14
Programmazione Didattica anno scolastico 2017-2018 Classe: V sez.A Informatica Materia: G.P.O.I Libro di testo: GestioŶe Pƌogetto e OƌgaŶizzazioŶe d’ iŵpƌesa di LoƌeŶzi e ColleoŶi , edizioŶi Atlas Obiettivi del corso L’oďiettivo pƌiŶĐipale è Ƌuello di fornire una panoramica sulle tecniche applicate nella gestione di un progetto informatico in tutte le sue fasi, dalla raccolta dei dati alla consegna e manutenzione del prodotto. Programma del corso Modulo 1: Pianificazione, previsione e controllo del progetto DefiŶizioŶe dell’oďiettivo e la gestioŶe dei ƌeƋuisiti Macrofasi di un progetto Piano di progetto e WBS Gestione della durata e del lavoro Diagramma di Gantt Assegnazione delle risorse e verifica in itinere Rappoƌti sull’aŶdaŵeŶto del progetto Stima dei costi di un progetto software Modulo 2: Tecniche e metodologie di testing Tipologie di test Test Statici Test Dinamici Test unitari e test Funzionali Test di sicurezza e performance FindBugs in Eclipse (laboratorio) Modulo 3: Documentazione del progetto Documentazione di processo e documentazione di progetto Revisione e versionamento dei documenti Redazione di un manuale utente Tracciabilità Generazione automatica della documentazione di progetto Modulo 4: Organizzazione e processi aziendali OƌgaŶizzazioŶe dell’ iŵpƌesa Sistema informativo aziendale Funzioni e processi aziendali Sistema informatico Reti aziendali Intranet e Extranet Cloud computing SoluzioŶi iŶfoƌŵatiĐhe peƌ l’oƌgaŶizzazioŶe e i processi aziendali Modulo 5: Modularità e integrazione dei processi Sistemi ERP e CRM Modulo 6: Qualità di servizio e qualità di processo Controllo qualità Norme per la qualità Qualità prodotti software Modulo 7: Ciclo di vita di un prodotto Norma ISO/IEC Metodologia Intervista, analisi, dati, funzioni di un prodotto Realizzazione, documentazione e formazione di un prodotto Modulo 8: Simulazioni di casi aziendali e sicurezza nei luoghi di lavoro

Programmazione Didattica anno scolastico 2017-2018 Classe ... · - Crepuscolarismo (cenni a Guido Gozzano); ... - Carlo Emilio Gadda (vita, poetica e pensiero) (La cognizione del

Embed Size (px)

Citation preview

Programmazione Didattica anno scolastico 2017-2018 Classe: V sez.A Informatica Materia: G.P.O.I Libro di testo: Gestio e P ogetto e O ga izzazio e d’ i p esa di Lo e zi e Colleo i , edizio i Atlas Obiettivi del corso L’o iettivo p i ipale è uello di fornire una panoramica sulle tecniche applicate nella gestione di un progetto informatico in tutte le sue fasi, dalla raccolta dei dati alla consegna e manutenzione del prodotto. Programma del corso Modulo 1: Pianificazione, previsione e controllo del progetto Defi izio e dell’o iettivo e la gestio e dei e uisiti Macrofasi di un progetto Piano di progetto e WBS Gestione della durata e del lavoro Diagramma di Gantt Assegnazione delle risorse e verifica in itinere Rappo ti sull’a da e to del progetto Stima dei costi di un progetto software Modulo 2: Tecniche e metodologie di testing Tipologie di test Test Statici Test Dinamici Test unitari e test Funzionali Test di sicurezza e performance FindBugs in Eclipse (laboratorio) Modulo 3: Documentazione del progetto Documentazione di processo e documentazione di progetto Revisione e versionamento dei documenti Redazione di un manuale utente Tracciabilità Generazione automatica della documentazione di progetto Modulo 4: Organizzazione e processi aziendali O ga izzazio e dell’ i p esa Sistema informativo aziendale Funzioni e processi aziendali Sistema informatico Reti aziendali Intranet e Extranet Cloud computing Soluzio i i fo ati he pe l’o ga izzazio e e i processi aziendali Modulo 5: Modularità e integrazione dei processi Sistemi ERP e CRM Modulo 6: Qualità di servizio e qualità di processo Controllo qualità Norme per la qualità Qualità prodotti software Modulo 7: Ciclo di vita di un prodotto Norma ISO/IEC Metodologia Intervista, analisi, dati, funzioni di un prodotto Realizzazione, documentazione e formazione di un prodotto Modulo 8: Simulazioni di casi aziendali e sicurezza nei luoghi di lavoro

Simulazione aziende Sistema di sicurezza P eve zio e i fo tu i L’i seg a te Colleferro Ottobre 2018 Francesco Moscatiello

Istituti Paritari Giovanni Falcone, Colleferro

A.S. 2018-2019

Docente: Debora De Turris

Classe: V A (I.T. I.)

Materia: Cittadinanza e Costituzione

Finalità e obiettivi: Il programma prevede l’acquisizione della comprensione delle regole per la convivenza nella società e della necessità di rispettarle; sviluppare il senso dell’identità personale sapendola esprimere in modo adeguato; riflettere sulle proprie azioni come riconoscimento dei propri

diritti e dei propri doveri; partecipare in modo attivo alla cittadinanza essendo consapevole delle

differenze, sapendole, quindi, rispettare; conoscere e comprendere gli articoli più importanti della

Costituzione italiana.

Contenuti: 1. Il valore e la condivisione della regola: riflessioni, conversazioni. Il regolamento della

classe e dell’ambiente scolastico. Comportamenti diversi in ambienti diversi. 2. La comunicazione

con gli altri: discussioni, argomentazioni. Attività frutto delle capacità individuali e collettive. 3. Il

concetto di cittadinanza: dialoghi, riflessioni, confronti. 4. La Costituzione: principi fondamentali.

Letture, commenti, confronti. 5. La relazione tra diritti/ doveri. Conversazioni e lavori di gruppo. 6.

Lettura e commento dei principali articoli della Dichiarazione dei diritti dell’uomo. Conversazioni,

considerazioni, confronti, letture di approfondimento.

Metodo d’insegnamento: L’attività didattica verrà svolta attraverso lezioni frontali, lavori di gruppo,

dibattiti guidati in classe.

Strumenti di valutazione e verifiche: L’acquisizione delle competenze da parte degli studenti verrà valutata tramite: dialoghi, esercitazioni orali e scritte e, questionari.

Note: Il programma potrebbe subire variazioni a seconda delle necessità e dei tempi di apprendimento

dei discenti.

La docente

Debora de Turris

Istituti Paritari Giovanni Falcone, Colleferro

A.S. 2018-2019

Docente: Debora De Turris

Classe: V A (I.T. I.)

Materia: Lingua e Letteratura italiana

Libro di testo: A. Roncoroni et al., Il Rosso e il Blu (voll. A-B), Mondadori Education, 2015

Finalità e obiettivi: Il programma prevede la conoscenza e l’acquisizione delle nozioni inerenti alla poetica e alla letteratura, con particolare riferimento a quella italiana, dall’Ottocento ad oggi. I discenti dovranno dimostrare di aver assimilato i vari concetti affrontati durante l’intero anno scolastico, attraverso un comportamento critico-interpretativo. Gli alunni dovranno inoltre

raggiungere un buon livello di esposizione e rielaborazione relativamente a quanto studiato,

utilizzando la giusta terminologia, sapendo contestualizzare quanto appreso in maniera idonea; altresì

dovranno saper svolgere diverse tipologie testuali, tra queste in particolare l’analisi del testo e il testo argomentativo.

Contenuti:

- La fine dell’Ottocento (Contesto storico; il Positivismo);

- Naturalismo e Verismo;

- Giovanni Verga (vita, poetica e pensiero) (I Malavoglia-trama e temi fondamentali; Rosso

Malpelo-lettura e discussione sui temi fondamentali);

- La Scapigliatura (origine e temi);

- Il decadentismo e il romanzo decadente (origine e temi);

- Gabriele D’Annunzio (vita, poetica e pensiero) (Il piacere-trama e temi; Il fuoco-trama e

temi);

- Giovanni Pascoli (vita, poetica e pensiero) (Myricae-X Agosto; Poemetti-Italy; Canti di

Castelvecchio-La mia sera);

- Futurismo (Filippo Tommaso Marinetti-Il Manifesto futurista);

- Crepuscolarismo (cenni a Guido Gozzano);

- Luigi Pirandello (vita, poetica e pensiero) (Il fu Mattia Pascal-trama e temi principali);

- Italo Svevo (vita, poetica e pensiero) (Una vita-trama e temi principali; Senilità-trama e temi

principali; La coscienza di Zeno-trama e temi principali);

- Giuseppe Ungaretti (vita, poetica e pensiero) (L’Allegria-Fratelli, Soldati; Il dolore-Non

gridate più);

- La poesia ermetica (Salvatore Quasimodo-Ed è subito sera);

- Eugenio Montale (vita, poetica e pensiero) (Ossi di seppia-Spesso il male di vivere ho

incontrato; La bufera e altro-La primavera hitleriana; Satura-Ho sceso dandoti il braccio);

- Il Neorealismo (origine e tematiche);

- Carlo Emilio Gadda (vita, poetica e pensiero) (La cognizione del dolore-Manichini

ossibuchivori);

- Primo Levi (vita, poetica) (Se questo è un uomo-trama e temi principali);

- Italo Calvino (vita, poetica e pensiero) (Il sentiero dei nidi di ragno-Pin e i partigiani del

Dritto).

Metodo d’insegnamento: L’attività didattica verrà svolta attraverso lezioni frontali e laboratori di

work group; la docente si avvarrà dell’utilizzo del libro di testo supportato dall’ausilio di materiali di

approfondimento ove necessario.

Strumenti di valutazione e verifiche: L’acquisizione delle competenze da parte degli studenti verrà

valutata tramite verifiche orali e scritte, programmate con il giusto preavviso, al termine della

spiegazione di ogni argomento. I discenti verranno inoltre valutati sulla loro capacità di elaborazione

e comprensione di testi scritti (analisi del testo, tema di ordine generale, testo argomentativo). In caso

di bisogno verranno create attività di recupero mirate.

Note: Il programma potrebbe subire variazioni a seconda delle necessità e dei tempi di apprendimento

dei discenti.

La docente

Debora de Turris

Istituti Paritari Giovanni Falcone, Colleferro

A.S. 2018-2019

Docente: Debora De Turris

Classe: V A (I.T. I.)

Materia: Storia

Libro di testo: M. Meriggi, Sulle tracce del tempo (vol.3), Pearson, 2014

Finalità e obiettivi: Il programma prevede la conoscenza dei principali avvenimenti accaduti dalla

seconda metà dell’Ottocento fino al secondo dopoguerra. Lo studente acquisirà le competenze e gli

strumenti necessari per poter analizzare ed interpretare autonomamente i vari eventi storici con il

giusto spirito critico. Il discente dovrà, infine, saper rielaborare e contestualizzare quanto fatto in

classe autonomamente.

Contenuti:

- La seconda rivoluzione industriale;

- Il secolo delle “masse”;

- Il progresso scientifico;

- La belle époque;

- L’Italia all’inizio del Novecento;

- L’età giolittiana;

- La Prima guerra mondiale (cause, protagonisti, conclusione);

- Il primo dopoguerra e la grande crisi;

- Il fascismo;

- Le rivoluzioni russe e lo stalinismo;

- Il nazionalsocialismo tedesco;

- La Seconda guerra mondiale (cause, protagonisti, conclusione);

- Il secondo dopoguerra;

- Cenni a: L’Italia della prima Repubblica.

Metodo d’insegnamento: L’attività didattica verrà svolta attraverso lezioni frontali e laboratori di

work group; la docente si avvarrà dell’utilizzo del libro di testo supportato dall’ausilio di materiali di

approfondimento ove necessario.

Strumenti di valutazione e verifiche: L’acquisizione delle competenze da parte degli studenti verrà

valutata tramite domande di ricapitolazione poste in itinere; verranno effettuate prove scritte e orali

(programmate con il giusto preavviso) per consolidare le conoscenze apprese durante le lezioni tenute

in classe. In caso di bisogno verranno create attività di recupero mirate.

Note: Il programma potrebbe subire variazioni a seconda delle necessità e dei tempi di apprendimento

dei discenti.

La docente

Debora de Turris

Programmazione Didattica anno scolastico 2017-2018 Classe: V sez.A Informatica Materia: G.P.O.I Libro di testo: Gestio e P ogetto e O ga izzazio e d’ i p esa di Lo e zi e Colleo i , edizio i Atlas Obiettivi del corso L’o iettivo p i ipale è uello di fornire una panoramica sulle tecniche applicate nella gestione di un progetto informatico in tutte le sue fasi, dalla raccolta dei dati alla consegna e manutenzione del prodotto. Programma del corso Modulo 1: Pianificazione, previsione e controllo del progetto Defi izio e dell’o iettivo e la gestio e dei e uisiti Macrofasi di un progetto Piano di progetto e WBS Gestione della durata e del lavoro Diagramma di Gantt Assegnazione delle risorse e verifica in itinere Rappo ti sull’a da e to del progetto Stima dei costi di un progetto software Modulo 2: Tecniche e metodologie di testing Tipologie di test Test Statici Test Dinamici Test unitari e test Funzionali Test di sicurezza e performance FindBugs in Eclipse (laboratorio) Modulo 3: Documentazione del progetto Documentazione di processo e documentazione di progetto Revisione e versionamento dei documenti Redazione di un manuale utente Tracciabilità Generazione automatica della documentazione di progetto Modulo 4: Organizzazione e processi aziendali O ga izzazio e dell’ i p esa Sistema informativo aziendale Funzioni e processi aziendali Sistema informatico Reti aziendali Intranet e Extranet Cloud computing Soluzio i i fo ati he pe l’o ga izzazio e e i processi aziendali Modulo 5: Modularità e integrazione dei processi Sistemi ERP e CRM Modulo 6: Qualità di servizio e qualità di processo Controllo qualità Norme per la qualità Qualità prodotti software Modulo 7: Ciclo di vita di un prodotto Norma ISO/IEC Metodologia Intervista, analisi, dati, funzioni di un prodotto Realizzazione, documentazione e formazione di un prodotto Modulo 8: Simulazioni di casi aziendali e sicurezza nei luoghi di lavoro

Simulazione aziende Sistema di sicurezza P eve zio e i fo tu i L’i seg a te Colleferro Ottobre 2018 Francesco Moscatiello

ISTITUTO PARITARIO “GIOVANNI FALCONE” – COLLEFERRO

I.T.I. INFORMATICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE V SEZ. A INFORMATICA ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 INSEGNANTE: SILVIO GIOVARRUSCIO MATERIA: SISTEMI Libro di testo adottato: “SISTEMI 3 / SISTEMI AUTOMATICI DI CONTROLLO E DI MISURA”, DE SANTIS AMEDEO / CACCIAGLIA MARIO / SAGGESE CARLO, CALDERINI La classe V sez. A è composta da un gruppo di alunni della stessa classe (IV A ITI) e da altri alunni provenienti da esperienze scolastiche diverse. Dagli elementi valutati all’inizio dell’anno scolastico è emersa la necessità di destinare la parte iniziale delle attività didattiche al richiamo dei concetti di base sui sistemi di trasmissione dei dati e sull’architettura di rete ISO/OSI e TCP/IP. L’obiettivo primario del corso è quello di fornire una panoramica sulle tecniche di filtraggio del traffico di rete e crittografiche e comprendere le problematiche legate alla sicurezza di una rete informatica. Gli strumenti impiegati nelle attività didattiche consisteranno nel libro di testo e negli appunti forniti dal docente. L’attività didattica si svolgerà attraverso lezioni frontali e partecipate, esercizi in classe.

MODULO CONTENUTO METODOLOGIE DI LAVORO

SUSSIDI DIDATTICI

VERIFICHE

MODELLO ISO/OSI E TCP/IP

1. Livello fisico 2. Livello collegamento 3. Livello rete 4. Livello trasporto 5. Livello applicazione

Lezione frontale Esercitazione

Appunti docente

Colloqui Test oggettivi

SICUREZZA INFORMATICA E TECNICHE CRITTOGRAFICHE

1. Principi 2. Cenni storici 3. Crittografia

a. Definizione b. Tipologie: simmetrica ed asimmetrica c. Simmetrica vs asimmetrica d. Casi applicativi

4. La sicurezza nelle reti a. Principi e definizioni della sicurezza informatica b. Tipologie di attacco c. Meccanismi di difesa

Lezione frontale Esercitazione

Libro di testo

Appunti docente

Colloqui Test oggettivi

MODELLO CLIENT/SERVER PER I SERVIZI DI RETE

1. Modello C/S a. Architettura hw b. Esempi applicativi di configurazione di un servizio

Lezione frontale Esercitazione

Libro di testo

Appunti docente

Colloqui Test oggettivi

OBIETTIVI MINIMI

1. CONOSCENZA : conoscere i contenuti minimi suindicati e saperli descrivere semplicemente 2. COMPETENZA : saper applicare le conoscenze acquisite 3. CAPACITA’: saper cogliere il significato essenziale delle informazioni acquisite, con analisi e

sintesi complete, anche se non approfondite, di casi semplici. Colleferro lì, 19/10/2018

ISTITUTO PARITARIO “GIOVANNI FALCONE” – COLLEFERRO

I.T.I. INFORMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE V SEZ. A INFORMATICA ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 INSEGNANTE: SILVIO GIOVARRUSCIO MATERIA: TPSI Libro di testo adottato: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E TELECOMUNICAZIONI 3, LORENZI AGOSTINO / CAVALLI ENRICO/ COLLEONI ANDREA, ATLAS La classe V sez. A è composta da alunni provenienti da esperienze scolastiche diverse. Dagli elementi fino ad ora valutati è emerso per il piano di lavoro di seguito riportato, la necessità di destinare la parte iniziale delle attività didattiche al richiamo di alcuni concetti di base sulla rete e sui protocolli relativi. L’obiettivo primario del corso è quello di fornire una panoramica sui servizi di rete e sulle tecniche di programmazione di rete (applicazioni client/server) . Gli strumenti impiegati nelle attività didattiche prevedono l’utilizzo del libro di testo e di appunti forniti dal docente. L’attività didattica si svolgerà attraverso lezioni frontali e partecipate, esercizi in classe ed alcuni argomenti del piano di lavoro di seguito riportato saranno ulteriormente sviluppati.

MODULO CONTENUTO METODOLOGIE DI LAVORO

SUSSIDI DIDATTICI

VERIFICHE

RETI E PROTOCOLLI

1. Aspetti evolutivi delle reti 2. Servizi per gli utenti e per le

aziende 3. Modelli client/server 4. Architetture di rete

Lezione frontale Esercitazione frontale Laboratorio

Libro di testo

Appunti docente

Colloqui Test oggettivi Prove in

laboratorio

SERVIZI DI RETE 1. Servizi nelle reti Intranet ed Extranet

2. Crittografia 3. e-Government

Lezione frontale Esercitazione frontale Laboratorio

Libro di testo

Appunti docente

Colloqui Test oggettivi Prove in

laboratorio PROGRAMMAZIONE DI RETE

1. Applicazioni client/server 2. Linguaggi client side (HTML) 3. Linguaggi server side (PHP)

Lezione frontale Esercitazione frontale Laboratorio

Libro di testo

Appunti docente

Colloqui Test oggettivi Prove in

laboratorio OBIETTIVI MINIMI

1. CONOSCENZA : conoscere i contenuti minimi suindicati e saperli descrivere semplicemente 2. COMPETENZA : saper applicare le conoscenze acquisite 3. CAPACITA’: saper cogliere il significato essenziale delle informazioni acquisite, con analisi e

sintesi complete, anche se non approfondite, di casi semplici. Colleferro lì, 19/10/2018

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITI G. FALCONE – COLLEFERRO (RM) Classe V Sez. A - Indirizzo ITI Informatica – A.S. 2018/19 Materia: Matematica Docente: Claudia Picchio Testi adottati: Calcoli e teoremi 4 – Marzia Re Fraschini, Gabriella Grazzi e Carla Melzani – Atlas editore Programma: RICHIAMI DI ALGEBRA ELEMENTARE

Prodotti notevoli e scomposizione di polinomi Equazioni, disequazioni e sistemi di equazioni di primo e secondo grado CAPITOLO 1: FUNZIONI Definizione di funzione Dominio e codominio di una funzione Studio del segno CAPITOLO 2: LIMITI Definizione di limite di una funzione Calcolo dei limiti Forme indeterminate Limiti notevoli CAPITOLO 3: CONTINUITA’ Punti di discontinuità Asintoti orizzontali, verticali ed obliqui CAPITOLO 4: DERIVATE Derivata come limite del rapporto incrementale Regole di derivazione Derivate di ordine superiore al primo CAPITOLO 5: MASSIMI, MINIMI E FLESSI Funzioni crescenti e decrescenti Punti di massimo e minimo Concavità e punti di flesso Studio completo di una funzione Colleferro, lì 30/10/2018 La docente Claudia Picchio

ISTITUTO “GIOVANNI FALCONE” – COLLEFERRO

I.T.I. INFORMATICA

Programmazione didattica

A.S. 2018/2019

Materia: Inglese

Classe: V sezione A

Docente: Anthea Bottoni

Libro di testo: Kiaran O'Malley, English for New Technology, Pearson Longman

Obiettivi didattici

Si cercherà di potenziare le quattro abilità linguistiche: Writing, Speaking, Reading e Listening con l’introduzione alle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali. Gli alunni dovranno: comprendere e produrre testi comunicativi relativamente complessi riguardanti argomenti socio-culturali, in particolare il settore di indirizzo, nonché acquisirne lessico e fraseologia; riconoscere strutture morfosintattiche adeguate alle tipologie testuali; esporre oralmente e interagire in contesti di studio e di lavoro, anche formali.

Metodo d’insegnamento

L’attività didattica verrà svolta essenzialmente attraverso dei pairwork (lavoro di coppia), group work (lavoro di gruppo) e lezioni frontali. In particolare, quest’ultime si svolgeranno attraverso test orali; educazione alla lettura attraverso brani scelti dal libro di testo volti a potenziare la pronuncia, la comprensione e l’esposizione. L’insegnante si servirà del libro di testo, di fotocopie di approfondimento su determinati argomenti scelti, nonché di materiali audio per migliorare i processi di ascolto e comprensione degli studenti.

Strumenti di verifica

Verranno svolte verifiche mensili di tipo scritto e orale. Alla fine di ogni unità didattica gli alunni saranno sottoposti a verifiche orali (conversazioni, dialoghi, esercizi orali) e a verifiche scritte (esercizi di approfondimento grammaticale, verifica strutturata e semi-strutturata, allo scopo di preparare gli studenti alla Terza Prova prevista dall’Esame di Stato ). Per quanto riguarda la valutazione, si terrà conto del percorso compiuto da ogni singolo alunno. Si valuteranno le conoscenze e le capacità effettivamente maturate, l’interesse, la partecipazione e l’impegno dimostrato nel corso di tutto il percorso.

Contenuti:

IT Files Knowledge

- Unit 13: Telephone Technology: What is a telecoms system? (page 164); Cables (page 170); Cellular telephones (172); Choosing a mobile (174);

- Unit 14: Electromagnetic waves: Electromagnetic waves (page 176); Radio waves (page 180);

- Unit 15: Computer networks and the Internet: Linking computers: how network functions – Local Area Networks (page 190); How the Internet developed (page 192); How the Internet works (page 194), Web addresses (page 195); Connecting to the Internet (page 196); Online dangers (page 200);

- Unit 16: Computer networks and the Internet: The Internet and its services (page 202); E-commerce (page 210);

- Unit 17: Employment in New Technology: Jobs in technology (page 218); The curriculum vitae (p.222); What the CV should contain (p.223); Write a business letter (page 230) ; Write a business e-mail (page 231).

Saranno forniti materiali di supporto e approfondimento dall'insegnante.

Colleferro, 22 ottobre 2018 Il docente

Anthea Bottoni