16

Prospettive

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Alle soglie dei trent’anni, Agata è una dottoranda precaria, abita a Catania da tutta una vita e ci sono due cose a cui pensa sempre: il suo fidanzato e la morte. Mentre qualcosa l’affligge nel profondo, viene turbata dalle attenzioni di quello che le sembra un nuovo amore e per questo si caccerà in un grosso guaio. La osservano il pozzo di Gammazita, il suo gatto, un gruppo di B-Boys, il ragazzo che si è innamorato di lei… ognuno di loro conosce una verità su Agata, fino a comporre un puzzle di una giovane donna dei nostri tempi. Dentro i suoi stessi sogni, dentro una città che sembra avere un’anima, nella vita e nella morte, si scopre il gioco infinito delle prospettive.

Citation preview

Page 1: Prospettive
Page 2: Prospettive
Page 3: Prospettive

Paola Cannatella

Prospettive

Sarò egocentrica, ma…tu mi guardi come nessun altro…

e quello che vedi… solo tu mi vedi così.

Page 4: Prospettive

Prospettive

Collana «Prospero’s Books» n. 19

I edizione: aprile 2009

Soggetto, sceneggiatura e disegni: Paola Cannatella

Lettering: Paola Cannatella

Progetto grafico: Daniele Inchingoli

Grafica di copertina: Marco Marcucci

Copertina: Paola Cannatella

Testi e illustrazioni di Prospettive

Copyright © 2009 Cannatella/Tunué S.r.l.

Direzione editoriale: Massimiliano Clemente

Tunué S.r.l.

Via Bramante 32 – 04100 Latina – Italy

tel. 0773 661760 | fax 0773 1875156

[email protected] | www.tunue.com

Diritti di traduzione, riproduzione

e adattamento riservati per tutti i Paesi.

ISBN-13, GS1 978-88-89613-

Finito di stampare nel mese di aprile 2009 presso:

Arti Grafiche Civerchia S.r.l.

Via Pantanaccio 82/B

04100 Latina – Italy

Carta:

Hello Silk + 300 g/m2 (copertina)

Munken Print Cream 1,8 115 g/m2 (interni)

Prospettive è stampato su carta «amica delle foreste» certificata FSC

Ogni riferimento a personaggi e fatti riportati in questa storia è puramente casuale.

Page 5: Prospettive

L’idea di questo fumetto nacque poco prima

che lasciassi Catania, quasi un anno e mez-

zo fa. In seguito, mentre gli spunti si ingran-

divano, mentre i personaggi cominciavano a

parlarmi e mentre legavo insieme tutte le

prospettive, sono accadute un sacco di cose,

ho apportato tantissimi aggiustamenti al

mio lavoro e questo è stato possibile soprat-

tutto perché molte persone mi hanno aiutato

e criticato in tutti i modi: per come si scrive

in lingua italiana e in dialetto catanese; per

come si disegna, in particolare i gatti; per co-

me potevo dare vita al mio personaggio; per

come potevo usare i colori; per come potevo

illustrare la scena di un omicidio.

Le ringrazio tutte.

Un ringraziamento speciale a mia cugina

Francesca, che mi ha procurato i report foto-

grafici della Pescheria a costo di essere scun-

cicata dai pescivendoli.

Paola Cannatella è nata a Catania il 15 febbra-

io 1979. Ama le api e inciampa di continuo.

Laureata in economia e commercio con una

tesi intitolata L’editoria di fumetti in Italia:

un’analisi di settore, come disegnatrice è qua-

si completamente autodidatta.

Dal 1999 al 2002 ha pubblicato su alcune Fu-

mettoagenda di Luca Bonanno Editore. Nel

2005 partecipa al primo stage di Montimages

(Bassens, La Salle) e l’anno dopo si classifica

al primo posto nel concorso «Fumetto Inter-

national > Talent Award» (La Triennale, Mila-

no), pubblicando con Edizioni Zero e Kappa

Edizioni. Nel 2007, pubblica su Giunnaletti

fumetti e racconti a Catania (Associazione

LeggeRete) e il suo primo libro, Inchiostro di

Jack per Tunué.

Nel 2008, lascia la sua città natale per inizia-

re a vivere fra Piemonte e Lombardia. Parteci-

pa alla collettiva «Futuro Anteriore» al Napoli

Comicon, con un minicomic scritto da Luana

Vergari. Una sua monotavola appare su Mono

#4 (Tunué). Collabora con la ReNoir Comics

in diverse attività di web-design, impaginazio-

ne e lettering di fumetti.

Da novembre abita stabilmente a Pavia.

Di tanto in tanto scrive di fumetti, chiacchere,

idee e storielline sul blog:

mezzafumettista.blogspot.com.

Page 6: Prospettive

Prospettive

Alle mie museMaria Francesca, Giovanna, Francesca e Carla

Page 7: Prospettive

PROSPETTIVE | 9

Page 8: Prospettive

10 | PROSPETTIVE

Page 9: Prospettive

PROSPETTIVE | 11

Page 10: Prospettive

12 | PROSPETTIVE

Page 11: Prospettive

PROSPETTIVE | 13

Page 12: Prospettive

14 | PROSPETTIVE

Page 13: Prospettive
Page 14: Prospettive

16 | PROSPETTIVE

Page 15: Prospettive
Page 16: Prospettive