13
CertINT® 2012 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “DANIELE CRESPI” Liceo Internazionale Classico e Linguistico VAPC02701R Liceo delle Scienze Umane VAPM027011 Via G. Carducci 4 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) www.liceocrespi.edu.it-Tel. 0331 633256 - Fax 0331 674770 - E-mail: [email protected] C.F. 81009350125 Cod.Min. VAIS02700D SCHEDA A Allegato al verbale del mese di Ottobre 2019 PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E DIDATTICA PER L’A.S. 2019/20 CLASSE 4 a A S.U. Classe destinataria: competenze, conoscenze e capacità pregresse; continuità didattica; situazione iniziale Obiettivi trasversali fissati sulla base della composizione, delle caratteristiche e dei bisogni medi della classe Risultati attesi (comportamenti degli studenti che denotano il raggiungimento, sia pur parziale, degli obiettivi) Verifica fine anno: Risultati conseguiti La classe si compone di 27 alunni (21 ragazze e 6 ragazzi), tutti provenienti dalla classe terza dello scorso anno scolastico. Gli alunni sono nel complesso motivati, interessati alle proposte didattiche e attivamente coinvolti nel dialogo educativo. Durante le lezioni, il clima normalmente è positivo, benché la classe non risulti ancora pienamente coesa per quanto concerne il reciproco sostegno e la collaborazione. Il gruppo appare inoltre piuttosto Obiettivi FORMATIVI 1. Potenziare la partecipazione costruttiva e responsabile alle attività della classe. 2. Migliorare l’organizzazione del lavoro, il metodo di studio e la capacità di autovalutazione. 3. Sviluppare un atteggiamento sempre più critico e riflessivo. Lo studente: partecipa responsabilmente alle attività, intervenendo in modo ordinato e costruttivo. Riflette sulla validità delle proprie strategie di apprendimento, cercando di consolidare i punti di debolezza. Si interroga sugli eventi cui partecipa e sui contenuti di studio, tentando di sviluppare un pensiero NO: Motivazioni

PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E ......- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.: la guerra di indipendenza americana (analisi della Dichiarazione di Indipendenza), la rivoluzione

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E ......- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.: la guerra di indipendenza americana (analisi della Dichiarazione di Indipendenza), la rivoluzione

CertINT® 2012

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “DANIELE CRESPI”

Liceo Internazionale Classico e Linguistico VAPC02701R

Liceo delle Scienze Umane VAPM027011 Via G. Carducci 4 – 21052 BUSTO ARSIZIO (VA)

www.liceocrespi.edu.it-Tel. 0331 633256 - Fax 0331 674770 - E-mail: [email protected]

C.F. 81009350125 – Cod.Min. VAIS02700D

SCHEDA A – Allegato al verbale del mese di Ottobre 2019

PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E DIDATTICA PER L’A.S. 2019/20

CLASSE 4a A S.U.

Classe destinataria: competenze,

conoscenze e capacità pregresse;

continuità didattica; situazione

iniziale

Obiettivi trasversali fissati sulla base

della composizione, delle

caratteristiche e dei bisogni medi della

classe

Risultati attesi

(comportamenti degli studenti

che denotano il

raggiungimento, sia pur

parziale, degli obiettivi)

Verifica fine anno: Risultati conseguiti

La classe si compone di 27 alunni (21

ragazze e 6 ragazzi), tutti provenienti

dalla classe terza dello scorso anno

scolastico. Gli alunni sono nel complesso motivati,

interessati alle proposte didattiche e

attivamente coinvolti nel dialogo

educativo. Durante le lezioni, il clima

normalmente è positivo, benché la

classe non risulti ancora pienamente

coesa per quanto concerne il reciproco

sostegno e la collaborazione. Il gruppo appare inoltre piuttosto

Obiettivi FORMATIVI

1. Potenziare la partecipazione

costruttiva e responsabile alle attività

della classe.

2. Migliorare l’organizzazione del

lavoro, il metodo di studio e la

capacità di autovalutazione.

3. Sviluppare un atteggiamento sempre

più critico e riflessivo.

Lo studente:

– partecipa responsabilmente alle

attività, intervenendo in modo

ordinato e costruttivo.

– Riflette sulla validità delle proprie

strategie di apprendimento,

cercando di consolidare i punti di

debolezza.

– Si interroga sugli eventi cui

partecipa e sui contenuti di studio,

tentando di sviluppare un pensiero

SÌ NO: Motivazioni

Page 2: PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E ......- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.: la guerra di indipendenza americana (analisi della Dichiarazione di Indipendenza), la rivoluzione

eterogeneo in termini di raggiungimento

di obiettivi pregressi, di competenze,

conoscenze e capacità; tutti appaiono

comunque in grado di frequentare

proficuamente la classe quarta. Lo

studio e il lavoro domestico non sono

ancora per tutti costanti e di adeguato

livello. Si ha continuità didattica in Italiano e

Latino, Storia e Filosofia, Storia

dell’Arte, Francese, Scienze Motorie,

Religione; vi sono invece nuovi

insegnanti in Scienze Umane,

Matematica e Fisica, Inglese, Scienze

Naturali.

4. Vivere l’ambiente della scuola e della

classe come luogo di incontro e di

scambio, rinsaldando i legami di

solidarietà.

Obiettivi DIDATTICI

1. Acquisire i contenuti e i metodi delle

diverse discipline in modo organico;

saperli esprimere utilizzando i

linguaggi specifici.

2. Procedere nel cammino verso

l’autonomia, consolidando le capacità

di selezione e di analisi e acquisendo

quelle di sintesi, ragionamento critico

e argomentazione delle proprie

affermazioni

3. Individuare collegamenti e relazioni,

lavorando nella prospettiva

dell’interdisciplinarità.

autonomo.

– Dimostra di saper ascoltare

docenti e compagni, sa rispettare

un punto di vista diverso dal

proprio, valutando la coerenza

dell’argomentazione propria e

altrui, e accoglie la possibilità di

un cambiamento di prospettiva,

potenziando la propria coscienza

civile e sociale.

Lo studente: – conosce i contenuti e si esprime

consapevolmente utilizzando il

lessico specifico e lo stile

comunicativo delle diverse

discipline.

– Sa reperire e organizzare dati e

informazioni, utilizzando e

valutando l’attendibilità di fonti

diverse; individua i nuclei

fondamentali delle diverse

discipline; sa contestualizzare le

informazioni; argomenta in modo

pertinente.

– Anche guidato, individua

collegamenti tra conoscenze,

eventi e fenomeni diversi,

riuscendo a comprendere le

analogie e le differenze e a

riconoscere i legami di causa-

effetto nelle diverse situazioni.

Page 3: PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E ......- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.: la guerra di indipendenza americana (analisi della Dichiarazione di Indipendenza), la rivoluzione

Focus di educazione alla

cittadinanza

Saperi: apporti disciplinari *

(33h. annuali) Risultati attesi per

competenze verifica

SÌ NO: Motivazioni

Azioni volte a far acquisire allo

studente la consapevolezza dei

diritti e dei doveri per un

responsabile e attivo esercizio di

cittadinanza agita

Progetti di Istituto: Le attività progettuali previste in orario

curricolare e indicate nell’apposita

colonna della presente tabella (si veda

spazio dedicato) concorrono per la

maggior parte a far acquisire agli alunni

competenze sociali, civiche e culturali che

li rendano cittadini responsabili.

Disciplina: Religione La comunicazione non violenta

Disciplina: Italiano Riflessioni sulle forme di governo

attraverso le pagine della letteratura:

spunti da passi del Purgatorio dantesco,

da Machiavelli, dagli autori

dell’Illuminismo lombardo (8 h.)

Disciplina: Latino L’arte della persuasione: l’oratoria

ciceroniana (8h.)

Disciplina: Scienze Umane - Esperienze di PCTO e redazione di

una relazione di osservazione e analisi.

L’incontro con la diversità, la

disabilità e il disagio psichico

Disciplina: Storia dell’Arte Riflessioni e approfondimenti sulla tutela

e conservazione dei beni artistici (4h)

Competenze sociali, civiche e

di comunicazione Lo studente:

- partecipa in modo efficace e

costruttivo alla vita di gruppo,

dimostrando di accettare la

diversità e di saper gestire la

conflittualità;

- comunica il proprio punto di

vista nel rispetto di quello

altrui, integrando nella

comunicazione la

conflittualità;

- coglie di appartenere ad un

contesto storico-culturale,

individuando negli eventi un

nesso con dimensioni più

ampie;

- riflette in maniera critica sugli

eventi, mettendo in atto

strumenti di analisi;

- partecipa ai diversi momenti

comunitari, proponendo

soluzioni e collaborando in

prospettiva solidale;

- si impegna in modo efficace

con gli altri per risolvere i

problemi che riguardano la

comunità scolastica e la

collettività;

- assume comportamenti di

attenzione e cura nei confronti

dell’ambiente naturale e del

Page 4: PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E ......- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.: la guerra di indipendenza americana (analisi della Dichiarazione di Indipendenza), la rivoluzione

Disciplina: Inglese Il pregiudizio nelle opere di Shakespeare

Disciplina: Francese La libertà d’espressione - Versailles -

comprensione di strutture e concetti

Discipline: Filosofia/Storia Individuo, Stato moderno, diritti

- Forme dello Stato moderno nel XVII

sec.: il parlamentarismo inglese (con

analisi del Bill of Rights) e

l’assolutismo francese (analisi da le

Memorie di Luigi XIV).

- Il pensiero politico moderno: il

giusnaturalismo di Grozio, le

prospettive politiche di Hobbes,

Locke, Montesquieu, Rousseau.

- Le riforme negli Stati del XVIII sec. e

l’ “assolutismo illuminato”.

- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.:

la guerra di indipendenza americana

(analisi della Dichiarazione di

Indipendenza), la rivoluzione francese

e l’età napoleonica (differenze tra le

Costituzioni del 1791, del 1793 e del

1795).

- Lo Stato-nazione nell’Ottocento: il

processo di unificazione italiano

(analisi dello Statuto Albertino).

(30 h)

Disciplina: Scienze Naturali Educazione alimentare ed educazione

sessuale (5h)

patrimonio artistico.

Page 5: PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E ......- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.: la guerra di indipendenza americana (analisi della Dichiarazione di Indipendenza), la rivoluzione

Percorsi pluridisciplinari Saperi: apporti disciplinari * Risultati attesi per

competenze verifica

SÌ NO: Motivazioni

1) LA RIVOLUZIONE

SCIENTIFICA

Disciplina: Religione Scienza e Religione

Disciplina: Italiano Machiavelli e la nascita della scienza

politica moderna

Galileo: letteratura e Scienza Nuova

Disciplina: Latino L’atomismo di Lucrezio

Disciplina: Scienze Umane La metodologia della ricerca nelle scienze

umane

Disciplina: Storia dell’Arte Gli influssi della rivoluzione scientifica

nell’arte: le scelte architettoniche

barocche

Disciplina: Inglese Shakespeare

Disciplina: Francese Lettura e analisi di Jacques Cartier Au-

delà des iles da Relation originale du

voyage de Jacques Cartier au Canada en

1534; Descartes, Je pense donc je suis, da

Discours de la Méthode (1637)

Discipline: Storia/Filosofia - La rivoluzione astronomica: i modelli

di Copernico, Brahe, Keplero.

(Per entrambi i percorsi)

Acquisire e interpretare

l’informazione Lo studente:

- individua ed enuclea le idee

centrali di un testo,

collocandolo nel pensiero

dell’autore e nel contesto

storico-culturale

- riconosce e confronta posizioni

differenti intorno a un tema

comune

Individuare collegamenti e

relazioni Lo studente:

- individua e rappresenta,

elaborando argomentazioni

coerenti, collegamenti e

relazioni tra fenomeni, eventi e

concetti diversi, anche

appartenenti a diversi ambiti

disciplinari, e lontani nello

spazio e nel tempo,

cogliendone la natura

sistemica, individuando

analogie e differenze, coerenze

ed incoerenze, cause ed effetti.

Comunicare Lo studente:

- adegua il linguaggio alle

diverse situazioni

Page 6: PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E ......- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.: la guerra di indipendenza americana (analisi della Dichiarazione di Indipendenza), la rivoluzione

2) Il NESSO TRA SAPERE E

POTERE

- Galileo Galilei: le osservazioni

astronomiche e la difesa del sistema

copernicano; il metodo della nuova

“filosofia della natura”.

- F. Bacone: “sapere è potere”.

- Descartes: il dualismo e la res extensa,

l’ambito della scienza; il

meccanicismo.

- La prima rivoluzione industriale:

scienza e tecnica.

- La filosofia teoretica di I. Kant e la

giustificazione epistemologica –

trascendentale della Fisica newtoniana.

Disciplina: Fisica La rivoluzione scientifica come

rivoluzione astronomica: da Copernico a

Newton.

Rivoluzione industriale: scienza e tecnica.

Disciplina: Italiano L’intellettuale cortigiano (Ariosto, Tasso)

L’intellettuale e la Chiesa (Galileo)

L’intellettuale e il rifiuto del potere

(Alfieri)

Disciplina: Latino Lucrezio e la classe dirigente romana

Virgilio e il “circolo di Mecenate”

Disciplina: Scienze Umane Il concetto di potere nella sociologia

moderna

comunicative;

- utilizza con maggiore

consapevolezza il lessico

specifico di ogni disciplina

mediante il confronto con le

altre;

- costruisce le proprie

argomentazioni in maniera più

razionale e articolata.

Progettare Lo studente, di fronte ad una

richiesta sul tema specifico, la

comprende, seleziona le

conoscenze coerenti con essa, le

rielabora, organizza

un’argomentazione (tesi,

sviluppo, conclusione) anche

avvalendosi dell’apporto di

diverse discipline.

Page 7: PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E ......- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.: la guerra di indipendenza americana (analisi della Dichiarazione di Indipendenza), la rivoluzione

Si precisa che nel corso dell’anno

scolastico verrà effettuato almeno

uno dei due percorsi qui sopra

indicati e, compatibilmente con i

tempi e le necessità didattiche,

potranno essere effettuati entrambi.

Disciplina: Storia dell’Arte La promozione delle arti da parte del duca

di Urbino, Federico da Montefeltro

Disciplina: Inglese L’Illuminismo inglese

Disciplina: Francese Video divulgativo Sous le soleil de

Versailles: l'espressione del potere nelle

sculture del parco; il re e l'intellettuale:

Molière a corte

Discipline: Storia/Filosofia - I. Kant: analisi da Che cos’è

l’Illuminismo?

- Il ruolo degli intellettuali nel processo

risorgimentale italiano.

Page 8: PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E ......- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.: la guerra di indipendenza americana (analisi della Dichiarazione di Indipendenza), la rivoluzione

P.C.T.O.** Discipline coinvolte Risultati attesi per

competenze

trasversali/discipline

verifica

SÌ NO: Motivazioni

Il progetto sarà attuato nel periodo

dal 23 marzo al 3 aprile 2020.

Attività di osservazione nei seguenti

ambiti:

1) socio-sanitario

2) sociale

3) infanzia (nidi, materne)

4) istruzione

5) terza età

Scienze Umane

Italiano

Collaborare e partecipare Lo studente riconosce il proprio

ruolo in una situazione, operando

di conseguenza

Risolvere problemi Lo studente rileva situazioni

problematiche, propone

soluzioni e collabora in

prospettiva solidale

Imparare ad imparare Lo studente è consapevole di ciò

che sa fare, di ciò che è richiesto,

delle proprie risorse e dei propri

margini di miglioramento

Agire in modo autonomo e

responsabile Lo studente riconosce il contesto

in cui è chiamato ad agire

Comunicare Lo studente acquisisce il lessico

adeguato e lo utilizza in relazione

al contesto comunicativo

Page 9: PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E ......- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.: la guerra di indipendenza americana (analisi della Dichiarazione di Indipendenza), la rivoluzione

Metodi e strategie che il Consiglio

intende adottare per conseguire i

risultati attesi in riferimento alle

discipline e agli obiettivi

Verifica fine anno: scostamenti

rispetto alla previsione:

Calendario delle prove di

verifica:

Verifica fine anno:

Gli obiettivi trasversali saranno

perseguiti sistematicamente da tutti gli

insegnanti secondo le peculiarità e le

metodologie delle singole discipline. Gli

insegnanti porranno costante attenzione

alla situazione della classe per quanto

concerne partecipazione, motivazione

allo studio e collaborazione, segnalando

le eventuali situazioni di disagio degli

studenti. Ogni docente, durante l’attività

didattica, fornirà indicazioni agli alunni

circa il lavoro da svolgere, gli obiettivi e

le metodologie adottate.

MODALITÀ DI LAVORO Lezioni frontali. Lezioni partecipate. Discussioni e colloqui guidati. Lavori di gruppo. Esercitazioni e verifiche scritte, orali e

pratiche esplicitate agli studenti nei

contenuti e nei criteri di valutazione. Elaborazione di schemi e mappe

concettuali. Uso di laboratori, di supporti audio-

visivi e multimediali. Utilizzo di attrezzature e di impianti

sportivi interni ed esterni. Partecipazione a progetti. Partecipazione a conferenze tenute da

esperti. Per favorire il successo formativo, si

proporranno attività di recupero e

consolidamento, in itinere e in orario

I Quadrimestre: Cfr. PTOF II Quadrimestre: Cfr. PTOF

Criteri di valutazione: Vedi PTOF o,

se necessario dato un particolare

profilo della classe, declinazione

delle indicazioni del PTOF al

contesto specifico della classe

Prove di verifica effettuate:

in base al calendario

scostamenti dovuti a:

Secondo le previsioni

Altro

Page 10: PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E ......- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.: la guerra di indipendenza americana (analisi della Dichiarazione di Indipendenza), la rivoluzione

extracurricolare, secondo le modalità

previste dal PTOF.

ATTIVITÀ PREVISTE

IN ORARIO CURRICOLARE:

- Progetto “Open Day Cooperativa

98”: visita presso la Cooperativa

Sociale “Progetto 98” di Busto

Arsizio per ascoltare storie di

persone che hanno subito un

trauma cranico, 7 novembre

2019.

- Partecipazione al Salone

dell’Orientamento di Verona, 28

novembre 2019

- Prevenzione alla violenza di

genere: tavola rotonda presso il

Liceo Crespi, 11 marzo 2020.

- Educazione alla cittadinanza e

alla legalità / Giornata della

Memoria: visione del docu-film

“1938 Diversi” (2018). Liceo

Crespi, Aula Magna, 25 gennaio

2020.

- Nell’ambito del FilosofArti

2020, spettacolo teatrale Gi-Ne-

Stre a cura della Compagnia

L’Oblò-Liberi dentro Teatro in

carcere, con conferenza di

Cosima Buccoliero, direttrice

Istituto Penale Minorile

Beccaria. Teatro delle Arti di

Page 11: PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E ......- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.: la guerra di indipendenza americana (analisi della Dichiarazione di Indipendenza), la rivoluzione

Gallarate, 3 marzo 2020.

- Spettacolo teatrale Fisica

sognante. Teatro Sociale di

Busto Arsizio, 20 marzo 2020.

- Uscita didattica a Milano, con

visita alla Pinacoteca di Brera e

al Cenacolo Vinciano; data da

definirsi fra marzo e aprile 2020.

- Attività sportive (pattinaggio su

ghiaccio, scherma).

- Viaggio di istruzione a Cracovia;

la classe sarà accompagnata

dalle Prof.sse Burrafato e

Serretiello); dal 13 al 15 febbraio

2020.

- Uscita didattica a Reggio Emilia

presso il Centro Loris Malaguzzi

- Reggio Children (in via di

definizione: possibile

effettuazione a inizio maggio

2020).

- Eventuale partecipazione ad un

Incontro con l’Autore.

- ATTIVITÀ FACOLTATIVE - Incontri con gli Autori in orario

pomeridiano. - Coro Polymnia. - Laboratorio teatrale. - Partecipazione a spettacoli

teatrali. - Debate d’Istituto (gennaio-

marzo 2020).

Page 12: PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E ......- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.: la guerra di indipendenza americana (analisi della Dichiarazione di Indipendenza), la rivoluzione

- Nell’ambito del FilosofArti

2020, partecipazione a una

lezione magistrale pomeridiana o

serale (scelta fra quelle tenute da

U. Curi, U. Galimberti, A. Varzi-

Ferraris e P. Odifreddi). - Partecipazione in qualità di

“Apprendisti ciceroni” alle

Giornate di Primavera del Fai

(21 e 22 marzo 2020). - Olimpiadi di matematica. - Centro sportivo studentesco

(attività sportiva pomeridiana). - Eventuali competizioni sportive

di Istituto. - Vivere e conoscere il territorio

(uscite pomeridiane in data da

definirsi). - Attività di volontariato.

Progetti d’Istituto a cui la classe partecipa (barrare il/i progetto/i di cui il CDC è destinatario, come da delibera collegiale):

Progetto prevenzione, Ben-Essere, Affettività

…………………………………..

………………………………

Paideia

Ecologicamente

Altro………………….

Progetto “Memoria”

Progetto Cinema (Biennio)

Orientamento

Internazionalizzazione (spettacoli in lingua……...)

Alternanza Scuola Lavoro (obbligatorio per classi III e IV

anno)

Scambio/stage

…………..

Busto Arsizio, lì 11 novembre 2019 Il coordinatore di classe

Prof.ssa Anna Elena Barbatti

Page 13: PROGRAMMAZIONE E VERIFICA EDUCATIVA E ......- Le rivoluzioni politiche nel XVIII sec.: la guerra di indipendenza americana (analisi della Dichiarazione di Indipendenza), la rivoluzione

*INDICARE PER OGNI DISCIPLINA AFFERENTE I CONTENUTI SELEZIONATI ALLO SCOPO

**INTEGRABILE NEL MESE DI NOVEMBRE CON CDC DEDICATI AL DETTAGLIO DEI PROGETTI

NOTE PER L’USO 1. La scheda A, è compilata collegialmente e viene aggiornata in itinere: ai rappresentanti di classe nel CdC di novembre viene indicata la

collocazione nel sito della scheda stessa; 1 copia viene allegata al verbale; 1 copia in file deve essere inserita nel dispositivo USB e inviata

[email protected] al termine dei CdC di novembre per il Biennio e al termine dei CdC per PCTO per il triennio. Le colonne di verifica

sono da redigere in sede di Scrutinio Finale di fine anno scolastico. 2. Il piano di lavoro personale (scheda B) è compilato dal singolo docente e sarà consegnato al Coordinatore di classe dopo la presentazione al

Consiglio della propria classe nel mese di novembre sia in file formato .doc (da inserire nel dispositivo USB i) che in cartaceo da accludere alla

documentazione CdC. Verifica e valutazione della programmazione saranno effettuate collegialmente nel Consiglio di Classe.