74
ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE R. FORESI” LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI” ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI” AGENZIA FORMATIVA - B.U.R.T. DECRETO N. 13999 19.12.2016 PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE MATEMATICO e SCIENTIFICO-TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE- LICEO CLASSICO-LICEO SCIENZE UMANE

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

  • Upload
    others

  • View
    8

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE ”R. FORESI” LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENZE UMANE – LICEO SCIENZE APPLICATE “FORESI”

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO - ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE “BRIGNETTI”

AGENZIA FORMATIVA - B.U.R.T. DECRETO N. 13999 – 19.12.2016

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

ASSE MATEMATICO e SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

LICEO SCIENTIFICO - LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE-LICEO CLASSICO-LICEO SCIENZE UMANE

Page 2: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in atto e in

particolare dal regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei ai sensi dell’articolo 64, comma 4,

del decreto legge 25 giugno 2008, n.112, convertito dalla legge 6 agosto, n.133”.

Nella programmazione si e tenuto conto che il primo biennio e finalizzato all’iniziale approfondimento e sviluppo delle conoscenze e delle abilita e ad

una prima maturazione delle competenze caratterizzanti le singole articolazioni del sistema secondario di secondo grado nonche all’assolvimento

dell’obbligo dell’istruzione, di cui al regolamento adottato con il Decreto del Ministero della Pubblica Istruzione 22 agosto 2007, n.139.

Al termine del biennio, agli alunni viene rilasciata una certificazione delle competenze che riporti i vari assi culturali e i livelli raggiunti.

La competenza scientifica, nel quadro delle competenze chiave per l’apprendimento permanente delineato a livello europeo, e cosi definita:

“ La competenza in campo scientifico si riferisce alla capacita e alla disponibilita a usare l’insieme delle conoscenze e delle metodologie possedute

per spiegare il mondo che ci circonda sapendo identificare le problematiche e traendo le conclusioni che siano basate su fatti comprovati” . Si tratta di

una competenza complessa al cui sviluppo risultano fondamentali, oltre a quelli specifici della biologia, della chimica e delle scienze della Terra, i

contributi della fisica e della matematica, senza trascurare l’apporto delle discipline linguistiche e storico-filosofiche.

La programmazione rispecchia le linee generali riportate nelle Indicazioni Nazionali e tiene conto, inoltre, della legge 107/2015, al comma 7, che

indica quali sono, raccordandole con quelle stabilite a livello europeo, le competenze da potenziare afferenti prevalentemente all’area scientifica:

b) potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche;

e) sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalita, della sostenibilita ambientale, dei beni paesaggistici, del

patrimonio e delle attivita culturali;

f) potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attivita di laboratorio;

Page 3: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

RUBRICHE DELLE COMPETENZE Competenze comuni e competenze di indirizzo concorrono entrambe a costruire le competenze chiave europee indicate nella Raccomandazione del

Parlamento Europeo e del Consiglio del 18.12.2006.

Le COMPETENZE CHIAVE sono indicate, fin dalla Risoluzione di Lisbona del 2000, come indispensabili per costruire la cittadinanza attiva,

l’inclusione sociale, l’occupazione. Esse rappresentano le finalita generali e il significato del sapere; il percorso formativo trova in esse il nesso

unificante di natura cognitiva, metodologica, sociale e relazionale. Per questo motivo, si propone di iscrivere tutte le competenze dell’area comune di

istruzione, che fanno capo agli assi culturali, dentro le competenze chiave europee di riferimento. Le COMPETENZE COMUNI (o di asse culturale)

diventano quindi COMPETENZE SPECIFICHE delle COMPETENZE CHIAVE EUROPEE. Poiche il percorso formativo prende in esame l’intero

corso di istruzione secondaria di secondo grado, sono state assunte come COMPETENZE SPECIFICHE anche le COMPETENZE DELL’OBBLIGO

DI ISTRUZIONE (indicate dal D.M. 139/2007). Nell’ambito delle competenze europee di riferimento, possono essere ricomprese anche le

COMPETENZE DI CITTADINANZA indicate dallo stesso decreto.

Le competenze chiave di cittadinanza da acquisire al termine del primo biennio sono trasversali ai vari assi culturali e, quelle

individuate, vengono di seguito riportate.

Imparare a imparare

Organizzare il proprio apprendimento

Individuare, scegliere ed utilizzare varie fonti e varie modalita di informazioni e di formazione (formale, non formale ed informale)

in funzione dei tempi disponibili e delle proprie strategie

Progettare

Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attivita di studio e di lavoro

Page 4: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

Utilizzare le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi, realistici e prioritari e le relative priorita

Valutare vincoli e possibilita esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti

Comunicare

Comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di diversa complessita

Rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc.

Utilizzare linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico) e diverse conoscenze disciplinari mediante diversi supporti

(cartacei, informatici e multimediali)

Collaborare e partecipare

Interagire in gruppo

Comprendere i diversi punti di vista

Valorizzare le proprie e le altrui capacita, gestendo la conflittualita

Agire in modo autonomo e consapevole

Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale

Far valere nella vita sociale i propri diritti e bisogni

Riconoscere e rispettare i diritti e i bisogni altrui, le opportunita comuni

Riconoscere e rispettare limiti, regole e responsabilita

Risolvere problemi

Affrontare situazioni problematiche

Costruire e verificare ipotesi

Individuare fonti e risorse adeguate

Raccogliere e valutare i dati

Proporre soluzioni utilizzando contenuti e metodi delle diverse discipline, secondo il tipo di problema

Page 5: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

Individuare collegamenti e relazioni

Individuare collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari e lontani

nello spazio e nel tempo Riconoscerne la natura sistemica, analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la natura

probabilistica Rappresentarli con argomentazioni coerenti

Acquisire e interpretare l’informazione

Acquisire l'informazione ricevuta nei diversi ambiti e attraverso diversi strumenti comunicativi

Interpretarla criticamente valutandone l’attendibilita e l’utilita, distinguendo fatti e opinioni

Page 6: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

COMPETENZE SPECIFICHE DELLE COMPETENZE CHIAVE

COMPETENZE OBBLIGO DI ISTRUZIONE E COMPETENZE DI CITTADINANZA dal D.M.139/2007

COMPETENZE COMUNI dai Regolamenti Licei 2010

COMPETENZE DEL LICEO SCIENTIFICO e OPZIONE SCIENZEAPPLICATE

Competenze di base in matematica, scienze e tecnologia

MATEMATICA

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica.

Confrontare e analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni.

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.

Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamentisugli stessi, anche con l'ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialita offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Comprendere il linguaggio formalespecifico della matematica, saper utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorieche sono alla base della descrizione matematica della realta.

(Area scientifica, matematica e tecnologica)

Comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale, usarle in particolare nell'individuare e risolvere problemi di varia natura.

Saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi

Page 7: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

COMPETENZE CHIAVEEUROPEE

COMPETENZE SPECIFICHE DELLE COMPETENZE CHIAVE

COMPETENZE OBBLIGO DI ISTRUZIONE E COMPETENZE DI CITTADINANZA dal D.M.139/2007

COMPETENZE COMUNI dai Regolamenti Licei 2010

COMPETENZE DEL LICEO SCIENTIFICO e OPZIONE SCIENZE APPLICATE

Competenze di base in matematica, scienze e tecnologia

SCIENZE E TECNOLOGIA

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realta naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e dicomplessita.

Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall' esperienza.

Essere consapevole delle potenzialita e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate.

Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e delle scienze naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia), padroneggiandone le procedure e i metodi di indagine propri, anche per potersi orientare nel campo delle scienze applicate.

(Area scientifica, matematica e tecnologica)

Aver raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) anche attraverso l'uso sistematico del laboratorio, una padronanza dei linguaggi specificie dei metodi d'indagine propri delle scienze sperimentali.

Essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, in relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle conquiste scientifiche, in particolare quelle piu recenti.

Saper cogliere la potenzialita delle applicazioni deirisultati scientifici nella vita quotidiana.

Apprendere concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di laboratorio.

Elaborare l‟analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta scientifica.

Analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica.

Page 8: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

Individuare le caratteristiche e l‟apporto dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici, logici, formali, artificiali).

Comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana.

Saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all‟analisi dei dati e alla modellizzazionedi specifici problemi scientifici e individuare la funzione dell'informatica nello sviluppo scientifico.

Saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti.

Competenza DIGITALE Utilizzare e produrre testi multimediali. Essere in grado di utilizzarecriticamente strumenti informatici e telematici nelle attivita di studio e di approfondimento; comprendere la valenza metodologia dell'informatica nella formalizzazione e modellizzazione dei processi complessi e nell'individuazione di procedimenti risolutivi.

Page 9: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

INTRODUZIONE

La presente programmazione per competenze e riferita ai licei e precisamente al Liceo scientifico e al Liceo scientifico opzione Scienze Applicate; per

gli altri licei, ossia Liceo Classico e Liceo Scienze Umane, si fa riferimento, per l'organizzazione dei contenuti delle discipline come Matematica,

Fisica, Scienze naturali, alla programmazione dei singoli docenti poiche, pur rimanendo invariate le competenze che gli alunni devono acquisire al

termine del ciclo di studi, esistono differenze sul monte ore delle singole discipline e quindi variazioni anche nei singoli contenuti.

A tal proposito, si riporta il quadro orario settimanale delle discipline dell'asse matematico-scientifico-tecnologico nei singoli indirizzi liceali.

LICEO SCIENTIFICO

MATERIA I ANNO II ANNO III ANNO IV ANNO V ANNO

MATEMATICA* 5 h 5 h 4 h 4 h 4 h

FISICA 2 h 2 h 3 h 3 h 3 h

SCIENZE NATURALI 2 h 2 h 3 h 3 h 3 h

SCIENZE MOTORIE 2 h 2 h 2 h 2 h 2 h

DISEGNO E STORIADELL'ARTE

2 h 2 h 2 h 2 h 2 h

*con Informatica al primo biennio

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

MATERIA I ANNO II ANNO III ANNO IV ANNO V ANNO

MATEMATICA 5 h 4 h 4 h 4 h 4 h

FISICA 2 h 2 h 3 h 3 h 3 h

SCIENZE NATURALI 3 h 4 h 5 h 5 h 5 h

INFORMATICA 2 h 2 h 2 h 2 h 2 h

SCIENZE MOTORIE 2 h 2 h 2 h 2 h 2 h

DISEGNO E STORIADELL'ARTE

2 h 2 h 2 h 2 h 2 h

Page 10: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

LICEO CLASSICO

MATERIA I ANNO II ANNO III ANNO IV ANNO V ANNO

MATEMATICA* 3 h 3 h 2 h 2 h 2 h

FISICA - - 2 h 2 h 2 h

SCIENZE NATURALI 2 h 2 h 2 h 2 h 2 h

SCIENZE MOTORIE 2 h 2 h 2 h 2 h 2 h

*con Informatica al primo biennio

LICEO SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE

MATERIA I ANNO II ANNO III ANNO IV ANNO V ANNO

MATEMATICA* 3 h 3 h 3 h 3 h 3 h

FISICA - - 2 h 2 h 2 h

SCIENZE NATURALI 2 h 2 h - - -

SCIENZE MOTORIE 2 h 2 h 2 h 2 h 2 h

*con Informatica al primo biennio

Page 11: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

PRIMO BIENNIO

Page 12: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

COMPETENZE ASSE MATEMATICO

L’asse matematico ha l’obiettivo di far acquisire allo studente saperi e competenze che lo pongano nelle condizioni di possedere

una corretta capacita di giudizio e di sapersi orientare consapevolmente nei diversi contesti del mondo contemporaneo.

La competenza matematica, che non si esaurisce nel sapere disciplinare e neppure riguarda soltanto gli ambiti operativi di

riferimento, consiste nell’abilita di individuare e applicare le procedure che consentono di esprimere e affrontare situazioni

problematiche attraverso linguaggi formalizzati.

La competenza matematica comporta la capacita e la disponibilita a usare modelli matematici di pensiero (dialettico e algoritmico)

e di rappresentazione grafica e simbolica (formule, modelli, costrutti, grafici, carte), la capacita di comprendere ed esprimere

adeguatamente informazioni qualitative e quantitative, di esplorare situazioni problematiche, di porsi e risolvere problemi, di

progettare e costruire modelli di situazioni reali. Finalita dell’asse matematico e l’acquisizione al termine dell’obbligo d’istruzione

delle abilita necessarie per applicare i principi e i processi matematici di base nel contesto quotidiano della sfera domestica e sul

lavoro, nonche per seguire e vagliare la coerenza logica delle argomentazioni proprie e altrui in molteplici contesti di indagine

conoscitiva e di decisione.

Page 13: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

MATEMATICA primo biennio

COMPETENZE (comunialle

discipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHE DELLADISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGIA

1. utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica

2.confrontare e analizzarefigure geometriche individuando invarianti e relazioni

3. individuare le strategieappropriate per la soluzione di problemi

4. comprendere e analizzaresituazioni e argomenti

5. saper gestire dati

6. saper leggere e costruire u n grafico come strumento per la presentazione dei dati

- Utilizzare le tecniche e le procedure negli insiemi numerici, nel calcolo letterale, nelle equazioni, disequazioni e sistemi per poterle applicare nei contesti reali

- Padroneggiare gli elementi della geometria euclidea del piano entro cui si definiscono i procedimenti caratteristici del pensiero matematico (definizioni, dimostrazioni, generalizzazioni eassiomatizzazioni)

-Impostare , risolvere e discutere problemi,utilizzando procedure, linguaggio specifico, proprieta e modelli, verificando correttezza olimiti delle soluzioni

- Essere in grado di rappresentare e analizzare in diversi modi un insieme di dati,scegliendo le rappresentazioni piu idonee e distinguendo tra caratteri qualitativi e quantitativi

• I numeri

• Gli insiemi e cenni alla logica

• Le relazioni e le funzioni

• I polinomi

• Le equazioni e le disequazioni di I

grado

• la geometria : i triangoli e la

congruenza, il parallelismo, i

quadrilateri

• Introduzione alla statistica

• Il piano cartesiano e i sistemi lineari

• I numeri reali e i radicali

• Le equazioni di II grado

• La parabola e le disequazioni di II

grado

• La geometria: circonferenza,

equivalenza, similitudine,

trasformazioni geometriche

LEZIONE FRONTALE

LEZIONEMULTIMEDIALE

DISCUSSIONEGUIDATA

LEZIONEPARTECIPATA

LAVORO DIGRUPPO

ATTIVITÀ’ DILABORATORIO

PROBLEM SOLVING

ELABORAZIONE DISCHEMI

ATTIVITÀ DIFEEDBACK

Page 14: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

-Acquisire un linguaggioformale e specifico analizzare dati e interpretarli anche con l’aiuto di rappresentazioni grafiche, usando gli strumenti di calcolo e le potenzialita informatiche

• Introduzione alla probabilita

Page 15: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

COMPETENZE ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO L’asse scientifico-tecnologico ha l’obiettivo di facilitare lo studente nell’esplorazione del mondo circostante, per osservarne i

fenomeni e comprendere il valore della conoscenza del mondo naturale e di quello delle attivita umane come parte integrante della

sua formazione globale.

Si tratta di un campo ampio e importante per l’acquisizione di metodi, concetti, atteggiamenti indispensabili ad interrogarsi,

osservare e comprendere il mondo e a misurarsi con l’idea di molteplicita, problematicita e trasformabilita del reale.

Per questo l’apprendimento centrato sull’esperienza e l’attivita di laboratorio assumono particolare rilievo.

L’adozione di strategie d’indagine, di procedure sperimentali e di linguaggi specifici costituisce la base di applicazione del metodo

scientifico che - al di la degli ambiti che lo implicano necessariamente come protocollo operativo - ha il fine anche di valutare

l’impatto sulla realta concreta di applicazioni tecnologiche specifiche.

L’apprendimento dei saperi e delle competenze avviene per ipotesi e verifiche sperimentali, raccolta di dati, valutazione della loro

pertinenza ad un dato ambito, formulazione di congetture in base ad essi, costruzioni di modelli; favorisce la capacita di analizzare

fenomeni complessi nelle loro componenti fisiche, chimiche, biologiche.

Le competenze dell’area scientifico-tecnologica, nel contribuire a fornire la base di lettura della realta, diventano esse stesse

strumento per l’esercizio effettivo dei diritti di cittadinanza. Esse concorrono a potenziare la capacita dello studente di operare

scelte consapevoli ed autonome nei molteplici contesti, individuali e collettivi, della vita reale.

E’ molto importante fornire strumenti per far acquisire una visione critica sulle proposte che vengono dalla comunita scientifica e

tecnologica, in merito alla soluzione di problemi che riguardano ambiti codificati (fisico, chimico, biologico e naturale) e aree di

conoscenze al confine tra le discipline anche diversi da quelli su cui si e avuto conoscenza/esperienza diretta nel percorso

scolastico e, in particolare, relativi ai problemi della salvaguardia della biosfera.

Obiettivo determinante e, infine, rendere gli alunni consapevoli dei legami tra scienza e tecnologie, della loro correlazione con il

Page 16: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

contesto culturale e sociale con i modelli di sviluppo e con la salvaguardia dell’ambiente, nonche della corrispondenza della

tecnologia a problemi concreti con soluzioni appropriate.

Page 17: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

FISICA primo biennio

COMPETENZE (comuni allediscipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHEDELLA DISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGIA

1.osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenentialla realta naturale ed artificiale

2. riconoscere, nelle sue varie formei concetti di sistema e dicomplessita

3. saper riconoscere lanecessita’ della misura

4. saper riconoscereuna grandezza fisica e la relativa unita’ di misura

5. essere in grado dirappresentare e interpretare dati in forma tabellare egrafica

6. saper esprimerecorrettamente il risultato di una misura diretta, indiretta, ripetuta

7. comprendere e analizzare situazioni eargomenti

8. individuare relazioni

Saper riconoscere erappresentare relazioni diproporzionalita diretta,inversa, quadratica

Saper enunciare le conoscenze attraverso l’uso di relazionimatematiche e di un linguaggio tecnico adeguato

Saper utilizzare strumenti di misura riconoscendo le loro caratteristiche

Saper redigere una relazione secondo uno schema prefissato

Saper risolvere semplici problemi

Saper individuare, sintetizzare e collegare i concetti chiave diciascun argomento

Saper organizzare in modo responsabile il lavoro individuale e di gruppo

I AnnoIl Sistema Internazionale di misura

Grandezze Fisiche

Notazione scientifica e ordine di grandezza

Equivalenze, multipli e sottomultipli

Modelli per interpretare e descrivere corpi e fenomeniTeoria della misura

Vettori

Forze ed equilibrio

Forze e moto

II AnnoLavoro ed Energia

Calore e temperatura

Onde: suono e luce

Cenni di Elettricita’ e Magnetismo

LAVORO DIGRUPPO

LEZIONIINTERATTIVE

LABORATORIO

LEZIONI FRONTALI

DIALOGO SU TEMI PROPOSTI

ANALISI DI TESTI

DIBATTITO ECONFRONTO

PROIEZIONEVIDEO

PROBLEMSOLVING

LAVORO SULCAMPO

Page 18: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

9. scegliere idonee strategie per la risoluzione di problemi

10. saper utilizzaresimboli

11. saper leggere ecostruire un grafico come strumentoperla presentazione dei dati

12. acquisire unlinguaggio rigoroso e specifico

13. saper riconosceredati per la risoluzione di un problema attraverso relazioni tra grandezze fisiche

14. saper utilizzare classificazioni e generalizzazioni

Page 19: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

SCIENZE NATURALI primo biennio

COMPETENZE(comuni alle

discipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHE DELLADISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGIA

- osservare, descrivereed analizzare fenomeni appartenentialla realta naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessita

- analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall'esperienza

- essere consapevole delle potenzialita delletecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengonoapplicate

CHIMICA – SCIENZE DELLA TERRA I ANNO Saper leggere e comprendere un testo scientificoSaper osservare, descrivere, analizzare i fenomeni naturali Saper costruire figure, grafici, tabelle

Saper osservare, leggere e interpretare immagini

Saper utilizzare un lessico scientifico essenziale. Saperutilizzare in vari contesti, sperimentali e di calcolo, grandezze fondamentali e derivate con le opportune unita di misura

Saper redigere schede di laboratorio, protocolli sperimentali e relazioni tecniche

Comprendere che la materia nei suoi tre stati e formatada particelle

Saper utilizzare le conoscenze acquisite per rendersi conto dei principali problemi ambientali

Descrivere le relazioni tra i cicli biologici ed i grandi cicli della natura

Far cogliere agli allievi la fragilita del territorio tanto afronte di fenomeni naturali quanto quelli indotti dall’uomo

Saper distinguere le risorse rinnovabili da quelle

CHIMICA I ANNO • La chimica e il metodo scientifico

d’indagine

• Misure e calcoli

• Le trasformazioni fisiche e chimiche della materia

• I miscugli e le sostanze, i

composti e gli elementi

• La materia nei suoi stati

fisici

• Il concetto di sostanza

pura

• Modello particellare

• Tipi di miscele

• Miscugli e metodi di

separazione

• Cenni su atomi, legami,

formule, reazioni

LAVORO DIGRUPPO

LEZIONIINTERATTIVE

LABORATORIO

LEZIONI FRONTALI

DIALOGO SU TEMI PROPOSTI

DIBATTITO ECONFRONTO

PROIEZIONEVIDEO

Page 20: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

esauribili

Saper utilizzare in modo corretto le carte geografiche tematiche di fondamentale importanza per lo studio del paesaggio

Saper inquadrare il Pianeta Terra nel Sistema Solare e nell’Universo.

CHIMICA - BIOLOGIA II ANNO

-Padroneggiare il concetto di reazione chimica e la suarappresentazione simbolica.

-Definire le tre leggi ponderali della chimica.

-Descrivere il modello atomico di Dalton.

-Definire l’unita di massa atomica

-Calcolare la massa molecolare di un composto

Laboratorio per le Scienze Applicate: • La sicurezza • Determinazione di massa e volume

Determinazione della densita • Metodo sperimentale: la solubilita • Miscugli e composti • Le tecniche di separazione

SCIENZE DELLA TERRA I ANNO • La Terra nello spazio

• Il sistema Terra

• Elementi di

geomorfologia

CHIMICA II ANNO

• Le trasformazioni chimiche della materia

• Leggi delle combinazioni chimiche

• Modello atomico di Dalton

• Reazioni chimiche e bilanciamento

• Cenni sulla tavola periodica

• Struttura dell’atomo fino al modello di Rutherford

Laboratorio per le Scienze Applicate:

• Verifica della legge di Lavoisier

Page 21: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

-Rilevare, descrivere, rappresentare, spiegare le caratteristiche fondamentali degli esseri viventi ai diversi livelli: molecolare, cellulare, ecosistemico

-Comunicare i risultati riguardanti le caratteristiche studiate attraverso forme di espressione orale, scritta e grafica.

-Spiegare ed usare autonomamente i termini specifici della Biologia.

-Individuare le caratteristiche funzionali fondamentali delle cellule e riconoscerle negli organismi pluricellulari

-Descrivere la specie come fondamentale categoria tassonomica.

• Verifica della legge di Proust

• Reazioni chimiche

BIOLOGIA II ANNO • Campi d’indagine della biologia

• Il microscopio

• Il concetto di vivente

• Le molecole della vita (cenni di chimicaorganica)

• L’acqua

• La cellula: struttura

• La mitosi e la meiosi

• Sistematica degli organismi viventi

Laboratorio:

• Proprieta dell’acqua

• Uso del microscopio

• Osservazione di cellule

Page 22: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

SCIENZE MOTORIE primo biennioCOMPETENZE

(comuni allediscipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHEDELLA DISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

ATTIVITA'

1.osservare, descrivere ed analizzare fenomeniappartenenti alla realta naturale ed artificiale

2. riconoscere, nelle sue varie forme i concetti di sistema e dicomplessita

3. saper riconoscere lanecessita’ della misura

4. saper riconoscere una grandezza fisica e la relativa unita’ di misura

5. essere in grado dirappresentare e interpretare dati in formatabellare egrafica6. saper esprimerecorrettamente il risultato di una misura diretta, indiretta, ripetuta

7. comprendere eanalizzare situazioni e

Acquisire conoscenza di se riflettendo sulla propria fisicita e sulla propria percezione sensoriale e sulle dimensioni spazio temporali, sul proprio mondo affettivo-emozionale e sulle conoscenze, confrontandosi con realta diverse

Esprimere il proprio vissuto e il proprio punto di vista utilizzando diversi linguaggi in situazioni comunicative molteplici e con modalita graduate

Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche in funzione di espressioni comunicative verbali e semiotiche.

Rielaborare le informazioni applicando le strategie adatte alle diverse situazioni comunicative

Acquisire conoscenze e abilita per riflettere in situazioni piu o meno problematiche e/o complesse, di interesse quotidiano, personale o sociale tenendo in considerazione punti di vista diversi

Utilizzare e trasferire abilita e

• Anatomia e cinesiologia dell’apparato locomotore;

• Capacita condizionali;

• Fondamentali e principali regole di sport individuali edi squadra proposti.

• Potenziamento delle capacita condizionali;

• Sviluppo delle capacita coordinative;

• Conoscenza e pratica delle attivita sportive.

• espressivita corporea.

• Attivita in ambiente naturale.

Per quanto riguarda le attivita di gruppo sportivo:

1. calcio a cinque;2. trekking;3. sci alpino.

Page 23: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

argomenti

8. individuare relazioni

9. scegliereidonee strategie per la risoluzionedi problemi

10. saper utilizzaresimboli

11. saper leggere ecostruire ungrafico comestrumento perla presentazionedei dati

12. acquisire unlinguaggio rigoroso e specifico

13. saper riconosceredati per larisoluzione di un problema attraversorelazioni tragrandezze fisiche

14. saper utilizzareclassificazionie generalizzazioni

conoscenze per affrontare molteplici situazioni e orientare consapevolmente leproprie scelte interagendo in modo autonomo

Riflettere sui diritti e doveri propri e altrui nel rispetto delle differenze e delle identita di ciascuno

Riconoscere e fruire del valore socio-culurale estetico del patrimonio ambientale del territorio e dimostrare sensibilita per la sua tutela

Interagire nel sociale mantenendo atteggiamenti responsabili in relazione aibisogni propri nelle differenti realta

Mettere in atto comportamenti funzionalialla sicurezza e alla prevenzione, al mantenimento della salute e del benessere.

Page 24: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

INFORMATICA primo biennioCOMPETENZE (comuni

allediscipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHEDELLA DISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGIA

1.osservare, descrivere edanalizzare fenomeniappartenenti alla realta naturale ed artificiale

2. riconoscere, nelle sue varieforme i concetti di sistema e di complessita

3. saper riconoscere lanecessita’ della misura

4. saper riconoscere una grandezza fisica e la relativa unita’ di misura

5. essere in grado di rappresentare e interpretaredati in forma tabellare egrafica

6. saper esprimerecorrettamente il risultato di una misura diretta, indiretta, ripetuta

7. comprendere e analizzare

Sono usati gli strumenti di lavoro piu comuni del computer insieme ai concetti di base ad essi connessi. Lo studente e introdotto alle

caratteristiche architetturali di un

computer: i concetti di hardware e

software, una introduzione alla

codifica binaria presenta i codici

ASCII e Unicode, gli elementi

funzionali della macchina di Von

Neumann: CPU, memoria, dischi, bus

e le principali periferiche. (AC)

Conosce il concetto di sistema operativo, le sue funzionalita di base e le caratteristiche dei sistemi operativi piu comuni; il concetto di processo come programma in esecuzione, il meccanismo base della della gestione della memoria e le principali funzionalita dei file system.(SO) Lo studente conosce gli elementi

c os t i t u t i v i d i un d o c u m e n t o

Architettura del Personal ComputerSistema operativo

I dati

File e applicazioni

I linguaggi

Organizzazione dei dati

L'elaboratore testi

il foglio elettronico

Introduzione ai fondamenti della programmazione:

Lego Mindstorms EV3;

MIT App Inventor

Fondamenti di Internet

LAVORO DIGRUPPO

LEZIONIINTERATTIVE

LEZIONI FRONTALI

DIALOGO SU TEMI PROPOSTI

ANALISI DI TESTI

DIBATTITO ECONFRONTO

PROIEZIONEVIDEO

PROBLEMSOLVING

LAVORO SULCAMPO

Page 25: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

situazioni e argomenti

8. individuare relazioni9. scegliere idonee strategie per la risoluzione di problemi

10. saper utilizzare simboli

11. saper leggere e costruire un grafico come strumento per la presentazione dei dati

12. acquisire un linguaggio rigoroso e specifico

13. saper riconoscere dati per la risoluzione di un problema attraverso relazioni tragrandezze fisiche

14. saper utilizzare classificazioni e generalizzazioni

elettronico e i principali strumenti di

produzione. Occorre partire da quanto

gli studenti hanno gia acquisito nella

s c u o l a d i b a s e p e r f a r l o ro

raggiungere la padronanza di tali

strumenti, con particolare attenzione

al foglio elettronico. (DE)

Apprende la struttura e i servizi di Internet. Insieme alle altre discipline si condurranno gli studenti a un uso efficace della comunicazione e della ricerca di informazioni, e alla consapevolezza delle problematiche edelle regole di tale uso.Lo studente e introdotto ai principi alla base dei linguaggi di programmazione e gli sono illustrate le principali tipologie di linguaggi e ilconcetto di algoritmo. Sviluppa la capacita di implementare un algoritmo in pseudo-codice o in un particolare linguaggio di programmazione, di cui si introdurra la sintassi.(AL)

Basi per l'utilizzo del Web

I processi

Operazione logiche sui dati

L'approccio algoritmico

Programmazione in un linguaggio

Page 26: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

DISEGNO E STORIA DELL'ARTE primo biennio

COMPETENZE (comuni allediscipline dell'asse)

COMPETENZESPECIFICHE DELLA

DISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGIA

1.osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realta naturale ed artificiale

2. riconoscere, nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessita

3. saper riconoscere la necessita’ della misura

4. saper riconoscere una grandezza fisica ela relativa unita’ di misura

5. essere in grado di rappresentare e interpretare dati in forma tabellare egrafica

6. saper esprimere correttamenteil risultato di una misura diretta, indiretta,ripetuta

7. comprendere e analizzare situazioni eargomenti

DisegnoPadroneggiare gli strumenti tecnici ed espressivi per fini comunicativi Conoscere le regole della rappresentazione grafica e applicarle con rigore scientifico.Comprendere la costruzione di figure geometriche e di proiezione ponendo in relazione la procedura grafica con quella scritta e, data una procedura scritta saperla traslare in una procedura graficaConoscere i passaggi procedurali per rappresentare figure piane e solide Saper impostare una tavola tecnica o artistica seguendo criteri generali di impaginazione, precisione, ordine,pulizia del foglio,correttezza, adeguatezza e significanza delsegno grafico.

• Il linguaggio visuale: il punto, la linea, la superficie, il colore, lo spazio

• Uso degli strumenti da disegno.• Costruzioni geometriche: rette

perpendicolari e parallele, divisione di segmenti e angoli, costruzione di figure piane, tangenti, raccordi,coniche, sezione aurea.

• Proiezioni ortogonali di punti, rette, segmenti e piani, di figure piane e di solidi isolati, vicini, sovrapposti, sezionati, inclinati rispetto ai piani di proiezione.

• Rappresentazione assonometrica di solidi geometrici semplici e volumi architettonici.

LEZIONE FRONTALE

LEZIONEMULTIMEDIALE

DISCUSSIONEGUIDATA

LEZIONEPARTECIPATA

LAVORO DIGRUPPO

ATTIVITÀ’ DILABORATORIO

PROBLEM SOLVING

ELABORAZIONE DISCHEMI

ATTIVITÀ DI

Page 27: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

8. individuare relazioni

9. scegliere idonee strategie per la risoluzione di problemi

10. saper utilizzare simboli

11. saper leggere e costruire ungrafico come strumento per la presentazione dei dati

12. acquisire un linguaggio rigoroso e specifico

13. saper riconoscere dati per larisoluzione di un problema attraversorelazioni tra grandezze fisiche

14. saper utilizzare classificazioni e generalizzazioni

Storia dell'arteUtilizzare correttamente i principali termini del lessico artistico.Individuare specificita degli stili, dei periodi , i significati e i messaggi delle opere oggetto di studio.Stabilire collegamenti, analizzare e descrivere.

• La Preistoria: nascita del linguaggio artistico.

• I Sumeri, i Babilonesi, gli Assiri, gli Egizi.

• Creta e Micene• L’arte greca : L’Arcaismo, il

Classicismo e l’Ellenismo• La Magna Grecia e l’Etruria• L’arte romana• L’arte paleocristiana• L’arte a Ravenna• L’arte barbarica• Il Romanico (architettura, scultura e

pittura)• Wiligelmo e Antelami• Il Gotico (architettura , pittura,

scultura)• Giotto

FEEDBACK

Page 28: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

SECONDO BIENNIO

Page 29: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

MATEMATICA secondo biennio

COMPETENZE (comuni allediscipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHEDELLA DISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGIA

1. Utilizzare le tecniche e le

procedure del calcolo aritmetico e

algebrico rappresentandole anche

sotto forma grafica

2. confrontare e analizzare

figure geometriche individuando

invarianti e relazioni

3. comprendere e analizzare

situazioni e argomenti

4. individuare diverse strategie per

la risoluzione dei problemi

5. saper gestire dati

6. saper leggere e costruire un

grafico come strumento per la

presentazione dei dati

Aritmetica e algebra

Lo studio della circonferenza e del

cerchio, del numero π, e di contesti in cui

compaiono crescite esponenziali con il

numero e, permetteranno di approfondire

la conoscenza dei numeri reali, con

riguardo alla tematica dei numeri

trascendenti.

In questa occasione lo studente studiera

la formalizzazione dei numeri reali anche

come introduzione alla problematica

dell’infinito matematico (e alle sue

connessioni con il pensiero filosofico).

Geometria

Le sezioni coniche saranno presentate sia

da un punto di vista geometrico sintetico

che analitico. Lo studente sara� introdotto

III anno

• Equazioni e disequazioni

• Il piano cartesiano e la retta

• Le coniche

• La statistica

• Le funzioni esponenziali e

logaritmiche

IV anno

• Goniometria e trigonometria

• Trasformazioni geometriche e

numeri complessi

• Elementi di geometria nello

spazio

• Calcolo combinatorio e

probabilita

LEZIONE FRONTALE

LEZIONEMULTIMEDIALE

DISCUSSIONEGUIDATA

LEZIONEPARTECIPATA

LAVORO DIGRUPPO

ATTIVITÀ’ DILABORATORIO

PROBLEM SOLVING

ELABORAZIONE DISCHEMI

ATTIVITÀ DIFEEDBACK

Page 30: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

alla comprensione della speci ficita� dei

due approcci, sintetico e analitico, allo

studio della geometria.

Saranno studiate le proprieta� della

circonferenza e del cerchio e il problema

della determinazione dell'area del

cerchio.

Sara� sviluppata la nozione di luogo

geometrico, con alcuni esempi

significativi.

Lo studio della geometria proseguira� con

l'estensione allo spazio di alcuni dei temi

della geometria piana, anche per

sviluppare l’intuizione geometrica. In

particolare, saranno studiate le posizioni

reciproche di rette e piani nello spazio, il

parallelismo e la perpendicolarita�,

nonche� le proprieta� dei principali solidi

geometrici (in particolare dei poliedri e

dei solidi di rotazione).

Saranno studiate la definizione e le

proprieta di calcolo dei numeri

complessi, nella forma algebrica,

geometrica e trigonometrica.

Page 31: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

Relazioni e funzioni

Sara affrontato il problema del numero

delle soluzioni delle equazioni

polinomiali.

Saranno presentati semplici esempi di

successioni numeriche, anche definite per

ricorrenza, e saranno studiate situazioni

in cui si presentano progressioni

aritmetiche e geometriche.

Sara� approfondito lo studio delle funzioni

elementari dell’analisi e, in particolare,

delle funzioni esponenziale e logaritmo.

Lo studente dovra� essere in grado di

costruire semplici modelli di crescita o

decrescita esponenziale, nonche� di

andamenti periodici, anche in rapporto

con lo studio delle altre discipline. Cio�

potra� essere fatto sia in un contesto

discreto sia continuo. Lo studente dovra�

essere in grado di analizzare sia

gra ficamente che analiticamente le

principali funzioni, operare su funzioni

composte e inverse. Sara� introdotto il

concetto di velocita� di variazione di un

Page 32: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

processo rappresentato mediante una

funzione per aprire la strada

all’introduzione del concetto di derivata.

Dati e previsioni

Lo studente, in ambiti via via piu

complessi, il cui studio sara sviluppato il

piu possibile in collegamento con le altre

discipline e in cui i dati potranno essere

raccolti direttamente dagli studenti,

apprendera a far uso delle distribuzioni

doppie condizionate e marginali, dei

concetti di deviazione standard,

dipendenza, correlazione e regressione, e

di campione. Studiera la probabilita

condizionata e composta, la formula di

Bayes e le sue applicazioni, nonche gli

elementi di base del calcolo

combinatorio.

Page 33: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

FISICA secondo biennioCOMPETENZE (comuni alle

discipline dell'asse)COMPETENZE SPECIFICHE

DELLA DISCIPLINACONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGIA

1.Osservare, descriver ed analizzare

fenomeni appartenenti alla realta

naturale ed artificiale

2. riconoscere, nelle sue varie

forme i concetti di sistema e di

complessita

3. saper riconoscere la necessita’

della misura

4. saper riconoscere una grandezza

fisica e la relativa unita’ di misura

5. essere in grado di rappresentare

e interpretare dati in forma tabellare

e grafica

6. saper esprimere correttamente il

risultato di una misura diretta,

indiretta, ripetuta

7. Comprendere e analizzare

situazioni e argomenti

8. individuare relazioni

osservare e identificare fenomeni;

formulare ipotes i espl icat ive

utilizzando modelli, analogie e

leggi;

fare esperienza e rendere ragione del

significato dei vari aspetti del

metodo sperimentale, dove

l’esperimento e inteso come

interrogazione ragionata dei

fenomeni naturali, scelta delle

variabili significative, raccolta e

analisi critica dei dati e

dell'affidabilita di un processo di

misura, costruzione e/o validazione

di modelli;

formalizzare un problema di fisica e

applicare gli strumenti matematici e

III anno• grandezze fisiche e unita di misura• moto rettilineo uniforme• i vettori e le forze• moto uniformemente accelerato• moto in due dimensioni; moto circolare• lavoro ed energia• quantita di moto e momento angolare• gravitazione• i fluidi• temperatura, calore cambiamenti di

stato• i principi della termodinamica

IV anno

• Onde e acustica

• La luce• Elettrostatica• Le correnti elettriche• Il campo magnetico

L’attivita didattica

comprendera sia lezioni

teoriche che attivita nel

laboratorio di Fisica,

dove gli alunni,

organizzati in gruppi,

svolgeranno alcune

esperienze e impareranno

a utilizzare il computer

per preparare le relazioni

ed elaborare i dati.

Essendo di vitale

importanza nella

comunita scientifica la

conoscenza della lingua

inglese, durante il corso

verranno proposti anche

alcuni materiali scritti in

lingua originale.

Page 34: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

9. scegliere idonee strategie per la

risoluzione di problemi

10. saper utilizzare simboli

11. saper leggere e costruire un

grafico come strumento per

la presentazione dei dati

12. acquisire un linguaggio

rigoroso e specifico

13. saper riconoscere dati per la

risoluzione di un problema

attraverso relazioni tra grandezze

fisiche

14. saper utilizzare classificazioni

e generalizzazioni

disciplinari rilevanti per la sua

risoluzione;

formulare ipotes i espl icat ive

utilizzando modelli, analogie e

leggi;

comprendere e valutare le scelte

scientifiche e tecnologiche che

interessano la societa in cui vive.

Page 35: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

SCIENZE NATURALI secondo biennioCOMPETENZE (comuni

allediscipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHE DELLADISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGIA

1. Analizzare fenomeni appartenenti alla realta naturale ed artificiale, creandomodelli e utilizzando teorie che sono alla base della descrizione scientifica della realta, formalizzazione delle conoscenze

2. Visione critica della realta come strumento per l’ esercizio effettivo dei diritti e doveri di cittadinanza

3. Capacita analitiche, di sintesi e di connessioni logiche in situazioni complesse; stabilire relazioni

4. Utilizzare dati e gestirli autonomamente per valutarne la pertinenza ad un dato ambito, anche con l’ uso dei grafici

5. Individuare problemi, scegliere idonee strategie per la risoluzione di problemi di varia natura, utilizzando le procedure tipiche del pensiero

CHIMICA – BIOLOGIA- SCIENZE DELLA TERRA III ANNO

-Saper utilizzare un lessico scientifico essenziale -Acquisire il concetto di dimensione degli atomi e delle loro masse

Riconoscere ed applicare il criterio della periodicita di comportamento degli elementi

- Dimostrare di aver compreso il significato qualitativo e quantitativo delle formule chimiche, sapendole interpretare sia dal punto di vista particellare, sia dal punto di vista macroscopico.

-Saper eseguire calcoli stechiometrici -Padroneggiare il concetto di reazione chimica ed applicare la conservazione della massa.

-Descrivere i processi di riproduzione cellulare e di riproduzione umana;

- Cogliere l’origine e lo sviluppo storico della genetica, comprendendo come viene applicato il metodo scientifico in questa disciplina

- Acquisire i concetti di base per comprendere la trasmissione dei caratteri ereditari e il perche di loro modificazioni -

-Essere in grado di costruire, leggere e interpretare grafici rappresentativi della trasmissione dei caratteri

CHIMICA – BIOLOGIA- SCIENZE DELLA TERRA III ANNO Chimica

• La mole

• Calcoli

stechiometrici

• Modelli atomici

• Il sistema periodico

degli elementi

• I legami intermolecolari e intramolecolari

• Le soluzioni

• Classificazione e nomenclatura dei composti chimici

Biologia

• La genetica classica: Mendel e le sue leggi

• Biologia molecolare: dal DNA alle proteine

Scienze della Terra

• Elementi di mineralogia

LAVORO DIGRUPPO

LEZIONIINTERATTIVE

LABORATORIO

LEZIONI FRONTALI

DIALOGO SU TEMI PROPOSTI

DIBATTITO ECONFRONTO

PROIEZIONEVIDEO

Page 36: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

scientifico

6.Padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine proprie delle scienze sperimentali

7. Leggere ed interpretare criticamente i contenuti nelle diverse forme di comunicazione

8 Avere la consapevolezza delle potenzialita e dei limiti delle nuove tecnologie informatiche e telematiche nelcontesto culturale e sociale in cui vengono applicate

9 Saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica

10. Acquisire una visione storico critica delle diverse tematiche e cogliere rapporti con il contesto filosofico-scientifico

ereditari o della funzionalita dei diversi organi

-Saper descrivere i minerali

CHIMICA – BIOLOGIA- SCIENZE DELLA TERRA IV ANNO

- Saper risolvere calcoli stechiometrici - Saper descrivere la composizione e la struttura delle sostanze, le trasformazioni e gli scambi di energia che le accompagnano

- Comprendere l’importanza dello studio dei composti organici in base alle loro caratteristiche fisiche e chimiche e saperli classificare

- Descrivere struttura e funzione di alcuni apparati

- Utilizzare le conoscenze relative alla anatomia e fisiologia per sviluppare una adeguata educazione alla salute.

- Saper descrivere i fenomeni sismici, vulcanici e orogenetici e i loro possibili effetti sul territorio

CHIMICA – BIOLOGIA- SCIENZE DELLA TERRA IV ANNO

Chimica

• La stechiometria delle reazioni chimiche

• Gli acidi e le basi

• Le ossidoriduzioni

• Scambi energetici associati alle trasformazioni chimiche.

• Cenni di termodinamica, cinetica e elettrochimica

Biologia

• Elementi di anatomia e fisiologia

umana ed educazione alla salute

Scienze della Terra

• Petrologia

• Struttura interna della Terra

• Fenomeni endogeni: il vulcanesimo

• Fenomeni endogeni: i terremoti

Page 37: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

SCIENZE MOTORIE secondo biennioCOMPETENZE (comuni

allediscipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHEDELLA DISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

ATTIVITA'

1.osservare, descrivere ed analizzare fenomeniappartenenti alla realta naturale ed artificiale2. riconoscere, nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessita3. saper riconoscere lanecessita’ della misura4. saper riconoscere una grandezza fisica e la relativa unita’ di misura5. essere in grado di rappresentare e interpretare dati in forma tabellare e grafica6. saper esprimerecorrettamente il risultato di una misura diretta, indiretta,ripetuta7. comprendere e analizzare situazioni e argomenti8. individuare relazioni9. scegliere idonee strategie per la risoluzione di problemi10. saper utilizzaresimboli11. saper leggere e

Acquisire conoscenza di se riflettendo sulla propria fisicita e sulla propria percezione sensoriale e sulle dimensionispazio temporali, sul proprio mondo affettivo-emozionale e sulle conoscenze,confrontandosi con realta diverse Esprimere il proprio vissuto e il proprio punto di vista utilizzando diversi linguaggi in situazioni comunicative molteplici e con modalita graduate Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche in funzione di espressioni comunicative verbali e semiotiche. Rielaborare le informazioni applicando le strategie adatte alle diverse situazioni comunicative Acquisire conoscenze e abilita per riflettere in situazioni piu o meno problematiche e/o complesse, di interesse quotidiano, personale o socialetenendo in considerazione punti di vista diversi Utilizzare e trasferire abilita e conoscenze per affrontare molteplici situazioni e orientare consapevolmente le proprie scelte interagendo in modo autonomo Riflettere sui diritti e doveri propri e

III anno• sistemi energetici e processo di

recupero;• fisiologia dell’apparato

locomotore;• fisiologia dell’apparato cardio-

respiratorio;• composizione fisica, nutrizione e

prestazione fisica;• allenamento delle capacita

motorie;• preparazione atletica;• attivita in ambiente naturale;• metodologie di allenamento nello

sport in generale, nei giochi sportivi e negli sport individuali proposti in particolare.

IV anno• allenamento delle qualita fisiche;• approfondimento fisiologia

dell’apparato locomotore e cardio-respiratorio;

• prevenzione e primo soccorso dei principali traumi causati da attivitafisiche;

• metodologie di allenamento negli sport;

• analisi dei gesti tecnici che

• potenziamento delle

capacita condizionali;

• sviluppo delle capacita

coordinative;

• conoscenza e pratica delle

attivita sportive;

• espressivita corporea;

• educazione alla salute.

• attivita in ambiente

naturale.

Page 38: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

costruire un grafico come strumento per la presentazione dei dati12. acquisire unlinguaggio rigoroso e specifico13. saper riconosceredati per la risoluzione di un problema attraverso relazioni tragrandezze fisiche14. saper utilizzareclassificazioni e generalizzazioni

altrui nel rispetto delle differenze e delleidentita di ciascuno Riconoscere e fruire del valore socio-culurale estetico del patrimonio ambientale del territorio e dimostrare sensibilita per la sua tutela Interagire nel sociale mantenendo atteggiamenti responsabili in relazione ai bisogni propri nelle differenti realta Mettere in atto comportamenti funzionali alla sicurezza e alla prevenzione, al mantenimento della salute e del benessere.

caratterizzano i giochi sportivi e gli sport individuali proposti.

Page 39: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

INFORMATICA secondo biennio

COMPETENZE (comuni allediscipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHEDELLA DISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGIA

1.OS SE RV A RE , D E SC RI V E RE E

analizzare fenomeni appartenenti

alla realta naturale ed artificiale

2. riconoscere, nelle sue varie

forme i concetti di sistema e di

complessita

3. saper riconoscere la necessita’

della misura

4. saper riconoscere una grandezza

fisica e la relativa unita’ di misura

5. essere in grado di rappresentare e

interpretare dati in forma tabellare e

grafica

6. saper esprimere correttamente il

risultato di una misura diretta,

indiretta, ripetuta

7. comprendere e anal izzare

situazioni e argomenti

Nel secondo biennio si procede ad

un allargamento della padronanza di

a l c u n i s t r u m e n t i e u n

a p p r o f o n d i m e n t o d e i l o r o

fondamenti concettuali.

La scelta dei temi dipende dalcontesto e dai rapporti che sistabiliscono fra l’informatica e lealtre discipline. Sara possibiledisegnare un percorso all'internodelle seguenti tematiche: strumentiav an z a t i d i p r od uz i on e de idocumenti elettronici, linguaggi dimarkup (XML etc), formati nontestuali (bitmap, vettoriale, formatidi compressione), font tipografici,p r o g e t t a z i o n e w e b ( D E ) ;introduzione al modello relazionaled e i d a t i , a i l i n g u a g g i d iinterrogazione e manipolazione deidati (BS); implementazione di unlinguaggio di programmazione,metodologie di programmazione,sintassi di un linguaggio orientatoagli oggetti (AL).

Strumenti avanzati per il foglio elettronico

I linguaggi di programmazione

Introduzione ai fondamenti della programmazione

Elementi di programmazione in C ePhyton; sviluppo di applicazioni in C e Phyton.

Linguaggio orientato ad oggetti

Elementi di robotica

Programmazione dei robot

I linguaggi di programmazione del Web

Linguaggi di markup.

Progettazione web (software di sviluppo)

Formati non testuali

(formato immagine)

LAVORO DIGRUPPO

LEZIONIINTERATTIVE

LEZIONI FRONTALI

DIALOGO SU TEMI PROPOSTI

ANALISI DI TESTI

DIBATTITO ECONFRONTO

PROIEZIONEVIDEO

PROBLEMSOLVING

LAVORO SULCAMPO

Page 40: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

8. individuare relazioni

9 . scegliere idonee strategie per la

risoluzione di problemi

10. saper utilizzare simboli

11. saper leggere e costruire un

grafico come strumento per la

presentazione dei dati

12. acquisire un linguaggio rigoroso

e specifico

13. saper riconoscere dati per la

r i so luz ione d i un p rob lema

attraverso relazioni tra grandezze

fisiche

14. saper utilizzare classificazioni e

generalizzazioni

Data base

Operazione logiche sui datiLinguaggi di interrogazione dati.

Page 41: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

DISEGNO E STORIA DELL'ARTE secondo biennio

COMPETENZE (comuni allediscipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHEDELLA DISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGIA

1.osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realta naturale ed artificiale

2. riconoscere, nelle sue varieforme i concetti di sistema e di complessita

3. saper riconoscere la necessita’ della misura

4. saper riconoscere una grandezza fisica e la relativa unita’ di misura

5. essere in grado di rappresentaree interpretare dati in forma tabellaree grafica

6. saper esprimere correttamenteil risultato di una misura diretta, indiretta, ripetuta

7. comprendere e analizzare situazioni e argomenti

8. individuare relazioni

9. scegliere idonee strategie per la risoluzione di problemi

DisegnoConoscere i passaggi procedurali perrappresentare solidi di rotazione sezionati in proiezioni ortogonali.Conoscere i passaggi procedurali perrappresentare le ombre di solidi in proiezioni ortogonali.Conoscere i passaggi procedurali perrappresentare solidi semplici e volumi architettonici in assonometria e prospettiva centrale ed accidentale.Rappresentare con precisione e segno adeguato al significato.

Storia dell'arte

Riconoscere le caratteristiche storico-artistiche del patrimonio figurativo .Usare la terminologia adeguata.Decodificare le caratteristiche formali dell’opera d’arte , contestualizzarla, fare confronti.

• Teoria delle ombre.

• Assonometria• Prospettiva centrale ed accidentale di

figure piane, solidi geometrici e volumi architettonici anche in rapporto delle opere d’arte.

• Fondamenti per l’analisi strutturale, funzionale e distributiva dell’architettura.

• Il ‘400: la prospettiva, le proporzioni.

• Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Alberti, Bramante.

• Il ‘500. Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Giogione, Tiziano.

• Il Manierismo. Palladio.• Il ‘600. Bernini, Borromini, Caravaggio,

Juvarra, Vanvitelli, Canaletto, Guardi • Il Neoclassicismo . Canova , David• Il Realismo.• Fattori• L’impressionismo• Il Postimpressionismo

LEZIONE FRONTALE

LEZIONEMULTIMEDIALE

DISCUSSIONEGUIDATA

LEZIONEPARTECIPATA

LAVORO DIGRUPPO

PROBLEM SOLVING

ELABORAZIONE DISCHEMI

ATTIVITÀ DIFEEDBACK

Page 42: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

10. saper utilizzare simboli

11. saper leggere e costruire ungrafico come strumento per la presentazione dei dati

12. acquisire un linguaggio rigorosoe specifico

13. saper riconoscere dati per larisoluzione di un problema attraverso relazioni tra grandezze fisiche

14. saper utilizzare classificazionie generalizzazioni

Page 43: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

QUINTO ANNO

Page 44: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

MATEMATICA quinto anno

COMPETENZE (comuni allediscipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHE DELLADISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGIA

1. Utilizzare le tecniche e le

procedure del calcolo aritmetico e

algebrico rappresentandole anche

sotto forma grafica

2. confrontare e analizzare

figure geometriche individuando

invarianti e relazioni

3. comprendere e analizzare

situazioni e argomenti

4. individuare diverse strategie per

la risoluzione dei problemi

5. saper gestire dati

6. saper leggere e costruire un

grafico come strumento per la

Nell’anno finale lo studente approfondirala comprensione del metodo assiomatico ela sua utilita concettuale e metodologicaa n c h e d a l p u n t o d i v i s t a d e l l amodellizzazione matematica. Gli esempiverranno tratti dal contesto dell’aritmetica,della geometria euclidea o della probabilitama e lasciata alla scelta dell’insegnante ladecisione di quale settore disciplinareprivilegiare allo scopo.

Geometria

L'introduzione delle coordinate cartesianenello spazio permettera allo studente distudiare dal punto di vista analitico rette,piani e sfere.

Relazioni e funzioni

Lo studente proseguira lo studio dellefunzioni fondamentali dell’analisi ancheattraverso esempi tratti dalla fisica o daaltre discipline. Acquisira il concetto dilimite di una successione e di una funzione eapprendera a calcolare i limiti in casi

• Limiti e continuita

• Derivata di una funzione

• Massimi e minimi; studio di funzioni

• Integrali

• Analisi numerica

• Equazioni differenziali

• Variabili aleatorie; distribuzioni di probabilita

LEZIONE FRONTALE

LEZIONEMULTIMEDIALE

DISCUSSIONEGUIDATA

LEZIONEPARTECIPATA

LAVORO DIGRUPPO

ATTIVITÀ’ DILABORATORIO

PROBLEM SOLVING

ELABORAZIONE DISCHEMI

ATTIVITÀ DIFEEDBACK

Page 45: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

presentazione dei dati semplici.Lo studente acquisira i principaliconcetti del calcolo infinitesimale–inparticolare la continuita, la derivabilita el’integrabilita–anche in relazione con leproblematiche in cui sono nati (velocitaistantanea in meccanica, tangente di unacurva, calcolo di aree e volumi). Non sararichiesto un particolare addestramento alletecniche del calcolo, che si limitera allacapacita di derivare le funzioni gia note ,semplici prodotti, quozienti e composizionidi funzioni, le funzioni razionali e allacapacita di integrare funzioni polinomialiintere e altre funzioni elementari, nonche adeterminare aree e volumi in casi semplici.Altro importante tema di studio sara ilconcetto di equazione differenziale, cosa siintenda con le sue soluzioni e le loroprincipali proprieta, nonche alcuni esempiimportanti e significativi di equazionidifferenziali, con particolare riguardo perl’equazione della dinamica di Newton. Sitrattera soprattutto di comprendere il ruolodel calcolo infinitesimale in quantostrumento concettuale fondamentale nelladescrizione e nella modellizzazione difenomeni fisici o di altra natura. Inoltre, lostudente acquisira familiarita con l’ideagenerale di ottimizzazione e con le sue

Page 46: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

applicazioni in numerosi ambiti.

Dati e previsioni

Lo studente apprendera le caratteristiche dialcune distribuzioni discrete e continue diprobabili ta (come la distr ibuzionebinomiale, la distribuzione normale, ladistribuzione di Poisson) di probabilita (inparticolare, la distribuzione binomiale equalche esempio di d is t r ibuzionecontinua). In relazione con le nuoveconoscenze acquisite, anche nell’ambitodelle relazioni della matematica con altrediscipline, lo studente approfondira ilconcetto di modello matematico esviluppera la capacita di costruirne eanalizzarne esempi.

Page 47: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

FISICA quinto anno

COMPETENZE (comuni allediscipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHEDELLA DISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGIA

1 . osservare, descrivere edanalizzare fenomeni appartenentialla realta naturale ed artificiale

2. riconoscere, nelle sue varie formei c o n c e t t i d i s i s t e m a e d icomplessita

3. saper riconoscere la necessita’della misura

4. saper riconoscere una grandezzafisica e la relativa unita’ di misura

5. essere in grado di rappresentare einterpretare dati in forma tabellare egrafica

osservare e identificare fenomeni;

formulare ipotesi espl icat ive

utilizzando modelli, analogie e

leggi;

fare esperienza e rendere ragione delsignificato dei vari aspetti delm e t o d o s p e r i m e n t a l e , d o v el’esperimento e inteso comeinter rogazione ragionata de ifenomeni naturali,scelta dellevariabili significative, raccolta ea n a l i s i c r i t i c a d e i d a t i edell'affidabilita di un processo dimisura, costruzione e/o validazionedi modelli;

formalizzare un problema di fisica e

applicare gli strumenti matematici e

disciplinari rilevanti per la sua

• Induzione magnetica

• Il campo elettromagnetico

• La relativita

• Elementi di fisica atomica

• Elementi di meccanica quantistica

LAVORO DIGRUPPO

LEZIONIINTERATTIVE

LABORATORIO

LEZIONI FRONTALI

DIALOGO SU TEMI PROPOSTI

ANALISI DI TESTI

DIBATTITO ECONFRONTO

PROIEZIONEVIDEO

PROBLEMSOLVING

Essendo di vitale importanza nella comunita scientifica la conoscenza della lingua

Page 48: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

6. saper esprimere correttamente ilrisultato di una misura diretta,indiretta, ripetuta

7. comprendere e analizzaresituazioni e argomenti

8. individuare relazioni

9. scegliere idonee strategie per larisoluzione di problemi

10. saper utilizzare simboli

11. saper leggere e costruire ungrafico come strumento per lapresentazione dei dati

12. acquisire un linguaggio rigorosoe specifico

1 3 . saper riconoscere dati per lar i so luz ione d i un problemaattraverso relazioni tra grandezzefisiche

14. saper utilizzare classificazioni egeneralizzazioni

risoluzione;

formulare ipotesi espl icat ive

utilizzando modelli, analogie e

leggi;

comprendere e valutare le sceltescientifiche e tecnologiche cheinteressano la societa in cui vive.

formulare ipotesi espl icat ive

utilizzando modelli, analogie e

leggi;

comprendere e valutare le scelte

scientifiche e tecnologiche che

interessano la societa in cui vive.

inglese, durante il corso verranno proposti anche alcuni materiali scritti in lingua originale, per cui e necessario che gli alunni raggiungano almeno un livello minimo di comprensione dell’inglese scritto.

Page 49: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

SCIENZE NATURALI quinto anno

COMPETENZE (comuni alle

discipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGI

1. ana l i z za r e f enomen iappartenenti a l la rea l tanaturale ed artificiale, creandomodelli e utilizzando teorieche sono alla base delladescrizione scientifica dellarealta, formalizzazione delleconoscenze

2. visione critica della realtacome s t rumen to per l ’esercizio effettivo dei diritti edoveri di cittadinanza

3 . capacita analitiche, disintesi e di connessionil o g i c h e i n s i t u a z i o n icomplesse; stabilire relazioni

4. utilizzare dati e gestirliautonomamente per valutarnela pertinenza ad un datoambito, anche con l’ uso deigrafici

5. individuare problemi,

SCIENZE DELLA TERRA- CHIMICA – BIOLOGIA-

-Ricostruire le tappe principali del pensiero fissista e diquello evoluzionista. -Riflettere sui percorsi seguiti dagliscienziati per arrivare alle conoscenze attuali sulla dinamicaterrestre. -sapere mettere in evidenza come l’elaborazionedi alcune teorie, come la “tettonica delle placche” aiuti adunificare e comprendere meglio fenomeni appartenenti acampi diversi; -sapere correlare tettonica delle placche esismi e vulcanismo;

-Identificare le diverse ibridazioni del carbonio -Riconoscere i vari tipi di isomeri -Saper classificare le reazioni organiche -Identificare i composti organici a partire dai gruppi funzionali presenti -Dedurre il ruolo dellebiomolecole dalla loro struttura

-Saper distinguere tra le diverse vie metaboliche,i processianabolici e quelli catabolici. - Identificare similitudini edifferenze tra respirazione cellulare e fotosintesi -Saperdescrivere la struttura e le funzioni degli acidi nucleici e iprocessi dell’espressione genica;

-Analizzare e comprendere dati e informazioni provenienti da articoli scientifici che trattano temi di attualita inerenti lebiotecnologie e le loro applicazioni piu recenti

-Comprendere implicazioni economiche applicazioni biotecnologiche.

e interpretare le sociali, etiche ed delle piu recenti

SCIENZE DELLA TERRA

Tettonica a placche

Orogenesi

CHIMICA ORGANICA

Idrocarburi Gruppi funzionali

BIOCHIMICA

Biomolecole

Metabolismo autotrofo ed eterotrofo

BIOLOGIA MOLECOLARE E BIOTECNOLOGIE

Struttura e duplicazione del DNA

Sintesi proteica

Biotecnologie

LAVORO DIGRUPPO

LEZIONIINTERATTIVE

LABORATORIO

LEZIONI FRONTALI

DIALOGO SU TEMI PROPOSTI

DIBATTITO ECONFRONTO

PROIEZIONEVIDEO

Page 50: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

scegliere idonee strategie perla risoluzione di problemi divaria natura, utilizzando leprocedure tipiche del pensieroscientifico

6.padronanza dei linguaggispecifici e dei metodi diindagine proprie delle scienzesperimentali

7. leggere ed interpretarecriticamente i contenuti nelled i v e r s e f o r m e d icomunicazione

8. avere la consapevolezzadelle potenzialita e dei limitide l l e nuove tecno log ieinformatiche e telematiche nelcontesto culturale e sociale incui vengono applicate

9. saper cogliere i rapporti trail pensiero scientifico e lar if less ione f i losofica 10.acquisire una visione storicocritica delle diverse tematichee cogliere rapporti con ilcontesto filosofico-scientificoe tecnologico

Identificare similitudini e differenze tra respirazionecellulare e fotosintesi

Analizzare e comprendere dati e informazioni provenientida articoli scientifici che trattano temi di attualita inerenti lebiotecnologie e le loro applicazioni piu recenti

Analizzare e comprendere dati e informazioni provenientida articoli scientifici che trattano temi di attualita inerenti lebiotecnologie e le loro applicazioni piu recenti

Comprendere e interpretare le implicazioni sociali edeconomiche delle piu recenti applicazioni biotecnologiche.

Page 51: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

SCIENZE MOTORIE quinto anno

COMPETENZE (comuni allediscipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHEDELLA DISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

ATTIVITA'

1 . osservare, descrivere eda n a l i z z a r e f e n o m e n iappartenenti alla realta naturaleed artificiale

2 . riconoscere, nelle sue varieforme i concetti di sistema e dicomplessita

3. saper riconoscere la necessita’della misura

4. saper r i conosce re unagrandezza fisica e la relativaunita’ di misura

5. e s s e r e i n g r a d o d irappresentare e interpretare datiin forma tabellare e grafica

6. saper esprimere correttamenteil risultato di una misura diretta,indiretta, ripetuta

Acquisire conoscenza di seriflettendo sulla propria fisicita esulla propria percezione sensorialee s u l l e d i m e n s i o n i s p a z i otemporali, sul proprio mondoaffet t ivo-emozionale e sulleconoscenze, confrontandosi conrealta diverse

Esprimere il proprio vissuto e ilproprio punto di vista utilizzandodiversi linguaggi in situazionicomunicative molteplici e conmodalita graduate

Ricercare, acquisire e selezionareinformazioni generali e specifichein funz i one d i e s p re s s i on icomunicative verbali e semiotiche.

Rielaborare le informazioniapplicando le strategie adatte allediverse situazioni comunicative

Acquisire conoscenze e abilita per

• doping e sport;

• tattica di gara negli sport

individuali e schemi di gioco

negli sport di squadra proposti;

• approfondimento degli argomenti

trattati nei bienni precedenti

• potenziamento delle capacita

condizionali;

• sviluppo delle capacita

coordinative;

• conoscenza e pratica delle

attivita sportive;

• espressivita corporea;

• educazione alla salute.

• attivita in ambiente naturale.

Per quanto riguarda le attivita

di gruppo sportivo, vengono

confermate quelle effettuate

nella programmazione

dell’anno precedente:

1. calcio a cinque;

2. trekking;

3. sci alpino.

Page 52: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

7 . comprendere e analizzaresituazioni e argomenti

8. individuare relazioni

9. scegliere idonee strategie perla risoluzione di problemi

10. saper utilizzare simboli

11. saper leggere e costruire ungrafico come strumento per lapresentazione dei dati

12. acquisire un linguaggiorigoroso e specifico

13. saper riconoscere dati per larisoluzione di un problemaa t t r a v e r s o r e l a z i o n i t r agrandezze fisiche

14. saper utilizzare classificazioni e generalizzazioni

riflettere in situazioni piu o menoproblematiche e/o complesse, diinteresse quotidiano, personale osociale tenendo in considerazionepunti di vista diversi

Utilizzare e trasferire abilita ec o n o s c e n z e p e r a f f r o n t a r emolteplici situazioni e orientareconsapevolmente le proprie scelteinteragendo in modo autonomo

Riflettere sui diritti e doveri proprie altrui nel rispetto delle differenzee delle identita di ciascuno

Riconoscere e fruire del valoresoc io - c u lu r a l e e s t e t i co de lpatrimonio ambientale del territorioe dimostrare sensibilita per la suatutela

Interagire nel sociale mantenendoatteggiamenti responsabili inrelazione ai bisogni propri nelledifferenti realta

Mettere in atto comportamentifunzionali alla sicurezza e allaprevenzione, al mantenimento dellasalute e del benessere.

Page 53: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

INFORMATICA quinto anno

COMPETENZE (comuni allediscipline dell'asse)

COMPETENZESPECIFICHE DELLA

DISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGIA

1.osservare, descrivere ed analizzarefenomeni appartenenti alla realtanaturale ed artificiale

2. riconoscere, nelle sue varie forme iconcetti di sistema e di complessita

3. saper riconoscere la necessita’ dellamisura

4 . saper riconoscere una grandezzafisica e la relativa unita’ di misura

5. essere in grado di rappresentare einterpretare dati in forma tabellare egrafica

6. saper esprimere correttamente ilrisultato di una misura diretta,

Nell’anno conclusivo si procede ad un allargamentodella padronanza di alcuni strumenti e un approfondimento dei loro fondamenti concettuali. La scelta dei temi dipende

dal contesto e dai rapporti

che si stabiliscono fra

l’informatica e le altre

discipline. Sara possibile

disegnare un percorso

all'interno delle seguenti

t e m a t i c h e : d a t a b a s e

relazionali, introduzione al

modello relazionale dei

da t i , a i l i ng uag g i d i

i n t e r r o g a z i o n e e

manipolazione dei dati

I linguaggi di programmazioneSviluppo della programmazione

Elementi di programmazione in C e Phyton; sviluppo di applicazioni in C e Phyton.

Linguaggio orientato ad oggetti

Elementi di robotica

Programmazione dei robot

Data base

Operazione logiche sui dati

Linguaggi di interrogazione dati.

Costruzione di un database.

Linguaggi e strumenti avanzati per il Web: programmare in HTML 5 e Java script

LAVORO DIGRUPPO

LEZIONIINTERATTIVE

LEZIONI FRONTALI

DIALOGO SU TEMI PROPOSTI

ANALISI DI TESTI

DIBATTITO ECONFRONTO

PROIEZIONEVIDEO

PROBLEMSOLVING

LAVORO SULCAMPO

Page 54: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

indiretta, ripetuta

7. comprendere e analizzare situazionie argomenti

8. individuare relazioni

9. scegliere idonee strategie per larisoluzione di problemi

10. saper utilizzare simboli

11. saper leggere e costruire un graficocome strumento per la presentazionedei dati

12. acquisire un linguaggio rigoroso especifico

13. saper riconoscere dati per larisoluzione di un problema attraversorelazioni tra grandezze fisiche

1 4 . saper utilizzare classificazioni egeneralizzazioni

(BS); implementazione di

uno o piu linguaggi di

programmazione,

m e t o d o l o g i e d i

programmazione, sintassi di

un linguaggio orientato agli

oggetti (AL).

Linguaggi e strumenti

avanzati di sviluppo WEB

Page 55: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

DISEGNO E STORIA DELL'ARTE quinto anno

COMPETENZE (comuni allediscipline dell'asse)

COMPETENZE SPECIFICHEDELLA DISCIPLINA

CONTENUTI ESSENZIALI(PER BLOCCHI TEMATICI)

METODOLOGIA

1.o s s e r v a r e , d e s c r i v e r e e danalizzare fenomeni appartenentialla realta naturale ed artificiale

2. riconoscere, nelle sue varieforme i concetti di sistema e dicomplessita

3. saper riconoscere la necessita’della misura

4. saper riconoscere una grandezzafisica e la relativa unita’ di misura

5. essere in grado di rappresentare einterpretare dati in forma tabellare egrafica

6 . saper esprimere correttamente ilrisultato di una misura diretta,indiretta, ripetuta

7. comprendere e analizzaresituazioni e argomenti

DisegnoAnalisi e conoscenza dell’ambiente costruito.Conoscenza degli strumenti informatici per la rappresentazione grafica (CAD).

Storia dell'arteDescrivere, analizzare,comprendere un’opera d’arte in relazione al proprio contesto storico e culturale.Decodificare le caratteristiche formali dell’opera d’arte e fare confronti.

• Analisi strutturale, funzionale e

distributiva dell’architettura.

• Elaborazione di semplici proposte progettuali

• CAD

• L’art nouveau, i Fauves,

l’Espressionismo,il Cubismo, il

Futurismo, il Dadaismo, il

Surrealismo.

• Il Razionalismo in architettura• L’architettura fascista• La metafisica• La Pop-Art• Il Graffitismo•

LEZIONE FRONTALE

LEZIONEMULTIMEDIALE

DISCUSSIONEGUIDATA

LEZIONEPARTECIPATA

LAVORO DIGRUPPO

PROBLEM SOLVING

ELABORAZIONE DISCHEMI

ATTIVITÀ DIFEEDBACK

Page 56: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

8. individuare relazioni

9. scegliere idonee strategie per larisoluzione di problemi

10. saper utilizzare simboli

11. saper leggere e costruire ungrafico come strumento per lapresentazione dei dati

12. acquisire un linguaggio rigorosoe specifico

13. saper riconoscere dati per lar iso luzione d i un problemaattraverso relazioni tra grandezzefisiche

14. saper utilizzare classificazioni egeneralizzazioni

Page 57: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

METODOLOGIE DIDATTICHELa didattica per competenze e l'approccio metodologico che, secondo le indicazioni nazionali, dovrebbe rendere percorribile l'obiettivo di

"costruire, attraverso il dialogo fra le diverse discipline, un profilo coerente e unitario dei processi culturali".

La progettazione curricolare per competenze culturali implica ed impone un profondo rinnovamento della didattica tradizionale; e necessario il

superamento di un modello indirizzato principalmente alla trasmissione di contenuti a favore di una didattica piu cooperativa e laboratoriale,

che rivolge l'attenzione alla complessiva evoluzione dello studente il quale cresce e diventa, insieme agli altri, cittadino competente.

Il concetto di competenza e complesso: comprende non solo il sapere, quello appreso in un contesto formale come la scuola e le conoscenze

informali che derivano dall'esperienza, ed il saper fare, ovvero le abilita, ma anche il saper essere, cioe gli atteggiamenti e le disposizioni, ed il

saper imparare.

La costruzione di un curricolo per competenze aiuta gli studenti a sviluppare la costruzione del se, a gestire le corrette relazioni con gli altri e

fornisce la base per consolidare ed accrescere saperi e competenze per le successive occasioni di apprendimento.

Nel complesso di questa necessaria revisione metodologica, il nostro Istituto prevede un'attenta progettazione dei piani di lavoro per

dipartimenti ed assi culturali, valorizzando gli stili cognitivi dei singoli studenti e prevedendo l'uso costante delle nuove tecnologie per

avvicinare i diversi codici comunicativi generazionali e sviluppare processi didattici innovativi.

La didattica delle competenze si fonda sul presupposto che gli studenti apprendono meglio quando costruiscono il loro sapere in modo attivo

attraverso situazioni di apprendimento fondate sull’esperienza.

Essa si basa su alcuni assunti fondamentali:

1. la valorizzazione dell’esperienza attiva dell’allievo, impegnato in “compiti significativi” che prevedono la soluzione di problemi, la gestione

di situazioni ancorate alla vita reale o molto vicine ad essa;

2. l’apprendimento induttivo, dall’esperienza alla rappresentazione, alla generalizzazione, fino al conseguimento del modello teorico;

3. la valorizzazione dell’apprendimento sociale, cooperativo e tra pari;

Page 58: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

4. la riflessione continua, la ricostruzione dei propri percorsi attraverso comunicazioni scritte ed orali;

5. l’assunzione costante di responsabilita di fronte ai compiti da gestire in autonomia, individualmente ed in gruppo;

6. la centratura del processo di apprendimento-insegnamento sull’azione degli allievi, piuttosto che su quella dei docenti, che piu spesso

assumono invece il ruolo di facilitatori, registi, tutor.

Page 59: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

VALUTAZIONEIn riferimento al D.P.R n.122/2009 (Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalitaapplicative in materia) e alla circolare ministeriale n.89 del 18 ottobre 2012, indirizzata alle istituzioni scolastiche di secondo grado e relative allavalutazione periodica degli apprendimenti, si rimanda alle delibere del Collegio dei docenti e quindi al P.T.O.F.

• La valutazione dei risultati raggiunti nello scrutinio intermedio, cosi come nello scrutinio finale, sara formulata mediante voto unico (cfr. C.M.n.89 del 18/10/2012)

• Il voto sara considerato espressione di sintesi valutativa, pertanto, si fondera su una pluralita di prove di verifica riconducibili a diversetipologie, coerenti con le strategie metodologico – didattiche adottate, come riporta la C.M. n.89 del 18/10/2012.

• Quello della valutazione e il momento in cui il docente verifica i processi di insegnamento/apprendimento. L’obiettivo sara quello di porrel’attenzione sui progressi dell’allievo e sulla validita dell’azione didattica, consentendo al docente di modificare eventualmente le strategie emetodologie di insegnamento, dando spazio ad altre piu efficaci.

La valutazione e quindi l' elemento regolatore del processo di apprendimento- insegnamento che permette di confermare, correggere e modificare icomportamenti da parte di entrambi i soggetti

L'alunno riceve segnali circa la validita del suo apprendimento e della sua organizzazione personale

L'insegnante legge i risultati della valutazione in merito alla sua progettazione, alla sua comunicazione e alle tecniche didattiche utilizzate

Alla valutazione verranno assegnate le seguenti quattro funzioni:

DIAGNOSTICA

Viene condotta collettivamente all’inizio o durante lo svolgimento del processo educativo e permette di controllare immediatamente l’adeguatezzadegli interventi volti al conseguimento dei traguardi formativi. In caso di insuccesso il docente dovra eventualmente operare modifiche mirate allapropria programmazione didattica

FORMATIVA

Viene condotta individualmente all’inizio o durante il processo educativo e consente di controllare, frequentemente e rapidamente, il conseguimento diobiettivi limitati e circoscritti nel corso dello svolgimento dell’attivita didattica. Consiste in un monitoraggio in itinere del processo di apprendimentoche si avvarra della verifica del:

• Lavoro in classe

• Contributi degli studenti durante le lezioni

Page 60: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

• Esercitazioni individuali e collettive

• Analisi dei compiti a casa

SOMMATIVA

Viene condotta alla fine del processo e ha lo scopo di fornire informazioni sull’esito globale del processo di apprendimento di ogni alunno

FINALE

Viene condotta alla fine del processo e permette di esprimere un giudizio sulla qualita dell’istruzione e quindi sulla validita complessiva dei percorsi attuati

STRUMENTI DI VERIFICAPROVE NON STRUTTURATE

Prove a stimolo aperto e risposta aperta: Prove di tipo tradizionale: il tema e l’interrogazione orale, conosciute anche come prove scritte e prove orali.

PROVE SEMISTRUTTURATE

Prove a stimolo chiuso e risposta aperta: Domande strutturate; Riassunti, interviste, saggi brevi e articoli ; Trattazione sintetica di argomenti ;Quesiti arisposta singola; Questionari ; Relazioni

PROVE STRUTTURATE

Prove a stimolo chiuso e risposta chiusa: Test vero/falso; Test a risposta multipla; Test a completamento o integrazione; Test confronto- abbinamento; Risoluzione di esercizi e problemi

PROVE LABORATORIALI

Scheda di laboratorio; Relazione tecniche; Protocolli sperimentali ;Realizzazione di presentazioni in PowerPoint; Realizzazione di cartelloni, posterconcettuali e/o scientifici

PROVE PRATICHE

Page 61: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI ASSE MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

Voto Conoscenze Abilità Competenze

1-2 Non riesce ad orientarsi anche se gui-dato.

Nessuna. Nessuna.

3 Frammentarie e gravemente lacunose,con vuoti o errori concettuali su con-cetti fondanti della disciplina

Anche se guidato:

- applica alcune conoscenze minime, ma congravi errori;

- si esprime in modo scorretto e improprio.

Non sa esporre e analizzare. Commetteerrori frequenti e gravissimi.

4 Lacunose e parziali, puramente mne-moniche, con errori concettuali suconcetti - chiave della disciplina.

Utilizza le conoscenze se guidato, ma con errorianche gravi. Si esprime in modo scorretto edimproprio, compie analisi lacunose e con errori.

Espone e analizza malamente e condifficolta. Compie sintesi errate. Com-mette errori gravi.

5 Limitate e superficiali, con impreci-sioni concettuali di un certo rilievoche evidenziano una comprensione ge-nerica

Utilizza le conoscenze con imperfezioni.

Si esprime in modo impreciso.

Compie analisi parziali.

Risponde positivamente agli aiuti dell'insegnan-te.

Riesce, anche se in modo incompleto enon privo di errori o fraintendimenti,ad analizzare il testo e procedere con larisoluzione.

Gestisce con difficolta semplici situa-zioni nuove.

6 Essenziali, ma non approfondite Utilizza le conoscenze senza bisogno di un sup-porto sostanziale e commettere errori sostanzia-li. Si esprime in modo semplice e corretto.Compie semplici analisi e sintesi in modo so-stanzialmente corretto.

Rielabora sufficientemente le informa-zioni e sa affrontare semplici situazioninuove.

7 Discrete, sicure negli aspetti fonda-mentali. Se guidato sa approfondire.

Utilizza autonomamente le conoscenze anche afronte di problemi piu complessi, ma con im-perfezioni. Espone in modo corretto e linguisti-

Rielabora in modo corretto le informa-zioni e gestisce le situazioni nuove dimedia difficolta con sicurezza.

Page 62: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

camente appropriato.

8 Complete, con qualche approfondi-mento autonomo

Utilizza autonomamente le conoscenze anche afronte di problemi piu complessi. Espone inmodo corretto e linguisticamente appropriato.Compie analisi corrette, coglie implicazioni.

È capace di svolgere le attivita propo-ste con disinvoltura e sicurezza, anchenel caso di compiti complessi.

9 Complete, organiche, articolate, ap-profondite, anche in modo autonomo

Utilizza le conoscenze in modo corretto ed au-tonomo, anche a fronte di problemi complessi.Espone in modo fluido, utilizzando corretta-mente i linguaggi specifici. Compie analisi ap-profondite e individua autonomamente correla-zioni precise.

È capace di svolgere le attivita propo-ste con disinvoltura e sicurezza, anchenel caso di compiti complessi, generan-do soluzioni autonome e fornendo con-tributi personali.

10 Complete, organiche, articolate, moltoapprofondite, anche in modo autono-mo

Utilizza le conoscenze in modo corretto ed au-tonomo, anche a problemi complessi e trova dasolo le risoluzioni migliori. Espone in modofluido ed utilizza un lessico ricco e appropriato.

Compie analisi approfondite e individua auto-nomamente correlazioni precise.

È capace di svolgere le attivita relativealle competenze possedute con disin-voltura e sicurezza, anche nel caso dicompiti complessi, dando prova diun’impostazione personale ed originaledella risoluzione del problema.

Page 63: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE ASSE MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

Voto Conoscenze Abilità Competenze

1-2Non riesce ad orientarsi.

Nessuna. Nessuna.

3

Frammentarie e gravementelacunose, con vuoti o erroriconcettuali su concetti fondantidella disciplina

Applica alcune conoscenze minime, ma con gravierrori; La risoluzione e scorretta e impropria.

Non sa analizzare ed esporre. Quandoelabora, commette errori frequenti egravissimi.

4

Lacunose e parziali, puramentem n e m o n i c h e , c o n e r r o r iconcettuali su concetti - chiavedella disciplina.

Utilizza le conoscenze, ma con errori anche gravi. La risoluzione e scorretta ed impropria con analisilacunose ed errori.

Analizza ed espone malamente e condifficolta. Compie sintesi errate.Com met t e e r ro r i conce t tua l i eapplicativi

5

Limitate e superficiali, conimprecisioni concettuali di uncerto rilievo che evidenzianouna comprensione generica

Utilizza le conoscenze con imperfezioni. La risoluzione e imprecisa con analisi parziali.

Riesce, anche se in modo incompleto enon privo di errori o fraintendimenti, adanalizzare le consegne e procedere conla risoluzione. Gestisce con difficolta situazioni nuovesemplici.

6 Essenziali, ma non approfonditeUtilizza le conoscenze senza commettere errorisostanziali. La risoluzione e semplice e corretta consemplici analisi.

R i e l a b o r a s u f f i c i e n t e m e n t e l einformazioni e sa affrontare semplicisituazioni nuove.

7Discrete, sicure negli aspettifondamentali. Se guidato saapprofondire.

Utilizza autonomamente le conoscenze anche afronte di problemi piu complessi, ma conimperfezioni. La risoluzione e corretta eformalmente appropriata.

R ie l abo ra i n modo cor r e t to l einformazioni e gestisce le situazioninuove di media difficolta con sicurezza.

8 C o m p l e t e , c o n q u a l c h eapprofondimento autonomo

Utilizza autonomamente le conoscenze anche afronte di problemi piu complessi. La risoluzione ecorretta e formalmente appropriata con analisi esatta

È capace di svolgere le attivita propostecon disinvoltura e sicurezza, anche nelcaso di compiti complessi.

Page 64: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

e con implicazioni.

9Complete, organiche, articolate,approfondite, anche in modoautonomo

Utilizza le conoscenze in modo corretto edautonomo, anche a fronte di problemi complessi.La risoluzione e in forma chiara, rigorosa ecompleta. L’analisi e approfondita e sono individuate, inmaniera autonoma, correlazioni precise.

È capace di svolgere le attivita propostecon disinvoltura e sicurezza, anche nelcaso di compiti complessi, generandosoluzioni autonome e fornendocontributi personali.

10Complete, organiche, articolate,molto approfondite, anche inmodo autonomo

Utilizza le conoscenze in modo corretto edautonomo, applicandole anche a problemi complessie trova da solo le risoluzioni migliori. La risoluzione e in forma chiara, rigorosa ecompleta.L’analisi e approfondita e sono individuate, inmaniera autonoma, correlazioni precise.

È capace di svolgere le attivita relativeal le competenze possedute condisinvoltura e sicurezza, anche nel casodi compiti complessi, dando prova diun’impostazione personale ed originaledella risoluzione del problema.

Page 65: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER DISCIPLINA

Page 66: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTAMATEMATICA

Per le griglie di valutazione della disciplina matematica si fa riferimento, ai fini dell'assegnazione dei valori numerici, allaprogrammazione individuale di ogni docente. Qui sotto, sono riportati i descrittori e i casi comuni utilizzati

Caso Descrittore utilizzato Valore numericoEsercizio svolto correttamente ecompletamente

OK

Lieve errore (es: un errore nel copiaredalla brutta alla bella o un erroregiudicato lieve tale da non pregiudicareil successivo svolgimento dell'esercizio) LIEVE ERROREErrore non di concetto (es. errore disegno, errore di calcolo) ERROREEsercizio svolto correttamente ma inmaniera parzialmente incompleta INCOMPLETOErrore concettuale tale però da nonpregiudicare del tutto lo svolgimento(es. errore nella procedura di calcolo,applicazione di una formula non deltutto corretta) GRAVE ERROREEsercizio svolto in maniera parziale, conincompletezze giudicate gravi (es. inun 'equazione d i secondo gradoconsiderare una sola soluzione quandove ne sono due) GRAVEMENTE INCOMPLETOE s e r c i z i o s v o l t o i n m a n i e r ac o n c e t t u a l m e n t e e r r a t a ( e s .procedimento non pertinente) SBAGLIATOEsercizio non svolto o appena accennato NONumerosi errori di vario tipo NUMEROSI ERRORI

V e d e r e p r o g r a m m a z i o n iindividuali dei docenti

Page 67: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTAFISICA

Caso Descrittore utilizzato Valore percentuale

Esercizio svolto correttamente e completamente OK 100%Lieve errore (es: un errore nel copiare dallabrutta alla bella o un errore giudicato lieve taleda non pregiudicare il successivo svolgimentodell'esercizio)

LIEVE ERRORE diminuzione del 10%

Errore non di concetto (es. errore di segno,errore di calcolo)

ERRORE diminuzione del 20%

Esercizio svolto correttamente ma in manieraparzialmente incompleta

INCOMPLETO diminuzione del 20%

Errore concettuale tale però da non pregiudicaredel tutto lo svolgimento (es. errore nellaprocedura di calcolo, applicazione di unaformula non del tutto corretta)

GRAVE ERROREdiminuzione dal 40% al

60%

Esercizio svolto in maniera parziale, conincompletezze giudicate gravi (es. inun'equazione di secondo grado considerare unasola soluzione quando ve ne sono due)

GRAVEMENTEINCOMPLETO

diminuzione dal 40% al60%

Esercizio svolto in maniera concettualmenteerrata (es. procedimento non pertinente)

SBAGLIATO da 0 a 20%

Esercizio non svolto o appena accennato NO 0 Numerosi errori di vario tipo NUMEROSI ERRORI da 0 a 20%

Page 68: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE/ORALISCIENZE NATURALI

DescrittoriGravementeInsufficiente

GravementeInsufficiente

Insufficiente Scarso Mediocre Sufficiente Discreto Buono Ottimo Eccellente

Punteggio in decimiP

P = 1 P = 2 P = 3 P = 4 P = 5 P = 6 P = 7 P = 8 P = 9 P = 10

Acquisizione einterpretazionedell’informazione

Comunicazione euso dei linguaggispecifici

Assenti

Assenti

Errate

Inappropriati

Moltodifficoltose

Moltos c o r r e t t i econfusi

Difficoltose

Scorretti

Stentate

Improprie

Lineari

Semplici enon semprerigorosi

Organiche

C h i a r i ecorretti

Organichee coerenti

Corretti edefficaci

Ragionate

Appropriatie precisi

Cr i t i che eragionate

Moltorigorosi

P e r t i n e n z a ecorrettezza delleconoscenze(regole, principi) eloro applicazione

Nessuna

Nessuna Scorrette e/ogravementelacunose

Scorrettee/olacunose

Imprecise eframmentarie utilizzatesoloparzialmente

Abbastanzacorrette

Corrette edadeguate

Precise epuntuali

Complete edomogenee

Approfondite

R i s o l u z i o n i d ip r o b l e m i eindividuazione dic o l l e g a m e n t i erelazioni

Assenti Errate Moltodifficoltose

Difficoltose Stentate Guidate Abbastanzacoerenti

Metodichee ordinate

Sistematiche Originali epersonali

Page 69: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE PRATICHE SCIENZE MOTORIE

Descrittori per la verifica della resistenza2 Si rifiuta di svolgere l’attività proposta3 Inizia l’attività, ma non la porta a termine4 Esegue l’attività richiesta con continue interruzioni5 Esegue l’attività richiesta senza interruzioni, ma non raggiunge il minimo richiesto6 Esegue l’attività richiesta senza interruzioni e raggiunge il minimo richiesto dall’insegnante7 Svolge l’attività proposta distribuendo la fatica nel tempo richiesto8-9-10 Svolge l’attività proposta raggiungendo una valida prestazioneLe altre capacità condizionali verranno verificate come capacità applicate ai gesti atletici o ad altre attività di tipo coordinativo.

Descrittori per la verifica delle capacità condizionali e coordinative2 Si rifiuta di svolgere l’esercizio3 Dimostra molte difficolta durante lo svolgimento dell’esercizio4 Dimostra difficolta durante lo svolgimento dell’esercizio5 Esegue in modo impreciso e difficoltoso l’esercizio6 Riesce a svolgere tutto l’esercizio con qualche imprecisione7 Esegue tutto l’esercizio in modo corretto8 Esegue tutto l’esercizio in modo corretto, sicuro e fluido9 Esegue tutto l’esercizio utilizzando al massimo anche le capacita condizionali10 Esegue tutto l’esercizio apportando anche contributi personali

Descrittori per la verifica dei giochi di squadra2 Si rifiuta di giocare o di svolgere l’esercizio3 Non sa eseguire i fondamentali4 Esegue i fondamentali con molta difficolta5 Esegue i fondamentali in modo impreciso ed approssimativo6 Esegue correttamente i fondamentali7 Esegue correttamente i fondamentali, a volte li sa applicare nelle dinamiche di gioco8 Utilizza sempre correttamente i fondamentali nelle dinamiche di gioco9 A volte sa applicare anche soluzioni tattiche adeguate alle varie problematiche di gioco10 Applica sempre soluzioni tattiche adeguate alle varie problematiche di gioco

Descrittori per le verifiche dell’espressività corporea2 Non esegue alcun movimento3-4 Partecipa all’attivita manifestando evidente disinteresse

Page 70: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

5 Partecipa all’attivita accettando gli stimoli proposti in modo superficiale ed eseguendo in modo scorretto6 Partecipa all’attivita eseguendo in modo corretto7 Partecipa all’attivita eseguendo in modo corretto e a ritmo8 Partecipa all’attivita in modo personale ed esegue correttamente e a ritmo9-10 Partecipa all’attivita con esecuzione corretta, a ritmo e personale, apportando contributi creativiVista le peculiarità della materia la scala di misurazione si riferisce a prove che verificano le abilità motorie oggettive. La valutazione finale prevede anche una valutazione per quanto riguarda l’impegno, l’interesse e la partecipazione.

ES. DI GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE TEORICHE DI EDUCAZIONE FISICA

OBIETTIVO DESCRITTORE INDICATORE DI LIVELLO VOTOProva in bianco in bianco o

evidentementemanomessa

1

Prova fuori traccia Svolta ma senza alcunaattinenza

2

Conoscenza deicontenuti specificie relativi al contesto

Il candidato conosce gliargomenti richiesti

- In modo gravemente lacunoso- In modo generico, con lacune e scorrettezze- In modo approssimativo e con alcune imprecisioni- In modo essenziale e complessivamente corretto- In modo completo ed esauriente- In modo approfondito e dettagliato

12

2,5345

- Competenzelinguistiche e/ospecifiche(correttezzaformale, uso dellessico specifico)

Il candidato si esprime-applicando le proprieconoscenze ortografiche,morfosintattiche,lessicali e di lessicospecifico-applicando la teoria alla pratica

- In modo gravemente scorretto tale da impedirne la comprensione- In modo scorretto con una terminologia impropria- In modo non sempre corretto ma comprensibile, in modo per lo più appropriato- In modo chiaro e corretto e appropriato- In modo chiaro, corretto, scorrevole e con ricchezza lessicale/in modo completo e preciso

11,52

2,53

- capacità -di sintesi-logiche-di rielaborazionecon

- nessi logici appena accennati, sintesi poco efficace, scarsa rielaborazione- nessi logici esplicitati in modo semplice, sintesi non del tutto esauriente , rielab. meccanica- nessi logici appropriati e sviluppati, sintesi efficace, rielaborazione con scarso senso critico- coerenza logica,sintesi efficace e appropriata, rielaborazione critica e personale

0,51

1,5

2

PUNTEGGIO PARZIALE ....../10

Page 71: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PROVA GRAFICA DI DISEGNO

VOTO/10 GIUDIZIO CONOSCENZE COMPETENZEABILITA’

1

2

3

4

Insufficiente: scarsa o nulla conoscenza delle regole da applicareSufficiente: conoscenza di alcune regole Buona: conoscenze semplici e sostanzialmente corretteOttimo: conoscenze complete e corrette

CONOSCENZE

123

Insufficiente: esecuzione di poche fasi o nulleSufficiente: esecuzione di alcune fasiBuona: esecuzione di tutte le fasi

COMPETENZE(COMPLETEZZA DELLA RISPOSTA)

1

2

3

Insufficiente: spessore delle linee non corretto-segno non nitido e scarsa precisioneSufficiente:corretto utilizzo delle linee ma ancora non del tutto preciseBuono:foglio pulito e nitidezza del segno

ESECUZIONE

Page 72: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PROVA ORALE DI STORIA DELL’ARTE

INDICATORI E DESCRITTORI DELLA VALUTAZIONE

VOTO/10 VOTO/15 GIUDIZIO CONOSCENZE , COMPETENZE, CAPACITA’

1 -2 1 -3 Prova nulla Lo studente non sa fornire alcun elemento positivo rispetto alle tematiche proposte

3 -4 4 -7 Prova gravemente insufficienteLo studente ha una scarsa conoscenza dei contenuti; usa un lessico molto impreciso, formula argomentazioni frammentarie e/o sconnesse, individua caratteri spaziali senza cogliere il vero significato dell’opera pittorica , scultorea o architettonica

5 8 - 9 Prova mediocreLo studente mostra una conoscenza approssimativa del periodo storico-artistico, degli autori e delle opere; formula concetti poco chiari; esprime in modo confuso i contenuti presenti nell’opera d’arte

6 – 7 10 – 11 - 12 Prova da sufficiente a discretaLo studente conosce le tematiche periodali della storia dell’arte. Le argomentazioni sono articolate e sviluppate in modo logico. Riesce a contestualizzare sia le opere siagli autori

8 – 10 13 -15 Prova buona-ottimaLo studente articola tra loro concetti di storia dell’arte con l’uso di una corretta terminologia e sviluppa criticamente i temi richiesti. Approfondisce le problematiche affrontate sviluppando in modo esaurientei contenuti anche con apporti personali

Page 73: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

ORGANIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RECUPERO E DI SOSTEGNO

Interventi in genere, in ore curricolari per il recupero in itinere che sara sistematicamente attuato rispetto agli obiettivi a breve termine e in ore

extracurricolari, SE ATTIVATI, nei casi di gravi carenze.

Per maggiori dettagli si rimanda alla programmazione di ogni singolo docente.

INTERVENTI PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (B.E.S.) Il Dipartimento matematico-scientifico-tecnologico, in relazione agli studenti con bisogni educativi speciali, rimanda ai singoli Consigli di Classe

l’individuazione degli eventuali contenuti minimi che verranno inseriti nei relativi Piani Didattici Personalizzati e le griglie di valutazione delle prove

scritte e orali, tenendo conto delle misure dispensative e compensative da adottare per tali alunni come prescritto dalla Legge n.170/2010

Page 74: PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ASSE ......PREMESSA La programmazione del Dipartimento dell'asse matematico-scientifico-tecnologico, tiene presente quanto definito dalla normativa in

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Nel secondo ciclo, gli studenti sono tenuti ad assolvere al diritto-dovere all’istruzione e alla formazione sino al conseguimento di un titolo di studio di durata quinquennale o almeno di una qualifica di durata triennale entro il diciottesimo anno di eta:

1. Legge 13 luglio 2015 n.107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti

2. Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento (d.p.r. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3)

3. Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalita' applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169. (09G0130)

4. DM 139, 22 agosto 2007, relativo al regolamento recante norme in materia di adempimento dell’obbligo d’istruzione

5. DL 17 ottobre 2005 , n.226, allegato A , riguardante il profilo educativo, culturale e professionale