5
SIGNIFICATO DI UNA AUTOGESTIONE: Ormai da diversi anni, l’istruzione pubblica sta subendo numerosi e continui tagli, ultimo tra tutti quello del MOF ( fondo di istituto che finanzia le attività integrative del piano dell’offerta formativa). In un momento in cui si sente spesso parlare di mobilitazioni studentesche come manifestazioni ed occupazione di scuole, anche noi ragazzi dell’Archimede abbiamo deciso di fare qualcosa, proponendo un tipo di attività differente dalle modalità di protesta “classiche” , abbiamo infatti indetto un’ autogestione. L’autogestione, come suggerisce la parola stessa, indica un’attività nella quale gli studenti gestiscono in maniera autonoma le lezioni della mattinata organizzando dibattiti, cineforum, confronti e discussioni su tematiche sociali, culturali e politiche dell’attualità. In questo modo noi ragazzi affrontiamo e discutiamo di temi come la legalità e la mafia, la crisi economica e i suoi risvolti, l’affettività e la sessualità, le energie rinnovabili, gli eventi della storia contemporanea, e tanti altri argomenti ancora, che a causa di programmi obsoleti e scarsezza di fondi non possono essere approfonditi nella maniera necessaria alla formazione di noi giovani, i cittadini del futuro. Ma noi vogliamo andare avanti, non vogliamo limitarci a protestare, vogliamo fare il passo successivo, proporre: tramite confronti tra noi studenti, con i docenti ed il personale tecnico ed amministrativo vogliamo cercare di capire tutti insieme come vorremmo la scuola pubblica del futuro. Desideriamo, infatti, una scuola dove non vengono tagliate le risorse, perchè facendo ciò si riduce il nostro percorso formativo a lezioni frontali ( oltretutto spesso basate su programmi ridotti o inadeguati ai nostri tempi ), ma che viene finanziata per dare la possibilità ai ragazzi di fare ore di laboratorio, percorsi di legalità, educazione alla salute e approfondimento delle discipline. Il Comitato Studentesco dell’ISIS ARCHIMEDE.

programma autogestione.pdf

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: programma autogestione.pdf

SIGNIFICATO DI UNA AUTOGESTIONE:

Ormai da diversi anni, l’istruzione pubblica sta subendo numerosi e continui tagli, ultimo tra tutti quello del MOF ( fondo di istituto che finanzia le attività integrative del piano dell’offerta formativa). In un momento in cui si sente spesso parlare di mobilitazioni studentesche come manifestazioni ed occupazione di scuole, anche noi ragazzi dell’Archimede abbiamo deciso di fare qualcosa, proponendo un tipo di attività differente dalle modalità di protesta “classiche” , abbiamo infatti indetto un’ autogestione. L’autogestione, come suggerisce la parola stessa, indica un’attività nella quale gli studenti gestiscono in maniera autonoma le lezioni della mattinata organizzando dibattiti, cineforum, confronti e discussioni su tematiche sociali, culturali e politiche dell’attualità. In questo modo noi ragazzi affrontiamo e discutiamo di temi come la legalità e la mafia, la crisi economica e i suoi risvolti, l’affettività e la sessualità, le energie rinnovabili, gli eventi della storia contemporanea, e tanti altri argomenti ancora, che a causa di programmi obsoleti e scarsezza di fondi non possono essere approfonditi nella maniera necessaria alla formazione di noi giovani, i cittadini del futuro. Ma noi vogliamo andare avanti, non vogliamo limitarci a protestare, vogliamo fare il passo successivo, proporre: tramite confronti tra noi studenti, con i docenti ed il personale tecnico ed amministrativo vogliamo cercare di capire tutti insieme come vorremmo la scuola pubblica del futuro. Desideriamo, infatti, una scuola dove non vengono tagliate le risorse, perchè facendo ciò si riduce il nostro percorso formativo a lezioni frontali ( oltretutto spesso basate su programmi ridotti o inadeguati ai nostri tempi ), ma che viene finanziata per dare la possibilità ai ragazzi di fare ore di laboratorio, percorsi di legalità, educazione alla salute e approfondimento delle discipline.

Il Comitato Studentesco dell’ISIS ARCHIMEDE.

Page 2: programma autogestione.pdf

06/12 9.00-10.00 10.00-10.55

intervallo 11.10-12.05 12.05-

13.00 13.00-14.00

AUDITORIUM

DIBATTITO: Perché fare un'autogestione? Motivi, pareri e non solo... \

DIBATTITO: Atei, Credenti e Agnostici dicono la loro: che valore ha la

religione? Ha senso l’ora di religione a scuola?

DIBATTITO: Festività e consumismo.

BIBLIOTECA

DIBATTITO: La crisi economica. Come influisce su noi giovani? \ DIBATTITO: Scuola privata vs Scuola

pubblica. DIBATTITO:

Fashion&Moda…meglio essere o apparire?

CLASSE Cineforum: Quasi amici \

DIBATTITO: Opinioni dei ragazzi di prima. Cosa pensano

della scuola, come si sono integrati, che critiche hanno da

farci.

Cineforum: L'attimo fuggente

CLASSE Cineforum: Will Hunting \ Cineforum: Bowling a Columbine Disegnamo il logo d'Istituto

CLASSE Cineforum: La classe \ Cineforum: Pearl Harbor

CLASSE Cineforum: Shakespeare in love \ Esperienza di teatro e recitazione (a cura del professore G. Maccaferri)  

CLASSEREPORTAGE AUTOGESTIONE:

organizzazione di un gruppo di reporter atti a documentare con articoli, foto,

video, ecc la nostra autogestione   \ Colloquio e riflessione sul

significato e senso della vita Cineforum: Notte prima degli esami

CLASSE Tutto quello che potresti sapere sulle piante carnivore (a cura di Davide Baraldi) \

Lezione aperta sulla musica e dibattito sui generi musicali (a cura di Niccolò

Veronesi) 

CLASSE TUTORAGGIO+STUDIO INDIVIDUALE

Page 3: programma autogestione.pdf

07/12 9.00-10.00 10.00-

10.55intervall

o 11.10-12.05 12.05-13.00 13.00-14.00 14.00-15.00 15.00-1

6.0016.00-17.30

AUDITORIUM

DIBATTITO: La mafia oggi, una componente invisibile della nostra quotidianità. Interventi di Roberta

Bussolari (avvocato responsabile di processi a mafiosi), di un ispettore di polizia esperto nella cattura di

latenti,di Valerio Bonfiglioli (responsabile di "Terre d'Acqua")

\

DIBATTITO: Confronto tra docenti, studenti personale

tecnico-amministrativo: come vogliamo la scuola

del futuro?

PRANZO INSIEME (SOLO SU

REGISTRAZIONE!!!!)

     

BIBLIOTECA

Intervento di Roberto Bonazzi, perito esperto in pannelli fotovoltaici \ Orientamento con le

matricole universitarie Cineforum: Into the wildCineforum: Il meraviglioso

mondo di Amelie

CLASSE…………. Cineforum: Diaz \ Cineforum: I cento passi

PAUSA PRANZO (pizza in

auditorium)

Disegnamo il logo d'Istituto

Corso di ballo e freestyle

CLASSE Cineforum: The millionaire \ Cineforum: Alla luce del sole

DIBATTITO: il valore dello sport (calcio, basket, pallavolo…  

CLASSE Cineforum: Il cacciatore di aquiloni \Decoupage e lavoretti

natalizi (a cura di Marta Gubellini)

Cineforum: Il curioso caso di Benjamin Button

CLASSE Cineforum: Juno \

DIBATTITO: Manga e Anime: una realtà per bambini?

Disegnamo il logo d'Istituto

DIBATTITO: L'Affettività al giorno d'oggi: gli "amici di

letto" sostituiscono il principe azzurro?

 

CLASSEDIBATTITO: Alcol e sostanze

supefacenti: sono davvero così comuni?

\ Cineforum: AmadeusSistemiamo la scuola:

verniciamo i muri, facciamo giardinaggio ecc…

Page 4: programma autogestione.pdf

CLASSE

REGISTRAZIONE PER IL PRANZO: lascia il tuo nome

nell'elenco e 5 euro. A pranzo ci faremo portare le

pizze da mangiare tutti insieme!

  \        

Grande torneo di "Saltainmente" (

anche detto "Nomi, Animali,

Città…")

CLASSE TUTORAGGIO+STUDIO INDIVIDUALE      

10/12 9.00-10.00 10.00-10.55 intervallo 11.10-12.05 12.05-

13.00 13.00-14.00

AUDITORIUM

DIBATTITO: Omosessualità. Punti di vista, accettazione,

pareri… \ DIBATTITO: Come si considera l'immigrazione in Italia.

Raduno "Ragazzi di Libera": facciamo qualcosa x tenere in vita Estate Liberi e il mercatino

BIBLIOTECA

Affettività e metodi contraccettivi \

Intervento di Dimitri Tartari, assessore alle politiche giovanili del comune di San Giovanni, su come sono inquadrati i giovani nel nostro territorio

RESOCONTO: Com'è andata l'autogestione?

CLASSECreazione e realizzazione di

uno spettacolo di burattini con gli studenti "H"

\ Cineforum: The Help  

CLASSE Cineforum: L'onda \ Cineforum: il Rosso e il Blu

CLASSELezione, confronto sulla

fotografia con proiezioni del fotografo Luciano Bovina

\ Cineforum: Invictus Disegnamo il Logo d'Istituto

CLASSE Cineforum: Blow \ Dibattito: come le icone di un tempo morte giovani rivivono oggi in noi Cineforum: V per Vendetta

CLASSE Cineforum: Il bambino col pigiama a righe \ Cineforum: La vita è bella  

Page 5: programma autogestione.pdf

CLASSE Lezione aperta: Coro d'Istituto \      

CLASSE TUTORAGGIO+STUDIO INDIVIDUALE