei giunti con cemento bianco specifico per fughe.

Controlli del direttore dei lavori

Il direttore dei lavori per la realizzazione delle pavimentazioni opererà verificherà:

- il collegamento tra gli strati;

- la realizzazione dei giunti/sovrapposizioni per gli strati realizzati con pannelli, fogli e in genere prodotti

preformati;

- l’esecuzione accurata dei bordi e dei punti particolari.

Ove sono richieste lavorazioni in sito, il direttore dei lavori verificherà, con semplici metodi da cantiere:

- le resistenze meccaniche (portate, punzonamenti, resistenze a flessione);

- le adesioni fra strati (o, quando richiesto, l’esistenza di completa separazione);

- le tenute all’acqua, all’umidità, ecc.

A conclusione dei lavori, infine, eseguirà prove (anche solo localizzate) di funzionamento, formando

battenti di acqua, condizioni di carico, di punzonamento, ecc. che siano significativi delle ipotesi previste dal

progetto o dalla realtà.

Page 70: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

69

ART 3.9 Opere di rifinitura varie

Verniciature e tinteggiature

Attrezzatura

Tutta l’attrezzatura che si prevede di usare per le operazioni di verniciatura o di tinteggiatura deve essere

sottoposta all’approvazione della direzione dei lavori.

I pennelli e i rulli devono essere del tipo, della superficie e delle dimensioni adatte alle vernici che si

impiegheranno e al tipo di lavoro che si sta eseguendo e non dovranno lasciare impronte.

L’attrezzatura per la verniciatura a spruzzo (air-less) deve essere corredata da pistole di tipo idoneo ad ogni

singolo impiego.

Tutta l’attrezzatura, infine, deve essere mantenuta sempre in ottime condizioni di funzionamento. Si

raccomanda, perciò, la pulizia più accurata per il successivo riutilizzo.

Campionature

L’appaltatore dovrà predisporre dei campioni dei supporti, possibilmente dello stesso materiale, sul quale

saranno applicati i prodotti vernicianti o pitture con i trattamenti secondo i cicli previsti in più tonalità di

tinte, per consentire alla direzione dei lavori di operare una scelta.

Secondo le disposizioni impartite, si dovrà completare un pannello, un tratto di muratura o un locale

completo. La totalità del lavoro potrà procedere solo dopo l’approvazione della direzione dei lavori.

L’elemento scelto come campione servirà come riferimento al quale si dovrà uniformare l’intera opera da

eseguire.

Preparazione delle superfici

Le operazioni di tinteggiatura o di verniciatura devono essere precedute da un’accurata preparazione delle

superfici interessate (asportazione di carta da parati, asportazione di tempere, carteggiatura, lavaggio

sgrassante, lavatura, neutralizzazione, rasatura, raschiature, maschiettatura, sabbiatura e/ scrostatura,

spolveratura, spazzolatura, stuccature, levigature, ecc.), con sistemi idonei ad assicurare la perfetta riuscita

del lavoro.

Stato delle superfici murarie e metalliche

Le superfici murarie nuove devono essere prive di qualsiasi residuo di lavorazione precedente a quello del

rivestimento protettivo o decorativo.

Le superfici metalliche nuove devono essere prive di calamina, ruggine, incrostazioni di malta, grassi,

residui oleosi o untuosi e non essere trattati con pitture di fondo antiruggine o wash primer.

Le superfici dei manufatti lignei devono essere prive di tracce di residui untuosi o di pitture di fondo,

nonché prive di fessurazioni e irregolarità trattate con mastici o stucchi non idonei.

Page 71: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

70

Preparazione dei prodotti

La miscelazione e la posa in opera di prodotti monocomponenti e bicomponenti deve avvenire nei rapporti,

nei modi e nei tempi indicati dalle schede tecniche rilasciate dal produttore onde evitare alterazioni del

prodotto.

Esecuzione

Tinteggiatura di pareti

La tinteggiatura deve essere eseguita, salvo altre prescrizioni, a pennello, a rullo, a spruzzo, ecc., in

conformità con i modi fissati per ciascun tipo di lavorazione e nei modi indicati dal produttore.

Tinteggiatura con idropittura opaca coprente naturale per interni.

La tinteggiatura con idropittura opaca coprente naturale per interni, altamente traspirante, adatta per tutte

le superfici murali, vecchie e nuove, composta da albume, latte, carbonati di calcio e altre polveri naturali,

deve essere effettuata mediante preparazione del supporto con spazzolatura e pulizia della superficie.

Prima dell’applicazione, se l’intonaco è asciutto, è necessario inumidire la superficie con acqua. Infine,

occorre applicare minimo due mani a pennello, diluendo con circa il 15-25% di acqua.

Verniciatura

Generalità

L’applicazione dei prodotti vernicianti non deve essere effettuata su superfici umide,. Lintervallo di tempo

fra una mano e la successiva deve essere – salvo diverse prescrizioni – di 24 ore, la temperatura ambiente

non deve superare i 40°C e la temperatura delle superfici dovrà essere compresa fra i 5 e 50°C, con un

massimo di 80% di umidità relativa. In generale, ogni strato di pittura deve essere applicato dopo

l’essiccazione dello stato precedente, e comunque secondo le esigenze richieste dagli specifici prodotti

vernicianti impiegati. La verniciatura, soprattutto per le parti visibili, non deve presentare colature,

festonature e sovrapposizioni anormali.

Le modalità di applicazione possono essere a pennello e a spruzzo.

Nell’applicazione a pennello ciascuna mano deve essere applicata pennellando in modo che aderisca

completamente alla superficie. La vernice deve essere tirata in maniera liscia e uniforme, senza colature,

interruzioni, bordi sfuocati o altri difetti, e in modo da risultare compatta e asciutta prima che venga

applicata la seconda mano. Bisognerà osservare il tempo minimo indicato dal produttore per l’applicazione

fra una mano e l’altra.

L’applicazione a spruzzo deve essere effettuata prima in un senso e quindi nel senso opposto, fino a coprire

tutta la superficie. La vernice che deve essere impiegata dovrà essere solo del tipo a spruzzo. Si dovranno

ricoprire opportunamente le superfici circostanti, perché non si abbiano a sporcare altri manufatti.

Le opere di verniciatura su manufatti metallici devono essere precedute da accurate operazioni di pulizia

(nel caso di elementi esistenti) e rimozione delle parti ossidate. Deve, quindi, essere applicata almeno una

Page 72: PROGETTO ESECUTIVO - Sito ufficiale del comune di

RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI ACCESSO E DEL PRIMO TRATTO DELL’ANTICO ACQUEDOTTO

“FONTANELLE” A ROCCARAINOLA

CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO

71

mano di vernice protettiva, e un numero non inferiore a due mani di vernice del tipo e del colore previsti

fino al raggiungimento della completa uniformità della superficie.

Nelle opere di verniciatura eseguite su intonaco, oltre alle verifiche della consistenza del supporto e alle

successive fasi di preparazione, si deve attendere un adeguato periodo, fissato dalla direzione dei lavori, di

stagionatura degli intonaci, trascorso il quale si può procedere all’applicazione di una mano di imprimitura

(eseguita con prodotti speciali), o di una mano di fondo più diluita alla quale seguiranno altre due mani di

vernice del colore e delle caratteristiche fissate.

Verniciatura a smalto (tradizionale)

Prima di applicare lo smalto, si deve procedere alla stuccatura, per eliminare eventuali difetti che, pur

essendo di limitatissima entità e rientranti nelle tolleranze, possono essere presenti sulle superfici dei

manufatti.

Le parti stuccate, dopo accurata scartavetratura, devono essere ritoccate con lo smalto.

Si applica successivamente la prima mano di smalto e, dopo la completa essicazione di questa, la seconda

mano.

La tonalità di colore di ciascuna mano deve essere differente, in modo da permettere l’agevole

accertamento del numero delle passate applicate.

Lo spessore dello strato secco di ciascuna mano non deve essere inferiore a 25 microns.

Deve essere evitato ogni danneggiamento alle superfici verniciate dipendente da distacchi di lembi dello

strato di vernice, in conseguenza di aderenza delle varie superfici fra loro, come, ad esempio, fra i battenti

mobili e i telai fissi di serramenti.

Verniciatura di opere in ferro, prezincate o comunque zincate a bagno

La verniciatura di opere in ferro, prezincate o comunque zincate a bagno, deve rispettare le seguenti fasi:

- decappaggio delle opere eseguite con panni imbevuti di solvente approvato;

- asportazione con panno asciutto della patina lasciata dal solvente, da eseguire dopo due ore;

- applicazione a pennello di una mano di wash-primer passivante della zincatura;

- applicazione a pennello di una prima mano di copertura con smalto sintetico per uno spessore minimo di

30 microns;

- applicazione a pennello di una mano a finire di smalto sintetico per uno spessore minimo di 30 microns.

Controllo

Il direttore dei lavori potrà controllare lo spessore degli strati di vernice con apposita strumentazione magnetica. È ammessa una tolleranza di +/– 10%. Deve essere controllato anche che il consumo a metro quadro del prodotto corrisponda a quanto indicato dal produttore