12
Liceo Scientifico – Liceo Scienze applicate Liceo Scientifico ad indirizzo Sortivo Sportivo Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica Via Scipione Dal Ferro, 10/2 40138 Bologna Tel 051225805 fax 051263655 E mail: [email protected] Scuola paritaria – Ente Gestore: Fondazione Elide Malavasi www.scuolemanzoni.it – www.fondazionemalavasi.it PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE a.s. 2020/ 2021 Classe: 5B liceo sportivo Disciplina: Filosofia □ Primo Biennio Secondo Biennio X Quinto Docente: Francesco Neto numero ore settimanali: 2 Premessa La seguente programmazione tiene in considerazione il Documento ministeriale del 30 luglio 2007 con riferimento al “Sistema di descrizione del Quadro europeo dei titoli e delle qualifiche”, il “Regolamento e le Indicazioni nazionali per i Licei” del 2010. Per le classi del triennio occorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame di Stato, pubblicati con D. M. 769 del 26 Novembre 2019. La seguente programmazione tiene in considerazione le norme vigenti e attiva, quando ve ne sia bisogno, gli strumenti di didattica digitale integrata previsti dall'emergenza sanitaria legata alla pandemia da coronavirus. METODOLOGIE X Lezione frontale (presentazione di contenuti e dimostrazioni logiche) X Cooperative learning (lavoro collettivo guidato o autonomo) X Lezione interattiva (discussioni sui libri o a tema, interrogazioni collettive) □ Problem solving (definizione collettiva) X Lezione multimediale (utilizzo dell’Aula TEAL, di PPT, di audio video) □ Attività di laboratorio (esperienza individuale o di gruppo) X Lezione/applicazione □ Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento X Lettura e analisi diretta dei testi X Flipped classroom X Esercitazioni pratiche X Spaced learning X Debate X Altro: Videolezioni, Didattica a distanza, Didattica digitale integrata, Test di monitoraggio in itinere

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE a.s. 2020/ 2021 Filosofia · 2020. 11. 4. · occorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE a.s. 2020/ 2021 Filosofia · 2020. 11. 4. · occorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame

Liceo Scientifico – Liceo Scienze applicateLiceo Scientifico ad indirizzo Sortivo SportivoIstituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Via Scipione Dal Ferro, 10/2 40138 BolognaTel 051225805 fax 051263655E mail: [email protected]

Scuola paritaria – Ente Gestore: Fondazione Elide Malavasiwww.scuolemanzoni.it – www.fondazionemalavasi.it

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZEa.s. 2020/ 2021

Classe: 5B liceo sportivo Disciplina: Filosofia

□ Primo Biennio □ Secondo Biennio X Quinto

Docente: Francesco Neto numero ore settimanali: 2

Premessa

La seguente programmazione tiene in considerazione il Documento ministeriale del 30 luglio 2007 con riferimento al “Sistema di descrizionedel Quadro europeo dei titoli e delle qualifiche”, il “Regolamento e le Indicazioni nazionali per i Licei” del 2010. Per le classi del trienniooccorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame di Stato, pubblicati con D. M. 769 del26 Novembre 2019.La seguente programmazione tiene in considerazione le norme vigenti e attiva, quando ve ne sia bisogno, gli strumenti di didattica digitaleintegrata previsti dall'emergenza sanitaria legata alla pandemia da coronavirus.

METODOLOGIE

X Lezione frontale(presentazione di contenuti e dimostrazioni logiche)

X Cooperative learning(lavoro collettivo guidato o autonomo)

X Lezione interattiva (discussioni sui libri o a tema, interrogazioni collettive)

□ Problem solving (definizione collettiva)

X Lezione multimediale(utilizzo dell’Aula TEAL, di PPT, di audio video)

□ Attività di laboratorio(esperienza individuale o di gruppo)

X Lezione/applicazione□ Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento

X Lettura e analisi diretta dei testi X Flipped classroom

X Esercitazioni pratiche X Spaced learning

X Debate X Altro:Videolezioni, Didattica a distanza, Didattica digitale integrata, Test di monitoraggio in itinere

Page 2: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE a.s. 2020/ 2021 Filosofia · 2020. 11. 4. · occorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame

Liceo Scientifico – Liceo Scienze applicateLiceo Scientifico ad indirizzo Sortivo SportivoIstituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Via Scipione Dal Ferro, 10/2 40138 BolognaTel 051225805 fax 051263655E mail: [email protected]

Scuola paritaria – Ente Gestore: Fondazione Elide Malavasiwww.scuolemanzoni.it – www.fondazionemalavasi.it

MEZZI, STRUMENTI, SPAZI

X Libri di testo X iPad/tablet X Cineforum

X Altri libri X Aula TEAL □ Mostre

X Dispense, schemi X Computer X Visite guidate

X Biblioteca□ Laboratorio di______________

X Altro:Pacchetto applicazioni Google Suite per la didattica a distanza

TIPOLOGIA E NUMERO DI VERIFICHE

1°periodo

2°periodo

Numero previsto

X Analisi del testo X Test strutturatoFino a

2Fino a

2 Interrogazioni

X Saggio breve □ Risoluzione di problemi

Simulazioni

□ Articolo di giornale □ Prova grafica / pratica 1 1 Prove scritte

□ Tema - relazione X Interrogazione Fino a 6 Fino a 6 Test (di varia tipologia)

X Test a riposta aperta X Simulazione colloquio Prove grafiche

X Debate

X Altro: Valutazione in itinere ponderata sulle linee guida approvate dal Collegio Docenti relative anche alla didattica a distanza

Prove pratiche

Page 3: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE a.s. 2020/ 2021 Filosofia · 2020. 11. 4. · occorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame

Liceo Scientifico – Liceo Scienze applicateLiceo Scientifico ad indirizzo Sortivo SportivoIstituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Via Scipione Dal Ferro, 10/2 40138 BolognaTel 051225805 fax 051263655E mail: [email protected]

Scuola paritaria – Ente Gestore: Fondazione Elide Malavasiwww.scuolemanzoni.it – www.fondazionemalavasi.it

CRITERI DI VALUTAZIONEPer la valutazione saranno adottati i criteri stabiliti dal PTOF d’Istituto. La valutazione terrà comunque conto di:

X Comportamento X Rispetto dei tempi di consegna

X Partecipazione X Livello individuale di acquisizione di conoscenze

X Frequenza X Livello individuale di acquisizione di abilità X Livello individuale di acquisizione di competenze

X Impegno X Progressi compiuti rispetto al livello di partenza

X Interesse X Altro: costanza nello studio, collaborazione con i pari e il docente, proattività rispetto al proprio percorso didattico, curiosità. Tutti i criteri sono applicati anche alla didattica a distanza e ddi.

ATTIVITÀ DI RECUPERO PREVISTEX Recupero in itinere e studio individuale□ Sportello □ Corsi di recupero a fine quadrimestre organizzati dalla scuola

ATTIVITÀ PREVISTE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZEX Approfondimenti tematici e test a difficoltà progressiva□ Partecipazione a concorsi e/o mostre□ Partecipazione ai Giochi matematici - Giochi Sportivi Studenteschi -

Altro: agli studenti è lasciata libertà, in qualsiasi momento dell'anno scolastico, di proporre

approfondimenti, ricerche, temi di discussione di loro interesse che possano essere integrati al

proprio percorso di studio ed eventualmente valutati dal docente.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO concordate nei Consigli di classe

Il Consiglio di Classe stabilisce i seguenti lavori da sviluppare e/o approfondire insieme ad

altre discipline (progetti, lavori multimediali, visite didattiche, ecc):

------------------------------------------------------

Per quanto concerne Filosofia, le UDA concordate nel consiglio di classe che verranno affrontate in un'ottica interdisciplinare dal docente sono:

Page 4: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE a.s. 2020/ 2021 Filosofia · 2020. 11. 4. · occorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame

Liceo Scientifico – Liceo Scienze applicateLiceo Scientifico ad indirizzo Sortivo SportivoIstituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Via Scipione Dal Ferro, 10/2 40138 BolognaTel 051225805 fax 051263655E mail: [email protected]

Scuola paritaria – Ente Gestore: Fondazione Elide Malavasiwww.scuolemanzoni.it – www.fondazionemalavasi.it

1) La Seconda Rivoluzione Industriale (Inglese, Matematica/Fisica, Storia, Storia dell'arte, Italiano, Scienze Naturali, Diritto, Educazione Civica, Religione, Scienze Motorie)

2) La forza della natura (Inglese, Matematica/Fisica, Storia, Storia dell'arte, Italiano, Scienze Naturali, Diritto, Educazione Civica, Religione, Scienze Motorie)

3) La crisi d'identità (Inglese, Matematica/Fisica, Storia, Storia dell'arte, Italiano, Scienze Naturali, Diritto, Educazione Civica, Religione, Scienze Motorie)

4) Il totalitarismo (Inglese, Matematica/Fisica, Storia, Storia dell'arte, Italiano, Scienze Naturali, Diritto, Educazione Civica, Religione, Scienze Motorie)

5) L'età dei diritti (Inglese, Matematica/Fisica, Storia, Storia dell'arte, Italiano, Scienze Naturali, Diritto, Educazione Civica, Religione, Scienze Motorie)

Le aree tematiche e gli argomenti coinvolti nello svolgimento delle UDA sono esplicitati in ognimodulo di apprendimento

COMPETENZE GENERALI (La programmazione mette in evidenza, per ogni competenza prevista, le conoscenze e le abilità che si ritengonoessenziali per la classe, in accordo con le indicazioni nazionali.)

C1: Promuovere la capacità di astrazione, di concettualizzazione, di storicizzazione, nonché laformazione del gusto estetico

C2: Promuovere la riflessione sul ruolo della filosofia nei diversi contesti storico-politici, nonché la capacità d’individuare analogie e differenze tra epoche, contesti e milieux approfondendone permanenze e differenze

C3: Favorire la capacità di compiere collegamenti fra temi, problemi e motivi considerati nelle diverse discipline, in modo tale da acquisire e sviluppare gradualmente un approccio metodologico autenticamente interdisciplinare

C4: Introdurre e favorire la capacità di cogliere, nell’àmbito di situazioni quotidiane e del Postmoderno, aspetti filosoficamente rilevanti, e di affrontarli in maniera consapevole e responsabile

C5: Agevolare la collaborazione e la cooperazione tra pari finalizzata all'acquisizione di conoscenze e competenze

C6: Sviluppare la capacità di argomentare razionalmente la propria tesi anche attraverso la ricchezza del confronto dialogico e la valutazione di visioni plurali e divergenti

C7: Sviluppare e potenziare le competenze digitali e l’utilizzo consapevole delle fonti web

C8: Potenziare, considerando la maturazione non solo anagrafica dei soggetti educativi, la

Page 5: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE a.s. 2020/ 2021 Filosofia · 2020. 11. 4. · occorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame

Liceo Scientifico – Liceo Scienze applicateLiceo Scientifico ad indirizzo Sortivo SportivoIstituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Via Scipione Dal Ferro, 10/2 40138 BolognaTel 051225805 fax 051263655E mail: [email protected]

Scuola paritaria – Ente Gestore: Fondazione Elide Malavasiwww.scuolemanzoni.it – www.fondazionemalavasi.it

consapevolezza della propria cittadinanza insieme nazionale ed europea

C 9 : Arricchire e potenziare tanto il lessico specialistico quanto le proprie risorseargomentative

Page 6: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE a.s. 2020/ 2021 Filosofia · 2020. 11. 4. · occorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame

Liceo Scientifico – Liceo Scienze applicateLiceo Scientifico ad indirizzo Sortivo SportivoIstituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Via Scipione Dal Ferro, 10/2 40138 BolognaTel 051225805 fax 051263655E mail: [email protected]

Scuola paritaria – Ente Gestore: Fondazione Elide Malavasiwww.scuolemanzoni.it – www.fondazionemalavasi.it

MODULI DI APPRENDIMENTO

1. Le eredità dell’idealismo tedesco: destra e sinistra hegeliana, Feuerbach, Karl Marx e la suaricezione internazionale, Arthur Schopenhauer e Søren Kierkegaard

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE(contenuti del programma)

tempi

Generali: C1, C2, C3, C4, C5, C6, C7, C8, C9

Specifiche: Cogliere di ogni autore o tema trattato siail legame con il contesto storico-culturale,sia la portata potenzialmente universalisticache ogni filosofia possiede

Confrontare e valutare testi filosofici di diversa tipologia, riconoscendonee definendoneil lessico specifico, in riferimento alle categorieessenziali degli autori studiati e al metododella loro ricerca filosofica

Comprendere le radici concettuali e filosofiche dei principali problemi della cultura contemporanea

Problematizzare: individuare problemi e temi decisivi all'interno delle elaborazioni degli autori e delle tematiche affrontati

Concettualizzare: essere in grado diricondurre il concetto alle diverse realtà e viceversa

Argomentare: essere in grado di descrivere adeguatamente i nuclei tematici affrontati padroneggiando il lessico specifico della disciplina

Criticare: vagliare autonomamente e con approccio tendenzialmente interdisciplinare le questioni e le sollecitazioni via via incontrate

Saper distinguere le specificità relative ad ogni corrente di pensiero con opportuni esempi e terminologia appropriata

Saper illustrare con terminologia specifica le diverse posizioni speculative accomunate dalla reazione in continuità o in contrapposizione alle speculazioni filosofiche dell'idealismo tedesco

Saper discutere, anche in termini personali e in riferimento alla situazione attuale, sul tema del «progresso»

Saper collegare l’insegnamento degli autori del passato con l’attualità

Saper confrontare diverse visioni del mondo e proposte filosofiche

Saper affrontare in chiave problematica il tema del senso dell’esistenza e della ricerca della verità come esercizio

La Destra e la Sinistra hegeliana:caratteri generali

Feuerbach e l'ateismo positivo

Le caratteristiche generali del marxismo: la critica allo Stato moderno e al liberalismo, lacritica all’economia politica borghese, la concezione materialistica della storia

Il Manifesto del partito comunista

Il capitale

La critica marxista alla società capitalistica; l’impegno per l’uguaglianza da Marx alla nostra Costituzione*

Il problema del rapporto tra l’economia e la politica

I temi portanti della riflessione filosofica di Schopenhauer: la natura illusoria del fenomeno; il noumeno come volontà; l’esistenza come dolore

La descrizione della realtà e dell’esistenzae la concezione estetica ed etica di Schopenhauer

La questione dei diritti degli animali: un tema ancora attuale*

I concetti di possibilità, scelta, angosciae disperazione nella riflessione filosoficadi Kierkegaard

La centralità dell’individuo e la concezione dell’esistenza come possibilità nel pensierodi Kierkegaard

UDA Coinvolte: 1, 2, 3

settembre-novembre

*Tematiche collegate all'Educazione Civica, ambito: “cittadinanza e costituzione” e “sviluppo sostenibile”

Page 7: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE a.s. 2020/ 2021 Filosofia · 2020. 11. 4. · occorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame

Liceo Scientifico – Liceo Scienze applicateLiceo Scientifico ad indirizzo Sortivo SportivoIstituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Via Scipione Dal Ferro, 10/2 40138 BolognaTel 051225805 fax 051263655E mail: [email protected]

Scuola paritaria – Ente Gestore: Fondazione Elide Malavasiwww.scuolemanzoni.it – www.fondazionemalavasi.it

2. Il Positivismo e la reazione al positivismo da Bergson a Weber

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE tempi

Generali: C1, C2, C3, C4, C5, C6, C7, C8, C9

Specifiche: Comprendere le radici concettuali e filosofiche dei principali problemi della cultura contemporanea

Saper valutare criticamente l’ideale positivistico di scientificità, riflettendo sulla sua pretesa di costituire la misura assoluta di ogni realtà

Saper discutere sui diversi aspetti che il termine «evoluzione» assume nella riflessioneottocentesca

Saper discutere, anche in termini personali e inriferimento alla situazione attuale, sul tema del «progresso»*

Problematizzare: individuare problemi e temi decisivi all'interno delle elaborazioni degli autori e delle tematiche affrontati

Concettualizzare: essere in grado diricondurre il concetto alle diverse realtà e viceversa

Argomentare: essere in grado di descrivere adeguatamente i nuclei tematici affrontati padroneggiando il lessico specifico della disciplina

Criticare: vagliare autonomamente e con approccio tendenzialmente interdisciplinare le questioni e le sollecitazioni via via incontrate

Saper distinguere le specificità relative ad ogni corrente di pensiero con opportuni esempi e terminologia appropriata

Saper valutare criticamente l’idealepositivistico di scientificità, riflettendo sulla sua pretesa di costituire la misura assoluta di ognirealtà

Saper cogliere l’influsso che il contesto storico, sociale e culturale esercita sulla produzione delle idee

Sintetizzare gli elementi essenziali dei temi trattati operando collegamenti tra discipline filosofiche diverse

Saper definire e spiegare i concetti di evoluzione e di selezione naturale

Saper approfondire il tema dell’evoluzionein riferimento agli sviluppi della genetica

Origini e natura del positivismo:caratteri generali e contesto storicodel positivismo europeo

Il pensiero di Comte e di J.S. Mill

Le radici dell’evoluzionismo filosofico

La teoria dell’evoluzione di Darwin e gli sviluppi successivi delle sue teorie

La filosofia di Spencer e il positivismo evoluzionistico

L’origine e gli sviluppi dell’idea di progresso*

Tra ambiente e genetica: il problema dell’evoluzione dopo Darwin

Evoluzione e teorie del progresso*

La reazione anti-positivistica nel XIX secolo: lo spiritualismo

La filosofia di Bergson: la durata e la memoria, lo slancio vitale

Sociologia, politica e morale nel pensiero di Weber: la metodologia delle scienze storico-sociali, il «Marx della borghesia»

L'economia e la sociologia*

Il «disincantamento del mondo»

UDA coinvolte: 1, 2, 3

novembre-dicembre

*Tematiche collegate all'Educazione Civica, ambito: “cittadinanza e costituzione” e “sviluppo sostenibile”

Page 8: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE a.s. 2020/ 2021 Filosofia · 2020. 11. 4. · occorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame

Liceo Scientifico – Liceo Scienze applicateLiceo Scientifico ad indirizzo Sortivo SportivoIstituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Via Scipione Dal Ferro, 10/2 40138 BolognaTel 051225805 fax 051263655E mail: [email protected]

Scuola paritaria – Ente Gestore: Fondazione Elide Malavasiwww.scuolemanzoni.it – www.fondazionemalavasi.it

3. La crisi delle certezze: Friedrich Nietzsche e Sigmund Freud

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE tempi

Generali: C1, C2, C3, C4, C5, C6, C7, C8, C9

Specifiche:

Comprendere le radici concettuali e filosofiche dei principali problemidella cultura contemporanea

Individuare i nessi tra la filosofia e gli altri linguaggi

Problematizzare: individuare problemi e temi decisivi all'interno delle elaborazioni degli autori e delle tematiche affrontati

Concettualizzare: essere in grado di ricondurre il concetto alle diverse realtàe viceversa

Argomentare: essere in grado di descrivere adeguatamente i nuclei tematici affrontati padroneggiando il lessico specifico della disciplina

Criticare: vagliare autonomamente e con approccio tendenzialmente interdisciplinare le questioni e le sollecitazioni via via incontrate

Saper cogliere potenzialità e limiti del «metodo genealogico» nietzscheano.

Saper individuare la portata rivoluzionaria della psicoanalisi rispetto al contesto culturale ottocentesco e ad alcuni concetti cardine della filosofia moderna

Saper valutare criticamente le conseguenze della rivoluzione psicoanalitica sul panorama culturale del Novecento

Saper collegare l’insegnamento degli autori del passato con l’attualità

Saper confrontare diversi modelli di spiegazione della realtà

Saper confrontare le diverse tesi degli autori presi in esame e presentarne le rispettive argomentazioni

Le caratteristiche del pensiero (e le sue fasi) e della scrittura di Nietzsche

I concetti specifici della filosofia di Nietzsche: la volontà di potenza, il superuomo, l’eterno ritorno

La nascita della tragedia: «apollineo» e «dionisiaco»; Socrate e la decadenza dellacultura occidentale

Le Considerazoni inattuali e la storia

La Genealogia della morale: lo smascheramento degli inganni della morale

Lo Zarathustra e la filosofia del meriggio

L’importanza della critica, l’esaltazionedella creatività e la celebrazione dei valoriterreni nel pensiero di Nietzsche

I temi fondamentali della psicoanalisi

Freud: la scoperta e lo studio dell’inconscio

L’interpretazione dei sogni: desideri rimossi e meccanismi del lavoro onirico

La teoria della sessualità e il complesso edipico

La psicoanalisi e l’indagine dei bisogni “reali” dell’uomo

L’opposizione tra «Eros» e «Thanatos», Ildisagio della civilta

L’Io e l’Es: una pluralità di forze nelle profondità del soggetto

UDA coinvolte: 1, 2, 3

dicembre-gennaio

Page 9: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE a.s. 2020/ 2021 Filosofia · 2020. 11. 4. · occorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame

Liceo Scientifico – Liceo Scienze applicateLiceo Scientifico ad indirizzo Sortivo SportivoIstituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Via Scipione Dal Ferro, 10/2 40138 BolognaTel 051225805 fax 051263655E mail: [email protected]

Scuola paritaria – Ente Gestore: Fondazione Elide Malavasiwww.scuolemanzoni.it – www.fondazionemalavasi.it

4. Fenomenologia ed esistenzialismo: Husserl, Heidegger e Sartre

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE tempi

Generali: C1, C2, C3, C4, C5, C6, C7, C8, C9

Specifiche:

Saper affrontare in chiave problematica il tema del senso dell’esistenza e della ricerca della verità in termini non esclusivamenteteoretici

Saper argomentare e affrontare in modo piu consapevole il tema del rapporto tra linguaggio, pensiero e realtà

Saper riconoscere l’importanza speculativa che le tonalità emotive e ivissuti interiori rivestono nel rapporto con l’esistenza e nella riflessione filosofica novecentesca.

Problematizzare: individuare problemie temi decisivi all'interno delle elaborazioni degli autori e delle tematiche affrontati

Concettualizzare: essere in grado di ricondurre il concetto alle diverse realtà e viceversa

Argomentare: essere in grado di descrivere adeguatamente i nuclei tematici affrontati padroneggiando il lessico specifico della disciplina

Criticare: vagliare autonomamente e con approccio tendenzialmente interdisciplinare le questioni e le sollecitazioni via via incontrate

Saper ricostruire le linee di fondo della temperie fenomenologica ed esistenzialista, anche in termini interdisciplinari

Saper definire e utilizzare alcuni termini ed espressioni specifiche della riflessione di Jaspers

Saper argomentare il problematico nesso tra esistenza, libertà e responsabilità in Sartre

Saper confrontare le proposte teoriche degli autori trattati con quella del «primo Heidegger»

Saper individuare e riassumere brevemente le matrici del pensiero heideggeriano

Saper cogliere l’ambiguità dell’impostazione di Essere e tempo, acavallo tra istanza ontologica ed esistenziale

Saper esplicitare e chiarire la nuova concezione dell’uomo e del suo rapporto con il mondo, anche cogliendo analogie e differenze rispetto agli autori già trattati

Origini e natura della fenomenologia: l'analisi della coscienza nella sua intenzionalità

I concetti di fenomeno, epoché fenomenologica, riduzione eidetica nella filosofia di Husserl

Idee per una fenomenologia pura e Una filosofia fenomenologica

Dalla coscienza all'io trascendentale: le Meditazioni cartesiane e l'intersoggettività

Husserl e la decadenza della cultura europea: Lacrisi delle scienze europee. “Sustruzione” vs mondo della vita

La fenomenologia e l’esistenzialismo come risposte filosofiche alla crisi dei fondamenti

L'esistenzialismo come “atmosfera”: caratteri generali e clima culturale

Jaspers: l'io, l'essere trascendente, l'esistenza impossibile

Sartre: l'analisi fenomenologica della coscienza, l'Essere e il nulla, l'essere in sé e per sé, libertà eresponsabilità, la Nausea

Il primo Heidegger: il rapporto con Husserl e Jaspers. Essere e tempo e il distacco dalla fenomenologia

L’«analitica esistenziale» di Martin Heidegger

Il problema del senso dell’essere tra fenomenologia ed esistenzialismo.

L’«essere-nel-mondo» e la Umsicht

Esistenza inautentica ed esistenza autentica

Essere e tempo: la riproposizione della problematica ontologica e il primato del Dasein

L’«esserci» come possibilità e il mondo come totalità degli utilizzabili

La temporalità come fondamento della totalità delle strutture dell’esistenza

UDA coinvolte: 3

febbraio-marzo

Page 10: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE a.s. 2020/ 2021 Filosofia · 2020. 11. 4. · occorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame

Liceo Scientifico – Liceo Scienze applicateLiceo Scientifico ad indirizzo Sortivo SportivoIstituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Via Scipione Dal Ferro, 10/2 40138 BolognaTel 051225805 fax 051263655E mail: [email protected]

Scuola paritaria – Ente Gestore: Fondazione Elide Malavasiwww.scuolemanzoni.it – www.fondazionemalavasi.it

5. Filosofia e politica: la riflessione su diritti e libertàCOMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE tempi

Generali: C1, C2, C3,C4, C5, C6, C7, C8, C9

Specifiche: Comprendere le radiciconcettuali e filosofiche dei principali problemi della cultura contemporanea

Saper esprimere in modo critico una valutazione personale sul ruolo della filosofia nella analisi del mondo storico- sociale

Saper individuare i nessi argomentativi propri della crisi della democrazia, dell’avvento e dei caratteri dei totalitarismi

Saper affrontare la questione della natura e dei fondamenti dellademocrazia con consapevolezza critica*

Saper ricostruire in modo critico le motivazioni storico-culturali e teoriche che sono all’origine della ripresa della filosofia politica

Saper riflettere sui fondamenti del vivere insieme all’interno di una comunità civile, superando l’orizzonte emotivo

Problematizzare: individuare problemie temi decisivi all'interno delle elaborazioni degli autori e delle tematiche affrontati

Concettualizzare: essere in grado di ricondurre il concetto alle diverse realtà e viceversa

Argomentare: essere in grado di descrivere adeguatamente i nuclei tematici affrontati padroneggiando il lessico specifico della disciplina

Criticare: vagliare autonomamente e con approccio tendenzialmente interdisciplinare le questioni e le sollecitazioni via via incontrate

Saper collocare nel tempo e nello spazio le esperienze filosofiche dei principali autori studiati

Saper cogliere l’influsso che il contesto storico, sociale e culturale esercita sulla produzione delle idee

Sintetizzare gli elementi essenziali dei temi trattati operando collegamenti tra prospettive filosofiche diverse

Saper affrontare le questioni del poteree della democrazia e del rapporto individuo-Stato secondo modelli teorici alternativi*

Saper confrontare diverse visioni del mondo e prospettive filosofiche

Saper individuare ed esporre gli elementi fondamentali delle teorie e delle critiche della società proposte degli autori studiati

I principali sviluppi internazionali del marxismo e la Scuola di Francoforte

Il marxismo sovietico, occidentale e italiano: Lenin, Lukács, Gramsci

I temi etico-politici della Scuola di Francoforte e i suoi autori: Horkheimer, Adorno, Marcuse

I temi principali del pensiero politico novecentesco*

La ridefinizione della politica, il rapporto tra politica e potere: Carl Schmitt, Hannah Arendt, Simone Weil

La crisi della democrazia nella società di massa e la ridefinizione della politica*

L’essenza del «politico»: la natura conflittuale della politica secondo Carl Schmitt

La riflessione sulle origini del totalitarismo inH. Arendt, La banalita del male*

La condizione umana e le tre dimensioni della vita attiva (lavorare, operare, agire).

Il lessico fondamentale delle teorie politiche del Novecento*

Karl Jaspers e la Questione della colpa

Hans Jonas e il Principio di responsabilita

Giustizia e libertà: da Rawls al comunitarismo, un nuovo dibattito etico-politico

UDA coinvolte: 3, 4, 5

Marzo-aprile

*Tematiche collegate all'Educazione Civica, ambito: “cittadinanza e costituzione”

Page 11: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE a.s. 2020/ 2021 Filosofia · 2020. 11. 4. · occorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame

Liceo Scientifico – Liceo Scienze applicateLiceo Scientifico ad indirizzo Sortivo SportivoIstituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Via Scipione Dal Ferro, 10/2 40138 BolognaTel 051225805 fax 051263655E mail: [email protected]

Scuola paritaria – Ente Gestore: Fondazione Elide Malavasiwww.scuolemanzoni.it – www.fondazionemalavasi.it

6. Filosofia e attualità: le etiche ambientaliste e animaliste, la bioetica, globalizzazione e multiculturalismo*COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE tempi

Generali: C1, C2, C3, C4, C5, C6, C7, C8, C9

Specifiche:

Saper cogliere l’influsso che il contesto storico, sociale e culturale esercita sulla produzione delle idee

Saper affrontare i temi della bioetica secondo modelli alternativi, individuando possibilità e limiti di un discorso razionale sulla scelta umana

Saper confrontare diverse visioni del mondo e proposte filosofiche

Saper esporre in modo chiaro e rigoroso le diverse posizioni sostenute nell’ambito di un conflitto ideologico

Saper affrontare le principali questionibioetiche in maniera argomentata, valutando le ragioni alla base delle diverse scelte possibili.

Problematizzare: individuare problemi e temi decisivi all'interno delle elaborazioni degli autori e delle tematiche affrontati

Concettualizzare: essere in grado di ricondurre il concetto alle diverse realtà e viceversa

Argomentare: essere in grado di descrivere adeguatamente i nuclei tematici affrontati padroneggiando il lessico specifico della disciplina

Criticare: vagliare autonomamente e con approccio tendenzialmente interdisciplinare le questioni e le sollecitazioni via via incontrate

Saper distinguere e mettere a confronto, in forma orale e scritta, i principali paradigmi teorici della bioetica contemporanea.

L’avvento dell’etica applicata

Le problematiche ambientali nella riflessione etica contemporanea

Le filosofie ambientaliste

I paradigmi ambientalisti

Tre diversi tipi di ecologia

La questione animale e l’etica animalista

Bioetica e filosofia

Le principali questioni della bioetica

I paradigmi della bioetica cattolica e della bioetica laica

La globalizzazione

Il multiculturalismo

I temi della globalizzazione e del multiculturalismo nel dibattito etico-politico contemporaneo

UDA coinvolte: 3, 5

maggio

*Tematiche collegate all'Educazione Civica, ambito: “cittadinanza e costituzione” e “sviluppo sostenibile”

Page 12: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE a.s. 2020/ 2021 Filosofia · 2020. 11. 4. · occorre considerare i Quadri di riferimento ministeriali per la prima e la seconda prova scritta dell’Esame

Liceo Scientifico – Liceo Scienze applicateLiceo Scientifico ad indirizzo Sortivo SportivoIstituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Via Scipione Dal Ferro, 10/2 40138 BolognaTel 051225805 fax 051263655E mail: [email protected]

Scuola paritaria – Ente Gestore: Fondazione Elide Malavasiwww.scuolemanzoni.it – www.fondazionemalavasi.it

Per la valutazione delle prove orali e delle domande aperte delle prove scritte, ove non sia diversamente indicato, si farà riferimento alla griglia allegata:

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Indicatori Descrizione Punti

Conoscenza dell’argomento e aderenza alla consegna

Conoscenze nulle o gravemente lacunose. Gravi Fraintendimenti

1

Conoscenze frammentarie, comprensione superficiale 2

Conoscenze e comprensione essenziali ma sufficienti 3

Conoscenze articolate, comprensione discreta 4

Conoscenze esaurienti e approfondite; comprensione puntuale e precisa

5

Chiarezza e correttezza espositiva Forma espressiva confusa, tanto da rendere difficile la comprensione

1

Forma espressiva colloquiale o imprecisa, lessico specifico nella maggior parte dei casi assente

1,5

Forma espressiva prevalentemente corretta 2

Forma espressiva corretta e scorrevole, con uso sistematico del lessico specifico

3

Capacità di rielaborazione personale Manca la capacità di discriminare tra informazioni essenziali e irrilevanti

0,5

Capacità di individuare i nuclei concettuali essenziali 1

Capacità di fornire contributi originali ed effettuare collegamenti interdisciplinari

2

Totale 10

NOTE ed OSSERVAZIONI: La programmazione di Storia potrà subire lievi variazioni in funzione delleesigenze didattiche del docente e del gruppo classe, sempre in maniera concordata e con adeguatopreavviso rispetto ai tempi previsti per ciascun modulo di apprendimento e le relative prove diverifica e consolidamento delle conoscenze. Ogni dettaglio di quanto svolto, in aggiunta o inparziale deroga alla programmazione, sarà indicato nel programma di fine anno.

Firma: Francesco Neto Data 16/10/2020