Protocollo Vitamina D Tecnologo Alimentare Dottor Liborio Quinto

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/25/2019 Protocollo Vitamina D Tecnologo Alimentare Dottor Liborio Quinto

    1/3

    Tecnologo Alimentare Dottor Liborio Quinto esperto in nutrigenomica e-mail [email protected]

    Vitamina D scheda tecnicaVitamina liposolubile multifunzionale ricavabile dall'organismo attraverso:

    1. Esposizione della pelle alla luce solare: Gli ultravioletti UVB della luce solare lambendo la

    nostra pelle, penetrano nel sottocute ed attivano un enzima a convertire il colesterolo invitamina D!

    ". gli alimenti di origine animale #vitamina D o colecalciferolo$

    . %ung&i e lieviti #vitamina D" o ergocalciferolo$La vitamina D assorbita con gli alimenti, prodotta dalla pelle e quella di riserva epatica, non sono attive

    biologicamente; l'organismo in base alle esigenze, ne preleva un po' dal egato ed a livello epatico lo

    converte in vitamina !,"#D c$e % biologicamente attiva.

    L'enzima renale c$e converte la vitamina D in !,"#D si c$iama &(")*!; &(")*! % regolato

    allostericamente dall'ormone (aratormone (T+ prodotto dalle paratiroidi.

    Ruolo della Vitamina 1,25D o 25-idrossi-vitamina-D

    1. egola i livelli di calcio e fosforo nel sangue". %avorisce la mineralizzazione del tessuto sc&eletrico

    . Utile per patologie cardiac&e, circolatorie e ipertensive

    (. )bbassa il colesterolo cattivo *D*

    +. tabilizza la glicemia #migliora il diabete-"$

    . contrasta l'obesit/

    0. %avorisce la secrezione di G, testosterone, DE), estrogeni, 2G%-1

    3. Dalla letteratura scientifica si evince c&e i soggetti con pi4 alti livelli sierici di vitamina

    1,"+D presentano livelli pi4 alti di 5estosterone e meno alti di BG #la proteina c&e

    veicola nel sangue la vitamina D$

    6. 7ontrasta alcuni tipi di tumore, tra i 8uali citiamo il tumore alla prostata, al colon, alle ovaie,

    al seno, ai reni, etc.19. )lcuni studi indicano c&e l'effetto protettivo antitumorale della vitamina D comincia

    8uando i livelli sierici raggiungono i "" ( ng;ml di 1,"+D

    11. Una riduzione importante del risc&io di 8uesti tumori potrebbe ottenersi secondo alcuni studi

    atraverso l'assunzione 8uotidiana di "999 U2 di vitamina D

    1". Utile anc&e per patologie polmonari ostruttive

  • 7/25/2019 Protocollo Vitamina D Tecnologo Alimentare Dottor Liborio Quinto

    2/3

    Tecnologo Alimentare Dottor Liborio Quinto esperto in nutrigenomica e-mail [email protected]

    Come fare ad incrementare i livelli di vitamina D nell'organismo?

    2nnanzi tutto 8uello c&e importante favorire il rene mediante la Cy2!"1ad attivare la vitamina

    D in 1,"+D! 7Cp"0B1 controllata allostaricamente e geneticamente dal @5! Bassi livelli di @5

    possono provocare un deficit di 7Cp"0B1 e 8uindi provocare una deficienza di vitamina 1,"+D.Essendo il @5 stimolato da bassi livelli ematici di fosfati e calcio, suggerisco in linea con 8uanto

    letto sul testo di 7&ina tudC di 7ampbel, di limitare il consumo di latte, latticini e formaggi nonc&

    evitare l'impiego di integratori di calcio.

    Detto 8uesto, ecco il protocollo per incrementare i livelli di Vitamina D e favorirne la sua

    attivazione a livello renale da 7Cp"0B1

    consigli er #ncrementare i livelli di vitamina D

    1. ?on abusare di *atte, *atticini, %ormaggi e integratori di calcio! l'eccessiva presenza di

    calcio e fosfati nel sangue, riduce la produzione di @5 disattivando il 7Cp"0B1 ad attivare

    la vit D in 1,"+D, e nel contempo l'eccessivo apporto di calcio pare riduca l'attivit/ della

    stessa 1,"+D perc& vengono ridotti i recettori VD #specifici per 1,"+D$

    ". Esporsi regolarmente al sole: la luce del sole lambendo la vostra pelle per 19 1+ minuti,stimola un abbondante sintesi di Vitamina D a partire dal colesterolo! maggiore la

    superficie cutanea esposta alla luce solare, maggiore sar/ la sintesi di vitamina D! #?B

    )nc&e la produzione di vitamina D della pelle da parte del sole regolato dal @aratormone e

    8uindi dai livelli di calcio nel sangue$

    . )ssumere 2ntegratori alimentari di vitamina D

    (. assumere alimenti ricc&i di vitamina D elencati in tabella:

    Contenuto di vitamina D in alcuni alimenti esresso in microgrammi vit D$1%%g alimento

    &limento uantit( &limento uantit(

    Alio di fegato di >erluzzo "19 almone 3

    )ring&e 9 torione 3

    almone in salamoia 10 Uovo di gallina 2ntero in polvere ,+

    5onno 1, )nguilla di fiume ,+0

    )ringa )ffumicata 1 Uovo di anatra ,+"

    Alio di oliva vitaminizzato 1+ 7aviale

  • 7/25/2019 Protocollo Vitamina D Tecnologo Alimentare Dottor Liborio Quinto

    3/3

    Tecnologo Alimentare Dottor Liborio Quinto esperto in nutrigenomica e-mail [email protected]

    #mortante segnala)ione ***

    1. *a vitamina 1,"+D sintetizzata dal rene 1999 volte pi4 potente della vitamina D presente

    el fegato!

    ". 2l tempo di sopravvivenza della 1,"+D nel sangue di ( ore. il tempo di sopravvivenza della vitamina D nel fegato di "9 e pi4 giorni

    (. il recettore cellulare c&e lega la vitamina 1,"+D si c&iama VD

    +. 2l recettore VD puF essere anc&e attivato dalle seguenti sostanze: 7U7U>2?) #presente

    nella curcuma$! acido 5iocolico #presente nella bile$, Delfinidina #polifenolo presente in

    mirtilli, more, frutta violetta$, acido docosaesaenoico #omega- presente nell'olio di pesce e

    nell'olio di fegato di merluzzo$.

    7onsiderando ciF c&e &o segnalato al punto ario ?egri, )lberto >ario Bargossi, )ntonio @aoli, EriHa

    editrice! pagine "6 a

    ". 5&e 7&ina tudC di 5. 7olin 7ampbell e 5&omas >. 7ampbell 22, >acro edizioni! pagina

    0 a (

    . Asteoporosi >eglio igidi o flessibiliI Di )ttilio e *uca peciani! Giunti Demetra Editori!

    pagine , 0, 3, 6, 09.

    (. )ltri articoli su pubmid: pubmid "(0(001! pubmid "31"0! pubmid "36(60! pubmid

    "91+"+! pmc "36169

    Per le aziende nutraceutiche, farmaceutiche, sportive cliniche, medici e per istituti scolastici che

    vorrebbero propormi un lavoro, preferibilmente in zona TARANTO MATERA, possono

    contattarmi al seguente indirizzo email [email protected]

    mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]:[email protected]