2
1 RIEPILOGO DELLE SALVAGUARDIE PER CATEGORIE DI LAVORATORI Categorie di lavoratori Tipologia salvaguardia Requisiti e condizioni soggettive Adempimenti Numero beneficiari Certificazioni Inps 7.3.2014 Altri Lavoratore Lavoratori in mobilità ordinaria 1^ salvaguardia 65.000 Accordi sindacali stipulati prima del 4.12.2011 Cessazione attività lavorativa entro il 4.12.2011 Perfezionamento requisiti per il diritto a pensione entro il periodo di fruizione dell’indennità di mobilità Inps: verifica requisiti, monitoraggio dei beneficiari e certificazioni Richiesta inserimento liste se nominativo non presente Domanda di pensione 25.590 27.634 2^ salvaguardia 55.000 Accordi sindacali stipulati in sede governativa entro il 31.12.2011 Cessazione attività lavorativa sia prima che dopo il 4.12.2011 Perfezionamento requisiti per il diritto a pensione entro il periodo di fruizione dell’indennità di mobilità Impresa: invia, entro 31 marzo dell’anno, elenco nominativo dei lavoratori a Ministero del lavoro Inps: verifica requisiti, monitoraggio e certificazione Richiesta inserimento liste se nominativo non presente Domanda di pensione 40.000 5.994 3^ salvaguardia 10.130 Accordi sindacali stipulati entro il 31.12.2011 Cessazione attività lavorativa entro il 30.09.2012 Perfezionamento requisiti per il diritto a pensione entro il periodo di fruizione dell’indennità di mobilità e in ogni caso entro il 31.12.2014 DTL: esamina domanda Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni Domanda alla DTL entro il 25.9.2013 Domanda di pensione 2.560* 1.893* 3^ salvaguardia 10.130 In mobilità ordinaria al 4.12.2011 e autorizzati alla contribuzione volontaria entro la predetta data Perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015 con prosecuzione volontaria Nessuna rioccupazione successiva al termine della mobilità Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni Domanda all’Inps entro il 25.9.2013; Domanda di pensione 850* 85* 5^ salvaguardia 17.000 In mobilità ordinaria al 4.12.2011 e autorizzati alla contribuzione volontaria dopo tale data Perfezionamento dei requisiti per il diritto a pensione entro 6 mesi dal termine della mobilità mediante versamento volontario dei contributi (anche periodi eccedenti i 6 mesi precedenti la data di autorizzazione) perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015 (prima decorrenza utile 1.1.2014) Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni Domanda all’Inps entro il 16.6.2014; Domanda di pensione 1.00000 -- Lavoratori in mobilità lunga 1^ salvaguardia 65.000 Accordi sindacali stipulati prima del 4.12.2011 Cessazione attività lavorativa entro il 4.12.2011 Inps: monitoraggio beneficiari ed invio delle certificazioni Domanda di pensione 3.460 3.218 Lavoratori in mobilità in deroga 3^ salvaguardia 10.130 Accordi sindacali stipulati entro il 31.12.2011 Cessazione attività lavorativa entro il 30.09.2012 Perfezionamento requisiti per il diritto a pensione entro il periodo di fruizione dell’indennità di mobilità e in ogni caso entro il 31.12.2014 DTL: esamina domanda Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni Domanda alla DTL entro il 25.9.2013; Domanda di pensione 2.560* 1.577* Titolari di prestazione a carico dei fondi solidarietà di settore 1^ salvaguardia 65.000 Titolarità prestazione straordinaria al 4.12.2011, ovvero Titolarità prestazione straordinaria da data successiva al 4.12.2011 sulla base di accordi stipulati entro il 4.12.2011 e con accesso alla prestazione autorizzato dall’Inps (a carico del fondo fino a almeno 62 anni) Inps: verifica requisiti, monitoraggio dei beneficiari ed invio delle certificazioni Domanda di pensione 17.710 17.710 2^ salvaguardia 55.000 Accordo stipulato entro il 4 dicembre 2011 Titolarità di assegno straordinario da data successiva al 4.12.2011 previa autorizzazione dell'Inps (a carico del fondo almeno fino a 62 anni) Inps: verifica requisiti, monitoraggio dei beneficiari ed invio delle certificazioni Domanda di pensione 1.600 1.136 Autorizzati alla prosecuzione volontaria dei contributi 1^ salvaguardia 65.000 Autorizzazione alla prosecuzione volontaria al 4.12.2011 Almeno un contributo volontario accreditato/accreditabile al 6.12.2011 Nessuna attività lavorativa successiva alla data di autorizzazione perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.12.2013 Inps: verifica requisiti, monitoraggio dei beneficiari ed invio delle certificazioni Richiesta inserimento liste se nominativo non presente Domanda di pensione 10.250 8.432 2^ salvaguardia 55.000 Autorizzazione alla prosecuzione volontaria al 4.12.2011 Almeno un contributo volontario accreditato/accreditabile al 6.12.2011 Nessuna attività lavorativa successiva alla data di autorizzazione perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.01.2015 Inps: verifica requisiti, monitoraggio dei beneficiari ed invio delle certificazioni Richiesta inserimento liste se nominativo non presente Domanda di pensione 7.400 5.547 3^ salvaguardia 10.130 Autorizzazione alla prosecuzione volontaria entro il 4.12.2011 Almeno un contributo volontario accreditato o accreditabile al 6.12.2011 reddito annuo lordo non superiore a euro 7.500 riferito a qualsiasi attività non riconducibile a rapporto di lavoro a tempo indeterminato (per Inps anche a tempo indeterminato) conseguito dopo il 4.12.2011 Perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015 Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni Domanda all’Inps entro il 25.9.2013 Domanda di pensione 1.590 (più 6.000) 3.098 3^ salvaguardia 10.130 Autorizzati alla contribuzione volontaria al 4.12.2011 e in mobilità ordinaria entro la predetta data; Perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015 con prosecuzione volontaria; Nessuna rioccupazione successiva al termine della mobilità Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni Domanda all’Inps entro il 25.9.2013 Domanda di pensione 850* 85* 5^ salvaguardia 17.000 Autorizzazione alla prosecuzione volontaria al 4.12.2011 Almeno un contributo volontario accreditato/accreditabile al 6.12.2011 Attività lavorativa successiva al 4.12.2011 non riconducibile a lavoro dipendente a tempo indeterminato Perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015 (prima decorrenza utile 1.1.2014) Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni Domanda all’Inps entro il 16.6.2014; Domanda di pensione 900 -- 5^ salvaguardia 17.000 Autorizzazione alla prosecuzione volontaria al 4.12.2011 Almeno un contributo accreditato per effettiva attività lavorativa tra il 1.1.2007 e il 30.11.2013 Attività lavorativa al 30.11.2013 non riconducibile a lavoro dipendente a tempo indeterminato Perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015 (prima decorrenza utile 1.1.2014) Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni Domanda all’Inps entro il 16.6.2014; Domanda di pensione 9.000 --

Quinta salvaguardia esodati 2014

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Quinta salvaguardia esodati 2014

1

RIEPILOGO DELLE SALVAGUARDIE PER CATEGORIE DI LAVORATORI

Categorie di lavoratori

Tipologia salvaguardia

Requisiti e condizioni soggettive Adempimenti Numero

beneficiari Certificazioni Inps 7.3.2014 Altri Lavoratore

Lavoratori in mobilità ordinaria

1^ salvaguardia 65.000

Accordi sindacali stipulati prima del 4.12.2011

Cessazione attività lavorativa entro il 4.12.2011

Perfezionamento requisiti per il diritto a pensione entro il periodo di fruizione dell’indennità di mobilità

Inps: verifica requisiti, monitoraggio dei beneficiari e certificazioni

Richiesta inserimento liste se nominativo non presente

Domanda di pensione

25.590 27.634

2^ salvaguardia 55.000

Accordi sindacali stipulati in sede governativa entro il 31.12.2011

Cessazione attività lavorativa sia prima che dopo il 4.12.2011

Perfezionamento requisiti per il diritto a pensione entro il periodo di fruizione dell’indennità di mobilità

Impresa: invia, entro 31 marzo dell’anno, elenco nominativo dei lavoratori a Ministero del lavoro

Inps: verifica requisiti, monitoraggio e certificazione

Richiesta inserimento liste se nominativo non presente

Domanda di pensione

40.000 5.994

3^ salvaguardia 10.130

Accordi sindacali stipulati entro il 31.12.2011

Cessazione attività lavorativa entro il 30.09.2012

Perfezionamento requisiti per il diritto a pensione entro il periodo di fruizione dell’indennità di mobilità e in ogni caso entro il 31.12.2014

DTL: esamina domanda

Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni

Domanda alla DTL entro il 25.9.2013

Domanda di pensione

2.560* 1.893*

3^ salvaguardia 10.130

In mobilità ordinaria al 4.12.2011 e autorizzati alla contribuzione volontaria entro la predetta data

Perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015 con prosecuzione volontaria

Nessuna rioccupazione successiva al termine della mobilità

Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni

Domanda all’Inps entro il 25.9.2013;

Domanda di pensione

850* 85*

5^ salvaguardia 17.000

In mobilità ordinaria al 4.12.2011 e autorizzati alla contribuzione volontaria dopo tale data

Perfezionamento dei requisiti per il diritto a pensione entro 6 mesi dal termine della mobilità mediante versamento volontario dei contributi (anche periodi eccedenti i 6 mesi precedenti la data di autorizzazione)

perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015 (prima decorrenza utile 1.1.2014)

Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni

Domanda all’Inps entro il 16.6.2014;

Domanda di pensione

1.00000 --

Lavoratori in mobilità lunga

1^ salvaguardia 65.000

Accordi sindacali stipulati prima del 4.12.2011

Cessazione attività lavorativa entro il 4.12.2011

Inps: monitoraggio beneficiari ed invio delle certificazioni

Domanda di pensione 3.460 3.218

Lavoratori in mobilità in deroga

3^ salvaguardia 10.130

Accordi sindacali stipulati entro il 31.12.2011

Cessazione attività lavorativa entro il 30.09.2012

Perfezionamento requisiti per il diritto a pensione entro il periodo di fruizione dell’indennità di mobilità e in ogni caso entro il 31.12.2014

DTL: esamina domanda

Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni

Domanda alla DTL entro il 25.9.2013;

Domanda di pensione

2.560* 1.577*

Titolari di prestazione a carico dei fondi solidarietà di settore

1^ salvaguardia 65.000

Titolarità prestazione straordinaria al 4.12.2011, ovvero

Titolarità prestazione straordinaria da data successiva al 4.12.2011 sulla base di accordi stipulati entro il 4.12.2011 e con accesso alla prestazione autorizzato dall’Inps (a carico del fondo fino a almeno 62 anni)

Inps: verifica requisiti, monitoraggio dei beneficiari ed invio delle certificazioni

Domanda di pensione 17.710 17.710

2^ salvaguardia 55.000

Accordo stipulato entro il 4 dicembre 2011

Titolarità di assegno straordinario da data successiva al 4.12.2011 previa autorizzazione dell'Inps (a carico del fondo almeno fino a 62 anni)

Inps: verifica requisiti, monitoraggio dei beneficiari ed invio delle certificazioni

Domanda di pensione 1.600 1.136

Autorizzati alla prosecuzione volontaria dei contributi

1^ salvaguardia 65.000

Autorizzazione alla prosecuzione volontaria al 4.12.2011

Almeno un contributo volontario accreditato/accreditabile al 6.12.2011

Nessuna attività lavorativa successiva alla data di autorizzazione

perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.12.2013

Inps: verifica requisiti, monitoraggio dei beneficiari ed invio delle certificazioni

Richiesta inserimento liste se nominativo non presente

Domanda di pensione

10.250 8.432

2^ salvaguardia 55.000

Autorizzazione alla prosecuzione volontaria al 4.12.2011

Almeno un contributo volontario accreditato/accreditabile al 6.12.2011

Nessuna attività lavorativa successiva alla data di autorizzazione

perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.01.2015

Inps: verifica requisiti, monitoraggio dei beneficiari ed invio delle certificazioni

Richiesta inserimento liste se nominativo non presente

Domanda di pensione

7.400 5.547

3^ salvaguardia 10.130

Autorizzazione alla prosecuzione volontaria entro il 4.12.2011

Almeno un contributo volontario accreditato o accreditabile al 6.12.2011

reddito annuo lordo non superiore a euro 7.500 riferito a qualsiasi attività non riconducibile a rapporto di lavoro a tempo indeterminato (per Inps anche a tempo indeterminato) conseguito dopo il 4.12.2011

Perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015

Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni

Domanda all’Inps entro il 25.9.2013

Domanda di pensione

1.590 (più 6.000)

3.098

3^ salvaguardia 10.130

Autorizzati alla contribuzione volontaria al 4.12.2011 e in mobilità ordinaria entro la predetta data;

Perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015 con prosecuzione volontaria;

Nessuna rioccupazione successiva al termine della mobilità

Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni

Domanda all’Inps entro il 25.9.2013

Domanda di pensione

850* 85*

5^ salvaguardia 17.000

Autorizzazione alla prosecuzione volontaria al 4.12.2011

Almeno un contributo volontario accreditato/accreditabile al 6.12.2011

Attività lavorativa successiva al 4.12.2011 non riconducibile a lavoro dipendente a tempo indeterminato

Perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015 (prima decorrenza utile 1.1.2014)

Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni

Domanda all’Inps entro il 16.6.2014;

Domanda di pensione

900 --

5^ salvaguardia 17.000

Autorizzazione alla prosecuzione volontaria al 4.12.2011

Almeno un contributo accreditato per effettiva attività lavorativa tra il 1.1.2007 e il 30.11.2013

Attività lavorativa al 30.11.2013 non riconducibile a lavoro dipendente a tempo indeterminato

Perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015 (prima decorrenza utile 1.1.2014)

Inps: verifica requisiti, monitoraggio ed invio certificazioni

Domanda all’Inps entro il 16.6.2014;

Domanda di pensione

9.000 --

Page 2: Quinta salvaguardia esodati 2014

2

RIEPILOGO DELLE SALVAGUARDIE PER CATEGORIE DI LAVORATORI

Categorie di lavoratori

Tipologia salvaguardia

Requisiti e condizioni soggettive Adempimenti Numero

beneficiari Certificazioni Inps 7.3.2014 Altri Lavoratore

Lavoratori in esonero dal servizio

1^ salvaguardia 65.000

dipendenti statali in esonero dal servizio in corso alla data del 4.12.2011 ovvero con

provvedimento di concessione dell’esonero dal servizio emanato antecedentemente al 4.12.2011

DTL esamina domanda

Inps: verifica requisiti, monitoraggio e certificazioni

Domanda alla DTL entro il 21.11.2012

Domanda di pensione

950 1.252

Interpretazione legge 125/2013

dipendenti statali ed enti locali in esonero dal servizio in corso alla data del 4.12.2011, ovvero con

provvedimento di concessione dell’esonero emanato a seguito di domanda presentata prima del 4.12.2011

DTL esamina domanda

Inps: verifica requisiti, monitoraggio e certificazioni

Domanda alla DTL entro il 27.2.2014 (se mai presentata)

Domanda di pensione

-- --

Lavoratori in congedo per assistere figli con disabilità

1^ salvaguardia 65.000

in congedo per assistenza figlio disabile alla data del 31.10.2011

perfezionamento del requisito contributivo di 40 anni entro 24 mesi dalla data di inizio del congedo

DTL esamina domanda

Inps: verifica requisiti, monitoraggio e certificazioni

Domanda alla DTL entro il 21.11.2012

Domanda di pensione

150 98

Lavoratori in congedo o in permesso per assistenza handicap grave

4^ salvaguardia 9.000

in congedo ai sensi art. 42, c. 5, del DLgs. 151/2001 nel corso dell’anno 2011 ovvero

aver fruito, nel corso del 2011, dei permessi ai sensi dell’art. 33, c. 3, legge 104/1992

perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015 (prima decorrenza utile 1.1.2014)

DTL esamina domanda

Inps: verifica requisiti, monitoraggio e certificazioni

Domanda alla DTL entro il 26.2.2014

Domanda di pensione

2.500 --

Lavoratori cessati in ragione di accordi individuali o collettivi di incentivo all’esodo

1^ salvaguardia 65.000

cessazione per accordi individuali sottoscritti anche ai sensi degli articoli 410, 411 e 412-ter del c.p.c., o per accordi collettivi di incentivo all’esodo

cessazione del rapporto di lavoro entro il 31.12.2011

nessuna rioccupazione successiva alla data di risoluzione del rapporto di lavoro

perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.12.2013

DTL esamina domanda

Inps: verifica requisiti, monitoraggio e certificazioni

Domanda alla DTL entro il 21.11.2012

Domanda di pensione

6.890 4.129

2^ salvaguardia 55.000

cessazione per accordi individuali sottoscritti anche ai sensi degli articoli 410, 411 e 412-ter del c.p.c., o per accordi collettivi di incentivo all’esodo

cessazione del rapporto di lavoro entro il 31.12.2011

nessuna rioccupazione successiva alla data di risoluzione del rapporto di lavoro

perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015

DTL esamina domanda

Inps: verifica requisiti, monitoraggio e certificazioni

Domanda alla DTL entro il 21.5.2013

Domanda di pensione

6.000 2.268

3^ salvaguardia 10.130

cessazione per accordi individuali sottoscritti anche ai sensi degli articoli 410, 411 e 412-ter del c.p.c., o per accordi collettivi di incentivo all’esodo stipulati entro il 31.12.2011

cessazione del rapporto di lavoro entro il 30.6.2012;

reddito annuo lordo non superiore a euro 7.500 riferito a qualsiasi attività non riconducibile a rapporto di lavoro a tempo indeterminato (per Inps anche a tempo indeterminato) conseguito dopo il 30.6.2012

perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015

DTL esamina domanda

Inps: verifica requisiti, monitoraggio e certificazioni

Domanda alla DTL entro il 25.9.2013

Domanda di pensione

5.130 1.125

5^ salvaguardia 17.000

cessazione per accordi individuali sottoscritti anche ai sensi degli articoli 410, 411 e 412-ter del c.p.c., o per accordi collettivi di incentivo all’esodo stipulati entro il 31.12.2011

cessazione del rapporto di lavoro dopo il 30.6.2012 ed entro il 31.12.2012

nessuna attività lavorativa riconducibile a rapporto di lavoro a tempo indeterminato dopo il 30.6.2012

perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015

DTL esamina domanda

Inps: verifica requisiti, monitoraggio e certificazioni

Domanda alla DTL entro il 16.6.2014

Domanda di pensione

500 --

5^ salvaguardia 17.000

cessazione per accordi individuali sottoscritti anche ai sensi degli articoli 410, 411 e 412-ter del c.p.c., o per accordi collettivi di incentivo all’esodo stipulati entro il 31.12.2011

cessazione del rapporto di lavoro entro il 30.6.2012

nessuna attività lavorativa riconducibile a rapporto di lavoro a tempo indeterminato dopo il 30.6.2012

perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015

DTL esamina domanda

Inps: verifica requisiti, monitoraggio e certificazioni

Domanda alla DTL entro il 16.6.2014

Domanda di pensione

400 --

Lavoratori cessati per risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro

4^ salvaguardia 9.000

cessazione del rapporto di lavoro tra il 1° gennaio 2009 e il 31.12.2011;

reddito lordo annuo da lavoro non riconducibile a rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato dopo la data di cessazione che ha dato titolo a beneficio non superiore a 7.500 euro

nessuna rioccupazione a tempo indeterminato dopo risoluzione unilaterale che ha dato titolo a beneficio

perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015 (prima decorrenza utile 1.9.2013)

DTL esamina domanda

Inps: verifica requisiti, monitoraggio e certificazioni

Domanda alla DTL entro il 26.2.2014

Domanda di pensione

6.500 183

5^ salvaguardia 17.000

cessazione del rapporto di lavoro tra il 1° gennaio 2007 e il 31.12.2011;

anche se hanno svolto dopo la cessazione qualsiasi attività non riconducibile a rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato

perfezionamento della decorrenza della pensione entro il 6.1.2015

DTL esamina domanda

Inps: verifica requisiti, monitoraggio e certificazioni

Domanda alla DTL entro il 16.6.2014

Domanda di pensione

5.200 --