14
L’Organizzazione degli Studi Medici e l’Offerta di Servizi La Contrattazione Pubblica Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013

Renzo Le Pera

Embed Size (px)

DESCRIPTION

L’Organizzazione degli Studi Medici e l’Offerta di Servizi. La Contrattazione Pubblica.

Citation preview

Page 1: Renzo Le Pera

L’Organizzazione degli Studi Medici e l’Offerta di Servizi

La Contrattazione Pubblica

Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013

Page 2: Renzo Le Pera

SCENARI PROBABILI

Il contesto organizzativo ed economico Strutture, persone e strumentazione Chi fornisce cosa Il “chiavi in mano” pubblico : pro e contro

La definizione contrattuale locale

Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013

Page 3: Renzo Le Pera

SCENARI PROBABILI

Il contesto organizzativo ed economico

Strutture, persone e strumentazione Chi fornisce cosa Il “chiavi in mano” pubblico : pro e contro La definizione contrattuale locale

Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013

Page 4: Renzo Le Pera

Il contesto organizzativo ed economico

Riduzione dei posti letto per la cronicità Riduzione in termini assoluti di strutture ospedaliere Necessità “politica” ed assistenziale di riconversione

delle strutture periferiche pubbliche Incremento della domanda di cura per la cronicità sul

territorio Iso (?) risorse e finanziamento L’assetto organizzativo del territorio e i rischi collegati Le diversità regionali

Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013

Page 5: Renzo Le Pera

SCENARI PROBABILI

Il contesto organizzativo ed economico Strutture, persone e

strumentazione Chi fornisce cosa Il “chiavi in mano” pubblico : pro e contro La definizione contrattuale locale

Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013

Page 6: Renzo Le Pera

Strutture, persone e strumentazione per la Medicina Generale

Le sedi : dimensioni, complessità, contesto geogr. Le prestazioni professionali Le prestazioni diagnostiche strumentali L’accoglienza e i servizi amministrativi La tecnologia informatica e gli standard La degenza (?) e la sua organizzazione La gestione della domiciliarità La gestione dell’urgenza e della continuita’ La gestione dei follow-up e delle iniziative ….

Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013

Page 7: Renzo Le Pera

SCENARI PROBABILI

Il contesto organizzativo ed economico Strutture, persone e strumentazione Chi fornisce cosa Il “chiavi in mano” pubblico : pro e contro La definizione contrattuale locale

Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013

Page 8: Renzo Le Pera

Chi fornisce cosa…e perche’IL GESTORE PUBBLICO

Ideologia Esubero di personale per dismissioni Esubero di strutture per dismissioni Variabilita’ nell’analisi dei costi Le responsabilita’ Le integrazioni con l’ospedale La “voglia” di gerarchie I controlli

Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013

Page 9: Renzo Le Pera

Chi fornisce cosa…e perche’LA MEDICINA GENERALE

I medici e l’imprenditorialità Le diversità del territorio e gli assetti La presenza di cooperative , i confidi Stabilità e previsioni per il futuro Convenzioni e contratti I capitali e il loro reperimento Le garanzie

Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013

Page 10: Renzo Le Pera

SCENARI PROBABILI

Il contesto organizzativo ed economico Strutture, persone e strumentazione Chi fornisce cosa Il “chiavi in mano” pubblico : pro e

contro La definizione contrattuale locale

Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013

Page 11: Renzo Le Pera

Il “chiavi in mano” pubblicoPER LA MEDICINA GENERALE

PRO Nessun investimento per i MMG Nessun (o minori) oneri amministrativi Nessun rischio di impresa (?) Coesitenza con specialisti e coord. > osped. Irap (?) Fine rapporto piu’ agevole (in molti casi)

Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013

Page 12: Renzo Le Pera

Il “chiavi in mano” pubblicoPER LA MEDICINA GENERALE

CONTRO Medici Convenzionati vs Dipendenti Personale infermieristico e loro gerarchie Liberta’ professionale Autonomia e liberta’ sindacale Vincoli del rapporto : contrattuali e di fatto

Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013

Page 13: Renzo Le Pera

SCENARI PROBABILI

Il contesto organizzativo ed economico Strutture, persone e strumentazione Chi fornisce cosa Il “chiavi in mano” pubblico : pro e contro La definizione contrattuale

locale

Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013

Page 14: Renzo Le Pera

La definizione contrattuale locale

Necessità di un A.C.N. esaustivo e vincolante

nelle scelte fondamentali Necessità di un A.I.R. esaustivo e vincolante

nelle modalità applicative dell’ACN Tendenza alla omogeneità in territori

omogenei Maggiore attenzione alle “sperimentazioni”

Portorose * Convegno Quadri FIMMG 2013