19
1 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER INTERUNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN DIRITTO AMMINISTRATIVO (MIDA) A.A. 2016/2017 PARTE I - INFORMAZIONI GENERALI Tipologia di corso Master interuniversitario di II livello Titolo del corso Master interuniversitario in Diritto amministrativo (MIDA) Il corso è Rinnovo (Per il biennio 2016/2017 - 2017/2018 l’Università di Roma Tre gestirà il Corso come da Convenzione) Denominazione nell’a.a. precedente Master interuniversitario in Diritto amministrativo (MIDA) gestito dall’Università La Sapienza Dipartimento proponente Dipartimento di Giurisprudenza Corso in collaborazione con enti privati e/o pubblici _ Corso in collaborazione con università italiane Università degli studi Roma Tre, Università di Roma “La Sapienza”, Roma Tor Vergata e LUISS Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma Tor Vergata, Roma Tre e LUISS Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli Durata prevista Annuale Date presunte di inizio e fine corso Gennaio 2017- Dicembre 2017 Sede del corso Università degli studi Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, Via Ostiense n° 161 Segreteria del corso Ufficio Master del Dipartimento di Giurisprudenza Tel. 0657332901 Fax 0657332150 E mail: [email protected] [email protected] Referente per il Master a Roma Tre: Dott.ssa Alessia Cecchini: [email protected] Tel. 338/4520289

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

1

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER INTERUNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN DIRITTO AMMINISTRATIVO – (MIDA)

A.A. 2016/2017

PARTE I - INFORMAZIONI GENERALI

Tipologia di corso

Master interuniversitario di II livello

Titolo del corso

Master interuniversitario in Diritto amministrativo (MIDA)

Il corso è

Rinnovo (Per il biennio 2016/2017 - 2017/2018 l’Università di Roma Tre gestirà il Corso come da Convenzione)

Denominazione nell’a.a. precedente

Master interuniversitario in Diritto amministrativo (MIDA) gestito dall’Università La Sapienza

Dipartimento proponente

Dipartimento di Giurisprudenza

Corso in collaborazione con enti privati e/o pubblici

_

Corso in collaborazione con università italiane

Università degli studi Roma Tre, Università di Roma “La Sapienza”, Roma Tor Vergata e LUISS Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli

Rilascio titolo congiunto

Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma Tor Vergata, Roma Tre e LUISS Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli

Durata prevista

Annuale

Date presunte di inizio e fine corso

Gennaio 2017- Dicembre 2017

Sede del corso

Università degli studi Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, Via Ostiense n° 161

Segreteria del corso

Ufficio Master del Dipartimento di Giurisprudenza Tel. 0657332901 Fax 0657332150 E mail: [email protected] [email protected] Referente per il Master a Roma Tre: Dott.ssa Alessia Cecchini: [email protected] Tel. 338/4520289

Page 2: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

2

Direttore del Corso

Cognome Nome Dipartimento Qualifica

Napolitano Giulio Giurisprudenza Roma Tre Professore Ordinario

Consiglio del Corso

Cognome Nome Dipartimento/Ente Qualifica

1 Il Direttore quale Presidente Napolitano

Giulio Università degli studi Roma Tre

Professore Ordinario

2 Cerulli Irelli Vincenzo Università Sapienza Professore ordinario

3 Clarich Marcello Università LUISS

Professore Ordinario

4 Mattarella Bernardo Giorgio Università LUISS - Scuola Nazionale dell’Amministrazione

Professore Ordinario e docente SNA

5 Police Aristide Università Tor Vergata

Professore Ordinario

Page 3: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

3

Docenti ed esperti impegnati nell’attività didattica

1. ALBISINNI FRANCESCO GIOVANNI - Dottore di ricerca in diritto amministrativo nell'Università di Roma Tre

2. ALES EDOARDO - Professore ordinario di diritto del lavoro nell'Università di Cassino e Lazio meridionale

3. ANTONELLI VINCENZO - Ricercatore a tempo determinato di diritto amministrativo nell'Università Luiss Guido Carli

4. ARGIOLAS BERNARDO - Funzionario dell’Autorità di regolazione dei trasporti 5. AVERARDI ANDREA – Assegnista di ricerca, Dipartimento di giurisprudenza Università Roma

Tre 6. BARMANN BENEDETTA - Dottoranda di ricerca in in discipline giuridiche - curriculum diritto

amministrativo - nell’Università di Roma Tre 7. BARTOLINI ANTONIO - Professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università di

Perugia 8. BATTINI STEFANO - Professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università della Tuscia 9. BERTAMINO FEDERICA - Ministero dell'Economia e delle Finanze, Dipartimento del Tesoro,

Direzione III - Rapporti finanziari internazionali 10. BIANCOFIORE PIERINA - Magistrato amministrativo presso il Tribunale Amministrativo

Regionale per il Lazio-Roma 11. BILARDO SALVATORE - Ispettore Generale Capo della Ragioneria Generale dello Stato 12. BOLOGNINO DANIELA - Professore incaricato di contabilità di stato nell'Università di Roma

Tre; avvocato 13. BOSCHETTI BARBARA - Professore associato di diritto amministrativo nell'Università

Cattolica del Sacro Cuore 14. CAPONIGRO ROBERTO - Magistrato del TAR Lazio 15. CAPOZZA MARIA TERESA - Avvocato 16. CAPUZZA VITTORIO - 17. CARACCIOLO SERGIO - Avvocato 18. CARBONE ANDREA - Professore associato di diritto amministrativo nella Sapienza Università

di Roma 19. CAROLI CASAVOLA HILDE - Professore associato di istituzioni di diritto pubblico

nell'Università del Molise 20. CAROTTI BRUNO - Dottore di ricerca in diritto amministrativo nell'Università di Roma

Sapienza 21. CARPENTIERI RENATA - Avvocato presso la direzione legale e societario della Consip S.p.A. 22. CASINI LORENZO - Professore associato di diritto amministrativo nell'Università di Roma

Sapienza 23. CERULLI IRELLI VINCENZO - Professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università

di Roma Sapienza 24. CIMINO BENEDETTO - Professore a contratto di diritto pubblico nell'Università della Tuscia 25. CIOFFI ALESSANDRO - Professore associato di diritto amministrativo nell'Università del

Molise 26. CIRIELLI PAOLO - Dottore di ricerca in diritto ed economia nell' Università di Siena; dirigente

di ruolo del Ministero dell'economia e delle finanze 27. CIRILLO GIANPIERO PAOLO - Presidente di Sezione del Consiglio di Stato 28. CIRILLO GIOVANNI - Magistrato 29. CLARICH MARCELLO - Professore ordinario di diritto amministrativo

nell'Università Luiss Guido Carli 30. CLARIZIA PAOLO - Dottore di ricerca in diritto amministrativo nell'Università di Roma Tre;

avvocato 31. COLACCINO DAVIDE - Dirigente della Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. 32. COLAROSSI DILETTA - Dottore di ricerca in diritto amministrativo; avvocato

Page 4: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

4

33. CONTICELLI MARTINA - Professore associato di istituzioni di diritto pubblico nell'Università di Roma Tor Vergata

34. CORRADINO MICHELE - Consigliere di Stato; componente del Consiglio dell'Autorità Nazionale Anticorruzione

35. COSTANTINO FULVIO - Dottore di ricerca in diritto amministrativo nell'Università di Roma Sapienza; avvocato

36. D'ALESSIO GIANFRANCO - Professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università di Roma Tre

37. D'ALBERTI MARCO - Professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università di Roma Sapienza

38. D'ALTERIO ELISA - Ricercatore di diritto amministrativo nell'Università di Catania 39. D'AURIA GAETANO - Presidente di sezione della Corte dei conti 40. D'AUTILIA LETIZIA - Ricercatore presso l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) 41. DE BELLIS MAURIZIA - Ricercatore di diritto amministrativo nell'Università di Roma Tor

Vergata 42. DE BENEDETTO MARIA - Professore straordinario di diritto amministrativo dell’economia

nell’Università di Roma Tre 43. DE LUCIA LUCA - Professore ordinario di diritto amministrativo nell’Università di Salerno 44. DE MARTIN GIAN CANDIDO - Professore emerito di istituzioni di diritto pubblico

nell'Università Luiss Guido Carli 45. DEL GATTO SVEVA – Professore associato di diritto amministrativo nell'Università di Roma

Tre 46. DELLA CANANEA GIACINTO - Professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università

di Roma Tor Vergata 47. DELLA SCALA MARIA GRAZIA - Ricercatore di diritto amministrativonell'Università di Roma

Sapienza 48. DELLA VENTURA PIERGIORGIO - Magistrato della Corte dei conti 49. DI CRISTINA FABIO - Dottore di ricerca in diritto ed economia nell’Università di Siena 50. DI CUNZOLO SARA - Dottore di ricerca in diritto amministrativo nell'Università di Roma

Sapienza; avvocato cassazionista; 51. DI GIACOMO LORENZO - Avvocato 52. DI GIANDOMENICO MARIANGELA - Avvocato 53. DI LASCIO FRANCESCA - Ricercatore di diritto amministrativo nell'Università di Roma Tre 54. DI LULLO MARCO - Dottore di ricerca in diritto amministrativo nell'Università di Roma

Sapienza; avvocato 55. DI NITTO TOMMASO - Avvocato 56. DI SERI CHIARA - Dottore di ricerca in diritto amministrativo nell'Università di Roma Tre 57. DINELLI FEDERICO - 58. ESPOSITO MARIO - Professore ordinario di diritto costituzionale nell'Università del Salento 59. FAMIGLIETTI MARIA ROSARIA - Direzione Affari Legali – Ufficio Appalti di Centostazioni

S.p.A. – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane; avvocato 60. FIDONE GIANFRANCESCO - Avvocato 61. FIORENTINO LUIGI - Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie 62. FONDERICO GIULIANO - Ricercatore a tempo determinato di diritto amministrativo

nell'Università Luiss Guido Carli 63. FRANCARIO FABIO - Professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università di Siena 64. GASPARRINI SERGIO - Presidente dell'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche

amministrazioni (ARAN) 65. GIGLIONI FABIO - Ricercatore di diritto amministrativo nell'Università di Roma Sapienza 66. GIOVAGNOLI ROBERTO - Consigliere di Stato 67. GRILLO ALESSIA - Dirigente degli Affari istituzionali della Conferenza delle Regioni e delle

Province autonome 68. GRÜNER GIULIANO - Ricercatore di diritto amministrativo nell'Università di Roma Tor

Vergata 69. IELO FLAMINIA - Dottoranda di ricerca in diritto amministrativo nell'Università di Roma Tre

Page 5: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

5

70. LACAVA CHIARA - Responsabile del Servizio reclutamento e mobilità presso il Dipartimento per le politiche di gestione, promozione e sviluppo delle risosrse umane e strumentali della Presidenza del Consiglio dei Ministri

71. LALLI ANGELO - Professore associato di diritto amministrativo nell'Università di Roma Sapienza

72. LAZZARA PAOLO - Professore straordinario di diritto amministrativo nell'Università di Roma Tre

73. LEONORI GIOVANNA - Dottoranda di ricerca in diritto ed economia dell'ambiente nell'Università di Roma Tor Vergata

74. LIROSI ANTONIO - Avvocato 75. LO CONTE GIUSTINO - Funzionario del Ministero dell’Economia e delle Finanze 76. LORENZONI LIVIA - Assegnista di ricerca in diritto amministrativo nell'Università di Roma

Tre 77. LUCIANI FABRIZIO - Professore associato di diritto amministrativo nell'Università della

Calabria 78. LUPO NICOLA - Professore ordinario di diritto delle assemblee elettive nell'Università LUISS

Guido Carli 79. MACCHIA MARCO - Professore associato di diritto amministrativo nell'Università di Roma Tor

Vergata 80. MACRI' MASSIMO - Responsabile dei Rapporti Legali con il Ministero delle Infrastrutture e dei

Trasporti presso la Funzione Affari Regolatori e Concessori di Autostrade per l’Italia s.p.a. 81. MADDALENA MARIA LAURA - Magistrato 82. MAINARDI SANDRO - Professore ordinario di diritto del lavoro nell'Università di Bologna 83. MAMMUCARI LAURA - Avvocato 84. MARI CHIARA - Dottore di ricerca in diritto ed economia dell’ambiente nell'Università di Roma

Tor Vergata; avvocato 85. MARI GIUSEPPINA - 86. MARTINELLI MARCO - Dottore di ricerca in diritto amministrativo nell'Università di Roma

Tre; avvocato 87. MASSELLA DUCCI TERI MASSIMO - Avvocato dello Stato 88. MASULLO MARIA NOVELLA - Ricercatore di diritto penale nell'Università di Roma Tor

Vergata; avvocato 89. MATTARELLA BERNARDO GIORGIO - Professore ordinario di diritto amministrativo

nell'Università di Siena; capo dell’ufficio legislativo del Ministro della semplificazione e della pubblica amministrazione

90. MERCATI LIVIA - Professore associato di diritto amministrativo nell'Università di Perugia 91. MERLONI FRANCESCO - Professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università di

Perugia; componente del Consiglio dell'Autorità Nazionale Anticorruzione 92. MOLITERNI ALFREDO - Assegnista di ricerca in diritto amministrativo nell'Università di

Roma Tre 93. MONFARDINI PATRIZIO - Ricercatore di economia aziendale nell'Università di Cagliari 94. MONTEBUGNOLI MARIA EMANUELA - Dirigente di ricerca presso l’Istituto Nazionale di

Statistica (ISTAT) 95. MONTEDORO GIANCARLO - Consigliere di Stato; consigliere del Presidente della Repubblica

per gli affari giuridici e le relazioni costituzionali 96. NAPOLITANO GIULIO - Professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università di

Roma Tre 97. NICODEMO ANTONIO - Dottore di ricerca in diritto pubblico nell'Università di Roma

Sapienza; avvocato 98. PACINI MARCO - Dottore di ricerca in Organizzazione e funzionamento della pubblica

amministrazione nell'Università di Roma Sapienza; funzionario della Banca d’Italia 99. PASQUA SIMONETTA- Responsabile del Servizio studi e consulenza per il trattamento del

personale del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri 100. PASQUINI GABRIELE - Dirigente del Dipartimento per la programmazione e il

coordinamento della politica economica (DIPE) della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Page 6: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

6

101. PEREZ RITA - Professore a contratto di diritto della finanza pubblica nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

102. PIERONI MARCO - Consigliere della Corte dei Conti 103. PINELLI CESARE - Professore ordinario di istituzioni di diritto pubblico nell'Università di

Roma Sapienza 104. PIPERATA GIUSEPPE - Professore associato di diritto amministrativo nell'Università IUAV

di Venezia 105. POLICE ARISTIDE - Professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università di Roma

Tor Vergata 106. QUILIGOTTI MARIA CRISTINA - Magistrato del TAR Lazio 107. RISTUCCIA MARIO - già Procuratore generale della Corte dei Conti 108. ROMANO ALBERTO - Professore emerito di diritto amministrativo nell'Università di Roma

Sapienza 109. ROTOLO EMANUELA - Dottore di ricerca in diritto amministrativo nell'Università di Roma

Tre; avvocato 110. RUGGIERO GIANPAOLO - Avvocato cassazionista 111. RUOTOLO MARCO - Professore ordinario di diritto costituzionale nell'Università di Roma

Tre 112. SABBATO GIOVANNI - Magistrato del TAR Salerno; giudice tributario presso la CTP di

Napoli 113. SALTARI LORENZO - Professore associato di istituzioni di diritto pubblico nell'Università di

Palermo 114. SANDULLI MARIA ALESSANDRA - Professore ordinario di diritto amministrativo

nell'Università di Roma Tre 115. SANGIORGIO MARCO - Direttore Generale di CDP Investimenti SGR 116. SANINO MARIO - Avvocato 117. SAVINO MARIO - Professore associato di diritto amministrativo nell'Università della Tuscia di

Viterbo 118. SCIARRETTA FRANCO - Ricercatore di diritto amministrativo nell'Università U\nitelma

Sapienza 119. SCREPANTI SUSANNA - Dottore di ricerca in diritto amministrativo nell'Università di Roma

Tre 120. SIMONETTI HADRIAN - Consigliere di Stato 121. SORDI PAOLO - Presidente di sezione lavoro del Tribunale di Roma 122. STANCANELLI ALBERTO - Consigliere dei ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri 123. TALAMO VALERIO - Dirigente del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza

del consiglio dei ministri - Ufficio per la contrattazione collettiva delle pubbliche amministrazioni 124. TONETTI ALESSANDRO - Dirigente di Cassa depositi e prestiti S.p.A.; vice Capo Gabinetto

del Ministero dell’economia e delle finanze 125. TONOLETTI BRUNO EMILIO - Professore ordinario di diritto amministrativo

nell'Università di Pavia 126. TORCHIA LUISA - Professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università di Roma Tre 127. TRAINA DUCCIO MARIA - Professore associato di istituzioni di diritto pubblico

nell'Università di Firenze 128. TRIMARCHI MICHELE - Dottore di ricerca in diritto amministrativo nell'Università di Roma

Tre 129. VALLANTE ATTILIO - Dirigente responsabile della struttura “Coordinamento delle politiche

territoriali” presso il Segretariato generale della Regione Lazio 130. VESPERINI GIULIO - Professore ordinario di diritto amministrativo nell'Università della

Tuscia 131. ZAMPETTI ENRICO - Avvocato

Page 7: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

7

PARTE II - REGOLAMENTO DIDATTICO ORGANIZZATIVO

Analisi del fabbisogno formativo

Il Master Mida intende formare professionisti che sappiano affrontare problemi giuridico-amministrativi e gestionali complessi. È progettato per completare la formazione necessaria per superare i concorsi per l’accesso e la carriera nelle pubbliche amministrazioni. Offre la possibilità a chi svolge la libera professione di specializzarsi sui temi principali del diritto amministrativo e delle scienze dell’amministrazione. Per questo, l’attività didattica del Master risponde ad una triplice esigenza di formazione e perfezionamento. Dare ai giovani laureati la possibilità di completare e perfezionare la propria conoscenza delle materie attinenti alle pubbliche amministrazioni. Fornire a dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni, centrali e locali, l’opportunità di svolgere un’attività di aggiornamento e di riqualificazione professionale, propedeutica alla progressione in carriera. Permettere l’approfondimento e l’aggiornamento delle conoscenze nel campo del diritto amministrativo ai professionisti del settore, compresi quelli che esercitano l’attività forense.

.

Il Corso di Studio in breve Il Master Interuniversitario di secondo livello in “Diritto Amministrativo” – MIDA, istituito nell’a.a. 2014-2015 in convenzione tra l’Università “Sapienza” di Roma, l’Università di Roma Tor Vergata, l’Università di Roma Tre e la LUISS Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli, succede e riunisce il Master in Organizzazione e funzionamento della pubblica amministrazione (OFPA), attivato dall’a.a. 2002-2003 nell’Università di Roma “Sapienza”, e il Master di Diritto amministrativo e scienze dell’amministrazione (DASA), attivato dall’a.a. 2006-2007 nell’Università di Roma Tre. Questo Master, grazie alla collaborazione dei quattro principali atenei di Roma e al coinvolgimento di docenti universitari ed esperti di fama internazionale, rappresenta un luogo di eccellenza per l’insegnamento post-universitario e la formazione professionale.

Obiettivi formativi specifici del Corso

Il Master è un corso di studi universitari e un percorso di formazione avanzata che si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a: consentire ai neolaureati di acquisire le conoscenze giuridico-amministrative per il superamento dei concorsi nelle pubbliche amministrazioni; offrire la possibilità ai liberi professionisti di approfondire le loro conoscenze sui principali temi del diritto amministrativo e delle scienze dell’amministrazione; fornire a dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni centrali e locali percorsi di formazione, di aggiornamento e di riqualificazione professionale, utili per la progressione in carriera

Sbocchi occupazionali Fornire a dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni, centrali e locali, l’opportunità di svolgere un’attività di aggiornamento e di riqualificazione professionale, propedeutica alla progressione in carriera. Permettere l’approfondimento e l’aggiornamento delle conoscenze nel campo del diritto

Page 8: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

8

amministrativo ai professionisti del settore, compresi quelli che esercitano l’attività forense.

Capacità di apprendimento Approfondire le conoscenze e le competenze nelle materie del diritto amministrativo, del diritto amministrativo europea e della scienza dell'amministrazione, necessarie per intraprendere percorsi lavorativi nell'ambito delle amministrazioni, nazionali e statali, nelle autorità indipendenti.

Conoscenza e capacità di comprensione

Alla fine del Master interuniversitario in diritto amministrativo, gli iscritti avranno acquisito competenze specialistiche nelle materie del diritto amministrativo, del diritto amministrativo europeo e delle scienze dell'amministrazione. Saranno quindi in grado di affrontare concorsi all'interno delle pubbliche amministrazioni anche per i più alti livelli di lavoro. Possiederanno inoltre le conoscenze e le competenze per comprendere testi giuridici, sentenze giurisdizionali, temi di ricerca ed approcci metodologici tipici di questa branca di studio.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Le conoscenze teoriche e pratiche acquisite durante il Master permetteranno allo studente di: analizzare criticamente i vari fenomeni giuridici tipici del diritto amministrativo.

Riconoscimento delle competenze pregresse

Il Master è rivolto a laureati e professionisti in possesso di un titolo universitario appartenente a tutte le classi di laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento) senza alcun vincolo di facoltà di provenienza. Altresì possono accedere al Master anche i possessori di una laurea conseguita in base al sistema previgente alla riforma universitaria del D.M. 509/99 (vecchio ordinamento) senza alcun vincolo di facoltà di provenienza. Possono accedere al Master studenti in possesso di titoli accademici rilasciati da Università straniere, preventivamente riconosciuti equipollenti dal Consiglio Didattico Scientifico del Master al solo fine dell’ammissione al corso e/o nell'ambito di accordi inter-universitari di cooperazione e mobilità. In ogni caso, i possessori di un titolo accademico rilasciato da Università straniera saranno valutati sulla base della Dichiarazione di Valore rilasciata dalle competenti rappresentanze diplomatiche o consolari italiane del paese in cui è stato conseguito il titolo. La dichiarazione di valore è indispensabile a valutare se il titolo posseduto dal candidato è idoneo all’ammissione al Master in relazione al livello dello stesso.

Prove intermedie e finali

A conclusione di ciascuno o più moduli, in base alle esigenze didattiche, si svolgono verifiche intermedie mediante prove scritte e/o orali per valutare il grado di apprendimento raggiunto dallo studente rispetto a ciascun modulo. Tali prove sono valutate in trentesimi e si intendono superate con votazione non inferiore a 18/30. Per esigenze organizzative, il Consiglio Didattico Scientifico del Master può prevedere l’accorpamento di più esami di profitto relativi a due o più moduli. L’allievo non può sostenere l’esame del modulo o dei moduli successivi se non ha superato quello precedente. In caso di assenza o di mancato superamento della prova d’esame, fatte salve motivate situazioni eccezionali, adeguatamente valutate caso per caso.

Page 9: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

9

Al termine del corso è prevista una prova finale per il conseguimento del titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma Tor Vergata, Roma Tre e LUISS Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli. La prova finale consiste nella discussione di una tesina avente come argomento uno tra quelli oggetto del programma del Master. L’elaborato finale verrà presentato e discusso di fronte alla Commissione giudicatrice della prova finale che esprime la votazione in centodecimi e può, all’unanimità, concedere al candidato il massimo dei voti con lode. Il voto minimo per il superamento della prova è 66/110 (sessantasei/centodecimi).

Requisiti per l’ammissione

Possono partecipare al Master, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso di un titolo universitario appartenente ad una qualsiasi classe di laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento). Possono accedere al Master anche i possessori di una Laurea conseguita in base al sistema previgente alla riforma universitaria del D.M. 509/99 (vecchio ordinamento). Possono accedere, altresì, al Master studenti in possesso di titoli accademici rilasciati da Università straniere, preventivamente riconosciuti equipollenti dal Consiglio Didattico Scientifico del Master al solo fine dell’ammissione al corso e/o nell'ambito di accordi interuniversitari di cooperazione e mobilità.

Numero minimo e massimo di ammessi

Il Master è a numero chiuso. E’ destinato ad un numero massimo di 40 (quaranta) studenti di cui fino a 10 posti sono riservati ai candidati provenienti dai ruoli delle Pubbliche Amministrazioni centrali a valere sull’ eventuale contributo erogato al Master dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione. Ove le domande siano largamente eccedenti, il Consiglio può eccezionalmente disporre l’aumento del numero di iscritti fino a 50. Il numero minimo, necessario per l’attivazione del Master, è di 15 (quindici) studenti, oltre ai 10 posti a valere sull’eventuale contributo erogato dalla SNA.

Criteri di selezione L’ammissione al Master avviene previa selezione per titoli e colloquio. La prova orale verificherà le conoscenze di base in materia di diritto costituzionale e amministrativo e le motivazioni dei candidati. La procedura di selezione è definita in dettaglio dal Direttore. Terminato l’iter selettivo, viene redatto dal Direttore il verbale di ammissione che dovrà essere presentato, debitamente firmato, al Settore competente dell’Università capofila.

Scadenza domande di ammissione

10 Gennaio 2017

Modalità didattica

Di tipo convenzionale La didattica annuale del Master è articolata in moduli, prevedendo argomenti in linea con finalità atte a sviluppare specifici profili professionali tenendo conto della loro costante evoluzione. I moduli didattici sono suddivisi in lezioni frontali su temi generali e puntuali, in lezioni aventi a oggetto la trattazione di materiale giurisprudenziale, ovvero la redazione dei principali atti amministrativi, o ancora l’analisi dell’organizzazione dell’iter dei principali procedimenti amministrativi, nonché in conferenze e seminari di approfondimento.

Page 10: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

10

Lingua di insegnamento

Italiano. Alcune lezioni, esercitazioni, conferenze e seminari possono essere tenuti anche il altre lingue.

Informazioni utili agli studenti

Possono essere ammessi alla frequenza di specifici moduli, fino alla concorrenza di un massimo di 20 CFU, candidati come uditori, interessati all’approfondimento di specifici argomenti e che desiderano arricchire la propria preparazione professionale. Al termine del modulo scelto, agli studenti uditori sarà rilasciato un attestato di frequenza sottoscritto dal Direttore del Master.

Piano delle Attività Formative (Insegnamenti, Seminari di studio e di ricerca, Stage, Prova finale)

Titolo in italiano e in inglese e docente di riferimento

Settore scientifico

disciplinare (SSD)

CFU Ore

Tipo Attività

Lingua

Modulo I “La pubblica amministrazione nella Costituzione e nei suoi rapporti con L’Unione Europea (Public administration between italian Constitution and European Union) Responsabili: Prof. Vincenzo Cerulli Irelli – Prof. Marco Macchia

IUS/10 4 22

Lezioni frontali ed esercitazioni

italiano

Lezioni frontali: Amministrazione e Costituzione: un inquadramento (Prof. Vincenzo Cerulli Irelli) L’assetto istituzionale dell’Unione europea (Prof. Marco Macchia) La pubblica amministrazione nella dimensione costituzionale (Prof. Cesare Pinelli) Le fonti del diritto amministrativo (Prof. Nicola Lupo) Le nozioni di pubblica amministrazione in ambito nazionale, europeo e internazionale (Prof. Lorenzo Casini) L’amministrazione europea nel quadro del Trattato di Lisbona (Prof.ssa Sveva Del Gatto) L’incidenza della Convenzione europea dei diritti dell’uomo sull’attività amministrativa (Dott. Marco Pacini) Amministrazione centrale, amministrazione periferica, amministrazione autonomistica nel quadro costituzionale e in prospettiva comparata (Prof. Gian Candido De Martin) Assetto di vertice e modelli comparati di pubblica amministrazione (Prof. ssa Luisa Torchia) I rapporti tra l’amministrazione europea e quella nazionale (Prof. Giulio Napolitano) La responsabilità dello Stato per tardivo recepimento delle direttive europee (Dott. Francesco G. Albisinni) Esercitazioni su casi pratici: Dott. Francesco Albisinni

Modulo II “L’amministrazione tra Stato, regioni ed autonomie locali” (Public administration and State, Regions and local bodies) Responsabili: Prof. Luisa Torchia e Prof.ssa Sveva Del Gatto

IUS/10 5 26

Lezioni frontali ed

esercitazioni italiano

Page 11: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

11

Lezioni frontali: Centro e periferia: i principi (Prof.ssa Luisa Torchia) I modelli dell’organizzazione amministrativa e le relazioni organizzative (Prof.ssa Sveva Del Gatto) L’amministrazione centrale dello Stato e le agenzie amministrative (Prof. Lorenzo Casini Le nuove Città metropolitane, le Province e le unioni di comuni (Prof. ssa Giovanna Pistorio) Il problema della nozione di pubblica amministrazione (Prof.ssa Sveva Del Gatto) Stato, regioni ed enti locali nell’evoluzione della legislazione costituzionale e ordinaria (Prof. Marco Ruotolo) Accentramento o decentramento delle decisioni relative alla localizzazione delle infrastrutture (Dott. Andrea Averardi) Il modello delle autorità indipendenti in Italia e all’estero (Prof. Marco D’Alberti) La cooperazione amministrativa tra Stati e UE in materia di energia (Dott. Andrea Averardi) Le amministrazioni nazionali in funzione europea. Modelli organizzativi di integrazione amministrativa (Prof. Mario Savino) Dall’ente pubblico alle società per azioni: nuovi modelli organizzativi di esercizio delle funzioni pubbliche (Prof.ssa Sveva Del Gatto) Seminari di approfondimento: “Quanto sono indipendenti dal controllo politico le Autorità Indipendenti?” (Prof.ssa Maria De Benedetto) “I tentativi di riforma del titolo quinto: quale sorte per province, comuni e città metropolitane?” (Avv. Alessia Grillo) Esercitazioni su casi pratici: Dott.ssa Susanna Screpanti, Dott. Andrea Averardi e Dott. Francesco Giovanni Albisinni

Modulo III “ L’organizzazione amministrativa e il sistema dei controlli” (Controlls on the administrative organization) Responsabili: Prof.ssa Luisa Torchia e Dott.ssa Elisa D’Alterio

IUS/10 3 18

Lezioni frontali ed

esercitazioni italiano

Lezioni frontali: Il sistema dei controlli nell’ordinamento italiano (Prof.ssa Luisa Torchia) I controlli ispettivi di regolarità amministrativo-contabile. I controlli sulle amministrazioni territoriali (Dott. Attilio Vallante) I controlli sui soggetti privati in controllo pubblico o regolati e finanziati da pubbliche amministrazioni (Dott.ssa Francesca Di Lascio) I controlli sugli equilibri economico-finanziari presso le regioni e gli enti locali (Pres. Gaetano D’Auria) I controlli gestionali nelle amministrazioni (Cons. Pier Giorgio Della Ventura) I referti “sulla gestione” della Corte dei conti: dati, contenuti, effetti (Dott. Marco Pacini) I controlli sugli appalti di grandi opere pubbliche: analisi dei casi “Expo Milano” e “Mose Venezia” (Dott.ssa Francesca Di Lascio) Seminari di approfondimento: “Come controllare la qualità dei servizi pubblici? (Dott.ssa Flaminia Ielo) “Gli ostacoli della misurazione e valutazione delle ‘performance’: un bilancio” (Dott.ssa Elisa D’Alterio) Esercitazioni su casi pratici: Dott. Marco Pacini e Dott.ssa Susanna Screpanti

Modulo IV “Il personale” (Public employment) Responsabili: Prof. Stefano Battini e Dott. Benedetto Cimino

IUS/10 5 25

Lezioni frontali ed

esercitazioni italiano

Page 12: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

12

Lezioni frontali La disciplina del lavoro pubblico in Italia: profili generali e tendenze recenti (Prof. Stefano Battini) I rapporti fra politica e amministrazione e la disciplina della dirigenza (Prof. Gianfranco D’Alessio) L’assetto delle fonti in materia di rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni (Prof. Gianfranco D’Alessio) La contrattazione collettiva e le relazioni sindacali nel settore pubblico (Dott. Valerio Talamo) Accesso, concorso pubblico, lavoro flessibile (Dott. Benedetto Cimino)

La Spending review e retribuzioni pubbliche (Dott. Sergio Gasparrini) I poteri e le procedure disciplinari (Prof. Sandro Mainardi) La giurisdizione in materia di lavoro pubblico (Pres. Paolo Sordi) La giurisprudenza costituzionale in materia di spoils system e incarichi dirigenziali (Prof.ssa Giovanna Pistorio La giurisprudenza costituzionale in tema di tagli alle pensioni e agli stipendi dei dipendenti pubblici La giurisprudenza contabile in tema di danno da contrattazione collettiva integrativa (Dott. Valerio Talamo) Esercitazioni su casi pratici: Prof. Lorenzo Saltari, Dott.ssa Daniela Bolognino, Dott. Valerio Talamo

Modulo V “I beni e la finanza” (Public goods and public finances) Responsabili: Dott. Alessandro Tonetti e Dott. Giustino Lo Conte

IUS/10 6 39

Lezioni frontali ed

esercitazioni italiano

Lezioni frontali: Le caratteristiche ed il ruolo politico della finanza pubblica (Avv. Alessandro Tonetti e Dott. Giustino Lo Conte) I vincoli europei: il Patto di stabilità e crescita e il Fiscal Compact (Prof. Giandonato Caggiano) I vincoli costituzionali: la riforma del 2012 sul pareggio di bilancio e la legge rinforzata di attuazione (Dott. Giustino Lo Conte) L’articolazione soggettiva della finanza e della contabilità pubblica (Dott.ssa Maria Emanuela Montebugnoli) Il ciclo della programmazione economica e il bilancio dello Stato (Prof.ssa Rita Perez) L’ordinamento contabile delle regioni e degli enti locali (Prof.ssa Livia Mercati) Il patto di stabilità interno e la sua evoluzione (anche nella prospettiva del suo superamento) (Prof.ssa Livia Mercati) L’armonizzazione dei bilanci pubblici e i criteri di contabilizzazione Eurostat (Dott.ssa Maria Emanuela Montebugnoli) La disciplina dei beni pubblici e il federalismo demaniale (Avv. Alessandro Tonetti) Il processo di valorizzazione e dismissione del patrimonio pubblico (Dott. Marco Sangiorgio) La finanza per la crescita. Cassa depositi e prestiti: dai mutui agli enti al sostegno all’economia (Avv. Davide Colaccino) La finanza per la crescita. Il finanziamento delle infrastrutture: dal contributo pubblico al partenariato pubblico privato (Avv. Alessandro Tonetti) La contabilità di tipo aziendale delle amministrazioni pubbliche (Dott. Patrizio Monfardini) Esercitazioni su casi pratici: Il problema del grado di vincolatività del Patto di Stabilità e crescita anche alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia (Dott. Giustino Lo Conte) Lo scostamento dagli obiettivi programmatici in caso di eventi eccezionali: aspetti sostanziali e procedurali (Dott. Giustino Lo Conte) L’elenco Istat 2014: l’inclusione di nuove società a partecipazione pubblica (Dott.ssa Maria Letizia D’Autilia) Il principio di coordinamento della finanza pubblica nella giurisprudenza costituzionale (Dott.ssa Elisa D’Alterio) Seminari di approfondimento

Page 13: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

13

“La finanza per la stabilità e la crescita: la Banca centrale europea e l’Unione bancaria” (Prof.ssa Sveva Del Gatto) “Il Patto di stabilità interno e le prospettive di riforma” (Dott. Salvatore Bilardo, Ispettore Generale della Ragioneria Generale dello Stato

Modulo VI “Procedimenti e provvedimenti amministrativi” (Administrative procedures and administrative acts) Responsabili: Prof. Marcello Clarich e Dott. Giuliano Fonderico

IUS/10 8 41

Lezioni frontali ed

esercitazioni italiano

Lezioni frontali Atti e provvedimenti amministrativi: evoluzione storica, regime e classificazioni (Prof.ssa M.A. Sandulli) I procedimenti amministrativi: principi, modelli e fasi (Prof.ssa MA Sandulli) I “responsabili” dei procedimenti: disciplina generale e figure speciali (Avv. Tommaso Di Nitto) La partecipazione e il contraddittorio (Dott.ssa Martina Conticelli) L’istruttoria e la motivazione (Dott.ssa Martina Conticelli) Il diritto di accesso e la trasparenza amministrativa (Prof. Bernardo Giorgio Mattarella) Le semplificazioni della documentazione amministrativa (Prof.ssa Barbara Boschetti) La conclusione del procedimento: termine, obbligo di provvedere e silenzi (Avv. Sara Di Cunzolo) La SCIA (Prof. Paolo Lazzara) Gli accordi amministrativi (Prof.ssa Sveva Del Gatto) L’efficacia e l’esecuzione del provvedimento amministrativo (Prof.ssa Sveva Del Gatto) Nullità e annullabilità degli atti amministrativi (Prof. Fabrizio Luciani) L’autotutela e gli altri procedimenti di riesame (Dott.ssa Francesca Di Lascio) Il procedimento digitale (Avv. Mariangela Di Giandomenico) Esercitazioni su casi pratici: Tecniche di redazione degli atti amministrativi (Avv. Marco Martinelli) Istruttoria e discrezionalità tecnica (Dott. Lorenzo Di Giacomo) Trasparenza, accesso ambientale e accesso civico (Dott.ssa Emanuela Rotolo) Decisioni pluristrutturate e tecniche di tutela (Dott.ssa Chiara Mari) Seminari di approfondimento: Procedimenti amministrativi e interessi ambientali (Prof. Fabio Giglioni) I regimi di autorizzazione tra economia e diritto (Prof. Mario Esposito)

Modulo VII “L’attività contrattuale” (Public contracts) Responsabili: Dott. Luigi Fiorentino e Avv. Sara Di Cunzolo

IUS/10 8 52

Lezioni frontali ed

esercitazioni italiano

Lezioni frontali: Amministrare per contratti: esperienze italiana e straniere (Prof. Giulio Napolitano) Le nuove direttive comunitarie e il recepimento in Italia. Problemi e prospettive (Prof. Enzo Cardi) Le tipologie contrattuali e l’ambito soggettivo di applicazione del codice (Prof. Enzo Cardi) I contraenti e i requisiti di partecipazione alle gare (Prof. Giulio Napolitano) I sistemi elettronici di acquisizione ed aste on line (Dott.ssa Renata Carpentieri) Le esternalizzazioni: risultati e problemi dell’esperienza nazionale e comparata

Page 14: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

14

(Dott.ssa Elisa D’Alterio) Il procedimento per la scelta del contraente. I criteri di aggiudicazione (Avv. Gianfrancesco Fidone) La valutazione delle offerte. Il giudizio di anomalia (Dott.ssa Martina Sinisi) La fase esecutiva del contratto di lavori e del contratto di servizi (Dott.ssa Martina Sinisi) L’aggiudicazione e il contratto (Prof.ssa Sveva Del Gatto) Il partenariato pubblico e privato. Il project financing (Avv. Maria Rosaria Famiglietti e Avv. Gabriele Pasquini) Esercitazioni su casi pratici: La preparazione del bando ed il capitolato (Avv. Antonio Nicodemo e Dott.ssa Chiara Lacava) L’adeguamento dei prezzi negli appalti pubblici di lavoro. La clausola di revisione del prezzo nei contratti di servizi e forniture (Avv. Sara Di Cunzolo e Dott. Massimo Macrì) Le riserve (Avv. Marco Martinelli e Avv. Maria Teresa Capozza) Le comunicazioni ed accesso agli atti (Avv. Sara Di Cunzolo) 2 h Seminari di approfondimento: Appalti pubblici e concorrenza (Prof.ssa Luisa Torchia) Le centrali di acquisto, la Consip e l’evoluzione del modello (Avv. Antonio Nicodemo) L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Prof.ssa Luisa Torchia) La disciplina antimafia (Cons. Roberto Giovagnoli, Avv. Sara Di Cunzolo e Dott.ssa Chiara Mari) Le concessioni (Prof.ssa Martina Conticelli) Il recepimento delle direttive comunitarie negli altri ordinamenti. Modelli nazionali a confronto (Dott.ssa Benedetta Barmann e Dott.ssa Flaminia Ielo)

Modulo VIII “Le responsabilità pubbliche” (Public accountability) Responsabili: Prof. Gian Candido De Martin e Dott. Vincenzo Antonelli

IUS/10 4 28

Lezioni frontali ed

esercitazioni Italiano

Lezioni frontali: Il quadro costituzionale (Prof. Giovanni Serges) La responsabilità civile (Cons. Giancarlo Montedoro) La responsabilità penale (Prof. Enrico Mezzetti) La responsabilità amministrativa e contabile (Pres. Gaetano D’Auria) La responsabilità dirigenziale (Prof. ssa Luisa Torchia) La responsabilità disciplinare e l’etica pubblica. Le misure anticorruzione (Prof. Francesco Merloni) Esercitazioni su casi pratici: La responsabilità civile della p.a. per l’illegittimo esercizio della funzione amministrativa (Dott. Vincenzo Antonelli) La corruzione per l’esercizio della funzione (Avv. Novella Masullo) Il danno all’immagine della p.a. (Cons. Marco Pieroni) Seminario di approfondimento: La responsabilità tra sanzioni e controlli (Introduce Prof. Gian Candido De Martin; Relazione Pres. Mario Ristuccia)

Modulo IX “Amministrazione, mercato e servizi pubblici” (Public services) Responsabili: Prof. Marco D’Alberti e Prof. Lorenzo Saltari

IUS/10 6 33

Lezioni frontali ed

esercitazioni italiano

Page 15: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

15

Lezioni frontali: Amministrazione e mercato nell’età dell’integrazione europea e della globalizzazione (Prof. Marco D’Alberti) Dalla nozione di servizio pubblico a quella di servizi d’interesse economico generale (Sieg) (Prof. Giulio Napolitano) Liberalizzazioni e privatizzazioni delle public utilities (Prof. Giulio Napolitano) Regolazione e concorrenza nel regime giuridico dei servizi pubblici a rete (Prof. Enzo Cardi) Struttura e funzioni delle autorità amministrative indipendenti di regolazione e vigilanza (Prof.ssa Maria De Benedetto) La tutela e la promozione della concorrenza in Italia e in Europa (Prof.ssa Luisa Torchia) La protezione pubblica dei consumatori (Dott. Bernardo Argiolas) La vigilanza sui mercati finanziari (Prof.ssa Sveva Del Gatto) I servizi pubblici locali verso un assetto concorrenziale (Prof. Giuseppe Piperata) Esercitazioni su casi pratici: La regolazione dei servizi sociali tra solidarietà e libero mercato (Dott. Alfredo Moliterni) La privatizzazione di Post Italiane (Dott. Fabio Di Cristina, Avv. Marco Martinelli) La regolazione delle infrastrutture nel settore dei trasporti e delle telecomunicazioni (Avv. Mariangela Di Giandomenico, Avv. Livia Lorenzoni) La regolazione europea del settore energetico (Dott. Paolo Cirielli) Seminario di approfondimento: Privatizzazione e liberalizzazione delle ferrovie in UK (Avv. Livia Lorenzoni)

Modulo X “La giustizia amministrativa” (Administrative justice) Responsabili: Prof. Aristide Police, Dott. Andrea Carbone e Dott. Giuliano Gruner

IUS/10 6 40

Lezioni frontali ed

esercitazioni italiano

Lezioni frontali: Il sistema della giustizia amministrativa: evoluzione storica e prospettive (Prof. Aristide Police) La giurisdizione ordinaria e la pubblica amministrazione (Prof. Alberto Romano) Il giudice penale e la pubblica amministrazione (Cons. Giovanni Cirillo) La giurisdizione amministrativa (Prof.ssa Maria Alessandra Sandulli) La competenza del giudice amministrativo (Prof.ssa M.A. Sandulli) Le condizioni dell’azione e gli interessi tutelabili (Avv. Massimo Massella Ducci Teri) Le azioni, le domande e le pronunce (Prof.ssa MA Sandulli) Il ricorso in primo grado (Cons. Maria Laura Maddalena) Il ricorso incidentale (Cons. Roberto Caponigro e Dott. Enrico Zampetti) La tutela cautelare (Prof. Paolo Lazzara) L’istruzione probatoria (Dott.ssa Maria Grazia Della Scala) La decisione e le altre modalità di conclusione del processo (Dott. Fulvio Costantino) Le impugnazioni in generale (Dott. Marco Martinelli) L’appello (Dott.ssa Martina Sinisi) Il ricorso in Cassazione e gli altri mezzi di impugnazione (Prof. Fabio Francario) Giudicato e ottemperanza (Dott.ssa Martina Sinisi) I riti speciali: accesso ai documenti amministrativi, ricorso avverso il silenzio e riti abbreviati (Prof. Alessandro Cioffi) Il rito sugli appalti (Dott.ssa Martina Sinisi) Il contenzioso in materia elettorale (Dott. Federico Dinelli) Esercitazioni su casi pratici: Introduzione alle esercitazioni: Il riparto della giurisdizione e i diritti fondamentali (Avv. Laura Mammucari e Avv. Diletta Colarossi)

Page 16: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

16

L’azione risarcitoria nel processo amministrativo (Dott. Franco Sciarretta La giurisdizione esclusiva e i “comportamenti” della P.A. (Dott. Enrico Zampetti) D.I.A., S.C.I.A. e azione di adempimento (Dott. Andrea Carbone) Seminari di approfondimento: La tutela giurisdizionale nei confronti degli atti delle Autorità Amministrative Indipendenti (Avv. Mario Sanino)

Altre attività: convegni, conferenze e seminari IUS/10 3 9 italiano

Prova finale 2 50

Obiettivi formativi

Page 17: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

17

Attività formativa Obiettivo formativo / Programma

Modulo I “La pubblica amministrazione nella Costituzione e nei suoi rapporti con L’Unione Europea

Contenuti: Il modulo dà una visione globale del panorama della Pubblica Amministrazione attraverso lo studio della pubblica amministrazione italiana nell’intero quadro dell’Unione, dando atto dell’evoluzione intervenuta nel tempo.

Modulo II “L’amministrazione tra Stato, regioni ed autonomie locali”

Contenuti: Il modulo affronta lo studio delle singole amministrazione ed in particolare l’organizzazione delle stesse a livello centrale e locale.

Modulo III “ L’organizzazione amministrativa e il sistema dei controlli”

Contenuti: Il modulo affronta lo studio dei diversi modelli di amministrazione attraverso l’analisi del sistema dei controlli.

Modulo IV “Il personale” Contenuti: La disciplina del pubblico impiego, oggetto di grande attenzione e riforma negli ultimi periodi viene affrontata sotto diversi profili, dall’accesso alle questioni disciplinari, e con particolare attenzione alla dirigenza ed allo strumento delle performance.

Modulo V “I beni e la finanza” Contenuti: Nell’affrontare lo studio della pubblica amministrazione grande attenzione deve essere posta allo studio delle questioni del bilancio, dei beni e della finanza che pongono diversi vincoli e limiti all’attività della pubblica amministrazione sia pubblicistica che privatistica. E’ il modulo che segna il passaggio dallo studio dell’organizzazione e dei modelli per passare all’analisi delle attività.

Modulo VI “Procedimenti e provvedimenti amministrativi”

Contenuti: Il modulo affronta l’analisi del procedimento amministrativo e dei diversi provvedimenti partendo dalla l. n. 241/90

Modulo VII “L’attività contrattuale” Contenuti: Il codice degli appalti è il principale strumento analizzato in questo modulo, in cui grande attenzione è dedicata ai nuovi contratti e procedure di gara.

Modulo VIII “Le responsabilità pubbliche”

Contenuti: Dopo aver affrontato le questioni delle attività amministrative, viene affrontata la disciplina delle responsabilità civili, penali e contabile proprie di chi opera nella P.A.

Modulo IX “Amministrazione, mercato e servizi pubblici”

Contenuti: In questo modulo grande attenzione viene data alle Autorità Amministrative Indipendenti in relazione alle diverse attività che svolgono; oggetto del modulo è anche la disciplina del servizio pubblico.

Modulo X “La giustizia amministrativa

Contenuti: Il modulo offre l’analisi del processo amministrativo, oltre che dei rimedi giustiziali

Gli stage saranno attivati su richiesta dei partecipanti che entro la fine del corso avranno manifestato il proprio interesse e sulla base della disponibilità di amministrazioni, enti e società. L’attività di stage non concorre al raggiungimento dei 60 crediti formativi universitari (CFU) necessari al conseguimento del titolo e dovrà concludersi entro la data di conseguimento del diploma di Master.

Page 18: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

18

Moduli didattici

(Che prevedono argomenti in linea con finalità atte a sviluppare specifici profili professionali tenendo conto della loro costante evoluzione.) Il Master offre la possibilità di frequentare uno o più moduli didattici. Al fine di: - Consentire ai professionisti di aggiornarsi su temi specifici del diritto amministrativo e delle scienze dell’amministrazione anche in vista di concorsi che richiedano solo alcune conoscenze settoriali. - Fornire a dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni, centrali e locali, l’opportunità di svolgere un’attività di aggiornamento e di riqualificazione professionale solo negli argomenti strettamente attinenti al loro ambito lavorativo. - Permettere l’approfondimento e l’aggiornamento delle conoscenze nel campo del diritto amministrativo ai professionisti del settore, compresi quelli che esercitano l’attività forense, già specializzati in specifici campi del diritto amministrativo. Nell’ambito del piano didattico del Master è possibile l’iscrizione ai seguenti moduli didattici:

Denominazione Ore CFU

1 Modulo I “La pubblica amministrazione nella Costituzione e nei suoi rapporti con L’Unione Europea

22 4

2 Modulo II “L’amministrazione tra Stato, regioni ed autonomie locali” 26 5

3 Modulo III “ L’organizzazione amministrativa e il sistema dei controlli” 18 3

4 Modulo IV “Il personale” 25 5

5 Modulo V “I beni e la finanza” 39 6

6 Modulo VI “Procedimenti e provvedimenti amministrativi” 41 8

7 Modulo VII “L’attività contrattuale” 52 8

8 Modulo VIII “Le responsabilità pubbliche” 28 4

9 Modulo IX “Amministrazione, mercato e servizi pubblici” 33 6

10 Modulo X “La giustizia amministrativa 40 6

Programma didattico del Corso (CFU 55) Convegni, conferenze e seminari (CFU 3) Prova finale (CFU 2) Allo studente che avrà seguito con profitto uno o più dei moduli didattici sopra elencati verrà rilasciato un attestato di frequenza. Tasse di iscrizione

Importo totale I rata II rata Scad. I rata Scad. II rata

4.132,00 2.066,00 2.066,00 7 febbraio 2017 31 Maggio 2017

All’importo della prima rata o della rata unica sono aggiunti l’imposta fissa di bollo e il contributo per il rilascio del diploma o dell’attestato. Le quote di iscrizione non sono rimborsate in caso di volontaria rinuncia, ovvero in caso di non perfezionamento della documentazione prevista per l’iscrizione al Corso.

Page 19: REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER · PDF fileUniversità degli Studi Sociali Guido Carli Rilascio titolo congiunto Titolo congiunto tra le Università di Roma “La Sapienza”, Roma

19

Esonero dalle tasse di iscrizione

1. È previsto l’esonero totale delle tasse e dei contributi per N.1. studente con disabilità documentata pari o superiore al 66% . 2. Fino a un massimo di 10 posti sono riservati a candidati provenienti dai ruoli delle pubbliche amministrazioni e che abbiano un reddito imponibile non superiore ad € 60.000 (sessantamila) come risultante dall’ultimo UNICO o CUD o 730; tali candidati usufruiranno di un esonero, totale o parziale, dal pagamento della quota di iscrizione, a valere sul contributo erogato al Master dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione. I candidati che intendono concorrere per accedere ai posti finanziati dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione, dovranno presentare l’assenso scritto del dirigente dell’ufficio di appartenenza, nonché una lettera di presentazione e una autocertificazione (ai sensi del D.P.R. 445/2000) che il proprio reddito imponibile, come risultante dall’ultimo UNICO o CUD o 730, non sia superiore a € 60.000 (sessantamila). 3. Potranno essere previste borse di studio a parziale copertura della quota di iscrizione previa decisione del Direttivo e verificata la disponibilità dei fondi.

Tassa di iscrizione a moduli di Master Possono essere ammessi alla frequenza di specifici moduli, fino alla concorrenza di un massimo di 20 CFU, candidati in possesso di un titolo universitario richiesto dal bando interessati all’approfondimento di specifici argomenti e che desiderano arricchire la propria preparazione professionale. Al termine del modulo scelto, agli studenti sarà rilasciato un attestato di frequenza sottoscritto dal Direttore del Master. La tassa di iscrizione ai singoli moduli è stabilita come di seguito specificato: Euro 400,00 a modulo didattico. A tali importi è aggiunta l’imposta fissa di bollo. Le quote di iscrizione non sono rimborsate in caso di volontaria rinuncia, ovvero in caso di non perfezionamento della documentazione prevista per l’iscrizione al Corso.