8
Aggiornamento professionale Crescita personale Corsi via e-mail E-learning Semina Formazione Supervisione Aggiornamento Crescita personale E-Learning Corsi via e-mail …. Accreditamenti: Collaborazione:

Scuola di Ecopsicologia - Attività 2013

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La Scuola di Ecopsicologia promuove pratiche per la crescita personale condotte "nella natura, con la natura, per la natura". Nasce nel 2004 a Osnago, provincia di Lecco, creata da Marcella Danon, psicologa e giornalista, da anni impegnata su entrambi i fronti: crescita personale e coscienza ambientale. Oggi la Scuola è connessa a una rete internazionale di realtà gemellate e collabora attivamente con la “European Ecopsychology Society” (EES) e con l’Associazione di Promozione Sociale “Inventare il Mondo, Ecopsicologia in azione!” (IIM). La finalità della Scuola di Ecopsicologia è quello di tradurre principi e la visione dell’Ecopsicologia in percorsi e attività pratiche in diversi campi: ♦ relazione di aiuto e crescita personale (per psicologi, counselor, terapeuti) ♦ educazione ambientale (per insegnanti, educatori, guide, guardaparco) ♦ formazione aziendale (per manager, coach, formatori) ♦ vita personale e familiare (per persone sensibili alla natura, genitori, artisti)

Citation preview

Aggiornamento professionale Crescita personale

Corsi via e-mail E-learning

Semina

Formazione Supervisione

Aggiornamento Crescita personale

E-Learning ♦ Corsi via e-mail ….

Accreditamenti:

Collaborazione:

La Scuola, ispirata al concetto socratico di “scuola di pensiero che si

traduce in pratica quotidiana”, include sia percorsi didattici, rivolti a professionisti del ‘mondo psico’ e del ‘mondo eco’, sia seminari, corsi via mail e formazione on line per fare esperienza di pratiche per la crescita personale condotte "nella natura, con la natura, per la natura".

Nasce nel 2004 a Osnago, provincia di Lecco, creata da Marcella Danon, psicologa e giornalista, da anni impegnata su entrambi i fronti: crescita personale e coscienza ambientale. Oggi la Scuola è connessa a una rete internazionale di realtà gemellate e collabora attivamente con la “European Ecopsychology Society” (EES) e con l’Associazione di Promozione Sociale “Inventare il Mondo, Ecopsicologia in azione!” (IIM).

La finalità della Scuola di Ecopsicologia è quello di tradurre principi e la visione dell’Ecopsicologia in percorsi e attività pratiche in diversi campi:

♦ relazione di aiuto e crescita personale (per psicologi, counselor, terapeuti)

♦ educazione ambientale (per insegnanti, educatori, guide, guardaparco)

♦ formazione aziendale (per manager, coach, formatori)

♦ vita personale e familiare (per persone sensibili alla natura, genitori, artisti)

L'obiettivo diventa fornire strumenti pratici per integrare la propria attività professionale con esercitazioni per risvegliare attenzione e impegno nei

confronti sia dell'ambiente esterno sia di quello interno, attraverso la creazione di una rete di relazioni di qualità a tutti i livelli.

L’Ecopsicologia promuove una rivoluzionaria “visione ecocentrica”, che allarga gli orizzonti e riconosce il profondo e inscindibile legame tra noi e il mondo di cui siamo parte, invitandoci a finalizzare la nostra crescita personale e autorealizzazione verso la ricerca del nostro peculiare impegno e contributo nei confronti della vita.

Corsi via e-mail

Introduzione all'Ecopsicologia ● 12 invii (24 ore) ♦ € 130+iva

Le idee, i pensieri, le ricerche e le scoperte che stanno alla base dell'Ecopsicologia e gli ambiti di applicazione.

L'incontro tra ecologia e psicologia – Madre Terra nel mito e nella storia – Visione sistemica e cambiamento di paradigma – Psicologia umanistica come riferimento – Teoria di Gaia e cittadinanza terrestre – Filosofia ed etica

ambientale – Mondo animale: le creature altre – Gnomi, fate, elfi e folletti – La natura come terapia – Oltre i confini: la dimensione noetica – Coscienza planetaria – Ecopsicologia nel mondo

Ecopsicologia in azione ● 4 invii (8 ore) ♦ € 60+iva

Corso di approfondimento per esplorare attività pratiche da svolgere con altri, in ambito familiare, educativo, sociale o terapeutico. Le basi dell'"ecoalfabetizzazione".

Per una pedagogia della sostenibilità – Entrare in relazione col mondo – Consapevolezza in azione – Sacralizzare della vita

Ecocentering ● 14 invii (32 ore) ♦ € 220+iva

Percorso di crescita personale per conoscere meglio se stessi, per ampliare la visione del mondo e imparare a usare il proprio potere personale al servizio della Vita.

Una mappa per l’esplorazione interiore – Aprire gli occhi sulla propria natura – Le mille sfaccettature della personalità – Attivare e condurre il dialogo interno –

La volontà come facoltà coordinatrice – Darsi una direzione e guardare avanti – Talenti e potenzialità – Intelligenza emotiva – Uso consapevole della parola – Ritirare le proiezioni – Riconoscere la vocazione – Libertà di atteggiamento – La carta dei valori – Il progetto per il futuro

e

• E’ possibile scegliere la data di inizio e la frequenza degli invii. • Condivisione di risposte e punti di vista su forum privato in Networking

Planet, Centro Studi on line della Scuola di Ecopsicologia, e via webinar. • Condivisione personale via e-mail con un tutor per Ecocentering.

Percorsi ideati, costruiti e condotti da Marcella Danon

Informazioni su www.ecopsicologia.it – [email protected]

Master di Ecotuning – Ecopsicologia Applicata – per condurre percorsi di crescita personale in natura

2013/2014 e Quinta edizione Formazione teorico-pratica per tradurre l’Ecopsicologia in azione e diventare “ecotuner” : facilitatori di un processo di sensibilizzazione e riconnessione alla natura. Rivolto a counselor, psicologi, naturopati,

educatori ambientali, guide naturalistiche, animatori, insegnanti, genitori e persone interessate a rispondere all’emergente disagio individuale e sociale da deficit di natura nel proprio ambito lavorativo, familiare o personale.

II percorso formativo di 200 ore si snoda in una serie di attività modulabili

per un totale di 28 ½ giornate. Percorso base e supervisione si svolgono in provincia di Lecco. Formazione accreditata presso Assocounseling,

come “Specializzazione in EcoCounseling” (per chi è già counselor ).

e

EES Training viene condotto anche nelle Scuole gemellate in Spagna e Uruguay. La qualifica di “ecotuner” è riconosciuta dalla

European Ecopsychology Society e dall’Associazione di Promozione Sociale Inventare il Mondo e permette di diventare referente locale dell’Associazione creando, sul proprio territorio, un “Circolo di Ecopsicologia in Azione”.

PROGRAMMA EES TRAINING 2013/2014

.Corsi via e-mail.

Introduzione all’Ecopsicologia – Le idee e i principi – 12 lezioni, 3gg Ecopsicologia in azione – La conduzione di attività in gruppo – 4 lezioni, 1g

Ecocentering – Percorso di crescita personale – 14 lezioni, 4gg

.Percorso Base.

13-15 set 2013 Creare campi di risonanza – Conduzione di gruppi – 3gg 22 feb 2014 Da ego a eco – Verso una coscienza planetaria – 1g 28-30 mar 2014 Evoluzione empatia cocreazione – Risvegliarsi alla vita – 3gg 9-11 mag 2014 La parola è potere, l’ascolto è amore – Relazioni ecologiche 3gg

19-21 set 2014 Creare campi di risonanza – Conduzione di gruppi – 3gg

.Supervisione.

Moduli da 1 e 3 giorni – vedi calendario on line – 4gg

.Tirocinio.

Ideazione, organizzazione e conduzione di 1 seminario, in autonomia – 2½ gg

.Seminari di ecotuning. con l'Associazione “Inventare il Mondo” (IIM)– 4 gg

♦ Anima d’acqua ♦ Land Art ♦ What’s Your Tree ♦ Costellazioni sistemiche

♦ Garden Therapy ♦ Suprasex ♦ Educazione ambientale coi ragazzi ♦ Artistas del bien vivir ♦ Sendas del poder (in spagnolo con traduzione) ♦ Animali fratelli maggiori ♦ Respirazione Olotropica ♦ Essere co-creativi ♦ Spirali, labirinti e geometria Sacra ♦ Viaggio Sciamanico ♦ Laboratorio di Haiku ♦ Comprendere la complessità ♦ Atelier di EcoPoesia Visiva ♦

Ulteriori impegni richiesti sono: redazione di un progetto scritto con acclusa relazione sul tirocinio; partecipazione al forum nei corsi via e-mail, ecopsicoquiz e carteggio con la tutor in Ecocentering; lezione alla classe su un libro in bibliografia, durante una supervisione.

IDEAZIONE E CONDUZIONE ♦ Marcella Danon – Psicologa e giornalista.

INVESTIMENTO ♦ € 1070+iva EES Training può essere intrapreso in qualsiasi momento dell’anno. L’iscrizione rimane valida due anni. Include la quota associativa a IIM solo per l’anno in corso. Viaggio, vitto e alloggio sono esclusi.

INFO e ISCRIZIONE ♦ Per informazioni, per chiedere

il modulo di iscrizione, oppure avvisare di avere effettuato l’iscrizione on line e fissare un colloquio:

+39 335 6052912

[email protected]

Ecopsicologia per l’Aggiornamento Professionale

attività rivolte a counselor, psicologi, educatori, ecotuner

Seminari Per integrare la propria formazione professionale con strumenti concreti con cui operare nell’ambito di percorsi individuali e di gruppo.

Ecopsicologia negli incontri individuali sabato-domenica 26-27 ottobre 2013 Pratiche ed esercitazioni di EcoCounseling e proponibili anche in setting urbano, per una ampliamento del senso di identità applicabili nell’ambito di percorsi individuali di crescita personale (psicologi, counselor ed educatori)

o di terapia (psicoterapeuti e naturopati). Incluso in EES Training per i counselor, al posto di due seminari di ecotuning. Centratura e autorealizzazione - Scrittura creativa - Ecocentering - Il potere dell’immaginazione creativa - Street Zen - Rituali - Homely Land Art

Ecopsicologia per le organizzazioni sabato-domenica 25-26 gennaio 2014 Il contributo della visione ecocentrica e del focus sulle relazioni per il

benessere delle persone e la qualità dei risultati negli ambiti lavorativi. Esercitazioni, percorsi e storie di casi per promuovere il paradigma evolutivo, che combina visione umanistica e sistemica, in ambito organizzativo. Glossario aziendalese - Apprendimento organizzativo - Metodo Centering - Theory U - Word Café - Gestione stress - Welfare in azienda - Mindfulness

I seminari si tengono dalle ore 10 alle ore 18 a Merate, provincia di Lecco (33 minuti di treno da Milano e 10 minuti a piedi) sono riconosciuti da AssoCounseling come aggiornamento professionale.

Anche i seminari del Percorso Base di EES Training possono essere frequentati singolarmente, come aggiornamento professionale.

INVESTIMENTO ♦ € 160+iva ogni

percorso di due incontri

E-learning Corso di introduzione all’Ecopsicologia da frequentare autonomamente, con l’ausilio di un PC, con video, testi, esercizi, questionari di verifica e con la possibilità di partecipazione a webinar periodici di incontro e scambio con altri corsisti, ecotuner e ricercatori nel campo ecopsicologico.

Da EGO a ECO

Autorealizzazione personale e coscienza planetaria – 3 moduli ♦ Ecopsicologia: verso una psicologia del noi ♦ Crescita personale e visione ecocentrica ♦ Introduzione al Counseling Ecosistemico

E’ il primo di una serie di percorsi in e-learning che verranno realizzati in collaborazione con lo psicologo Fabio Ballor e www.insegnalo.it, network specializzato nell’arte dell’insegnamento on line.

Info: [email protected]

Supervisione Giornate di pratica nella conduzione di esercitazioni e attività formativa di gruppo per mettersi in gioco e allenarsi come facilitatori. Scambio di idee

e di pratiche, condivisione alla pari e supervisione.

E’ parte integrante di EES Training, che nell'arco dei

due anni dall'iscrizione prevede la partecipazione a un minimo di 4 giornate.

E’ aperta a counselor,

psicologi ed educatori che operano coi gruppi e a conduttori di gruppi di crescita personale, che vogliono migliorare e arricchire la loro pratica

professionale.

sab 19 ottobre 2013 – altre date da definire per il 2014 (vedi sito della Scuola)

Le supervisioni si tengono di sabato, dalle ore 10 alle ore 18, in provincia di Lecco, sono riconosciute da AssoCounseling.

INVESTIMENTO ♦ € 80+iva a incontro ♦ € 240+iva per 4 gg (in 12 mesi)

Dall’incontro tra Ecologia e Psicologia nasce l’Ecopsicologia:

una nuova visione del rapporto uomo-natura che sottolinea le strette

parentele che abbiamo con il nostro ambiente e l'importanza, per il benessere psicologico individuale, di ritrovare e rafforzare il senso di appartenenza al pianeta Terra. Risvegliando la consapevolezza delle nostre radici e delle nostre grandi potenzialità diventa possibile conoscere se stessi in modo nuovo e avvicinarsi all'ambiente con rispetto, ascolto e meraviglia. Allo stesso tempo, quando si riconosce e

attiva l’ampio margine d’azione a disposizione nella vita, come individui e come sapiens, cominciamo a creare insieme, consapevolmente, stili di vita gioiosi e intelligenti per futuri possibili.

Psicologa, supervisor counselor giornalista e formatrice. Diffonde in Italia l’Ecopsicologia dal 1996, ha fondato nel 2004 e dirige a Osnago (Lc) la Scuola di Ecopsicologia, che coniuga consapevolezza personale ed etica ambientale. Fa parte del direttivo di EES, European Ecopsychology Society e dell’Associazione di Promozione Sociale Inventare il Mondo

Ecopsicologia in azione!”. Promuove in ambito aziendale sviluppo della leadership personale, allenamento alle relazioni di qualità e apertura al cambiamento. E' autrice di numerosi libri su autorealizzazione, cittadinanza terrestre e gestione dello stress.

Marcella Danon,

Ecopsicologia – Crescita personale e Coscienza ambientale, Urra Feltrinelli, 2006

Osnago (Lc), Italia – +39 335 6052912 – www.ecopsicologia.it

[email protected]