104
Scheda Insegnamento CTF Insegnamento: ANALISI DEI FARMACI I SSD : (settore scientifico disciplinare): CHIM08 Chimica Farmaceutica Docente Responsabile: Gaetano Ragno http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/ragno/ Eventuali altri docenti coinvolti: Franzese Stefania (tutor laboratorio) Orari di ricevimento: Mercoledì 17:30 19:30; Giovedì 17:30 19:30 Crediti Formativi (CFU): 5 Ore di lezione in Aula 1 : 24 Ore riservate allo studio individuale 1 : 77 Ore di Laboratorio 1 : 24 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante: Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute Lingua d’insegnamento: Italiano Anno di corso: 2008-09 Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali; Esercitazioni laboratoristiche; Simulazioni d’esame Modalità di frequenza: obbligatoria Modalità di erogazione: tradizionale Metodi di valutazione: prove di laboratorio ed esame finale Risultati di apprendimento previsti: conoscenza dei principi applicativi della chimica analitica e sviluppo di capacità critica nella valutazione statistica dei dati sperimentali. Conoscenza dei metodi classici di analisi e delle moderne tecniche analitiche, includendo le comuni pratiche di laboratorio e l’analisi di campioni reali. Programma/contenuti: Nozioni di base dell’analisi quantitativa, analisi di composti di interesse farmaceutico, Farmacopea ufficiale, impurezze e codice di purezza, fasi tipiche e operazioni comuni di una analisi, campionamento. La bilancia analitica, unità di peso, multipli e sottomultipli, caratteristiche funzionali e parametri della bilancia, metodi ed errori di pesata. Preparazione di soluzioni ed espressioni di concentrazione. Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione. Errori sistematici e casuali. Analisi inferenziale, 1 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: ANALISI DEI FARMACI I

SSD : (settore scientifico disciplinare): CHIM08 – Chimica Farmaceutica

Docente Responsabile: Gaetano Ragno

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/ragno/

Eventuali altri docenti coinvolti: Franzese Stefania (tutor laboratorio)

Orari di ricevimento: Mercoledì 17:30 – 19:30; Giovedì 17:30 – 19:30

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula1: 24 Ore riservate allo studio individuale1: 77

Ore di Laboratorio1: 24

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 2008-09

Propedeuticità: nessuna

Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali; Esercitazioni laboratoristiche;

Simulazioni d’esame

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: prove di laboratorio ed esame finale

Risultati di apprendimento previsti: conoscenza dei principi applicativi della chimica

analitica e sviluppo di capacità critica nella valutazione statistica dei dati sperimentali.

Conoscenza dei metodi classici di analisi e delle moderne tecniche analitiche, includendo

le comuni pratiche di laboratorio e l’analisi di campioni reali.

Programma/contenuti:

Nozioni di base dell’analisi quantitativa, analisi di composti di interesse farmaceutico,

Farmacopea ufficiale, impurezze e codice di purezza, fasi tipiche e operazioni comuni di

una analisi, campionamento.

La bilancia analitica, unità di peso, multipli e sottomultipli, caratteristiche funzionali e

parametri della bilancia, metodi ed errori di pesata.

Preparazione di soluzioni ed espressioni di concentrazione.

Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di

posizione, di accuratezza e precisione. Errori sistematici e casuali. Analisi inferenziale,

1 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 2: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

intervallo di fiducia. Scarto di dati sospetti. Analisi regressionale.

Analisi volumetrica, titolazione diretta e indiretta, standards, normalità e peso

equivalente, vetreria volumetrica, curve di titolazione, errore di titolazione.

Titolazioni di neutralizzazione, indicatori acido-base, intervallo di viraggio, titolazione di

acidi, basi e sali, effetti della concentrazione e della costante di dissociazione.

Titolazioni per precipitazione, analisi argentometrica, effetti della concentrazione e della

costante di solubilità, metodi di Mohr, Volhard, Fajans, effetti del pH e campi di

applicazione, titolazione di Gay Lussac.

Titolazione con formazione di complessi, numero di coordinazione, costante di stabilità e

condizionale, complessi dentati, indicatori metallocromici, tecniche di titolazione con

EDTA.

Titolazioni redox. Permanganometria, reazione ai diversi pH, preparazione, stabilità e

standardizzazione della soluzione di potassio permanganato, titolazioni

permanganometriche. Iodimetria e iodometria, preparazione, stabilità e

standardizzazione della soluzione di iodio, soluzione di iodato-ioduro, preparazione e

standardizzazione della soluzione di sodio tiosolfato.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 13.10.2008 – 20.12.2008

Il calendario delle prove di esame 14.01.2009 (1 appello); 21.01.2009 (2 appello)

Bibliografia: Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana, X Ed.

G.C.Porretta, Analisi quantitativa di composti farmaceutici, Ed. C.I.S.U.

D.C.Harrys, Chimica analitica quantitativa, Ed. Zanichelli.

D.A.Skoog, D.M.West, F.J.Holler, Fondamenti di chimica analitica, Ed. SES.

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: (Rif: D.D. 61 del

10/06/2008) Inserire indicatori relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti

Indirizzo internet: http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/

Page 3: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: ANALISI DEI FARMACI II

SSD : CHIM08 – Chimica Farmaceutica

Docente Responsabile: Gaetano Ragno

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/ragno/

Eventuali altri docenti coinvolti: Filomena Oliverio (tutor laboratorio)

Orari di ricevimento: Mercoledì 17:30 – 19:30; Giovedì 17:30 – 19:30

Crediti Formativi (CFU): 4

Ore di lezione in Aula2: 24 Ore riservate allo studio individuale1: 60

Ore di Laboratorio1: 24

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 2008-09

Propedeuticità: nessuna

Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali; Esercitazioni laboratoristiche;

Simulazioni d’esame

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: prove di laboratorio ed esame finale

Risultati di apprendimento previsti: conoscenza dei metodi chimico-fisici più importanti,

dei principali metodi di separazione e purificazione e delle reazioni di identificazione dei

principali gruppi funzionali.

Programma/contenuti:

Generalità sull’analisi delle sostanze organiche, esame sistematico di una sostanza

organica, smistamento di una miscela, solubilità, estrazione, sistematica di Staudinger.

Purificazione di sostanze solide, cristallizzazione, sublimazione, punto di fusione.

Purificazione di sostanze liquide, tensione di vapore, distillazione, distillazione frazionata,

a pressione ridotta, in corrente di vapore.

Esame organolettico.

Ricerca qualitativa degli elementi, saggio di Lassaigne, riconoscimento dell’azoto, dello

zolfo, degli alogeni, saggio del bromo. Saggi per la ricerca della struttura aromatica e del

doppio legame

2 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 4: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Saggi di riconoscimento dei gruppi funzionali e preparazione dei derivati cristallini. Acidi

carbossilici, reazione di Angeli-Rimini. Composti carbonilici, formazione di ossime e 2,4-

dinitrofenilidrazoni, reazioni di Feeling, Tollens e Liebig. Esteri di acidi carbossilici,

reazione di Angeli-Rimini, esterificazione diretta, con alogenuri e con metanolo. Alcooli,

saggio con sodio e reazione di Lucas. Fenoli, saggio al ferro cloruro e reazione delle

ftaleine. Ammine, saggio di Hinsberg, di diazotazione e copulazione, separazione di

ammine primarie, secondarie e terziarie. Enoli, formazione di -bromochetoni. Alogeno

derivati, alogenuri acilici ed acrilici, saggio con argento nitrato alcolico e con potassio

ioduro-acetone. Ammidi, immidi e nitrili, idrolisi ad acidi, reazione di Angeli-Rimini.

Nitrocomposti, formazione di acidi nitrolici, pseudonitrolici e coloranti azoici. Eteri,

saggio con iodio, solubilità in acidi minerali. Carboidrati, saggio di Molisch e Feeling.

Idrocarburi, paraffinici, olefinici, dieni coniugati, acetilenici, aromatici. Aminoacidi,

saggio con ninidrina. Sostanze solforate, solfati di basi organiche, acidi solfonici, acidi

solfon-idrossamici, mercaptani, tiofenoli, disolfuri.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 27.04.2009 – 04.07.2009

Il calendario delle prove di esame 08.07.2009 (1 appello); 20.07.2009 (2 appello)

Bibliografia: F.Chimenti, Identificazione sistematica di composti organici, Ed. Grasso.

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: (Rif: D.D. 61 del

10/06/2008) Inserire indicatori relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti

Indirizzo internet: http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/

Page 5: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: ANALISI DEI MEDICINALI 1

Codifica: (Rif: D.D. 61 del 10/06/2008) inserire

codifica utilizzata all’interno dell’Ateneo

SSD : (settore scientifico disciplinare)

CHIM08, Chimica Farmaceutica

Docente Responsabile: Prof.ssa Maria Stefania Sinicropi

Orari di ricevimento: Martedì 15,30-17,30 Giovedì 11,30-11,30

Crediti Formativi (CFU) 5

Ore di lezione in Aula3: Ore riservate allo studio individuale1: 65

Ore di Laboratorio1 60

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

CTF

Facoltà competente Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della salute

Lingua d’insegnamento Italiano

Anno di corso: II anno

Propedeuticità Chimica Analitica 1

Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni, laboratorio

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione

Prova scritta e prova orale

Risultati di apprendimento previsti

L’obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze di base relative agli equilibri in

soluzione e alle proprietà degli elementi.

Programma/contenuti

Equilibri ionici in soluzioni acquose, acidi e basi forti e deboli, equilibri eterogenei:Kps,

idrolisi di sali e di cationi, soluzioni tampone, equilibri redox. Anfoterismo.

Introduzione al laboratorio, precipitazione, separazione e reazioni di riconoscimento dei

cationi del I, II, III, IV e V gruppo. Saggi alla fiamma e alla perla. Proprietà chimiche e

Aspetti farmacologici dei cationi.

Proprietà ed identificazione degli anioni. Aspetti farmacologici e tossicologici degli ioni

negativi.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Esercitazioni collettive ed individuali: Martedì 14,60-15,30, Mercoledì 14,30-16,30

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

26/1/09-4/4/09

3 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 6: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Il calendario delle prove di esame I appello: 17/4/09 e 24/4/09

Bibliografia

Hogness J. Armstrong: Analisi qualitativa ed equilibrio chimico, Piccin.

P.Barbetti, M.G. Quaglia: L’analisi qualitativa in chimica farmaceutica e tossicologia

inorganica.

Dispense di laboratorio: Tuccari, Parigi: tabellario operativo della chimica analitica

qualitativa.

C. Saturnino. Analisi dei farmaci-qualitativa- Quaderno di laboratorio. C.U.A.

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: (Rif: D.D. 61 del

10/06/2008) Inserire indicatori relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti

Page 7: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: ANATOMIA UMANA

Codifica: 50906510 SSD : BIO/16 ANATOMIA UMANA

Docente Responsabile: AMALIA CARPINO (corso mutuato con CTF)

Orari di ricevimento: Martedì: ore 15-18

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula4: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Specialistica in Farmacia/ Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Facolta' di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: Primo

Propedeuticità: Biologia Animale

Organizzazione della Didattica: Lezioni in aula + esercitazioni nel laboratorio

morfofunzionale

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: Esame scritto

Programma/contenuti Obiettivi:

Lo studio dell' Anatomia Umana comprende la descrizione macroscopica di

organi, apparati e sistemi, con riferimenti alla architettura microscopica dei

singoli organi e alle loro interconnessioni funzionali. Il corso si propone di

fornire una conoscenza delle componenti del corpo umano tale da fare

acquisire allo studente la capacità di correlare una specifica struttura ad una

o più date funzioni.

Programma:

Introduzione: Terminologia di posizione e di movimento. Il concetto di

organo, di apparato e di sistema. Principi di istologia: tessuti epiteliali,

tessuti connettivi (tessuto cartilagineo, tessuto osseo, sangue), tessuti

muscolari e tessuto nervoso.

Apparato tegumentario: Morfologia e struttura della cute. Cenni sugli

annessi cutanei (peli e follicoli piliferi, unghie, ghiandole sebacee,

sudoripare).

Sistema Scheletrico Generalità su ossa e articolazioni. Aspetti morfofunzionali

delle strutture costituenti la testa, il tronco e gli arti. Cranio:

neurocranio e splancnocranio. Tronco: colonna vertebrale, sterno e coste.

Cenni sullo scheletro degli arti superiori e degli arti inferiori.

Apparato cardiovascolare: Il cuore: topografia, conformazione esterna ed

4 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 8: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

interna (atri, ventricoli, valvole cardiache, scheletro del cuore). Epicardio,

miocardio e pericardio. Il sistema di conduzione. Caratteristiche generali di

arterie, vene e capillari. Il circolo coronario. Il circolo polmonare. Il circolo

sistemico: aorta e sue principali diramazioni. Il sistema delle vene cave ed

il sistema della vena porta.

Apparato respiratorio: Topografia, struttura, anatomia microscopica ed

anatomia funzionale di: laringe, trachea, bronchi extra ed intrapolmonari,

polmoni (lobi, lobuli, alveoli).

Apparato digerente: Caratteristiche topografiche, macroscopiche,

microscopiche e funzionali di: faringe, esofago, stomaco, intestino tenue ed

intestino crasso. Descrizione macroscopica ed istologica del fegato e delle

vie biliari.

Apparato urinario: Generalità, topografia, struttura e caratteristiche

microscopiche del rene. Il nefrone: ultrafiltrazione glomerulare e

riassorbimento tubulare. Cenni su: ureteri, uretra e vescica urinaria.

Apparato genitale: Aspetti morfo-funzionali e caratteristiche istologiche dei

vari organi dell’apparato genitale maschile (testicolo, epididimo, deferente,

prostata e vescichette seminali) e dell’apparato genitale femminile

(ovaio,utero, tube uterine).

Apparato endocrino: Caratteristiche macroscopiche, microscopiche e cenni

funzionali su ipofisi, tiroide, paratiroidi, ghiandole surrenali. Attività

endocrina del testicolo e dell’ovaio

Sistema nervoso: Sistema nervoso centrale: caratteri strutturali e cenni di

anatomia funzionale dei diversi segmenti dell’asse cerebro-spinale (midollo

spinale, tronco encefalico, cervelletto, diencefalo, telencefalo). Cenni sul

sistema nervoso periferico.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): esercitazioni nel laboratorio

morfofunzionale (5 ore per studente) .

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche Inizio: 26-01-09

Termine: 04-04 09

Il calendario delle prove di esame: 1° appello 06-04-09 - 2°appello 21-04-09

Bibliografia

Testi consigliati:

Martini et al, Anatomia Umana, EdiSES

Ambrosi et al, Anatomia dell’uomo, EdiErmes

Mezzogiorno et al, Anatomia dell'Uomo. Testo e Atlante

Page 9: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento BIOCHIMICA APPLICATA

Codifica: 50900796 SSD : BIO10-Biochimica Docente Responsabile Dolce Vincenza:

http://polaris.unical.it/user/report/visualizzapubbl.php3?IDutente=1089273189&isnomin=1&curatori=

Orari di ricevimento: giovedì 15-17

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale 85

Ore di Laboratorio: 0 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

CTF; (mutua su SN e TA )

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: italiano

Anno di corso:5° CTF; 2° SN e TA;

Propedeuticità:Biochimica

Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni frontali

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): facoltativa

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): orale

Risultati di apprendimento attesi: superamento dell’esame

Programma/contenuti

Trasporto attraverso le membrane.

Compartimentalizzazione e processi di trasporto. Meccanismi di trasporto Diffusione, diffusione

facilitata. Trasporti passivi, trasporti attivi. Legge di Fick. Caratteristiche delle proteine di trasporto

Metabolismo dei carboidrati.

Omeostasi del glucosio. Famiglia dei GluT (trasportatori del glucosio): funzione e regolazione del

GluT 4. Insulina: sintesi e secrezione. Meccanismo d’azione dell’insulina ruolo delle proteine IRS

nella trasmissine del segnale dell’insulina. Glucagone: sintesi e secrezione. Meccanismo d’azione del

glucagone. Meccanismo d’azione dell’adrenalina

Diabete e malattie ereditarie del metabolismo del glucosio

Metabolismo lipidico

Assorbimento intestinale dei lipidi e trasporto nei tessuti. Apolipoproteine Lipoproteine:

classificazione e funzione (Chilomicroni, VLDL, IDL, LDL e HDL), recettore delle LDL (struttura,

funzione e regolazione della sintesi del recettore), meccanismo di ingresso delle LDL nella cellula.

Metabolismo del colesterolo. Significato clinico del metabolismo delle lipoproteine,

iperlipoprotinemie. Significato clinico del metabolismo del colesterolo ipercolesterolemia familiare e

acquisita. Infarto del miocardi atereosclerosi.

Metabolismo azotato

Degradazione proteica: sistemi lisosomiali e citosolici. Metabolismo azotato e ciclo dell’urea: ruolo e

regolazione dell’attività di Carbammil-Pi sintetasi I, Glutammato deidrogenasi e Glutammina

Page 10: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

sintetasi. Catabolismo degli amminoacidi. Iosintesi degli amminoacidi non essenziali. Biosintesi dei

neurotrasmettitori. Malattie metaboliche ereditabili: del catabolismo di fenilalanina e tirosina, 2-

chetoadipato acidemia, sindrome HHH (iperammonemia iperornitinemia omocitrullinemia). Morbo

di Parkinson.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

dal 26/01/09 al 04/04/09

Il calendario delle prove di esame

dal 07/01/09 al 24/01/09;

dal 06/04/09 al 24/04/09

dal 06/07/09 al 18/07/09

dal 01/09/09 al 19/09/09

Bibliografia Elenco testi adottati o suggeriti

Metabolismo carboidrati: Devlin – Biochimica (Ed. Gnocchi)

Metabolismo lipidi: AA. VV. Harper Biochimica (Ed. McGraw – Hill)

Metabolismo azotato: A. Lenninger. Biochimica, Il (Ed. Zanichelli)

Page 11: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento : BIOCHIMICA CELLULARE

Codifica:50902018 SSD : (settore scientifico disciplinare): BIO/10

Docente Responsabile (link al CV): Capobianco Loredana

Crediti Formativi (CFU):5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, mutua su FA

Facoltà competente: Facolta' di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento:italiano

Anno di corso:IV°anno

Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.):lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa):obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista):tradizionale

Programma/contenuti

http://www.unical.it/portale/portalmedia/2009-04/Guida%202008_09.pdf

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

http://www.unical.it/portale/portaltemplates/view/view.cfm?10402

Il calendario delle prove di esame

http://www.unical.it/portale/portaltemplates/view/view.cfm?10402

Bibliografia

Elenco testi adottati o suggeriti

Page 12: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: BIOCHIMICA INDUSTRIALE

SSD : BIO/10 (Biochimica)

Docente Responsabile: Dott.ssa Anna Rita Cesarea Cappello

Eventuali altri docenti: nessuno

Orari di ricevimento:

Giovedì 14.30-16.30 e Venerdì 14.30-16.30

Crediti Formativi (CFU): 5 CFU

Ore di lezione in Aula5: 40 ore Ore riservate allo studio individuale1: 85 ore

Ore di Laboratorio1: non previste

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Corso di laurea magistrale in CTF mutuato con Farmacia, TA, TPC, ISF.

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: italiano

Articolazione in moduli: no Numero moduli: nessuno

Anno di corso: quarto anno di corso

Propedeuticità: Biochimica

Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali

Modalità di frequenza: frequenza obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione:Esame scritto

Risultati di apprendimento previsti: Superamento della prova scritta, commento orale

della stessa con documentata conoscenza degli argomenti trattati durante il corso.

Programma/contenuti:

Introduzione: Biochimica Industriale e processi biotecnologici. Definizione di processo

biotecnologico: processi a monte, biotrasformazioni, processi a valle. Sistemi biologici

nella Biotecnologia molecolare: cellule procariotiche ed eucariotiche, organizzazione.

Batteri e Lieviti.

Principi di crescita microbica: fermentazioni. Ottimizzazione dell’efficienza del processo

fermentativo. Colture batch e colture continue. Bioreattori. Fermentazione in due stadi

mediante reattore a salita d’aria in tandem: produzione industriale di T4 DNA ligasi.

Materie prime utilizzate nella fermentazione. Raccolta delle cellule microbiche:

centrifugazione e filtrazione. Lisi delle cellule microbiche: metodi chimici, lisi enzimatica,

metodi fisici. Processi a valle: isolamento delle proteine.

5 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 13: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Biotecnologie e Industria Chimica: Sintesi di prodotti chimici di base: etanolo. Sintesi di

prodotti della chimica fine: enzimi industriali, amminoacidi, (acido glutammico, lisina,

triptofano). Sintesi della vitamina C. Sintesi del colorante indaco. Sintesi di materie grasse,

biopolimeri e materie plastiche.

La manipolazione dell’espressione genica nei Procarioti: Espressione dei geni. Vettori di

espressione. Promotori forti e regolabili: sistemi usati su scala industriale. Proteine di

fusione e loro impiego. Miglioramento della stabilità delle proteine. Limitata disponibilità

di ossigeno: impiego di ceppi ospiti deficienti di proteasi, emoglobina batterica.

Integrazione del DNA nel cromosoma della cellula ospite. Aumento della secrezione di

una proteina espressa: batteriocina. Carico metabolico.

La produzione di proteine ricombinanti nelle cellule Eucariotiche: Sistemi di espressione

basati su Saccharomyces cerevisiae. Sistemi di espressione basati sulle cellule di insetto in

coltura. Vettori di espressione per le celluledi mammifero. Proteine espresse mutate.

Addizione di legami disolfuro. Produzione industriale di subtilisina.

Biotecnologie e Industria Farmaceutica: Sintesi di antibiotici: classificazione, resistenza

batterica, determinazione dell’attività. Produzione industriale di antibiotici: penicilline e

cefalosporine. Manipolazione genetica di Streptomyces, clonaggio di geni della biosintesi

degli antibiotici, sintesi di nuovi antibiotici, ingegnerizzazione di antibiotici policheturi,

produzione di antibiotici su larga scala. Sintesi di farmaci antitumorali (interferone,

interleuchine e citochine), dei fattori di coagulazione del sangue e dell’attivatore tissutale

del plasminogeno. Sintesi dei fattori di crescita (EGF e PDGF) e di ormoni peptidici

(insulina, ormone della crescita ed eritropoietina). Metodi convenzionali per la

produzione di vaccini. Nuovi metodi di produzione di vaccini. I vaccini subunità: virus

dell’herpes simplex, virus dell’afta epizootica, i vaccini peptidici. I vaccini attenuati: vibrio

cholerae, la specie salmonella, la specie leishmania. Vaccinia virus.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

dal 27/04/09 al 04/07/09, 2 lezioni settimanali della durata di 2 ore ciascuna, con specifico

calendario ancora da definire.

Il calendario delle prove di esame :

Due appelli in ciascuno dei periodi indicati: dal 07/01/09 al 24/01/09, dal 06/04/09 al

24/04/09, dal 06/07/09 al 18/07/09, dal 01/09/09 al 19/09/09.

Bibliografia:

Glick: “Biotecnologia Molecolare”. Ed. Zanichelli

Watson: “Dna ricombinante”. Ed. Zanichelli

Poli: “Biotecnologie” Principi ed Applicazioni dell’Ingegneria Genetica.

Ed. UTET

Alberghina: “Biotecnologia e Bioindustria”. Ed. UTET.

Page 14: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento : BIOCHIMICA SISTEMATICA UMANA (mutua su ISF,SN)

SSD : (settore scientifico disciplinare) BIO/10

Docente Responsabile: SANTORO Antonella

(www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/santoro/)

Eventuali altri docenti coinvolti nessun altro docente

Orari di ricevimento: Lunedì 14:00-15:00 Mercoledì 14:00-15:00

Crediti Formativi (CFU): 5 cfu

Ore di lezione in Aula6: 40 ore Ore riservate allo studio individuale1: 85 ore

Ore di Laboratorio1:non sono previste ore di laboratorio

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

CTF

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: italiano

Articolazione in moduli: moduli trimestrali Numero moduli: 1 modulo

Anno di corso: IV anno

Propedeuticità: BIOCHIMICA

Organizzazione della Didattica: lezioni frontali

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: esame orale

Risultati di apprendimento previsti: superamento dell’esame orale con documentata

conoscenza del metabolismo dei diversi organi e delle correlazioni metaboliche tra organi

Programma/contenuti:

Generalità. Alimenti e nutrienti. Gli alimenti e i gruppi alimentari. Prodotti alimentari e

dietetici. Bioenergetica. Fabbisogno alimentare ed energetico. Indice glicemico degli

alimenti. Principi fondamentali del metabolismo cellulare. Descrizione e distinzione di

organi e tessuti sul piano biochimico. Studio dei profili biodinamici integrati di organi e

tessuti ed interpretazione delle interrelazioni e delle regolazioni molecolari. Metabolismo

dei tessuti durante la fase di alimentazione e di digiuno.

Apparato digerente. Meccanismi biochimici della secrezione di enzimi ed elettroliti a

livello delle cellule della mucosa dell'apparato digerente. Meccanismi biochimici della

digestione degli alimenti. Meccanismi biochimici dell’assorbimento dei principi

6 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 15: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

alimentari.

Fegato. Il tessuto epatico. Caratteristiche biochimiche dell’epatocita. Metabolismo

glucidico, omeostasi del glucosio. Metabolismo lipidico: ossidazione degli acidi grassi nei

perossisomi e nei mitocondri, sintesi della carnitina; regolazione della sintesi del

colesterolo; sintesi degli acidi biliari, lipoproteine plasmatiche..Metabolismo azotato: ciclo

dell’urea (regolazione dell’attività di Carbammil-Pi sintetasi I, Glutammato deidrogenasi

e Glutammina sintetasi), ciclo intercellulare della glutammina, trasportatore dell’ornitina.

Composizione della bile. Sali biliari. Pigmenti biliari. Bilirubina. Reazioni di

detossificazione: metabolismo degli xenobiotici e metabolismo dell’etanolo. Altri processi

di biotrasformazione epatica.

Muscolo. Fibre bianche e rosse: distinzione metabolico-funzionale. Metabolismo glucidico:

trasporto di glucosio insulina-dipendente. Fosfocreatina e regolazione dell’attività della

creatina chinasi. Attività dell’adenilico deaminasi e dell’adenilato chinasi. Interrelazioni

metaboliche durante l’esercizio fisico. Metabolismo del muscolo cardiaco.

Tessuto adiposo. Metabolismo, caratteristiche biochimiche dell’adipocita, lipogenesi e

lipolisi. Integrazione con il metabolismo epatico e muscolare. Tessuto adiposo bianco e

bruno. Termogenesi. Tessuto adiposo come organo secretore: struttura e funzione della

leptina.

Sangue. Composizione. Emogramma. Proteine plasmatiche. Cellule del sangue: eritrociti

(struttura della membrana, metabolismo, sintesi dell’emoglobina, metabolismo del ferro,

stress ossidativo, metabolismo azotato, eritropoiesi); piastrine (struttura, metabolismo,

adesione piastrinica), leucociti (attività della NADPH-ossidasi e della mieloperossidasi).

Processo della coagulazione.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): ricevimento negli orari previsti

per eventuali chiarimenti

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 13/10/2008-20/12/2008

Il calendario delle prove di esame: due appelli previsti nelle seguenti sessioni: 7/01/2009-

24/01/2009; 06/04/2009 -24/04/2009; 06/07/2009-24/04/2009; 01/09/2009-18/09/2009

Bibliografia C. M. Caldarera. Biochimica Sistematica Umana. Casa Editrice CLUEB. T. M. Devlin. Biochimica con aspetti clinici. Gruppo Editoriale Idelson-Gnocchi. Robert K. Murray, Daryl K. Granner, Peter A. Mayes, Victor W. Rodwell. LANGE Harper – Biochimica 26a ed. McGraw-Hill

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: (Rif: D.D. 61 del

10/06/2008) Inserire indicatori relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti

Page 16: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: BIOCHIMICA

SSD: BIO/10

Docente Responsabile: Prof. Giuseppe Genchi

Orari di ricevimento: Mercoledì 11.00-14.00; Giovedì 11.00-14.00; Venerdì 11.00-14.00

Crediti Formativi (CFU): 7 CFU

Ore di lezione in Aula7: 56 ore Ore riservate allo studio individuale1: 119 ore.

Ore di Laboratorio1:Non sono previste esercitazioni di laboratorio.

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Farmacia e CTF.

Facoltà competente: Facolta' di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento:Lingua italiana.

Articolazione in moduli: L’insegnamento

non si compone in moduli.

Numero moduli: Indicare l’eventuali

numero di moduli

Anno di corso: L’anno di corso è il secondo.

Propedeuticità: Indicare eventuali propedeuticità

Organizzazione della Didattica: Organizzazione della didattica: lezioni frontali.

Modalità di frequenza: Modalità di frequenza: obbligatoria.

Modalità di erogazione: Modalità di erogazione: tradizionale.

Metodi di valutazione: Esame orale alla fine del corso.

Risultati di apprendimento previsti: Riportare i risultati di apprendimento previsti

Programma/contenuti

La materia vivente. La cellula procariotica ed eucariotica; struttura e funzione.

Caratteristiche chimico-fisiche dell'acqua. Legame idrogeno: sua importanza nell'acqua e

nei composti biologici. Proteine. Amminoacidi: classificazione,attività ottica, proprietà

acido-basiche; punto isoelettrico. Proteine: struttura primaria; struttura secondaria:

legame peptidico, strutture ad -elica e a foglietto ß-pieghettato; struttura terziaria;

struttura quaternaria. Ripiegamento delle proteine e conformazione nativa, denaturazione

e rinaturazione. Purificazione e criteri di purezza. Molecole trasportatrici dell’ossigeno.

Mioglobina ed emoglobina: struttura e funzione. Emoglobina e legame cooperativo

dell’ossigeno. Emoglobina patologica. Enzimi. Natura proteica, classificazione. Sito attivo

dell'enzima. Specificità di substrato e specificità di azione. Cinetica enzimatica.

Derivazione analitica di Michaelis e Menten secondo Briggs e Haldane. Significato e

determinazione di Km e Vmax. Diagrammi secondo Lineweaver-Burk ed Eadie-Hofstee.

7 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 17: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Dipendenza della cinetica di una reazione enzimatica dalla concentrazione del substrato,

dalla concentrazione dell'enzima, dal pH, dalla temperatura, e dalla presenza di attivatori

ed inibitori. Inibizione reversibile ed irreversibile. Inibitore competitivo, non competitivo

e incompetitivo. Metodi grafici per l’individuazione della natura dell’inibizione e per la

determinazione della Km, Vmax e Ki. Enzimi regolatori. Enzimi allosterici: modulazione

positiva e negativa; effetto omotropico ed eterotropico. Isoenzimi Zimogeni. Regolazione

mediante modificazione covalente. Vitamine. Vitamine idrosolubili e liposolubili.

Coenzimi: struttura e meccanismo d'azione. Membrane biologiche. Fosfolipidi, glicolipidi,

colesterolo e proteine. Modello a mosaico fluido. Orientamento dei lipidi di membrana.

Flippasi. Mobilità dei componenti della membrana. Caratteristiche e funzioni delle

membrane biologiche. Nucleotidi e acidi nucleici: struttura e funzione. DNA, RNA

ribosomiale, RNA messaggero e RNA transfer. Metabolismo: concetti generali. Catabolismo

ed anabolismo. Organizzazione degli enzimi nelle vie metaboliche. Principi di

termodinamica nelle reazioni biochimiche. Costante di equilibrio. Energia libera. Energia

libera standard. Effetto della concentrazione sulle variazioni nette dell’energia libera.

Energia di attivazione. Metabolismo glicidico. La glicolisi: reazioni; enzimi; bilancio

energetico. Glicogenolisi: struttura del glicogeno; reazioni; enzimi; regolazione ormonale.

Glicogenosintesi: reazioni; enzimi; regolazione ormonale. Gluconeogenesi: reazioni;

enzimi; regolazione ormonale. Ciclo dei pentosi fosfati: reazioni; enzimi. Vie di

utilizzazione del glucosio 6-fosfato in relazione alla necessità di NADPH e ribosio 5-

fosfato. Metabolismo lipidico. Fosfolipidi. Lipidi. Acidi grassi. Attivazione e trasferimento

degli acidi grassi nei mitocondri. ß-ossidazione: reazioni; enzimi; bilancio energetico. ß-

ossidazione degli acidi grassi insaturi e a numero dispari di atomi di carbonio. Sintetasi

degli acidi grassi: reazioni; enzimi. Differenze con le reazioni della ß-ossidazione. Corpi

chetonici. Significato fisiologico della formazione dei corpi chetonici. Metabolismo degli

amminoacidi. Vie di ossidazione degli amminoacidi. Transamminazione,

decarbossilazione, deamminazione ossidativa. Metabolismo di alcuni amminoacidi.

Reazioni del glutammato. Ammoniogenesi. Ciclo dell'urea. Metabolismo terminale.

Decarbossilazione ossidativa del piruvato. Ciclo dell'acido citrico (ciclo di Krebs):

localizzazione mitocondriale; reazioni; enzimi. Reazioni anaplerotiche. Processi di ossido-

riduzione. Variazione di energia libera nei processi di ossido-riduzione. Catena

respiratoria: componenti, substrati, ed inibitori. Fosforilazione ossidativa e teoria

chemiosmotica. Trasporto elettrico nella catena respiratoria. Siti di conservazione

dell'energia: Gradiente protonico transmembrana. Disaccoppianti e ionofori. Controllo

respiratorio, effetto dei disaccoppianti, degli ionofori e degli inibitori della fosforilazione

ossidativa. Trasporto mediato da carrier. Diffusione e trasporto mediato da carrier attraverso

le membrane biologiche. I carrier. Metodi diretti e metodi indiretti per lo studio dei

fenomeni di trasporto. Carrier mitocondriali del fosfato, degli adeninnucleotidi, dei

dicarbossilati, dei tricarbossilati, del chetoglutarato, del glutammato/aspartato e

dell'acilcarnitina. Trasporto di equivalenti di riduzione: sistema navetta del malato-

ossalacetato, del glicerofosfato, e del malato-aspartato. Replicazione, trascrizione e sintesi

proteica. Modello di Watson e Crick del DNA. Replicazione semiconservativa ed

Page 18: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

esperimento di Meselson e Stahl. RNA messaggero e trascrizione. Codice genetico. RNA

ribosomiale. RNA transfer. Meccanismo di sintesi proteica. Controllo dell'espressione

genica.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Indicare eventuali attività di

supporto alla didattica, esplicitando tipologia ed orari

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche Date di inizio e termine

e calendario delle attività didattiche: 26/1/2009 – 4/4/2009, 27/4/2009 – 4/7/2009.

Il calendario delle prove di esame Calendario delle prove di esame: 6/7/2009 – 18/7/2009;

1/9/2009 – 19/9/2009

Bibliografia

D. L. Nelson, M. M. Cox, Principi di Biochimica di Lehninger (IV edizione), Zanichelli,

Bologna.

J. Berg, J. L. Tymoczko, L. Stryer, Biochimica (VI edizione), Zanichelli, Bologna.

C. K. Mathews, K.E. van Holde, K. G. Ahern, Biochimica (III edizione), Casa Editrice

Ambrosiana, Milano.

D. Voet, J. D. Voet, C. W. Pratt, Fondamenti di Biochimica (II edizione), Zanichelli,

Bologna.

K. Wilson, J. Walker, Biochimica e biologia molecolare. Principi e tecniche. Raffaello

Cortina Editore, Milano.

Page 19: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento : BIOLOGIA ANIMALE

Codifica: 50906596 (codice Giss) SSD : BIO/13 Biologia Applicata

Docente Responsabile (link al CV): Rosa Sirianni

Orari di ricevimento: Giovedì 15:30-17:30

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: Primo

Organizzazione della Didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni mediante

presentazioni in power point

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): esame orale

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

13 Ottobre 2008- 20 Dicembre 2008

Il calendario delle prove di esame

Dal 07/01/09 al 24/01/09

Dal 06/04/09 al 24/04/09

Dal 06/07/09 al 18/07/09

Dal 01/09/09 al 19/09/09

Bibliografia

Elenco testi adottati o suggeriti

Il mondo della cellula di Becker-Kleinsmith-Hardin, casa editrice EdiSES

Page 20: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE

SSD : (settore scientifico disciplinare):CHIM/09-Farmaceutico Tecnologico Applicativo

Docente Responsabile: dott.ssa Sonia Trombino (con link alla scheda docente)

Eventuali altri docenti coinvolti : prof. Nevio Picci, dott.ssa Rita Muzzalupo, Dott.ssa

Francesca Iemma, dott.ssa Roberta Cassano (con link alle relative schede docente)

Orari di ricevimento: dott.ssa Sonia Trombino (lunedì 10.30-12.00)

Crediti Formativi (CFU): 4

Ore di lezione in Aula8: 32 Ore riservate allo studio individuale1: 68

Ore di Laboratorio1: non previste

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF)

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienza della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: lingua italiana

Anno di corso: quinto anno

Propedeuticità: Indicare eventuali propedeuticità

Organizzazione della Didattica: lezioni.

Modalità di frequenza: obbligatoria

Programma/contenuti vedi programma ufficiale Riportare il programma/contenuti

dell’insegnamento

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche : inizio come da

calendario accademico fine 18/03/09 per maternità, sono state recuperate lezioni in

accordo con gli studenti Riportare: date di inizio e termine e calendario delle attività

didattiche

Il calendario delle prove di esame vedi UNIWEX Riportare il calendario delle prove di

esame

Bibliografia (Rif: D.D. 61 del 10/06/2008;

BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE,

AUTORI:CROMMELIN E SINDELAR

CASA EDITRICE: ZANICHELLI

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: vedi UNIWEX

Inserire indicatori relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti

8 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 21: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: BIOTECNOLOGIE FARMACOLOGICHE

SSD : BIO/14-Farmacologia

Docente Responsabile: Maria Cristina Caroleo

Eventuali altri docenti coinvolti : non previsti

Orari di ricevimento: Lunedi-Giovedi 11.30-13.30

Crediti Formativi (CFU) 4 CFU

Ore di lezione in Aula9: 32 ore Ore riservate allo studio individuale1: 68 ore

Ore di Laboratorio1 non previste

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e di Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: 1 Numero moduli 1

Anno di corso: 2008/09

Propedeuticità: non previste

Organizzazione della Didattica: lezioni

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: Prova Scritta d’esame

Risultati di apprendimento previsti: Superamento della prova scritta

Programma/contenuti Parte I

Principi ed applicazioni farmacologiche delle metodiche di biologia molecolare

Manipolazione in vitro della molecola di DNA: Il DNA ricombinanate. Gli enzimi di

restrizione ed altri enzimi per l’Ingegneria genetica. Vettori di clonazione (Plkasmidi, fagi,

cosmici, virus animali, cromosomi artificiali di lievito)

Metodiche per l’Ingegneria Genetica: Sonde molecolari. PCR. Anticorpi monoclinali

Principi di ingegneria cellulare: Sistemi di crescita di cellule in coltura. Introduzione del

DNA esogeno in cellule eucariote. Generazione di cellule geneticamente modificate. Il

controllo dell’espressione del trangene e scelta del vettore di espressione.

Principi di ingegneria animale: I metodi dell’ingegneria animale. Regolazione

dell’espressione genica in animali transgenici. Animali transgenici come modello di

studio in campo biomedico. Fattorie di animali transgenici per la produzione di

9 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 22: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

biofarmaci.

La bioinformatica: Banche dati e loro utilizzo. La bioinformatica nella ricerca di nuovi

farmaci.

Parte II

I farmaci biotecnologici

Le proteine terapeutiche: Proteine terapeutiche di primo tipo. Proteine terapeutiche di

secondo tipo. Proteine terapeutiche di terzo tipo.

I vaccini biotecnologici

Gli oligonucleotidi sintetici: sintesi e proprietà chimiche. Metodi di purificazione ed

analisi. Farmacocinetica e tossicologia. Strategie applicative.

Gli ODN antisenso: Meccanismo d’azione. Scelta delle sequenze. Attività antisenso.

Gli oligonucleotidi anti-gene: I legami a tripla elica. Attività biochimica. Attività biologica.

I Ribozimi

Gli aptameri

I decoy

La terapia genica

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): non previste

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 13/10/08-20/12/08

Il calendario delle prove di esame 7-24/01/09; 6-24/04/09; 6-18/07/09; 1-19/09/09

Bibliografia Adriana Maggi: Biotecnologie Farmacologiche- Ed. Masson

Indirizzo internet: [email protected]

Page 23: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: CHIMICA GENERALE ED INORGANICA

Codifica: 50906582 SSD : CHIM03 – Chimica

Docente Responsabile: Alessandra Crispini

(http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/)

Orari di ricevimento: Lunedì dalle ore 10:30 ALLE ORE 13:30

Crediti Formativi (CFU): 5 CFU

Ore di lezione in Aula10: 40 ORE Ore riservate allo studio individuale1: 85 ORE

Ore di Laboratorio1: 0

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Facoltà competente: FARMACIA E SCIENZE DELLA NUTRIZIONE E DELLA SALUTE

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Anno di corso: PRIMO ANNO

Propedeuticità: NESSUNA

Organizzazione della Didattica: LEZIONI ED ESERCITAZIONI IN AULA

Modalità di frequenza: Obbligatoria

Modalità di erogazione: Tradizionale

Metodi di valutazione: PROVA SCRITTA ED PROVA ORALE (FACOLTATIVA)

Risultati di apprendimento previsti:

Il principale obiettivo del corso è quello di fornire una adeguata conoscenza della chimica

generale ed inorganica, cercando in una prima di fase di ampliare le nozioni di base

scolastiche. Attraverso l’approfondimento di fondamentali argomenti quali la struttura

atomica ed il legame chimico, si intende fornire agli studenti lo strumento concettuale per

gettare un ponte tra ciò che si percepisce e ciò che si immagina succeda. In sintesi, la scelta

dei contenuti è orientata a far sì che gli studenti riescano a comprendere i fenomeni

rifacendosi ad atomi, molecole e reazioni chimiche.

Programma/contenuti(Rif: D.D. 61 del 10/06/2008)

Introduzione alla tavola Periodica degli Elementi. Concetto di valenza. Composti

molecolari e ionici. Concetto di mole. Massa molare degli elementi. Stechiometria delle

reazioni. Nomenclatura chimica. Reazioni chimiche: bilanciamento. Reazioni di ossido

riduzione e bilanciamento. Resa teorica e percentuale.

Struttura atomica (natura elettrica della materia, la struttura dell'atomo, origini della

teoria quantistica, il modello di Bohr, l'atomo di idrogeno, numeri quantici, atomi

polielettronici). Il legame chimico (parametri della struttura molecolare, legami ionici,

legami covalenti, orbitali atomici e molecolari, geometria molecolare, polarità dei legami,

10 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 24: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

legami multipli, legame metallico, legame ad idrogeno). Orbitali atomi, orbitali ibridi,

strutture di Lewis, e teoria VSEPR. Proprietà periodiche (la tavola periodica, potenziali di

ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività, raggi atomici e ionici)

Forze intermolecolari. Stati di aggregazione della materia.

Equilibrio chimico (natura dell'equilibrio chimico, la costante di equilibrio, principio di Le

Chatelier, calcoli con le costanti di equilibrio). Equilibri ionici in soluzione acquosa (acidi e

basi, sali a carattere acido e basico, sali poco solubili, soluzioni tampone, titolazioni acido-

base).

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): ESERCITAZIONI,.2 ORE

SETTIMANALI

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

13/10/2008-20/12/2008

Lunedì 8:30-10:30

Mercoledì 8:30-10:30

Il calendario delle prove di esame : 15/01/2009; 21/01/2009; 8/04/2009¸15/04/2009

2 appelli in giugno luglio da destinare; 2 appelli settembre da destinare

Bibliografia: (Rif: D.D. 61 del 10/06/2008;

W.L. Masterton, C.N. Hurley, CHIMICA: Principi e Reazioni, Piccin;

D. A. MacQuarrie, P. A. Rock, Chimica Generale, Zanichelli

I. Bertini, C. Luchinat, F. Mani, CHIMICA, Casa Editrice Ambrosiana

R. Breschi, A. Massagli, Stechiometria, ETS/Pisa

P. Michelin Lausarot, G. A. Vaglio, Fondamenti di Stechiometria, Piccin

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: (Rif: D.D. 61 del

10/06/2008) Inserire indicatori relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti

Indirizzo internet:

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/

Page 25: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: CHIMICA ANALITICA I

Codifica: 50900780 SSD : CHIMICA ANALITICA (CHIM/01)

Docente Responsabile: Napoli Anna Maria Carmela Natale Vittoria

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/napoli/

Eventuali altri docenti coinvolti Nessuno

Orari di ricevimento: Ricevimento svolto in aula durante le ore di esercitazione

regolarmente previste nell’orario ufficiale

Crediti Formativi (CFU): 5 CFU

Ore di lezione in Aula11: 40 ore Ore riservate allo studio individuale1:85 ore

Ore di Laboratorio1: NESSUNA

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, CTF

Facoltà competente: FARMACIA E SCIENZE DELLA NUTRIZIONE E DELLA SALUTE

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Anno di corso: PRIMO ANNO

Propedeuticità: CHIMICA GENERALE ED INORGANICA

Organizzazione della Didattica:

LEZIONI FRONTALI = 4 ORE SETTIMANALI

ESERCITAZIONI IN AULA (EFFETTUATE DAL DOCENTE) = 2 ORE SETTIMANALI

Modalità di frequenza: FACOLTATIVA

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Metodi di valutazione:

SONO PREVISTE 2 PROVE DI ACCERTAMENTO DEL PROFITTO (PROVE SCRITTE)

DURANTE IL TRIMESTRE ED ESAME SCRITTO DURANTE LE SESSIONI D’ESAME

Risultati di apprendimento previsti: conoscenza di base di quei principi che rivestono particolare

importanza nella chimica analitica. Si affronterà in modo sistematico lo studio riguarda gli equilibri

in fase omogenea ed i relativi metodi classici di titolazione

Programma/contenuti: Unità di misura. Calcoli con logaritmi ed esponenziali. Modi di

esprimere la concentrazione di soluzioni: molarità, percentuale in peso e in volume, parti

per milione e derivati. Preparazione di soluzioni standard per pesata e per diluizione.

Conversioni fra i diversi modi di esprimere le concentrazioni. Costante di equilibrio.

Dipendenza della costante di equilibrio dalla temperatura. Principio dell’equilibrio mobile

(Le Chatelier-Braun). Definizione di acidi e di basi. Autoprotolisi e prodotto ionico

dell’acqua. Calcolo del pH e della concentrazione delle specie presenti all’equilibrio di

soluzioni di acidi e di basi forti. Definizione di acidi e basi deboli. Costante di dissociazione.

11 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 26: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Calcolo del pH e della concentrazione delle specie presenti all’equilibrio di soluzioni di acidi

e di basi deboli. Acidi poliprotici. Calcolo del pH e della concentrazione delle specie presenti

all’equilibrio di soluzioni di acidi poliprotici. Curve di distribuzione delle specie

all’equilibrio in funzione del pH. Diagrammi logaritmici delle soluzione acquose di acidi e

basi monoprotici forti, deboli, di miscele di acidi monoprotici deboli e di acidi poliprotici,

diagramma di distribuzioni di acidi monoprotici e poliprotici. Equilibri di idrolisi di sali

formati da acido debole e base forte, da acido forte e base debole, da acido e base deboli.

Calcolo del pH di soluzioni saline. Soluzioni tampone. Calcolo del pH di soluzioni tampone.

Capacità tamponante. Equilibri di solubilità. Prodotto di solubilità. Effetto dello ione

comune. Precipitazioni frazionate. Effetto del pH sulle precipitazioni selettive. Principi di

analisi volumetrica. Definizione di standard primario. Titolazione diretta e di ritorno. Punto

finale e punto di equivalenza. Metodi per determinare il punto di equivalenza. Titolazione

di acidi forti con basi forti e viceversa. Curva di titolazione. Titolazione di acidi deboli con

basi forti e viceversa. Curva di titolazione. Indicatori per titolazioni acido-base.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): NESSUNA

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche Secondo calendario

accademico di Facoltà 2008/2009

Il calendario delle prove di esame: Secondo calendario accademico di Facoltà 2008/2009

Bibliografia

• Skoog, West, Holler “Fondamenti di Chimica Analitica”, Edises

• Skoog, West, Holler “Chimica Analitica Una introduzione” Edises

• Freiser, Fernando “Gli equilibri ionici nella chimica analitica” Piccin

• Harvey “Modern Analytical Chemistry” Mc Graw Hill

Page 27: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: CHIMICA ANALITICA II

Codifica: 50900781 SSD : CHIMICA ANALITICA (CHIM/01)

Docente Responsabile: Napoli Anna Maria Carmela Natale Vittoria

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/napoli/

Eventuali altri docenti coinvolti Nessuno

Orari di ricevimento: 2 ore settimanali

Crediti Formativi (CFU): 5 CFU

Ore di lezione in Aula12: 40 ore Ore riservate allo studio individuale1:85 ore

Ore di Laboratorio1: NESSUNA

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, CTF

Facoltà competente: FARMACIA E SCIENZE DELLA NUTRIZIONE E DELLA SALUTE

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Anno di corso: PRIMO ANNO

Propedeuticità: CHIMICA ANALITICA I

Organizzazione della Didattica:

LEZIONI FRONTALI = 4 ORE SETTIMANALI

Modalità di frequenza: FACOLTATIVA

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Metodi di valutazione:

ESAME ORALE DURANTE LE SESSIONI D’ESAME

Risultati di apprendimento previsti: apprendimento dei fondamenti della chimica analitica e delle

principali tecniche di analisi chimica classica e strumentale.

Programma/contenuti: Introduzione alla chimica analitica: analisi qualitativa ed analisi

quantitativa: Metodi classici e metodi strumentali di analisi. Errori casuali ed errori

sistematici. Validazione di metodi analitici. Parametri di qualità: accuratezza (esattezza e

precisione), limite di rivelazione, limite di quantificazione, retta di calibrazione e intervallo

di linearità, sensibilità, selettività. Sviluppo di un metodo analitico. Il processo analitico:

fonti di errore nel processo analitico, campionamento di materiali omogenei ed eterogenei,

preparazione del campione, digestione e fusione, riduzione delle interferenze (estrazione

solido-liquido, estrazione liquido-liquido, SPE), materiali di riferimento. Titolazioni di

ossidoriduzione. Indicatori di ossidoriduzione. Curva di titolazione. Titolazioni

complessometriche. Titolazioni con EDTA. Costante di formazione condizionale. Curva di

titolazione. Titolazioni di precipitazione. Introduzione ai metodi di analisi cromatografici:

12 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 28: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Principio della separazione cromatografica. Classificazione dei metodi cromatografici.

Parametri che caratterizzano il picco cromatografico. Analisi qualitativa e quantitativa.

Risoluzione. Efficienza. Fattori che determinano allargamento del picco. Ottimizzazione

delle condizioni di analisi di miscele complesse: eluizione isocratica o a gradiente in

cromatografia liquida; eluizione in isoterma o in programmata di temperatura in

gascromatografia. Gascromatografia: principi e strumentazione. Modalità di iniezione. Tipi

di colonne e di fasi stazionarie. Rivelatori: a conducibilità termica, a ionizzazione di fiamma,

a cattura di elettroni. Applicazioni. Cromatografia liquida: principi e strumentazione.

Meccanismi: adsorbimento, ripartizione (fase diretta e fase inversa), scambio ionico,

esclusione dimensionale. Tipi di colonne e di fasi stazionarie. Scelta della fase mobile.

Rivelatori: a indice di rifrazione, ad assorbimento molecolare UV-Vis, a fluorescenza, a

conducibilità. Applicazioni. Elettroforesi: principi ed applicazioni. Accoppiamento GC-MS e

HPLC-MS: Applicazioni: analisi qualitativa e quantitativa. Metodi elettrochimici.

Potenziomentria. Misure potenziometriche dirette. Potenziale di giunzione. Elettrodi di

riferimento e indicatori. Titolazioni potenziometriche. Introduzione ai metodi

spettrofotometrici. Definizione di radiazione. Livelli energetici. Interazione fra radiazione e

materia: assorbimento, emissione, fluorescenza. Legge di lambert-Beer. Strumentazione per

metodi spettrofotometrici: sorgenti, selettori di lunghezza d’onda, portacampioni, rivelatori.

Spettroscopia di assorbimento: principi e strumentazione.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): NESSUNA

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche Secondo calendario

accademico di Facoltà 2008/2009

Il calendario delle prove di esame: Secondo calendario accademico di Facoltà 2008/2009

Bibliografia

• Skoog, West, Holler “Fondamenti di Chimica Analitica”, Edises

• Skoog, West, Holler “Chimica Analitica Una introduzione” Edises

• Skoog, Leary “Chimica Analitica Strumentale” Edises

• Harvey “Modern Analytical Chemistry” Mc Graw Hill

Page 29: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: CHIMICA BIORGANICA

SSD : CHIM/06 – CHIMICA ORGANICA

Docente Responsabile: DOTT.SSA ANTONELLA LEGGIO http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/leggio/

Orari di ricevimento: Martedì e Giovedì dalle 16,00 alle 18,00

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula13: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA

FARMACEUTICHE (CTF)

Facoltà competente: FACOLTA’ DI FARMACIA E SCIENZE DELLA NUTRIZIONE E

DELLA SALUTE

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Anno di corso: QUINTO

Propedeuticità: CHIMICA ORGANICA 3

Organizzazione della Didattica: LEZIONI ED ESERCITAZIONI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Metodi di valutazione: PROVA SCRITTA E PROVA ORALE

Risultati di apprendimento previsti: L’obiettivo del corso è fornire conoscenze specifiche sulla sintesi e reattività degli acidi nucleici e

sulla sintesi ed attività biologica di nucleosidi modificati.

Programma/contenuti: Acidi nucleici. Basi puriniche e basi pirimidiniche; Struttura e proprietà di nucleosidi e nucleotidi; Analoghi di nucleosidi: Nucleosidi modificati sulla base – Nucleosidi modificati sullo zucchero.

Sintesi di oligonucleotidi: Protezione delle basi puriniche e pirimidiniche – Protezione dei gruppi

ossidrilici dello zucchero nei deossiribonucleosidi e nei ribonucleosidi – Metodi di formazione del

legame internucleotidico :

metodo del fosfodiestere, metodo del fosfotriestere, metodo del fosfito, metodo del fosfonato.

Sintesi di oligonucleotidi su matrice polimerica.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

ESERCITAZIONI INDIVIDUALI E COLLETTIVE - MARTEDI’ E GIOVEDI’ DALLE

16,00 ALLE 18,00

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

DAL 13/10/2008 AL 20/12/2008

Calendario delle attività didattiche: LUNEDI’: 11,30 - 13,30 E MARTEDI’: 10,30 - 12,30

Page 30: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Il calendario delle prove di esame: (07/01/2OO9 - 24/01/2009); (06/04/2009- 24/04/2009); (06/07/2009 – 18/07/2009); 01/09/2009 –

19/09/2009)

Bibliografia Y. Mizuno: The Organic Chemistry of Nucleic acids - Elsevier, Amsterdam

Indirizzo internet: http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/leggio/

Page 31: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: CHIMICA DEI COMPOSTI ETEROCICLICI

Codifica: 50906561 SSD: (settore scientifico disciplinare): CHIM/06 – Chimica Organica

Docente Responsabile: Prof. Carlo Siciliano

Eventuali altri docenti coinvolti: Nessuno

Orario di ricevimento: Martedì dalle ore 15.30 alle 17.30

Crediti Formativi (CFU): 5 (cinque)

Ore di lezione in Aula14: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Ore di Laboratorio1: Per questo insegnamento non sono previste ore di laboratorio

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF)

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e di Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: Non è prevista alcuna suddivisione in moduli

Anno di corso: Quarto

Propedeuticità: Chimica Organica 2

Organizzazione della Didattica: Il corso prevede 40 (quaranta) ore frontali, come previsto

dal numero di cfu (5).

Modalità di frequenza: Obbligatoria.

Modalità di erogazione: tradizionale, secondo lezioni frontali svolte in aula.

Metodi di valutazione: Non sono previste prove intermedie per la valutazione

dell’apprendimento. La valutazione dello studente è effettuata esclusivamente sulla base

del risultato delle prove d’esame di profitto, svolte durante i periodi didattici destinati

alle sessioni d’esame.

Risultati di apprendimento previsti: Scopo del corso è fornire allo studente conoscenze

approfondite e specifiche sulla reattività ed i principali metodi di sintesi di molecole

organiche a struttura eterociclica.

Programma/contenuti: Nomenclatura degli eterocicli. L’interpretazione della reattività

degli eterocicli: Metodi teorici e modello dell’intermedio di reazione. Analisi della

reattività degli eterocicli: la definizione reazionale di aromaticità ed i differenti tipi di

tautomeria. Richiami delle teorie VB, MO-LCAO, FMO e HSAB. Il modello teorico di

Klopman-Salem e le interazioni HOMO-LUMO. Reazioni di formazione degli eterocicli:

condensazioni, reazioni pericicliche, cicloaddizioni. Le regole di Baldwin e le regole di

Woodward-Hoffmann. La reattività dei composti eterociclici pentatomici: protonazione;

14 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 32: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

sostituzione ed addizione elettrofila; cicloaddizioni; ossidazioni e riduzioni. Principali

metodologie di preparazione dei composti eterociclici pentatomici. La reattività dei

composti eterociclici esatomici: le reazioni che coinvolgono l’eteroatomo; sostituzioni

elettrofile; sostituzioni nucleofile. Principali metodologie di preparazione dei composti

eterociclici esatomici. Composti eterociclici triatomici: aziridine, ossaziridine ed epossidi.

Alcune altre classi di eterocicli biologicamente importanti: chinoline e isochinoline;

ossindoli; purine e pirimidine.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Non sono previste attività di

supporto alla didattica.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: secondo calendario

accademico della Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute per l’A.A.

2008/2009

Il calendario delle prove di esame: secondo calendario accademico di Facoltà per l’A.A.

2008/2009

Bibliografia:

G.A. Pagani, A. Abbotto: “Chimica dei composti eterociclici”; Piccin, Padova.

D. Sica, F. Zollo: “Chimica dei composti eterociclici”; EdiSES, Napoli, 2001.

D. Sica, F. Zollo: “Chimica dei composti eterociclici farmacologicamente attivi”; Piccin,

Padova, 2008.

A.R. Katritzky, A.F. Pozharski: “Handbook of Heterocyclic Chemistry”; 2nd Edition,

Pergamon Press, 2000.

D.T. Davies: “Aromatic Heterocyclic Chemistry”; Oxford University Press, 1992.

Page 33: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI

Codifica: 50900825 SSD: (settore scientifico disciplinare): CHIM/06 – Chimica Organica

Docente Responsabile: Prof. Carlo Siciliano

Eventuali altri docenti coinvolti: Nessuno

Orario di ricevimento: Lunedì dalle ore 15.30 alle 17.30

Crediti Formativi (CFU): 5 (cinque)

Ore di lezione in Aula15: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Ore di Laboratorio1: Per questo insegnamento non sono previste ore di laboratorio

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF)

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e di Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: Non è prevista alcuna suddivisione in moduli

Anno di corso: Quarto

Propedeuticità: Chimica Organica 2

Organizzazione della Didattica: Il corso prevede 40 (quaranta) ore frontali, come previsto

dal numero di cfu (5).

Modalità di frequenza: Obbligatoria.

Modalità di erogazione: tradizionale, secondo lezioni frontali svolte in aula.

Metodi di valutazione: Non sono previste prove intermedie per la valutazione

dell’apprendimento. La valutazione dello studente è effettuata esclusivamente sulla base

del risultato delle prove d’esame di profitto, svolte durante i periodi didattici destinati

alle sessioni d’esame.

Risultati di apprendimento previsti: L’obiettivo del corso è fornire conoscenze specifiche

sulla sintesi di molecole organiche naturali e di interesse farmaceutico.

Programma/contenuti: Amminoacidi e Peptidi. Struttura, proprietà e stereochimica degli

α-amminoacidi; Proprietà acidobasichedegli amminoacidi. Sintesi di peptidi: Protezione

della funzioneamminica - Protezione della funzione carbossilica - Attivazione del gruppo

carbossilico e formazione del legame peptidico - Reagenti di accoppiamento

- Meccanismi di racemizzazione nella sintesi di peptidi.

Terpeni e Steroidi. Struttura e nomenclatura degli steroidi. Impedimento sterico e

stereochimica nella reattività del nucleo steroideo. Ossidazione delle funzioni presenti

sull’anello steroideo. Ossidazione sulla catena laterale in C-17. Altre demolizioni della

catena laterale in C-17. Riduzione delle funzioni carboniliche sullo scheletro steroideo.

15 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 34: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Modificazioni dell’anello A. Formazione e reattività di enolati. Semisintesi di ormoni

naturali.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Non sono previste attività di supporto alla didattica.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche : secondo calendario

accademico della Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute per l’A.A.

2008/2009

Il calendario delle prove di esame: secondo calendario accademico della Facoltà di

Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute per l’A.A. 2008/2009

Bibliografia:

L’elenco è disponibile sulla Guida dello Studente della Facoltà di Farmacia e Scienze della

Nutrizione e della Salute, A.A. 2008/2009

Page 35: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: CHIMICA FARMACEUTICA APPLICATA

Codifica: 50901160 SSD : CHIM/09-Farmaceutico Tecnologico Applicativo

Docente Responsabile: dott.ssa Sonia Trombino (con link alla scheda docente)

Eventuali altri docenti coinvolti : prof. Nevio Picci, dott.ssa Rita Muzzalupo, Dott.ssa

Francesca Iemma, dott.ssa Roberta Cassano (con link alle relative schede docente)

Orari di ricevimento: dott.ssa Sonia Trombino (lunedì 10.30-12.00)

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula16: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Ore di Laboratorio1: non previste

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF)

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienza della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: lingua italiana

Articolazione in moduli: Riportare se

l’insegnamento i compone in moduli

Numero moduli: Indicare l’eventuali

numero di moduli

Anno di corso: terzo anno

Propedeuticità: Indicare eventuali propedeuticità

Organizzazione della Didattica: lezioni.

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale Rif: D.D. 61 del 10/06/2008) Riportare la modalità di

erogazione(tradizionale, a distanza, mista)

Metodi di valutazione: prova scritta Riportare i metodi di valutazione

dell’apprendimento

Risultati di apprendimento previsti: conoscenza di base delle proprietà chimiche e

chimico fisiche dei farmaci utili ad affrontare lo studio della tecnologia farmaceutica

Riportare i risultati di apprendimento previsti

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: inizio come da

calendario accademico fine 18/03/09 per maternità, sono state recuperate lezioni in

accordo con gli studenti Riportare: date di inizio e termine e calendario delle attività

didattiche

Il calendario delle prove di esame vedi UNIWEX Riportare il calendario delle prove di

esame

16 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 36: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Bibliografia (Rif: D.D. 61 del 10/06/2008;

PRINCIPI DI TECNOLOGIE FARMACEUTICHE,

AUTORI:COLOMBO ET AL.

CASA EDITRICE: AMBROSIANA

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: Vedi UNIWEX

Inserire indicatori relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti

Page 37: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento : CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I

SSD : CHIM/08

Docente Responsabile Prof. Antonio GAROFALO

Eventuali altri docenti coinvolti

Orari di ricevimento: Giovedi 11.00-12.00

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

CTF

Facoltà competente: Farmacia e Sc. della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: terzo

Organizzazione della Didattica : lezioni frontali

Modalità di frequenza Obbligatoria

Modalità di erogazione tradizionale

Metodi di valutazione: prova scritta ed esame orale

Risultati di apprendimento attesi: Acquisizione degli strumenti necessari per analizzare

gli aspetti più rilevanti del design, sintesi, meccanismo d’azione, relazioni struttura-

attività e metabolismo dei farmaci in relazione con la ricerca, produzione e controllo degli

stessi.

Programma/contenuti

Parte generale

Scoperta e sviluppo dei farmaci: scoperta di un f. senza un “lead”, scoperta

di un “lead”. Modificazioni del “lead”: identificazione del farmacoforo,

modificazione dei gruppi funzionali, relazioni struttura-attività

modificazioni della struttura per aumentare la potenza e l’indice terapeutico,

relazioni quantitative struttura-attività, molecular modeling.

Principi dell’azione dei farmaci: trasmettitori, enzimi, ormoni, processi di

trasporto.

Interazioni farmaco-recettore: forze coinvolte, teorie farmaco-recettore,

considerazioni topografiche e stereochimiche.

Assorbimento distribuzione ed escrezione dei farmaci: vie di

somministrazione, fattori che influenzano l’assorbimento dei farmaci,

emivita, volume di distribuzione, escrezione renale e biliare.

Metabolismo dei farmaci: ossidazione dipendente dal citocromo P450,

riduzione, idrolisi, induzione enzimatica, metabolismo di first-pass, fase I,

Page 38: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

fase II, escrezione.

Abuso dei f. e farmaco-dipendenza: deprimenti generali, oppiodi,

stimolanti, allucinogeni, nicotina.

Classificazione e nomenclatura dei farmaci.

Parte sistematica

Anestetici e analgesici.

Anestetici generali: stadi dell’anestesia, premedicazione. A. per inalazione:

a. organici gassosi, a. inorganici, a. organici liquidi. A. per endovena.

A. locali: meccanismo d’azione, cocaina e derivati, esteri dell’acido

benzoico, esteri dell’ac. P-aminobenzoico, der. amidici.

Farmaci attivi sulla giunzione neuromuscolare: inibitori

dell’acetilcolinesterasi, bloccanti neuromuscolari depolarizzanti e non

depolarizzanti, agenti che riducono la liberazione di Ach. Analgesici

oppiacei: peptici endogeni, morfina, prodotti di complicazione e di

semplificazione molecolare della morfina.

Antinfiammatori non-steroidei: meccanismo d’azione, der. salicilici ed

idrossibenzoici vari, der. dell’ac. antranilico, der. dell’anilina e del paminofenolo,

der. pirazolonici e pirazolidindionici, der. di acidi arilacetici,

oxicam, inibitori selettivi della COX-2.

Farmaci deprimenti del Sistema Nervoso Centrale.

Ansioliti ed ipnotici: caratteristiche delle fasi del sonno, meccanismo

d’azione, barbiturici, analoghi isosterici dei barbiturici, alcoli, aldeidi e

derivati, benzodiazepine, ciclopirroloni. Farmaci antiepilettici: forme

principali dell’epilessia, meccanismo d’azione, antiep. inorganici,

barbiturici, der. idantoinici, der. succinimidici, benzodiazepine, der. vari.

Farmaci usati nel parkinsonismo: eziologia del P., farmaci anticolinergici

(der. benzidrileterei, der. carbinoli trisostituiti, der. tioxantenici e

fenotiazinici, farm. vari), precursori della dopamina, inibitori della

decarbossilasi selettivi extracerebrali, MAOB inibitori, dopamina rilascianti,

agonisti della dopamina. Rilassanti muscolari centrali sedativi e non

sedativi. Neurolettici: meccanismo d’azione, alcaloidi della Rauwolfia, der.

fenotiazinici, butirrofenoni, farm. Atipici.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 13.10.2008 – 20.12.2008

Il calendario delle prove di esame 9.12.2008, 23.12.2008

Bibliografia

G.L. Patrick: Introduzione alla Chimica Farmaceutica – EDISES.

D.A. Williams, T.L. Lemke: Foye’s Principi di Chimica Farmaceutica – PICCIN.

E. Schröeder, C. Rufer, R. Schmiechen: Chimica Farmaceutica – EDISES.

Page 39: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA II

SSD : CHIM08 – Chimica Farmaceutica

Docente Responsabile: Gaetano Ragno

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/ragno/

Orari di ricevimento: Mercoledì 17:30 – 19:30; Giovedì 17:30 – 19:30

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula17: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 2008-09

Propedeuticità: nessuna

Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali e simulazioni d’esame

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: esame finale

Risultati di apprendimento previsti: conoscenza delle basi farmaceutiche della

chemioterapia, rispettando il carattere interdisciplinare della materia, risultante dal

contributo della chimica organica, della biochimica e della farmacologia.

Programma/contenuti:

Farmaci antibatterici, considerazioni generali e classificazione. Organismi patogeni,

resistenza batterica. Composti contenenti alogeni attivi. Composti ammonici quaternari.

Fenoli e derivati dell’acido salicilico. Sulfamidici e sulfoni. Nitrofurani. Antimicobatterici.

Antibiotici beta-lattamici, aminoglicosidi, tetracicline, peptidici, macrolidi, ansamicine,

glicopeptidi, chinoloni, cloramfenicolo, fosfomicina.

Antiprotozoari, considerazioni generali e classificazione, antiplasmodici, antiamebici,

antitripanosomici.

Antimicotici, considerazioni generali e classificazione, griseofulvina, imidazolici,

antibiotici polienici, composti ammonici quaternari, acidi carbossilici, derivati dell’acido

tiocarbonico.

Antielmintici, considerazioni generali e classificazione, farmaci contro nematodi, cestodi,

tramatodi.

Antivirali, considerazioni generali e classificazione, ammine cicliche, tiosemicarbazoni,

17 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 40: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

derivati purinici e pirimidinici, interferoni e interferon-induttori, anti-AIDS.

Antitumorali, forme tumorali, considerazioni generali e classificazione, alchilanti,

antimetaboliti, derivati purinici e pirimidinici, asparaginasi, alcaloidi della vinca,

antibiotici antitumorali.

Antistaminici anti-H1.

Farmaci del tratto gastro-intestinale, emetici ed antiemetici, acidi ed antiacidi, colagoghi,

lassativi e antidiarroici.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 26.01.2009 – 04.04.2009

Il calendario delle prove di esame 08.04.2009 (1 appello); 23.04.2009 (2 appello)

Bibliografia: E.Schröder, C.Rufer, R.Schmiechen. Chimica Farmaceutica. Edizioni SES.

W.O.Foye. Principi di chimica farmaceutica. Edizioni Piccin.

Indirizzo internet: http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/

Page 41: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento : CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA III

SSD : CHIM/08

Docente Responsabile Prof. Antonio GAROFALO

Orari di ricevimento: Giovedi 8.00-9.00

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

CTF

Facoltà competente: Farmacia e Sc. della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: terzo

Organizzazione della Didattica : lezioni frontali

Modalità di frequenza Obbligatoria

Modalità di erogazione tradizionale

Metodi di valutazione: prova scritta ed esame orale

Risultati di apprendimento attesi: Acquisizione degli strumenti necessari per analizzare

gli aspetti più rilevanti della sintesi, meccanismo d’azione, relazioni struttura-attività e

metabolismo di classi selezionate di farmaci in relazione con la loro produzione e il loro

controllo.

Programma/contenuti 1) FARMACI DELL?APPARATO CARDIOVASCOLARE

Antiaritmici

Farmaci usati nello scompenso cardiaco

Farmaci antianginosi

Farmaci antiipertensivi

Diuretici

Antilipoproteinemici e anticolesterolemici

2) ORMONI

Definizione, biosintesi ed immagazzinamento, meccanismo d’azione,

classificazione.

Ormoni peptidici: Insulina (meccanismo d’azione, biosintesi e secrezione

recettore, il diabete e farmaci ipoglicemizzanti

Ormoni derivanti da aminoacidi: la tiroide, secrezione ed attività degli ormoni

tiroidei e farmaci tiroidei

Ormoni steroidei: Androgeni, Anabolizzanti, Estrogeni, Progestinici

Corticosteroidi

Page 42: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

3) FARMACI DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO

Sistema nervoso periferico

Farmaci del sistema parasimatico

Farmaci del sistema simpatico

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 27.04.2009 – 04.07.2009

Bibliografia

G.L. Patrick: Introduzione alla Chimica Farmaceutica – EDISES.

D.A. Williams, T.L. Lemke: Foye’s Principi di Chimica Farmaceutica – PICCIN.

E. Schröeder, C. Rufer, R. Schmiechen: Chimica Farmaceutica – EDISES.

Page 43: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: CHIMICA FISICA

Codifica: 50902184 SSD : CHIM/02-Chimica Fisica

Docente Responsabile: Patrizia Formoso

Eventuali altri docenti coinvolti : : dott. ssa Sabrina Manfredi (esercitatore)

Orari di ricevimento: lunedì ore 15.30-17.30 stanza 7 Cubo 15D del dipartimento di

Chimica (relativamente al 1° e 2° trimestre)

Crediti Formativi (CFU): 4

Ore di lezione in Aula18: 32 Ore riservate allo studio individuale1: 68

Ore di Laboratorio1: Non previste

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e tecnologie farmaceutiche

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 1°

Propedeuticità: Fisica e Chimica generale ed inorganica

Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali ed esercitazioni

Modalità di frequenza: Frequenza obbligatoria

Modalità di erogazione: Tradizionale

Metodi di valutazione: 2 Prove scritte con quesiti ed esercizi sul programma svolto

oppure una prova scritta ed una prova orale.

Risultati di apprendimento previsti: La scelta degli argomenti di lezione è in sintonia con le peculiari

finalità culturali del corso di laurea e con la propedeuticità della Chimica Fisica rispetto alle discipline di forma

professionale. Il criterio pratico a cui ci si è riferiti è quello di garantire una preparazione adeguata a comprendere gli

argomenti chimico-fisici che hanno maggiore rilevanza nell'esercizio della professione e nelle attività di ricerca dei

settori a cui principalmente guarda il corso di laurea e cioè quello chimico-farmaceutico di sintesi e caratterizzazione

dei farmaci, quello biochimico e quello farmacologico. In sintesi, la scelta dei contenuti è orientata a far capire

l'importanza della Chimica Fisica come disciplina propedeutica a quasi tutte le successive che utilizzano, in ampia

misura, concetti, strumenti e metodi chimico-fisici.

Programma/contenuti: Le leggi empiriche dei gas e il modello di gas ideale: Le leggi empiriche (Charles, Gay Lussac, Boyle). Concetto

empirico di temperatura assoluta. L’equazione di stato per il gas ideale. Elementi di teoria cinetica dei gas.

Derivazione teorica dell'equazione di stato del gas ideale. Le miscele gassose a comportamento ideale.

Il comportamento dei gas reali: Le deviazioni dal comportamento ideale e la loro origine. Le isoterme di un gas reale e

le costanti critiche. L’equazione di Van der Waals e le sue caratteristiche.

Il 1° principio e la termochimica: Generalità e scopi della termodinamica chimica. Trasferimento di energia fra un

sistema e l'ambiente. Lavoro associato a variazione di volume. Il calore. Definizione della temperatura. Prima

definizione di funzione di stato. Energia interna di un sistema. Il 1° principio della termodinamica. La funzione energia

interna, U. La convenzione dei segni. Applicazioni e conseguenze del 1° principio. Esperienza di Joule. Calore

specifico e molare a volume costante. La funzione di stato entalpia, H. Calore specifico e molare a pressione costante.

18 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 44: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Relazione fra Cp e Cv. Dipendenza dei calori specifici dalla temperatura. Concetto di trasformazione reversibile del gas

ideale. Espansione isoterma e reversibile del gas ideale. Espansioni isoterme e irreversibili del gas ideale. Espansione

adiabatica e reversibile del gas ideale. L’equazione di Kirchoff. Stati di riferimento e stati standard. Calore di

formazione di una specie chimica. La legge di Hess.

Il 2° principio della termodinamica: Prima definizione dell'entropia e 2° principio. Variazioni entropiche in

trasformazioni reversibili e irreversibili. Il ΔS totale come criterio per stabilire la spontaneità di una trasformazione.

La funzione di stato energia libera, G. Il ΔG come criterio per stabilire la spontaneità di una trasformazione. Significato

fisico della funzione G. Calcolo dei ΔG di reazioni chimiche. Variazione dell'energia libera al variare della

temperatura: l'equazione di Gibbs-Helmholtz.

I potenziali chimici e la 1egge dell'equilibrio chimico: Il potenziale chimico. L’espressione del potenziale chimico per

il gas ideale e per le miscele di gas a comportamento ideale. Cenni sul potenziale chimico per i gas reali e sulla

fugacità. La derivazione termodinamica della legge dell'equilibrio chimico. Relazione fra ΔG e Kp. Influenza della

pressione sulla posizione dell'equilibrio. La costante di equilibrio in funzione delle concentrazioni, Kc. Relazione fra Kp

e Kc. Influenza della temperatura sulla costante di equilibrio: equazione di Van't Hoff.

Elementi di cinetica chimica: Velocità di reazione. Ordine di reazione. Costante di velocità. Reazioni del primo ordine.

Reazioni del secondo ordine e successive. Metodi per stabilire l'ordine di una reazione. Il tempo di dimezzamento.

Dipendenza delle costanti di velocità dalla temperatura.

Fondamenti di meccanica quantistica e spettroscopia: Evidenze sperimentali non interpretabili in termini di fisica

classica. Radiazione del corpo nero. Effetto fotoelettrico. Diffrazione degli elettroni. Spettri atomici. Postulati della

meccanica quantistica. Equazione di Schrodinger. Principio di indeterminazione. La struttura degli atomi e delle

molecole. Spettroscopia molecolare. Spettroscopia vibrazionale e rotazionale. Spettri elettronici.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Esercitazioni come da orario

delle lezioni

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: 27/04/2009-03/07/2009

Da stabilire

Il calendario delle prove di esame: 09/01/2009; 21/01/2009; 07/04/2009, 23/04/2009, 2 date a

luglio 2009, 2 date a settembre 2009

Bibliografia : P. W. Atkins, J. De Paula: Elementi di Chimica Fisica 3 ediz.- Ed. Zanichelli, Bologna 2007.

P. W. Atkins: Chimica Fisica 4 ediz.- Ed. Zanichelli, Bologna 2004.

Indirizzo internet:

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/patrizia/

Page 45: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: CHIMICA ORGANICA II

SSD : CHIM/06 classe 14/S

Docente Responsabile: Prof. Bartolo Gabriele Inserire nominativo del docente responsabile

Eventuali altri docenti coinvolti nessuno

Orari di ricevimento: Venerdì 16.00-17.00)

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula19: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Ore di Laboratorio1: 0

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 2008-2009

Propedeuticità: Chimica Organica I

Organizzazione della Didattica: lezioni

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: prova orale

Risultati di apprendimento previsti: Il corso si propone di illlustrare le metodologie

sintetiche fondamentali di intercoversione dei gruppi funzionali delle molecole organiche.

L’impostazione è tale da fornire una visione quanto più unitaria possibile della Chimica

Organica sintetica di base.

Programma/contenuti Alcani, cicloalcani e reazioni radicaliche. Composti insaturi non

aromatici. Composti aromatici. Alcoli, Fenoli e Tioli. Eteri ed epossidi. Ammine. Derivati

organometallici di Li, Mg e Cu. Aldeidi e Chetoni. Acidi carbossilici. Derivati degli acidi

carbossilici.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 26.01.2009-04.04.2009

Il calendario delle prove di esame(Rif: D.D. 61 del 10/06/2008) Riportare il calendario

delle prove di esame

Bibliografia (Rif: D.D. 61 del 10/06/2008;

1) R. Macomber, Chimica Organica; Zanichelli, Bologna, 2001.

2) K. P. C. Vollhardt, N. E. Schore, Chimica Organica (2a Edizione); Zanichelli, Bologna,

1997.

Indirizzo internet: http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/

19 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 46: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: CHIMICA ORGANICA III

SSD : CHIM/06-Chimica Organica

Docente Responsabile: Angelo Liguori

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/liguori/

Orari di ricevimento: (16:30-18:30 Martedì e Giovedì)

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula20: 40 Ore riservate allo studio individuale1: (85)

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

(CTF)

Facoltà competente: (Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute)

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: (terzo)

Propedeuticità: (chimica organica 2)

Organizzazione della Didattica: (lezioni ed esercitazioni)

Modalità di frequenza: (obbligatoria)

Modalità di erogazione: (tradizionale)

Metodi di valutazione: (esame scritto ed orale)

Risultati di apprendimento previsti: Arte e strategie nella sintesi organica. Obiettivo del corso

è lo studio e l’approfondimento di reazioni organiche utili ai processi di sintesi.

Programma/contenuti Alchilazione del carbonio nucleofilo. Enolati ed enammine. Reazioni di

carboni nucleofili con gruppi carbonilici. Reazioni di riduzione del gruppo carbonile e di altri

gruppi funzionali. Reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Reazioni di sostituzione nucleofila

aromatica. Reazioni di ossidazione.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): esercitazioni individuali e

collettive : 16:30- 18:30 martedì e giovedì

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche (26/01/2009-04/04/2009)

Il calendario delle prove di esame 06/04/2009-24/04/2009;06/07/2009-18/07/2009;01/09/2009-

19/09/2009

Bibliografia F. A. Carey, R. J. Sundberg “ Advanced Organic Chemistry. Part B” Casa Editrice Plenum

Press, New York.

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: (Rif: D.D. 61 del

10/06/2008

Indirizzo internet:

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/liguori/

20 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 47: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: CHIMICA ORGANICA I

SSD : CHIM/06-Chimica Organica

Docente Responsabile: Angelo Liguori)

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/liguori/

Orari di ricevimento: (16:30-18:30 Martedì e Giovedì)

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula21: 40 Ore riservate allo studio individuale1: (85)

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

(CTF)

Facoltà competente: (Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute)

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: (secondo)

Propedeuticità: (chimica generale ed inorganica)

Organizzazione della Didattica: (lezioni ed esercitazioni)

Modalità di frequenza: (obbligatoria)

Modalità di erogazione: (tradizionale)

Metodi di valutazione: (esame scritto ed orale)

Risultati di apprendimento previsti: L’insegnamento fornisce agli studenti le conoscenze e gli

strumenti necessari a correlare la struttura molecolare con la reattività al fine di saper progettare le

interconversioni dei gruppi funzionali nonché semplici modificazioni dello scheletro molecolare.

Programma/contenuti (Il legame chimico e la forma delle molecole. Orbitali molecolari. Teoria

del legame di valenza. Risonanza. Aromaticità. Nomenclatura dei composti organici. Reazioni

acido-base. Isomeria e stereoisomeria. Elementi di chimica organica fisica: termodinamica e cinetica

chimica. Sostituzione nucleofila al carbonio saturo. Eliminazioni monomolecolari, bimolecolari e

intramolecolari. Addizioni elettrofile a legami multipli carbonio-carbonio.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): esercitazioni individuali e

collettive : 16:30- 18:30 martedì e giovedì

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche (13/10/2008-20/12/2008)

Il calendario delle prove di esame07/01/2009-24/01/2009; 06/04/2009-24/04/2009;06/07/2009-

18/07/2009;01/09/2009-19/09/2009

Bibliografia (John Mc Murry, “Chimica Organica”, Casa Editrice Piccin, Padova .

Jonathan Clayden, “Fondamenti di Chimica Organica”, Casa Editrice Zanichelli, Bologna.

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: (Rif: D.D. 61 del

10/06/2008

Indirizzo internet:

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/liguori/

21 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 48: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento : COMPLEMENTI DI CHIMICA FARMACEUTICA

SSD : CHIM08, Chimica Farmaceutica

Docente Responsabile: Prof.ssa Maria Stefania Sinicropi

Eventuali altri docenti coinvolti

Orari di ricevimento: Martedì 15,30-17,30 Giovedì 11,30-11,30

Crediti Formativi (CFU) 5

Ore di lezione in Aula22: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

CTF

Facoltà competente Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della salute

Lingua d’insegnamento Italiano

Anno di corso:

IV anno

Propedeuticità

Chimica farmaceutica e tossicologica 2, oppure Metodologie avanzate in analisi

farmaceutica

Organizzazione della Didattica: lezioni, esercitazioni

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione

Prova scritta e prova orale

Risultati di apprendimento previsti

L’obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze di base relative alla progettazione di

farmaci e alle interazioni farmaco-recettore.

Programma/contenuti

Scoperta e sviluppo dei farmaci

Progettazione di farmaci e interazioni farmaco-recettore. Introduzione all’isomeria ottica.

Chiralità ed attivita’ biologica.

Nuove metodologie di sintesi per l’ottenimento di farmaci chirali

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

Esercitazioni collettive ed individuali: Martedì 14,60-16,30, Mercoledì 14,30-16,30

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

28/4/09-30/6/09

Il calendario delle prove di esame I appello: 7/7/09 e 16/7/09

22 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 49: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Bibliografia

Gualtieri F., Romanelli M.N. , Teodori E. Chimica Farmaceutica dei recettori -CLUEB-

Roger A. Sheldon. Chirotecnology -Industrial synthesis of opically active compounds.-

Camille G.Wermuth: Le applicazioni della Chimica Farmaceutica EDISES

Patrick G.L. Introduzione alla Chimica Farmaceutica- EDISES-

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: (Rif: D.D. 61 del

10/06/2008) Inserire indicatori relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti

Page 50: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento : FARMACOLOGIA E FARMACOGNOSIA + TOSSICOLOGIA

SSD : BIO-14 Farmacologia

Docente Responsabile: Laura Rombolà

Eventuali altri docenti coinvolti non previsti

Orari di ricevimento: Lunedì-Giovedi 14.30-16.30

Crediti Formativi (CFU) 4 CFU

Ore di lezione in Aula23: 32 ore Ore riservate allo studio individuale1: 68 ore

Ore di Laboratorio1: non previste

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologie Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e di Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento Italiano

Articolazione in moduli 1 Numero moduli 1

Anno di corso: 2008/2009

Propedeuticità: non previste

Organizzazione della Didattica: lezioni

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: Esame orale

Risultati di apprendimento previsti : superamento della prova orale

Programma/contenuti: Programma:

Recettori farmacologici: Interazioni farmaco-recettore, ipotesi di Clark, Ariens, Stephenson. Agonisti ed antagonisti recettoriali. Metodi di studio di recettori: binding recettoriale, purificazione dei recettori

Recettori come molecole: Classificazione e struttura dei recettori, accoppiamento con i sistemi di trasduzione del segnale.

Regolazione dei recettori: desensitizzazione, up regolazione, down regolazione. Azioni farmacologiche non mediate da recettori Meccanismi alla base della trasduzione del segnale post-recettoriale: Sistema della adenilato-ciclasi, protein-

chinasi e fosfatasi, metabolismo dei fosfatidil-inositoli ed omeostasi del calcio, monossido d’azoto e sistema della guanilato-ciclasi. Canali ionici di membrana (per sodio, potassio, calcio). Pompe e trasportatori. Vie di somministrazione ed assorbimento dei farmaci: Proprietà delle membrane cellulari, meccanismi di

diffusione passiva, trasporto attivo e facilitato. Fagocitosi e pinocitosi. Vie di somministrazione dei farmaci Processi di distribuzione e biotrasporto: Fattori che influenzano il legame con le proteine plasmatiche. Volume di distribuzione, emivita, clearance plasmatica, biodisponibilità.

Diffusione dei farmaci in distretti particolari: sistema nervoso centrale, fegato, rene, placenta

23 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 51: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Metabolismo dei farmaci: Enzimi responsabili del metabolismo dei farmaci, reazioni di biotrasformazione,

induzione ed inibizione degli enzimi metabolizzanti i farmaci. Fattori fisiologici e patologici atti a modificare il metabolismo dei farmaci Processi di eliminazione dei farmaci: Eliminazione fecale, urinaria, polmonare, altre vie di eliminazione dei

farmaci. Eliminazione presistemica ed effetto di primo passaggio Tossicità dei farmaci: Concetti generali sulla tossicità dei farmaci, valutazione e trattamento.

Farmacogenetica ed idiosincrasia farmacologica. Farmacologia della risposta immune e meccanismi di base della farmaco-allergia Fattori che modificano la risposta ai farmaci: Interazioni a livello farmacocinetico e farmacodinamico.

Tachifilassi, tolleranza metabolica e cellulare, dipendenza Come si studia un nuovo farmaco Saggi biologici prescritti dalla Farmacopea Ufficiale per lo studio dei farmaci

Principali proprietà farmacotossicologiche delle seguenti droghe vegetali: Droghe contenenti carboidrati. Droghe contenenti derivati di acidi grassi Droghe contenenti saponine. Droghe a principi attivi steroidici. Droghe contenenti essenze e resine. Droghe

a principi fenolici e polifenolici Droghe contenenti alcaloidi . Antitumorali di origine vegetale. Droghe contenenti principi allucinogeni. Varie Farmacologia degli autacoidi

Istamina, bradichinina, serotonina, chinine, eicosanoidi, Paf

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari) non previste

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 13/10/2008-20/12/08

Il calendario delle prove di esame: 7-24/01/09; 6-24/4/09; 6-18/07/09; 1-19/09/09

Bibliografia Clementi F., Fumagalli G.: Farmacologia Generale e Molecolare - Ed. UTET, Torino, 2004

Fassina G., Ragazzi E.: Lezioni di Farmacognosia, Droghe Vegetali - Ed. CEDAM, Padova, 1995. Bruni A.: Farmacognosia generale e applicata – Ed. Piccin, Padova, 1999

Papasso F., De Pasquale R., Grandolini G., Mascolo N.: Farmacognosia – Farmaci naturali, loro preparazioni ed impiego terapeutico – Ed. Sprinter, Milano, 2004.

Indirizzo internet: [email protected]

Page 52: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento : FARMACOLOGIA GENERALE CELLULARE E MOLECOLARE

Codifica: 50900818 SSD : BIO14 - Farmacologia

Docente Responsabile: Diana Amantea

(http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/amantea_diana/)

Orari di ricevimento: Martedì e Venerdì dalle 16:30 alle 19:30

Crediti Formativi (CFU) 4

Ore di lezione in Aula24: 32 Ore riservate allo studio individuale1: 68

Ore di Laboratorio1:Nessuna

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli:Modulo rimestrale Numero moduli:1

Anno di corso:IV

Propedeuticità:Farmacologia Generale

Organizzazione della Didattica: Lezioni

Modalità di frequenza: Obbligatoria

Modalità di erogazione: Tradizionale

Metodi di valutazione: Esame orale

Risultati di apprendimento previsti:Superamento della prova orale con documentata

conoscenza dei concetti fondamentali di farmacologia cellulare e molecolare

Programma/contenuti Obiettivi: Il corso ha lo scopo di fornire allo studente informazioni fondamentali per la comprensione dei principali meccanismi implicati nelle risposte biologiche ai farmaci. La prima parte del corso sarà dedicata ad uno studio

dettagliato delle caratteristiche molecolari dei recettori per mediatori endogeni e farmaci, mentre nella seconda parte il corso verterà sullo studio dei meccanismi cellulari e molecolari implicati nelle risposte farmacologiche.

Programma: I recettori-canale: Distribuzione tissutale e subcellulare. Organizzazione molecolare. Selettività ionica. Modulazione farmacologica.

I recettori accoppiati alle proteine G: Organizzazione molecolare. Siti di legame per i ligandi endogeni. Siti di interazione con le proteine G. Organizzazione molecolare e funzione delle proteine G eterotrimeriche. Sistemi effettori: adenilato ciclasi e AMP ciclico, fosfolipasi C e ciclo dei fosfoinositidi, cascata delle MAP chinasi.

Meccanismi di desensitizzazione. Le protein chinasi ed il loro ruolo nella trasduzione del segnale: Struttura e meccanismo d’azione delle protein chinasi. Protein chinasi A. Protein chinasi C. Protein chinasi calcio/calmodulina-dipendenti. MAP chinasi.

24 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 53: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Modulazione farmacologica delle protein chinasi. Protein fosfatasi. Calcineurina e farmaci immunosoppressori.

Ruolo dei processi di fosforilazione nei meccanismi di modulazione dell’attività recettoriale. Regolazione dell’omeostasi del calcio intracellulare: Struttura e funzione di canali, pompe e trasportatori del calcio localizzati nella membrana plasmatica. Canali al calcio voltaggio dipendenti: classificazione,

organizzazione molecolare, sensore del voltaggio, selettività ionica, classificazione, localizzazione, modulazione farmacologica. Na+/K+-ATPasi, scambiatore Na+/Ca2+ e glicosidi cardioattivi. Depositi intracellulari di calcio a

rapido scambio, recettori per la rianodina e l’IP3, modulatori endogeni e farmacologici. Proteine citosoliche leganti il calcio. Canali al sodio: Canali al sodio voltaggio-dipendenti: organizzazione molecolare e funzioni, sensore del

voltaggio, meccanismi di apertura, chiusura e inattivazione, localizzazione cellulare: siti di ancoraggio al citoscheletro, modulazione da parte di farmaci e tossine. Canali al sodio epiteliali: organizzazione molecolare e modulazione da parte dei diuretici “risparmiatori di potassio”.

Canali al potassio: Canali al potassio a due segmenti transmembrana: canali regolati da ATP, GIRK, rettificatori forti e deboli: classificazione e organizzazione molecolare. Canali al potassio a sei segmenti transmembrana: canali attivati dal calcio e canali voltaggio-dipendenti: classificazione e organizzazione molecolare. Modulazione

farmacologica dei canali al potassio. Canali al cloro: Funzioni e organizzazione molecolare dei canali CIC e CFTR. I neurotrasportatori: Meccanismi di attivazione, struttura molecolare e modulazione farmacologica dei

neurotrasportatori: trasportatori di membrana Na+/K+-dipendenti per gli amminoacidi eccitatori, trasportatori di membrana Na+/Cl--dipendenti per il GABA e le monoamine, trasportatori vescicolari H+-dipendenti per gli amminoacidi e l’acetilcolina.

Trasmissione catecolaminergica: Biosintesi, immagazzinamento vescicolare, degradazione metabolica e ricaptazione delle catecolamine. Recettori α e β adrenergici e recettori D1 e D2 per la dopamina:

organizzazione molecolare, meccanismi di trasduzione, effetti fisiologici e modulazione farmacologica. Trasmissione colinergica: Biosintesi, accumulo intracellulare e metabolismo dell’aacetilcolina. Localizzazione cellulare, funzioni e caratteristiche strutturali della colina acetiltrasferasi e delle colinesterasi. Classificazione e

organizzazione molecolare dei recettori nicotinici e muscarinici. Sistemi di trasduzione accoppiati ai recettori muscarinici. Farmaci che interferiscono con la trasmissione colinergica. Trasmissione serotoninergica: Farmaci che interferiscono con la biosintesi, il metabolismo e la ricaptazione

della serotonina. Classificazione, funzioni e modulazione farmacologica dei recettori per la serotonina. Trasmissione GABAergica: Sintesi, degradazione e ricaptazione del GABA: modulazione farmacologica. Recettori GABA-A, -B, e -C: organizzazione molecolare, meccanismi di attivazione e modulazione recettoriale.

Neurotrasmissione mediata da amminoacidi eccitatori: Sintesi, accumulo vescicolare e trasporto del glutammato. Recettori ionotropi e metabotropi per gli amminoacidi eccitatori: classificazione, organizzazione molecolare, funzioni, modulazione fisiologica e farmacologica del complesso recettoriale NMDA.

Nitrossido: Ruoli fisiologici; biosintesi; isoforme della NO sintasi e loro regolazione e modulazione farmacologica. Ruoli fisiologico e fisiopatologico del nitrossido.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Neussuna

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche Primo trimestre: dal

13/10/2008 al 20/12/2008

Il calendario delle prove di esame: Due appelli nelle seguenti sessioni (anno 2009): 07/01-

24/01; 06/04-24/04; 06/07-18/07; 01/09-19/09

Bibliografia Clementi F., Fumagalli G.: Farmacologia generale e molecolare – UTET, Torino, 1999

Indirizzo internet:

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/amantea_diana/

Page 54: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA per CDL IN CTF

SSD : BIO/14 FARMACOLOGIA

Docente Responsabile: GIACINTO BAGETTA (con link alla scheda docente)

Orari di ricevimento: Gli studenti sono ricevuti LUNEDI’ E VENERDI’ DALLE 14.30

ALLE 16.30 e comunicano con il docente anche fuori dall’orario di ricevimento via email

[email protected]

Crediti Formativi (CFU): 4 CFU

Ore di lezione in Aula25: 32 (aula 52;

orario delle lezioni: Lunedì e Venerdì

dalle 12.30 alle 14.30)

Ore riservate allo studio individuale1: 68

Ore di Laboratorio1: NON PREVISTE

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Articolazione in moduli: NO

Anno di corso: IV

Propedeuticità: biochimica, fisiologia2, faracologia e farmacognosia+tossicologia,

farmacologia cellulare e molecolare

Organizzazione della Didattica: LEZIONI FRONTALI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Metodi di valutazione: ESAME ORALE A FINE CORSO

Risultati di apprendimento previsti: Conoscenza delle fasi di sviluppo dei farmaci, delle

proprietà PK/PD e degli effetti collaterali al fine di fornire le basi razionali per il loro corretto

impiego in terapia.

Programma/contenuti: Farmaci del sistema nervoso centrale e periferico; Farmaci del sistema cardiovascolare; Farmaci

della muscolatura liscia; Farmaci della muscolatura striata; Farmaci del sangue e degli organi

ematopoietici; Farmaci del sistema gastrointestinale; Chemioterapici: Antimicrobici, antivirali,

antiprotozoari, antielmintici e principi di chemioterapia antiblastica; Farmaci antiflogistici ed

antipiretici; Farmaci del metabolismo; Ormoni e farmaci delle ghiandole endocrine.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Attività di tutoraggio svolta

su richiesta dello studente durante l’orario di ricevimento (vedi sopra)

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: data inizio corso:

26.01.09; data fine corso: 04.04.09;

Il calendario delle prove di esame: data inizio sessione prove di esame: 06.04.09; data fine

sessione prove di esame: 24.04.09

25 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 55: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Bibliografia: Testi consigliati:

Goodman and Gilman: Le Basi Farmacologiche delle Terapia, X edizione - Ed. McGraw-Hill Libri

Italia Srl

Katzung B.: Farmacologia generale e clinica - Ed. Piccin, Padova, 2006

Rossi F. – Cuomo V. – Riccardi C.: Farmacologia, Principi di base e applicazioni terapeutiche

- Edizioni Minerva Medica, 2005

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: Vedi UNIWEX

Indirizzo internet:

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/

Page 56: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento : FISICA

Codifica: 50900398 SSD : FIS/07

Docente Responsabile (link al CV): Pagliusi Pasquale

Eventuali altri docenti coinvolti (link al CV): Esercitatore: De Luca Antonio

Orari di ricevimento: Giovedì 11:30-13:30

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale 85

Ore di Laboratorio: 0

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: Primo

Propedeuticità: Matematica

Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni ed

esercitazioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova scritta e prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Sviluppo e acquisizione della consapevolezza critica

attraverso lo studio dei fenomeni fisici. Conseguimento delle competenze cognitive ed

operative specifiche mediante l’uso di un linguaggio appropriato che evidenzi il concetto

fisico fondamentale enunciato in ciascuna legge. Evidenziare come ogni legge permette

previsioni quantitative delle grandezze fisiche osservate. Risoluzione guidata di problemi

illustrativi che portino lo studente a visualizzare i concetti principali e ad acquisire

dimestichezza con i valori numerici delle grandezze fisiche.

Programma/contenuti

Introduzione e misure: Le grandezze fondamentali, sistemi di unità di misura, grandezze

derivate e loro unità di misura.

Richiami di matematica: Fondamenti di trigonometria, di calcolo differenziale ed

integrale, calcolo vettoriale, operazioni tra vettori, coordinate polari e cartesiane.

Cinematica: Descrizione sperimentale del moto di un corpo, moto rettilineo uniforme,

moto uniformemente accelerato, velocità ed accelerazione istantanea, le equazioni del

moto in una dimensione, caduta libera dei gravi, moto di un proiettile in due dimensioni.

Leggi del moto di Newton: Prima legge del moto di Newton, terza legge del moto di

Page 57: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Newton, seconda legge del moto di Newton, il piano inclinato, attrito.

Moto circolare uniforme: Moto circolare uniforme, accelerazione centripeta, forza

centripeta, forza centrifuga, legge di gravitazione universale, moto dei satelliti.

Energia e sua conservazione: Energia, lavoro, potenza, energia potenziale gravitazionale,

energia cinetica.

Quantità di moto e sua conservazione: Quantità di moto, principio di conservazione della

quantità di moto, impulso, urti in una dimensione, urti perfettamente elastici, urti

anelastici, urti perfettamente anelastici, urti in due dimensioni.

Moto rotatorio: Cinematica del moto rotatorio, energia cinetica di rotazione, momento

d’inerzia, legge di Newton per il moto rotatorio, dinamica del moto rotatorio, momento

della quantità di moto e sua conservazione, moto rototraslatorio.

Elasticità: Legge di Hooke per una molla, energia potenziale di una molla, conservazione

dell’energia ed oscillazione di una molla.

Fluidi: Massa volumica, pressione, principio di Pascal, legge di Stevino, principio di

Archimede, l’equazione di continuità, teorema di Bernoulli, il venturimetro, efflusso di un

liquido attraverso un orifizio.

Elettrostatica: Separazione della carica elettrica per strofinio, pendolino elettrostatico,

struttura atomica, l’elettroscopio, conduttori ed isolanti, elettrizzazione per induzione,

legge di Coulomb, il campo elettrico, il campo elettrico di una carica puntiforme, flusso

del campo elettrico, teorema di Gauss, circuitazione del campo elettrostatico,

sovrapposizione di campi elettrici, il campo elettrico di due cariche omonime ed

eteronime, il campo elettrico di una lamina conduttrice, il campo elettrico di due lamine

conduttrici cariche parallele, energia potenziale elettrica e potenziale elettrico, potenziale

di una carica puntiforme, sovrapposizione dei potenziali, dinamica di una particella carica

in un campo elettrico.

Correnti elettriche e circuiti in corrente continua: Corrente elettrica, legge di Ohm,

resistività elettrica, variazione della resistività con la temperatura, potenza dissipata da un

circuito, resistori in serie, resistori in parallelo, f.e.m. e resistenza interna di una batteria, i

principi di Kirchhoff.

Capacità: Il condensatore piano, energia accumulata in un condensatore, condensatori in

serie, condensatori in parallelo, condensatori con un dielettrico tra le armature.

Magnetismo: Forza agente su una carica elettrica in un campo magnetico, definizione

dell’induzione magnetica, forza agente su un conduttore percorso da una corrente

elettrica ed immerso in un campo magnetico, forza agente tra conduttori paralleli percorsi

da corrente, legge di Biot-Savart, teorema di Ampere, solenoide, campo magnetico

all’interno di un solenoide, magneti permanenti e magneti atomici.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Esercitazioni: Mercoledì

16:30-18:30

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

26/01/09 – 04/04/09

Il calendario delle prove di esame

Page 58: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Prove scritte: 07/04/09 e 20/04/09

Prove orali: 15/04/09 e 24/04/09

Bibliografia

Halliday-Resnick-Walker, Fondamenti di Fisica - Casa Editrice Ambrosiana.

Serway-Jewett, Principi di Fisica - Edises.

Page 59: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: FISIOLOGIA GENERALE I

Codifica: 50900811 SSD : BIO-09 Fisiologia

Docente Responsabile: DANIELA PELLEGRINO

Orari di ricevimento: Lunedì 11.30-13.30; Mercoledì 11.30-13.30

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula26: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Ore di Laboratorio1 NO

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

CTF

Facoltà competente: FARMACIA

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Articolazione in moduli: NO

Anno di corso: II

Propedeuticità: NO

Organizzazione della Didattica: LEZIONI FRONTALI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Metodi di valutazione. ESAME FINALE ORALE

Risultati di apprendimento previsti: ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE

AGGIORNATE DELLA FISIOLOGIA UMANA COSÌ DA RISPONDERE ALLE

NECESSITÀ PROFESSIONALI DEL LAUREATO IN CTF.

Programma/contenuti:

Omeostasi e rapporti struttura-funzione. Membrana cellulare: struttura e funzione.

Scambi di sostanze attraverso le membrane. Trasporti passivi, mediati, attivi primari e

secondari. Potenziale di membrana. Caratteristiche ed eventi ionici del potenziale

d’azione. Trasmissione dell’impulso nelle sinapsi elettriche e chimiche. Secrezione del

neurotrasmettitore. Potenziali post sinaptici. Placca motrice. Contrazione muscolare: basi

biochimico-strutturali. Meccanica e regolazione della contrazione. Accoppiamento

eccitazione-contrazione. Ruolo del calcio. Differenze nella contrazione muscolare liscia,

scheletrica e cardiaca. Organizzazione del Sistema Nervoso Centrale. Archi riflessi.

Recettori sensoriali. Vie nervose ascendenti. Il midollo spinale ed il controllo della

motilità. Riflesso miotatico. Controllo cerebrale della vasomotilità: vie piramidali ed

extrapiramidali. Struttura e funzione del Sistema Nervoso Autonomo. Meccanismo

Page 60: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

d’azione dei principali tipi di neurotrasmettitori centrali ed autonomi. Il concetto di

ormone. Interazioni neuro-endocrine.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): NO

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

Inizio corso 26-01-09; fine corso 04-04-09; 4 ore settimanali di lezioni frontali

Il calendario delle prove di esame:

2 appelli dal 06-04-09 al 24-04-09.

Bibliografia:

D.U. Silverthorn. Fisiologia Umana. Ed. Casa Editrice Ambrosiana;

R. M. Berne, M. N. Levy. Principi di Fisiologia. Ed. Casa Editrice Ambrosiana;

R. Klinke, S. Silbernagl. Fisiologia. Ed. Zanichelli

Page 61: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: FISIOLOGIA GENERALE II

Codifica: 50900812 SSD : BIO-09 Fisiologia

Docente Responsabile: DANIELA PELLEGRINO

Orari di ricevimento: Lunedì 11.30-13.30; Mercoledì 11.30-13.30

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula27: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Ore di Laboratorio1 NO

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

CTF

Facoltà competente: FARMACIA

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Articolazione in moduli: NO

Anno di corso: II

Propedeuticità: NO

Organizzazione della Didattica: LEZIONI FRONTALI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Metodi di valutazione. ESAME FINALE ORALE

Risultati di apprendimento previsti: ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE

AGGIORNATE DELLA FISIOLOGIA UMANA COSÌ DA RISPONDERE ALLE

NECESSITÀ PROFESSIONALI DEL LAUREATO IN CTF.

Programma/contenuti:

Il sangue: funzioni e composizione. Gli elementi figurati del sangue. Emopoiesi. La

coagulazione. Il concetto di risposta immunitaria. L’emoglobina. Emodinamica: basi

fisiche e strutturali. Rapporti pressione-flusso. Regolazione nervosa, ormonale e locale

della vasomotilità. Struttura e funzione del cuore dei mammiferi. Attività elettrica

cardiaca. Parametri cardiaci. Il ciclo cardiaco. Controllo nervoso ed umorale dell’attività

del cuore. Organi e funzione respiratoria. Trasporto dei gas respiratori e loro scambi a

livello polmonare e tissutale. La meccanica polmonare. Controllo dell’attività respiratoria.

L’omeostasi idro-minerale. Il rene ed il nefrone: richiami strutturali. La produzione

dell’urina. Controllo della funzionalità renale. Rene ed equilibrio acido-base. Funzione

endocrina del rene. La digestione: struttura del canale digerente e sua innervazione.

Funzioni gastriche e funzioni intestinali. Regolazione dei processi digestivi.

Page 62: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): NO

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

Inizio corso 27-04-09; fine corso 04-07-09; 4 ore settimanali di lezioni frontali

Il calendario delle prove di esame:

2 appelli dal 06-07-09 al 18-07-09.

Bibliografia:

D.U. Silverthorn. Fisiologia Umana. Ed. Casa Editrice Ambrosiana;

R. M. Berne, M. N. Levy. Principi di Fisiologia. Ed. Casa Editrice Ambrosiana;

R. Klinke, S. Silbernagl. Fisiologia. Ed. Zanichelli

Page 63: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento : IMPIANTI DELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA

SSD : CHIM/09- Tecnologico Farmaceutico Applicativo

Docente Responsabile: Francesca Iemma

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/iemma/

Orari di ricevimento: martedì e giovedì 14,30-16,30

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula28: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologie farmaceutiche

Facoltà competente:Facolta' di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento:Italiano

Anno di corso: quarto

Organizzazione della Didattica:Lezioni frontali

Modalità di frequenza: Obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione:prova scritta

Risultati di apprendimento previsti: Fornire una panoramica delle principali operazioni ed

apparecchiature in uso nell'industria agroalimentare e delle tecniche di preparazione e

conservazione dei prodotti destinati all’alimentazione.

Programma/contenuti:

Materiali utilizzati per gli impianti e per il confezionamento; materiali metallici a base di

ferro: ghise e acciai; materiali metallici non ferrosi: leghe di rame, alluminio e nichel;

corrosione dei materiali metallici; il vetro; le materie plastiche; gli elastomeri.

Principi e apparecchiature della distillazione; miscele reali ed ideali di liquidi; curve di

equilibrio; curve di equilibrio anomale: miscele azeotropiche; distillazione azeotropiche;

schema impianto di distillazione Acqua/Etanolo; deionizzazione; impianti di deionizzazione;

osmosi inversa; ultrafiltrazione. I dissolutori; gli agitatori; processi di separazione: la

filtrazione; apparecchiature per la filtrazione: filtri a sabbia, filtri-pressa, filtri in serie, filtri

rotativi; impianto di filtrazione operante sotto vuoto; controllo pneumatico; sedimentazione;

apparecchiature per la sedimentazione; ripartizione di forme farmaceutiche liquide: lavaggio

contenitori; essiccamento e sterilizzazione; infialatici; sperlatura. Principi teorici della

liofilizzazione; diagramma di stato dell’acqua; operazioni principali del processo di

liofilizzazione; impianto di liofilizzazione; elementi costituenti l’impianto di liofilizzazione.

Sterilizzazione termica; autoclavi; impianto di sterilizzazione; sterilizzazione per mezzo di

28 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 64: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

radiazioni ionizzanti; metodi chimici di sterilizzazione; autoclave ad ossido di etilene.

Meccanismo della macinazione; frantumazione; macinazione e micronizzazione; i molini: a

getto fluido, a palle, a martelli, a lame, colloidale e a cilindri; classificazione a secco dei

materiali solidi; classificazione idraulica dei materiali solidi; la flottazione; impianto di

flottazione; la granulazione; la miscelazione: principi e apparecchiature; granulazione a secco

e ad umido; gli essiccatori; ripartizione delle forme farmaceutiche solide: comprimitrici

alternative e rotative, le bassine, riempimento delle capsule.

Locali di lavoro: locali ventilati, locali condizionati, impianti di condizionamento. Locali

deumidificati, locali sterili.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 27/04/09-06/07/09

Il calendario delle prove di esame 06/07/09-18/07/09

Bibliografia:

Impianti per l’industria farmaceutica, G.C. Ceschel et al., Società Editrice Esculapio

Indirizzo internet:

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/iemma/

Page 65: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: LABORATORIO DI METODI FISICI IN CHIMICA ORGANICA

Codifica: 50906574 SSD: CHIM/06 – Chimica Organica

Docente Responsabile: Prof. Carlo Siciliano

Eventuali altri docenti coinvolti: Nessuno

Orario di ricevimento: Lunedì dalle ore 15.30 alle 17.30

Crediti Formativi (CFU): 5 (cinque)

Ore riservate allo studio individuale1: 65 (sessantacinque)

Ore di Laboratorio1: 60 (sessanta), per come previsto dal numero di cfu (5) di laboratorio

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF)

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e di Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: Non è prevista alcuna suddivisione in moduli

Anno di corso: Terzo

Propedeuticità: Metodi Fisici in Chimica Organica

Organizzazione della Didattica: Il corso prevede lezioni di preparazione alle esercitazioni

di laboratorio ed esercitazioni pratiche guidate dal docente.

Modalità di frequenza: Obbligatoria.

Modalità di erogazione: tradizionale, secondo lezioni frontali ed esercitazioni pratiche in

laboratorio di grandi strumentazioni guidate dal docente

Metodi di valutazione: Non sono previste prove intermedie per la valutazione

dell’apprendimento. La valutazione dello studente è effettuata esclusivamente sulla base

del risultato delle prove d’esame di profitto, svolte durante i periodi didattici destinati

alle sessioni d’esame.

Risultati di apprendimento previsti: Il corso è suddiviso in ore di didattica frontale e

sessioni di esercitazioni pratiche collettive ed individuali curate direttamente dal Docente,

ed intende fornire allo studente un approfondimento della conoscenza delle principali

tecniche di risonanza magnetica nucleare sia protonica, i cui principi sono stati acquisiti

durante il corso di “Metodi Fisici in Chimica Organica”, sia di altri nuclei magneticamente

attivi come il 13C, per la determinazione strutturale di composti incogniti di interesse

biologico. Come parte integrante del corso verranno sviluppati anche gli argomenti

inerenti la tecnica IR e l’impiego della strumentazione GC-MS per il riconoscimento di

molecole incognite di natura organica e di interesse biologico e farmaceutico.

Programma/contenuti: NMR. Introduzione alla risonanza magnetica nucleare di altri

nuclei magneticamente attivi diversi dal protone. Principi di spettroscopia 13C.

Interpretazione dei dati spettrali e presentazione delle principali tecniche selettive NMR

in alta risoluzione per la determinazione strutturale di molecole di interesse biologico e

Page 66: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

farmaceutico. Esercitazioni pratiche per l’interpretazione dei dati spettrali. Esercitazioni

pratiche presso il Centro di Risonanze Magnetiche Nucleari della Facoltà, per

l’individuazione della struttura di molecole semplici e complesse tramite spettroscopia 1H- e 13C-NMR in alta risoluzione.

IR. I principi fisici della tecnica IR: i modi vibrazionali delle molecole. Il riconoscimento

dei gruppi funzionali tramite IR e l’interpretazione dei dati ottenuti dall’analisi IR di

composti incogniti di natura organica.

GC-MS. Breve introduzione alla spettrometria di massa. Cenni sulla tecnica accoppiata

GC-MS e sul suo impiego nell’analisi qualitativa e quantitativa di composti incogniti di

natura organica.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Non sono previste attività di

supporto alla didattica.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: secondo calendario

accademico della Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute per l’A.A.

2008/2009

Il calendario delle prove di esame: secondo calendario accademico della Facoltà di

Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute per l’A.A. 2008/2009

Bibliografia:

R.M. Silverstein, F.X. Webster, D.J. Kiemle: “Identificazione spettrometrica di composti

organici”; Seconda Edizione, Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2006.

M. Hesse, H. Meier, B. Zeeh: “Metodi spettroscopici nella chimica organica”; EdiSES,

Napoli, 2000.

H. Friebolin: “Basic One- and Two-Dimensional NMR Spectroscopy”; VCH, Weinheim,

1991.

S. Braun, H.O. Kalinowski, S. Berger: “100 and More Basic NMR Experiments. A Practical

Course”; VCH, Weinheim, 1996.

T.D.W. Claridge: “High-Resolution NMR Techniques in Organic Chemistry”; Pergamon

Press, Oxford, 1999.

A.E. Derome, “Modern NMR Techniques for Chemistry Research”, Pergamon Press,

Oxford, 1998.

F.W. Karasek, R.E. Clement: “Basic Gas Chromatography-Mass Spectrometry, Principles

and Techniques”; Elsevier Publishers, 1988.

AA.VV., “Mass Spectrometry in Biomolecular Sciences”, NATO ASI-Series, vol. 475,

Kluwer Academic Publishers, 1996.

Page 67: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento : LABORATORIO DI CHIMICA ORGANICA

SSD : CHIM/06-Chimica Organica

Docente Responsabile: Maria Caterina Viscomi)

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/visconimc/

Orari di ricevimento: (16:30-18:30 Martedì e Giovedì)

Crediti Formativi (CFU): 4

Ore di lezione in Aula29: 8 Ore riservate allo studio individuale1: 52

Ore di Laboratorio1: 48

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:(CTF)

Facoltà competente: (Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute)

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: (quarto)

Propedeuticità: (chimica organica 2)

Organizzazione della Didattica: (lezioni e laboratorio)

Modalità di frequenza: (obbligatoria)

Modalità di erogazione: (tradizionale)

Metodi di valutazione: (prova di laboratorio)

Risultati di apprendimento previsti: Lo studente dovrà acquisire le conoscenze teoriche e pratiche

relative alla reattività e al riconoscimento dei gruppi funzionali più comuni delle sostanze organiche.

Programma/contenuti Problemi di sicurezza nel laboratorio di chimica organica. Isolamento e purificazione di

composti organici. Richiami sulla reattività dei gruppi funzionali più comuni. Analisi e trasformazione di gruppi funzionali. Metodi chimici di identificazione e caratterizzazione dei composti organici. Sintesi di molecole

organiche.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): ricevimento studenti: 16:30- 18:30

martedì e giovedì

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche (27/04/2009-04/07/2009)

Il calendario delle prove di esame 07/01/2009-24/01/2009; 06/04/2009-24/04/2009;06/07/2009-

18/07/2009;01/09/2009-19/09/2009

Bibliografia M. D’Ischia, La Chimica Organica in Laboratorio; Piccin, Padova, 2003

B.S. Furniss; A.J. Hannaford; P.W.G. Smith; A.R. Tatchell, Vogel’s textbook of pratical organic chemistry (Fifth edition); Longman Scientific & Technical, England, 1989

Indirizzo internet:

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/visconimc/

29 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 68: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento : MATEMATICA

Codifica: 50906595 SSD : MAT05-Matematica

Docente Responsabile (link al CV): ROSANNA CAIRA

Orari di ricevimento: mercoledì 10.30-12.30

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologie Farmaceutiche

Facoltà competente: FARMACIA

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Anno di corso: 2008-2009

Propedeuticità: corso di Fisica

Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni ed

esercitazioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa):

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova scritta e prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Il corso intende fornire gli elementi di base dell'analisi

matematica per funzioni di una variabile reale, necessari a sviluppare la capacità di

ragionamento e la capacità a costruire modelli e a leggere risultati provenienti da verifiche

sperimentali.

Programma/contenuti: Strutture Algebriche -Funzioni elementari – La retta-Limiti e

relative proprietà- Limiti notevoli. Continuità di una funzione -Teorema di Weierstrass,

dei valori intermedi, degli zeri -Rette tangenti e loro pendenza -Derivabilità di una

funzione-Regole di derivazione-Valori estremi -Teoremi di Rolle, Lagrange,L’ Hospital e

relative applicazioni- Studio del grafico di una funzione. Il linguaggio MATCOS come

ausilio informatico per lo studio di funzione.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche :14 ottobre 2008

20 dicembre 2008

Il calendario delle prove di esame: 12 gennaio 2009 - 23 gennaio 2009 - 6 aprile 2009-

24 aprile 2009 - 6 luglio 2009 - 13 luglio 2009- 7 settembre 2009

Bibliografia

Elenco testi adottati o suggeriti F.Costabile Istituzioni di Matematiche Modulo 1-2-3

Liguori Editore

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

Su 91 esami registrati finora: il 46% degli studenti ha avuto un voto tra 18 e 24

il 26% degli studenti ha avuto un voto tra 25 e 27

il 28% degli studenti ha avuto un voto tra 28 e 30

Page 69: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamenti : METODI FISICI IN CHIMICA ORGANICA

Codifica: 50900829 SSD: CHIM/06 – Chimica Organica

Docente Responsabile: Prof. Carlo Siciliano

Eventuali altri docenti coinvolti: Nessuno

Orario di ricevimento: Lunedì dalle ore 15.30 alle 17.30

Crediti Formativi (CFU): 5 (cinque)

Ore di lezione in Aula30: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Ore di Laboratorio1: Per questo insegnamento non sono previste ore di laboratorio

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF)

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e di Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: Non è prevista alcuna suddivisione in moduli

Anno di corso: Terzo

Propedeuticità: Chimica Organica 2; Chimica Fisica; Chimica Analitica 2

Organizzazione della Didattica: Il corso prevede 40 ore frontali, come previsto dal

numero di cfu (5)

Modalità di frequenza: Obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale, secondo lezioni frontali svolte in aula.

Metodi di valutazione: Non sono previste prove intermedie per la valutazione

dell’apprendimento. La valutazione dello studente è effettuata esclusivamente sulla base

del risultato delle prove d’esame di profitto, svolte durante i periodi didattici destinati

alle sessioni d’esame.

Risultati di apprendimento previsti: L’insegnamento fornisce conoscenze approfondite

delle teorie basilari e delle principali tecniche monodimensionali e bidimensionali di

risonanza magnetica nucleare protonica. Il corso è strutturato in maniera tale da

consentire l’acquisizione degli strumenti indispensabili per un’agevole interpretazione dei

dati spettroscopici finalizzati alla caratterizzazione strutturale di composti di interesse

biologico e farmaceutico.

Programma/contenuti: NMR. I principi fondamentali della risonanza magnetica nucleare

protonica. La definizione di “chemical shift” ed i campi effettivi risentiti dalle molecole

immerse in un campo magnetico orientato. Le costanti di accoppiamento e le relazioni di

Karplus. Accoppiamenti spin-spin. Spettri del primo ordine e di ordine superiore al

primo. Classificazione dei differenti tipi di protoni. Composti chirali. La simmetria nelle

molecole organiche. Protoni enantiotopici e diastereotopici. Accoppiamenti virtuali e

30 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 70: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

costanti di accoppiamento “long range”. Spettri di molecole rigide e di molecole flessibili.

Protoni legati ad eteroatomi. Spettri monodimensionali e bidimensionali omonucleari. Le

tecniche NOE, COSY, TOCSY e NOESY.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari: Non sono previste attività di

supporto alla didattica.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: secondo calendario

accademico della Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute per l’A.A.

2008/2009

Il calendario delle prove di esame: secondo calendario accademico della Facoltà di

Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute per l’A.A. 2008/2009

Bibliografia:

R.M. Silverstein, F.X. Webster, D.J. Kiemle: “Identificazione spettrometrica di composti

organici”; Seconda Edizione, Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2006.

M. Hesse, H. Meier, B. Zeeh: “Metodi spettroscopici nella chimica organica”; EdiSES,

Napoli, 2000.

G.F. Pedulli: “Metodi fisici in chimica organica. Principi e applicazioni di tecniche

spettroscopiche”; Piccin, Padova, 1996.

T.D.W. Claridge: “High-Resolution NMR Techniques in Organic Chemistry”; Pergamon

Press, Oxford, 1999.

A.E. Derome, “Modern NMR Techniques for Chemistry Research”, Pergamon Press,

Oxford, 1998.

R.K. Harris: “Nuclear Magnetic Resonance Spectroscopy”; Longman Scientific &

Technical, 1986.

Page 71: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: METODOLOGIE AVANZATE IN ANALISI FARMACEUTICA

SSD : CHIM/08

Docente Responsabile (link al CV): Dr.ssa Giuseppina Ioele

(http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/iole/)

Eventuali altri docenti coinvolti (link al CV): no

Orari di ricevimento: Lunedì ore 09:00 – 11:00 Mercoledì ore 15:00 – 17:00

Crediti Formativi (CFU): 5 CFU

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale 85

Ore di Laboratorio: 0

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Farmacia e SNS

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: III° anno

Propedeuticità: no

Organizzazione della Didattica: lezioni frontali

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Lo studente apprenderà le modalità di utilizzo di nuove

metodologie applicate in analisi farmaceutica per la determinazione quali-quantitativa di principi

attivi di origine naturale e sintetica, nonché le basi per la valutazione dei metodi analitici mediante

approccio chemiometrico.

Programma/contenuti Generalità. Finalità del settore analitico nell’industria e nella ricerca. Il processo analitico. Errori

sperimentali. Assicurazione di qualità e controllo di qualità. Preparazione del campione. Estrazione

solido-liquido, estrazione liquido-liquido, estrazione in fase solida. Derivatizzazione chimica, ed

enzimatica. Derivatizzazione di composti chirali (1 CFU).

Tecniche elettroanalitiche: principi ed applicazioni (1 CFU).

Spettrofotometria per l’analisi di miscele. Spettrofotometria in derivata: principi ed applicazioni.

Spettrometria di massa: principi ed applicazioni (1 CFU).

Metodi cromatografici. Applicazioni avanzate per le separazioni analitiche. Tecniche combinate

per l’analisi farmaceutica: sistemi accoppiati in gas-cromatografia, sistemi accoppiati in

cromatografia liquida (1 CFU).

Analisi farmaceutica al computer: introduzione alla chemiometria, elaborazione del segnale,

ottimizzazione e disegno sperimentale, metodi multivariati (1 CFU).

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): no

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

Data inizio – termine: 26.01.09 – 04.04.09

Lunedì ore 14:30 – 16:30

Giovedì ore 14:30 – 16:30

Page 72: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Il calendario delle prove di esame

Date esame:

06.04.09

20.04.09

Bibliografia Cozzi R. et al., “Analisi chimica. Moderni metodi strumentali”, Zanichelli.

Harris D.C., “Chimica analitica quantitativa”, Zanichelli.

Kellner R. et al., “Chimica analitica”, EdiSES.

Page 73: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: METODOLOGIE BIOCHIMICHE

SSD: BIO/10

Docente Responsabile: Prof. Giuseppe Genchi

Eventuali altri docenti coinvolti

Orari di ricevimento: Mercoledì 11.00-14.00; Giovedì 11.00-14.00; Venerdì 11.00-14.00

Crediti Formativi (CFU): 5 CFU

Ore di lezione in Aula31:

Inserire le ore di lezioni in aula:

40 ore

Ore riservate allo studio individuale1:

Inserire le ore di studio riservate allo studio

individuale: 85 ore

Ore di Laboratorio1: Non sono previste esercitazioni di laboratorio.

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

CTF (Mutua su FA e TA)

Facoltà competente: Facolta' di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: L’insegnamento non si compone in moduli

Anno di corso: L’anno di corso è il quinto.

Propedeuticità: Indicare eventuali propedeuticità

Organizzazione della Didattica: Organizzazione della didattica: lezioni frontali

Modalità di frequenza: Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: Esame orale alla fine del corso.

Risultati di apprendimento previsti: Riportare i risultati di apprendimento previsti

Programma/contenuti

Metodi di separazione e purificazione delle proteine: Precipitazione frazionata e

cristallizzazione. Dialisi. Centrifugazione. Cromatografia: Cromatografia di ripartizione.

Cromatografia di adsorbimento. Cromatografia su carta e su strato sottile (TLC). Gel

filtrazione. Cromatografia su resine scambiatrici di ioni. Cromatografia per affinità.

Cromatografia liquida ad alta risoluzione (HPLC). Gas cromatografia. Elettroforesi:

Principi generali. Elettroforesi in fase libera. Elettroforesi zonale. Focalizzazione

isoelettrica. Determinazione quantitativa delle proteine: Metodi per la determinazione delle

proteine totali: Metodo di Kjeldahl. Metodo del biureto. Metodo di Lowry. Metodo

dell'assorbimento della luce ultravioletta a 280 nm. Metodi per concentrare le proteine:

31 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 74: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Liofilizzazione. Concentrazione per precipitazione. Concentrazione su resine scambiatrici

di ioni. Determinazione del peso molecolare e della struttura di macromolecole di interesse

biologico: Studio del peso molecolare delle macromolecole: Peso molecolare minimo.

Ultracentrifugazione analitica. Gel-filtrazione. Poliacrilammide gel elettroforesi (SPAGE).

Studio della struttura delle macromolecole: Studio della struttura primaria, secondaria,

terziaria e quaternaria delle proteine. Studio dell'attività enzimatica: Dosaggio dell’attività

enzimatica: Metodi ottici (spettrofotometria, spettrofluorimetria, luminescenza). Metodo

radioisotopico. Metodi basati sull’uso di elettrodi selettivi (H+, cationi e ossigeno).

Cinetica enzimatica: velocità iniziale, effetto della concentrazione del substrato, effetto

della temperatura, effetto del pH, effetto degli inibitori. Tecniche di biologia molecolare e di

manipolazione genetica: Struttura primaria e secondaria degli acidi nucleici. Funzione degli

acidi nucleici (DNA e classi degli RNA). Replicazione, trascrizione e traduzione del DNA.

Isolamento e purificazione degli acidi nucleici DNA ed RNA; elettroforesi su gel di

agarosio. Analisi del DNA: Analisi sequenziale del DNA ed elettroforesi su gel di

poliacrilammide (metodo enzimatico e metodo chimico). Enzimi della manipolazione

genetica: endonucleasi di restrizione e ligasi. Vettori per il clonaggio: plasmidi, DNA

virale (fago λ) e cosmidi. Vettori utilizzati negli eucarioti. Isolamento di specifiche

sequenze di acidi nucleici: DNA complementare. Library di geni. Ibridizzazione su

colonie. Nick translation. Sonde di oligonucleotidi. PCR (reazione di polimerizzazione a

catena). Immunochimica: Produzione di anticorpi policlonali e di anticorpi monoclonali.

Immunoprecipitazione in soluzione: Analisi qualitativa e quantitativa dell'antigene.

Immunoprecipitazione in gel: Immunodiffusione semplice. Immunodiffusione doppia.

Immunoelettroforesi. Dosaggio radioimmunologico (RIA). Dosaggio immunoenzimatico

(ELISA). Dosaggio immunofluorescente (FIA). Fissazione del complemento.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 13/10/2008 – 20/12/2008.

Il calendario delle prove di esame 7/172009 – 24/172009; 6/4/2009 – 24/4/2009; 6/7/2009 –

18/7/2009; 1/9/2009 – 19/9/2009.

Bibliografia

Testi consigliati:

Keith Wilson, Kenneth H. Goulding: Biochimica applicata. Raffaello Cortina Ed. S.

Cantalupi,

D.L. Nelson, M. M. Cox: Principi di Biochimica di Lehninger. Zanichelli, Bologna.

C.K. Mathews, K.E. van Holde, K.G. Ahern: Biochimica. CEA, Milano.

Page 75: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: METODOLOGIA MOLECOLARI IN PATOLOGIA CLINICA

Codifica: 50906545 SSD : MED/05 Patologia Clinica

Docente Responsabile: Stefania Catalano

Orari di ricevimento: Lunedì 15.30-17.30

Crediti Formativi (CFU): 5 CFU

Ore di lezione in Aula32: 40 ore Ore riservate allo studio individuale1: 85 ore

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Lingua Italiana

Articolazione in moduli: Nessun modulo

Anno di corso: III° anno

Propedeuticità: Biologia molecolare- Patologia generale 2

Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: Esame scritto o orale

Risultati di apprendimento previsti: Principi delle tecniche biochimiche analitiche e

preparative. Principali tecniche utilizzate in biologia molecolare. Razionale e metodologia

che sta alla base di ogni sperimentazione di laboratorio con particolare riferimento alle

problematiche inerenti la variabilità biologica, alla necessità di disporre di sistemi validi

per l’analisi dei dati, nonché alle opportune garanzie di sicurezza. Conoscenze teorico-

pratiche delle principali tecniche di laboratorio.

Programma/contenuti: Programma: Principi generali della ricerca biochimica: Approccio generale alla ricerca biochimica. Soluzioni fisiologiche. Colture di cellule e tessuti. Microscopia. Tecniche centrifugative: Principi di base della sedimentazione. Centrifughe e loro utilizzo.

Tecniche cromatografiche: Cromatografia a bassa pressione su colonna. Cromatografia liquida ad alta risoluzione (HPLC). Cromatografia di adsorbimento. Cromatografia di partizione. Cromatografia a scambio ionico. Cromatografia d’affinità. Cromatografia su strato sottile. Cromatografia su carta. Cromatografia gas-

liquido. Tecniche elettroforetiche: Principi generali. Materiali di supporto. Elettroforesi di proteine. Elettroforesi di

acidi nucleici. Elettroforesi capillare. Tecniche radioisotopiche: Natura della radioattività. Rivelazione e misura della radioattività. Conteggio della radioattività e analisi dei dati. Applicazioni dei radioisotopi in biologia.

Tecniche immunochimiche: Produzione di anticorpi. Reazione di precipitazione in gel:l’immunodifusione

32 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 76: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

(ID). Dosaggio radioimmunologico (RIA). Dosaggio immunoenzimatico (IRMA). Dosaggio ELISA.

Tecniche spettroscopiche: Spettroscopia nell’ultravioletto, nel visibile e nell’infrarosso. Spettrofluorimetria. Tecniche di biologia molecolare: Isolamento degli acidi nucleici. Analisi fisica del DNA. Identificazione di

molecole specifiche di acidi nucleici mediante tecniche di blotting e di ibridazione: Southern e Northern blotting. Sequenziamento del DNA. Enzimi utilizzati nella manipolazione genetica.: endonucleasi di

restrizione e ligasi. Vettori per il clonaggio. Trasferimento di geni clonati in cellule di mammifero. Librerie geniche. Reazione di polimerizzazione a catena (PCR). PCR “real time”. Impatto della biologia molecolare in medicina.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Nessuno

Date di inizio e termine e il calendario delle attività: 26/01/09-04/04/09

Il calendario delle prove di esame: 07/01/09-24/01/09, 06/04/09-24/04/09, 06/07/09-18/07/09

Bibliografia: Wilson K e Walzer JM: Metodologia Biochimica. Le tecniche biochimiche in laboratorio. Ed. Raffaello Cortina,

Milano. Pasquinelli P: Diagnostica e tecniche di laboratorio. Ed. Rosini, Firenze.

Page 77: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: METODOLOGIE SPETTROMETRICHE AVANZARE IN CHIMICA

ORGANICA 2

Codifica: 50906712 SSD : CHIM/06 – Chimica Organica

Docente Responsabile: Prof. Carlo Siciliano

Eventuali altri docenti coinvolti: Nessuno

Orari di ricevimento: Lunedì dalle 15.30 alle 17.30

Crediti Formativi (CFU): 5 (cinque)

Ore di lezione in Aula33: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Ore di Laboratorio1: Per questo insegnamento non sono previste ore di laboratorio

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF)

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: Non è prevista alcuna suddivisione in moduli

Anno di corso: Quarto

Propedeuticità: non previste

Organizzazione della Didattica: Il corso prevede 40 (quaranta) ore di didattica frontale,

come previsto dal numero di cfu (5)

Modalità di frequenza: Obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale, secondo lezioni frontali svolte in aula

Metodi di valutazione: Non sono previste prove intermedie per la valutazione

dell’apprendimento. La valutazione dello studente è effettuata esclusivamente sulla base

del risultato delle prove d’esame di profitto, svolte durante i periodi didattici destinati

alle sessioni d’esame.

Risultati di apprendimento previsti: Il corso ha come obiettivo il trasferimento agli

studenti di competenze nel settore dell’analisi strutturale avanzata e del riconoscimento

di sostanze organiche di interesse biologico e di potenziale applicazione farmaceutico.

Programma/contenuti: Spettrometria di massa tandem. Applicazioni della spettrometria

di massa tandem. Accoppiamento spettrometria di massa/cromatografia:

gascromatografia/spettrometria di massa; cromatografia liquida/spettrometria di massa.

Analisi di biomolecole: proteine e peptidi: ESI e MALDI; oligonucleotidi; oligosaccaridi;

lipidi.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Non sono previste attività di

supporto alla didattica.

33 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 78: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: secondo calendario

accademico della Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute per l’A.A.

2008/2009

Il calendario delle prove di esame: secondo calendario accademico della Facoltà di

Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute per l’A.A. 2008/2009

Bibliografia:

Edmond de Hoffmann and Vincent Stroobant “Mass Spectrometry principles and

applications” Wiley.

Page 79: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: METODOLOGIE SPETTROMETRICHE AVANZATE IN CHIMICA

ORGANICA I

SSD : CHIM/06 – CHIMICA ORGANICA

Docente Responsabile: DOTT.SSA ANTONELLA LEGGIO http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/leggio/

Orari di ricevimento: Martedì e Giovedì dalle 16,00 alle 18,00

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula34: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA

FARMACEUTICHE (CTF)

Facoltà competente: FACOLTA’ DI FARMACIA E SCIENZE DELLA NUTRIZIONE E

DELLA SALUTE

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Anno di corso: TERZO

Organizzazione della Didattica: LEZIONI ED ESERCITAZIONI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Metodi di valutazione:PROVA SCRITTA E PROVA ORALE

Risultati di apprendimento previsti: Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze delle tecniche che studiano l’assorbimento della radiazione

polarizzata e le basi teoriche e pratiche della spettrometria di massa necessarie per la determinazione della struttura di

molecole organiche.

Programma/contenuti: Concetti teorici fondamentali. Spettrometro di massa. Sorgenti ioniche. Sistemi di introduzione per campioni solidi,

liquidi e gassosi. Analizzatore magnetico e sua equazione fondamentale. Potere risolutivo. Analizzatore quadrupolare e

a tempo di volo. Rivelatore e registratore. Picco molecolare, picchi isotopici, picco base, picchi metastabili. Regola

dell'azoto. Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Principali meccanismi di

frammentazione: scissioni semplici omolitiche ed eterolitiche, scissioni con riarrangiamento. Fattori che regolano gli

schemi generali di frammentazione. Frammentazioni delle principali classi di composti organici. Ionizzazione chimica.

Fast Atom Bombardment. Gascromatografo e HPLC accoppiati allo spettrometro di massa. Elettrospray. MALDI-TOF.

Esercitazioni in aula sotto forma di problemi sulla interpretazione di spettri di massa di composti organici a struttura

incognita.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

ESERCITAZIONI INDIVIDUALI E COLLETTIVE - MARTEDI’ E GIOVEDI’ DALLE

16,00 ALLE 18,00

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

DAL 13/10/2008 AL 20/12/2008

Calendario delle attività didattiche: MARTEDI’: 12,30 - 14,30 E VENERDI’: 16,30 -18,30

Il calendario delle prove di esame: (07/01/2OO9 - 24/01/2009); (06/04/2009- 24/04/2009); (06/07/2009 – 18/07/2009); 01/09/2009 –

Page 80: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

19/09/2009)

Bibliografia Robert M. Silverstein, Francis X. Webster: “Identificazione spettroscopica di composti organici”,

Casa Editrice Ambrosiana.

Indirizzo internet: http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/leggio/

Page 81: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: MICROBIOLOGIA GENERALE

Codifica: 50900377 SSD : BIO/19 Microbiologia generale

Docente Responsabile: Rosalinda Bruno

Orari di ricevimento: Tutti i giorni dalle ore 12,00 alle ore 13,00

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula35: 40 ore Ore riservate allo studio individuale1: 85 ore

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: nessun modulo

Anno di corso: Primo anno

Propedeuticità: nessuna

Organizzazione della Didattica: lezioni frontali

Modalità di frequenza: Obbligatoria

Modalità di erogazione: Tradizionale

Metodi di valutazione: Esame orale

Risultati di apprendimento previsti: Conoscenze di base delle caratteristiche strutturali e

funzionali dei microrganismi. Conoscenza delle tecniche adottate per isolare, coltivare,

osservare, identificare i microrganismi. Metodi utilizzati per il controllo dei

microrganismi e la diminuzione dei loro effetti dannosi. Modalità con cui i microrganismi

interagiscono con il loro ambiente e le conseguenze di tali interazioni.

Programma/contenuti: Evoluzione della Microbiologia e dei microrganismi.

Organizzazione dei sistemi biologici. Differenza fra organismi eucariotici e procariotici.

La cellula batterica

Struttura ed ultrastruttura della cellula batterica. Dimensioni, forma e disposizione.

Citoplasma e relativi equivalenti nucleari. Membrana citoplasmatica. Parete cellulare

(differenze tra Gram negativi e Gram positivi). Strutture esterne alla parete cellulare:

ciglia, flagelli, fimbrie, capsula e strato mucoso. Protoplasti e sferoplasti. Spore e

sporulazione.

Costituzione chimica della cellula procariotica: componenti inorganici ed organici ,

enzimi, pigmenti, tossine, materiale genetico.

Fisiologia dei microrganismi

Accrescimento delle cellule, moltiplicazione, fasi di sviluppo, espressione matematica e

grafica dello sviluppo. Curva di crescita. Accrescimento sincrono, coltura continua,

misurazione quantitativa dell'accrescimento batterico. Colture miste, colture pure,

mantenimento e conservazione delle colture pure, caratteri colturali. Influssi

35 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 82: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

dall'ambiente esterno sullo sviluppo dei microrganismi: agenti fisici, fisico-chimici,

chimici e biologici. Nutrizione : fototrofismo, chemiotrofismo, autotrofismo ed

eterotrofismo .

Tecniche microbiologiche.

Allestimento di preparati microbiologici a fresco e di preparati fissati e colorati. Principali

metodiche di colorazione semplici e composte: Gram, Ziehl-Neelsen,.Terreni

batteriologici; preparazione dei terreni; principali terreni colturali di arricchimento, di

isolamento e di mantenimento; allestimento delle colture in terreni liquidi e solidi , in

aerobiosi ed in anaerobiosi. Metodi di studi dei microrganismi: a) coltivazione; b)

isolamento; c) osservazione microscopica e colorazioni, criteri di classificazione.

Trapianti e semine in brodo, su agar a becco di clarino, su piastre di agar e gelatina per

dispersione ed in superficie, in agar ed in gelatina per infissione; colture in chemostato.

Arricchimento ed isolamento dei microrganismi in terreni selettivi. Conta dei

microrganismi .

Principi di biologia molecolare dei microrganismi.

Struttura e replicazione del DNA Sintesi e processamento dell’RNA Regolazione

dell’espressione genica.

Genetica batterica: principi generali.

Organizzazione dei geni procariotici . Le mutazioni e le loro basi chimiche. Mutanti letali,

auxotrofi,condizionali. Mutazioni spontanee da: transizione, trasversione, spostamenti del

sistema di lettura. Mutazioni indotte. Espressione delle mutazioni. Sistemi di riparazione

del DNA.

Sistemi di trasferimento di materiale genetico. Variazioni genotipiche e fenotipiche,

fenomeni di ricombinazione genica: trasformazione, coniugazione, trasduzione,

conversione lisogena. Plasmidi ed episomi. Trasposoni e sequenze di inserzione.

Controllo della crescita dei microrganismi

Sterilizzazione. Disinfezione. Controllo con metodi fisici e con metodi chimici.

Meccanismo di azione degli agenti antimicrobici. Antibiotici e altri chemioterapici. Tipi di

antibiotici. Modalità d'azione dei chemioterapici. Antibiotico-resistenza.Sensibilità dei

microrganismi ai chemioterapici.

Principi di virologia

Caratteri generali , dimensioni e forme dei virus. Proprietà e natura chimica dei virus.

Moltiplicazione e genetica dei virus batterici. Moltiplicazione e genetica dei virus animali.

Il fenomeno dell'interferenza virale ed il sistema interferone. Principali criteri di

classificazione dei virus .

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Nessuno

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: Inizio corsi terzo

trimestre 27/04/09; fine corsi terzo trimestre 04/07/09

Il calendario delle prove di esame: Primo trimestre: 07/01/09-24/01/09; Secondo trimestre:

06/04/09-24/04/09; Terzo trimestre: 06/07/09-18/07/09; Sessione di recupero: 01/09/09-

19/09/09

Page 83: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Bibliografia: Madigan et al. Microbiologia dei microrganismi. Casa Editrice Ambrosiana.

Prescott et al.: Microbiologia

Perry et al. Microbiologia. Zanichelli.

Page 84: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: NEUROPSICOFARMACOLOGIA

Codifica: 50906544 SSD : BIO/14 FARMACOLOGIA

Docente Responsabile: GIACINTO BAGETTA

Orari di ricevimento: Gli studenti sono ricevuti LUNEDI’ E VENERDI’ DALLE 14.30

ALLE 16.30 e comunicano con il docente anche fuori dall’orario di ricevimento via email

[email protected]

Crediti Formativi (CFU): 4 CFU

Ore di lezione in Aula36: 32 (aula41;

orario delle lezioni: Lunedì e Venerdì

dalle 8.30 alle 10.30)

Ore riservate allo studio individuale1: 68

Ore di Laboratorio1: NON PREVISTE

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Articolazione in moduli: NO

Anno di corso: IV

Propedeuticità: BIOCHIMICA, FISIOLOGIA2, FARMACOLOGIA E

FARMACOGNOSIA+TOSSICOLOGIA, FARMACOLOGIA CELLULARE E

MOLECOLARE

Organizzazione della Didattica: LEZIONI FRONTALI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Metodi di valutazione: ESAME ORALE A FINE CORSO

Risultati di apprendimento previsti: Acquisizione delle nozioni fondamentali circa il

meccanismo d’azione dei farmaci più comunemente impiegati per la terapia di patologie del SNC,

sia della sfera motoria che cognitiva.

Programma/contenuti: Catecolamine: Presenza e distribuzione nel SNC, biosintesi, degradazione, recettori

Serotonina: Presenza e distribuzione nel SNC, biosintesi, degrada-zione, recettori:

Acetilcolina: Presenza e distribuzione nel SNC, biosintesi, degrada-zione, recettori

GABA: Presenza e distribuzione nel SNC, biosintesi, degrada-zione, recettori

Glutammato: Presenza e distribuzione nel SNC, biosintesi, degrada-zione, recettori

Neuropeptidi (peptidi oppioidi ed altri neuropeptidi): Presenza e distribuzione nel SNC, biosintesi, degrada-zione,

recettori

Istamina: Presenza e distribuzione nel SNC, biosintesi, degradazione, recettori

Adenosina e derivati purinici: Presenza e distribuzione nel SNC, biosintesi, degrada-zione, recettori

Strategie terapeutiche nel morbo di Parkinson

Strategie terapeutiche nella malattia di Alzheimer

Controllo farmacologico dell’epilessia

Farmaci usati nel trattamento delle psicosi

Farmaci usati nel trattamento dei disordini affettivi

36 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 85: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Farmaci usati nel trattamento dell’ansia e dell’insonnia

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Attività di tutoraggio svolta

su richiesta dello studente durante l’orario di ricevimento (vedi sopra)

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: data inizio corso:

26.01.09; data fine corso: 04.04.09;

Il calendario delle prove di esame: 6-24/4/09; 6-18/07/09; 1-19/09/09

Bibliografia: Testi consigliati:

Govoni S., Frattola L., Racagni G., Smeraldi E.: Neuropsicofarmacologia Ed. UTET, Torino, 1999

Goodman and Gilman: Le Basi Farmacologiche delle Terapia, X edizione - Ed. McGraw-Hill Libri

Italia Srl

Katzung B.: Farmacologia generale e clinica - Ed. Piccin, Padova, 2006

Rossi F. – Cuomo V. – Riccardi C.: Farmacologia, Principi di base e applicazioni terapeutiche

- Edizioni Minerva Medica, 2005

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: Vedi UNIWEX

Indirizzo internet:

http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/areastudenti/avvisi_docenti/

Page 86: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: ONCOLOGIA

SSD : MED04 – Patologia Generale

Docente Responsabile: Prof. Marcello Maggiolini

Orari di ricevimento: Lunedì ore 16-19

Crediti Formativi (CFU): 4

Ore di lezione in Aula: 32 Ore riservate allo studio individuale: 68

Ore di Laboratorio: no

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: no Numero moduli: no

Anno di corso: V

Propedeuticità: Patologia II

Organizzazione della Didattica: lezioni

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: esame

Risultati di apprendimento previsti:

Programma/contenuti: Definizione di tumore. Eziologia e patogenesi dei tumori. Tumori

benigni e maligni. Il processo di cancerogenesi. La metastatizzazione. Oncogéni e oncosoppressori.

Geni che presiedono alla morte cellulare programmata. La proliferazione cellulare. Rapporti tra

sistema immunitario e tumori.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): no

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

27/04/2009 - 04/07/2009

Il calendario delle prove di esame: 06/07/09 - 18/07/09

Bibliografia : Robbins, Le basi molecolari delle malattie; Enrico Gravella, “Oncologia” Ed. Piccin.

Page 87: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: PATOLOGIA CELLULARE ED ULTRASTRUTTURALE CON ELEMENTI

DI ONCOLOGIA

Codifica: 50906588 SSD : MED/04

Docente Responsabile : Marilena Lanzino

Orari di ricevimento: Martedì ore 15.30-18.30

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale : 85

Ore di Laboratorio: 0

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiana

Anno di corso: III anno

Propedeuticità: Patologia Generale I

Organizzazione della Didattica : Lezioni frontali

Modalità di frequenza: Obbligatoria

Modalità di erogazione: Tradizionale

Risultati di apprendimento attesi: Il corso si propone di fornire un adeguato

approfondimento delle conoscenze relative alle alterazioni morfologiche e strutturali delle

varie componenti cellulari, in condizioni normali e patologiche, al fine di permettere una

migliore comprensione dei meccanismi biomolecolari responsabili delle principali

patologie esaminate.

Programma/contenuti Programma: I danni cellulari letali e subletali: Agenti chimici, agenti fisici, alterazioni genetiche.

Lo stress cellulare: Ipossia,iperossia, anossia, ipertrofia, iperplasia,atrofia, amiloidi. La necrosi anossica:Eterogenesi, ipertensione vascolare. L’invecchiamento cellulare: Degenerazione neurofibrillare, placche neuritiche, lipofuscine.

L’apoptosi: Ceramidi, calcio, proteasi, alterazioni nucleari e citoscheletriche,geni pro- ed anti-apoptotici. La risposta infiammatoria: Alterazioni endoteliali, mediatori chimici esogeni ed endogeni, inibitori dei mediatori chimici.

La trasformazione neoplastica: Agenti cancerogeni, anaplasia, metaplasma, oncogeni, tumor suppressor genes, interazioni cellula tumorale-ospite, ruolo delle integrine, vascolarizzazione, metastatizzazione. Il nucleo. Alterazioni morfologiche e strutturali, inclusioni e pseudoinclusioni.

I mitocondri:Struttura e funzione, alterazioni strutturali e morfologiche in cellule normali e neoplastiche. Il complesso del Golgi: Granuli e degranulazione. La membrana cellulare: alterazioni strutturali e morfologiche in cellule normali e neoplastiche.

La lamina basale: Alterazioni morfologiche e funzionali in condizioni normali e patologiche. Le giunzioni cellulari: Struttura e funzione in cellule normali ed in condizioni patologiche.

Esocitosi ed endocitosi: Fagocitosi, pinocitosi, blebs.

Page 88: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

La matrice extracellulare: Struttura e funzione, patologie causate da alterazioni della componente

fibrosa della matrice.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuno

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche : Come da Calendario

Facoltà

Il calendario delle prove di esame: Come da Calendario Facoltà

Bibliografia P. Costantinides: General pathobiology – Ed. Appleton & Lange G. Majno, I. Joris: Cell, tissue and disease. – Ed. Blackwell Science.

F.N. Ghadially: Ultrastructural pathology of the cell and matrix. – Ed. Nutterworth-Heinemann. Robbins, Le basi patologiche delle malattie. Piccin Cao, Dalla piccola, Notarangelo. Malattie genetiche. Molecole e geni. Piccin

Page 89: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: PATOLOGIA GENERALE I

SSD : MED04 – Patologia Generale

Docente Responsabile: Prof. Marcello Maggiolini

Orari di ricevimento: Lunedì ore 16-19

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula: 40 Ore riservate allo studio individuale: 85

Ore di Laboratorio: no

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologie Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: no Numero moduli: no

Anno di corso: III

Propedeuticità: Biologia-Fisiologia

Organizzazione della Didattica: lezioni

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: esame

Programma/contenuti: L’infiammazione: fasi, tipologie cellulari coinvolte e mediatori chimici.

Aspetti morfologici del processo flogistico acuto e cronico. Malattie ereditarie: meccanismi di

trasmissione delle malattie genetiche; malattie autosomiche e legate ai cromosomi sessuali, malattie

multifattoriali. Anomalie del cariotipo e malattie congenite. Patologia cellulare: processi regressivi

delle cellule e della matrice extracellulare. Necrosi e apoptosi. Malattie degenerative.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): no

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: 13/10/2008 - 20/12/2008

Il calendario delle prove di esame: 07/01/2009 - 24/01/2009

Bibliografia : Robbins, Le basi molecolari delle malattie.

Indirizzo internet: http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/

Page 90: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: PATOLOGIA GENERALE II

SSD : MED04 – Patologia Generale

Docente Responsabile: Prof. Marcello Maggiolini (con link alla scheda docente)

Eventuali altri docenti coinvolti (con link alle relative schede docente)

Orari di ricevimento: Lunedì ore 16-19

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula: 40 Ore riservate allo studio individuale: 85

Ore di Laboratorio: no

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologie Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: no Numero moduli: no

Anno di corso: III

Propedeuticità: Biologia-Fisiologia

Organizzazione della Didattica: lezioni

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: esame

Programma/contenuti: Malattie immunitarie: Caratteristiche generali del sistema immunitario,

tipologie cellulari coinvolte, fattori specifici ed aspecifici, gli antigeni e gli anticorpi. Reazioni di

ipersensibilità, rigetto dei trapianti, malattie autoimmuni, immunodeficienze.

La trasformazione neoplastica: genetica dei tumori, oncogeni ed oncosoppressori, cancerogenesi da

fattori biologici, chimici, fisici e virali, tumori ormono-dipendenti, controllo immunitario dei

tumori. Elementi di terminologia medica.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): no

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche:

26/01/2009 - 04/04/2009

Il calendario delle prove di esame: 06/04/09 - 24/04/09

Bibliografia : Robbins, Le basi molecolari delle malattie.

Page 91: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: POLIMERI DI INTERESSE FARMACEUTICO I

SSD : CHIM/09 – Tecnologico Farmaceutico Applicativo

Docente Responsabile: Francesco Puoci

Eventuali altri docenti coinvolti Prof. Nevio Picci; Dott.ssa Francesca Iemma

Orari di ricevimento: Tutti i giorni dalle 16:00 alle 17:00

Crediti Formativi (CFU): Crediti Formativi: 5

Ore di lezione in Aula37: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Ore di Laboratorio1: nessuna

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: no Numero moduli: 0

Anno di corso: 4° anno

Propedeuticità: Chimica farmaceutica applicata

Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali

Modalità di frequenza: Frequenza Obbligatoria

Modalità di erogazione: Tradizionale

Metodi di valutazione: Esito dell’esame scritto

Risultati di apprendimento previsti: Gli obiettivi che lo studente deve raggiungere sono:

nozioni di base sulla chimica e le proprietà dei materiali polimerici, applicazione avanzate

dei sistemi macromolecolari in tecnologia farmaceutica.

Programma/contenuti: Principi e terminologia, concetto di macromolecola e cenni storici,

classificazione dei polimeri e loro uso, principi generali di polimerizzazione,

polimerizzazione a stadi, polimerizzazione a catena, natura statistica dei polimeri,

polimeri naturali e polimeri di sintesi, proprietà dei polimeri e loro caratterizzazione, peso

molecolare medio numerico e peso molecolare medio ponderale, metodologie per la

determinazione dei due diversi pesi molecolari dei polimeri, stechiometria dei polimeri,

relazione struttura-attività, additivi e stabilizzanti, polimerizzazione radicalica e sua

cinetica di reazione, polimerizzazione cationica e sua cinetica di reazione,

polimerizzazione anionica e sua cinetica di reazione, polimerizzazione Ziegler-Natta e sua

cinetica di reazione, applicazioni dei polimerizzazioni a catena, principali polimeri a

catena, polimerizzazioni a stadi e sua cinetica di reazione, copolimeri e loro cinetica di

37 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 92: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

reazione, applicazioni dei polimeri nella tecnologia farmaceutica, idrogeli, polimeri per

protesi, polimeri per pelle sintetica, principi di polimeri a impronta molecolare,

applicazione dell’imprinting molecolare.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):Ricevimento

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 13/10/2008 -20/12/08

Ogni settimana

Giovedì 14:30-16:30

Venerdì 10:30-12:30

Il calendario delle prove di esame: Gennaio / Aprile / Giugno-Luglio /Settembre –Ottobre

Bibliografia

F. W. Billmeyer “ Textbook and Polymer Science”, J. Wiley.

D. Walton , P. Lorimer “Polymers “ OCP

-J. W. Nicholson “ The Chemistry of Polymers” RSC Paperbacks.

Page 93: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: POLIMERI DI INTERESSE FARMACEUTICO II

SSD : CHIM/09 – Tecnologico Farmaceutico Applicativo

Docente Responsabile: Francesco Puoci

Eventuali altri docenti coinvolti Prof. Nevio Picci; Dott.ssa Francesca Iemma

Orari di ricevimento: Tutti i giorni dalle 16:00 alle 17:00

Crediti Formativi (CFU): Crediti Formativi: 5

Ore di lezione in Aula38: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Ore di Laboratorio1: nessuna

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: no Numero moduli: 0

Anno di corso: 4° anno

Propedeuticità: Polimeri di interesse farmaceutico 1

Organizzazione della Didattica: Lezioni frontali

Modalità di frequenza: Frequenza Obbligatoria

Modalità di erogazione: Tradizionale

Metodi di valutazione: Esito dell’esame scritto

Risultati di apprendimento previsti: Gli obiettivi che lo studente deve raggiungere sono:

applicazione avanzate dei sistemi macromolecolari in tecnologia farmaceutica.

Programma/contenuti: Proprietà fisiche, chimiche e meccaniche dei materiali polimerici,

Effetto del peso molecolare e della temperatura sulle proprietà dei materiali polimerici,

classificazione dei polimeri: amorfi, cristallini e semicristallini, Biomateriali polimerici,

Polimeri per uso biomedico: poliuretani, polisaccaridi, proteine, Polimeri Antibatterici,

Protesi ortopediche: esoprotesi ed endoprotesi, Polimeri in campo urologico, Stent

polimerici, Rene Artificiale, Biomateriali per applicazioni Cardiovascolari,Classificazione

delle protesi vascolari, Valvole cardiache artificiali, Cuore artificiale.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):Ricevimento

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 26/01/09 -04/04/09

Ogni settimana

Giovedì 14:30-16:30

Venerdì 10:30-12:30

38 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 94: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Il calendario delle prove di esame: Aprile / Giugno-Luglio /Settembre –Ottobre

Bibliografia

Appunti e dispense di lezione

Indirizzo internet: [email protected]

Page 95: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: SINTESI E TECNICHE SPECIALI ORGANICHE

SSD : CHIM/06 classe 14/S

Docente Responsabile: Prof. Bartolo Gabriele Inserire nominativo del docente responsabile

Eventuali altri docenti coinvolti nessuno

Orari di ricevimento: Venerdì 16.00-17.00)

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula39: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Ore di Laboratorio1: 0

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: no

Anno di corso: 2008-2009

Propedeuticità: Chimica Organica III, Stereochimica

Organizzazione della Didattica: lezioni

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: prova orale

Risultati di apprendimento previsti: Il corso si propone di approfondire alcuni tra

gli aspetti più moderni ed avanzati della Chimica Organica, la cui conoscenza è

indispensabile ai fini della progettazione e realizzazione delle sintesi di molecole complesse, quali i prodotti di origine naturale e relative modificazioni ed i farmaci

di ultima generazione.

Programma/contenuti Stereochimica delle reazioni organiche. Metodi moderni di

interconversione di gruppi funzionali mediante sostituzione nucleofila. Metodi di sintesi che implicano intermedi organorame. Metodi di sintesi che implicano intermedi organopalladio.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 26.01.2009-04.04.2009

Il calendario delle prove di esame(Rif: D.D. 61 del 10/06/2008) Riportare il calendario

delle prove di esame

Bibliografia (Rif: D.D. 61 del 10/06/2008; Carey, F. A.; Sundberg, R. J. Advanced Organic Chemistry, Part B: Reactions and

Synthesis (5th Edition); Kluwer Academic/Plenum Publishers: New York, 2007.

Indirizzo internet: http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/

39 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 96: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento: STEREOCHIMICA

SSD : CHIM/06 classe 14/S

Docente Responsabile: Prof. Bartolo Gabriele

Eventuali altri docenti coinvolti nessuno

Orari di ricevimento: Venerdì 16.00-17.00)

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione in Aula40: 40 Ore riservate allo studio individuale1: 85

Ore di Laboratorio1: 0

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Articolazione in moduli: no

Anno di corso: 2008-2009

Propedeuticità: Chimica Organica II

Organizzazione della Didattica: lezioni

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: prova orale

Risultati di apprendimento previsti: Il corso si propone di approfondire gli aspetti

fondamentali della stereochimica delle molecole organiche, mettendo in evidenza

l’importanza dello studio dell’architettura molecolare in tre dimensioni ai fini della comprensione delle proprietà e della reattività delle molecole.

Programma/contenuti Definizioni fondamentali. Stereoisomerismo. Simmetria

molecolare. Stereoisomerismo residuo. Configurazione. Proprietà degli stereoisomeri. Separazione degli stereoisomeri. Risoluzione. Racemizzazione.

Proprietà topologiche dei leganti e delle facce. Prostereoisomerismo. Cenni sulla conformazione di molecole acicliche.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 26.01.2009-04.04.2009

Il calendario delle prove di esame(Rif: D.D. 61 del 10/06/2008) Riportare il calendario

delle prove di esame

Bibliografia (Rif: D.D. 61 del 10/06/2008; 1) Eliel, E. L.; Wilen, S. H.; Mander, N. Stereochemistry of Organic Compounds; Wiley-VCH, New York, 1994.

2) Eliel, E. L.; Wilen, S. H.; Doyle, M. P. Basic Organic Stereochemistry; Wiley-

40 Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente.

Page 97: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

VCH, New York, 2001

Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: (Rif: D.D. 61 del

10/06/2008) Inserire indicatori relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti

Indirizzo internet: http://www.unical.it/portale/strutture/facolta/farmacia/

Page 98: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento:TECNOLOGIA SOCIO-ECONOMIA E LEGISLAZIONE

FARMACEUTICHE I

SSD :CHIM/09-tecnologico-farmaceutico-applicativo

Docente Responsabile: Rita Muzzalupo

Eventuali altri docenti coinvolti Lorena Tavano (Esercitatore)

Orari di ricevimento: Inserire l’orario di ricevimento dei vari docenti prima inseriti

Crediti Formativi (CFU): 5 CFU

Ore di lezione in Aula: 40 ore Ore riservate allo studio individuale1: 85 ore

Ore di Laboratorio: nessuna

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Laurea specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e di Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: IV Anno

Propedeuticità: Chimica Fisica e Chimica Organica II

Organizzazione della Didattica: lezioni ed esercitazioni

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: Esame Scritto

Risultati di apprendimento previsti: I risultati dell’apprendimento previsti riguardano la

formulazione, l’allestimento ed il controllo delle forme farmaceutiche, insieme a nozioni

fondamentali di legislazione farmaceutica inerenti la responsabilità del farmacista nella

distribuzione dei medicinali.

Programma/contenuti Farmaci e forme farmaceutiche. Biofarmaceutica. Biodisponibiltà e

bioequivalenza. Materie prime: eccipienti, confezionamento. Sviluppo farmaceutico:

preformulazione e formulazione. Stabilità e stabilizzazione dei medicinali. Principali cause di

degradazione dei medicinali. Cinetiche delle reazioni di decomposizione dei farmaci: reazione di

ordine zero, di primo, secondo e pseudo-primo ordine. Conservazione corretta dei medicinali.

Forme farmaceutiche convenzionali. Le polveri. Le compresse. Le capsule. Granulati e

granulazione. Pellets. Suppositori e ovuli. Preparazioni semisolide. Preparazioni iniettabili sterili.

Vie di somministrazione: orale, topica, oftalmica, auricolare, nasale, inalatoria, rettale, vaginale.

Medicinali veterinari.

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche dal 13/10/2008 al

20/12/2008

Il calendario delle prove di esame: 12/01/2009, 19/01/2009, 07/04/2009, 17/04/2009, 2 appelli

a luglio e 2 a settembre

Page 99: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Bibliografia (Rif: D.D. 61 del 10/06/2008;

Principi di Tecnologia farmaceutica, P Colombo et al., Casa Editrice Ambrosiana,

Farmacopea Ufficiale Italiana XI Ed.

Amorosa "Principi di Tecnica Farmaceutica" L. Tinarelli-Bologna V Ed. 1995

A. Martin "Physical Pharmacy" Lea e Febiger-Philadelphia IV Ed. 1993

A.T. Florence, D. Attwood "Physicochemical: Princles of Pharmacy" 1993 versione italiana ed.

Edisis

M. Marchetti, P. Minghetti. “Legislazione Farmaceutiche” Ed. Ambrosiana

Page 100: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento:TECNOLOGIA SOCIO-ECONOMIA E LEGISLAZIONE

FARMACEUTICHE II

SSD : CHIM/09-tecnologico-farmaceutico-applicativo

Docente Responsabile: Rita Muzzalupo

Eventuali altri docenti coinvolti Lorena Tavano (Esercitatore)

Crediti Formativi (CFU): 5 CFU

Ore di lezione in Aula: 8 ore Ore riservate allo studio individuale1: 69 ore

Ore di Laboratorio: 48 ore

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Laurea specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e di Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: IV Anno

Propedeuticità: Tecnologia Socio-Economia e Legislazione farmaceutiche I

Organizzazione della Didattica: lezioni ed laboratorio

Modalità di frequenza: obbligatoria

Modalità di erogazione: tradizionale

Metodi di valutazione: Esame Scritto Risultati di apprendimento previsti: L’apprendimento previsto per gli studenti riguardano le basi

teoriche e pratiche riguardanti la formulazione, l’allestimento ed il controllo delle forme

farmaceutiche. Il corso è integrato da esercitazioni pratiche individuali di laboratorio concernenti

l’allestimento, la tariffazione e la spedizione di forme farmaceutiche più comunemente usate in

farmacia.

Programma/contenuti Preparazioni liquide: soluzioni e sistemi dispersi. Responsabilità del

farmacista. Classificazione amministrativa delle farmacie. Pianta Organica. Ordine Professionale.

Deontologia Professionale. La Farmacia Ospedaliera. Classificazione amministrativa dei

medicinali. Medicinali di origine industriale. Medicinali allestiti in Farmacia aperta al pubblico e

ospedaliera. Norme di buona preparazione: produzione e controllo dei medicinali. Farmacopea:

norme e tabelle. Prezzo dei medicinali, tariffa nazionale dei preparati magistrali. Prescrizione

medica: ricetta ripetibile (RR), non ripetibile (RNR), limitativa (RL), ministeriale speciale (RMS),

ministeriale a ricalco (RM). Medicinali non soggetti a prescrizione medica (SOP e OTC). Decreto

Legislativo 539/92. Dispensazione di stupefacenti. DPR 309/90. Dispensazione dei medicinali per

uso veterinario: distribuzione e vendita. Norme relative alla pubblicità e alla presentazione dei

medicinali. Esercitazioni pratiche in laboratorio di farmacia galenica

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):nessuna

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: dal 26/01/2009 al

04/04/2009

Page 101: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Il calendario delle prove di esame: 12/01/2009, 19/01/2009, 07/04/2009, 17/04/2009 2 appelli

a luglio e 2 a settembre Bibliografia (Rif: D.D. 61 del 10/06/2008;

Principi di Tecnologia farmaceutica, P Colombo et al., Casa Editrice Ambrosiana,

Farmacopea Ufficiale Italiana XI Ed.

Amorosa "Principi di Tecnica Farmaceutica" L. Tinarelli-Bologna V Ed. 1995

A. Martin "Physical Pharmacy" Lea e Febiger-Philadelphia IV Ed. 1993

A.T. Florence, D. Attwood "Physicochemical: Princles of Pharmacy" 1993 versione italiana ed.

Edisis

M. Marchetti, P. Minghetti. “Legislazione Farmaceutiche” Ed. Ambrosiana

Page 102: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento TOSSICOLOGIA

Codifica: 50900798 SSD : BIO/14 Farmacologia

Docente Responsabile: Luigi Antonio Morrone

Eventuali altri docenti coinvolti: NO

Orari di ricevimento: Gli studenti sono ricevuti LUNEDI’ E VENERDI’ DALLE 12.30

ALLE 14.30 e comunicano con il docente anche fuori dall’orario di ricevimento via email

[email protected]

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale 85

Ore di Laboratorio: NON PREVISTE

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Facoltà competente: Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

Lingua d’insegnamento: ITALIANO

Anno di corso: V

Propedeuticità: FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA

Organizzazione della Didattica: LEZIONI FRONTALI

Modalità di frequenza: OBBLIGATORIA

Modalità di erogazione: TRADIZIONALE

Metodi di valutazione : ESAME ORALE A FINE CORSO

Risultati di apprendimento attesi: Conoscenza del meccanismi generali di tossicità e degli

effetti tossici su organi e apparati nonché dei metodi sperimentali per la valutazione della tossicità.

Programma/contenuti Curve dose-effetto, DL50, indice terapeutico. Metodi per la valutazione della tossicità in vitro ed in

vivo, tossicità acuta, subacuta, subcronica e cronica. Mutagenesi, carcinogenesi e teratogenesi.

Reazioni allergiche ed anafilattiche. Assorbimento, distribuzione ed escrezione delle sostanze

xenobiotiche. Metabolismo ed attivazione di sostanze xenobiotiche. Tossicità da droghe animali e

vegetali. Tossicità da prodotti chimici di impiego corrente. Tossicità organo-specifica di farmaci appartenenti ai diversi gruppi terapeutici. Tossicità dei farmaci soggetti ad abuso

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Attività di tutoraggio svolta

su richiesta dello studente durante l’orario di ricevimento (vedi sopra)

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche 26/01/09 inizio - 04/04/09 fine

Il calendario delle prove di esame 6-24/4/09; 6-18/07/09; 1-19/09/09

Page 103: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Bibliografia -Casarett and Doull’s Tossicologia: I fondamenti dell’azione delle sostanze tossiche - Ed. EMSI,

2007

Galli C.L. – Corsini E. – Marinovich M.: Tossicologia - .Ed. Piccin, 2004

Page 104: Scheda Insegnamento CTF - unical.it · Analisi statistica dei dati, cifre significative e arrotondamento. Analisi deduttiva, indici di posizione, di accuratezza e precisione

Scheda Insegnamento

CTF

Insegnamento : VEICOLAZIONE E DIREZIONAMENTO DEI FARMACI

Codifica:50906550 SSD : CHIM/09 Farmaceutico Tecnologico Applicativo

Docente Responsabile (link al CV): Nevio Picci

Orari di ricevimento: tutti i pomeriggi dopo le 16.00 tranne il Sabato, la Domenica, le feste

comandate e le assenze per riunioni in ambito accademico o missioni per ricerca.

Crediti Formativi (CFU): 4

Ore di lezione: 32

Ore riservate allo studio

individuale

68 (se lo studente e bravo bastano anche

meno, ma potrebbero servirne anche

molte di più)

Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

nessuno CTF

Facoltà competente: Farmacia e Scienza della nutrizione e della salute

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5°

Propedeuticità: nessuna

Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni,

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): orale

Risultati di apprendimento attesi: conoscenza delle nuove tecnologie per la veicolazione

ed il direzionamento dei farmaci

Programma/contenuti programma a suo tempo comunicato

(Indicare; se l’insegnamento è articolato in moduli o in attività didattiche complementari – es.

lezioni e esercitazioni – distinguere per ciascuna sottoparte; indicare, se possibile, quale frazione di

crediti o di tempo è dedicata a gruppi di argomenti)

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna

Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

Come previsto da calendario accademio ed orario ufficiale

Il calendario delle prove di esame Come previsto da calendario su UNIWEX

Bibliografia

Appunti da lezione e lavori da reperirsi in letteratura