265
Quaderni di Conservazione della Natura NUMERO 20 Sergio Zerunian ISTITUTO NAZIONALE PER LA FAUNA SELVATICA “ALESSANDRO GHIGI” MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO Direzione per la Protezione della Natura Pesci delle acque interne d’Italia ISSN 1592-2901 tavole a colori di Titti De Ruosi

Quaderni di Conservazione della Natura

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Quaderni di Conservazione della Natura

Quaderni di Conservazione della NaturaNUMERO 20

Sergio Zerunian

ISTITUTO NAZIONALEPER LA FAUNA SELVATICA

“ALESSANDRO GHIGI”

MINISTERO DELL’AMBIENTEE DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

Direzione per la Protezione della Natura

Pesc

i del

le a

cque

inte

rne

d’It

alia

ISSN 1592-2901

tavole a colori diTitti De Ruosi

Page 2: Quaderni di Conservazione della Natura

Sergio Zerunian

Pesci delle acque interne d’Italia

tavole a colori diTitti De Ruosi

MINISTERO DELL’AMBIENTE

E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

Direzione per la Protezione della Natura

ISTITUTO NAZIONALE

PER LA FAUNA SELVATICA

“ALESSANDRO GHIGI”

QUADERNI DI CONSERVAZIONE DELLA NATURANUMERO 20

CONTIENE

CD ROM

Page 3: Quaderni di Conservazione della Natura

AUTORE DEI TESTI, DELLE CHIAVI DICOTOMICHE E DELLE MAPPE DI DISTRIBUZIONE; CONSULENZA PER L’ESECUZIONE DELLE TAVOLE A COLORI:Sergio ZerunianLaboratorio di Ittiologia delle Acque Dolci - Contrada Ponte la Vetrina, 04010 Maenza (LT)[email protected]

TAVOLE A COLORI:Titti De Ruosi

I disegni delle chiavi dicotomiche sono stati ripresi per la maggior parte dal volumeI Pesci delle acque interne italiane di Gandolfi et al. (1991).

Opera tratta da: “Iconografia dei Pesci delle acque interne d’Italia”, edita dal Ministero del-l’Ambiente e della Tutela del Territorio Direzione per la Protezione della Natura e dall’IstitutoNazionale per la Fauna Selvatica “Alessandro Ghigi”, 2002.

La redazione raccomanda per le citazioni di questo volume la seguente dizione:Zerunian S., 2004 - Pesci delle acque interne d’Italia. Quad. Cons. Natura, 20, Min. Ambiente- Ist. Naz. Fauna Selvatica.

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta,memorizzata o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma (elettronica, elettrica, chi-mica, meccanica, ottica, fotostatica) o in altro modo senza la preventiva autorizzazione delMinistero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio.

Vietata la vendita: pubblicazione distribuita gratuitamente dal Ministero dell’Ambiente e della Tuteladel Territorio e dall’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica “A. Ghigi”.

Page 4: Quaderni di Conservazione della Natura

INDICE

INTRODUZIONE ........................................................................................................................ Pag. 7

CICLOSTOMI ............................................................................................................................... ” 16

PETROMIZONTIFORMI ............................................................................................................. ” 16

PETROMIZONTIDI ..................................................................................................................... ” 17

LAMPREDA DI MARE ...................................................................................................................... ” 19

LAMPREDA DI FIUME ..................................................................................................................... ” 22

LAMPREDA DI RUSCELLO ................................................................................................................ ” 25

LAMPREDA PADANA ....................................................................................................................... ” 28

PESCI OSSEI .................................................................................................................................. ” 31

ACIPENSERIFORMI .................................................................................................................... ” 34

ACIPENSERIDI ............................................................................................................................. ” 34

STORIONE ..................................................................................................................................... ” 36

STORIONE COBICE ......................................................................................................................... ” 39

STORIONE LADANO ........................................................................................................................ ” 43

ANGUILLIFORMI ........................................................................................................................ ” 46

ANGUILLIDI ................................................................................................................................. ” 46

ANGUILLA ..................................................................................................................................... ” 47

CLUPEIFORMI ............................................................................................................................. ” 51

CLUPEIDI ..................................................................................................................................... ” 51

ALOSA E AGONE ............................................................................................................................ ” 52

CIPRINIFORMI ............................................................................................................................ ” 55

CIPRINIDI .................................................................................................................................... ” 57

PIGO ............................................................................................................................................. ” 62

ROVELLA ....................................................................................................................................... ” 64

Page 5: Quaderni di Conservazione della Natura

TRIOTTO ...................................................................................................................................... Pag. 67

CAVEDANO ................................................................................................................................... ” 70

VAIRONE ....................................................................................................................................... ” 73

SANGUINEROLA ............................................................................................................................. ” 76

TINCA .......................................................................................................................................... ” 78

SCARDOLA .................................................................................................................................... ” 81

ALBORELLA ................................................................................................................................... ” 84

ALBORELLA MERIDIONALE ............................................................................................................. ” 87

SAVETTA ....................................................................................................................................... ” 89

LASCA ........................................................................................................................................... ” 92

GOBIONE ...................................................................................................................................... ” 95

BARBO .......................................................................................................................................... ” 98

BARBO CANINO ............................................................................................................................. ” 102

COBITIDI ..................................................................................................................................... ” 105

COBITE ......................................................................................................................................... ” 106

COBITE MASCHERATO .................................................................................................................... ” 110

BALITORIDI ................................................................................................................................. ” 112

COBITE BARBATELLO ..................................................................................................................... ” 113

ESOCIFORMI ............................................................................................................................... ” 115

ESOCIDI ....................................................................................................................................... ” 115

LUCCIO ........................................................................................................................................ ” 116

SALMONIFORMI ......................................................................................................................... ” 119

SALMONIDI ................................................................................................................................. ” 119

TROTA FARIO E TROTA LACUSTRE .................................................................................................. ” 122

TROTA MARMORATA ...................................................................................................................... ” 127

TROTA MACROSTIGMA ................................................................................................................... ” 130

CARPIONE DEL FIBRENO ................................................................................................................ ” 133

CARPIONE DEL GARDA .................................................................................................................. ”136

SALMERINO ................................................................................................................................... ” 139

TEMOLO ....................................................................................................................................... ” 142

GADIFORMI ................................................................................................................................. ” 145

GADIDI ......................................................................................................................................... ” 145

BOTTATRICE ................................................................................................................................. ” 146

Page 6: Quaderni di Conservazione della Natura

MUGILIFORMI ............................................................................................................................ Pag. 148

MUGILIDI ..................................................................................................................................... ” 148

CEFALO ......................................................................................................................................... ” 151

MUGGINE CALAMITA ..................................................................................................................... ” 154

MUGGINE DORATO ....................................................................................................................... ” 157

MUGGINE MUSINO ........................................................................................................................ ” 160

MUGGINE LABBRONE .................................................................................................................... ” 163

ATERINIFORMI ........................................................................................................................... ” 166

ATERINIDI ................................................................................................................................... ” 166

LATTERINO ................................................................................................................................... ” 167

CIPRINODONTIFORMI ............................................................................................................. ” 170

CIPRINODONTIDI ..................................................................................................................... ” 170

NONO .......................................................................................................................................... ” 171

GASTEROSTEIFORMI ................................................................................................................ ” 174

GASTEROSTEIDI ......................................................................................................................... ” 175

SPINARELLO .................................................................................................................................. ” 176

SINGNATIDI ................................................................................................................................ ” 180

PESCE AGO .................................................................................................................................... ” 181

PESCE AGO DI RIO ......................................................................................................................... ” 183

SCORPENIFORMI ........................................................................................................................ ” 186

COTTIDI ....................................................................................................................................... ” 186

SCAZZONE .................................................................................................................................... ” 187

PERCIFORMI ................................................................................................................................ ” 190

MORONIDI .................................................................................................................................. ” 192

SPIGOLA ........................................................................................................................................ ” 193

PERCIDI ........................................................................................................................................ ” 196

PERSICO REALE .............................................................................................................................. ” 197

SPARIDI ......................................................................................................................................... ” 200

ORATA .......................................................................................................................................... ” 201

BLENNIDI ..................................................................................................................................... ” 204

BAVOSA PAVONE ............................................................................................................................ ” 205

Page 7: Quaderni di Conservazione della Natura

CAGNETTA .................................................................................................................................... Pag. 207

GOBIDI ......................................................................................................................................... ” 210

GHIOZZETTO MARMOREGGIATO .................................................................................................... ” 214

GHIOZZETTO MINUTO .................................................................................................................. ” 216

GHIOZZETTO CENERINO ............................................................................................................... ” 219

GHIOZZETTO DEL TORTONESE ...................................................................................................... ” 222

GHIOZZETTO DI LAGUNA .............................................................................................................. ” 224

PANZAROLO .................................................................................................................................. ” 227

GHIOZZO NERO ............................................................................................................................. ” 230

GHIOZZO DI RUSCELLO ................................................................................................................ ” 233

GHIOZZO PADANO ........................................................................................................................ ” 237

GHIOZZO GÒ ................................................................................................................................ ” 240

PLEURONETTIFORMI ............................................................................................................... ” 243

PLEURONETTIDI ........................................................................................................................ ” 243

PASSERA ........................................................................................................................................ ” 244

BIBLIOGRAFIA ............................................................................................................................. ” 247

INDICE DELLE SPECIE.............................................................................................................. ” 257

Page 8: Quaderni di Conservazione della Natura

7

INTRODUZIONE

Nelle acque interne italiane sono indigeni 63 taxa di pesci, classificabili a livello dispecie, semispecie o sottospecie, di cui 4 appartenenti alla classe dei Ciclostomi(Cyclostomata) e 59 alla classe degli Osteitti (Osteichthyes) o Pesci Ossei. 48 taxa ven-gono considerati d’acqua dolce, in quanto i loro caratteri biologici ed ecologici per-mettono di definirli stenoalini dulcicoli, eurialini migratori obbligati o eurialini mi-gratori facoltativi (vedi Gandolfi e Zerunian, 1987); 15 taxa frequentano invece leacque interne costiere prevalentemente per motivi trofici, e possono essere definitimigratori colonizzatori temporanei. Nelle acque interne italiane sono inoltre presenti30 specie intenzionalmente o accidentalmente immesse dall’uomo soprattutto a par-tire dalla fine dell’Ottocento; esse non vengono trattate in questo lavoro, che ha la fi-nalità di illustrare e descrivere la ricchezza biologica della nostra ittiofauna, perchépensiamo che le specie aliene non sono parte della biodiversità di una determinata re-gione geografica, ma rappresentano solo elementi negativi nei confronti di essa.

I Pesci delle acque interne d’Italia sono elencati nella tabella 1, seguendo unaclassificazione che è in ampio accordo con quanto riportato nel volume “I Pesci del-le acque interne italiane” (Gandolfi et al., 1991) e nella “Checklist delle specie dellafauna italiana-Vertebrata” (Amori et al., 1993). Per alcuni taxa viene riportata unanomenclatura o una posizione sistematica diversa, che in parte tiene conto di modi-fiche proposte da altri autori successivamente ai suddetti lavori (vedi Kottelat,1997), e in parte è frutto di nostre considerazioni (vedi Zerunian, 2002); nei para-grafi sulla sistematica compresi nel testo dei 63 taxa sono discusse in forma sinteticale varie questioni. L’importanza faunistica dei Pesci delle acque interne d’Italia è no-tevole, ed è dovuta soprattutto all’alto numero di endemismi e di subendemismi(con quest’ultimo termine ci riferiamo alle specie, semispecie o sottospecie che, purnon essendo esclusive del nostro paese, presentano la maggior parte del loro arealein territorio italiano). Limitandoci ai pesci d’acqua dolce, gli endemismi sono 13 e isubendemismi 9; ad essi possiamo aggiungere due subendemismi facenti parte delgruppo di specie che frequenta le acque interne costiere prevalentemente per motivitrofici. Gli endemismi e i subendemismi sono evidenziati in neretto nella tabella 1.

Per quanto riguarda la distribuzione dei pesci d’acqua dolce, che notoriamenterisulta di grande importanza in biogeografia, in Italia possono essere riconosciutedue distinte regioni (Gandolfi e Zerunian, 1987, modificato da Zerunian, 2002): laRegione Padana, precedentemente definita Regione Padano-Veneta, e la RegioneItalico-peninsulare. La prima comprende l’intera Italia settentrionale, la gran partedelle Marche, il versante adriatico della Slovenia e la maggior parte di quello adriati-

Page 9: Quaderni di Conservazione della Natura

8

co della Croazia; quest’area corrisponde al bacino del Fiume Po durante l’ultimo pe-riodo glaciale pleistocenico. La seconda comprende tutte le regioni dell’Italia penin-sulare, a sud di una linea che congiunge il versante orientale della Liguria con laparte più meridionale delle Marche. Nella Regione Padana sono endemiche 8 spe-cie: la Lampreda padana, il Triotto, la Savetta, il Cobite mascherato, il Carpione delGarda, il Ghiozzetto cenerino, il Panzarolo e il Ghiozzo padano; ad esse possiamoaggiungere altri 9 taxa che probabilmente hanno avuto origine evolutiva in questaregione ed hanno poi esteso il loro areale in regioni limitrofe: lo Storione cobice, ilVairone, l’Alborella, la Lasca, il Barbo, il Barbo canino, il Cobite, la Trota marmora-ta e il Ghiozzetto di laguna. Nella Regione Italico-peninsulare sono endemiche 4specie: la Rovella, l’Alborella meridionale, il Carpione del Fibreno e il Ghiozzo diruscello; le prime due sono presenti sia nei sistemi idrografici tirrenici che in quelliadriatici, probabilmente in relazione alle possibilità di comunicazione esistenti in unrecente passato geologico, e forse tuttora, fra i due versanti per mezzo delle acquesotterranee dei sistemi carsici esistenti in alcune zone dell’Appennino (anche la di-stribuzione della Lampreda di ruscello, presente nella penisola italiana sia nel ver-sante tirrenico che in quello adriatico, confermerebbe questa possibilità); le altre duesono esclusive del versante tirrenico. Per quanto riguarda i pesci che frequentano leacque interne costiere prevalentemente per motivi trofici, i due subendemismi sonola Passera, esclusiva dell’alto Adriatico, e il Ghiozzetto del Tortonese, presente inambienti lagunari della Sicilia e del Nord-Africa.

La relativa stabilizzazione del quadro sistematico dei Pesci delle acque interne d’I-talia è un risultato a cui si è giunti solo negli ultimi decenni; alcuni lavori ittiologicidi sintesi rappresentano le tappe principali del percorso che ha portato alla situazio-ne attuale: i volumi II, X e XI della “Fauna d’Italia” (Tortonese, 1956, 1970, 1975);un paio di articoli pubblicati sugli Atti della Società italiana di Scienze naturali e delMuseo civico di Storia naturale di Milano (Gandolfi e Zerunian, 1987, 1990); il vo-lume “I Pesci delle acque interne italiane” (Gandolfi et al., 1991). Anche la pubbli-cazione della “Checklist delle specie della fauna d’Italia” (Minelli et al., eds., 1993-1995), promossa dal Servizio Conservazione Natura del Ministero dell’Ambiente,conferma questa stabilizzazione; i Ciclostomi e i Pesci Ossei sono nel volume 110:“Vertebrata”.

Nonostante la relativa normalizzazione del quadro sistematico, lo stato delle co-noscenze sui Pesci delle acque interne d’Italia non può considerarsi soddisfacente.Permangono lacune su alcune questioni di tassonomia, sulla distribuzione originariadelle specie e sulla biologia di alcuni taxa endemici; anche per quanto riguarda laconsistenza delle popolazioni, essa è sufficientemente nota solo per i fiumi e i laghidi poche province (quelle che hanno impostato e portato avanti con serietà pro-grammi di gestione dell’ittiofauna legati all’attività alieutica, soprattutto mediante le“carte ittiche”). Il problema dell’insufficiente conoscenza della nostra ittiofauna ri-entra in un ambito zoogeografico di dimensioni più ampie: significative lacune sullatassonomia e sulla distribuzione sono state infatti evidenziate per l’insieme dei Pescid’acqua dolce endemici nella Regione Nord-Mediterranea (Maitland e Crivelli,1996), e più in generale per l’ittiofauna europea (Kottelat, 1998). In una recentechecklist dei Pesci delle acque interne d’Europa (Kottelat, 1997) vengono ritenutevalide 358 specie, contro le 170-213 censite in precedenza. La notevole divergenzafra il numero di specie censite in tempi diversi è dovuta però sia alle insufficienti co-

Page 10: Quaderni di Conservazione della Natura

9

noscenze tassonomiche sia, e soprattutto, alla diversa filosofia sistematica che è allabase delle classificazioni. Per quanto ci riguarda, pensiamo che il concetto di specieche maggiormente si avvicina alla realtà della natura è il “concetto biologico” (vediMayr, 1963, 1982). Di conseguenza non riteniamo validi gli altri concetti, come il“concetto filogenetico” (vedi Cracraft, 1989: in Kottelat, 1997) che applicato ai pe-sci delle acque interne porta a nostro avviso a un aumento artificiale delle specie; labiodiversità viene esaltata, ma molto probabilmente sovrastimata (si rimanda aiparagrafi sulla sistematica per una discussione sui singoli casi).

Le lacune conoscitive si riflettono negativamente sulle inziative e sulle attività fi-nalizzate alla conservazione delle specie e delle comunità ittiche, diventate necessariein conseguenza della forte antropizzazione dei sistemi idrografici tipica dei paesi in-dustrializzati come il nostro. Analisi compiute da diversi specialisti sullo stato diconservazione dell’ittiofauna in Europa concordano ampiamente nelle conclusioni(vedi ad esempio Maitland, 1995; Lelek, 1996): negli ultimi cinquant’anni è diven-tato sempre più evidente il declino della maggior parte delle specie, sia in termininumerici che di areale; nelle regioni più industrializzate, già negli anni ’60 e ’70 delXX secolo molti corsi d’acqua che prima presentavano un’alta diversità ed abbon-danza di specie sono stati oggetto di consistenti deterioramenti e depauperamenti,culminanti spesso in estinzioni locali. Le cause antropiche ritenute responsabili dellacritica situazione sono le seguenti: trasformazioni dell’uso del suolo delle aree inte-ressate dai reticoli idrografici; opere di drenaggio e canalizzazioni; trasformazione dialcuni fiumi in canali navigabili; sbarramenti trasversali sui corsi d’acqua (dighe,chiuse, ecc); prelievi eccessivi e sprechi di acqua per uso industriale, agricolo e civile;realizzazione di strutture, fluttuazione delle portate e scarichi di acque calde legatealla produzione di energia elettrica; scarichi industriali ed urbani; acidificazione del-le acque; realizzazione di impianti di piscicoltura; pesca eccessiva ed attività gestio-nali collegate alla pesca professionale e sportiva; immissione deliberata o accidentaledi specie aliene.

Per quanto riguarda il nostro paese, le attività antropiche e le loro conseguenzeche minacciano i pesci delle acque interne determinando perdita di biodiversità nellespecie e nelle comunità ittiche indigene sono numerose; esse sono state da noi evi-denziate più volte negli ultimi anni (Zerunian, 1992; Zerunian e Taddei, 1996a; Ze-runian e Gandolfi, 1999; Zerunian, 2002), ma il livello di attenzione per queste pro-blematiche resta insufficiente. Le minacce più consistenti sono rappresentate dalle al-terazioni degli habitat, dall’inquinamento delle acque, dall’introduzione di speciealiene, dalla pesca condotta in modo eccessivo o con metodi e in tempi illegali. In unnostro recente lavoro, “Piano d’azione generale per la conservazione dei Pesci d’acquadolce italiani” (Zerunian, 2003), vengono discussi gli aspetti fondamentali della con-servazione con particolare riferimento agli 8 taxa ritenuti di maggiore interesse conser-vazionistico: Lampreda padana, Storione cobice, Trota macrostigma, Carpione del Fi-breno, Trota marmorata, Carpione del Garda, Panzarolo, Ghiozzo di ruscello.

Nel presente volume la trattazione delle specie è preceduta da brevi paragrafi do-ve sono riportate le caratteristiche principali di ciascuna classe, ordine e famiglia.Mentre per le classi abbiamo seguito l’impostazione tradizionale che riconosce i Ci-clostomi e i Pesci Ossei, per gli ordini e le famiglie abbiamo fatto riferimento allaterza edizione del volume “Fishes of the World” (Nelson, 1994); nella tabella 2 vie-ne riportata la classificazione adottata in questo testo, limitatamente agli ordini e al-

Page 11: Quaderni di Conservazione della Natura

10

le famiglie che compongono l’ittiofauna indigena delle acque interne italiane. Per iPetromizontidi, i Pesci Ossei, gli Acipenseridi, i Cipriniformi, i Ciprinidi, i Cobiti-di, i Salmonidi, i Mugilidi, i Gasterosteiformi, i Singnatidi, i Perciformi, i Blennidie i Gobidi vengono riportate delle chiavi per il riconoscimento delle unità sistemati-che inferiori, utili a identificare tutte le specie dell’ittiofauna italiana. Le chiavi, chesono state in parte riprese dal volume di Gandolfi et al. (1991), tengono contoesclusivamente di caratteri morfologici e in minor misura di caratteri anatomici pre-senti negli adulti e rilevati senza l’ausilio di strumenti tecnologicamente avanzati;vanno intese solo come un mezzo artificiale utile alla diagnosi dei vari taxa.

Il testo relativo a ciascuno dei 63 taxa è articolato nelle seguenti sezioni: sistema-tica, geonemia, habitat, biologia, rapporti con l’uomo e conservazione. Per la siste-matica sono riportati l’ordine e la famiglia di appartenenza; per alcuni taxa vengonoinoltre sintetizzate le motivazioni che hanno portato in tempi recenti a cambiamentinella classificazione, sia per quanto riguarda la posizione sistematica che la nomen-clatura, e le questioni sistematiche che permangono aperte. Nella geonemia si fa rife-rimento sia all’areale complessivo dei taxa che al loro areale italico. Le cartine di di-stribuzione si riferiscono solo a quest’ultimo e, per i pesci d’acqua dolce, sono staterealizzate tenendo conto principalmente dei lavori di Alessio e Gandolfi (1983),Forneris et al. (1991) e Bianco (1993); in esse, il colore uniforme indica una distri-buzione continua all’interno dell’areale, il tratteggiato indica una distribuzione di-scontinua (a causa di contrazioni delle popolazioni ed estinzioni locali), il punteg-giato indica che le presenze sono solo occasionali, le frecce indicano le parti artificia-li degli areali (popolazioni acclimatate originatesi da immissioni intenzionali o acci-dentali). Vogliamo evidenziare che gli areali individuati potrebbero risultare impre-cisi, sia per le modeste conoscenze faunistiche relative a diverse regioni italiane, siaper la situazione fortemente dinamica in relazione alle continue alterazioni antropi-che delle presenze nei vari sistemi idrografici. Per quanto riguarda l’habitat, le carat-teristiche ambientali a cui si fa riferimento sono soprattutto quelle dei fiumi e deilaghi italiani; per le specie ad ampia distribuzione europea, viene però fatto ancheun cenno agli habitat occupati in aree poste al di fuori del nostro paese. Nella sezio-ne biologia sono sintetizzate le principali notizie relative al comportamento, all’ali-mentazione, all’accrescimento e alla riproduzione; al termine del testo di ciascunaspecie vengono citate, come “bibliografia essenziale”, le fonti dalle quali sono stateattinte le informazioni. È stato dato ampio spazio alla sezione rapporti con l’uomo econservazione, perché viene ritenuta importante e prioritaria ogni conoscenza edazione finalizzata alla conservazione: per tutte le specie vengono riportate le even-tuali utilizzazioni antropiche e l’eventuale inserimento nelle direttive e convenzioniinternazionali riguardanti la protezione della fauna (per questo aspetto si è fatto rife-rimento ai lavori di La Posta, 1999 e di Spagnesi e Zambotti, 2001, in particolareper quanto riguarda la Direttiva “Habitat” 92/43/CEE e la Convenzione di Berna);per i taxa d’acqua dolce viene riportata la classificazione nelle categorie di rischioproposte dall’IUCN (1994) secondo l’ultima versione della Lista rossa dei Pescid’acqua dolce indigeni in Italia (Zerunian, 2002), che rappresenta un aggiornamen-to di liste rosse pubblicate in precedenza (Zerunian, 1997, 1998); in alcuni casi vie-ne riportata la fonte di notizie particolareggiate sullo stato delle popolazioni italiane;vengono infine proposte misure ed interventi volti al miglioramento e al recuperodelle situazioni che interessano i taxa minacciati.

Page 12: Quaderni di Conservazione della Natura

Le ultime considerazioni riguardano le tavole a colori. La base di tutti i disegni(tranne che per gli Acipenseridi e per il Ghiozzetto del Tortonese) è stata realizzataosservando materiale dal vero, fissato in alcool o in formalina e proveniente dalla no-stra collezione ittiologica; la successiva colorazione è stata eseguita osservando per al-cune specie materiale fresco, e per altre diapositive eseguite subito dopo la cattura de-gli esemplari; l’ambientazione, realizzata in forma monocromatica e in tono leggeroper dare maggiore risalto ai pesci, riguarda le più evidenti caratteristiche dell’habitatdi ogni specie, quali il tipo di substrato e la vegetazione acquatica. Il lavoro risulta co-sì originale, e rappresenta il primo in cui vengono raffigurati a colori tutti i Pesci del-le acque interne d’Italia. È però doveroso citare due opere precedenti alla nostra cherisultano importanti per quanto riguarda la raffigurazione dell’ittiofauna delle acqueinterne. La prima, dell’Ottocento, è l’“Iconografia della fauna italica” di C. L. Bona-parte (1832-1841); le tavole riguardanti i pesci sono contenute nel volume III. Inquesto lavoro alcune famiglie, come ad esempio gli Acipenseridi e i Ciprinidi, vengo-no trattate in modo esemplare dal punto di vista grafico e in modo dettagliato perquanto riguarda la tassonomia; altre non vengono trattate o sono trattate solo super-ficialmente, anche per le modeste conoscenze faunistiche dell’epoca. L’opera risultacosì molto bella e interessante, ma incompleta. L’altro pregevole lavoro iconografico èquello di P. Dahlström, che è parte non secondaria di un volume sui Pesci d’acquadolce europei pubblicato oltre trent’anni fa (Muus e Dahlström, 1967). Questo testo,in cui il disegno delle varie specie è spesso completato da un riferimento al loro habi-tat (come le piante acquatiche tipiche della zona fluviale o lacustre occupata), è mol-to interessante per le specie italiane ad ampia distribuzione europea; risulta però ca-rente per quanto riguarda i numerosi endemismi e subendemismi italiani, che per lamaggior parte non vengono né trattati né raffigurati. Nel presente Quaderno sonostate disegnate tutte le specie ritenute valide dalla gran parte degli ittiologi (vedi ta-bella 1); nei casi in cui esiste un evidente dimorfismo sessuale sono stati raffigurati siail maschio che la femmina. Per alcune specie scoperte o rivalutate negli ultimi decen-ni, i disegni contenuti nel Quaderno rappresentano la loro prima raffigurazione a co-lori. Quest’ultima considerazione ci riporta al tema della modesta e insufficiente co-noscenza della nostra ittiofauna.

Ci auguriamo che questo lavoro possa rappresentare uno stimolo per varie cate-gorie di persone, da coloro che svolgono attività di ricerca scientifica a coloro chehanno responsabilità nella tutela e nella gestione del patrimonio faunistico, affinchédedichino in futuro maggiore attenzione verso i Pesci delle acque interne d’Italia: c’èmolto da fare per colmare le lacune nella conoscenza della biologia e dell’ecologia divari taxa, e per intervenire in difesa di numerose specie e di molti ambienti minac-ciati dalle attività dell’uomo che non sono in armonia con la natura.

11

Page 13: Quaderni di Conservazione della Natura

12

Tabella 1 - I Pesci delle acque interne d’Italia. Nella colonna centrale sono evidenziati in neret-to gli endemismi e i subendemismi. Nell’ultima colonna è riportato un riferimento geograficorelativo all’areale delle specie, semispecie e sottospecie endemiche o subendemiche: N, regionidel nord; C, regioni del centro; S, regioni del sud; I, una o entrambe le regioni insulari; per isubendemismi il riferimento geografico è riportato fra parentesi. Con l’asterisco sono evidenzia-te le specie che frequentano le acque interne solo per motivi trofici.

CLASSE, ORDINE, Famiglia, Genere e Specie Nome comune italiano Endemismi (e subend.)

CYCLOSTOMATAPETROMYZONTIFORMES

PetromyzontidaePetromyzon marinus Linnaeus, 1758 Lampreda di mareLampetra fluviatilis (Linnaeus, 1758) Lampreda di fiumeLampetra planeri (Bloch, 1784) Lampreda di ruscelloLampetra zanandreai Vladykov, 1955 Lampreda padana (N)

OSTEICHTHYESACIPENSERIFORMES

AcipenseridaeAcipenser sturio Linnaeus, 1758 StorioneAcipenser naccarii Bonaparte, 1836 Storione cobice (N)Huso huso (Linnaeus, 1758) Storione ladano

ANGUILLIFORMESAnguillidae

Anguilla anguilla (Linnaeus, 1758) AnguillaCLUPEIFORMES

ClupeidaeAlosa fallax (Lacépède, 1803) Alosa e Agone

CYPRINIFORMESCyprinidae

Rutilus pigus (Lacépède, 1804) PigoRutilus rubilio (Bonaparte, 1837) Rovella CRutilus erythrophthalmus Zerunian, 1982 Triotto NLeuciscus cephalus (Linnaeus, 1758) CavedanoLeuciscus souffia muticellus Bonaparte, 1837 Vairone N/C/SPhoxinus phoxinus (Linnaeus, 1758) SanguinerolaTinca tinca (Linnaeus, 1758) TincaScardinius erythrophthalmus (Linnaeus, 1758) ScardolaAlburnus alburnus alborella (De Filippi, 1844) Alborella (N/C) Alburnus albidus (Costa, 1838) Alborella meridionale SChondrostoma soetta Bonaparte, 1840 Savetta NChondrostoma genei (Bonaparte, 1839) Lasca N/CGobio gobio (Linnaeus, 1758) GobioneBarbus plebejus Bonaparte, 1839 Barbo (N/C/S) Barbus meridionalis caninus Bonaparte, 1839 Barbo canino N/C

CobitidaeCobitis taenia bilineata Canestrini, 1865 Cobite N/CSabanejewia larvata (De Filippi, 1859) Cobite mascherato N

BalitoridaeBarbatula barbatula (Linnaeus, 1758) Cobite barbatello

Page 14: Quaderni di Conservazione della Natura

Segue Tabella 1

CLASSE, ORDINE, Famiglia, Genere e Specie Nome comune italiano Endemismi (e subend.)

ESOCIFORMESEsocidae

Esox lucius Linnaeus, 1758 LuccioSALMONIFORMES

SalmonidaeSalmo (trutta) trutta Linnaeus, 1758 Trota fario e Trota lacustreSalmo (trutta) marmoratus Cuvier, 1817 Trota marmorata (N) Salmo (trutta) macrostigma (Duméril, 1858) Trota macrostigma (C/S/I) Salmo fibreni Zerunian e Gandolfi, 1990 Carpione del Fibreno CSalmo carpio Linnaeus, 1758 Carpione del Garda NSalvelinus alpinus (Linnaeus, 1758) SalmerinoThymallus thymallus (Linnaeus, 1758) Temolo

GADIFORMESGadidae

Lota lota (Linnaeus, 1758) BottatriceMUGILIFORMES

MugilidaeMugil cephalus Linnaeus, 1758 Cefalo*Liza ramada (Risso, 1826) Muggine calamita*Liza aurata (Risso, 1810) Muggine dorato*Liza saliens (Risso, 1810) Muggine musino*Chelon labrosus (Risso, 1826) Muggine labbrone*

ATHERINIFORMESAtherinidae

Atherina boyeri Risso, 1810 LatterinoCYPRINODONTIFORMES

CyprinodontidaeAphanius fasciatus (Valenciennes, 1821) Nono

GASTEROSTEIFORMESGasterosteidae

Gasterosteus aculeatus Linnaeus, 1758 SpinarelloSyngnathidae

Syngnathus acus Linnaeus, 1758 Pesce ago*Syngnathus abaster Risso, 1810 Pesce ago di rio

SCORPAENIFORMESCottidae

Cottus gobio Linnaeus, 1758 ScazzonePERCIFORMES

MoronidaeDicentrarchus labrax (Linnaeus, 1758) Spigola*

PercidaePerca fluviatilis Linnaeus, 1758 Persico reale

SparidaeSparus auratus Linnaeus, 1758 Orata*

BlenniidaeSalaria pavo (Risso, 1810) Bavosa pavone *Salaria fluviatilis (Asso, 1801) Cagnetta

GobiidaePomatoschistus marmoratus (Risso, 1810) Ghiozzetto marmoreggiato*Pomatoschistus minutus elongatus (Canestrini, 1861) Ghiozzetto minuto*

13

Page 15: Quaderni di Conservazione della Natura

Tabella 2 - Posizione sistematica degli ordini e delle famiglie che compongono l’ittiofaunaindigena nelle acque interne italiane, secondo Nelson (1994).

phylum CHORDATA

subphylum VERTEBRATA

superclasse AGNATHAclasse CEPHALASPIDOMORPHI

ordine Petromyzontiformesfamiglia Petromyzontidae

superclasse GNATHOSTOMATAclasse ACTINOPTERYGII

sottoclasse CHONDROSTEIordine Acipenseriformes

sottordine Acipenseroideifamiglia Acipenseridae

sottoclasse NEOPTERYGIIdivisione TELEOSTEI

sottodivisione ELOPOMORPHAordine Anguilliformes

sottordine Anguilloideifamiglia Anguillidae

sottodivisione CLUPEOMORPHAordine Clupeiformes

sottordine Clupeoideifamiglia Clupeidae

sottodivisione EUTELEOSTEIsuperordine Ostariophysi

serie Otophysiordine Cypriniformes

superfamiglia Cyprinoideafamiglia Cyprinidae

14

Segue Tabella 1

CLASSE, ORDINE, Famiglia, Genere e Specie Nome comune italiano Endemismi (e subend.)

Pomatoschistus canestrini (Ninni, 1883) Ghiozzetto cenerino NPomatoschistus tortonesei Miller, 1968 Ghiozzetto del Tortonese* (I) Knipowitschia panizzae (Verga, 1841) Ghiozzetto di laguna (N/C) Knipowitschia punctatissima (Canestrini, 1864) Panzarolo (N) Gobius niger jozo Linnaeus, 1758 Ghiozzo nero*Gobius nigricans Canestrini, 1867 Ghiozzo di ruscello CPadogobius martensii (Günther, 1861) Ghiozzo padano (N)Zosterisessor ophiocephalus (Pallas, 1811) Ghiozzo go’*

PLEURONECTIFORMESPleuronectidae

Platichthys flesus italicus (Günther, 1862) Passera* (N)

Page 16: Quaderni di Conservazione della Natura

superfamiglia Cobitoideafamiglia Cobitidaefamiglia Balitoridae

superordine Protacanthopterygiiordine Esociformes

famiglia Esocidaeordine Salmoniformes

famiglia Salmonidaesuperordine Paracanthopterygii

ordine Gadiformesfamiglia Gadidae

superordine Acanthopterygiiserie Mugilomorpha

ordine Mugiliformesfamiglia Mugilidae

serie Atherinomorphaordine Atheriniformes

sottordine Atherinoideifamiglia Atherinidae

ordine Cyprinodontiformessottordine Cyprinodontoidei

famiglia Cyprinodontidaeserie Percomorpha

ordine Gasterosteiformessottordine Gasterosteoidei

famiglia Gasterosteidaesottordine Syngnathoidei

superfamiglia Syngnathoideafamiglia Syngnathidae

ordine Scorpaeniformessottordine Cottoidei

superfamiglia Cottoideafamiglia Cottidae

ordine Perciformessottordine Percoidei

superfamiglia Percoideafamiglia Moronidaefamiglia Percidaefamiglia Sparidae

sottordine Blennioideifamiglia Blenniidae

sottordine Gobioideifamiglia Gobiidae

ordine Pleuronectiformessottordine Pleuronectoidei

famiglia Pleuronectidae

15

Segue Tabella 2

Page 17: Quaderni di Conservazione della Natura

16

CICLOSTOMICYCLOSTOMATA

La sistematica delle forme attuali di Vertebrati primitivi, considerati tali sia perl’organizzazione anatomica che per l’antica origine evolutiva che risale certamente alperiodo Ordoviciano (500-440 milioni di anni fa) e forse al precedente periodoCambriano, ha subito negli ultimi decenni degli importanti cambiamenti: i due or-dini dei Petromizontiformi e dei Missiniformi non vengono più compresi nella stes-sa classe, ma sono classificati in classi distinte (vedi Vannini, 1982 e Nelson, 1994);non c’è però un accordo generale sui nomi da attribuire alle nuove classi. Nelson(1994), ad esempio, classifica i Petromizontiformi insieme a tre ordini estinti nellaclasse Cephalaspidomorphi, e i Missiniformi nella classe Myxini. Da parte nostramanteniamo il termine “Ciclostomi”, d’uso comune, riferendolo esclusivamente airappresentanti dell’ordine Petromyzontiformes; ad esso appartengono le lamprede, isoli Agnati viventi nelle acque interne.

I Ciclostomi sono quindi una classe di Vertebrati acquatici aventi i seguenti ca-ratteri morfologici e anatomici (Storer et al., 1979): corpo allungato e cilindrico;pinne pari assenti; cute priva di scaglie e ricca di ghiandole mucose; presenza del si-stema della linea laterale; bocca priva di mascelle (agnati), con apertura circolare (ci-clostomi) che porta a un imbuto ventrale atto a succhiare e munito di numerosidenti cornei, in parte sostenuti da piastre dentarie di varia grandezza; presenza diuna narice dorsale impari; scheletro rudimentale e cartilagineo, costituito dal cranio,dal cestello branchiale e dagli archi neurali delle vertebre; corda dorsale persistentenell’adulto; cuore con due cavità; respirazione per mezzo di branchie; 7 camerebranchiali per lato, ciascuna delle quali provvista di una propria apertura indipen-dente; archi branchiali fusi a formare un “cestello” che contiene le branchie; gonadeimpari. La temperatura del corpo è variabile (eterotermi). La riproduzione ha luogonelle acque dolci ed è seguita da uno sviluppo indiretto con un lungo stadio larvale;le larve vengono chiamate “ammoceti”.

PETROMIZONTIFORMIPETROMYZONTIFORMES

Per le caratteristiche morfologiche e anatomiche vedi i Ciclostomi.L’ordine, costituito da circa 40 specie attuali distribuite nei mari e nelle acque in-

terne della gran parte del pianeta, comprende la sola famiglia Petromyzontidae, sud-divisa in tre sottofamiglie: Petromyzontinae, Geotrinae e Mordaciinae. In Europa enell’intero emisfero settentrionale, di norma a latitudini superiori a 30°, sono pre-senti solo Petromizontini.

Page 18: Quaderni di Conservazione della Natura

PETROMIZONTIDIPETROMYZONTIDAE

Una o due pinne dorsali, con la parte posteriore dell’ultima dorsale in continuitàcon le pinne caudale ed anale. Occhi ben sviluppati negli adulti. Denti sul discoorale e sulla lingua. Cavità nasoipofisaria con una sola apertura esterna. Sessi separa-ti; la riproduzione ha luogo una sola volta nella vita, poiché poco tempo dopo la de-posizione dei gameti gli adulti di entrambi i sessi muoiono. La sottofamiglia Pe-tromyzontinae, a cui appartengono le specie dell’emisfero settentrionale, è caratte-rizzata dai seguenti elementi: una sola piastra dentaria sopraorale, normalmente conuna cuspide ad ogni estremità; piastra linguale trasversa dritta o curva, normalmentemunita di cuspidi, delle quali la mediana può essere grande; due serie di piastre den-tarie laterali multicuspidi, ciascuna disposta in una fila ricurva; da 50 a 77 miomerinel tronco, fra l’ultimo foro branchiale e l’ano.

In Europa vivono 10 specie, classificate in 5 generi. Nelle acque interne italianesono presenti 4 specie appartenenti ai generi Petromyzon e Lampetra, due migratricianadrome e due stenoaline dulcicole.

Chiave per il riconoscimento dei generi

- Piastra dentaria sopraorale stretta; denti labiali nu-merosi e disposti in serie; taglia grande (fino a cir-ca 90 cm)........................................... Petromyzon

- Piastra dentaria sopraorale larga; denti labiali scar-si e non disposti in serie; taglia media o piccola(fino a 30-35 cm) ................................. Lampetra

17

Page 19: Quaderni di Conservazione della Natura

Chiave per il riconoscimento delle specie del genere Lampetra

1. Denti labiali posteriori presenti (spesso però non visi-bili, perché nascosti nel muco); due cuspidi nella pia-stra dentaria laterale mediana ............ L. zanandreai

- Denti labiali posteriori assenti; tre cuspidi nellapiastra dentaria laterale mediana ........................ 2

2. 52-66 miomeri fra l’ultimo foro branchiale el’ano; taglia piccola (circa 20 cm).......... L. planeri

- 63-70 miomeri fra l’ultimo foro branchiale el’ano; taglia media (30-35 cm) .......... L. fluviatilis

18

Page 20: Quaderni di Conservazione della Natura

19

LAMPREDA DI MARE

Petromyzon marinus Linnaeus 1758

SistematicaOrdine: PetromizontiformiFamiglia: Petromizontidi

GeonemiaHa un’ampia distribuzione su entram-

bi i versanti della parte settentrionale del-l’Oceano Atlantico, in Europa e in Nord-America. Nel nostro continente si trovain tutti i mari nordici e nel Mediterraneo;la sua presenza nelle acque interne riguar-da ogni paese che si affaccia sul mare, dal-la Scandinavia alla Penisola Iberica, finoal versante occidentale della Grecia. Laspecie è stata segnalata in tutti i mari e inquasi tutte le regioni italiane, con l’esclu-sione però delle aree più interne.

HabitatIn Europa la Lampreda di mare è una

specie migratrice anadroma, e perciòampiamente eurialina, che occupa diver-

si tipi di ambiente durante la sua vita: siriproduce nei tratti medio-alti dei corsid’acqua, dove sono presenti substratighiaiosi; svolge la fase larvale nei trattimedi dei corsi d’acqua, infossata neisubstrati fangosi; dopo la metamorfosi,completa la fase trofica in mare.

Page 21: Quaderni di Conservazione della Natura

20

go la metamorfosi e viene assunto l’a-spetto dell’adulto.

In autunno le giovani Lamprede dimare migrano in ambiente marino; du-rante la migrazione e successivamente inmare, grazie al poderoso apparato boc-cale composto da decine di robusti den-ti cornei, si attaccano al corpo di pesciossei di taglia media e grande ma anchedi altri vertebrati, come i delfini e glisquali, ai quali provocano ulcere nellapelle per succhiarne il sangue; la fuoriu-scita del sangue degli animali parassitatiè favorita dalla produzione di sostanzeanticoagulanti da parte della Lampredadi mare. Poco è noto sulla biologia diquesto ciclostomo in mare; sembra chela maggior parte della vita in questa fasesia trascorsa presso le coste, ma sononote catture di individui di grossa tagliaa varie centinaia di metri di profondità.Talvolta giovani esemplari giungononelle acque dolci attaccati a pesci ana-dromi in fase di migrazione genetica;nelle nostre acque ciò avviene ad esem-pio con l’Alosa. La maturità sessuale èraggiunta dopo circa tre anni di vita inmare; in questa fase è presente dimorfi-smo sessuale: nei maschi compare suldorso una piega cutanea longitudinale,nelle femmine si forma una pinna nellaregione ventrale fra l’ano e la coda; lapapilla genitale è appuntita nei maschi erotondeggiante nelle femmine.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa specie, ampiamente distribuita in

Italia fino a circa un secolo fa, ha subitole prime riduzioni nelle nostre acquedolci nei primi decenni del Novecento,in relazione alla costruzione di dighe suiprincipali corsi d’acqua. Fino agli anni’50 era comunque ancora regolarmentesegnalata nella gran parte del suo arealestorico. In seguito la Lampreda di mareè divenuta progressivamente sempre

BiologiaÈ un ciclostomo di taglia grande (la

lunghezza totale massima arriva normal-mente a circa 90 cm; eccezionalmentepuò essere raggiunta la lunghezza di 120cm e il peso di oltre 2 kg), che presentauna complessa biologia. In America set-tentrionale esistono sia popolazioni mi-gratrici anadrome (che presentano tagliagrande), che popolazioni capaci di svol-gere l’intero ciclo biologico in acquadolce nella regione dei Grandi Laghi(che presentano taglia più piccola); que-ste ultime si riproducono nei corsi d’ac-qua e si accrescono nei laghi.

Nel nostro paese gli individui sessual-mente maturi risalgono i corsi d’acqua,fra la tarda primavera e l'inizio dell’esta-te, fino ai tratti che presentano substratighiaiosi e ciottolosi; durante la migrazio-ne genetica gli animali cessano di ali-mentarsi e il loro intestino si atrofizza.Raggiunti i luoghi di riproduzione i ma-schi e le femmine, lavorando in coppia,asportano ghiaia e ciottoli con la bocca,per creare una depressione nella qualevengono deposti i gameti; ciò ha luogo atemperature di 17-19 °C. Avvenuta la ri-produzione gli individui muoiono. Allaschiusa dell’uovo i piccoli di Lampredadi mare, così come in tutti gli altri ciclo-stomi, hanno aspetto e anatomia diversadall’adulto: la larva, detta “ammocete”,ha la bocca a ferro di cavallo, assenza didenti cornei, occhi non visibili perché ri-coperti dalla pelle, fori branchiali unitida un solco longitudinale, apparato di-gerente adatto alla nutrizione per filtra-zione. Gli ammoceti vengono trasportatia valle dalla corrente, fino ai tratti deicorsi d’acqua dove sono presenti substra-ti fangosi; qui conducono per alcuni an-ni (6-8 secondo dati rilevati in Canada,ma probabilmente anche meno) la lorovita infossati nel fango, nutrendosi dimicrorganismi animali e vegetali. Rag-giunta la lunghezza di 12-15 cm ha luo-

Page 22: Quaderni di Conservazione della Natura

21

se di rimonta (ad esempio in corsi d’ac-qua della Provincia di La Spezia e neltratto terminale del Fiume Tevere), ma èprobabile che questi non abbiano alcu-na possibilità di raggiungere i luoghiadatti per deporre i gameti. La speciepotrebbe così già essere considerataestinta nelle acque dolci italiane. NellaLista rossa dei Pesci d’acqua dolce indi-geni in Italia viene considerata “in peri-colo critico”.

Petromyzon marinus è riportato nellaDirettiva 92/43/CEE tra le “specie ani-mali e vegetali d’interesse comunitario lacui conservazione richiede la designazio-ne di zone speciali di conservazione” (all.II); è inoltre elencato fra le specie protet-te nella Convenzione di Berna (all. III).

È indispensabile una raccolta di datiattendibili sulla presenza di questo ci-clostomo nelle nostre acque interne e,soprattutto, la ricerca di eventuali siti diriproduzione; in caso di esito positivo,questi andrebbero tutelati in modo rigo-roso. È poi auspicabile la realizzazionedi idonei passaggi per pesci in corri-spondenza delle dighe o, in alternativa,la realizzazione e la sperimentazione diaree di frega artificiali a valle dei princi-pali sbarramenti dei corsi d’acqua.

meno frequente, fino a scomparire deltutto in molti fiumi italiani. Le causedella sua rarefazione sono le seguenti:costruzione di un alto numero di dighee di altri sbarramenti trasversali nei corsid’acqua, che impediscono il raggiungi-mento delle aree di frega; inquinamentodelle acque e dei substrati fangosi inmezzo ai quali viene svolta la fase larvale(gli ammoceti tollerano le acque inqui-nate molto meno degli adulti).

Nel nostro paese negli ultimi quaran-t’anni (cessata l’attività di ricerca diGiuseppe Zanandrea) non sono statiraccolti dati in modo sistematico sulladistribuzione e sulla consistenza dellepopolazioni di ciclostomi; in particolarenon si conoscono i siti di riproduzionedella Lampreda di mare ancora even-tualmente esistenti. In varie regioni laspecie viene considerata estinta nelle ac-que interne da almeno vent’anni (Pie-monte, Veneto, Abruzzo ed altre dovesono state compiute negli ultimi anniindagini sull’ittiofauna, principalmentein relazione alla redazione di “carte itti-che”). In altre parti d’Italia la situazioneè solo apparentemente migliore: è notala cattura in anni recenti di grossi esem-plari sessualmente maturi durante la fa-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Hardisty, 1986a; Zanandrea, 1962.

Page 23: Quaderni di Conservazione della Natura

22

LAMPREDA DI FIUME

Lampetra fluviatilis (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: Petromizontiformi Famiglia: Petromizontidi

GeonemiaL’areale della specie comprende tutta

l’Europa settentrionale e parte dell’Eu-ropa centrale, più un’area mediterraneache va dal bacino del Fiume Rodano (inFrancia) a quello del Fiume Sele (inCampania). In Italia è segnalata in tuttele regioni peninsulari tirreniche fino allaCampania; l’unico reperto relativo alversante adriatico non è a nostro avvisoda prendere in considerazione (un soloesemplare è stato trovato negli anni ’70nel mercato ittico di Pescara; è noto pe-rò che in questo mercato viene com-mercializzato anche pesce provenienteda località tirreniche laziali, che rappre-sentano molto probabilmente la realeprovenienza del reperto).

HabitatNell’area mediterranea la Lampreda

di fiume è una specie migratrice anadro-

ma, e perciò ampiamente eurialina, cheoccupa diversi tipi di ambiente durantela sua vita: si riproduce nei tratti medio-alti dei corsi d’acqua, dove sono presentisubstrati ghiaiosi; svolge la fase larvalenei tratti medi dei corsi d’acqua, infossa-ta nei substrati fangosi; dopo la meta-morfosi, completa la fase trofica in mare.

BiologiaÈ un ciclostomo di taglia media (la

lunghezza massima arriva normalmente

Page 24: Quaderni di Conservazione della Natura

23

boccale munito di robusti denti cornei,parassitano varie specie di pesci ossei ditaglia media, soprattutto Clupeidi e Ga-didi (le modalità di alimentazione sonodel tutto simili a quelle della Lampredadi mare). Poco è noto sulla biologia diquesto ciclostomo in ambiente marino;sembra comunque che questa fase dellavita duri 2-3 anni e sia svolta prevalen-temente in acque costiere.

Rapporti con l’uomo e conservazione

La specie, regolarmente distribuitanelle regioni tirreniche fino agli anni’50, è divenuta progressivamente sem-pre meno frequente fino a scompariredel tutto in molti fiumi. Le cause dellasua rarefazione sono le seguenti: costru-zione di dighe e di altri sbarramenti tra-sversali nei corsi d’acqua, che impedi-scono il raggiungimento delle aree difrega; inquinamento delle acque e deisubstrati fangosi in mezzo ai quali vienesvolta la fase larvale (gli ammoceti tolle-rano le acque inquinate molto meno de-gli adulti).

Come già detto per la Lampreda dimare, nel nostro paese negli ultimi qua-rant’anni non sono stati raccolti dati inmodo sistematico sulla distribuzione esulla consistenza delle popolazioni di ci-clostomi; in particolare non si conosco-no i siti di riproduzione della Lampredadi fiume ancora eventualmente esistenti.Le segnalazioni recenti di questa specienei nostri corsi d’acqua sono rarissime;potrebbe comunque trattarsi solo di in-dividui in fase di rimonta, che hannopoche possibilità di raggiungere i luoghiadatti per deporre i gameti. La Lampre-da di fiume potrebbe così già essere con-siderata estinta nelle acque dolci italia-ne. Nella Lista rossa dei Pesci d’acquadolce indigeni in Italia viene considerata“in pericolo critico”.

a 30-35 cm, eccezionalmente a 45-50;le popolazioni italiane sembrano peròavere taglia inferiore: la lunghezza mas-sima rilevata durante la migrazione ge-netica è di circa 25 cm), che presentauna complessa biologia. Nella gran par-te dell’areale la Lampreda di fiume è unmigratore anadromo, ma in alcuni baci-ni dell’Europa settentrionale (Lago Lo-mond, in Scozia; Lago Ladoga, in Rus-sia; laghi della Finlandia meridionale)esistono popolazioni che svolgono l’in-tero ciclo biologico in acqua dolce; que-ste si riproducono nei corsi d’acqua e siaccrescono nei laghi.

Nel nostro paese la maggior parte de-gli individui sessualmente maturi risale icorsi d’acqua in febbraio e marzo, finoai tratti medio-alti dove sono presentifondali ghiaiosi. Durante la migrazionegenetica gli animali cessano di alimen-tarsi e il loro intestino si atrofizza; altricambiamenti morfologici accompagna-no il raggiungimento della maturità ses-suale: il corpo si accorcia, le pinne dor-sali aumentano di dimensione e diven-tano contigue; nelle femmine, inoltre, sisviluppa una pinna tra l’ano e la coda.La riproduzione ha luogo in primavera,con un picco di attività nel mese dimaggio nei nostri corsi d’acqua. I ma-schi arrivano prima delle femmine neisiti di riproduzione ed iniziano a scavareuna sorta di tana, asportando ciottolicon la bocca; il lavoro viene completato,anche con l’ausilio delle femmine, me-diante bruschi movimenti della codache creano una buca di 30-40 cm didiametro entro la quale vengono depostii gameti. Dopo la deposizione gli indivi-dui muoiono. Gli ammoceti hannomorfologia ed ecologia simile a quellidella Lampreda di mare; vivono infossa-ti nel fango per circa 4 anni, fino a rag-giungere la lunghezza di 9-12 cm e subirequindi la metamorfosi.

Le giovani Lamprede di fiume mi-grano in mare; qui, grazie all’apparato

Page 25: Quaderni di Conservazione della Natura

24

tropiche che danneggiano la specie nelnostro paese. La Lampreda di fiume èinoltre elencata fra le specie protettenella Convenzione di Berna (all. III).

È indispensabile una raccolta di datiattendibili sulla presenza di questo ci-clostomo nelle nostre acque interne e,soprattutto, la ricerca di eventuali siti diriproduzione; in caso di esito positivo,questi andrebbero tutelati in modo rigo-roso. È poi auspicabile la realizzazionedi idonei passaggi per pesci in corri-spondenza delle dighe o, in alternativa,la realizzazione e la sperimentazione diaree di frega artificiali a valle dei princi-pali sbarramenti dei corsi d’acqua.

Lampetra fluviatilis è riportata nellaDirettiva 92/43/CEE tra le “specie ani-mali e vegetali d’interesse comunitariola cui conservazione richiede la designa-zione di zone speciali di conservazione”(all. II) e tra le “specie animali e vegetalid’interesse comunitario il cui prelievonella natura e il cui sfruttamento po-trebbero formare oggetto di misure digestione” (all. V). In alcune regioni del-l’Europa settentrionale ha infatti unadiscreta importanza economica, inquanto attivamente pescata per motividi consumo; negli ultimi decenni c’èstato però un consistente decrementodel pescato, dovuto alle stesse cause an-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Hardisty, 1986b; Zanandrea, 1957, 1962.

Page 26: Quaderni di Conservazione della Natura

25

LAMPREDA DI RUSCELLO

Lampetra planeri (Bloch, 1784)

SistematicaOrdine: Petromizontiformi Famiglia: Petromizontidi

GeonemiaL’areale è simile a quello della Lampre-

da di fiume: comprende tutta l’Europa set-tentrionale e parte dell’Europa centrale,più un’area mediterranea che va dal bacinodel Fiume Rodano (in Francia) a quellodel Fiume Sele (in Campania). In Italia èpresente in tutte le regioni peninsulari tir-reniche fino alla Campania; è inoltre notauna popolazione nel versante adriatico del-la penisola, presso le sorgenti del FiumePescara, la cui origine è probabilmente damettere in relazione con fenomeni di cap-tazione di acque da un versante all’altrodell’Appennino in zone carsiche.

HabitatLa Lampreda di ruscello vive esclusiva-

mente nelle acque dolci: si riproduce neitratti medio-alti dei corsi d’acqua, anchein piccoli ruscelli con acque limpide e fre-

sche, su fondali ghiaiosi; svolge la fase lar-vale nei tratti più a valle dei corsi d’acqua,o nelle aree ripariali dove la corrente èmoderata, infossata nei substrati sabbiosio fangosi. Poiché si tratta di una speciestenoecia, necessita di una buona qualitàdell’acqua e più in generale dell’ambiente.

BiologiaÈ un ciclostomo bentonico di taglia

piccola (la lunghezza totale massima è

Page 27: Quaderni di Conservazione della Natura

26

ne si indica un fenomeno esclusivo deiciclostomi, che ha implicazioni evoluti-ve: esistono coppie di specie molto simi-li morfologicamente fra loro, che diffe-riscono nella seconda parte del ciclobiologico: una svolge l’intero ciclo in ac-qua dolce senza presentare la fase paras-sitaria, l’altra è migratrice anadroma epresenta la fase parassitaria.

Rapporti con l’uomo e conservazioneL’areale della Lampreda di ruscello

ha subito un’evidente contrazione nelnostro paese in seguito all’estinzione lo-cale, o consistenti decrementi, di nume-rose popolazioni. Le cause maggiormen-te responsabili riguardano le alterazionidegli habitat: canalizzazioni ed altri in-terventi sugli alvei, come i prelievi dighiaia, che provocano la scomparsa delleidonee aree di frega; inquinamento delleacque e dei substrati in mezzo ai qualiviene svolta la fase larvale. Anche la pe-sca, condotta in alcune località con si-stemi distruttivi sia a carico degli am-moceti che degli adulti in fase riprodut-tiva, è responsabile della rarefazione diquesta specie in alcuni dei nostri corsid’acqua. Sembrano essere infine deleterii massicci ripopolamenti a Salmonidi, inquanto le trote immesse cacciano attiva-mente le lamprede, soprattutto allo sta-dio larvale. Localmente è oggetto diconsumo; viene anche utilizzata comeesca nella pesca sportiva ai pesci preda-tori. Nella Lista rossa dei Pesci d’acquadolce indigeni in Italia viene considerata“in pericolo”.

Lampetra planeri è riportata nella Di-rettiva 92/43/CEE tra le “specie animalie vegetali d’interesse comunitario la cuiconservazione richiede la designazionedi zone speciali di conservazione” (all.II); è inoltre elencata fra le specie protet-te nella Convenzione di Berna (all. III).

di circa 20 cm negli ammoceti primadella metamorfosi, e poco meno negliadulti), che svolge l’intero ciclo biologi-co nelle acque dolci. Alle nostre latitu-dini la riproduzione ha luogo in tardaprimavera, su fondali ghiaiosi, alla pro-fondità di pochi decimetri. I gametivengono deposti in piccole buche ovalidi 15-20 cm di diametro e 5-10 cm diprofondità, site preferibilmente in areeombreggiate. Qui l’attività riproduttivaviene svolta da gruppi composti da 2-10individui, nella maggior parte dei casiuna singola femmina e 2-3 maschi. Ladeposizione dei gameti si protrae per di-versi giorni. Alla schiusa delle uova lelarve, simili dal punto di vista morfolo-gico e anatomico a quelle dei ciclostomimigratori, vengono trasportate passiva-mente nei tratti dei corsi d’acqua dovela corrente è meno veloce; qui vivonoper 3-7 anni infossate nella sabbia o nelfango nutrendosi per filtrazione di al-ghe, principalmente diatomee, e di altrimicrorganismi.

Raggiunta la lunghezza di circa 20cm ha luogo la metamorfosi, accompa-gnata da una rapida maturazione dellegonadi. Gli adulti non assumono cibo(manca quindi la fase parassita), e sispostano all’interno dei corsi d’acqua al-la ricerca dei substrati idonei alla depo-sizione dei gameti; a questo stadio è evi-dente il dimorfismo sessuale: la papillagenitale è allungata e appuntita nei ma-schi, rotondeggiante nelle femmine; lapinna anale è presente solo nelle femmi-ne. L’attività riproduttiva dipende stret-tamente dalla temperatura, richiedendoil raggiungimento di 10-11 °C; il perio-do in cui ha luogo, compreso tra marzoe luglio, varia perciò nelle diverse partidell’areale. Poco tempo dopo la riprodu-zione gli individui muoiono.

La Lampreda di ruscello viene consi-derata una “specie appaiata” con laLampreda di fiume. Con questo termi-

Page 28: Quaderni di Conservazione della Natura

27

di aree protette fluviali laddove sonopresenti popolazioni che hanno ancorauna buona consistenza numerica. È ne-cessario il monitoraggio dello stato dellepopolazioni, e sono infine ipotizzabilireintroduzioni nei corsi d’acqua dove siè verificata l’estinzione locale.

Gli interventi per la conservazione diquesta specie, che risultano piuttostourgenti in considerazione dell’evidentecontrazione dell’areale, riguardano inprimo luogo la tutela della naturalità deicorsi d’acqua e il controllo dell’inquina-mento. È inoltre auspicabile l’istituzione

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Hardisty, 1986c; Zanandrea, 1961.

Page 29: Quaderni di Conservazione della Natura

28

LAMPREDA PADANA

Lampetra zanandreai Vladykov, 1955

SistematicaOrdine: Petromizontiformi Famiglia: Petromizontidi

A metà degli anni ’80 è stato propo-sto di classificare la Lampreda padananel genere Lethenteron (Bianco, 1986),in un primo momento indicato comesottogenere a cui attribuire la specie(Hubbs e Potter, 1971). Tale posizionesistematica è stata accettata con riservadal curatore del volume “The Freshwa-ter Fishes of Europe – vol. 1, part I: Pe-tromyzontiformes” (Holcìk, 1986) e da-gli autori della “Checklist delle speciedella fauna d’Italia-Vertebrata” (Amoriet al., 1993).

Da parte nostra è stata recentementeriproposta la classificazione originarianel genere Lampetra (Zerunian, 2002),sulla base dei seguenti elementi: 1. Inda-gini sul DNA mitocondriale della Lam-preda padana e della Lampreda di ru-scello hanno mostrato il 98,9% di iden-tità e il 100% di similarità nelle sequen-ze amminoacidiche, tali da sostenere l’i-

potesi di una recente separazione ripro-duttiva tra le due specie, con una specia-zione che ha probabilmente avuto inizioin un periodo geologico corrispondenteagli ultimi fenomeni glaciali (Tagliaviniet al., 1994). 2. Le differenze morfologi-che riguardanti i denti della piastra den-taria laterale mediana e i denti labiali po-steriori fra la Lampreda padana e la

Page 30: Quaderni di Conservazione della Natura

29

BiologiaÈ un ciclostomo bentonico di taglia

piccola (la lunghezza totale massima èdi circa 20 cm negli ammoceti primadella metamorfosi, e poco meno negliadulti), che svolge l’intero ciclo biologi-co nelle acque dolci. Le conoscenze sullasua biologia sono scarsissime: la ripro-duzione ha luogo tra gennaio e marzo,con modalità probabilmente simili aquelle della Lampreda di ruscello. La fa-se larvale dura 4-5 anni e la vita dell’a-dulto 6-8 mesi. Il dimorfismo sessuale èsimile a quello della Lampreda di ruscel-lo; inoltre nella Lampreda padana il di-sco orale è più grande nei maschi.

Rapporti con l’uomo e conservazioneL’areale della Lampreda padana ha

subito un’evidente contrazione nel no-stro paese in seguito all’estinzione loca-le, o consistenti decrementi, di numero-se popolazioni; circa 15 anni fa presen-tava una distribuzione regolare solo nel-la parte alta del Po e nel Biellese; la si-tuazione attuale potrebbe essere mag-giormente critica. Come per l’altro ci-clostomo che svolge l’intero ciclo biolo-gico in acqua dolce, le cause maggior-mente responsabili dei depauperamentiriguardano le alterazioni degli habitat:canalizzazioni ed altri interventi sugli al-vei, come i prelievi di ghiaia, che provo-cano la scomparsa delle idonee aree difrega; inquinamento delle acque e deisubstrati in mezzo ai quali viene svoltala fase larvale; abbassamento delle falde,con conseguente diminuzione di portatadelle risorgive. Anche la pesca, condottain alcune località con sistemi distruttivisia a carico degli ammoceti che degliadulti in fase riproduttiva, è responsabi-le della rarefazione di questa specie inalcuni dei nostri corsi d’acqua. Sembra-no essere infine deleteri i massicci ripo-polamenti a Salmonidi, in quanto le

Lampreda di ruscello non sono costanti,e sembrano rientrare nel fenomeno dellavariabilità intraspecifica; inoltre tali dif-ferenze hanno probabilmente scarso si-gnificato, perché le strutture interessaterisultano in riduzione dal punto di vistaevolutivo nei ciclostomi non parassiti.3. L’ipotesi di classificare la Lampredapadana nel genere Lethenteron rende didifficile spiegazione l’eventuale quadrozoogeografico del taxon, che presente-rebbe aree separate da oltre 2000 km diterre emerse (la distribuzione del genereLethenteron interessa la parte nord-orien-tale del continente Euroasiatico).

La nostra impostazione è confortata an-che dal quadro sistematico riportato daNelson (1994), che considera Lethenteronsolo un sottogenere del genere Lampetra.

GeonemiaLa specie è endemica nella Regione

Padana. La gran parte del suo areale ri-cade in Italia: è presente nel versante al-pino del bacino del Po, in Veneto, inFriuli-Venezia Giulia e, con una popola-zione isolata, nell’Appennino marchi-giano (Fiume Potenza). È stata recente-mente segnalata anche nel versanteadriatico della Slovenia e in Dalmazia (asud fino al bacino del Fiume Neretva).

HabitatLa Lampreda padana vive esclusiva-

mente nelle acque dolci: si riproduce neitratti medio-alti dei corsi d’acqua, anchein piccoli ruscelli con acque limpide e fre-sche, su fondali ghiaiosi; svolge la fase lar-vale nei tratti più a valle dei corsi d’acqua,o nelle aree ripariali dove la corrente èmoderata, infossata nei substrati sabbiosio fangosi. Vive anche nelle risorgive. Poi-ché si tratta di una specie stenoecia, ne-cessita di una buona qualità dell’acqua epiù in generale dell’ambiente.

Page 31: Quaderni di Conservazione della Natura

30

Gli interventi per la conservazione diquesta specie, che risultano piuttostourgenti in considerazione dell’evidentecontrazione dell’areale, riguardano inprimo luogo la tutela della naturalità deicorsi d’acqua e il controllo dell’inquina-mento. È inoltre auspicabile l’istituzionedi aree protette fluviali laddove sonopresenti popolazioni che hanno ancorauna buona consistenza numerica. Sonoinfine indispensabili ricerche sulla bio-logia e l’ecologia di questo prezioso en-demismo padano, così come il monito-raggio dello stato delle popolazioni. So-no ipotizzabili reintroduzioni nei corsid’acqua dove si è verificata l’estinzionelocale.

trote immesse cacciano attivamente lelamprede, soprattutto allo stadio larvale.Localmente è oggetto di consumo; vieneanche utilizzata come esca nella pescasportiva ai pesci predatori. Nella Listarossa dei Pesci d’acqua dolce indigeni inItalia viene considerata “in pericolo”.

Lampetra zanandreai è riportata nellaDirettiva 92/43/CEE tra le “specie ani-mali e vegetali d’interesse comunitariola cui conservazione richiede la designa-zione di zone speciali di conservazione”(all. II) e tra le “specie animali e vegetalid’interesse comunitario il cui prelievonella natura e il cui sfruttamento po-trebbero formare oggetto di misure digestione” (all. V). È inoltre elencata frale specie particolarmente protette nellaConvenzione di Berna (all. II).

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Zanandrea, 1958, 1962.

Page 32: Quaderni di Conservazione della Natura

31

PESCI OSSEIOSTEICHTHYES

I Pesci Ossei sono una classe di Vertebrati acquatici aventi i seguenti caratterimorfologici e anatomici (Storer et al., 1979): corpo di forma varia, con pinne im-pari e 1-2 paia di pinne pari sostenute da un proprio scheletro; cute generalmenterivestita da scaglie ossee; bocca tipicamente terminale, provvista di mascelle(gnatostomi); presenza di un paio di narici dorsali; presenza del sistema della linealaterale; endoscheletro più o meno ossificato; cuore con due cavità; respirazione permezzo di branchie; una sola camera branchiale per lato, che si apre all’esterno conun’unica apertura protetta da un opercolo; gonadi generalmente pari. La temperatu-ra del corpo è variabile (eterotermi). Normalmente sono ovipari, in qualche casoovovivipari, con sviluppo diretto.

La classe, di cui si conoscono fossili a partire dal periodo Devoniano (410-360milioni di anni fa), e che potrebbe affondare le sue radici nel precedente periodo Si-luriano, è attualmente all’apice di una spettacolare radiazione evolutiva e comprendecirca 25 000 specie viventi note (oltre la metà di tutti i Vertebrati). In conseguenzadell’antica e complessa storia evolutiva, la filogenesi dei vari gruppi è solo in parte co-nosciuta; la classificazione è così suscettibile di modifiche relativamente frequenti, inrelazione ai nuovi studi tassonomici che vengono condotti. Considerando in primoluogo la struttura dello scheletro che sostiene le pinne pari, i Pesci Ossei vengono tra-dizionalmente suddivisi in 4 sottoclassi (Blot, 1978): Dipnoi, Crossopterigi, Bra-chiopterigi, Attinopterigi; le prime due possono essere riunite nel gruppo dei Sarcop-terigi. Gli Attinopterigi vengono a loro volta suddivisi in tre gruppi, distinti in base aun diverso grado di ossificazione dello scheletro: Condrostei, Olostei e Teleostei.Classificazioni più recenti (come quella cladistica di Nelson, 1994) considerano i Sar-copterigi e gli Attinopterigi come classi distinte, che insieme alla classe degli Acanto-di (estinta) costituiscono il gruppo dei Teleostomi; gli Attinopterigi vengono a lorovolta suddivisi in Condrostei e Neopterigi. Da parte nostra manteniamo la classe de-gli Osteitti, evidenziando però che non si tratta di un gruppo monofiletico.

Nelle acque interne italiane sono presenti solo specie appartenenti al gruppodegli Attinopterigi, pesci provvisti di pinne pari con scheletro costituito da pezzi ra-diali disposti a ventaglio cui si appoggiano raggi cutanei (lepidotrichi), privi dicoane (narici interne) e di polmoni, con vescica gassosa generalmente presente che siorigina da una estroflessione dorsale del tubo digerente. All’interno degli Attinopte-rigi, la nostra ittiofauna annovera rappresentanti dei Condrostei e dei Teleostei. ICondrostei sono presenti con tre specie di Acipenseridi; i Teleostei sono presenticon 56 taxa, fra specie, sottospecie e semispecie, appartenenti alle seguenti famiglie:Anguillidi, Clupeidi, Ciprinidi, Cobitidi, Balitoridi, Esocidi, Salmonidi, Gadidi,Mugilidi, Aterinidi, Ciprinodontidi, Gasterosteidi, Singnatidi, Cottidi, Moronidi,Percidi, Sparidi, Blennidi, Gobidi, Pleuronettidi.

Page 33: Quaderni di Conservazione della Natura

32

Chiave per il riconoscimento degli ordini

1. Corpo munito di 5 serie di scudi ossei diretti in senso cefalo-caudale; coda ete-rocerca; endocranio prevalentemente cartilagineo; notocorda persistente; verte-bre di tipo acentrico ................................................................. Acipenseriformes

- Corpo ricoperto di scaglie, più raramente di placche o anelli ossei, oppure nudo;coda omocerca; endocranio osseo; notocorda ridotta a residui negli spazi inter-vertebrali; vertebre di tipo olocentrico ed anficeliche ........................................ 2

2. Corpo molto compresso lateralmente; entrambi gli occhi posti sullo stesso latodel capo; lato del corpo opposto a quello degli occhi nettamente meno pigmen-tato dell’altro .......................................................................... Pleuronectiformes

- Corpo affusolato, o allungato, o cilindrico, o compresso in senso dorso-ventrale;occhi posti simmetricamente sui due lati del capo; lati del corpo ugualmentepigmentati........................................................................................................ 3

3. Corpo cilindrico, con pelle ricoperta da abbondante muco e provvista di piccolescaglie nascoste nel derma; pinne dorsale, caudale ed anale in continuità fra loro;pinne ventrali assenti ................................................................... Anguilliformes

- Corpo affusolato, o allungato, o compresso in senso dorso-ventrale; pinne dor-sale, caudale ed anale più o meno separate fra loro; pinne ventrali normalmentepresenti ............................................................................................................ 4

4. Pelle priva di scaglie, ricoperta da anelli ossei embricati oppure parzialmente corazzatada ampie placche ossee; pinne ventrali spiniformi o assenti............ Gasterosteiformes

- Pelle non protetta da anelli ossei né da placche ossee; pinne ventrali presenti enon spiniformi ................................................................................................. 5

5. Pinne sostenute solo da raggi molli; scaglie cicloidi sul corpo, assenti sul capo..... 6

- Pinne sostenute da raggi molli, a cui possono essere associati raggi spiniformipiù o meno duri; scaglie cicloidi o ctenoidi ...................................................... 8

6. Linea laterale assente sui fianchi; corpo con carena ventrale costituita da una se-rie di scudetti ossei dentellati ......................................................... Clupeiformes

- Linea laterale presente sui fianchi; carena ventrale assente................................. 7

Page 34: Quaderni di Conservazione della Natura

7. Regione preorbitale lunga e schiacciata in senso dorso-ventrale, con bocca moltogrande; una sola pinna dorsale, in posizione molto arretrata ed opposta alla pin-na anale............................................................................................ Esociformes

- Regione preorbitale e bocca normalmente sviluppate; due pinne dorsali, di cui laseconda molto piccola e priva di raggi (pinna adiposa) ................ Salmoniformes

8. Apparato di Weber presente, costituito da una serie di piccole ossa che colleganola vescica gassosa al labirinto; denti assenti sulle mascelle; pelle ricoperta discaglie, in genere di tipo cicloide .................................................. Cypriniformes

- Apparato di Weber assente ............................................................................... 9

9. Pinna caudale con scheletro simmetrico; un singolo barbiglio all’apice dell’arcatabuccale inferiore ............................................................................... Gadiformes

- Pinna caudale con scheletro asimmetrico........................................................ 10

10.Linea laterale assente o rudimentale, costituita da una serie di fossette lungo lalinea mediana dei fianchi................................................................................ 11

- Linea laterale presente .....................................................................................13

11. Una sola pinna dorsale ........................................................ Cyprinodontiformes

- Due pinne dorsali........................................................................................... 12

12. Prima pinna dorsale sorretta da 3-9 raggi spiniformi sottili e flessibili..................................................................................................................... Atheriniformes

- Prima pinna dorsale sorretta da 4 raggi spiniformi grossi e rigidi, di cui l’ultimopiù corto e più distanziato dagli altri.............................................. Mugiliformes

13. Pelle provvista di scaglie, generalmente ctenoidi; pinne generalmente munite diraggi duri e spiniformi ...................................................................... Perciformes

- Pelle priva di scaglie e più o meno provvista di piccole placche ossee con rilievi espine ................................................................................................Scorpaeniformes

33

Page 35: Quaderni di Conservazione della Natura

34

ACIPENSERIFORMIACIPENSERIFORMES

Gli Acipenseriformi, insieme ai Polipteriformi e ad altri 9 ordini estinti, costitui-scono il taxon dei Chondrostei; questo secondo Nelson (1994) rappresenta una sot-toclasse degli Attinopterigi. I Condrostei presentano un insieme di caratteri primiti-vi, che testimoniano la loro antica origine evolutiva: modesta ossificazione delloscheletro; interopercolare assente; premascellare e mascellare rigidamente attaccatiall’ectopterigoideo e al dermopalatino; spiracoli normalmente presenti.

Quest’ordine, di cui sono noti fossili a partire dal Giurassico inferiore, è definito daiseguenti caratteri: regione buccale generalmente allungata a forma di rostro, o di spatola, eprovvista di barbigli; bocca infera; spiracoli presenti o assenti; coda generalmente eterocer-ca e sempre notevolmente incisa nel margine posteriore; scheletro in gran parte cartilagi-neo e solo in minima parte osseo; volta cranica completa e costituita da numerose ossa cu-tanee; notocorda persistente, a cui si sovrappongono vertebre acentriche; opercolo rudi-mentale, con il solo subopercolare ben sviluppato; raggi delle pinne più numerosi deipezzi ossei basali; clavicola e cleitro presenti; intestino provvisto di valvola spirale.

Le specie viventi di Acipenseriformi sono 26, distribuite nell’emisfero settentrio-nale a nord del Tropico del Cancro; vengono riconosciute due famiglie attuali: Aci-penseridae, caratterizzata dalla presenza di scudi ossei cutanei, e Polyodontidae, pri-va di scudi ossei; entrambe sono formate da specie che si riproducono esclusivamen-te in acqua dolce. In Europa sono presenti solo gli Acipenseridi.

ACIPENSERIDIACIPENSERIDAE

Corpo molto allungato. Presenza di 5 serie di ossa cutanee a forma di scudo dispostein senso cefalo-caudale: una serie dorsale, due laterali e due latero-ventrali. Scudi ossei benevidenti nei giovani, tali da conferire una forma pentagonale alla sezione trasversale delcorpo; con l’avanzare dell’età si assottigliano e possono anche scomparire negli esemplaripiù vecchi. Capo con la regione buccale più o meno prolungata a forma di rostro. Boccanettamente infera e protrusibile, provvista di labbra carnose e priva di denti negli adulti. 4barbigli inseriti su una stessa linea trasversale fra la bocca e la punta del rostro. Pinna cau-dale nettamente eterocerca, con il lobo superiore molto sviluppato e appuntito. Pinnedorsale, ventrali ed anale inserite molto indietro. Primo raggio delle pinne pettorali tra-sformato in una robusta spina. Volta cranica completamente formata, costituita da nume-rose ossa cutanee. Sub-opercolare ben sviluppato; preopercolare rudimentale; interoperco-lare e opercolare assenti. Vescica gassosa presente e munita di dotto pneumatico.

La famiglia, nota fin dal Cretaceo superiore, comprende 24 specie classificate in 4generi. La maggior parte di esse sono migratrici anadrome, mentre alcune sono in gra-do di svolgere l’intero ciclo biologico in acqua dolce; esistono anche specie in cui unaparte delle popolazioni è migratrice e una parte stanziale. Nelle acque interne italianevivono tre specie, tutte migratrici anadrome, classificate nei generi Acipenser e Huso;una (A. naccarii) potrebbe però presentare popolazioni capaci di compiere l’intero ci-clo biologico in acqua dolce.

Page 36: Quaderni di Conservazione della Natura

Chiave per il riconoscimento dei generi

- Membrane branchiosteghe dei due lati del capo sepa-rate fra loro ventralmente; barbigli corti, non estesi fi-no alla bocca; bocca con profilo dritto...... Acipenser

- Membrane branchiosteghe dei due lati del capo unitefra loro ventralmente; barbigli lunghi, estesi fino araggiungere la bocca; bocca falciforme............. Huso

Chiave per il riconoscimento delle specie del genere Acipenser

- Rostro fusiforme e moderatamentelungo; inserzione dei barbigli più vici-na alla punta del rostro che alla bocca;30-35 branchiospine sul primo arcobranchiale ........................ A. naccarii

- Rostro appuntito e relativamente lun-go; inserzione dei barbigli più vicinaalla bocca che alla punta del rostro;15-29 branchiospine sul primo arcobranchiale............................ A. sturio

35

Page 37: Quaderni di Conservazione della Natura

36

STORIONE

Acipenser sturio Linnaeus, 1758

Page 38: Quaderni di Conservazione della Natura

SistematicaOrdine: AcipenseriformiFamiglia: Acipenseridi

GeonemiaLa specie presenta un’ampia distribu-

zione europea e medio-orientale. Il suoareale storico in Italia, almeno fino aglianni ’20, era il seguente: alto Adriatico,bacino del Po, Fiumi Adige, Brenta, Pia-ve, Tagliamento e Tevere (in questi am-bienti era considerato frequente ed eraoggetto di pesca); Mari Ligure, Tirreno eIonio, Fiumi Arno, Liri, Volturno e Gari-gliano (dove era considerato poco fre-quente o occasionale).

HabitatLo Storione è un migratore anadromo

ed è perciò eurialino. Gli individui piùgiovani, fino a circa un metro di lun-ghezza, dopo essere migrati in mare sta-zionano in prossimità degli estuari a pro-fondità moderate (20-50 m); quelli di di-mensioni superiori si spingono a profon-dità maggiori (100-200 m). Nelle acquedolci risale i fiumi di maggiore portata,dove occupa preferibilmente le “buche”più profonde nei tratti a corrente mode-rata. È un pesce piuttosto resistente allebasse concentrazioni di ossigeno.

BiologiaÈ un pesce di taglia grande (la lun-

ghezza totale massima arriva normalmen-te a 3,5-4 m e il peso a 2,5 q; nel corsodel Novecento nell’areale italiano sonostati però catturati solo esemplari di tagliainferiore, che ha superato raramente lalunghezza di 2 m e il peso di 60 kg).Molto scarse sono le conoscenze relativealle popolazioni italiane, per cui i dati chevengono riportati si riferiscono a studicompiuti in altre parti dell’areale.

I giovani Storioni, quando sono in ac-que interne, si nutrono prevalentementedi larve di insetti, vermi, crostacei e mol-luschi. In mare la dieta è costituita da in-vertebrati bentonici (molluschi, anellidipolicheti e crostacei) e piccoli pesci. L’ali-mentazione è sospesa durante la migra-zione e nel periodo riproduttivo. L’accre-scimento è piuttosto rapido nei primi an-ni di vita: a 1-2 anni viene raggiunta lalunghezza totale di 30-50 cm (150-450g), a 5 anni 70-80 cm (2-3 kg) e a 10 an-ni 140-160 cm (15-30 kg). La specie èlongeva, potendo superare i 40 anni di vi-ta; la maggior parte degli individui nonoltrepassa però i 25 anni. La femminehanno crescita più veloce dei maschi eraggiungono età e taglie superiori; di con-seguenza il rapporto sessi è spostato a lorofavore. Alle nostre latitudini la maturitàsessuale viene raggiunta nei maschi a 9-10anni (circa 120 cm di lunghezza totale) enelle femmine a 11-12 anni (150-160cm). Nessun individuo di lunghezza infe-riore a un metro è sessualmente maturo.Non c’è dimorfismo sessuale.

In primavera gli adulti migrano dalmare verso le acque dolci per la riprodu-zione. La risalita, che nei nostri corsi d’ac-qua è stata osservata tra marzo e maggio,può portare gli Storioni fino a varie cen-

37

Page 39: Quaderni di Conservazione della Natura

38

seguenti fattori: intensa attività di pescaprofessionale, esercitata anche su esem-plari in età pre-riproduttiva; costruzionedi dighe, che impediscono il raggiungi-mento delle aree di frega (nel Po, adesempio, una prima riduzione dell’arealesi è avuta con la costruzione della diga diCasale Monferrato; successivamente ladiga di Isola Serafini ha determinato ul-teriori problemi); inquinamento delle ac-que e, più in generale, degrado degli ha-bitat. Nella Lista rossa dei Pesci d’acquadolce indigeni in Italia viene considerato“in pericolo critico”.

Acipenser sturio è riportato nella Di-rettiva 92/43/CEE tra le “specie animalie vegetali d’interesse comunitario la cuiconservazione richiede la designazione dizone speciali di conservazione” (all. II);insieme ad A. naccarii è il solo pesced’acqua dolce italiano elencato nella stes-sa direttiva anche tra le “specie che ri-chiedono una protezione rigorosa” (all.IV). Lo Storione è inoltre elencato fra lespecie particolarmente protette nellaConvenzione di Berna (all. II), ed è ri-portato nell’allegato A dei regolamenticomunitari sul commercio di fauna e flo-ra selvatiche nel rispetto della Conven-zione di Washington (CITES). Nel no-stro paese la pesca allo Storione è attual-mente vietata (D.M. 21.05.1980).

Per la conservazione di questa speciesono urgenti concrete misure: la costru-zione di passaggi per pesci in prossimitàdelle dighe o, in alternativa, la realizzazio-ne di aree di frega artificiali subito a valledei principali sbarramenti; interventi fi-nalizzati a ridurre l’inquinamento delleacque; ripopolamenti; reintroduzioni. Levarie tipologie d’intervento dovrebberoessere supportate da ricerche sulla biolo-gia e l’ecologia nei nostri ambienti, non-ché dal monitoraggio della distribuzionee dello stato delle singole popolazioni.

tinaia di chilometri dalla foce (nel Po, adesempio, gli Storioni si spingevano untempo fino a Torino). I maschi giungononelle zone di riproduzione prima dellefemmine. La deposizione ha luogo in ac-que profonde, probabilmente su fondaliciottolosi o ghiaiosi, nella tarda primave-ra. Ogni femmina depone centinaia dimigliaia di uova, che vengono fecondateda piccoli gruppi di maschi; le uova sonoadesive e restano attaccate al substrato.Avvenuta la riproduzione, gli adulti tor-nano rapidamente in mare. Dopo 2-3anni dalla nascita i giovani scendono almare, dove restano fino al raggiungimen-to della maturità sessuale. In questa spe-cie, come generalmente anche negli altriAcipenseridi, gli individui che si sono ri-prodotti sono in grado di riprodursi nuo-vamente solo dopo 2-4 anni.

Rapporti con l’uomo e conservazioneFino ai primi anni del Novecento lo

Storione era frequente nei principali fiu-mi italiani; localmente era abbondante eoggetto di intensa attività di pesca. Lesue carni vengono considerate eccellentie dalle uova si ricava il caviale. La ripro-duzione nel bacino del Po è documentatafino ai primi anni ’70 e poi, nonostanteindagini successive, non è stata più rile-vata; dalla metà degli anni ’80 la specie èpraticamente scomparsa dal più impor-tante sistema idrografico italiano. Nel Te-vere si riproduceva fino agli anni ’20, poisi è progressivamente rarefatto fino ascomparire del tutto. Lo Storione potreb-be già essere considerato estinto nelle ac-que interne italiane; l’attuale presenza oc-casionale riguarda probabilmente solo in-dividui erratici provenienti da altre partidell’areale della specie. Il consistente de-clino delle popolazioni avvenuto duranteil secolo scorso è stato determinato dai

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Holcik et al., 1989; Rossi et al., 1991.

Page 40: Quaderni di Conservazione della Natura

39

STORIONE COBICE

Acipenser naccarii Bonaparte, 1836

Page 41: Quaderni di Conservazione della Natura

40

SistematicaOrdine: Acipenseriformi Famiglia: Acipenseridi

Secondo Kottelat (1997) il primo no-me scientifico valido per lo Storione co-bice è Acipenser heckelii Fitzinger, 1836.Senza entrare nel merito della questione,così come per altre specie in cui è conso-lidato un altro nome scientifico (Albo-rella, Trota macrostigma, Nono e Ghioz-zo padano) e in questo caso d’accordocon lo stesso autore, non riteniamo peròopportuno effettuare alcun cambiamen-to nella nomenclatura. Le motivazionisono le seguenti: negli ultimi 150 anni laspecie è stata denominata da tutti gli it-tiologi Acipenser naccarii, e non ci sem-bra il caso di destabilizzare la situazione;con questo termine la specie è riportatain importanti normative e convenzioniinternazionali riguardanti la conservazio-ne della fauna (vedi Spagnesi e Zambot-ti, 2001), per cui un eventuale cambia-mento genererebbe solo confusione e ri-sulterebbe controproducente per le fina-lità di tutela.

GeonemiaLa specie è endemica nel bacino del

Mare Adriatico, dove frequenta le costesettentrionali e orientali. Nelle acque in-terne l’areale storico riguarda soprattuttoi principali corsi d’acqua dell’Italia set-tentrionale (Fiumi Po, Adige, Brenta, Li-venza, Piave e Tagliamento); altre popo-lazioni sono note in Dalmazia (FiumiCetina e Narenta) e nel Lago di Scutari.

HabitatLo Storione cobice è un migratore

anadromo ed è perciò eurialino. In mareoccupa le aree in prossimità degli estuari,di preferenza su fondali fangosi e sabbio-si, a 10-40 m di profondità; non si allon-

tana dalla linea di costa, mostrando cosìabitudini molto meno “marine” rispettoagli altri due storioni presenti in Italia.Per la riproduzione risale i fiumi di mag-giori dimensioni; la sua valenza ecologicanelle acque interne sembra essere discre-ta, potendo vivere e forse anche riprodur-si in diverse condizioni ambientali.

BiologiaÈ un pesce di taglia grande, ma infe-

riore rispetto alla gran parte degli Aci-penseridi (la lunghezza massima è di 200cm circa, anche se raramente supera i140-150 cm e il peso di 25-30 kg); oltreche per la taglia, si distingue dal conge-nerico Acipenser sturio per il diverso pro-filo della testa che, osservata dorsalmenteo ventralmente, nel naccarii ha il profilopiù arrotondato. Studi di una decina dianni fa hanno prodotto interessanti ele-menti di conoscenza della specie, ma per-mangono lacune e dubbi su molti aspettidella biologia riproduttiva. La prima epiù importante questione, anche per finigestionali e conservazionistici, riguarda lapossibilità che lo Storione cobice possasvolgere l’intero ciclo biologico in acquadolce. La questione può essere inseritanel quadro delle caratteristiche biologi-

Page 42: Quaderni di Conservazione della Natura

41

maturità sessuale sembra essere raggiuntanei maschi a 6 anni di età (lunghezzamaggiore di 80 cm) e nelle femmine a 9anni di età (lunghezza maggiore di 90cm). Non c’è dimorfismo sessuale.

Scarsissime sono le conoscenze sullariproduzione: il periodo riproduttivo rica-de in primavera (maggio e giugno), mapuò interessare anche la prima parte del-l’estate; la deposizione dei gameti avvienein acque ferme o moderatamente correntipresso le rive, e sembra che possa averluogo anche in acque salmastre a poca di-stanza dal mare (ciò spiegherebbe l’esi-stenza di una popolazione vitale nel bassocorso del Po, nonostante le dighe presentinei tratti medio e alto di questo fiume).

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa specie ha una modesta importanza

economica: è oggetto di pesca professio-nale, anche se oggi i quantitativi pescatisono sensibilmente inferiori rispetto alpassato (secondo Rossi et al., 1991, nel-l’unico mercato ittico italiano dove sonopresenti esemplari provenienti dalla pesca,quello di Donada - RO, negli anni1981/88 sono stati venduti 2060 esem-plari, pari a circa 5 t; negli anni 1990/92il quantitativo si è ridotto a circa 200kg/anno; nel 1993 a solo 19 esemplari); èuno degli Acipenseridi potenzialmente al-levabili in piscicoltura per fini commer-ciali (in alcune piscicolture dell’Italia set-tentrionale sono presenti esemplari diStorione cobice, ma vengono allevateprincipalmente altre specie non indigenein Italia perché presentano un accresci-mento più rapido ed hanno carni più ap-prezzate).

Lo Storione cobice è uno dei pesci in-digeni nelle acque dolci italiane che cor-rono i maggiori rischi di estinzione. Tuttele popolazioni presentano una forte con-trazione demografica, dovuta ai seguentifattori antropici: pesca professionale, che

che della famiglia. Negli Acipenseridi esi-stono tre diverse modalità di svolgimentodel ciclo biologico: specie o popolazioniche compiono l’intero ciclo in acqua dol-ce; specie o popolazioni che si riproduco-no in acqua dolce e permangono a lungonelle acque interne, accrescendosi nelleacque salmastre degli estuari; specie o po-polazioni che si riproducono in acquadolce e che raggiungono rapidamente ilmare dopo la deposizione dei gameti. Al-cune specie, come ad esempio Huso huso,adottano una sola delle tre alternative; al-tre specie, come varie del genere Acipen-ser, adottano due o tutte e tre le possibilialternative, essendo costituite da popola-zioni che vivono in modo diverso nellediverse parti dell’areale. Lo Storione co-bice appartiene al secondo gruppo, maqualche popolazione potrebbe mostraretendenze e capacità a vivere come gli Aci-penseridi del primo gruppo; la presenzadi esemplari nel Po a monte della diga diIsola Serafini, difficilmente superabiledagli individui in fase di rimonta, sembraessere un elemento a favore di questaipotesi.

La dieta, studiata nei Fiumi Po e Tici-no su esemplari di lunghezza compresafra 30 e 130 cm, comprende esclusiva-mente invertebrati bentonici: crostaceigammaridi (43%); larve di ditteri (24%),in prevalenza chironomidi; oligocheti(21%). Gli esemplari di maggiori dimen-sioni si nutrono anche di pesci. L’accre-scimento, preso in esame negli stessi am-bienti fluviali su esemplari di lunghezzatotale compresa fra 16 e 164 cm (0,016-26,8 kg), è molto rapido: a 3 anni vieneraggiunta la lunghezza di 90-110 cm; a 5anni la lunghezza di 120-150 cm. Risul-tati diversi sono noti per il tratto termi-nale del Po, dove sembra che la lunghez-za di un metro (8-9 kg di peso) sia rag-giunta solo a circa 10 anni di età. In ognipopolazione le femmine risultano in nu-mero maggiore rispetto ai maschi. La

Page 43: Quaderni di Conservazione della Natura

42

specie particolarmente protette nellaConvenzione di Berna (all. II), ed è ri-portato nell’allegato B dei regolamenticomunitari sul commercio di fauna e flo-ra selvatiche nel rispetto della Conven-zione di Washington (CITES).

Per la conservazione di questo impor-tante subendemismo della fauna italianasono urgenti concrete misure: il divietotemporaneo di pesca; la costruzione dipassaggi per pesci in prossimità delle di-ghe o, in alternativa, la realizzazione diaree di frega artificiali subito a valle deiprincipali sbarramenti; interventi finaliz-zati a ridurre l’inquinamento delle acque;ripopolamenti (tale attività è in corsodalla metà degli anni ’90 in Lombardia,nei Fiumi Ticino, Adda e Oglio, e dal1999 in Veneto, nei Fiumi Piave, Livenzae Sile; in questi corsi d’acqua vengonoimmessi giovani esemplari ottenuti me-diante riproduzione artificiale); reintro-duzioni. Le varie tipologie d’interventodovrebbero essere inserite in uno specifi-co piano d’azione che comprenda anchericerche su alcuni aspetti fondamentalidella biologia e dell’ecologia della specie,nonché il monitoraggio della distribuzio-ne e dello stato delle singole popolazioni.

almeno fino agli anni ’80 è stata esercita-ta anche su esemplari in età pre-riprodut-tiva (fino al 1987 la misura minima lega-le era di 60 cm); costruzione di dighe,che impediscono il raggiungimento delleprincipali aree di frega; inquinamentodelle acque e, più in generale, degradodegli habitat. La situazione è particolar-mente critica poiché l’areale risulta di di-mensioni ridotte; in una parte significati-va di esso, Croazia e Montenegro, da al-cuni anni la specie viene considerataestinta. La sua presenza in Italia è oggi li-mitata al bacino del Po e, in misura infe-riore, ai principali fiumi del Veneto; ri-sulta però in drastica diminuzione quasiovunque. Nella Lista rossa dei Pesci d’ac-qua dolce indigeni in Italia viene consi-derato “in pericolo critico”.

Acipenser naccarii è riportato nella Di-rettiva 92/43/CEE tra le “specie animalie vegetali d’interesse comunitario la cuiconservazione richiede la designazione dizone speciali di conservazione” (all. II);insieme ad A. sturio è il solo pesce d’ac-qua dolce italiano elencato nella stessadirettiva anche tra le “specie che richie-dono una protezione rigorosa” (all. IV).Acipenser naccarii è inoltre elencato fra le

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Bernini e Nardi, 1990a, 1990b; Rossi et al., 1991; Tortonese, 1989.

Page 44: Quaderni di Conservazione della Natura

43

STORIONE LADANO

Huso huso (Linnaeus, 1758)

Page 45: Quaderni di Conservazione della Natura

44

SistematicaOrdine: Acipenseriformi Famiglia: Acipenseridi

GeonemiaL’areale della specie comprende il Mar

Caspio, il Mar Nero, il Mar Adriatico, etutti i fiumi di grandi dimensioni che sfo-ciano in essi. In Italia la sua presenza nelleacque interne è limitata al Fiume Po.

HabitatLo Storione ladano, conosciuto an-

che come Beluga, è un migratore ana-dromo ed è perciò eurialino; è inoltreampiamente euritermo, essendo capacedi vivere a temperature comprese fra 0,5e 30 °C. Predilige le acque ben ossigena-te, e risulta piuttosto esigente circa alcu-ni parametri ambientali durante la suapermanenza nelle acque dolci per la ri-produzione: substrato di deposizionedei gameti, temperatura, concentrazionedi ossigeno, velocità della corrente. Du-rante le migrazioni utilizza le parti piùprofonde dei fiumi per i suoi sposta-menti. In mare vive nella zona pelagica,a varie profondità (normalmente fino a150 m circa) in relazione alla presenzadegli organismi di cui si nutre.

BiologiaÈ un pesce di enormi dimensioni (la

lunghezza totale massima arriva con cer-tezza a 6 m e il peso può superare i 1000kg), con una complessa biologia legata al-le migrazioni genetiche. Nessuna indagi-ne è stata compiuta nel Mare Adriatico enel Fiume Po, per cui i dati che vengonoriportati si riferiscono a studi compiuti inaltre parti dell’areale.

I giovani Storioni ladani si cibano diinvertebrati bentonici, ma già alla lun-

ghezza di 10 cm la dieta inizia ad essereittiofaga; a taglie maggiori si nutrono perl’80% circa di pesci, sia pelagici che ben-tonici, e per il restante 20% di crostacei emolluschi. L’accrescimento è molto rapi-do: a un anno viene raggiunta la lunghez-za totale di 35-45 cm (0,3-0,5 kg), a 5anni 100-125 cm (10-15 kg), a 10 anni135-165 cm (25-45 kg), a 20 anni 180-260 cm (50-110 kg), a 30 anni 260-420cm (70-200 kg). Gli individui possonovivere oltre 100 anni; con l’avanzare del-l’età si verificano consistenti cambiamentimorfologici: i giovani, di aspetto simile al-lo Storione (Acipenser sturio), hanno cor-po più slanciato, muso molto più lungo escudi più sviluppati rispetto agli adulti(vedi Tavola, in alto); negli individui mol-to grandi gli scudi sono estremamente ri-dotti (vedi Tavola, in basso). La maturitàsessuale è raggiunta a 13-16 anni nei ma-schi, a 16-22 anni nelle femmine, conqualche differenza fra le varie parti dell’a-reale. Non c’è dimorfismo sessuale.

La migrazione genetica nelle acquedolci avviene in primavera e le aree difrega vengono raggiunte prima dai ma-schi; la deposizione dei gameti ha luogofra aprile e giugno, in aree profonde deitratti medi e alti dei fiumi, su fondalighiaiosi e ciottolosi.

Page 46: Quaderni di Conservazione della Natura

45

scono la risalita dei riproduttori fino allearee dove potrebbe aver luogo la deposizio-ne dei gameti; sicuramente anche l’inqui-namento e il degrado degli habitat contri-buiscono a rendere il medio e il basso cor-so del Po, così come l’alto Adriatico, pocoidonei alla vita di questo pesce. La ripro-duzione nel bacino del Po è documentatafino ai primi anni ’70 e poi, nonostante in-dagini successive, non è stata più rilevata;la sporadica cattura di individui isolati ri-portata per gli ultimi decenni, e soprattut-to l’assenza di giovani individui, sembranoindicare che il tratto del Fiume Po ancorapotenzialmente occupato dallo Storione la-dano non possiede oggi le caratteristicheambientali necessarie alla riproduzione diquesto Acipenseride, per cui la specie po-trebbe già essere considerata estinta nelleacque interne italiane. L’occasionale pre-senza è dovuta probabilmente a qualcheindividuo erratico che risale l’Adriaticoproveniente dal Mar Nero. Nella Lista ros-sa dei Pesci d’acqua dolce indigeni in Italiaviene considerato “in pericolo critico”.

Solo l’applicazione di severe normativeinternazionali sulla pesca e sul commerciodel caviale “beluga” potranno garantire lasopravvivenza dello Storione ladano. An-che il controllo dell’inquinamento ed op-portuni passaggi per pesci in corrisponden-za delle dighe potrebbero contribuire a mi-gliorare la situazione.

Huso huso è riportato nella Direttiva92/43/CEE tra le “specie animali e vegetalid’interesse comunitario il cui prelievo nellanatura e il cui sfruttamento potrebberoformare oggetto di misure di gestione” (all.V). La popolazione adriatica è inoltre elen-cata tra la fauna particolarmente protettanella Convenzione di Berna (all. II). Laspecie è riportata infine nell’allegato B deiregolamenti comunitari sul commercio difauna e flora selvatiche nel rispetto dellaConvenzione di Washington (CITES).

Rapporti con l’uomo e conservazioneLo Storione ladano ha una grandissima

importanza economica nel bacino delMar Caspio, dove vive la maggior partedelle popolazioni; viene pescato per le car-ni molto pregiate e per le uova che costi-tuiscono il prezioso caviale “beluga”. Allafine dell’Ottocento e nella prima metà delNovecento la quantità di pescato era divarie migliaia di tonnellate l’anno. Nelcorso della seconda metà del Novecento lepopolazioni hanno subito forti decremen-ti in seguito ai seguenti fattori: eccessivosforzo di pesca, condotta anche in mare econ sistemi di cattura sempre più efficien-ti; costruzione di dighe ed altri manufattilungo i fiumi dove ha luogo la riproduzio-ne; inquinamento derivante principal-mente dalle attività industriali. Agli inizidegli anni ’80 il pescato totale annuo eracomunque ancora consistente (1600-2000 t), grazie ai continui e cospicui in-crementi artificiali delle popolazioni me-diante ripopolamenti effettuati con mate-riale prodotto in piscicoltura. Un drasticocrollo demografico si è avuto negli ultimivent’anni, perché ai fattori di minaccia giàevidenziati si è aggiunta un’intensa attivitàdi pesca di frodo, favorita dalla frammen-tazione in vari stati dell’ex URSS (quattrodi essi si affacciano sul Mar Caspio e, in-sieme all’Iran, non hanno finora concor-dato un’unica strategia di gestione della ri-sorsa ittica) e dai controlli che sono diven-tati molto meno severi rispetto al passato.Nel 1999 la quantità di Storioni ladanicatturati nel Mar Caspio non ha superatole 200 tonnellate e la tendenza negativasembra destinata a continuare.

Nell’Adriatico e nel Po lo Storione lada-no veniva considerato relativamente co-mune agli inizi del Novecento; oggi è unpesce molto raro ed è sull’orlo dell’estinzio-ne. La causa principale è probabilmenterappresentata dalla costruzione di dighelungo il corso del Fiume Po, che impedi-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Pirogovskii et al., 1989.

Page 47: Quaderni di Conservazione della Natura

46

ANGUILLIFORMIANGUILLIFORMES

Questo ordine, così come tutti gli altri che seguono, appartiene alla divisione deiTeleostei; fra i caratteri principali di questo taxon, di cui sono noti fossili a partiredal Giurassico superiore, c’è la completa ossificazione dell’endoscheletro e la dispo-sizione delle ossa alla base della pinna caudale, che è di tipo omocerco.

Gli Anguilliformi sono fra i Teleostei più primitivi, ed appartengono alla sottodi-visione Elopomorfi; fra i caratteri di questo taxon c’è la larva di tipo “leptocefalo”,che è nastriforme, trasparente e a vita pelagica. L’ordine è definito dai seguenticaratteri: corpo molto allungato, serpentiforme, a sezione più o meno circolare;pinne ventrali assenti (presenti però in alcune specie fossili); pinne pettorali, quandopresenti, con cinto scapolare non articolato al cranio ma alla colonna vertebrale;pinne con raggi esclusivamente molli; pinne dorsale e anale con base molto lunga,generalmente confluenti con la caudale; vescica gassosa, quando presente, collegatacon il tubo digerente; scaglie, quando presenti, di tipo cicloide e molto piccole; ma-scelle ben sviluppate e provviste di denti; mesocoracoide assente; postemporale as-sente; premascellari e mesetmoide uniti e spesso saldati anche con il vomere; aper-ture branchiali piuttosto ridotte; numero di vertebre molto elevato.

Gli Anguilliformi, di cui sono noti fossili a partire dal Cretaceo superiore, ven-gono suddivisi in tre sottordini a cui appartengono 15 famiglie ed oltre 700 specie.La gran parte di queste vive esclusivamente in mare; solo la famiglia Anguillidaecomprende specie che frequentano regolarmente le acque interne.

ANGUILLIDIANGUILLIDAE

Pinne pettorali presenti. Pinne dorsale e anale unite con la caudale. Piccolissimescaglie cicloidi presenti, affondate nel tegumento e ricoperte da uno spesso strato dimuco. Linea laterale ben sviluppata sul corpo e sulla testa. Ossa frontali separate traloro. Bocca mediana, con mandibola prominente. Denti piccoli e numerosi, in piùserie, sulle mascelle e in alcune specie anche sul vomere. Piccoli denti presenti anchesulle ossa faringee, a formare una sorta di cuscinetto ovale sull’osso faringeo superio-re. 100-119 vertebre; vertebre caudali senza processi laterali.

La famiglia comprende un solo genere, Anguilla, ampiamente distribuito nellefasce tropicali e temperate e composto da 15 specie tutte a riproduzione marina. InEuropa è indigena una sola specie, migratrice catadroma.

Page 48: Quaderni di Conservazione della Natura

47

ANGUILLA

Anguilla anguilla (Linnaeus, 1758)

Page 49: Quaderni di Conservazione della Natura

48

SistematicaOrdine: AnguilliformiFamiglia: Anguillidi

GeonemiaPresenta un’ampia distribuzione che

comprende la parte settentrionale dell’O-ceano Atlantico, il Mar Baltico, il Mare delNord, il Mar Mediterraneo, il Mar Nero(dove è però rara), la gran parte dell’Euro-pa (nei paesi orientali è però rara) e il NordAfrica occidentale. In Italia è rinvenibilenelle acque interne di tutte le regioni, confrequenza decrescente in relazione all’au-mentare della distanza dal mare. La migra-zione trofica nelle acque interne è maggio-re nelle regioni tirreniche ed insulari, ri-spetto a quelle ioniche e adriatiche.

HabitatL’Anguilla è una specie con ampissima

valenza ecologica, in grado di vivere in unastraordinaria varietà di ambienti: acqueoceaniche (dove si riproduce) e marine co-stiere; laghi costieri ed estuari; laghi internie corsi d’acqua dove, pur essendo rinveni-bile in ogni tratto della zonazione ittica,preferisce acque relativamente calde, mo-deratamente correnti, ricche di vegetazionee con substrato sabbioso o fangoso (inmezzo al quale si infossa).

BiologiaÈ un pesce di taglia medio-grande (le

femmine, più grandi dei maschi, raggiun-gono normalmente la lunghezza totale dicirca 60 cm e il peso di 0,5 kg; sono notiperò valori sensibilmente superiori, rag-giunti in condizioni eccezionali, fino a 130cm ed oltre 2 kg). L’Anguilla è una speciemigratrice catadroma: si riproduce quindiin mare e si accresce nelle acque interne,sia quelle salmastre dei laghi costieri e degliestuari, sia quelle dolci dei fiumi e dei laghi

interni. La sua biologia è particolarmentecomplessa e interessante (alcuni aspettifondamentali della biologia riproduttiva,come l’individuazione dell’area dove ven-gono deposti i gameti, sono stati chiaritinegli anni ’20 dall’ittiologo danese J.Schmidt; la scoperta che il piccolo pesce aforma di foglia prima descritto come Lep-tocephalus brevirostris non era altro che lalarva dell’Anguilla, risale alla fine dell’Ot-tocento e si deve ai biologi italiani G. B.Grassi e S. Calandruccio), e presenta anco-ra aspetti poco noti.

Le conoscenze attuali supportano l’i-potesi di un’unica area di riproduzionenel Mar dei Sargassi, in Oceano Atlanti-co. Alla schiusa dell’uovo l’aspetto delpiccolo pesce è molto diverso da quellodell’adulto, presentando il corpo a for-ma di foglia di salice e completamentedepigmentato. La larva, detta “leptoce-falo”, viene trasportata dalle correnti su-perficiali marine verso le coste dell’Eu-ropa e del Nord Africa; durante questamigrazione passiva, che dura da 1 a 2,5anni in relazione alle longitudini rag-giunte, si accresce fino a circa 7 cm dilunghezza. Nelle aree costiere marine lalarva subisce una metamorfosi: il corposi riduce notevolmente in altezza ed as-

Page 50: Quaderni di Conservazione della Natura

49

Durante la fase trofica, in relazione allacolorazione del corpo (bruno verdastro omarrone sul dorso, giallastro sul ventre) gliindividui vengono detti “anguille gialle”(vedi Tavola, a sinistra). Gli animali chehanno invece completato l’accrescimento,e che iniziano a dirigersi verso il mare perintraprendere la migrazione che li porteràa riprodursi, presentano una colorazionebruno-nerastra sul dorso e argentea sulventre e vengono perciò detti “anguille ar-gentine”; a questo stadio si accompagnanoanche modificazioni morfologiche: gli oc-chi diventano più grandi, la pelle più spes-sa e le pinne pettorali appuntite (vedi Ta-vola, a destra); l’intestino degenera e l’ali-mentazione viene sospesa. Non c’è dimor-fismo sessuale; i maschi raggiungono peròla condizione di anguilla argentina a etàinferiori rispetto alle femmine, per cui lataglia massima dei primi è sensibilmenteinferiore (generalmente non supera i 45cm di lunghezza e i 200 g di peso). Fra latarda estate e l’autunno le anguille argenti-ne intraprendono la migrazione geneticaverso il Mar dei Sargassi, distante fino aquasi 6000 km dalle aree di accrescimen-to; la maturità sessuale viene raggiunta inmare durante la migrazione. Dopo la ri-produzione, che ha luogo fra gennaio e lu-glio, con un picco nel mese di marzo, gliindividui muoiono. Molti aspetti della vi-ta in mare dell’Anguilla, riguardanti so-prattutto la biologia riproduttiva, restanosconosciuti.

Rapporti con l’uomo e conservazioneIn Italia, così come in altri paesi euro-

pei, l’Anguilla è una delle specie più im-portanti per la pesca e per l’acquacoltura.Considerando le peculiarità della sua bio-logia riproduttiva e le difficoltà tecnicheche non consentono di effettuare la ripro-duzione artificiale, tutti i giovani individuida destinare alla piscicoltura e al ripopola-mento vengono catturati in natura; ciò

sume una struttura subcilindrica; l’ano el’origine della pinna dorsale si portanopiù avanti; la testa diventa più appunti-ta; ha luogo una riduzione della lun-ghezza. A questo stadio, in cui la piccolaAnguilla viene chiamata “cieca” ed è an-cora depigmentata, inizia la migrazionenelle acque interne; in Italia ciò avvienefra ottobre e febbraio. Nelle acque inter-ne la pelle diviene pigmentata e l’anima-le assume gradualmente l’aspetto defini-tivo (in questo stadio sub-adulto di ra-pido accrescimento le giovani Anguillevengono dette “ragani”).

La specie mostra una straordinariaadattabilità alle diverse condizioni am-bientali delle acque interne. Durante larisalita dei corsi d’acqua riesce a superareostacoli di piccola e media grandezza,uscendo talvolta dall’acqua per aggirarli.Tollera bene le basse concentrazioni diossigeno e, in condizioni estreme, puòsopravvivere fuori dall’acqua per periodipiuttosto lunghi, purché l’ambiente siasufficientemente umido; è infatti in gra-do di svolgere una peculiare respirazionecutanea, grazie all’ampia vascolarizzazio-ne della pelle. Predilige i fondali molli,nei quali si infossa nei periodi freddi; vi-ve comunque anche su fondali duri,purché siano presenti anfratti e nascon-digli. Ha abitudini lucifughe: durante ilgiorno rimane nascosta in prossimità delfondo; nelle ore crepuscolari e notturnemostra invece la sua massima attività, ri-cercando attivamente il cibo grazie all’ol-fatto particolarmente sviluppato.

L’Anguilla è un pesce carnivoro, chericerca il cibo sul fondo. La dieta non èspecializzata e comprende ogni sorta diinvertebrati bentonici, soprattutto anelli-di, crostacei e molluschi; le dimensionidelle prede aumentano con la taglia, e gliesemplari più grandi si nutrono anche dipesci. L’accrescimento è fortemente in-fluenzato dalle disponibilità trofiche degliecosistemi e dalla temperatura dell’acqua.

Page 51: Quaderni di Conservazione della Natura

50

giovanili (cieche e ragani) effettuata nellearee estuariali negli ultimi decenni ancheper rifornire gli impianti e i bacini naturalidove viene praticata l’acquacoltura, sia informa intensiva che estensiva; anche l’in-quinamento industriale è responsabile deidepauperamenti, danneggiando soprattut-to gli stadi giovanili nelle aree costiere.

Nonostante i decrementi, l’Anguilla èancora uno dei pochi pesci delle acque in-terne italiane che non è a rischio di estin-zione; elementi positivi in questa direzionesono rappresentati dall’ampia valenza eco-logica, da una buona tolleranza rispetto adalcune tipologie di alterazione ambientale(come l’inquinamento prodotto dagli sca-richi urbani), dall’ampio areale. È però ne-cessaria una regolamentazione in senso piùrestrittivo della cattura degli stadi giovaniliin natura, che coinvolga tutti i paesi atlan-tici e mediterranei interessati alla migrazio-ne trofica di questa specie.

contribuisce al depauperamento deglistock selvatici. Negli ultimi anni la situa-zione è diventata più critica in seguitoall’accresciuta domanda commerciale dicieche da parte del mercato asiatico (chesi è rivolto al mercato europeo, riguar-dante A. anguilla, in conseguenza delconsistente depauperamento degli stockdi A. japonica). Tutti i dati raccolti negliultimi 15 anni lungo le coste italiane (vediad esempio Ciccotti et al., 1999) hannoevidenziato una vistosa contrazione dellapresenza degli stadi giovanili.

Considerando i sub-adulti in fase trofi-ca in varie regioni del nostro paese, comead esempio nella parte alta del bacino delPo, le presenze sono oggi meno consistentirispetto al passato. Ciò è dovuto in primoluogo alle dighe, che limitano la libera cir-colazione di questi pesci penalizzando itratti dei corsi d’acqua a monte di esse, edalla intensa attività di cattura degli stadi

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Tesh, 1977, 1991.

Page 52: Quaderni di Conservazione della Natura

51

CLUPEIFORMICLUPEIFORMES

I Clupeiformi sono fra i Teleostei più primitivi, e sono noti a partire dal Triassicomedio. Appartengono alla sottodivisione Clupeomorfi caratterizzata, tra l’altro, dauna peculiare connessione fra l’orecchio interno e la vescica gassosa che penetra nelcranio con un paio di estroflessioni anteriori.

L’ordine è definito dai seguenti caratteri: corpo fusiforme, piuttosto compresso insenso laterale; bocca più o meno supera; margine della mascella superiore formatosia dai premascellari che dai mascellari; branchiospine numerose, lunghe e sottili,che fungono da apparato filtrante; pinne sorrette solo da raggi molli; scaglie general-mente cicloidi, a volte ctenoidi, assenti sul capo; parietali separati dal sopraoccipi-tale; mesocoracoide presente; miospine molto numerose e sottili; ovidotti presenti;vescica gassosa con dotto pneumatico; canali mucosi presenti sul capo.

Il taxon viene suddiviso in due sottordini fra cui quello dei Clupeoidei, caratte-rizzato dall’assenza della linea laterale sui fianchi e da 19 raggi completi nella pinnacaudale. Nonostante la taglia sia solo media o piccola, i Clupeoidei sono tra i pescipiù importanti per l’industria della pesca rivestendo un’enorme importanza econo-mica. Al sottordine appartengono 4 famiglie diffuse in tutti i mari del pianeta, conmaggiore frequenza nelle fasce tropicale e subtropicali; 3 di esse sono presenti nell’a-rea mediterranea ma una sola, i Clupeidi, comprende specie che frequentano rego-larmente le acque interne.

CLUPEIDICLUPEIDAE

Margine ventrale del corpo generalmente provvisto di una serie di piccoli scudiossei appuntiti, a formare una carena. Scaglie di media grandezza presenti sul corpoe assenti sul capo. Bocca in posizione mediana o leggermente supera. Denti piccolio assenti. 5-10 raggi branchiostegi. Ciechi pilorici in grande numero. Linea lateralepresente solo in alcune specie, limitatamente a poche scaglie prossime al margineopercolare. Base della pinna anale allungata. Pinne ventrali piuttosto ridotte, assentiin alcune specie.

La famiglia, di cui sono noti fossili a partire dal Cretaceo superiore, comprendecirca 180 specie; la maggior parte di esse sono marine e pelagiche, mentre 50 circavivono nelle acque salmastre e dolci dove svolgono l’intero ciclo biologico oppure sicomportano da migratori anadromi.

Nelle acque interne italiane vive una sola specie di Clupeidi, appartenente algenere Alosa. Questo taxon è caratterizzato dai seguenti elementi: mascella superiorecon un’incisura mediana, che a bocca chiusa accoglie un piccolo tubercolo presentesulla mandibola; presenza di piccoli denti sulle ossa premascellari e mascellari; oc-chio grande munito di palpebra adiposa.

Page 53: Quaderni di Conservazione della Natura

52

ALOSA E AGONE

Alosa fallax (Lacépède, 1803)

SistematicaOrdine: ClupeiformiFamiglia: Clupeidi

L’inquadramento sistematico delle po-polazioni classificate nel genere Alosa ècontroverso. Tortonese (1970) considerapresente nelle acque italiane la sola specieAlosa fallax, della quale farebbero parte unasottospecie migratrice anadroma, A. fallaxnilotica, e una sottospecie stanziale in ac-que dolci lacustri, A. fallax lacustris. Secon-do Quignard e Kartas (1977), nel Medi-terraneo sarebbero presenti tre sottospeciedi A. fallax, che si andrebbero ad aggiunge-re alla sottospecie nominale presente nel-l’Oceano Atlantico. Per quanto riguarda leacque italiane, Quignard e Douchement(1991) considerano valide le sottospecieAlosa fallax rhodanensis, dell’alto Tirreno,Alosa fallax nilotica, dell’Adriatico, Alosafallax lacustris, esclusiva di ambienti lacu-stri; la diagnosi di questi taxa si baserebbeessenzialmente sul numero di branchiospi-ne. Secondo Gandolfi e Zerunian (1987)

nelle acque italiane è presente un unico ta-xon, A. fallax, che costituisce una speciemolto plastica, in possesso di un’ampianorma di reazione del genotipo e soggettaa rapide modificazioni selettive di un carat-tere adattativo come il numero di bran-chiospine; la specie, eurialina migratrice fa-coltativa a diversa ecologia intraspecifica,comprende popolazioni anadrome comu-

Page 54: Quaderni di Conservazione della Natura

53

BiologiaÈ una specie molto plastica che, grazie

alla possibilità di un’ampia norma di rea-zione del genotipo, può mostrare rapidemodificazioni riguardanti alcuni caratterimorfologici (quali ad esempio il numerodi branchiospine) in relazione alla pressio-ne selettiva. La taglia è media (nelle popo-lazioni migratrici viene raggiunta la lun-ghezza totale di 55 cm circa e il peso di ol-tre 2 kg, mentre nelle popolazioni stanzialiin acqua dolce la lunghezza totale e il pesoarrivano a circa 40 cm e 500 g) e il ciclo vi-tale dura normalmente 5-6 anni nelle po-polazioni d’acqua dolce, 8-9 anni nelle po-polazioni migratrici. Vive in gruppi nume-ricamente consistenti, sia nei laghi che du-rante la risalita dei fiumi.

I giovani di Alosa si nutrono di ognitipo di piccoli invertebrati planctonici ebentonici; in mare gli adulti si cibano so-prattutto di crostacei e piccoli pesci; du-rante la migrazione i riproduttori sospen-dono l’alimentazione. L’Agone è inveceprevalentemente zooplanctofago, basan-dosi l’alimentazione principalmente sucladoceri (soprattutto Daphnia hyalina eBythotrephes longimanus) e copepodi (ge-neri Cyclops e Diaptomus); quando la ta-glia è superiore a 25 cm vengono predateanche larve di insetti e, occasionalmente,piccoli pesci; nel periodo riproduttivonon viene assunto cibo. L’accrescimento èsimile nei due sessi nel primo periodo divita, mentre a partire dal 2°-3° anno lefemmine si accrescono più velocemente.Non c’è dimorfismo sessuale.

I gruppi in migrazione riproduttiva so-no costituiti prevalentemente da maschi di3-4 anni di età e femmine di 4-5 anni; ne-gli ambienti lacustri la maturità sessualeviene raggiunta invece al 2° anno di età(lunghezza totale di 18-19 cm). Aprile emaggio rappresentano i mesi di massimoafflusso nei corsi d’acqua da parte delleAlose, che ricercano substrati ghiaiosi osabbiosi per la deposizione dei gameti. An-che l’Agone depone su fondali ghiaiosi, tra

nemente dette Alosa e popolazioni stan-ziali in acque dolci lacustri dette Agone.Nel presente volume ci adeguiamo a que-st’ultima posizione.

Considerazioni sistematiche recenti(Kottelat, 1997) complicano ulteriormentela questione, in quanto è stato proposto diconsiderare l’Agone come buona specie:Alosa agone (Scopoli, 1786). A. fallax lacu-stris risulterebbe così un sinonimo più re-cente di quest’ultimo taxon. Non accettia-mo questa posizione, perché è stata formu-lata in chiave puramente teorica ed è privadi qualsiasi nuovo elemento ed analisi rela-tivi ai caratteri biologici ed ecologici tali dadimostrare una separazione riproduttiva fral’Alosa e l’Agone.

GeonemiaCome conseguenza delle diverse posi-

zioni sistematiche, possono essere conside-rati areali diversi per la specie A. fallax. Essaè certamente presente in tutti i mari italia-ni e risale i principali corsi d’acqua dei dueversanti della penisola e delle isole maggio-ri. Popolazioni di Agone sono note neigrandi laghi prealpini (Maggiore, Garda,Iseo, Como) e in Sardegna (Lago Omodeoe medio Flumendosa); in passato è statointrodotto anche in alcuni laghi vulcanicilaziali (Bolsena, Vico, Bracciano).

HabitatAlosa fallax è una specie eurialina mi-

gratrice facoltativa a diversa ecologia intra-specifica: comprende popolazioni migratri-ci anadrome, conosciute come Alose (maanche come Cheppie e come Laccie), e po-polazioni che svolgono l’intero ciclo biolo-gico in acqua dolce, conosciute come Ago-ni. L’Alosa risale per decine o centinaia dichilometri i corsi d’acqua, fino ai tratti incui sono presenti substrati ghiaiosi; l’Agonevive nella zona pelagica dei laghi interni,spostandosi nella zona litorale in inverno edurante il periodo riproduttivo.

Page 55: Quaderni di Conservazione della Natura

54

in età pre-riproduttiva (Oppi e Novello,1986). In alcuni laghi prealpini anche l’in-quinamento organico sembra aver giocatoun ruolo negativo: la maggiore trofia haprodotto consistenti aumenti demograficidi altre specie planctofaghe, come l’Albo-rella, che hanno esercitato così una compe-tizione alimentare con l’Agone.

L’Alosa e l’Agone sono sempre stati og-getto di pesca, sia professionale che sporti-va, rivestendo localmente una certa impor-tanza economica. Oggi, in seguito al de-cremento di tutte le popolazioni, i quanti-tativi del pescato sono sensibilmente infe-riori rispetto al passato. Nella Lista rossadei Pesci d’acqua dolce indigeni in Italial’Agone viene considerato “in pericolo”,l’Alosa “vulnerabile”.

Tutte le specie del genere Alosa sono ri-portate nella Direttiva 92/43/CEE tra le“specie animali e vegetali d’interesse comu-nitario le cui conservazione richiede la de-signazione di zone speciali di conservazio-ne” (all. II) e tra le “specie animali e vegeta-li d’interesse comunitario il cui prelievonella natura e il cui sfruttamento potrebbe-ro formare oggetto di misure di gestione”(all. V). Alosa fallax è inoltre elencata fra lespecie protette nella Convenzione di Berna(all. III).

Per la conservazione di questa specie so-no necessari i seguenti interventi: realizza-zione di passaggi per pesci in corrispon-denza delle dighe e degli altri sbarramentitrasversali dei corsi d’acqua o, in alternati-va, la realizzazione di aree di frega artificialisubito a valle dei principali sbarramenti;norme più restrittive dell’attività alieuticarispetto alle attuali, con il divieto di pescanel periodo riproduttivo e con la messa albando degli strumenti di cattura più di-struttivi; disinquinamento delle acque, inparticolare negli ambienti lacustri.

la metà di giugno e la metà di agosto. Lariproduzione ha luogo nelle ore notturne,con temperature dell’acqua di 18-20 °C;ogni femmina depone diverse decine dimigliaia di uova (nell’Alosa fino a 300 000circa, in relazione alla taglia; nell’Agonemediamente 15 000-20 000). Al terminedi questa fase del ciclo biologico, gli esem-plari di età e taglia maggiore muoiono.Nell’Alosa il ritorno al mare dei riprodut-tori ancora in vita avviene entro luglio,mentre i giovani si trasferiscono in mareprevalentemente in autunno; l’inverno vie-ne trascorso in prossimità del fondo, fino a160 metri circa di profondità.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLe popolazioni di questa specie hanno

subito negli ultimi decenni consistenti de-crementi demografici. Per l’Alosa possonoessere individuate due cause principali: lacostruzione di dighe e di altri sbarramentitrasversali dei corsi d’acqua, che impedi-scono il raggiungimento delle aree di frega;la pesca eccessiva, esercitata sui riprodutto-ri in migrazione genetica. Le dighe hannolimitato progressivamente la presenza del-l’Alosa nei tratti sempre più a valle dei si-stemi idrografici; nel Po, ad esempio, laspecie è da tempo scomparsa a monte delladiga di Isola Serafini; nel Tevere, dove unavolta era abbondante, viene catturato oggisolo qualche raro esemplare nel tratto avalle della diga di Castel Giubileo (dovemolto probabilmente la specie non ha al-cuna possibilità di riprodursi per mancan-za di idonei substrati). Per l’Agone la causaprincipale della consistente riduzione dellepopolazioni è l’eccessiva pressione di pesca,condotta negli ultimi decenni con stru-menti sempre più distruttivi (in primoluogo le reti monofilo di nylon), anche nelperiodo riproduttivo e a carico di individui

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Berg e Grimaldi, 1966; Oppi e Novello, 1986; Quignard e Douchement,1991; Serventi et al., 1990; Vitali et al., 1982.

Page 56: Quaderni di Conservazione della Natura

55

CIPRINIFORMICYPRINIFORMES

Questo ordine, così come tutti gli altri che seguono, appartiene alla sottodivi-sione Euteleostei; questa viene a sua volta suddivisa in 9 superordini, di cui 4(Ostariophisi, Protacanthopterygii, Paracanthopterygii e Acanthopterygii) com-prendono specie presenti nelle acque interne italiane. I Cipriniformi appartengonoal superordine Ostariophysi, uno dei taxa più importanti all’interno dei Pesci Ossei,comprendente oltre 6000 specie quasi tutte viventi nelle acque dolci. Gli Ostariofisivengono a loro volta suddivisi in Anotophysi (ordine Gonorhynchiformes) e Oto-physi (ordini Cypriniformes, Characiformes, Siluriformes e Gymnotiformes), questiultimi caratterizzati dalla presenza dell’apparato di Weber, costituito da una serie dipiccole ossa (claustro, scafio, intercalare e tripode) derivate da parti delle prime 4 o5 vertebre, che collegano la parte cefalica della vescica gassosa con il labirinto del-l’orecchio interno; la connessione realizza un’interdipendenza funzionale tra vescicagassosa e labirinto, finalizzata alla regolazione dell’equilibrio ed alla ricezione e pro-duzione di suoni.

L’ordine è definito dai seguenti caratteri: corpo fusiforme nella maggior partedelle specie, più o meno allungato in altre; bocca più o meno protrattile, con margi-ne superiore generalmente formato dai soli premascellari; dentatura variabile, sem-pre assente sul vomere e sulle mascelle, ma presente sulle ossa faringee inferiori, chesono grandi e falciformi; presenza di 3-5 raggi branchiostegi; scaglie generalmentecicloidi, assenti sul capo; pinne sostenute da raggi molli e nella gran parte delle spe-cie prive di raggi spiniformi; pinna adiposa assente; pinne ventrali in posizione ad-dominale; vescica gassosa generalmente suddivisa in 2 o 3 parti da strozzature, econnessa al tubo digerente mediante un dotto pneumatico (fisostomi); ossa intra-muscolari presenti (dette anche miospine o “lische”); nel cranio sono presenti i pa-rietali, il simplettico, il subopercolare, il mesocoracoide.

I Cipriniformi, di cui si conoscono fossili a partire dal Cretaceo superiore, sonostati protagonisti di un’ampia radiazione evolutiva nell’era Cenozoica, differenzian-dosi in 5 famiglie, 280 generi e poco meno di 2700 specie attuali. Vengono distintedue superfamiglie: Cyprinoidea, con la sola famiglia Cyprinidae; Cobitoidea, cuiappartengono le famiglie Cobitidae e Balitoridae.

Page 57: Quaderni di Conservazione della Natura

56

Chiave per il riconoscimento delle famiglie

1. Corpo e testa compressi lateralmente,0-3 paia di barbigli.......................... 2

- Corpo e testa più o meno compressiin senso dorso-ventrale, 3 paia di bar-bigli................................. Balitoridae

2. 0-2 paia di barbigli, corpo fusiforme...............................................Cyprinidae

- 3 paia di barbigli, corpo allungato.................................................Cobitidae

Page 58: Quaderni di Conservazione della Natura

57

CIPRINIDICYPRINIDAE

Margine buccale superiore costituto solo dai premascellari e generalmente pro-trusibile. Denti faringei disposti su 1-3 file ed opposti ad una piastra connessa al ba-sioccipitale, derivante dalla fusione delle ossa faringee superiori (l’azione delle ossafaringee inferiori contro la piastra produce la masticazione del cibo). La forma deidenti faringei (molariformi, uncinati, seghettati, ecc) e la loro disposizione sono inrelazione al tipo di alimentazione; ad essi viene inoltre attribuita una grande impor-tanza sistematica, utilizzata in pratica soprattutto nella diagnosi dei generi. Barbigliassenti o presenti in uno-due paia, generalmente poco sviluppati. Presenza di treraggi branchiostegi. Pinna dorsale con o senza raggi spiniformi. Vescica gassosa di-visa in due camere. Appendici piloriche assenti.

I Ciprinidi, di cui si conoscono fossili a partire dall’Oligocene, costituiscono tra iPesci Ossei la famiglia con il maggior numero di taxa: sono noti circa 210 generi e2000 specie distribuite in Asia, Europa, Africa e America settentrionale. La granparte delle specie è stenoalina dulcicola. Come conseguenza dell’ampia radiazioneadattativa del gruppo, i caratteri ecologici ed etologici risultano notevolmente di-versificati: vi sono specie bentoniche ed altre nectoniche, specie adatte a vivere nelleacque correnti ed altre nelle acque ferme, specie che necessitano di acque fredde edaltre di acque calde; alcune specie, non appartenenti però alla fauna europea, sonocavernicole. L’importanza economica dei Ciprinidi è notevole, sia per la pesca cheper la piscicoltura, soprattutto nei paesi asiatici e dell’est europeo.

La diagnosi dei generi e delle specie non è sempre facile, sia per la forte somi-glianza fra alcuni taxa, sia per l’evidente variazione geografica che interessa caratterimorfometrici e meristici. Secondo l’impostazione sistematica da noi seguita (vediIntroduzione) in Italia sono presenti 15 taxa indigeni, di cui 7 endemici e 2 suben-demici. Alcuni autori riconoscono un numero di taxa superiore (vedi Bianco, 1995ae Kottelat, 1997). A nostro avviso però alcune presunte specie, come Leuciscus lucu-monis, Leuciscus lapacinus, Gobio benacensis, Barbus tyberinus e Scardinius scardafanon sono valide (per le motivazioni vedi Gandolfi e Zerunian, 1990: Gandolfi et al.,1991; Zerunian, 2002), e per questo non vengono trattate; le varie questioni sonoriportate in modo sintetico nei paragrafi sulla sistematica del Cavedano, del Gobio-ne, del Barbo e della Scardola.

Le specie della fauna italiana appartengono a 9 generi raggruppabili in 4 sotto-famiglie:

Leuciscinae - Rutilus, Scardinius, Leuciscus, Phoxinus, Chondrostoma, Tinca (?);Alburninae - Alburnus;Cyprininae - Barbus;Gobioninae - Gobio.

Page 59: Quaderni di Conservazione della Natura

58

Chiave per il riconoscimento dei generi

1. Barbigli presenti...............................2

- Barbigli assenti.................................4

2. Un paio di barbigli...........................3

- Due paia di barbigli; denti faringei sutre file .................................... Barbus

3. Meno di 55 scaglie lungo la linea late-rale; denti faringei su due file; codanettamente biloba, con lobi appuntiti................................................ Gobio

- Più di 85 scaglie lungo la linea latera-le; denti faringei su una fila; bordodella caudale solo leggermente incava-to............................................. Tinca

4. Oltre 75 scaglie in serie cefalo-caudalesui fianchi; linea laterale incompleta;denti faringei su due file ..... Phoxinus

- Meno di 75 scaglie in serie cefalo-cau-dale sui fianchi; linea laterale comple-ta .................................................... 5

5. Bocca nettamente infera, con margineinferiore duro, corneo e tagliente; dentifaringei su una fila .......... Chondrostoma

- Bocca mediana o supera, con margininé cornei né taglienti ...................... 6

Page 60: Quaderni di Conservazione della Natura

59

6. Origine della pinna dorsale nettamenteposteriore rispetto all’origine delle pinneventrali; denti faringei su due file; boccapiù o meno supera ............................... 7

- Origine della pinna dorsale circa al disopra dell’origine delle pinne ventrali .. 8

7. Corpo slanciato; pinna anale con 12-18 raggi completi; scaglie facilmenteasportabili........................... Alburnus

- Corpo tozzo; pinna anale con 10-13raggi completi; scaglie non facilmenteasportabili ........................ Scardinius

8. Denti faringei su due file .....Leuciscus

- Denti faringei su una fila ....... Rutilus

Page 61: Quaderni di Conservazione della Natura

60

Chiave per il riconoscimento delle specie del genere Rutilus

1. 46-51 scaglie lungo la linea laterale; as-senza di banda scura sui fianchi (nel pe-riodo riproduttivo, vistosi tubercolinuziali sul capo dei maschi)....... R. pigus

- 35-44 scaglie lungo la linea laterale;banda scura più o meno evidente suifianchi ............................................ 2

2. Banda scura sui fianchi poco marcataed evidente solo nella parte posterio-re del corpo; occhio di colore argen-teo o bronzeo, con diametro ugualeal 20-30% della lunghezza del capo;pinne pari anale di colore arancio orossastro (nel periodo riproduttivo,vistosi tubercoli nuziali sul capo deimaschi) ............................ R. rubilio

- Banda scura sui fianchi ben marcata edevidente dall’occhio al peduncolo cauda-le; occhio di colore rosso, con diametrouguale al 25-35% della lunghezza delcapo; pinne pari e pinna anale grigiastre(nel periodo riproduttivo, tubercoli nu-ziali assenti oppure molto piccoli e pocoevidenti) ................ R. erythrophthalmus

Chiave per il riconoscimento delle specie del genere Leuciscus

1. Banda scura sui fianchi ben marcataed evidente dall’occhio al peduncolocaudale; 45-53 scaglie lungo la linealaterale ............................... L. souffia

- Assenza di banda scura sui fianchi;41-48 scaglie lungo la linea laterale .............................................L. cephalus

Page 62: Quaderni di Conservazione della Natura

61

Chiave per il riconoscimento delle specie del genere Alburnus

1. Corpo slanciato, con profilo superiorequasi dritto; bocca in posizione su-pera; pinna anale con 14-18 raggicompleti ......................... A. alburnus

- Corpo fusiforme; bocca in posizionesupero-mediana; pinna anale con 12-15 raggi completi .............. A. albidus

Chiave per il riconoscimento delle specie del genere Chondrostoma

1. Corpo fusiforme, con altezza massimauguale al 25-30% della lunghezza stan-dard; assenza di banda scura sui fianchi;6-7 denti faringei per lato..... Ch. soetta

- Corpo slanciato, con altezza massimauguale al 20-25% della lunghezzastandard; banda scura generalmentepresente sui fianchi; normalmente 5denti faringei per lato ......... Ch. genei

Chiave per il riconoscimento delle specie del genere Barbus

1. Macchie grigie puntiformi nelle re-gioni dorsale e laterale; 49-82 scaglielungo la linea laterale........ B. plebejus

- Macchie grigio-brune irregolari di me-dia e grande dimensione nelle regionidorsale e laterale; 44-57 scaglie lungo lalinea laterale................. B. meridionalis

Page 63: Quaderni di Conservazione della Natura

62

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

GeonemiaÈ indigeno in Italia settentrionale dal

Piemonte al Veneto ed è presente, in se-guito ad immissioni, in alcuni bacini la-custri artificiali dell’Appennino Tosco-Emiliano e del Lazio. L’areale della spe-cie comprende anche la Regione delDanubio; le popolazioni di questa re-gione vengono considerate una sotto-specie distinta (Rutilus pigus virgo) ri-spetto alle popolazioni italiane.

HabitatIl Pigo vive nelle acque dei laghi e

nei tratti a maggiore profondità e cor-rente moderata dei fiumi, preferendo le

acque limpide e le zone ricche di vegeta-zione. Nei grandi laghi prealpini viveprevalentemente a profondità di 10-15metri; in inverno si sposta in acque piùprofonde, sembra intorno ai 100 metricirca; in primavera si porta su fondali di7-8 metri.

PIGO

Rutilus pigus (Lacépède, 1804)

Page 64: Quaderni di Conservazione della Natura

la deposizione dei gameti; anche la pescasportiva effettuata durante il periodo ri-produttivo in prossimità degli sbarramen-ti potrebbe essere responsabile del consi-stente decremento demografico di variepopolazioni. Negli ambienti lacustri laspecie è oggetto di pesca sportiva nellagran parte dell’anno e in alcuni casi, co-me nel Lago di Como, è oggetto di pescaprofessionale. In alcuni corsi d’acqua slo-veni appartenenti al bacino del Danubio,la rarefazione del Pigo verificatasi negli ul-timi 40-50 anni è stata messa in relazionecon il progressivo inquinamento delle ac-que. Nella Lista rossa dei Pesci d’acquadolce indigeni in Italia viene considerato“vulnerabile”.

Rutilus pigus è riportato nella Direttiva92/43/CEE tra le “specie animali e vege-tali d’interesse comunitario la cui conser-vazione richiede la designazione di zonespeciali di conservazione” (all. II); è inol-tre elencato fra le specie protette nellaConvenzione di Berna (all. III).

Per invertire la tendenza negativa cir-ca la consistenza delle popolazioni ita-liane di Pigo, sono ipotizzabili due tipidi intervento: la regolamentazione dellapesca in modo più restrittivo con il di-vieto durante l’intera stagione primave-rile, considerando sia i mesi in cui haluogo la riproduzione (aprile e maggio)sia un periodo precedente in cui i ripro-duttori compiono spostamenti all’inter-no del sistema idrografico; la sperimen-tazione e successiva realizzazione di pas-saggi per pesci in corrispondenza delledighe e degli altri sbarramenti. È neces-sario anche il controllo delle attività an-tropiche che producono inquinamentodelle acque. Sono infine auspicabili stu-di volti a colmare le lacune sulla cono-scenza della biologia e dell’ecologia dellepopolazioni italiane.

BiologiaÈ un pesce di taglia media (nelle po-

polazioni italiane la lunghezza totale mas-sima è di circa 45 cm e il peso arriva a cir-ca 1,5 kg), della cui biologia si hanno solomodeste conoscenze. Si nutre sul fondo enella dieta prevale la componente vegeta-le, in particolare alghe filamentose; sonocomunque presenti anche invertebratibentonici, soprattutto gasteropodi e larvedi insetti. Vive fino a 10 anni circa; nonsembrano esistere differenze nell’accresci-mento fra maschi e femmine. Nella po-polazione del Lago di Como, dove sonostate compiute indagini su alcuni aspettidel ciclo vitale, la maturità sessuale vieneraggiunta a 3 anni nei maschi e a 4 anninelle femmine. Il dimorfismo sessuale èevidente solo durante il periodo riprodut-tivo, quando i maschi presentano unapigmentazione più scura e vistosi tuber-coli nuziali sul capo, diffusi anche nellaregione dorso-laterale del corpo.

La riproduzione ha luogo in aprile-maggio, quando la temperatura dell’ac-qua raggiunge i 14 °C circa; negli am-bienti lacustri gli individui sessualmentematuri si portano per la deposizione inacque litorali poco profonde con sub-strati litici; nelle acque correnti gli indi-vidui sessualmente maturi risalgono ifiumi per portarsi in aree con acqua po-co profonda dove, su substrati ciottolosie ghiaiosi, vengono deposti i gameti.

Rapporti con l’uomo e conservazioneIn Italia le popolazioni di Pigo sono in

forte contrazione da alcuni decenni. Unadelle cause è sicuramente rappresentatadalle dighe e dagli altri sbarramenti tra-sversali, che negli ambienti fluviali impe-discono agli individui prossimi alla ripro-duzione di raggiungere i fondali adatti al-

63

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Mojetta et al., 1998; Trisolini et al., 1991.

Page 65: Quaderni di Conservazione della Natura

64

ROVELLA

Rutilus rubilio (Bonaparte,1837)

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

GeonemiaÈ un endemismo della Regione Itali-

co-peninsulare, diffuso in gran partedella penisola; R. rubilio è segnalato an-che nei bacini della Dalmazia, dell’Alba-nia e della Grecia, ma a nostro avvisonon c’è alcun valido elemento per con-siderare queste popolazioni appartenentiallo stesso taxon delle popolazioni italia-ne (si evidenzia la necessità di una seriacomparazione tassonomica fra le popo-lazioni italiane e quelle transadriatiche).In seguito ad immissioni accidentali le-gate ai cosiddetti ripopolamenti a favoredella pesca sportiva, la specie è presenteanche in alcuni corsi d’acqua dell’Ap-pennino romagnolo e della Sicilia.

HabitatLa Rovella è una specie con discreta

valenza ecologica, in grado di occuparediversi tratti dei fiumi e dei corsi d’ac-qua di minori dimensioni. Preferisce pe-rò le zone dove l’acqua è moderatamen-

Page 66: Quaderni di Conservazione della Natura

65

16 °C, tra marzo e luglio in relazione al-la posizione geografica e alle caratteristi-che termiche dei corpi d’acqua; la mag-gior parte delle popolazioni si riproducecomunque in aprile-maggio. Il compor-tamento riproduttivo che porta alla de-posizione dei gameti interessa piccolinuclei composti da una femmina e alcu-ni maschi; le uova vengono deposte inacque limpide e profonde pochi deci-metri, sulla vegetazione acquatica e sullaghiaia, durante giornate assolate.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa Rovella, grazie alla sua discreta va-

lenza ecologica, è in grado di tolleraremodeste compromissioni della qualitàdelle acque, come quella provocata peresempio dall’inquinamento prodottodagli scarichi urbani. Risente però nega-tivamente di alterazioni più consistentidegli habitat: canalizzazioni ed altri in-terventi sugli alvei, come i prelievi dighiaia e sabbia, possono causare la ridu-zione delle idonee aree di frega, con laconseguente rarefazione della specie inun sistema idrografico. In alcuni am-bienti le popolazioni sono in forte con-trazione numerica e corrono in certi casiil serio rischio di estinzione in seguitoall’immissione e all’acclimatazione diCiprinidi alloctoni, come il Triotto,aventi simile nicchia ecologica. Dove haluogo la simpatria artificiale fra la Ro-vella e il Triotto, le due specie entranoin competizione e si osservano decre-menti nelle popolazioni di Rovella negliambienti dove l’acqua è ferma o pococorrente; in alcuni bacini, come nel La-go di Bracciano, la specie alloctona haeliminato quasi completamente la specieautoctona (Zerunian, 1984). In Sicilia,dove è stata introdotta negli anni ’80, laRovella ha ampliato la sua diffusionenegli ultimi anni e in alcuni bacini co-stituisce una delle specie ittiche domi-

te corrente e poco profonda, con fondosabbioso o ghiaioso e con modesta pre-senza di macrofite; tale preferenza per itratti medio-alti dei corsi d’acqua è piùevidente nei bacini dove sono presentipopolazioni alloctone di altri Ciprinidi,come l’Alborella e il Triotto, con i qualisi instaurano fenomeni di esclusionecompetitiva.

BiologiaÈ un pesce gregario di taglia medio-

piccola (la lunghezza totale massima èdi poco superiore a 20 cm e il peso dicirca 120 g) che vive in gruppi compostida centinaia di individui. Nella granparte degli ambienti è attivo tutto l’an-no, ma dove la temperatura invernale èpiù bassa la ricerca del cibo subisce unconsistente rallentamento o cessa deltutto. L’età massima riscontrata in natu-ra è di 7 anni e si riferisce esclusivamen-te ad individui di sesso femminile, cherisultano più longevi.

La Rovella è onnivora e ricerca il ci-bo sul fondo e a mezz’acqua; la dietacomprende piccoli molluschi e crosta-cei, larve e adulti di insetti, alghe e ma-crofite; durante il periodo riproduttivoriduce l’attività alimentare. In buonecondizioni trofiche e climatiche l’accre-scimento è rapido e la maturità sessualeviene raggiunta al 1° anno di età; incondizioni trofiche non ottimali, maanche negli individui nati nella tardastagione riproduttiva, la maturità ses-suale può essere raggiunta al 2° anno. Inalcuni individui è stata osservata unapresunta inversione sessuale proteran-drica. Il dimorfismo sessuale è evidentesolo durante il periodo riproduttivo,quando i maschi presentano le pinnepari e l’anale di colore rosso più acceso evistosi tubercoli nuziali sul capo.

La riproduzione ha luogo quando latemperatura dell’acqua raggiunge circa

Page 67: Quaderni di Conservazione della Natura

66

zone speciali di conservazione” (all. II); èinoltre elencato fra le specie protette nel-la Convenzione di Berna (all. III).

Gli interventi di conservazione perquesta specie devono essere rivolti so-prattutto in due direzioni: controllo del-le attività che producono alterazioni de-gli alvei fluviali; divieto di effettuare ri-popolamenti con materiale alloctonoraccolto in natura.

nanti. È oggetto di pesca sportiva, soprat-tutto da parte dei principianti; in passatoè stata anche oggetto di pesca professio-nale (ad esempio nel Lago Trasimeno finoagli anni ’50). Nella Lista rossa dei Pescid’acqua dolce indigeni in Italia viene con-siderata “a più basso rischio”.

Rutilus rubilio è riportato nella Diret-tiva 92/43/CEE tra le “specie animali evegetali d’interesse comunitario la cuiconservazione richiede la designazione di

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Calderoni, 1980; Zerunian, 1981; Zerunian, 1982b.

Page 68: Quaderni di Conservazione della Natura

67

TRIOTTO

Rutilus erythrophthalmus Zerunian, 1982

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

Dopo la separazione sistematica delTriotto dalla Rovella, con la classificazio-ne del primo nella nuova specie Rutiluserythrophthalmus (Zerunian, 1982a; vedianche Zerunian, 1984), è stato propostodi considerare questo nome scientificocome sinonimo più recente del termineRutilus aula coniato da Bonaparte nel1841 (vedi Bianco, 1988); anche pochianni fa è stato riproposto quest’ultimonome scientifico (Kottelat, 1997). Lemotivazioni per le quali abbiamo ritenu-to e continuiamo a ritenere valido il no-me erythrophthalmus sono contenute inuna nostra nota sull’argomento (Zeru-nian, 1990), a cui si rimanda per unadiscussione particolareggiata; molto sin-teticamente i motivi sono i seguenti: 1. laraffigurazione di R. aula contenuta nel-l’opera di Bonaparte, che non dà alcuna

descrizione della specie, è probabilmenteriferibile ad un Rutilus ma è di modestaqualità e non evidenzia i caratteri diagno-stici del Triotto; 2. nella seconda edizionedel Codice internazionale di Nomencla-tura Zoologica, in vigore fino al 1985, inomi scientifici non usati negli ultimi 50anni andavano considerati nomen obli-

Page 69: Quaderni di Conservazione della Natura

68

BiologiaÈ un pesce gregario di taglia medio-

piccola (la lunghezza totale massima è dipoco superiore a 20 cm e il peso arriva acirca 130 g), che vive in gruppi compostida centinaia di individui. Mentre sonostate compiute varie ricerche sulla tasso-nomia del Triotto, la conoscenza della suabiologia è piuttosto modesta; i dati dispo-nibili si riferiscono a indagini effettuate inambienti lacustri: il Lago di Garda e il La-go di Bracciano. I giovani e gli individuidelle prime classi di età vivono quasiesclusivamente lungo la fascia litorale,mentre quelli di età superiore a tre annivivono preferibilmente a maggiori pro-fondità.

La dieta è onnivora e non sono stateevidenziate specializzazioni alimentari; siciba prevalentemente di piccoli inverte-brati bentonici ed epifitici, come larve diinsetti (soprattutto tricotteri e ditteri chi-ronomidi) e molluschi, e di alghe filamen-tose; occasionalmente si nutre anche dizooplancton e di macrofite. Con l’aumen-tare dell’età cresce la preferenza per lacomponente vegetale e decresce quella perla componente animale. L’accrescimentorisulta piuttosto rapido in buone condi-zioni trofiche e climatiche, ed è sensibil-mente migliore nelle femmine rispetto aimaschi: le prime raggiungono in media10,2 cm a un anno (peso medio 16 g), 12cm a due anni (24 g), 13,5 cm a tre anni(40 g), 15 cm a 4 anni (53 g); i secondiraggiungono in media 9,3 cm a un anno(peso medio 8 g), 10,2 cm a due anni (13g), 11,2 cm a tre anni (18 g). È stato os-servato un arresto della crescita nel perio-do invernale, in relazione all’abbassamen-to della temperatura dell’acqua al di sottodei 10 °C circa. L’età massima riscontratain natura è di 10 anni, ma la maggior par-te degli esemplari non supera i 4-5 anni.

Nel Lago di Bracciano, dove l’accre-scimento è più rapido rispetto ad altriambienti lacustri (come il Lago di Garda

tum e perciò non erano validi. Le consi-derazioni di Kottelat (1997) non aggiun-gono nulla di nuovo alla questione. Man-teniamo quindi il nome scientifico R.erythrophthalmus, con il quale il Triottoviene identificato in numerosi lavoriscientifici e tecnici (“carte ittiche”) pubbli-cati dopo il 1982 e nei principali lavori disintesi sulla sistematica dei pesci e dei ver-tebrati italiani pubblicati negli ultimi 15anni (Gandolfi e Zerunian, 1987; Gan-dolfi et al., 1991; Amori et al., 1993).

GeonemiaL’areale naturale della specie com-

prende tutta l’Italia settentrionale, dove èampiamente distribuito. Essendo presen-te nel Lago Maggiore e probabilmenteanche in quello di Lugano, che pur ap-partenendo al bacino del Po sono parzial-mente in territorio svizzero, dovrebbe es-sere considerato un subendemismo; dataperò l’esiguità del territorio extra-italianoe la contiguità con l’areale italico, vieneda noi considerato un endemismo. In se-guito ad immissioni accidentali legate aicosiddetti ripopolamenti a favore dellapesca sportiva, il Triotto è presente in va-ri fiumi e laghi dell’Italia centrale e meri-dionale; in alcuni casi le popolazioni diorigine alloctona sono divenute numeri-camente consistenti.

HabitatIl Triotto vive in acque ferme o a cor-

so lento, ricche di vegetazione, con fon-dali sabbiosi o limosi. Ha una discretavalenza ecologica (tranne che per la sali-nità, essendo strettamente dulcicolo) ed èpresente, con popolazioni che risultanospesso consistenti, negli ambienti lacu-stri, nei tratti medi dei fiumi e nei canali.Nella zonazione dei corsi d’acqua italianiè una delle specie tipiche della Zona deiCiprinidi a deposizione fitofila.

Page 70: Quaderni di Conservazione della Natura

69

grafici. In alcune parti dell’areale, comead esempio nel basso Veneto (province diPadova e Rovigo; per quest’ultima vediTurin et al., 1999), sono stati però segna-lati sensibili decrementi delle popolazioniimputabili a due cause principali: la fortepredazione da parte del Siluro, Silurusglanis; la probabile competizione con ilRodeo, Rhodeus sericeus, e con la Pseudo-rasbora, Pseudorasbora parva, specie alie-ne comparse nella seconda metà degli an-ni ’80 e poi rapidamente diffusesi in Ita-lia nord-orientale. La specie è oggetto dipesca sportiva, soprattutto da parte deiprincipianti.

Trattandosi di un endemismo italiano,sarebbero auspicabili ricerche volte a col-mare le principali lacune sulla conoscenzadella sua biologia, in particolare quella ri-produttiva. Sarebbe anche interessanteprendere in esame quali caratteri eco-eto-logici rendono il Triotto superiore allaRovella in quegli ambienti di acqua fermao moderatamente corrente dove le duespecie sono in simpatria, a causa di im-missioni accidentali.

e il Lago di Piediluco), la maturità ses-suale viene raggiunta al 1° anno di età inentrambi i sessi; altrove sembra che ven-ga raggiunta al 2° anno. Non c’è dimorfi-smo sessuale. Molto scarse sono le cono-scenze sulla biologia riproduttiva: la de-posizione dei gameti ha luogo tra maggioe luglio, in relazione alle condizioni ter-miche dei corpi d’acqua; le uova vengo-no deposte sulla vegetazione acquatica; icomportamenti riproduttivi interessanopiccoli nuclei composti da una femminae da alcuni maschi.

Rapporti con l’uomo e conservazioneIl Triotto è uno dei pochi pesci d’ac-

qua dolce indigeni in Italia che non è arischio di estinzione. Ciò è dovuto a uninsieme di fattori favorevoli: la discretavalenza ecologica; una buona tolleranzarispetto ad alcune tipologie di alterazioneambientale, come l’inquinamento pro-dotto dagli scarichi urbani; l’areale piut-tosto consistente; la possibilità di svolgerel’intero ciclo biologico senza compierespostamenti all’interno dei sistemi idro-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Troppmair et al., 1977; Zerunian et al., 1986.

Page 71: Quaderni di Conservazione della Natura

70

CAVEDANO

Leuciscus cephalus (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

Le sottospecie italiane cabeda e albus(vedi Tortonese, 1970), brutius e ruffoi (ve-di Bianco e Recchia, 1983) sono risultateinconsistenti alla luce di un’analisi criticadelle presunte differenze nei caratteri mor-fometrici e meristici (vedi Gandolfi e Ze-runian, 1987 e Gandolfi et al., 1991).

Un’altra questione, più importante, ri-guarda la possibile esistenza di due specieendemiche in Italia del genere Leuciscus:L. lucumonis Bianco, 1982 (vedi ancheBianco, 1983), il cui areale comprende-rebbe parte della Toscana, dell’Umbria edell’alto Lazio; L. lapacinus Stefani, Serra,Loffredo e Fossa, 1987, che vivrebbe nelsolo Lago di Santa Croce (Belluno). L. la-pacinus non è a nostro avviso un taxonvalido, essendo molto probabilmente unibrido fra il Cavedano e l’Alborella (per

una discussione sull’argomento vedi Gan-dolfi et al., 1991). Secondo noi anche L.lucumonis potrebbe essere un ibrido fra ilCavedano e un altro Leuciscino, come ilVairone o la Rovella (per una discussionesull’argomento vedi Gandolfi et al.,1991); dati di natura biochimica e geneti-

Page 72: Quaderni di Conservazione della Natura

71

HabitatIl Cavedano è una specie con ampia

valenza ecologica, capace di vivere in unagrande varietà di ambienti: nei corsi d’ac-qua è presente dalla Zona dei Ciprinidi adeposizione litofila fino alla foce; negliambienti lacustri vive sia in acque oligo-trofiche che eutrofiche. Predilige comun-que acque limpide e fondali ghiaiosi, chetrova in molti bacini lacustri e nei trattimedio-alti dei corsi d’acqua.

BiologiaÈ un pesce gregario nella fase giovani-

le, ma questo comportamento va gradual-mente riducendosi con l’età. È di mediataglia (la lunghezza totale massima è dicirca 60 cm e il peso di circa 4 kg) e mo-stra un rapido accrescimento negli am-bienti che hanno buone condizioni trofi-che e termiche. L’età massima raggiuntain natura è di 15 anni; nelle popolazioniitaliane sono stati però osservati individuifino a 12 anni di età, con lunghezze dicirca 50 cm e peso di quasi 2 kg. L’accre-scimento è simile nei due sessi fino al 4°anno, ma successivamente le femminepresentano un accrescimento più rapidodei maschi; sono inoltre più longeve diquesti ultimi. Studi condotti sull’accresci-mento nel Fiume Po hanno evidenziatoche a un anno di età la lunghezza totale è14-16 cm (35-45 g di peso), a tre anni è23-30 cm (310-340 g), a 5 anni è 33-35cm (450-600 g), a 7 anni (solo femmine)arriva a 39 cm e 1400 g circa; oltre il 6°anno la popolazione è costituita intera-mente da femmine.

La dieta è onnivora e comprende unagrande varietà di alimenti sia di origineanimale che vegetale; oltre ad alghe fila-mentose, macrofite ed ogni sorta di inver-tebrati acquatici, si nutre in maniera con-sistente di organismi provenienti dagliecosistemi terrestri circostanti gli ambien-ti acquatici: adulti di insetti, semi e frutti.

ca rilevati negli anni ’90 su questo pre-sunto taxon (Manaresi et al., 1997; Ket-maier et al., 1998) hanno però reso piùcomplessa la questione dal punto di vistatassonomico, senza però portare elementicerti sullo status sistematico dei “lucumo-nis”; si è aggiunto inoltre un ulteriore ele-mento di dubbio di natura zoogeografica:la scoperta di popolazioni con caratteristi-che simili ai “lucumonis” nella RegionePadana (Manaresi et al., 1997). In presen-za di dati tassonomici che permangonoconfusi e in assenza di elementi diagnosti-ci certi, non riteniamo valida la specie L.lucumonis (per una discussione più appro-fondita sull’argomento vedi Zerunian,2002).

Pensiamo che la grande plasticitàbio-ecologica di Leuciscus cephalus, laconsistente variabilità intraspecifica el’ampia possibilità di ibridazione chemostra questa specie nei confronti di al-tri Ciprinidi della sottofamiglia Leuci-scinae, siano le cause dell’esistenza innatura di individui significativamentediversi rispetto alla norma; altro ele-mento che negli ultimi decenni puòaver complicato la situazione faunisticaè il fenomeno dell’inquinamento geneti-co (vedi il paragrafo “Rapporti con l’uo-mo e conservazione”). Prima di giunge-re a qualsiasi conclusione sistematica, ènecessario a nostro avviso approfondirele conoscenze sulla biologia, l’ecologia ela genetica del Cavedano.

GeonemiaL’areale della specie comprende quasi

tutta l’Europa e parte del vicino Oriente.Nel nostro paese è uno dei pesci d’acquadolce maggiormente diffusi, in quantoindigeno nell’intera Regione Padana e intutta quella Italico-peninsulare; può costi-tuire popolazioni consistenti, tanto da ri-sultare in molti ecosistemi una delle spe-cie ittiche dominanti.

Page 73: Quaderni di Conservazione della Natura

72

Rapporti con l’uomo e conservazioneIl Cavedano è uno dei pochi pesci

d’acqua dolce indigeni in Italia che non èa rischio. Ciò è dovuto a un insieme difattori favorevoli: l’ampia valenza ecologi-ca; una buona tolleranza rispetto ad alcu-ne tipologie di alterazione ambientale, co-me l’inquinamento prodotto dagli scari-chi urbani e la canalizzazione dei corsid’acqua; l’ampio areale; la possibilità disvolgere l’intero ciclo biologico senzacompiere spostamenti all’interno dei si-stemi idrografici. La specie è oggetto dipesca sportiva in ogni regione d’Italia;viene per questo frequentemente usatanei ripopolamenti effettuati dalle ammi-nistrazioni provinciali e dalle associazionidi pescatori, ed è probabile che molte po-polazioni siano costituite in parte da indi-vidui indigeni, in parte da individui diorigine alloctona, in parte da ibridi (sa-rebbe quindi presente il fenomeno del-l’inquinamento genetico).

Lo spiccato eurifagismo del Cavedano,che si ciba praticamente di ogni tipo dialimento disponibile senza operare alcunaselezione, è uno dei motivi del successoecologico della specie.

Le conoscenze sulla biologia riprodut-tiva sono scarse. La maturità sessuale vie-ne raggiunta fra i due e i 4 anni di età,probabilmente con un anno di anticiponei maschi rispetto alle femmine. Il di-morfismo sessuale è evidente solo nel pe-riodo riproduttivo: i maschi presentanopiccoli tubercoli nuziali sul capo e sulcorpo. Il periodo riproduttivo differiscenelle diverse popolazioni in relazione allecondizioni termiche dei corpi d’acqua, ri-cadendo in genere tra la seconda metà dimaggio e tutto giugno. Le uova vengonodeposte preferibilmente in acque basse sufondali ghiaiosi; l’ampia valenza ecologicadella specie è comunque evidente ancheper quanto riguarda quest’ultimo caratte-re biologico, poiché è in grado di deporrei gameti anche su substrati diversi.

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Trisolini et al., 1991; Vitali e Braghieri, 1984.

Page 74: Quaderni di Conservazione della Natura

73

VAIRONE

Leuciscus souffia muticellus Bonaparte, 1837

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

Alla fine degli anni ’90 le popolazioniitaliane di Vairone sono state classificatecome Telestes muticellus (Ketmaier et al.,1998). Questa posizione ripropone unanomenclatura coniata nell’Ottocento e sibasa sui seguenti elementi: la separazionetassonomica a livello di specie fra le popo-lazioni italiane e le popolazioni di Vaironedell’Europa centrale, della Francia e dellaGrecia; la rivalutazione del genere Telestesproposto da Bonaparte nel 1840, nelquale verrebbero classificati tutti i Vaironidell’Europa centrale e meridionale. Su taliproposte sono stati espressi dubbi (Zeru-nian, 2002), che vengono sinteticamenteriportati. Il genere Telestes non viene con-siderato valido perché i suoi caratteri sisovrappongono ampiamente a quelli delgenere Leuciscus, senza che nessuno di essirisulti diagnostico; non è stato inoltre in-

dividuato alcun carattere osteologico diseparazione fra i due presunti generi di-versi (in particolare le ossa e i denti farin-gei, caratteri di grande importanza nelladiagnosi dei generi all’interno della fami-glia Ciprinidi, risultano del tutto simili).La rivalutazione della specie muticellus sibasa su un’indagine che, prendendo in

Page 75: Quaderni di Conservazione della Natura

74

essere rinvenuto più a monte. Poiché sitratta di una specie stenoecia, necessita diuna buona qualità dell’acqua e più in ge-nerale dell’ambiente.

BiologiaÈ un pesce gregario di taglia medio-

piccola (normalmente raggiunge la lun-ghezza totale di 18-20 cm, anche se sononoti valori superiori), che vive prevalente-mente in prossimità del fondo. Modestesono le conoscenze sulla biologia dellasottospecie endemica in Italia. La dieta ècomposta principalmente da organismimacrobentonici (soprattutto larve di efe-merotteri, tricotteri, simulidi e chirono-midi) ed alghe epilitiche; nel periodo esti-vo si nutre anche di insetti adulti (soprat-tutto ditteri) che si posano sull’acqua o vicadono accidentalmente. L’accrescimentoè piuttosto lento: secondo un’indaginecondotta in Friuli-Venezia Giulia, a unanno di età viene raggiunta la lunghezzatotale di 7-9 cm (4-7 g), a 3 anni 10-12cm (12-18 g), a 5 anni 14-15 cm (25-40g), a 7 anni 17-18 cm (50-55 g); quest’ul-tima classe di età sembra essere costituitasolo da femmine. In alcuni corsi d’acquadel Piemonte e della Lombardia, proba-bilmente in conseguenza di più consisten-ti disponibilità trofiche, sono state peròosservate velocità di accrescimento mag-giori, con esemplari di circa 90 g a 6 annidi età. La maturità sessuale viene raggiun-ta a due-tre anni di età. Il dimorfismo ses-suale è presente solo durante il periodo ri-produttivo: i maschi presentano una li-vrea più accesa, con riflessi violacei nellabanda scura, le pinne pari e l’anale di co-lore più intenso, e si ricoprono di piccolitubercoli nuziali sul capo.

Si riproduce fra aprile e luglio, a secon-da delle condizioni termiche dei corpid’acqua, deponendo i gameti in acque bas-se e correnti, su fondali ghiaiosi o ciottolo-si. La fecondità relativa è piuttosto elevata,

esame materiale del nostro paese, dellaFrancia meridionale e della Grecia, haconsiderato di grande importanza la sti-ma dei tempi di separazione genetica fra itre gruppi di popolazioni; non è stata pe-rò compiuta nessuna nuova comparazio-ne riguardante i caratteri morfologici e,soprattutto, non è stata evidenziata alcu-na differenza nei caratteri biologici fra lepresunte diverse specie; in sintesi, l’eleva-zione al rango di specie del taxon muticel-lus non è basata su elementi certi.

Tenendo conto della distribuzioneframmentata del complesso Leuciscussouffia e del conseguente isolamento geo-grafico tra i Vaironi italiani e quelli trans-alpini e transadriatici, consideriamo ac-cettabile una separazione a livello sotto-specifico tra i vari gruppi di popolazioni(vedi Zerunian, 2002). Le popolazioniitaliane di Vairone vengono così identifi-cate con una nomenclatura trinomia giàadottata in passato: L. souffia muticellus.

GeonemiaSulla base delle considerazioni espresse

nel paragrafo precedente, si tratta di unendemismo italiano. L’areale comprendel’Italia settentrionale, soprattutto le regio-ni occidentali e centrali con una tendenzaa diminuire di frequenza verso oriente, ele regioni peninsulari fino alla Campaniae al Molise; la distribuzione è però fram-mentata, perché legata ad una buonaqualità degli ambienti.

HabitatIl Vairone vive in acque correnti, lim-

pide e ricche di ossigeno, con fondalighiaiosi. È presente nei tratti medio-altidei corsi d’acqua, nelle risorgive ed occa-sionalmente nei laghi oligotrofici; nellazonazione delle acque correnti italiane oc-cupa prevalentemente la Zona dei Cipri-nidi a deposizione litofila, anche se può

Page 76: Quaderni di Conservazione della Natura

75

zione numerica, con lo spostamento degliindividui nei tratti più a monte dove laqualità delle acque è migliore; è moltoprobabile che l’assenza della specie in varicorsi d’acqua sia dovuta a estinzioni loca-li. Nella Lista rossa dei Pesci d’acqua dol-ce indigeni in Italia viene considerato “apiù basso rischio”.

Leuciscus souffia è riportato nella Di-rettiva 92/43/CEE tra le “specie animali evegetali d’interesse comunitario la cuiconservazione richiede la designazione dizone speciali di conservazione” (all. II); èinoltre elencato fra le specie protette nellaConvenzione di Berna (all. III).

Gli interventi di conservazione per lasottospecie endemica in Italia devono es-sere rivolti in primo luogo alla tutela deitratti medio-alti dei corsi d’acqua, preser-vando la naturalità degli alvei e una buo-na qualità delle acque. Si evidenzia infinela necessità di maggiori conoscenze sullabiologia della specie, per poter predispor-re valide misure di conservazione.

tale da consentire la costituzione di popo-lazioni numericamente consistenti laddovele caratteristiche ambientali risultano ido-nee; in Italia nord-occidentale è stato rile-vato il valore medio di 148 (± 30) uova pergrammo di peso del pesce, con una fecon-dità potenziale di 2400-8900 uova perfemmina in relazione alla sua taglia.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLe popolazioni di Vairone sono nume-

ricamente consistenti nei corsi d’acquanon inquinati. La specie, esigente circauna buona qualità chimico-fisica delle ac-que, è però minacciata dalle varie formedi inquinamento dei corpi idrici; anchealtre alterazioni degli habitat, come le ar-tificializzazioni degli alvei fluviali ed i pre-lievi di ghiaia, risultano fortemente nega-tive perché compromettono in modo ir-reversibile i substrati riproduttivi. Infinegli eccessivi prelievi idrici possono pro-durre danni consistenti. In molti sistemiidrografici le popolazioni sono in contra-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Catelli et al., 2001; Gandolfi et al., 1991; Specchi et al., 1996.

Page 77: Quaderni di Conservazione della Natura

76

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

GeonemiaLa specie ha un ampio areale euro-

asiatico. In Italia è indigena nelle regionisettentrionali, ed è rinvenibile su tuttol’arco alpino, in gran parte della PianuraPadana e in alcuni affluenti appenninicidel Po; ha però distribuzione discontinua,perché legata ad una buona qualità am-bientale.

HabitatLa Sanguinerola vive in acque limpide,

fredde e ricche di ossigeno, con fondalighiaiosi, tipiche dei tratti alti e medio-altidei corsi d’acqua; è presente anche nelle ri-sorgive e nei laghi oligotrofici. Nella partesettentrionale del suo areale, come ad

esempio nelle zone interne del Mar Balti-co, vive anche in acque salmastre.

BiologiaÈ un pesce gregario di piccola taglia

(la lunghezza totale massima è normal-mente di 9 cm; eccezionalmente può arri-

SANGUINEROLA

Phoxinus phoxinus (Linnaeus, 1758)

Page 78: Quaderni di Conservazione della Natura

77

duzione ha luogo da maggio a luglio; inciascuna popolazione si estende per unlungo periodo, poiché le femmine depon-gono più volte entro la stagione. I nucleiriproduttivi sono formati da una o pochefemmine e numerosi maschi. La deposi-zione dei gameti avviene in acque bassepochi centimetri, su fondali ghiaiosi ociottolosi; ciascuna femmina deponecomplessivamente da 200 a 1500 uova, aseconda della taglia, che si schiudono in8-10 giorni alla temperatura di 13-14 °C.Gli “embrioni liberi” restano nascosti frale pietre fino alla consumazione del saccovitellino.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa Sanguinerola è una specie a limita-

ta valenza ecologica, che necessita di unabuona qualità delle acque e di ambientinon alterati morfologicamente dalle varieattività umane. Risulta perciò minacciatadal degrado degli habitat, causato in pri-mo luogo dall’inquinamento e dall’artifi-cializzazione degli alvei; anche le massicceimmissioni di Salmonidi a favore dellapesca sportiva possono risultare nocive,per un’innaturale pressione predatoria.Negli ultimi decenni le popolazioni italia-ne hanno subito, per i motivi suddetti,consistenti depauperamenti e probabil-mente varie estinzioni locali. Nella Listarossa dei Pesci d’acqua dolce indigeni inItalia viene considerata “vulnerabile”.

Gli interventi per la conservazione del-le popolazioni italiane di Sanguineroladevono essere rivolti in primo luogo allatutela degli ambienti acquatici in cui vive(tratti alti e medio-alti dei corsi d’acqua,risorgive, laghi oligotrofici), preservandola naturalità degli alvei e una buona quali-tà delle acque. È auspicabile anche unagestione equilibrata dei ripopolamenti ditrote a favore della pesca sportiva.

vare a 12 cm circa), che vive spesso asso-ciato ad avannotti e giovani di altre specie(Trota fario, Temolo, Barbo ed altri Ci-prinidi di acque correnti); occupa preferi-bilmente le aree in prossimità delle rive,dove si nasconde tra i massi e la vegeta-zione. L’accrescimento è generalmentepiuttosto lento, in relazione all’oligotrofiae alle basse temperature tipiche degli am-bienti in cui vive: a un anno di età i gio-vani misurano 3,5-4,5 cm, a due anni 5-6,5 cm; i valori più alti si riferiscono a po-polazioni di ambienti di pianura, come lerisorgive, dove le risorse trofiche risultanomaggiori e la temperatura più elevata. Lefemmine sono più longeve dei maschi;nelle popolazioni italiane questi ultimiraggiungono normalmente l’età di tre an-ni, le femmine di 4; l’età massima riscon-trata è però di 7 anni.

La Sanguinerola ha un’alimentazioneonnivora e non specializzata: si nutre so-prattutto di larve di insetti acquatici e cro-stacei bentonici ma, negli ambienti lacu-stri, anche di zooplancton (diaptomidi, ci-clopidi, cladoceri); la componente vegeta-le è costituita prevalentemente da alghe fi-lamentose; occasionalmente si ciba anchedi avannotti e uova di altri pesci, nonchédi insetti aerei. La maturità sessuale vieneraggiunta, senza differenze tra i due sessi,al 1° o al 2° anno di età, in relazione allecondizioni trofiche dell’ambiente ed allaconseguente velocità di accrescimento. Ildimorfismo sessuale è particolarmente evi-dente durante il periodo riproduttivo e ri-guarda in primo luogo la livrea (vedi Ta-vola: � in alto, � in basso); i tubercolinuziali si formano in entrambi i sessi, masono più sviluppati nei maschi; in questiultimi, inoltre, le pinne pettorali risultanopiù grandi e con i raggi più robusti.

Nella tarda primavera le Sanguinerolesi riuniscono in grandi gruppi per dareinizio alla stagione riproduttiva. La ripro-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991; Muus e Dahlström, 1967.

Page 79: Quaderni di Conservazione della Natura

78

TINCA

Tinca tinca (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

GeonemiaLa specie ha un’ampissima distribuzio-

ne euro-asiatica, dalle coste atlantiche del-la Penisola Iberica alla Cina, dalla Scandi-navia alla parte settentrionale della Tur-chia. In Italia è indigena in tutte le regio-ni settentrionali e peninsulari, nonché inSicilia; le popolazioni presenti in Sarde-gna hanno avuto origine da materiale al-loctono, introdotto nei primi anni delNovecento.

HabitatLa Tinca è un pesce con ampia valenza

ecologica che vive nelle acque a lento cor-so o stagnanti dei tratti medio-bassi deicorsi d’acqua, dei canali, dei laghi meso-

ed eutrofici e degli stagni, dove la vegeta-zione è ricca e il fondo è fangoso; nellazonazione dei corsi d’acqua italiani è unadelle specie tipiche della Zona dei Cipri-nidi a deposizione fitofila. È in grado ditollerare una bassa salinità, e per questo èrinvenibile anche in laghi costieri salma-stri. È una specie euriterma ed è capace di

Page 80: Quaderni di Conservazione della Natura

79

un anno più tardi nelle femmine. C’èdimorfismo sessuale a partire dal 2° an-no di età: nei maschi le pinne ventralisono lunghe, fino a coprire l’ano, edhanno il primo raggio completo moltoingrossato; nelle femmine le pinne ven-trali non raggiungono l’ano.

Il periodo riproduttivo dipende stretta-mente dalle condizioni termiche, e ricadein un intervallo compreso tra maggio e lu-glio. La deposizione dei gameti ha luogoin acque basse e ricche di vegetazione, auna temperatura di 19-22 °C. I compor-tamenti sessuali interessano piccoli gruppicomposti da una femmina e due-tre ma-schi. Ciascuna femmina depone varie cen-tinaia di migliaia di uova in più riprese,ogni due settimane circa, per un periododi due mesi. Per la schiusa delle uova oc-corrono 100-120 gradi-giorno (ciò signifi-ca che a 20 °C occorrono 5-6 giorni). Gli“embrioni liberi” possiedono organi adesi-vi, con i quali restano attaccati alle pianteper alcuni giorni; dopo circa 10 giorni ilsacco vitellino viene consumato e l’ali-mentazione diventa esogena: gli avannotti,che fino alla lunghezza di 4-5 cm presen-tano una colorazione grigia e una evidentemacchia nera sul peduncolo caudale, simuovono a mezz’acqua e si nutrono dipiccoli animali zooplanctonici. Solo dopoalcuni mesi le giovani tinche comincianoa condurre vita bentonica.

Rapporti con l’uomo e conservazioneÈ una specie che riveste un ruolo im-

portante nella pesca, sia quella sportivache professionale. Circa quest’ultima,rappresenta una percentuale significati-va del pescato nei laghi mesotrofici edancor più in quelli eutrofici (ad esempionel Lago Trasimeno fino agli anni ’80era in assoluto la specie ittica più fre-quentemente catturata, rappresentandocirca il 30% del pescato totale, equiva-lente a 2500-3000 q/annui). È anche

vivere in acque con una bassa concentra-zione di ossigeno; predilige comunquetemperature comprese fra 15 e 23 °C.

BiologiaÈ un pesce di taglia medio-grande

(nell’Europa dell’est sono state rilevatelunghezze fino a 70 cm e peso di circa 8kg, su esemplari di 15-20 anni di età; nel-le popolazioni italiane la lunghezza totalemassima arriva normalmente a 50 cm e ilpeso a 2 kg) attivo dalla primavera all’au-tunno; trascorre l’inverno in una sorta diletargo, e questa riduzione dell’attività haluogo particolarmente negli ambienti piùfreddi dove la temperatura scende al disotto di 8 °C.

Ha abitudini bentoniche, soprattuttoper motivi trofici; è eurifaga e il suo am-pio spettro alimentare comprende lamaggior parte dei piccoli animali, pian-te e detriti disponibili. Negli esemplariadulti e sub-adulti la componente ani-male della dieta consiste prevalentemen-te in larve di insetti (soprattutto ditterichironomidi e ceratopogonidi), vermi,piccoli bivalvi e gasteropodi; questi ulti-mi diventano la parte principale dell’ali-mentazione nelle classi di età maggiori.La velocità di accrescimento è stretta-mente condizionata dalle condizionitermiche e trofiche dei corpi d’acqua;non ci sono però studi sulle popolazioniitaliane, per cui i dati a disposizione siriferiscono a popolazioni dell’Europacentrale, dove la crescita è lenta: nellaprima estate le giovani tinche misurano4-8 cm di lunghezza (5-10 g di peso),nella seconda 10-15 cm (40-100 g), nel-la terza 20-30 cm (200-300 g); le fem-mine si accrescono maggiormente ri-spetto ai maschi. L’età in cui viene rag-giunta la maturità sessuale varia moltoin relazione alle condizioni termiche ealle disponibilità trofiche; normalmenteciò accade al 2°-3° anno nei maschi, e

Page 81: Quaderni di Conservazione della Natura

80

areale, alla possibilità di svolgere l’interociclo biologico senza compiere sposta-menti all’interno dei sistemi idrografici.In alcune parti dell’areale, come ad esem-pio nella provincia di Modena (vedi Salaet al., 2000), sono stati però segnalati sen-sibili decrementi delle popolazioni impu-tabili alle alterazioni degli habitat ed al-l’inquinamento.

oggetto di allevamento estensivo insie-me ad altre specie, come la Carpa, sia inbacini artificiali che nelle risaie.

La Tinca è uno dei pochi pesci d’ac-qua dolce indigeni in Italia che non è a ri-schio di estinzione. Ciò è dovuto all’am-pia valenza ecologica, a una buona tolle-ranza rispetto ad alcune tipologie di alte-razione ambientale (come l’inquinamentoprodotto dagli scarichi urbani), all’ampio

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Brylinska et al., 1999; Muus e Dalhström, 1967.

Page 82: Quaderni di Conservazione della Natura

81

SCARDOLA

Scardinius erythrophthalmus (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

Secondo alcuni autori (Berg, 1932;Ladiges e Vogt, 1979) le popolazioni diScardola presenti in Italia centrale e meri-dionale costituiscono una sottospecie a sestante: S. erythrophthalmus scardafa (Bo-naparte, 1837). Qualche anno fa è statoproposto di elevare questo taxon al rangodi specie (Bianco, 1990, 1993; vedi ancheKottelat, 1997, che si adegua in manieraacritica a questa posizione), essenzialmen-te sulla base di ipotesi e senza alcuna seriacomparazione fra popolazioni; l’unicoelemento di separazione evidenziato fra idue presunti taxa diversi, consisterebbenel numero di raggi divisi della pinnaanale: 9 in media in S. scardafa e 10 inmedia in S. erythrophthalmus. In una re-cente nota (Bianco et al., 2001) vieneconfermata quest’ultima posizione siste-matica, senza però il sostegno di una suf-

ficiente comparazione di natura biologicaed ecologica. A nostro avviso il cambia-mento sistematico in oggetto è stato effet-tuato senza un’adeguata base scientifica; icaratteri tassonomici evidenziati per sepa-rare S. scardafa da S. erythrophthalmus so-no assolutamente insufficienti e una veri-fica effettuata su individui di più popola-

Page 83: Quaderni di Conservazione della Natura

82

La Scardola è nettamente eurifaga e ri-cerca il cibo in tutti i diversi livelli deicorpi d’acqua. Osservazioni compiute inun ambiente lacustre dell’Italia centrale, ilLago Trasimeno, hanno evidenziato chela dieta è composta in parte da alghe e dauna grande varietà di macrofite acquati-che (soprattutto Vallisneria spiralis e Cera-tophyllum demersum), in parte da organi-smi animali dello zooplancton, crostaceibentonici (soprattutto Palaemonetes an-tennarius) e larve di insetti (soprattuttoChironomus sp.); la dieta varia comunquecon l’età, e negli esemplari di taglia mag-giore l’alimentazione diventa prevalente-mente carnivora; gli esemplari più grandisi nutrono occasionalmente anche di pic-coli pesci (come Cobiti e Latterini). Lavelocità di accrescimento e l’età di rag-giungimento della maturità sessuale di-pendono molto dalle condizioni termichedei corpi d’acqua. Nel Lago di Braccianole Scardole raggiungono 10-12 cm dilunghezza totale (15-25 g di peso) a unanno di età, 14-16 cm (40-70 g) a tre an-ni, 17-18 cm (80-110 g) a 4 anni; qui èstato osservato un arresto della crescitadurante i mesi invernali, quando la tem-peratura dell’acqua scende sotto i 13 °C.Nel Lago Trasimeno l’accrescimento èmigliore, probabilmente in relazione atemperature dell’acqua più elevate e a unmaggiore livello trofico di questo bacino.Nel primo dei laghi citati le femmine siaccrescono più rapidamente rispetto aimaschi e presentano una mortalità menoelevata rispetto ad essi (in questa popola-zione il rapporto sessi è quindi a favoredelle femmine, e gli esemplari di tagliamaggiore sono prevalentemente femmi-ne); nel secondo bacino l’accrescimento èrisultato simile nei due sessi.

La maturità sessuale viene raggiuntanormalmente al 2° anno di età nei maschie al 3° nelle femmine; in ambienti dovel’accrescimento è rapido viene però rag-giunta al 1° anno nei maschi e al 2° nelle

zioni ha dimostrato la sua inconsistenza(Zerunian, 2002; si rimanda a questo la-voro anche per una discussione più ap-profondita sulla questione). Secondo noiS. scardafa non è un taxon valido e perquesto classifichiamo tutte le popolazioniitaliane appartenenti al genere Scardiniusnell’unica specie S. erythrophthalmus.

GeonemiaHa un’ampia distribuzione euro-asiati-

ca, arrivando ad est fino agli Urali. In Ita-lia è indigena e ampiamente distribuita intutte le regioni settentrionali e peninsularifino a un incerto limite sud, probabil-mente il Lazio nel versante tirrenico e leMarche in quello adriatico. In Italia cen-trale e in Sardegna esistono anche popola-zioni originatesi da materiale alloctono.

HabitatLa Scardola vive nelle acque a lento

corso o stagnanti dei tratti medio-bassidei corsi d’acqua, dei canali, dei laghi me-so- ed eutrofici e degli stagni, dove la ve-getazione è ricca e il fondo è sabbioso ofangoso; nella zonazione dei corsi d’acquaitaliani è una delle specie tipiche della Zo-na dei Ciprinidi a deposizione fitofila. Èun pesce euritermo e più in generale eu-riecio, e per questo può risultare fra lespecie dominanti nelle comunità ittiche.

BiologiaÈ un pesce di taglia media (i valori

massimi della lunghezza totale e del pesosono circa 45 cm e 2 kg; tali limiti vengo-no però raggiunti eccezionalmente, men-tre sono nella norma lunghezze di 30-35cm e pesi di 0,5-0,8 kg), attivo tutto l’an-no laddove la temperatura dell’acqua nonraggiunge temperature troppo basse; neibacini lacustri sverna in acque profonde,dove riduce la sua attività.

Page 84: Quaderni di Conservazione della Natura

83

carni poco apprezzate per cui, nonostantela sua abbondanza in alcuni bacini, nonriveste interesse per la pesca professionale.

La Scardola è uno dei pochi pescid’acqua dolce indigeni in Italia che non èa rischio di estinzione. Ciò è dovuto al-l’ampia valenza ecologica, a una buonatolleranza rispetto ad alcune tipologie dialterazione ambientale (come l’inquina-mento prodotto dagli scarichi urbani), al-l’ampio areale, alla possibilità di svolgerel’intero ciclo biologico senza compierespostamenti all’interno dei sistemi idro-grafici. Recenti osservazioni condotte inFriuli-Venezia Giulia hanno comunqueevidenziato una regolare presenza dellaspecie solo in acque con una buona quali-tà biologica.

femmine. Non c’è dimorfismo sessuale.La riproduzione ha luogo quando la tem-peratura dell’acqua raggiunge almeno 16°C; il periodo riproduttivo dipende cosìdalle condizioni termiche dell’ambiente ealle nostre latitudini è compreso tra mag-gio e luglio. Le uova, prodotte in nume-ro variabile tra poche migliaia ed oltre100 000 a seconda della taglia, sonoadesive e vengono deposte sulle pianteacquatiche; dopo la schiusa, che avvienein 3-10 giorni a seconda della tempera-tura, gli “embrioni liberi” restano sullavegetazione fino alla consumazione delsacco vitellino.

Rapporti con l’uomo e conservazioneÈ una specie oggetto di pesca sportiva,

soprattutto da parte dei principianti. Ha

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Giovinazzo et al., 1987; Zerunian et al., 1986.

Page 85: Quaderni di Conservazione della Natura

84

ALBORELLA

Alburnus alburnus alborella (De Filippi, 1844)

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

Una prima questione riguarda la cate-goria sistematica di appartenenza del taxonalborella: potrebbe trattarsi di una sotto-specie di Alburnus alburnus, specie ad am-pia distribuzione europea, così come vieneconsiderata in questa sede e in precedentilavori di sintesi sull’ittiofauna italiana (Tor-tonese, 1970; Gandolfi et al., 1991), op-pure costituire una specie a se stante. La si-tuazione è simile a quella di altri taxa, e ilproblema consiste nel valutare se le diffe-renze tassonomiche accumulatesi in segui-to alla separazione geografica tra le popola-zioni italiane e quelle transalpine hannoprodotto l’isolamento riproduttivo; in as-senza di un serio lavoro di comparazione,basato anche sui caratteri biologici, il pro-blema resta aperto e si presta a interpreta-zioni soggettive (per una discussione sul-l’argomento si rimanda a Zerunian, 2002).

C’è poi una seconda questione, di tiponomenclaturale. Secondo Kottelat (1997)la prima descrizione valida dell’Alborellaitaliana risale al Settecento, e ad essa cor-risponde il termine Cyprinus albor Scopo-li, 1786; quindi secondo l’attuale colloca-zione sistematica il nome scientifico do-vrebe essere Alburnus alburnus albor. Così

Page 86: Quaderni di Conservazione della Natura

85

sua abbondanza ed al livello trofico occu-pato: costituisce il principale anello dicollegamento fra il plancton e le specie it-tiofaghe, come ad esempio il Luccio e ilCormorano.

La dieta è onnivora, comprendendoalghe, larve di insetti e zooplancton(soprattutto cladoceri e copepodi); ne-gli ambienti lacustri, come nei grandilaghi prealpini, quest’ultimo costituiscela parte principale dell’alimentazione.La velocità di accrescimento, simile neidue sessi, varia molto in relazione allecondizioni trofiche dell’ambiente, ri-sultando generalmente più rapida negliambienti lentici. Nel Lago di Como, adesempio, raggiunge in media 5 cm (1 g)a un anno, 10 cm (8,5 g) a tre anni, 12cm (13,5 g) a 5 anni. Nelle prime treclassi di età il rapporto sessi è intornoal 50%, nelle classi 4+ e 5+ la percen-tuale dei maschi decresce progressiva-mente fino ad arrivare a zero; gli esem-plari di taglia maggiore sono così esclu-sivamente femmine. La maggior partedegli individui vive comunque 4 annicirca; pochi sono quelli che raggiungo-no e superano il 5° anno.

La maturità sessuale è raggiunta al 1°anno di età nei maschi, al 2° anno nellefemmine; non c’è dimorfismo sessuale.Per la riproduzione, che ha luogo ingiugno e luglio, le Alborelle si portanoin prossimità delle rive, alla ricerca difondali ghiaiosi o sabbiosi sui quali av-viene la deposizione dei gameti. Ciascu-na femmina depone in più riprese unnumero compreso fra 1000 e 3000 uo-va, a seconda della taglia; ogni fase di ri-produzione dura 3-4 giorni, durante iquali le Alborelle mantengono il con-trollo dell’area. Lo sviluppo embrionaleè estremamente rapido e richiede circa75 gradi-giorno. Gli individui di età su-periore a 5 anni (femmine di lunghezzauguale o maggiore di 13 cm circa) sonogeneralmente sterili.

come in altri casi (Storione cobice, Trotamacrostigma, Nono e Ghiozzo padano),non ci sembra di nessuna utilità rispolve-rare termini vecchi di centinaia di anni emai utilizzati; manteniamo perciò il ter-mine A. alburnus alborella.

GeonemiaL’areale della sottospecie subendemica

nel nostro paese comprende tutta l’Italiasettentrionale, parte delle Marche e laDalmazia. È inoltre presente, con popola-zioni spesso consistenti originatesi da ma-teriale alloctono, in vari bacini delle re-gioni centro-meridionali e in Sardegna.

HabitatL’Alborella è una specie con discreta

valenza ecologica, in grado di svolgere ilsuo ciclo biologico in diversi tipi di am-bienti acquatici purché le acque siano suf-ficientemente limpide e ossigenate. Vivenei grandi e nei piccoli corsi d’acqua, oc-cupando i tratti in cui la corrente è lentao moderata, e nelle acque ferme dei laghi.Costituisce spesso una delle specie domi-nanti; nel medio corso del Po rappresentaad esempio il 60-70% della comunità it-tica (anche se considerando la biomassa ilvalore scende al 2-6%).

BiologiaÈ un pesce gregario di piccola taglia

(la lunghezza totale massima è di circa 16cm), che vive in gruppi numericamentemolto consistenti; questi, negli ambientilacustri di maggiori dimensioni, possonoraggiungere il peso di centinaia di chilo-grammi. I gruppi si localizzano preferibil-mente a mezz’acqua e in superficie, inaree prive di vegetazione dove l’acqua èprofonda. Nelle piramidi alimentari degliecosistemi acquatici l’Alborella gioca spes-so un ruolo importante, in relazione alla

Page 87: Quaderni di Conservazione della Natura

86

nel Lago di Garda, negli ultimi decenni èstata osservata una crescita demograficadell’Alborella; una possibile spiegazionedel fenomeno potrebbe essere l’aumentodi trofia di questi ecosistemi, dovuto ad al-cune tipologie di inquinamento.

La specie è oggetto di pesca sportiva,soprattutto da parte dei principianti. Ne-gli ambienti di maggiori dimensioni è an-che oggetto di pesca professionale; nel La-go di Garda, ad esempio, fino agli anni’80 rappresentava circa il 30-35% del pe-scato totale (1300-1500 q/annui).

Rapporti con l’uomo e conservazioneL’Alborella è uno dei pochi pesci d’ac-

qua dolce indigeni in Italia che non è a ri-schio. Ciò è dovuto a un insieme di fattorifavorevoli: la discreta valenza ecologica;una discreta tolleranza rispetto ad alcunetipologie di alterazione ambientale, comel’inquinamento prodotto dagli scarichi ur-bani; l’ampia diffusione; la buona consi-stenza numerica delle popolazioni; la pos-sibilità di svolgere l’intero ciclo biologicosenza compiere spostamenti all’interno deisistemi idrografici. In alcuni ambienti, co-me ad esempio nel medio corso del Po e

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Giussani e Grimaldi, 1975; Ippoliti et al., 2002; Negri e Arlati, 1996.

Page 88: Quaderni di Conservazione della Natura

87

ALBORELLA MERIDIONALE

Alburnus albidus (Costa, 1838)

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

GeonemiaÈ endemica in Italia meridionale,

dalla Campania all’Abruzzo fino alla Ba-silicata; popolazioni forse originatesi damateriale alloctono sono presenti anchein Calabria.

HabitatL’Alborella meridionale è una specie

con discreta valenza ecologica, in grado dioccupare diversi tratti dei fiumi e dei cor-si d’acqua di minori dimensioni: è pre-sente sia nella Zona dei Ciprinidi a depo-sizione litofila che in quella dei Ciprinidia deposizione fitofila, dove la corrente èlenta o moderata. Vive anche in ambientilacustri.

BiologiaÈ un pesce gregario di taglia piccola

(la lunghezza totale massima osservata èdi circa 14 cm) che, laddove l’ambienterisulta in buono stato, costituisce popola-zioni numericamente consistenti potendorisultare la specie ittica dominante. Mo-

Page 89: Quaderni di Conservazione della Natura

88

delle idonee aree di frega, con la conse-guente rarefazione della specie in un siste-ma idrografico. In alcuni ambienti le po-polazioni sembrano essere in contrazionenumerica in seguito all’immissione e al-l’acclimatazione di Ciprinidi alloctoniaventi simile nicchia ecologica. Con alcu-ni di questi ultimi, come l’Alborella e ilCavedano che sono sistematicamente affi-ni e che spesso vengono introdotti permotivi di ripopolamento legati all’attivitàalieutica, si ibrida facilmente. La specie èoggetto di pesca sportiva, soprattutto daparte dei principianti. Nella Lista rossadei Pesci d’acqua dolce indigeni in Italiaviene considerata “a più basso rischio”.

Alburnus albidus è riportato nella Di-rettiva 92/43/CEE tra le “specie animali evegetali d’interesse comunitario la cuiconservazione richiede la designazione dizone speciali di conservazione” (all. II); èinoltre elencato fra le specie protette nellaConvenzione di Berna (all. III).

Gli interventi di conservazione perquesta specie devono essere rivolti in duedirezioni: controllo delle attività che pro-ducono alterazioni degli alvei fluviali; di-vieto di effettuare ripopolamenti con ma-teriale alloctono raccolto in natura. Trat-tandosi di un endemismo italiano, sareb-bero auspicabili ricerche volte a colmarele varie lacune sulla conoscenza della suabiologia, in particolare quella riprodutti-va, ed ecologia.

deste sono le conoscenze sulla sua biolo-gia. L’alimentazione è onnivora e variacon le stagioni: in estate predilige le alghefilamentose, mentre nelle altre stagioni siciba soprattutto di larve di insetti acquati-ci ed altri piccoli invertebrati. Circa l’ac-crescimento è noto che a due anni gli in-dividui misurano 8-9 cm, a 4 anni 12-14cm; l’età massima sembra essere di 5-6anni. Le femmine crescono più veloce-mente dei maschi, e il rapporto sessi nelleclassi di età più avanzate è a favore dellefemmine.

Circa la riproduzione è noto solo cheha luogo in maggio e giugno, e che i ga-meti vengono deposti su fondali ghiaiosiin prossimità delle rive. Il dimorfismo ses-suale è evidente durante il periodo ripro-duttivo, quando i maschi presentano pic-coli tubercoli nuziali sul capo, sul dorso esui fianchi, e la base delle pinne pari e del-l’anale è di colore giallo-arancio pallido.

Rapporti con l’uomo e conservazioneL’Alborella meridionale, grazie alla sua

discreta valenza ecologica, sembra in gra-do di tollerare modeste compromissionidella qualità delle acque, come quellaprovocata per esempio dall’inquinamentoprodotto dagli scarichi urbani. Risenteperò negativamente di alterazioni piùconsistenti degli habitat: canalizzazioni edaltri interventi sugli alvei, come i prelievidi ghiaia, possono causare la riduzione

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Bianco, 1978, 1980.

Page 90: Quaderni di Conservazione della Natura

89

SAVETTA

Chondrostoma soetta Bonaparte, 1840

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

GeonemiaL’areale naturale della specie com-

prende la gran parte dell’Italia setten-trionale; le popolazioni più consistentisi trovano nelle regioni occidentali. Es-sendo presente nei Laghi Maggiore e diLugano, che pur appartenendo al baci-no del Po sono parzialmente in territo-rio svizzero, dovrebbe essere considerataun subendemismo; data però l’esiguitàdel territorio extra-italiano e la contigui-tà con l’areale italico, viene da noi con-siderata un endemismo. In seguito a ri-popolamenti effettuati a favore della pe-sca sportiva, la Savetta è presente anchein alcuni laghi artificiali dell’AppenninoTosco-Emiliano e del Lazio.

Habitat La Savetta vive in acque profonde e

poco correnti dei tratti medio-bassi deicorsi d’acqua di maggiori dimensioni enegli ambienti lacustri oligo- e mesotrofi-

Page 91: Quaderni di Conservazione della Natura

90

La riproduzione ha luogo in aprile emaggio ed è accompagnata da una sortadi migrazione all’interno dei sistemi idro-grafici: nei laghi e nei tratti medio-bassidei fiumi le Savette si riuniscono in grup-pi composti da centinaia di individui; ri-salgono quindi i corsi d’acqua, anche gliimmissari e gli affluenti di piccole dimen-sioni, fino a trovare le caratteristiche am-bientali tipiche della Zona dei Ciprinidi adeposizione litofila; qui, in acque freschee correnti, su fondali ghiaiosi in prossimi-tà delle rive, avviene la deposizione deigameti. Osservazioni compiute sui siti diriproduzione individuati nei corsi d’acquaimmissari dei Laghi Maggiore e di Luga-no, hanno portato ad una loro descrizio-ne particolareggiata: profondità compresafra 0,1 e un metro; velocità dell’acqua,misurata a 5 cm dal fondo, 0,3-1,1 m/s;temperatura 10,4-17,1 °C; substrati dideposizione dei gameti prevalentementeghiaiosi, ma occasionalmente costituiti davegetazione acquatica, sabbia e rocce.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa Savetta è una delle specie ittiche del-

le acque interne che ha subito i maggioridanni dalla costruzione di dighe ed altrisbarramenti lungo il corso dei fiumi italia-ni. Questi manufatti risultano deleteri peralmeno due motivi: in primo luogo impe-discono alle Savette la libera circolazionenei corsi d’acqua, necessaria durante le mi-grazioni riproduttive per raggiungere le zo-ne idonee alla frega; poi, è proprio in corri-spondenza degli sbarramenti che durante ilperiodo primaverile vengono pescate gran-di quantità di Savette, sia con le lenze checon reti di vario tipo. La pesca nel periodoriproduttivo rappresenta probabilmente lacausa principale della diminuzione dellaconsistenza numerica delle popolazioni, ri-levata quasi ovunque all’interno dell’arealedella specie. Anche l’artificializzazione de-gli alvei nei tratti medio-alti dei corsi d’ac-

ci; si sposta nei tratti medio-alti dei fiumie nei corsi d’acqua di minori dimensionidurante una parte della stagione primave-rile, in relazione alla riproduzione.

BiologiaÈ un pesce gregario di taglia media (la

lunghezza totale massima è di circa 40 cme il peso di oltre 900 g), presumibilmenteattivo tutto l’anno. La conoscenza dellasua biologia è per alcuni aspetti lacunosa,e ciò non si accorda con la necessità dipredisporre validi interventi di conserva-zione della specie. L’età massima riscon-trata in natura è di 11 anni. L’accresci-mento è piuttosto lento: a tre anni la lun-ghezza è di 13-15 cm, a 5 è di 22-26 cm;le femmine hanno una crescita più rapidadei maschi, ma solo a partire dal 5° annodi età. Gli esemplari di taglia maggioresono in prevalenza femmine, probabil-mente perché i maschi hanno un tasso disopravvivenza minore.

Dal punto di vista trofico la Savettapuò essere definita un “pascolatore” difondo, che svolge la sua opera grazie a unparticolare adattamento morfologico: labocca è in posizione infera e la mascellainferiore è rivestita da un ispessimentocorneo, duro e tagliente. La componentevegetale è sempre nettamente prevalentenella dieta, con percentuali che varianodal 60 al 95% circa del cibo ingerito, ed ècostituita da alghe epilitiche, macrofite edoccasionalmente parti di piante della ve-getazione ripariale; insieme ai vegetali in-gurgita anche elementi zoobentonici, so-prattutto molluschi gasteropodi. L’età incui viene raggiunta la maturità sessualesembra essere variabile, in relazione allavelocità di accrescimento; in ambientefluviale sono stati osservati esemplari ma-turi di entrambi i sessi all’età di tre anni(14 cm circa di lunghezza totale). Non c’èdimorfismo sessuale.

Page 92: Quaderni di Conservazione della Natura

91

è inoltre elencato fra le specie protettenella Convenzione di Berna (all. III).

Per garantire lo svolgimento del ciclobiologico delle popolazioni di Savetta, equindi la loro sopravvivenza, sono a no-stro avviso necessarie le seguenti misure:normative che vietino l’attività di pescadurante il periodo riproduttivo; speri-mentazione di idonei passaggi per pesciin corrispondenza delle dighe o, in alter-nativa, la realizzazione di aree di frega ar-tificiali subito a valle dei principali sbarra-menti; tutela delle aree di frega, e più ingenerale della “naturalità” dei tratti me-dio-alti dei corsi d’acqua. È necessarioevitare anche l’introduzione di specie alie-ne aventi simile nicchia ecologica.

qua ed il prelievo di ghiaia per l’ediliziarappresentano concrete minacce per la spe-cie, perché determinano la riduzione dellearee di frega. Nel Friuli-Venezia Giulia lepopolazioni di Savetta sono minacciate an-che dalla competizione con Chondrostomanasus, specie alloctona introdotta negli an-ni ’60 nella parte slovena del bacino dell’I-sonzo e successivamente diffusasi in tutto ilbacino. Nella Lista rossa dei Pesci d’acquadolce indigeni in Italia viene considerata“vulnerabile”.

Chondrostoma soetta è riportato nellaDirettiva 92/43/CEE tra le “specie ani-mali e vegetali d’interesse comunitario lacui conservazione richiede la designazionidi zone speciali di conservazione” (all. II);

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Ludini e Nardi, 1979; Trisolini et al., 1991; Zeh e Ortlepp, 1996.

Page 93: Quaderni di Conservazione della Natura

92

LASCA

Chondrostoma genei (Bonaparte, 1839)

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

In questa sede le popolazioni italiane diLasca sono state classificate come una spe-cie a se stante, in accordo con il lavoro tas-sonomico di Elvira (1987) e con il più re-cente lavoro di sintesi sull’ittiofauna italia-na (Gandolfi et al., 1991). C’è però la pos-sibilità che siano solo una sottospecie diChondrostoma toxostoma, taxon della Fran-cia centro-meridionale e della Spagna. Lasituazione è simile a quella di altri taxa, e ilproblema consiste nel valutare se le diffe-renze tassonomiche accumulatesi in segui-to alla separazione geografica tra le popola-zioni italiane e quelle transalpine hannoprodotto l’isolamento riproduttivo; in as-senza di un serio lavoro di comparazione,basato anche sui caratteri biologici, la que-stione resta aperta e si presta a interpreta-zioni soggettive (per una discussione sul-l’argomento si rimanda a Zerunian, 2002).

GeonemiaÈ un endemismo italiano, presente in

tutta l’Italia settentrionale e nel versanteadriatico di quella centrale fino all’Abruz-zo; nel versante tirrenico esistono variepopolazioni in Liguria, Toscana e Lazio,

Page 94: Quaderni di Conservazione della Natura

93

ghiaiosi; sembrano esserci delle differen-ze intraspecifiche circa il periodo ripro-duttivo, poiché le popolazioni della par-te settentrionale dell’areale si riproduco-no in maggio e giugno, mentre quelledella parte meridionale presumibilmen-te in marzo e aprile; nel periodo ripro-duttivo i gruppi che vivono nei corsid’acqua maggiori risalgono più a montee gli affluenti di minori dimensioni, fi-no a trovare le condizioni ambientaliidonee.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLe popolazioni di Lasca sono quasi

ovunque in contrazione, per varie causedipendenti da attività antropiche. In pri-mo luogo la specie, a stretta valenza eco-logica, risente negativamente del degra-do degli ambienti fluviali ed in partico-lare della compromissione della qualitàdelle acque e delle alterazioni degli alveie dei substrati; anche le dighe e gli altrisbarramenti risultano negativi, impeden-do in alcuni corsi d’acqua il raggiungi-mento delle aree più idonee alla frega;infine la pesca sportiva, che in alcune re-gioni risulta intensa soprattutto durantela stagione primaverile, quando i ripro-duttori si spostano verso acque più bassee correnti. Questi motivi hanno prodot-to in alcune regioni estinzioni locali, conla frammentazione dell’areale della spe-cie. Nel Friuli-Venezia Giulia le popola-zioni di Lasca sono in forte contrazioneanche per la competizione con Chondro-stoma nasus, specie alloctona introdottanegli anni ’60 nella parte slovena del ba-cino dell’Isonzo e successivamente diffu-sasi in tutto il bacino. Nella Lista rossadei Pesci d’acqua dolce indigeni in Italiaviene considerata “vulnerabile”.

Chondrostoma genei è riportato nellaDirettiva 92/43/CEE tra le “specie ani-mali e vegetali d’interesse comunitariola cui conservazione richiede la desi-

che hanno avuto origine da materiale al-loctono immesso con i ripopolamenti afavore della pesca sportiva.

HabitatLa Lasca vive nei tratti medio-alti dei

corsi d’acqua, dove l’acqua è limpida, lacorrente è rapida e il fondo è ghiaioso;nella zonazione dei corsi d’acqua italiani èuna delle specie tipiche della Zona deiCiprinidi a deposizione litofila. Popola-zioni di modesta entità sono presenti an-che in laghi oligotrofici.

BiologiaÈ un pesce di taglia medio-piccola

(normalmente la lunghezza totale massi-ma non supera i 20 cm, con un peso dicirca 100 g; eccezionalmente la lunghez-za può arrivare a 25 cm) che ha abitudi-ni gregarie e che vive in gruppi compo-sti da centinaia di individui, spesso asso-ciato ad altri Ciprinidi di acque corren-ti; è attivo tutto l’anno. Le conoscenzesulla biologia sono scarse, e ciò non siaccorda con la necessità di predisporrevalidi interventi di conservazione dellaspecie, endemica nel nostro paese.

Circa l’alimentazione è noto che sinutre sul fondo e che la dieta è onnivo-ra, comprendendo soprattutto inverte-brati bentonici ed alghe epilitiche (laconformazione e la consistenza dellabocca sono simili a quelle della Savetta:vedi testo relativo a questa specie). Nonsi hanno dati sull’accrescimento e sull’e-tà massima raggiunta. Il dimorfismo ses-suale è evidente solo durante il periodoriproduttivo, quando i maschi presenta-no le pinne pari e l’anale di colore piùacceso e piccoli tubercoli nuziali sia sullatesta che nella parte anteriore del corpo.

La Lasca si riproduce in primavera,in acque poco profonde, con correntevivace, deponendo i gameti su substrati

Page 95: Quaderni di Conservazione della Natura

94

durante il periodo riproduttivo; speri-mentazione di idonei passaggi per pesciin corrispondenza delle dighe e degli al-tri tipi di sbarramenti; tutela delle areedi frega, e più in generale della “natura-lità” dei tratti medio-alti dei corsi d’ac-qua. Si ribadisce infine la necessità dimaggiori conoscenze sulla biologia e l’e-cologia della specie, per poter predispor-re valide misure di conservazione.

gnazione di zone speciali di conserva-zione” (all. II); è inoltre elencato fra lespecie protette nella Convenzione diBerna (all. III).

Per invertire la tendenza negativa chedetermina depauperamenti nelle popo-lazioni di Lasca, sono a nostro avvisonecessarie misure simili a quelle eviden-ziate per la congenerica Savetta: norma-tive che impediscano l’attività di pesca

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991.

Page 96: Quaderni di Conservazione della Natura

95

GOBIONE

Gobio gobio (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

In considerazione del vasto areale delGobione, esteso su due continenti, e dellagrande variabilità nei caratteri morfome-trici e meristici, sono state descritte nume-rose sottospecie. Per quanto riguarda lepopolazioni italiane, prima nell’Ottocentoe poi in tempi più recenti (Bianco e Tara-borelli, 1984) è stato proposto di conside-rarle come un taxon a se stante di livellosottospecifico: G. gobio benacensis (Pollini,1816). In un nostro lavoro (Gandolfi eZerunian, 1987) abbiamo già avuto mododi evidenziare l’inconsistenza biologicadelle differenze nei caratteri morfometricie meristici utilizzate per sostenere l’esisten-za della sottospecie benacensis. È però ne-cessario accennare alla questione, perché iltaxon benacensis è stato riproposto negliultimi anni ed elevato al rango di specie(Bianco, 1993, 1995a; vedi anche Kotte-

lat, 1997, che si adegua in maniera acriti-ca a questa posizione).

A nostro avviso il cambiamento siste-matico che porterebbe a riconoscere G.benacensis è stato proposto senza un’ade-guata base scientifica, ed in particolarenon è fondato su alcuna nuova compara-zione fra le popolazioni italiane e quelle

Page 97: Quaderni di Conservazione della Natura

96

di circa 15 cm, eccezionalmente può arri-vare a 20 cm) con abitudini gregarie, chevive in piccoli gruppi uniformementedistribuiti sul fondo alla ricerca del cibo.Le conoscenze sulla biologia delle popo-lazioni italiane sono molto scarse, per cuii dati riportati si riferiscono prevalente-mente a popolazioni dell’Europa centralee settentrionale. È attivo tutto l’anno; nelperiodo primaverile ed estivo i gruppi oc-cupano aree poco profonde, mentre neimesi freddi si spostano in acque più pro-fonde. Normalmente gli individui nonsuperano l’età di 4-5 anni; eccezional-mente possono essere però raggiunte etàdi 6 o 7 anni.

Il Gobione si nutre sul fondo, dove ri-cerca attivamente vari tipi di piccoli ani-mali; la dieta è costituita da larve di in-setti (soprattutto efemerotteri, tricotteri editteri chironomidi), crostacei (comeAsellus acquaticus e Gammarus sp.), vermie, occasionalmente, detriti vegetali e uovadi pesci. L’accrescimento è piuttosto rapi-do nei primi due anni di vita, per poi ral-lentare sensibilmente; la maturità sessua-le viene raggiunta al 2°-3° anno di età neimaschi, un anno più tardi nelle femmi-ne. Il dimorfismo sessuale riguarda alcu-ni carateri morfometrici, come ad esem-pio la lunghezza delle pinne pari che èmaggiore nei maschi; durante il periodoriproduttivo i maschi assumono inoltreuna colorazione più scura, e si ricopronodi piccoli tubercoli nuziali sul capo e sul-le pinne pettorali.

Il periodo riproduttivo varia molto inrelazione alla latitudine, richiedendo nor-malmente temperature dell’acqua com-prese fra 15 e 18 °C; le popolazioni italia-ne si riproducono fra la metà di aprile e lametà di giugno. La deposizione dei game-ti ha luogo preferibilmente su fondalighiaiosi e sabbiosi, ma anche sulle pianteacquatiche, a 20-50 cm di profondità; lepopolazioni lacustri tendono a risalire icorsi d’acqua immissari, alla ricerca delle

di altre parti dell’areale. L’elevazione alrango di specie delle popolazioni italianedi Gobione è stata effettuata solo sulla ba-se di un’ipotesi, sostenuta da concetti dispecie che non riteniamo validi (comequello morfologico-tipologico e quello fi-logenetico, che in casi come questo risultaessere una versione moderna del primo).Rimandando a quanto abbiamo già scrittosull’argomento per una discussione piùapprofondita (vedi Gandolfi e Zerunian,1987), non riteniamo valido il taxon be-nacensis né a livello di specie né a livello disottospecie.

GeonemiaLa specie ha un’ampissima distribuzio-

ne euro-asiatica, dai Pirenei alle coste delPacifico. È indigena e ampiamente distri-buita in tutta la Regione Padana, ma nonè considerata frequente; la consistenza del-le popolazioni potrebbe essere però sotto-stimata, perché si tratta di pesci che per lapiccola taglia e per le abitudini di vita ten-dono a sfuggire all’osservazione e alla cat-tura. In seguito a ripopolamenti effettuatia favore della pesca sportiva, il Gobione èstato accidentalmente immesso in alcunicorsi d’acqua della Toscana e del Lazio.

HabitatIl Gobione ha una discreta valenza eco-

logica, che gli consente di vivere in diversitipi di ambienti: tratti medio-alti, medi emedio-bassi dei corsi d’acqua, dove predili-ge le aree con acqua moderatamente cor-rente e modesta profondità; laghi con ac-que limpide e spiagge sabbiose; acque sal-mastre (frequentate per motivi trofici nellaparte settentrionale del suo areale).

BiologiaÈ un pesce di taglia medio-piccola (la

lunghezza totale massima è normalmente

Page 98: Quaderni di Conservazione della Natura

97

sabbia, possono causare la riduzione delleidonee aree di frega, con la conseguenterarefazione della specie in un sistemaidrografico. Considerando l’ampia distri-buzione geografica, la specie non corre ri-schi. Le popolazioni italiane hanno subitoperò negli ultimi due-tre decenni riduzio-ni nella consistenza numerica e nelle di-mensioni degli areali, in relazione al gra-do di antropizzazione dei corsi d’acqua edei territori circostanti. Nella Lista rossadei Pesci d’acqua dolce indigeni in Italiaviene considerato “a più basso rischio”.

Così come per le altre specie aventi si-mili esigenze ecologiche, la sopravvivenzadelle popolazioni è legata a una buonaqualità ambientale; per il Gobione risultafondamentale garantire la naturalità deglialvei.

caratteristiche ambientali idonee alla ri-produzione. Ciascuna femmina deponefra 500 e 20 000 uova in relazione allasua taglia, a intervalli di diversi giorni. Gliavannotti formano sul fondo gruppi nu-merosi in prossimità del luogo dellaschiusa e si disperdono gradualmente,man mano che crescono.

Rapporti con l’uomo e conservazioneIl Gobione, grazie alla sua discreta va-

lenza ecologica, è in grado di tolleraremoderate compromissioni della qualitàdelle acque, come quella provocata peresempio dall’inquinamento prodotto da-gli scarichi urbani. Risente però negativa-mente di alterazioni più consistenti deglihabitat: canalizzazioni ed altri interventisugli alvei, come i prelievi di ghiaia e di

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Banarescu et al., 1999; Kennedy e Fitzmaurice, 1972.

Page 99: Quaderni di Conservazione della Natura

98

BARBO

Barbus plebejus Bonaparte, 1839

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

Una prima questione riguarda la cate-goria sistematica di appartenza del taxonplebejus: potrebbe trattarsi di una specie ase stante, così come viene considerata inquesta sede e nel più recente lavoro disintesi sull’ittiofauna italiana (Gandolfi etal., 1991), oppure costituire solo una sot-tospecie di Barbus barbus (vedi la classifi-cazione seguita da Tortonese, 1970), spe-cie ad ampia distribuzione europea. La si-tuazione è simile a quella di altri taxa, e ilproblema consiste nel valutare se le diffe-renze tassonomiche accumulatesi in se-guito alla separazione geografica tra le po-polazioni italiane e quelle transalpinehanno prodotto l’isolamento riprodutti-vo. In assenza di un serio lavoro di com-parazione, basato anche sui caratteri bio-logici, il problema resta aperto e si prestaa interpretazioni soggettive (per una di-

scussione sull’argomento si rimanda a Ze-runian, 2002); dati recenti hanno peròevidenziato consistenti differenze geneti-che fra B. barbus e B. plebejus (Tsigeno-poulos et al., 1999), che rafforzano la po-sizione sistematica da noi seguita.

C’è poi una seconda più importantequestione: la rivalutazione del Barbo tibe-

Page 100: Quaderni di Conservazione della Natura

99

GeonemiaL’areale della specie interessa tutta la

Regione Padana (Dalmazia compresa) e lagran parte della Regione Italico-peninsu-lare. Nel nostro Paese rappresenta quindiun subendemismo.

HabitatIl Barbo è un pesce con discreta valen-

za ecologica in grado di occupare varitratti di un corso d’acqua, ed anche quellidi piccole dimensioni, purché le acque ri-sultino ben ossigenate; predilige però itratti medio-alti dove la corrente è vivace,l’acqua è limpida e il fondo è ghiaioso. Learee con fondo ghiaioso risultano indi-spensabili per la deposizione dei gameti;per questo nella zonazione dei corsi d’ac-qua italiani è una delle specie tipiche dellaZona dei Ciprinidi a deposizione litofila.Fuori dal periodo riproduttivo gli esem-plari di taglia maggiore si spostano a valle,probabilmente per motivi trofici, mo-strando la capacità di tollerare una certatorbidità dell’acqua e di vivere bene anchein ambienti dove la velocità dell’acqua èmoderata. Popolazioni di modesta entitàsono presenti anche in laghi oligotrofici.

BiologiaÈ un pesce gregario di taglia medio-

grande (la lunghezza totale massima puòraggiungere i 70 cm e il peso può supera-re i 3 kg), che vive in piccoli gruppi prefe-ribilmente in prossimità di “buche” o neitratti dove l’acqua è più profonda.

Ha abitudini bentoniche, soprattuttoper motivi trofici; la dieta è costituita pre-valentemente da macroinvertebrati, comelarve di insetti (in particolare tricotteri,efemerotteri e chironomidi), crostacei egasteropodi, ed occasionalmente anche damacrofite. Studi condotti sull’accresci-mento nel Fiume Po hanno evidenziatoche a un anno di età la lunghezza totale è

rino, che costituirebbe un endemismo del-l’Italia centro-meridionale. Senza alcunaindagine tassonomica, e quindi sulla basedi sole ipotesi, il Barbo tiberino è statoconsiderato una buona specie negli anni’90, prima con il nome scientifico di Bar-bus eques Bonaparte, 1839 (Bianco, 1990)e poi con il nome di Barbus fucini Costa,1838 (Bianco, 1993); in un lavoro di revi-sione sistematica delle specie del genereBarbus presenti in Italia (Bianco, 1995b) èstato infine chiamato B. tyberinus Bona-parte, 1839 (vogliamo evidenziare un usopoco corretto delle regole di nomenclatura:in soli 5 anni il Barbo tiberino ha cambia-to per ben tre volte il nome scientifico!).Un’analisi critica della citata revisione siste-matica ha però messo in discussione l’esi-stenza di questo taxon; in particolare è sta-ta evidenziata un’inadeguata base scientifi-ca di sostegno, e una lettura fortementesoggettiva dei presunti caratteri diagnosticievidenziati (vedi Zerunian, 2002).

Pensiamo che B. tyberinus non sia unaspecie valida, e che le popolazioni che co-stituirebbero questo presunto taxon sonoda classificare come B. plebejus. Quest’ul-timo presenta una consistente variabilitàintraspecifica (vedi Gandolfi et al., 1991),probabilmente anche in relazione alle ca-ratteristiche ambientali dei vari sistemiidrografici. Altro fenomeno che potrebbeaver incrementato la già consistente varia-bilità della specie è l’ibridazione fra indi-vidui indigeni e individui alloctoni, intro-dotti in molti corsi d’acqua con i cosid-detti ripopolamenti a favore della pescasportiva; l’ibridazione è un fenomenopiuttosto frequente nei Ciprinidi e sonostati studiati vari casi all’interno del gene-re Barbus (vedi Berrebi, 1995). Un altroelemento che complica ulteriormente lasituazione faunistica, rendendo ancorapiù improbabili semplicistiche conclusio-ni sistematiche, è l’introduzione nelle ac-que interne italiane di barbi provenientidall’Europa dell’est.

Page 101: Quaderni di Conservazione della Natura

100

urbani. Per questo nei tratti idonei deicorsi d’acqua può risultare una delle spe-cie ittiche più abbondanti; nel tratto me-dio-alto del Fiume Adige, ad esempio,costituisce la componente principale del-la biomassa ittica (35% circa). Risenteperò negativamente degli interventi an-tropici sugli alvei, come le canalizzazioni,i prelievi di ghiaia e i lavaggi di sabbia,che alterano le caratteristiche ambientalie in particolare i substrati necessari per lariproduzione; ciò ha determinato la fortecontrazione di varie popolazioni e forsela scomparsa di alcune di esse. La specie èoggetto di pesca sportiva in ogni regioned’Italia. Vengono per questo frequente-mente effettuati ripopolamenti dalle am-ministrazioni provinciali e dalle associa-zioni di pescatori, che utilizzano peròmateriale alloctono proveniente talvoltaanche da aree poste al di fuori del nostroPaese, in alcuni casi appartenente anchead altre specie del genere Barbus. La va-riabilità fenotipica osservabile nelle po-polazioni italiane è probabilmente au-mentata negli ultimi due-tre decenni inrelazione alle possibilità di ibridazione tragli individui indigeni e quelli alloctoni,con la compromissione delle caratteristi-che genetiche delle popolazioni indigene(“inquinamento genetico”). In alcuneparti del bacino del Po sembra che il de-clino del Barbo sia da attribuire all’intro-duzione di Barbus barbus, una speciecentro-europea non indigena in Italia,che tende a sostituirlo in virtù di unamaggiore resistenza alle condizioni di de-grado ambientale. Anche azioni di brac-conaggio possono risultare deleterie, so-prattutto nei corsi d’acqua con piccoleportate. Nella Lista rossa dei Pesci d’ac-qua dolce indigeni in Italia viene consi-derato “a più basso rischio”.

Barbus plebejus è riportato nella Diret-tiva 92/43/CEE tra le “specie animali evegetali d’interesse comunitario la cuiconservazione richiede la designazione di

14-20 cm (20-100 g di peso), a tre anni è32-34 cm (450-500 g), a 5 anni è 41-42cm (950-1050 g), a 7 anni (solo femmi-ne) arriva a 70 cm e 3200 g circa; l’accre-scimento è simile nei due sessi. I maschihanno un tasso di sopravvivenza inferiorealle femmine: fino al 3° anno di età rap-presentano il 33-40% della popolazione,per decrescere progressivamente dal 3° al7° anno di età fino a zero; le classi di età6+ e 7+ sono costituite solo da femmine.Nella popolazione del Fiume Adige, dovel’accrescimento è meno rapido rispetto aquello della popolazione del tratto mediodel Po, è stata invece osservata una com-plessiva prevalenza di maschi. La maturitàsessuale viene raggiunta a 2-3 anni neimaschi, a 4-5 anni nelle femmine. Nonc’è un evidente dimorfismo sessuale.

La riproduzione ha luogo quando latemperatura dell’acqua raggiunge 16-17°C, tra aprile e luglio in relazione alla po-sizione geografica e alle caratteristiche ter-miche dei corpi d’acqua. Durante la sta-gione riproduttiva i Barbi risalgono i corsid’acqua, occupando anche i piccoli af-fluenti, fino a trovare aree con fondalighiaiosi e corrente vivace; qui i nuclei ri-produttivi composti da una sola femminae da alcuni maschi depongono i gameti.A 16 °C la schiusa delle uova ha luogodopo circa 8 giorni. 10-20 giorni dopo lanascita i piccoli pesci, dopo aver consu-mato il sacco vitellino, iniziano la ricercaattiva del cibo; si muovono a mezz’acquain sciami misti costituiti da avannotti divarie specie di Ciprinidi d’acqua corrente.Dopo alcuni mesi i giovani Barbi comin-ciano a condurre vita bentonica.

Rapporti con l’uomo e conservazioneIl Barbo è una specie relativamente re-

sistente, in grado di tollerare modestecompromissioni della qualità delle acque,come quella provocata per esempio dal-l’inquinamento prodotto dagli scarichi

Page 102: Quaderni di Conservazione della Natura

101

menti effettuati con materiale raccolto innatura, sia proveniente da siti all’internodel nostro paese, sia e ancor di più da sitial di fuori dell’areale italico. Poiché il Bar-bo è uno dei pesci maggiormente ricercatidai pescatori sportivi, si rende infine ne-cessaria la regolamentazione dell’attivitàalieutica nel modo seguente: taglia mini-ma di cattura di almeno 30-32 cm (lun-ghezza a cui corrisponde il raggiungimen-to della maturità sessuale nelle femmine);divieto di pesca durante la stagione ripro-duttiva, almeno nei corsi d’acqua di mi-nori dimensioni.

zone speciali di conservazione” (all. II) etra le “specie animali e vegetali d’interessecomunitario il cui prelievo nella natura eil cui sfruttamento potrebbero formareoggetto di misure di gestione” (all. V). Èinoltre elencato fra le specie protette nellaConvenzione di Berna (all. III).

Gli interventi di conservazione perquesta specie devono essere rivolti in pri-mo luogo alla tutela dei tratti dei corsid’acqua caratterizzati da habitat idonei,con particolare attenzione per le zone do-ve non sono compromessi gli elementimorfologici e fisici necessari per la ripro-duzione. Vanno inoltre evitati ripopola-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Confortini, 1994; Nardi e Rietti, 1980; Vitali e Braghieri, 1984

Page 103: Quaderni di Conservazione della Natura

102

BARBO CANINO

Barbus meridionalis caninus Bonaparte, 1839

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Ciprinidi

Barbus meridionalis costituisce uncomplesso di specie e/o sottospecie in faseparticolarmente dinamica dal punto di vi-sta microevolutivo (vedi Berrebi, 1995);per questo esistono molte posizioni siste-matiche su questo gruppo. Limitandocialle popolazioni italiane, sono state propo-ste ben 4 diverse classificazioni: B. meri-dionalis meridionalis, considerando un’u-nica sottospecie per le popolazioni presen-ti in Spagna, Francia e Italia (Almaça,1984); B. meridionalis, facendo rientrarele differenze tra le popolazioni delle diver-se parti dell’areale nel fenomeno della va-riabilità intraspecifica (Tortonese, 1970;Gandolfi et al.,1991); B. meridionalis ca-ninus, che costituirebbe una sottospecieendemica in Italia (Pomini, 1937; Ladi-ges e Vogt, 1965); B. caninus, che rappre-senterebbe una specie endemica in Italia

(Valenciennes, in Cuvier e Valenciennes,1842; Bianco, 1995b).

Alla luce delle attuali conoscenze, la po-sizione sistematica che ci sembra più cor-retta è quella di considerare le popolazioniitaliane una sottospecie, endemica, classifi-cabile come Barbus meridionalis caninus(per una discussione più approfondita sul-

Page 104: Quaderni di Conservazione della Natura

103

povolgere con il muso piccoli ciottoli ecatturare quindi gli organismi che si rifu-giano sotto di essi. La dieta è compostada larve di insetti (soprattutto efemerotte-ri, ditteri e tricotteri), crostacei e anellidi.Scarsissime risultano le conoscenze sullabiologia riproduttiva e sull’accrescimentodelle popolazioni italiane. La maturitàsessuale sembra essere raggiunta a tre annidi età in entrambi i sessi; non c’è un evi-dente dimorfismo sessuale.

La riproduzione ha luogo tra la secon-da metà di maggio e la prima metà di lu-glio; ciascuna femmina produce 2500-3000 uova, in relazione alla taglia. L’ac-crescimento sembra essere piuttosto lento(4-5 cm a un anno, 8-10 cm a due anni,13-15 cm a tre anni) e l’età massima rag-giunta dalla maggior parte degli individuisembra non superare i 5 anni; nelle ulti-me classi di età predominano le femminee ciò potrebbe indicare una loro maggiorelongevità rispetto ai maschi. La riprodu-zione artificiale della specie è stata ottenu-ta con successo.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa specie è molto sensibile alle altera-

zioni della qualità ambientale dei corsid’acqua; particolarmente negative risulta-no tutte le tipologie di manomissione de-gli alvei fluviali, così come l’inquinamen-to delle acque e gli eccessivi prelievi idrici.I numerosi interventi antropici sui fiumie sui corsi d’acqua di minori dimensionihanno prodotto varie estinzioni locali del-le popolazioni italiane di Barbo canino,con la conseguente frammentazione del-l’areale. La maggior parte delle popolazio-ni mostra la tendenza al decremento de-mografico. Nella Lista rossa dei Pescid’acqua dolce indigeni in Italia viene con-siderato “vulnerabile”.

Barbus meridionalis è riportato nellaDirettiva 92/43/CEE tra le “specie ani-mali e vegetali d’interesse comunitario la

l’argomento vedi Zerunian, 2002). Essa ri-sulta geneticamente affine alle sottospecieB. meridionalis peloponesicus, della Grecia, eB. meridionalis petenyi, del bacino del Da-nubio, ma non alla sottospecie B. meridio-nalis meridionalis del sud della Francia(Tsigenopoulos et al., 1999).

GeonemiaBarbus meridionalis presenta un’areale

frammentato nelle regioni a più bassa la-titudine dell’Europa. La distribuzionedella sottospecie italiana interessa tutte leregioni settentrionali; il limite meridiona-le dell’areale è però incerto, in quanto esi-stono alcune popolazioni in Toscana dicui è dubbia l’origine: potrebbero essereindigene o, in alternativa, essersi originateda materiale alloctono immesso acciden-talmente con le semine a favore della pe-sca sportiva (quest’ultima ipotesi ci sem-bra la più probabile).

HabitatIl Barbo canino è una specie con una

limitata valenza ecologica: vive nei trattimedio-alti dei corsi d’acqua e nei piccoliaffluenti, ricercando acque ricche di ossi-geno, corrente vivace, fondo ghiaioso eciottoloso associato alla presenza di massisotto i quali trova rifugio. Le aree confondo ghiaioso risultano indispensabiliper la deposizione dei gameti; per questonella zonazione dei corsi d’acqua italiani èuna delle specie tipiche della Zona deiCiprinidi a deposizione litofila.

BiologiaÈ una pesce gregario di taglia medio-

piccola (la lunghezza totale massima arri-va normalmente a 20-22 cm) con abitu-dini bentoniche, soprattutto per motivitrofici; ricerca attivamente macroinverte-brati, con il comportamento tipico di ca-

Page 105: Quaderni di Conservazione della Natura

104

zati da habitat idonei, con particolare at-tenzione per le zone dove non sono com-promessi gli elementi morfologici e fisico-chimici necessari per la riproduzione.Grazie alla possibilità di riproduzione ar-tificiale, si possono ipotizzare programmidi reintroduzione per riportare il Barbocanino nei corsi d’acqua dove risultaestinto per cause antropiche. Sono infinenecessari studi sulla biologia e l’ecologiadelle popolazioni italiane.

cui conservazione richiede la designazionedi zone speciali di conservazione” (all. II)e tra le “specie animali e vegetali d’interes-se comunitario il cui prelievo nella naturae il cui sfruttamento potrebbero formareoggetto di misure di gestione” (all. V). Èinoltre elencato fra le specie protette nellaConvenzione di Berna (all. III).

Gli interventi di conservazione perquesta sottospecie endemica in Italia de-vono essere rivolti in primo luogo alla tu-tela dei tratti dei corsi d’acqua caratteriz-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991; Maio et al., 2002.

Page 106: Quaderni di Conservazione della Natura

105

COBITIDICOBITIDAE

Corpo allungato, con testa e occhi piccoli. Bocca piccola e infera, con il mascel-lare escluso dal bordo della mascella superiore; tre paia di barbigli presenti. Dentifaringei sottili, disposti su una sola fila. Presenza di una spina preorbitale o subor-bitale, formata dalla parte posteriore dell’etmoide e dotata di un legamento che neconsente la retrazione. Corpo generalmente rivestito di scaglie cicloidi molto pic-cole, oppure nudo. Linea laterale generalmente ridotta o assente lungo i fianchi,completa solo in poche specie. Vescica gassosa divisa in due parti di cui l’anteriore,collegata all’apparato di Weber, racchiusa in un involucro di natura fibrosa o ossea;questa struttura è dotata in molte specie di diverticoli laterali che giungono fin sottola pelle, e che sembrano svolgere funzione termometrica e barometrica.

I Cobitidi sono presenti in Eurasia e in Africa nord-occidentale. Sono pesci dipiccola taglia, strettamente dulcicoli e bentonici. La famiglia comprende circa 110specie, adatte a vivere in ambienti diversi, fino alle condizioni estreme delle acquestagnanti povere di ossigeno; qui i Cobitidi sono in grado di compiere una respi-razione intestinale, che integra quella branchiale: il pesce si porta in superficie e as-sume aria dalla bocca; l’aria passa attraverso il tubo digerente ed esce dall’ano dopoaver ceduto ossigeno al sangue nell’estesa rete di vasi capillari presente nelle paretidell’intestino medio e posteriore.

In Italia sono endemici due taxa della sottofamiglia Cobitinae, appartenenti ageneri diversi: Cobitis e Sabanejewia.

Chiave per il riconoscimento dei generi

- Pliche cutanee presenti dorsalmente eventralmente sul peduncolo caudale;pinna caudale generalmente con 14raggi.............................. Sabanejewia

- Pliche cutanee assenti sul peduncolocaudale; pinna caudale generalmentecon 16 raggi........................... Cobitis

Page 107: Quaderni di Conservazione della Natura

106

COBITE

Cobitis taenia bilineata Canestrini, 1865

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Cobitidi

Recentemente è stato proposto di con-siderare le popolazioni italiane del genereCobitis come una specie a se stante, cuispetterebbe il nome di C. bilineata Cane-strini 1865 (Kottelat, 1997). L’ipotesi sifonda su differenze nel numero di cromo-somi fra esemplari italiani (2n = 48) edesemplari dell’ex URSS (2n = 50), desun-te però dalla comparazione di dati biblio-grafici prodotti da gruppi di ricerca diver-si e in tempi diversi. Dal confronto traesemplari di C. taenia dell’Europa centra-le ed esemplari di Cobitis dell’Italia setten-trionale osservati e riprodotti in acquario,emergerebbero differenze anche in alcuniaspetti della biologia riproduttiva e nellapigmentazione delle larve, nonché in al-cuni elementi della livrea (Bohlen, 1998).Circa quest’ultima, i caratteri del Cobiteitaliano che risulterebbero diagnostici so-no rappresentati da due macchie nere allabase della pinna caudale e dal cambia-mento ciclico che ha luogo soprattutto

nei maschi nella pigmentazione del cor-po: durante il periodo riproduttivo lagran parte dei maschi presenta due lineelongitudinali parallele su ciascun fianco(livrea “bilineata”), che diventano una se-rie di macchie allineate durante i mesinon interessati alla riproduzione (livrea“puta”) (Lodi, 1968). Le popolazionitransalpine di C. taenia presentano inveceuna sola macchia nera sul peduncolo cau-dale e una livrea costituita da linee e mac-

Page 108: Quaderni di Conservazione della Natura

107

trali, fino alle Marche nel versante adriati-co e alla Campania in quello tirrenico. InAbruzzo, Basilicata, Calabria e Sardegnaesistono popolazioni originatesi da mate-riale alloctono, che in alcuni bacini risul-tano numericamente consistenti (adesempio nei laghi della Sila). È probabileche anche alcune popolazioni lacustri del-l’Italia centrale abbiano avuto origine damateriale alloctono.

HabitatIl Cobite è un pesce con una discreta

valenza ecologica (tranne che per la salini-tà, essendo strettamente dulcicolo), ingrado di occupare vari tratti di un corsod’acqua dalla zona dei Ciprinidi a deposi-zione litofila a quella dei Ciprinidi a de-posizione fitofila; preferisce le acque lim-pide e le aree dove la corrente è meno ve-loce e il fondo è sabbioso o fangoso, conuna moderata presenza di macrofite inmezzo alle quali trova nutrimento e rifu-gio. Vive anche nelle risorgive e nella fa-scia litorale dei bacini lacustri, in partico-lare quelli mesotrofici. È in grado di tolle-rare basse concentrazioni di ossigeno.

BiologiaÈ un pesce bentonico di piccola taglia

(la lunghezza totale massima è normal-mente di 12 cm, e solo eccezionalmenteviene superato questo valore), attivo pre-valentemente nelle ore notturne; di gior-no trascorre la maggior parte del tempoinfossato nei substrati sabbiosi o fangosi,lasciando emergere solo la testa. Presentainteressanti adattamenti morfologico-fi-siologici, che gli permettono di sopravvi-vere anche in acque povere di ossigeno:ha un’elevata superficie branchiale ed è ingrado di svolgere la respirazione intestina-le (vedi le caratteristiche della famiglia).Nelle ore crepuscolari e notturne, ma an-che nelle ore diurne dei giorni con scarsa

chie indipendentemente dalla stagione ri-produttiva.

Gli argomenti portati a sostegno del-la separazione sistematica dei due taxasembrano avere fondamento, perché in-teressano anche caratteri biologici; lacomparazione finora condotta ci sembraperò insufficiente, basandosi in parte sudati bibliografici e in parte su un esiguonumero di esemplari. Permangono poidubbi circa l’utilizzazione del carattere“numero di macchie nere alla base dellapinna caudale”: osservazioni compiutesu varie popolazioni italiane (Zerunianet al., 1986) hanno evidenziato unaconsistente variabilità in questo caratte-re, tale da rendere poco opportuna unasua utilizzazione per diagnosi tassono-miche. Anche per quanto riguarda le di-verse livree è stata osservata la coesisten-za di maschi “bilineata” e “puta” nellastessa popolazione e nello stesso periodoriproduttivo, ipotizzando fenomeni bio-logici che non sembrano avere implica-zioni di carattere sistematico (Lodi eMalacarne, 1991). Restando così in at-tesa di una comparazione più completafra le popolazioni italiane di Cobite equelle dell’Europa centrale e orientale,abbiamo proposto di classificare le pri-me in un taxon distinto solo a livellosottospecifico (vedi Zerunian, 2002), ri-prendendo per le popolazioni italianeuna nomenclatura trinomia già adottatain passato (Tortonese, 1970): C. taeniabilineata.

La presunta sottospecie C. taenia za-nandreai descritta su esemplari del FiumeVolturno non ha sufficienti fondamenti(vedi Zerunian et al., 1986), per cui nonviene considerata valida.

GeonemiaLa sottospecie è endemica in Italia.

L’areale naturale comprende tutte le re-gioni settentrionali e parte di quelle cen-

Page 109: Quaderni di Conservazione della Natura

108

paragrafo “Sistematica”) legato probabil-mente alla produzione di ormoni andro-geni che accompagnano la maturazionedei testicoli. I maschi con livrea “bilinea-ta” risultano più frequenti e sessualmentepiù attivi dei maschi con livrea “puta”; laforma “bilineata” potrebbe rappresentareun fenotipo in via di affermazione comelivrea sessuale, oppure essere l’espressionedell’effetto pleiotropico di un gene legatoall’attività endocrina dei testicoli.

Rapporti con l’uomo e conservazioneIl Cobite, grazie alla sua discreta valen-

za ecologica, è in grado di tollerare mode-ste compromissioni della qualità delle ac-que, come quella provocata per esempiodall’inquinamento prodotto dagli scarichiurbani; risente però negativamente del-l’inquinamento chimico, come quelloprovocato dai pesticidi, che ha prodottodrastiche riduzioni nelle popolazioni dellerisaie piemontesi. È poi minacciato dallealterazioni strutturali degli habitat, comealcune tipologie di interventi sugli alvei(cementificazioni, rettificazioni, prelievidi sabbia). Per le popolazioni indigenenelle regioni tirreniche c’è inoltre la con-creta possibilità di “inquinamento geneti-co”: in numerosi corsi d’acqua e bacini la-custri ci sono state immisioni accidentaliper decenni, in conseguenza dei ripopola-menti a favore della pesca sportiva effet-tuati con materiale proveniente dall’Italiasettentrionale; gli individui alloctoni sisono molto probabilmente riprodotti congli individui indigeni, modificando alme-no in parte le peculiari caratteristiche diquesti ultimi. Il Cobite viene utilizzatocome esca nella pesca sportiva ai pescipredatori. Nella Lista rossa dei Pesci d’ac-qua dolce indigeni in Italia viene conside-rato “a più basso rischio”.

Cobitis taenia è riportato nella Diretti-va 92/43/CEE tra le “specie animali e ve-getali d’interesse comunitario la cui con-

luminosità, il Cobite ricerca il cibo sulfondo; questo, composto da larve di Chi-ronomus, microrganismi e frammenti diorigine vegetale, viene ricavato filtrando alivello della camera branchiale i sedimentiaspirati con la bocca.

La velocità di accrescimento è diversanei due sessi: i maschi si accrescono menorapidamente, e raggiungono la lunghezzamassima di 7,5 cm; le femmine cresconoinvece piuttosto rapidamente almeno finoal 3° anno di età, raggiungendo e supe-rando i 10 cm. La maggior parte degli in-dividui non vive oltre 4-5 anni. In en-trambi i sessi la maturità sessuale è rag-giunta al 1° o al 2° anno di età, in relazio-ne alla velocità di accrescimento e quindialla produttività dell’ambiente. Esiste di-morfismo sessuale che, oltre la taglia, in-teressa alcuni caratteri morfologici: neimaschi le pinne pettorali sono lunghe,strette e appuntite, nelle femmine sonoinvece meno lunghe e più larghe; nei ma-schi è costantemente presente la “palettadi Canestrini” (una struttura ossea lami-nare situata alla base della pinna pettora-le), osservabile solo eccezionalmente nellefemmine.

La riproduzione ha luogo da aprile agiugno, o da maggio a luglio, in relazionealla temperatura dell’acqua; le femminepresentano ovari asincroni, e sembra sia-no in grado di effettuare almeno due ciclidi deposizione di uova nella stessa stagio-ne. La deposizione dei gameti è precedutada comportamenti sessuali che culmina-no con l’attorcigliarsi del maschio intornoal corpo della femmina. Nel Cobite è sta-ta ipotizzata l’inversione sessuale prote-randrica. Sembra però che la presenza dioociti nei testicoli di individui morfologi-camente e funzionalmente maschi, sia do-vuta ad anomalie nel differenziamentodelle gonadi; tali individui non sarebberoquindi dei veri ermafroditi. Nei maschi, esolo di rado nelle femmine, ha luogo unevidente cambiamento nella livrea (vedi il

Page 110: Quaderni di Conservazione della Natura

109

mo luogo verso il controllo delle attivitàche producono alterazioni degli alvei flu-viali, e verso la riduzione dell’inquina-mento agricolo e industriale; è necessarioanche vietare i ripopolamenti con mate-riale raccolto in natura.

servazione richiede la designazione di zo-ne speciali di conservazione” (all. II); èinoltre elencato fra le specie protette nellaConvenzione di Berna (all. III).

Gli interventi di conservazione perquesta specie devono essere rivolti in pri-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Lodi, 1968; Lodi e Badino, 1981; Lodi e Malacarne, 1981; Rasotto et al., 1987.

Page 111: Quaderni di Conservazione della Natura

110

COBITE MASCHERATO

Sabanejewia larvata (De Filippi, 1859)

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Cobitidi

GeonemiaLa specie è endemica in Italia. Il suo

areale naturale comprende il versante al-pino del bacino del Po, il Veneto e il Friu-li-Venezia Giulia, ma è presente in mododiscontinuo perché necessita di una buo-na qualità ambientale. Le popolazioni delversante appenninico dell’Emilia-Roma-gna potrebbero essere di origine allocto-na. Sono state inoltre segnalate popola-zioni originatesi da materiale alloctono inUmbria e nel Lazio.

HabitatIl Cobite mascherato è un pesce con

una limitata valenza ecologica e, come lagran parte dei Cobitidi, strettamente dul-cicolo. Vive nei tratti medi dei corsi d’ac-qua, preferibilmente presso le rive, ed an-che in quelli di piccole dimensioni; predi-lige acque limpide e ben ossigenate, confondali sabbiosi o fangosi e discreta pre-

senza di macrofite, in mezzo alle qualitrova nutrimento e rifugio. È rinvenibileanche nelle risorgive.

BiologiaÈ un pesce bentonico di piccola taglia

(la lunghezza totale massima è di circa 10cm), la cui biologia è scarsamente cono-sciuta. Sembra che viva al massimo 4 an-ni. La maturità sessuale sembra essere rag-giunta solo al 2° anno; esiste dimorfismo

Page 112: Quaderni di Conservazione della Natura

111

sta rossa dei Pesci d’acqua dolce indigeniin Italia viene considerato “vulnerabile”.

Sabanejewia larvata è riportato nellaDirettiva 92/43/CEE tra le “specie ani-mali e vegetali d’interesse comunitario lacui conservazione richiede la designazionedi zone speciali di conservazione” (all. II);è inoltre elencato fra le specie protettenella Convenzione di Berna (all. III).

Gli interventi di conservazione perquesta specie devono essere rivolti princi-palmente in due direzioni: controllo delleattività che producono alterazioni deglialvei fluviali e delle sponde; controllo del-l’inquinamento delle acque. In considera-zione dell’areale frammentato, molto pro-babilmente in seguito all’estinzione localedi varie popolazioni, è anche auspicabilel’istituzione di aree protette fluviali laddo-ve sono presenti nuclei che hanno ancorauna buona consistenza numerica. Sonoinfine indispensabili studi sulla biologia el’ecologia della specie, nonché dati aggior-nati sulla distribuzione e sulla consistenzadelle popolazioni.

sessuale: i maschi sono di taglia inferiore(7,5 cm di lunghezza massima contro i10 delle femmine) e presentano, soprat-tutto durante la stagione riproduttiva,due rigonfiamenti lungo ciascun fianco,di cui il primo piuttosto voluminoso eposizionato poco anteriormente alla pin-na dorsale. La riproduzione ha luogo tramaggio e luglio; è probabile che ciascunafemmina deponga una sola volta in ognistagione riproduttiva.

Rapporti con l’uomo e conservazioneCome tutte le specie bentoniche, il

Cobite mascherato è minacciato dalle at-tività antropiche che alterano gli alvei na-turali (cementificazioni, rettificazioni,prelievi di sabbia, “pulizia” delle sponde).Essendo inoltre esigente circa la concen-trazione di ossigeno nell’acqua, e più ingenerale circa la qualità dell’ambiente, ri-sente rapidamente dei fenomeni di inqui-namento. Viene utilizzato come esca nellapesca sportiva ai pesci predatori. Nella Li-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Lodi, 1979; Rasotto et al., 1990.

Page 113: Quaderni di Conservazione della Natura

112

BALITORIDIBALITORIDAE

Corpo allungato e, insieme al capo, compresso in senso dorso-ventrale; regioneventrale piatta. Bocca piccola e infera, che in alcune specie presenta la mascella infe-riore dura e tagliente; tre paia di barbigli presenti. Vescica gassosa priva di funzioneidrostatica e suddivisa in più parti: due laterali connesse fra loro e protette da unacapsula ossea, ed una posteriore più o meno atrofizzata.

I Balitoridi sono presenti in Eurasia e in parte dell’Africa orientale. Sono pesci dipiccola taglia strettamente dulcicoli e bentonici, adatti alla vita nelle acque correnti.In Italia è presente una sola specie, della sottofamiglia Nemacheilinae, classificatanel genere Barbatula.

L’esclusione dei Nemacheilini dalla famiglia Cobitidi e la loro attribuzione allafamiglia Omalopteridi risale a circa vent’anni fa, ed è stata effettuata sulla base distudi anatomici e filogenetici (Sawada, 1982); fra le due famiglie ci sono, tra l’altro,differenze osteologiche nell’apparato di Weber. Successivamente è stato messo inevidenza che il termine Balitoridae aveva priorità nei confronti del termine Homa-lopteridae (Kottelat, 1988: vedi Kottelat, 1997), per cui ci adeguiamo a questa no-menclatura.

Page 114: Quaderni di Conservazione della Natura

113

COBITE BARBATELLO

Barbatula barbatula (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: CipriniformiFamiglia: Balitoridi

Per molto tempo la specie è stataclassificata nel genere Nemacheilus. Allafine degli anni ’70 questo termine è sta-to riconosciuto valido solo per le speciedell’Asia sud-orientale, e il Cobite bar-batello è stato assegnato al genere Orth-rias. Successivamente è stato evidenziatoche Orthrias è un sinonimo più recentedi Barbatula (Kottelat, 1990: vedi Kot-telat, 1997), per cui ci adeguiamo a que-sta nomenclatura.

GeonemiaÈ una specie ad ampissima distribu-

zione euro-asiatica, che va dalla PenisolaIberica alle coste dell’Oceano Pacifico. InItalia è presente solo nelle regioni nord-orientali, avendo come limite occidentaleil Fiume Adige.

HabitatIl Cobite barbatello vive principal-

mente nelle acque limpide e correnti dei

tratti medio-alti dei corsi d’acqua, su fon-dali ciottolosi e ghiaiosi. È rinvenibile an-che nelle risorgive e, fuori dall’areale itali-co, anche in ambienti lacustri, sia d’acquadolce che costieri con bassa salinità.

BiologiaÈ un pesce bentonico di piccola taglia

(in Europa la lunghezza totale massima èdi 12-15 cm, in Siberia raggiunge i 20 cmcirca), attivo nelle ore notturne; di giorno

Page 115: Quaderni di Conservazione della Natura

114

d’acqua; nella maggior parte delle popola-zioni europee la riproduzione ha luogofra aprile e giugno. La deposizione dei ga-meti avviene durante la notte; ciascunafemmina produce da 2000 a 15 000 uovaogni anno, in relazione all’età e quindi al-la taglia; gli ovari sono asincroni, per cuisi hanno due o più cicli di deposizionenella stessa stagione riproduttiva.

Rapporti con l’uomo e conservazione Come tutte le specie bentoniche, il

Cobite barbatello è minacciato dalle atti-vità antropiche che alterano gli alvei natu-rali (cementificazioni, rettificazioni, pre-lievi di ghiaia). Anche l’inquinamentodelle acque, essendo poco tollerato, puòdanneggiare consistentemente le popola-zioni. Viene utilizzato come esca nella pe-sca sportiva ai pesci predatori. Nella Listarossa dei Pesci d’acqua dolce indigeni inItalia viene considerato “vulnerabile”.

Considerando l’esiguità dell’areale ita-lico di questa specie, sono necessarie mi-sure volte a garantire la sopravvivenza del-le popolazioni; tra queste, le principaliconsistono nel controllo dell’inquina-mento e delle attività che producono alte-razioni degli alvei fluviali. Sono infine in-dispensabili studi sulla biologia e l’ecolo-gia delle popolazioni italiane.

rimane nascosto sotto i sassi o tra la vege-tazione acquatica. Nessuna indagine è sta-ta compiuta sulla biologia di questa specienelle acque dolci italiane. I dati riportatisi riferiscono a popolazioni dell’Europacentro-settentrionale e della Siberia orien-tale; poiché la specie presenta una certaplasticità nel ciclo biologico, bisogna peròconsiderare la possibilità che le caratteri-stiche delle nostre popolazioni si discosti-no dal quadro descritto.

Il Cobite barbatello vive normalmente5-6 anni, ma può raggiungere gli 8 anni dietà. L’alimentazione è costituita prevalen-temente da piccoli invertebrati bentonici(anfipodi, larve di tricotteri e di chirono-midi, ninfe di efemerotteri e di odonati;più raramente oligocheti, irudinei, mollu-schi e coleotteri), e in minor misura da al-ghe e macrofite. Nella prima parte della vi-ta l’accrescimento è piuttosto rapido, arri-vando a 7-9 cm al 2° anno di età; nelle po-polazioni fluviali l’accrescimento è più ra-pido rispetto alle popolazioni lacustri. Lamaturità sessuale viene raggiunta al 2° an-no nei maschi, al 2° o al 3° anno nellefemmine. Esiste dimorfismo sessuale: ri-spetto alle femmine, i maschi sono di ta-glia minore e presentano le pinne pettoralipiù lunghe con il 2° raggio ingrossato; nelperiodo riproduttivo hanno inoltre i raggidelle pinne pettorali e i lati del capo uni-formemente coperti di tubercoli nuziali.

Il periodo riproduttivo varia in relazio-ne alle condizioni termiche dei corpi

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Muus e Dahlström, 1967; Skryabin, 1993.

Page 116: Quaderni di Conservazione della Natura

115

ESOCIFORMIESOCIFORMES

Gli Esociformi e i Salmoniformi, classificati da vari autori nello stesso ordine(Salmoniformi), appartengono al superordine Protacanthopterygii. Secondo Nelson(1994) gli Esociformi costituiscono un ordine a se stante, e sono fra i più primitiviEuteleostei; sono caratterizzati dai mascellari privi di denti (presenti però su altre os-sa della bocca), dall’assenza del mesocoracoide, dalla pinna dorsale in posizionemolto arretrata e opposta alla pinna anale, dall’assenza di pinna adiposa, dall’assenzadi ciechi pilorici.

A quest’ordine appartengono una famiglia estinta e due famiglie attuali, Esocidaee Umbridae, entrambe viventi nelle acque dolci dell’emisfero settentrionale. Allaprima appartiene una specie della fauna italiana.

ESOCIDIESOCIDAE

Margine buccale superiore costituito dai premascellari, non protrattili e fra lorodistanziati lungo la linea mediana, e dai mascellari privi di denti. Cranio privo di or-bitosfenoide e mesetmoidi. Spazio preorbitale lungo e schiacciato in senso dorso-ventrale, con bocca molto grande e mandibola prominente. Numerosi denti, grandi,robusti e acuti, presenti sui premascellari, sul vomere, sui palatini e sulla mandibola;piccoli denti presenti sulla lingua. Membrane branchiosteghe non saldate all’istmo.Branchiospine estremamente ridotte. Presenza di pori sottomandibolari. Corpo fusi-forme e allungato; coda nettamente biloba. Saglie piccole e cicloidi. Linea lateralepresente lungo i fianchi. Vescica gassosa presente, con dotto pneumatico. Oviduttipresenti.

Sono noti fossili di Esocidi fin dal Cretaceo. La famiglia è composta da un sologenere, Esox, di cui fanno parte 5 specie d’acqua dolce, morfologicamente moltosimili fra loro. Una sola, ad ampissima distribuzione in Eurasia e in Nord America,è presente nella fauna italiana.

Page 117: Quaderni di Conservazione della Natura

116

LUCCIO

Esox lucius Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: EsociformiFamiglia: Esocidi

GeonemiaÈ una specie ad ampissima distribuzio-

ne nelle acque interne dell’emisfero setten-trionale. È presente in tutta l’Europa cen-trale e in gran parte di quella del nord. InItalia il suo areale naturale comprende tut-te le regioni settentrionali e parte di quellecentrali; nel versante tirrenico è certamenteindigeno fino al Lago di Fondi, nel Lazio(questa popolazione risulta però oggi estin-ta per cause antropiche); nel versanteadriatico alcuni autori lo considerano indi-geno fino all’Abruzzo, mentre altri ritengo-no che le poche popolazioni presenti nelleMarche e in Abruzzo abbiano avuto origi-ne da materiale alloctono (quest’ultimaipotesi ci sembra la più probabile). Il Luc-cio è stato immesso negli ultimi vent’anni

anche in alcuni bacini delle regioni meri-dionali, ma non è noto in quali di essi sisia acclimatato.

HabitatIl Luccio è un pesce tipico di acque fer-

me o poco correnti, che non devono però

Page 118: Quaderni di Conservazione della Natura

117

una preda si avvicina sufficientemente, siinarca e con un potente colpo di codagiunge di scatto su di essa; afferra quindiquest’ultima senza lasciarle scampo, graziealla grande bocca e alla straordinaria seriedi denti acuminati di cui è fornita. Questaspecie ittiofaga svolge un importante ruoloecologico negli ecosistemi delle acque in-terne, controllando dal punto di vista de-mografico le popolazioni di vari pesci dipiccola e media taglia ad alta fecondità (co-me la maggior parte dei Ciprinidi); agiscequindi come uno degli elementi della sele-zione naturale, anche a vantaggio delle po-polazioni predate.

L’accrescimento è fortemente influenza-to dalla disponibilità trofica dell’ecosiste-ma, ed è in genere piuttosto rapido. Nellenostre acque raggiunge normalmente lalunghezza di 15-20 cm al 1° anno (40-80g), 35-45 cm al 3° (350-800 g), 50-60 cmal 5° (1-2 kg), 65-75 all’8° (2,5-4 kg); l’etàmassima a cui arriva la maggior parte degliindividui è 8-10 anni. I maschi raggiungo-no taglie inferiori rispetto alle femmine(lunghezza totale massima di 90-100 cm epeso di 5-8 kg), e ciò è dovuto sia a unaminore velocità di accrescimento che a unciclo vitale più breve; le classi di età mag-giori sono così costituite prevalentementeda femmine (che in questa fase della vitaassumono una colorazione scura, spessobruna o grigiastra). L’età in cui viene rag-giunta la maturità sessuale è influenzata davari fattori, tra cui la velocità d’accresci-mento e le condizioni trofiche; nella mag-gior parte dei nostri ecosistemi i maschi so-no maturi sessualmente al 2°-3° anno dietà, le femmine un anno più tardi; sononoti comunque ambienti in cui i maschiraggiungono la maturità sessuale al 1° an-no e le femmine al 2°. Non c’è dimorfismosessuale.

Tra novembre e febbraio, con l’appros-simarsi della stagione riproduttiva, i Lucciassumono abitudini meno sedentarie e piùsociali: si spostano alla ricerca delle aree

risultare torbide né povere di ossigeno. Ne-cessita di una ricca vegetazione subacquea,in mezzo alla quale si nasconde per eserci-tare il suo caratteristico comportamentopredatorio e sulla quale si riproduce. Vivenella gran parte degli ambienti lacustri, siainterni che costieri, purché questi ultiminon abbiano percentuali troppo alte di sa-linità; trova habitat idoneo anche nelle ri-sorgive e nei tratti dei corsi d’acqua dove lacorrente è meno veloce (ad esempio nellelanche e nei rami morti dei fiumi). È unaspecie moderatamente eurialina, tanto chein Europa settentrionale vive normalmentein ambienti marini costieri con bassa sali-nità; nel Mar Baltico si spinge anche in ac-que profonde.

BiologiaÈ un pesce predatore di grande taglia

(le femmine, più grandi rispetto ai maschi,possono raggiungere la lunghezza totale di1,5 m e circa 35 kg di peso; nelle nostreacque i valori massimi osservati sono unpoco inferiori: 1,25 m e 20 kg circa) chemostra abitudini solitarie e, per buona par-te dell’anno, sedentarie. Fino a uno-dueanni di età si ciba sia di invertebrati (so-prattutto crostacei come Palaemonetes an-tennarius e Asellus sp., in subordine larve diinsetti ed altri) che di piccoli pesci; conl’aumentare della taglia diventa quasiesclusivamente ittiofago. La dieta degliadulti è composta soprattutto di Ciprinidi(come Scardole, Triotti e Alborelle), maanche di altri pesci e di conspecifici; è notoche il Luccio si comporta da cannibale nelcorso dell’intera vita, tentando di ingerireanche esemplari della sua stessa taglia (inquesti casi può arrivare però a morire sof-focato). Gli esemplari di maggiori dimen-sioni predano anche anfibi, piccoli mam-miferi e giovani di uccelli acquatici. Le pre-de vengono catturate con una tecnica pe-culiare: il Luccio attende immobile e benmimetizzato tra la vegetazione; quando

Page 119: Quaderni di Conservazione della Natura

118

a soli 20 q negli anni ’80, con una tenden-za verso ulteriori diminuzioni (Oppi,1989). Questo pesce è però minacciato an-che da altre cause antropiche: riduzionedella vegetazione ripariale e costiera nei ba-cini lacustri, in particolare delle aree a can-neto; rettificazione dei corsi d’acqua, con laconseguente eliminazione delle lanche, edartificializzazione delle sponde; inquina-mento delle acque; “inquinamento geneti-co”, in conseguenza dell’introduzione diLucci provenienti dall’est europeo (avve-nuta negli ultimi 15-20 anni) con i quali iLucci indigeni nelle nostre acque probabil-mente si ibridano; competizione con spe-cie alloctone. Circa quest’ultima minaccia,uno studio recente condotto nel Lago Tra-simeno ha evidenziato un’ampia sovrappo-sizione di nicchia ecologica fra il Luccio el’alloctono Persico trota: l’indice di sovrap-posizione delle diete è risultato molto ele-vato, soprattutto nelle classi di età più gio-vani; le preferenze di habitat sono risultatemolto simili (Lorenzoni et al., 1999). NellaLista rossa dei Pesci d’acqua dolce indigeniin Italia viene considerato “vulnerabile”.

Per invertire la tendenza negativa cheinteressa le popolazioni italiane di Luccio,sono necessari interventi di conservazionedegli habitat (come la tutela della vegeta-zione ripariale e costiera nei bacini lacustri,e il controllo dell’inquinamento) e una ra-zionale politica di gestione della pesca (di-minuzione della pressione di pesca attra-verso misure più restrittive, e cessazione deiripopolamenti effettuati con materiale al-loctono). Particolare attenzione va rivolta anostro avviso alla tutela delle aree idoneealla riproduzione; questo tipo di interven-to, anche in considerazione dell’elevata fe-condità della specie, potrebbe garantire unincremento delle popolazioni sufficiente acompensare le perdite a causa dell’attivitàalieutica, senza la necessità di effettuare al-cun ripopolamento.

idonee alla deposizione dei gameti (costi-tuite da specchi d’acqua poco profondi,ben ossigenati e ricchi di vegetazione ac-quatica), dove raggiungono densità note-volmente superiori rispetto agli altri mesidell’anno. Nelle nostre acque la deposizio-ne ha luogo tra febbraio e maggio, a secon-da della temperatura dei corpi d’acqua. Inuclei riproduttivi sono generalmentecomposti da una femmina e 2-4 maschi.Le uova, in numero di 15 000-20 000 perogni chilogrammo di peso corporeo, ven-gono deposte a più riprese sulla vegetazio-ne acquatica. Avvenuta la deposizione, ces-sano i comportamenti sociali e gli indivi-dui tornano nelle zone più idonee dal pun-to di vista trofico. Lo sviluppo embrionalerichiede circa 120 gradi-giorno (poco piùdi una settimana alla temperatura di 13-14°C). I giovani nati hanno un aspetto signi-ficativamente diverso dall’adulto (e perciòpossono essere definiti “larve”); grazie aspeciali organi adesivi posti sul capo resta-no attaccati alla vegetazione per circa 10giorni, fino al completo riassorbimento delsacco vitellino, per poi iniziare a condurrevita libera e cibarsi di zooplancton e piccoliinvertebrati bentonici. Alla lunghezza di2,5 cm il loro aspetto è simile agli adulti;alla lunghezza di 4-5 cm iniziano a cibarsidi avannotti di varie specie di pesci che siriproducono nella tarda primavera (comeScardola e Triotto).

Rapporti con l’uomo e conservazioneIl Luccio è una specie di grande inte-

resse per la pesca, sia professionale chesportiva (nell’intera Europa, negli anni’60, veniva stimato un pescato annuo dioltre 10 000 t). È perciò attivamente ricer-cato e ciò determina forti pressioni di pe-sca, che sono in parte responsabili dei de-pauperamenti delle popolazioni: ad esem-pio nel Lago di Garda si è passati da 200-600 q/annui di pescato negli anni ’50 e ’60

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991; Muus e Dahlström, 1967.

Page 120: Quaderni di Conservazione della Natura

119

SALMONIFORMISALMONIFORMES

I taxa attribuiti a questo ordine sono stati notevolmente ridotti rispetto a classifi-cazioni precedenti. Secondo Nelson (1994) i Salmoniformi si compongono della so-la famiglia Salmonidae, e perciò i caratteri dell’ordine coincidono con quelli dellafamiglia.

SALMONIDISALMONIDAE

Corpo fusiforme. Margine boccale superiore formato dai premascellari e dai ma-scellari, che possono portare o non portare denti; questi possono essere robusti eacuti, oppure minuti. Mesocoracoide presente. Ultime tre vertebre ricurve verso l’al-to. Pinna dorsale adiposa presente. Scaglie cicloidi, di piccola o media grandezza.Linea laterale presente lungo i fianchi. Vescica gassosa presente, con dotto pneu-matico. Appendici piloriche presenti. Ovidotti presenti, completi o incompleti.

I Salmonidi, di cui si conoscono fossili a partire dal Miocene, hanno distribuzio-ne olartica e vivono in zone temperate, boreali e polari. Una parte delle specie è ste-noalina dulcicola, compiendo l’intero ciclo biologico nelle acque dolci; un’altra par-te è migratrice anadroma. Il mare è stato e in alcune regioni è tuttora un importantemezzo di dispersione, e ciò spiega la distribuzione di alcuni taxa; gli areali attuali deigeneri e delle specie dipendono inoltre significativamente da eventi geografici e cli-matici avvenuti nel periodo glaciale. Quasi tutte le specie si riproducono in acquedolci fredde e ben ossigenate; questa caratteristica etologico-fisiologica costituisce labase dell’ipotesi dell’origine evolutiva della famiglia nelle acque dolci. In molte spe-cie la fecondità è bassa, essendo prodotte poche centinaia di uova di grandi dimen-sioni (circa 5 mm di diametro); in altre è maggiore, con uova più piccole e numero-se. Nella maggior parte delle specie i giovani presentano grandi macchie scure lungoi fianchi (dette macchie “parr”). Alcuni Salmonidi rivestono una notevole importan-za commerciale legata alla pesca, sia professionale che sportiva, ed alla piscicoltura.

La famiglia è formata da circa 70 specie attuali, classificate in 11 generi. In Italiasono presenti 7 taxa indigeni, fra specie e semispecie (ad esse vanno aggiunte 4specie introdotte, che ormai fanno parte in modo stabile delle comunità ittiche dimolti corsi d’acqua e bacini lacustri italiani). Appartengono a tre generi classificatiin due diverse sottofamiglie:

Salmoninae (16 raggi o meno nella prima pinna dorsale; scaglie piccole, in nu-mero superiore a 110 lungo la linea laterale; denti presenti sui mascellari; orbitosfe-noide presente; sopraopercolare presente) - Salmo, Salvelinus;

Thymallinae (17 raggi o più nella prima pinna dorsale; denti presenti sui mascel-lari; orbitosfenoide assente; sopraopercolare assente) - Thymallus.

Page 121: Quaderni di Conservazione della Natura

120

Chiave per il riconoscimento dei generi

1. Prima pinna dorsale normalmentesviluppata, con al massimo 16 raggi.... 2

- Prima pinna dorsale grande, sia in al-tezza che in lunghezza, con 17 raggi opiù ................................... Thymallus

2. Stelo del vomere privo di denti ................................................... Salvelinus

- Stelo del vomere munito di denti...................................................... Salmo

Chiave per il riconoscimento delle specie e delle semispecie del genere Salmo

1. Grosse macchie ellissoidali grigie(macchie “parr”) generalmente assentinegli adulti lungo i fianchi.............. 2

- Grosse macchie ellissoidali grigie(macchie “parr”) generalmente pre-senti negli adulti lungo i fianchi...... 4

2. Corpo di colore argenteo, con piccolemacchie nere sul dorso e sui fianchi;coda con concavità pronunciata.................................................... S. carpio

- Colorazione del corpo generalmentecostituita da vermicolature, oppure damacchie rosse e nere; coda moderata-mente concava................................ 3

Page 122: Quaderni di Conservazione della Natura

121

3. Vermicolatura bruno-verdastra suldorso e sui fianchi................................................... S. (trutta) marmoratus

- Vermicolatura assente; colorazione delcorpo costituita da macchie rosse enere (forma “fario”), oppure solo dapiccole macchie nere (forma “lacu-stre”)....................... S. (trutta) trutta

4. Da 9 a 13 grandi macchie ellissoidaligrigie lungo i fianchi, spesso sdoppia-te o frammentate; più di 20 piccolemacchie nere sul corpo .......................................... S. (trutta) macrostigma

- Da 7 a 9 macchie ellissoidali grigielungo i fianchi, mai sdoppiate o fram-mentate; 10-20 piccole macchie sulcorpo, in parte nere e in parte bruno-violaceo.............................. S. fibreni

Page 123: Quaderni di Conservazione della Natura

122

TROTA FARIO E TROTA LACUSTRE

Salmo (trutta) trutta Linnaeus, 1758

Page 124: Quaderni di Conservazione della Natura

123

SistematicaOrdine: SalmoniformiFamiglia: Salmonidi

Secondo l’ipotesi di Gandolfi e Zeru-nian (1987), ripresa in altri lavori di sin-tesi sull’ittiofauna delle acque interne ita-liane (Gandolfi et al., 1991) e in questasede, le “trote” indigene in Italia costitui-scono una superspecie formata da tre se-mispecie (sensu Lorkovic, 1958 e in partesensu Mayr, 1963): Salmo (trutta) trutta,Trota fario e Trota lacustre; Salmo (trutta)marmoratus, Trota marmorata; Salmo(trutta) macrostigma, Trota macrostigma.Questi taxa hanno una distribuzione ori-ginaria di tipo allopatrico, mostrano dellepeculiarità in alcuni aspetti della biologia,dell’ecologia e nella livrea, sono in gradodi ibridarsi in natura nelle zone di contat-to; quest’ultimo fenomeno indica una lo-ro recente separazione evolutiva, tale danon aver prodotto ancora sufficienti mec-canismi isolanti (vedi Mayr, 1963). Inpratica, i tre taxa in questione sono delleex sottospecie che si stanno evolvendoverso la condizione di specie.

Un’altra questione è stata posta recen-temente (Kottelat, 1997): le “Salmotrutta” indigene in Italia settentrionale so-no state considerate una specie a se stante,per la quale è stato rivalutato un termineconiato nell’Ottocento: Salmo cenerinusChiereghini, 1847. Gli argomenti portatia sostegno di questa ipotesi non ci sem-brano però fondati su validi elementi; nespieghiamo brevemente i motivi. In pri-mo luogo non è stata dimostrata la sepa-razione a livello di specie fra le “Salmotrutta” dell’Italia settentrionale e quelletransalpine. Poi la descrizione di Chiere-ghini, riferita a materiale raccolto nonlontano dal mare presso Venezia, è vaga epotrebbe adattarsi a un gran numero diSalmonidi. C’è infine il dubbio fondatoche la descrizione si riferisca ad esemplaridi Trota marmorata (che rispetto alle fario

frequentano zone più a valle dei corsi d’ac-qua); in questo caso S. cenerinus sarebbeun sinonimo più recente di S. marmoratus.In conclusione, non accettiamo la rivaluta-zione proposta da Kottelat (1997) perchési basa su elementi dubbi e confusi.

GeonemiaÈ una specie ad ampia distribuzione

euro-asiatica, che va dalla Penisola Ibericafino al bacino del Volga e al Lago d’Aral; illimite meridionale dell’areale è rappresen-tato dalla parte occidentale del Nord-Afri-ca. È stata introdotta con successo in diver-si territori di tutti i continenti (esclusol’Antartide); in molti casi ha però prodottoalterazioni significative delle comunità itti-che, danneggiando soprattutto le specie dipiccola taglia. In Italia è rinvenibile nelleacque fredde di tutte le regioni; la grandis-sima parte delle popolazioni è però com-posta, totalmente o parzialmente, da mate-riale di origine alloctona nato in condizio-ni artificiali (molto spesso gli esemplari al-levati e poi introdotti nelle acque libere so-no di ceppo atlantico). Il probabile arealeoriginario di questa specie nelle nostre ac-que dolci è costituito dall’arco alpino e dal-la parte più settentrionale dell’Appennino,fino ad un ignoto limite sud.

popolazioni indigene

?

´

Page 125: Quaderni di Conservazione della Natura

124

stono popolazioni in cui prevalgono to-nalità bruno-verdastre, altre giallastre, al-tre nerastre. I giovani, fino a circa 10 cmdi lunghezza, presentano una tipica livreacon una serie di grosse macchie grigiastreallineate lungo i fianchi (macchie “parr”).Si tratta di un eccellente nuotatore chemostra abitudini solitarie e territoriali. Ivari gruppi di età occupano habitat diver-si, e ciò è particolarmente evidente nelleforme migratrici. Nei corsi d’acqua c’è latendenza degli individui adulti a distri-buirsi uniformemente nel corpo centraledell’alveo; le giovani trotelle vivono inve-ce presso le rive, in aree con minore pro-fondità e corrente moderata.

È un pesce ad alimentazione carnivoracapace di nutrirsi di ogni sorta di inverte-brati, che vengono cacciati a vista; la pre-dazione ha luogo sul fondo, nella colonnad’acqua, in superficie ed anche al di sopradella superficie, potendo compiere rapidibalzi fuori dall’acqua. Le prede acquati-che più frequenti sono costituite da larvee adulti di insetti (in particolare ditteri,efemerotteri, tricotteri e plecotteri), segui-te da crostacei, anellidi e gasteropodi; leprede provenienti dagli ecosistemi terre-stri sono soprattutto imenotteri e coleot-teri (la componente esogena riveste unruolo importante nei torrenti e nei la-ghetti posti in quota, caratterizzati daun’accentuata oligotrofia); gli esemplari ditaglia maggiore predano anche piccoli pe-sci e, occasionalmente, anfibi. L’accresci-mento è strettamente influenzato dalle ri-sorse trofiche e dalle condizioni termiche:è rapido in ambienti come le risorgive,medio nei fiumi, lento nelle acque moltofredde e oligotrofiche dei torrenti e dei la-ghi situati in quota. Nei corsi d’acqua letrote raggiungono mediamente 9-13 cmal termine del 1° anno, 16-20 cm al 2°,20-25 al 3°, circa 30 al 4°. La maturitàsessuale è raggiunta in genere nei maschial 2° anno di età, nelle femmine al 3°. Ildimorfismo sessuale riguarda solo la livrea

HabitatSalmo (trutta) trutta è un pesce con

una discreta valenza ecologica: all’internodel suo areale occupa vari tipi di ambien-te, purché le acque siano limpide, fredde(temperature normalmente al di sotto di15 °C) e ben ossigenate. Nei nostri am-bienti è un tipico pesce d’acqua dolce, manell’Europa settentrionale, nel Mar Ca-spio e nel Mar Nero esistono popolazioni(chiamate Trote di mare) che conduconouna parte del ciclo vitale in mare per mo-tivi trofici; ciò è possibile perché questimari sono più freddi e meno salati rispet-to al Mar Mediterraneo, dove la presenzadi trote è rara e occasionale. Nelle acqueinterne occupa due diversi tipi di ambien-te, mostrando differenti fenotipi in rela-zione alle caratteristiche ambientali (eco-tipi): i tratti a monte dei corsi d’acqua, siadi grandi che di piccole dimensioni, ca-ratterizzati da una forte velocità della cor-rente e fondo costituito da massi, ciottolie ghiaia grossolana, dove svolge l’interociclo biologico risultando una delle specietipiche della Zona dei Salmonidi (in que-sto ambiente si evidenzia il fenotipo “fa-rio”); gli ambienti lacustri oligotrofici didimensioni medie e grandi (dove si evi-denzia il fenotipo “lacustre”) occupatiprincipalmente durante la fase trofica, daiquali risale i corsi d’acqua immissari perla riproduzione.

BiologiaPer quanto riguarda l’ecotipo “fario”,

si tratta di un pesce di taglia media (neicorsi d’acqua di grandi dimensioni rag-giunge normalmente la lunghezza totaledi 50 cm e il peso di 1-1,5 kg; in quelli dipiccole dimensioni la lunghezza e il pesosono inferiori); l’ecotipo “lacustre” rag-giunge invece taglia grande (le femminepossono superare un metro di lunghezzatotale e 20 kg di peso). Nella fario la li-vrea varia a seconda degli ambienti: esi-

Page 126: Quaderni di Conservazione della Natura

125

ogni chilogrammo di peso corporeo; losviluppo embrionale è lungo e richiedecirca 450 gradi-giorno (ciò significa, peresempio, che sono necessari 45 giorni auna temperatura di 10 °C). I piccoliavannotti stazionano per un lungo perio-do nei pressi del luogo dove sono nati; so-lo dopo un anno circa si spingono versovalle alla ricerca di tratti con maggioriquantità d’acqua.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa Trota fario è uno dei pesci maggior-

mente diffusi nei corsi d’acqua italiani, inseguito alle frequentissime introduzioni afavore della pesca sportiva; molto spessole popolazioni sono però instabili nella lo-ro struttura e dinamica, perché composteda individui che dal punto di vista nume-rico e della taglia devono solo soddisfarele esigenze dei pescatori. In molti casiqueste popolazioni artificiali sono, alme-no temporaneamente, composte da unnumero di individui sproporzionato allerisorse trofiche dell’ambiente, tale da po-ter risultare nocive per alcuni pesci indi-geni di piccola taglia: in ambienti di risor-giva, ad esempio, sono note situazioni incui le trote introdotte hanno determinatoforti riduzioni nelle popolazioni di Lam-preda padana, Spinarello, Sanguinerola,Scazzone e Panzarolo.

Le trote immesse a favore della pescasportiva sono nella gran parte dei casi Sal-mo trutta di ceppo atlantico, e ciò deter-mina un ulteriore grave problema: l’ “in-quinamento genetico” dei ceppi indigenidi Trota fario, così come della Trota mar-morata e della Trota macrostigma. Certa-mente le popolazioni indigene di Trotafario sono in pericolo soprattutto a causadell’inquinamento genetico; il fenomenoè talmente diffuso che risulta attualmentedifficile individuare con certezza quali po-polazioni sono effettivamente autoctone equal è il loro reale quadro distributivo

durante il periodo riproduttivo, quando imaschi assumono una colorazione nera-stra nella parte inferiore del capo e nellaregione ventrale.

La riproduzione ha luogo in inverno e,anche in conseguenza dei diversi ceppi in-trodotti nelle nostre acque, può interessa-re un periodo piuttosto lungo; nella mag-gior parte dei casi ricade però in dicembree gennaio. In questo periodo gli esemplarisessualmente maturi si spostano nei trattipiù a monte dei fiumi e negli affluentiminori, alla ricerca di aree con fondoghiaioso adatte alla deposizione dei game-ti. Le femmine giungono per prime e, do-po intensa competizione, conquistano gliidonei siti riproduttivi, posti generalmen-te in acque poco profonde e con velocitàmoderata. Qui con rapidi movimenti del-la coda ripuliscono dai detriti una piccolaarea, preparando una sorta di nido ovaledove depongono le uova, fecondate subi-to dopo dai maschi; le uova vengonoquindi ricoperte dalla ghiaia spostata conforti colpi di coda da parte delle femmi-ne, risultando in questo modo protettedai predatori. Osservazioni compiute inPiemonte (riguardanti però popolazionicon un’alta percentuale di ibridi Trota fa-rio x Trota marmorata) hanno permessodi individuare interessanti tattiche ripro-duttive adottate da maschi con taglie di-verse: quelli di maggiori dimensioni sicomportano da “dominanti”, difendendola femmina matura e il nido, e fecondan-do la gran parte delle uova; quelli di tagliapiù piccola si comportano da “incursori”,restando nascosti tra i massi durante icomportamenti preparatori all’atto ripro-duttivo, per poi compiere veloci incursio-ni e fecondare una parte delle uova; i ma-schi di taglia intermedia, detti “satelliti”,restano invece nelle vicinanze del nido e,pur subendo gli attacchi dei dominanti,riescono al momento opportuno a fecon-dare una parte delle uova. Ciascuna fem-mina depone circa 1500-2500 uova per

Page 127: Quaderni di Conservazione della Natura

126

sentato dalle artificializzazioni dei corsid’acqua immissari dei bacini lacustri, chevengono risaliti in inverno per la riprodu-zione. Nella Lista rossa dei Pesci d’acquadolce indigeni in Italia, sia le popolazioniindigene di Trota fario sia la Trota lacustrevengono considerate “in pericolo”.

L’inversione delle tendenze negativeevidenziate si può avere solo con una seriapianificazione dell’attività alieutica; inquesta direzione stanno operando alcuneamministrazioni provinciali, sulla base deirisultati delle “carte ittiche”. È auspicabileche tutte le province italiane si dotino distrumenti di pianificazione degli inter-venti riguardanti la pesca. In generale so-no necessarie più incivise misure di con-trollo dell’inquinamento delle acque edelle artificializzazioni degli alvei fluviali.Per la popolazione di Trota lacustre delLago di Garda è stato recentemente re-datto uno specifico programma finalizza-to alla conservazione (Betti, 2003).

(nonostante ciò sono note popolazioniautoctone in Piemonte, in Liguria e nel-l’Appennino emiliano, ben differenziatedal punto di vista genetico dalle trote diceppo atlantico). Altre minacce antropi-che per le popolazioni indigene sono leseguenti: artificializzazione degli alvei flu-viali, prelievi di ghiaia, inquinamento del-le acque, eccessivo sforzo di pesca.

Nel nostro paese la Trota lacustre hasubito negli ultimi decenni forti decre-menti, legati sicuramente all’eccessivosforzo di pesca e forse anche a fenomeni diinquinamento genetico e di competizionecon Salmonidi alloctoni. Anche l’aumentodi trofia della gran parte dei laghi oligotro-fici di medie e grandi dimensioni, conse-guente a fenomeni di inquinamento urba-no, agricolo e zootecnico, può aver com-promesso le caratteristiche ambientali ido-nee alla vita di questo Salmonide. In alcu-ni casi (come ad esempio nel Lago di Gar-da) un ultimo elemento negativo è rappre-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Badino et al., 1994; Elliott (ed.), 1989; Gandolfi et al., 1991.

Page 128: Quaderni di Conservazione della Natura

127

TROTA MARMORATA

Salmo (trutta) marmoratus Cuvier, 1817

SistematicaOrdine: SalmoniformiFamiglia: Salmonidi

GeonemiaÈ un subendemismo italiano. La gran

parte del suo areale comprende l’Italia set-tentrionale: affluenti alpini del Po, Vene-to, Trentino e Friuli-Venezia Giulia; èpresente con popolazioni indigene anchenel versante adriatico della Slovenia, inDalmazia, in Montenegro e in Albania.In passato la Trota marmorata è stata in-trodotta in diversi bacini al di fuori delsuo areale naturale (ad esempio nel Lazio,nel bacino del Fiume Sava in Slovenia, inGermania), senza arrivare però a costitui-re popolazioni pure vitali; gli esemplariimmessi hanno dato luogo a fenomeni diibridazione con la Trota fario, che hannoprodotto la perdita delle caratteristichepeculiari del taxon marmoratus.

HabitatLa Trota marmorata vive nei tratti medi

e medio-alti dei corsi d’acqua, dove ricercaacque limpide, fresche (temperature nor-malmente inferiori a 16 °C) e ben ossige-nate, con fondali ciottolosi e ghiaiosi. Pre-ferisce i fiumi di maggiore portata, anche

Page 129: Quaderni di Conservazione della Natura

128

4° nelle femmine. Il dimorfismo sessualeè minimo ed è visibile solo nel periodoriproduttivo, quando i maschi assumonouna colorazione nerastra nella parte infe-riore del capo e nella regione ventrale.La riproduzione ha luogo soprattutto neimesi di novembre e dicembre. Gli indi-vidui sessualmente maturi ricercano inquesto periodo i tratti dei corsi d’acquache presentano le caratteristiche idoneealla deposizione dei gameti: aree poste inacque poco profonde (20-80 cm), conmoderata velocità della corrente (0,4-0,8m/sec) e fondo ghiaioso. Sembra che lanatura geologica dei substrati dove haluogo la deposizione sia molto impor-tante (risulterebbero idonee solo roccedure quali scisti cristallini, graniti e do-lomie, che formano ghiaie della giustagranulometria per la deposizione delleuova e per la loro successiva ossigenazio-ne favorita dalla circolazione dell’acquafra gli inerti), tanto che l’assenza dellaTrota marmorata negli affluenti appen-ninici del Po è stata spiegata con la nonidoneità delle rocce dei bacini imbriferidi questi corsi d’acqua (con prevalenzadi argille, arenarie e rocce calcaree recen-ti). I comportamenti riproduttivi che ac-compagnano la deposizione dei gametisono parzialmente simili a quelli descrit-ti per la Trota fario, e ciò è provato dalfenomeno dell’ibridazione che può averluogo in natura fra i due taxa. Osserva-zioni compiute in Slovenia indicano pe-rò che mentre i maschi stazionano peruna-due settimane nei luoghi di ripro-duzione, le femmine frequenterebberoquesti ultimi solo per deporre le uova; ladeposizione dei gameti avrebbe inoltreluogo nelle ore serali, prevalentementenei periodi di luna nuova. La feconditàrelativa varia nelle diverse popolazioni,con medie comprese fra 1300 e 2500uova per ogni chilogrammo di peso cor-poreo; lo sviluppo embrionale richiedecirca 400 gradi-giorno.

in relazione alle loro più consistenti dispo-nibilità trofiche, e situazioni dove ai tratticon acqua corrente si alternano tratti con“buche” profonde: gli adulti hanno unaspiccata preferenza per le zone con mag-giore profondità e corrente moderata; igiovani, anche per sfuggire alla predazioneesercitata dagli esemplari più grandi, prefe-riscono le zone con profondità minore ecorrente veloce. È in grado di vivere anchenei bacini lacustri, da dove risale i corsid’acqua immissari per la riproduzione.

BiologiaÈ un pesce predatore di taglia grande

(raggiunge normalmente la lunghezza to-tale di 80-85 cm e il peso di 6-7 kg; sonoperò documentate taglie molto maggiori,fino a 1,4 m e quasi 30 kg). Nei primidue-tre anni di vita la dieta è molto similea quella della Trota fario: si nutre di larvedi insetti, di crostacei, di oligocheti espesso anche di insetti adulti che catturaalla superficie dell’acqua. A età più avan-zate inizia a predare pesci (Scazzoni, San-guinerole, Vaironi, piccole trote, ecc),mostrando in modo sempre più evidentela tendenza all’ittiofagia con l’aumentaredella taglia. La velocità di accrescimentonei primi 3-4 anni è di poco maggiore ri-spetto a quella della Trota fario (vedi testorelativo a questa specie); negli anni suc-cessivi, mentre queste ultime rallentanosensibilmente il loro incremento in lun-ghezza e in peso, le marmorate continua-no ad avere ritmi di crescita elevati: inSlovenia, ad esempio, sono state osservatelunghezze di 47-61 cm al 5° anno (peso0,9-2,4 kg), 54-76 cm al 6° (peso 1,2-4,7kg), 58-84 cm al 7° (peso 1,8-6,6 kg),75-86 cm all’8° (peso 3,9-7,5 kg). Lamaggior parte degli individui vive 6-8 an-ni, ma non sono rari esemplari di oltre 10anni di età.

La maturità sessuale viene raggiuntanormalmente al 3° anno nei maschi e al

Page 130: Quaderni di Conservazione della Natura

129

sia per il progressivo depauperamentodelle popolazioni, sia attraverso la perditadelle caratteristiche genetiche e fenotipi-che del taxon in seguito all’ibridazione.Nella Lista rossa dei Pesci d’acqua dolceindigeni in Italia viene considerata “inpericolo”.

Salmo (trutta) marmoratus è riportatonella Direttiva 92/43/CEE tra le “specieanimali e vegetali d’interesse comunita-rio la cui conservazione richiede la desi-gnazione di zone speciali di conservazio-ne” (all. II).

Gli interventi di conservazione perquesto taxon devono essere impostati eportati avanti in più direzioni: tutela deitratti dei corsi d’acqua caratterizzati dahabitat idonei, con particolare attenzioneper le zone dove non sono compromessigli elementi morfologici e fisici necessarialla riproduzione; riduzione della pressio-ne di pesca, mediante opportune limita-zioni e divieti (nel caso di popolazioni chepresentano una buona consistenza nume-rica, un compromesso accettabile potreb-be essere quello di consentire la pescasportiva “no-kill”); divieto di ripopolarecon Salmonidi alloctoni i corsi d’acquadove è ancora presente la Trota marmora-ta, effettuando i ripopolamenti solo conmateriale selezionato e proveniente da pi-scicolture specializzate; reintroduzione neicorsi d’acqua dove si è verificata l’estinzio-ne locale nel corso del Novecento. È infi-ne auspicabile la piena attuazione di alcu-ni specifici piani d’azione già redatti e fi-nalizzati alla conservazione, nonché l’isti-tuzione di aree protette in alcuni dei corsid’acqua dove sono presenti popolazionipure di Trota marmorata.

Nei corsi d’acqua, gli ambienti piùidonei per la Trota marmorata si trovanopiù a valle rispetto a quelli occupati dallaTrota fario. Esiste però una zona di con-tatto dove i due Salmonidi vivono asso-ciati, e dove può aver luogo l’ibridazione;questo fenomeno è spiegabile con una se-parazione evolutiva avvenuta solo in tem-pi recenti ed un processo di speciazionenon del tutto completato.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa Trota marmorata è uno dei pesci

più ambiti dai pescatori sportivi in Italiasettentrionale (così come in Slovenia); èperciò attivamente ricercata, e ciò deter-mina una forte pressione di pesca conconseguenti depauperamenti nelle popo-lazioni. È minacciata da numerose altreattività antropiche: artificializzazione de-gli alvei fluviali, come cementificazioni erettificazioni, e prelievi di ghiaia che di-struggono le aree di frega; eccessive capta-zioni idriche; variazioni di portata dei fiu-mi conseguenti alla produzione di energiaelettrica che, quando si verificano duranteil periodo riproduttivo, distruggono uovae avannotti; inquinamento delle acque.La minaccia più consistente per questoSalmonide è però rappresentata dalle in-terazioni con le Trote fario introdotte,spesso in modo massiccio, a vantaggiodella pesca sportiva: “inquinamento gene-tico”, competizione alimentare, diffusionedi patologie. Il fenomeno dell’inquina-mento genetico è presente in quasi tuttele popolazioni, e gli ibridi sono spessoevidenziabili dal solo esame della livrea.Tutte queste cause hanno provocato l’e-stinzione locale in varie parti dell’areale,

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Forneris e Alessio, 1987; Povz et al., 1996; Sommani, 1960.

Page 131: Quaderni di Conservazione della Natura

130

TROTA MACROSTIGMA

Salmo (trutta) macrostigma (Duméril, 1858)

SistematicaOrdine: SalmoniformiFamiglia: Salmonidi

Secondo Kottelat (1997) il primo no-me scientifico valido per la Trota macro-stigma è Salmo cettii Rafinesque Schmaltz,1810. Senza entrare nel merito della que-stione, così come per altre specie in cui èconsolidato un altro nome scientifico(Storione cobice, Alborella, Nono eGhiozzo padano), non riteniamo però op-portuno effettuare alcun cambiamentonella nomenclatura. Le motivazioni sonole seguenti: verrebbe rispolverato un ter-mine in disuso da quasi due secoli; negliultimi decenni questo Salmonide vienedenominato dalla gran parte degli ittiologicon il nome scientifico macrostigma, e nonci sembra il caso di destabilizzare la situa-zione; come Salmo macrostigma il taxon èriportato in importanti normative inter-nazionali riguardanti la conservazione del-la fauna (vedi Spagnesi e Zambotti,

2001), per cui un eventuale cambiamentogenererebbe solo confusione e risulterebbecontroproducente per le finalità di tutela.

GeonemiaÈ un subendemismo italiano. L’areale

originario comprende le regioni peninsu-

Page 132: Quaderni di Conservazione della Natura

131

BiologiaÈ un pesce di taglia media (la lunghez-

za totale massima è normalmente di 45-50 cm e il peso di 1,2-1,5 kg; sono perònote catture di esemplari di taglia mag-giore, fino a 2-3 kg), la cui biologia è po-co conosciuta. Si nutre soprattutto di lar-ve e adulti di insetti, sia acquatici che ter-restri; in minor misura di crostacei e mol-luschi. Scarsi sono i dati sull’accrescimen-to, la struttura e la dinamica di popola-zione. In Sicilia raggiunge in media lalunghezza di 9 cm a un anno, di 15 cm adue anni, di 25 cm a tre anni.

Sembra esistere una variabilità fra lepopolazioni nella taglia a cui è raggiuntala maturità sessuale: in una delle due po-polazioni dell’Italia centrale, quella delFiume Fibreno, i maschi sono sessual-mente maturi quando misurano 17-19cm di lunghezza (peso medio 80 g circa),le femmine a 28-30 cm (peso medio 300g circa); in Sicilia le femmine risultanoinvece mature quando misurano poco piùdi 20 cm di lunghezza, ed hanno tre annidi età. Non c’è dimorfismo sessuale. Ladeposizione dei gameti è stata osservata indicembre e gennaio in Sicilia, in febbraioe marzo nel Lazio; le aree di frega sono si-tuate in acque basse e correnti, con fondoghiaioso e libero da vegetazione subac-quea. Nessuna osservazione è stata com-piuta sul comportamento riproduttivo,sugli indici di fecondità e sullo sviluppoembrionale.

La Trota macrostigma è il probabileprogenitore di altra taxa del genere Salmopresenti nell’area mediterranea (tra questiil Carpione del Fibreno). Purtroppo nes-suna indagine comparativa è stata finorasvolta su materiale proveniente dalle varieparti dell’areale, per cui i caratteri del ta-xon risultano mal definiti. Tenendo contodelle conoscenze attuali, il suo riconosci-mento può avvenire sulla base dei seguen-ti caratteri della livrea presenti nel loro in-sieme nello stesso individuo: 9-13 grandi

lari tirreniche, la Corsica, la Sardegna, laSicilia e la parte occidentale del Nord-Afri-ca. Questa distribuzione circum-mediter-ranea occidentale testimonia l’occupazionedell’ambiente marino da parte della Trotamacrostigma nell’ultimo periodo intergla-ciale pleistocenico, quando il Mar Medi-terraneo presentava valori di salinità e ditemperatura inferiori a quelli odierni. Ladistribuzione attuale della macrostigma èfortemente ridotta rispetto al quadro pre-sentato, in seguito a una somma di estin-zioni locali verificatesi nel corso del Nove-cento; l’areale si presenta oggi “a macchie”,con poche popolazioni sopravvissute e per-ciò definibili relitte. In Italia il maggior nu-mero di popolazioni è presente in Sarde-gna, soprattutto nella parte centro-orienta-le; sono inoltre note popolazioni nei corsid’acqua della Sicilia sud-orientale e, perquanto riguarda le regioni peninsulari, duesole popolazioni nel Lazio. Andrebberocompiute indagini faunistiche nelle regionimeridionali della penisola, poco studiatedal punto di vista ittiologico, finalizzate al-l’individuazione di eventuali altre popola-zioni di questo Salmonide.

HabitatLa Trota macrostigma vive nei tratti

alti dei corsi d’acqua di tipo mediterra-neo, che hanno origine da sistemi mon-tuosi di media altitudine o da risorgivecarsiche poste alla base di essi; questi am-bienti sono caratterizzati da acque limpi-de e moderatamente correnti, fondoghiaioso, temperature normalmente com-prese fra 10 e 17 °C, discreta presenta divegetazione macrofitica. Nella zonazionedei corsi d’acqua italiani è una delle spe-cie tipiche della Zona dei Salmonidi. Mo-stra una discreta valenza ecologica che glipermette di sopravvivere anche in condi-zioni non ottimali, come quelle riscontra-bili nel periodo estivo nei piccoli corsid’acqua mediterranei.

Page 133: Quaderni di Conservazione della Natura

132

popolazioni relitte. Nella Lista rossa deiPesci d’acqua dolce indigeni in Italia vie-ne considerata “in pericolo critico”.

Salmo (trutta) macrostigma è riportatonella Direttiva 92/43/CEE tra le “specieanimali e vegetali d’interesse comunita-rio la cui conservazione richiede la desi-gnazione di zone speciali di conservazio-ne” (all. II). La Regione Sardegna ha isti-tuito il divieto di pesca alla Trota macro-stigma su tutto il territorio (non cono-sciamo però se è previsto un termine aquesta disposizione).

Gli interventi di conservazione perquesto taxon devono essere impostati eportati avanti in più direzioni: tutela deitratti dei corsi d’acqua caratterizzati da ha-bitat idonei, con particolare attenzione perle zone dove non sono compromessi glielementi morfologici e fisici necessari allariproduzione; riduzione della pressione dipesca, mediante opportune limitazioni edivieti (nel caso di popolazioni che pre-sentano una buona consistenza numerica,un compromesso accettabile potrebbe es-sere quello di consentire la pesca sportiva“no-kill”); divieto di ripopolare con Sal-monidi alloctoni i corsi d’acqua dove è an-cora presente la Trota macrostigma, effet-tuando i ripopolamenti solo con materialeselezionato e proveniente da piscicolturespecializzate; reintroduzione nei corsi d’ac-qua dove si è verificata l’estinzione localenel corso del Novecento. È poi auspicabilel’istituzione di aree protette fluviali laddo-ve sono presenti popolazioni pure di Trotamacrostigma; sono infine necessarie ricer-che tassonomiche su materiale provenien-te dalle varie parti dell’areale, con il fine diindividuare i caratteri di cui tener contonei programmi operativi di conservazione,nonché ricerche sulla biologia e l’ecologia.

macchie ellissoidali grigiastre lungo la re-gione mediana di ciascun fianco, quelleanteriori talvolta sdoppiate o frammenta-te; macchie rotondeggianti nere sui fian-chi, parte delle quali provviste di alonechiaro; grossa macchia nera nella regioneopercolare (sul preopercolare subito die-tro l’occhio o, più posteriormente, sull’o-percolare); colorazione della pinna adipo-sa e delle piccole macchie grigiastra o bru-na (mai rossa).

Rapporti con l’uomo e conservazioneNel suo areale italico questo Salmoni-

de corre un alto rischio di estinzione pernumerose cause antropiche: eccessive cap-tazioni idriche e inquinamento delle ac-que (fenomeni particolarmente negativinei piccoli corsi d’acqua tipici dell’areamediterranea); artificializzazione degli al-vei fluviali, come cementificazioni e retti-ficazioni, e prelievi di ghiaia che distrug-gono le aree di frega; eccessiva attività dipesca sportiva e fenomeni di bracconag-gio (che possono risultare deleteri negliambienti lotici di piccole dimensioni);competizione alimentare, “inquinamentogenetico” e diffusione di patologie da par-te delle Trote fario introdotte, spesso inmodo massiccio, a vantaggio della pescasportiva. Il fenomeno dell’inquinamentogenetico è spesso evidenziabile dal soloesame della livrea. Queste cause hannoprodotto numerose estinzioni locali, siaper il progressivo depauperamento dellepopolazioni, sia attraverso la perdita dellecaratteristiche genetiche e fenotipiche deltaxon in seguito all’ibridazione. Si è veri-ficata così la consistente contrazione del-l’areale già evidenziata, e una precariacondizione di sopravvivenza per le poche

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Duchi, 1991; Gibertini et al., 1990; Zerunian, 1996.

Page 134: Quaderni di Conservazione della Natura

133

CARPIONE DEL FIBRENO

Salmo fibreni Zerunian e Gandolfi, 1990

SistematicaOrdine: SalmoniformiFamiglia: Salmonidi

GeonemiaL’unica popolazione di cui è costitui-

ta la specie vive nel Lago di Posta Fibre-no, nel versante tirrenico dell’Italia cen-trale (Provincia di Frosinone). Si trattaquindi di un endemismo con distribu-zione puntiforme.

HabitatIl Carpione del Fibreno svolge il suo ci-

clo biologico in un piccolo lago (circa 27ha di superficie e 15 m di profondità) cheha origine da sorgenti pedemontane ali-mentate da un bacino imbrifero carsico. Illago, in considerazione del rapido ricam-bio d’acqua dovuto alla consistente portatadelle sorgenti (media annuale di circa 11mc/sec), può essere considerato un am-biente lotico con acque moderatamente

correnti; esse hanno una trasparenza pres-soché totale e la temperatura costantemen-te intorno a 10 °C.

Questo Salmonide occupa le parti piùprofonde del bacino e quelle prossime allesorgenti, direttamente in comunicazionecon il sistema carsico sotterraneo, dove isubstrati sono pietrosi o ghiaiosi. Mostrauna preferenza per le aree povere di luce

Page 135: Quaderni di Conservazione della Natura

134

quelli di Trota fario, ottenuti per entrambii taxa mediante fecondazione artificiale, hamesso in evidenza sensibili differenze di ta-glia (risultando i primi sempre più piccolie slanciati). Dati particolarmente interes-santi riguardano il periodo riproduttivo.La stagione riproduttiva è molto lunga: vada ottobre ad aprile, con un picco che in-teressa la maggior parte dei riproduttori indicembre e gennaio. Per spiegare questo fe-nomeno, senz’altro eccezionale, è stataavanzata la seguente ipotesi: pur presentan-do ciascuna femmina un periodo di depo-sizione breve e ben definito (in accordocon gli ovari “sincroni per gruppi” osserva-ti nel Carpione del Fibreno, simili a quellidella gran parte dei Salmonidi), il periodoriproduttivo risulta molto lungo grazie auna grande variabilità nel ciclo ovarico tra ivari individui; così alcune femmine hannole uova mature in ottobre, altre in novem-bre, altre in dicembre e così via. Anche neimaschi è stata osservata una situazione si-mile. Ciò implica una bassa influenza delfotoperiodo nella maturazione dei gameti,che avvalora l’ipotesi della vita cavernicolain alcuni periodi dell’anno. Questo tipo diriproduzione sembra essere un adattamen-to alla peculiare situazione ambientale evo-lutasi presumibilmente in un periodo cli-matico siccitoso, quando il fiume può esse-re andato in secca ripetutamente e pertempi lunghi, spingendo il Carpione delFibreno ad occupare gli ambienti acquaticiipogei; successivamente, con un’alternanzadi periodi siccitosi e periodi piovosi, la sele-zione naturale potrebbe aver favorito lapossibilità di un lungo periodo riprodutti-vo, capace di garantire meglio la sopravvi-venza della popolazione.

Circa l’origine evolutiva del Carpionedel Fibreno, è stata avanzata l’ipotesi diuna sua discendenza in tempi recenti dallaTrota macrostigma (rispetto alla quale pre-senta differenze morfologiche e nella biolo-gia riproduttiva, ma similarità biochimica).Potrebbe essersi verificata una prima colo-

(tale comportamento è stato verificato incunicoli sotterranei artificiali facenti partedi un mulino ad acqua oggi in disuso, po-sto presso alcune delle sorgenti che alimen-tano il lago; anche osservazioni condotte inacquario confermano le abitudini lucifu-ghe); questa preferenza ed altri elementinoti da tempo ai pescatori locali hanno fat-to ipotizzare abitudini parzialmente caver-nicole. Frequenta anche i piccoli torrentiimmissari del lago, probabilmente per mo-tivi trofici, ma solo occasionalmente è statoosservato nel primo tratto del corso d’ac-qua emissario.

BiologiaÈ un pesce di taglia piccola, mostrando

valori in lunghezza e in peso (normalmen-te 17-18 cm e 60-70 g; eccezionalmente fi-no a 22-23 cm e 130-150 g) che sono tra ipiù bassi all’interno della famiglia Salmo-nidae. La conoscenza della sua biologia èpiuttosto scarsa e riguarda solo alcuniaspetti della riproduzione; la specie è co-munque stenoecia e sembra piuttosto spe-cializzata. Il ciclo vitale sembra essere bre-ve, forse solo di due-tre anni. Nessun datoè noto sull’accrescimento, né sull’alimenta-zione. La maturità sessuale è raggiunta ataglie estremamente ridotte, quando glianimali hanno probabilmente un solo an-no di età: tutti gli esemplari catturati nelperiodo autunno-invernale sono sessual-mente maturi, i maschi già alla lunghezzadi 11-12 cm (peso medio 20 g circa), lefemmine già alla lunghezza di 13-14 cm(peso medio 40 g circa). Non c’è dimorfi-smo sessuale.

La riproduzione ha luogo su fondalighiaiosi e pietrosi. La fecondità assolutaappare molto bassa, in relazione alla gran-de dimensione delle uova e alla ridotta ta-glia massima raggiunta dalle femmine.Nessuna osservazione è stata compiuta sulcomportamento riproduttivo. La compa-razione fra gli avannotti di questa specie e

Page 136: Quaderni di Conservazione della Natura

135

to, che hanno prodotto la diminuzionedella profondità massima da circa 25 me-tri ai 15 attuali), pesca eccessiva e pescaillegale. La pesca per motivi di consumoveniva esercitata soprattutto in passato,per soddisfare i bisogni delle popolazionilocali; purtroppo questa pratica è in usoancora oggi, nonostante le migliori con-dizioni economiche non giustifichinol’attività di pesca nei confronti di questopiccolo Salmonide. Anche le immersionisubacquee effettuate durante il periodoriproduttivo possono creare problemi.Nella Lista rossa dei Pesci d’acqua dolceindigeni in Italia viene considerato “inpericolo critico”.

Inspiegabilmente Salmo fibreni noncompare tra gli animali protetti dalla Di-rettiva 92/43/CEE e dalla Convenzione diBerna. Si tratta a nostro avviso di una gra-ve lacuna perché, trattandosi di una speciestenoecia a distribuzione puntiforme, ilCarpione del Fibreno dovrebbe avere prio-rità assoluta di conservazione, insieme alsuo habitat. Ci auguriamo che nei prossi-mi aggiornamenti degli allegati delle nor-mative citate, venga inserito questo prezio-so endemismo italiano.

Il bacino dove vive il Carpione del Fi-breno è il cuore di un’area protetta dellaRegione Lazio: la Riserva Naturale Lago diPosta Fibreno. Secondo noi la gestione del-la riserva non tiene però nel giusto conto laconservazione del patrimonio biologico,permanendo così alcune delle minacce an-tropiche menzionate. Per garantire la so-pravvivenza di questo Salmonide, così co-me degli altri importanti elementi faunisti-ci presenti nella riserva, è necessaria unagestione che consideri come prioritari gliobiettivi della conservazione, anche in ar-monia con le finalità della legge quadronazionale sulle aree protette (L. n°394/1991). Sono infine necessari studi suvari aspetti poco noti o sconosciuti dellabiologia e dell’ecologia della specie.

nizzazione del lago da parte di una popola-zione di macrostigma proveniente dal MarTirreno (la distribuzione circum-mediter-ranea occidentale del taxon testimonia lasua capacità di utilizzare l’ambiente mari-no come mezzo di dispersione, in periodiin cui il Mediterraneo era meno caldo e sa-lato rispetto ad oggi). Successivamente nellago, in seguito ad un periodo siccitoso, lapopolazione avrebbe subito un processo diisolamento e si sarebbe rifugiata nel siste-ma carsico sotterraneo, adattandosi a con-dizioni parzialmente cavernicole o comun-que lucifughe; avrebbe inoltre modificatoil proprio ciclo biologico, con il raggiungi-mento precoce della maturità sessuale e lariduzione della taglia massima. Con il ri-torno di periodi climatici più piovosi, unaseconda popolazione di Trota macrostigmaavrebbe raggiunto il bacino del Fibreno,proveniente anch’essa dal Mar Tirreno,trovando l’ambiente lacustre già occupatodalla prima popolazione in parte modifica-tasi; la simpatria e la conseguente necessitàdi diversificare le nicchie ecologiche, in ac-cordo col Principio di esclusione competi-tiva, avrebbero spinto le due popolazioniad ampliare le divergenze e a raggiungerel’isolamento riproduttivo.

Rapporti con l’uomo e conservazioneIl Carpione del Fibreno è ad alto ri-

schio di estinzione, sia per cause naturaliche per cause antropiche. Le prime di-pendono dalle piccole dimensioni del ba-cino in cui vive, che per motivi spaziali etrofici impone limiti bassi alla consisten-za numerica dell’unica popolazione checostituisce la specie. Le principali minac-ce antropiche sono invece le seguenti: al-terazione dell’habitat (una consistente al-terazione c’è stata tra la fine degli anni’60 e i primi anni ’70, quando il bacinolacustre è stato parzialmente riempitocon pietrame e materiale edilizio di scar-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Zerunian e Gandolfi, 1990; Zerunian et al., 1994.

Page 137: Quaderni di Conservazione della Natura

136

SistematicaOrdine: SalmoniformiFamiglia: Salmonidi

GeonemiaLa specie è costituita dalla sola popola-

zione del Lago di Garda. Si tratta quindidi un endemismo con distribuzione pun-tiforme.

HabitatIl Carpione del Garda necessita di ac-

que fredde, limpide e ben ossigenate, co-me quelle tipiche di uno dei grandi laghiprealpini italiani. Nel Lago di Garda oc-cupa per la gran parte dell’anno la zonapelagica, soprattutto del medio e del bas-so lago, spingendosi spesso a profonditàdi 100-200 metri; nei mesi invernali, inrelazione alla riproduzione, si sposta inve-ce nella parte settentrionale del bacino.

BiologiaÈ un pesce gregario di media taglia

(normalmente la lunghezza totale massi-ma è di 35-40 cm e il peso di circa 500 g;eccezionalmente può arrivare a 50 cm e1000 g), che può essere considerato ste-noecio e di cui si hanno solo modeste co-

CARPIONE DEL GARDA

Salmo carpio Linnaeus, 1758

Page 138: Quaderni di Conservazione della Natura

137

cui si assiste a una sorta di migrazione de-gli esemplari sessualmente maturi versoquest’area; nei mesi estivi la riproduzioneavrebbe luogo soprattutto sulla dorsalesommersa che interessa il centro e il bassolago. I gameti vengono deposti in acquelimpide e ben ossigenate, su fondali roc-ciosi o ghiaiosi, a profondità compresefra 50 e 200 metri. Ogni femmina de-pone circa 2000 uova per chilogrammodi peso. Nel periodo riproduttivo si evi-denzia il dimorfismo sessuale, che ri-guarda esclusivamente la livrea: mentrele femmine mantengono la colorazionegrigio-argentea, i maschi assumono unacolorazione grigio scuro, con riflessibronzei e pinne nerastre.

L’origine evolutiva del Carpione delGarda sarebbe legata a un fenomeno dispeciazione simpatrica a partire dalla Tro-ta lacustre; questo evento avrebbe avutoluogo in tempi relativamente recenti, suf-ficienti per produrre significative differen-ze nella biologia e nell’ecologia (compor-tamento gregario, alimentazione plancto-faga e peculiari modalità della riproduzio-ne, capaci di determinare l’isolamento ri-produttivo rispetto agli altri Salmo concui vive in simpatria), ma non ancora perprodurre significative differenze morfolo-giche e biochimiche.

Rapporti con l’uomo e conservazioneIl Carpione del Garda è una specie ad

alto rischio di estinzione, principalmenteper cause antropiche. Queste consistonoin primo luogo nell’eccessivo sforzo di pe-sca, esercitato negli ultimi decenni anchein periodo riproduttivo e a carico diesemplari non maturi sessualmente; datipreoccupanti su questa attività hanno evi-denziato fra il 1988 e il 1996 una ridu-zione del pescato del 96% (Confortini,1996). Altri elementi negativi sono i se-guenti: degrado qualitativo delle acquedel lago, dovuto a diffusi fenomeni di in-

noscenze biologiche. L’alimentazione èprevalentemente zooplanctofaga: compo-nente fondamentale della dieta è il picco-lo crostaceo Bythotrephes longimanus, cheviene trattenuto grazie alla funzione fil-trante delle branchiospine. Nei mesi in-vernali e primaverili assumono una certaimportanza anche i crostacei bentonicidei generi Asellus ed Echinogammarus; oc-casionalmente si nutre anche di altri cro-stacei, chironomidi e piccoli pesci. Gliesemplari nati nello stesso anno possonoessere distinti in due gruppi di taglia di-versa, in relazione ai due diversi periodiriproduttivi estivo e invernale (vedi piùavanti): gli individui nati in inverno mi-surano circa 18 cm al termine del 1° an-no e oltre 30 cm al 3°; quelli nati in estatemisurano circa 14 cm al termine del 1°anno. L’età massima sembra essere 5 anni.La struttura e la dinamica di popolazionesono sconosciute.

La maturità sessuale è raggiunta neimaschi al 2° o al 3° anno, nelle femmineal 3° o al 4°. Da secoli i pescatori del Gar-da sostengono che il Carpione ha unadoppia riproduzione nell’arco dell’anno, ela maggior parte dei ricercatori che hannoindagato su questo importante aspettobiologico concordano con questa ipotesi:un primo periodo riproduttivo si avrebbein luglio-agosto, un secondo in dicembre-febbraio. Indagini biometriche compiutesugli esemplari nati nei due diversi perio-di non hanno evidenziato differenze tra idue gruppi, che sembrano così appartene-re a un’unica entità tassonomica. Osserva-zioni compiute nella seconda metà deglianni ’80 hanno portato invece a ipotizza-re per il Carpione del Garda un solo lun-go periodo riproduttivo, che va dall’estateall’inverno; luglio-agosto e dicembre-feb-braio sarebbero solo due picchi dell’attivi-tà riproduttiva. Esisterebbero due diversearee in cui vengono deposti i gameti: neimesi invernali la riproduzione ha certa-mente luogo nella parte alta del lago, per

Page 139: Quaderni di Conservazione della Natura

138

me al suo habitat. Ci auguriamo che neiprossimi aggiornamenti degli allegati del-le normative citate, venga inserito questoprezioso endemismo italiano.

Per la conservazione di questa speciesono necessarie urgenti misure volte a ri-durre l’inquinamento del Lago di Garda,e all’applicazione di norme più restrittivedell’attività di pesca valide sull’intero ter-ritorio lacustre (amministrativamente illago è diviso tra due regioni e una provin-cia autonoma, e non esiste ancora un uni-co regolamento di pesca); per alcuni anni,con lo scopo di favorire la ripresa demo-grafica dell’unica popolazione che costi-tuisce la specie, è a nostro avviso necessa-rio il divieto assoluto di pesca. Sono poiauspicabili misure di tutela rigorosa dellearee di frega e, per produrre risultati posi-tivi in tempi brevi, interventi di ripopola-mento; va però messa a punto la metodi-ca di quest’ultima possibilità gestionale,perché finora i tentativi di ripopolamentocon avannotti ottenuti da riproduzioneartificiale hanno avuto esito negativo. So-no infine necessari studi su alcuni aspettipoco noti della biologia e dell’ecologia.

quinamento urbano che ha spostato le ca-ratteristiche del lago da condizioni di oli-gotrofia verso la mesotrofia; competizionealimentare con altre specie zooplanctofa-ghe, come l’alieno Coregone, e come l’Al-borella la cui popolazione è cresciuta inseguito all’aumento di trofia del lago(Oppi e Novello, 1986). Oltre alle causeantropiche ci sono cause naturali chepongono in una condizione di rischio lasopravvivenza della specie, legate all’esi-stenza di un’unica popolazione. QuestoSalmonide ha rivestito in passato una cer-ta importanza economica legata alla pescamentre oggi, in considerazione della suararefazione, gioca un ruolo economicomarginale. Nella Lista rossa dei Pesci d’ac-qua dolce indigeni in Italia viene conside-rato “in pericolo critico”.

Inspiegabilmente Salmo carpio noncompare tra gli animali protetti dalla Di-rettiva 92/43/CEE e dalla Convenzionedi Berna. Si tratta a nostro avviso di unagrave lacuna perché, trattandosi di unaspecie stenoecia a distribuzione puntifor-me, il Carpione del Garda dovrebbe averepriorità assoluta di conservazione, insie-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Alessio et al., 1990; D’Ancona e Merlo, 1959; Melotto e Oppi, 1987; Raunich etal., 1990.

Page 140: Quaderni di Conservazione della Natura

139

SALMERINO

Salvelinus alpinus (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: SalmoniformiFamiglia: Salmonidi

Esistono molte “forme” di Salmeri-no, varie delle quali proprie delle diverseparti dell’areale, ma alcune viventi an-che in uno stesso ambiente e legate aspecializzazioni alimentari (vedi il para-grafo “Biologia”). In relazione a questasituazione, la sistematica del genere Sal-velinus risente fortemente della diversafilosofia impiegata nell’analisi tassono-mica delle popolazioni. Ai due estremiabbiamo il riconoscimento di un’unicaspecie, S. alpinus, ampiamente polimor-fica e politipica, oppure la sua fram-mentazione in numerosi taxa che alcuniconsiderano a livello di sottospecie edaltri a livello di specie. In questa sede,così come in altre opere di sintesi sull’it-tiofauna italiana (vedi Tortonese, 1970e Gandolfi et al., 1991), seguiamo laprima tesi.

Recentemente Kottelat (1997), ispi-randosi al concetto filogenetico di specie,ha proposto una revisione sistematica deisalmerini dove viene riconosciuta l’esi-stenza di ben 23 specie indigene in Euro-pa; secondo questa impostazione, le po-polazioni dei laghi alpini e subalpini ap-

Page 141: Quaderni di Conservazione della Natura

140

HabitatIl Salmerino è un pesce con una di-

screta valenza ecologica: all’interno delsuo ampio areale occupa vari tipi di am-biente, purché le acque siano limpide,fredde e ben ossigenate. In Italia è un ti-pico pesce d’acqua dolce, rinvenibile so-prattutto negli ambienti lacustri alpini ein alcuni dei grandi laghi prealpini; a lati-tudini più settentrionali, molte popola-zioni sono invece migratrici anadrome.

BiologiaÈ un pesce che in conseguenza di un

elevato polimorfismo presenta popolazio-ni di taglia media (dove vengono rag-giunti normalmente la lunghezza totalemassima di 50-60 cm e il peso di 1,5-3kg) e popolazioni di piccola taglia (dovenon viene superata la lunghezza di 10-15cm). Il taxon risulta variabile, oltre chenella taglia, nella forma, la livrea e le abi-tudini alimentari; nell’arco alpino esisto-no 4 "forme" diverse, generalmente lega-te ad ambienti con caratteristiche morfo-logiche e trofiche diverse, che però in al-cuni casi sono evidenziabili anche nellostesso bacino. Il fenomeno è interpretatocome un polimorfismo ecologico, legatosoprattutto a specializzazioni alimentariche consentono di sfruttare al meglio lerisorse disponibili nei grandi bacini lacu-stri; queste specializzazioni determinanol’insorgenza di differenze nel ciclo biolo-gico di ogni singola forma. Negli am-bienti lacustri del nostro paese non sem-brano essere presenti contemporanea-mente forme diverse.

Molto scarsi sono i dati disponibilisulla biologia delle popolazioni italiane,per cui quanto riportato si riferisce so-prattutto a popolazioni dell’Europa set-tentrionale. L’alimentazione è planctofaganella fase giovanile, per spostarsi verso gliinvertebrati bentonici con l’avanzare del-l’età (un’indagine condotta in due laghi

parterrebbero alla specie Salvelinus umbla(Linnaeus, 1758). Rimandando al citatolavoro per una discussione approfonditasull’argomento, non riteniamo di ade-guarci a questa posizione in primo luogoperché pensiamo che il concetto filogene-tico di specie porti ad una artificiale mol-tiplicazione dei taxa, e ad una interpreta-zione semplicistica di complessi e interes-santi fenomeni come è certamente il poli-morfismo ecologico del Salmerino.

GeonemiaÈ una specie ampiamente distribuita

nelle regioni fredde dell’emisfero setten-trionale. È presente in tutta l’Europa delnord e, con popolazioni isolate, nell’ar-co alpino. Queste ultime rivestono unparticolare interesse zoogeografico, per-ché testimoniano il raggiungimento diterritori meridionali durante periodiglaciali, quando il clima freddo consentìa molte specie tipiche dell’Europa set-tentrionale di spingersi a sud; il ritornodi climi più caldi interruppe poi la con-tinuità dei ghiacci, isolando le popola-zioni site a latitudini più basse. Nel no-stro paese la specie è indigena solo nellaregione alpina del Trentino-Alto Adige;da qui è stata introdotta in vari bacinidelle Alpi e delle Prealpi (dalla Val d’Ao-sta al Friuli-Venezia Giulia). È presentesoprattutto nei laghi, dove vive nellearee a maggiore profondità.

In una recente nota (Piccinini et al.,2002), esposta però solo in forma di ab-stract, viene messa in discussione l’autoc-tonia del Salmerino alpino nel Trentino-Alto Adige su basi storiche e geologiche;la specie sarebbe stata introdotta in que-st’area alla fine del XV secolo, dall’Au-stria. In attesa della pubblicazione dei do-cumenti che sostengono questa ipotesi,continuiamo a considerare il Salmerinoalpino indigeno in una parte dell’Italianord-orientale.

Page 142: Quaderni di Conservazione della Natura

141

Rapporti con l’uomo e conservazioneNel suo ampio areale la specie riveste

un discreto interesse per la pesca. Anchenel nostro paese, pur essendo presente inun numero limitato di ambienti, è attiva-mente ricercata dai pescatori sportivi. Percompensare le catture vengono eseguitiinterventi di ripopolamento, spesso conmateriale di origine alloctona; ciò puòprodurre “inquinamento genetico”. Neinostri ecosistemi la specie è minacciataanche dall’inquinamento delle acque edall’introduzione di Salmonidi alieni, coni quali possono instaurarsi fenomeni dicompetizione soprattutto nei bacini dipiccole dimensioni. Nella Lista rossa deiPesci d’acqua dolce indigeni in Italia vie-ne considerato “in pericolo”.

Per la conservazione delle popolazioniindigene di Salmerino è necessaria in pri-mo luogo una gestione razionale della pe-sca e delle attività ad essa collegate: limita-zioni delle catture, cessazione delle prati-che di ripopolamento con materiale alloc-tono, divieto di introduzione di Salmoni-di alloctoni. Sono infine auspicabili studisulla biologia e l’ecologia, così come sullatassonomia; quest’ultimo aspetto meritadi essere preso in considerazione per l’inte-resse zoogeografico che rivestono le popo-lazioni dell’arco alpino, che nel loro insie-me occupano una piccola area isolata al-l’interno dell’ampio areale della specie.

alpini della Lombardia ha evidenziato chela dieta comprende soprattutto larve diditteri chironomidi, e in subordine larvedi plecotteri, molluschi bivalvi e larve diefemerotteri); gli esemplari di lunghezzasuperiore a 20 cm si nutrono anche di pic-coli pesci. L’accrescimento risulta moltovariabile in relazione alle condizioni termi-che del corpo d’acqua e alle disponibilitàtrofiche; generalmente è lento: a 3-4 annisono raggiunte lunghezze di soli 13-18 cm.

Nell’arco alpino la riproduzione haluogo normalmente fra novembre e gen-naio, ma in alcuni ambienti è anticipata.In questo periodo è evidente il dimorfi-smo sessuale: i maschi assumono una li-vrea caratteristica, con la regione ventraledi colore rosso-arancio e le pinne pettora-li, ventrali e anale di colore più acceso;mostrano inoltre un allungamento dellamascella inferiore, che si incurva versol’alto assumendo una forma uncinata. Ladeposizione dei gameti ha luogo in pro-fondità, su fondali ghiaiosi o pietrosi, inpiccole aree che la femmina provvede a ri-pulire con colpi di coda. Ciascuna fem-mina depone da alcune centinaia a 5000uova circa, in relazione al suo peso; le uo-va schiudono in maggio-giugno. Gliavannotti, così come i giovani delle trote,presentano una livrea caratterizzata dauna decina di grosse macchie grigiastrelungo ciascun fianco (macchie “parr”).

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991; Muus e Dahlström, 1967.

Page 143: Quaderni di Conservazione della Natura

142

TEMOLO

Thymallus thymallus (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: SalmoniformiFamiglia: Salmonidi

GeonemiaÈ una specie presente nella gran parte

dell’Europa centro-orientale e settentrio-nale. In Italia è indigena nelle regioni set-tentrionali, dal Piemonte al Friuli-VeneziaGiulia, a nord dell’asta principale del Po;è però distribuita in modo discontinuoperché, essendo legata ad una buona qua-lità dell’habitat, c’è stata negli ultimi de-cenni una contrazione delle presenze nellamaggior parte dei corsi d’acqua. In Emi-lia-Romagna e nel Lazio esistono popola-zioni acclimatate, originatesi da materialeintrodotto nell’ultimo decennio.

HabitatIl Temolo è un pesce con una limitata

valenza ecologica: vive nei corsi d’acqua

di maggiore portata, dove colonizza so-prattutto le aree con substrati ghiaiosi neitratti medio-alti; è anche presente, macon nuclei meno consistenti, nella partesuperiore dei corsi d’acqua di risorgenza,caratterizzati da fondali a ghiaia fina osabbia, ricchi di vegetazione macrofitica.Predilige i tratti con bassa o media pro-

Page 144: Quaderni di Conservazione della Natura

143

ghezza nel Fiume Adda, 17 cm nel FiumeSesia, 20 cm nel Fiume Adige; al 3° anno35 cm nei Fiumi Adda e Sesia, 38 cm nelFiume Adige; al 5° anno 44-45 cm in tut-te e tre le popolazioni. La maturità sessua-le è raggiunta normalmente a due-tre anninei maschi e a tre anni nelle femmine. Esi-ste dimorfismo sessuale: i maschi hanno laprima pinna dorsale, la pinna anale e lepinne ventrali più sviluppate rispetto allefemmine; durante il periodo riproduttivonei maschi la pelle si ispessisce sul dorso eai lati del peduncolo caudale, la colorazio-ne diviene più scura e la prima pinna dor-sale è bordata di rosso porpora.

La riproduzione ha luogo tra marzo emaggio, a una temperatura compresa fra7 e 11 °C. I maschi “dominanti” difendo-no attivamente un territorio di diversimetri quadrati, lasciando avvicinare solole femmine mature. Le uova vengono de-poste su fondali ghiaiosi o sabbiosi, a cir-ca 50 cm di profondità; durante la depo-sizione, la femmina forma una piccola ca-vità nel substrato e successivamente rico-pre le uova con vigorosi colpi di coda.Come in altri Salmonidi, è possibile cheun secondo maschio “opportunista” riescaa fecondare una parte delle uova. Ciascu-na femmina depone migliaia di uova, inrelazione alla taglia (secondo dati rilevatisu popolazioni italiane, 15 000-20 000uova per ogni chilogrammo di peso cor-poreo); lo sviluppo embrionale richiede180-200 gradi-giorno. Il sacco vitellinoviene riassorbito in alcuni giorni e pocodopo gli avannotti si disperdono. I giova-ni Temoli presentano lungo i fianchi unadecina di grosse macchie grigiastre (mac-chie “parr”), che tendono a scomparirecon l’aumentare della taglia e dell’età.

Rapporti con l’uomo e conservazioneAll’inizio del Novecento il Temolo era

una specie assai diffusa in tutte le acquecorrenti delle nostre regioni settentrionali,

fondità dove la corrente è vivace, l’acqua èben ossigenata e la temperatura non supe-ra i 18-20 °C. Necessita di una buonaqualità delle acque e risulta particolar-mente sensibile all’inquinamento.

BiologiaÈ un pesce di taglia media (la lunghez-

za totale massima arriva normalmente a 50cm e il peso a poco più di 1 kg; eccezional-mente può arrivare a 60 cm e 2-3 kg), chemostra abitudini gregarie. I giovani vivonoin gruppi numerosi nelle aree ripariali po-co profonde, mentre gli adulti occupanoaree diverse a seconda della stagione: in in-verno stazionano nelle “buche”, mentre inprimavera ed estate preferiscono acque piùveloci con media profondità. Gli individuisi muovono continuamente nei tratti aper-ti, risalendo la corrente alla ricerca del cibo.L’alimentazione si basa su piccoli inverte-brati bentonici e, in minor misura, su in-setti catturati alla superficie dell’acqua;considerando sia le forme larvali che glistadi adulti alati, gli insetti possono arriva-re a costituire l’80% della dieta (i gruppipiù rappresentati sono i ditteri, gli efeme-rotteri, i coletteri e i tricotteri); la restantepercentuale riguarda soprattutto piccolicrostacei (come Gammarus sp.) e, negliesemplari di oltre 30 cm di lunghezza, an-che avannotti di varie specie.

La velocità di accrescimento varia mol-to in relazione alla temperatura e alle dis-ponibilità trofiche: in media al terminedel 1° anno vengono raggiunte lunghezzedi 9-11 cm (10 g circa), al 2° anno 19-22cm (70-100 g), al 3° anno 27-29 cm(210-250 g), al 4° anno 33-35 cm (350-400 g); la crescita rallenta sensibilmentenelle classi di età maggiori, e a 8-9 annisono raggiunte lunghezze totali di circa 45cm. In alcune popolazioni italiane è statorecentemente osservato un accrescimentopiuttosto rapido, con valori tra i più eleva-ti per la specie: al 1° anno 15 cm di lun-

Page 145: Quaderni di Conservazione della Natura

144

stra, per la coda con sfumature rosse, perl’area prossima alle pinne ventrali di colo-re violaceo: fenotipo “danubiano”); in al-tre popolazioni l’ibridazione fra gli esem-plari indigeni e gli esemplari alloctoni haprodotto il fenomeno dell’ “inquinamen-to genetico”. Anche le alterazioni struttu-rali dei corsi d’acqua, come le rettificazio-ni ed i prelievi di ghiaia, e gli eccessivi pre-lievi idrici producono danni consistenti al-le popolazioni di questo Salmonide. NellaLista rossa dei Pesci d’acqua dolce indigeniin Italia viene considerato “in pericolo”.

Thymallus thymallus è riportato nellaDirettiva 92/43/CEE tra le “specie ani-mali e vegetali d’interesse comunitario ilcui prelievo nella natura e il cui sfrutta-mento potrebbero formare oggetto di mi-sure di gestione” (all. V). È inoltre elenca-to fra le specie protette nella Convenzio-ne di Berna (all. III).

Gli interventi di conservazione perquesta specie devono essere impostati eportati avanti in più direzioni: tutela deitratti dei corsi d’acqua caratterizzati dahabitat idonei, con particolare attenzioneper le zone dove non sono compromessigli elementi morfologici e fisici necessarialla riproduzione; controllo dell’inquina-mento delle acque; riduzione della pres-sione di pesca, mediante opportune limi-tazioni e divieti (nel caso di popolazioniche presentano una buona consistenzanumerica, un compromesso accettabilepotrebbe essere quello di consentire la pe-sca sportiva “no-kill”); divieto di ripopola-re con Salmonidi alloctoni, compresi iconspecifici, i corsi d’acqua dove sono an-cora presenti popolazioni indigene di Te-molo, effettuando i ripopolamenti (nelcaso fossero effettivamente necessari) solocon materiale selezionato e proveniente dapiscicolture specializzate; reintroduzionenei corsi d’acqua dove si è verificata l’e-stinzione locale nel corso del Novecento.

e ancora 60 anni fa era considerato ab-bondante in molti fiumi. Da allora è ini-ziato un costante declino che ha portato adecrementi ed estinzioni locali di nume-rose popolazioni. In alcuni casi drasticheriduzioni si sono verificate nel giro di po-chi anni, come ad esempio nell’Adige, nelBrenta e nel Ticino. La specie è conside-rata molto sensibile alla qualità delle ac-que, e proprio agli inquinamenti sono daimputare la maggior parte delle estinzionilocali e delle rarefazioni. Sono state peròanche osservate riduzioni numeriche delTemolo in concomitanza con l’incremen-to artificiale delle popolazioni di trote(immesse in modo massiccio a favore del-la pesca sportiva), che determinano la suararefazione esercitando competizione ali-mentare (indagini compiute in ambientioccupati da entrambe le specie, hanno di-mostrato un’ampia sovrapposizione fra ladieta del Temolo e quella della Trota fa-rio) e, forse, trasmettendo patologie.

È un pesce particolarmente ricercatodai pescatori sportivi e ciò produce unaforte pressione di pesca su tutte le popola-zioni. Per compensare le perdite dovuteall’attività alieutica, in vari bacini vengo-no effettuati ripopolamenti soprattuttocon materiale proveniente dall’Europacentrale e orientale (nel nostro paese nonviene svolto l’intero ciclo di allevamentodel Temolo; i pochi impianti di piscicol-tura che trattano questa specie acquistanouova e stadi giovanili in Austria e in Slo-venia, per vendere poi gli avannotti dopoalcuni mesi). Una recente indagine (Gen-tili et al., 2000) ha dimostrato che in al-cuni corsi d’acqua italiani, come ad esem-pio i Fiumi Adda e Adige, gli individuiindigeni (caratterizzati dal colore del cor-po grigiastro e dalla coda con sfumatureazzurre: fenotipo “padano”) sono statipraticamente soppiantati da individui al-loctoni (riconoscibili per la livrea gialla-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991; Gentili et al., 2000; Salviati e Marconato, 1987.

Page 146: Quaderni di Conservazione della Natura

145

GADIFORMIGADIFORMES

L’ordine, insieme ad altri 4, appartiene al superordine Paracanthopterygii. Questo èprobabilmente polifiletico e si compone di 37 famiglie a cui appartengono oltre 1200specie, in grandissima parte marine; solo 20 specie vivono nelle acque dolci.

I Gadiformi sono definiti dai seguenti caratteri: corpo più o meno fusiforme; pinneventrali generalmente inserite in avanti, al di sotto o anteriormente alle pinne pettorali(in pochi taxa sono assenti e in altri sono inserite più indietro); dorsalmente può esserepresente una sola pinna, molto lunga, oppure due-tre pinne dorsali che possono esserecontigue o separate; una sola pinna anale, molto lunga, oppure due pinne contigue oseparate; raggi spinosi assenti; margine buccale superiore formato interamente dal pre-mascellare; orbitosfenoide e basisfenoide assenti; ectopterigoidei privi di denti; 6-8 rag-gi branchiostegi; scaglie normalmente cicloidi, raramente ctenoidi; vescica gassosa privadi dotto pneumatico.

Nelle classificazioni più recenti questo ordine costituisce un raggruppamento moltopiù omogeneo di quanto non fosse in precedenza, essendo stati separati il sottordineOphidioidei, riconosciuto come ordine a se stante, e il sottordine Zoarcoidei, attribuitoai Perciformi. Sono noti fossili di Gadiformi a partire dall’inizio del Terziario inferiore,trovati in depositi marini. Vari Gadiformi rivestono un notevole interesse commercialelegato alla pesca. L’ordine è composto da 12 famiglie e quasi 500 specie; di queste ul-time solo due vivono nelle acque dolci e una di esse, appartenente alla famiglia Gadi-dae, fa parte della fauna italiana.

GADIDIGADIDAE

Da una a tre pinne dorsali ed una-due pinne anali. Mandibola generalmenteprovvista di un singolo barbiglio. Vomere provvisto di denti. Vescica gassosa priva diprocessi anteriori e non collegata con le capsule uditive.

La famiglia comprende circa 30 specie suddivise in due sottofamiglie, Gadinae eLotinae, distribuite principalmente nell’emisfero settentrionale, dal Polo all’Equa-tore; l’Atlantico è l’area che mostra la maggiore diversità del gruppo. L’unica specieadattata alla vita nelle acque dolci, appartenente al genere Lota della sottofamigliaLotini, ha un’ampia distribuzione in Eurasia e in America settentrionale ed è pre-sente anche in Italia.

Page 147: Quaderni di Conservazione della Natura

146

BOTTATRICE

Lota lota (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: GadiformiFamiglia: Gadidi

GeonemiaÈ una specie ad ampissima distribu-

zione nelle acque interne dell’emisferosettentrionale; è presente in tutta l’Europacentrale e in gran parte di quella setten-trionale. In Italia il suo areale comprendela fascia centrale della regione prealpina,dal Fiume Toce al Lago di Garda; nellaseconda metà dell’Ottocento è stata im-messa in alcuni laghi del Trentino. È stataavanzata l’ipotesi che tutte le popolazionipresenti a sud dell’arco alpino abbianoavuto origine da materiale introdotto inepoche passate; non ci risulta però chequesta ipotesi sia fondata su elementi cer-ti, per cui riteniamo indigene le popola-zioni italiane.

HabitatLa Bottatrice è un pesce che predilige

le acque limpide e fredde dei laghi oligo-trofici; vive anche nei tratti più profondidei fiumi, e in Europa settentrionale è

Page 148: Quaderni di Conservazione della Natura

147

pano prevalentemente le aree a profondi-tà maggiore, che nei laghi sono compresefra i 30 e i 200 metri.

La maturità sessuale viene raggiunta adue-tre anni, raramente a 4; non c’è di-morfismo sessuale. La riproduzione haluogo nei mesi freddi, tra novembre emarzo, soprattutto su fondali ghiaiosi esabbiosi; questi vengono ricercati sia neilaghi che nei fiumi immissari. Ciascunafemmina depone da 35 000 a 5 000 000di uova, in relazione alla taglia. Le uovahanno una goccia oleosa, che gli fa avereun peso specifico simile a quello dell’ac-qua dolce; restano così libere e fluttuantipresso il fondo (nei Gadidi marini graziealla goccia oleosa le uova sono invece pe-lagiche). I piccoli pesci misurano alla na-scita solo 3 mm; consumato il sacco vitel-lino, si disperdono nella massa d’acqua einiziano a nutrirsi di plancton; le abitudi-ni bentoniche vengono assunte dopo al-cuni mesi.

Rapporti con l’uomo e conservazioneIn gran parte del suo areale la Bottatri-

ce è oggetto di pesca; vengono consumatele carni, considerate pregiate, ma anche ilfegato e le uova; in Siberia viene utilizzatain vario modo anche la pelle. In Italia laspecie non riveste importanza commer-ciale, ma viene comunque pescata neigrandi laghi prealpini.

L’esiguità delle informazioni sullo sta-to e la consistenza delle popolazioni italia-ne, non consente di evidenziare in modopreciso se e quali attività antropiche mi-nacciano la Bottatrice. Sono indispensa-bili studi che colmino almeno in parte lelacune evidenziate.

rinvenibile anche nelle acque salmastredei laghi costieri. In Italia gli ambienti oc-cupati da questa specie sono i grandi la-ghi prealpini, dove vive soprattutto nellezone profonde, e i piccoli laghi alpini; ilsuo rinvenimento nelle acque correnti èoccasionale, e riguarda soprattutto gli im-missari e gli emissari dei bacini lacustri.

BiologiaÈ un pesce bentonico di taglia media

(nei nostri laghi la lunghezza totale arrivanormalmente a 60 cm, e il peso a circa 3kg; notizie riferibili a popolazioni della Si-beria riportano lunghezze massime di unmetro e peso di 25-30 kg), attivo durantele ore notturne. Possiede delle scaglie mol-to piccole, coperte da uno spesso strato dimuco, e un singolo barbiglio sulla parteinferiore della bocca che funziona da orga-no di senso durante la ricerca del cibo.

Scarse sono le conoscenze sulla biolo-gia delle popolazioni italiane, per cui unaparte dei dati riportati si riferisce a popo-lazioni dell’Europa centro-settentrionale.Vive normalmente 10-15 anni e presentaaccrescimento piuttosto rapido, potendoarrivare a 14-17 cm al 1° anno, e 30-40cm (200-350 g di peso) al 3°. La Bottatri-ce è carnivora: allo stadio giovanile e sub-adulto si nutre di crostacei (Gammarus,isopodi e cladoceri), molluschi (sia lamel-libranchi che gasteropodi), larve di insetti(tricotteri, efemerotteri, ecc) e piccoli pe-sci (come Alborelle e Cagnette); gli esem-plari di taglia maggiore si nutrono soprat-tutto di pesci. È nota inoltre l’abitudinedi questa specie di nutrirsi delle uova dialtri pesci. I giovani svolgono la loro atti-vità soprattutto nelle acque poco profon-de in prossimità delle rive; gli adulti occu-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991; Muus e Dahlström, 1967.

Page 149: Quaderni di Conservazione della Natura

148

MUGILIFORMIMUGILIFORMES

Quest’ordine, così come i seguenti, appartiene al superordine Acanthopterygii, ilpiù evoluto fra i Teleostei e composto da circa 13 500 specie raggruppate in 250 fa-miglie; il taxon è caratterizzato, tra l’altro, dall’avere una maggiore mobilità dellamascella superiore rispetto agli altri Teleostei, dovuta principalmente alla presenza diun processo ascendente ben sviluppato sui premascellari. Seguendo la classificazionedi Nelson (1994), gli Acantotterigi vengono suddivisi in tre serie: i Mugilomorpha,con il solo ordine Mugiliformes; gli Atherinomorpha, cui appartengono gli Atheri-niformes e i Cyprinodontiformes; i Percomorpha, cui appartengono i Gasterostei-formes, gli Scorpaeniformes, i Perciformes e i Pleuronectiformes.

I Mugiliformi, che in classificazioni precedenti venivano compresi nei Percifor-mi, si compongono della sola famiglia Mugilidae e perciò i caratteri dell’ordine co-incidono con quelli della famiglia.

MUGILIDIMUGILIDAE

Corpo fusiforme, ricoperto di grandi scaglie cicloidi o di scaglie ctenoidi debol-mente dentellate. Capo massiccio e appiattito dorsalmente; parte superiore del capoe regione predorsale con scaglie solcate da una o più fossette lineari. Bocca piccola,in posizione mediana; mandibola con tubercolo sulla sinfisi che va ad alloggiare inun incavo della mascella superiore. Premascellari protrattili; osso sopramascellare as-sente. Denti labiali piccoli, setoliformi, con una o più cuspidi. La dentatura puòmancare, oppure non estendersi al vomere e ai palatini. Occhi parzialmente ricoper-ti da una palpebra adiposa. Due coppie di fossette nasali sono poste tra gli occhi el’estremità cefalica, in posizione latero-dorsale: le anteriori sono di forma circolare,le posteriori sono più grandi e di forma arcuata. Opercolo privo di spine. Pseudo-branchie presenti. Denti faringei robusti. Numerose branchiospine lunghe e sottili,il cui numero aumenta con l’età. Faringe e branchiospine svolgono funzione di ap-parato filtrante utile all’alimentazione. Membrane branchiosteghe non saldate al-l’istmo e provviste di 5-6 raggi. Due pinne dorsali nettamente distanziate: la prima èsostenuta da 4 raggi spiniformi, di cui l’ultimo è più corto e più distanziato dagli al-tri; la seconda ha un raggio spiniforme e 8 raggi molli. Pinna anale con 2-3 raggispiniformi e 8-11 raggi molli. Pinne pettorali brevi e inserite piuttosto in alto. Pinneventrali in posizione addominale. Cinto pelvico unito alle ossa postcleitrali. Linealaterale assente. Presenza di un’ampia vescica gassosa. Stomaco con pareti spesse emuscolose, munito di varie appendici piloriche; intestino molto lungo.

I cefali o muggini, nomi comuni con i quali vengono indicati i Mugilidi, sonopesci cosmopoliti, tipici abitanti delle acque marine costiere e delle acque interneestuariali e lagunari. Sono capaci di vivere entro un’ampia escursione di valori deiparametri ambientali, tollerando generalmente anche acque poco ossigenate e in-quinate. La riproduzione avviene in mare, mentre le forme giovanili svolgono la fasetrofica in acque interne costiere; alcune specie risalgono il corso dei fiumi per lunghi

Page 150: Quaderni di Conservazione della Natura

149

tratti. La famiglia, che riveste interesse commerciale legato alla pesca, comprende 17generi e circa 80 specie; dell’ittiofauna delle acque interne italiane fanno parte 5specie, classificate in tre generi: Mugil, Liza e Chelon.

Chiave per il riconoscimento dei generi

1. Palpebra adiposa molto sviluppata eben evidente; due ciechi pilorici........................................................ Mugil

- Palpebra adiposa ridotta o non evi-dente; più di due ciechi pilorici ...... 2

2. Labbro superiore grosso, con almenouna serie di papille corneificate nellasua parte inferiore .................. Chelon

- Labbro superiore sottile, senza papillecorneificate ................................ Liza

Page 151: Quaderni di Conservazione della Natura

150

Chiave per il riconoscimento delle specie del genere Liza

1. Normalmente 2-5 fossette nellescaglie dorsali; una macchia doratapresente sull’opercolo, quasi sempreframmentata; nei giovani i ciechi pi-lorici sono divisi in due gruppi di di-versa lunghezza................... L. saliens

- Una sola fossetta nelle scaglie dorsali;la macchia dorata sull’opercolo, quan-do è evidente, non è frammentata; neigiovani i ciechi pilorici non sono net-tamente divisi in due gruppi di diver-sa lunghezza.................................... 2

2. Presenza di piccole scaglie tra le nari-ci; macchia dorata sull’opercolopochissimo evidente; macchia pet-torale scura presente; pinne pettoralicon processo ascellare; nei giovani iciechi pilorici sono di lunghezza circauguale .............................. L. ramada

- Assenza di piccole scaglie tra le narici;macchia dorata sull’opercolo evidentee non frammentata; macchia pettoraleassente; pinne pettorali senza processoascellare; nei giovani i ciechi piloricisono di lunghezza diversa... L. aurata

Page 152: Quaderni di Conservazione della Natura

151

CEFALO

Mugil cephalus Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: MugiliformiFamiglia: Mugilidi

GeonemiaÈ diffuso in tutti gli oceani ed è pre-

sente nell’intero bacino del Mar Mediter-raneo e nel Mar Nero. Nel nostro paese èuna delle specie più comuni nelle acquecostiere marine e nelle acque interneestuariali e lagunari.

HabitatIl Cefalo è una specie con ampia va-

lenza ecologica, in particolare per ciò cheriguarda la temperatura e la salinità (tolle-ra salinità comprese fra 4 e 40‰, prefe-rendo comunque valori elevati). È unaspecie tipica della fascia costiera, sia mari-na che delle acque interne, dove prediligefondali molli e ricchi di vegetazione. Risa-

le per brevi tratti il corso dei fiumi; inmare si spinge raramente a profonditàmaggiori di 200 m.

BiologiaÈ un pesce gregario di taglia media (la

lunghezza totale massima è di circa 70 cm

Page 153: Quaderni di Conservazione della Natura

152

neo apparato, di cui fanno parte numero-se branchiospine lunghe e sottili, ha luo-go la selezione dei materiali) e quindiespulso per quanto riguarda la compo-nente inerte. Occasionalmente la dieta sicompone anche di nematodi, policheti,crostacei e molluschi.

La migrazione trofica nelle acque in-terne ha inizio lungo le coste italiane inagosto e continua fino a dicembre, conun leggero anticipo nelle aree costiere del-le regioni meridionali, da parte di avan-notti che misurano 15-25 mm; una se-conda ondata di “rimonta” ha luogo ingennaio-aprile, da parte di individui dilunghezza superiore a 25 mm. In estategli avannotti superano i 50 mm. Durantei mesi invernali si verifica un arresto dellacrescita. L’accrescimento è piuttosto rapi-do nei primi due anni di vita, mentre ral-lenta dopo il raggiungimento della matu-rità sessuale. Questa viene raggiunta al 2°anno nei maschi e al 3° anno nelle fem-mine; non c’è dimorfismo sessuale. Lefemmine crescono più velocemente deimaschi: a 3-4 anni di età le prime posso-no superare un chilogrammo di peso,mentre i secondi arrivano al massimo a700 g. Inoltre le femmine sembrano esse-re più longeve, risultando predominantinelle classi di età più avanzate.

La migrazione riproduttiva avviene inperiodo diverso nelle varie regioni; in Sar-degna e nelle regioni del Tirreno meridio-nale ha inizio a metà giugno, nelle altrearee in agosto; la riproduzione proseguefino a metà ottobre ed ha luogo in acquemarine costiere, prevalentemente nelleore notturne. Ogni femmina viene segui-ta a breve distanza da parecchi maschi, ri-conoscibili per la taglia minore e il corpopiù slanciato; al momento dell’emissionedelle uova, i maschi affiancano la femmi-na ed operano la fecondazione. La matu-razione degli ovari è sincrona, per cui siha un’unica deposizione per ogni stagioneriproduttiva. La fecondità è elevata e au-

e il peso può superare i 5 kg, risultando ilMugilide più grande del Mediterraneo),che si sposta in piccoli gruppi normal-mente in acque superficiali; è in grado dicompiere balzi fuori dall’acqua. La ripro-duzione e la prima fase di sviluppo hannoluogo in mare; gli avannotti penetranoquindi nelle acque interne costiere, so-prattutto lagune ed estuari, dove trovanocondizioni termiche e trofiche ottimaliper lo svolgimento delle fasi iniziali del ci-clo biologico. La vita in questi ambientidelle acque interne, che possono esseredefiniti nursery areas perché particolar-mente idonei all’accrescimento grazie al-l’elevata disponibilità alimentare ed allaminore pressione predatoria rispetto almare, prosegue generalmente fino al rag-giungimento della maturità sessuale.

La dieta del Cefalo, così come degli al-tri Mugilidi, cambia in relazione alla ta-glia. Gli avannotti sono prevalentementezooplanctofagi, nutrendosi soprattutto dicladoceri, copepodi e rotiferi; vengono as-sunti però anche piccoli organismi bento-nici come nematodi, oligocheti e larve dichironomidi. Il picco massimo dell’attivi-tà alimentare si ha nelle ore crepuscolari;è stato evidenziato uno sfasamento orariorispetto all’alimentazione degli avannottidel Muggine musino che penetrano nelleacque interne nello stesso periodo, i qualirisultano attivi soprattutto nelle ore dipiena luce: viene così ridotta la competi-zione per la stessa risorsa negli stessi am-bienti. Alla lunghezza di circa 35 mm vie-ne abbandonato il regime zooplanctofa-go, per essere sostituito con una dietacomposta essenzialmente di microalghe,sia bentoniche che epifitiche, di detritovegetale, di particelle di sedimento; daqueste ultime il Cefalo è in grado di sele-zionare materiale organico costituito dabatteri, protozoi ed altri microrganismi. Ilsedimento viene assunto grazie ai prema-scellari protrattili, portato nella regionefaringo-branchiale (dove grazie a un ido-

Page 154: Quaderni di Conservazione della Natura

153

costiere, e i successivi stadi giovanili nellelagune e negli estuari. Gli adulti risultanoinvece molto resistenti, e possono vivereanche in ambienti fortemente inquinati.

Il Cefalo è una delle specie oggettodel Regolamento n° 1626/94 del Consi-glio dell’UE “che istituisce misure tecni-che per la conservazione delle risorsedella pesca nel Mediterraneo”; oltre chea restrizioni nelle modalità di pesca, nel-l’allegato IV è riportata la taglia minimadi cattura: 16 cm.

In considerazione dell’ampissima diffu-sione, che comprende anche tutte le no-stre acque costiere, e dell’ampia valenzaecologica che gli consente di tollerare di-versi tipi di alterazione ambientale, il Ce-falo non è una specie a rischio. Nel bacinodel Mediterraneo, gli interventi di conser-vazione a favore di questo pesce interessa-no principalmente due aspetti: la regola-mentazione in senso più restrittivo dell’at-tività di cattura degli avannotti da destina-re alla piscicoltura e al ripopolamento; ilcontrollo dell’inquinamento delle acquemarine costiere, così come di quelle estua-riali e lagunari. Circa gli ambienti delle ac-que interne che svolgono la funzione dinursery areas sono auspicabili misure diprotezione di più ampia portata.

menta con la taglia: il numero di uova pro-dotte da ciascuna femmina è di 100 000-300 000 per ogni chilogrammo di peso.Le uova sono provviste di una gocciaoleosa che le rende pelagiche.

Rapporti con l’uomo e conservazioneI Mugilidi sono pesci oggetto di largo

consumo; vengono pescati sia dai pesca-tori professionisti che sportivi, ed allevatisoprattutto in forma estensiva e semin-tensiva. All’interno della famiglia, il Cefa-lo è la specie più pregiata e maggiormenteutilizzata in piscicoltura, sia per il rapidoaccrescimento che per la migliore qualitàdelle carni. Per il ripopolamento delle“valli” e degli altri ambienti d’allevamentovengono utilizzati esclusivamente avan-notti raccolti in natura (la riproduzioneartificiale è tecnicamente possibile, ma fi-nora viene praticata solo in ambito speri-mentale e non risulta economicamentevantaggiosa); questo è uno dei fattori chehanno determinato il depauperamentodelle popolazioni naturali, particolarmen-te evidente in questa specie rispetto aglialtri Mugilidi. Altro fattore di minaccia èl’inquinamento: questo tipo di alterazio-ne ambientale danneggia gli embrioni e iprimi stadi giovanili nelle acque marine

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991; Rossi et al., 1999.

Page 155: Quaderni di Conservazione della Natura

154

MUGGINE CALAMITA

Liza ramada (Risso, 1826)

SistematicaOrdine: MugiliformiFamiglia: Mugilidi

GeonemiaÈ presente nel Mar Mediterraneo, nel

Mar Nero e lungo le coste dell’OceanoAtlantico, dalla Scandinavia meridionale(dove risulta però raro) al Marocco. Nelnostro paese è una delle specie più comu-ni nelle acque costiere marine e nelle ac-que interne estuariali e lagunari.

HabitatIl Muggine calamita è una specie con

ampia valenza ecologica, in particolare perciò che riguarda la temperatura e la salini-tà. Fra i Mugilidi italiani è quello che tolle-ra meglio bassi valori di salinità; ciò gliconsente di risalire per ampi tratti i corsid’acqua e di vivere anche in laghi d’acqua

dolce (dove talvolta viene introdotto). Siain mare che nelle acque interne, prediligefondali molli e ricchi di vegetazione.

BiologiaÈ un pesce gregario di taglia media (la

lunghezza totale massima è di circa 60

Page 156: Quaderni di Conservazione della Natura

155

momento dell’ingresso nelle acque inter-ne gli avannotti misurano circa 20 mm,mentre a maggio la lunghezza è di 30-35mm. Il Muggine calamita ha una crescitapiuttosto lenta; l’accrescimento è stagio-nale risultando massimo nel periodo pri-maverile ed estivo, mentre si arresta neimesi più freddi. Al termine del 1° anno lalunghezza è di circa 15 cm; al 3°-4° annoil peso non supera 300-400 g.

La maturità sessuale viene raggiuntanormalmente al 2° anno di età, quando lalunghezza è di 25 cm circa nei maschi epoco più nelle femmine. Il dimorfismosessuale riguarda la taglia, più piccola neimaschi, e lo sbocco uro-genitale, che èunico nei maschi e con due distinte aper-ture nelle femmine. La riproduzione haluogo fra settembre e dicembre. Le moda-lità riproduttive sono simili a quelle delCefalo (vedi testo relativo a questa spe-cie). Le uova sono provviste di una gocciaoleosa che le rende pelagiche.

Rapporti con l’uomo e conservazioneI Mugilidi sono pesci oggetto di largo

consumo; vengono pescati sia dai pesca-tori professionisti che sportivi, ed allevatisoprattutto in forma estensiva e semin-tensiva. Questa specie ha comunque unamodesta importanza commerciale, per lamediocre qualità delle carni e per il lentoaccrescimento. Il principale fattore di mi-naccia è l’inquinamento, che danneggiagli embrioni e i primi stadi giovanili nelleacque marine costiere, e i successivi stadigiovanili nelle lagune e negli estuari; gliadulti risultano invece molto resistenti, epossono vivere anche in ambienti forte-mente inquinati.

Il Muggine calamita è una delle specieoggetto del Regolamento n° 1626/94 delConsiglio dell’UE “che istituisce misuretecniche per la conservazione delle risorsedella pesca nel Mediterraneo”; oltre che arestrizioni nelle modalità di pesca, nell’al-

cm, anche se questo limite viene raggiun-to solo in casi eccezionali). La riproduzio-ne e la prima fase di sviluppo hanno luo-go in mare; gli avannotti penetrano quin-di nelle acque interne costiere, soprattuttolagune ed estuari. La vita in questi am-bienti, che svolgono la funzione di nurseryareas (vedi testo relativo al Cefalo), prose-gue generalmente fino al raggiungimentodella maturità sessuale; sono però possibilimigrazioni di svernamento in mare.

La dieta di questo Mugilide cambia inrelazione alla taglia, così come nelle altrespecie che compongono la famiglia. Gliavannotti sono prevalentemente zooplanc-tofagi, nutrendosi soprattutto di copepo-di, cirripedi, rotiferi, larve di policheti e diinsetti; l’assunzione di cibo avviene quasiesclusivamente nelle ore diurne. Alla lun-ghezza di 3-4 cm la frazione zooplanctoni-ca della dieta si riduce per far posto acomponenti bentoniche, sia animali (co-me nematodi e copepodi arpacticoidi) chevegetali (diatomee). Successivamente ladieta è composta principalmente di mi-croalghe, detrito organico e particelle disedimento (il meccanismo di assunzionedi cibo dal sedimento è simile a quello delCefalo: vedi testo relativo a questa specie);uno studio sulla granulometria delle parti-celle ingerite ha mostrato che il Mugginecalamita, fra le diverse specie di Mugilididelle nostre acque, seleziona la porzionepiù fine del sedimento.

Gli avannotti, che appena pescati pre-sentano tipici riflessi color rame, compio-no la migrazione trofica nelle acque inter-ne durante un periodo piuttosto lungoche varia però nelle diverse regioni: sianelle coste tirreniche che adriatiche, i pic-coli pesci compaiono nelle acque estuaria-li e lagunari già nei primi mesi dell’autun-no. La “rimonta” prosegue quindi fino al-la primavera, con un massimo fra gennaioe marzo; quest’ultimo periodo di migra-zione interessa probabilmente i giovaniindividui che hanno svernato in mare. Al

Page 157: Quaderni di Conservazione della Natura

156

conservazione a favore di questo pesce in-teressano principalmente il controllo del-l’inquinamento delle acque marine costie-re, così come di quelle estuariali e laguna-ri. Circa gli ambienti delle acque interneche svolgono la funzione di nursery areassono auspicabili misure di protezione dipiù ampia portata.

legato IV è riportata la taglia minima dicattura: 16 cm.

In considerazione dell’ampia diffusio-ne, che comprende anche tutte le nostreacque costiere, e dell’ampia valenza ecolo-gica che gli consente di tollerare diversi ti-pi di alterazione ambientale, il Mugginecalamita non è una specie a rischio. Nelbacino del Mediterraneo, gli interventi di

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991.

Page 158: Quaderni di Conservazione della Natura

157

MUGGINE DORATO

Liza aurata (Risso, 1810)

SistematicaOrdine: MugiliformiFamiglia: Mugilidi

GeonemiaÈ presente nel Mar Mediterraneo, nel

Mar Nero e lungo le coste dell’OceanoAtlantico, dalla Scandinavia meridionale(dove risulta però molto raro) al Senegal(dove è raro); è stato introdotto nel MarCaspio. Nel nostro paese è una delle speciepiù comuni nelle acque costiere marine enelle acque interne estuariali e lagunari.

HabitatIl Muggine dorato è una specie con

discreta valenza ecologica; fra i Mugilidiitaliani è quello che tollera meno le varia-zioni di temperatura e di salinità: nel Del-ta del Po, ad esempio, la grandissima par-

te degli individui vive a temperature di7,5-17,5 °C e valori di salinità compresifra 10 e 20‰. È una specie tipica dellafascia costiera, sia marina che delle acqueinterne, dove predilige fondali molli e ric-chi di vegetazione.

Page 159: Quaderni di Conservazione della Natura

158

supera i 55 mm. L’accrescimento è stagio-nale, risultando massimo nel periodo pri-maverile-estivo, e complessivamente piut-tosto lento; a 3-4 anni di età viene rag-giunto il peso di 300 g circa. I maschicrescono meno delle femmine.

La maturità sessuale viene raggiunta aun’età variabile, condizionata dalla tagliache deve essere compresa fra 20 e 30 cm;i maschi possono essere maturi un annoprima delle femmine. La riproduzione haluogo fra settembre e novembre. Le mo-dalità riproduttive sono simili a quelle delCefalo (vedi testo relativo a questa spe-cie). Le uova sono provviste di una gocciaoleosa che le rende pelagiche.

Rapporti con l’uomo e conservazioneI Mugilidi sono pesci oggetto di largo

consumo; vengono pescati sia dai pesca-tori professionisti che sportivi, ed allevatisoprattutto in forma estensiva e semin-tensiva. Tra le specie del genere Liza, ilMuggine dorato è quella che ha il mag-giore valore commerciale. Il principalefattore di minaccia è l’inquinamento, chedanneggia in particolare gli embrioni e iprimi stadi giovanili nelle acque marinecostiere, e i successivi stadi giovanili nellelagune e negli estuari.

Il Muggine dorato è una delle specieoggetto del Regolamento n° 1626/94 delConsiglio dell’UE “che istituisce misuretecniche per la conservazione delle risorsedella pesca nel Mediterraneo”; oltre che arestrizioni nelle modalità di pesca, nell’al-legato IV è riportata la taglia minima dicattura: 16 cm.

In considerazione dell’ampia diffusio-ne, che comprende anche tutte le nostreacque costiere, e dell’ampia valenza ecolo-gica, il Muggine dorato non è una speciea rischio. Nel bacino del Mediterraneo,gli interventi di conservazione a favore diquesto pesce interessano principalmen-

BiologiaÈ un pesce gregario di taglia media (la

lunghezza totale massima è di circa 50cm). La riproduzione e la prima fase disviluppo hanno luogo in mare, dove igiovani Muggini dorati permangono perun periodo più lungo rispetto alle altrespecie della stessa famiglia; gli avannottipenetrano quindi nelle acque interne co-stiere, soprattutto lagune ed estuari. Que-sti ambienti svolgono la funzione di nur-sery areas (vedi testo relativo al Cefalo);nei mesi estivi, in corrispondenza dell’in-nalzamento della temperatura, questoMugilide torna però in mare.

La dieta del Muggine dorato cambiain relazione alla taglia, così come nelle al-tre specie che compongono la famiglia.Gli avannotti sono prevalentemente zoo-planctofagi, ma quando la lunghezza su-pera i 30-35 mm la dieta viene integratacon componenti meio- e macrobentoni-che, oltre ad elementi vegetali e sedimen-to. Gli adulti, così come gli altri Mugilidi,si nutrono di alghe, detrito e sedimento(il meccanismo di assunzione di cibo dalsedimento è simile a quello del Cefalo:vedi testo relativo a questa specie).

Gli avannotti compiono la migrazionetrofica nelle acque interne durante un pe-riodo piuttosto lungo: osservazioni com-piute in molte aree tirreniche, adriatiche edelle isole maggiori, segnalano la compar-sa dei piccoli pesci già in ottobre; scarsa èla “rimonta” nel periodo invernale, men-tre in primavera, con un picco in marzo eaprile, si verifica il massimo afflusso. Lascarsa rimonta nei periodi più freddi puòessere spiegata con la bassa euritermia diquesta specie: gli avannotti si tratterreb-bero in mare fino al ristabilirsi di condi-zioni termine favorevoli nelle acque inter-ne. I giovani pesci che entrano nelle lagu-ne e negli estuari in autunno misuranocirca 25 mm; fra marzo e maggio la lun-ghezza è di circa 35 mm, mentre a luglio

Page 160: Quaderni di Conservazione della Natura

159

gono la funzione di nursery areas sonoauspicabili misure di protezione di piùampia portata.

te il controllo dell’inquinamento delleacque marine costiere, così come diquelle estuariali e lagunari. Circa gliambienti delle acque interne che svol-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991.

Page 161: Quaderni di Conservazione della Natura

160

MUGGINE MUSINO

Liza saliens (Risso, 1810)

SistematicaOrdine: MugiliformiFamiglia: Mugilidi

GeonemiaÈ presente nel Mar Mediterraneo, nel

Mar Nero e lungo le coste dell’OceanoAtlantico, dal Golfo di Guascogna al Ma-rocco; è stato introdotto nel Mar Caspio.Nel nostro paese è una delle specie piùcomuni nelle acque costiere marine e nel-le acque interne estuariali e lagunari.

HabitatIl Muggine musino è una specie con

ampia valenza ecologica, in particolareper ciò che riguarda la temperatura e lasalinità (nelle acque interne tollera tempe-rature comprese fra 5 e 27 °C e valori disalinità compresi fra 11 e 28‰). È unaspecie tipica della fascia costiera, sia mari-

na che delle acque interne, dove prediligefondali molli e ricchi di vegetazione.

BiologiaÈ un pesce gregario di taglia media (la

lunghezza totale massima è di circa 40cm). La riproduzione e la prima fase di

Page 162: Quaderni di Conservazione della Natura

161

temperature invernali delle acque interne.Il Muggine musino ha una crescita piut-tosto lenta e, tra i Mugilidi che penetranonelle lagune e negli estuari, è quello cheraggiunge le dimensioni minori. Gliavannotti che rimontano in estate misu-rano circa 15 mm, e raggiungono lun-ghezze superiori ai 40 mm in dicembre;quelli che rimontano più tardi vanno in-vece incontro rapidamente a un arrestodella crescita, e in dicembre misurano po-co più di 20 mm. A 3-4 anni di età il pe-so è di circa 300 g; i maschi si accresconomeno delle femmine e non superano i 28cm circa di lunghezza.

La maturità sessuale viene raggiuntanormalmente al 2° anno di età nei maschi,al 3° anno nelle femmine; è possibile peròche venga raggiunta un anno prima daparte degli individui che penetrano preco-cemente nelle lagune e negli estuari. Il di-morfismo sessuale riguarda solo la taglia,più piccola nei maschi. La riproduzione haluogo, probabilmente in stretta prossimitàdella costa, in un lungo periodo normal-mente compreso tra giugno e agosto; puòperò prolungarsi fino all’inizio dell’autun-no. Le modalità riproduttive sono simili aquelle del Cefalo (vedi testo relativo a que-sta specie). Le uova sono provviste di unagoccia oleosa che le rende pelagiche.

Rapporti con l’uomo e conservazioneI Mugilidi sono pesci oggetto di largo

consumo; vengono pescati sia dai pesca-tori professionisti che sportivi, ed allevatisoprattutto in forma estensiva e semin-tensiva. Questa specie ha comunque unmodesto valore commerciale. Il principalefattore di minaccia è l’inquinamento, chedanneggia in particolare gli embrioni e iprimi stadi giovanili nelle acque marinecostiere, e i successivi stadi giovanili nellelagune e negli estuari.

Il Muggine musino è una delle specieoggetto del Regolamento n° 1626/94 del

sviluppo hanno luogo in mare; gli avan-notti penetrano quindi nelle acque inter-ne costiere, soprattutto lagune ed estuari.La vita in questi ambienti, che svolgonola funzione di nursery areas (vedi testo re-lativo al Cefalo), prosegue generalmentefino al raggiungimento della maturità ses-suale; sono però possibili migrazioni disvernamento in mare.

La dieta di questo Mugilide cambia inrelazione alla taglia, così come nelle altrespecie che compongono la famiglia. Gliavannotti sono prevalentemente zoo-planctofagi; alla lunghezza di 3-4 cm lafrazione zooplanctonica si riduce per farposto a componenti bentoniche. L’attivitàalimentare delle forme giovanili è massi-ma nelle ore diurne; è stato evidenziatouno sfasamento orario rispetto all’alimen-tazione degli avannotti di Cefalo che pe-netrano nelle acque interne nello stessoperiodo, i quali risultano attivi soprattut-to nelle ore crepuscolari: viene così ridot-ta la competizione per la stessa risorsa ne-gli stessi ambienti. Oltre i 55 mm la dietasi compone di alghe filamentose, diato-mee, sedimento e detrito organico, a cuisi aggiungono nematodi, policheti, bival-vi e anche una piccola frazione di zoo-plancton costituita da naupli di copepodi,cirripedi e larve di gasteropodi. Negliadulti la dieta è composta principalmentedi microalghe, detrito organico e particel-le di sedimento (il meccanismo di assun-zione di cibo dal sedimento è simile aquello del Cefalo: vedi testo relativo aquesta specie).

Gli avannotti compiono la migrazionetrofica nelle acque interne durante un pe-riodo piuttosto lungo: sia nelle coste tirre-niche che adriatiche la “rimonta” inizia inluglio e prosegue per tutta l’estate e l’au-tunno; è nota anche una rimonta nei me-si primaverili: si tratta dei piccoli pescinati al termine della stagione riproduttivae, in parte, di avannotti migrati tempora-neamente in mare per evitare le basse

Page 163: Quaderni di Conservazione della Natura

162

a rischio. Nel bacino del Mediterraneo, gliinterventi di conservazione a favore diquesto pesce interessano principalmente ilcontrollo dell’inquinamento delle acquemarine costiere, così come di quelle estua-riali e lagunari. Circa gli ambienti delle ac-que interne che svolgono la funzione dinursery areas sono auspicabili misure diprotezione di più ampia portata.

Consiglio dell’UE “che istituisce misuretecniche per la conservazione delle risorsedella pesca nel Mediterraneo”; oltre che arestrizioni nelle modalità di pesca, nell’al-legato IV è riportata la taglia minima dicattura: 16 cm.

In considerazione dell’ampia diffusio-ne, che comprende anche tutte le nostreacque costiere, e dell’ampia valenza ecolo-gica, il Muggine musino non è una specie

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991.

Page 164: Quaderni di Conservazione della Natura

163

MUGGINE LABBRONE

Chelon labrosus (Risso, 1826)

SistematicaOrdine: MugiliformiFamiglia: Mugilidi

GeonemiaÈ presente nel Mar Mediterraneo, nel

Mar Nero e lungo le coste dell’OceanoAtlantico, dalla Scandinavia al Senegal.Nel nostro paese è una delle specie piùcomuni nelle acque costiere marine e nel-le acque interne estuariali e lagunari.

HabitatIl Muggine labbrone è una specie con

ampia valenza ecologica, in particolareper ciò che riguarda la temperatura e lasalinità (nelle acque interne tollera tempe-rature comprese fra 4 e 37 °C, e può vive-re anche in acqua dolce). È una specie ti-pica della fascia costiera, sia marina chedelle acque interne, dove predilige fondalimolli e ricchi di vegetazione.

BiologiaÈ un pesce gregario di taglia media (la

lunghezza totale massima è di circa 60 cme il peso arriva a 2,5 kg). La riproduzionee la prima fase di sviluppo hanno luogoin mare; gli avannotti penetrano quindinelle acque interne costiere, soprattuttolagune ed estuari. Questi ambienti svol-

Page 165: Quaderni di Conservazione della Natura

164

Rapporti con l’uomo e conservazioneI Mugilidi sono pesci oggetto di largo

consumo; vengono pescati sia dai pesca-tori professionisti che sportivi, ed allevatisoprattutto in forma estensiva e semin-tensiva. All’interno della famiglia, il Mug-gine labbrone è una delle specie di mag-giore interesse economico, sia per il rapi-do accrescimento che per la buona quali-tà delle carni. Per il ripopolamento delle“valli” e degli altri ambienti d’allevamentovengono utilizzati esclusivamente avan-notti raccolti in natura (la riproduzioneartificiale è tecnicamente possibile, ma fi-nora viene praticata solo in ambito speri-mentale e non risulta economicamentevantaggiosa); questo è uno dei fattori chehanno determinato il depauperamentodelle popolazioni naturali. Altro fattore diminaccia è l’inquinamento: questo tipo dialterazione ambientale danneggia gli em-brioni e i primi stadi giovanili nelle acquemarine costiere, e i successivi stadi giova-nili nelle lagune e negli estuari. Gli adultirisultano invece molto resistenti, e posso-no vivere anche in ambienti fortementeinquinati.

Il Muggine labbrone è una delle specieoggetto del Regolamento n° 1626/94 delConsiglio dell’UE “che istituisce misuretecniche per la conservazione delle risorsedella pesca nel Mediterraneo”; oltre che arestrizioni nelle modalità di pesca, nell’al-legato IV è riportata la taglia minima dicattura: 16 cm.

In considerazione dell’ampia diffusio-ne, che comprende anche tutte le nostreacque costiere, e dell’ampia valenza ecolo-gica che gli consente di tollerare diversi ti-pi di alterazione ambientale, il Mugginelabbrone non è una specie a rischio. Nelbacino del Mediterraneo, gli interventi diconservazione a favore di questo pesce in-teressano principalmente due aspetti: laregolamentazione in senso più restrittivodell’attività di cattura degli avannotti da

gono la funzione di nursery areas (vedi te-sto relativo al Cefalo); nei mesi estivi, incorrispondenza con l’innalzamento dellatemperatura, il Muggine labbrone tornaperò in mare.

La dieta di questo Mugilide cambiain relazione alla taglia, così come nellealtre specie che compongono la fami-glia. Gli avannotti sono prevalentemen-te zooplanctofagi; l’assunzione di ciboavviene principalmente nelle ore mattu-tine e intorno al tramonto. Alla lun-ghezza di 3-4 cm viene abbandonato ilregime zooplanctofago, per essere sosti-tuito con una dieta composta principal-mente di microalghe, detrito organico eparticelle di sedimento (il meccanismodi assunzione di cibo dal sedimento è si-mile a quello del Cefalo: vedi testo rela-tivo a questa specie).

La migrazione trofica degli avannottinelle acque interne varia nelle diverse re-gioni, ed ha luogo nella gran parte dellearee fra aprile e giugno; nelle lagune e ne-gli estuari la permanenza è però breveperché, dopo una fase di rapido accresci-mento, i giovani pesci tornano in marenel pieno dell’estate quando la tempera-tura dell’acqua raggiunge i valori più alti.In aprile-maggio gli avannotti misuranocirca 20 mm, mentre in giugno-luglio su-perano già la lunghezza di 50 mm. Lamaturità sessuale è raggiunta al 2° o al 3°anno di età, a una lunghezza di 30 cmcirca nei maschi e 35 cm circa nelle fem-mine; non c’è dimorfismo sessuale. L’ac-crescimento è piuttosto rapido; le femmi-ne crescono più velocemente dei maschi.

La riproduzione ha luogo durante unperiodo relativamente breve, compresotra la metà di febbraio e aprile, in acquemarine costiere. Le modalità riproduttivesono simili a quelle del Cefalo (vedi testorelativo a questa specie). Le uova sonoprovviste di una goccia oleosa che le ren-de pelagiche.

Page 166: Quaderni di Conservazione della Natura

165

bienti delle acque interne che svolgono lafunzione di nursery areas sono auspicabilimisure di protezione di più ampia portata.

destinare alla piscicoltura e al ripopola-mento; il controllo dell’inquinamentodelle acque marine costiere, così come diquelle estuariali e lagunari. Circa gli am-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991.

Page 167: Quaderni di Conservazione della Natura

166

ATERINIFORMIATHERINIFORMES

Gli Ateriniformi, insieme ai Ciprinodontiformi e a un altro ordine, costituisconola serie Atherinomorpha caratterizzata da una peculiare struttura della mascella su-periore protrusibile, dall’assenza di spine o dentellature al margine dell’opercolare edel preopercolare, dall’assenza dell’orbitosfenoide. La maggior parte degli Ateri-nomorfi si alimentano alla superficie dell’acqua, e circa il 75% delle specie vive nelleacque interne dolci o salmastre.

L’ordine è caratterizzato dai seguenti elementi: due pinne dorsali normalmentepresenti, di cui la prima meno sviluppata e sostenuta da sottili e flessibili raggispiniformi; primo raggio della pinna anale generalmente spiniforme; linea lateralepochissimo o affatto evidente; 4-7 raggi branchiostegi; ossa parietali normalmentepresenti. Le quasi 300 specie di Ateriniformi vengono suddivise in tre sottordini, fracui quello degli Atherinoidei; ad esso appartiene la famiglia Atherinidae, con unaspecie della nostra ittiofauna.

ATERINIDIATHERINIDAE

Corpo generalmente allungato e compresso in senso laterale. Bocca in posizionemediana o supera. Scaglie cicloidi. Linea laterale assente. Due pinne dorsali ben se-parate fra loro, la prima delle quali sostenuta da 3-9 sottili raggi spiniformi. Pinnaanale con il primo raggio spiniforme. Pinne pettorali inserite piuttosto in alto. Pin-ne ventrali poco sviluppate, in posizione addominale. Pinna caudale nettamente bi-loba. Presenza di piccoli denti sulle mascelle, talvolta anche sul vomere e sui palati-ni. Ossa pelviche separate dai cleitri. Assenza di ciechi pilorici.

La famiglia, di cui si conoscono fossili a partire dall’Eocene inferiore, comprendecirca 25 generi con oltre 150 specie attuali distribuite prevalentemente nelle acquemarine costiere e nelle acque interne prossime al mare delle zone tropicali e tempe-rate. Alla sottofamiglia Atherininae appartiene il genere Atherina, nel quale è classi-ficata l’unica specie indigena nelle acque interne italiane.

Page 168: Quaderni di Conservazione della Natura

167

LATTERINO

Atherina boyeri Risso, 1810

SistematicaOrdine: AteriniformiFamiglia: Aterinidi

Secondo Kottelat (1997), che inter-preta dati morfologici e morfometrici dialtri autori ispirandosi al concetto filoge-netico di specie, i latterini dell’area medi-terranea tradizionalmente classificati co-me Atherina boyeri, specie ampiamenteeurialina capace di vivere in una grandevarietà di ambienti, appartengono a duespecie diverse: A. boyeri, comprendente lesole popolazioni delle acque interne; A.mochon, comprendente le popolazionimarine. Da parte nostra, in assenza diprove sull’isolamento riproduttivo e dichiare differenze biologiche fra i duegruppi, continuiamo a considerare i latte-rini delle acque marine costiere e quellidelle acque interne come un’unica specie.Essa è polimorfica e presenta una grandevariabilità nei caratteri, sia morfologiciche biologici (vedi Tortonese, 1975).

GeonemiaÈ presente nelle acque costiere del

Mar Mediterraneo, nelle acque costierenord-africane ed europee dell’OceanoAtlantico, nel Mar Nero (con la sottospe-cie pontica), nel Mar Caspio e nel Mared’Aral (con la sottospecie caspia). In Italia

Page 169: Quaderni di Conservazione della Natura

168

tra parte (esemplari con meno di tre an-ni di età) migra fra questi e gli ambientid’acqua dolce collegati, in cui ha luogola riproduzione e che risultano frequen-tati da ottobre a luglio.

L’alimentazione dei giovani si basaprevalementemente su zooplancton dipiccole dimensioni (larve di policheti e dimolluschi, naupli di copepodi e di cirri-pedi), larve di ditteri e ostracodi, mentregli adulti si nutrono di zooplancton piùgrande (come copepodi, cladoceri, misi-diacei e larve di decapodi) e di organismibentonici (come policheti, anfipodi, iso-podi e larve di ditteri); la componentebentonica è consistente soprattutto negliambienti lagunari con bassa profondità,ricchi di macrofite. Comparando i risul-tati di indagini effettuate in diversi am-bienti, emerge un notevole opportunismoalimentare; in molti bacini, come adesempio nel Lago Trasimeno, l’alimenta-zione non subisce interruzioni nel perio-do invernale. Nel primo anno l’accresci-mento è relativamente rapido, per calaresensibilmente in quelli successivi. L’etàmassima raggiunta è di 4-5 anni, ma esi-stono popolazioni in cui non viene pro-babilmente superata l’età di tre anni. Lamaturità sessuale è raggiunta normalmen-te al 1° anno di età, sia nei maschi chenelle femmine (alla lunghezza di 4-4,5cm). Non c’è dimorfismo sessuale, ma invarie popolazioni i maschi hanno tagliainferiore rispetto alle femmine.

Il periodo riproduttivo risulta moltovariabile: in alcuni ambienti (come adesempio negli stagni e nei canali della Ca-margue) la deposizione dei gameti ha luo-go in un’unica stagione primaverile-esti-va, compresa tra marzo e luglio; in altre(come ad esempio nel Lago Trasimeno)sembrano esistere due diversi periodi, unoprimaverile e un altro tardo-estivo che in-teressa i mesi di agosto e settembre. Cia-scuna femmina depone le uova (3000-4000 in totale) in più riprese, risultando

è comune in tutti i mari e in tutte le acqueinterne costiere; è inoltre presente, con po-polazioni acclimatate, in vari bacini d’ac-qua dolce (come ad esempio il Lago Trasi-meno e alcuni laghi vulcanici del Lazio).

HabitatIl Latterino è una specie con ampia

valenza ecologica, in particolare per ciòche riguarda la temperatura e la salinità;ciò gli consente di vivere in diversi tipi diambiente: acque marine costiere, estuarie laghi costieri salmastri, tratti bassi deicorsi d’acqua, laghi interni d’acqua dolce(dove esistono popolazioni acclimatate).Predilige acque poco correnti e ricche divegetazione, sufficientemente limpide eossigenate.

BiologiaÈ un pesce gregario di piccola taglia

(la lunghezza totale massima nell’areamediterranea è di circa 12 cm), che vivein gruppi numericamente consistenti.Presenta un’ampia variabilità nei caratte-ri morfometrici e meristici, propria diuna specie estremamente polimorfa. Lecaratteristiche del suo ciclo vitale sonotipiche di una specie adatta a vivere inambienti instabili (come quelli estuarialie lagunari): precoce raggiungimento del-la maturità sessuale, alta mortalità, estesastagione riproduttiva e deposizione a piùriprese dei gameti. Quest’ultimo caratte-re biologico può consentire un qualchesuccesso riproduttivo, almeno di unaparte dei riproduttori, anche in presenzadi drastici eventi ambientali. In una stes-sa area geografica possono essere presentinuclei con diverse modalità di vita: nelleacque interne della Camargue, nellaFrancia meridionale, una parte dei Lat-terini (soprattutto esemplari con più ditre anni di età) svolge l’intero ciclo bio-logico in stagni d’acqua salmastra; un’al-

Page 170: Quaderni di Conservazione della Natura

169

trodotto nel 1920, costituiva negli anni’80 oltre il 20% del pescato totale, concirca 240 t).

Il Latterino è uno dei pochi pesci d’ac-qua dolce indigeni in Italia che non è a ri-schio. Ciò è dovuto a un insieme di fatto-ri favorevoli: il ciclo vitale che lo rendeadatto a superare eventi ambientali di-struttivi; una discreta tolleranza rispettoad alcune tipologie di alterazione degliecosistemi, come l’inquinamento prodot-to dagli scarichi urbani; l’ampio areale; lapossibilità di svolgere il ciclo biologico indiversi tipi di ambiente. In alcuni laghid’acqua dolce (come ad esempio nel Tra-simeno) la quantità di pescato è comun-que diminuita negli ultimi 10-20 anni,probabilmente in seguito a un eccessivosforzo di pesca.

così attiva per un lungo arco di tempo; lefemmine di due-tre anni presentano unastagione riproduttiva più lunga rispetto aquelle di un anno. In entrambi i sessi sisviluppa solo la gonade destra. Le uovasono provviste di filamenti adesivi, grazieai quali aderiscono al substrato. Lo svi-luppo embrionale dura 12-13 giorni.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa specie riveste una discreta impor-

tanza economica, perché oggetto di pescaprofessionale. In Italia la maggiore quan-tità di pescato riguarda le lagune salma-stre dell’alto Adriatico. Viene attivamentericercato anche nei laghi d’acqua dolce,dove può rappresentare una delle speciedi maggiore importanza (nel Lago Trasi-meno, dove è stato accidentalmente in-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Mantilacci et al., 1990; Rosecchi e Crivelli, 1992.

Page 171: Quaderni di Conservazione della Natura

170

CIPRINODONTIFORMICYPRINODONTIFORMES

I Ciprinodontiformi appartengono insieme all’ordine precedente alla serie Athe-rinomorpha. L’ordine, di cui si conoscono fossili a partire dall’Oligocene, è caratte-rizzato dai seguenti elementi: una sola pinna dorsale; pinna caudale supportata daun solo ipurale; peculiare forma del postcleitro; presenza di canali e pori della linealaterale principalmente sulla testa; orlo buccale superiore formato esclusivamentedai premascellari. La maggior parte delle specie presenta un netto dimorfismo ses-suale, essendo i maschi vistosamente colorati.

Quest’ordine, di cui fanno parte 8 famiglie e circa 800 specie, viene suddiviso indue sottordini, tra cui quello dei Cyprinodontoidei; ad essi appartiene la famigliaCyprinodontidae, in cui è classificata l’unica specie italiana.

CIPRINODONTIDICYPRINODONTIDAE

Taglia generalmente molto piccola. Bocca piccola, con una peculiare conformazionedei mascellari e spesso con una robusta mascella inferiore, adatta all’alimentazione insuperficie: si apre nella parte dorsale del capo ed è protrusibile. 5-7 raggi bran-chiosteghi. Membrane branchiali non collegate all’istmo. Pinna caudale con margineposteriore dritto o arrotondato. Scaglie, quando presenti, di tipo cicloide.

La famiglia è diffusa nella gran parte della fascia tropicale e temperata del piane-ta, ad eccezione dell’Australia. La maggior parte delle specie vive in acque dolci osalmastre, mentre alcune trovano l’habitat idoneo nell’ambiente marino costiero.Una sola specie del genere Aphanius, ampiamente eurialina, è indigena nelle acqueinterne d’Italia.

Page 172: Quaderni di Conservazione della Natura

171

NONO

Aphanius fasciatus (Valenciennes, 1821)

SistematicaOrdine: CiprinodontiformiFamiglia: Ciprinodontidi

In una nota della metà degli anni ’90(Lazara, 1995) il termine Aphanius, gene-re in cui sono tradizionalmente classificatii tre Ciprinodontidi della Regione Medi-terranea, viene considerato un sinonimopiù recente di Lebias; accettando tale im-postazione, il nome scientifico del Nonodiventerebbe Lebias fasciata. Senza entrarenel merito della questione, così come peraltre specie in cui è consolidato un altronome scientifico (Storione cobice, Albo-rella, Trota macrostigma e Ghiozzo pada-no), non riteniamo però opportuno effet-tuare alcun cambiamento della nomen-clatura. Le motivazioni sono le seguenti:verrebbe rispolverato un termine in dis-uso da circa un secolo; in tutti i testi mo-derni di ittiologia il Nono viene denomi-nato Aphanius fasciatus, e non ci sembra ilcaso di destabilizzare la situazione; con

questo termine scientifico la specie è ri-portata in importanti convenzioni e nor-mative internazionali riguardanti la con-servazione della fauna (vedi Spagnesi eZambotti, 2001), per cui un eventualecambiamento genererebbe solo confusio-ne e risulterebbe controproducente per lefinalità di tutela.

Page 173: Quaderni di Conservazione della Natura

172

risultano isolate dal punto di vista geogra-fico; ciò ha prodotto nel tempo consi-stenti differenze nei caratteri genetici,morfologici (riguardanti alcuni elementischeletrici), morfometrici e meristici.L’ampia valenza ecologica e alcune carat-teristiche del ciclo vitale sono tipiche diuna specie adatta a vivere in ambienti in-stabili, come quelli estuariali e lagunari;questo adattamento è provato anche dallacapacità di sopravvivere in condizioni diestrema rarefazione dell’ossigeno disciol-to, e di resistere a notevoli concentrazionidi idrogeno solforato.

Modeste risultano le conoscenze sul ci-clo biologico e sull’alimentazione, e parti-colarmente scarsi sono i dati relativi allepopolazioni italiane. In varie popolazioniè stata riscontrata una maggiore percen-tuale di femmine, che sembrano esserepiù longeve dei maschi. La maggior partedegli individui non vive oltre due-tre an-ni, e la taglia più comune è così di circa 4cm. La maturità sessuale è raggiunta al 1°anno di età, in entrambi i sessi. Il dimorfi-smo sessuale, oltre che nella taglia, riguar-da la livrea (vedi Tavola: � in alto, � inbasso); le differenze sono più accentuatedurante il periodo riproduttivo. Quest’ul-timo va da marzo a giugno. Le uova, chesono provviste di filamenti adesivi, vengo-no deposte sul fondo e tra la vegetazione;possono essere deposte e fecondate anchein acque con salinità maggiore di quellamarina. Lo sviluppo embrionale dura 10-14 giorni, a seconda della temperaturadell’acqua. L’alimentazione si basa su pic-coli invertebrati planctonici e bentonici.

Rapporti con l’uomo e conservazioneIl Nono è presente in modo disconti-

nuo nelle acque italiane, soprattutto in re-lazione alla disponibilità degli habitat ido-nei. In varie località non risulta minaccia-to e le popolazioni sono numericamenteconsistenti. In altre aree la specie risulta

Un’altra questione riguarda l’autore acui attribuire la specie. Secondo Kottelat(1997), la prima descrizione valida delNono è quella di Valenciennes, del 1821,che risulta precedente a quella di Nardo,del 1827 (autore a cui viene attribuita laspecie in tutti i testi moderni sui pescidelle acque interne italiane); accettandoquesta precisazione, attribuiamo la speciea Valenciennes.

GeonemiaHa distribuzione circum-mediterranea

ed è presente nella gran parte dei paesieuropei, africani e asiatici che si affaccia-no su questo mare. In Italia è presente,ma senza continuità, nelle regioni costieredell’alto Adriatico, dell’alto e medio Tir-reno, in Sardegna, in Sicilia e in Puglia.

HabitatIl Nono è una specie con ampia valen-

za ecologica, risultando euritermo estraordinariamente eurialino. Vive in di-verse tipologie ambientali, prevalente-mente nelle acque interne costiere salma-stre, salate e con salinità maggiore diquella marina (come ad esempio i bacinidi prima evaporazione delle saline, conconcentrazioni di cloruro di sodio che ar-rivano fino al 65‰); in Sicilia sono notepopolazioni che vivono in acque fluviali.Predilige acque basse, ferme o con corren-te molto lenta, localizzandosi nelle zoneripariali delle lagune e nei tratti dei corsid’acqua ricchi di vegetazione.

BiologiaÈ un pesce gregario di piccola taglia

(la lunghezza totale massima raggiuntadalle femmine, che sono più grandi deimaschi, è di 7-8 cm), che vive in gruppicomposti da centinaia di individui. Ingran parte dell’areale le varie popolazioni

Page 174: Quaderni di Conservazione della Natura

173

almeno in parte quella indigena. Nella Li-sta rossa dei Pesci d’acqua dolce indigeniin Italia viene considerato “vulnerabile”.

Aphanius fasciatus è riportato nella Di-rettiva 92/43/CEE tra le “specie animali evegetali d’interesse comunitario la cuiconservazione richiede la designazione dizone speciali di conservazione” (all. II); èinoltre elencato fra le specie particolar-mente protette nella Convenzione di Ber-na (all. II).

Gli interventi a favore di questa spe-cie dovrebbero riguardare in primo luo-go le popolazioni che vivono in ambien-ti d’acqua dolce. Esse andrebbero moni-torate e studiate negli elementi fonda-mentali della loro biologia ed ecologia,anche per individuare le più idonee mi-sure di conservazione.

invece in sensibile decremento, soprattut-to in relazione alle alterazioni degli habitate all’inquinamento: in Sicilia centro-orien-tale, ad esempio, è stata documentata lascomparsa del Nono dall’85% delle sta-zioni monitorate fra gli anni ’70 e gli anni’90 (a metà degli anni ’90 restavano solodue popolazioni in buona consistenza nu-merica, quella del Pantano di Marina diModica e quella del Lago di Ganzirri); so-no scomparse in primo luogo le popola-zioni d’acqua dolce, come quella del trattomedio del Fiume Simeto e quella del baci-no del Fiume Salso, ma anche alcune po-polazioni viventi in laghi costieri (Ferrito eTigano, 1996). Nelle acque dolci e inquelle con bassa salinità, il Nono è minac-ciato anche dalla competizione con l’alloc-tona Gambusia; in alcuni ambienti delDelta Padano, la specie aliena ha sostituito

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Cottiglia, 1980; Gandolfi et al., 1991.

Page 175: Quaderni di Conservazione della Natura

174

GASTEROSTEIFORMIGASTEROSTEIFORMES

Quest’ordine e i tre successivi appartengono alla serie Percomorpha, caratterizzatadalla connessione diretta o attraverso legamenti fra il cinto pelvico e il cleitro o il cora-coide del cinto pettorale; non tutti gli autori concordano però sull’origine monofileti-ca dei Percomorfi, che comprendono complessivamente 9 ordini, 229 famiglie e circa12 000 specie.

I Gasterosteiformi, che secondo Nelson (1994) comprendono anche i pesci ago e icavallucci marini classificati da altri autori in un ordine a se stante, sono noti a partiredall’Eocene e vengono definiti dai seguenti elementi: cinto pettorale mai attaccato di-rettamente al cleitro; sopramascellare, orbitosfenoide e basisfenoide assenti; postcleitrocomposto da un singolo osso o assente; 1-5 raggi branchiostegi; corpo spesso rivestitoda anelli o placche ossee; bocca di solito piccola.

L’ordine viene suddiviso in due sottordini: Gasterosteoidei, caratterizzati dalla ma-scella superiore protrattile, dal processo ascendente dei premascellari ben sviluppato,dall’assenza del postcleitro, dalla presenza delle ossa circumorbitali e del lacrimale, dallapresenza dei nasali e dei parietali, dalla produzione da parte dei reni di una sostanzamucillaginosa utilizzata dal maschio per costruire un nido di materiale vegetale;Syngnathoidei, caratterizzati da una piccola bocca che in quasi tutte le specie si apre altermine di una porzione cefalica lunga e tubiforme, dalla mascella superiore non pro-trattile, dalle pinne ventrali quando presenti in posizione addominale, dall’assenza delleossa circumorbitali tranne il lacrimale, dall’assenza di costole, dalle prime 3-6 vertebreallungate. Il primo si compone di tre famiglie, tra cui quella dei Gasterosteidi dove èclassificata una specie delle acque interne italiane; il secondo presenta una sistematicapiù complessa e si compone di 8 famiglie, tra cui quella dei Singnatidi in cui sono clas-sificate due specie rinvenibili nelle acque interne italiane.

Chiave per il riconoscimento delle famiglie

- Corpo fusiforme, con regione preor-bitale conica; pelle nuda o ricoperta dapoche e grandi placche ossee; pinneventrali presenti; tre spine (ma anche dipiù in specie non appartenenti alla fau-na italiana) anteriormente alla pinnadorsale........................... Gasterosteidae

- Corpo molto allungato, con regionepreorbitale tubiforme; pelle rivestita dauna serie di anelli ossei; pinne ventraliassenti............................. Syngnathidae

Page 176: Quaderni di Conservazione della Natura

175

GASTEROSTEIDIGASTEROSTEIDAE

Corpo fusiforme o leggermente appiattito in senso laterale, che può essere nudoo ricoperto di un numero variabile di placche ossee. Regione preorbitale conica, conbocca protrattile il cui margine esterno è formato solo dai premascellari. Anterior-mente alla pinna dorsale sono presenti 3-17 spine corte e robuste. Pinne ventralinormalmente presenti e munite di una spina. Ossa opercolari ben sviluppate. Treraggi branchiostegi. Denti presenti sulle mascelle e sulle ossa faringobranchiali, as-senti sul vomere e sui palatini. Peduncolo caudale sottile e coda di forma triango-lare, sostenuta normalmente da 12 raggi. Vescica gassosa priva di dotto pneumatico.

La famiglia, di cui si conoscono fossili a partire dal Miocene, comprende 5generi; essi sono costituiti da specie di piccola taglia che vivono prevalentementenelle acque dolci, ma anche in ambienti salmastri e in acque marine costiere, del-l’emisfero settentrionale. Una sola specie, del genere Gasterosteus, è presente nei fiu-mi e nei laghi italiani.

Page 177: Quaderni di Conservazione della Natura

176

SPINARELLO

Gasterosteus aculeatus Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: GasterosteiformiFamiglia: Gasterosteidi

Secondo Kottelat (1997), che si ispiraal concetto filogenetico di specie, gli spi-narelli europei classificati in tutti i testimoderni di ittiologia come Gasterosteusaculeatus apparterrebbero a più specie: G.aculeatus (completamente corazzato) e G.gymnurus (parzialmente corazzato), adampia distribuzione e con una zona dicontatto nel Mare del Nord e nell’area delMar Baltico; G. crenobiontus e G. islandi-cus, rappresentati da popolazioni isolatein Romania e in Islanda. Le popolazioniitaliane, comprese quelle caratterizzatedall’assenza di placche ossee, apparterreb-bero alla specie G. gymnurus. Rimandan-do al citato lavoro per una discussionesull’argomento, non riteniamo di ade-guarci a questa posizione in primo luogoperché pensiamo che il concetto filogene-tico di specie porti ad una artificiale mol-tiplicazione dei taxa, e ad una interpreta-

zione semplicistica di complessi e interes-santi fenomeni come è certamente il poli-morfismo dello Spinarello (vedi il para-grafo “Biologia”). Quindi, in accordo conle considerazioni sistematiche più recenti(vedi Paepke, 2002), riteniamo che tuttele popolazioni europee del genere Gastero-steus appartengano ad una sola specie: G.aculeatus.

Page 178: Quaderni di Conservazione della Natura

177

ghezze fino a 12 cm), che vive in gruppinumericamente poco consistenti. La spe-cie risulta altamente polimorfa, e ciò haconsentito sia in passato che in tempi re-centi di riconoscere decine di presuntespecie e sottospecie; lo studio della varia-bilità condotto con un’impostazione siste-matica che tiene conto dei caratteri biolo-gici ridimensiona però fortemente questapossibilità. Le caratteristiche più evidentiinteressate dal polimorfismo sono il nu-mero e la posizione delle placche osseepresenti sui lati del corpo; questi caratteririsultano geneticamente determinati esoggetti a una grande variabilità intraspe-cifica. Esistono 4 principali varianti feno-tipiche: una “morfa” con poche placche(in passato denominata leiurus), che pre-senta i lati del corpo muniti di una seriedi 5-8 placche limitate alla regione toraci-ca ed è priva di carena sul peduncolo cau-dale; una morfa con una serie parziale diplacche (in passato denominata semiar-matus), con un’area priva di placche nellaparte anteriore del peduncolo caudale;una morfa caratterizzata dalla serie com-pleta di placche (in passato denominatatrachurus), che va dalla regione toracicaall’estremità del peduncolo caudale doveforma una sorta di carena; una morfa conpoche placche toraciche e una carena dipiccole placche sul peduncolo caudale.Queste 4 morfe non hanno alcun valoresistematico e non sono direttamente cor-relabili con ben definite situazioni ecolo-giche; si osserva soltanto che la “forma”munita della serie completa di placche èpiù frequentemente presente nelle popo-lazioni che si accrescono in mare, mentrela forma con poche placche è dominantenelle popolazioni stanziali in acqua dolce.

La gran parte delle popolazioni italia-ne presenta poche placche ossee ed è pri-va di carena sul peduncolo caudale; all’in-terno di esse possono essere individuatedue varianti: la prima composta da indi-vidui con poche placche vicino al margi-

GeonemiaHa un’ampissima distribuzione nell’e-

misfero settentrionale. È presente in granparte dell’Europa, ma il suo areale risultaframmentato; ad oriente esistono popola-zioni classificate come sottospecie diverse(ad esempio G. aculeatus crenobiontus inRomania). In Italia la sua distribuzione èdiscontinua, sia in relazione alle particola-ri esigenze ambientali, che in conseguen-za di numerose estinzioni locali; le popo-lazioni risultano così fortemente localizza-te. Nella Regione Padana è presente so-prattutto nella parte orientale, sia in am-bienti d’acqua dolce che in ambienti sal-mastri con bassa salinità; nella RegioneItalico-peninsulare è presente in entrambii versanti con una certa continuità fino al-la Campania e alle lagune del Gargano,mentre più a sud sono note solo un paiodi popolazioni isolate; in Sardegna ci so-no popolazioni sia nelle acque dolci chenelle lagune salmastre.

HabitatLo Spinarello è una specie euriterma

ed ampiamente eurialina, però esigentecirca altri parametri ambientali; necessitainfatti di acque con corrente lenta o mo-derata, limpide e ben ossigenate, ricche divegetazione. Vive nelle risorgive planizia-ri, nei tratti medi e bassi dei corsi d’ac-qua, negli estuari e nelle lagune costieresalmastre; fuori dal Mediterraneo esistonopopolazioni migratrici anadrome, che sispingono per motivi trofici in acque ma-rine costiere con moderata salinità.

BiologiaÈ un pesce gregario di piccola taglia

(la lunghezza totale massima raggiuntadalle femmine, che sono più grandi deimaschi, è normalmente di 7,5-8 cm; ec-cezionalmente sono state osservate lun-

Page 179: Quaderni di Conservazione della Natura

178

il ciclo vitale non supera normalmente i 3anni nei maschi e i 4 anni nelle femmine.

La riproduzione ha luogo tra marzo eluglio, in relazione alle diverse tipologieambientali: è anticipata negli ambientisalmastri e nei corsi d’acqua, posticipatanelle risorgive. In questo periodo il ma-schio difende tenacemente un proprioterritorio, posto in acque profonde pochidecimetri, preferibilmente su fondali sab-biosi e ricchi di vegetazione. Il comporta-mento riproduttivo è particolarmente in-teressante e il suo studio rappresenta unclassico dell’etologia. All’interno del terri-torio, sul fondo, il maschio costruisce unpiccolo nido accumulando materiali vege-tali che vengono tenuti insieme da unasostanza mucillaginosa secreta dai reni eliberata dalla papilla uro-genitale; il nidoviene quindi parzialmente ricoperto disabbia, e rimane visibile la sola aperturad’ingresso. La femmina viene attratta conuna caratteristica danza a zig-zag e indot-ta dal maschio a entrare nel nido, dovedepone le uova (in numero di 100-400);il maschio feconda quindi le uova e subi-to dopo allontana la femmina. In generepiù femmine depongono le uova nel nidodi uno stesso maschio, che arriva così adaccogliere normalmente 300-800 uova;nella stagione riproduttiva, che dura due-tre mesi, ciascuna femmina può deporrefino a 15 volte. Le uova vengono sorve-gliate e ventilate dal maschio con il movi-mento delle pinne pettorali; a 14-15 °Cla schiusa ha luogo dopo una decina digiorni. Alla nascita, i piccoli sono custodi-ti e difesi dal maschio ancora per alcunigiorni; si disperdono quindi tra le vegeta-zione e iniziano a nutrirsi di piccoli ani-mali dello zooplancton.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLo Spinarello è molto sensibile alle al-

terazioni della qualità ambientale, ed inparticolare alle artificializzazioni degli al-

ne dell’opercolo (denominati gymnurus),la seconda composta da individui com-pletamente privi di placche (denominatihologymna). In acque lagunari a bassa sali-nità della Sardegna, oltre a entrambe que-ste varietà, sono presenti individui conuna serie parziale di placche (morfa pre-cedentemente denominata semiarmatus).A quest’ultima forma è stata attribuita an-che la popolazione del Fiume Toce, inPiemonte, probabilmente originatasi damateriale alloctono proveniente dall’Eu-ropa centrale.

L’alimentazione è carnivora ed è tipicadi un predatore opportunista che ricercale sue prede a vista; la dieta è costituitadalla gran parte dei piccoli organismi ani-mali presenti nell’ambiente: crostacei, lar-ve di insetti, vermi, molluschi, stadi gio-vanili di pesci, ecc. Molti aspetti del ciclovitale variano in relazione alle caratteristi-che dell’ambiente ed alla latitudine. Mo-deste sono le informazioni sulle popola-zioni italiane. Uno studio condotto inuna risorgiva del Veneto, caratterizzata daun buono stato di conservazione ambien-tale, ha individuato lo Spinarello come laspecie ittica dominante sia in termini didensità (circa 4 individui/mq) che di bio-massa (11 g/mq). La popolazione è risul-tata strutturata in 4 classi di età, con lefemmine in percentuale superiore in cia-scuna classe; è stata evidenziata una mag-giore longevità nelle femmine, essendopochissimi i maschi che raggiungono il 4°anno di età. L’accrescimento è risultato si-mile nei due sessi: al 1° anno viene rag-giunta la lunghezza di circa 4 cm, al 2°5,7 cm, al 3° 6,6 cm, al 4° 7,4 cm.

La maturità sessuale si ha alla taglia di3,5-4 cm, che viene raggiunta alla fine del1° o del 2° anno di età; il dimorfismo ses-suale, oltre che nella taglia, diventa evi-dente durante il periodo riproduttivo,quando i maschi assumono una livrea par-ticolarmente vistosa (vedi Tavola: � in al-to, � in basso). Nelle popolazioni italiane

Page 180: Quaderni di Conservazione della Natura

179

mo luogo verso la tutela delle risorgive,ambienti particolarmente idonei, e piùin generale verso la conservazione deglihabitat meno compromessi dall’uomo.Anche la manutenzione dei canali di bo-nifica e dei corsi d’acqua assimilati, an-drebbe svolta con modalità diverse emaggiormente compatibili con le esigen-ze vitali di questa specie: la “pulizia” po-trebbe essere effettuata ad esempio adanni alterni su ciascuna sponda.

vei; è danneggiato anche dagli eccessiviprelievi idrici, dall’inquinamento delle ac-que e dalla predazione esercitata da speciealloctone (come nel caso delle trote im-messe in modo massiccio a favore della pe-sca sportiva). Tutte queste cause hanno de-terminato numerose estinzioni locali, tantoche l’areale è in forte contrazione ed è mol-to frammentato nel nostro paese. Nella Li-sta rossa dei Pesci d’acqua dolce indigeni inItalia viene considerato “vulnerabile”.

Gli interventi di conservazione perquesta specie devono essere rivolti in pri-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991; Paepke, 2002; Turin e Bilò, 1994.

Page 181: Quaderni di Conservazione della Natura

180

SINGNATIDISYNGNATHIDAE

Corpo allungato e rivestito da una serie di anelli ossei. Bocca priva di denti, po-sizionata al termine di una porzione cefalica molto lunga e tubiforme. Una sola pinnadorsale, normalmente con 15-60 raggi molli, che può essere assente negli adulti di al-cune specie; pinne ventrali assenti; pinne pettorali, anale e caudale molto piccole o deltutto assenti negli adulti di alcune specie. Pinna caudale, quando è presente, con il mar-gine posteriore arrotondato. Aperture branchiali ridotte, site sotto al margine postero-superiore dell’opercolo; branchie a forma di ciuffo. Da uno a tre raggi branchiostegi.Due paia di narici. Sopracleitro e basisfenoide assenti. Vescica gassosa senza dotto pneu-matico. Rene presente solo sul lato destro, di tipo aglomerulare.

La famiglia, di cui sono noti fossili a partire dall’Eocene, viene divisa in due sot-tofamiglie: Syngnathinae (pesci ago), con circa 50 generi e 190 specie, e Hippocam-pinae (cavallucci marini), con un solo genere e circa 25 specie. La maggior partedelle specie vive in acque marine costiere e poco profonde. Alcune occupano le ac-que interne, sia salmastre che dolci; due di esse, appartenenti al genere Syngnathus,sono regolarmente presenti nelle acque interne italiane.

Chiave per il riconoscimento delle specie del genere Syngnathus

- Porzione cefalica preorbitale lunga, conrapporto fra altezza minima e lunghez-za variabile da 1/4 a 1/7; lunghezza delcapo da 1/6 a 1/7 della lunghezza stan-dard; “cresta” nella regione occipitaleben sviluppata ........................... S. acus

- Porzione cafalica preorbitale corta, conrapporto fra altezza minima e lunghez-za variabile da 1/2 a 1/4; lunghezza delcapo inferiore a 1/7 della lunghezzastandard; “cresta” nella regione occipi-tale poco sviluppata .............. S. abaster

Page 182: Quaderni di Conservazione della Natura

181

PESCE AGO Syngnathus acus Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: GasterosteiformiFamiglia: Singnatidi

Secondo Tortonese (1970) le popola-zioni atlantiche e quelle mediterranee diPesce ago apparterrebbero a due diversesottospecie, S. acus acus e S. acus rubescens,distinguibili per la taglia (minore in rube-scens) e per la pinna dorsale (più corta inrubescens). In assenza di una comparazio-ne approfondita fra i due gruppi di popo-lazioni, e in considerazione della grandevariabilità mostrata da Syngnathus acus, inaccordo con altri autori (vedi Gandolfi etal., 1991) non riconosciamo l’esistenza ditaxa di livello sottospecifico.

GeonemiaÈ presente nell’Oceano Atlantico, dal-

la Norvegia alle Canarie, e nel Mar Medi-

terraneo. In Italia è comune in tutti i ma-ri, negli ambienti costieri; penetra fre-quentemente nelle acque interne salma-stre di lagune ed estuari.

Page 183: Quaderni di Conservazione della Natura

182

to ed è legato a una peculiare struttura pre-sente solo nei maschi: la tasca incubatrice,atta alla protezione delle uova e degli em-brioni, che è posta nella parte anteriore eventrale della regione caudale ed è formatada due pieghe cutanee che si toccano al lo-ro margine estremo. L’atto riproduttivo haluogo con i due partner avvinghiati per lacoda; le uova emesse dalla femmina (finoa 400) vengono subito fecondate e depo-ste, grazie alla lunga papilla genitale, nellatasca incubatrice del maschio. Ciascunafemmina può deporre le proprie uova nel-la tasca incubatrice di più maschi; ciascunmaschio può ricevere le uova da più fem-mine. Nella tasca incubatrice si formanotra le uova pieghe e villosità ricche di ca-pillari sanguigni, per cui ogni uovo viene atrovarsi entro un alveolo; grazie all’irrora-zione sanguigna ed alla secrezione di unasostanza nutritiva, viene completato lo svi-luppo embrionale. I giovani individui, chehanno un aspetto simile agli adulti e lun-ghezze totali di 24-28 mm, fuoriesconoquindi dalla tasca incubatrice ed iniziano acondurre vita autonoma; nel Golfo di Na-poli i giovani sono stati osservati fra ago-sto e ottobre in mezzo alle alghe ed alle fa-nerogame galleggianti in superficie e tra-sportate dalle correnti.

Rapporti con l’uomo e conservazioneIn ambienti lagunari il Pesce ago mo-

stra capacità di tollerare acque mediamenteinquinate, se si tratta però di inquinamen-to urbano; l’inquinamento industriale rap-presenta certamente una minaccia maggio-re. Anche la distruzione dell’habitat, legataad esempio alle opere di dragaggio delle la-gune e al taglio delle macrofite, rappresen-ta una minaccia in considerazione dellemodalità di vita della specie.

Gli interventi di conservazione perquesto Singnatide riguardano il controllodell’inquinamento, particolarmente noci-vo per gli stadi giovanili, e una gestione“naturalistica” degli ambienti lagunari.

HabitatIl Pesce ago è una specie eurialina che

vive su fondali sabbiosi e fangosi ricchi divegetazione acquatica, alghe e Posidonie,in mezzo alla quale trova rifugio e nutri-mento. Nell’alto Adriatico compie delle re-golari migrazioni spostandosi dagli am-bienti salmastri del Delta del Po, occupatinel periodo primaverile-autunnale, alle ac-que marine costiere, occupate in inverno.

BiologiaÈ un pesce di taglia media (nelle popo-

lazioni mediterranee la lunghezza totalemassima è di 30-35 cm; nelle popolazioniatlantiche arriva a 45 cm circa), che vive inmezzo alla vegetazione acquatica dove as-sume posizioni che lo rendono criptico. Ècaratterizzato da un corpo molto allungatoe sottile, con sezione poligonale.

L’alimentazione si basa in netta preva-lenza su organismi planctonici, che vengo-no aspirati con la bocca tubiforme. Osser-vazioni compiute in diversi periodi del-l’anno in un ambiente salmastro del Deltadel Po hanno mostrato che l’organismopiù frequentemente catturato è il copepo-de Acartia clausi. Della dieta fanno parteanche larve di decapodi, misidiacei, anfi-podi, cladoceri ed altri copepodi; gli indi-vidui di taglia superiore a 15 cm possononutrirsi anche di larve di pesci. L’accresci-mento è rapido, in relazione al ciclo vitaleche è piuttosto breve e probabilmente nonsupera i tre anni. Nelle lagune del Deltadel Po e nell’area marina costiera limitrofa,in estate i giovani individui misurano po-co più di 5 cm di lunghezza totale; al ter-mine dell’autunno superano i 10 cm; amaggio dell’anno successivo sono lunghida 14 a 19 cm.

La riproduzione ha luogo in un lungoperiodo che va dalla fine dell’inverno all’i-nizio dell’estate e presenta aspetti di estre-mo interesse. Come in tutti i Singnatidi,nel Pesce ago il dimorfismo sessuale è net-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Ferrari et al., 1978; Gandolfi et al., 1991; Tortonese, 1970.

Page 184: Quaderni di Conservazione della Natura

183

PESCE AGO DI RIO

Syngnathus abaster Risso, 1810

SistematicaOrdine: GasterosteiformiFamiglia: Singnatidi

GeonemiaÈ presente nelle acque costiere del

Mar Mediterraneo, del Mar Nero e del-l’Oceano Atlantico, dalla parte meridio-nale del Golfo di Guascogna al Portogal-lo. In Italia è comune in tutti i mari, negliambienti costieri; penetra regolarmentenelle acque interne salmastre e dolci, doveè in grado di formare popolazioni stabili.

HabitatIl Pesce ago di rio è una specie ad am-

pia valenza ecologica, ed è il Singnatidemaggiormente dulcicolo presente nellaparte settentrionale del bacino del Medi-terraneo. Essendo ampiamente eurialino,è capace di svolgere l’intero ciclo biologi-

co in diversi tipi di ambiente: acque mari-ne costiere, estuari e laghi costieri salma-stri, tratti bassi dei corsi d’acqua e canalid’acqua dolce. Necessita di acque pococorrenti e ricche di vegetazione, in mezzoalla quale trova rifugio e nutrimento.

Page 185: Quaderni di Conservazione della Natura

184

deposte, grazie alla lunga papilla genita-le, nella tasca incubatrice del maschio.Ciascuna femmina può deporre le pro-prie uova nella tasca incubatrice di piùmaschi; ciascun maschio può ricevere leuova da più femmine. Nella tasca incu-batrice si formano tra le uova pieghe evillosità ricche di capillari sanguigni, percui ogni uovo viene a trovarsi entro unalveolo; grazie all’irrorazione sanguignaed alla secrezione di una sostanza nutri-tiva, viene completato lo sviluppo em-brionale. I giovani individui, che hannoun aspetto simile agli adulti, fuoriesco-no quindi dalla tasca incubatrice ed ini-ziano a condurre vita autonoma. In po-polazioni italiane sono stati osservatimaschi con embrioni a tutti gli stadi disviluppo da aprile a ottobre.

Rapporti con l’uomo e conservazioneGrazie all’ampia valenza ecologica, il

Pesce ago di rio è in grado di tollerarealcune forme di compromissione dellaqualità delle acque, come ad esempioun moderato inquinamento provocatodagli scarichi urbani; l’inquinamentoindustriale rappresenta certamente unaminaccia maggiore. La principale mi-naccia per questa specie è comunquerappresentata dalla distruzione degli ha-bitat. Nelle acque dolci ciò ha luogo inseguito alla manutenzione e “pulizia”dei canali di bonifica e dei tratti termi-nali dei corsi d’acqua; danni concretidovuti a queste attività antropiche sonostati osservati in alcune popolazioni delLazio. Nella Lista rossa dei Pesci d’ac-qua dolce indigeni in Italia viene consi-derato “vulnerabile”.

Syngnathus abaster è riportato fra lespecie protette nella Convenzione diBerna (all. III).

Per la conservazione di questa speciesono necessarie in primo luogo misurevolte alla conservazione degli habitat eal controllo dell’inquinamento, partico-

BiologiaÈ un pesce di piccola taglia (nelle

nostre popolazioni la lunghezza totalemassima non supera normalmente i 15cm; nel Mar Nero arriva fino a circa 20cm), la cui biologia è poco conosciuta.È caratterizzato da un corpo molto al-lungato e sottile, con sezione poligona-le. Tra la vegetazione assume posizioniche lo rendono criptico: sta immobile equasi in verticale tra le foglie delle Posi-donie (in mare) o delle Vallisnerie (inacqua dolce), risultando così poco o af-fatto visibile ai predatori. Presentaun’ampia variabilità nei caratteri morfo-metrici e meristici, tipica di una specieestremamente polimorfa (esistono adesempio popolazioni d’acqua dolce del-l’Anatolia che risultano ben distinguibilidalle altre).

L’alimentazione si basa su piccoli or-ganismi plactonici, che vengono aspiraticon la bocca tubiforme; indagini com-piute in periodo autunnale nel Delta Pa-dano, hanno evidenziato i seguenti com-ponenti della dieta: foraminiferi, larve dipolicheti, anfipodi, copepodi calanoidi eciclopidi. L’accrescimento è piuttosto ra-pido e la maturità sessuale viene rag-giunta al 1° anno di età. È probabile chel’età massima non superi i tre anni.

La riproduzione ha luogo in prima-vera e in estate e presenta aspetti diestremo interesse. Come in tutti i Sin-gnatidi, nel Pesce ago di rio il dimorfi-smo sessuale è netto ed è legato a unapeculiare struttura presente solo nei ma-schi: la tasca incubatrice, atta alla prote-zione delle uova e degli embrioni, che èposta nella parte anteriore e ventraledella regione caudale ed è formata dadue pieghe cutanee che si toccano al lo-ro margine estremo. L’atto riproduttivoha luogo con i due partner avvinghiatiper la coda; le uova emesse dalla femmi-na (nell’ordine delle decine o di pochecentinaia) vengono subito fecondate e

Page 186: Quaderni di Conservazione della Natura

185

maggiormente compatibili con le esi-genze vitali di questa specie: la “pulizia”potrebbe essere effettuata ad esempio adanni alterni su ciascuna sponda.

larmente nocivo per gli stadi giovanili.Anche la manutenzione dei canali dibonifica e dei corsi d’acqua assimilati,andrebbe svolta con modalità diverse e

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Ferrari et al, 1978; Gandolfi et al., 1991; Tortonese, 1970.

Page 187: Quaderni di Conservazione della Natura

186

SCORPENIFORMISCORPAENIFORMES

Gli Scorpeniformi appartengono alla serie Percomorpha e sono caratterizzati daiseguenti elementi: cranio con ossatura molto robusta; presenza di una lamina sot-torbitale costituita da un’estensione posteriore del terzo osso suborbitale ed estesasui lati del capo fino al preopercolare; frequente presenza di spine o placche ossee sianel capo che nel corpo; pinne pettorali normalmente arrotondate, con le membraneinterradiali incise; pinna caudale con margine posteriore generalmente arrotondatoo rettilineo (solo in pochissime specie la coda è forcuta).

L’ordine è costituito da quasi 1300 specie, in gran parte marine; solo unacinquantina di esse vivono nelle acque dolci. Fra i 7 sottordini in cui vengono sud-divisi gli Scorpeniformi c’è quello dei Cottoidei, a cui appartengono oltre 600specie classificate in 11 famiglie. Una di queste è la famiglia Cottidae, compren-dente sia specie marine che specie d’acqua dolce diffuse nell’emisfero settentrionalee nella regione australiana; un Cottide è indigeno nelle acque dolci italiane.

COTTIDICOTTIDAE

Taglia generalmente piccola e capo grande, largo e appiattito; occhi grandi eravvicinati sulla volta del capo. Premascellari protrattili; sopramascellari assenti.Lamina sottorbitale piuttosto stretta. Linea laterale presente. Pelle nuda, oppuremunita di spine e placche ossee. Pinne pettorali molto ampie; pinne ventrali (assentiin una sola specie) con il primo raggio spiniforme e 2-5 raggi molli; pinna analesenza raggi spiniformi. Vescica gassosa assente negli adulti.

La famiglia, della quale sono noti fossili a partire dall’Eocene, comprende circa300 specie che conducono vita bentonica classificate in 70 generi; l’unica speciedelle acque dolci italiane appartiene al genere Cottus.

Page 188: Quaderni di Conservazione della Natura

187

SCAZZONE

Cottus gobio Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: ScorpeniformiFamiglia: Cottidi

Secondo Kottelat (1997) le popola-zioni italiane e dalmate di Scazzone ap-partengono a una specie diversa da Cot-tus gobio, da classificare come C. ferrugi-neus Heckel e Kner, 1858. Questa pro-posta è stata però formulata su base pu-ramente teorica, rispolverando vecchidati morfologici degli anni ’60 (Bacescue Bacescu-Mester, 1964: vedi Kottelat,1997). Non ci adeguiamo a questa pro-posta, perché a nostro avviso non ha al-cun valido fondamento; pensiamo chesolo una seria comparazione tassonomi-ca basata sull’insieme dei caratteri e suun numero adeguato di esemplari, ap-partenenti a popolazioni delle diverseparti dell’areale, possa apportare contri-buti originali alla sistematica dello Scaz-zone europeo.

GeonemiaÈ una specie ad ampia distribuzione

europea, risultando diffuso dai Pireneiagli Urali, dalla Scandinavia all’Italia cen-tro-settentrionale; la sua assenza nei corsid’acqua e nei laghi delle regioni più meri-

Page 189: Quaderni di Conservazione della Natura

188

relazione alle disponibilità trofiche: negliambienti di risorgiva, piuttosto produtti-vi, la crescita è rapida ma il ciclo vitale ri-sulta breve (età massima di 4-5 anni, conlunghezze fino 12,5 cm); negli ambientidi montagna la crescita è lenta e il ciclovitale è più lungo (9-10 anni di età, conlunghezze fino a 15-16 cm). Diverse in-dagini compiute in risorgive, hanno por-tato a rilevare i seguenti valori in lunghez-za: 40-52 mm al 1° anno, 70-83 mm al2°, 100-110 mm al 3°, 110-125 mm al4°. La maturità sessuale viene raggiunta al1° o al 2° anno nelle risorgive, fra il 2° e il4° anno negli ambienti di montagna. Ildimorfismo sessuale è minimo e riguardasolo la livrea, che nei maschi è più scuradurante il periodo riproduttivo.

La stagione riproduttiva dura circadue mesi in ciascuna popolazione, e rica-de entro un periodo compreso tra la finedi febbraio e maggio. I maschi allarganolo spazio posto sotto un sasso o un altrooggetto sommerso, e corteggiano la fem-mina fino a farla entrare nel riparo; sullavolta di quest’ultimo i due partner, in po-sizione capovolta, depongono i gameti.Ogni femmina depone da 80 a 600 uova,in relazione alla sua taglia; più femmine,normalmente 2-4 ma anche 10 e più,possono deporre le uova nel riparo di unostesso maschio. Il maschio difende energi-camente le uova fino alla schiusa, che haluogo 3-4 settimane dopo la fecondazio-ne. Nelle popolazioni di montagna cia-scuna femmina depone una sola volta perogni stagione riproduttiva; nelle popola-zioni di risorgiva ci possono essere due otre deposizioni.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLo Scazzone è molto sensibile alle alte-

razioni della qualità ambientale, ed inparticolare alle artificializzazioni degli al-vei; è danneggiato anche dagli eccessiviprelievi idrici, dall’inquinamento delle ac-

dionali dell’Europa è probabilmente damettere in relazione con le temperatureestive troppo alte di questi ambienti. InItalia è diffuso in tutto l’arco alpino, doveè presente nelle risorgive dell’alta pianuraa nord del Po, nei due versanti dell’Ap-pennino Tosco-Emiliano, nelle Marche enella parte alta del bacino del Tevere. Lasua distribuzione è però discontinua per-ché, richiedendo una buona qualità am-bientale, ci sono state negli ultimi decen-ni numerose estinzioni locali in conse-guenza delle alterazioni degli habitat; al-cune popolazioni risultano così fortemen-te localizzate.

Habitat Lo Scazzone è un pesce con una limi-

tata valenza ecologica: necessita di acquelimpide, fredde (temperatura inferiore a14-16 °C) e ben ossigenate, e prediligesubstrati ciottolosi. Vive nei tratti più amonte dei corsi d’acqua fino a quotemolto elevate (800-1200 metri s. l. m.),nei laghi di montagna (alle suddette quo-te ed oltre), nei grandi laghi oligotrofici,nei tratti iniziali dei corsi d’acqua di risor-genza; nel Mar Baltico si spinge anche inacque salmastre.

BiologiaÈ un pesce bentonico di piccola taglia

(la lunghezza totale massima può arrivarea 15-16 cm), attivo nelle ore crepuscolarie notturne; di giorno rimane nascosto inripari posti sotto ai sassi, o tra la vegeta-zione. Ha abitudini territoriali, e perciò isingoli individui si distribuiscono con re-golarità nell’ambiente.

Si nutre esclusivamente di invertebratibentonici: larve di insetti (ditteri, tricotte-ri, efemerotteri e plecotteri), crostacei (so-prattutto dei generi Echinogammarus eAsellus) e anellidi (irudinei e oligocheti).L’accrescimento risulta molto variabile in

Page 190: Quaderni di Conservazione della Natura

189

tali d’interesse comunitario la cui conser-vazione richiede la designazione di zonespeciali di conservazione” (all. II).

Gli interventi di conservazione perquesta specie devono essere rivolti princi-palmente in due direzioni: controllo delleattività che producono alterazioni degli al-vei fluviali; controllo dell’inquinamentodelle acque. In considerazione dell’arealeframmentato, è anche auspicabile l’istitu-zione di aree protette fluviali o lacustriladdove sono presenti popolazioni chehanno ancora una buona consistenza nu-merica; le misure di protezione sono parti-colarmente urgenti per gli ambienti di ri-sorgiva e per i corsi d’acqua che ospitanole popolazioni isolate dell’Italia centrale.

que e dalla predazione esercitata sugli sta-di giovanili da specie alloctone (come nelcaso delle trote immesse in modo massic-cio a favore della pesca sportiva); in alcu-ne località le sue carni sono molto ap-prezzate, ed è oggetto di pesca con meto-di illegali. Tutte queste cause hanno de-terminato numerose estinzioni locali, tan-to che l’areale è in forte contrazione ed èmolto frammentato nel nostro paese. Lepopolazioni che sono state maggiormentedanneggiate dalle attività antropiche sonoquelle degli ambienti di risorgiva; nellearee di montagna vivono le popolazioninumericamente più consistenti. Nella Li-sta rossa dei Pesci d’acqua dolce indigeniin Italia viene considerato “vulnerabile”.

Cottus gobio è riportato nella Direttiva92/43/CEE tra le “specie animali e vege-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991; Marconato e Bisazza, 1988; Perini et al., 1991.

Page 191: Quaderni di Conservazione della Natura

190

PERCIFORMIPERCIFORMES

L’ordine, della serie Percomorpha, mostra l’espressione più completa delle carat-teristiche degli Acantotterigi: presenza nelle pinne di alcuni raggi spiniformi, rigidi enon articolati; pinne ventrali in posizione toracica o giugulare; scaglie generalmentectenoidi; vescica gassosa, quando è presente, priva di dotto pneumatico (fisoclisti).Oltre a questi elementi generali, i Perciformi possiedono i seguenti caratteri: pinnadorsale semplice o multipla, con raggi spiniformi nella parte anteriore; pinne ven-trali quasi sempre in posizione toracica, con al massimo 6 raggi di cui il primospiniforme; pinna caudale con al massimo 17 raggi completi; pinne pettorali po-sizionate in alto sui fianchi; cinto pettorale privo di mesocoracoide e connesso alcranio mediante un postemporale di forma forcuta; cranio con ossa parietali non acontatto, oppure assenti; mesetmoide presente; orbitosfenoide assente; sottorbitaliseparati dal preopercolo; mascellare che non delimita il margine buccale superiore;ossa intramuscolari assenti.

I Perciformi costituiscono l’ordine più vasto e più diversificato dei Pesci Ossei edi tutto il subphylum Vertebrati, comprendendo circa 9300 specie classificate in148 famiglie. Noti con certezza dal medio Eocene (mentre è dubbia l’attribuzione aquest’ordine di fossili del Cretaceo superiore), i Perciformi sono stati protagonisti diun’ampia radazione evolutiva che ha interessato sia gli ambienti marini che quellid’acqua dolce. La grande eterogeneità delle forme attuali e di quelle fossili non faci-lita la ricostruzione delle diverse linee filetiche, per cui non c’è accordo fra i sistema-tici circa i sottordini in cui dividere l’ordine e l’attribuzione ad essi delle famiglie;Nelson (1994) ne riconosce 18, di cui tre comprendono famiglie con specie indige-ne nell’ittiofauna delle acque interne italiane: Percoidei, con i Moronidi, i Percidi egli Sparidi; Blennioidei, con i Blennidi; Gobioidei, con i Gobidi.

Page 192: Quaderni di Conservazione della Natura

191

Chiave per il riconoscimento delle famiglie

1. Opercolo privo di spine nel suo mar-gine posteriore ................................ 2

- Opercolo munito di uno-due spinenel suo margine posteriore .............. 4

2. Linea laterale evidente sui fianchi (al-meno nella parte anteriore); pinneventrali divise.................................. 3

- Linea laterale non evidente sui fianchi;pinne ventrali unite fra loro a formareuna sorta di disco ................. Gobiidae

3. Linea laterale evidente solo nella parteanteriore dei fianchi; scaglie assenti;origine della pinna dorsale sita ante-riormente rispetto al margine operco-lare................................... Blenniidae

- Linea laterale ben evidente sui fian-chi, fino al peduncolo caudale; sca-glie presenti, anche su una parte delcapo; origine della pinna dorsale sitanon anteriormente al margine oper-colare................................. Sparidae

4. Opercolo con una sola spina; marginepreopercolare liscio .............. Percidae

- Opercolo con due spine, una dellequali più sviluppata; margine preo-percolare seghettato ......... Moronidae

Page 193: Quaderni di Conservazione della Natura

192

MORONIDIMORONIDAE

Bocca grande e in posizione mediana; premascellari moderatamente protrattili;mascellare ben visibile a bocca chiusa. Denti piccoli, aguzzi, disposti in serie sullemascelle e spesso anche sul vomere e sui palatini. Due pinne dorsali più o meno se-parate, di cui la prima con 8-10 raggi spiniformi e la seconda con un raggio spini-forme più 10-13 raggi molli. Pinna anale con tre raggi spiniformi e 9-12 raggi mol-li. Opercolo con due spine piatte nel suo margine posteriore. Margine posteriore delpreopercolare generalmente dentellato. Linea laterale estesa quasi fino al margineposteriore della pinna caudale. 7 raggi branchiostegi. Normalmente 25 vertebre.

Secondo Nelson (1994) il genere Dicentrarchus, a cui appartiene una specie rego-larmente presente nelle acque degli estuari e dei laghi costieri italiani, fa parte dellafamiglia Moronidae. Classificazioni precedenti attribuivano questo genere alla fami-glia Serranidae o, in alternativa, a quella dei Percichthyidae; l’instabilità sistematicadi questo gruppo di Percoidei, dovuta in primo luogo a insufficienti conoscenze tas-sonomiche, era già stata chiaramente evidenziata in precedenti lavori sull’ittiofaunaitaliana (Tortonese, 1975).

I Moronidi vivono sia in acque marine costiere sia in acque interne salmastre odolci, e si compongono di sole 6 specie classificate in due generi: Morone, con 4specie nord-americane (di cui due d’acqua dolce), Dicentrarchus, con due specie pre-senti nelle coste atlantiche dell’Europa e del Nord Africa, nel Mediterraneo e nelMar Nero.

Page 194: Quaderni di Conservazione della Natura

193

SPIGOLA

Dicentrarchus labrax (Linnaeus, 1758)

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Moronidi

GeonemiaLa specie è presente in tutto il bacino

del Mar Mediterraneo, nel Mar Nero elungo le coste atlantiche, dalla Norvegiafino al Senegal. Nel nostro paese è comu-ne nella gran parte delle acque interne co-stiere estuariali e lagunari.

HabitatLa Spigola è un pesce con ampia va-

lenza ecologica, in particolare per ciò cheriguarda la temperatura e la salinità. Ciògli consente di vivere in ambienti diversi,anche in relazione alle diverse fasi del ci-clo biologico: acque marine costiere, finoa circa 100 metri di profondità; estuari;lagune e laghi costieri.

BiologiaÈ un predatore di taglia grande (rag-

giunge la lunghezza totale di circa un me-tro e il peso di 12-14 kg). Gli adulti con-ducono vita solitaria in ambiente marinocostiero, occupando di norma le acquesuperficiali; i giovani, che presentano una

Page 195: Quaderni di Conservazione della Natura

194

raneo la maturità sessuale viene raggiuntaal 2° anno nei maschi, al 3° nelle femmi-ne. Non c’è dimorfismo sessuale.

Il periodo riproduttivo va da dicembrea marzo. La deposizione dei gameti haluogo nella regione neritica vicino alla co-sta; ciascuna femmina depone 140 000-200 000 uova per ogni chilogrammo dipeso. Le uova sono provviste di gocceoleose che le rendono pelagiche.

Rapporti con l’uomo e conservazione Questa specie riveste una notevole im-

portanza commerciale, essendo oggetto dipesca e allevamento; quest’ultimo vienepraticato sia in forma intensiva che esten-siva. Mentre la piscicoltura intensiva uti-lizza avannotti prodotti artificialmentemediante riproduzione controllata, la val-licoltura (forma di piscicoltura estensivapraticata nelle lagune costiere) utilizzaesclusivamente avannotti raccolti in natu-ra, i soli a risultare idonei nelle instabilicondizioni ambientali delle lagune. Con-siderando l’elevata domanda commercialedi avannotti, la loro raccolta in naturacontribuisce al depauperamento delle po-polazioni naturali. Altro fattore di minac-cia per la Spigola è l’inquinamento. Que-sto tipo di alterazione ambientale dan-neggia gli embrioni e i primi stadi giova-nili nelle acque marine costiere, e i suc-cessivi stadi giovanili nelle lagune e negliestuari. In relazione all’attività predatoriapuò verificarsi anche il fenomeno dellaconcentrazione degli inquinanti tossicinon biodegradabili attraverso le catenealimentari, con rischi che diventano pro-gressivamente maggiori con l’aumentaredella taglia.

La Spigola è una delle specie oggettodel Regolamento n° 1626/94 del Consi-glio dell’UE “che istituisce misure tecni-che per la conservazione delle risorse dellapesca nel Mediterraneo”; oltre che a re-strizioni nelle modalità di pesca, nell’alle-

livrea caratterizzata da piccole macchiescure sui fianchi, hanno una spiccata ten-denza al gregarismo. Dopo la riproduzio-ne e lo sviluppo embrionale, che hannoluogo in mare durante l’inverno, gli avan-notti penetrano nelle lagune e negli estua-ri, dove trovano condizioni termiche etrofiche ottimali per lo svolgimento dellefasi iniziali del ciclo biologico; risalgonoper brevi tratti anche i corsi d’acqua.Lungo le coste italiane la migrazione tro-fica nelle acque interne ha luogo tra feb-braio e giugno, risultando massima neimesi di aprile e maggio. La temperaturadell’acqua condiziona questa attività; lun-go il litorale toscano, ad esempio, non siregistrano movimenti migratori con valo-ri inferiori a 15-16 °C. Gli spostamentisembrano essere più intensi nelle ore cre-puscolari. Lagune ed estuari, definiti nur-sery areas, risultano particolarmente ido-nei all’accrescimento per l’elevata disponi-bilità alimentare e per la minore pressionepredatoria rispetto al mare; vengono oc-cupati per la maggior parte dell’anno du-rante i primi due-tre anni di vita, fino alraggiungimento della maturità sessuale.

Studi sulla dieta condotti in un’area delDelta Padano hanno evidenziato che gliavannotti di lunghezza inferiore a 3 cm sinutrono prevalentemente di copepodi ca-lanoidi (la specie più frequente risultaAcartia clausi) e di naupli di cirripedi.Con l’aumentare della taglia cambiano leabitudini alimentari, passando da formetipicamente mesoplanctoniche ad organi-smi macroplanctonici e macrobentonici.Gli adulti sono predatori voracissimi, checacciano soprattutto pesci e in misura mi-nore crostacei, molluschi e policheti; inmare la predazione si svolge frequente-mente a carico di banchi di Clupeidi, diGobidi e di novellame. L’accrescimento èrapido: nei primi 3-4 mesi di vita gli avan-notti passano dalla lunghezza di 1,5-2 cma circa 6 cm; il peso di 250-400 g è rag-giunto a due-tre anni di età. Nel Mediter-

Page 196: Quaderni di Conservazione della Natura

195

tura e al ripopolamento; il controllo del-l’inquinamento delle acque marine costie-re, così come di quelle estuariali e laguna-ri. Circa gli ambienti delle acque interneche svolgono la funzione di nursery areassono auspicabili misure di protezione dipiù ampia portata.

gato IV è riportata la taglia minima dicattura: 23 cm.

Gli interventi di conservazione a favo-re di questa specie interessano principal-mente due aspetti: la regolamentazione insenso più restrittivo dell’attività di catturadegli avannotti da destinare alla piscicol-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991.

Page 197: Quaderni di Conservazione della Natura

196

PERCIDIPERCIDAE

Bocca grande, in posizione mediana; premascellari protrattili o non; soprama-scellare assente. Denti piccoli e conici, disposti in serie sulle mascelle e spesso anchesul vomere e sui palatini. 5-8 raggi branchiostegi; membrane branchiosteghe nonsaldate all’istmo e più o meno unite fra loro. Pseudobranchie ben sviluppate o rudi-mentali. Due pinne dorsali, divise o a contatto fra loro, di cui la prima sostenuta daraggi spiniformi. Pinna anale con uno o (più frequentemente) due raggi spiniformi,di cui il secondo più debole. Pinne ventrali in posizione toracica, con un raggio spi-niforme e 5 molli. Vescica gassosa ben sviluppata in alcune specie, ridotta in altre.Linea laterale a volte estesa fin sulla pinna caudale. 32-50 vertebre.

I Percidi sono pesci d’acqua dolce dell’emisfero settentrionale, che si sono evolutinel corso del Cenozoico; l’area di origine è in Europa, mentre il Nord America è sta-to colonizzato in epoche successive. La famiglia, suddivisa nelle sottofamiglie Perci-nae e Luciopercinae, comprende 10 generi e circa 160 specie; una sola, del generePerca, è indigena nei fiumi e nei laghi italiani.

Page 198: Quaderni di Conservazione della Natura

197

PERSICO REALE

Perca fluviatilis Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Percidi

GeonemiaLa specie ha un’ampissima distribuzio-

ne euro-asiatica; nel nostro continentemanca solo nella Penisola Iberica e nelversante adriatico dei Balcani. In Italia èindigena in tutte le regioni settentrionali.Nei laghi dell’Umbria e del Lazio sonopresenti popolazioni acclimatate, origina-tesi da materiale introdotto agli inizi delNovecento. Negli ultimi decenni è stataimmessa e si è acclimatata in altri bacinidell’Italia centrale, delle regioni meridio-nali, della Sicilia e della Sardegna.

HabitatIl Persico reale è un pesce con una di-

screta valenza ecologica, che gli consente

di vivere in diversi ambienti: bacini lacu-stri di ogni tipo, purchè abbiano unabuona concentrazione di ossigeno; trattimedi e medio-bassi dei fiumi; acque sal-mastre e mari con bassa salinità (frequen-tati per motivi trofici nella parte setten-trionale del suo areale). Mostra una prefe-

Page 199: Quaderni di Conservazione della Natura

198

nomeni di cannibalismo. Confrontandola dieta del Persico reale con quella delLuccio, le differenze consistono essenzial-mente nella taglia delle prede (semprepiù piccole quelle del Persico reale) e ne-gli habitat in cui viene esercitata la preda-zione (che sono almeno in parte diversi).Anche il Persico reale, così come il Luc-cio, svolge un importante ruolo ecologi-co negli ecosistemi delle acque interne,controllando dal punto di vista demogra-fico le popolazioni di vari pesci di piccolae media taglia ad alta fecondità (come lamaggior parte dei Ciprinidi); agiscequindi come uno degli elementi della se-lezione naturale, anche a vantaggio dellepopolazioni predate.

Alle nostre latitudini l’accrescimentorisulta generalmente migliore rispetto alcentro e nord Europa, probabilmenteperché le condizioni termiche dei nostricorpi d’acqua rendono breve l’arco ditempo in cui si verifica l’arresto invernaledella crescita; in alcuni bacini, come adesempio nel Lago Trasimeno, è stato os-servato un accrescimento continuo du-rante tutto l’anno. Nel bacino del Po, aun anno di età gli individui misurano cir-ca 10 cm di lunghezza totale, a due anni15 cm, a tre anni 17-19 cm, a 5 anni 22-25 cm; nel Lago Trasimeno, a un anno dietà gli individui misurano circa 11 cm dilunghezza totale, a due anni 16 cm, a treanni 21 cm, a 5 anni 27 cm, a 7 anni31,5 cm. In Italia centrale esistono popo-lazioni che mostrano un modesto accre-scimento (come ad esempio quelle deiLaghi di Piediluco e di Bracciano), proba-bilmente in relazione a parametri am-bientali e demografici non ottimali. L’etàmassima è normalmente 7-8 anni e nonsono state evidenziate differenze nella cre-scita tra maschi e femmine.

Nei nostri ambienti la maturità sessua-le è raggiunta normalmente al 2° anno dietà, in entrambi i sessi; sono state comun-que osservate situazioni nel bacino del Po

renza per le acque limpide e non vive inambienti che hanno una concentrazionedi ossigeno inferiore a 3 ml/l.

BiologiaÈ un predatore di media taglia (rag-

giunge, anche se eccezionalmente, i 50cm di lunghezza totale e i 3,5 kg di pe-so), che almeno nelle prime classi di etàmostra uno spiccato comportamentogregario; i gruppi, spesso numerosi, sonocomposti da giovani ma anche da qual-che individuo più grande. Gli individuidi età e taglia maggiore conducono vitasolitaria. È noto che negli ambienti digrandi dimensioni possono essere fre-quentati habitat diversi: nei bacini lacu-stri dell’Europa settentrionale, ad esem-pio, esistono Persici reali che vivono nelleacque basse e ricche di vegetazione, altriche prediligono le acque profonde, altriancora che occupano la regione pelagica.La livrea varia in relazione ai diversi tipidi habitat frequentati, e può essere in-fluenzata dall’alimentazione (colorazionitendenti al giallo o al rosso dipendono dauna dieta ricca di crostacei).

L’attività predatoria ha luogo durantele ore diurne ed è particolarmente inten-sa nel periodo primaverile ed estivo; negliambienti più freddi si riduce nel periodoautunno-invernale, in relazione alla di-minuzione della temperatura. La dieta èzooplanctofaga nel primo periodo dellavita, basandosi successivamente soprat-tutto su invertebrati bentonici e pesci. Igiovani si nutrono di larve di insetti, cro-stacei e, quando capita, uova di pesci.Con l’aumentare della taglia diventasempre più evidente l’ittiofagia, esercitatacomunque sempre su pesci di piccola ta-glia. Osservazioni compiute nel bacinodel Po hanno evidenziato che i pescimaggiormente predati sono l’Alborella, laSanguinerola, il Cobite, il Ghiozzo pada-no, il Persico sole; è noto che esistono fe-

Page 200: Quaderni di Conservazione della Natura

199

polazioni, legato alle seguenti cause: ec-cessivo sforzo di pesca, condotto anche suesemplari in età pre-riproduttiva; progres-sivo aumento dell’inquinamento delle ac-que, con il passaggio degli ambienti dacondizioni oligo-mesotrofiche a condizio-ni eutrofiche. Potrebbero anche esisterefenomeni di competizione alimentare conspecie aliene, come ad esempio il Persicotrota. Nella Lista rossa dei Pesci d’acquadolce indigeni in Italia viene considerato“a più basso rischio”.

Per compensare le perdite dovute allapesca, in alcuni laghi (come ad esempionel Garda) sono stati effettuati ripopola-menti utilizzando nastri di uova prelevatida altri bacini. Questa pratica non ci sem-bra corretta. Crediamo invece che il con-trollo della qualità delle acque e la tuteladelle aree di frega, associate a misure piùrestrittive dell’attività di pesca, possanoessere sufficienti per favorire incrementinaturali del Persico reale, anche in relazio-ne alla sua elevata fecondità.

dove una parte degli individui risulta ma-tura già al 1° anno. La riproduzione haluogo tra marzo e giugno, in relazione allatemperatura dei corpi d’acqua (la deposi-zione dei gameti ha luogo quando la tem-peratura dell’acqua è superiore a 7-8 °C).Ciascuna femmina depone decine di mi-gliaia di uova (4000-300 000 in relazionealla taglia), inglobate in lunghi nastri ge-latinosi che svolgono funzione protettiva;la deposizione ha luogo prevalentementenelle ore notturne e sulla vegetazione ac-quatica, ad alcuni metri di profondità; leuova di ciascuna femmina sono fecondateda più maschi.

Rapporti con l’uomo e conservazioneQuesta specie è oggetto sia di pesca

professionale che sportiva, in primo luogoper l’ottima qualità delle carni. Per l’inte-ra Europa negli anni ’60 è stato stimatoun pescato di 20 000-30 000 t/annue. Invari bacini lacustri italiani c’è stato negliultimi 20 anni un decremento delle po-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991; Lorenzoni et al., 1991; Muus e Dahlström, 1967.

Page 201: Quaderni di Conservazione della Natura

200

SPARIDISPARIDAE

Capo grande con regione occipitale sviluppata, tale da determinare un profiloanteriore elevato; regione frontale nettamente prominente negli individui di etàavanzata. Premascellari poco o affatto protrattili. Mascellare ricoperto dall’estremitàposteriore del premascellare; a bocca chiusa è nascosto sotto il preorbitale. Soprama-scellare assente. Dentatura eterodonte sulle mascelle, con vari tipi di denti (molari-formi, caniniformi, ecc) in relazione al regime alimentare; vomeri e palatini privi didenti. Bordo posteriore del preopercolo liscio; opercolo privo di spine. Una solapinna dorsale, con 10-13 raggi spiniformi nella parte anteriore e 10-15 raggi molliin quella posteriore. Pinna anale con tre raggi spiniformi e 8-14 raggi molli. In-serzione delle pinne ventrali all’altezza, o quasi, dell’inserzione delle pettorali; pinneventrali con processo ascellare, un raggio spiniforme e 5 raggi molli. Pinna caudalebiloba. Vescica gassosa presente. Stomaco con alcune appendici piloriche. 6 raggibranchiostegi. Normalmente 24 vertebre.

Gli Sparidi, di cui si conoscono fossili a partire dall’Eocene, sono diffusi in tuttele acque temperate e tropicali. Sono pesci marini, che vivono generalmente nella fa-scia costiera; alcune specie sono eurialine e penetrano nelle lagune e negli estuari permotivi trofici. Nell’ambito della famiglia è molto frequente l’ermafroditismo, siaproterandrico che proteroginico. Le 100 specie circa che compongono il taxon ven-gono classificate in 29 generi; 9 di questi sono presenti nel Mar Mediterraneo. Unasola specie, del genere Sparus, penetra regolarmente nelle acque interne costiere.

Page 202: Quaderni di Conservazione della Natura

201

ORATA

Sparus auratus Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Sparidi

GeonemiaLa specie è presente nel Mar Mediter-

raneo, nel Mar Nero (dove risulta peròrara) e lungo le coste dell’Oceano Atlanti-co, dalla Gran Bretagna alle Isole di CapoVerde. Nel nostro paese è comune nellagran parte delle acque costiere marine edelle acque interne estuariali e lagunari.

HabitatL’Orata è un pesce con discreta valen-

za ecologica ed è ampiamente eurialina.Vive in ambienti diversi, anche in relazio-ne alle diverse fasi del ciclo biologico: ac-que marine costiere, fino a 150 metri cir-

ca di profondità, dove predilige i marginidelle scogliere e le praterie di Posidonia;estuari; lagune e laghi costieri.

Page 203: Quaderni di Conservazione della Natura

202

due-tre mesi gli avannotti passano da 2 a8 cm di lunghezza (14 g di peso); alla finedel 1° anno il peso è di circa 150-200 g,al 2° circa 400 g, al 3° circa 800 g.

La specie è normalmente ermafroditaproterandrica: l’area testicolare delle go-nadi matura alla fine del 2° anno di vita,e poi regredisce; l’area ovarica matura allafine del 3° anno. In una percentuale del20% circa degli individui l’inversione ses-suale si blocca, e gli esemplari tornano disesso maschile. Fra gli individui funzio-nalmente maschi e quelli funzionalmentefemmine non c’è dimorfismo sessuale. Lariproduzione ha luogo in mare in un pe-riodo normalmente compreso fra ottobree dicembre, condizionato dall’andamentotermico stagionale. La deposizione dei ga-meti ha luogo vicino alla costa; ciascunafemmina, attraverso una serie di emissio-ni giornaliere, depone 400 000-500 000uova per ogni chilogramo di peso (media-mente le femmine di 3-6 anni pesano0,7-3 kg). Le uova sono provviste di unagoccia oleosa che le rende pelagiche.

Rapporti con l’uomo e conservazione Questa specie riveste una notevole im-

portanza commerciale, essendo oggetto dipesca e allevamento; quest’ultimo vienepraticato sia in forma intensiva che esten-siva. Mentre la piscicoltura intensiva uti-lizza avannotti prodotti artificialmentemediante riproduzione controllata, la val-licoltura (forma di piscicoltura estensivapraticata nelle lagune costiere) utilizzaesclusivamente avannotti raccolti in natu-ra, i soli a risultare idonei nelle instabilicondizioni ambientali delle lagune. Con-siderando l’elevata domanda commercialedi avannotti, la loro raccolta in naturacontribuisce al depauperamento delle po-polazioni naturali. Altro fattore di minac-cia per l’Orata è l’inquinamento. Questotipo di alterazione ambientale danneggiagli embrioni e i primi stadi giovanili nelle

BiologiaÈ un pesce di taglia media (la lunghez-

za totale massima è di 70 cm e il peso dicirca 5 kg), che vive prevalentemente inpiccoli gruppi in acque costiere poco pro-fonde; con l’aumentare della taglia le abi-tudini diventano meno gregarie e vengo-no frequentate anche acque profonde.Dopo la riproduzione e lo sviluppo em-brionale, che hanno luogo in mare tra lafine dell’autunno e l’inizio dell’inverno,gli avannotti penetrano nelle lagune e ne-gli estuari dove trovano condizioni termi-che e trofiche ottimali per lo svolgimentodelle fasi iniziali del ciclo biologico. Lun-go le coste italiane la migrazione troficanelle acque interne ha luogo tra gennaio egiugno, risultando massima nei mesi dimarzo e aprile. Lagune ed estuari, definitinursery areas, risultano particolarmenteidonei all’accrescimento per l’elevata di-sponibilità alimentare e per la minorepressione predatoria rispetto al mare. Neimesi invernali l’Orata torna però in mare,spingendosi anche in acque relativamentecalde e profonde, in quanto tollera condifficoltà le basse temperature delle lagu-ne; nell’alto Adriatico fra gli esemplari ri-masti in inverno negli ambienti lagunarisi verificano forti morie.

La dentatura dell’Orata è composta di4-6 grossi denti caniniformi e di 3-5 seriedi denti molariformi, di cui quelli poste-riori particolarmente grandi. Questo ap-parato, supportato da robuste mascelle, èfunzionale all’alimentazione carnivora,prevalentemente malacofaga negli adulti;oltre ai molluschi (mitili, ostriche, ecc, dicui viene triturata agevolmente la conchi-glia), la dieta si compone in minore misu-ra di crostacei e occasionalmente di vege-tali. Gli stadi giovanili si nutrono primadi zooplancton (larve di policheti, nauplidi cirripedi e di copepodi) e poi di orga-nismi bentonici (anfipodi, policheti e ma-crofite). L’accrescimento è piuttosto rapi-do nelle acque interne, dove nell’arco di

Page 204: Quaderni di Conservazione della Natura

203

mente due aspetti: la regolamentazione insenso più restrittivo dell’attività di catturadegli avannotti da destinare alla piscicol-tura e al ripopolamento; il controllo del-l’inquinamento delle acque marine costie-re, così come di quelle estuariali e laguna-ri. Circa gli ambienti delle acque interneche svolgono la funzione di nursery areassono auspicabili misure di protezione dipiù ampia portata.

acque marine costiere, e i successivi stadigiovanili nelle lagune e negli estuari.

L’Orata è una delle specie oggetto delRegolamento n° 1626/94 del Consigliodell’UE “che istituisce misure tecnicheper la conservazione delle risorse dellapesca nel Mediterraneo”; oltre che a re-strizioni nelle modalità di pesca, nell’al-legato IV è riportata la taglia minima dicattura: 20 cm.

Gli interventi di conservazione a favo-re di questa specie interessano principal-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991; Rossi et al., 1999.

Page 205: Quaderni di Conservazione della Natura

204

BLENNIDIBLENNIIDAE

Corpo allungato e generalmente compresso in senso laterale; regione preorbitale cortae alta; pelle completamente nuda o con poche scaglie modificate. Pinne ventrali quasisempre presenti e inserite anteriormente all’inserzione delle pinne pettorali; pinna dorsalecon i primi raggi costituiti da sottili spine flessibili e quelli posteriori, che in genere sonopiù numerosi, molli; pinne pettorali con raggi indivisi; pinna anale con due spine (la pri-ma delle quali è nascosta da pieghe di tessuto dell’area genitale nelle femmine). Dentisempre assenti sui palatini, quasi sempre assenti sul vomere e presenti sulle mascelle in nu-mero elevato. Quasi tutte le specie prive di vescica gassosa allo stadio adulto. I Blennidiappartengono al sottordine Blennioidei, caratterizzato dai seguenti elementi: peculiareconformazione dello scheletro della coda; presenza di un raggio spiniforme e 2-4 raggimolli nelle pinne ventrali; pinna anale con 0-2 raggi spiniformi seguiti da raggi molli indi-visi; presenza di appendici a forma di cirri in varie parti del capo. Le specie sono general-mente adatte a vivere sul fondo; presentano spesso un evidente dimorfismo sessuale e de-pongono uova adesive nei confronti delle quali esercitano cure parentali.

La gran parte dei Blennidi vive nelle acque marine costiere delle zone tropicale e tem-perate; poche specie hanno colonizzato le acque dolci. La famiglia, che ha avuto un note-vole successo evolutivo, comprende oltre 50 generi e circa 350 specie; 21 di esse vivononel bacino del Mediterraneo. Nelle acque interne italiane sono presenti due specie classifi-cate nel genere Salaria, una d’acqua dolce e l’altra eurialina regolarmente presente negliestuari e nei laghi costieri; fra i caratteri del genere c’è la presenza di denti caniniformi suentrambe le mascelle e la presenza di una cresta nucale nei maschi adulti.

Chiave per il riconoscimento delle specie del genere Salaria

- Cirri sopraorbitali molto piccoli e sem-plici; raggi della pinna anale II.23-25;apice della pinna pettorale non esteso fi-no all’ano; presenza di una macchiaovale dietro all’occhio (poco evidentenegli esemplari conservati) ......... S. pavo

- Cirri sopraorbitali brevi e suddivisi inpiù filamenti; raggi della pinna analeII.15-20; pinna pettorale estesa fino al-l’ano .................................... S. fluviatilis

Page 206: Quaderni di Conservazione della Natura

205

BAVOSA PAVONE Salaria pavo (Risso, 1810)

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Blennidi

Questa specie e la seguente sono stateclassificate negli anni ’80 nel genere Li-pophrys, dopo che quest’ultimo era statoriunito con il genere Salaria (Bock e Zan-der, 1986: vedi Kottelat, 1997). SecondoKottelat (1997) i due generi vanno peròmantenuti separati, in accordo con la re-visione sistematica di Bath (1976); ci ade-guiamo a questa posizione e classifichia-mo la Bavosa pavone e la Cagnetta nelgenere Salaria.

GeonemiaLa specie è presente nel Mediterraneo,

nel Mar Nero e lungo le coste dell’Ocea-no Atlantico, dalla parte meridionale del

Golfo di Guascogna al Marocco. Nel no-stro paese è comune nella gran parte delleacque costiere marine e delle acque inter-ne estuariali e lagunari.

Page 207: Quaderni di Conservazione della Natura

206

sultati: lo stesso maschio può utilizzarepiù di un riparo nella stessa stagione ri-produttiva; c’è una forte competizioneper la conquista dei ripari dove avviene lariproduzione, e solo i maschi di tagliamaggiore riescono a conquistarne uno; lostesso oggetto con più aperture (come adesempio un mattone) può essere utilizza-to contemporaneamente da più maschi,che convivono mostrando un’evidente ri-duzione dell’aggressività nel territorio cir-costante il riparo.

La riproduzione ha luogo tra la finedella primavera e la metà dell’estate. Ilmaschio corteggia la femmina e la spingea entrare nel proprio riparo per deporre leuova; queste sono provviste di filamentiadesivi. Il maschio esercita cure parentalifino alla schiusa, che avviene dopo circauna settimana. I piccoli pesci, che alla na-scita misurano circa 4 mm, conduconoper alcuni giorni vita pelagica disperden-dosi nell’ambiente; passano quindi a con-durre vita bentonica.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa Bavosa pavone, grazie alla discreta

valenza ecologica, a una buona tolleranzaverso alcune tipologie di alterazione am-bientale (come l’inquinamento urbano) ealla buona consistenza di varie popolazio-ni, non è una specie a rischio. La minac-cia più seria è rappresentata dall’inquina-mento industriale, che può danneggiareparticolarmente gli stadi giovanili; il feno-meno è aggravato dall’alto grado di antro-pizzazione che interessa gli ambienti oc-cupati da questa specie, dalle abitudinibentoniche e dalle modeste capacità dispostamento.

L’intervento più importante da com-piere a favore di questo Blennide riguardail controllo dell’inquinamento delle acque.

HabitatLa Bavosa pavone vive in acque poco

profonde, soprattutto su fondali rocciosie sassosi; è presente anche in aree confondali molli, purché siano presenti og-getti e materiali da utilizzare come rifu-gio, e in ambienti dove ci sono arginatureartificiali. Ha una discreta valenza ecolo-gica, risultando euriterma e parzialmenteeurialina; evita però le acque con salinitàtroppo bassa.

BiologiaÈ un pesce bentonico di piccola taglia

(la lunghezza totale massima è di 13-14cm), della cui biologia si hanno solo mo-deste conoscenze. Particolarmente scarsisono i dati relativi alle popolazioni italia-ne: non sono noti la durata del ciclo vita-le, la velocità di accrescimento, l’età in cuiviene raggiunta la maturità sessuale. Circal’alimentazione, sembra che la specie siaonnivora: nel Delta del Po la dieta è com-posta prevalentemente di cirripedi e poli-cheti, mentre in ambiente marino com-prende notevoli quantità di sostanze vege-tali. Il dimorfismo sessuale è molto evi-dente e riguarda alcuni caratteri morfolo-gici (come la “cresta” occipitale, presenteesclusivamente nei maschi adulti, e la pa-pilla genitale) e la livrea che è più vistosanel maschio (vedi Tavola: � in alto, � inbasso).

Gli individui adulti, sia maschi chefemmine, mostrano comportamento ter-ritoriale; il territorio fa capo a un riparoche può essere rappresentato dalla fessuradi uno scoglio o di un argine artificiale,da una pietra o da qualunque altro ogget-to sommerso. Osservazioni compiute nelperiodo riproduttivo in ambiente laguna-re, dove scarseggiano oggetti da utilizzarecome riparo, hanno portato ai seguenti ri-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Almada et al., 1994; Gandolfi et al., 1991.

Page 208: Quaderni di Conservazione della Natura

207

CAGNETTA

Salaria fluviatilis (Asso, 1801)

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Blennidi

Per l’attribuzione al genere Salaria, ve-di la specie precedente.

GeonemiaHa distribuzione circum-mediterranea

ed è presente nella gran parte dei paesieuropei, africani e asiatici che si affaccia-no su questo mare. In Italia è presente inmodo discontinuo nelle regioni setten-trionali, nel versante tirrenico fino allaCampania, in Sardegna e in Sicilia; sonostate segnalate popolazioni isolate anchein Calabria e nel versante adriatico dellapenisola. Sono note sia popolazioni chevivono in aree costiere (come ad esempio

in Sardegna e nel Lago di Fondi), sia po-polazioni che vivono in bacini lacustri in-terni (come ad esempio nel Lago di Gar-da e nel Lago di Bracciano).

Page 209: Quaderni di Conservazione della Natura

208

mina ne depone 200-300 per volta); que-ste, che sono provviste di filamenti adesivi,vengono deposte e fecondate sulla voltadel riparo. Lo stesso maschio può corteg-giare più femmine e le “ovature” sono cosìcomposte da uova a diverso stadio di svi-luppo, deposte da femmine diverse. A 20°C lo sviluppo embrionale è completatoin circa due settimane.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa Cagnetta è presente in modo di-

scontinuo nelle acque italiane, sia in rela-zione agli habitat idonei disponibili, chein conseguenza di estinzioni locali chehanno frammentato l’areale. In alcunelocalità la specie non risulta minacciata ele popolazioni sono numericamente con-sistenti; in altre aree la specie risulta inve-ce in evidente decremento, soprattutto inrelazione alle alterazioni degli habitat eall’inquinamento. In Sicilia orientale èstata documentata la scomparsa della Ca-gnetta dal 75% delle stazioni monitoratefra gli anni ’70 e gli anni ’90: a metà de-gli anni ’90 la specie era presente, conuna bassa consistenza numerica, solo nel-la parte alta del bacino del Fiume Simeto(Ferrito e Tigano, 1996). Nel Lago diFondi il consistente decremento verifica-tosi negli ultimi 20 anni è stato messo inrelazione con l’aumento del livello di in-quinamento delle acque, dovuto anche aun uso indiscriminato di fitofarmaci, econ il fenomeno della salinizzazione (Ze-runian e Leone eds., 1996); quest’ultimamodifica ambientale ha riguardato negliultimi decenni molti laghi costieri italia-ni, in conseguenza di minori apportid’acqua dolce. Nella Lista rossa dei Pescid’acqua dolce indigeni in Italia vieneconsiderata “vulnerabile”.

Salaria fluviatilis è riportata fra le spe-cie protette nella Convenzione di Berna(all. III).

HabitatLa Cagnetta vive in acque limpide e

sufficientemente ossigenate di diversi tipidi ambiente: corsi d’acqua di medie e pic-cole dimensioni, bacini lacustri d’acquadolce, laghi costieri con bassa salinità (do-ve ricerca però le aree a monte, più dulci-cole). Non sembra mostrare una partico-lare selettività nei confronti del substrato:vive sia su fondali ghiaiosi e ciottolosi, siasu fondali fangosi con vegetazione acqua-tica, purché siano presenti oggetti e mate-riali da utilizzare come rifugio.

BiologiaÈ un pesce bentonico di piccola taglia

(la lunghezza totale massima arriva nor-malmente a 10-12 cm, eccezionalmentefino a 15 cm), della cui biologia si hannosolo modeste conoscenze. Particolarmen-te scarsi sono i dati relativi alle popolazio-ni italiane: non sono noti la durata del ci-clo vitale, la velocità di accrescimento, l’e-tà in cui viene raggiunta la maturità ses-suale, la composizione della dieta (generi-camente viene riportato che si nutre dipiccoli invertebrati bentonici). Il dimorfi-smo sessuale è molto evidente e riguarda lataglia (i maschi sono più grandi delle fem-mine), alcuni caratteri morfologici (comela “cresta” occipitale, presente esclusiva-mente nei maschi adulti, e la papilla geni-tale) e la livrea che è più vistosa nel ma-schio (vedi Tavola: � in alto, � in basso).

Gli individui adulti, sia maschi chefemmine, mostrano comportamento terri-toriale; il territorio fa capo a un riparo, ingenere sotto un sasso ma anche sotto unqualunque altro oggetto sommerso, cheviene ripulito mediante colpi di coda ed iltrasporto con la bocca di ghiaia e fram-menti vegetali. La riproduzione ha luogotra aprile e luglio. Il maschio corteggia lafemmina e la spinge ad entrare nel proprioriparo per deporre le uova (ciascuna fem-

Page 210: Quaderni di Conservazione della Natura

209

la loro biologia ed ecologia, anche percomprendere meglio le cause di declinoed identificare le più idonee misure diconservazione.

Gli interventi a favore di questa speciedovrebbero riguardare in primo luogo ilcontrollo dell’inquinamento. È poi neces-sario il monitoraggio delle popolazioni elo studio degli elementi fondamentali del-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE : Gandolfi et al., 1991.

Page 211: Quaderni di Conservazione della Natura

210

GOBIDIGOBIIDAE

Corpo piuttosto tozzo, subcilindrico, moderatamente allungato e un poco com-presso nella parte posteriore. Scaglie ctenoidi o cicloidi, raramente assenti. Capomassiccio, in genere appiattito dorsalmente, con regione opercolare arrotondata epiù o meno prominente. Ossa parietali e sopramascellari assenti. Regione preorbita-le breve. Narici anteriori generalmente tubulari. Occhi ravvicinati, in posizione dor-so-laterale, di norma sporgenti sul profilo del capo. Un solo osso suborbitale, assentein alcuni taxa. Bocca obliqua con mandibola leggermente prominente e labbra spes-se; denti piccoli disposti in più serie sulle mascelle; su quella inferiore, lateralmente,sono presenti denti caniniformi. Membrane branchiosteghe unite all’istmo e provvi-ste di 5-6 raggi. 25-34 vertebre. Pinne con raggi spiniformi sottili e flessibili. Duepinne dorsali; l’anteriore, più breve, è sostenuta da pochi raggi spiniformi (general-mente 6); la posteriore, più allungata, è in posizione opposta alla pinna anale. Pinnacaudale arrotondata. Pinne ventrali in posizione toracica, con un raggio spiniformee 5 raggi molli; carattere peculiare della famiglia è la fusione delle pinne ventrali aformare una sorta di disco (solo in alcune specie le pinne ventrali sono parzialmenteo totalmente separate), che può fungere da organo adesivo agendo come una vento-sa. Linea laterale non allineata lungo i fianchi; sul corpo e soprattutto sul capo è svi-luppato un sistema di pori o papille sensoriali; sul capo sono inoltre spesso presenticanali mucosi, che si aprono all’esterno con alcune specifiche papille normalmenteben visibili (vedi figura). La disposizione delle papille, denominate anche genipori oorgani ciatiformi, e il grado di sviluppo dei canali mucosi differiscono nei vari taxa erappresentano perciò un carattere utile nella diagnosi dei generi e delle specie.

La famiglia appartiene al sottordine Gobioidei, uno dei più vasti nell’ambito deiPerciformi. Già presenti nell’Eocene, i Gobioidei attuali comprendono oltre 2100specie classificate in circa 270 generi e 8 famiglie. La grande maggioranza dei Go-bioidei appartiene alla famiglia Gobiidae, che comprende circa 210 generi e quasi1900 specie. Questi pesci, diffusi in tutto il pianeta e in grandissima parte bentoni-ci, hanno sviluppato una molteplicità di adattamenti agli ambienti più diversi. Lamaggior parte delle specie vive in acque marine costiere, ma una discreta percentua-le è presente nelle acque dolci; alcune hanno colonizzato ambienti peculiari comequello cavernicolo, ed altre hanno evoluto la capacità di spostarsi e respirare in am-bienti umidi fuori dall’acqua. Varie specie svolgono cure parentali; in alcune è notala produzione di suoni.

L’area mediterranea è una delle più interessanti per i molteplici fenomeni di adat-tamento e speciazione: sono presenti circa 30 generi ed oltre 50 specie. 10 di esse,classificate nei generi Gobius, Padogobius, Pomatoschistus, Knipowitschia e Zosterises-sor, vivono nelle acque interne italiane; 5 sono d’acqua dolce e risultano endemicheo subendemiche nel nostro paese.

Page 212: Quaderni di Conservazione della Natura

211

Disposizione tipo dei canali mucosi cefalici e delle relative papille nei Gobidi; queste, nor-malmente ben visibili, vengono indicate convenzionalmente con lettere greche. Vieneinoltre riportata la serie sottorbitale a di piccole papille, utilizzata nella chiave per il ri-conoscimento dei generi.

Chiave per il riconoscimento dei generi

1. Papille sottorbitali a presenti ........... 2

- Papille sottorbitali a assenti ............. 3

2. Canali mucosi cefalici assenti o ridot-ti, senza pori preorbitali σ ......................................................Knipowitschia

- Canali mucosi cefalici completi, conpori preorbitali σ vicini al margineanteriore degli occhi .. Pomatoschistus

3. Corpo compresso in senso laterale;occhio non sporgente rispetto al pro-filo del capo ................... Zosterisessor

- Corpo depresso in senso dorso-ven-trale; occhio sporgente rispetto al pro-filo del capo .................................... 4

Page 213: Quaderni di Conservazione della Natura

212

4. Completo sviluppo dei canali mucosicefalici, con presenza di tutti i pori....................................................Gobius

- Canali mucosi cefalici assenti ......................................................Padogobius

Chiave per il riconoscimento delle specie del genere Pomatoschistus

1. Più di 50 scaglie lungo i fianchi ................................................. P. minutus

- Meno di 50 scaglie lungo i fianchi...... 2

2. Assenza del canale mucoso preoperco-lare................................. P. canestrini

- Presenza del canale mucoso preoper-colare .............................................. 3

3. Più di 35 scaglie lungo i fianchi ........................................... P. marmoratus

Page 214: Quaderni di Conservazione della Natura

213

- Meno di 35 scaglie lungo i fianchi ............................................. P. tortonesi

Chiave per il riconoscimento delle specie del genere Knipowitschia

1. Canali mucosi cefalici presenti ma ri-dotti (comunque senza i pori preor-bitali σ) .......................... K. panizzae

- Canali mucosi cefalici assenti ............................................ K. punctatissima

Chiave per il riconoscimento delle specie del genere Gobius

1. Scaglie normalmente presenti nellaregione predorsale; raggi II-V dellaprima pinna dorsale prolungati oltrele membrane interradiali (in partico-lare nei maschi) .................... G. niger

- Scaglie ridotte nella regione predor-sale, anteriormente alla prima pinnadorsale; raggi della prima pinna dor-sale non prolungati ........ G. nigricans

Page 215: Quaderni di Conservazione della Natura

214

GHIOZZETTO MARMOREGGIATO

Pomatoschistus marmoratus (Risso, 1810)

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Gobidi

GeonemiaÈ presente nelle acque costiere europee

e nord-africane dell’Oceano Atlantico(dal Golfo di Guascogna al Marocco), nelMar Mediterraneo, nel Mar Nero, nelCanale di Suez (fino al Lago Timsah). InItalia sembra essere diffuso in tutte le ac-que costiere marine e nelle acque internecostiere, ma non si hanno dati certi sulladistribuzione (anche per la possibile con-fusione con altri Gobidi di piccola taglia);è certamente frequente nelle lagune del-l’alto Adriatico.

HabitatIl Ghiozzetto marmoreggiato è un Go-

bide con ampia valenza ecologica, in parti-colare per ciò che riguarda la temperatura ela salinità. Vive sui fondali sabbiosi degliambienti litorali marini e penetra regolar-mente nelle acque interne costiere lagunaried estuariali, risultando più frequente nelle

aree con salinità superiore a 15-20‰; èperò in grado di spingersi anche in zonecon salinità minore. Predilige fondali bassie privi di vegetazione algale; nel periodoinvernale si porta però in acque più pro-fonde, soprattutto in mare.

BiologiaÈ un pesce bentonico di taglia molto

piccola (la lunghezza totale massima nonsupera i 7 cm). Le caratteristiche del ciclo

? ?

?

Page 216: Quaderni di Conservazione della Natura

215

riprodursi quando sono lunghi 2,5 cmcirca. Nel comportamento riproduttivo ilmaschio corteggia la femmina con segnalivisivi e acustici. I gameti vengono depostientro un riparo ricavato sotto pietre, ramio altri oggetti sommersi. Ogni femminadepone le uova più volte durante il perio-do riproduttivo; complessivamente ven-gono deposte da 300 a 1300 uova. Le cu-re parentali sono esercitate esclusivamentedai maschi. Subito dopo la schiusa delleuova, i piccoli pesci conducono vita pela-gica; trasportati passivamente dalle cor-renti si disperdono nell’ambiente e, rag-giunta la lunghezza di 10-15 mm, inizia-no a condurre vita bentonica. L’estensio-ne del periodo riproduttivo e le deposi-zioni ripetute in una stessa stagione fannosì che ogni popolazione si compone di va-ri gruppi aventi età e taglia diverse.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa specie riveste solo un modestissimo

interesse per la pesca professionale, essen-do occasionalmente commercializzata(come pesce da frittura) insieme ad altriGobidi di piccola taglia. A causa dell’altogrado di antropizzazione degli ambientiche interessano l’areale della specie, la mi-naccia più consistente per il Ghiozzettomarmoreggiato è rappresentata dall’inqui-namento industriale, che può danneggia-re particolarmente gli stadi giovanili; leabitudini bentoniche, la piccola taglia e laridotta vagilità rendono più vulnerabilequesta specie.

L’intervento più importante da com-piere a favore di questo piccolo Gobideriguarda il controllo dell’inquinamentodelle acque.

vitale sono tipiche di una specie adatta avivere in ambienti instabili come quelliestuariali e lagunari, dove è in grado dioccupare anche le aree più esposte allemaree: precoce raggiungimento della ma-turità sessuale, estesa stagione riprodutti-va e deposizione a più riprese dei gameti,alta fertilità, alta mortalità.

Si nutre di piccoli organismi meio- emacrobentonici e, nei primi mesi di vita,di organismi planctonici; può essere con-siderato un predatore opportunista: ladieta è composta da policheti, copepodiarpacticoidi, copepodi calanoidi, nauplied altre forme larvali di crostacei, anfipo-di e misidiacei. L’accrescimento è rapido,e al termine del primo anno di vita rag-giunge il 60-65% della taglia massima. Lamaturità sessuale è raggiunta al primo an-no in entrambi i sessi, e il ciclo vitale nonsupera normalmente i due anni; le fem-mine sono in percentuale superiore ri-spetto ai maschi, potendo arrivare in al-cune popolazioni fino quasi al triplo diquesti ultimi. Il dimorfismo sessuale èevidente durante il periodo riproduttivoed interessa soprattutto la livrea: i maschiassumono una colorazione scura, che ri-guarda in particolare il capo e le pinneventrali; nelle femmine si evidenzia unamacchia scura nell’area giugulare e si in-tensificano le due bande brune che decor-rono dagli occhi agli angoli della bocca.

Nel Mediterraneo la riproduzione haluogo durante un lungo periodo che vada febbraio ad agosto; nel Lago Timsah(Canale di Suez), dove vive una popola-zione stabile di origine mediterranea, siriproduce invece da novembre ad aprilequando la temperatura è più fresca rispet-to ai mesi estivi. Gli individui iniziano a

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE : Fouda et al., 1993; Gandolfi et al., 1991; Maccagnani et al., 1985.

Page 217: Quaderni di Conservazione della Natura

216

GHIOZZETTO MINUTO

Pomatoschistus minutus elongatus (Canestrini, 1861)

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Gobidi

La sottospecie elongatus comprende lepopolazioni mediterranee, e forse anchequelle del Mar Nero; gli elementi distinti-vi rispetto alle popolazioni atlantiche di P.minutus sono i seguenti: ciclo vitale piùbreve, taglia più piccola, più basso nume-ro di scaglie lungo i fianchi, più basso nu-mero di papille sensoriali, pigmentazionepiù scura nella regione ventrale. Non tuttigli autori sono però d’accordo nel ricono-scere sottospecie di P. minutus, che mostrauna grande variabilità e fenotipi dipen-denti dalle condizioni ambientali (vediTortonese, 1975). Sono comunque stateevidenziate significative differenze biochi-miche fra esemplari della laguna venetaed esemplari dell’Oceano Atlantico (Ste-fanni et al., 1996).

GeonemiaLa distribuzione del complesso P. mi-

nutus (costituito dalle specie P. minutus, P.lozanoi e P. norvegicus) comprende l’O-

ceano Atlantico dalla Norvegia a Gibilter-ra, il Mar Baltico, il Mar Mediterraneo eil Mar Nero. Per quanto riguarda l’Italiala sottospecie P. minutus elongatus sembraessere presente nelle acque costiere mari-ne e nelle acque interne costiere della pe-nisola, sia tirreniche che adriatiche, e del-la Sardegna, ma non si hanno dati certisulla distribuzione (anche per la possibileconfusione con altri Gobidi di piccola ta-glia); è certamente frequente nelle lagunedell’alto Adriatico.

? ?

?

?

Page 218: Quaderni di Conservazione della Natura

217

leggermente superiore nei maschi, cheraggiungono lunghezze di poco maggioridelle femmine; i mesi in cui ha luogol’aumento di taglia sono quelli compresifra la tarda primavera e l’inizio dell’estate;poi, dopo un periodo di pausa, la crescitariprende nel periodo autunnale. La matu-rità sessuale è raggiunta entro il primo an-no di età (a 8-12 mesi) in entrambi i sessi,quando gli individui misurano circa 5,5cm di lunghezza. Il dimorfismo sessuale èevidente solo nel periodo riproduttivo: imaschi diventano più scuri e le macchiesui fianchi si allungano a dare delle fasceverticali. Da studi condotti in un ambien-te lagunare del sud della Francia (area delDelta del Rodano) è emerso che il ciclovitale è di un solo anno.

Nel bacino del Mediterraneo in mar-zo-aprile gli individui abbandonano le ac-que interne per raggiungere il mare doveha luogo la riproduzione, che si protraefino a luglio. Le ragioni della migrazioneriproduttiva del Ghiozzetto minuto nonsono chiare; sono state formulate le se-guenti ipotesi: a) le conchiglie di dimen-sioni medio-grandi, indispensabili comeriparo durante la riproduzione, scarseg-giano nelle lagune e negli estuari; b) lapercentuale di sopravvivenza delle uova edelle larve è bassa alle alte temperatureestive delle lagune; c) le larve, pelagiche,potrebbero essere stenoaline marine e per-ciò inadatte a vivere a bassa salinità. Co-me riparo per la deposizione dei gametivengono utilizzate conchiglie di mollu-schi bivalvi di dimensioni medio-grandi(Mytilus galloprovincialis, Ostrea edulis,Chlamys opercularis, Cardium edule, ecc):il maschio scava una cavità sotto la con-chiglia e ricopre la stessa di sabbia me-diante vigorosi colpi con la pinna cauda-le. Ogni femmina depone più volte du-rante il periodo riproduttivo, per un tota-le di 1000-5000 uova. Le cure parentalisono esercitate esclusivamente dal ma-schio. Nell’area mediterranea gli individui

HabitatIl Ghiozzetto minuto è un Gobide con

ampia valenza ecologica, in particolare perciò che riguarda la temperatura e la salini-tà. Vive su fondali sabbiosi degli ambientilitorali marini, fino a 50 metri circa diprofondità, e penetra regolarmente nelleacque interne costiere lagunari ed estuaria-li dove predilige aree prive di vegetazione;i giovani in particolare si spingono anchein zone con bassi valori di salinità.

BiologiaÈ un pesce bentonico di taglia piccola

(la lunghezza totale massima raggiuntanelle popolazioni mediterranee è di 8-8,5cm). Le caratteristiche del ciclo vitale so-no tipiche di una specie adatta a vivere inambienti instabili, come quelli estuariali elagunari: precoce raggiungimento dellamaturità sessuale, estesa stagione ripro-duttiva e deposizione a più riprese dei ga-meti, alta fertilità, alta mortalità. IlGhiozzetto minuto svolge sempre la fasetrofica nelle acque interne costiere, am-bienti con elevate risorse alimentari, mo-strando però due diversi comportamentimigratori a differenti latitudini: nell’areadel Mare del Nord e del Mar Baltico lamigrazione in mare è legata alla tempera-tura e ha luogo quando in laguna i valoriscendono sotto i 4-5 °C; nell’area del Me-diterraneo la migrazione in mare è asso-ciata alla riproduzione.

Scarse sono le conoscenze sull’alimen-tazione nell’area mediterranea. Presso lecoste belghe del Mare del Nord P. minu-tus si nutre soprattutto di calanoidei, ar-pactoidei, anfipodi, policheti, bivalvi e,nel periodo riproduttivo, uova di conspe-cifici (presumibilmente in seguito ad in-cursioni aggressive fuori dal proprio terri-torio); è quindi essenzialmente un preda-tore opportunista di piccoli invertebratibentonici. L’accrescimento è rapido ed è

Page 219: Quaderni di Conservazione della Natura

218

zata (come pesce da frittura) insieme adaltri Gobidi di piccola taglia. A causa del-l’alto grado di antropizzazione degli am-bienti che interessano l’areale della spe-cie, la minaccia più consistente per ilGhiozzetto minuto è rappresentata dal-l’inquinamento industriale, che può dan-neggiare particolarmente gli stadi giova-nili; le abitudini bentoniche, la piccolataglia e la ridotta vagilità rendono piùvulnerabile questa specie.

Pomatoschistus minutus è elencato frale specie protette nella Convenzione diBerna (all. III).

L’intervento più importante da com-piere a favore di questo piccolo Gobideriguarda il controllo dell’inquinamentodelle acque.

muoiono poco tempo dopo la riprodu-zione. Lo sviluppo embrionale va avantiregolarmente con temperature compresefra 10 e 20 °C, impiegando 6-20 giorni.Subito dopo la schiusa delle uova, i picco-li conducono vita pelagica; trasportatipassivamente dalle correnti si disperdononell’ambiente e, raggiunta la lunghezza dicirca 20 mm, iniziano a condurre vitabentonica. La migrazione trofica nelle la-gune e negli estuari ha inizio nella tardaprimavera, quando i giovani pesci misura-no circa 3 cm.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa specie riveste solo un modestissi-

mo interesse per la pesca professionale,essendo occasionalmente commercializ-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Bouchereau et al., 1989; Hamerlynck e Cattrijsse, 1994; Pampoulie et al., 1999.

Page 220: Quaderni di Conservazione della Natura

219

GHIOZZETTO CENERINO

Pomatoschistus canestrini (Ninni, 1883)

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Gobidi

GeonemiaÈ un endemismo italiano presente nel-

le acque interne costiere dell’alto Adriati-co, in Friuli-Venezia Giulia, Veneto edEmilia-Romagna; è presente anche in ac-que interne del Golfo di Taranto (foce delFiume Sinni), ma si tratta probabilmentedi una popolazione acclimatata originata-si da individui immessi accidentalmenteinsieme a novellame di specie eurialine diinteresse alieutico; è stato recentementerinvenuto nel Lago Trasimeno, dove sem-bra che la popolazione acclimatata abbiauna buona consistenza. Alla fine dell’Ot-tocento il Ghiozzetto cenerino è stato se-gnalato in Dalmazia, nel Fiume Jadro;questa popolazione non è stata però piùosservata da oltre un secolo, per cui è pro-babile che si sia estinta.

HabitatIl Ghiozzetto cenerino è un Gobide

con ampia valenza ecologica, in particola-re per ciò che riguarda la temperatura e la

salinità. È tipico di ambienti salmastri elagunari, dove occupa acque poco pro-fonde caratterizzate da fondali fangosi evegetazione macrofitica (soprattutto Ulvasp.); nel periodo invernale tende a spo-starsi nelle zone maggiormente influenza-te dalle acque marine. Può vivere anchein mare e nelle acque dolci.

BiologiaÈ un pesce bentonico di taglia molto

piccola (la lunghezza totale massima rag-giunta dai maschi, che sono più grandi

Page 221: Quaderni di Conservazione della Natura

220

La riproduzione ha luogo da fine mar-zo a giugno-luglio. Come nella maggiorparte dei Gobidi, in questo periodo il ma-schio diventa territoriale e difende conforza un riparo entro cui avverrà la depo-sizione dei gameti e una piccola area cir-costante; gli atteggiamenti di minaccianei confronti degli intrusi sono i seguenti:assunzione di una colorazione scura (par-ticolarmente nella regione cefalica), allar-gamento degli opercoli, erezione dellepinne dorsali; se le minacce non sono suf-ficienti, seguono attacchi frontali e latera-li. Nella maggior parte dei casi gli oggettiutilizzati come riparo sono pietre, pezzi dilegno, valve di molluschi (varie specie deigeneri Mytilus, Mactra, Crassostrea, Ostreae Strobicularia). Il maschio corteggia lafemmina con segnali visivi e acustici, e lainduce ad entrare nel riparo; sulla volta diquest’ultimo i due partner, in posizionecapovolta, depongono i gameti. Ciascunafemmina depone 100-300 uova per volta,fino a un massimo di 10 volte nel corsodella stagione riproduttiva. Più femminepossono deporre le uova nel riparo di unostesso maschio. Dopo la fecondazione, ilmaschio difende le uova ed esercita curepaterne fino alla schiusa, che alla tempe-ratura di 20-22 °C avviene in 5-7 giorni.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa specie riveste un limitato interesse

per la pesca professionale, essendo com-mercializzata (come pesce da frittura) in-sieme ad altri Gobidi di piccola taglia. Inconsiderazione dell’elevato numero di in-dividui, concentrati soprattutto nelle areeripariali, riveste una grande importanzanelle reti trofiche degli ecosistemi laguna-ri ed estuariali dove vive. A causa dell’altogrado di antropizzazione dei bacini idro-grafici che interessano l’areale della specie,la minaccia più consistente per il Ghioz-zetto cenerino è rappresentata dall’inqui-namento industriale, che può danneggia-

delle femmine, è di 6,5 cm) che, pur nonessendo territoriale nella gran parte del-l’anno, si distribuisce in modo uniformeprobabilmente per motivi trofici. Le ca-ratteristiche del ciclo vitale sono tipichedi una specie adatta a vivere in ambientiinstabili, come quelli estuariali e lagunari:precoce raggiungimento della maturitàsessuale, estesa stagione riproduttiva e de-posizione a più riprese dei gameti, altafertilità, alta mortalità.

Si nutre di piccoli invertebrati bento-nici, principalmente copepodi arpacticoi-di; in primavera la dieta degli adulti com-prende anche policheti (soprattutto delgenere Nereis), anfipodi e isopodi; in au-tunno i giovani si cibano anche di cirripe-di e di ostracodi. Il ciclo vitale dura unsolo anno. I giovani crescono rapidamen-te in estate e nella prima parte dell’autun-no; dopo un rallentamento nei mesi piùfreddi, l’accrescimento riprende in prima-vera fino a portare i maschi alla lunghezzamassima di 6,5 cm, e le femmine a 5 cmcirca. Il dimorfismo sessuale è molto evi-dente e, oltre la taglia, riguarda la papillagenitale (corta e rotondeggiante nellafemmina, allungata e conica nel ma-schio), diversi caratteri morfometrici(pinne più sviluppate nel maschio) e la li-vrea: nel maschio risaltano una fasciabianca a forma di “V” nella parte poste-riore del capo, sottili bande verticali suifianchi, due macchie nere sulla primapinna dorsale di cui quella più anteriorecon contorno azzurro; nella femmina so-no evidenti due bande scure dagli occhiagli apici della bocca e, nel periodo ripro-duttivo, la colorazione giallo chiaro delventre. La convivenza di due diverse classidi età, i nati all’inizio della stagione ripro-duttiva e gli adulti ancora in attività di ri-produzione, si verifica solo nella tarda pri-mavera; durante l’estate ha luogo la mortepressoché totale degli adulti, e in autunnol’intera popolazione è costituita solo dagiovani immaturi.

Page 222: Quaderni di Conservazione della Natura

221

animali e vegetali d’interesse comunitariola cui conservazione richiede la designa-zione di zone speciali di conservazione”(all. II); è inoltre elencato fra le specieparticolarmente protette nella Conven-zione di Berna (all. II).

L’intervento più importante da com-piere a favore di questa specie riguarda ilcontrollo dell’inquinamento delle acque.

re particolarmente gli stadi giovanili; l’a-reale piuttosto ristretto, l’occupazione deitratti a valle dei bacini fluviali (dove ci so-no in genere alte concentrazioni di inqui-nanti), le abitudini bentoniche, la piccolataglia e la ridotta vagilità rendono piùvulnerabile questa specie. Nella Lista ros-sa dei Pesci d’acqua dolce indigeni in Ita-lia viene considerato “a più basso rischio”.

Pomatoschistus canestrini è riportatonella Direttiva 92/43/CEE tra le “specie

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1982; Gandolfi et al., 1991.

Page 223: Quaderni di Conservazione della Natura

222

GHIOZZETTO DEL TORTONESE

Pomatoschistus tortonesei Miller, 1968

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Gobidi

GeonemiaSi tratta probabilmente di un suben-

demismo italiano: nel nostro paese la spe-cie è nota in un solo ambiente lagunaredella Sicilia occidentale, lo Stagnone diMarsala; è stata anche rinvenuta in NordAfrica, nella laguna di Farwah (Libia, vi-cino al confine con la Tunisia). La realedistribuzione di questo Gobide resta co-munque sconosciuta.

HabitatIl Ghiozzetto del Tortonese mostra

un’ampia valenza ecologica, in particolareper ciò che riguarda la temperatura e lasalinità. Vive in acque molto basse (0-30cm) con fondo costituito da sabbie gros-solane e fango, dove è presente vegetazio-ne macrofitica costituita da Cymodoceanodosa; è rinvenibile fino alla profondità

di circa 1,5 m su fondali fangosi a Cauler-pa sp., mentre la sua presenza è quasi nul-la nelle aree dove domina Posidonia ocea-nica. Per quanto riguarda le condizionigenerali dello Stagnone di Marsala, dovequesto Gobide è presente tutto l’anno, lasalinità oscilla stagionalmente da 26 a43‰, la temperatura da 7 a 35 °C; con-sistenti sono inoltre le escursioni di ma-rea, per cui la specie si trova non di rado

?

?

Page 224: Quaderni di Conservazione della Natura

223

l’ecosistema lagunare, in considerazionedella relativa abbondanza durante tutte lestagioni. L’alimentazione è tipica di unaspecie generalista, che preda ogni sorta dipiccoli invertebrati bentonici tipici dellaprateria a C. nodosa. Di notte, quando l’at-tività alimentare risulta maggiore, si cibasoprattutto di anfipodi gammaridi e ta-naidacei; di giorno cattura copepodi ar-pacticoidi, policheti, cumacei e larve diinsetti. È a sua volta predato da numerosespecie ittiche, tra cui Gobidi di tagliamaggiore.

Rapporti con l’uomo e conservazioneIl Ghiozzetto del Tortonese non rive-

ste alcuna importanza per la pesca, masembra giocare un importante ruoloecologico. Non essendoci dati esaustivicirca il numero e la consistenza dellepopolazioni che compongono la specie,non è possibile formulare valutazionisullo stato di conservazione. I dati rela-tivi alla consistenza della popolazionevivente nello Stagnone di Marsala sonodi quasi 30 anni fa, e necessitano perciòdi un aggiornamento.

Pomatoschistus tortonesei è elencato frale specie particolarmente protette nellaConvenzione di Berna (all. II).

Sono indispensabili ricerche sullabiologia e l’ecologia di questo piccoloGobide.

in zone momentaneamente emerse sottogrosse pietre o depressioni contenenti an-cora acqua.

BiologiaÈ un pesce bentonico di taglia molto

piccola (la lunghezza totale massima sem-bra essere di 3,5 cm), tanto che potrebbetrattarsi del più piccolo vertebrato dellafauna italiana. È in grado di svolgere l’in-tero ciclo biologico in ambiente salma-stro, ma le conoscenze sono modeste. Ilciclo vitale sembra essere di un solo anno,come quello di altri piccoli Gobidi di la-guna. La maturità sessuale è raggiunta allalunghezza di 2,5 cm circa; esiste dimorfi-smo sessuale che interessa la papilla geni-tale (allungata e conica nei maschi, cortae con due punte terminali nelle femmine)e la livrea durante il periodo riproduttivo:nel maschio le numerose fasce verticali suifianchi assumono un tono scuro, si evi-denziano due intense bande nere fra l’oc-chio e la bocca, la regione ventrale del ca-po diventa scura; nelle femmine sono evi-denti tre fasce verticali nere nella metàposteriore del corpo, una banda nera dal-l’occhio alla bocca, un’intensa colorazionegialla nella regione ventrale. La stagioneriproduttiva comprende la tarda primave-ra e l’inizio dell’estate. La specie mostrauno spiccato territorialismo.

Questo piccolo pesce sembra giocareun ruolo importante nella rete trofica del-

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Cavallaro et al., 1978; Mirto et al., 1996; Scilipoti et al., 1996.

Page 225: Quaderni di Conservazione della Natura

224

GHIOZZETTO DI LAGUNA

Knipowitschia panizzae (Verga, 1841)

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Gobidi

GeonemiaÈ una specie subendemica in Italia, il

cui areale originario comprende le acqueinterne costiere dell’alto Adriatico (Friuli-Venezia Giulia, Veneto ed Emilia-Roma-gna) e la Dalmazia (a sud almeno fino alFiume Neretva). In Italia centro-meridio-nale sono note varie popolazioni acclima-tate (Lago di Lesina, lagune della Toscanae del Lazio, canali della Piana Pontina,Lago Trasimeno, Lago di Bolsena); alcunedi queste hanno avuto origine 20-30 annifa da individui immessi accidentalmenteinsieme a novellame di specie eurialine diinteresse alieutico, altre si sono formate inanni successivi per colonizzazione natura-le a partire dalle prime.

HabitatIl Ghiozzetto di laguna è un Gobide

con ampia valenza ecologica, in particola-re per ciò che riguarda la temperatura e la

salinità. È tipico di ambienti salmastri elagunari, dove occupa acque poco pro-fonde caratterizzate da fondali fangosi edabbondanza di vegetazione macrofitica(soprattutto Enteromorpha sp.); tende arisalire i corsi d’acqua fino al tratto me-dio, prediligendo le aree ripariali dove lacorrente è lenta; trova habitat idoneo an-che nei canali di bonifica ricchi di vegeta-zione. È presente con popolazioni accli-matate in laghi interni d’acqua dolce.

Page 226: Quaderni di Conservazione della Natura

225

verse classi di età, i nati all’inizio della sta-gione riproduttiva e gli adulti ancora inattività di riproduzione, si verifica solonella tarda primavera; durante l’estate haluogo la morte pressoché totale degliadulti, e in autunno l’intera popolazioneè costituita solo da giovani immaturi.

La stagione riproduttiva è molto lun-ga, e va dalla fine di febbraio a luglio-ago-sto. Pur non mostrando territorialismonel resto dell’anno, come nella maggiorparte dei Gobidi in questo periodo il ma-schio diventa territoriale e difende conforza un riparo entro cui avverrà la depo-sizione dei gameti e una piccola area cir-costante; gli atteggiamenti di minaccianei confronti degli intrusi sono i seguenti:assunzione di una colorazione scura (par-ticolarmente nella regione cefalica), allar-gamento degli opercoli, erezione dellepinne dorsali; se le minacce non sono suf-ficienti, seguono attacchi frontali e latera-li. Mostra una certa selettività nella sceltadegli oggetti utilizzati come riparo, predi-ligendo negli ambienti salmastri le valvedi Cerastoderma lamarcki; svolge un’in-tensa attività di scavo prima per ampliarelo spazio sotto la conchiglia e poi, dopo ladeposizione dei gameti, per occultarlaquasi completamente ricoprendola di sab-bia. Il maschio corteggia la femmina consegnali visivi e acustici, e la induce ad en-trare nel riparo; la femmina risponde av-vicinandosi nuotando a mezz’acqua (neglialtri Gobidi d’acqua dolce italiani i varicomportamenti hanno luogo invece sem-pre sul fondo). Sulla volta del riparo i duepartner, in posizione capovolta, depongo-no i gameti. Nel Ghiozzetto di laguna lariproduzione è tipicamente poligama, poi-ché normalmente ogni femmina deponele sue uova nei ripari di maschi diversi, equesti ultimi di conseguenza fecondanouova di più femmine; ha luogo così unforte rimescolamento genico che, associa-to a un elevato numero di uova prodotteda ciascuna femmina, conferisce alla spe-

BiologiaÈ un pesce di taglia molto piccola (la

lunghezza totale massima supera rara-mente i 4,5 cm), tanto da risultare tra ipiù piccoli vertebrati presenti sul territo-rio italiano. Le caratteristiche del suo ci-clo vitale sono tipiche di una specie adat-ta a vivere in ambienti instabili, comequelli estuariali e lagunari: precoce rag-giungimento della maturità sessuale, este-sa stagione riproduttiva e deposizione apiù riprese dei gameti, alta fertilità, altamortalità. All’interno dei vari ambienti,predilige però le aree che presentano unaminore variazione nei parametri chimico-fisici. Pur essendo prevalentemente ben-tonico, si muove abbastanza frequente-mente a mezz’acqua alla ricerca di cibo.

Dal punto di vista trofico può esseredefinito un predatore opportunista: si nu-tre infatti di vari tipi di piccoli invertebra-ti bentonici (come policheti e copepodiarpacticoidi) e planctonici (come copepo-di calanoidi e varie forme larvali di crosta-cei), questi ultimi soprattutto nei primimesi di vita. Il ciclo vitale dura un soloanno. L’accrescimento è molto rapido inestate e nella prima parte dell’autunno,così da produrre taglie idonee per la ri-produzione nella primavera. Il dimorfi-smo sessuale riguarda la papilla genitale(corta e rotondeggiante nella femmina,allungata e conica nel maschio), alcunirapporti morfometrici e la livrea: nel ma-schio risaltano una serie di macchie scuretendenti a formare bande verticali suifianchi, tre fasce scure trasversali e unamacchia ocellare nero-blu sulla primapinna dorsale, una colorazione complessi-vamente scura durante il periodo ripro-duttivo; nella femmina sono evidenti duebande scure dagli occhi al labbro superio-re, una macchia scura triangolare in posi-zione mediana sotto la bocca e, nel perio-do riproduttivo, la colorazione giallo in-tenso del ventre. La convivenza di due di-

Page 227: Quaderni di Conservazione della Natura

226

grado di antropizzazione dei bacini idro-grafici che interessano l’areale naturaledella specie, la minaccia più consistenteper il Ghiozzetto di laguna è rappresenta-ta dall’inquinamento industriale, che puòdanneggiare particolarmente gli stadi gio-vanili; l’areale naturale piuttosto ristretto,l’occupazione dei tratti a valle dei bacinifluviali (dove ci sono in genere alte con-centrazioni di inquinanti), le abitudiniprevalentemente bentoniche, la piccolataglia e la ridotta vagilità rendono piùvulnerabile questa specie. Nella Lista ros-sa dei Pesci d’acqua dolce indigeni in Ita-lia viene considerato “a più basso rischio”.

Knipowitschia panizzae è riportato nel-la Direttiva 92/43/CEE tra le “specie ani-mali e vegetali d’interesse comunitario lacui conservazione richiede la designazionedi zone speciali di conservazione” (all. II);è inoltre elencato fra le specie protettenella Convenzione di Berna (all. III).

L’intervento più importante da com-piere a favore di questa specie riguarda ilcontrollo dell’inquinamento delle acque.

cie alte probabilità di successo negli am-bienti dove è naturalmente presente, comegli estuari e le lagune. Dopo la fecondazio-ne il maschio difende le uova ed esercitacure paterne fino alla schiusa, che allatemperatura di 20 °C ha luogo dopo circa7 giorni; la frequente poligamia fa sì checiascun maschio, terminate le cure paternenei confronti di una prima “ovatura”, ri-prenda subito dopo ad occuparsi di ovatu-re successive fino al termine della stagioneriproduttiva. I giovani conducono vita pe-lagica per circa un mese, prima di assume-re abitudini prevalentemente bentoniche.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa specie riveste un limitato interesse

per la pesca professionale, essendo com-mercializzata (come pesce da frittura) in-sieme ad altri Gobidi di piccola taglia. Inconsiderazione dell’elevato numero di in-dividui, concentrati soprattutto nelle areeripariali, riveste una grande importanzanelle reti trofiche degli ecosistemi laguna-ri ed estuariali dove vive. A causa dell’alto

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi, 1972; Gandolfi et al., 1991; Maccagnani et al., 1985.

Page 228: Quaderni di Conservazione della Natura

227

PANZAROLO

Knipowitschia punctatissima (Canestrini, 1864)

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Gobidi

Questa specie, descritta nell’Ottocentocome Gobius punctatissimus e poi ritenutanon valida (vedi Tortonese, 1975), è statariscoperta negli anni ’80 e classificata nelgenere monotipico Orsinigobius (Gandol-fi et al., 1985). Successivamente, sulla ba-se di varie affinità, il Panzarolo è statoclassificato nel genere Knipowitschia (Eco-nomidis e Miller, 1990).

GeonemiaÈ un endemismo della Regione Pada-

na, il cui areale originario comprendevatutta la fascia delle risorgive dell’alta pianu-ra a nord del Po, dalla Lombardia al Friuli-Venezia Giulia; oggi l’areale è fortementeridotto e mostra una certa continuità solonella parte orientale. È stata recentementescoperta una popolazione isolata in Dal-mazia (Fiume Matica), relitto della paleo-geografia del bacino del Po, molto similealle popolazioni dell’Italia settentrionalema classificata come sottospecie a se stante:K. punctatissima croatica.

Habitat Il Panzarolo è un Gobide tipico degli

ambienti di risorgiva, caratterizzati daacque limpide e ben ossigenate, mode-ratamente correnti, con temperaturaquasi costante nel corso dell’anno, fon-do sabbioso e discreta frequenza di ve-getazione macrofitica. Trattandosi diuna specie stenoecia, necessita di unabuona qualità dell’acqua e più in gene-rale dell’ambiente.

Page 229: Quaderni di Conservazione della Natura

228

femmine; ciascuna femmina depone 100-300 uova per due o tre volte nella stessastagione riproduttiva. Il maschio esercitacure paterne fino alla schiusa che, alla tem-peratura di 18-20 °C, ha luogo dopo 10-12 giorni dalla fecondazione. Appena natii piccoli stazionano sul fondo per un paiodi giorni, fino al completo riassorbimentodel sacco vitellino; passano quindi a con-durre vita pelagica per 35-40 giorni, du-rante i quali si cibano di plancton (rotiferi,copepodi e cladoceri), prima di assumeredefinitivamente le abitudini bentoniche.

Nella popolazione dalmata gli adultioccupano le acque moderatamente cor-renti del fiume, mentre i giovani vivonoesclusivamente in una sorgente carsica ein un piccolo bacino lacustre collegati alcorso d’acqua; è stato ipotizzato che inestate, quando una parte del fiume va insecca, il Panzarolo possa occupare le ac-que carsiche sotterranee.

Rapporti con l’uomo e conservazioneIl Panzarolo è una specie in pericolo,

in primo luogo per le trasformazioni am-bientali (cambiamento dell’uso del suoloverso forme di agricoltura intensiva, ab-bassamento della falda, ecc) che hannoportato alla distruzione della gran partedelle risorgive dell’alta Pianura Padana; èinoltre molto sensibile all’inquinamentodelle acque. Queste cause hanno determi-nato numerose estinzioni locali, tanto chel’areale è in forte contrazione ed è moltoframmentato. Nella Lista rossa dei Pescid’acqua dolce indigeni in Italia viene con-siderato “in pericolo”.

Inspiegabilmente Knipowitschia punc-tatissima non compare tra gli animali pro-tetti dalla Direttiva 92/43/CEE e dallaConvenzione di Berna. Si tratta a nostroavviso di una grave lacuna perché, trat-tandosi di una specie stenoecia con unareale piuttosto limitato, il Panzarolo ne-cessita assolutamente di strumenti di pro-

BiologiaÈ un pesce bentonico di taglia molto

piccola (la lunghezza totale massima rag-giunta dai maschi, che sono un po’ piùgrandi delle femmine, è di 5,5 cm), la cuibiologia è poco conosciuta. Il ciclo vitaledura due-tre anni. Si nutre di piccoli in-vertebrati bentonici, come isopodi, anfi-podi e larve di insetti (soprattutto efeme-rotteri e ditteri chironomidi). L’accresci-mento è rapido e la maturità sessuale èraggiunta, in entrambi i sessi, al primoanno di età. Il dimorfismo sessuale è mol-to evidente e, oltre la taglia, riguarda lapapilla genitale (corta e rotondeggiantenella femmina, allungata e conica nel ma-schio) e la livrea: nel maschio risaltanouna serie di strette bande brune sui fian-chi, una colorazione complessivamentescura durante il periodo riproduttivo, unamacchia ocellare nera seguita da una piùpiccola entrambe circondate da un’areairidescente sulla prima pinna dorsale, duefasce scure trasversali sulla prima pinnadorsale; nella femmina sono evidenti pic-cole macchie brune irregolari sui fianchie, poco prima della deposizione delle uo-va, la colorazione gialla del ventre.

La stagione riproduttiva è molto lunga,e va da febbraio a giugno. Come nellamaggior parte dei Gobidi, in questo perio-do il maschio diventa territoriale e difendecon forza un riparo entro cui avverrà la de-posizione dei gameti e una piccola area cir-costante. Non mostra selettività nella sceltadegli oggetti utilizzati come riparo (sassi,legni sommersi, canne, foglie, ecc) ed eser-cita prima un’intensa attività di scavo perampliare lo spazio sotto l’oggetto occupa-to, poi un’attività di copertura dello stessocon sabbia. Il maschio corteggia la femmi-na con segnali visivi e acustici, e la inducead entrare nel riparo; sulla volta di que-st’ultimo i due partner, in posizione capo-volta, depongono i gameti. Uno stesso ma-schio può accogliere le uova di due o più

Page 230: Quaderni di Conservazione della Natura

229

laddove sono presenti popolazioni chehanno ancora una buona consistenza nu-merica. Sono infine indispensabili ricerchesulla biologia e l’ecologia di questo prezio-so endemismo padano, così come il moni-toraggio dello stato delle popolazioni. Do-po aver effettuato auspicabili interventi diripristino ecologico, sono ipotizzabili rein-troduzioni in alcuni degli ambienti dove siè verificata l’estinzione locale.

tezione. Ci auguriamo che nei prossimiaggiornamenti degli allegati delle norma-tive citate, venga inserito questo preziososubendemismo italiano.

Gli interventi per la conservazione diquesta specie, che risultano piuttosto ur-genti in considerazione dell’evidente con-trazione dell’areale, riguardano in primoluogo la tutela degli ambienti di risorgivae il controllo dell’inquinamento. È inoltreauspicabile l’istituzione di aree protette

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1985; Mrakovcic et al., 1996.

Page 231: Quaderni di Conservazione della Natura

230

GHIOZZO NERO

Gobius niger jozo Linnaeus, 1758

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Gobidi

Non c’è accordo fra i vari autori circala validità delle sottospecie di Gobius ni-ger, Gobide che presenta una grande va-riabilità intraspecifica. Nella checklistdelle specie della fauna d’Italia (Amoriet al., 1993) viene comunque ricono-sciuta la sottospecie jozo propria delMar Mediterraneo per cui, in assenza diulteriori elementi, ci adeguiamo a que-sta posizione.

GeonemiaLa distribuzione di G. niger compren-

de l’Atlantico (dalla Scandinavia a CapoBianco), il Mar Mediterraneo e il MarNero. Per quanto riguarda l’Italia, la sot-tospecie jozo è comune nelle acque mari-ne costiere di tutte le regioni.

HabitatIl Ghiozzo nero è una specie con am-

pia valenza ecologica, in particolare perciò che riguarda la temperatura e la salini-tà. Vive su fondali sabbiosi e fangosi conricca vegetazione macrofitica sia negli am-

Page 232: Quaderni di Conservazione della Natura

231

differenza tra i sessi, quando la lunghez-za degli individui raggiunge circa 5 cm.Il dimorfismo sessuale riguarda la papil-la genitale (corta e rotondeggiante nellefemmine, allungata e conica nei ma-schi), la taglia e la livrea durante il pe-riodo riproduttivo: i maschi assumonouna colorazione scura, quasi nera, inparticolare sulla testa e sulle pinne (vediTavola: � in alto, � in basso).

La riproduzione ha luogo da marzo agiugno, sia in acque marine costiere chein ambienti lagunari. Durante il perio-do riproduttivo il maschio mostra com-portamento territoriale, difendendo at-tivamente un riparo (posto sotto unapietra o qualsiasi altro oggetto sommer-so) e l’area circostante; i segnali di mi-naccia sono sia di tipo visivo che acusti-co. Il maschio corteggia la femmina consegnali visivi e con segnali acustici (di-versi da quelli di minaccia), e la inducead entrare nel riparo. Sulla volta del ri-paro i due partner, in posizione capo-volta, depongono i gameti; le femminedepongono da 700 a 2000 uova, in rela-zione alla taglia. Nel corso della stagioneriproduttiva ciascuna femmina maturale uova più volte; ogni maschio può ri-cevere e fecondare le uova di più femmi-ne, in successione. Il maschio esercitacure paterne fino alla schiusa delle uova.I giovani nati misurano circa 3 mm.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa specie riveste un modesto interes-

se per la pesca ed è regolarmente com-mercializzata (come pesce da frittura eda zuppa). In relazione alla buona con-sistenza demografica delle popolazioni ealla taglia relativamente consistente, ri-veste un ruolo molto importante nellereti trofiche delle acque costiere. IlGhiozzo nero è una delle specie più dif-fuse e abbondanti nelle acque internecostiere e non è a rischio; ciò è dovuto

bienti litorali marini, dove si spinge fino a80 metri circa di profondità, sia nelle ac-que interne lagunari ed estuariali, dovepenetra fino a zone con bassi valori di sa-linità (circa il 6‰).

BiologiaÈ un pesce bentonico di taglia piccola

(la lunghezza massima è di circa 15 cm),che comunque risulta fra le maggiori al-l’interno dei Gobidi dell’area mediterra-nea. Il ciclo vitale è di 4-5 anni, e risultarelativamente lungo se comparato conquello delle altre specie che compongonola famiglia.

È un vorace predatore con ampiospettro alimentare, che comprende variorganismi bentonici: crostacei, mollu-schi, larve di chironomidi, policheti; gliindividui di taglia maggiore si nutronoanche di piccoli pesci, come il Nono, ilLatterino ed altre specie di Gobidi. Leabitudini alimentari variano nei diversiperiodi dell’anno: nei mesi più caldi,quando gli individui risultano più attivi,vengono catturate soprattutto predemobili; nei mesi più freddi, quando gliindividui risultano più sedentari, l’ali-mentazione si basa principalmente suprede sessili. In relazione all’abbassa-mento invernale della temperatura ilGhiozzo nero si sposta normalmente inacque marine, per poi tornare nelle ac-que interne costiere nei mesi primaveriliin relazione al periodo riproduttivo; è ingrado però di vivere tutto l’anno in am-bienti delle acque interne, come in alcu-ne aree del Delta del Po, dove la tempe-ratura dell’acqua non scende eccessiva-mente. Scarse sono le informazioni sul-l’accrescimento: in aree nord-europee lacrescita è massima tra maggio e settem-bre; risulta inoltre più rapida nei ma-schi, che arrivano a taglie maggiori dellefemmine. La maturità sessuale vieneraggiunta al 1° o al 2° anno di età, senza

Page 233: Quaderni di Conservazione della Natura

232

in relazione alla vita bentonica e allemodeste capacità di spostamento, e puòportare ad alte concentrazioni di sostan-ze tossiche nei tessuti degli individuiadulti e a danneggiare gli stadi giovanili.

anche a una buona tolleranza verso al-cune tipologie di alterazione ambienta-le, come l’inquinamento prodotto dagliscarichi urbani. L’inquinamento indu-striale è senz’altro più pericoloso, anche

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi et al., 1991; Vesey e Langford, 1985.

Page 234: Quaderni di Conservazione della Natura

233

GHIOZZO DI RUSCELLO

Gobius nigricans Canestrini, 1867

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Gobidi

Il Ghiozzo di ruscello è stato descrittonell’Ottocento come Gobius fluviatilis ni-gricans, e considerato una “varietà” delGhiozzo padano. In un lavoro sui pescid’acqua dolce europei è stato successiva-mente classificato come Padogobius nigri-cans (Berg, 1932) ma Gandolfi e Tongior-gi (1974), sulla base di un accurato studiomorfologico relativo a caratteri osteologicie alla disposizione dei canali mucosi e deirelativi pori, hanno escluso la sua apparte-nenza al genere Padogobius (caratterizzatodall’assenza dei canali mucosi cefalici);questi ultimi autori hanno quindi attri-buito la specie al genere Gobius. Negli an-ni ’90 è stato proposto un ampliamentodei caratteri del genere Padogobius, tale dacomprendere in esso anche il Ghiozzo diruscello (Bianco e Miller, 1990); a nostroavviso questa operazione è stata effettuata

in modo artificioso e forzato, togliendodi fatto ogni valore sistematico all’insie-me dei canali mucosi cefalici (accettandoquesta impostazione, si potrebbe desta-bilizzare il quadro sistematico dell’interafamiglia). L’attribuzione del nome scien-tifico Padogobius nigricans al Ghiozzo diruscello è stata accettata, senza alcuna

Page 235: Quaderni di Conservazione della Natura

234

Ghiozzo di ruscello nello stesso genere Pa-dogobius, come l’assenza di scaglie nella re-gione predorsale (Bianco e Miller, 1990),sono risultati infondati alla luce di osser-vazioni accurate (Nocita e Vanni, 2001).

GeonemiaÈ un endemismo italiano presente nei

sistemi idrografici tirrenici della Toscana,dell’Umbria e del Lazio; il limite setten-trionale è rappresentato dal Fiume Ser-chio, quello meridionale dal Fiume Ama-seno. Solo nella parte alta del bacino delTevere è però ancora presente una certacontinuità nella distribuzione; nella mag-gior parte dell’areale le popolazioni risul-tano fortemente localizzate perché, in se-guito a vari tipi di alterazione degli habi-tat, ci sono state negli ultimi decenni nu-merose estinzioni locali.

HabitatIl Ghiozzo di ruscello vive nei corsi

d’acqua di piccola e media portata, carat-terizzati da acqua limpida e ben ossigena-ta, e da fondali ciottolosi o ghiaiosi (carat-teristiche tipiche della Zona dei Ciprinidia deposizione litofila). I giovani occupanoprevalentemente le aree ripariali dove l’ac-qua è poco profonda e la corrente è mo-derata, mentre gli adulti preferiscono areedove la corrente è più vivace e sono pre-senti ciottoli o sassi di alcuni decimetriquadrati di superficie; questi ultimi rap-presentano elementi indispensabili per leabitudini comportamentali e riproduttivedella specie. Trattandosi di una specie ste-noecia, necessita di una buona qualitàdell’acqua e più in generale dell’ambiente.

BiologiaÈ un pesce bentonico di taglia piccola

(la lunghezza totale massima raggiuntadai maschi, che sono un po’ più grandi

analisi critica, da Gandolfi et al. (1991) eda Amori et al. (1993); le successivepubblicazioni si sono adeguate a questidue testi.

Da parte nostra pensiamo che la classi-ficazione del Ghiozzo di ruscello nellostesso genere Padogobius in cui è classifi-cato il Ghiozzo padano sia errata, ed ab-biamo perciò riproposto la sua classifica-zione nel genere Gobius (Zerunian,2002). Vengono sinteticamente riportatele motivazioni: 1. La distribuzione geo-grafica del Ghiozzo di ruscello e delGhiozzo padano è nettamente allopatricae potrebbe rappresentare il risultato distorie evolutive che hanno avuto origineda due diversi progenitori marini. 2. Lesomiglianze morfologiche e anatomichemesse in evidenza fra le due specie (vediBianco e Miller, 1990) possono esserespiegate con il fenomeno della conver-genza evolutiva. 3. Importanti prove dellasignificativa distanza evolutiva fra ilGhiozzo di ruscello e il Ghiozzo padano,tali da escludere la loro attribuzione aduno stesso genere, sono state fornite daindagini genetiche basate su elettroforesienzimatica (McKay e Miller, 1991; Sore-garoli et al., 1991): fra le due specie c’èuna bassa affinità genetica (I = 0,197) etassi di eterozigosi e di polimorfismomolto diversi; la distanza genetica (D =1,623) è comparabile con quella esistentefra Gobidi classificati in generi diversi. 4.L’analisi numerica cladistica basata sui ca-ratteri morfologici indica che le specie ni-gricans e martensi possono essere classifica-te in due generi diversi (Miller et al.,1994). 5. Vari aspetti etologici ed anato-mici legati alla produzione di suoni pon-gono il Ghiozzo di ruscello in una posizio-ne a se stante rispetto agli altri Gobidid’acqua dolce italiani, risultando in parti-colare nettamente diversi rispetto alGhiozzo padano (Lugli et al., 1996). 6.Alcuni elementi morfologici messi in evi-denza per riunire il Ghiozzo padano e il

Page 236: Quaderni di Conservazione della Natura

235

sizione capovolta, depongono i gameti.Le uova vengono deposte in più riprese, etra una deposizione e l’altra la femminaesce dal riparo; ciascuna femmina depone100-350 uova, a seconda della taglia. Neiripari sono state osservate fino ad oltre700 uova, a diverso stadio di sviluppo, eciò dimostra che più femmine possonodeporre le uova nel riparo di uno stessomaschio. Il maschio esercita cure paternefino alla schiusa, che alla temperatura di18 °C richiede 18-20 giorni. Appena natii piccoli si diffondono nell’ambiente, mo-strando subito abitudini bentoniche.

Rapporti con l’uomo e conservazioneIl Ghiozzo di ruscello è molto sensibi-

le alle alterazioni della qualità ambientale,ed in particolare alle artificializzazioni de-gli alvei; è danneggiato anche dagli ecces-sivi prelievi idrici, dall’inquinamento del-le acque e dalla predazione esercitata suglistadi giovanili da specie alloctone (adesempio le trote immesse in modo mas-siccio a favore della pesca sportiva). In al-cuni corsi d’acqua dell’Italia centrale, co-me ad esempio nel Fiume Amaseno,un’altra minaccia è rappresentata dallacompetizione con l’alloctono Ghiozzo pa-dano, immesso accidentalmente con i ri-popolamenti a favore della pesca sportiva:la diffusione di quest’ultimo ha relegato laspecie indigena ad un piccolo tratto amonte del corso d’acqua, determinandouna pericolosa contrazione demograficadella popolazione (Zerunian e Taddei,1996b). In alcune località le carni delGhiozzo di ruscello venivano apprezzateed era per questo oggetto di pesca conmetodi illegali (non ci è noto se questa at-tività sia praticata ancora oggi). Tuttequeste cause hanno determinato numero-se estinzioni locali e rendono critica la so-pravvivenza delle popolazioni ancora esi-stenti; l’areale, che già per cause naturali èdi modeste dimensioni, è così in forte

delle femmine, è di 11-12 cm), la cui bio-logia è conosciuta solo in parte. Varie ca-ratteristiche biologiche dimostrano unconsolidato adattamento alle condizionirelativamente stabili dei corsi d’acqua (so-prattutto se comparate con le caratteristi-che dei Gobidi che vivono negli ambientiestuariali e lagunari): ciclo vitale plurien-nale, breve periodo riproduttivo, vitabentonica sia nella fase adulta che nellafase giovanile.

Si nutre di piccoli invertebrati bento-nici, come larve di insetti (soprattutto tri-cotteri, efemerotteri e ditteri chironomi-di), crostacei (gammaridi e cladoceri) eoligocheti. Nessuna indagine è stata com-piuta sull’accrescimento, né sulla strutturae la dinamica di popolazione. È probabileche la durata del ciclo vitale sia di 3-4 an-ni. La maturità sessuale viene raggiuntadalla maggior parte degli individui di cia-scuna popolazione, sia maschi che fem-mine, al primo anno di età, alla lunghezzadi 4-5 cm. Il dimorfismo sessuale riguar-da la taglia (più grande nel maschio), lapapilla genitale (corta e rotondeggiantenella femmine, allungata e conica nel ma-schio), la dimensione della testa (piùgrande e larga nel maschio, per il rigon-fiamento delle regioni preopercolare eopercolare), la livrea nel periodo riprodut-tivo (vedi Tavola: � in alto, � in basso).

La riproduzione ha luogo nei mesi dimaggio e giugno, a temperature dell’ac-qua comprese fra 15 e 18 °C. Durante ilperiodo riproduttivo il maschio mostracomportamento territoriale, difendendoattivamente un riparo (posto sotto un sas-so o un grosso ciottolo con superficie di7-35 dmq, in aree dove l’acqua è corren-te, alla profondità di 25-55 cm) e l’areacircostante; i segnali di minaccia sono siadi tipo visivo che acustico. Il maschio cor-teggia la femmina con segnali visivi e consegnali acustici (diversi da quelli di mi-naccia), e la induce ad entrare nel riparo.Sulla volta del riparo i due partner, in po-

Page 237: Quaderni di Conservazione della Natura

236

luogo la tutela della naturalità dei corsid’acqua e il controllo dell’inquinamento.È poi necessario vietare i ripopolamentidei corsi d’acqua con materiale raccoltoin natura, ed è auspicabile l’istituzione diaree protette fluviali laddove sono presen-ti popolazioni che hanno ancora unabuona consistenza numerica. È inoltre in-dispensabile il monitoraggio dello statodelle popolazioni di questo prezioso en-demismo dell’Italia centrale tirrenica. So-no infine ipotizzabili reintroduzioni neicorsi d’acqua dove si è verificata l’estinzio-ne locale.

contrazione e risulta frammentato. NellaLista rossa dei Pesci d’acqua dolce indigeniin Italia viene considerato “in pericolo”.

Gobius nigricans è riportato nella Di-rettiva 92/43/CEE tra le “specie animali evegetali d’interesse comunitario la cuiconservazione richiede la designazione dizone speciali di conservazione” (all. II); èinoltre elencato fra le specie protette nellaConvenzione di Berna (all. III).

Gli interventi per la conservazione diquesta specie, che risultano piuttosto ur-genti in considerazione dell’evidente con-trazione dell’areale, riguardano in primo

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: D’Onofrio et al., 1988; Pirisinu e Natali, 1980; Zerunian et al., 1988.

Page 238: Quaderni di Conservazione della Natura

237

GHIOZZO PADANO

Padogobius martensii (Günther, 1861)

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Gobidi

Per quanto riguarda i caratteri del ge-nere Padogobius, da noi considerato mo-notipico, si rimanda a Gandolfi e Ton-giorgi (1974). Non acettiamo invecel’ampliamento dei caratteri proposto daBianco e Miller (1990), perché ci sembrauna forzatura operata per comprenderenel genere la specie nigricans (da noi clas-sificata nel genere Gobius: per le motiva-zioni vedi il paragrafo “Sistematica” relati-vo a questa specie).

C’è poi una questione nomenclatura-le. Secondo Kottelat (1997) il primo no-me scientifico valido per il Ghiozzo pada-no è Gobius bonelli Bonaparte, 1846 equindi, considerando l’attuale collocazio-ne sistematica, la specie dovrebbe chia-marsi Padogobius bonelli. Rimandando adaltre pubblicazioni per un diverso puntodi vista sull’argomento (Gandolfi e Ton-

giorgi, 1974 e Gandolfi et al., 1991), cosìcome per altre specie in cui è consolidatoun altro nome scientifico (Storione cobi-ce, Alborella, Trota macrostigma e Nono),non riteniamo opportuno effettuare alcuncambiamento nella nomenclatura. Le mo-tivazioni sono le seguenti: verrebbe rispol-verato un termine in disuso da oltre 150

Page 239: Quaderni di Conservazione della Natura

238

ratteristiche biologiche dimostrano unconsolidato adattamento alle condizionirelativamente stabili dei corsi d’acqua (so-prattutto se comparate con quelle dei Go-bidi che vivono negli ambienti estuariali elagunari): ciclo vitale pluriennale, bassapromiscuità riproduttiva, periodo ripro-duttivo relativamente breve, vita bentoni-ca sia nella fase adulta che nella fase gio-vanile. Il territorialismo riguarda entram-bi i sessi; gli individui adulti trascorronola maggior parte del tempo entro un ripa-ro posto sotto una pietra o un ciottoloappiattito, difendendolo vigorosamamen-te insieme all’area immediatamente circo-stante ad esso.

Si nutre di piccoli invertebrati bento-nici, come larve di insetti (soprattutto tri-cotteri, efemerotteri e plecotteri), anellidie gammaridi. La maggior parte degli indi-vidui vive due anni, mentre solo una pic-cola frazione di ciascuna popolazione (7-8%) arriva al terzo anno di età; al 1° annoraggiunge la lunghezza di circa 4 cm, al2° anno 6 cm nelle femmine e 7,5 neimaschi, al 3° anno 7 cm circa nelle fem-mine e 8,5 nei maschi. La maturità ses-suale viene raggiunta al 2° anno di età neimaschi, al 1° o al 2° anno di età nellefemmine. Il dimorfismo sessuale riguardala taglia (più grande nel maschio), la pa-pilla genitale (corta e rotondeggiante nellafemmine, allungata e conica nel ma-schio), la dimensione della testa (piùgrande nel maschio), la livrea nel periodoriproduttivo (nel maschio la colorazionediventa complessivamente scura ed è pre-sente una banda con riflessi azzurro-me-tallico sulla prima pinna dorsale). In variepopolazioni è stata rilevata una leggerapredominanza numerica delle femminesui maschi. Nel territorialismo, gli indivi-dui di taglia maggiore hanno maggioresuccesso; è stata inoltre rilevata un’ampiautilizzazione di segnali acustici.

La riproduzione ha luogo da maggio aluglio. In questo periodo le dispute terri-

anni; tutti gli ittiologi italiani chiamanoquesto Gobide Padogobius martensii, enon ci sembra il caso di destabilizzare lasituazione; con questo termine scientificola specie è riportata in importanti con-venzioni internazionali riguardanti laconservazione della fauna (vedi Spagnesie Zambotti, 2001), per cui un eventualecambiamento genererebbe solo confusio-ne e risulterebbe controproducente per lefinalità di tutela.

GeonemiaÈ un endemismo della Regione Pada-

na, ed è diffuso in tutto il bacino del Po,in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia; èpresente anche nelle Marche e in Dalma-zia (a sud fino al Fiume Krka). Esistonoalcune popolazioni acclimatate in Italiacentrale (come quelle dell’alto bacino delTevere, del Fiume Ombrone e del FiumeAmaseno), originatesi da individui im-messi accidentalmente insieme a Ciprini-di di interesse alieutico circa 20 anni fa.

HabitatIl Ghiozzo padano è una specie con

discreta valenza ecologica, che necessitaperò di acque limpide e ben ossigenate.Vive nel tratto medio-alto dei corsi d’ac-qua di piccola e media portata, in aree ca-ratterizzate da moderata velocità dellacorrente e fondo ghiaioso o ciottoloso;necessita inoltre di ciottoli o sassi di alcu-ni decimetri quadrati di superficie, cherappresentano elementi indispensabili perle abitudini comportamentali e riprodut-tive della specie.

BiologiaÈ un pesce bentonico di taglia piccola

(la lunghezza totale massima è di circa 10cm), territoriale durante tutto l’anno siaper motivi trofici che genetici. Varie ca-

Page 240: Quaderni di Conservazione della Natura

239

rischi; ciò è dovuto all’ampio areale e alladiscreta valenza ecologica. Essendo unaspecie bentonica dotata di scarsa vagilità,risente però negativamente delle varie ti-pologie di artificializzazione degli alvei,delle eccessive captazioni idriche e dell’in-quinamento delle acque; nei corsi d’acquapiù compromessi, queste cause hannoprodotto estinzioni locali. In alcune locali-tà le sue carni sono apprezzate, ed è ogget-to di pesca con metodi illegali. Nella Listarossa dei Pesci d’acqua dolce indigeni inItalia viene considerato “vulnerabile”.

Padogobius martensii è riportato fra lespecie protette nella Convenzione di Ber-na (all. III).

Gli interventi di conservazione perquesta specie devono essere rivolti princi-palmente in due direzioni: controllo delleattività che producono alterazioni deglialvei fluviali; controllo dell’inquinamentodelle acque.

toriali diventano più intense e cruente,soprattutto da parte dei maschi. Questicorteggiano una femmina, sia con segnalivisivi che con segnali acustici (diversi daquelli di minaccia), e la inducono ad en-trare nel riparo posto al centro del territo-rio. Sulla volta del riparo i due partner, inposizione capovolta, depongono i gameti;ogni femmina depone tutte le uova nel ri-paro di un solo maschio, mentre quest’ul-timo può ricevere in successione le uovadi alcune femmine. Dopo la fecondazio-ne, il maschio difende le uova ed esercitacure paterne fino alla schiusa, che allatemperatura di 22 °C dura circa 18 gior-ni. Appena nati i piccoli si diffondononell’ambiente, mostrando subito abitudi-ni bentoniche.

Rapporti con l’uomo e conservazioneTra i Gobidi d’acqua dolce italiani, il

Ghiozzo padano è quello che corre meno

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi e Tongiorgi, 1974; Gandolfi et al., 1991.

Page 241: Quaderni di Conservazione della Natura

240

GHIOZZO GÒ

Zosterisessor ophiocephalus (Pallas, 1811)

SistematicaOrdine: PerciformiFamiglia: Gobidi

GeonemiaÈ presente nel Mar Mediterraneo e nel

Mar Nero. Per quanto riguarda l’Italia, laspecie è comune nell’alto Adriatico; è sta-ta segnalata anche nel Mar Ligure e nelMar Tirreno, ma la presenza in questimari non è certa (la specie potrebbe esserestata confusa con altri Gobidi).

HabitatIl Ghiozzo gò vive a modesta profon-

dità in ambienti marini costieri e in am-bienti estuariali e lagunari, su fondali sab-biosi e fangosi; tende ad evitare le acquepovere di sali, ma risulta euritermo ed èin grado di sopportare bene le basse tem-perature. Elemento fondamentale per la

scelta dell’habitat è la presenza di prateriedi Zostera e di Posidonia, tra le cui radicigli individui scavano le loro tane.

BiologiaÈ un pesce bentonico di taglia medio-

piccola (la lunghezza totale massima è di

? ?

??

Page 242: Quaderni di Conservazione della Natura

241

munito di due accessi. Nell’area di studio,tutti i diversi tipi di rifugio osservati era-no scavati nei letti di Zostera, con gli ac-cessi ben nascosti tra i rizomi; le pareti in-terne, inoltre, risultavano compatte e rive-stite da una pellicola di muco.

La riproduzione ha luogo da fine feb-braio a maggio, sia in acque marine co-stiere che in ambienti lagunari, in tanescavate a pochi centimetri di profonditàsotto un letto di rizomi; la loro forma èpiuttosto complessa: si estende in oriz-zontale ed è formata da una camera cen-trale con concamerazioni laterali, e due opiù ingressi rappresentati da brevi cunico-li che confluiscono nella camera centrale.Nella citata indagine condotta nella La-guna di Grado, l’80% dei nidi osservatipresentava questa struttura ed era occupa-to da un gruppo di individui compostoda un maschio di taglia grande (intorno a20 cm), da uno-tre maschi immaturi e daun numero variabile da due a 4 femminemature di varie dimensioni; i rapporti so-ciali all’interno del gruppo e il significatodi tale coabitazione non sono stati chiari-ti. Le uova, adesive, vengono deposte agruppi sui rizomi di Zostera che pendonodalla volta del nido. Osservazioni com-piute in acquario hanno messo in eviden-za che questo Gobide, così come altrespecie della famiglia, produce suoni in re-lazione con i comportamenti di difesa delterritorio e di corteggiamento.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa specie riveste un modesto interesse

per la pesca ed è regolarmente commer-cializzata (come pesce da frittura e dazuppa), soprattutto nei mercati ittici delVeneto. Gli individui di piccole dimen-sioni vengono catturati per essere utilizza-ti come esca viva nella pesca a specie pre-giate. In considerazione della buona con-sistenza demografica delle popolazionidell’alto Adriatico, la specie può essere

25 cm, ma normalmente vengono rag-giunte taglie di 15-20 cm), che risulta lamaggiore fra i Gobidi viventi nelle acqueinterne italiane. Il ciclo vitale è plurienna-le, potendo raggiungere i 5 anni.

Scarse sono le conoscenze sull’alimen-tazione e non ci sono dati sull’accresci-mento delle popolazioni italiane. La dietaè esclusivamente carnivora e si basa supiccoli crostacei, molluschi e policheti; gliindividui di taglia maggiore si nutronoanche di piccoli pesci, come il Nono, ilLatterino ed altre specie di Gobidi. Lamaturità sessuale è raggiunta al 2° annodi età in entrambi i sessi. Il dimorfismosessuale riguarda la papilla genitale (allun-gata e conica nei maschi, corta e con duepunte terminali nelle femmine); inoltre,durante il periodo riproduttivo i maschihanno colori più brillanti delle femmine.

Questo Gobide è un pesce territorialeche utilizza come rifugio tane scavate nelfango tra le radici di fanerogame marine;possono essere distinte tane di sverna-mento, tane riproduttive e tane estive,con struttura e funzione diverse. Da unostudio condotto nella Laguna di Grado(Friuli-Venezia Giulia) risulta che in in-verno il Ghiozzo gò scava tane verticalirettilinee, che si affondano nel substratofino a un metro circa di profondità; l’ac-cesso al rifugio è unico e la profonditàsembra essere inversamente correlata conla temperatura dell’acqua. Ogni tana èabitata da un solo individuo. Completa-mente diversa è la struttura delle tane sca-vate nel periodo riproduttivo (vedi piùavanti). Nei mesi estivi, dopo la riprodu-zione, gli adulti si spostano in acque piùprofonde. È possibile tuttavia osservare inacque lagunari tane occupate da individuidi taglia media e piccola; queste hannoforma diversa sia da quelle di svernamen-to che da quelle riproduttive: possono es-sere costituite da un breve cunicolo chetermina in una camera circolare, oppureda un tunnel scavato orizzontalmente e

Page 243: Quaderni di Conservazione della Natura

242

modeste capacità di spostamento, puòportare ad alte concentrazioni di sostanzetossiche nei tessuti degli individui adulti ea danneggiare gli stadi giovanili.

considerata non a rischio. Comunque,così come negli altri Gobidi delle acquecostiere, il fattore antropico più dannosoè l’inquinamento industriale; questo, an-che in relazione alla vita bentonica e alle

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Casaretto, 1988; Gandolfi et al., 1991.

Page 244: Quaderni di Conservazione della Natura

243

PLEURONETTIFORMIPLEURONECTIFORMES

L’ordine, della serie Percomorpha e noto con forme fossili a partire dall’Eocene, ècaratterizzato in modo peculiare dall’assenza di simmetria bilaterale negli adulti. Lacondizione di simmetria bilaterale è presente nei primi stadi giovanili, ma poi moltoprecocemente ha luogo la migrazione di un occhio verso il lato opposto del capo, fi-no a portarsi vicino all’altro occhio; il pesce diventa quindi bentonico e si appoggiasul lato privo di occhi, che resta poco o per nulla pigmentato; il lato a contatto conil fondo diventa piatto, mentre il lato rivolto verso l’alto assume una normale pig-mentazione e diventa leggermente convesso. La trasformazione coinvolge anchestrutture scheletriche, nervose e muscolari, determinando sui due lati del corpo si-tuazioni asimmetriche riguardanti la dentatura, le scaglie, la forma delle pinne ed al-tri caratteri. In alcune specie gli occhi si spostano normalmente sul lato sinistro, inaltre sul lato destro; sono però noti per ogni singola specie individui o popolazionicon situazioni opposte rispetto alla norma. Altri caratteri dei Pleuronettiformi sonoi seguenti: pinne prive di raggi spiniformi; pinne dorsale e anale molto lunghe; pin-na caudale, pinne ventrali e pinne pettorali poco sviluppate; 6-7, raramente 8, raggibranchiostegi; adulti quasi sempre privi di vescica gassosa.

Tutti i Pleuronettiformi sono bentonici e carnivori; molte specie rivestono notevo-le interesse commerciale, essendo oggetto di pesca professionale. Vengono riconosciu-te 11 famiglie, con un complesso di circa 120 generi e più di 570 specie. Queste ulti-me sono in grandissima parte marine; solo 4 specie sono d’acqua dolce ed altre 20circa penetrano regolarmente nelle acque interne salmastre. Una sola specie della fa-miglia Pleuronectidae fa parte dell’ittiofauna delle acque interne italiane.

PLEURONETTIDIPLEURONECTIDAE

Bocca in posizione mediana, con mascella inferiore prominente. Occhi di normasul lato destro. Margine preopercolare libero. Narici del lato depigmentato general-mente molto prossime al margine del capo. Sopramascellari assenti. Denti palatiniassenti. Linea laterale generalmente presente su entrambi i lati del corpo. Raggi dellepinne sempre divisi. Pinna dorsale estesa sul capo fino all’area postorbitale o ancheanteriormente. Uova senza goccia oleosa.

La famiglia comprende circa 40 generi, cui appartengono un centinaio di speciediffuse in tutti i mari del pianeta. Una specie del genere Platichthys è regolarmentepresente nelle acque interne costiere della Regione Padana, spingendosi anche inacque dolci a breve distanza dal mare.

Page 245: Quaderni di Conservazione della Natura

244

PASSERA

Platichthys flesus italicus (Günther, 1862)

SistematicaOrdine: PleuronettiformiFamiglia: Pleuronettidi

Platichthys flesus è una specie politipicae polimorfica; sono state descritte variesottospecie, ma non c’è accordo circa illoro numero e la loro distribuzione. Lepopolazioni mediterranee sono oggetto didue diverse posizioni sistematiche. Secon-do la prima (Tortonese, 1975) esistereb-bero due sottospecie: P. flesus flesus, tipicadell’Oceano Atlantico e rinvenibile nelMediterraneo occidentale (Spagna, Golfodel Leone e forse anche Mar Ligure e Ma-re Tirreno); P. flesus luscus, presente nelMar Adriatico e nel Mar Nero. Una se-conda posizione, basata sull’analisi dellastruttura genetica di varie popolazioni

(Berrebi, 1988: vedi Vanzo et al., 1998),riconosce tre diverse sottospecie: P. flesus

?

Page 246: Quaderni di Conservazione della Natura

245

lenza di larve di ditteri; successivamente,nel corso del primo anno di vita, i poli-cheti del genere Nereis rappresentano labase alimentare, insieme ad anfipodi ecrostacei (gammaridi in primavera e Cran-gon crangon in autunno). Uno studio con-dotto nel Golfo di Trieste su esemplari di6 classi di età (0+/5+) ha evidenziato che il70% della dieta è costituito da crostacei,soprattutto anfipodi e decapodi; seguono imolluschi (12%), gli anellidi (7%), uova(6%), urocordati (3%) e piccoli pesci(2%). L’accrescimento iniziale è molto ra-pido: i giovani, entrati in acque salmastrenei primi mesi primaverili a lunghezze va-riabili fra 15 e 25 mm, raggiungono 40mm in maggio e circa 85 mm in giugno;in settembre le lunghezze sono compresefra 100 e 150 mm. In dicembre e gennaiosi verifica un arresto della crescita. A 5 an-ni di età viene mediamente raggiunta unalunghezza totale di 35 cm e un peso di400-450 g. La maturità sessuale viene rag-giunta al termine del 2° o al 3° anno. Ildimorfismo sessuale è modesto: i maschi,più frequentemente delle femmine, pre-sentano placchette spinose nei raggi dellepinne dorsale ed anale.

In autunno, in corrispondenza dellepiene dei fiumi, si ha un ritorno al maresia degli adulti, che compiono la migra-zione riproduttiva, sia dei giovani non an-cora sessualmente maturi, per una sortadi migrazione di svernamento. La ripro-duzione ha luogo fra il tardo autunno el’inverno, esclusivamente in acque marinecostiere. Ciascuna femmina produce ognianno da 400 000 a 2 000 000 di uova, inrelazione alla taglia. Le uova sono sferi-che, hanno diametro di circa un millime-tro e, pur essendo prive di goccia oleosa,sono flottanti; dopo 5-7 giorni schiudo-no. La larva è pelagica ed è lunga circa2,5 mm; la metamorfosi e l’inizio della vi-ta bentonica hanno luogo dopo circa duemesi, quando i giovani pesci misurano12-13 mm.

flesus nel Mediterraneo occidentale; P. fle-sus italicus nell’alto Adriatico; P. flesus lu-scus nel Mar Nero. La distribuzione delletre sottospecie sembra di tipo relitto inaree che conservano alcune caratteristicheboreali all’interno di un mare, il Mediter-raneo, che sta progressivamente diventan-do subtropicale. Accettiamo quest’ultimaposizione e, in assenza di dati certi circa lapresenza e la distribuzione della Passeranei mari occidentali italiani, consideria-mo solo la presenza di P. flesus italicus.

GeonemiaLa sottospecie è endemica nell’alto

Adriatico e quindi si tratta di un suben-demismo italiano. Nelle nostre acque èpresente dal Friuli-Venezia Giulia all’Emi-lia-Romagna; il limite meridionale delladistribuzione è incerto.

HabitatLa Passera è un Pleuronettide con di-

screta valenza ecologica ed è ampiamenteeurialina: vive nelle acque marine costieree nelle acque interne lagunari ed estuaria-li; risale anche il basso corso e talvolta ilmedio corso dei fiumi. Nei vari ambientipredilige aree con modesta profondità, ca-ratterizzate da fondali sabbiosi e fangosi.

BiologiaÈ un pesce bentonico di media taglia

(nella sottospecie adriatica la lunghezzatotale massima è di 35-40 cm e il peso dicirca 500 g), che passa parte del tempoinfossato nel substrato. La gran parte de-gli individui ha gli occhi sul lato destro,che è pigmentato in modo da rendere glianimali criptici.

L’alimentazione è costituita prevalente-mente da invertebrati. Nelle popolazionidel Delta Padano le giovani Passere, pocodopo la metamorfosi, si nutrono in preva-

Page 247: Quaderni di Conservazione della Natura

246

anche in relazione alla vita bentonica e al-le limitate capacità di spostamento, puòportare ad alte concentrazioni di sostanzetossiche nei tessuti degli individui adulti ea danneggiare gli stadi giovanili.

Gli interventi di conservazione perquesta specie devono essere rivolti princi-palmente in due direzioni: misure restrit-tive dell’attività di pesca, con limitazionidurante il periodo pre-riproduttivo e ri-produttivo e l’uso di reti idonee a cattura-re solo individui adulti; controllo dell’in-quinamento delle acque.

Rapporti con l’uomo e conservazioneLa Passera è uno dei pesci più frequen-

temente e maggiormente pescati nelle la-gune e negli estuari dell’alto Adriatico. Lapressione di pesca risulta però eccessiva,anche perché esercitata durante la migra-zione riproduttiva e a carico di individuiche non hanno ancora raggiunto la matu-rità sessuale; ciò ha portato a un calo delpescato negli ultimi decenni e a una tagliamedia sempre più ridotta. Altro elementoantropico di minaccia è rappresentatodall’inquinamento industriale; questo,

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE: Gandolfi e Giannini, 1977; Vanzo et al., 1998.

Page 248: Quaderni di Conservazione della Natura

247

BIBLIOGRAFIA

ALESSIO G. & GANDOLFI G., 1983 - Censimento e distribuzione attuale delle specie ittiche nel bacino del FiumePo. Quad. Ist. Ric. Acque n. 67, VII + 92 pp.

ALESSIO G., MELOTTO S. & OPPI E., 1990 - Indagini fondamentali sulla biologia del Carpione, Salmo carpio L.,del Lago di Garda. Atti III Conv. naz. AIIAD / Riv. Idrobiol., 29: 51-68.

ALMAÇA C., 1984 - Notes on some specie of western palearctic Barbus (Cyprinidae, Pisces). Arq. Mus. Boc., 2: 1-76.

ALMADA V. C., GONÇALVES E. J., SANTOS A. J. & BAPTISTA C., 1994 - Breeding ecology and nest aggregations in apopulation of Salaria pavo (Pisces: Blenniidae) in an area where nest sites are very scarce. Journ. Fish Biol.,45: 819- 830.

AMORI G., ANGELICI F. M., FRUGIS S., GANDOLFI G., GROPPALI R., LANZA B., RELINI G. & VICINI G., 1993 -Vertebrata. In: Minelli A., Ruffo S., La Posta S. (eds.), Checklist delle specie della fauna italiana, 110. Cal-derini ed., Bologna, 83 pp.

BADINO G., LODI E., MALACARNE G. & MAIORANA G., 1994 - Tattiche riproduttive in Salmo trutta L. (Osteichth-yes, Salmonidae). Atti V Conv. naz. AIIAD (Prov. Vicenza): 37-44.

BANARESCU P. M., SORIC V. M. & ECONOMIDIS P. S., 1999 - Gobio gobio (Linnaeus, 1758). In: The freshwaterfishes of Europe, vol. 5, pt. 1 (Banarescu P. M. ed.), AULA-Verlag, Wiesbaden: 81-134.

BATH H., 1976 - Revision der Blenniinae (Pisces, Blenniidae). Senckenbergiana biol., 57: 167-234.

BERG A. & GRIMALDI E., 1966 - Biologia dell’Agone (Alosa ficta lacustris) nel Lago Maggiore. Mem. Ist. ital. Idro-biol., 20: 41-83.

BERG L. S., 1932 - Übersicht der Verbreitung der Süsswasserfische Europas. Zoogeographica, Jena, 1: 107-208.

BERNINI F. & NARDI P. A., 1990a - Regime alimentare di Acipenser naccarii Bp. (Osteichthyes, Acipenseridae) neltratto pavese dei Fiumi Po e Ticino. Boll. Mus. reg. Sci. nat. Torino.

BERNINI F. & NARDI P. A., 1990b - Accrescimento di Acipenser naccarii Bp. (Osteichthyes, Acipenseridae) nel trat-to pavese dei Fiumi Po e Ticino. Boll. Mus. reg. Sci. nat. Torino, 8: 159-172.

BERREBI P., 1995 - Speciation of the genus Barbus in the north Mediterranean basin: recent advances from bioche-mical genetics. In: Crivelli A. J., Maitland P. S. (eds.), Endemic Freshwater Fishes on the Northern Medi-terranean Region, Biol. Conserv., 72 (2): 237-249.

BETTI L., 2003 – Progetto generale di recupero della popolazione autoctona di Trota lacustre, Salmo (trutta) trutta mor-pha lacustris L., del Lago di Garda. In: BALDACCINI G.N., SANSONI G. (eds.) Atti Seminario di Studi “Nuoviorizzonti dell’ecologia”, Trento, 18-19.04.2002. Ed. Prov. Aut. Trento, APPA Trento, CISBA: 154-159.

BIANCO P. G., 1978 - Alburnus vulturius Costa nei corsi d’acqua del versante adriatico della Puglia e del Molise.Natura Soc. ital. Sci. nat. Museo civ. Stor. nat. Acq. civ. Milano, 69: 31-41.

BIANCO P. G., 1980 - Remarks on the genera Alburnus and Alburnoides and description of a neotype for Alburnusalbibus (Costa, 1838), senior synonymous of Alburnus vulturius (Costa, 1838) (Pisces, Cyprinidae).Cybium, 9: 31-44.

Page 249: Quaderni di Conservazione della Natura

248

BIANCO P. G., 1982 - Leuciscus lucumonis, a new species of Cyprinid fish from Italy. IV Congr. Europ. Ichthyol.(Hamburg), abstr. n. 30.

BIANCO P. G., 1983 - Leuciscus lucumonis n. sp. from Italy. Senckenbergiana biol., 64: 81-87.

BIANCO P. G., 1986 - Lethenteron zanandreai (Vladikov, 1955). In: Holcik J. (ed.), The freshwater fishes of Europe,vol. 1, pt. 1. AULA-Verlag, Wiesbaden: 237-246.

BIANCO P. G., 1988 - I Pesci d’acqua dolce d’Italia: note su un recente contributo. Atti Soc. ital. Sci. nat. Museociv. Stor. nat. Milano, 129: 146-158.

BIANCO P. G., 1990 - Vanishing freshwater fishes in Italy. J. Fish Biol., 37 (suppl. A): 235-237.

BIANCO P. G., 1993 - L’ittiofauna continentale dell’Appennino umbro-marchigiano, barriera semipermeabile alloscambio di componenti primarie tra gli opposti versanti dell’Italia centrale. Biogeographia, 17: 427-485.

BIANCO P. G., 1995a - Mediterranean endemic freshwater fishes of Italy. In: Crivelli A. J., Maitland P. S. (eds.), En-demic Freshwater Fishes on the Northern Mediterranean Region, Biol. Conserv., 72 (2): 159-170.

BIANCO P. G., 1995b - A revision of the Italian Barbus species (Cypriniformes: Cyprinidae). Ichthyol. Explor.Freshwaters, 6 (4): 305-324.

BIANCO P. G., KETMAIER V. & BUSATTO T., 2001 - Approccio multidisciplinare all'analisi tassonomica e filogeogra-fica del genere Scardinius (Cyprinidae) in Europa. Atti VIII Conv. naz. AIIAD, Quad. E.T.P. Reg. Friuli-Venezia Giulia, 30:115-120.

BIANCO P. G. & MILLER P. J., 1990 - Yugoslavian and other records of the Italian freshwater goby, Padogobius mar-tensii, and a character polarization in gobioid fish. J. nat. Hist., 24: 1289-1302.

BIANCO P. G. & RECCHIA F., 1983 - The Leuciscinae of the squalius complex in Italy (Pisces, Cyprinidae). Boll.Zool., 50: 15-19.

BIANCO P. G. & TARABORELLI T., 1984 - Gobio gobio benacensis (Pollini, 1816) sottospecie valida per l’Italia (Pisces,Cyprinidae). Boll. Mus. civ. Stor. nat. Verona, 11: 525-536.

BLOT J., 1978 - Origine et phylogenése des poissons osseaux. Boll. Zool., 45 (suppl. II): 1-21.

BOHLEN J., 1998 - Differences in clutch size, egg size and larval pigmentation between Cobitis taenia and C. bili-neata (Cobitidae). Ital. Journ. Zool., 65 (suppl.): 219-221.

BONAPARTE C. L., 1832-1841 - Iconografia della fauna italica, tomo III: Pesci. Salviucci ed., Roma.

BOUCHERAU J. L., QUIGNARD J. P., TOMASINI J. A., JOYEAUX J. C. & CAPAPE CH., 1989 - La population de Poma-toschistus minutus (Pallas, 1770) de la lagune de Mauguio, France. Paramètres démographiques et croissanceindividuelle. Cah. Biol. mar., 30: 487-514.

BRYLINSKA M., BRYLINSKI E. & BNINSKA M., 1999 - Tinca tinca (Linnaeus, 1758). In: Banarescu P. M. (ed.), Thefreshwater fishes of Europe, vol. 5, pt. 1, AULA-Verlag, Wiesbaden: 229-302.

CALDERONI P., 1980 - Ulteriori indagini sul Rutilus Raf. del Lago Trasimeno. Riv. Idrobiol., 19: 391-468.

CASARETTO L., 1988 - Analisi del comportamento di Zosterisessor ophiocephalus (Pisces, Gobiidae). Tesi di laurea inSc. Biol., Facoltà di Scienze MM., FF. e NN., Univ. di Trieste, 101 pp.

CATELLI C., PUZZI C. M., MONICELLI F. & CALAMARI D., 2001 - Osservazioni sull'autoecologia del Vairone, Leu-ciscus souffia (Risso, 1826), in tre corsi d'acqua dell'Italia settentrionale (Torrente Lanza, Fiume Sesia, Fiu-me Ticino). Atti VIII Conv. naz. AIIAD, Quad. E.T.P. Reg. Friuli-Venezia Giulia, 30: 49-55.

CAVALLARO G., MUNAÒ F., CEFALI A. & SOLDANO F., 1978 - Contributo alla conoscenza della biologia e biometriadi Pomatoschistus tortonesei Miller. Mem. Biol. Mar. Ocean., 8 (2): 35-50.

CICCOTTI E., BUSILACCHI S., CATAUDELLA S., 1999 – La pesca delle cieche d’Anguilla, tra conservazione ed uso re-sponsabile. Laguna, 6: 94-128.

CONFORTINI I., 1994 - Accrescimento e biologia riproduttiva del Barbo, Barbus plebejus (Bonaparte, 1839), neltratto veronese del Fiume Adige (Pisces, Cyprinidae). Proposta per una revisione della misura minima dicattura prevista nel Veneto. Atti V Conv. naz. AIIAD (Prov. Vicenza): 213-220.

Page 250: Quaderni di Conservazione della Natura

249

CONFORTINI I., 1996 - Evoluzione della comunità ittica del Lago di Garda, situazione attuale e del passato. Atti VIConv. naz. AIIAD, Reg. Liguria, Prov. La Spezia: 77-86.

COTTIGLIA M., 1980 - Pesci lagunari. Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque lagunari e co-stiere italiane, 1. Sacchi C. (ed.), CNR, 141 pp.

CRIVELLI A. J., 1996 - The freshwater fish endemic to the northern Mediterranean region, an action plan for theirconservation. Tour du Valat Publication, Arles (France), 172 pp.

CUVIER G. & VALENCIENNES A., 1842 - Histoire naturelle des poissons. Tome seizième. Bertrand, Paris, XX + 427 pp.

D’ANCONA U. & MERLO S., 1959 - La speciazione nelle trote italiane ed in particolare quelle del Lago di Garda.Atti Ist. veneto Sci. Lett. Arti, 117: 19-26.

D’ONOFRIO E., GIBERTINI G. & ZERUNIAN S., 1988 - Aspetti della biologia riproduttiva di Gobius nigricans(Osteichthyes, Gobiidae). Boll. Zool., 55 (suppl.): 58.

DUCHI A., 1991 - Prime indagini per la conservazione della Trota macrostigma, Salmo (trutta) macrostigma Dum.,in Provincia di Ragusa. Atti IV Conv. naz. AIIAD, Prov. Trento, Ist. Agr. S. Michele all’Adige: 423-434.

ECONOMIDIS P. S. & MILLER P. J., 1990 - Systematics of freshwater gobies from Greece (Teleostei, Gobiidae). J.Zool., Lond., 221: 125-170.

ELLIOTT J. M. (ED.), 1988 - Wild Brown trout: the scientific basis for their conservation and management. Fresh-water Biol., 21: 1-134.

ELVIRA B., 1987 - Taxonomic revision of the genus Chondrostoma Agassiz, 1835 (Pisces, Cyprinidae). Cybium, 11:111-140.

FERRARI I., GANDOLFI G. & STAFANINI A., 1978 - Lo zooplancton della Sacca del Canarin (Delta del Po): compo-sizione e ruolo nell’alimentazione dei pesci planctofagi. Atti Soc. ital. Sci. nat. Museo civ. Stor. nat. Milano,119: 211-228.

FERRITO V. & TIGANO C., 1996 - Decline of Aphanius fasciatus (Cyprinodontidae) and Salaria fluviatilis (Blennii-dae) populations in freshwaters of eastern Sicily. Ichthyol. Explor. Freshwaters, 7: 181-184.

FORNERIS G. & ALESSIO G., 1987 - Recupero di popolazioni di Salmo trutta marmoratus Cuv.: modello operativoper la gestione dell’ittiofauna. Atti II Conv. naz. AIIAD, Reg. Piemonte, Prov. Torino: 113-121.

FORNERIS G., PARADISI S. & SPECCHI M., 1991 - Pesci d’acqua dolce. C. Lorenzini ed., Torreano di Martignacco(UD), 214 pp.

FOUDA M. M., HANNA M. Y. & FOUDA F. M., 1993 - Reproductive biology of a Red Sea goby, Silhouetteaaegyptia, and a Mediterranean goby, Pomatoschistus marmoratus, in Lake Timsah, Suez Canal. Journ. FishBiol., 43: 139-151.

GANDOLFI G., 1972 - Osservazioni sul comportamento riproduttivo di Knipowitschia panizzae (Osteichthyes, Go-biidae). Boll. Zool., 39: 621-622.

GANDOLFI G. & GIANNINI M., 1977 - L’alimentazione della Passera, Platichthys flesus luscus (Pallas), e di altre spe-cie ittiche bentofaghe in un ambiente salmastro del delta del fiume Po. Ateneo parmense, Acta nat., 13:327-334.

GANDOLFI G., MARCONATO A. & TORRICELLI P., 1985 - Posizione sistematica e biologia di un ghiozzo delle acquedolci italiane: Orsinigobius (gen. nov.) punctatissimus (Canestrini, 1864) (Pisces, Gobiidae). Boll. Mus. civ.Stor. nat. Verona, 12: 367-380.

GANDOLFI G. & TONGIORGI P., 1974 - Taxonomic position, distribution and biology of the gobies present in ita-lian freshwaters, Padogobius martensii (Gunther) and Gobius nigricans Canestrini (Osteichthyes, Gobiidae).Ann. Mus. civ. Stor. nat. Genova, 80: 92-118.

GANDOLFI G., TORRICELLI P. & CAU A., 1982 - Osservazioni sulla biologia del Ghiozzetto cenerino, Pomatoschistuscanestrini (Ninni) (Osteichthyes, Gobiidae). Nova Thalassia, 5: 97-123.

GANDOLFI G. & ZERUNIAN S., 1987 - I Pesci delle acque interne italiane: aggiornamento e considerazioni critichesulla sistematica e la distribuzione. Atti Soc. ital. Sci. nat. Museo civ. Stor. nat. Milano, 128: 3-56.

Page 251: Quaderni di Conservazione della Natura

250

GANDOLFI G. & ZERUNIAN S., 1990 - I Pesci delle acque interne italiane: chiarimenti sulle critiche ad un nostrorecente contributo. Atti Soc. ital. Sci. nat. Museo civ. Stor. nat. Milano, 132: 293-307.

GANDOLFI G., ZERUNIAN S., TORRICELLI P. & MARCONATO A., 1991 - I Pesci delle acque interne italiane. Ist. Po-ligr. e Zecca dello Stato, Roma, XVI + 617 pp.

GENTILI G., PUZZI C. M., ROMANÒ A., SARTORELLI M., DI BIASE N., TADINI G., BADARACCO G., TRASFORINI S.,CURRADI M. & GRIMALDI E., 2000 - Analisi delle popolazioni di Temolo nei fiumi del Nord Italia, con partico-lare riferimento alla situazione del ceppo padano ed agli effetti delle immissioni di ceppi austriaci e sloveni; ipo-tesi di recupero e di gestione. Min. Polit. Agr. e Forest. (Dir. Gen. Pesca e Acquac.), rapporto finale, 318 pp.

GIBERTINI G., CECCARELLI E. & ZERUNIAN S., 1990 - Contributo alla conoscenza della riproduzione delle trote in-digene nel Lago di Posta Fibreno (Lazio) (Osteichthyes, Salmonidae). Atti III Conv. naz. AIIAD, Riv. Idro-biol., 29: 247-267.

GIOVINAZZO G., MEARELLI M. & MANTILACCI L., 1987 - La Scardola (Scardinius erythrophthalmus L.) nel LagoTrasimeno. Atti II Conv. naz. AIIAD, Reg. Piemonte, Prov. Torino: 147-160.

GIUSSANI G. & GRIMALDI E., 1975 - Analogie e difformità nel regime alimentare dei pesci planctofagi di quattrograndi laghi terminali troficamente differenziati. Mem. Ist. ital. Idrobiol., 32: 349-363.

HAMERLYNCK O. & CATTRIJSSE A., 1994 - The food of Pomatoschistus minutus (Pisces, Gobiidae) in Belgian co-astal water, and a comparison with the food of its potential competitor P. lozanoi. Journ. Fish Biol., 44:753-771.

HARDISTY M. W., 1986A - Petromyzon marinus Linnaeus, 1758. In: Holcik J. (ed.), The freshwater fishes of Euro-pe, vol. 1, pt. 1 AULA-Verlag, Wiesbaden: 94-116.

HARDISTY M. W., 1986B - Lampetra fluviatilis (Linnaeus, 1758). In: Holcik J. (ed.), The freshwater fishes of Euro-pe, vol. 1, pt. 1 AULA-Verlag, Wiesbaden: 249-278.

HARDISTY M. W., 1986C - Lampetra planeri (Bloch, 1784). In: Holcik J. (ed.), The freshwater fishes of Europe,vol. 1, pt. 1 AULA-Verlag, Wiesbaden: 279-304.

HOLCÌK J. (ED.), 1986 - The freshwater fishes of Europe, vol. 1, pt. 1. AULA-Verlag, Wiesbaden, 315 pp.

HOLCÌK J., KINZELBACH R., SOKOLOV L. I. & VASIL’EV V. P., 1989 - Acipenser sturio Linnaeus, 1758. In: Holcik J.(ed.), The freshwater fishes of Europe, vol 1, pt. 2, AULA-Verlag, Wiesbaden: 367-394.

HUBBS C. L. & POTTER I. C., 1971 - Distribution, phylogeny and taxonomy. In: Hardisty M. W., Potter I. C.(eds.), The biology of Lampreys Academic Press, London and New York: 1-65.

KENNEDY M. & FITZMAURICE P., 1972 - Some aspects of the biology of Gudgeon Gobio gobio (L.) in Irish waters.J. Fish Biol., 4: 425-440.

KETMAIER V., COBOLLI M., DE MATTHAEIS E. & BIANCO P. G., 1998 - Allozymic variability and biogeographic rela-tionships in two Leuciscus species complexes (Cyprinidae) from Southern Europe with the rehabilitation of thegenus Telestes Bonaparte. Proceed. IX Congr. Europ. Ichthyol. (Trieste), Ital. Journ. Zool., 65 (suppl.): 41-48.

KOTTELAT M., 1997 - European freshwater fishes. An heuristic checklist of the freshwater fishes of Europe (exclusi-ve of former USSR), with an introduction for non-systematists and comments on nomenclature and con-servation. Biologia, Bratislava, Sect. Zool., 52 (suppl. 5): 1-271.

KOTTELAT M., 1998 - Systematics, species concepts and the conservation of freshwater fish diversity in Europe.Ital. Journ. Zool., 65 (suppl.): 65-72.

IPPOLITI A., PUZZI C. M. & TRASFORINI S., 2002 - Osservazioni sulla biologia riproduttiva della popolazione di Albo-rella, Alburnus alburnus alborella (De Filippi, 1884), del Lago Maggiore. Abstracts IX Conv. naz. AIIAD, p. 19.

IUCN (UNIONE MONDIALE PER LA CONSERVAZIONE), 1994 - Red List Categories. IUCN Species Survival Com-mission, 40th Meeting of the IUCN Council, Gland - Switzerland, 21 pp.

LADIGES W. & VOGT D., 1965 (TRAD. IT. 1968) - Guida dei Pesci d’acqua dolce d’Europa, fino agli Urali e al MarCaspio. Labor ed., Milano, 268 pp.

Page 252: Quaderni di Conservazione della Natura

251

LADIGES W. & VOGT D., 1979 (TRAD. IT. 1986) - Guida dei Pesci d’acqua dolce d’Europa (II ed.). Muzzio ed., Pa-dova, 233 pp.

LA POSTA S., 1999 - Repertorio della fauna italiana protetta. Min. Ambiente (SCN), Roma.

LAZARA K. J., 1995 - History of the genera Lebia Oken 1817 and Lebias Goldfuss 1820 (Teleostei: Cyprinodonti-dae) with designation of a type species for Lebias. Copeia, 1995: 501-503.

LELEK A., 1996 - General considerations regarding the decline of species. In: Kirchhofer A., Hefti D. (eds.), Con-servation of the Endangered Freshwater Fish in Europe, Birkhauser Verlag, Basel (Switzerland): 1-7.

LODI E., 1968 - Polimorfismo e livree sessuali di Cobitis taenia L. (Osteichthyes, Cobitidae). Boll. Zool., 36: 157-164.

LODI E., 1979 - Osservazioni intorno a Sabanejewia larvata (De Fil.) e alle sue relazioni con gli altri Cobitidi italia-ni (Pisces, Cypriniformes). Boll. Mus. Zool. Univ. Torino, 6: 135-144.

LODI E. & BADINO G., 1981 - Riproduzione in laboratorio del Cobite comune, Cobitis taenia bilineata Canestrini(Osteichthyes, Cobitidae). Riv. it. piscic. ittiopatol., 16: 1-8.

LODI E. & MALACARNE G., 1991 - Differences in sexsual behaviour between two phenotypic states of the spinedloach, Cobitis taenia L. Journ. Fish Biol., 38: 321-323.

LORENZONI M., DORR A. J. M., ERRA R., GIOVINAZZO G., SELVI S. & MEARELLI M., 1999 - Sovrapposizione ali-mentare fra Micropterus salmoides Lacépède ed Esox lucius Linnaeus nel Lago Trasimeno (Umbria). Atti VIIConv. naz. AIIAD, Quad. E.T.P. Reg. Friuli-Venezia Giulia, 28: 179-183.

LORENZONI M., GIOVINAZZO G. & MEARELLI M., 1991 - Accrescimento di Perca fluviatilis L. in due laghi umbri (L.Trasimeno e L. di Piediluco). Atti IV Conv. naz. AIIAD, Prov. Trento, Ist. Agr. S. Michele all’Adige: 467-482.

LORKOVIC Z., 1958 - Die Merkmale der unvollstandigen Speziationsstufe und die Frage dei Einfuhrung der Semi-spezies in die Systematik. Uppsala Univ. Arsskr., 6: 159-168.

LUDINI G. & NARDI P. A., 1979 - Osservazioni sull’ecologia di una popolazione di Chondrostoma soetta Bp. (Cyprini-dae, Osteichthyes, Pisces) del Fiume Ticino. Quad. del Sile e di altri fiumi. Riv. ital. Potamol., 2-3: 48-60.

LUGLI M., TORRICELLI P., PAVAN G. & MILLER P. J., 1996 - Breeding sounds of male Padogobius nigricans with sug-gestions for further evolutionary study of vocal behaviour in gobioid fish. Journ. Fish Biol., 49 (4): 648-657.

MACCAGNANI R., CARRIERI A., FRANZOI P. & ROSSI R., 1985 - Osservazioni sulla struttura di popolazione e il ruo-lo trofico di tre specie di Gobidi (Knipowitschia panizzae, Pomatoschistus marmoratus, Pomatoschistus cane-strini) in un ambiente del Delta del Po. Nova Thalassia, 7 (suppl. 3): 373-378.

MAIO G., MARCONATO E., SALVIATI S., TIMILLERO A. & PIZZUL E., 2002 - Aspetti della biologia di Barbus caninus(Bonaparte, 1839) (Osteichthyes, Cyprinidae) nel Torrente Agno (bacino del Fratta-Gorzone, Vicenza).Abstracts IX Conv. naz. AIIAD, p. 64.

MAITLAND P. S., 1995 - The conservation of freshwater fish: past and present experience. In: Crivelli A. J., Mait-land P. S. (eds.), Endemic Freshwater Fishes on the Northern Mediterranean Region, Biol. Conserv., 72(2): 259-270.

MAITLAND P. S. & CRIVELLI A. J., 1996 - Conservation of freshwater fish. Tour du Valat Publication, Arles (Fran-ce), 94 pp.

MANARESI S., MANTOVANI B. & ZACCANTI F., 1997 - Comparison of isozymic and muscle protein in three taxa ofLeuciscus from northern Italy. Ital. Journ. Zool., 64: 215-220.

MANTILACCI L., MEARELLI M., GIOVINAZZO G. & LORENZONI M., 1990 - Accrescimento e alimentazione del Lat-terino (Atherina boyeri Risso) del Lago Trasimeno. Atti III Conv. naz. AIIAD, Riv. Idrobiol., 29: 309-327.

MARCONATO A. & BISAZZA A., 1988 - Mate choice, egg cannibalism and reproductive success in the River bull-head, Cottus gobio L. J. Fish Biol., 33: 905-916.

MAYR E., 1963 (TRAD. IT. 1970) - L’evoluzione delle specie animali (2 voll.). Einaudi ed., Torino, XXII + 865 pp.

MAYR E., 1982 (TRAD. IT. 1990) - Storia del pensiero biologico. Bollati Boringhieri ed., Torino, XI + 932 pp.

´

Page 253: Quaderni di Conservazione della Natura

252

MCKAY S. I. & MILLER P. J., 1991 - Isozyme criteria in the testing of phyletic relationships between species of Go-bius and related eastern Atlantic-Mediterranean genera (Teleostei: Gobiidae). Journ. Fish Biol., 39 (suppl.A): 291-299.

MELOTTO S. & OPPI E., 1987 - Stato attuale delle conoscenze sul Carpione, endemismo benacense. Atti II Conv.naz. AIIAD, Reg. Piemonte, Prov. Torino: 239-249.

MILLER P. J., SERVENTI M., SOREGAROLI D., TORRICELLI P. & GANDOLFI G., 1994 - Isozyme genetics and thephylogeny of Italian freshwater gobies (Teleostei: Gobioidei). Journ. Fish Biol., 44: 439-451.

MINELLI A., RUFFO S. & LA POSTA S. (EDS.), 1993-1995 - Checklist delle specie della fauna italiana, 110 voll. Cal-derini ed., Bologna.

MIRTO S., SCILIPOTI D. & LA ROSA T., 1996 - Osservazioni sulla morfologia dei due sessi di Pomatoschistus tortone-sei Miller, 1968 nello Stagnone di Marsala (Sicilia occidentale). Biol. Mar. Medit., 3 (1): 557-558.

MOJETTA A., MAIO G. & CICERI M., 1998 - Osservazioni sulla biologia di Rutilus pigus (Lacépède, 1804) nel Lagodi Como. Quad. E.T.P. Reg. Friuli-Venezia Giulia, 27: 109-115.

MRAKOVCIC M., KEROVEC M., MISETIC S. & SCHNEIDER D., 1996 - Description of Knipowitschia punctatissima croa-tica (Pisces, Gobiidae), a new freshwater goby from Dalmatia, Croatia. In: Kirchhofer A., Hefti D. (eds.),Conservation of Endangered Freshwater Fish in Europe, Birkhauser Verlag Basel, Switzerland: 311-319.

MUUS B. J. & DAHLSTROM P., 1967 (TRAD IT. 1970) - Guida dei Pesci d’acqua dolce. Edagricole, Bologna, 224 pp.

NARDI P. A. & RIETTI G., 1980 - Osservazioni preliminari sulla ecologia del Barbo, Barbus barbus plebejus Val., neltratto pavese del Fiume Po. Natura Soc. ital. Sci. nat. Museo civ. Stor. nat. Acq. civ. Milano, 71: 261-276.

NEGRI A. & ARLATI G., 1996 - La biologia dell’Alborella (Alburnus alburnus alborella) del Lago di Como. Atti VIConv. naz. AIIAD, Reg. Liguria, Prov. La Spezia: 268-275.

NELSON J. S., 1994 - Fishes of the World, 3rd edition. J. Wiley & Sons, New York, XVII + 600 pp.

NOCITA A. & VANNI S., 2001 - Types of the Italian freshwater goby Padogobius nigricans (Canestrini, 1867). JournFish Biol., 58: 1757-1760.

OPPI E., 1989 - La situazione ittica del Garda e i problemi della pesca. In: Il Lago di Garda tra incremento turisticoe conservazione ambientale. Bortolazzi ed., San Giovanni Lupatoto (VR): 86-93.

OPPI E. & NOVELLO R., 1986 - Ulteriori osservazioni sulla biologia e la pesca dell’Agone (Alosa fallax lacustris) nelLago di Garda. F.I.P.S. sez. Verona. La Grafica, Vago di Lavagno (VR), 18 pp.

PAEPKE H.-J., 2002 - Gasterosteus aculeatus Linnaeus, 1758. In: Banarescu P., Paepke H.-J. (eds.), The freshwaterfishes of Europe, vol 5, pt. 3, AULA-Verlag, Wiesbaden: 209-256.

PAMPOULIE C., ROSECCHI E., BOUCHEREAU J. L. & CRIVELLI A. J., 1999 - Life history traits of Pomatoschistus mi-nutus in the Rhône Delta, France. Journ Fish Biol., 55: 892-896.

PERINI V., MARCONATO A. & BISAZZA A., 1991 - Struttura, dinamica di popolazione e alimentazione dello Scazzo-ne (Cottus gobio L.) in due ambienti a diversa produttività. Atti IV Conv. naz. AIIAD, Prov. Trento, Ist.Agr. S. Michele all’Adige: 103-116.

PICCININI A., NONNIS MARZANO F. & GANDOLFI G., 2002 - Il Salmerino alpino (Salvelinus alpinus): prove stori-che alla sua introduzione sul territorio italiano. Abstracts IX Conv. naz. AIIAD, p. 68.

PIRISINU Q. & NATALI M., 1980 - Gobius nigricans (Pisces, Osteichthyes, Gobiidae) endemico dell’Italia centrale.Riv. Idrobiol., 19: 593-617.

PIROGOVSKII M. I., SOKOLV L. I. & VASIL’EV V. P., 1989 - Huso huso Linnaeus, 1758. In: Holcik J. (ed.), The fresh-water fishes of Europe, vol 1, pt. 2, AULA-Verlag, Wiesbaden: 156-200.

POMINI F. P., 1937 - Osservazioni sull’ittiofauna delle acque dolci del Veneto ed indagini riguardanti la pesca. Boll.Pesca Piscic. Idrobiol., 13: 262-312.

POVZ M., JESENSEK D., BERREBI P. & CRIVELLI A. J., 1996 - The Marble trout in the Soca River (Slovenia), an ac-tion plan. Tour du Valat Publication, Arles (France), 65 pp.

Page 254: Quaderni di Conservazione della Natura

253

QUIGNARD J. P. & DOUCHEMENT CL., 1991 - Alosa fallax lacustris (Fatio, 1890) and Alosa fallax nilotica (GeoffroySaint-Hilaire, 1808). In: Hoestlandt H. (ed.), The freshwater fishes of Europe, vol 2, AULA-Verlag, Wie-sbaden: 257-273.

QUIGNARD J. P. & KARTAS F., 1977 - Les Aloses fintes Alosa fallax (Lacepède, 1803) Poissons Clupeiformes de l’At-lantique nord-est et de la Méditerranée. Etude des caractères numériques. Bull. Mus. Nat. Hist. nat., 3eSér., n° 501, Zool., 350: 1241-1256.

RASOTTO M. B., MARCONATO A. & DE MAS S., 1987 - Osservazioni sulla biologia riproduttiva di Cobitis taeniabilineata Canestrini. Atti II Conv. naz. AIIAD, Reg. Piemonte, Prov. Torino: 269-279.

RASOTTO M. B., MARCONATO A., COMUZZI M. & CARDELLINI P., 1990 - Osservazioni sulla biologia del Cobitemascherato Sabanejewia larvata De Filippi (Pisces, Cobitidae). Atti III Conv. naz. AIIAD, Riv. Idrobiol.,29: 445-460.

RAUNICH L., BALESTRA V., MALESANI V. & ZACCANTI F., 1990 - Observations on the reproductive period of theLake Garda Salmonid Carpione. Riv. Idrobiol., 29: 847-859.

ROSECCHI E. & CRIVELLI A. J., 1992 - Study of a Sand smelt (Atherina boyeri Risso 1810) population reproducingin fresh water. Ecol. Freshw. Fish, 1: 77-85.

ROSSI R., GRANDI G., TRISOLINI R., FRANZOI P., CARRIERI A., DEZFULI B. S. & VECCHIETTI E., 1991 - Osserva-zioni sulla biologia e la pesca dello Storione cobice Acipenser naccarii Bp. nella parte terminale del fiume Po.Atti Soc. ital. Sci. nat. Museo civ. Stor. nat. Milano, 132: 121-142.

ROSSI R., TRISOLINI R. & FRANZOI P., 1999 - Elementi di biologia del pesce novello da semina. Laguna, 6: 21-30.

SALA L., GIANAROLI M., TONGIORGI P., 2000 – L’ittiofauna modenese 15 anni dopo la prima “carta ittica”. AttiSoc. Nat. Mat. Modena, 131: 115-151.

SALVIATI S. & MARCONATO A., 1987 - Osservazioni sulla reintroduzione del Temolo (Thymallus thymallus). Atti IIConv. naz. AIIAD, Reg. Piemonte, Prov. Torino: 287-297.

SAWADA Y., 1982 - Phylogeny and zoogeography of the superfamily Cobitoidea (Cyprinoidei, Cypriniformes).Mem. Fac. Fish Hokkaido Univ., 28: 65-223.

SCILIPOTI D., FRANZOI P., LA ROSA T. & MAZZOLA A., 1996 - Ciclo biologico e alimentazione di Pomatoschistustortonesei Miller 1968 nello Stagnone di Marsala (Sicilia occidentale). Atti VI Conv. naz. AIIAD, Reg. Ligu-ria, Prov. La Spezia: 342-348.

SERVENTI M., VITALI R. & GANDOLFI G., 1990 - Biologia e biometria dei riproduttori di Alosa, Alosa fallax (Lacé-pède), in migrazione nel Delta del Po. Atti III Conv. naz. AIIAD, Riv. Idrobiol., 29: 469-475.

SKRYABIN A. G., 1993 - The biology of Stone loach Barbatula barbatulus in the Rivers Goloustnaya and Olkha,East Siberia. Journ Fish Biol., 42: 361-374.

SOMMANI E., 1960 - Il Salmo marmoratus Cuv.: sua origine e distribuzione nell’Italia settentrionale. Boll. Pesca Pi-scic. Idrobiol., 15: 40-47.

SOREGAROLI D., SERVENTI M., TORRICELLI P. & GANDOLFI G., 1991 - Indagine elettroforetica su due specie di go-bidi d’acqua dolce attribuiti al genere Padogobius (P. martensii e P. nigricans). Atti IV Conv. naz. AIIAD,Prov. Trento, Ist. Agr. S. Michele all’Adige: 521-527.

SPAGNESI M. & ZAMBOTTI L., 2001 - Raccolta delle norme nazionali e internazionali per la conservazione dellafauna selvatica e degli habitat. Quad. Cons. Natura, 1, Min. Ambiente, Ist. Naz. Fauna Selvatica, 375 pp.

SPECCHI M., PIZZUL E., VANZO S. & FABRIS F., 1996 - Distribuzione e struttura di popolazione di Leuciscus souffia(Risso, 1826) (Osteichthyes, Cyprinidae) nel F. Natisone (Friuli-Venezia Giulia). Atti VI Conv. naz.AIIAD, Reg. Liguria, Prov. La Spezia: 369-376.

STEFANI R., SERRA G. P., LOFFREDO F. & FOSSA I., 1987 - Un nuovo Ciprinide dell’Alpago, Leuciscus lapacinus n.sp. (Pisces, Cyprinidae). Atti Ist. veneto Sci. Lett. Arti, 145: 13-23.

STEFANNI S., MILLER P. J. & TORRICELLI P., 1996 - Studio comparativo tra due popolazioni di Pomatoschistus mi-nutus (Teleostei: Gobiidae) della laguna veneta e di Plymouth. Atti VI Conv. naz. AIIAD, Reg. Liguria,Prov. La Spezia:385-390.

Page 255: Quaderni di Conservazione della Natura

254

STORER T. I., USINGER R. L., STEBBINS R. C. & NYBAKKEN J. W., 1979 (trad. it. 1982/ ed. it. a cura di BRIGNOLI

P.) - Zoologia. Zanichelli ed., Bologna, 1116 pp.

TAGLIAVINI J., TIZZI R., CONTERIO F., MARIOTTINI P. & GANDOLFI G., 1994 - Mitochondrial DNA sequences inthree genera of Italian lampreys. Boll. Zool., 61: 331-333.

TESH F. W., 1977 - The Eel. Chapman & Hall ed., London, XIV + 434 pp.

TESH F. W., 1991 - Anguilla anguilla (Linnaeus, 1758). In: Hoestlandt H. (ed.), The freshwater fishes of Europe,vol 2, AULA-Verlag, Wiesbaden: 389-437.

TORTONESE E., 1956 - Leptocardia, Ciclostomata, Selachii (Fauna d’Italia vol. II). Calderini ed., Bologna, 334 pp.

TORTONESE E., 1970 - Osteichthyes, parte I (Fauna d’Italia vol. X). Calderini ed., Bologna, XIII + 545 pp.

TORTONESE E., 1975 - Osteichthyes, parte II (Fauna d’Italia vol. XI). Calderini ed., Bologna, XVIII + 636 pp.

TORTONESE E., 1989 - Acipenser naccarii Bonaparte, 1836. In: Holcik J. (ed.), The freshwater fishes of Europe, vol1, pt. 2, AULA-Verlag, Wiesbaden, pp. 285-293.

TRISOLINI R., FRANZOI P. & ROSSI R., 1991 - Struttura e dinamica di popolazione di alcune specie di Ciprinidi,Leuciscus cephalus (L., 1758), Cavedano; Chondrostoma soetta Bonaparte, 1840, Savetta; e Rutilus pigus (La-cépède, 1804), Pigo nei Laghi Suviana e Brasimone (bacini artificiali dell’Appennino Tosco-Emiliano). Riv.Idrobiol., 30: 201-229.

TROPPMAIR J., HOFER R. & DALLA VIA G. J., 1977 - Alimentazione e crescita del Triotto nel litorale del Lago diGarda. Boll. Pesca, Piscic., Idrobiol., 32.

TSIGENOPOULOS C. S., KARAKOUSIS Y. & BERREBI P., 1999 - The North Mediterranean Barbus lineage: phylogene-tic hypotheses and taxonomic implications based on allozyme data. Journ. Fish Biol., 54 (2): 267-286.

TURIN P. & BILÒ F., 1994 - Dinamica di popolazione di Gasterosteus aculeatus in un ambiente di risorgiva dellaProvincia di Padova. Atti V Conv. naz. AIIAD, Prov. Vicenza: 469-474.

TURIN P., MAIO G., ZANETTI M., BILÒ M. F., ROSSI V., SALVIATI S., 1999 – Carta ittica delle acque dolci interne.Prov. Rovigo, pp. 326.

VANNINI E., 1982 - Zoologia dei Vertebrati. UTET ed., Torino, XV + 685 pp.

VANZO S., MARIANI N., CASTELLARIN C. & SPECCHI M., 1998 - Struttura di Popolazione della Passera, Pla-tichthys flesus italicus (Gthr.), del Mare Adriatico settentrionale. Quad. E.T.P. Reg. Friuli-Venezia Giulia,27: 99-102.

VESEY G. & LANGFORD T. E., 1985 - The biology of the Black goby, Gobius niger L. in an English south-coast bay.Journ. Fish Biol., 27: 417-429.

VITALI R. & BRAGHIERI L., 1984 - Population dynamics of Barbus barbus plebejus (Val.) and Leuciscus cephalus ca-beda (Risso) in the middle River Po (Italy). Hydrobiologia, 109: 105-124.

VITALI R., PESARO M. & GANDOLFI G., 1982 - La migrazione dell’Alosa, Alosa fallax nilotica (I. Geoffr.), attraversoil Delta del Po. Atti V Congr. Ass. ital. Oceanol. Limnol.: 727-736.

ZANANDREA G., 1957 - Esame critico e comparativo delle Lamprede catturate in Italia. Arch. Zoll. Ital., 42: 249-307.

ZANANDREA G., 1958 - Posizione sistematica e distribuzione geografica di Lampetra zanandreai Vladykov. Mem.Mus. St. Nat. Verona, 6: 207-237.

ZANANDREA G., 1961 - Studies on the European Lampreys. Evolution, 15: 293-304.

ZANANDREA G., 1962 - Le Lamprede della Pianura Padana e del rimanente versante adriatico d’Italia. Boll. Pesca,Piscic., Idrobiol., 17: 153-175.

ZEH M. & ORTLEPP J., 1996 - Spawning grounds of Chondrostoma soetta Bonaparte, 1840 (Cyprinidae) in Sou-thern Switzerland. In: Kirchhofer A., Hefti D. (eds.), Conservation of Endangered Freshwater Fish in Euro-pe, Birkhauser Verlag Basel / Switzerland: 299-304.

ZERUNIAN S., 1981 - Il comportamento riproduttivo di Rutilus rubilio (Bp.) (Pisces, Cyprinidae). Boll. Mus. civ.Stor. nat. Verona, 7: 265-273.

Page 256: Quaderni di Conservazione della Natura

255

ZERUNIAN S., 1982a - A new Cyprinid from Italy: Rutilus erythrophthalmus n. sp. IV Congr. Europ. Ichthyol.(Hamburg), abstr. n° 346.

ZERUNIAN S., 1982b - Rutilus rubilio: biologia e possibilità di allevamento. Riv. ital. Piscic. Ittiopatol., 17: 105-111.

ZERUNIAN S., 1984 - Il problema sistematico dei Rutilus italiani (Pisces, Cyprinidae). Boll. Mus. civ. Stor. nat. Ve-rona, 11: 217-236.

ZERUNIAN S., 1990 - A proposito del nome scientifico del Triotto (Osteichthyes, Cyprinidae). Atti Soc. ital. Sci.nat. Museo civ. Stor. nat. Milano, 131: 285-289.

ZERUNIAN S., 1992 - La perdita di diversità nelle comunità ittiche delle acque dolci. In: Ambiente Italia 1992. Legaper l’ambiente, Vallecchi ed., Firenze: 156-169.

ZERUNIAN S., 1996 - Considerazioni sui caratteri tassonomici della Trota macrostigma in relazione a programmi diripopolamento e reintroduzione (Osteichthyes, Salmonidae). Atti VI Conv. naz. AIIAD, Reg. Liguria, Prov.La Spezia: 424-428.

ZERUNIAN S., 1997 - Pesci. In: Calvario E., Sarrocco S. (eds.), Lista Rossa dei Vertebrati Italiani, WWF Italia, Roma.

ZERUNIAN S., 1998 - Pesci d’acqua dolce. In: Bulgarini F., Calvario E., Fraticelli F., Petretti F., Sarrocco S. (eds.),Libro Rosso degli Animali d’Italia-Vertebrati, WWF Italia, Roma.

ZERUNIAN S., 2002 - Condannati all’estinzione? Biodiversità, biologia, minacce e strategie di conservazione dei Pe-sci d’acqua dolce indigeni in Italia. Edagricole, Bologna, X + 220 pp.

ZERUNIAN S., 2003 – Piano d’azione generale per la conservazione dei Pesci d’acqua dolce italiani. Quad. Cons.Natura, 17, Min. Ambiente - Ist. Naz. Fauna Selvatica, pp. 123.

ZERUNIAN S., D’ONOFRIO E. & GIBERTINI G., 1988 - The biology of Gobius nigricans (Osteichthyes, Gobiidae). I.Observations on the reproductive behaviour. Boll. Zool., 55: 293-298.

ZERUNIAN S. & GANDOLFI G., 1990 - Salmo fibreni n. sp. endemica nel bacino del Fibreno in Italia centrale(Osteichthyes, Salmonidae). Atti III Conv. naz. AIIAD, Riv. Idrobiol., 29: 521-532.

ZERUNIAN S. & GANDOLFI G., 1999 - L’ittiofauna indigena nelle acque interne italiane: minacce, gestione, conser-vazione. Atti Sem. I Biologi e l’Ambiente oltre il 2000, CISBA, Reggio Emilia: 95-110.

ZERUNIAN S., LECCE A. & GIBERTINI G., 1994 - Osservazioni sulla riproduzione del Carpione del Fibreno(Osteichthyes, Salmonidae). Atti V Conv. naz. AIIAD, Prov. Vicenza: 119-128.

ZERUNIAN S. & LEONE M. (EDS.), 1996 - Monitoraggio delle acque interne e Carta ittica della Provincia di Latina:i bacini campione del Fiume Amaseno e del Lago di Fondi. Amm. Prov. Latina, 264 pp.

ZERUNIAN S., ROSSI V., FRANZINI G. & GIBERTINI G., 1986 - Tassonomia di alcune popolazioni di Cobitis taeniadell’Italia centrale (Pisces, Cobitidae). Boll. Zool., 53 (suppl.): 60.

ZERUNIAN S., VALENTINI L. & GIBERTINI G., 1986 - Growth and reproduction of Rudd and Red-eye Roach (Pi-sces, Cyprinidae) in Lake Bracciano. Boll. Zool., 53: 91-95.

ZERUNIAN S. & TADDEI A. R., 1996a - Pesci delle acque interne italiane: status attuale e problematiche di conser-vazione. WWF Italia, Roma, 18 pp.

ZERUNIAN S. & TADDEI A. R., 1996b - Competizione tra specie indigene e specie introdotte: il Ghiozzo di ruscello eil Ghiozzo padano nel Fiume Amaseno. Atti VI Conv. naz. AIIAD, Reg. Liguria, Prov. La Spezia: 443-450.

Page 257: Quaderni di Conservazione della Natura
Page 258: Quaderni di Conservazione della Natura

257

INDICE DELLE SPECIE

Alborella, 84

Alborella meridionale, 87

Alosa e Agone, 52

Anguilla, 47

Barbo, 98

Barbo canino, 102

Bavosa pavone, 205

Bottatrice, 146

Cagnetta, 207

Carpione del Fibreno, 133

Carpione del Garda, 136

Cavedano, 70

Cefalo, 151

Cobite, 106

Cobite barbatello, 113

Cobite mascherato, 110

Ghiozzetto cenerino, 219

Ghiozzetto del Tortonese, 222

Ghiozzetto di laguna, 224

Ghiozzetto marmoreggiato, 214

Ghiozzetto minuto, 216

Ghiozzo di ruscello, 233

Ghiozzo gò, 240

Ghiozzo nero, 230

Ghiozzo padano, 237

Gobione, 95

Lampreda di fiume, 22

Lampreda di mare, 19

Lampreda di ruscello, 25

Lampreda padana, 28

Lasca, 92

Latterino, 167

Luccio, 116

Muggine calamita, 154

Muggine dorato, 157

Muggine labbrone, 163

Muggine musino, 160

Nono, 171

Orata, 201

Panzarolo, 227

Passera, 244

Persico reale, 197

Pesce ago, 181

Pesce ago di rio, 183

Pigo, 62

Rovella, 64

Salmerino, 139

Sanguinerola, 76

Savetta, 89

Scardola, 81

Scazzone, 187

Spigola, 193

Spinarello, 176

Storione, 36

Storione cobice, 39

Storione ladano, 43

Temolo, 142

Tinca, 78

Triotto, 67

Trota fario e Trota lacustre, 122

Trota macrostigma, 130

Trota marmorata, 127

Vairone, 73

Page 259: Quaderni di Conservazione della Natura

11Mammiferi dei MontiLepini

12Genetica forense inapplicazione dellaConvenzione diWashington CITES

13Piano dʼazione nazionale per la conservazione delLupo (Canis lupus)

14Mammiferi dʼItalia

15Orchidee dʼItalia

6Piano dʼazione nazionale per il Gabbiano corso(Larus audouinii)

7Piano dʼazione nazionale per ilChiurlottello(Numenius tenuirostris)

8Piano dʼazione nazionale per il Pollo sultano(Porphyrio porphyrio)

9Piano dʼazione nazionale per la Lepre italica (Lepus corsicanus)

10Piano dʼazione nazionale per il Camoscio appenninico(Rupicapra pyrenaicaornata)

1Raccolta delle normenazionali ed interna-zionali per la conser-vazione della faunaselvatica e degli habitat

“Quaderni di Conservazione della Natura” - COLLANA

2Mammiferi e Uccelliesotici in Italia: analisidel fenomeno, impattosulla biodiversità e linee guida gestionali

3Linee guida per lagestione del cinghiale(Sus scrofa) nelle aree protette

4Linee guida per ilcontrollo delloScoiattolo grigio(Sciurus carolinensis)in Italia

5Linee guida per ilcontrollo della Nutria(Myocastor coypus)

Page 260: Quaderni di Conservazione della Natura

16Uccelli dʼItalia

17Piano dʼazione generale per la conservazione dei Pesci dʼacqua dolce italiani

18Atti del Convegno“La conoscenza botanica e zoologicain Italia: dagli inventarial monitoraggio”

19Linee guida per ilmonitoraggio deiChirotteri: indicazionimetodologiche per lo studio e la conservazionedei pipistrelli in Italia

Tutti i “Quaderni di Conservazione della Natura” sono scaricabili, in formato pdf, dal sitohttp://www.minambiente.it/Sito/settori_azione/scn/pubblicazioni/qcn.asp

20Pesci delle acque interne dʼItalia

21Uccelli dʼItalia(Volume II)

Page 261: Quaderni di Conservazione della Natura
Page 262: Quaderni di Conservazione della Natura

Finito di stampare nel mese di Luglio 2004dalla Tipolitografia F.G. di Savignano s.P. (Mo)

Page 263: Quaderni di Conservazione della Natura
Page 264: Quaderni di Conservazione della Natura
Page 265: Quaderni di Conservazione della Natura