33
PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 1BF

PROGRAMMI LAVORO ESTIVO 1BF - Liceo Scientifico · 2) testo - Lisa Beneventi / Grammaire Facile du français / Zanichelli, svolgere tutti gli esercizi sugli argomenti trattati. 3)

Embed Size (px)

Citation preview

PROGRAMMI

LAVORO ESTIVO

1BF

PROGRAMMA di DIRITTO-ECONOMIA anno scolastico 2015/16 Prof. Donzelli Pierluigi Classe 1°BF

1)La funzione sociale delle regole 2)Norme sociali, morali e religiose 3)Norme giuridiche 4)Caratteristiche delle norme giuridiche 5)I soggetti di diritto 6)Le persone fisiche 7)La sede della persona fisica 8)L’irreperibilità della persona 9)La capacità giuridica

10) La capacità di agire 11) La capacità naturale 12) L’incapacità naturale 13) L’incapacità assoluta 14) Organizzazioni collettive 15) L’incapacità relativa 16) La scarsità delle risorse 17) I bisogni 18) La classificazione dei beni 19) I bisogni e i servizi 20) Il circuito economico 21) I soggetti economici 22) Il sistema economico 23) I sistemi economici dalla preistoria all’età moderna 24) Economia di mercato 25) Economia pianificata 26) Lo Stato 27) La sovranità 28) Il cittadino italiano 29) Le forme di stato 30) Le forme di governo 31) La Monarchia 32) La Repubblica

33)Il mercato del lavoro 34) Salario e costo del lavoro 35) Il mercato del lavoro: domanda e offerta 36) La variabile del mercato del lavoro 37) I tipi di disoccupazione 38) L’Italia e la comunità internazionale 39) L’allargamento del mercato comune e il mercato unico 40) Dalla CEE all’Unione Europea (UE) 41) Gli Organi dell’Unione Europea

COLOGNO 6/6/2016 IL PROFESSORE

Prof. Donzelli Pierluigi classe 1°BF

Lavoro estivo per alunni con sospensione di un giudizio

Gli alunni dovranno sostenere una prova di recupero orale sui seguenti argomenti:

1)Norme giuridiche 2)Caratteristiche delle norme giuridiche 3)Le persone fisiche 4)La sede della persona fisica 5)La capacità giuridica

6) La capacità di agire 7) La capacità naturale 8) L’incapacità naturale 9) L’incapacità assoluta 10) Organizzazioni collettive 11) I bisogni 12) La classificazione dei beni 13) I bisogni e i servizi 14) Il circuito economico 15) I soggetti economici 16) Il sistema economico 17) Economia di mercato 18) Economia pianificata 19) Lo Stato 20) Il cittadino italiano 21) Le forme di stato 22) Le forme di governo 23)Il mercato del lavoro 24) Salario e costo del lavoro 25) Il mercato del lavoro: domanda e offerta 26) La variabile del mercato del lavoro 27) I tipi di disoccupazione 28) L’Italia e la comunità internazionale 29) L’allargamento del mercato comune e il mercato unico 30) Dalla CEE all’Unione Europea (UE) 32) Gli Organi dell’Unione Europea

ISIS “L. Da Vinci”

Programma di Economia aziendale anno scolastico 2015/16

Classe 1^ B Amministrazione, finanza e marketing

Prof. Conte Gabriele

Modulo Strumenti Strumenti operativi Il sistema internazionale di unità di misura Relazioni tra grandezze L’arrotondamento I rapporti e le proporzioni Proporzionalità diretta ed inversa I calcoli percentuali I calcoli percentuali sopra e sotto cento I riparti proporzionali

Modulo 1 – Le aziende Tipologie di aziende I bisogni e l’attività economica Dall’attività economica alle aziende Le famiglie e le aziende di consumo Le imprese e le aziende di produzione Combinazione e remunerazione dei fattori produttivi I settori dell’attività economica e le diverse imprese Gli enti pubblici e le aziende non profit Le aziende del sistema economico L’azienda come sistema Il sistema azienda e i suoi elementi costitutivi Le relazioni dell’azienda con i mercati e con l’ambiente La forma giuridica dell’azienda Soggetto giuridico ed economico dell’azienda La localizzazione dell’azienda

Modulo 2- Gli scambi economici dell’azienda Il contratto di compravendita Le aziende commerciali Aspetti giuridici della compravendita Aspetti tecnici della compravendita Il luogo di consegna della merce

Le clausole relative all’imballaggio Le clausole relative al pagamento I documenti della compravendita I documenti in fase di trattative e stipulazione del contratto I documenti nella fase di esecuzione del contratto La fattura immediata Il DDT e la fattura differita Lo scontrino fiscale e la ricevuta fiscale L’imposta sul valore aggiunto I caratteri dell’IVA Classificazione delle operazioni ai fini IVA La base imponibile IVA Gli sconti incondizionati e gli sconti condizionati Le spese documentate e non documentate Gli imballaggi Gli interessi di dilazione Fattura a più aliquote I rappresentanti della classe Il Docente

ISIS “L. Da Vinci”

Lavoro estivo: Economia aziendale anno scolastico 2015/16

Classe 1^ B Amministrazione, finanza e marketing/ Relazioni internazionali

Prof. Conte Gabriele

Testo in adozione: Autori Lidia Sorrentino, Editore

Paramond; Azienda passo, passo Vol. 1.

Svolgere gli esercizi del testo:

Modulo : Strumenti

Esercizi pagina187 e seguenti, n. 1.7, 1.8, 1.9, 1.10, 1.14, 1.15,2.1, 2.2, 2.3, 2.4, 3.1, 3.2,

3.3, 3.4, 3.5, 3.6, 3.11, 3.12, 3.13, 3.14, 3.15, 3.16, 3.17, 3.18, 4.4, 4.4, 4.6, 4.7, 4.8, 4.9,

4.10, 4.11, 4.12, 4.13, 4.14, 4.15, 4.16, 4.17, 4.18, 5.1, 5.2, 5.3, 5.4, 5.5, 5.6 5.7, 5.8, 5.9.

5.10,5.11, 5.12.

Modulo 2 : Gli scambi economici dell’azienda Esercizi pagina 243 e seguenti, n. 2.4, 2.5, 2.6, 2.7, 2.8 2.9, 2.10, 2.11, 2.14, 2.15, 2.17, 2.25, 2.26, 2.27, 2.28, 3.1, 3.2, 3.8, 3.9, 3.10, 3.11, 3.12, 3.13, 3.14, 3.16, 3.17, 3.18, 3.19, 3.20, 3.22, 3.23, 3.24.

I rappresentanti di classe Il Docente

PROGRAMMA DI FISICA E LABORATORIO

CLASSE 1 B F ANNO SCOL. 2015/16

Prof. Paola Braga

Le grandezze fisiche. Introduzione allo studio della fisica: definizione di

grandezza fisica, grandezze fisiche fondamentali e derivate.

Le misure e gli errori di misura: Sistema Internazionale di unità di misura S.I.

Notazione esponenziale di un numero. Ordine di grandezza. Grandezze

direttamente ed inversamente proporzionali. Misura diretta, indiretta e con

strumenti tarati, di una grandezza fisica.

Calcolo del valore medio. Incertezza di una misura: errore assoluto. Accuratezza

di una misura: errore relativo. Errori sistematici ed errori accidentali. Esercizi

sulla teoria degli errori. Cifre significative e arrotondamento di un numero.

Massa, densità e temperatura. Gli stati della materia: solidi, liquidi e gas. La

massa e la legge di conservazione della massa. La densità. La temperatura e i

passaggi di stato.

Grandezze fisiche scalari e vettoriali. Vettori: definizione ed operazioni con i

vettori (somma, sottrazione, scomposizione ). Regola del parallelogramma.

Le forze. La forza-peso. Relazione tra peso e massa. La misura delle forze con il

dinamometro. Legge di azione e reazione. Forza elastica: legge di Hooke.

Vincoli e forze vincolari. L'equilibrio dei corpi.

La rappresentazione dei dati: funzioni e grafici cartesiani. Strumenti matematici

da applicare alla fisica: relazioni tra grandezze: proporzionalità diretta ed inversa,

tabelle e grafici.

La pressione: forze e pressione. La pressione nei fluidi. Il principio di Pascal, il

torchio idraulico. La legge di Stevin. La pressione atmosferica: l'esperienza di

Torricelli, strumenti per la misurazione della pressione. L'equilibrio nei liquidi:

principio dei vasi comunicanti. Il principio di Archimede e la condizione di

galleggiamento di un corpo.

ATTIVITA' SPERIMENTALE

1. Misura diretta dell'area di una forma irregolare

2. Misura della densità di diverse sostanze

3. Verifica della legge di Hooke

4. Pressione: la legge di Stevin, i vasi comunicanti, il principio di Pascal

5. Verifica della legge di Archimede

CLASSE 1B F

ANNO SCOLASTICO 2015/16

Indicazioni per il lavoro estivo per gli studenti con debito formativo in

Fisica

Studiare ed approfondire tutti gli argomenti trattati durante l'anno

scolastico, come indicato nel programma della materia

Rispondere alle domande ed eseguire gli esercizi di verifica relativi a

ciascun argomento, riportati al termine di ogni capitolo del libro di testo:

“Fisica per il nostro futuro” di P.Stroppa e F.Randazzo.

Unità 1

Unità 2

Unità 3

Unità 4

Rifare gli esercizi eseguiti e corretti in classe.

Prepararsi a relazionare su le esperienze pratiche di laboratorio eseguite nel

corso dell’anno

Misura diretta dell'area di una forma irregolare

La misura della densità di materiali diversi

La legge di Hooke e il comportamento elastico di una molla

Legge di Archimede

PROGRAMMA DI FRANCESE Anno scolastico 2015-2016

Classe 1BF

Libro di testo: Cocton/ Dauda / Giachino/ Caneschi/ Cecchi/ Tortelli/ Didier-Zanichelli- ÉTAPES (PREMIERE ÉTAPE).

Lettura, traduzione, questionario, trattazione sintetica, grammatica, funzioni comunicative ed esercizi delle seguenti unità.

x Unité 1: Bonjour, ça va? -Salut! Je m’appelle Agnès. x Unité 2: Qui est-ce? – Dans mon sac, j’ai.. x Unité 3: Il est comment?- Allô? x Unité 4: Les loisirs. -La routine x Unité 5: Où faire ses courses? -Découvrez et dégustez x Unité 6: Tout le monde s’amuse – Les ados au quotidien

Firma del docente Firma dei rappresentanti di classe

LAVORO ESTIVO DI FRANCESE

Anno scolastico 2015 / 2016

Classe: 1BF

1) Ripasso del programma svolto durante l’anno scolastico.

2) testo - Lisa Beneventi / Grammaire Facile du français / Zanichelli, svolgere tutti gli esercizi sugli argomenti trattati.

3) Dal testo - Clarinda Lawry / Où est Jacques ? / Petrini Editore : lettura, traduzione e trattazione sintetica scritta e orale.

Firma del docente Firma dei rappresentanti di classe

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE "LEONARDO da VINCI" Liceo Scientifico

Istituto Tecnico settore Economico - Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing - Indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing

Istituto Tecnico settore Tecnologico - Indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio Via Leonardo da Vinci, 1 - 20093 COLOGNO MONZESE (MI)

Tel. 02/2516501 (linee r.a.) - Fax 02/27301584 – C.F. 85022310156 Codice Istituto MIIS02700G - sito Web: www.istitutoleonardodavinci.it

e-mail: [email protected][email protected]

PIANO DI LAVORO ANNUALE - a.s. 2015/2016

PROF. Chiarito T. MATERIA Informatica

CLASSE 1BF

CONTENUTI SCANSIONE QUADRIMESTRALE DEI CONTENUTI 1° PERIODO (TRIMESTRE) Architettura concettuale di un computer, tipi di periferiche Concetto di aritmetica binaria e hardware di un computer L’ergonomia nel posto di lavoro Tipologie di periferiche e di computer Il software La privacy, la sicurezza, gli obblighi di legge e la protezione dei dati in ambito informatico Le icone e il desktop di Windows Uso dei file ed uso delle cartelle 2° PERIODO (PENTAMESTRE) Elaborazione di testi Comandi principali di Word Formattazione del testo, elenchi puntati, costruzione di un indice e di un sommario con Word Copiatura di vari testi a difficoltà crescenti Forme e Diagrammi a Blocchi in word Le tabelle e le immagini Impostazione di stampa Spiegazione dei file e dell’uso delle cartelle con l’applicazione di Word e Paint I primi elementi di Power Point Algoritmi e linguaggi di programmazione Il linguaggio HTML Cenni sulle reti di calcolatori

Il docente I rappresentanti

_______________ ______________

______________

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE "LEONARDO da VINCI" Liceo Scientifico

Istituto Tecnico settore Economico - Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing - Indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing

Istituto Tecnico settore Tecnologico - Indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio Via Leonardo da Vinci, 1 - 20093 COLOGNO MONZESE (MI)

Tel. 02/2516501 (linee r.a.) - Fax 02/27301584 – C.F. 85022310156 Codice Istituto MIIS02700G - sito Web: www.istitutoleonardodavinci.it

e-mail: [email protected][email protected]

Indicazioni Lavoro estivo - a.s. 2015/2016

PROF. Chiarito T. MATERIA Informatica

CLASSE 1BF

Architettura concettuale di un computer, tipi di periferiche Tipologie di periferiche e di computer Il software Le icone e il desktop di Windows Uso dei file ed uso delle cartelle Elaborazione di testi Comandi principali di Word Formattazione del testo, elenchi puntati, costruzione di un indice e di un sommario con Word Le tabelle e le immagini Impostazione di stampa

Cologno Monzese, 30 maggio 2016

I rappresentanti di classe Il docente

_______________ ______________

______________

Programma di Inglese

Anno Scolastico 2015-2016

Classe 1B Finanza e Marketing

Lingua Generale

Sprenger-Prowse:New Inspiration – Elementary Student’s Book+Workbook – MAC

MILLAN

Units 1 to 5.

Readings from Units 1to 5.

Esercitazioni

Jordan-Fiocchi: Grammar Files – Blue Editon – Trinity Whitebridge .

Units, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 11, 12, 15, 16, 17, 18, 19, 23.

Lavoro Estivo

Fiocchi-Jordan – Steps, New edition. Vol. 1 - Ed. Trinity Whitebridge

Si raccomanda agli ALUNNI CON SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO A GIUGNO di eseguire

con scrupolo il ripasso di quanto studiato durante l’anno scolastico e di portare a termine il

lavoro estivo.

Gli Alunni Il Docente

1

Contenuti programma di Italiano, Prima B, Relazioni Internazionali, ISIS Leonardo Da Vinci, Cologno Monzese (MI) Anno scolastico 2015/2016, professor Bruno Vito.

Testi adottati: Beatrice Panebianco, Antonella Varani, Metodi e Fantasia, Narrativa, Zanichelli.

Elena Daina, Claudia Savigliano, Il buon uso delle parole, Grammatica e lessico, Comunicazione e scrittura, Garzanti.

Percorso A: I metodi della narrazione

Unità A1. Fabula intreccio, tempo L’ordine della narrazione Struttura-tipo sequenze Il tempo della narrazione Laboratorio: letture antologiche, esercizi, verifica di competenza e di argomento

Unità A2. Personaggi, ambienti, discorsi Le caratteristiche dei personaggi Le parole e i pensieri dei personaggi Il sistema dei personaggi Laboratorio: letture antologiche, esercizi, verifica di competenza e di argomento

UnitàA3. Narratore, punto di vista, stile. Il narratore Il punto di vista Laboratorio: letture antologiche, esercizi, verifica di competenza e di argomento

Unità A4. Lingua e stile Lessico, sintassi e punteggiatura I registri espressivi Laboratorio: letture antologiche, esercizi, verifica di competenza e di argomento

Percorso B1: le forme La narrazione breve Il romanzo Laboratorio: letture antologiche, esercizi, verifica di competenza e di argomento

Unità B2 storia e realismo Rappresentare la Storia Rappresentare il vero

2

Laboratorio: letture antologiche, esercizi, verifica di competenza e di argomento Unità B3. La narrazione psicologica Unità B4. Il fantastico Unità B5. Il giallo, il thriller Laboratorio: letture antologiche, esercizi, verifica di competenza e di argomento Percorso C. Incontro con l’autore: Marzia Alati, Di terra e di mare (lettura integrale) C. Collodi, Pinocchio (lettura integrale) Platone, Il Simposio (lettura integrale) Grammatica: La parola. La morfologia La sintassi Laboratorio: esercizi di autovalutazione, verifica di competenza e di argomento Comunicazione e scrittura: la competenza comunicativa. La competenza testuale. Come produrre un testo coeso e coerente. Dal testo al racconto per immagini, lavori di gruppo e realizzazione di filmati Dalle fiabe italiane di Italo Calvino: E Settete; Giovannin senza paura; Cric e Croc Pinocchio di Collodi Cologno Monzese 3 giugno 2016 I rappresentanti di classe. Il docente

ISIS; Leonardo da Vinci, Cologno Monzese

Indicazioni riguardanti il lavoro estivo che dovrà essere svolto dagli studenti che hanno riportato la sospensione del giudizio nello scrutinio di giugno.

ITALIANO

Classe Prima B. Finanza e Marketing Anno scolastico 2015/2016

Unità A1. Fabula intreccio, tempo. Testo: Italo Calvino, Il piccione comunale Unità A2. I Personaggi. Testo: Charles Perrault, Le fate Unità A3. Il narratore e il punto di vista. Testo: Anonimo: Simbad il marinaio Unità A4. La lingua e lo stile. Testo: Paolo Villaggio, La cura dimagrante Lettura integrale di uno dei seguenti testi a scelta: C. Collodi, Pinocchio Platone, Il Simposio

Cologno Monzese, 3 giugno 2016 I rappresentanti di classe. il docente

PROGRAMMA DI MATEMATICA prof. Ronzoni Maximo Julio

a.s. 2015/2016

Classe Prima BFM

Libro di testo: Matematica.verde 1 Autori: Massimo Bergamini, Anna Trifone, Graziella Barozzi Editore: Zanichelli Editore S.p.A. Codice ISBN: 978‐88‐08‐22326‐5

I numeri naturali e i numeri interi

1. Che cosa sono i numeri naturali

2. Le quattro operazioni

3. I multipli e i divisori

4. Le potenze

5. Le espressioni con i numeri naturali

6. Le proprietà delle operazioni

7. Le proprietà delle potenze

8. Il massimo comun divisore e il minimo comune multiplo

9. I sistemi di numerazione

10. Che cosa sono i numeri interi

11. Le operazioni nell’insieme dei numeri interi

I numeri razionali

1. Dalle frazioni ai numeri razionali

2. Il confronto tra numeri razionali

3. Le operazioni in ℚ

4. Le potenze con esponente intero negativo

5. Le percentuali

6. Le frazioni e le proporzioni

7. I numeri razionali e i numeri decimali

I monomi e i polinomi

1. Che cosa sono i monomi

2. Le operazioni con i monomi

3. Massimo comune divisore e minimo comune multiplo fra monomi

4. Che cosa sono i polinomi

5. Le operazioni con i polinomi

6. I prodotti notevoli

7. La divisione fra polinomi

8. La regola di Ruffini

9. Il teorema del resto

10. Il teorema di Ruffini

La scomposizione in fattori e le

frazioni algebriche

1. La scomposizione in fattori dei polinomi

2. Il M.C.D. e il m.c.m. fra polinomi

3. Le frazioni algebriche

4. Il calcolo con le frazioni algebriche

Le equazioni lineari

1. Le equazioni

2. I principi di equivalenza

3. Le equazioni numeriche intere

4. Equazioni e problemi

5. Le equazioni numeriche frattte

Luogo: Data: Cologno Monzese 3 giugno 2016 Firme:

I Rappresentanti di Classe Il Docente ________________________________ ___________________________ ________________________________

LAVORO ESTIVO ‐ MATEMATICA prof. Ronzoni Maximo Julio

a.s. 2015/2016

Classe Prima BFM

Libro: Matematica.verde 1 Autori: Massimo Bergamini, Anna Trifone, Graziella Barozzi Editore: Zanichelli Editore S.p.A. Codice ISBN: 978‐88‐08‐22326‐5 Teoria:

‐ Capitolo 1: “I numeri naturali e i numeri interi”‐ escluso paragrafo 12.

‐ Capitolo 2: “I numeri razionali” ‐ escluso paragrafo 8. ‐ Capitolo 5: “I monomi e i polinomi” ‐ escluso paragrafo 7. ‐ Capitolo 6: “La scomposizione in fattori e le frazioni algebriche” ‐ Capitolo 7: “Le equazioni e le disequazioni lineari” ‐ paragrafi 1., 2.,

3., 4. e 5.

Esercizi:

pagina 57, esercizio guida n. 420 pagina 58, esercizi da n. 444 a n. 446 pagina 112, esercizio guida n. 187 pagina 113, esercizi n. 200 e n. 201 pagina 117, esercizi n. 251 e n. 252 pagina 124, esercizio n. 358 pagina 125, esercizio n. 361 e n. 363 pagina 323, esercizi n. 429 e n. 430 pagina 326, esercizio guida n. 455 pagina 327, esercizio guida n. 467

pagina 327, esercizi n. 477 e 478 pagina 328, esercizio guida n. 492 pagina 329, esercizi n. 501 e n. 502 pagina 331, esercizio guida n. 536 pagina 332, esercizio n. 552 pagina 332, esercizio guida n. 554 pagina 335, esercizi n. 597 e n. 600 pagina 341, esercizio guida n. 680 pagina 342, esercizi n. 700 e 701 pagina 344, esercizio guida n. 715 pagina 344, esercizi n. 720 e n. 721 pagina 346, esercizi n. 737 e 738 pagina 374, esercizio guida n. 1 pagina 375, esercizi da n. 21 a n. 23 pagina 376, esercizi n. 27 e 28 pagina 376, esercizio guida n. 31 pagina 377, esercizi da n. 48 a n. 50 pagina 378, esercizio guida n. 53 pagina 379, esercizi da n. 72 a n. 73 pagina 379, esercizio guida n. 75 pagina 380, esercizi da n. 90 a n. 93 pagina 385, esercizio guida n. 151 pagina 385, esercizi n. 155 e n. 156 pagina 386, esercizio guida n. 161 pagina 387, esercizio guida n. 172 pagina 390, esercizi da n. 234 a n. 237 pagina 393, esercizio guida n. 336 pagina 393, esercizi n. 347 e n. 348 pagina 394, esercizio guida n. 353 pagina 395, esercizi n. 366 e n. 367 esercizi guida n. 376, 382, 435, 450, 478, 503, 534 e 543 da pagina 395 a pagina 409 pagina 413, esercizi n. 611 e n. 612 pagina 459, da n. 112 a 115 pagina 461, n. 153 e 155 pagina 462, esercizio guida n. 158 pagina 462, esercizi n. 165 e n. 166 pagina 472, esercizio guida n. 309 pagina 474, esercizi da n. 366 a n. 372

Modalità di consegna del lavoro estivo

­ Per gli studenti con debito: consegnare il giorno dello scritto un quaderno contenente tutti gli esercizi elencati, debitamente svolti;

­ Per tutti gli altri studenti: consegnare la prima settimana di scuola un quaderno contenente tutti gli esercizi elencati, debitamente svolti.

Luogo: Data: Cologno Monzese 3 giugno 2016 Firme:

I Rappresentanti di Classe Il Docente ________________________________ ___________________________ ________________________________

A.S. 2015/16 PROGRAMMA SVOLTO

MATERIA: SCIENZE MOTORIE

DOCENTE: MINOPAOLA

CLASSE: 1 BFM

Accoglienza: presentazione degli spazi e delle palestre e del regolamento attinente la materia specifica.

Giochi socializzanti : palla prigioniera, palla pugno, partecipazione all’uscita didattica al centro Multisport di Assago.

Unihok: regolamento e gioco.

Calcio seduto e calcio a 5. Fondamentali individuali con palla, esercitazioni sotto la guida dei compagni

esperti,passaggi, tiri di testa parate

Dodgeball: regolamento e gioco.

Atletica: tecnica della corsa, andature atletiche, sviluppo della resistenza generale di base. Allenamenti

all’aperto. Velocità: scatti, balzi skip. Corsa di resistenza, getto del peso anche con palla medica per le

esercitazioni in palestra, salto in alto stile italiano e forbice. Valicamento ostacoli bassi e alti per lo sviluppo

del ritmo. Salto in lungo su tappetoni con rincorsa. Staffetta: prove da seduti per il controllo del passaggio

manuale e in corsa.

Tests motori: 100mt, Cooper, Salto in lungo da fermo, getto del peso.

Pallavolo: fondamentali individuali con palla, palleggio bagher e battuta. Esercitazioni a coppie, a gruppi “

schiaccia sette”, esercitazioni con respinta della palla con la fronte per la corretta posizione del corpo sotto

la palla. Torneo di classe con squadre formate da 3 giocatori. Si gioca in campo ristretto con l’obbligo dei 3

passaggi : ricezione alzata invio nell’altro campo.

Basket: fondamentali individuali con palla. Palleggio, passaggio , gioco tutti contro tutti “rubapalla”, prove

di tiro a canestro, minitorneo 3 contro 3.

Teoria: lo scheletro, progetto potenziamento con il prof Paolo Amendola sulla motivazione, ansia ed

emotività, obiettivi, concentrazione e sviluppo della fiducia.

Cologno Monzese, ___4/6/2016______________ Il docente

Paola Mino

_____________________________

Programma estivo di Scienze (Scienze della Terra)

Classe 1 B Fin & Mar

Prof. Bertino

a.s. 2015-16

1) Storia dei modelli atomici: Thomson, Rutherford e Bohr

2) L’attuale modello atomico a orbitali

3) Come si scrive la configurazione elettronica degli atomi

4) Differenza tra sostanze e miscugli

5) Differenza tra elementi e composti

6) Differenza tra composti organici e inorganici

7) Differenza tra composti organici biologici e organici ambientali

8) I minerali (un particolare riferimento alla sìlice)

9) Le rocce magmatiche: effusive, intrusive e filoniane

10) Le rocce sedimentarie: clastiche, organogene e chimiche

11) Le rocce metamorfiche: da contatto e regionali

12) Il ciclo litogenetico

13) Il suolo: orizzonti

14) L’humus e la sua importanza

15) Fertilizzanti e ammendanti

16) I fossili: definizione e importanza scientifica

17) Costituzione interna della Terra

18) Superfici di discontinuità (Mohorovicic, Repetti, Gutenberg e Lehman)

19) La teoria della deriva dei continenti

20) La teoria della tettonica delle placche: moti convettivi del mantello e loro conseguenze

21) Differenza tra margini convergenti, divergenti e trascorrenti

22) Subduzione tettonica

23) Differenza tra terremoti vulcanici e tettonici

24) Differenza tra ipocentro ed epicentro

25) Differenza tra onde sismiche longitudinali, trasversali e superficiali

26) Differenza tra la scala Mercalli-Cancani-Sieberg e la scala Richter

27) Differenza tra vulcani a strato, a scudo e a linea

28) Eruzioni effusive ed esplosive

29) Piroclasti e nubi ardenti

30) Fenomeni vulcanici secondari

31) Energia geotermica e suo sfruttamento

32) Principi di cosmologia: ipotesi sull’origine dell’universo e del Sistema solare

1

Contenuti programma di Storia, Prima B, Finanza e Marketing ISIS Leonardo Da Vinci, Cologno Monzese (MI) Anno scolastico 2015/2016, professor Bruno Vito Testo adottato: Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi, Agorà 1, Einaudi. Parte 1 Dalla Preistoria alla Storia Le origini dell’umanità:

1. L’essere umano è il prodotto di una lunga evoluzione. 2. Il Paleolitico. 3. Il mesolitico. 4. Il neolitico. 5. Agricoltura, villaggi e città. 6. Approfondimenti: l’ipotesi della specie e l’ipotesi evoluzionista; città e villaggio; la

Venere di Willendorf. Parte2 Le civiltà dell’antico oriente I popoli della Mesopotamia:

1. Le caratteristiche ambientali 2. I sumeri 3. Gli accadi 4. L’antico impero di Babilonia 5. Gli Ittiti 6. Gli assiri 7. Approfondimenti: l’origine e la storia della scrittura; il codice Hammurabi.

La civiltà Egizia:

1. La vita economica e la civiltà dell’Egitto 2. La storia del regno d’Egitto 3. La società Egizia 4. La religione 5. Approfondimenti: la scrittura geroglifica; il mito di Iside e Osiride.

Parte terza La civiltà greca

1. Nell’isola di Creta sorge la prima civiltà europea 2. La felice posizione geografica 3. La civiltà cretese 4. Gli achei e la civiltà micenea 5. La scomparsa della civiltà micenea 6. L’età oscura 7. I poemi omerici

2

8. Approfondimenti: L’impresa di Teseo a Creta; il culto della madre; la cultura della vergogna; l’anima doppio del corpo

La nascita della Polis e le Colonie

1. La posizione geografica 2. La rivoluzione agraria 3. La polis 4. La colonizzazione 5. La tirannide 6. Le poleis: religione, culti e giochi 7. La nascita della filosofia 8. Approfondimenti: la città antica: acropoli e agorà;

Sparta e Atene

1. Due modelli contrapposti di vita 2. La società spartana 3. L’oligarchia 4. Atene 5. La riforma di Solone 6. La riforma di Clistene 7. Approfondimenti: la condizione femminile a Sparta; il simposio; la condizione

femminile ad Atene. Parte 4 L’Italia preromana

1. La prima grande civiltà italica gli etruschi 2. Approfondimenti: l’origine degli etruschi; la divinazione, gli aruspici;

L’ascesa di Roma

1. I miti sulle origini di Roma 2. Da villaggio a città 3. La monarchia. 4. La famiglia e il sistema patriarcale 5. La religione romana 6. Approfondimenti: essere schiavi; il supplizio dei parricidi; la condizione

femminile. La crisi e la fine della repubblica

1. Dopo le guerre di conquista 2. La vita politica

3

3. I Gracchi. 4. Caio Mario, Silla, Pompeo e Mario, Giulio Cesare, Marco Antonio e Ottaviano.

Approfondimenti tematici: la famiglia; l’istruzione Cologno Monzese 3 giugno 2016 I rappresentanti di classe Il docente

ISIS; Leonardo da Vinci, Cologno Monzese.

Indicazioni riguardanti il lavoro estivo che dovrà essere svolto dagli studenti che hanno riportato la sospensione del giudizio nello scrutinio di giugno.

STORIA

Classe Prima B. Finanza e Marketing. Anno scolastico 2015/2016

L’Italia preromana

1. La prima grande civiltà italica gli etruschi 2. Approfondimenti: l’origine degli etruschi; la divinazione, gli aruspici;

L’ascesa di Roma

1. I miti sulle origini di Roma 2. Da villaggio a città 3. La monarchia. 4. La famiglia e il sistema patriarcale 5. La religione romana 6. Approfondimenti: essere schiavi; il supplizio dei parricidi; la condizione

femminile. La crisi e la fine della repubblica

1. Dopo le guerre di conquista 2. La vita politica 3. I Gracchi. 4. Caio Mario, Silla, Pompeo e Mario, Giulio Cesare, Marco Antonio e Ottaviano.

Approfondimenti tematici: la famiglia; l’istruzione

Cologno Monzese, 3 giugno 2016 I rappresentanti di classe. il docente