5
ALBERATURE LATIFOGLIE VERDE URBANO CONTROLLO E GESTIONE 86 87 mine foliari oidio quercia trappola fungo /microrganismo utile funghi patogeni con- trollati Piante sensibili Tricoderma harzianum e Tricoderma viride Pythium spp., Botrytis cinerea, Rhizoctonia solani, Fusarium o., Phytophtora, Armillaria, Verticillium, Sclerotinia, Rosellinia, Alberi, arbusti latifoglie e conifere Piante erbacee Tappeti erbosi Gliocladium virens (Clonostachys)) Rhizoctonia solani, Bo- trytis cinerea, Pythium d. Alberi, arbusti latifoglie e conifere Tappeti erbosi Streptomyces griseovi- ridis Alternaria, Fusarium, Phomopsis, Alberi, arbusti latifoglie e conifere Pseudomonas fluore- scens Thielaviopsis basicola, Pythium, Erwinia (colpo di fuoco batte- rico) Alberi, arbusti latifoglie e conifere Tappeti erbosi Bacillus subtilis Pythium Tappeti erbosi FUNGHI E MICRORGANISMI UTILI NEL CONTROLLO/PREVENZIONE DELLE MALATTIE FUNGINE PRESENTI NEL SUOLO E NELLA ZONA DELL’APPARATO RADICALE Bibliografia : Testi: Natural enemies Handbook, Flint M.L.m, Dreistadt S.H., 1998. University of California, UC Division of Agriculture and Natural Resources, University of California Press Integrated Pest Management for floriculture and Nurseries, 2001. Univer- sity of California, UC Division of Agriculture and Natural Resources, Publi- cation 3402 Knowing and recognizing, 2003. Malais, M.H., Ravensberg,W.J.Koppert B.V., Reed Business Information Articoli Araùjo F.F., et al., 2005, Phytohormones and antibiotics produced by Ba- cillus subtilis and their effects on seed pathogenic fungi and on soybean root development, World Journal of microbiology and Biotechnology, Springer Nederlands, Vol 21, n.8-9, dec : pagg 1639-1645 Ann. Ev. Phytopathol. 2005. 43:141-169 Harman G.E., et al, 2004. Tricoderma species – opportunistic, avirulent plant symbionts. Nature reviews, vol. 2 Jan.:44-56 Ongena M:m et al., 2005 – Bacillus subtilis M4 decreases plant suscepti- bility towards fungal pathogens by increasing host resistence associated with differential gene expression. Applied microbiology and Biotechno- logy, Springer Berlin, Vol 67, n.5, june: pagg 692-698 Rispoli M., Nicoletti R., 1999.Antagonisti fu ngini di Rhizoctonia solani.II. Gliocladium virens. Il Tabacco, 782):1-7

Schede Tecniche Per La Scelta Delle Piante

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Schede Tecniche Per La Scelta Delle Piante

Citation preview

Page 1: Schede Tecniche Per La Scelta Delle Piante

ALBERATURELATIFOGLIE

VERDE URBANOCONTROLLO E GESTIONE

86 87

mmiinnee ffoolliiaarrii

ooiiddiioo qquueerrcciiaa

ttrraappppoollaa

fungo /microrganismoutile

funghi patogeni con-trollati

Piante sensibili

Tricoderma harzianume Tricoderma viride

Pythium spp., Botrytiscinerea, Rhizoctoniasolani, Fusarium o.,Phytophtora, Armillaria,Verticillium, Sclerotinia,Rosellinia,

Alberi, arbusti latifogliee coniferePiante erbaceeTappeti erbosi

Gliocladium virens(Clonostachys))

Rhizoctonia solani, Bo-trytis cinerea, Pythiumd.

Alberi, arbusti latifogliee conifereTappeti erbosi

Streptomyces griseovi-ridis

Alternaria, Fusarium,Phomopsis,

Alberi, arbusti latifogliee conifere

Pseudomonas fluore-scens

Thielaviopsis basicola,Pythium, Erwinia(colpo di fuoco batte-rico)

Alberi, arbusti latifogliee conifereTappeti erbosi

Bacillus subtilis Pythium Tappeti erbosi

FUNGHI E MICRORGANISMI UTILI NEL CONTROLLO/PREVENZIONEDELLE MALATTIE FUNGINE PRESENTI NEL SUOLO E NELLA ZONADELL’APPARATO RADICALE

Bibliografia : Testi:

Natural enemies Handbook, Flint M.L.m, Dreistadt S.H., 1998. Universityof California, UC Division of Agriculture and Natural Resources, Universityof California Press Integrated Pest Management for floriculture and Nurseries, 2001. Univer-sity of California, UC Division of Agriculture and Natural Resources, Publi-cation 3402 Knowing and recognizing, 2003. Malais, M.H., Ravensberg,W.J.KoppertB.V., Reed Business Information

Articoli

Araùjo F.F., et al., 2005, Phytohormones and antibiotics produced by Ba-cillus subtilis and their effects on seed pathogenic fungi and on soybeanroot development, World Journal of microbiology and Biotechnology,Springer Nederlands, Vol 21, n.8-9, dec : pagg 1639-1645Ann. Ev. Phytopathol. 2005. 43:141-169Harman G.E., et al, 2004. Tricoderma species – opportunistic, avirulentplant symbionts. Nature reviews, vol. 2 Jan.:44-56

Ongena M:m et al., 2005 – Bacillus subtilis M4 decreases plant suscepti-

bility towards fungal pathogens by increasing host resistence associated

with differential gene expression. Applied microbiology and Biotechno-

logy, Springer Berlin, Vol 67, n.5, june: pagg 692-698Rispoli M., Nicoletti R., 1999.Antagonisti fungini di Rhizoctonia solani.II.Gliocladium virens. Il Tabacco, 782):1-7

Page 2: Schede Tecniche Per La Scelta Delle Piante

ACERCAMPESTREAcer campestre varietà Elsrijk DESCRIZIONE SPECIFICA

FORMA ovoidale slanciata

ALTEZZA MASSIMA alt. Max10 -12 mt. 2° grandezza

FOGLIE verde scuro

COLORE AUTUNNALE giallo oro

FIORI APRILE, bianco crema, non scenografici

UTILIZZO verde urbano, parchi, giardini, viali, aree industriali

DISTANZA D’IMPIANTO IN FILARE 8 mt.

SESTO D’IMPIANTO IN PARCO/GIARDINO 40 mq. / pianta

MISURA VIVAISTICA MINIMA D’IMPIANTO 16 -18

Acer campestre varietà Red shine DESCRIZIONE SPECIFICA

FORMA ovoidale slanciata

ALTEZZA MASSIMA alt. Max 8 -10 mt. 2° grandezza

FOGLIE rosso amaranto

COLORE AUTUNNALE rosso intenso

FIORI APRILE - MAGGIO, non scenografici

UTILIZZO verde urbano, parchi, giardini, viali, aree industriali

DISTANZA D’IMPIANTO IN FILARE 8 mt.

SESTO D’IMPIANTO IN PARCO/GIARDINO 40 mq. / pianta

MISURA VIVAISTICA MINIMA D’IMPIANTO 16 -18

ACERCAMPESTRE

Nome botanico: Acer CampestreFamiglia: Aceraceae

Area di distribuzione: Europa, America settentrionale

CCaarraatttteerriissttiicchhee ppaarrttiiccoollaarrii ddeellll’’aallbbeerrooAlbero indigeno dell’areale europeo, di taglia media e di buona adattabilità. Formauna chioma ordinata di medie dimensioni con fogliame caduco e di colore verdescuro, che diviene di un color giallo oro in autunno: Richiede una esposizione so-leggiata, ma sopporta bene anche le zone particolarmente ombreggiate o sotto-chioma. Sviluppa una radice primaria importanter ed un buon accestimento di radicisecondarie di media profondità. Albero multifunzionale, sia per aree verdi urbane,per uso pesaggistico e di ricostruzione ambientale di pianura e collina che per giar-dini ed aree verdi pensili. Sopporta le potature ed è resistente alle patologie delle al-berature. Specie cher si presta a bene a futuri sviluppi e selezioni per i cambiamenticlimatici e di inquinamento.

QQUUAALLIITTAA’’ DDEELLLLAA PPIIAANNTTAA

Radici mediamente profonde e numerose radici secondarie

Fusto Monocormico o multi fusto

Chioma e rami Chioma semi aperta e rami regolari

Corteccia Ornamentale liscia grigia

Fioritura Aprile maggio , bianco crema, non ornamentale

Frutti Ornamentali , composti da doppia samara

Foglie - primaveraColorazione autunnale

Verde scuro

Giallo oro

Maturità vegetale 40 anni

CCAARRAATTTTEERRIISSTTIICCHHEE AAGGRROONNOOMMIICCHHEE EEDD AAMMBBIIEENNTTAALLIISuolo Argilloso - calcareo

Esposizione Soleggiata

Rusticità Elevata, si adatta a molteplici ambienti

Resistenza al vento Medio, legno elastico

Resistenza al ristagno idrico Media

Sensibilità al sale bassa

Resistenza all’inquinamento urbano Media

Densità / ombreggiamento della chioma

60 – 70 % di ombreggiamento

CCRRIITTEERRII DDII SSCCEELLTTAA

DDIIMMEENNSSIIOONNEE,, MMOORRFFOOLLOOGGIIAA EE TTEECCNNIICCAA DD’’IIMMPPIIAANNTTOO

Altezza max Circa 10 metri

Classe dimensionale 2° grandezza

Forma e portamento Ovale slanciato

Velocità di crescita Media-veloce

Misura vivaistica minima di messaa dimora

18 - 20 (circonferenza del tronco ad 1 m. dal col-letto) Corrisponde ad albero con zolla, con al-meno n° 3 trapianti ed altezza di mt. 4,0 - 4,50

Distanza ottimale d’impianto in fi-lare

Distanza minima dalle abitazioni 4 m.

Spazio di espansione radicale minimoSpazio di espansione radicale normale

2 m. (raggio di mt. 2 dal colletto)4 - 5 mt. (raggio dal colletto)

Sesto d’impianto in parco-giardino 40 mq./ pianta

CCAARRAATTTTEERRIISSTTIICCHHEE BBOOTTAANNIICCHHEE

UUTTIILLIIZZZZOO

Parchi Idoneo

Filari alberati Idoneo

Giardini Idoneo

Aree industriali Idoneo

Schermi frangivento Idoneo

Argini fluviali e zone umide Idoneo

Schermi antirumore Idoneo

Zone costiere marine Parzialmente idoneo (in entroterra)

Siepi agrarie e uso paesaggistico Idoneo

Potature Molto raramente, di contenimento

Sensibilità a patogeni Resistente

Concimazione Di lungo periodo

Controllo della stabilità Non necessario, solo per impianto pensilo o fuori suolo

MMAANNUUTTEENNZZIIOONNEE EE CCUURRAA

mt. 8

88 89

Page 3: Schede Tecniche Per La Scelta Delle Piante

201ZELKOVASERRATA

QQUUAALLIITTAA’’ DDEELLLLAA PPIIAANNTTAA

Radici mediamente profonde e numerose radici secondarie

Fusto Monocormico

Chioma e rami Chioma semi aperta e densa, rami ravvicinati e regolari

Corteccia Ornamentale liscia sfogliante grigio bruno

Fioritura Aprile maggio , giallo verdi, non ornamentale

Frutti Piccoli reniformi marroni, non ornamentali

Foglie - primaveraColorazione autunnale

Verde chiaro

Giallo, poi rosso aranciato

Maturità vegetale 80 anni

CCAARRAATTTTEERRIISSTTIICCHHEE AAGGRROONNOOMMIICCHHEE EEDD AAMMBBIIEENNTTAALLIISuolo Argilloso e sabbiani

Esposizione Soleggiata

Rusticità Media

Resistenza al vento Media

Resistenza al ristagno idrico Media

Sensibilità al sale Elevata

Resistenza all’inquinamento urbano Elevata

Densità / ombreggiamento della chioma

70 - 80 % di ombreggiamento

CCRRIITTEERRII DDII SSCCEELLTTAA

DDIIMMEENNSSIIOONNEE,, MMOORRFFOOLLOOGGIIAA EE TTEECCNNIICCAA DD’’IIMMPPIIAANNTTOO

Altezza max 10 - 12 metri

Classe dimensionale 2 - 3° grandezza

Forma e portamento A ventaglio

Velocità di crescita Media

Misura vivaistica minima di messaa dimora

18 - 20 (circonferenza del tronco ad 1 m. dal col-letto) Corrisponde ad albero con zolla, con al-meno n° 3 trapianti ed altezza di mt. 4,0 - 4,50

Distanza ottimale d’impianto in fi-lare

Distanza minima dalle abitazioni 4 m.

Spazio di espansione radicale minimoSpazio di espansione radicale normale

6 m. (raggio di mt. 2 dal colletto)8 mt. (raggio dal colletto)

Sesto d’impianto in parco-giardino 50 mq./ pianta

CCAARRAATTTTEERRIISSTTIICCHHEE BBOOTTAANNIICCHHEE

UUTTIILLIIZZZZOO

Parchi Idoneo

Filari alberati Idoneo

Giardini Idoneo

Aree industriali Idoneo

Schermi frangivento Idoneo

Argini fluviali e zone umide Idoneo

Schermi antirumore Idoneo

Zone costiere marine Idoneo

Siepi agrarie e uso paesaggistico Idoneo

Potature Periodiche di formazione

Sensibilità a patogeni Resistente

Concimazione Di lungo periodo

Controllo della stabilità Non necessario

MMAANNUUTTEENNZZIIOONNEE EE CCUURRAA

mt. 8

Nome botanico: Zelkova SerrataFamiglia: Ulmaceae

Area di distribuzione: Asia Orientale, Korea e Giappone

CCaarraatttteerriissttiicchhee ppaarrttiiccoollaarrii ddeellll’’aallbbeerrooAlbero di media taglia, molto robusto e dal portamento ordinato; h la caratteristica di pos-sedere una corteccia decorativa, sfogliante di colore grigio e poi rosa aranciato. Chioma aforma di ventaglio aperta, foglie dal colore verde intenso che virano al giallo aranciato inautunno. Fioritura modesta seguita da piccoli frutti reniformi legnosi. Ottima adattabilità aivari tipi di suoli e di ambienti di crescita, compreso il clima urbano. Richiede una esposi-zione soleggiata, ma tollera le zone parzialmente ombreggiate. Sviluppa una radice dimedia profondità nel suolo, con molte radici secondarie; predilige i suoli argillosi e sabbiosi,ma cresce bene in tutti i tipi di suolo.Albero tipicamente ornamentale, idoneo per aree aparco, viali urbani di medie e piccole dimensioni, giardini, verde pensile. Resistente ai pa-togeni e non necessita di tante potature, che devono essere orientate alla mantenimentodella forma nel rispetto dell’architettura della chioma.

200

CONIFERE

Page 4: Schede Tecniche Per La Scelta Delle Piante

QQUUAALLIITTAA’’ DDEELLLLAA PPIIAANNTTAA

Radici Mediamente profonde con poche radici secondarie

Fusto Monocormico

Chioma e rami Chioma mediamente fitta, rami regolari e distanziati

Corteccia Ornamentale liscia grigia

Fioritura luglio - agosto giallo, non ornamentale

Frutti Coni verdi ornamentali

Foglie - primaveraColorazione autunnale

Verde smeraldo lucente

Maturità vegetale 100 anni

CCAARRAATTTTEERRIISSTTIICCHHEE AAGGRROONNOOMMIICCHHEE EEDD AAMMBBIIEENNTTAALLIISuolo Tutti i tipi di suolo

Esposizione Soleggiata

Rusticità Ottima per molti ambienti

Resistenza al vento Elevata

Resistenza al ristagno idrico Media

Sensibilità al sale Elevata

Resistenza all’inquinamento urbano Elevata

Densità / ombreggiamento della chioma

80 % di ombreggiamento

CCRRIITTEERRII DDII SSCCEELLTTAA

DDIIMMEENNSSIIOONNEE,, MMOORRFFOOLLOOGGIIAA EE TTEECCNNIICCAA DD’’IIMMPPIIAANNTTOO

Altezza max 20 - 30 metri

Classe dimensionale 1° grandezza

Forma e portamento Conica piramidale espansa

Velocità di crescita Lenta

Misura vivaistica minima di messaa dimora

20 - 25 (circonferenza del tronco ad 1 m. dal col-letto) Corrisponde ad albero con zolla, con al-meno n° 4 trapianti ed altezza di mt. 6 - 7

Distanza ottimale d’impianto in fi-lare

Distanza minima dalle abitazioni 4 m.

Spazio di espansione radicale minimoSpazio di espansione radicale normale

6 m. (raggio di mt. 6 dal colletto)8 mt. (raggio dal colletto)

Sesto d’impianto in parco-giardino 60 mq./ pianta

CCAARRAATTTTEERRIISSTTIICCHHEE BBOOTTAANNIICCHHEE

UUTTIILLIIZZZZOO

Parchi Idoneo

Filari alberati Parzialmente idoneo

Giardini Idoneo

Aree industriali Idoneo

Schermi frangivento Idoneo

Argini fluviali e zone umide Parzialmente idoneo

Schermi antirumore Idoneo

Zone costiere marine Idoneo

Siepi agrarie e uso paesaggistico Non Idoneo

Potature Non richiede interventi, mai capitozzare

Sensibilità a patogeni Resistente

Concimazione Di lungo periodo

Controllo della stabilità Necessario oltre i 15 metri di altezza ed a maturità

MMAANNUUTTEENNZZIIOONNEE EE CCUURRAA

mt. 10

CEDRUSATLANTICA

Nome botanico: Cedrus AtlanticaFamiglia: PinaceaeArea di distribuzione: Nord Africa, Algeria, Maroccco

CCaarraatttteerriissttiicchhee ppaarrttiiccoollaarrii ddeellll’’aallbbeerrooAlbero dalle grandi dimensioni, dal portamento elegante con colorazioni molto ornamentali. Porta-mento libero con chioma conica aperta . Foglie verde scuro lucente, fioritura non significativa, frutti acono di colore verde decorativi. Di buona rusticità ed adattabilità sia ai vari tipi di suoli e di ambienti dicrescita, compreso il clima urbano. Richiede una esposizione soleggiata. Albero robusto che sviluppauna radice sia in superficie che a media profondità con poche radici secondarie. Ogni altro impiantoin prossimità dell’ area radicale non ha mai grande successo. Predilige i suoli argillosi e sabbiosi, macresce bene in tutti i tipi di suolo. Albero dalle ottime prestazioni botaniche e funzionali per i vari tipidi impiego paesaggistico. Albero adatto per aree a parco in forma isolata o piccoli gruppi; èadatto alla formazione di filari in parchi ed aree di medio grandi dimensioni. Non idoneo al verdepensile. Resistente ai patogeni e non richiede potature. Molto diffusa la varietà “ Glauca “ con fo-gliame argenteo grigio, con ottime qualità botaniche e buone prestazioni come l’altra.

202 203

QQUUAALLIITTAA’’ DDEELLLLAA PPIIAANNTTAA

Radici Mediamente profonde e diffuse

Fusto Monocormico

Chioma e rami Chioma fitta, rami regolari e ravvicinati

Corteccia Ornamentale, liscia grigia, poi a placche

Fioritura Aprile , giallo, non ornamentale

Frutti Coni di 10 - 12 cm. ornamentali

Foglie - primaveraColorazione autunnale

Verde scuro con riflessi argentei lucente

Maturità vegetale 100 anni

CCAARRAATTTTEERRIISSTTIICCHHEE AAGGRROONNOOMMIICCHHEE EEDD AAMMBBIIEENNTTAALLIISuolo Tutti i tipi di suolo

Esposizione Soleggiata

Rusticità Ottima per molti ambienti

Resistenza al vento Elevata

Resistenza al ristagno idrico Media

Sensibilità al sale Elevata

Resistenza all’inquinamento urbano Elevata

Densità / ombreggiamento della chioma

80 - 90 % di ombreggiamento

CCRRIITTEERRII DDII SSCCEELLTTAA

DDIIMMEENNSSIIOONNEE,, MMOORRFFOOLLOOGGIIAA EE TTEECCNNIICCAA DD’’IIMMPPIIAANNTTOO

Altezza max 30 metri e oltre

Classe dimensionale 1° grandezza

Forma e portamento Conica piramidale colonnare

Velocità di crescita Lenta

Misura vivaistica minima di messaa dimora

20 - 25 (circonferenza del tronco ad 1 m. dal col-letto) Corrisponde ad albero con zolla, con al-meno n° 4 trapianti ed altezza di mt. 6 - 7

Distanza ottimale d’impianto in fi-lare

Distanza minima dalle abitazioni 4 m.

Spazio di espansione radicale minimoSpazio di espansione radicale normale

6 m. (raggio di mt. 6 dal colletto)8 mt. (raggio dal colletto)

Sesto d’impianto in parco-giardino 60 mq./ pianta

CCAARRAATTTTEERRIISSTTIICCHHEE BBOOTTAANNIICCHHEE

UUTTIILLIIZZZZOO

Parchi Idoneo

Filari alberati Idoneo

Giardini Idoneo

Aree industriali Idoneo

Schermi frangivento Idoneo

Argini fluviali e zone umide Idoneo

Schermi antirumore Idoneo

Zone costiere marine Idoneo

Siepi agrarie e uso paesaggistico Non idoneo

Potature Non richiede interventi

Sensibilità a patogeni Resistente

Concimazione Di lungo periodo

Controllo della stabilità Necessario oltre i 15 metri di altezza ed a maturità

MMAANNUUTTEENNZZIIOONNEE EE CCUURRAA

mt. 10

ABIESNORMANNIANA

Nome botanico: Abies NormannianaFamiglia: Pinaceae

Area di distribuzione: Caucaso Occidentale, Europa Orientale

CCaarraatttteerriissttiicchhee ppaarrttiiccoollaarrii ddeellll’’aallbbeerrooAlbero dal magnifico aspetto, di grandi dimensioni e longevo. Portamento slanciato a corona conicacompatta, quasi colonnare, ramificazione ravvicinata con rami semi orizzontali. Foglie verde scuro

con riflessi argentei, fiorisce ad aprile in modo discreto e non molto ornamentale. Corteccia grigia, li-scia poi a placche esagonali. Radicazione solida, mediamente profonda e diffusa nel suolo. Moltorustica e si adatta alle variazioni climatiche, anche nel clima urbano e nei parchi. Ogni altro impiantoin prossimità dell’ area radicale non ha mai grande successo. Predilige i suoli argillosi e sabbiosi, dre-nati , ma cresce bene in tutti i tipi di suolo. Specie adatta alle aree verdi paesaggistiche di medie e

grandi dimensioni in forma isolata o piccoli gruppi, parchi, giardini ed anche per la formazioni di al-berature in filare sia in parco che in viali stradali, ma applicando una giusta distanza dalle carreggiate.Una delle poche conifere che si presta ad un uso diffuso e multifunzionale, ornamentale e paesag-gistico. Resistente alle patologie, non richiede potature. Non deve mai essere cimato o capitozzato

Page 5: Schede Tecniche Per La Scelta Delle Piante

217THUJAPLICATA

216

PALME

QQUUAALLIITTAA’’ DDEELLLLAA PPIIAANNTTAA

Radici Media profondità e con diffuse radici secondarie

Fusto Monocormico

Chioma e rami Chioma mediamente fitta, rami regolari e ravvicinati

Corteccia Ornamentale bruno rossastra, sfogliante, ornamentale

Fioritura Aprile, prima rosso e poi giallo, non molto ornamentale

Frutti Strobili non ornamentali

Foglie - primaveraColorazione autunnale

Verde intenso con riflessi dorati

Maturità vegetale 60 anni

CCAARRAATTTTEERRIISSTTIICCHHEE AAGGRROONNOOMMIICCHHEE EEDD AAMMBBIIEENNTTAALLIISuolo Tutti i tipi di suolo

Esposizione Soleggiata

Rusticità Ottima per molti ambienti

Resistenza al vento Elevata

Resistenza al ristagno idrico Media

Sensibilità al sale Media

Resistenza all’inquinamento urbano Elevata

Densità / ombreggiamento della chioma

70 - 80 % di ombreggiamento

CCRRIITTEERRII DDII SSCCEELLTTAA

DDIIMMEENNSSIIOONNEE,, MMOORRFFOOLLOOGGIIAA EE TTEECCNNIICCAA DD’’IIMMPPIIAANNTTOO

Altezza max 15 - 20 metri

Classe dimensionale 1° grandezza

Forma e portamento Conica piramidale, successivamente più espansa

Velocità di crescita Lenta

Misura vivaistica minima di messaa dimora

20 - 25 (circonferenza del tronco ad 1 m. dal col-letto) Corrisponde ad albero con zolla, con al-meno n° 3 trapianti ed altezza di mt. 6 - 7

Distanza ottimale d’impianto in fi-lare

Distanza minima dalle abitazioni 4 m.

Spazio di espansione radicale minimoSpazio di espansione radicale normale

6 m. (raggio di mt. 6 dal colletto)8 mt. (raggio dal colletto)

Sesto d’impianto in parco-giardino 60 mq./ pianta

CCAARRAATTTTEERRIISSTTIICCHHEE BBOOTTAANNIICCHHEE

Potature Non richiede interventi

Sensibilità a patogeni Resistente

Concimazione Di lungo periodo

Controllo della stabilità Necessario oltre i 15 metri di altezza ed a maturità

MMAANNUUTTEENNZZIIOONNEE EE CCUURRAA

mt. 8

Nome botanico: Thuja PlicataFamiglia: Cuopressaceae

Area di distribuzione: America del Nord

CCaarraatttteerriissttiicchhee ppaarrttiiccoollaarrii ddeellll’’aallbbeerrooAlbero di medie e grandi dimensioni, dal legno aromatico e dalla forma gradevole. Portamentoslanciato con chioma conica compatta, quasi colonnare, con ramificazione ravvicinata. Fogliesquamiformi, verde lucente con riflessi dorati, fiorisce in primavera in modo discreto e non moltoornamentale. Corteccia bruno rossastra che si sfoglia a strisce. Radicazione solida, media-mente profonda e diffusa nel suolo. Molto rustica e si adatta alle variazioni climatiche, anchenel clima urbano e nei parchi. Predilige i suoli argillosi e sabbiosi, drenati , ma cresce bene intutti i tipi di suolo. Albero utilizzato nelle aree verdi in forma isolata o piccoli gruppi, per par-chi, giardini ed anche per la formazioni di alberature in filare, sia in parco che in viali stradali, maapplicando una giusta distanza dalle carreggiate. Appartiene al gruppo di conifere che si pre-sta ad un uso diffuso e multifunzionale, ornamentale e paesaggistico. Resistente alle patologie,non richiede potature. Non deve mai essere cimato o capitozzato.

UUTTIILLIIZZZZOO

Parchi Idoneo

Filari alberati Idoneo

Giardini Idoneo

Aree industriali Idoneo

Schermi frangivento Idoneo

Argini fluviali e zone umide Idoneo

Schermi antirumore Idoneo

Zone costiere marine Idoneo

Siepi agrarie e uso paesaggistico Non Idoneo