2
Le ricette di R. Frullato di frutta Lavare la frutta, sbucciarla, pulirla e tagliarla a pezzetti, metterla in un frullatore con un bicchiere di latte fresco e zucchero…ed è già fatto! Consigli: se usate la mela aggiungete il limone, perché se no si annerisce! Si possono usare anche l’anguria e il melone…sono buonissimi! Non usate l’uva…con i semini e la buccia non si riesce proprio a fare un buon frullato! Tè alla pesca /arancia Far bollire l’acqua in un pentolino, immergerci le bustine e far raffreddare il tè ottenuto. Nel frattempo tagliare a metà le arance o le pesche ben mature, spremerle con lo spremiagrumi e aggiungerle al te raffreddato…zuccherare a piacere! Arancini di riso Il giorno prima fate cuocere del riso che non scuoce, e mettetelo da parte e farlo riposare per una notte. Il giorno dopo, sbattere dei tuorli d’uovo e dopo essersi bagnati le mani con questo, fare delle palline con il riso. Fare quindi un buco nella pallina e inserirci la mozzarella, il prosciutto e i piselli. Quindi far abbrustolire in una padella il pan grattato, far passare le palline nel pan grattato, poi nel pomodoro e poi ancora nel pangrattato, disporle su una teglia con un filo d’olio e farli cuocere in forno finché non sono ben dorati!

ricette

Embed Size (px)

DESCRIPTION

ricette R.

Citation preview

Page 1: ricette

Le ricette di R.

Frullato di frutta

Lavare la frutta, sbucciarla, pulirla e tagliarla a pezzetti, metterla in un frullatore con un bicchiere di latte fresco e zucchero…ed è già fatto!

Consigli: se usate la mela aggiungete il limone, perché se no si annerisce! Si possono usare anche l’anguria e il melone…sono buonissimi! Non usate l’uva…con i semini e la buccia non si riesce proprio a fare un buon frullato!

Tè alla pesca /arancia

Far bollire l’acqua in un pentolino, immergerci le bustine e far raffreddare il tè ottenuto. Nel frattempo tagliare a metà le arance o le pesche ben mature, spremerle con lo spremiagrumi e aggiungerle al te raffreddato…zuccherare a piacere!

Arancini di riso

Il giorno prima fate cuocere del riso che non scuoce, e mettetelo da parte e farlo riposare per una notte. Il giorno dopo, sbattere dei tuorli d’uovo e dopo essersi bagnati le mani con questo, fare delle palline con il riso. Fare quindi un buco nella pallina e inserirci la mozzarella, il prosciutto e i piselli. Quindi far abbrustolire in una padella il pan grattato, far passare le palline nel pan grattato, poi nel pomodoro e poi ancora nel pangrattato, disporle su una teglia con un filo d’olio e farli cuocere in forno finché non sono ben dorati!

BUON APPETITO!