2
FABRIZIO PEZZI VINCE LA SANTA SOFIA MTB RACE Qualche problema per il forte vento che ha soffiato a lungo, e che in qualche modo a messo a dura prova lo staff organizzatore. Ma con grande dinamismo e passione, tutto è stato gestito alla perfezione, e tutto si è risolto alla grande. Siamo a Santa Sofia (Fc) per la gara di mountain bike valevole come terza prova del dinamico circuito del Ciclo Promo Emilia Romagna Cup . In cabina di regia il gruppo del team Promosport che propone la Santa Sofia Mtb Race . Il percorso della gara proponeva 32 km interessanti (90% sterrato e 10%asfalto) con un dislivello di 1430 metri, con i biker che hanno trovato tratti tecnici, ed anche difficili. Soprattutto l'ultima salita, quella posta a circa 10 km (Ascesa delle Contadine) dalla conclusione, dove molti biker, hanno dovuto appoggiare il piede a terra. Ed è stata molto dura anche i 16 km riservati alle categorie giovanili. Un percorso tecnico. Ma questa è la mountain bike. Ritorniamo alla gara principale. La partenza è data alle ore 9.30 al centro del paese (piazza Matteotti) con la presenza dell'assessore allo sport del comune il 33enne Tommaso Anagni ampiamente soddisfatto della presenza di ben 350 concorrenti. Da rimarcare che tutta la location, la struttua della manifestazione, è stata allestita all'interno dell'area dell'Ostello della Gioventù. E' stata una gara ad eliminazione con Fabrizio Pezzi grande protagonista di giornata. E ' l'atleta della Torpado, a fare il ritmo della gara. Rimangono subito in tre: Pezzi, Mazzoni e Pellegrino. Poi un altro attacco di Pezzi che va a vincere alla grande, e meritatamente, con il tempo di 1h39'29", relagando i vari Mazzoni e Pellegrino, a cinque minuti. In campo femminile trionfo di Debora Golia (Ecology Team), con la giovane atleta classe 1996, che copre la distanza in 2h14'33" precedendo di un minuto e mezzo Elisa Gastaldi (Baracca Lugo) e Paola Giampreti (Mercatese) di quasi sette minuti. Al quarto posto Marta Maccherozzi (Tnt) prima tra le Mw 2. Nel percorso ridotto il migliore è stato l'Allievo Nicola Poggiali (EcologyTeam) che ha preceduto l'altro Allievo Gianmarco Gottarelli ed il giovane Esordiente Andrea Tonti (Saline Natura e Sport). Decima assoluta, e prima tra le Allieve, Alessia Morri (Saline Natura e Sport) che ha preceduto la compagna di squadra Maria Mengozzi. Nel dettaglio i primi tre di ogni categoria del Lungo Junior (17/18): 1. Alessandro Barberini (Ecology Team), 2. Federico Poggiali (idem), 3. Andrea Mengozzi (Le Saline Natura e Sport) ELMT (19/29): 1. Daniele Fabbri (Noxon) 6^ ass; 2. Daniele Puglisi (Villa Verucchio), 3. Enrico Ferrari (Spacco) M/1 (30/34): 1. Agostino Mazzoni (180 BPM), 2. Alessandro Mazzoni (idem), 3. Stefano Valentini (idem) M/2 (35/39): 1. Carlo Parini (Torpado) 4^ ass; 2. Alessandro Venturelli (Tree Team) 7^ ass; 3. Cristian Fabbri (Passion) 9^ ass

Santa sofia mtb race

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Santa sofia mtb race

FABRIZIO PEZZI VINCE LA SANTA SOFIA MTB RACE Qualche problema per i l for te vento che ha soff iato a lungo, e che in qualche modo a messo a dura prova lo staf f organizzatore. Ma con grande dinamismo e passione, tut to è stato gest i to al la per fezione, e tut to s i è r isol to al la grande. Siamo a Santa Sofia (Fc) per la gara di mounta in bike valevole come terza prova del dinamico ci rcui to del Ciclo Promo Emilia Romagna Cup . In cabina di regia i l gruppo del team Promosport che propone la Santa Sofia Mtb Race . I l percorso del la gara proponeva 32 km interessant i (90% sterrato e 10%asfal to) con un disl ivel lo di 1430 metr i , con i biker che hanno trovato t rat t i tecnici, ed anche di f f ic i l i . Soprat tut to l 'ul t ima sal i ta, quel la pos ta a c irca 10 km (Ascesa del le Contadine) dal la conclusione, dove mol t i biker , hanno dovuto appoggiare i l p iede a terra. Ed è stata molto dura anche i 16 km r iservati al le categor ie giovani l i . Un percorso tecnico. Ma questa è la mountain bike. Ri torniamo al la gara pr inc ipale. La par tenza è data al le ore 9.30 al centro del paese (piazza Matteot t i ) con la presenza del l ' assessore al lo spor t del comune i l 33enne Tommaso Anagni ampiamente soddisfatto del la presenza di ben 350 concorrent i . Da r imarcare che tu tta la location, la strut tua del la manifestazione, è stata al lest i ta al l ' i nterno del l 'area del l 'Ostel lo del la Gioventù.

E' stata una gara ad e l iminazione con Fabr izio Pezz i grande protagonis ta di giornata. E ' l 'at leta del la Torpado, a fare i l r itmo del la gara. Rimangono subi to in tre: Pezzi , Mazzoni e Pel legr ino. Poi un al t ro attacco di Pezzi che va a v incere al la grande, e mer i tatamente, con i l tempo di 1h39'29", relagando i var i Mazzoni e Pel legr ino, a cinque minuti . In campo femmini le tr ionfo di Debora Gol ia (Ecology Team), con la giovane at leta classe 1996, che copre la dis tanza in 2h14'33" precedendo di un minuto e mezzo El isa Gastaldi (Baracca Lugo) e Paola Giampret i (Mercatese) di quasi set te minuti . Al quar to pos to Marta Maccherozzi (Tnt) pr ima tra le Mw 2. Nel percorso r idotto i l migl iore è stato l 'Al l ievo Nicola Poggial i (EcologyTeam) che ha preceduto l ' al tro Al l ievo Gianmarco Gottarel l i ed i l g iovane Esordiente Andrea Tonti (Sal ine Natura e Spor t) . Decima assoluta, e pr ima tra le Al l ieve, Aless ia Morr i (Sal ine Natura e Sport) che ha preceduto la compagna di squadra Mar ia Mengozzi . Nel dettagl io i primi tre di ogni categoria del Lungo Junior (17/18) : 1. Alessandro Barber ini (Ecology Team), 2. Feder ico Poggial i ( idem), 3. Andrea Mengozzi (Le Sal ine Natura e Spor t) ELMT (19/29) : 1. Daniele Fabbr i (Noxon) 6^ ass; 2. Daniele Pugl is i (Vi l la Verucchio) , 3. Enr ico Ferrar i (Spacco) M/1 (30/34) : 1. Agost ino Mazzoni (180 BPM), 2. A lessandro Mazzoni ( idem), 3. Stefano Valent ini ( idem) M/2 (35/39) : 1. Car lo Par ini (Torpado) 4^ ass; 2. Alessandro Venturel l i (Tree Team) 7^ ass; 3. Cr is t ian Fabbr i (Passion) 9^ ass

Page 2: Santa sofia mtb race

M/3 (40/44) : 1. Par ide Pel legr ino (Torpedo), 2. Mar io Bovino (Ktm Fort i e Liber i ) 5^ ass; 3. Nicola Renzi (Ecology) 10^ ass. M/4 (45/49) : 1. Fabr iz io Pezzi (Torpado Surf ing) 1^ ass; 2. Marcel lo Par ini ( idem), 3. Fabr izio Camaggi (Noxon) M/5 (50/54) : 1. Maur izio Galamini (Romagna Bike) 8^ ass; 2. Tiber io Pretolani (Torpado Surf ing) ; 3. Roberto Raggini (Scorpion) M/6 (Over 55) : 1. Mar ino Mambel l i (Team Comaco), 2. Loredano Garagnani (Dna) , 3. Marco Cal ise (Val le del Conca) Info: www.emil iaromagnacup. it Classi f iche: www.emiliaromagnacup.i t e www.winningtimesportservices. it Comunicato Stampa - lunedì 30 giugno 2014