59
Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Reti, reti sociali e la web presence image credit to NetLogo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Reti, reti sociali e la web presence

image credit to NetLogo

Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Page 2: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Di che cosa parliamo oggi?

immagini da Mind42 , IconFinder

1. Grafi e reti 2. La Internet e la Web 3. Motori di ricerca 4. Web 2.0 5. Community e UGC 6. Reti sociali 7. La web presence

2

Page 3: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Che cos’è Linked? È un libro pubblicato nel 2002 da Albert-László Barabási, un fisico di origini ungheresi nato negli Stati Uniti nel 1967, conosciuto per le sue ricerche nel campo delle reti. Queste nostre note -- e le eventuali verifiche d’esame a esse collegate -- considerano Linked il principale libro a stampa da leggere, da comprendere e da saper riassumere. La traduzione italiana, uscita presso Einaudi nel 2014, può non risultare incisiva quanto l’originale. Per chi legge l’inglese, meglio leggere Linked in originale. Meglio anche, fra di noi, essere chiari sin da principio: l’obbiettivo di “leggere, comprendere e saper riassumere” questo libro va inteso in senso letterale.

3

Un libro che fa testo

Page 4: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Meglio se letto in originale

Barabási A.-L., Linked. How Everything Is Connected to Everything Else and What It Means for Business, Science, and Everyday Life, Perseus, Cambridge, Massachussetts 2002 (capitoli 1-7 e 11-12)

Cominciamo allora a leggere le prime 8 pagine di Linked –- a voce alta. Ma... un momento! Le prime 8 pagine contengono 2.523 parole o, se preferite, 15.302 battute... Se le leggiamo a voce alta, ci metteremo più di 16 minuti. Troppi!

4

immagine da hxdata.chisa.edu.cn

Page 5: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Leggiamone allora almeno dei brani. Qui di seguito ci sono le prime 8 pagine di Linked appena un po’ sforbiciate. (Be’... in effetti, lo sforbiciamento ha fatto perdere qualche connessione nel filo del discorso... Ma non lo si nota troppo, e il senso rimane chiaro.) Le prossime pagine di queste note su digitale e turismo riportano i brani sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti. (Chi vuole ascoltarle invece che leggerle -- o anche soltanto avere maggiori notizie in inglese su di Linked prima di aprire le pagine di carta -- trova un file Mp3 e un paio di link alle pagine web http://kiwimilano.it/dct/.)

5

“Linked” – Brani dalle pagine 1-8

Page 6: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence 6 Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Yahoo!...

page 6 Networks, Web Presence. Lecture 02, October 4, 2018

immagine da hxdata.chisa.edu.cn

Page 7: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

FEBRUARY 7, 2000, SHOULD HAVE BEEN a big day for Yahoo. Instead of the few million customers that daily flock to the Internet search engine, billions tried to enter the site. Such exploding popularity should have turned the company into the most valuable asset of the new economy. There was a problem, however. They all arrived at the exact same time and not one of them asked for a stock quote or a pecan pie recipe. Rather, they all sent, in scripted computer language, the message “Yes, I heard you!” The next day the royals of the Web, Amazon.com, eBay, CNN.com, ETrade, and Excite, fell under the same spell: They too were obliged to serve billions of ghosts making the same fruitless inquiry that had handicapped Yahoo. True consumers, with shiny credit cards ready for purchases, were forced to wait on the sidelines.

7

Yahoo!...

Page 8: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Early news reports construed the shutdown of the leading e-commerce sites to be the work of a group of sophisticated hackers. Surprisingly, the high-profile operation of the Federal Bureau of Investigation did not lead to the much-anticipated cyberterrorist organization. Instead, the FBI arrived at the suburban home of a Canadian teenager. Hiding behind the pseudonym MafiaBoy, this fifteen-year-old successfully halted the operations of billion-dollar companies with access to the best computer security experts in the world.

8

Ancora Yahoo!...

Page 9: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

The early Christians were nothing more than a renegade Jewish sect. There is no historical evidence that their spiritual leader, Jesus of Nazareth, ever intended to have an impact beyond Judaism. His ideas were difficult and controversial enough for Jews, and reaching the gentiles seemed particularly hopeless. Despite the odds, close to two billion people call themselves Christian today. How did that happen? How did the unorthodox beliefs of a small and disdained Jewish sect come to form the basis of the Western world’s dominant religion? Many credit the triumph of Christianity to the message offered by the historical figure we know today as Jesus of Nazareth.

9

... e Paolo di Tarso

Page 10: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Today, marketing experts would describe his message as “sticky”—- it resonated and was passed down by generations while other religious movements fizzled and died. But credit for the success of Christianity in fact goes to an orthodox and pious Jew who never met Jesus. While his Hebrew name was Saul, he is better known to us by his Roman name, Paul. Paul’s life mission was to curb Christianity. He used scourging, ban, and excommunication to uphold the traditions and to force the deviants to adhere to Jewish law. Nevertheless, according to historical accounts, this fierce persecutor of Christians underwent a sudden conversion in the year 34 and became the fiercest supporter of the new faith, making it possible for a small Jewish sect to become the dominant religion in the Western world for the next 2,000 years.

10

... e ancora Paolo di Tarso.

Page 11: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

There are huge differences between MafiaBoy and Paul: MafiaBoy’s was an act of destruction. Paul, despite his initial intentions, became a bridge builder between early Christian communities. But the two have something important in common: Both were masters of the network. Paul and MafiaBoy succeeded because we are all connected. Our biological existence, social world, economy, and religious traditions tell a compelling story of interrelatedness. As Jorge Luis Borges put it, “everything touches everything.” This book has a simple aim: to get you to think networks. It is about how networks emerge, what they look like, and how they evolve. It shows you a Web-based view of nature, society, and business, a new framework for understanding issues ranging from democracy on the Web to the vulnerability of the Internet and the spread of viruses.

11

Pensare in termini di reti

Page 12: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Pare che il primo a pensare le cose in termini di reti sia stato il matematico svizzero Leonhard Euler (1707-1783), di fronte a un rompicapo proposto dai cittadini di Königsberg. Al centro di Königsberg, il fiume Pregel forma un’isola con sette ponti. I königsbergesi si chiedevano: “Possiamo attraversare i sette ponti senza mai percorrerne uno due volte?” Eulero risolse il problema immaginando i lungofiume e i ponti in termini matematici, pensandoli come punti e linee che formassero un grafo. Nel linguaggio di oggi, quei punti e quelle linee li chiamiamo nodi e link, e diciamo che formano una rete. La rete Internet e la rete web sono reti.

12

Eulero e i grafi

Page 13: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Come fece Eulero a risolvere il rompicapo, dandone una dimostrazione matematica? In sostanza, dei nodi (delle isole) che siano collegati da un numero dispari di link (di ponti) possono essere soltanto l’inizio o la fine di un tracciato (un percorso) che li attraversi tutti. Ma un tracciato (un percorso) che percorra tutti i link (che attraversi tutti i ponti) deve avere un inizio e una fine. Dunque non può esistere un tracciato (un percorso) lungo un grafo che abbia più di due nodi (isole) con un numero dispari di link (ponti). Più che la prova, però, ci interessa il modo di pensare. Ci interessa che qualcuno nel ’700 abbia cominciato a pensare qualcosa in termini di grafo, di rete, di web.

13

La dimostrazione di Eulero

Page 14: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Come sapete, le pagine web viaggiano a milioni attraverso i nodi della Internet –- che è a sua volta ovviamente una rete. Nel 1964 Paul Baran propose il suo parere su quella che avrebbe potuto/dovuto essere l’architettura della Internet, proprio in quegli anni sul punto di nascere. • Una rete centralizzata? Troppo vulnerabile! • Una rete decentralizzata sarebbe stata meglio. • Ma la vera soluzione sarebbe stata una rete distribuita. Oggi le pagine web –- e i messaggi di posta elettronica –- arrivano a destinazione viaggiando attraverso la Internet lungo uno dei moltissimi percorsi che sono loro possibili.

14

La Internet

Page 15: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Reti a invarianza di scala – Scale-free

Sempre studiando vari tipo di reti, Barabási ha fatto caso che la grande maggioranza delle reti non si comporta come una rete di autostrade che colleghi fra loro i centri abitati maggiori, dove da ogni centro abitato maggiore parte più o meno lo stesso numero di strade (pardon... di link!). I nodi di reti “autostradali” come queste si collegano in scala piuttosto regolare, rappresentabili con una curva a campana. La grande maggioranza delle reti, invece, si comporta come linee aeree, con pochi aeroporti hub. Ci sono aeroporti hub che hanno molti più collegamenti (o voli, o pardon... link) degli altri. I nodi di queste reti “aeroporti” seguono una legge di potenza. Insomma, le reti sono in massima parte “a invarianza di scala”.

15

Page 16: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Bell Curve and Power Law

Il numero dei nodi sull’asse delle ordinate, il numero dei link sull’asse delle ascisse.

Questo succede Questo non succede

16

Page 17: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

La rete Web e i motori di ricerca

Dunque la rete Web si comporta come la grande maggioranza delle reti? Certo! Pochi nodi (pardon... pochi siti web) hanno molti più link di tutti gli altri. Naturalmente, dato che i motori di ricerca come Google, Bing o Yahoo! linkano moltissimi altri siti, sono nodi (pardon... siti) hub, molto più forti degli altri. E quali siti appaiono per primi sui motori di ricerca, quando si fanno ricerche per parole chiave? I motori di ricerca fanno apparire per primi i siti che, in base alle parole chiave scelte, hanno un numero maggiore di link. I motori di ricerca fanno apparire per primi i siti più forti, vale a dire i più linkati. Quanto più linkerete, tanto meglio i vostri siti appariranno sui motori di ricerca.

17

Page 18: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

State attenti a non diventare isole!

Il nocciolo della Web è formato da pochi hub, cioè siti web dotati di un gran numero di link da e verso di loro. Quasi tutti gli altri siti formano invece continenti IN (che linkano agli hub, ma da cui non sono linkati) o OUT (linkati dagli hub, ma che non reciprocano). Questi continenti tendono a spezzettarsi in tentacoli – ancora un po’ linkati e visibili – ma alla fine possono trasformarsi in isole, prive di link.

18

Page 19: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Oligopoli di rete – come Google or Bing

Se la rete web si comporta come la grande maggioranza delle reti, non deve sorprendere che alcuni siti diventino progressivamente sempre più forti. Ogni volta che cercate qualcosa su Google o su Bing, accettate e confermate che Google e Bing sono forti. Di più. Provate a considerare il fenomeno in termini sociali...

19

Page 20: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Oligopoli sociali – come Facebook

Ogni volta che postate qualcosa su Facebook, contribuite a rendere Facebook più forte. E, spostandoci nel mondo del turismo, ogni volta che commentate su TripAdvisor, contribuite a rendere TripAdvisor più forte. Per quale motivo? A causa del fatto che ogni nuovo UCG, o User Generated Content, che postate su un sito web aggiunge un nuovo link al sito web che state accettando come sito forte, rendendolo via via sempre più forte.

20

Page 21: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Il Ranking

La valutazione che i motori di ricerca danno di un sito o di una pagina web -- cui ci si riferisce anche come “posizionamento” -- si misura in termini di ranking. Il ranking in senso stretto riguarda ogni singola pagina web, ma spesso si parla del ranking di un sito nel suo complesso intendendo il ranking della home page. Per citare Wikipedia globale, “a good ranking in the search engines provides a steady supply of interested visitors/customers, while a poor one sinks any idea into oblivion, no matter how good or relevant”. Un intero settore professionale che si chiama SEO, Search Engine Optimizing, si dedica a procurare buoni ranking web. Al livello più elementare, il ranking si misura in termini di Google PageRank.

21

Page 22: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Per citare di nuovo Wikipedia globale, “PageRank is a link analysis algorithm -- named after Larry Page and used by the Google Internet search engine –- that assigns a numerical weighting to each element of a hyperlinked set of documents, such as the World Wide Web, with the purpose of measuring its relative importance within the set.”

PageRank

22

immagine da NetLogo

Page 23: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

L’algoritmo PageRank può essere applicato a qualsiasi insieme di citazioni e di riferimenti reciproci. Il peso numerico che l’algoritmo assegna a un dato elemento E si indica come il PageRank di E, in breve PR(E). Google possiede il trademark “PageRank”, e il procedimento PageRank è sotto brevetto (U.S. Patent 6,285,999). Il brevetto, d’altra parte, appartiene alla Stanford University e non a Google. Google ne ha acquistato da Stanford i diritti esclusivi di licenza. In cambio dell’uso del brevetto, Google ha girato all’ateneo statunitese un milione e 800mila proprie azioni. Queste azioni sono state poi cedute nel 2005 per 336 milioni di dollari.

PageRank: industria e accademia

23

Page 24: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Come si fa a venire a conoscere il PageRank di una certa pagina web, o –- in qualche modo –- di un certo sito? Si trovano su Web degli strumenti, dei tool, che sono in grado di recuperare informazioni su come e quanto le pagine web e i siti web sono visitati. Ancora più semplicemente, esistono delle toolbar in grado di dare accesso facile e relativamente completo ai dati di ranking. Per esempio, che ha scritto queste note usa Similar Web come Add-On di Firefox.

Ranking Tool

24

Page 25: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence 25 Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

SimilarWeb

Page 26: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

D’altra parte, volendosi limitare a conoscere il PageRank di una certa pagina web, il più semplice tool disponibile al caso si chiama prchecker. (Un link si trova alla pagina link da https://kiwimilano.it/dct/).

Questi parametri SEO sono in uso praticamente sin dalla nascita della WWW...

26

PrChecker

Page 27: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Tim Berners-Lee

L’invenzione della World Wide Web, un’iniziativa ipermediale per la condivisione globale di informazioni, va riconosciuta a un laureato della Oxford University, Tim Berners-Lee, che la avviò nel 1989 mentre lavorava al CERN di Ginevra. Tim Berners-Lee ha definito il primo web client e il primo web server nel 1990. Le sue specifiche di URI, HTTP and HTML sono state definite mentre la Web cominciava a crescere e a diffondersi.

27

http://www.w3.org/

Se esiste la rete Web, lo si deve all’Europa.

Page 28: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

All’ambiente web originario –- cui oggi ci si riferisce come Web 1.0 –- si sovrappone ora un mondo più complesso, con maggiori mezzi multimediali, una navigazione più semplice e uso comune di database. Si chiama informalmente questo sviluppo con il nome di Web 2.0, secondo una definizione data nel 2005 da Tim O’Reilly.

28

Web 2.0

Page 29: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Dynamic Websites

La trasformazione forse più radicale nell’evolversi della cosiddetta “Web 1.0” verso la cosiddetta “Web 2.0” è consistita nella dipendenza da database. Le prime pagine web erano fatte di testi (parole, immagini, diagrammi etc.) scritti in linguaggio html una volta per tutte. Erano pagine di siti web statici. Oggi, invece, quasi tutti i siti sono dinamici. Non accade ormai quasi più che il contenuto delle pagine web sia creato ab ovo, una volta per tutte. Al contrario, il contenuto di ogni pagina viene generato al momento a partire da database. L’assetto grafico delle pagine –- la “scatola”, se vogliamo chiamarla così, da riempire di contenuto –- è fornito da un template, mentre il contenuto di ogni pagina è generato a partire da record immagazzinati in database.

29

Page 30: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Template & contenuto dinamico

immagine da Freemocks

30

Page 31: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Ma che cosa sono i database?

I database sono insiemi di dati di formato omogeneo, memorizzati e interrogabili, dove le informazioni contenute sono strutturate e collegate tra loro. Per interagire con i database si ricorre alle cosiddette query –- “richieste” di ricerca o interrogazione, di inserimento, di cancellazione, di aggiornamento, etc.

31

Page 32: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Dati in una tabella di database

In questo esempio, ogni record riguarda un hotel in una tabella che elenca POI (Points Of Interest: “punti di interesse”). Ogni record ha dei campi che contengono dati come il nome dell’hotel, la sua posizione geografica, il quartiere dove si trova etc. (Questa tabella di esempio ha più campi di quanti l’immagine ne possa mostrare...)

Page 33: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Struttura dei dati in una tabella di database

Le tabelle hanno una loro struttura, dove sono esplicitate le descrizioni di ogni campo. I campi possono avere vari formati: numeri, memo, sì/no, date, etc.

testi

Page 34: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Metadati

La struttura di un database offre un buon esempio di metadati, vale a dire, be’... di dati di dati... Un altro esempio? I dati archiviati di un’immagine digitale, magari su PlayMemories.

34

Page 35: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence 35 Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Metadati di immagini

Page 36: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Relazioni fra tabelle

In un tipico database, le tabelle hanno relazioni reciproche. L’esempio mostra che in questo database la tabella che elenca Point Of Interest (come hotel) è associata con un’altra tabella che elenca quartieri. Nell’esempio, ciascun campo nella tabella dei POI è associato (e lo deve essere) a un campo nella tabella dei quartieri. Ogni record di POI è associato a un singolo record di quartiere.

Page 37: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Query

Non succede mai di considerare tutto il contenuto di un database allo stesso tempo. In pratica, a un database si chiede sempre di mostrare quali record (o quali dati da quali record) corrispondano a una certa richiesta. Questa richiesta si chiama query. Per esempio, potreste chiedere al vostro database di mostrare quali eventi ci si aspetta avvengano oggi in un luogo che si chiami “Sala Concerti”. Per farlo, avviate una query che estragga dal vostro database soltanto gli eventi che siano elencati nella tabella che elenca gli eventi siano cominciati in una data prima di oggi e terminino in una data dopo oggi siano associati a un record nella tabella dei luoghi abbiano le parole “Sala Concerti” come contenuto del campo “Nome” nella

tabella dei luoghi.

Page 38: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Dati, back office e siti web dinamici

Un back office? Uno strumento che lasci gestire un ufficio dal suo retrobottega! Se si carica un database su un server web, si può costruire un back office che lasci gestire il database on line. Questa condizione rende un sito dinamico... come Facebook stesso, dopo tutto...

38

immagine da ABC news

Page 39: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

UGC, dati e community

Se vi chiedete come sono memorizzati, gestiti e pubblicati gli User-Generated Content (UGC), ecco la risposta: attraverso database. Per la cronaca, gli UGC sono definiti come “qualsiasi tipo di contenuto -- post, tweet, contributi wiki, commenti nelle community o file audio, immagini e video -- creato dagli utenti e pubblicato in rete, spesso su reti sociali”. Le community, come già sapete, sono piattaforme dove gli utenti siano invitati

a condividere UGC (come post, commenti, immagini, video etc.) su un tema specifico o in formati digitali specifici.

(Le definizioni che di seguito richiamiamo sono riprese dall’edizione globale di Wikipedia.)

39

Page 40: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Flickr

Flickr is an image hosting service and video hosting service. It was created by Ludicorp in 2004. It has changed ownership several times and has been owned by SmugMug since April 20, 2018. Photos and videos can be accessed from Flickr without the need to register an account, but an account must be made to upload content to the site. In early May 2019, SmugMug announced the migration of Flickr data –- 100+ million accounts and billions of photos and videos –- from former owner Yahoo's servers to Amazon Web Services (AWS) in a planned 12-hour transition on May 22.

40

Page 41: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Instagram

Instagram is a photo and video-sharing social networking [*] service owned by Facebook, Inc. It was created by Kevin Systrom and Mike Krieger, and launched in October 2010 as a free mobile app exclusively for the iOS operating system. The app allows users to upload photos and videos to the service, which can be edited with various filters, and organized with tags and location information. An account's posts can be shared publicly or with pre-approved followers. As of February 2020, the most-followed person is footballer Cristiano Ronaldo with over 203 million followers.

41

[*] Wikipedia qualifica Instagram come rete sociale, sottolineandone la libertà di tema. A rigore, però, Instagram resta una community per il vincolo al formato.

Page 42: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

YouTube

YouTube is an American video-sharing website created by former PayPal employees in February 2005. In November 2006, it was bought by Google for US$1.65 billion. The site allows users to upload, view, rate, share, add to favorites, report and comment on videos, and it makes use of WebM, H.264/MPEG-4 AVC, and Adobe Flash Video technology to display a wide variety of user-generated and corporate media videos. As of August 2018, YouTube was reckoned to be the second-most popular site in the world.

42

Page 43: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

TripAdvisor, di nuovo lui

Tripadvisor, Inc. is an online travel company that operates a global platform with user-generated content, price comparison tools, and online reservations for transportation, lodging, travel experiences, and restaurants. Its flagship brand, Tripadvisor.com, reached 490 million average monthly unique visitors in 2018. The website has versions in 48 markets and 28 languages worldwide. TripAdvisor was purchased by IAC/InterActiveCorp in 2004. IAC spun off its travel group of businesses under the Expedia, Inc. name in August 2005. In December 2011, TripAdvisor was spun off from Expedia in a public offering.

43

Page 44: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

LinkedIn

LinkedIn is a business and employment-oriented community that operates via websites. Founded in 2002, it is mainly used for professional networking. LinkedIn allows members (both workers and employers) to create profiles and “connections” to each other in an online social network which may represent real-world professional relationships. Microsoft acquired LinkedIn for $26.2 billion on December 8, 2016. As of June 2019, LinkedIn had 630 million registered members in 150 countries.

44

Page 45: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Reti sociali

Ora, per passare dalle community alle reti sociali, i social network, citiamo ancora una volta Wikipedia. “A social networking service is an online service, platform, or site that focuses on facilitating the building of social networks or social relations among people who, for example, share interests, activities, backgrounds, or real-life connections. A social network service consists of a representation of each user (often a profile), his/her social links, and a variety of additional services.”

45

Page 46: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Facebook

Facebook is an American for-profit corporation and online social media and social networking service based in Menlo Park, California, United States. The Facebook website was launched on February 4, 2004, by Mark Zuckerberg, along with four fellow Harvard College students. Facebook claimed that it had more than 2.3 billion monthly active users as of December 2018.

46

Page 47: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Twitter

Twitter is an online social networking service based in San Francisco, California. It enables users to send and read short 140-(currently 280-)character messages called “tweets”. Registered users can read and post tweets, but those who are unregistered can only read them. On the day of the 2016 U.S. presidential election, Twitter proved to be the largest source of breaking news, with 40 million tweets sent by 10 pm that day. As of 2018, Twitter had more than 321 million monthly active users.

47

Page 48: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Medium

Medium is an online publishing platform developed by Twitter co-founder Evan Williams on August 2012, and owned by A Medium Corporation. The platform is an example of social journalism, having a hybrid collection of amateur and professional people and publications, or exclusive blogs or publishers on Medium and is regularly regarded as a blog host.

48

Page 49: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

SnapChat

Snapchat is an image messaging and multimedia mobile application created by Evan Spiegel, Bobby Murphy, and Reggie Brown when they were students at Stanford. Snapchat evolved into a mix of private messaging and public content, including brand networks, publications, and live events such as sports and music. Nevertheless, according to survey studies conducted in March 2016, the personal oriented messaging was still being accessed by users more than the publicly offered content that was being presented. As of October 2019, Snapchat has 210 million daily active users.

49

Page 50: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Google Plus

Google Plus (stylized as Google+) is an Internet-based social network that is owned and operated by Google. The service, Google’s fourth foray into social networking, experienced strong growth in its initial years, although usage statistics have varied, depending on how the service is defined. Three Google executives have overseen the service, which has undergone substantial changes leading to a redesign in November 2015. Google Plus was shut down on April 2, 2019.

50

Page 51: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

TikTok

TikTok is a video-sharing social networking service owned by ByteDance, a Beijing-based company founded in 2012 by Zhang Yiming. It is used to create short lip-sync, comedy, and talent videos. The app was launched in 2017 for iOS and Android in markets outside of China. TikTok was the most downloaded app in the US in October 2018, the first Chinese app to achieve this. As of 2018, it is available in over 150 markets and in 75 languages. In 2019, TikTok was declared the 7th most downloaded mobile app of the decade, from 2010 to 2019.

51

Page 52: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Minds

Minds is a free and open source distributed social networking service that uses the blockchain [*] to reward the community with ERC20 tokens. Users can use their tokens to promote their content or to crowdfund other users through monthly subscriptions to their exclusive content and services. Minds has become popular for its commitment to privacy, decentralization, optional anonymity, radical transparency, free speech, and user rewards in contrast to the surveillance, secrecy, censorship, and algorithm manipulation occurring on many proprietary social networks.

52

[*] Alla blockchain si fa accenno nell’Argomento #03 su Le destinazioni, l’industria e il Peer-To-Peer.

Page 53: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Google Drive, Dropbox, And More

Google Drive is a file storage and synchronization service created by Google. It allows users to store files in the cloud, synchronize files across devices, and share files. It encompasses Google Docs, Sheets and Slides, an office suite that permits collaborative editing of documents. Dropbox is a file hosting service operated by American company Dropbox, Inc., headquartered in San Francisco, California, that offers cloud storage, file synchronization, personal cloud, and client software.

53

Page 54: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Slack

Slack is a cloud-based team collaboration tool co-founded by Stewart Butterfield, Eric Costello, Cal Henderson, and Serguei Mourachov. Slack began as an internal tool used by their company, Tiny Speck, in the development of Glitch, a now defunct online game. The name is actually an acronym, which means, “Searchable Log of All Conversation and Knowledge”.

54

Page 55: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

La web presence

Quindi non c’è soltanto la rete Web in senso stretto, non ci sono soltanto i siti... Se pensiamo -- come dobbiamo –- a ciò che la rete Web dice, comunica e commenta su qualcuno o qualcosa, non possiamo considerare soltanto il suo sito web. Dobbiamo pensare in termini di web presence. La web presence di, per esempio, una destinazione comprende 1. il sito web ufficiale gestito dalla destinazione 2. gli account gestiti ufficialmente dalla destinazione su TripAdvisor, Facebook,

Twitter, Instagram, Pinterest etc. 3. tutto ciò che altre persone scrivono, fotografano, filmano, postano sulla

destinazione nelle community e nelle reti sociali. Vedremo che la web reputation riguarda soprattutto il punto 3. della web presence.

55

Page 56: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Ciò che si controlla

La web presence di, per esempio, una destinazione comprende 1. il sito web ufficiale gestito dalla destinazione 2. gli account gestiti ufficialmente dalla destinazione su TripAdvisor, Facebook,

Twitter, Instagram, Pinterest etc. 3. tutto ciò che altre persone scrivono, fotografano, filmano, postano sulla

destinazione nelle community e nelle reti sociali.

immagine da IconFinder

56

Page 57: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Ciò che si controlla in parte

La web presence di, per esempio, una destinazione comprende 1. il sito web ufficiale gestito dalla destinazione 2. gli account gestiti ufficialmente dalla destinazione su TripAdvisor, Facebook,

Twitter, Instagram, Pinterest etc. 3. tutto ciò che altre persone scrivono, fotografano, filmano, postano sulla

destinazione nelle community e nelle reti sociali.

57

immagine da IconFinder

Page 58: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Ciò che non si controlla

La web presence di, per esempio, una destinazione comprende 1. il sito web ufficiale gestito dalla destinazione 2. gli account gestiti ufficialmente dalla destinazione su TripAdvisor, Facebook,

Twitter, Instagram, Pinterest etc. 3. tutto ciò che altre persone scrivono, fotografano, filmano, postano sulla

destinazione nelle community e nelle reti sociali.

58

immagine da IconFinder

Page 59: Reti, reti sociali e la web presence · sostanziali delle prime 8 pagine di Linked, in totale 802 parole o 3.126 battute. Leggendo a voce alta, dovremmo metterci più o meno 4 minuti

Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence Roberto Peretta. Note su digitale e turismo Argomento 02. Reti, reti sociali e la web presence

Una mappa della web presence

Si può tracciare una mappa dei link fra le componenti ufficiali e semi-ufficiali di una web presence. Questa mappa dei link fra le componenti ufficiali e semi-ufficiali della web presence della Normandia come destinazione è stata tracciata da vostri colleghi dell’Università di Bergamo. Forse manca TripAdvisor...

59

immagine da IconFinder