32
Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 PARTE TERZA INTERVENTI DI PROTEZIONE:Ripascimenti, barriere sommerse, cassoni cellulari ALLEGATO III Università della Calabria Politecnico di Bari Università del Salento Università di Salerno Università Mediterranea di Reggio Calabria Università di Catania Dicembre, 2010

Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino

POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10

PARTE TERZA INTERVENTI DI PROTEZIONE:Ripascimenti,

barriere sommerse, cassoni cellulari

ALLEGATO III

Università della Calabria Politecnico di Bari Università del Salento Università di Salerno

Università Mediterranea di Reggio Calabria Università di Catania

Dicembre, 2010

Page 2: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione
Page 3: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio, programmazione, sperimentazione, monitoraggio,

valutazioni e informazioni finalizzati alla predisposizione e gestione di politiche

integrate di difesa del suolo.

“Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi a basso impatto ambientale nella protezione

dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE MORFOLOGICA DI OPERE DI RIPASCIMENTO PROTETTE AL

PIEDE DA BARRIERE SOFFOLTE

Allegato III

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Il Responsabile Scientifico

(Prof. Ing. Enrico FOTI)

Il Direttore del DICA

(Prof. Ing. . Enrico FOTI)

Page 4: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione
Page 5: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 1: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato dai picchetti (∆t=0min-

151 min a scala di modello e ∆t=0-6 mesi a scala di prototipo).

Figura 2: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato con laser scanner

(∆t=0min-151 min a scala di modello e ∆t=0-6 mesi a scala di prototipo).

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

CATANIA

DIPARTIMETO INGEGNERIA CIVILE

E AMBIENTALE

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio,

programmazione, sperimentazione,

monitoraggio, valutazioni e

informazioni finalizzati alla

predisposizione e gestione di

politiche integrate di difesa del

suolo.

“Studio e sperimentazione di

metodologie e tecniche per la

mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi

a basso impatto ambientale nella

protezione dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA DI OPERE DI

RIPASCIMENTO PROTETTE AL PIEDE

DA BARRIERE SOFFOLTE

Tavola 1

Page 6: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 3: Curva dei volumi di sedimento movimentati lungo il profilo di

spiaggia (∆t=0min-151 min a scala di modello e ∆t=0-6 mesi a scala di

prototipo).

Modifiche tra il profilo iniziale e il profilo alla fine dei primi 6 mesi di

simulazione

Trasporto netto verso terra[m3/m]

-0.0292

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Clima ondoso onda morfologica

Esperimenti B11, B12, B13, B14

Tipo modello configurazione

originale

Tipo di onda

generata irregolare

Anno di simulazione 6° mese

Spostamento orizzontale verso terra della berma di spiaggia [m]

-

Spostamento verticale verso l’alto della berma di spiaggia [m]

-

Avanzamento/arretramento della linea di riva [m]

-0.03

Barriera soffoltaFiltro

20 cm

Page 7: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 1: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato dai picchetti (∆t=151-

332 min a scala di modello e ∆t=6 mesi-1 anno a scala di prototipo).

Figura 2: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato con laser scanner

(∆t=151-332 min a scala di modello e ∆t=6 mesi-1 anno a scala di prototipo).

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

CATANIA

DIPARTIMETO INGEGNERIA CIVILE

E AMBIENTALE

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio,

programmazione, sperimentazione,

monitoraggio, valutazioni e

informazioni finalizzati alla

predisposizione e gestione di

politiche integrate di difesa del

suolo.

“Studio e sperimentazione di

metodologie e tecniche per la

mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi

a basso impatto ambientale nella

protezione dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA DI OPERE DI

RIPASCIMENTO PROTETTE AL PIEDE

DA BARRIERE SOFFOLTE

Tavola 2

Page 8: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 3: Curva dei volumi di sedimento movimentati lungo il profilo di

spiaggia (∆t=151-332 min a scala di modello e ∆t=6 mesi-1 anno a scala di

prototipo).

Modifiche tra il profilo a 6 mesi e il profilo alla fine del I anno di

simulazione

Trasporto netto verso terra[m3/m]

-0.0006

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Clima ondoso onda morfologica

Esperimenti B15, B16

Tipo modello configurazione

originale

Tipo di onda

generata irregolare

Anno di simulazione I

Spostamento orizzontale verso terra della berma di spiaggia [m]

0.059

Spostamento verticale verso l’alto della berma di spiaggia [m]

0.014

Avanzamento/arretramento della linea di riva [m]

-0.010

Barriera soffoltaFiltro

20 cm

Page 9: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 1: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato dai picchetti (∆t=332-

657 min a scala di modello e ∆t=1-2 anni a scala di prototipo).

Figura 2: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato con laser scanner

(∆t=332-657 min a scala di modello e ∆t=1-2 anni a scala di prototipo).

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

CATANIA

DIPARTIMETO INGEGNERIA CIVILE

E AMBIENTALE

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio,

programmazione, sperimentazione,

monitoraggio, valutazioni e

informazioni finalizzati alla

predisposizione e gestione di

politiche integrate di difesa del

suolo.

“Studio e sperimentazione di

metodologie e tecniche per la

mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi

a basso impatto ambientale nella

protezione dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA DI OPERE DI

RIPASCIMENTO PROTETTE AL PIEDE

DA BARRIERE SOFFOLTE

Tavola 3

Page 10: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 3: Curva dei volumi di sedimento movimentati lungo il profilo di

spiaggia (∆t=332-657 min a scala di modello e ∆t=1-2 anni a scala di

prototipo).

Modifiche tra il profilo alla fine del I anno e il profilo alla fine del II

anno di simulazione

Trasporto netto verso terra[m3/m]

0.0387

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Clima ondoso onda morfologica

Esperimenti B21, B22, B23, B24,

B25

Tipo modello configurazione

originale

Tipo di onda

generata irregolare

Anno di simulazione II

Spostamento orizzontale verso terra della berma di spiaggia [m]

0.077

Spostamento verticale verso l’alto della berma di spiaggia [m]

0.019

Avanzamento/arretramento della linea di riva [m]

0.030

Barriera soffoltaFiltro

20 cm

Page 11: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 1: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato dai picchetti (∆t=657-

987 min a scala di modello e ∆t=2-3 anni a scala di prototipo).

Figura 2: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato con laser scanner

(∆t=657-987 min a scala di modello e ∆t=2-3 anni a scala di prototipo).

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

CATANIA

DIPARTIMETO INGEGNERIA CIVILE

E AMBIENTALE

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio,

programmazione, sperimentazione,

monitoraggio, valutazioni e

informazioni finalizzati alla

predisposizione e gestione di

politiche integrate di difesa del

suolo.

“Studio e sperimentazione di

metodologie e tecniche per la

mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi

a basso impatto ambientale nella

protezione dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA DI OPERE DI

RIPASCIMENTO PROTETTE AL PIEDE

DA BARRIERE SOFFOLTE

Tavola 4

Page 12: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 3: Curva dei volumi di sedimento movimentati lungo il profilo di

spiaggia (∆t=657-987 min a scala di modello e ∆t=2-3 anni a scala di

prototipo).

Modifiche tra il profilo alla fine del II anno e il profilo alla fine del III

anno di simulazione

Trasporto netto verso terra[m3/m]

-0.0033

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Clima ondoso onda morfologica

Esperimenti B31, B32, B33, B34,

B35

Tipo modello configurazione

originale

Tipo di onda

generata irregolare

Anno di simulazione III

Spostamento orizzontale verso terra della berma di spiaggia [m]

0.000

Spostamento verticale verso l’alto della berma di spiaggia [m]

0.011

Avanzamento/arretramento della linea di riva [m]

0.020

Barriera soffoltaFiltro

20 cm

Page 13: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 1: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato dai picchetti (∆t=987-

1325 min a scala di modello e ∆t=3-4 anni a scala di prototipo).

Figura 2: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato con laser scanner

(∆t=987-1325 min a scala di modello e ∆t=3-4 anni a scala di prototipo).

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

CATANIA

DIPARTIMETO INGEGNERIA CIVILE

E AMBIENTALE

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio,

programmazione, sperimentazione,

monitoraggio, valutazioni e

informazioni finalizzati alla

predisposizione e gestione di

politiche integrate di difesa del

suolo.

“Studio e sperimentazione di

metodologie e tecniche per la

mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi

a basso impatto ambientale nella

protezione dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA DI OPERE DI

RIPASCIMENTO PROTETTE AL PIEDE

DA BARRIERE SOFFOLTE

Tavola 5

Page 14: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 3: Curva dei volumi di sedimento movimentati lungo il profilo di

spiaggia (∆t=987-1325 min a scala di modello e ∆t=3-4 anni a scala di

prototipo).

Modifiche tra il profilo alla fine del III anno e il profilo alla fine del IV

anno di simulazione

Trasporto netto verso terra[m3/m]

0.0342

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Clima ondoso onda morfologica

Esperimenti B41, B42, B43, B44,

B45

Tipo modello configurazione

originale

Tipo di onda

generata irregolare

Anno di simulazione IV

Spostamento orizzontale verso terra della berma di spiaggia [m]

-0.020

Spostamento verticale verso l’alto della berma di spiaggia [m]

0.018

Avanzamento/arretramento della linea di riva [m]

0.080

Barriera soffoltaFiltro

20 cm

Page 15: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 1: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato dai picchetti (∆t=1325-

1553 min a scala di modello e ∆t=21 ore di mareggiata a scala di prototipo).

Figura 2: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato con laser scanner

(∆t=1325-1553 min a scala di modello e ∆t=21 ore di mareggiata a scala di

prototipo).

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

CATANIA

DIPARTIMETO INGEGNERIA CIVILE

E AMBIENTALE

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio,

programmazione, sperimentazione,

monitoraggio, valutazioni e

informazioni finalizzati alla

predisposizione e gestione di

politiche integrate di difesa del

suolo.

“Studio e sperimentazione di

metodologie e tecniche per la

mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi

a basso impatto ambientale nella

protezione dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA DI OPERE DI

RIPASCIMENTO PROTETTE AL PIEDE

DA BARRIERE SOFFOLTE

Tavola 6

Page 16: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 3: Curva dei volumi di sedimento movimentati lungo il profilo di

spiaggia (∆t=1325-1553 min a scala di modello e ∆t=21 ore di mareggiata a

scala di prototipo).

Modifiche tra il profilo alla fine del IV anno e il profilo alla fine della

mareggiata

Trasporto netto verso terra[m3/m]

-0.0442

Spostamento orizzontale verso terra della berma di spiaggia [m]

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Clima ondoso mareggiata

Esperimenti

BM1, BM2, BM3,

BM4, BM5, BM6, BM7,

BM8

Tipo modello configurazione

originale

Tipo di onda

generata irregolare

Intervallo di

simulazione

IV anno-fine

mareggiata

0.232

Spostamento verticale verso l’alto della berma di spiaggia [m]

-0.010

Avanzamento/arretramento della linea di riva [m]

-0.230

Barriera soffoltaFiltro

20 cm

Page 17: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 1: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato dai picchetti (∆t=0-330

min a scala di modello e ∆t=0-1 anno a scala di prototipo).

Figura 2: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato con laser scanner

(∆t=0-330 min a scala di modello e ∆t=0-1 anno a scala di prototipo).

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

CATANIA

DIPARTIMETO INGEGNERIA CIVILE

E AMBIENTALE

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio,

programmazione, sperimentazione,

monitoraggio, valutazioni e

informazioni finalizzati alla

predisposizione e gestione di

politiche integrate di difesa del

suolo.

“Studio e sperimentazione di

metodologie e tecniche per la

mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi

a basso impatto ambientale nella

protezione dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA DI OPERE DI

RIPASCIMENTO PROTETTE AL PIEDE

DA BARRIERE SOFFOLTE

Tavola 7

Page 18: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 3: Curva dei volumi di sedimento movimentati lungo il profilo di

spiaggia (∆t=0-330 min a scala di modello e ∆t=0-1 anno a scala di

prototipo).

Modifiche tra il profilo iniziale e il profilo alla fine del I anno di

simulazione

Trasporto netto verso terra[m3/m]

-0.0029

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Clima ondoso onda morfologica

Esperimenti C11, C12, C13,

C14, C15

Tipo modello configurazione

modificata

Tipo di onda

generata irregolare

Anno di simulazione I

Spostamento orizzontale verso terra della berma di spiaggia [m]

-

Spostamento verticale verso l’alto della berma di spiaggia [m]

-

Avanzamento/arretramento della linea di riva [m]

0.160

Barriera soffolta

Filtro

20 cm

Corazzamento

Page 19: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 1: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato dai picchetti (∆t=330-

660 min a scala di modello e ∆t=1-2 anni a scala di prototipo).

Figura 2: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato con laser scanner

(∆t=330-660 min a scala di modello e ∆t=1-2 anni a scala di prototipo).

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

CATANIA

DIPARTIMETO INGEGNERIA CIVILE

E AMBIENTALE

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio,

programmazione, sperimentazione,

monitoraggio, valutazioni e

informazioni finalizzati alla

predisposizione e gestione di

politiche integrate di difesa del

suolo.

“Studio e sperimentazione di

metodologie e tecniche per la

mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi

a basso impatto ambientale nella

protezione dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA DI OPERE DI

RIPASCIMENTO PROTETTE AL PIEDE

DA BARRIERE SOFFOLTE

Tavola 8

Page 20: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 3: Curva dei volumi di sedimento movimentati lungo il profilo di

spiaggia (∆t=330-660 min a scala di modello e ∆t=1-2 anni a scala di

prototipo).

Modifiche tra il profilo alla fine del I anno e il profilo alla fine del II

anno di simulazione

Trasporto netto verso terra[m3/m]

-0.0032

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Clima ondoso onda morfologica

Esperimenti C21, C22, C23,

C24, C25

Tipo modello configurazione

modificata

Tipo di onda

generata irregolare

Anno di simulazione II

Spostamento orizzontale verso terra della berma di spiaggia [m]

0.082

Spostamento verticale verso l’alto della berma di spiaggia [m]

0.015

Avanzamento/arretramento della linea di riva [m]

-0.040

Barriera soffolta

Filtro

20 cm

Corazzamento

Page 21: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 1: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato dai picchetti (∆t=660-

994 min a scala di modello e ∆t=2-3 anni a scala di prototipo).

Figura 2: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato con laser scanner

(∆t=660-994 min a scala di modello e ∆t=2-3 anni a scala di prototipo).

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

CATANIA

DIPARTIMETO INGEGNERIA CIVILE

E AMBIENTALE

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio,

programmazione, sperimentazione,

monitoraggio, valutazioni e

informazioni finalizzati alla

predisposizione e gestione di

politiche integrate di difesa del

suolo.

“Studio e sperimentazione di

metodologie e tecniche per la

mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi

a basso impatto ambientale nella

protezione dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA DI OPERE DI

RIPASCIMENTO PROTETTE AL PIEDE

DA BARRIERE SOFFOLTE

Tavola 9

Page 22: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 3: Curva dei volumi di sedimento movimentati lungo il profilo di

spiaggia (∆t=660-994 min a scala di modello e ∆t=2-3 anni a scala di

prototipo).

Modifiche tra il profilo alla fine del II anno e il profilo alla fine del III

anno di simulazione

Trasporto netto verso terra[m3/m]

0.0167

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Clima ondoso onda morfologica

Esperimenti C31, C32, C33,

C34, C35

Tipo modello configurazione

modificata

Tipo di onda

generata irregolare

Anno di simulazione III

Spostamento orizzontale verso terra della berma di spiaggia [m]

0.013

Spostamento verticale verso l’alto della berma di spiaggia [m]

0.008

Avanzamento/arretramento della linea di riva [m]

0.040

Barriera soffolta

Filtro

20 cm

Corazzamento

Page 23: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 1: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato dai picchetti (∆t=994-

1320 min a scala di modello e ∆t=3-4 anni a scala di prototipo).

Figura 2: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato con laser scanner

(∆t=994-1320 min a scala di modello e ∆t=3-4 anni a scala di prototipo).

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

CATANIA

DIPARTIMETO INGEGNERIA CIVILE

E AMBIENTALE

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio,

programmazione, sperimentazione,

monitoraggio, valutazioni e

informazioni finalizzati alla

predisposizione e gestione di

politiche integrate di difesa del

suolo.

“Studio e sperimentazione di

metodologie e tecniche per la

mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi

a basso impatto ambientale nella

protezione dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA DI OPERE DI

RIPASCIMENTO PROTETTE AL PIEDE

DA BARRIERE SOFFOLTE

Tavola 10

Page 24: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 3: Curva dei volumi di sedimento movimentati lungo il profilo di

spiaggia (∆t=994-1320 min a scala di modello e ∆t=3-4 anni a scala di

prototipo).

Modifiche tra il profilo alla fine del III anno e il profilo alla fine del IV

anno di simulazione

Trasporto netto verso terra[m3/m]

-0.0150

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Clima ondoso onda morfologica

Esperimenti C41, C42, C43,

C44, C45

Tipo modello configurazione

modificata

Tipo di onda

generata irregolare

Anno di simulazione IV

Spostamento orizzontale verso terra della berma di spiaggia [m]

0.042

Spostamento verticale verso l’alto della berma di spiaggia [m]

0.005

Avanzamento/arretramento della linea di riva [m]

-0.010

Barriera soffolta

Filtro

20 cm

Corazzamento

Page 25: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 1: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato dai picchetti (∆t=1320-

1548 min a scala di modello e ∆t=21 ore di mareggiata a scala di prototipo).

Figura 2: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato con laser scanner

(∆t=1320-1548 min a scala di modello e ∆t=21 ore di mareggiata a scala di

prototipo).

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

CATANIA

DIPARTIMETO INGEGNERIA CIVILE

E AMBIENTALE

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio,

programmazione, sperimentazione,

monitoraggio, valutazioni e

informazioni finalizzati alla

predisposizione e gestione di

politiche integrate di difesa del

suolo.

“Studio e sperimentazione di

metodologie e tecniche per la

mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi

a basso impatto ambientale nella

protezione dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA DI OPERE DI

RIPASCIMENTO PROTETTE AL PIEDE

DA BARRIERE SOFFOLTE

Tavola 11

Page 26: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 3: Curva dei volumi di sedimento movimentati lungo il profilo di

spiaggia (∆t=1320-1548 min a scala di modello e ∆t=21 ore di mareggiata a

scala di prototipo).

Modifiche tra il profilo alla fine del IV anno e il profilo alla fine della

mareggiata

Trasporto netto verso terra[m3/m]

0.0281

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Clima ondoso mareggiata

Esperimenti da CM1 a CM16

Tipo modello configurazione

modificata

Tipo di onda

generata irregolare

Intervallo di

simulazione

IV anno-fine

mareggiata

Spostamento orizzontale verso terra della berma di spiaggia [m]

0.137

Spostamento verticale verso l’alto della berma di spiaggia [m]

0.005

Avanzamento/arretramento della linea di riva [m]

-0.120

Barriera soffolta

Filtro

20 cm

Corazzamento

Page 27: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 1: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato dai picchetti (∆t=0 min-

330 min a scala di modello e ∆t=0-1 anno a scala di prototipo).

Figura 2: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato con laser scanner

(∆t=0 min-330 min a scala di modello e ∆t=0-1 anno a scala di prototipo).

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

CATANIA

DIPARTIMETO INGEGNERIA CIVILE

E AMBIENTALE

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio,

programmazione, sperimentazione,

monitoraggio, valutazioni e

informazioni finalizzati alla

predisposizione e gestione di

politiche integrate di difesa del

suolo.

“Studio e sperimentazione di

metodologie e tecniche per la

mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi

a basso impatto ambientale nella

protezione dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA DI OPERE DI

RIPASCIMENTO PROTETTE AL PIEDE

DA BARRIERE SOFFOLTE

Tavola 12

Page 28: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 3: Curva dei volumi di sedimento movimentati lungo il profilo di

spiaggia (∆t=0 min-330 min a scala di modello e ∆t=0-1 anno a scala di

prototipo).

Modifiche tra il profilo iniziale e il profilo alla fine del I anno di

simulazione

Trasporto netto verso terra[m3/m]

-0.0299

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Clima ondoso onda morfologica

Esperimenti OR11, OR12, OR13,

OR14, OR15

Tipo modello configurazione

originale

Tipo di onda

generata regolare

Anno di simulazione I

Spostamento orizzontale verso terra della berma di spiaggia [m]

-

Spostamento verticale verso l’alto della berma di spiaggia [m]

-

Avanzamento/arretramento della linea di riva [m]

-0.010

Barriera soffoltaFiltro

20 cm

Page 29: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 1: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato dai picchetti (∆t=330

min-660 min a scala di modello e ∆t=1-2 anno a scala di prototipo).

Figura 2: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato con laser scanner

(∆t=330 min-660 min a scala di modello e ∆t=1-2 anno a scala di prototipo).

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

CATANIA

DIPARTIMETO INGEGNERIA CIVILE

E AMBIENTALE

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio,

programmazione, sperimentazione,

monitoraggio, valutazioni e

informazioni finalizzati alla

predisposizione e gestione di

politiche integrate di difesa del

suolo.

“Studio e sperimentazione di

metodologie e tecniche per la

mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi

a basso impatto ambientale nella

protezione dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA DI OPERE DI

RIPASCIMENTO PROTETTE AL PIEDE

DA BARRIERE SOFFOLTE

Tavola 13

Page 30: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 3: Curva dei volumi di sedimento movimentati lungo il profilo di

spiaggia (∆t=330 min-660 min a scala di modello e ∆t=1-2 anno a scala di

prototipo).

Modifiche tra il profilo alla fine del I anno e il profilo alla fine del II

anno di simulazione

Trasporto netto verso terra[m3/m]

-0.0155

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Clima ondoso onda morfologica

Esperimenti OR21, OR22, OR23,

OR24, OR25

Tipo modello configurazione

originale

Tipo di onda

generata regolare

Anno di simulazione II

Spostamento orizzontale verso terra della berma di spiaggia [m]

0.085

Spostamento verticale verso l’alto della berma di spiaggia [m]

0.012

Avanzamento/arretramento della linea di riva [m]

-0.030

Barriera soffoltaFiltro

20 cm

Page 31: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 1: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato dai picchetti (∆t=0-228

min a scala di modello e ∆t=21 ore di mareggiata a scala di prototipo).

Figura 2: Evoluzione del profilo di spiaggia rilevato con laser scanner

(∆t=0-228 min a scala di modello e ∆t=21 ore di mareggiata a scala di

prototipo).

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

CATANIA

DIPARTIMETO INGEGNERIA CIVILE

E AMBIENTALE

POR Calabria 2000-2006

ASSE 1 – RISORSE NATURALI

MISURA 1.4 – SISTEMI INSEDIATIVI

Azione 1.4.c – Azione di studio,

programmazione, sperimentazione,

monitoraggio, valutazioni e

informazioni finalizzati alla

predisposizione e gestione di

politiche integrate di difesa del

suolo.

�Studio e sperimentazione di

metodologie e tecniche per la

mitigazione del rischio

idrogeologico”

Lotto Progettuale 10 - “Interventi

a basso impatto ambientale nella

protezione dei litorali”

STUDIO DELL’EVOLUZIONE

MORFOLOGICA DI OPERE DI

RIPASCIMENTO PROTETTE AL PIEDE

DA BARRIERE SOFFOLTE

Tavola 14

Page 32: Regione Calabria Autorità Regionale di Bacino · POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 1.4 - LOTTO PROGETTUALE 10 ... “Studio e sperimentazione di metodologie e tecniche per la mitigazione

Figura 3: Curva dei volumi di sedimento movimentati lungo il profilo di

spiaggia (∆t=0-228 min a scala di modello e ∆t=21 ore di mareggiata a scala

di prototipo).

Modifiche tra il profilo alla fine del IV anno e il profilo alla fine della

mareggiata

Trasporto netto verso terra[m3/m]

0.0097

Morfodinamica del profilo di spiaggia

Clima ondoso mareggiata

Esperimenti da OM1 a OM16

Tipo modello configurazione

originale

Tipo di onda

generata irregolare

Intervallo di

simulazione 0 min-21 h

Spostamento orizzontale verso terra della berma di spiaggia [m]

-

Spostamento verticale verso l’alto della berma di spiaggia [m]

-

Avanzamento/arretramento della linea di riva [m]

-0.300

Barriera soffoltaFiltro

20 cm