1
40 Sistema di mira innovativo per la caccia in notturna Provato per voi NiteSite NS 200 a cura della redazione Rivoluzionario è il termine che più si addice al nuovo convertitore per imp- iego notturno di cannocchiali di mira NS200, costruito dalla britannica Ni- teSite. Il funzionamento e il prezzo sono ben lontani dai classici visori notturni, ma il risultato finale è equiparabile. Si tratta di uno schermo LCD a colori su cui è presentata l’immagine ripresa attraverso l’oculare del cannocchiale, con il reticolo sovraimposto al ber- saglio. Una volta montato il sistema su di un’arma dotata di cannocchiale op- portunamente tarato, basta osservare, in una posizione simile a quella che si farebbe puntando una telecamera. NS200 può essere facilmente montato e rimosso una infinità di volte senza mai disturbare l’azzeramento del sis- tema arma/cannocchiale, a differenza di quanto succede con gli aggiuntivi ottici da montare dinanzi alla campa- na dell’obbiettivo. L’NS200 è composto da tre parti principali: il sensore, l’unità display LCD/illuminatore, e il pacco batterie. L’unità display LCD/illuminatore dello NS200 viene montato sul tubo del cannocchiale; lo schermo LCD è a colori ed ha una diagonale di tre pollici. L’illuminatore è basato su di un array di 4 LED IR protetti da una cupola in materiale plastico che filtra completamente la luce IR e protegge i LED dagli agenti atmosferici; sebbene non completamente impermeabile, l’NS200 è in grado di sopportare brevi piogge. Il modulo di illuminazione permette di notte di illuminare il bersaglio fino ad una distanza utile di circa 200 metri, con un fascio molto concentrato di appena 3°; l’illuminatore può essere impostato su quattro livelli diversi di potenza, azionando una manopola posta sulla sommità dell’apparecchio. Il sensore sensibile agli infrarossi va fissato sulla campana dell’oculare, tramite uno snodo elastico e ri- prenderà, perfettamente centrata, l’immagine con il reticolo restituita dall’ottica che poi, opportunamente intensificata, sarà riproposta sul dis- play LCD; l’operazione di mira è semplificata in quanto basterà bran- deggiare l’arma fino a che il reticolo non sarà sul bersaglio, senza doversi curare di allineare l’occhio ad un ocu- lare. Il sistema può essere impiegato per il prelievo selettivo notturno nei casi in cui altri metodi siano risultati poco produttivi e comunque dopo autorizzazioni da parte delle autorità competenti. Il NIteSite NS 200 è uno dei più interessanti strumenti usciti sul mercato negli ultimi anni

Red nitesitens200 visorenotturno 2014

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Red nitesitens200 visorenotturno 2014

40

Sistema di mira innovativo per la caccia in notturna

Provato per voi

NiteSite NS 200

a cura della redazione

Rivoluzionario è il termine che più si addice al nuovo convertitore per imp-iego notturno di cannocchiali di mira NS200, costruito dalla britannica Ni-teSite.Il funzionamento e il prezzo sono ben lontani dai classici visori notturni, ma il risultato finale è equiparabile. Si tratta di uno schermo LCD a colori su cui è presentata l’immagine ripresa attraverso l’oculare del cannocchiale, con il reticolo sovraimposto al ber-saglio.Una volta montato il sistema su di un’arma dotata di cannocchiale op-portunamente tarato, basta osservare, in una posizione simile a quella che si farebbe puntando una telecamera. NS200 può essere facilmente montato e rimosso una infinità di volte senza mai disturbare l’azzeramento del sis-tema arma/cannocchiale, a differenza di quanto succede con gli aggiuntivi ottici da montare dinanzi alla campa-na dell’obbiettivo.L’NS200 è composto da tre parti principali: il sensore, l’unità display LCD/illuminatore, e il pacco batterie. L’unità display LCD/illuminatore dello NS200 viene montato sul tubo del cannocchiale; lo schermo LCD è a colori ed ha una diagonale di tre pollici. L’illuminatore è basato su di un array di 4 LED IR protetti da una

cupola in materiale plastico che filtra completamente la luce IR e protegge i LED dagli agenti atmosferici; sebbene non completamente impermeabile, l’NS200 è in grado di sopportare brevi piogge.Il modulo di illuminazione permette di notte di illuminare il bersaglio fino ad una distanza utile di circa 200 metri, con un fascio molto concentrato di appena 3°; l’illuminatore può essere impostato su quattro livelli diversi di potenza, azionando una manopola posta sulla sommità dell’apparecchio.Il sensore sensibile agli infrarossi va fissato sulla campana dell’oculare,

tramite uno snodo elastico e ri-prenderà, perfettamente centrata, l’immagine con il reticolo restituita dall’ottica che poi, opportunamente intensificata, sarà riproposta sul dis-play LCD; l’operazione di mira è semplificata in quanto basterà bran-deggiare l’arma fino a che il reticolo non sarà sul bersaglio, senza doversi curare di allineare l’occhio ad un ocu-lare. Il sistema può essere impiegato per il prelievo selettivo notturno nei casi in cui altri metodi siano risultati poco produttivi e comunque dopo autorizzazioni da parte delle autorità competenti.

Il NIteSite NS 200 è uno dei più interessanti strumenti usciti sul mercato negli ultimi anni