12
Pubblicare sul Web Prima di iniziare ... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Pubblicare sul Web

Prima di iniziare ...

Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Page 2: Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Pubblicare sul Web

Università degli studi di Cagliari - Direzione per el reti e i servizi informatici - Settore Web

Page 3: Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Pubblicare sul Web

I blog

Il termine blog è la contrazione di web log, ovvero "traccia su rete"

Il blog permette a chiunque sia in possesso di una connessione internet di creare facilmente un sito in cui pubblicare storie, informazioni e opinioni in completa autonomia.

Ogni articolo è generalmente legato ad una discussione, in cui i lettori possono scrivere i loro commenti e lasciare messaggi all'autore.

Università degli studi di Cagliari - Direzione per el reti e i servizi informatici - Settore Web

Page 4: Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Pubblicare sul Web

Esempi di Blog

Blog personali

Stefano Disegni

Wittgenstein

Daveblog

Macchianera

Miss Simpatia

Lavazza

Ypsilon

Blog aziendali

Nova 100

Blogo

Blogosfere

Multiblog

Università degli studi di Cagliari - Direzione per el reti e i servizi informatici - Settore Web

Page 5: Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Pubblicare sul Web

Il blogger

Un blogger è colui che scrive e gestisce un blog, mentre l'insieme di tutti i blog viene detto blogosfera (in inglese, blogsphere).

All'interno del blog ogni articolo viene numerato e può essere indicato univocamente attraverso un permalink, ovvero un collegamento che punta direttamente a quell'articolo.

Università degli studi di Cagliari - Direzione per el reti e i servizi informatici - Settore Web

Page 6: Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Pubblicare sul Web

I feed

Il Feed è un'unita di informazioni formattata che rende interscambiabile il contenuto fra diverse applicazioni o piattaforme.

Le modalità più diffuse di utilizzo sono due: attraverso appositi software che interpretano un feed permettendo agli utenti di visualizzarne i contenuti, o integrando i contenuti del feed all'interno di un sito Web.

Università degli studi di Cagliari - Direzione per el reti e i servizi informatici - Settore Web

Page 7: Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Pubblicare sul Web

I lettori di feed

Un lettore di feed o 'feed reader' è un programma in grado di scaricare un feed, decodificarlo e visualizzarne i contenuti in base alle preferenze dell'utente.

Università degli studi di Cagliari - Direzione per el reti e i servizi informatici - Settore Web

Page 8: Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Pubblicare sul Web

Gli aggregatori

Il termine aggregatore indica un programma che riunisce e segnala i contenuti di numerose fonti di notizie o blog, evidenziando quelli ritenuti migliori.

Università degli studi di Cagliari - Direzione per el reti e i servizi informatici - Settore Web

Page 9: Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Pubblicare sul Web

Regole 1/3

Stai sempre in argomento

I lettori seguono uno specifico blog in relazione ad una definita area d'interesse.

Università degli studi di Cagliari - Direzione per el reti e i servizi informatici - Settore Web

Le vecchie notizie non sono notizie

Se scrivi quotidianamente è necessario che l'informazione presentata sia attuale ed accurata. Ma anche no.

Sii chiaro e sempliceLe tue parole devono essere facili da comprendere.

Page 10: Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Pubblicare sul Web

Università degli studi di Cagliari - Direzione per el reti e i servizi informatici - Settore Web

Regole 2/3

Programmati

Realizzare un blog richiede sforzi e tempo.E' importante sapersi programmare.

Scrivi articoli ricchi di keyword

Se il tuo obiettivo è accrescere la visibilità devi riuscire ad usare titoli rilevanti di non più di 10-12 parole e ad usare le keyword giuste nell'articolo.

Sii informativo

Se vuoi definirti un esperto cerca sempre di essere costantemente aggiornato, non credere alle voci, rimani aderente ai fatti e se vuoi offrire un opinione dillo chiaramente.

Page 11: Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Pubblicare sul Web

Università degli studi di Cagliari - Direzione per el reti e i servizi informatici - Settore Web

Regole 3/3

Devi scrivere in quantità

Per attrarre l'attenzione dei motori di ricerca devi riuscire a combinare il contenuto e la sostanza e devi archiviare i vecchi post per migliorare l'indicizzazione e l'identità del tuo blog.

Rileggi i post e verifica gli errori di ortografia

Rileggere i post è importante per verificare i possibili errori ortografici e di sintassi.

Frequenza

Devi aggiornare il tuo blog quotidianamente affinchè gli spider dei motori lo indicizzino in maniera regolare.

fonte: http://www.masternewmedia.org/it/2005/04/27/cosa_e_un_blog_10.htm

Page 12: Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web

Pubblicare sul Web

E ora...

Università degli studi di Cagliari - Direzione per el reti e i servizi informatici - Settore Web

con calma, passiamo all'azione.