10
Il motore a combustione Project Work Prof. Feliciano Capone

Projectwork capone copia

  • Upload
    theraso

  • View
    14

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Projectwork capone   copia

Il motore a combustione

Project Work

Prof. Feliciano Capone

Page 2: Projectwork capone   copia

2

Per poter rendere comprensibile e riproducibile il tuo progetto è importante che tu chiarisca qualche punto:

IL PROGETTO

Argomento: Il motore a combustione

Materiali: TestoTitolo: L’Amaldi per i licei scientifici.blu Autore: Ugo Amaldi Editore: ZanichelliVideo: https://www.youtube.com/watch?v=4GeaV7xdATUhttps://www.youtube.com/watch?v=u7geC32XZrYhttps://www.youtube.com/watch?v=YNGtJo-VspE

Contesto: Classe IV A e IV C

Page 3: Projectwork capone   copia

3

IN CLASSEWarm Up:

Le trasformazioni termodinamiche

Quando un sistema passa da uno stato termodinamico A ad

uno stato termodinamico B si ha una trasformazione

termodinamica

Gli stati termodinamici e le trasformazioni possono essere

rappresentate in un diagramma Pressione-Volume (piano

di Clapeyron)

Gli stati termodinamici sono rappresentati da PUNTI le

trasformazioni da LINEE.

Volume

Pressione A

B

Page 4: Projectwork capone   copia

4

IN CLASSEWarm Up:

Le trasformazioni termodinamiche

Trasformazione REVERSIBILE:

La trasformazione deve avvenire in modo estremamente lento (Trasf. Quasi

statica) di modo che in ogni stadio intermedio le variabili termodinamiche siano

sempre perfettamente determinate.

Tra tutte le trasformazioni reversibili ve ne sono alcune particolarmente

importanti: Trasf. ISOTERMA, Trasf. ISOBARA, Trasf. ISOCORA, Trasf.

ADIABATICA.

Q > 0

W > 0T

A BPA = PB

VA VB

WAB

A

B

vo lu m e

A

B

PA

VA = VB

PB

A

B

Page 5: Projectwork capone   copia

5

IN CLASSEWarm Up:

Le trasformazioni termodinamiche

Tabella riepilogative per calcolo del lavoro, calore e energia interna

Page 6: Projectwork capone   copia

6

IN CLASSEAttività:

Generalità

Cenni storici

Descrizione ciclo teorico

Lavoro utile

Rendimento

Applicazioni

Ciclo OTTO

https://www.youtube.com/watch?v=4GeaV7xdATU

Page 7: Projectwork capone   copia

7

IN CLASSEAttività:

Ciclo OTTOTrasformazioni termodinamiche

1) 1-2 adiabatica di compressione

2) 2-3 isometrica in cui si fornisce calore

3) 3-4 adiabatica di espansione

4) 4-1 isometrica in cui si sottrae calore ritornando alle condizioni iniziali

https://www.youtube.com/watch?v=u7geC32XZrY

Page 8: Projectwork capone   copia

8

IN CLASSEAttività:

Ciclo DIESEL

1) 1-2 adiabatica di compressione

2) 2-3 isobara in cui si fornisce calore

3) 3-4 adiabatica di espansione

4) 4-1 isometrica in cui si sottrae calore ritornando alle condizioni iniziali

Trasformazioni termodinamiche

https://www.youtube.com/watch?v=YNGtJo-VspE

Page 9: Projectwork capone   copia

9

IN CLASSE

La verifica finale sarà effettuata utilizzando un test ZTE Zanichelli

Verifica:

Page 10: Projectwork capone   copia

FINE