7
SCREENING PER UNA DIDATTICA SCREENING PER UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA INDIVIDUALIZZATA Anni scolastici 2009/10 - 2010/11 Anni scolastici 2009/10 - 2010/11 rivolto agli studenti delle classi rivolto agli studenti delle classi prime prime IPSIA “ IPSIA “ Cavour-Marconi Cavour-Marconi ” di Perugia ” di Perugia in collaborazione con il in collaborazione con il Centro Fare Centro Fare di Perugia di Perugia

SCREENING PER UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA Anni scolastici 2009/10 - 2010/11 rivolto agli studenti delle classi prime IPSIA Cavour-Marconi di Perugia

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: SCREENING PER UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA Anni scolastici 2009/10 - 2010/11 rivolto agli studenti delle classi prime IPSIA Cavour-Marconi di Perugia

SCREENING PER UNA DIDATTICA SCREENING PER UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATAINDIVIDUALIZZATA

Anni scolastici 2009/10 - 2010/11 Anni scolastici 2009/10 - 2010/11 rivolto agli studenti delle classi rivolto agli studenti delle classi

primeprime IPSIA “ IPSIA “Cavour-MarconiCavour-Marconi” di Perugia ” di Perugia in collaborazione con il in collaborazione con il Centro FareCentro Fare

di Perugiadi Perugia

Page 2: SCREENING PER UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA Anni scolastici 2009/10 - 2010/11 rivolto agli studenti delle classi prime IPSIA Cavour-Marconi di Perugia

Istituto ProfessionaleIPSIA Cavour Marconi

anno scolastico 2010/11

Page 3: SCREENING PER UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA Anni scolastici 2009/10 - 2010/11 rivolto agli studenti delle classi prime IPSIA Cavour-Marconi di Perugia

Perché lo screening alle superiori?

Far emergere le difficoltà di apprendimento Favorire il successo formativo calibrando la didattica

sulle capacità degli alunni Prevenire le problematiche psicologiche (frustrazione,

ansia, depressione) Prevenire comportamenti devianti Agire contro la dispersione scolastica

Page 4: SCREENING PER UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA Anni scolastici 2009/10 - 2010/11 rivolto agli studenti delle classi prime IPSIA Cavour-Marconi di Perugia

Screening per D.S.A. anno scolastico 2009/2010

Su un totale di 114 alunni

39 hanno mostrato la presenza di difficoltà (34,21%)

10 famiglie hanno fatto valutare i figli

2 alunni hanno presentato la certificazione (1,8%)

Page 5: SCREENING PER UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA Anni scolastici 2009/10 - 2010/11 rivolto agli studenti delle classi prime IPSIA Cavour-Marconi di Perugia

Modalità di svolgimento

Somministrazione di 3 prove

(personalizzate in base alla conoscenza

della lingua)

Test di comprensione

Test di produzione:dettato

Test di lettura

Page 6: SCREENING PER UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA Anni scolastici 2009/10 - 2010/11 rivolto agli studenti delle classi prime IPSIA Cavour-Marconi di Perugia

Ricaduta sulla didattica

• Consapevolezza (Famiglia, Insegnanti, Ragazzo/a, Compagni)

• Uso di metodologie appropriate estese a tutta la classe

• Strumenti compensativi e dispensativi• Adeguati criteri di valutazione

P.d.P

Page 7: SCREENING PER UNA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA Anni scolastici 2009/10 - 2010/11 rivolto agli studenti delle classi prime IPSIA Cavour-Marconi di Perugia

IL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATOIL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO((PDP L. 170 del 08/10/2010)PDP L. 170 del 08/10/2010)

IMPEGNAMOCI TUTTIIMPEGNAMOCI TUTTI

perché perché

NON RIMANGA SOLO SULLA CARTANON RIMANGA SOLO SULLA CARTA

Grazie per l’attenzioneGrazie per l’attenzione