62
1/62 SCHEDA PROGETTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: PROVINCIA DI LECCO 2) Codice di accreditamento: 3) Albo e classe di iscrizione: CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: BIBLIOTECA FORMATO FAMIGLIA 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE – CURA E CONSERVAZIONE BIBLIOTECHE cod. D01 6) Descrizione dell’area di intervento e del contesto territoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori mi- surabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto : La provincia di Lecco si estende su una superficie di 816,17 km 2 , comprende 90 co- muni e presenta una popolazione di 341.290 unità al 31/12/2011. La fascia d’età interessata dal presente progetto è quella relativa a 6-14 anni. Tabella popolazione residente Anni M F Tot % sulla pop. residente 0-5 10.261 9.824 20.085 5,9% 6-14 14.899 14.370 29.269 8,6% 15-64 113.312 109.223 222.535 65,2% >=65 29.558 39.843 69.401 20,3% Totale 168.030 173.260 341.290 100% Fonte : elaborazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco ( OPS) su dati ISTAT (dal 2006 al 2009) e anagrafe dei Comuni (2010-2011) 2^ NZ04654 REGIONALE - LOMBARDIA

SCHEDA PROGETTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI IN … · re lo stato dei prestiti in corso, delle prenotazioni, i prestiti scaduti ed altro senza muover- ... Legge Regionale 81/85 "Norme

Embed Size (px)

Citation preview

1/62

SCHEDA PROGETTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

ENTE

1) Ente proponente il progetto: PROVINCIA DI LECCO

2) Codice di accreditamento: 3) Albo e classe di iscrizione:

CARATTERISTICHE PROGETTO

4) Titolo del progetto:

BIBLIOTECA FORMATO FAMIGLIA

5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3):

PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE – CURA E CONSERVAZ IONE BIBLIOTECHE cod. D01

6) Descrizione dell’area di intervento e del contesto territoriale entro il quale si realizza

il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori mi-surabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto: La provincia di Lecco si estende su una superficie di 816,17 km2, comprende 90 co-muni e presenta una popolazione di 341.290 unità al 31/12/2011. La fascia d’età interessata dal presente progetto è quella relativa a 6-14 anni. Tabella popolazione residente

Anni M F Tot % sulla pop. residente

0-5 10.261 9.824 20.085 5,9%

6-14 14.899 14.370 29.269 8,6%

15-64 113.312 109.223 222.535 65,2%

>=65 29.558 39.843 69.401 20,3%

Totale 168.030 173.260 341.290 100% Fonte : elaborazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco ( OPS) su dati ISTAT (dal 2006 al 2009) e anagrafe dei Comuni (2010-2011)

2^

NZ04654

REGIONALE - LOMBARDIA

2/62

La fascia d’età 6-14 anni rappresenta l’8,6% della popolazione e frequenta le scuole pri-marie e secondarie di primo grado della provincia organizzata nel seguente modo: � 5 direzioni didattiche statali � 26 istituti comprensivi statali � 4 scuole medie statali � 9 scuole primarie paritarie � 8 scuole di primo grado paritarie

L'attività della Provincia di Lecco in campo culturale è ampia e diversificata e si concre-tizza nell'ambito della valorizzazione dei beni culturali, della promozione e del coordi-namento delle attività culturali sul territorio (musica e teatro) e dell'organizzazione e del-lo sviluppo del Sistema Bibliotecario Provinciale. Alcune iniziative di promozione culturale sono ormai consolidate e vedono una presenza di pubblico e di utenti sempre maggiore nei vari ambiti. Viene posta un'attenzione parti-colare all'intero territorio provinciale, cercando di analizzare le esigenze e le potenzialità per una migliore realizzazione degli obiettivi e di approfondire la collaborazione con tutti i soggetti presenti sul territorio (pubblici e privati), al fine di creare un sistema di relazio-ni stabili e di aggregare risorse umane e finanziarie per lo sviluppo concreto e la crescita culturale del territorio. Ciò consente, da un lato, di proseguire nella conoscenza dei bisogni del territorio, dall'al-tro di programmare e coordinare le iniziative con l'ottica della rete, sviluppando una riso-nanza maggiore e più duratura e realizzando gli eventi più rilevanti nei diversi settori. A questo proposito, si attua una politica di progettazione condivisa e concertata dove la Provincia è soggetto attivo nel coordinamento e nella promozione di diversi importanti eventi realizzati in collaborazione con i Comuni del territorio, le Comunità Montane, gli Istituti Scolastici, i Parchi, i Consorzi, le Parrocchie e le Associazioni del territorio.

Il Sistema Bibliotecario Provinciale - SBP - (Ente capofila Provincia di Lecco), avviato il 1° gennaio 2010 nasce dall’unione dei preesistenti Sistemi Brianteo, Lecchese e Mera-tese ed attualmente comprende 69 Comuni e 66 biblioteche/punti di prestito. Attraverso questo strumento si attuano la cooperazione e l’integrazione tra le biblioteche della rete provinciale, fatta salva l’autonomia di ciascuna, per promuovere lo sviluppo e l’implementazione delle attività delle biblioteche e dei punti di prestito sul territorio e per offrire, ai cittadini, un servizio organico e qualificato anche nell’ottica dell’ottimizzazione delle risorse e dell’effettuazione di notevoli economie di scala.

Il sito della rete bibliotecaria provinciale è attivo all’indirizzo www.provincia.lecco.it/ bi-blioteche, accessibile dall’home page del sito della Provincia. All’interno del sito sono presenti le informazioni relative alle biblioteche presenti in pro-vincia di Lecco (indirizzo, orari di apertura, contatti), al catalogo collettivo del Sistema Bibliotecario, ai servizi offerti, a come richiedere un libro da casa. Dal sito è possibile accedere anche ad altri due cataloghi: - il catalogo delle monografie e dei periodici della Biblioteca civica di Lecco (http://www.biblioteche.regione.lombardia.it/OPACLC/cat/SF); - il catalogo della Biblioteca Comunale "Ercole Carcano" di Mandello del Lario (http://194.21.56.21/bmw2/MandellodelLario/opac.php). Le pagine delle singole biblioteche sono aggiornate direttamente dai bibliotecari che, at-traverso una password, possono accedere al sito: questa modalità garantisce una puntuale e rapida modifica e/o integrazione delle notizie riportate sulla pagina con conseguente comunicazione efficace agli utenti.

3/62

I servizi delle biblioteche sono gratuiti e aperti a tutti. Per ottenere libri e altri materiali in prestito occorre iscriversi, sempre gratuitamente, presentando la Carta Regionale dei Ser-vizi presso una delle Biblioteche appartenenti al Sistema. Con il servizio di prestito interbibliotecario su base provinciale (incremento del 40% dei materiali movimentati nell’ultimo anno), è possibile avere, gratuitamente, dalle altre bi-blioteche aderenti al Sistema e dalla biblioteca civica di Lecco, i libri che una biblioteca non possiede o che momentaneamente non sono disponibili. Le biblioteche, in modo differenziato fra loro, offrono anche: • servizi di consulenza e informazione bibliografica; • attività di promozione del libro e della lettura per la fascia d’età 6-14 anni; • aule e spazi per lo studio per la fascia d’età 6-14 anni; • sezioni dedicate ai bambini e ai ragazzi; • promozione e gestione di eventi culturali.

Il software di gestione dei servizi bibliotecari Q-Series, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario BrianzaBiblioteche1, consente agli utenti un più immediato e facile accesso ai servizi bibliotecari (prestiti, rinnovi, prenotazioni on-line e area personale per conosce-re lo stato dei prestiti in corso, delle prenotazioni, i prestiti scaduti ed altro senza muover-si da casa o dall'ufficio). L’adozione dello stesso applicativo di gestione di BrianzaBi-blioteche rappresenta inoltre un primo passo verso la nascita di un ambito di gestione condivisa a dimensione interprovinciale, un modello organizzativo innovativo che con-sente di raggiungere obiettivi di efficienza, economicità ed efficacia nella gestione dei servizi, di maggiore visibilità sui rispettivi territori, di espansione dell’offerta e di crescita della qualità dei servizi al pubblico, anche attraverso la condivisione di competenze.

Il presente progetto è pensato per identificare la biblioteca come luogo strutturato per i servizi alle famiglie attraverso la promozione della lettura e il sostegno alle attività scolastiche di bambini e ragazzi.

1 BRIANZABIBLIOTECHE nasce con una Convenzione sottoscritta nel 2006 da 29 Comuni nel quadro delle in-dicazioni contenute nei Programmi Pluriennali della Regione Lombardia 1998/2000. Per la sua prima fase di svi-luppo BRIANZABIBLIOTECHE ha realizzato un modello di cooperazione attraverso la scelta e l’implementazione di un software gestionale comune (Q-Series) e la creazione di un apparato infrastrutturale di interconnessione in tempo reale fra le biblioteche dell’area di cooperazione. Nel corso degli anni BRIANZABIBLIOTECHE è cresciuta in modo consistente sino a dimostrare di essere una realtà importante e si-gnificativa dell’offerta culturale del territorio della Provincia di Monza e Brianza dando forma ad una organizza-zione in cui il servizio ha raggiunto, nel confronto con standard nazionali di riferimento, un ottimo valore quanti-qualitativo. Nel corso di questi ultimi anni BRIANZABIBLIOTECHE ha avviato forme di collaborazione in am-bito regionale (con la Fondazione per Leggere, la Provincia di Como e la Provincia di Varese) per condividere e ottimizzare lo sviluppo e la realizzazione di alcuni servizi di terzo livello (i servizi SMS, lo sviluppo portale Web per gli utenti, la personalizzazione del Software Q-Series).

4/62

Destinatari e beneficiari del progetto. Il progetto è finalizzato ad estendere alla fascia d’età 6-14 anni il servizio della biblioteca, in un’ottica di conciliazione famiglia/lavoro e prevede la biblioteca come luogo di coe-sione sociale per promuovere, oltre la missione tradizionale di promozione della lettura e di centro informativo, la struttura come luogo di relazioni sociali significative tra soggetti diversi per origini, appartenenza generazionale e condizione socio-economica. In particolare si declinerà a livello centralizzato presso la Provincia di Lecco – Sistema Bibliotecario Provinciale e nei seguenti 9 Comuni: Brivio, Calolziocorte, Civate, Cremeno, Galbiate, Introbio, Santa Maria Hoè, Sirto-ri, e Viganò.

5/62

SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE

c/o Provincia di Lecco c.so Matteotti, 3 - Lecco tel. 0341/295469 [email protected] www.provincia.lecco.it/biblioteche

Dal 1° gennaio 2010 si è costituito il Sistema Bibliotecario Provinciale, nato dall’unione dei Sistemi Bibliotecari Brianteo, Lecchese e Meratese. Ciò risponde alle direttive della Legge Regionale 81/85 "Norme in materia di biblioteche e archivi storici di Enti locali o di interesse locale", con cui la Regione Lombardia promuove l’associarsi delle bibliote-che presenti sul territorio regionale. Il contesto della provincia di Lecco è caratterizzato da realtà medio-piccole con servizi bibliotecari a volte ancora poco strutturati nelle aree a bassa densità demografica: la cen-tralizzazione delle procedure amministrative e di gestione consente il potenziamento dei servizi orientati all’utenza. L’unione dei tre sistemi precedentemente esistenti si propone di portare alla creazione di condizioni di efficienza economica e gestionale e all’impiego più appropriato delle risorse per potenziare e ottimizzare lo sviluppo delle biblioteche. L’organizzazione del Sistema Bibliotecario Provinciale prevede le seguenti articolazioni: - l’Assemblea degli Amministratori; - il Comitato Tecnico dei Bibliotecari; - il Coordinatore. La Provincia di Lecco, in ottemperanza a quanto disposto dalla L.R. 81/85 e sulla base dell’apposita Convenzione di istituzione del Sistema Bibliotecario Provinciale, predispo-ne i piani annuali di programmazione per le biblioteche del territorio sulla base del Pro-gramma pluriennale della Regione Lombardia. Il Sistema Bibliotecario svolge le seguenti funzioni:

a) definisce le strategie di sviluppo del sistema, coordinando i programmi delle bi-blioteche associate; b) coordina gli acquisti del materiale librario e documentario anche attraverso forme di acquisto centralizzato; c) assicura il coordinamento con il Centro di Catalogazione per definire comuni scel-te catalografiche e, sulla base di una specifica programmazione, la catalogazione del pa-trimonio pregresso e di fondi speciali; d) assicura il coordinamento del Servizio di Prestito Interbibliotecario mediante lo smistamento e il trasporto di volumi, documenti e materiale multimediale per la cataloga-zione e il prestito interbibliotecario tra le biblioteche aderenti; e) individua e garantisce un sistema informatico integrato assicurando adeguata assi-stenza; f) fornisce, anche attraverso la Biblioteca Centro Sistema, la consulenza biblioteco-nomica e l’informazione bibliografica alle biblioteche aderenti; g) rileva i dati statistici per la conoscenza e la valutazione dello stato delle strutture, dei servizi e dell’utenza, secondo le indicazioni e le modalità operative stabilite dalla Re-gione Lombardia;

6/62

h) promuove e coordina le attività culturali correlate alle funzioni proprie delle bibliote-che di promozione della lettura e dell’informazione, del libro e del documento; i) collabora con strutture e servizi culturali e sociali, con particolare riguardo alla scuola; j) promuove una comunicazione coordinata con l’utenza che preveda anche l’adozione di una carta dei servizi; k) studia, con i Comuni sprovvisti di biblioteca, specifici progetti per la realizzazione di punti di accesso al catalogo provinciale; l) promuove e realizza l’aggiornamento del personale delle biblioteche; m) supporta i punti prestito con iniziative specifiche; n) attua ogni forma di coordinamento e organizzazione dei servizi e delle attività per aree omogenee; o) riconosce l’attività di supporto al lavoro del bibliotecario da parte di volontari; p) riconosce l’apporto degli operatori del Servizio Civile Nazionale.

Dati di contesto del Sistema Bibliotecario Provinciale – anno 2011 (Fonte : programma in-formatico di gestione bibliotecaria Q-Series)

BIBLIOTECHE/PUNTI PRESTITO 66 UTENTI ATTIVI 61.768 PRESTITO LIBRI+MULTIMEDIALE 749.595 PATRIMONIO LIBRARIO E MULTIMEDIALE

841.680

PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO 97.528 ACCESSIONI 50.732

BIBLIOTECA DI BRIVIO Via Vittorio Emanuele II, 25/A Tel. 039 5321377 [email protected] La biblioteca “Pietro Frigerio” del comune di Brivio fa parte del Sistema Bibliotecario Provinciale di Lecco. La sede è stata inaugurata nel 2006 e ha recentemente apportato modifiche e ampliamenti. La struttura è articolata nelle seguenti sezioni: spazio lettura e ludoteca per bambini di età prescolare, sezione ragazzi, settore a scaffale aperto con spa-zio per lo studio e la consultazione, sezione di storia locale, settore di specializzazione della biblioteca riguardante i libri sulla montagna, emeroteca e ampio spazio polifunzio-nale. La biblioteca si pone come centro informativo e luogo di diffusione della cultura per lo sviluppo del singolo e della comunità.

7/62

Popolazione residente:

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. Resi-

dente % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente

0-5 159 148 307 6,4% 6,2% 5,9%

6-14 219 218 437 9,2% 8,7% 8,6%

15-64 1.614 1.493 3.107 65,1% 66,0% 65,2%

>=65 413 507 920 19,3% 19,1% 20,3%

Totale 2.405 2.366 4.771 100% 100% 100%

Popolazione straniera:

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. residen-

te % sulla pop. residen-

te % sulla pop. residen-

te

0-5 36 27 63 12,3% 11,7% 11,4%

6-14 31 21 52 10,1% 10,1% 10,1%

15-64 219 175 394 76,8% 76,1% 76,4%

>=65 2 2 4 0,8% 2,1% 2,2%

Totale 288 225 513 100% 100% 100%

Fonte : elaborazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco ( OPS) su dati ISTAT (dal 2006 al 2009) e anagrafe dei Comuni (2010-2011)

Popolazione straniera residente: 513 unità di cui 52 minorenni Dati di contesto della biblioteca di Brivio (anno 2011) – Fonte ABIL (Anagrafe Biblioteche Lombarde)

UTENTI ATTIVI 1.438 PRESTITO LIBRI+MULTIMEDIALE 17.323 PATRIMONIO LIBRARIO E MULTIMEDIALE

19.833

ACCESSIONI 873

Servizi La biblioteca mette a disposizione i seguenti servizi: - consultazione in sede di libri e riviste; - prestito di libri, materiali multimediali e riviste; - prenotazione di libri già in prestito; - prestito interbibliotecario; - servizio di reference (consulenza informativo-bibliografica);

8/62

- servizio di fotocopie gratuite per libri disponibili in sola consultazione; - attività con le scuole, attività culturali e di promozione del libro e della lettura. Orari di apertura al pubblico

Lunedì Chiusa

Martedì 14.00 - 18.00

Mercoledì 14.00 - 18.00

Giovedì 14.00 - 18.00

Venerdì 10.00 - 13.00

Sabato 09.00 - 13.00/ 14.00 - 18.00

Domenica 10.00 - 12.00 a cura dei volontari

Strutture scolastiche Brivio è la sede centrale dell’Istituto che comprende la scuola dell’infanzia di Airuno, due scuole primarie (Airuno e Brivio) e due scuole secondarie di Primo Grado (Airuno e Brivio).

Scuola Primaria “C. Cantù”: 11 classi per un totale di 225 bambini.

Il tempo scuola è organizzato in :

• 27 ore settimanali da Lunedì a Venerdì con orario giornaliero 08.30-12.30 più 3 rien-tri pomeridiani : Martedì e Giovedì : 14.00-16.30 Venerdì : 14.00-16.00 • 29 ore settimanali dal Lunedì al Venerdì con orario giornaliero 08.30-12.30 più 4 rien-tri pomeridiani per chi sceglie anche le attività laboratoriali. : Martedì e Giovedì : 14.00-16.30 Lunedì e Venerdì : 14.00-16.00 • In accordo con l’Amministrazione comunale la scuola offre l’opportunità di usufruire di un servizio di accoglienza prescolastica dalle ore 7.45 alle 8.25, anticipando l’apertura della struttura stessa. Il servizio post-scuola è in funzione dalle 12.30 alle 13.00. La sor-veglianza degli alunni, grazie agli accordi con l’amministrazione comunale, è a cura del personale ATA.

Scuola Secondaria di Primo Grado “R. B. Crivelli”: 7 classi per un totale di 118 alun-ni. Il tempo scuola è organizzato con due possibili opzioni:

• Tempo Ordinario : 30 ore settimanali da Lunedì al Sabato con orario giornaliero 8.00 – 13.00. • Tempo Prolungato : 36 ore settimanali da Lunedì al Sabato con ampliamento orario il Lunedì e Mercoledì (orario 8.00 – 16.00).

Sul territorio di Brivio sono presenti due scuole dell’infanzia: - Scuola dell’Infanzia “C. Cantù”, sede a Brivio - Scuola dell’infanzia “G. Prinetti”, sede nella frazione di Beverate

9/62

BIBLIOTECA DI CALOLZIOCORTE Corso Dante, 16 Tel. 0341 643820 [email protected] www.provincia.lecco.it/biblioteche

La biblioteca di Calolziocorte è inserita dal punto di vista organizzativo nel Settore Servi-zi alla Persona del Comune e fa parte del Sistema Bibliotecario Provinciale di Lecco. Ề una struttura ad open space, articolata nelle seguenti sezioni: uffici, emeroteca (sala ri-viste), settore a scaffale aperto, spazio ragazzi, sala consultazione e storia locale, zona multimediale e magazzino. La biblioteca si pone come centro informativo e luogo di dif-fusione della cultura per lo sviluppo del singolo e della comunità. Le fasce d’età che uti-lizzano i servizi vanno dalla prima infanzia all’età anziana, con particolare presenza di studenti delle scuole medie inferiori e popolazione femminile. Sul territorio sono presenti diverse comunità di stranieri (soprattutto albanese, marocchina, ivoriana e senegalese) che utilizzano assiduamente i servizi della biblioteca. La biblioteca mette a disposizione i seguenti servizi: prestito, prestito interbibliotecario, lettura in sede (libri e riviste), servizio di reference (consulenza informativo-bibliografica), gestione delle postazioni multimediali, attività con le scuole, attività cul-turali e di promozione del libro e della lettura.

Popolazione residente:

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente

0-5 388 351 739 5,2% 5,8% 5,9%

6-14 595 583 1.178 8,3% 8,6% 8,6%

15-64 4.700 4.608 9.308 65,2% 64,8% 65,2%

>=65 1.319 1.734 3.053 21,4% 20,8% 20,3%

Totale 7.002 7.276 14.278 100% 100% 100%

10/62

Popolazione straniera:

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. residen-

te % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente

0-5 99 93 192 13,7% 11,6% 11,4%

6-14 86 89 175 12,4% 10,1% 10,1%

15-64 529 479 1.008 71,7% 76,2% 76,4%

>=65 15 16 31 2,2% 2,1% 2,2%

Totale 729 677 1.406 100% 100% 100%

Fonte : elaborazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco ( OPS) su dati ISTAT (dal 2006 al 2009) e anagrafe dei Comuni (2010-2011)

Dati di contesto della Biblioteca di Calolziocorte (anno 2011) - Fonte ABIL (Anagrafe Bi-blioteche Lombarde)

UTENTI ATTIVI 3.259 PRESTITO LIBRI+MULTIMEDIALE 45.302 PATRIMONIO LIBRARIO E MULTIMEDIALE

34.577

ACCESSIONI 1.519

Sezioni La biblioteca di Calolziocorte offre un patrimonio di oltre 30 mila documenti, fra unità li-brarie e materiali multimediali. Tutte le opere sono collocate a "scaffale aperto" in modo tale che gli utenti possano accedere direttamente ai documenti. • Sezione di consultazione generale; • Fondo ordinario (libri di narrativa e di saggistica per adulti); • Fondo ragazzi e prima infanzia; • Fondo locale; • Fondo in lingua originale; • Periodici (80 testate correnti e circa 200 annate a magazzino); • Audiovisivi (VHS, DVD, CD-ROM); • Postazioni multimediali e per navigazioni. La biblioteca dispone di 7 postazioni multimediali al pubblico di cui 1 dedicata all’accesso al catalogo collettivo delle biblioteche della Provincia di Lecco, 4 alla naviga-zione in INTERNET, di cui una riservata ai ragazzi, e 1 per la videoscrittura. Servizi

� Consultazione in sede di materiale librario e periodici. � Prestito di libri, audiovisivi e periodici. I cittadini che si iscrivono alla biblioteca hanno

diritto di usufruire del servizio di prestito per tutte le tipologie di materiali (libri, videocas-sette, cd-rom, dvd, audiolibri e periodici). La durata del prestito è di 30 giorni per i libri e 7 per altro materiale. Il prestito è rinnovabile due volte, telefonicamente o direttamente

11/62

tramite la pagina personale dell’utente stesso. Dal 2011 è stato introdotto l’uso della carta regionale dei servizi (CRS) come nuova tessera della biblioteca.

� Prenotazione libri già in prestito. È possibile effettuare la prenotazione delle opere già in prestito ad altri utenti; la biblioteca avvisa telefonicamente l'utente non appena il libro prenotato diventa nuovamente disponibile.

� Prestito interbibliotecario. Il servizio di prestito interbibliotecario si effettua a partire dal catalogo collettivo provinciale che comprende tutto il posseduto delle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario della Provincia di Lecco. Tramite questo servizio è possibile rice-vere, direttamente presso la propria biblioteca di riferimento, materiale librario e multime-diale non posseduto dalla propria biblioteca o in prestito al momento della richiesta. Le ri-chieste vengono evase nell’arco di pochi giorni.

� Informazioni e ricerche bibliografiche. � Reperimento documentazione legislativa. � Servizio Internet. Il servizio di navigazione in Internet tramite 4 postazioni dedicate, di cui

una nel settore ragazzi, viene offerto gratuitamente all’utenza previa iscrizione al servizio. La navigazione in Internet è normata da apposito regolamento.

� Fotocopie (a pagamento, limitato al materiale posseduto dalla Biblioteca). � Bollettini novità librarie. La biblioteca mette a disposizione vetrine di novità librarie per

adulti e ragazzi di cui una dedicata alla narrativa per adulti. Per quest’ultima è disponibile un bollettino periodico riportante le novità degli ultimi mesi.

� Attività di promozione alla lettura per le scuole. � Servizio LIBRO PARLATO. Grazie all’accordo tra il Comune di Calolziocorte e il Libro

Parlato Lions, con l’attivo sostegno del Lions Club Val S. Martino, nel mese di giugno 2007 è stato attivato presso la Biblioteca Civica di Calolziocorte il servizio LIBRO PARLATO. Area ragazzi Il settore prima infanzia, bambini e ragazzi è collocato in un’area dedicata della bibliote-ca. Il patrimonio, tutto a scaffale aperto, è di circa 8.000 libri, ai quali bisogna aggiungere le riviste (4 riviste) e i materiali audiovisivi (VHS, DVD) collocati nel settore multimediale della biblioteca. I libri sono suddivisi per fasce di età, in modo da rendere più facile la scelta ai giovani lettori. Per i più piccoli sono disponibili libri gioco, libri cartonati, libri sagomati, libri di stoffa e di spugna. La sala ragazzi dispone di circa dodici posti a sedere, dove i bambini possono leggere i libri preferiti o studiare. Uno scaffale specifico della bi-blioteca è dedicato ai giovani adulti (13-18 anni). I libri per ragazzi sono divisi per genere con l’utilizzo di appositi pittogrammi. È a disposizione dei ragazzi una postazione per la navigazione in internet, previa autoriz-zazione dei genitori.

Orari di apertura al pubblico

Lunedì 09,30 - 12,30 / 14,30 - 18,30

Martedì 09,30 - 18,30

Mercoledì chiuso

Giovedì 09,30 - 12,30 / 14,30 - 18,30

Venerdì 09,30 - 12,30 / 14,30 - 18,30

Sabato 09,30 - 12,30

Domenica 09,30 - 12,30

12/62

13/62

COMUNE DI CIVATE Via A. Manzoni, 5 Tel: 0341213111(Comune)/ 0341 213318 (Biblioteca) Fax: 0341 213350 [email protected] [email protected] www.comune.civate.lc.it www.provincia.lecco.it/biblioteche

Il territorio del comune di Civate si estende su una superficie collinare di mq. 3.060 e ad un’altitudine media di m. 239 sul livello del mare. Confina con i comuni di Valmadrera, Suello, Galbiate, Canzo ed è sovrastato dal monte Cornizzolo.

Popolazione residente:

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente

0-5 102 111 213 5,3% 5,8% 5,9%

6-14 184 157 341 8,4% 8,6% 8,6%

15-64 1.432 1.285 2.717 67,2% 64,8% 65,2%

>=65 312 462 774 19,1% 20,8% 20,3%

Totale 2.030 2.015 4.045 100% 100% 100%

Popolazione straniera:

Anni M F Tot % sulla pop. residen-

te % sulla pop. residen-

te % sulla pop. residen-

te

0-5 17 18 35 11,7% 11,6% 11,4%

6-14 14 9 23 7,7% 10,1% 10,1%

15-64 122 113 235 78,3% 76,2% 76,4%

>=65 3 4 7 2,3% 2,1% 2,2%

Totale 156 144 300 100% 100% 100

Fonte : elaborazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco ( OPS) su dati ISTAT (dal 2006 al 2009) e anagrafe dei Comuni (2010-2011)

La Biblioteca di Civate rappresenta un importante presidio culturale del territorio comu-nale. Al suo interno è disponibile, per la consultazione, un ricco repertorio bibliografico, in formato digitale, che raccoglie la quasi totalità delle opere a stampa su S. Pietro al Monte.

14/62

Dati di contesto della Biblioteca di Civate (anno 2011) - Fonte ABIL (Anagrafe Biblioteche Lombarde)

UTENTI ATTIVI 543 PRESTITO LIBRI+MULTIMEDIALE 5.781 PATRIMONIO LIBRARIO E MULTIMEDIALE

7.156

ACCESSIONI 309

Servizi La Biblioteca oltre ai servizi di consultazione, prestito, prenotazione ed interprestito di materiale librario ed audiovisivo offre anche i seguenti servizi: - fotocopie a pagamento - internet gratuito e a tempo - attività con le scuole, attività culturali e di promozione del libro e della lettura. Orari di apertura al pubblico

Lunedì 14,00 - 18,00

Mercoledì 14,00 - 18,00

Giovedì 14,00 - 18,00

Sabato 09,00 - 12,00 Destinatari e beneficiari del progetto Il progetto di Servizio Civile è finalizzato ad estendere ai minori di 14 anni il servizio della biblioteca, in un ottica di conciliazione famiglia/lavoro. Nel territorio di Civate, da tempo si è sviluppata una forma significativa di attenzione a tale categoria di soggetti, mediante il coinvolgimento attivo delle famiglie, dell’istituto comprensivo, della parroc-chia, del Comune e di alcune associazioni. In particolare l’associazione “Il Granello di Senape” e l’associazione “Oasi David” (quest’ultima strettamente legata alla Parrocchia) svolgono attività di supporto allo svolgimento dei compiti e alla preparazione delle lezio-ni, in alcuni casi anche mediante l’intervento di un educatore durante le ore scolastiche. Nei pomeriggi liberi da impegni scolastici, i minori vengono coinvolti in attività ricreati-ve allo scopo di favorire l’aggregazione e promuovere un migliore apprendimento delle regole delle regole di convivenza civile. La sinergia fra questi soggetti è particolarmente finalizzata a sostenere i minori in difficoltà scolastiche e familiari, a forte rischio di e-marginazione.

BIBLIOTECA DI CREMENO Piazza Santa Maria, 19 Tel. 0341 996322 [email protected] www.provincia.lecco.it/biblioteche La Biblioteca ha sede in Villa Carnevali, immobile situato nella popolata frazione di Maggio, donato dalla famiglio Carnevali per finalità di pubblico interesse e ristrutturato dall’Amministrazione Comunale.

15/62

La struttura si sviluppa su due piani: al piano inferiore è situata la sala polifunzionale per conferenze ed eventi; al primo superiore si trovano la biblioteca e la sede del Coro Val-sassina. La popolazione residente nel comune al 31.12.2011 risultava di 1449 abitanti suddivisa equamente tra il capoluogo e la frazione. Gli utenti della Biblioteca vanno dalla prima infanzia agli anziani, con prevalenza di stu-denti della scuola primaria e secondaria di primo grado durante l’anno scolastico e villeg-gianti e turisti nel periodo estivo. Popolazione residente:

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. residen-

te % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente

0-5 54 49 103 7,1% 5,5% 5,9%

6-14 67 62 129 8,9% 8,4% 8,6%

15-64 486 458 944 65,1% 64,6% 65,2%

>=65 126 147 273 18,8% 21,5% 20,3%

Totale 733 716 1.449 100% 100% 100%

Popolazione straniera:

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. residente % sulla pop. residente % sulla pop. residente

0-5 4 0 4 7,5% 9,7% 11,4%

6-14 3 2 5 9,4% 9,6% 10,1%

15-64 16 27 43 81,1% 77,9% 76,4%

>=65 0 1 1 1,9% 2,8% 2,2%

Totale 23 30 53 100% 100% 100%

Fonte : elaborazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco ( OPS) su dati ISTAT (dal 2006 al 2009) e anagrafe dei Comuni (2010-2011)

Essendo un comune a prevalente economia turistica, la popolazione fluttuante (seconde case uso turistico) è stimata in circa 6/7.000 unità.

16/62

Dati di contesto della Biblioteca di Cremeno (anno 2011) - Fonte ABIL (Anagrafe Biblioteche Lombarde)

UTENTI ATTIVI 2.247 PRESTITO LIBRI+MULTIMEDIALE 1.672 PATRIMONIO LIBRARIO E MULTIMEDIALE

7.300

ACCESSIONI 152

Servizi culturali e strutture per il tempo libero

Sono presenti una Scuola dell’infanzia e una Scuola secondaria di primo grado; quest’ultima raccoglie le iscrizioni dei ragazzi dei comuni limitrofi.

• Scuola dell’infanzia : 30 iscritti • Scuola secondaria di primo grado: 948 iscritti.

In ambedue i paesi è presente un oratorio parrocchiale con teatro e campi sportivi; Presso l’istituto scolastico comprensivo troviamo una palestra attrezzata disponibile an-che all’utilizzo da parte di terzi; nella fraz.. Maggio si annoverano altre strutture sportive quali campi da tennis e piscina all’aperto; dislocati nel territorio si trovano numerosi parchi e giardinetti pubblici attrezzati con strutture ludiche.

Attività ed eventi

Numerosi sono gli eventi e le manifestazioni promosse nel territorio; durante l’arco dell’anno troviamo un ricco calendario di proposte e appuntamenti diversificati per rac-cogliere un ampio bacino di utenti e vari target, soprattutto nel periodo estivo, in quello natalizio, nei week-end e durante le festività religiose; Oltre ai tradizionali cortei, fiere popolari e feste in piazza, hanno luogo vari mercatini (ar-tigianato, biologici, hobbysti, dimostrazioni di antichi mestieri…), conferenze, concerti, mostre, escursioni, corsi vari (artistici, di informatica, di yoga, di lingue straniere, musi-cali ecc.) organizzati dal Comune, Pro-loco, biblioteca e associazioni varie in collabora-zione con le altre associazioni territoriali o con lo staff di animazione del periodo estivo. Non mancano, distribuite nel corso dell’anno, iniziative culturali per bambini e adulti, or-ganizzate dalla Biblioteca nei locali della stessa: corsi vari, serate sulla salute e sulla natu-ra, incontri con autori, approfondimenti di tematiche varie con esperti; risulta consolidata da tempo la collaborazione con la scuola secondaria di primo grado di Cremeno e con la scuola primaria di Cassina Valsassina per quanto riguarda la presentazione di bibliografie e di iniziative rivolte ai ragazzi organizzate dalla biblioteca. Area ragazzi della biblioteca Il settore prima infanzia, bambini e ragazzi è collocato in un’area dedicata della bibliote-ca. Il patrimonio, tutto a scaffale aperto, è di circa 1500 volumi. I libri sono suddivisi per fa-sce d’età e per genere con l’utilizzo di apposito pittogrammi.

17/62

Orari di apertura al pubblico

Martedì 14,30 - 17,30

Giovedì 15,00 - 18,00

Venerdì 15.00 - 18.00

Sabato 15.00 - 18.00 BIBLIOTECA DI GALBIATE Via Alessandrini Tel. 0341 240407 [email protected] www.provincia.lecco.it/biblioteche

Il Comune di Galbiate ha una superficie di 16,14 kmq, una densità di 539 ab/kmq, è situa-to a quota 371 nell'ampia insellatura della dorsale che si sviluppa dal Monte Barro al Monte Crocione, sopra Villa Vergano. E’ composto da cinque nuclei principali (Galbiate capoluogo, Sala al Barro, Villa Vergano, Bartesate e Ponte Azzone Visconti) e da nume-rose frazioni. L’abitato di Galbiate capoluogo, dall'alto di una collina, domina il laghetto morenico di Annone a occidente e il fiume Adda a oriente, raggiungendo quota 922 sul Monte Barro. Bartesate, Villa e Vergano sorgono più a sud, sul versante di ponente della dorsale rispet-tivamente a quota 442, 515 e 571, mentre Sala al Barro si adagia sulla sponda orientale del lago di Annone, mediamente a quota 242 e nei nuovi quartieri residenziali del Selvetto-Marée, realizzati sulla superficie semipianeggiante ai piedi del Barro, si attesta sui 310 metri s.l.m. Infine il Ponte Azzone Visconti si trova a 214 m, in riva all’Adda. I principali servizi (Municipio, Biblioteca, Asilo Nido, ASL, Poste, Vigili, Scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, giardini pubblici) sono concentrati dentro o attorno al centro storico. Oltre alla presenza di un centro civico in ciascuno dei nuclei principali, una scuola dell’infanzia è presente a Bartesate, una scuola dell’infanzia e una scuola primaria sono presenti a Sala al Barro e Villa Vergano. La Biblioteca ha sede nel nucleo di Galbiate in uno stabile adiacente ad un parco giochi, che ospita anche l’asilo nido. Gli utenti che utilizzano i servizi della Biblioteca vanno dalla prima infanzia agli anziani, con prevalenza di studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado (la fascia d’età 0 – 14 anni rappresenta il 24,6% del totale di utenti residenti con il 37% sul totale dei prestiti).

18/62

Popolazione residente:

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente

0-5 242 249 491 5,6% 5,8% 5,9%

6-14 368 356 724 8,3% 8,6% 8,6%

15-64 2.954 2.805 5.759 66,2% 64,8% 65,2%

>=65 734 993 1.727 19,8% 20,8% 20,3%

Totale 4.298 4.403 8.701 100% 100% 100%

Popolazione straniera:

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. residen-

te % sulla pop. residen-

te % sulla pop. residen-

te

0-5 33 31 64 12,4% 11,6% 11,4%

6-14 25 24 49 9,5% 10,1% 10,1%

15-64 190 198 388 75,2% 76,2% 76,4%

>=65 6 9 15 2,9% 2,1% 2,2%

Totale 254 262 516 100% 100% 100%

Fonte : elaborazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco ( OPS) su dati ISTAT (dal 2006 al 2009) e anagrafe dei Comuni (2010-2011).

Dati di contesto della Biblioteca di Galbiate (anno 2011) - Fonte ABIL (Anagrafe Biblioteche Lombarde)

UTENTI ATTIVI 2.767 PRESTITO LIBRI+MULTIMEDIALE 43.346 PATRIMONIO LIBRARIO E MULTIMEDIALE

41.032

ACCESSIONI 2.040 Servizi culturali e strutture per il tempo libero Sono presenti le principali scuole, dall’asilo nido alla Scuola secondaria di primo grado: quest’ultima serve anche il Comune di Colle Brianza. • Scuola dell’infanzia : 273 iscritti 2 plessi statali, 2 plessi paritarie

19/62

Orari: da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 16.00 • Scuola primaria: 349 iscritti 3 plessi statali Orari: da lunedì a venerdì dalle 8.20 alle 12.30; rientro pomeridiano: da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 16.00 • Scuola secondaria di primo grado: 216 ragazzi Orari: da lunedì a sabato dalle 8 alle 13. Sono presenti in ambito culturale: - 1 cine-teatro parrocchiale da 166 posti a Galbiate capoluogo - 1 teatro parrocchiale da 230 posti a Sala al Barro - 1 Auditorium comunale da 100 posti a Galbiate capoluogo - sale espositive, per laboratori e per incontri e/o concerti presso Villa Bertarelli a Gal-

biate - 1 Museo etnografico dell’Alta Brianza (MEAB) a Galbiate - 1 Museo archeologico (MAB) e un insediamento goto a Monte Barro in ambito sportivo: - 1 centro sportivo (con campo di calcio) a Galbiate - 1 centro sportivo (con campo di calcio e beach volley)) a Sala al Barro - 1 centro sportivo (con palestra comunale, campi di calcio, calcetto e tennis) a Villa

Vergano - 1 bocciodromo a Galbiate - 3 palestre scolastiche a Galbiate e Sala al Barro - 1 parco ludico con campo di basket/pallavolo e pista per pattinaggio e skateboard a

Galbiate - campi di calcio, basket e pallavolo presso l’oratorio di Galbiate - campetti di calcio presso gli oratori di Sala al Barro e Villa Vergano Associazioni E’ nutrita la presenza di associazioni negli ambiti ambientale, culturale, sociale e sportivo. - Protezione civile, WWF, Gruppo micologico, Ecobarro, Associazioni cacciatori - Amici del Museo etnografico, Amici del Museo archeologico, gruppo cinema, Gruppo fotografico, Associazione gemellaggi, Corpo Musicale, Corale parrocchiale, Compagnia teatrale amatoriale “I figli della rosa”, C.I.F., Movimento 3^ età, PRO LOCO, ANPI - AVIS, AIDO, Associazione pensionati, Gruppo alpini, CRI, OMG Operazione Mato Grosso, I.I.C.T., Cooperativa Solidarietà, Cooperativa Kwa Kusaidia - ASO Basket, ASD pallavolo, ASO Oratorio, Ass. sportiva FUJI-YAMA, Ass. calcio Galbiate 1974, Bocciofila Libertà, Gruppo Escursionistico Libertà, Gruppo Podistico Li-bertà, G.S. DUE VI Villa Vergano, G.S. Sala al Barro, S.C. Pedale galbiatese Attività ed eventi Moltissimi gli eventi che vengono organizzati dalla Biblioteca nel corso dell’anno. Incontri con poeti, serate in preparazione a visite guidate alle mostre di pittura, in occasio-ne della giornata della donna, letture in biblioteca, incontri e visite a siti cluniacensi, sera-te di astronomia, corsi di lingue, approfondimenti di tematiche varie con esperti, interventi di promozione alla lettura a scuola e in biblioteca, mostre (incisori, fotografia), cura archi-vio fotografico. A cadenza biennale “Premio letterario nazionale Galbiate”.

20/62

Orari di apertura al pubblico

Lunedì 10.00 - 12.00 / 14.30 - 18.30

Martedì 10.00 - 12.00 / 14.00 - 18.00

Mercoledì 10.00 - 12.00 / 14.30 - 18.30

Giovedì 10.00 - 12.00 / 14.00 - 18.00

Venerdì 10.00 - 12.00 / 14.30 - 18.30

Sabato chiusa / 14.30 - 17.30

COMUNE DI INTROBIO Via Vittorio Emanuele II, 14 Tel. 0341 980219 int. 221 [email protected] www.provincia.lecco.it/biblioteche Il territorio comunale ha una superficie di 25,61 kmq e una densità di 77,43 ab/kmq. Il paese si trova per buona parte inserito all’interno dell’area delimitata dai torrenti Piover-na (a sud-ovest), Troggia (a nord), Acquaduro (a est). I principali servizi (Municipio, Poste, Vigili, Scuole secondaria di primo grado e Scuola dell’infanzia) sono concentrati dentro o attorno al centro storico. Più decentrati sono l’ASL, la Scuola primaria, i Carabinieri, i giardini pubblici. Popolazione residente:

Ambito

comuna-le

Ambito distret-

tuale

Ambito provin-

ciale

Anni M F Tot % sulla pop. re-sidente

% sulla pop. re-sidente

% sulla pop. re-sidente

0-5 67 63 130 6,4% 5,5% 5,9%

6-14 103 86 189 9,3% 8,4% 8,6%

15-64 664 631 1.295 64,0% 64,6% 65,2%

>=65 166 242 408 20,2% 21,5% 20,3%

Totale 1.000 1.022 2.022 100% 100% 100%

21/62

Popolazione straniera:

Fonte : elaborazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco ( OPS) su dati ISTAT (dal 2006 al 2009) e ana-grafe dei Comuni (2010-2011).

Dati di contesto della Biblioteca di Introbio (anno 2011) - Fonte ABIL (Anagrafe Biblioteche Lombarde)

UTENTI ATTIVI 286 PRESTITO LIBRI+MULTIMEDIALE 2.035 PATRIMONIO LIBRARIO E MULTIMEDIALE

4.693

ACCESSIONI 139

Servizi culturali e strutture per il tempo libero

Sono presenti le agenzie educative fondamentali: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria e Scuola secondaria di primo grado; quest’ultima serve anche i Comuni di Primaluna, Par-lasco, Taceno, Cortenova.

• Scuola dell’infanzia : 45 iscritti Orari: da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 16.00 • Scuola primaria: 95 iscritti Orari: da lunedì a sabato dalle 8.20 alle 12.30; rientro pomeridiano: mercoledì e venerdì dalle 14.00 alle 16.00 • Scuola secondaria di primo grado: 170 ragazzi (di cui 117 provenienti da altri Paesi

della Valle, in particolare Primaluna e Cortenova) Orari: da lunedì a sabato dalle 8 alle 13.

Esistono un locale adibito a palestra presso la Scuola primaria ed una palestra presso la Scuola secondaria di primo grado. L’Oratorio, purtroppo non aperto quotidianamente, offre un campo da calcio e un campo da basket. Sempre presso l’Oratorio è disponibile un “auditorium” con una capienza di circa 100 po-sti. Non esiste un cinema; il più vicino si trova a Pasturo e, nella sua programmazione, pre-vede un Cineforum nel periodo invernale. C’è una pista ciclabile che collega Introbio con Pasturo, Primaluna, Cortenova.

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. residente % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente

0-5 11 14 25 10,8% 9,7% 11,4%

6-14 18 18 36 15,6% 9,6% 10,1%

15-64 71 89 160 69,3% 77,9% 76,4%

>=65 4 6 10 4,3% 2,8% 2,2%

Totale 104 127 231 100% 100% 100%

22/62

Associazioni Sezione locale del CAI; Gruppo Alpini; SPS La cascata; Cacciatori – sez. Introbio; Moto-club; Sci-club; G.S introbiese calcio; Casa delle Guide; Gruppo Amici della fotografia; Gruppo di lettura “Righe sparse”; Associazione combattenti e reduci; Corale parrocchia-le; Compagnia teatrale “Quei de l’Angioliin”; Comitato Gemellaggi; Soccorso Centro Valsassina; AVIS; AIDO; ASD Sport Valsassina; Antincendio e tutela boschiva; Valsas-sina Art & Musica; Introbio Sviluppo.

Attività ed eventi

Nel corso dell’anno si svolge un fitto calendario di eventi e manifestazioni, che raggiunge il suo apice durante i mesi estivi. Accanto ad alcuni cortei e fiere tradizionali (Corteo della Befana e dei Re Magi il 5 gen-naio; Festa di S. Antonio Abate con benedizione degli animali in gennaio; Fiera di S. Tomaso a maggio, Fiera di S. Michele a settembre, Processione della “Madonna della Neve” a Biandino il 5 agosto), hanno luogo mercatini dell’artigianato nei periodi signifi-cativi (Natale, estate), gare sportive (Palio delle contrade, corsa podistica, gara di moun-tain-bike) Vi sono poi le feste delle principali Associazioni (CAI, Gruppo Alpini) ed eventi orga-nizzati dalla Corale e dalla compagnia teatrale. Durante l’estate, vengono inoltre offerte serate danzanti e di cabaret, animazioni e spetta-coli per bambini, concerti di musica classica, mostre di pittura… Non mancano, distribuite nel corso dell’anno, iniziative culturali per bambini e adulti, or-ganizzate dalla Biblioteca nei locali della stessa: incontri con autori, approfondimenti di tematiche varie con esperti, corsi di lingua straniera…

Orari di apertura al pubblico

Lunedì 10.00 - 13.00 (*); 15.00 - 18.00(*)

Martedì 09.00 - 13.00 ; 14.00 - 18.00;

Mercoledì 10.00 - 13.00 (*); 15,00 - 18,00 (*)

Giovedì 10.00 - 13.00 (*); 14,00 - 18,00;

Venerdì 10.00 - 13.00 (*); 15,00 - 18,00 (*)

Sabato 10,00 - 12,00 (*)

(*) apertura a cura dei volontari.

BIBLIOTECA DI SANTA MARIA HOÈ Corsia Mercato, 14 Tel. 039 5312302 [email protected] www.provincia.lecco.it/biblioteche

Il Comune di Santa Maria Hoè fa parte dell’Unione dei Comuni Lombarda della Valletta con sede in Via Sacro Cuore n. 24 – Rovagnate (Lc) è costituita dai Comuni di Perego – Rovagnate – Santa Maria Hoè. I suddetti hanno deliberato:

23/62

- di conferire all’Unione dei Comuni Lombarda della Valletta tutte le funzioni comuna-li, classificate secondo l’ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, a decorrere dal 1° gennaio 2012, fatta eccezione per specifiche funzioni e competenze che, per espres-sa disposizione di legge o scelta politica, rimangono in capo al Comune e/o al Sindaco; - in data 29.12.2011 è stata sottoscritta tra le parti Comuni-Unione la convenzione di-sciplinante il conferimento (atto a cura notaio dr. Panzeri Franco -Rep.16371741134 del 29/12/2011); - a termini art. 2 (finalità) della convenzione i Comuni conferenti assicurano l’unicità della conduzione mediante l’Unione. L’Unione si trova a circa Km. 20 da Lecco (Provincia) e da circa Km. 7 da Merate. Popolazione residente (Santa Maria Hoè):

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente

0-5 85 55 140 6,3% 6,2% 5,9%

6-14 113 105 218 9,8% 8,7% 8,6%

15-64 793 704 1.497 67,2% 66,0% 65,2%

>=65 176 197 373 16,7% 19,1% 20,3%

Totale 1.167 1.061 2.228 100% 100% 100%

Popolazione straniera ( Santa Maria Hoè):

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente

0-5 85 55 140 6,3% 6,2% 5,9%

6-14 113 105 218 9,8% 8,7% 8,6%

15-64 793 704 1.497 67,2% 66,0% 65,2%

>=65 176 197 373 16,7% 19,1% 20,3%

Totale 1.167 1.061 2.228 100% 100% 100% Fonte : elaborazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco ( OPS) su dati ISTAT (dal 2006 al 2009) e anagrafe dei Comuni (2010-2011)

24/62

Dati di contesto della Biblioteca di Santa Maria Hoé (anno 2011) - Fonte ABIL (Anagrafe Biblioteche Lombarde)

UTENTI ATTIVI 912 PRESTITO LIBRI+MULTIMEDIALE 13.422 PATRIMONIO LIBRARIO E MULTIMEDIALE

9.057

ACCESSIONI 620

Orari di apertura al pubblico (Biblioteca di Santa Maria Hoè)

Lunedì 15,30 - 18,30

Martedì 20.00 - 22.00 (giugno - agosto)

Mercoledì 09.00 - 12.00

Giovedì 15,00 - 18,30

Sabato 16,00 alle 18,30 (apertura a cura dei volontari)

BIBLIOTECA DI SIRTORI Piazza Don A. Brioschi, 14 Tel. 039/9215033 [email protected] www.provincia.lecco.it/biblioteche

Il Comune di Sirtori ha una popolazione di 2.939 abitanti . La biblioteca comunale è si-tuata al secondo piano del palazzo comunale, in piazza Don A. Brioschi. Degli oltre 13.000 volumi posseduti dalla biblioteca circa 3.500 sono destinati ai ragazzi.

Popolazione residente:

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente

0-5 84 97 181 6,2% 6,2% 5,9%

6-14 120 117 237 8,1% 8,7% 8,6%

15-64 1.020 976 1.996 67,9% 66,0% 65,2%

>=65 245 280 525 17,9% 19,1% 20,3%

Totale 1.469 1.470 2.939 100% 100% 100%

25/62

Popolazione straniera:

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. residen-

te % sulla pop. residen-

te % sulla pop. residen-

te

0-5 13 15 28 12,8% 11,7% 11,4%

6-14 16 11 27 12,3% 10,1% 10,1%

15-64 81 76 157 71,7% 76,1% 76,4%

>=65 3 4 7 3,2% 2,1% 2,2%

Totale 113 106 219 100% 100% 100% Fonte : elaborazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco ( OPS) su dati ISTAT (dal 2006 al 2009) e anagrafe dei Comuni (2010-2011)

Dati di contesto della Biblioteca di Sirtori (anno 2011) - Fonte ABIL (Anagrafe Biblioteche Lombarde)

UTENTI ATTIVI 777 PRESTITO LIBRI+MULTIMEDIALE 9.171 PATRIMONIO LIBRARIO E MULTIMEDIALE

14.462

ACCESSIONI 739 Servizi della biblioteca

- Consulenza al prestito e alla consultazione; - accompagnamento alla lettura e approfondimenti per minori; - alfabetizzazione in Italiano presso la Scuola Primaria di Sirtori; - promozione di eventi culturali, mostre, progetti, corsi di diverso genere svolte oltre

che presso la sede della biblioteca anche presso altre strutture quali le scuole, il Cen-tro sportivo, il Consorzio Brianteo Villa Greppi ed il Consorzio di Gestione del Parco di Montevecchia e Valle del Curone (e le sedi dei comuni aderenti)

Orari di apertura al pubblico

Martedì 14.00 - 18.00

Giovedì 14.00 - 18.00

Venerdì 10.30 - 12.30

Sabato 14.00 - 18.00

Domenica 11.00 - 12.00(*)

(*)La domenica il servizio è a cura dei volontari.

26/62

BIBLIOTECA DI VIGANÒ

Piazza Gaffuri, n.1 Tel. 039 9210543 [email protected] www.provincia.lecco.it/biblioteche

Il palazzo sede della Biblioteca denominato “Comune Vecchio”, recentemente ristruttura-to, si trova nel centro del paese, è limitrofo alla scuola primaria ed a circa 50 m. dal Mu-nicipio e dalla Scuola Steineriana, che da quest’anno ha attivato le classi 5^ della prima-ria e 1^ della secondaria nel Palazzo Nobili, occupa una superficie di 240 m2 oltre ai corridoi, balcone, servizi, è disposto su due piani: al piano terra ospita due sale, di 60 m2 ciascuna, per riunioni, conferenze, iniziative e al primo piano 2 sale adibite a biblioteca. La struttura offre quindi ampi spazi per ospitare gruppi anche abbastanza numerosi per realizzare corsi di vario genere, momenti ludici e ricreativi, spazi per lo studio e per lo svolgimento compiti sia individuali che in gruppo, nonché per sostegno a minori con difficoltà di apprendimento organizzati dall’Amministrazione Comunale – servizio socia-le - e dalla biblioteca con la collaborazione della Caritas parrocchiale. L’edificio è adibi-to esclusivamente a centro di culturale/ricreativo ed utilizzato da cittadini dalla scuola dell’infanzia, alla 3^ età. La biblioteca di Viganò “Don Guglielmo Rigamonti” fa parte del Sistema Bibliotecario Provinciale di Lecco. Funziona anche come centro informativo e luogo di diffusione della cultura, in collabora-zione con il Gruppo cultura di Viganò, con la realizzazione di mostre, e incontri con gli scrittori per la presentazione di libri , premi di poesia, ed iniziative organizzate con il Consorzio Villa Greppi. La biblioteca è dotata di servizio di reference (consulenza informativo-bibliografica), di due postazioni multimediali per gli utenti, internet, attività di promozione alla lettura, at-tività culturali e di promozione del libro e della lettura, corsi.. . La biblioteca si avvale della collaborazione di volontari e offre servizi di supporto alle at-tività didattica destinati alle scuole, presenti nel territorio (infanzia, primaria statale, scuo-la Steineriana – 5 e 1). Gli utenti della biblioteca sono principalmente residenti nel Comune (la popolazione del comune al 31.12.2011 è di 2050 abitanti) e nelle zone limitrofe, viene effettuato inoltre il prestito interbibliotecario. Popolazione residente:

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente % sulla pop. resi-

dente

0-5 49 51 100 4,9% 6,2% 5,9%

6-14 76 80 156 7,6% 8,7% 8,6%

15-64 732 694 1.426 69,6% 66,0% 65,2%

>=65 153 215 368 18,0% 19,1% 20,3%

Totale 1.010 1.040 2.050 100% 100% 100%

27/62

Popolazione straniera:

Ambito comunale Ambito distrettuale Ambito provinciale

Anni M F Tot % sulla pop. residente % sulla pop. residente % sulla pop. residente

0-5 6 5 11 8,8% 11,7% 11,4%

6-14 6 6 12 9,6% 10,1% 10,1%

15-64 55 44 99 79,2% 76,1% 76,4%

>=65 1 2 3 2,4% 2,1% 2,2%

Totale 68 57 125 100% 100% 100%

Fonte : elaborazione Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco ( OPS) su dati ISTAT (dal 2006 al 2009) e anagrafe dei Comuni (2010-2011)

Dati di contesto della Biblioteca di Viganò (anno 2011) - Fonte ABIL (Anagrafe Biblioteche Lombarde)

UTENTI ATTIVI 372 PRESTITO LIBRI+MULTIMEDIALE 3.581 PATRIMONIO LIBRARIO E MULTIMEDIALE

7.196

ACCESSIONI 408 Servizi della biblioteca La biblioteca mette a disposizione i seguenti servizi: prestito, prestito interbibliotecario, lettura in sede (libri e riviste), 2 postazioni internet per utenti, servizio wi-fi attività in collaborazione con le scuole dell’infanzia e primaria, e con la casa di riposo, attività cul-turali e di promozione del libro e della lettura. Tutte le opere sono collocate a "scaffale aperto" in modo tale che gli utenti possano acce-dere direttamente ai documenti suddivisi per: - Fondo ordinario (libri di narrativa e di saggistica per adulti) - Fondo ragazzi e prima infanzia

- Riviste - DVD I libri per ragazzi sono divisi per genere con l’utilizzo di appositi pittogrammi. E’ presente un’area bambini appositamente realizzata in modo da favorire l’accoglienza e la permanenza dei piccoli utenti. È possibile la consultazione in sede di materiale librario e periodici. È possibile prenotare libri già in prestito ed effettuare il prestito interbibliotecario con le biblioteche del Sistema Bibliotecario Provinciale. Tramite questo servizio è possibile ri-cevere presso la propria biblioteca il materiale librario non disponibile nella biblioteca stessa. La biblioteca dispone di apposite zone di esposizione degli ultimi acquisti, delle riviste e dei dépliant informativi. L’edificio dispone di ascensore, impianto video. Dal febbraio 2011, con il trasferimento alla nuova e più ampia sede, si è appurato un no-tevole aumento degli iscritti e frequentanti la biblioteca come segue:

28/62

Orari di apertura al pubblico

Lunedì 14.30 - 18.00

Martedì 14.30 - 18.00

Mercoledì 14.30 - 18.00

Giovedì 14.30 - 18.00

Venerdì 9.30 - 12.00 / 14.30 - 18.00

Sabato 14.30 - 18.00

7) Obiettivi del progetto: Con questo progetto si intende offrire ai volontari un momento di educazione alla cittadi-nanza attiva, alla solidarietà e al volontariato. Si fornirà loro l’occasione di conoscere il territorio, le città, i paesi ed, in particolare, i loro servizi, anche quelli erogati in modo centralizzato a livello provinciale, come fornitore e non solo fruitore. Il progetto si pone come obiettivo quello di migliorare e aumentare la frequentazione da parte delle famiglie della biblioteca, auspicando che questa diventi luogo di sostegno alle famiglie e di coesione sociale, attraverso la presenza dei bambini e dei ragazzi in biblio-teca e la partecipazione alle attività di prescuola e doposcuola e alle attività di promozio-ne del libro e della lettura. Con il progetto si intende :

- incentivare e sviluppare la crescita del numero degli utenti; - incremento del prestito; - incremento della partecipazione;

I volontari dovranno contribuire allo sviluppo dei servizi agli utenti potenziali con parti-colare riferimento ai bambini e ragazzi della fascia d’età 6-14 anni e diventare spazio ag-gregativi e di socializzazione. I volontari verranno impiegati nelle attività finalizzate anche alla formazione dei giovani utenti, in particolare sull’uso della biblioteca e dei suoi servizi, in stretta collaborazione con gli istituti scolastici del territorio e con i Centri per le Famiglie, i Centri di Aggrega-zione Giovanile, i Centri Ricreativi Diurni, le Comunità Familiari e i Consultori. L’intervento dei volontari sarà rivolto ad interventi da attuarsi durante l’anno scolastico (prescuola, doposcuola, letture….) e durante i mesi estivi (laboratori in biblioteca, attività ludiche e ricreative…). In stretta collaborazione con le scuole del territorio e i servizi sociali, i volontari saranno impegnati anche in attività di assistenza extrascolastica, di mediazione linguistica anche per l’integrazione di alunni diversamente abili. L’affiancamento dei volontari nell’attività della biblioteca e del Sistema Bibliotecario Provinciale garantirà una qualità maggiore dei servizi offerti e permetterà contemporane-amente al volontario di acquisire una serie di competenze relative al mondo della biblio-teca e della cultura in genere: - gestione delle attività di gruppo con bambini e ragazzi; - coinvolgimento e rapporto con le famiglie; - sostegno di realtà in difficoltà o carenti di appoggio per la gestione dei figli; - preparazione specifica per gli operatori di biblioteca; - partecipazione alla gestione operativa delle attività svolte dalla biblioteca; - nuove conoscenze informatiche;

29/62

- consapevolezza dell’organizzazione bibliotecaria locale e provinciale e ricaduta sul territorio;

- contatto con i bibliotecari della rete provinciale.

8) Descrizione del progetto e tipologia dell’intervento che definisca in modo puntuale le attività previste dal progetto con particolare riferimento a quelle dei volontari in servizio civile nazionale, nonché le risorse umane dal punto di vista sia qualitativo che quantita-tivo:

8.1 Complesso delle attività previste per il raggiungimento degli obiettivi Nelle singole sedi, con diverse modalità, sono previsti dei piani di attuazione per il rag-giungimento dei seguenti obiettivi: 1) accoglienza – presso la sede della Provincia e presso la sede accreditata con l’OLP di riferimento; 2) formazione generale e specifica; 3) realizzazione delle singole attività; 4) monitoraggio; 5) valutazione in itinere e finale.

OBIETTIVO GENERALE REALIZZAZIONE INDIVIDUARE LA BIBLIOTECA COME LUOGO DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

EFFETTUAZIONE DI ATTIVITA’ DI PRESCUOLA E DOPOSCUOLA IN BIBLIOTECA PER LA FASCIA 6-14 ANNI DURANTE L’ANNO SCOLASTICO. EFFETTUAZIONE DI LABORATORI, ATTIVITA’ LUDICHE E RICREATIVE DURANTE I MESI ESTIVI.

IDENTIFICARE LA BIBLIOTECA COME LUOGO DI COESIONE SOCIALE

PRESENZA IN BIBLIOTECA DEI BAMBINI E DELLA FAMIGLIE IN MOMENTI STRUTTURATI DI AGGREGAZIONE CONDIVISA DELLA COMUNITA’

INTEGRAZIONE DELLE FAMIGLIE E DEI RAGAZZI STRANIERI

REALIZZAZIONE DI ATTIVITA’ A SUPPORTO DELL’INTEGRAZIONE ANCHE LINGUISTICA E DEL RECIPROCO SCAMBIO CULTURALE

PROMOZIONE DELLA BIBLIOTECA COME SPAZIO DI SERVIZIO E DI SERVIZI

FORMAZIONE DEI GIOVANI UTENTI, SULL’USO DELLA BIBLIOTECA E DEI SUOI SERVIZI

SVILUPPARE LE ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DEL LIBRO E DELLA LETTURA

PROMOZIONE DELLE BIBLIOGRAFIE E DEI CONSIGLI DI LETTURA PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. REALIZZAZIONE DI ATTIVITA’ DI ANIMAZIONE DEI VOLUMI CONTENUTI NELLE BIBLIOGRAFIE.

CONCORRERE ALLA PROMOZIONE DI EVENTI E ATTIVITÀ CULTURALI

SUPPORTO ALLE MANIFESTAZIONI, AGLI INCONTRI E ALLE ATTIVITÀ PROGRAMMATE NEL CORSO DELL’ANNO PER MIGLIORARE LA PUBBLICIZZAZIONE DEGLI EVENTI.

SUPPORTARE LE ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE

APPOGGIO AL PERSONALE NELLE ATTIVITÀ TECNICHE DEL SISTEMA E DI GESTIONE DELLE BIBLIOTECHE AFFERENTI AL SISTEMA PROVINCIALE

30/62

L’intero percorso verrà monitorato durante le varie fasi e sarà supportato dagli operatori locali di progetto; sarà comunque rivolto al conseguimento della piena autonomia dei vo-lontari. Il periodo di accoglienza si svolgerà durante la prima settimana di apertura dei lavori. In seguito verranno svolte l’attività di formazione generale e quella specifica. Al monitoraggio verranno riservate ca.1h ogni due settimane per ciascuna biblioteca che ha aderito al progetto come anche per il Sistema Bibliotecario. Inoltre ogni quadrimestre si svolgeranno degli incontri individuali e di gruppo specificamente dedicati al monito-raggio e alla valutazione del progetto. Per il raggiungimento degli obiettivi sopra indicati sono previste le seguenti fasi del pro-getto:

N. DESCRIZIONE FASI TEMPISTICA DI RIFERIMENTO

PERIODO

PRELIMINARE all’arrivo dei volontari di SCN

1° mese

2° mese

3° mese

4° mese

5° mese

6° mese

7° mese

8° mese

9° mese

10° mese

11° mese

12° mese

A Incontri fra tutte le figure coin-volte nel progetto (progettista, OPL e formatori)

B Riscrittura in chiave operativa delle attività che dovrà svolgere il volontario

C Progettazione della postazione di lavoro del volontario

D Accoglienza e inserimento dei volontari del SCN

E Formazione generale dei volon-tari SCN

F Formazione specifica dei volon-tari SCN

G Avvio e prosecuzione delle atti-vità

H Verifiche e attività di monito-raggio

I Produzione della reportistica periodica

L Valutazione finale

PROVINCIA DI LECCO – Sistema Bibliotecario Provinciale (sede Lecco)

Attività previste � Supporto all’attività amministrativa ordinaria del Sistema Bibliotecario Provinciale, rela-tiva in particolare alla promozione e al coordinamento del Sistema e delle biblioteche (nello specifico riguardo al tema dei servizi centralizzati – catalogazione e prestito interbibliotecario - promozione della lettura e attività di segreteria. � Supporto per la gestione dell’attività di informazione e comunicazione (ad es. inviti, pre-disposizione di materiale promozionale) con particolare riferimento ai progetti rivolti ai ra-gazzi (7-14 anni). � Supporto all’implementazione del sito internet del Sistema Bibliotecario con pagine dedi-cate alla fascia d’età del presente progetto. � Azioni di supporto nelle biblioteche del Sistema e al Centro di Catalogazione per lo svol-gimento di attività mirate al miglioramento del servizio offerto e in linea con le progettualità condivise. � Promozione delle bibliografie e dei consigli di lettura per gli alunni della scuola primaria e

31/62

della scuola secondaria di primo grado. � Realizzazione di attività di animazione dei volumi contenuti nelle bibliografie sia in bi-blioteca sia nelle classi.

BIBLIOTECA DI BRIVIO

Attività previste

Il volontario verrà prevalentemente impiegato per: - attività di pre-scuola (ore 07.45 – 08.25) e di post-scuola (12.30 – 13.00) organizzando

momenti educativi, di intrattenimento creativo e di promozione alla lettura per gli a-lunni che aderiscono all’iniziativa promossa dalla scuola (attualmente il pre-scuola e il post-scuola sono già attivi ma è prevista solo la sorveglianza da parte del personale ATA);

- attività di collaborazione nella cura e nella gestione della biblioteca scolastica; - attività di sostegno ai ragazzi della Scuola secondaria di Primo Grado che frequentano

la Biblioteca, rafforzando e recuperando l’attività didattica proposta dalla scuola e supportando i ragazzi, sia autoctoni sia stranieri, nell’espletamento dei compiti asse-gnati;

- attività finalizzate alla formazione degli utenti più giovani sull’uso della Biblioteca e dei suoi servizi;

- promozione di eventi culturali, come supporto nei progetti di promozione del libro e della lettura, in particolare con le scuole del territorio e la casa di riposo.

- incontri con le famiglie

L’affiancamento dei volontari nell’attività della biblioteca garantirà inoltre una qualità maggiore dei servizi offerti e permetterà al volontario di acquisire una serie di competen-ze relative al mondo della biblioteca e della cultura in genere.

BIBLIOTECA DI CALOLZIOCORTE

Attività previste Iniziative di promozione e valorizzazione della biblioteca e della lettura rivolta ai ragazzi: - Partecipazione e supporto all’organizzazione e promozione di attività rivolte alle famiglie con bambini 0-10 anni: letture a voce alta di storie e filastrocche, consigli di lettura ai familiari, allestimento spazi dedicati, redazione e diffusione materiale informativo e bibliografie, partecipazione ad incontri. - In collaborazione con l’asilo nido comunale, partecipazione alla progettazione, organizzazione e realizzazione di attività di scoperta e introduzione alla biblioteca per i piccolissimi. - Sostegno al gruppo di lettori volontari Quantestorie nella realizzazione delle letture animate organizzate periodicamente.

32/62

- Partecipazione alla progettazione, organizzazione e realizzazione di attività culturali specificamente rivolte alla valorizzazione e promozione della biblioteca e del patrimonio storico e culturale locale quali mostre e proiezioni. - Partecipazione alla progettazione, organizzazione e realizzazione di attività finalizzate all’educazione alla interculturalità promosse dalla Biblioteca: in particolare visite guidate alla biblioteca e ai suoi servizi in collaborazione con il corso di lingua italiana per donne straniere attivato dalla parrocchia San Martino di Calolziocorte. - Partecipazione all’organizzazione e realizzazione di incontri con le scuole e di attività specifiche da concordare con gli insegnanti. - Collaborazione alla redazione degli strumenti di comunicazione (cartacei e web) delle iniziative della biblioteca e di altri servizi forniti all’utenza per la specifica fascia d’età

L’attività specifica sarà affiancata da attività generali quali:

- Riordino, collocazione e ricollocazione fisica dei materiali sia a magazzino che a scaffale aperto, anche in relazione al prestito.

- Acquisizione degli aspetti base della biblioteconomia, visione della dotazione documentaria della biblioteca, scoperta delle sue collezioni e collocazioni.

- Gestione delle procedure informatiche dei regolamenti e delle pratiche di circolazione dei documenti della biblioteca.

- Trattamento dei periodici in biblioteca. - Consulenza all’utente per l’utilizzo del catalogo e dei servizi on line. - Assistenza informativa all’utente sui servizi della biblioteca, i suoi regolamenti, orari,

iniziative. - Affiancamento al personale della Biblioteca per realizzazione di ricerche scolastiche e

scientifiche, tesine, bibliografie. - Affiancamento al personale della Biblioteca per la realizzazione di vetrine tematiche

periodiche.

COMUNE DI CIVATE

Attività previste

- Partecipazione alle riunioni delle associazioni che si occupano di attività di supporto ai minori. - Organizzazione di pomeriggi nei quali, anche in orari diversi da quelli di apertura al pubblico della biblioteca, verrà proposta ai minori attività di lettura di gruppo o di visione di filmati. - Coinvolgimento dei minori nella programmazione degli acquisti di libri, dvd o altri supporti. - Supporto alla gestione dei rapporti con gli operatori culturali del territorio: conoscenza diretta degli operatori culturali; organizzazione delle disponibilità di servizio; controllo sulla regolarità e correttezza del servizio prestato.

33/62

BIBLIOTECA DI CREMENO

Attività previste

- attività di sostegno ai ragazzi della Scuola primaria e secondaria di primo grado che frequentano la Biblioteca, rafforzando e recuperando l’attività didattica proposta dalla scuola e supportando i bambini, sia italiani che stranieri, nell’espletamento dei compiti assegnati attraverso l’organizzazione di un “compiti-point”; il volontario supporta in tal modo la famiglia grazie al sostegno fornito agli alunni con attività pomeridiane di studio e potenziamento della didattica; - promozione di eventi culturali, come supporto nei progetti di promozione del libro e della lettura, in particolare con le scuole del territorio, con proposte di letture, giochi, proiezioni e discussioni; particolare rilievo sarà dato alla presentazione delle bibliografie selezionate dal S.B.P. presso le scuole, per avvicinare i ragazzi alla struttura e all’uso del-la biblioteca e per fornire agli insegnanti un valido sostegno nella scelta dei libri da sotto-porre agli studenti; - creazione di una sede staccata della biblioteca presso il municipio del “capoluogo” di Cremeno (la biblioteca è sita nella frazione Maggio) tale da consentire un utilizzo dei servizi bibliotecari ai ragazzi e alle famiglie sprovvisti di mezzo di trasporto autonomo; - incontri ed eventi che promuovono la solidarietà tra generazioni: questo progetto inten-de far conoscere ai ragazzi oggetti e mestieri ora in disuso attraverso i racconti degli an-ziani per tramandare le tradizioni locali-territoriali; - supporto del volontario per quanto riguarda le prime fasi della realizzazione di eventi (ideazione, organizzazione, divulgazione, realizzazione) attraverso momenti di affianca-mento ad altre figure professionali che operano nella sede quali i membri della Commis-sione biblioteca e la bibliotecaria nonché gli amministratori e/o il personale comunale preposto e i rappresentanti delle altre associazioni locali; - inserimento graduale del volontario nelle attività concernenti la biblioteca e il servizio di prestito e gestione del patrimonio librario, permettendogli di acquisire capacità e cono-scenze gestionali e in particolare di ready-reference; - definizione in dettaglio dell’impiego del volontario in base alle esigenze della struttura e dell’espletamento dei servizi e nel rispetto delle sue abilità soggettive e dei suoi interessi;

L’affiancamento dei volontari all’attività della Biblioteca garantirà un valido e ulteriore supporto dei servizi offerti e permetterà contemporaneamente al volontario di acquisire una serie di competenze relative al mondo della biblioteca e della cultura in genere.

BIBLIOTECA DI GALBIATE Attività previste

Il volontario verrà impiegato per: - attività di sostegno ai ragazzi delle scuole primarie e secondaria di primo grado che

frequentano la Biblioteca, supportandoli nello studio attraverso l’utilizzo dei servizi offerti dalla biblioteca, a stretto contatto con gli insegnanti dell’Istituto comprensivo locale e con gli educatori della Cooperativa La linea dell’Arco;

- supporto agli interventi di promozione della lettura attraverso incontri periodici in classe e in biblioteca;

34/62

- aiuto agli utenti più giovani sulle opportunità di utilizzo dei materiali, degli strumenti e dei servizi della biblioteca;

- aiuto nella realizzazione di eventi culturali legati alla promozione della lettura, in par-ticolare con le scuole del territorio;

- illustrazione delle attività ordinarie della biblioteca mediante un programma di forma-zione specifica, in modo che il volontario possa acquisire un’adeguata conoscenza de-gli strumenti a disposizione e comprenderne il funzionamento;

- presentazione delle modalità di intervento per ogni ambito proposto; - inserimento del volontario nelle prime forme di intervento, attraverso momenti di af-

fiancamento con le figure professionali che operano in biblioteca; - graduale inserimento del volontario in tutte le attività, rendendolo progressivamente

autonomo, anche in base alle competenze personali.

COMUNE DI INTROBIO

Attività previste

- attività di sostegno ai ragazzi della Scuola primaria e secondaria di primo grado che frequentano la Biblioteca, rafforzando e recuperando l’attività didattica proposta dalla scuola e supportando i bambini, sia autoctoni sia stranieri, nell’espletamento dei compiti assegnati; - attività finalizzate alla formazione degli utenti più giovani sull’uso della Biblioteca e dei suoi servizi; - promozione di eventi culturali, come supporto nei progetti di promozione del libro e della lettura, in particolare con le scuole del territorio. - inserimento del volontario nelle prime forme di intervento, attraverso momenti di af-fiancamento con altre figure professionali che operano nella sede (es. bibliotecaria, asses-sore alla cultura); - presentazione delle modalità di intervento per ogni ambito proposto; - graduale inserimento del volontario in tutte le attività, rendendolo progressivamente autonomo, anche in base alle competenze personali; - attività di monitoraggio e confronto; definizione in dettaglio dell’impiego del volontario nelle varie attività in base ad abilità pregresse e soggettive, alle aspettative e a particolari interessi del volontario.

L’affiancamento dei volontari nell’attività della Biblioteca garantirà una qualità maggiore dei servizi offerti e permetterà contemporaneamente al volontario di acquisire una serie di competenze relative al mondo della biblioteca e della cultura in genere.

BIBLIOTECA DI SANTA MARIA HOÈ Attività previste

- Attività di pre e doposcuola rivolte a minori fino a 14 anni: tutti gli alunni iscritti alle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Statale “Don Piero Pointinger” di Rovagnate, con difficoltà sia in termini di apprendimento che in termini di problematiche familiari e/o di integrazione sociale, possono iscriversi all’iniziativa denominata “Compiti allegri” realizzata dall’Unione scrivente con l’ausilio di volontari del territorio ed in collaborazio-ne con l’Istituto medesimo (che provvede a mettere a disposizione sia i locali che alcune

35/62

funzioni complementari quali ad es. pulizia, apertura e chiusura dei locali medesimi, ecc…)

- Attività di supporto allo studio (a domicilio o in orari extrascolastici) rivolte a minori fino a 14 anni: tutti gli alunni iscritti alla Scuola secondaria di I grado dell’Istituto Com-prensivo Statale “Don Piero Pointinger” di Rovagnate, con problematiche di integrazione sociale quali ad esempio gli stranieri e con problematiche familiari, possono iscriversi all’iniziativa denominata “Dire, fare, crescere” realizzata dall’Unione per il tramite dell’Azienda speciale Retesalute (che si avvale di Cooperative del territorio) e sempre con la collaborazione dell’Istituto medesimo (che provvede a mettere a disposizione sia i locali che alcune funzioni complementari quali ad es. pulizia, apertura e chiusura dei lo-cali medesimi, ecc...).

- Centri ricreativi diurni per minori fino a 14 anni, anziani non autosufficienti, disabili: da alcuni anni con la sottoscrizione di un protocollo di intesa (fra Unione, Istituto Com-prensivo, Comune di Castello di Brianza ed Associazione Fantasia di Rovagnate) si assi-cura la realizzazione di un progetto denominato “Centro Estivo Fantàsia” che è rivolto ai bambini che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado e che viene at-tuato dal mese di giugno (con decorrenza dai giorni successiva alla chiusura scolastica) al mese di luglio con copertura della fascia giornaliera dalle ore 7,45 alle ore 18,15.

- Letture animate in biblioteca due volte al mese differenziate per fasce d’età nella gior-nata di giovedì pomeriggio, quando la scuola non effettua il rientro pomeridiano;

- Attuazione del progetto “Con l’aiuto della biblioteca… differenziamo, ricicliamo, riu-tilizziamo!!!”: iniziativa da sviluppare per gli anni 2013 e 2014, per la sensibilizzazione e promozione di una raccolta differenziata consapevole dei rifiuti con mostre a tema in bi-blioteca e laboratori sul riciclo rivolte ai ragazzi della scuola primaria e secondaria;

- Attività di banco in biblioteca: prestito, riconsegna, sistemazione a scaffale dei libri re-si e applicazione etichette per la catalogazione

BIBLIOTECA DI SIRTORI

Attività previste

- Doposcuola con i ragazzi della Scuola primaria, sia nel periodo scolastico sia nel pe-riodo estivo, due volte alla settimana; - collaborazione con i volontari che gestiscono il corso di italiano per stranieri; - gestione del banco e front-office durante le ore di apertura della Biblioteca; - collaborazione per il miglioramento dell'aspetto esterno della Biblioteca (riordino lo-cali, ricollocazione volumi, copertura libri); - collaborazione attiva durante le attività di promozione alla lettura rivolte alle scuole; - dare supporto a chi non conosce o non sa utilizzare bene gli strumenti informatici, ma-gari perché non li possiede a casa (in Biblioteca esiste una postazione internet per gli u-tenti); - favorire l'incontro intergenerazionale, facendo in modo che la Biblioteca diventi luogo privilegiato per lo scambio tra anziano e bambino (Nonno leggimi o raccontami una sto-ria); - proseguire con le uscite in luoghi letterari della provincia (itinerari manzoniani, luoghi gaddiani, ecc...);

36/62

- collaborare con attività di promozione alla lettura per pre-adolescenti/adolescenti pres-so la Scuola Media di Barzanò (sul territorio sirtorese ci sono solo la Scuola dell'Infanzia o la Scuola Primaria).

BIBLIOTECA DI VIGANÒ

Attività previste

- Il volontario verrà impiegato per il mantenimento ed incremento per qualità, offerta e par-tecipazione alle proposte, verranno organizzati corsi di hobbistica e creatività, giocoleria, clo-wnerie, teatro, palloncini (per bambini, adolescenti), servizio per minori con difficoltà di ap-prendimento e per stranieri, corsi di italiano per bambini. - Integrazione dei ragazzi stranieri. - Educazione alla comunicazione, all’espressione e alla creatività per i bambini della scuola primaria stimolando il “piacere della lettura” e la valorizzazione del libro visto come uno strumento di creatività, socializzazione e crescita. - Avvicinamento dei più piccoli al libro in modo giocoso, secondo i progetti predisposti con la Direzione Didattica e dalla locale Scuola dell’infanzia “A. Sala Nobili”, Scuola Steineriana con le quali è stato previsto l’accordo di partenariato. - Ampliamento orario di apertura, e organizzazione di attività ed eventi rivolti alla fascia dei giovani per coinvolgere un numero sempre maggiore di ragazzi promuovendo anche il coin-volgimento delle famiglie, lo scambio con altre realtà aggregative fuori da territorio con la par-tecipazione ad eventi musicali, tornei, gite, campagne di informazioni sulle tematiche riguar-danti l’età specifica. - Utilizzo del campo di calcetto attiguo la biblioteca con l’organizzazione di corsi, partite, tornei .. sfruttando uno spazio disponibile favorendo l’aggregazione della popolazione, con momenti ludici e ricreativi. - Incremento della partecipazione e dell’offerta culturale tramite la biblioteca che organizzerà iniziative ed attività culturali parallele, ampliare l’offerta consistente nel prestito e prestito interbibliotecario, l’abbonamento a riviste e quotidiani, la possibilità di effettuare lettura in sede di libri e riviste in un’apposita sala, servizio di reference (consulenza informativo-bibliografica) . - Comunicazione agli iscritti delle iniziative e novità letterarie con la realizzazione di un si-stema informativo riportante le iniziative, le novità acquistate .. - Esposizione di opere dei numerosi artisti locali ed alla presentazione di libri effettuando in-contri con l’autore. - Partecipazione all’Open day delle biblioteche come da calendario regionale. - La collaborazione con la locale Casa di Riposo per non isolare dal contesto del paese gli ospiti, e favorire l’avvicinamento della popolazione alla realtà degli anziani. Considerato che, seppur vicini alla sede della biblioteca molti non possono recarvisi, si vorrebbe realizzare oltre ad un servizio di prestito “a domicilio”.

8.2 Risorse umane complessive necessarie per l’espletamento delle attività previste, con la specifica delle professionalità impegnate e la loro attinenza con le predette attività

Il personale coinvolto nel progetto è formato da operatori che hanno elaborato una ade-guata esperienza presso gli Enti interessati. Per le varie attività previste nel progetto gli operatori forniranno le proprie conoscenze e la propria esperienza che è stata acquisita sia nell’attività lavorativa svolta all’interno de-

37/62

gli Enti che per proprie esperienze curriculari, in modo tale che i giovani siano motivati all’apprendimento ma recepiscano anche che l’acquisizione delle competenze è frutto dell’esperienza diretta e concreta attraverso il confronto continuo e quotidiano con il loro referenti. Si contribuisce in tal modo allo sviluppo relazionale e cognitivo.

PROVINCIA DI LECCO – Sistema Bibliotecario Provinciale (sede Lecco) n. 1 Coordinatore Sistema Bibliotecario Provinciale, 36 ore settimanali. Dipendente di ruolo, a tempo pieno. n.1 Istruttore amministrativo, 30 ore settimanali. Dipendente di ruolo, a tempo pieno. n. 80 Staff delle Biblioteche del Sistema, dipendenti e volontari. n. 7 Staff del Settore Cultura con diverse mansioni dipendenti di ruolo, a tempo pieno che interagiscono con il volontario contribuendo al suo sviluppo relazionale (il volontario parteciperà ai periodici incontri di staff).

BIBLIOTECA DI BRIVIO n. 1 Assistente di Biblioteca , 18 ore alla settimana. Per le altre ore si alterneranno nella sede i volontari che si dedicano a questo servizio. Le attività di supporto ad alunni saranno coordinate da un’insegnante della scuola secon-daria.

BIBLIOTECA DI CALOLZIOCORTE n. 1 Responsabile della Biblioteca, 36 ore settimanali. Dipendente di ruolo, a tempo pieno. n. 1 Assistente di biblioteca, 36 ore settimanali. Dipendente di ruolo, a tempo pieno. n. 1 Assistente di biblioteca, 24 ore settimanali. Dipendente di ruolo, a tempo parziale.

COMUNE DI CIVATE n. 1 bibliotecaria , 15 ore settimanali. n. 15 volontari membri delle associazioni e degli enti copromotori.

BIBLIOTECA DI CREMENO n. 1 Assistente di Biblioteca, 12 ore settimanali. La Commissione Biblioteca sarà coinvolta a supporto. BIBLIOTECA DI GALBIATE

n. 1 bibliotecario responsabile, 18 ore settimanali n. 3 bibliotecari, 18 ore settimanali COMUNE DI INTROBIO n. 1 Assistente di Biblioteca 12 ore alla settimana. n. 10 volontari

38/62

Le attività di supporto agli alunni saranno coordinate da un’insegnante della scuola pri-maria.

BIBLIOTECA DI SANTA MARIA HOÈ n. 1 Bibliotecaria dipendente dell’Unione dei Comuni della Valletta; n. 18 volontari.

BIBLIOTECA DI SIRTORI n. 1 Bibliotecaria, 18 ore settimanali n. 10 volontari della Biblioteca n. 4 volontari per l'alfabetizzazione agli stranieri n. 1 referente per il Corso di italiano agli stranieri BIBLIOTECA DI VIGANÒ n. 1 istruttore amministrativo (dipendente comunale)

8.3 Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto

Il ruolo che i volontari svolgeranno tiene conto degli obiettivi individuati nel progetto. Le azioni previste in particolare sono:

- supporto ad attività di prescuola e doposcuola in biblioteca per la fascia 6-14 anni du-rante l’anno scolastico; - effettuazione di laboratori, attività ludiche e ricreative durante i mesi estivi; - realizzazione di momenti di aggregazione condivisa per la comunità, dei bambini e delle famiglie; - attività di supporto dell’integrazione anche linguistica e del reciproco scambio cultura-le; - promozione delle bibliografie e dei consigli di lettura per gli alunni della scuola prima-ria e secondaria di primo grado; - attività di presentazione e animazione dei volumi contenuti nelle bibliografie per la scuola primaria e secondaria di primo grado; - approfondimento dell’utilizzo dei sistemi informativi e degli strumenti a disposizione della biblioteca; - partecipazione all’elaborazione dei dati (raccolta dati, implementazione di banche dati) - supporto nell’organizzazione degli eventi culturali per i ragazzi dai 6 ai 14 anni, crea-zione di materiale promozionale e diffusione dello stesso attraverso la distribuzione di volantini e manifesti ed in formato digitale tramite i canali informatici; - condivisione nella progettazione di strumenti innovativi per operare la verifica dei ri-sultati; - raccogliere i desiderata dei ragazzi, anche attraverso la somministrazione di questiona-

ri, di fogli richieste/suggerimenti; - facilitare l’accesso alle informazioni per i minori che si interfacciano al sistema biblio-tecario;

39/62

- aumentare il numero o; delle visite guidate alla biblioteca per le classi scolastiche e per il gruppi di ragazzi; - aumentare il supporto agli utenti ai sistemi informativi e agli Internet Point della bi-blioteca laddove presenti;

40/62

SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE

ATTIVITÀ GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC SUPPORTO ALL’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA ORDINARIA

SUPPORTO ALL’ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

IMPLEMENTAZIONE DEL SITO INTERNET

SUPPORTO ALLE BIBLIOTECHE PROMOZIONE DELLE BIBLIOGRAFIE PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE E DI SECONDO GRADO

ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLA REALIZZAZIONE DI MOMENTI DI ANIMAZIONE NELLE SCUOLE

BIBLIOTECA DI BRIVIO ATTIVITÀ GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC ATTIVITA’ DI PRE E POST SCUOLA

COLLABORAZIONE NELLA CURA E GESTIONE BIBLIOTECA SCOLASTICA

ATTIVITÀ DI SOSTEGNO AI RAGAZZI DELLA SCUOLA

41/62

SECONDARIA DI PRIMO GRADO PRESSO LA BIBLIOTECA ATTIVITA’ DI SUPPORTO AGLI UTENTI PIU’ GIOVANI SULL’USO DELLA BIBLIOTECA

PROMOZIONE DI EVENTI CULTURALI PER LE FAMIGLIE

BIBLIOTECA DI CALOLZIOCORTE ATTIVITÀ GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC OPERAZIONI DI PRESTITO- RICOLLOCAZIONE MATERIALE- BACK OFFICE

SUPPORTO INTERNET ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DEL LIBRO E DELLA LETTURA

VISITE GUIDATE SUPPORTO NELLA CREAZIONE DI BIBLIOGRAFIE, ANCHE IN LINGUA

42/62

BIBLIOTECA DI CIVATE ATTIVITÀ GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC PARTECIPAZIONE ALLE RIUNIONI DELLE ASSOCIAZIONI PER SUPPORTO AI MINORI

ATTIVITA’ DI LETTURA DI GRUPPO E VISIONE FILMATI

SUPPORTO PER L’ACQUISTO DI LIBRI E DVD PER BAMBINI

SUPPORTO PER LA GESTIONE DEI RAPPORTI CON OPERATORI CULTURALI

ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DEL LIBRO E DELLA LETTURA

43/62

BIBLIOTECA DI CREMENO ATTIVITÀ GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC ATTIVITA’ DI SOSTEGNO PER RAGAZZI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROMOZIONE DI EVENTI CULTURALI

CREAZIONE DI UNA SEDE STACCATA DELLA BIBLIOTECA A CREMENO

INCONTRI ED EVENTI CHE PROMUOVONO LA SOLIDARIETA’ TRA GENERAZIONI

SUPPORTO ALLA CREAZIONE DI EVENTI CULTURALI

ATTIVITA’ DI SUPPORTO IN BIBLIOTECA

BIBLIOTECA DI GALBIATE ATTIVITA’ GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SETT OTT NOV DIC ATTIVITÀ DI SOSTEGNO AI RAGAZZI DELLE SCUOLE PRI-MARIE E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CHE FREQUENTANO LA BIBLIOTECA

SUPPORTO AGLI INTERVENTI DI PROMOZIONE DELLA LETTURA ATTRAVERSO INCONTRI PERIODICI IN CLASSE E IN BIBLIOTECA

44/62

AIUTO AI GIOVANI UTENTI SULLE OPPORTUNITÀ DI UTILIZZO DEI MATERIALI, DEGLI STRUMENTI E DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA

AIUTO NELLA REALIZZAZIONE DI EVENTI CULTURALI LEGATI ALLA PROMOZIONE DELLA LET-TURA, IN PARTICOLARE CON LE SCUOLE DEL TERRITORIO

ATTIVITA’ DI SUPPORTO IN BIBLIOTECA

BIBLIOTECA DI INTROBIO ATTIVITÀ GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC ATTIVITA’ DI SOSTEGNO A RAGAZZI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ATTIVITA’ FINALIZZATE ALLA FORMAZIONE DI GIOVANI UTENTI PER L’USO DELLA BIBLIOTECA

PROMOZIONE DI EVENTI CULTURALI

SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DI GESTIONE DELLA BIBLIOTECA

45/62

BIBLIOTECA DI SANTA MARIA HOÈ ATTIVITÀ GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC ATTIVITA’ DI PRE E DOPO SCUOLA RIVOLTE AI MINORI FINO A 14 ANNI

ATTIVITA’ DI SUPPORTO ALLO STUDIO

SUPPORTO PRESSO I CENTRI RICREATIVI DIURNI PER MINORI FINO A 14 ANNI

LETTURE ANIMATE IN BIBLIOTECA

SUPPORTO NELL’ATTUAZIONE DEL PROGETTO SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

ATTIVITA’ DI BANCO IN BIBLIOTECA

BIBLIOTECA DI SIRTORI ATTIVITÀ GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC DOPOSCUOLA CON RAGAZZI DELLA SCUOLA PRIMARIA

COLLABORAZIONI CON VOLONTARI CHE GESTISCONO IL CORSO PER STRANIERI

GESTIONE DEL BANCO BIBLIOTECA

46/62

PROMOZIONE ALLA LETTURA NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SUPPORTO NELL’INSEGNAMENTO ALL’UTILIZZO SISTEMI INFORMATICI PER LE FAMIGLIE

SUPPORTO NELL’ORGANIZZARE INCONTRI INTERGENERAZIONALI

USCITE AI LUOGHI CULTURALI DELLA ZONA

SUPPORTO NEL PROSEGUIRE L’ATTIVITA’ DEL CAFFE’ LETTERARIO

VIGANÒ ATTIVITÀ GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC SUPPORTO NELL’ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI HOBBISTICA, GIOCOLERIA PER BAMBINI E ADOLESCENTI

SUPPORTO NELLE ATTIVITA’ RIVOLTE A MINORI CON DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO

47/62

SUPPORTO NELLE ATTIVITA’ DI AVVICINAMENTO DEI PIU’ PICCOLI AL LIBRO IN MODO GIOCOSO

SUPPORTO NELL’ORGANIZZAZIONE DI EVENTI MUSICALI, GITE, TORNEI PER I BAMBINI E LORO FAMIGLIE

SUPPORTO NELL’ORGANIZZAZIONE DI CORSI, PARTITE E TORNEI NEL CAMPO DI CALCIO VICINO ALLA BIBLIOTECA

SUPPORTO NELLE ATTIVITA’ DI GESTIONE DELLA BIBLIOTECA

48/62

9) Numero dei volontari da impiegare nel progetto:

10) Numero posti con vitto e alloggio: 11) Numero posti senza vitto e alloggio: 12) Numero posti con solo vitto:

13) Numero ore di servizio settimanali dei volontari, ovvero monte ore annuo: 14) Giorni di servizio a settimana dei volontari (minimo 5, massimo 6) :

15) Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio: 1. Rispettare gli orari previsti di apertura e chiusura della biblioteca/Sistema Biblioteca-

rio, salvo variazioni dovute all’organizzazione di particolari iniziative culturali, che implichino l’apertura straordinaria (flessibilità oraria)

2. Rispettare le mansioni previste dalla normativa vigente in materia di biblioteche. 3. Esibire il cartellino di riconoscimento, specifico del volontario di servizio civile. 4. Disponibilità a brevi spostamenti dalla sede di impiego alla sede della Provincia di

Lecco (o ad altri luoghi) che si rendessero necessari nell’ambito dell’attuazione del progetto (a questo proposito, trattandosi di motivi di servizio, sarà richiesto ai volon-tari l’uso dei mezzi di trasporto pubblico o degli automezzi di servizio degli enti ac-creditati).

5. Rispetto e tutela della privacy. 6. Presenza per l’apertura serale il mercoledì e la domenica (biblioteca di Calolziocorte).

10

0

10

0

1400

5

49/62

CARATTERISTICHE ORGANIZZATIVE

16) Sede/i di attuazione del progettoin Italia ed Operatori Locali di Progetto:

Nominativi degli Operatori Locali

Nominativi dei Re-sponsabili Locali di

Ente Accreditato N. Sede di at-

tuazione del progetto

Comune Indirizzo Cod. ident. sede

N. vol. per se-de Cognome

e nome Data di na-

scita C.F.

Cogno-me e nome

Data di na-scita

C.F.

1 Sistema Bi-bliotecario Provinciale

Lecco Corso Matteotti, 3 90713 1

Ponzoni Silvia

5.2.1967 PNZSLV67B45E507Z

2 Biblioteca Brivio Via V. Emanuele II, 27

80447 1 Giovanni Monaca

05.5.1965 MNCGNN65E08F258B

3 Biblioteca Calolziocorte Corso Dante, 16 80500 1 Locatelli Emanuela Maria

6.5.1978 LCTMLM78E46R507F

4 Comune

Civate Via Manzoni, 5 78430

1 Andreoli Simonetta

21/03/61 NDRSNT61C61D969K

5 Servizio Cultura

Cremeno P.zza S. Maria, 19 78519 1 Invernizzi Manuela Angela

12.3.1984 NVRMLN84C52E507U

6 Biblioteca Civica

Galbiate Via Alessandrini 80474 1 Milani Anna Ma-ria

11/09/1959 MLNNMR59H51E507T

7 Comune Introbio Via Vittorio E-manuele, 14

82358 1 Bottani Annalisa

22/08/1975 BTTNLS75M62E507X

8 Comune

Santa Maria Hoè

Corsia Mercato n.14

78497 1

Brambilla Efrem

03/08/1988 BRMFRM88M03F133X

9 Comune Sirtori Piazza Don A. Brioschi, 14

78404 1 Trabucchi Roberta

23/12/1981 TRBRRT81T63E507A

10 Biblioteca Comunale

Viganò Piazza Gaffuri, 1 78415 1 Zinghi Maria Le-tizia

12/9.1962 ZNGMLT62P52E507U

51/62

17) Eventuali attività di promozione e sensibilizzazione del servizio civile nazionale

Le attività di promozione e sensibilizzazione del SCN verranno rese note attraverso il piano di comunicazione annuale della Provincia di Lecco che comprenderà sia azio-ni riferite a tutti i progetti di servizio civile dell’Ente sia quelle specifiche per la singo-la sede di progetto. Le attività di promozione saranno così articolate: Comunicazione. Pubblicizzazione del bando UNSC e del progetto attraverso comunicati stampa e ap-positi depliant e locandine, diffusi rispettivamente agli organi di informazione locale e alle sedi interne ed esterne degli Enti di progetto. Sarà dedicata particolare attenzione alla comunicazione del progetto direttamente ai giovani, mediante siti internet della Provincia (www.provincia.lecco.it), il portale dell’Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco, newsletter istitu-zionali, mailing list, avvisi personalizzati ai giovani interessati al Servizio civile. In particolare saranno coinvolti nella mediazione comunicativa con i giovani i Servizi In-formagiovani e i Centri di Aggregazione Giovanile della provincia di Lecco, le Biblio-teche comunali, l’Ufficio d’informazione e accoglienza turistica della Provincia, le Parrocchie. Gli Operatori Locali di Progetto inoltre parteciperanno a uno o più incontri di presentazione del Progetto organizzati direttamente dalla Provincia o in collabora-zione con gli enti del Tavolo Territoriale di Coordinamento del Servizio Civile Nazio-nale. Sensibilizzazione. Le principali iniziative riguardano le modalità di promozione del Servizio Civile nelle Scuole superiori del territorio attraverso la valorizzazione delle testimonianze dei gio-vani che hanno già svolto l’anno di servizio civile, la produzione di strumenti informa-tivi mirati, l’impiego di canali comunicativi vicini al linguaggio giovanile (video sul Servizio civile, trasmissioni radiofoniche, blog, ecc.). Ore dedicate alla promozione e sensibilizzazione: 30 ore ca.

Per quanto riguarda le attività generali di promozione e sensibilizzazione dell’ente Provincia si rinvia al documento sul Sistema di comunicazione e coordinamento del Servizio civile prodotto in sede di accreditamento.

Si prevede di informare la cittadinanza mediante volantinaggio, manifesti informativi esposti nelle bacheche, notiziario provinciale.

18) Criteri e modalità di selezione dei volontari:

L’ufficio Servizio Civile della Provincia di Lecco effettuerà l’istruttoria in merito all’ammissibilità dei vari candidati. Si procederà quindi a costutuire un’apposita Commissione che avrà il compito di esa-minare e valutare tutti i candidati ammessi.

PUNTEGGI DA ATTRIBUIRE AL CURRICULUM Tot. Max punti 30 – periodo max. valutabile 12 mesi PRECEDENTI ESPERIENZE PRESSO ENTI CHE REALIZZANO IL PROGETTO: coefficiente 1,00 (mese o fraz. mese sup. o uguale a 15 gg.) PRECEDENTI ESPERIENZE NELLO STESSO SETTORE DEL PROGETTO PRESSO ENTI DIVERSI DA QUELLO CHE REALIZZA IL PROGETTO: coefficiente 0,75 (mese o fraz. mese sup. o uguale a 15 gg.)

52/62

PRECEDENTI ESPERIENZE IN UN SETTORE DIVERSO PRESSO ENTE CHE REALIZZA IL PROGETTO: coefficiente 0,50 (mese o fraz. mese sup. o uguale a 15 gg.) PRECEDENTI ESPERIENZE IN SETTORI ANALOGHI PRESSO ENTI DIVERSI DA QUELLO CHE REALIZZA IL PROGETTO Coefficiente 0,25 (mese o fraz. mese sup. o uguale a 15 gg.)

TITOLO DI STUDIO (valutare solo il titolo più elevato) Laurea attinente progetto = punti 8 Laurea non attinente a progetto = punti 7 Laurea di primo livello (triennale) attinente al progetto= punti 7 Laurea di primo livello (triennale) non attinente al progetto= punti 6 Diploma attinente progetto = punti 6 Diploma non attinente progetto = punti 5 Frequenza scuola media Superiore = fino a 4 punti (per ogni anno concluso punti 1,00) TITOLI PROFESSIONALI (valutare solo il titolo più elevato) Attinenti al progetto = fino a punti 4 Non attinenti al progetto = fino a punti 2 Non terminato = fino a punti 1 ESPERIENZE AGGIUNTIVE A QUELLE VALUTATE = fino a 4 punti Così meglio definiti e precisati: - coefficiente 0,10 (mese o fraz. mese sup. o uguale a 15 giorni) per esperienza non at-tinente al progetto; - coefficiente 0,20 (mese o fraz. mese sup. o uguale a 15 giorni) per esperienza atti-nente al progetto. ALTRE CONOSCENZE = fino a punti 4

PUNTEGGI RIFERITI AGLI ELEMENTI DI VALUTAZIONE PUNTEGGI DA ATTRIBUIRE ALLA SCHEDA DI VALUTAZIONE SCHEDA GIUDIZIO FINALE: fino a un massimo di 60 punti (Per superare la se-lezione occorre un punteggio minimo di 36/60) FATTORI DI VALUTAZIONE APPROFONDITI DURANTE IL COLLOQUIO E LORO INTENSITÀ - Pregressa esperienza presso l’Ente: giudizio (max 60 punti)

60 punti a chi ha avuto più di 12 mesi di esperienza; 50 punti a chi ha avuto 6 mesi di esperienza pregressa; 45 punti a chi ha avuto da 3 a 5 mesi di esperienza pregressa; 40 punti a chi ha avuto meno di 3 mesi di esperienza; 30 punti a chi non ha avuto esperienza.

- Pregressa esperienza nello stesso o in analogo settore d’impiego: giudizio (max 60 punti) 60 punti a chi ha avuto più di 12 mesi di esperienza; 50 punti a chi ha avuto 6 mesi di esperienza pregressa; 45 punti a chi ha avuto da 3 a 5 mesi di esperienza pregressa; 40 punti a chi ha avuto meno di 3 mesi di esperienza; 30 punti a chi non ha avuto esperienza.

53/62

- Idoneità del candidato a svolgere le mansioni previste dalle attività del progetto: giu-dizio (max 60 punti)

- Condivisione da parte del candidato degli obiettivi perseguiti dal progetto: giudizio (max 80 punti)

- Disponibilità alla continuazione delle attività al termine del servizio: giudizio (max 60 punti)

- Motivazioni generali del candidato per la prestazione del servizio civile volontario: giudizio (max 60 punti)

- Interesse del candidato per l’acquisizione di particolari abilità e professionalità previ-ste del progetto: giudizio (max 60 punti)

- Disponibilità del candidato nei confronti di condizioni richieste per l’espletamento del servizio (es. missioni, trasferimenti, flessibilità oraria…): giudizio (max 60 pun-ti)

- Particolari doti e abilità umane possedute dal candidato: giudizio (max 60 punti). Verranno presi in considerazione i seguenti elementi:

- attenzione alle problematiche proprie del servizio civile (es. cittadinanza attiva); - capacità relazionale ed espositiva; - proprietà di linguaggio; - capacità di sintesi. - Altri elementi di valutazione:

Durante il colloquio verrà effettuata una prova pratica mediante l’utilizzo di un PC al fine di accertare la conoscenza base, da parte dei candidati, degli applicativi Word e/o Excel.

giudizio (max 40 punti) Valutazione finale: giudizio (max 60 punti)

19) Ricorso a sistemi di selezione verificati in sede di accreditamento (eventuale indica-zione dell’Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio):

NO 20) Piano di monitoraggio interno per la valutazione dell’andamento delle attività del

progetto:

Il monitoraggio e la valutazione saranno processi complementari: si prenderanno in considerazione sia l’iter del progetto (rapporto obiettivi-risultati, stato di avanzamento delle attività, rispetto dei tempi di lavoro), sia gli aspetti di crescita dei volontari. Saranno rilevati, con misurazione quali-quantitativa, i seguenti fattori, per valutare a-spettative, capacità, competenze, comportamenti organizzativi e livello di soddisfazio-ne, in fase iniziale, in itinere e alla fine del periodo di servizio: - motivazione - coinvolgimento/responsabilizzazione nei processi lavorativi - flessibilità - autonomia nello svolgimento dei compiti assegnati - comunicazione ed attenzione al cittadino utente - qualità e precisione del lavoro svolto. Si avrà cura di coinvolgere fin dall’inizio del servizio gli stessi volontari nei processi valutativi, onde favorirne la condivisione dei significati e la motivazione personale. Saranno utilizzati i seguenti strumenti e metodologie:

54/62

- questionario quadrimestrale di autovalutazione (in ingresso, intermedio uno e in-termedio due e finale)

- colloqui individuali quadrimestrali con progettista (in ingresso, intermedio uno e intermedio due e finale)

- incontri di verifica individuali mensili con Olp - incontri periodici di monitoraggio fra progettista e Olp (quadrimestrali) - scheda di monitoraggio e verifica del progetto per valutare sia il raggiungimento

degli obiettivi sia il ruolo e i compiti dei volontari - report di valutazione del progetto (in ingresso, intermedio uno, intermedio due e

finale) 21) Ricorso a sistemi di monitoraggio verificati in sede di accreditamento (eventuale indi-

cazione dell’Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio):

NO 22) Eventuali requisiti richiesti ai canditati per la partecipazione al progetto oltre quelli

richiesti dalla legge 6 marzo 2001, n. 64:

Diploma di istruzione secondaria di secondo grado Patente di guida cat. B Competenze informatiche di base

23) Eventuali risorse finanziarie aggiuntive destinate in modo specifico alla realizzazione

del progetto:

Si prevede di destinare la somma complessiva di € 3.000,00 per spese di: - attività di promozione del Servizio civile - buoni pasto per i volontari SCN - rimborso spese per la partecipazione a convegni, seminari, incontri formativi

24) Eventuali reti a sostegno del progetto (copromotori e/o partners):

Per il Sistema Bibliotecario Provinciale: • Cooperativa “L’Indice” di Robbiate (LC). • Ecomuseo del Distretto dei Monti e dei Laghi Briantei.

Per la Biblioteca di Brivio • Casa di Riposo “Carlo e Elisa Frigerio” Onlus. • “Istituto Comprensivo di Brivio”.

Per la Biblioteca di Civate • “Istituto Comprensivo di Civate”. • Parrocchia San Vito e Modesto per il supporto alle visite previste alla Casa del Pel-

legrino e alla Chiesa de “La Santa”. • Associazione “Il Granello di Senape”.

55/62

Per la Biblioteca di Sirtori • “Kore Società Cooperativa” a r.l. Onlus. • Experience Bar & Kitchen “La Rosa dei Venti”, location per gli aperitivi

letterari: fornisce oltre allo spazio per i reading anche i prodotti per le degu-stazioni.

• “So.Le.Vol”, Solidarietà Lecco Volontari. • “Istituto Comprensivo di Missaglia”. Per la biblioteca di Galbiate • “La linea dell’arco” di Lecco. • “Istituto Comprensivo di Galbiate”. Per la biblioteca di Sabta Maria Hoè • “Istituto Comprensivo Statale Don Piero Pointinger”. Per la biblioteca di Viganò • Scuola dell’Infanzia “Antonietta Sala Nobili”: utilizzo della lettura per lo

sviluppo del bambino.

25) Risorse tecniche e strumentali necessarie per l’attuazione del progetto:

Le postazioni di lavoro specifiche dei volontari o in affiancamento agli operatori delle sedi di progetto, comprendono: personal computer con connessione internet e pro-grammi specifici per la gestione della biblioteca, stampanti, fotocopiatrici, telefono, scrivania con cassetti, dotazione di materiale di cancelleria, libri e materiale bibliote-cario.

CARATTERISTICHE DELLE CONOSCENZE ACQUISIBILI 26) Eventuali crediti formativi riconosciuti:

NO

27) Eventuali tirocini riconosciuti:

NO 28) Competenze e professionalità acquisibili dai volontari durante l’espletamento del ser-

vizio, certificabili e validi ai fini del curriculum vitae:

La Provincia attraverso la formazione generale e specifica, l’esperienza sul campo, il confronto con gli operatori professionali e le attività di monitoraggio e verifica, favori-rà l’acquisizione delle seguenti competenze:

• conoscenza del funzionamento della biblioteca e dei suoi servizi • capacità relazionali nei confronti dei ragazzi 6-14 anni e delle loro famiglie • competenze animative, in particolare per la promozione del libro e della lettura • lavoro di equipe • lavoro di rete

56/62

• capacità di progettazione, monitoraggio e valutazione delle attività svolte • capacità di relazioni e accoglienza degli utenti della biblioteca • capacità di raccogliere statistiche • uso del personal computer e di internet

Le competenze acquisite saranno certificate mediante procedura di valutazione a cura di APAF, Agenzia Provinciale Attività Formative, iscritta all’Albo regionale degli operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale con il n. 600. (dichiarazione allegata).

Formazione generale dei volontari

29) Sede di realizzazione:

Sale riunioni della Provincia di Lecco – C.so Matteotti, 3 e Piazza Lega Lombarda, 4 - LECCO (proprietà della Provincia di Lecco)

30) Modalità di attuazione:

In proprio presso l’Ente con formatore accreditato.

31) Ricorso a sistemi di formazione verificati in sede di accreditamento ed eventuale indi-

cazione dell’Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio:

NO

32) Tecniche e metodologie di realizzazione previste:

L’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile con la pubblicazione delle “Linee guida per la formazione generale” (Aprile 2006) ha voluto indicare “una sorta di principi che, pur non potendo prefigurarsi come sistema formativo completo, indicano un modello che tutti gli Enti dovranno impegnarsi a rispettare nella loro attività di formazione”. Il presente percorso formativo è stato progettato in base all’esperienza maturata in questi anni nell’ambito della formazione e partire dalle Linee Guida dell’Ufficio Na-zionale. É in questa prospettiva che si pone il percorso formativo di 43 ore, suddiviso in 8 in-contri, nei quali gli itinerari, differenziati e strutturati con modalità di ascolto, di parte-cipazione, di interattività e di confronto, aiuteranno i giovani a prendere coscienza del valore e a riflettere sul significato di questo tempo, dedicato alla “difesa (con mezzi ed attività non militari) della Patria”. Filo conduttore sono e saranno alcuni passi della Costituzione repubblicana, testo e patto fondamentale di autoriconoscimento e di ap-partenenza dei cittadini del nostro Paese: luogo ove si ricomprendono e si ricompon-gono, in unitarietà di intenti, di reciprocità tra doveri e diritti, in un rinnovato consenso etico e civile, responsabilità, solidarietà, sussidiarietà, diritti di cittadinanza e cittadi-nanza dei diritti. Il percorso formativo si pone come obiettivo una formazione generale senza entrare nel particolare dei progetti o degli enti proponenti. Pertanto presuppone che venga in-tegrato dalla formazione specifica che ogni ente è tenuto a fare.

57/62

FINALITÁ E OBIETTIVI FORMATIVI

Le finalità sono riassumibili nel: 1) prendere coscienza, in maniera riflessa e confrontata, del proprio servizio di difesa

alla Patria, nella forma che rifiuta mezzi ed attività militari; 2) prendere coscienza che il servizio civile contribuisce alla realizzazione dei principi

costituzionali della solidarietà; 3) prendere coscienza che il servizio civile contribuisce al consolidamento dei diritti

sociali, alla costruzione dei servizi alla persona, alla maturazione della pace tra i popoli;

4) prendere coscienza delle motivazioni etico-antropologiche, che fanno della solida-rietà elemento costitutivo del patto sociale di cittadinanza;

5) prendere coscienza delle dimensioni istitutive e costitutive della relazione interper-sonale, nelle situazioni di confine, laddove transitano e talora abitano le differen-ziate forme di fragilità;

6) prendere coscienza che un impegno civile e sociale, maturato e implementato nel periodo del servizio civile, può aprire itinerari e percorsi di possibile impegno so-ciale, sia sul piano di prospettive professionali che di possibili scelte di volontaria-to.

Gli obiettivi sono riassumibili nel: 1. favorire conoscenza e confronto con altri giovani che operano in servizi omologhi

e/o analoghi e/o differenziati, per la crescita di una corretta e matura coscienza ci-vica;

2. favorire conoscenza e confronto sull’evoluzione del concetto di difesa della Patria (art. 11 e 52 Cost.), nell’ottica della promozione sociale e della protezione civile;

3. favorire conoscenza e confronto sui temi della pace, del ripudio della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali (art. 11 cost.), della promozione della giustizia, della difesa dei diritti umani;

4. favorire conoscenza e confronto delle prospettive di politica sociale, di organizza-zione dei servizi alla persona, di protezione civile, di politiche culturali e ambien-tali, a partire dalle singole e personali esperienze di servizio civile;

5. favorire conoscenza e confronto sulla globalizzazione e sulle implicanze, dentro l’orizzonte economico e finanziario, per i percorsi della solidarietà, che pure evoca e invoca globalizzazione;

6. favorire conoscenza e confronto sulle prospettive di costruzione e costituzione di una propria identità, a partire dall’incontro con le differenziate fragilità esistenzia-li;

7. favorire conoscenza e confronto sulle dimensioni istitutive e costitutive della con-dizione giovanile, anche in ordine ai rischi del moltiplicarsi delle forme di disagio personale, sociale e spesso esistenziale;

8. favorire conoscenza e confronto sui principi fondamentali del patto costituzionale, con particolare riferimento ai rapporti civili, ai rapporti etico-sociali, ai rapporti economici, ai rapporti politici;

9. favorire conoscenza e confronto sulla virtuosa crescita di un buon rapporto con se stessi (identità), con la realtà (esperienza), con gli altri (relazione interpersonale), proprio a partire dall’esperienza del servizio civile;

10. favorire conoscenza e confronto di possibili ambiti di sviluppo e di continuazione (professionale e/o volontaria) dell’esperienza del servizio civile, come testimo-nianza e implementazione personale e personalizzata dell’inderogabile dovere di solidarietà.

58/62

Il percorso formativo è progettato e coordinato da un formatore accreditato. Con i partecipanti verrà definito un “Patto Formativo” per cui la frequenza è obbliga-toria a tutto il percorso. Saranno realizzate attività interattive e coinvolgenti, brainstorming, lavori di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo, testimonianze, che favoriranno la circolarità delle espe-rienze, la comunicazione e l’ascolto. Saranno distribuite brevi dispense, riferimenti bibliografici, sitografie e testimonianze scritte per approfondimenti.

33) Contenuti della formazione:

STEP 1: Servizio civile: io, persona e cittadino. Cittadinanza delle solidarietà I fondamenti giuridici e le regole del Servizio Civile Obiettivo: durante questo modulo vengono indicati ai/lle giovani i principi giuridici e costituzionali (art. 11 e 52 cost. e simili) da cui discende il servizio civile e i riferimen-ti normativi da cui dipende il loro servizio (legge 64/01, decreto legislativo 77/02, cir-colare applicative) Riferimenti ai moduli formativi UNSC: 1-2-3-8 Metodo: Lezione frontale con distribuzione dispense Durata: 4 ore e mezza

STEP 2: Servizio civile: io con l’ente Dove e con chi farò il mio servizio Obiettivo: fornire ai volontari gli elementi di conoscenza del contesto in cui si trove-ranno a prestare l’anno di servizio civile, verranno presentate la storia, le caratteristi-che specifiche e le modalità organizzative ed operative dell’Ente accreditato. Riferimenti ai moduli formativi UNSC: 10 Metodo: Lezione frontale con distribuzione dispense Durata: 4 ore e mezza

STEP 3: Servizio civile: io con (gli) altri. Perché? Le mie aspettative dal servizio Obiettivo: attraverso animazione e dinamiche di gruppo i/le giovani vengono stimola-ti a interrogarsi sulle loro motivazioni, a esplicitare aspettative e desideri inerenti il servizio, all’acquisizione soggettiva dell’esperienza che hanno iniziato a vivere. Di-venta occasione anche per lavorare sulla identità del gruppo e su come lavorare in gruppo. Riferimenti ai moduli formativi UNSC: 1-10 Metodo: Lavori di gruppo, role playing Durata: 8 ore STEP 4: Servizio civile: io con (gli) altri. Dove? Gli attori del servizio civile e la Carta Etica del Servizio Civile Obiettivo: accompagnare i giovani ad entrare nel sistema servizio civile presentato i diversi attori che a questo sistema partecipano: le istituzioni (Stato UNSC, Regioni), gli enti, i giovani. Andando a definire le relazioni che si istaurano tra essi. Approfon-dimento della Carta Etica del Servizio Civile. Riferimenti ai moduli formativi UNSC: 7-8-9 Metodo: Lavori di gruppo, role playing Durata: 4 ore e mezza

59/62

STEP 5: Servizio civile: gli altri con me. Come? Il Servizio Civile in rapporto alla progettazione Obiettivo: in questo modulo si affronteranno tematiche ed aspetti relativi al progettare (caratteristiche, fasi, tecniche). Partendo dalla definizione di “progetto”, i volontari sa-ranno chiamati ad una lettura critica del proprio progetto di servizio civile e successi-vamente ad una simulazione vera e propria di progettazione. Riferimenti ai moduli formativi UNSC: 11 Metodo: Lezione frontale con distribuzione dispense Durata: 8 ore STEP 6: Servizio civile: dalla globalizzazione alle globalizzazioni La pace e la non violenza Obiettivo: partendo dall’analisi di alcune dinamiche del tempo presente, essenzial-mente la globalizzazione, e da alcuni eventi significativi del nostro tempo, i/le giovani vengono aiutati a cogliere le ricadute nella collettività del proprio agire, in termini di solidarietà e condivisione. Attenzione viene posta anche ad un’attenta riflessione sul valore della non violenza, sulla difesa dei diritti umani, sulla promozione della giusti-zia e sulla pace. Riferimenti ai moduli formativi UNSC: 2-4 Metodo: Lezione frontale con distribuzione dispense, utilizzo strumentazione multi-mediale Durata: 4 ore e mezza STEP 7: Servizio civile: io e tutti gli altri: dalla difesa alla promozione dell’aiuto e delle tutele La relazione d’aiuto Obiettivo: a partire dalle esperienze concrete dei servizi ai giovani vengono forniti spunti di riflessione e indicazioni circa la relazione d’aiuto. Riferimenti ai moduli formativi UNSC: 6 Metodo: Lezione frontale con distribuzione dispense, lavori di gruppo Durata: 4 ore e mezza

STEP 8: Servizio civile: gli altri con me nella città Il Servizio Civile scuola di cittadinanza Obiettivo: Si approfondiranno i concetti di cittadinanza attiva e di responsabilità so-ciale, a partire dal possibile incontro con testimoni che operano nella società. Essendo anche il modulo conclusivo si vuole verificare il percorso formativo compiuto, per co-gliere le acquisizioni e le consapevolezze assunte dai giovani rispetto alla loro espe-rienza di servizio civile. Riferimenti ai moduli formativi UNSC: 5-6-7-9 Metodo: Lavori di gruppo, questionario d’uscita e di valutazione Durata: 4 ore e mezza

34) Durata:

43 ore

60/62

Formazione specifica (relativa al singolo progetto) dei volontari 35) Sede di realizzazione:

SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE c/o Provincia di Lecco c.so Matteotti, 3 – Lecco BIBLIOTECA DI BRIVIO Via Vittorio Emanuele II, n. 25/A BIBLIOTECA DI CALOLZIOCORTE Corso Dante, 16 COMUNE DI CIVATE Via A. Manzoni, 5 BIBLIOTECA DI CREMENO Piazza S. Maria, 19 BIBLIOTECA DI GALBIATE Via Alessandrini COMUNE DI INTROBIO Via Vittorio Emanuele II, 14 BIBLIOTECA DI SANTA MARIA HOÈ Corsia Mercato, 14 BIBLIOTECA DI SIRTORI Piazza Don A. Brioschi, 14

BIBLIOTECA DI VIGANÒ

Piazza Gaffuri, 1

36) Modalità di attuazione: In proprio con formatori degli Enti. La fase iniziale comporterà l’esposizione teorica e pratica dei contenuti formativi at-traverso lezioni introduttive e riunioni, ma soprattutto mediante una guida alla cono-scenza diretta delle biblioteche e dei servizi da esse erogati, con particolare riguardo alla fascia d’età 6-14 anni e alle famiglie: organizzazione della pubblica lettura sul ter-ritorio, gestione delle collezioni (iter operativo), utilizzo del catalogo collettivo (OPAC), procedure per l’effettuazione del prestito in biblioteca e del prestito interbi-bliotecario, monitoraggio e analisi dei dati, attività di promozione del libro e della let-tura per i ragazzi 6-14 anni, il sistema bibliotecario provinciale. Dopo questa fase di formazione con apprendimento teorico-pratico, in base ai risultati raggiunti, alle conoscenze e alle attitudini dei partecipanti, verranno sperimentati gli ambiti di carattere operativo dei volontari in servizio civile con l’affiancamento degli operatori: questa fase di addestramento implica una modalità di apprendimento “on

61/62

the job”, che peraltro ricorrerà più volte nel corso dell’anno di servizio civile, in parti-colare in occasione dei momenti di valutazione.

37) Nominativo/i e dati anagrafici del/i formatore/i:

La formazione specifica verrà svolta dagli Operatori Locali di Progetto.

Ponzoni Silvia nata a Lecco il 05/02/1967 Monaca Giovanni nato a Modica (RG) il 05/05/1965 Locatelli Emanuela Maria nata a Lecco il 06/05/1978 Andreoli Simonetta nata Lecco il 21/03/1961 Invernizzi Manuela Angela nata a Lecco il 12/03/1984 Bottani Annalisa nata a Lecco il 22/08/1975 Milani Anna Maria nata a Lecco il 11/09/1959 Bonacina Efrem nato a Merate il 03/08/1988 Trabucchi Roberta nata a Lecco il 23/12/1981 Zinghi Maria Letizia nata a Lecco il 12/09/1962

38) Competenze specifiche del/i formatore/i: Conoscenza specifica e diretta dei servizi biblioteca/sistema bibliotecario provinciale e delle procedure di lavoro ad essi correlate, come si desume dai curricola allegati. 39) Tecniche e metodologie di realizzazione previste:

Gli Operatori Locali di Progetto/formatori svolgeranno formazione specifica median-te:

- lezioni frontali con esercitazioni - distribuzione di normativa specifica - simulazioni

40) Contenuti della formazione:

- organizzazione della pubblica lettura sul territorio - gestione delle collezioni (iter operativo) - utilizzo del catalogo collettivo (OPAC) - procedure per l’effettuazione del prestito in biblioteca e del prestito interbiblio-

tecario - monitoraggio e analisi dei dati - attività di promozione del libro e della lettura in particolare per la fascia 6-14

anni - organizzazione di eventi in particolare per la fascia 6-14 anni - il sistema bibliotecario provinciale e l’organizzazione della rete - relazione operatore/utente del biblioteca: elementi di comunicazione efficace del

reference bibliotecario - nozioni fondamentali e comportamenti adeguati in materia di sicurezza in am-

biente di lavoro (D.Lgs. 81/2008), a cura del servizio di prevenzione e protezio-ne dell’ente.

62/62

41) Durata:

72 ore

Altri elementi della formazione 42) Modalità di monitoraggio del piano di formazione (generale e specifica) predisposto:

All’avvio del progetto, saranno comunicati all’UNSC dati e modalità di svolgimento della formazione generale dei volontari (secondo le indicazioni della Circolare 24/05/2007 prot. UNSC/21346/II.5). Entro cinque mesi dall'inizio del progetto, sarà trasmessa all’UNSC e all’ufficio Re-gionale di Servizio Civile la verifica della certificazione della formazione generale svolta (“Modulo F”). Tale certificazione conterrà anche l'elenco nominativo dei volon-tari formati. Entro sei mesi dall’avvio del progetto sarà trasmesso in via informatica e all’Ufficio Regionale di servizio Civile il Questionario (All. 3 della Circolare 24/05/2007) Per tutta l’attività formativa sarà predisposto il Registro generale della formazione, che conterrà tutti gli elementi fondamentali sulla formazione svolta, compresa quella spe-cifica. Saranno fornite tutte le informazioni richiesti dall’UNSC per il monitoraggio interno dei progetti di servizio civile, ai sensi del D.M. 3/08/2006 (”Approvazione del pron-tuario …”) Sarà effettuata una valutazione periodica dell'apprendimento di nuove conoscenze e competenze, nonché della crescita individuale dei volontari. Laddove dovesse emerge-re dai volontari qualche esigenza di approfondimento rispetto alle attività formative già realizzate si valuterà se integrare i contenuti o ridefinire alcuni aspetti metodologi-ci e se è necessario organizzare nuovi momenti di formazione. Dopo aver raccolto i dati con i volontari, il responsabile del Servizio civile nazionale dell’ente Provincia di Lecco si incontrerà con il formatore generale per condividere quanto rilevato e di utilizzare le diverse osservazioni e i dati raccolti per una più atten-ta progettazione e programmazione degli interventi. Quanto alla formazione specifica, si effettueranno incontri periodici fra formatori e operatori locali di progetto per verificare l’andamento del percorso formativo, monito-rando così sia il raggiungimento di conoscenze e competenze professionali sia la cre-scita individuale dei volontari. Comunque tale verifica convergerà nel monitoraggio complessivo del progetto di cui al punto 20. Lecco, 30/10/2012

Il Responsabile del Servizio Civile Nazionale dell’Ente Clotilde Zucchetti