274
DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI - POLO MEDICINA TORINO SEZIONE SERVIZI STUDENTI MEDICINA All. Decreto d’Urgenza n. 12 del 20/09/2017 del Direttore della Scuola di Medicina SCUOLA DI MEDICINA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2017/18 C.so Dogliotti, 38 (Presidio Molinette)- 10126 TORINO- Tel. 011/6705498 - Fax 011/2361088 E-mail: [email protected]

SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI - POLO MEDICINA TORINO

SEZIONE SERVIZI STUDENTI MEDICINA All. Decreto d’Urgenza n. 12 del 20/09/2017 del Direttore della Scuola di Medicina

SCUOLA DI MEDICINA

MANIFESTO DEGLI STUDI

A.A. 2017/18

C.so Dogliotti, 38 (Presidio Molinette)- 10126 TORINO- Tel. 011/6705498 - Fax 011/2361088

E-mail: [email protected]

Page 2: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFORMAZIONI GENERALI

2

SCUOLA DI MEDICINA C.so Dogliotti 38 -Torino Tel. 011 6705955 - Fax 0112365955 e-mail: [email protected]

Direttore: Prof. Ezio Ghigo

MODALITA’ DI ACCESSO AI CORSI DI STUDIO DELLA SCUOLA DI MEDICINA

La maggior parte dei corsi di studio incardinati nei Dipartimenti afferenti alla Scuola di Medicina sono ad

accesso programmato ai sensi della Legge n. 264/1999 a livello nazionale, mentre l’accesso al Corso di

Laurea in Biotecnologie (Classe L-2) e al Corso di Laurea Magistrale di II livello in Scienze e tecniche

avanzate dello Sport (Classe LM/68) è programmato a livello locale.

Per quanto riguarda i Corsi di Laurea Magistrale di II livello in Biotecnologie Mediche e in Molecular

Biotechnology-Biotecnologie Molecolari l’accesso è libero e i relativi requisiti di ammissione sono normati

dai rispettivi Regolamenti didattici reperibili sul sito http://biotecmed.campusnet.unito.it per Biotecnologie

Mediche e sul sito http://biotec.campusnet.unito.it/do/home.pl per Molecular Biotechnology-

Biotecnologie Molecolari.

Le scadenze amministrative, comprendenti anche i periodi stabiliti per le iscrizioni ai corsi di studio, sono

deliberate dal Senato Accademico e sono reperibili tra i documenti presenti nella seguente pagina:

https://www.unito.it/sites/default/files/scadenze_amministrative_2017_2018.pdf

I candidati che intendono accedere ad un Corso di Studio ad accesso programmato devono sostenere un

test di ingresso secondo le modalità definite dai singoli bandi per l’ammissione, i quali vengono pubblicati

nell’Albo Ufficiale dell’Università degli Studi di Torino sul sito: http://www.unito.it

I bandi di ammissione forniscono le indicazioni relativamente a:

● posti disponibili e contingenti riferiti agli studenti stranieri;

● titoli di ammissione;

● procedure per l’iscrizione alle prove di ammissione e pagamento della tassa di iscrizione al test di

ammissione;

● commissione d’esame e responsabili del procedimento;

● data di esecuzione della prova e modalità di svolgimento della stessa;

● argomenti delle prove e materie d’esame;

● tempo assegnato per lo svolgimento delle prove;

Page 3: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFORMAZIONI GENERALI

3

● procedure per la prova di ammissione e per la sua conclusione;

● valutazione delle prove;

● esiti della prova e procedure di immatricolazione;

● certificazioni sanitarie obbligatorie (qualora previste);

● trattamento dei dati personali;

● avvertenze e pubblicità.

Le date delle prove di ammissione per l’A.A. 2017/2018 sono le seguenti:

● 5 SETTEMBRE 2017 – Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria;

● 8 SETTEMBRE 2017 – Corso di Laurea in Biotecnologie; ● 13 SETTEMBRE 2017 – Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie; ● 14 SETTEMBRE 2017 – Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in Lingua Inglese

● 12 OTTOBRE 2017 – Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport;

● 16 OTTOBRE 2017 – Corsi di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie.

Per essere ammessi ad un corso di laurea di primo livello, che prevede il conseguimento di 180 CFU

articolati, normalmente, in tre anni di corso, o ad un corso di laurea magistrale a ciclo unico, che prevede

360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola

secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.

Per essere ammessi ad un corso di laurea magistrale di II livello, che prevede il conseguimento di 120 CFU

articolati, normalmente, in due anni di corso, occorre essere in possesso, oltre che del diploma di scuola

secondaria superiore, della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di

studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. I bandi per l’ammissione specificano in quale classe di

Laurea devono essere conseguiti i titoli di accesso e forniscono ulteriori precisazioni su eventuali specifici

requisiti necessari.

Gli studenti extracomunitari residenti all’estero non in possesso della certificazione linguistica di livello B2

che intendono iscriversi ai Corsi di laurea triennale o magistrale a ciclo unico dovranno anche sostenere la

prova di lingua italiana e cultura generale, fissata dal MIUR in data 1 settembre 2017. I candidati che non

supereranno tale prova potranno comunque immatricolarsi ai Corsi di studio, previo superamento del test

di ammissione, ma dovranno obbligatoriamente frequentare un corso di lingua italiana organizzato

dall’Ateneo.

Anche per tutti gli altri studenti in possesso di diploma estero (comunitari, legalmente soggiornanti e extra-

europei richiedenti visto per studio in possesso di certificazione B2) che non supereranno, tramite

un’ulteriore apposita prova, un punteggio minimo stabilito di competenza linguistica, sarà organizzato un

corso obbligatorio che consentirà di migliorare e approfondire la conoscenza della lingua italiana. Il non

Page 4: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFORMAZIONI GENERALI

4

superamento del punteggio minimo non pregiudicherà in ogni modo l’iscrizione ai Corsi di laurea triennale

o magistrale a ciclo unico prescelti, tuttavia gli studenti non potranno compiere atti di carriera fino al

superamento con esito positivo del test di valutazione.

Per l’ammissione alle Lauree magistrali le disposizioni relative all’accertamento della conoscenza della

lingua italiana vengono rese note sui siti web dei Corsi di studio ad accesso libero o nei bandi per

l’ammissione relativamente ai Corsi di studio ad accesso programmato.

Per maggiori informazioni sulle prove di conoscenza della lingua italiana consultare la seguente pagina:

http://www.unito.it/servizi/liscrizione/studenti-internazionali

ISCRIZIONI E FREQUENZA DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Lo studente è tenuto ogni anno alla compilazione del proprio piano carriera secondo le scadenze deliberate

dal Senato Accademico, a norma dell’art. 7.2 del Regolamento Studenti dell’Università degli Studi di Torino

(D.R. 5099 del 05/08/2013).

Le attività formative, all’interno del piano carriera, si articolano in Insegnamenti. Ogni insegnamento può

essere costituito da più Moduli raggruppati per ambiti disciplinari.

Lo studente effettua la scelta tra tempo pieno e tempo parziale al momento dell’immatricolazione; la scelta

può essere modificata nei due sensi negli anni successivi.

Al credito formativo universitario generalmente corrispondono 25 ore di apprendimento, compreso lo

studio individuale, richiesto allo studente per l’acquisizione di conoscenze e abilità nelle attività formative.

Fa eccezione la classe L/SNT1 che, a norma del Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della

Ricerca del 19 febbraio 2009, adottato di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche

Sociali, concernente la “Determinazione delle classi delle lauree delle Professioni Sanitarie”, prevede 30

ore per 1 CFU.

La quantità media di impegno complessivo di apprendimento, svolto in un anno da uno studente

impegnato a tempo pieno negli studi universitari, è convenzionalmente fissata in 60 crediti; per uno

studente impegnato a tempo parziale, è convenzionalmente fissata in 36 crediti.

Tutti i corsi di studio afferenti alla Scuola di Medicina prevedono la frequenza obbligatoria dello studente

alle diverse attività (lezioni teoriche, tirocinio, attività didattiche libere) e la stessa è rilevata con modalità

definite dalle singole strutture didattiche, come si evince dagli specifici Regolamenti didattici pubblicati

sulle pagine web appositamente dedicate a ciascun corso di studio.

Page 5: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFORMAZIONI GENERALI

5

APPELLI D’ESAME

Per sostenere gli esami gli studenti devono iscriversi on-line agli appelli collegandosi al portale

www.unito.it e accedere alla propria area riservata (MyUniTo), selezionare dal menu "Esami" la voce

"Appelli disponibili", oppure dal menu "Carriera" la voce "Libretto".

Alla pagina

http://www.unito.it/servizi/lo-studio/appelli-desame/verbalizzazione-line/istruzioni-gli-studenti

è possibile accedere alle istruzioni e alle FAQ relative al servizio di iscrizione on-line agli appelli.

REGOLAMENTI E DOCUMENTI

Collegamenti Internet sul sito http://www.unito.it per accedere a:

- Scadenze amministrative a.a. 2017/18 riguardanti:

o iscrizioni ai concorsi di ammissione per l’accesso ai corsi di studio a numero programmato o prove di ammissione corsi di studio a numero programmato o immatricolazioni su graduatoria

o immatricolazioni corsi di studio ad accesso libero

o immatricolazioni tardive ai corsi di studio ad accesso libero

o iscrizioni ad anni successivi al primo

o passaggi e trasferimenti con domanda on-line

o passaggi e trasferimenti con domanda cartacea

o passaggi e trasferimenti tardivi su corsi di studio ad accesso libero

o piano carriera

o inserimento nelle fasce contributive ridotte

o scadenza II rata

o chiusure degli uffici

https://www.unito.it/sites/default/files/scadenze_amministrative_2017_2018.pdf

- Immatricolazioni e iscrizioni a.a. 2017/18

http://www.unito.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni

- Regolamenti Didattica e Studenti, Tasse e Contributi, Inserimento fasce contributive

http://www.unito.it/ateneo/statuto-e-regolamenti/regolamenti-didattica-e-studenti

Page 6: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFORMAZIONI GENERALI

6

Ogni Corso di Studio mette a disposizione sul proprio sito Internet il REGOLAMENTO DIDATTICO, nel

quale sono determinati, a norma dell’art. 4 del Regolamento Didattico di Ateneo:

a) l’elenco degli insegnamenti attivabili, con l’indicazione dei settori scientifico-disciplinari di riferimento, della tipologia dell’attività formativa, dell’ambito disciplinare, dell’eventuale articolazione in moduli e dei metodi di accertamento della preparazione; b) la tipologia delle altre attività formative, ivi comprese le attività professionali certificate; c) gli obiettivi formativi specifici di ogni attività formativa; d) i crediti didattici assegnati a ogni attività formativa; e) le eventuali propedeuticità; f) i curricula offerti agli studenti e le regole di presentazione dei piani di studio individuali; g) la tipologia delle forme didattiche, anche a distanza, degli esami e delle altre verifiche del profitto degli studenti; h) le modalità di frequenza ai singoli insegnamenti anche in riferimento alla condizione degli studenti non impegnati a tempo pieno; i) la tipologia e quantità del riconoscimento di crediti acquisiti dallo studente in altro corso dell’Università di Torino ovvero nello stesso o altro corso di altre Università italiana; l) le forme di verifica di crediti acquisiti in altri corsi di studio o in altro Ateneo; m) le prove integrative di esami sostenuti su singoli insegnamenti qualora ne siano divenuti obsoleti i contenuti culturali; n) le tipologie e modalità del tutorato; o) per ciascun corso di studio deve essere determinata la frazione dell’impegno orario complessivo che deve essere riservata allo studio personale o ad altre attività formative di tipo individuale; in ogni caso dovrà essere assicurato un peso non inferiore al 50% del peso orario complessivo, salvo nel caso in cui siano previste attività formative a elevato contenuto sperimentale o pratico; p) le conoscenze richieste per l’accesso ai corsi e le relative modalità di verifica.

SEGRETERIE DI RIFERIMENTO

SEGRETERIE DIDATTICHE: si occupano dell’organizzazione dell’attività didattica, dalla pianificazione alla pubblicazione di orari e sedi delle lezioni in aula e nei laboratori didattici e informatici; delle date degli appelli per gli esami; dell’organizzazione delle attività di tirocinio e delle attività didattiche elettive; offrono, inoltre, servizi di supporto e orientamento.

Contatti e riferimenti sono riportati nelle schede dedicate ai singoli Corsi di Studio all’interno del Manifesto.

SEGRETERIE STUDENTI: si occupano della gestione amministrativa della carriera dello studente.

Alcuni servizi sono direttamente utilizzabili dalla MyUniTO, dopo avere effettuato l'accesso con le credenziali dalla home page del portale, selezionando la voce Login.

Contatti, modulistica e servizi sono accessibili dalla pagina internet:

http://www.unito.it/servizi/liscrizione/segreterie-studenti

Page 7: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

CORSI DI STUDIO

7

ELENCO CORSI DI STUDIO ATTIVATI

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

(CLASSE LM-41)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA -TORINO ................................. 10

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINE AND SURGERY - ORBASSANO ...................... 19

(CLASSE LM-46)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA – TORINO ......... 30

CORSO DI LAUREA DI I LIVELLO

(CLASSE l-2)

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE ........................................................................................................... 40

CORSI DI LAUREA DI I LIVELLO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

(CLASSE L/SNT1)

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - AOSTA .............................................................................................................................................................. 46

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - ASTI ......................................................................................................................................................................... 53

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) – sede di ORBASSANO e sede di CUNEO ..................................................................................................................... 60

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) – TORINO (sede A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino – sede TO2 – sede To4 Ivrea) ................... 70

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO) ............................................................................................................................... 81

CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) ............... 93

(CLASSE L/SNT2)

CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA IN EDUCATORE PROFESSIONALE) – sede di TORINO e sede di SAVIGLIANO ..................................................... 103

CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA) ...... 110

CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA LOGOPEDISTA) ................ 119

CORSO DI LAUREA IN ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA E ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA) .................................................................... 127

Page 8: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

CORSI DI STUDIO

8

CORSO DI LAUREA IN TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA) - ORBASSANO............................................. 136

CORSO DI LAUREA IN TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA) ........... 145

(CLASSE L/SNT3)

CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA) - TORINO ...... 155

CORSO DI LAUREA IN IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) ....................................................................................................................................................................... 163

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE AUDIOMETRICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOMETRISTA) .......................................................................................................................................... 171

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA) ....................................................................................................................................... 179

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) – sede di TORINO e sede di CUNEO ......................................... 187

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA) ........................................................................................................... 197

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA) – sede di TORINO e sede di CUNEO ....................................................................................................................................................................... 206

(CLASSE L/SNT4)

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) ...................................................................................................................................... 214

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO

(CLASSE LM-9)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE ................................................................... 225

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN MOLECULAR BIOTECHNOLOGY-BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI ................................................................................................................................................. 237

(CLASSE LM-68)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE E TECNICHE AVANZATE DELLO SPORT ............... 245

Page 9: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

CORSI DI STUDIO

9

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

(CLASSE LM/SNT1)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE .................. 248

(CLASSE LM/SNT1)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - ORBASSANO................................................................................................................................................... 256

(CLASSE LM/SNT1)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE .............................................................................................................................................. 261

(CLASSE LM/SNT1)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE ................................................................................................................................................ 270

Page 10: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINA E CHIRURGIA – TORINO

10

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA -TORINO Classe di Laurea LM-41

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Mediche

Presidente del Corso di Studio: Prof.ssa Roberta Siliquini

Sito internet: http://medchirurgia.campusnet.unito.it/do/home.pl

SEGRETRIA DIDATTICA POLO DI TORINO C.so Dogliotti, 38 (Presidio Molinette – Ex Palazzina di Odontostomatologia – piano terra) – 10126 Torino

Telefono 0116708462/5498/5956/5957/5958 – Fax 011 1088362/1088

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (59 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SME0713 - BASI BIOLOGICHE E GENETICA UMANA

15

Unità Didattiche

SME0713A - BASI BIOLOGICHE 8 BIO/13

Base / Discipline generali per la formazione del medico

SME0713B - BIOLOGIA MOLECOLARE 5 BIO/11

Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole

d'interesse biologico

SME0713C - GENETICA UMANA 2 MED/03

Base / Discipline generali per la formazione del medico

SME0741 - BIOCHIMICA 15

Unità Didattiche

SME0741A - BIOCHIMICA METABOLICA I 2 BIO/10

Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole

d'interesse biologico

SME0741B - BIOCHIMICA METABOLICA II 4 BIO/10

Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole

d'interesse biologico

Page 11: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINA E CHIRURGIA – TORINO

11

SME0741C - BIOCHIMICA METABOLICA III 4 BIO/10

Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole

d'interesse biologico

SME0741D - BIOCHIMICA SPECIALE I 3 BIO/10

Base / Struttura, funzione e metabolismo delle molecole

d'interesse biologico

SME0741E - BIOCHIMICA SPECIALE II 2 BIO/10

Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

SME0714 - ANATOMIA UMANA I 9 BIO/16 Base / Morfologia umana

SME0715 - FISICA 5 FIS/07 Base / Discipline generali per la

formazione del medico

SME0716 - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA 7 BIO/17 Base / Morfologia umana

SME0712 - APPROCCIO AL PAZIENTE E ALL'AMBIENTE PROFESSIONALE SANITARIO

7

Unità Didattiche

SME0712A - INGLESE MEDICO 4 L-LIN/12

Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e

relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di

informazione e comunicazione

SME0712B - RELAZIONE MEDICO PAZIENTE 2 M-PSI/08

Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica

clinica e sistematica medico-chirurgica

SME0712C - RISCHIO IN AMBIENTE PROFESSIONALE I

1 MED/44 Caratterizzante / Medicina e sanità

pubblica e degli ambienti di lavoro e scienze medico legali

INT1247 - CORSO FORMAZIONE SICUREZZA (16 ore) 1 NN

A scelta dello studente / A scelta dello studente

2° Anno (50 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SME0718 - ANATOMIA UMANA II 6 BIO/16 Base / Morfologia umana

SME0721 - FISIOLOGIA 18

Unità Didattiche

SME0721A - FISIOLOGIA 9 BIO/09

Base / Funzioni biologiche integrate di organi, sistemi e apparati umani

SME0721B - FISIOLOGIA I 9 BIO/09

Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata

sulle evidenze

SME0720 - METODOLOGIA DELLA RICERCA 8

Unità Didattiche

SME0720A - STATISTICA 3 MED/01

Base / Discipline generali per la formazione del medico

SME0720B - EPIDEMIOLOGIA CLINICA 2 MED/01

Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e

relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di

informazione e comunicazione

Page 12: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINA E CHIRURGIA – TORINO

12

SME0720C - METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA

2 MED/42 Caratterizzante / Fisiopatologia,

metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SME0720D - RISCHIO IN AMBIENTE PROFESSIONALE SANITARIO II

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze umane,

politiche della salute e management sanitario

SME0719 - IMMUNOLOGIA 5 MED/04

Caratterizzante / Patologia generale e molecolare, immunopatologia,

fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia

SME0717 - MICROBIOLOGIA 7

Unità Didattiche

SME0717A - MICROBIOLOGIA DI LABORATORIO

3 MED/07 Caratterizzante / Medicina di

laboratorio e diagnostica integrata

SME0717B - MICROBIOLOGIA 4 MED/07

Caratterizzante / Patologia generale e molecolare, immunopatologia,

fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia

MED3494 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE II ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

MED3495 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE II ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

MED3493 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE II ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

3° Anno (53 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SME0722 - FARMACOLOGIA I 5 BIO/14 Caratterizzante / Farmacologia, tossicologia e principi di terapia

medica

MED0175 - MEDICINA DI LABORATORIO 4

Unità Didattiche

MED0175A - BIOCHIMICA CLINICA 2 BIO/12

Caratterizzante / Medicina di laboratorio e diagnostica integrata

MED0175B - PATOLOGIA CLINICA 2 MED/05

Caratterizzante / Medicina di laboratorio e diagnostica integrata

SME0724 - METODOLOGIA CLINICA 9

Unità Didattiche

SME0724A - SEMEIOTICA CLINICO CHIRURGICA

3 MED/18 Caratterizzante / Fisiopatologia,

metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SME0724B - SEMEIOTICA CLINICO MEDICA 6 MED/09

Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica

clinica e sistematica medico-chirurgica

SME0723 - PATOLOGIA GENERALE 10 MED/04

Caratterizzante / Patologia generale e molecolare, immunopatologia,

fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia

MED2716 - CLINICA E PATOLOGIA DEGLI 8

Page 13: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINA E CHIRURGIA – TORINO

13

ORGANI DI SENSO

Unità Didattiche

MED2716A - AUDIOLOGIA 1 MED/32

Caratterizzante / Clinica medico-chirurgica degli organi di senso

MED2716B - CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE 1 MED/29

Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

MED2716C - MALATTIE APPARATO VISIVO 2 MED/30

Caratterizzante / Clinica medico-chirurgica degli organi di senso

MED2716D - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE

1 MED/28 Caratterizzante / Clinica medico-chirurgica degli organi di senso

MED2716E - OTORINOLARINGOIATRIA 3 MED/31

Caratterizzante / Clinica medico-chirurgica degli organi di senso

SME0725 - CLINICA E PATOLOGIA DEL TORACE 8

Unità Didattiche

SME0725A - CHIRURGIA CARDIACA 1 MED/23

Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0725B - CHIRURGIA TORACICA 1 MED/21

Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0725C - CHIRURGIA VASCOLARE 1 MED/22

Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0725D - MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE I

2 MED/11 Caratterizzante / Clinica delle specialità

medico-chirurgiche

SME0725E - MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE II

1 MED/11 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata

sulle evidenze

SME0725F - MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO I

1 MED/10 Caratterizzante / Clinica delle specialità

medico-chirurgiche

SME0725G - MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO II

1 MED/10 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata

sulle evidenze

MED0200 - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE

4

Unità Didattiche

MED0200A - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

1 MED/34 Caratterizzante / Clinica medico-

chirurgica dell'apparato locomotore

MED0200B - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE

3 MED/33 Caratterizzante / Clinica medico-

chirurgica dell'apparato locomotore

MED3498 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE III ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

MED3497 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI CHIRURGIA GENERALE III ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

SME0726 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICA III ANNO

3 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

MED3496 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI MEDICINA INTERNA III ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

4° Anno (63 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

Page 14: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINA E CHIRURGIA – TORINO

14

SME0728 - FARMACOLOGIA II 4 BIO/14 Caratterizzante / Farmacologia, tossicologia e principi di terapia

medica

SME0733 - ANATOMIA PATOLOGICA 11

Unità Didattiche

SME0733A - ANATOMIA PATOLOGICA I 5 MED/08

Caratterizzante / Discipline anatomo-patologiche e correlazioni anatomo-

cliniche

SME0733B - ANATOMIA PATOLOGICA II 6 MED/08

Caratterizzante / Discipline anatomo-patologiche e correlazioni anatomo-

cliniche

SME0729 - CLINICA E PATOLOGIA DEL SISTEMA EMOLINFOPOIETICO ED IMMUNITARIO

4

Unità Didattiche

SME0729A - MALATTIE DEL SANGUE - EMATOLOGIA

2 MED/15 Caratterizzante / Clinica delle specialità

medico-chirurgiche

SME0729B - MEDICINA INTERNA - IMMUNOLOGIA

2 MED/09 Caratterizzante / Clinica generale

medica e chirurgica

SME0732 - CLINICA E PATOLOGIA DELL'ADDOME E ENDOCRINOLOGIA

10

Unità Didattiche

SME0732A - NEFROLOGIA I 1 MED/14

Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0732B - NEFROLOGIA II 1 MED/14

Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata

sulle evidenze

SME0732C - UROLOGIA I 1 MED/24

Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0732D - UROLOGIA II 1 MED/24

Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata

sulle evidenze

SME0732E - ENDOCRINOLOGIA I 2 MED/13

Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0732F - ENDOCRINOLOGIA II 1 MED/13

Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata

sulle evidenze

SME0732G - GASTROENTEROLOGIA I 2 MED/12

Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0732H - GASTROENTEROLOGIA II 1 MED/12

Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata

sulle evidenze

SME0730 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI e MEDICINA NUCLEARE

6

Unità Didattiche

SME0730A - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI 5 MED/36

Caratterizzante / Discipline radiologiche e radioterapiche

SME0730B - MEDICINA NUCLEARE 1 MED/36

Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

Page 15: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINA E CHIRURGIA – TORINO

15

SME0731 - MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE CUTANEE E VENEREE, DERMATOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

7

Unità Didattiche

SME0731A - MALATTIE INFETTIVE 3 MED/17 Caratterizzante / Medicina di comunità

SME0731B - MICROBIOLOGIA CLINICA 1 MED/07

Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

SME0731C - MALATTIE CUTANEE E VENEREE E DERMATOLOGIA

3 MED/35 Caratterizzante / Clinica delle specialità

medico-chirurgiche

MED0188 - PATOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO 6

Unità Didattiche

MED0188A - NEUROLOGIA 4 MED/26

Caratterizzante / Discipline neurologiche

MED0188B - NEUROCHIRURGIA 1 MED/27

Caratterizzante / Discipline neurologiche

MED0188C - NEURORADIOLOGIA 1 MED/37

Caratterizzante / Discipline neurologiche

MED3499 - TIROCINIO DI NEUROLOGIA IV ANNO 2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

MED3503 - TIROCINIO PROFESSIONALE DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA CHIRURGICA IV ANNO

4 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

MED3502 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE IV ANNO

1 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

MED3501 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE IV ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

MED3504 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICA IV ANNO

4 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

MED3500 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI TRAUMATOLOGIA IV ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

5° Anno (65 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED0209 - OSTETRICIA E GINECOLOGIA 5 MED/40 Caratterizzante / Discipline ostetrico-

ginecologiche, medicina della riproduzione e sessuologia medica

SME0738 - EVIDENCE-BASED MEDICINE E BIOETICA

8

Unità Didattiche

SME0738A - EBM - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE

1 MED/11 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata

sulle evidenze

SME0738B - EBM - ENDOCRINOLOGIA 1 MED/13

Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata

sulle evidenze

SME0738C - EBM - PEDIATRIA 1 MED/38

Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata

sulle evidenze

Page 16: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINA E CHIRURGIA – TORINO

16

SME0738D - EBM - GINECOLOGIA 1 MED/40

Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata

sulle evidenze

SME0738E - EBM - STATISTICA 1 MED/01

Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e

relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di

informazione e comunicazione

SME0738F - BIOETICA I 1 MED/02

Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e

relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di

informazione e comunicazione

SME0738G - BIOETICA II 1 MED/01

Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e

relazionali, pedagogia medica, tecnologie avanzate e a distanza di

informazione e comunicazione

SME0738H - BIOETICA III 1 MED/43

Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

SME0734 - ONCOLOGIA CLINICA 7

Unità Didattiche

SME0734A - ONCOLOGIA 3 MED/06

Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0734B - RADIOTERAPIA 3 MED/36

Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

SME0734C - PSICOLOGIA CLINICA 1 M-PSI/08

Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

SME0735 - PSICHIATRIA 5 MED/25 Caratterizzante / Clinica psichiatrica e

discipline del comportamento

SME0736 - CHIRURGIA GENERALE E CHIRURGIA PLASTICA

9

Unità Didattiche

SME0736A - CHIRURGIA GENERALE 8 MED/18

Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica

SME0736B - CHIRURGIA PLASTICA 1 MED/19

Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SME0737 - MEDICINA INTERNA I 8

Unità Didattiche

SME0737A - GENETICA MEDICA 3 MED/03

Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

SME0737B - MEDICINA INTERNA 3 MED/09

Caratterizzante / Clinica generale medica e chirurgica

SME0737C - GERIATRIA 2 MED/09

Caratterizzante / Medicina delle attività motorie e del benessere

MED0203 - PEDIATRIA 6

Unità Didattiche

MED0203A - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE 1 MED/39 Caratterizzante / Discipline pediatriche

Page 17: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINA E CHIRURGIA – TORINO

17

MED0203B - PEDIATRIA 5 MED/38 Caratterizzante / Discipline pediatriche

MED3548 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE V ANNO

1 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

MED3541 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA CHIRURGICA V ANNO

4 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

MED3542 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA V ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

MED3547 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA MEDICA V ANNO

4 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

MED3543 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI PEDIATRIA V ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

MED3545 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI PSICHIATRIA V ANNO

4 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

6° Anno (59 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SME0739 - EMERGENZE MEDICO CHIRURGICHE 5

Unità Didattiche

SME0739A - EMERGENZE MEDICHE 2 MED/09

Caratterizzante / Emergenze medico-chirurgiche

SME0739B - ANESTESIOLOGIA 1 MED/41

Caratterizzante / Emergenze medico-chirurgiche

SME0739C - EMERGENZE CHIRURGICHE 1 MED/18

Caratterizzante / Emergenze medico-chirurgiche

SME0739D - EMERGENZE TRAUMATOLOGICHE

1 MED/33 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare e medicina basata

sulle evidenze

MED2724 - MEDICINA INTERNA II 10 MED/09 Caratterizzante / Clinica generale

medica e chirurgica

SME0740 - SANITA' PUBBLICA E DEI SERVIZI 10

Unità Didattiche

SME0740A - MEDICINA DEL LAVORO 3 MED/44

Caratterizzante / Medicina e sanità pubblica e degli ambienti di lavoro e

scienze medico legali

SME0740B - MEDICINA LEGALE 3 MED/43

Caratterizzante / Medicina e sanità pubblica e degli ambienti di lavoro e

scienze medico legali

SME0740C - MANAGEMENT SANITARIO 2 MED/42

Caratterizzante / Scienze umane, politiche della salute e management

sanitario

SME0740D - IGIENE 2 MED/42

Caratterizzante / Medicina e sanità pubblica e degli ambienti di lavoro e

scienze medico legali

MED0142 - PROVA FINALE 18 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova

finale

SME0013 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE VI ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

Page 18: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINA E CHIRURGIA – TORINO

18

SME0012 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE A LIBERA SCELTA VI ANNO

2 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

SME0010 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI EMERGENZE VI ANNO

4 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

SME0009 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI GERIATRIA VI ANNO

4 MED/09 Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

SME0011 - TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE DI MEDICINA DI BASE VI ANNO

4 NN Altro / Tirocini formativi e di

orientamento

ALTRE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Attività didattiche elettive (ADE) a libera scelta dello studente

L’elenco delle attività viene aggiornato di anno in anno ed è pubblicato sul sito del corso di studio alla voce

“Per chi studia con noi” – “Attività didattiche elettive (ADE)”

A scelta dello studente CFU previsti 8

Stage/Tirocini

Tirocini formativi e di orientamento CFU previsti 63

Page 19: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINE AND SURGERY – ORBASSANO

19

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINE AND SURGERY –

ORBASSANO

Classe di Laurea LM-41

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Antonio Giulio Piga

Sito Internet: http://www.medinto.unito.it/do/home.pl

Segreteria Didattica:

Regione Gonzole, 10 – 10043 Orbassano

Telefono 011 670 6372 - 6375 -6180 - Fax 011 670 6379

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (52 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0200 - BASIS OF HUMAN MORPHOLOGY 1

8

Unità Didattiche

SCB0200A - HUMAN ANATOMY

5 BIO/16 Base / Morfologia umana

SCB0200B - HISTOLOGY 3 BIO/17 Base / Morfologia umana

SCB0201 - BIOCHEMICAL AND MOLECULAR BASIS OF METABOLISM

11

Unità Didattiche

SCB0201A - MOLECULAR BIOLOGY

2 BIO/11 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

Page 20: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINE AND SURGERY – ORBASSANO

20

SCB0201B - BIOCHEMISTRY

8 BIO/10 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle

molecole d'interesse biologico

SCB0201C - BIOINFORMATICS

1 INF/01

Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e relazionali, pedagogia

medica, tecnologie avanzate e a distanza di informazione e comunicazione

SCB0198 - CELL BIOLOGY AND GENETICS

11

Unità Didattiche

SCB0198A - MEDICAL GENETICS

2 MED/03 Base / Discipline generali per la formazione del

medico

SCB0198B - EXPERIMENTAL BIOLOGY

9 BIO/13 Base / Discipline generali per la formazione del

medico

SCB0196 - PHYSICS 3 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione del

medico

SCB0197 - PREPARATORY BIOCHEMISTRY AND MOLECULAR BIOLOGY

7

Unità Didattiche

SCB0197A - MOLECULAR BIOLOGY

2 BIO/11 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle

molecole d'interesse biologico

SCB0197B - BIOCHEMISTRY

5 BIO/10 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle

molecole d'interesse biologico

SCB0195 - INTRODUCTION TO MEDICINE

4

Unità Didattiche

SCB0195A - INTERNAL MEDICINE

1 MED/09 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0195B - HYGIENE AND PUBLIC HEALTH

1 MED/42 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0195C - HISTORY OF MEDICINE

1 MED/02 Caratterizzante / Scienze umane, politiche della

salute e management sanitario

SCB0195D - OCCUPATIONAL MEDICINE

1 MED/44 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare

e medicina basata sulle evidenze

Page 21: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINE AND SURGERY – ORBASSANO

21

INT1247 - CORSO FORMAZIONE SICUREZZA (16 ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

SCB0237 - ANATOMY CLERKSHIP 1

1 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0199 - ENGLISH LANGUAGE OR ITALIAN LANGUAGE

4 NN Altro / Ulteriori conoscenze linguistiche

SCB0238 - HISTOLOGY CLERKSHIP 1

1 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0232 - INTERPROFESSIONAL CLERKSHIP 1

1 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

2° Anno (51 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0202 - BASIS OF HUMAN MORPHOLOGY 2

5 BIO/16 Base / Morfologia umana

SCB0203 - PHYSIOLOGICAL BASIS OF HUMAN BODY

4

Unità Didattiche

SCB0203A - PHYSIOLOGICAL BASIS OF HUMAN BODY MOD 1

3 BIO/09 Base / Funzioni biologiche integrate di organi,

sistemi e apparati umani

SCB0203B - PHYSIOLOGICAL BASIS OF HUMAN BODY MOD 2

1 BIO/09 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SCB0208 - PHYSIOLOGY OF SYSTEMS

7 BIO/09 Base / Funzioni biologiche integrate di organi,

sistemi e apparati umani

SCB0205 - BASIC PATHOLOGY AND IMMUNOLOGY

10

Unità Didattiche

SCB0205A - GENERAL PATHOLOGY

6 MED/04 Caratterizzante / Patologia generale e molecolare,

immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia

SCB0205B - IMMUNOLOGY

4 MED/04 Caratterizzante / Patologia generale e molecolare,

immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia

SCB0209 - CLINICAL METHODOLOGY AND SEMEIOTICS

11

Page 22: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINE AND SURGERY – ORBASSANO

22

Unità Didattiche

SCB0209A - INTERNAL MEDICINE

6 MED/09 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0209B - CLINICAL AND ANALYTICAL METHODOLOGY

1 MED/09 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0209C - PSYCHIATRY 1 MED/25 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare

e medicina basata sulle evidenze

SCB0209D - DIAGNOSTIC IMAGING AND RADIOTHERAPY

1 MED/36 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare

e medicina basata sulle evidenze

SCB0209E - CLINICAL PATHOLOGY

1 MED/05 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare

e medicina basata sulle evidenze

SCB0209F - SURGERY 1 MED/18 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0204 - MICROBIOLOGY 7 MED/07 Caratterizzante / Patologia generale e molecolare,

immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia

SCB0207 - PATHOLOGY AND PATHOPHYSIOLOGY

5 MED/04 Caratterizzante / Patologia generale e molecolare,

immunopatologia, fisiopatologia generale, microbiologia e parassitologia

SCB0233 - INTEGRATED APPROACH TO PROBLEM SOLVING IN MEDICINE AND EBM + BLSD (2ND YEAR)

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

3° Anno (49 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0212 - CARDIOVASCULAR AND RESPIRATORY SYSTEMS

9

Unità Didattiche

Page 23: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINE AND SURGERY – ORBASSANO

23

SCB0212A - HEART SURGERY

1 MED/23 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare

e medicina basata sulle evidenze

SCB0212B - PHYSIOLOGY 2 BIO/09

Base / Funzioni biologiche integrate di organi, sistemi e apparati umani

SCB0212C - RESPIRATORY DISEASES

3 MED/10 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-

chirurgiche

SCB0212D - CARDIOVASCULAR DISEASES

3 MED/11 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-

chirurgiche

SCB0211 - ENDOCRINE, METABOLIC AND GASTROENTERIC DISEASES

10

Unità Didattiche

SCB0211A - INTERNAL MEDICINE

3 MED/09 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare

e medicina basata sulle evidenze

SCB0211B - GASTROENTEROLOGY

3 MED/12 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-

chirurgiche

SCB0211C - ENDOCRINOLOGY

3 MED/13 Caratterizzante / Medicina delle attività motorie e

del benessere

SCB0211D - GENERAL SURGERY

1 MED/18 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0213 - HEMATOLOGY, INFECTIOUS DISEASES AND DERMATOLOGY

8

Unità Didattiche

SCB0213A - INFECTIOUS DISEASES

3 MED/17 Caratterizzante / Medicina di comunità

SCB0213B - BLOOD DISEASES

3 MED/15 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-

chirurgiche

SCB0213C - DERMATOLOGICAL AND VENEROLOGICAL DISEASES

2 MED/35 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-

chirurgiche

SCB0282 - MEDICAL ENGLISH 4 L-LIN/12

Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e relazionali, pedagogia

medica, tecnologie avanzate e a distanza di informazione e comunicazione

SCB0210 - ORTHOPEDICS AND TRAUMATOLOGY

6

Page 24: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINE AND SURGERY – ORBASSANO

24

Unità Didattiche

SCB0210A - HUMAN ANATOMY

2 BIO/16 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare

e medicina basata sulle evidenze

SCB0210B - MUSCULOSKELETAL SYSTEM DISEASES

3 MED/33 Caratterizzante / Clinica medico-chirurgica

dell'apparato locomotore

SCB0210C - PLASTIC SURGERY

1 MED/19 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-

chirurgiche

SCB0214 - UROLOGY 3 MED/24 Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-

chirurgiche

SCB0234 - INTEGRATED APPROACH TO PROBLEM SOLVING IN MEDICINE AND EBM (3RD YEAR)

3 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0239 - INTERNAL MEDICINE CLERKSHIP 1

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0250 - PUBLIC HEALTH CLERKSHIP 1

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0245 - SURGERY CLERKSHIP 1

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

4° Anno (59 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0217 - NEUROLOGY 10

Unità Didattiche

SCB0217A - PHYSIOLOGY 2 BIO/09

Base / Funzioni biologiche integrate di organi, sistemi e apparati umani

SCB0217B - NEUROLOGY 4 MED/26 Caratterizzante / Discipline neurologiche

SCB0217C - NEUROSURGERY

1 MED/27 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare

e medicina basata sulle evidenze

SCB0217D - HUMAN ANATOMY

3 BIO/16 Base / Morfologia umana

SCB0219 - HEAD AND NECK DISEASES

7

Unità Didattiche

SCB0219A - AUDIOLOGY 1 MED/32 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare

e medicina basata sulle evidenze

SCB0219B - OTORHINOLARYNGOLOGY

2 MED/31 Caratterizzante / Clinica medico-chirurgica degli

organi di senso

Page 25: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINE AND SURGERY – ORBASSANO

25

SCB0219C - ORAL DISEASES AND DENTISTRY

2 MED/28 Caratterizzante / Clinica medico-chirurgica degli

organi di senso

SCB0219D - EYE DISEASES 2 MED/30

Caratterizzante / Clinica medico-chirurgica degli organi di senso

SCB0220 - NEPHROLOGY, RHEUMATOLOGY AND CLINICAL IMMUNOLOGY

6

Unità Didattiche

SCB0220A - NEPHROLOGY 3 MED/14

Caratterizzante / Clinica delle specialità medico-chirurgiche

SCB0220B - RHEUMATOLOGY

1 MED/16 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0220C - CLINICAL IMMUNOLOGY

1 MED/09 Caratterizzante / Clinica generale medica e

chirurgica

SCB0220D - PROTEOMICS AND GENOMICS

1 INF/01

Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e relazionali, pedagogia

medica, tecnologie avanzate e a distanza di informazione e comunicazione

SCB0216 - PATHOLOGY 12

Unità Didattiche

SCB0216A - PATHOLOGY MOD A

7 MED/08 Caratterizzante / Discipline anatomo-patologiche e

correlazioni anatomo-cliniche

SCB0216B - PATHOLOGY MOD B

5 MED/08 Caratterizzante / Medicina di laboratorio e

diagnostica integrata

SCB0215 - PHARMACOLOGY 7 BIO/14 Caratterizzante / Farmacologia, tossicologia e

principi di terapia medica

SCB0218 - PSYCHIATRY 6

Unità Didattiche

SCB0218A - PHARMACOLOGY

2 BIO/14 Caratterizzante / Clinica psichiatrica e discipline del

comportamento

SCB0218B - PSYCHIATRY 4 MED/25

Caratterizzante / Clinica psichiatrica e discipline del comportamento

SCB0235 - INTEGRATED APPROACH TO PROBLEM SOLVING IN MEDICINE AND EBM (4TH YEAR)

3 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

Page 26: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINE AND SURGERY – ORBASSANO

26

SCB0240 - INTERNAL MEDICINE CLERKSHIP 2

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0241 - INTERNAL MEDICINE CLERKSHIP 3

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0257 - PEDIATRICS CLERKSHIP 1

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0246 - SURGERY CLERKSHIP 2

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

5° Anno (59 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0223 - INTERNAL MEDICINE AND MEDICAL GENETICS

8

Unità Didattiche

SCB0223A - INTERNAL MEDICINE

4 MED/09 Caratterizzante / Clinica generale medica e

chirurgica

SCB0223B - MEDICAL GENETICS

2 MED/03 Caratterizzante / Discipline pediatriche

SCB0223C - CLINICAL PSYCHOLOGY

2 M-PSI/08 Caratterizzante / Fisiopatologia, metodologia clinica, propedeutica clinica e sistematica medico-chirurgica

SCB0226 - LABORATORY MEDICINE

5

Unità Didattiche

SCB0226A - CLINICAL BIOCHEMISTRY AND MOLECULAR BIOLOGY

1 BIO/12 Caratterizzante / Medicina di laboratorio e

diagnostica integrata

SCB0226B - MICROBIOLOGY AND CLINICAL MICROBIOLOGY

2 MED/07 Caratterizzante / Medicina di laboratorio e

diagnostica integrata

SCB0226C - CLINICAL PATHOLOGY

2 MED/05 Caratterizzante / Discipline ostetrico-ginecologiche, medicina della riproduzione e sessuologia medica

SCB0221 - MEDICAL RADIOLOGY

5 MED/36 Caratterizzante / Discipline radiologiche e

radioterapiche

SCB0222 - MOTHER-CHILD AND REPRODUCTIVE MEDICINE

10

Unità Didattiche

SCB0222A - PEDIATRICS 4 MED/38 Caratterizzante / Discipline pediatriche

SCB0222B - CHILD NEUROPSYCHIATRY

1 MED/39 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare

e medicina basata sulle evidenze

Page 27: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINE AND SURGERY – ORBASSANO

27

SCB0222C - OBSTETRICS AND GYNECOLOGY

3 MED/40 Caratterizzante / Discipline ostetrico-ginecologiche, medicina della riproduzione e sessuologia medica

SCB0222D - HISTOLOGY 2 BIO/17

Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

SCB0225 - ONCOLOGY 5

Unità Didattiche

SCB0225A - MEDICAL ONCOLOGY

3 MED/06 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare

e medicina basata sulle evidenze

SCB0225B - DIAGNOSTIC IMAGING AND RADIOTHERAPY

1 MED/36 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SCB0225C - MOLECULAR BIOLOGY

1 BIO/11 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SCB0224 - MEDICAL STATISTICS

4 MED/01 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SCB0258 - DIAGNOSTICS CLERKSHIP 1

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0259 - EMERGENCY CLERKSHIP 1

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0236 - INTEGRATED APPROACH TO PROBLEM SOLVING IN MEDICINE AND EBM (5TH YEAR)

3 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0242 - INTERNAL MEDICINE CLERKSHIP 4

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0260 - NEUROLOGY CLERKSHIP 1

1 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0261 - OBSTETRICS AND GYNECOLOGY CLERKSHIP 1

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0262 - PSYCHIATRY CLERKSHIP 1

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0251 - PUBLIC HEALTH CLERKSHIP 2

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0252 - PUBLIC HEALTH CLERKSHIP 3

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0253 - PUBLIC HEALTH CLERKSHIP 4

1 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0263 - RADIOLOGY CLERKSHIP 1

1 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCB0247 - SURGERY CLERKSHIP 3

2 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

6° Anno (52 CFU)

Page 28: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINE AND SURGERY – ORBASSANO

28

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0228 - HYGIENE, PUBLIC HEALTH, FORENSIC AND OCCUPATIONAL MEDICINE

9

Unità Didattiche

SCB0228A - HYGIENE AND PUBLIC HEALTH

3 MED/42 Caratterizzante / Scienze umane, politiche della

salute e management sanitario

SCB0228B - MEDICAL STATISTICS

1 MED/01 Base / Discipline generali per la formazione del

medico

SCB0228C - OCCUPATIONAL MEDICINE

2 MED/44 Caratterizzante / Medicina e sanità pubblica e degli

ambienti di lavoro e scienze medico legali

SCB0228D - FORENSIC MEDICINE

3 MED/43 Caratterizzante / Medicina e sanità pubblica e degli

ambienti di lavoro e scienze medico legali

SCB0230 - EMERGENCY 10

Unità Didattiche

SCB0230A - PHARMACOLOGY

1 BIO/14 Caratterizzante / Emergenze medico-chirurgiche

SCB0230B - INTERNAL MEDICINE

3 MED/09 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare

e medicina basata sulle evidenze

SCB0230C - MUSCULOSKELETAL SYSTEM DISEASES

1 MED/33 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SCB0230D - GENERAL SURGERY

1 MED/18 Caratterizzante / Clinica generale medica e

chirurgica

SCB0230E - CARDIOVASCULAR DISEASES

1 MED/11 Caratterizzante / Emergenze medico-chirurgiche

SCB0230F - ANESTHESIOLOGY

3 MED/41 Caratterizzante / Emergenze medico-chirurgiche

SCB0229 - GENERAL SURGERY 9

Unità Didattiche

SCB0229A - GENERAL SURGERY

6 MED/18 Caratterizzante / Clinica generale medica e

chirurgica

SCB0229B - THORACIC SURGERY

3 MED/21 Caratterizzante / Formazione clinica interdisciplinare

e medicina basata sulle evidenze

SCB0227 - INTERNAL MEDICINE 2

6 MED/09 Caratterizzante / Clinica generale medica e

chirurgica

SCB0231 - FINAL TEST 18 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

Page 29: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MEDICINE AND SURGERY – ORBASSANO

29

ALTRE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Attività a scelta dello studente (ADE)

L’elenco delle attività viene aggiornato di anno in anno ed è pubblicato sul sito del corso di studio.

A scelta dello studente CFU previsti 8

Stage/Tirocini

Tirocini formativi e di orientamento CFU previsti 82: 46 CFU sono obbligatori in specifici anni di corso, 36

CFU sono a scelta.

I tirocini riportati riguardano l’offerta formativa per anno.

Page 30: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

30

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

– TORINO

Classe di Laurea LM-46

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Elio Berutti

Sito Internet: http://odontoiatria.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Corso Dogliotti, 38 – 10126 Torino

Telefono 0116708462/5498/5956/5957/5958 – Fax 011 1088362/1088

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (62 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCH0748 - ANATOMIA UMANA ED ISTOLOGIA

17

Unità Didattiche

SCH0748A - ANATOMIA GENERALE

5 BIO/16 Base / Morfologia umana, funzioni biologiche

integrate degli organi ed apparati umani

SCH0748B - ANATOMIA REGIONALE

5 BIO/16 Base / Morfologia umana, funzioni biologiche

integrate degli organi ed apparati umani

SCH0748C - ISTOLOGIA I 3 BIO/17 Base / Morfologia umana, funzioni biologiche

integrate degli organi ed apparati umani

SCH0748D - ISTOLOGIA II 4 BIO/17 Base / Morfologia umana, funzioni biologiche

integrate degli organi ed apparati umani

Page 31: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

31

SCH0766 - BIOLOGIA E BIOLOGIA MOLECOLARE

14

Unità Didattiche

SCH0766A - BIOLOGIA 9 BIO/13

Base / Discipline generali per la formazione dell'odontoiatra

SCH0766B - BIOLOGIA MOLECOLARE

5 BIO/11 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle

molecole d'interesse biologico

MED3474 - CHIMICA E BIOCHIMICA

9

Unità Didattiche

MED3474A - CHIMICA E BIOCHIMICA

4 BIO/10 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle

molecole d'interesse biologico

MED3474B - BIOCHIMICA METABOLICA

5 BIO/10 Base / Struttura, funzione e metabolismo delle

molecole d'interesse biologico

SCH0746 - SCIENZE PROPEDEUTICHE

15

Unità Didattiche

SCH0746A - INGLESE MEDICO

7 L-LIN/12

Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e relazionali, pedagogia

medica, tecnologie avanzate e a distanza di informazione e comunicazione

SCH0746B - INFORMATICA 4 INF/01

Caratterizzante / Inglese scientifico e abilità linguistiche, informatiche e relazionali, pedagogia

medica, tecnologie avanzate e a distanza di informazione e comunicazione

SCH0746C - STATISTICA MEDICA

4 MED/01 Base / Discipline generali per la formazione

dell'odontoiatra

SCH0747 - FISICA 6 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione

dell'odontoiatra

INT1247 - CORSO FORMAZIONE SICUREZZA (16 ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

2° Anno (58 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

Page 32: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

32

SCH0749 - FISIOLOGIA 10 BIO/09 Base / Morfologia umana, funzioni biologiche

integrate degli organi ed apparati umani

MED0141 - DIAGNOSTICA DI LABORATORIO

7

Unità Didattiche

MED0141A - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

5 MED/07 Caratterizzante / Diagnostica di laboratorio

MED0141B - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

2 BIO/12 Caratterizzante / Diagnostica di laboratorio

SCH0661 - IGIENE GENERALE ED APPLICATA E RISCHIO PROFESSIONALE IN ODONTOIATRIA

6

Unità Didattiche

SCH0661A - IGIENE GENERALE

3 MED/42 Caratterizzante / Formazione interdisciplinare

SCH0661B - IGIENE APPLICATA

2 MED/42 Caratterizzante / Formazione interdisciplinare

SCH0661C - RISCHIO PROFESSIONALE IN ODONTOIATRIA

1 MED/42 Caratterizzante / Formazione interdisciplinare

SCH0752 - MATERIALI DENTARI E TECNOLOGIE PROTESICHE

19

Unità Didattiche

SCH0752A - MATERIALI DENTARI

5 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0752B - TIROCINIO PRECLINICO DI CERATURE OCCLUSALI

2 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0752C - TIROCINIO PRECLINICO DI MATERIALI DENTARI

2 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0752D - TECNOLOGIE PROTESICHE DI LABORATORIO

3 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0752E - TIROCINIO PRECLINICO DI TECNOLOGIE PROTESICHE

3 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0752F - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

2 ING-IND/22 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

Page 33: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

33

SCH0752G - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA ED INFORMATICA

2 ING-INF/06 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SCH0750 - PATOLOGIA GENERALE

8 MED/04 Caratterizzante / Discipline mediche di rilevanza

odontoiatrica

SCH0751 - PRINCIPI DI ODONTOIATRIA

8

Unità Didattiche

SCH0751A - PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA

2 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0751B - FISIOPATOLOGIA DEI TESSUTI MINERALIZZATI

3 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0751C - ODONTOIATRIA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ

3 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

3° Anno (65 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED0162 - ANATOMIA PATOLOGICA

9

Unità Didattiche

MED0162A - ANATOMIA PATOLOGIA / A

3 MED/08 Caratterizzante / Diagnostica di laboratorio

MED0162B - ANATOMIA PATOLOGICA / B

6 MED/08 Caratterizzante / Discipline mediche di rilevanza

odontoiatrica

SCH0757 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOPROTEZIONE IN ODONTOSTOMATOLOGIA

8

Unità Didattiche

SCH0757A - PRINCIPI DI RADIOLOGIA

1 MED/36 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0757B - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IN ODONTOSTOMATOLOGIA

4 MED/36 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0757C - TIROCINIO CLINICO DI RADIOLOGIA ODONTOSTOMATOLOGICA

2 MED/36 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0757D - RADIOPROTEZIONE

1 MED/36 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0754 - NEUROLOGIA E 3

Page 34: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

34

PSICHIATRIA

Unità Didattiche

SCH0754A - NEUROLOGIA 2 MED/26

Caratterizzante / Discipline mediche di rilevanza odontoiatrica

SCH0754B - PSICHIATRIA 1 MED/25 Caratterizzante / Formazione interdisciplinare

SCH0756 - SCIENZE CHIRURGICHE

13

Unità Didattiche

SCH0756A - ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE EMERGENZE

4 MED/41 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0756B - TIROCINIO CLINICO DI ANESTESIOLOGIA

1 MED/41 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0756C - CHIRURGIA GENERALE

5 MED/18 Caratterizzante / Formazione interdisciplinare

SCH0756D - CHIRURGIA ORALE

3 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0753 - SCIENZE MEDICHE 11

Unità Didattiche

SCH0753A - MEDICINA INTERNA

7 MED/09 Caratterizzante / Discipline mediche di rilevanza

odontoiatrica

SCH0753B - TIROCINIO CLINICO DI MEDICINA INTERNA

1 MED/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0753C - PATOLOGIA CLINICA

3 MED/05 Caratterizzante / Discipline mediche di rilevanza

odontoiatrica

SCH0755 - MEDICINA ORALE E PRINCIPI DI FARMACOLOGIA

9

Unità Didattiche

SCH0755A - MEDICINA ORALE I

6 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0755B - TIROCINIO CLINICO DI MEDICINA ORALE I

1 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0755C - PRINCIPI DI FARMACOLOGIA

2 BIO/14 Caratterizzante / Discipline mediche di rilevanza

odontoiatrica

MED2703 - ORGANIZZAZIONE E QUALITA' DELLA SANITA'

6

Unità Didattiche

MED2703A - MEDICINA LEGALE

4 MED/43 Caratterizzante / Formazione interdisciplinare

Page 35: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

35

MED2703B - IGIENE SPECIALE

2 MED/42 Caratterizzante / Formazione interdisciplinare

MED0165 - PATOLOGIA MEDICA

6

Unità Didattiche

MED0165A - MALATTIE INFETTIVE

1 MED/17 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED0165B - MALATTIE CUTANEE E VENEREE

2 MED/35 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED0165C - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE

2 MED/11 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED0165D - ENDOCRINOLOGIA

1 MED/13 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

4° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCH0759 - CHIRURGIA ORALE E MAXILLO-FACCIALE

6

Unità Didattiche

SCH0759A - CHIRURGIA ORALE

2 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0759B - TIROCINIO PRECLINICO DI CHIRURGIA ORALE

1 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0759C - CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE

3 MED/29 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

MED3478 - DISCIPLINE ODONTOPROTESICHE I

9

Unità Didattiche

MED3478A - PROTESI I 4 MED/28

Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e radiologiche

MED3478B - PROTESI II 4 MED/28

Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e radiologiche

MED3478C - TIROCINIO DI PROTESI I

1 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

MED3479 - ODONTOIATRIA RESTAURATIVA I

18

Unità Didattiche

MED3479A - ODONTOIATRIA CONSERVATIVA I

5 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

Page 36: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

36

MED3479B - TIROCINIO DI ODONTOIATRIA CONSERVATIVA I

3 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

MED3479C - ENDODONZIA I

6 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

MED3479D - TIROCINIO DI ENDODONZIA I

4 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0758 - ORTOGNATODONZIA E GNATOLOGIA CLINICA I

7

Unità Didattiche

SCH0758A - ORTOGNATODONZIA I

5 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0758B - GNATOLOGIA CLINICA

2 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

MED3477 - PARODONTOLOGIA I

7

Unità Didattiche

MED3477A - PARODONTOLOGIA I

5 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

MED3477B - TIROCINIO DI PARODONTOLOGIA I

2 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0760 - PATOLOGIA E TERAPIA DEL DISTRETTO TESTA E COLLO

7

Unità Didattiche

SCH0760A - MEDICINA ORALE II

2 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0760B - OTORINOLARINGOIATRIA

1 MED/31 Caratterizzante / Formazione interdisciplinare

SCH0760C - CHIRURGIA PLASTICA

1 MED/19 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SCH0760D - FARMACOLOGIA CLINICA

3 BIO/14 Caratterizzante / Discipline mediche di rilevanza

odontoiatrica

MED2707 - PATOLOGIA DELL'INFANZIA

6

Unità Didattiche

MED2707A - ODONTOIATRIA PEDIATRICA

4 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

MED2707C - PEDIATRIA 2 MED/38

Caratterizzante / Discipline mediche di rilevanza odontoiatrica

Page 37: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

37

5° Anno (57 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCH0763 - CHIRURGIA ORALE 5

Unità Didattiche

SCH0763A - CHIRURGIA ORALE

1 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0763B - TIROCINIO DI CHIRURGIA ORALE

4 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0761 - DISCIPLINE ODONTOPROTESICHE II

18

Unità Didattiche

SCH0761A - PROTESI PARZIALE RIMOVIBILE

3 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0761B - PROTESI FISSA 4 MED/28

Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e radiologiche

SCH0761C - TIROCINIO PRECLINICO DI PROTESI PARZIALE RIMOVIBILE

3 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0761D - TIROCINIO PRECLINICO DI PROTESI FISSA

3 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0761E - IMPLANTOPROTESI

3 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0761F - EVIDENCE BASED DENTISTRY

1 MED/01 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SCH0761G - ODONTOIATRIA GERIATRICA

1 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

MED3480 - ODONTOIATRIA RESTAURATIVA II

13

Unità Didattiche

MED3480A - ENDODONZIA II

2 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

MED3480B - TIROCINIO DI ENDODONZIA II

3 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

MED3480C - ODONTOIATRIA CONSERVATIVA II

4 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

MED3480D - TIROCINIO DI ODONTOIATRIA CONSERVATIVA II

4 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

Page 38: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

38

SCH0762 - ORTOGNATODONZIA E GNATOLOGIA CLINICA II

12

Unità Didattiche

SCH0762A - ORTOGNATODONZIA II

3 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0762B - FISIOPATOLOGIA DELLA MASTICAZIONE

2 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0762C - TIROCINIO CLINICO DI ORTOGNATODONZIA II

4 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0762D - GNATOLOGIA CLINICA

1 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0762E - TIROCINIO CLINICO DI GNATOLOGIA CLINICA

2 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

MED3481 - PARODONTOLOGIA II

9

Unità Didattiche

MED3481A - PARODONTOLOGIA II

4 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

MED3481B - TIROCINIO DI PARODONTOLOGIA II

5 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

6° Anno (51 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCH0764 - DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE I

23

Unità Didattiche

SCH0764A - TIROCINIO CLINICO DI PROTESI DENTALE

15 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0764B - INTRODUZIONE ALLA PROFESSIONE ODONTOIATRICA

2 MED/28 Caratterizzante / Discipline odontoiatriche e

radiologiche

SCH0764C - TIROCINIO CLINICO DI IMPLANTOPROTESI

2 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0764D - TIROCINIO CLINICO DI PARODONTOLOGIA III

2 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

Page 39: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

39

SCH0764E - TIROCINIO CLINICO SALUTE ORALE SALUTE GLOBALE

2 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

MED0210 - PROVA FINALE 10 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

SCH0765 - DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II

18

Unità Didattiche

SCH0765A - TIROCINIO CLINICO DI ENDODONZIA

5 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0765B - TIROCINIO CLINICO DI CONSERVATIVA

5 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0765C - TIROCINIO CLINICO DI ODONTOIATRIA PEDIATRICA

4 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SCH0765D - TIROCINIO CLINICO DI MEDICINA ORALE

4 MED/28 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

ALTRE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Attività didattiche elettive (ADE) a libera scelta dello studente

L’elenco delle attività viene aggiornato di anno in anno ed è pubblicato sul sito del corso di studio alla voce

“Per chi studia con noi” – “Attività didattiche elettive (ADE)”

A scelta dello studente CFU previsti 8

Stage/Tirocini

Tirocini formativi e di orientamento CFU previsti 90

Page 40: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE

40

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Classe di Laurea L-2

Corso di studio a numero programmato a livello locale.

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e

Scienze per la Salute

Presidente del Corso di Studio: Prof. Ferdinando Di Cunto

Sito Internet :

http://biotec.campusnet.unito.it/do/home.pl/View?doc=home_Corso_di_Laurea_Biotecnologie.html

Segreteria Didattica :

Via Nizza, 52 – 1026 TORINO

Corso Dogliotti, 38 – 10126 TORINO

Telefono: 011 670 9574 – Fax 011 670 6432

Email: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (69 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

INT0641 - CHIMICA GENERALE, INORGANICA, FISICA

10

Unità Didattiche

INT0641A - CHIMICA GENERALE E INORGANICA

5 CHIM/03 Base / Discipline chimiche

INT0641B - CHIMICA FISICA

5 CHIM/02 Base / Discipline chimiche

INT0639 - FISICA E INFORMATICA

11

Unità Didattiche

Page 41: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE

41

INT0639A - FISICA 5 FIS/01

Base / Discipline matematiche, fisiche, informatiche e statistiche

INT0639B - INFORMATICA

6 INF/01 Base / Discipline matematiche, fisiche, informatiche

e statistiche

INT0824 - MATEMATICA E BIOSTATISTICA CON APPLICAZIONI INFORMATICHE

8 MAT/08 Base / Discipline matematiche, fisiche, informatiche

e statistiche

BIO0055 - MATEMATICA E BIOSTATISTICA CON APPLICAZIONI INFORMATICHE (ON LINE)

8 MAT/08 Base / Discipline matematiche, fisiche, informatiche

e statistiche

INT0642 - BIOLOGIA CELLULARE

6 BIO/13 Base / Discipline biologiche

INT0646 - CHIMICA ORGANICA E ANALITICA

11

Unità Didattiche

INT0646A - CHIMICA ORGANICA

6 CHIM/06 Base / Discipline chimiche

INT0646B - CHIMICA ANALITICA

5 CHIM/01 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche con

finalità specifiche:chimiche e farmaceutiche

INT0645 - ECONOMIA, TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE SANITARIA

8

Unità Didattiche

INT0645A - ECONOMIA E FORME D'IMPRESA

5 SECS-P/07 Caratterizzante / Discipline per la regolamentazione,

economia e bioetica

INT0645B - TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE SANITARIA

3 MED/42 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

INT0644 - GENETICA 6 BIO/13 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche con

finalità specifiche: biologiche e industriali

INT1246 - CORSO FORMAZIONE SICUREZZA (12 ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

2° Anno (63 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

INT0696 - BIOLOGIA E GENETICA VEGETALE

10

Page 42: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE

42

Unità Didattiche

INT0696A - BIOLOGIA VEGETALE

5 BIO/01 Base / Discipline biologiche

INT0696B - GENETICA VEGETALE

5 AGR/07 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche comuni

INT0647 - BIOCHIMICA 10 BIO/10 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche comuni

INT0648 - BIOLOGIA MOLECOLARE E BIOINFORMATICA

9 BIO/11 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche comuni

INT0651 - BIOLOGIA DELLO SVILUPPO

6 BIO/06 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche con

finalità specifiche: biologiche e industriali

INT0652 - ISTOLOGIA 6 BIO/17 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche con

finalità specifiche: biologiche e industriali

INT0650 - MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA

8

Unità Didattiche

INT0650A - MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA I

6 MED/07 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche con

finalità specifiche:mediche e terapeutiche

INT0650B - MICROBIOLOGIA E PARASSITOLOGIA II

2 VET/06 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

INT0649 - ANATOMIA E FISIOLOGIA DEI MODELLI ANIMALI

8

Unità Didattiche

INT0649A - ANATOMIA I

2 BIO/16 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

INT0649B - ANATOMIA II

2 VET/01 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

INT0649C - FISIOLOGIA I

2 BIO/09 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

INT0649D - FISIOLOGIA II

2 VET/02 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

BIO0179 - LINGUA INGLESE 6 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di almeno

una lingua straniera

3° Anno (42 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

Page 43: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE

43

BIO0173 - GENERAL PHARMACOLOGY AND TOXICOLOGY

8

Unità Didattiche

BIO0173A - DYNAMICS AND TOXICOLOGY

6 BIO/14 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche comuni

BIO0173B - KINETICS 2 VET/07

Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

BIO0172 - IMMUNOLOGY 6 MED/04 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche comuni

BIO0174 - INTEGRATED LABORATORY TECNIQUES

14

Unità Didattiche

BIO0174A - BASIC METHODS IN DRUG DISCOVERY

3 CHIM/08 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

BIO0174B - MOLECULAR BIOLOGY

5 BIO/11 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche comuni

BIO0174C - CELLULAR BIOLOGY

6 BIO/13 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche con

finalità specifiche: biologiche e industriali

INT0658 - PROVA FINALE 5 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

INT0659 - TIROCINI 9 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

Lo studente dovrà inoltre conseguire 15 CFU tra i seguenti:

BIO0146 - BIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA E FECONDAZIONE IN VITRO

4 MED/40 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0147 - TECNICHE DI MICROSCOPIA APPLICATA E FISIOLOGIA

5

Unità Didattiche

BIO0147A - MICROSCOPIA APPLICATA I

2 BIO/13 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0147B - MICROSCOPIA APPLICATA II

2 BIO/17 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0147C - TECNICHE FISIOLOGICHE

1 BIO/09 A scelta dello studente / A scelta dello studente

INT0728 - ELEMENTI DI BIOTECNOLOGIE VEGETALI E MICROBICHE

6

Page 44: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE

44

Unità Didattiche

INT0728A - ELEMENTI DI BIOTECNOLOGIE VEGETALI E MICROBICHE A

3 BIO/01 A scelta dello studente / A scelta dello studente

INT0728B - ELEMENTI DI BIOTECNOLOGIE VEGETALI E MICROBICHE B

3 AGR/16 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0053 - FISIOLOGIA E BIOLOGIA SINTETICA DELLE PIANTE

6 BIO/04 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0014 - FISIOPATOLOGIA MEDICA

6

Unità Didattiche

BIO0014A - FISIOPATOLOGIA MEDICA A

2 MED/09 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0014B - FISIOPATOLOGIA MEDICA B

2 MED/14 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0014C - FISIOPATOLOGIA MEDICA C

2 MED/15 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0104 - IL METABOLISMO DEL CANCRO

4 BIO/10 A scelta dello studente / A scelta dello studente

INT0718 - METODI DI ANALISI STRUTTURALE

6

Unità Didattiche

INT0718A - METODI DI ANALISI STRUTTURALE A

3 CHIM/02 A scelta dello studente / A scelta dello studente

INT0718B - METODI DI ANALISI STRUTTURALE B

3 CHIM/03 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0010 - MODELLI GENETICI DI PATOLOGIE UMANE

6 BIO/13 A scelta dello studente / A scelta dello studente

INT0720 - PATOLOGIA E GENETICA MEDICA

6

Unità Didattiche

INT0720A - PATOLOGIA E GENETICA MEDICA A

3 MED/03 A scelta dello studente / A scelta dello studente

INT0720B - PATOLOGIA E GENETICA MEDICA B

3 MED/04 A scelta dello studente / A scelta dello studente

Page 45: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE

45

BIO0011 - PROTEOMICA, METABOLOMICA E INTERATTOMICA

6

Unità Didattiche

BIO0011A - PROTEOMICA, METABOLOMICA E INTERATTOMICA A

3 BIO/13 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0011B - PROTEOMICA, METABOLOMICA E INTERATTOMICA B

3 CHIM/03 A scelta dello studente / A scelta dello studente

INT0719 - TECNOLOGIE BIOCHIMICHE, MOLECOLARI E CELLULARI

6

Unità Didattiche

INT0719A - TECNOLOGIE BIOCHIMICHE, MOLECOLARI E CELLULARI A

3 BIO/10 A scelta dello studente / A scelta dello studente

INT0719B - TECNOLOGIE BIOCHIMICHE, MOLECOLARI E CELLULARI B

3 BIO/11 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0002 - CHIMICA FARMACEUTICA MOLECOLARE

6 CHIM/08 A scelta dello studente / A scelta dello studente

INT0254 - INTRODUZIONE ALL'IMAGING MOLECOLARE

3 CHIM/03 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0054 - METODI DI BIOLOGIA COMPUTAZIONALE

6

Unità Didattiche

BIO0054A - METODI DI BIOLOGIA COMPUTAZIONALE A

2 BIO/11 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0054B - METODI DI BIOLOGIA COMPUTAZIONALE B

2 INF/01 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0054C - METODI DI BIOLOGIA COMPUTAZIONALE C

2 VET/05 A scelta dello studente / A scelta dello studente

B8123 - PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN

4 SECS-P/07 A scelta dello studente / A scelta dello studente

Page 46: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - AOSTA

46

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI

INFERMIERE) - AOSTA

Classe di Laurea L/SNT1

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Mediche

Presidente del Corso di Studio: Prof.ssa Anna Maria Cuffini

Coordinatore del Corso di Studio: Dott. Alfredo Diano

Sito Internet: http://medtriennaliao.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

C.so Saint Martin de Corleans, 248 - 11100 - AOSTA

Tel. 0165 - 54 60 37 - 54 60 36 - Fax 0165 - 546215

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (59 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3032 - FUNZIONAMENTO DEL CORPO UMANO

6

Unità Didattiche

MED3032A - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOPROTEZIONE

1 MED/36 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MED3032B - FISICA APPLICATA

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3032C - FISIOLOGIA

3 BIO/09 Base / Scienze biomediche

MED3031 - 4

Page 47: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - AOSTA

47

INFERMIERISTICA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA

Unità Didattiche

MED3031A - METODOLOGIA DELLA RICERCA E RICERCA BIBLIOGRAFICA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3031B - METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA

1 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

MED3031C - STATISTICA

1 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3035 - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO

6

Unità Didattiche

MED3035A - FISIOPATOLOGIA GENERALE, IMMUNOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE

3 MED/04 Base / Scienze biomediche

MED3035B - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

2 MED/07 Base / Scienze biomediche

MED3035C - PATOLOGIA CLINICA E MEDICINA TRASFUSIONALE

1 MED/05 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3033 - STRUTTURA E MORFOLOGIA DEL CORPO UMANO

6

Unità Didattiche

MED3033A - ANATOMIA

3 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED3033B - BIOCHIMICA

1 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED3033C - BIOLOGIA 2 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED2918 - TIROCINIO I 14 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3030 - INFERMIERISTICA GENERALE

6

Unità Didattiche

MED3030A - INFERMIERISTICA GENERALE

3 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

Page 48: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - AOSTA

48

MED3030B - PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI

2 M-PSI/07 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3030C - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE

1 SPS/07 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

SME0029 - INFERMIERISTICA CLINICA GENERALE

9

Unità Didattiche

SME0029A - INFERMIERISTICA CLINICA I

4 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

SME0029B - INFERMIERISTICA CLINICA II

4 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

SME0029C - FARMACOLOGIA I

1 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3140 - ATTIVITA' DIDATTICA I

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3145 - INGLESE I 2

Unità Didattiche

MED3145A - INGLESE SCIENTIFICO 1

1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di almeno

una lingua straniera

MED3145B - INGLESE SCIENTIFICO 2

1 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED2947 - LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD I

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico SSD

INT1247 - CORSO FORMAZIONE SICUREZZA (16 ore)

1 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED3144 - INFORMATICA 2 INF/01 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

2° Anno (61 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3097 - INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRITICITA' VITALE

6

Unità Didattiche

MED3097A - ANESTESIOLOGIA E RIANIMAZIONE

2 MED/41 Base / Primo soccorso

Page 49: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - AOSTA

49

MED3097B - INFERMIERISTICA D'URGENZA E INTENSIVA

2 MED/45 Base / Primo soccorso

MED3097C - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE

1 MED/11 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3097D - MEDICINA D'URGENZA

1 MED/09 Base / Primo soccorso

MED3051 - COMUNICAZIONE ED EDUCAZIONE TERAPEUTICA

3

Unità Didattiche

MED3051A - INFERMIERISTICA APPLICATA ALL'EDUCAZIONE TERAPEUTICA

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3051B - ANTROPOLOGIA MEDICA

1 M-DEA/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3051C - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

1 M-PED/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3089 - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA

6

Unità Didattiche

MED3089A - CHIRURGIA GENERALE

2 MED/18 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3089B - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE

1 MED/33 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3089C - CHIRURGIA D'URGENZA

1 MED/18 Base / Primo soccorso

MED3089D - INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3055 - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MATERNO INFANTILE

4

Unità Didattiche

MED3055A - INFERMIERISTICA PEDIATRICA

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

Page 50: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - AOSTA

50

MED3055B - INFERMIERISTICA GINECOLOGICA E OSTETRICA

1 MED/47 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3055C - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

1 MED/40 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3055D - PEDIATRIA 1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED2932 - TIROCINIO II 21 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3054 - INFERMIERISTICA CLINICA DELL'AREA DELLA CRONICITA', DELLA DISABILITA' E DELLE CURE PALLIATIVE

8

Unità Didattiche

MED3054A - INFERMIERISTICA DELLA CRONICITA' E DELLA DISABILITA'

3 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3054B - GERIATRIA 1 MED/09 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3054C - NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE

2 MED/26 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3054D - ONCOLOGIA MEDICA E CURE PALLIATIVE

2 MED/06 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3110 - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICA

9

Unità Didattiche

MED3110A - INFERMIERISTICA CLINICA MEDICA

3 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3110B - FARMACOLOGIA II

2 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3110C - MEDICINA INTERNA

2 MED/09 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3110D - GASTROENTEROLOGIA

1 MED/12 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3110E - ENDOCRINOLOGIA

1 MED/13 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3141 - ATTIVITA' DIDATTICA II

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

Page 51: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - AOSTA

51

MED3146 - INGLESE II 2

Unità Didattiche

MED3146A - INGLESE SCIENTIFICO 1

1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di almeno

una lingua straniera

MED3146B - INGLESE SCIENTIFICO 2

1 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED2948 - LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD II

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico SSD

3° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3063 - PROMOZIONE DELLA SALUTE, PREVENZIONE E INFERMIERISTICA DI COMUNITA'

6

Unità Didattiche

MED3063A - INFERMIERISTICA PREVENTIVA E DI COMUNITA'

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3063B - IGIENE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE

2 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

MED3063C - MALATTIE INFETTIVE

1 MED/17 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3063D - MEDICINA DEL LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MED3061 - ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA

5

Unità Didattiche

MED3061A - ORGANIZZAZIONE E VALUTAZIONE DELL'ASSISTENZA

3 MED/45 Caratterizzante / Management sanitario

MED3061B - DIRITTO AMMINISTRATIVO

1 IUS/09 Caratterizzante / Management sanitario

MED3061C - ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI

1 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

SSP0381 - STORIA, ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

4

Page 52: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - AOSTA

52

Unità Didattiche

SSP0381A - STORIA DELL'ASSISTENZA ETICA E DEONTOLOGIA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

SSP0381B - MEDICINA LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

SSP0381C - GENETICA MEDICA

1 MED/03 Base / Scienze biomediche

MED2940 - TIROCINIO III 28 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3059 - INFERMIERISTICA CLINICA DEL DISAGIO PSICHICO

5

Unità Didattiche

MED3059A - INFERMIERISTICA PSICHIATRICA E DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3059B - PSICHIATRIA CLINICA E SALUTE MENTALE

1 MED/25 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3059C - PSICOLOGIA CLINICA

2 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3142 - ATTIVITA' DIDATTICA III

3 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3147 - INGLESE III 2

Unità Didattiche

MED3147A - INGLESE SCIENTIFICO 1

1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di almeno

una lingua straniera

MED3147B - INGLESE SCIENTIFICO 2

1 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED2856 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED3008 - LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD III

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico SSD

Page 53: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ASTI

53

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI

INFERMIERE) - ASTI

Classe di Laurea L/SNT1

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e

Pediatriche

Presidente del Corso di Studio: Prof.ssa Tiziana Musso

Coordinatore del Corso di Studio: Dott. Mauro Villa

Sito Internet: http://medtriennalias.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Dott.ssa Bruna Poggio

P.le Fabrizio De Andre' - 14100 Asti

Telefono 0141 334 35 - Fax 0141 351 352

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3032 - FUNZIONAMENTO DEL CORPO UMANO

6

Unità Didattiche

MED3032A - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOPROTEZIONE

1 MED/36 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MED3032B - FISICA APPLICATA

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3032C - FISIOLOGIA

3 BIO/09 Base / Scienze biomediche

Page 54: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ASTI

54

MED3031 - INFERMIERISTICA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA

4

Unità Didattiche

MED3031A - METODOLOGIA DELLA RICERCA E RICERCA BIBLIOGRAFICA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3031B - METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA

1 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

MED3031C - STATISTICA

1 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3035 - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO

6

Unità Didattiche

MED3035A - FISIOPATOLOGIA GENERALE, IMMUNOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE

3 MED/04 Base / Scienze biomediche

MED3035B - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

2 MED/07 Base / Scienze biomediche

MED3035C - PATOLOGIA CLINICA E MEDICINA TRASFUSIONALE

1 MED/05 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3033 - STRUTTURA E MORFOLOGIA DEL CORPO UMANO

6

Unità Didattiche

MED3033A - ANATOMIA

3 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED3033B - BIOCHIMICA

1 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED3033C - BIOLOGIA 2 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED3034 - INFERMIERISTICA CLINICA GENERALE

11

Unità Didattiche

MED3034A - INFERMIERISTICA CLINICA I

4 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

Page 55: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ASTI

55

MED3034B - INFERMIERISTICA CLINICA II

4 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3034C - DERMATOLOGIA

1 MED/35 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3034D - FARMACOLOGIA I

2 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3088 - INFERMIERISTICA GENERALE

6

Unità Didattiche

MED3088A - INFERMIERISTICA GENERALE

3 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3088B - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE

1 SPS/07 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3088C - PSICOLOGIA SOCIALE

2 M-PSI/05 Caratterizzante / Management sanitario

MED2918 - TIROCINIO I 13 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3140 - ATTIVITA' DIDATTICA I

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3145 - INGLESE I 2

Unità Didattiche

MED3145A - INGLESE SCIENTIFICO 1

1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di almeno

una lingua straniera

MED3145B - INGLESE SCIENTIFICO 2

1 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED3144 - INFORMATICA 2 INF/01 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED2947 - LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD I

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico SSD

INT1247 - CORSO FORMAZIONE SICUREZZA (16 ore)

1 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

2° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3051 - COMUNICAZIONE ED EDUCAZIONE TERAPEUTICA

4

Unità Didattiche

MED3051A - INFERMIERISTICA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

Page 56: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ASTI

56

APPLICATA ALL'EDUCAZIONE TERAPEUTICA

MED3051B - ANTROPOLOGIA MEDICA

1 M-DEA/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3051C - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

1 M-PED/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3089 - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA

6

Unità Didattiche

MED3089A - CHIRURGIA GENERALE

2 MED/18 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3089B - MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE

1 MED/33 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3089C - CHIRURGIA D'URGENZA

1 MED/18 Base / Primo soccorso

MED3089D - INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3097 - INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRITICITA' VITALE

6

Unità Didattiche

MED3097A - ANESTESIOLOGIA E RIANIMAZIONE

2 MED/41 Base / Primo soccorso

MED3097B - INFERMIERISTICA D'URGENZA E INTENSIVA

2 MED/45 Base / Primo soccorso

MED3097C - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE

1 MED/11 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3097D - MEDICINA D'URGENZA

1 MED/09 Base / Primo soccorso

MED3054 - INFERMIERISTICA CLINICA DELL'AREA DELLA CRONICITA', DELLA DISABILITA' E DELLE CURE PALLIATIVE

8

Unità Didattiche

Page 57: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ASTI

57

MED3054A - INFERMIERISTICA DELLA CRONICITA' E DELLA DISABILITA'

3 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3054B - GERIATRIA 1 MED/09 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3054C - NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE

2 MED/26 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3054D - ONCOLOGIA MEDICA E CURE PALLIATIVE

2 MED/06 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3055 - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MATERNO INFANTILE

4

Unità Didattiche

MED3055A - INFERMIERISTICA PEDIATRICA

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3055B - INFERMIERISTICA GINECOLOGICA E OSTETRICA

1 MED/47 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3055C - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

1 MED/40 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3055D - PEDIATRIA 1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3091 - INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICA

8

Unità Didattiche

MED3091A - INFERMIERISTICA CLINICA MEDICA

3 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3091B - FARMACOLOGIA II

1 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3091C - GASTROENTEROLOGIA

1 MED/12 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3091D - NEFROLOGIA

1 MED/14 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3091E - MEDICINA INTERNA

2 MED/09 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED2932 - TIROCINIO II 20 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

Page 58: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ASTI

58

MED3141 - ATTIVITA' DIDATTICA II

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3146 - INGLESE II 2

Unità Didattiche

MED3146A - INGLESE SCIENTIFICO 1

1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di almeno

una lingua straniera

MED3146B - INGLESE SCIENTIFICO 2

1 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED2948 - LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD II

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico SSD

3° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3061 - ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA

6

Unità Didattiche

MED3061A - ORGANIZZAZIONE E VALUTAZIONE DELL'ASSISTENZA

3 MED/45 Caratterizzante / Management sanitario

MED3061B - DIRITTO AMMINISTRATIVO

1 IUS/09 Caratterizzante / Management sanitario

MED3061C - ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI

2 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

SSP0388 - PROMOZIONE DELLA SALUTE E INFERMIERISTICA DI COMUNITA'

5

Unità Didattiche

SSP0388A - IGIENE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE

1 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

SSP0388B - NUTRIZIONE CLINICA

1 MED/09 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SSP0388C - MEDICINA DEL LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

SSP0388D - INFERMIERISTICA PREVENTIVA E DI COMUNITA'

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

SSP0381 - STORIA, ETICA E DEONTOLOGIA

4

Page 59: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ASTI

59

PROFESSIONALE

Unità Didattiche

SSP0381A - STORIA DELL'ASSISTENZA ETICA E DEONTOLOGIA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

SSP0381B - MEDICINA LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

SSP0381C - GENETICA MEDICA

1 MED/03 Base / Scienze biomediche

MED3059 - INFERMIERISTICA CLINICA DEL DISAGIO PSICHICO

6

Unità Didattiche

MED3059A - INFERMIERISTICA PSICHIATRICA E DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3059B - PSICHIATRIA CLINICA E SALUTE MENTALE

2 MED/25 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3059C - PSICOLOGIA CLINICA

2 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED2940 - TIROCINIO III 27 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3142 - ATTIVITA' DIDATTICA III

3 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3147 - INGLESE III 2

Unità Didattiche

MED3147A - INGLESE SCIENTIFICO 1

1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di almeno

una lingua straniera

MED3147B - INGLESE SCIENTIFICO 2

1 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED2856 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED3008 - LABORATORI PROFESSIONALI DELLO SPECIFICO SSD III

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico SSD

Page 60: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ORBASSANO

60

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI

INFERMIERE) – sede di ORBASSANO e sede di CUNEO

Classe di Laurea L/SNT1

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche

Presidente del Corso di Studio: Prof.ssa Gabriella Leonarduzzi

Coordinatore del Corso di Studio sede di Orbassano: Dott. Ginetto Menarello

Sito Internet sede di Orbassano: http://medtriennalisl.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica sede di Orbassano:

Via S. Giacomo, 2 10092 Beinasco TO

Telefono 011 670 8145 – 8146 –8148 Fax 011 670 8161

E-mail: [email protected]

Coordinatore del Corso di Studio sede di Cuneo: Dott.ssa Paola Culotta

Sito Internet sede di Cuneo: http://medtriennalicn.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica sede di Cuneo:

Via Alessandro Ferraris di Celle, 2 - 12100 Cuneo

Telefono 011 670 6873 Fax 011 670 6885

E-mail: [email protected] - [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MSL0260 -

FUNZIONAMENTO DEL

6

Page 61: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ORBASSANO

61

CORPO UMANO

Unità Didattiche

MSL0260A -

FISIOLOGIA

3 BIO/09 Base / Scienze biomediche

MSL0260B -

DIAGNOSTICA PER

IMMAGINI E

RADIOPROTEZIONE

2 MED/36 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MSL0260C - FISICA

APPLICATA

1 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MSL0261 -

INFERMIERISTICA BASATA

SULLE PROVE DI EFFICACIA

4

Unità Didattiche

MSL0261A -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA E RICERCA

BIBLIOGRAFICA

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MSL0261B -

STATISTICA

1 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MSL0261C -

METODOLOGIA

EPIDEMIOLOGICA

2 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

MSL0259 - STRUTTURA E

MORFOLOGIA DEL CORPO

UMANO

7

Unità Didattiche

MSL0259A -

ANATOMIA

3 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MSL0259B - BIOLOGIA 2 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MSL0259C - ISTOLOGIA 1 BIO/17 Base / Scienze biomediche

Page 62: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ORBASSANO

62

MSL0259D -

BIOCHIMICA

1 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MSL0262 - PATOLOGIA E

DIAGNOSTICA DI

LABORATORIO

6

Unità Didattiche

MSL0262A -

MICROBIOLOGIA E

MICROBIOLOGIA

CLINICA

2 MED/07 Base / Scienze biomediche

MSL0262B -

PATOLOGIA CLINICA E

MEDICINA

TRASFUSIONALE

1 MED/05 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MSL0262C -

FISIOPATOLOGIA E

PATOLOGIA GENERALE

2 MED/04 Base / Scienze biomediche

MSL0262D -

IMMUNOLOGIA

1 MED/04 Base / Scienze biomediche

MSL0258 -

INFERMIERISTICA

GENERALE

6

Unità Didattiche

MSL0258A -

INFERMIERISTICA

GENERALE

3 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MSL0258B -

SOCIOLOGIA DELLA

SALUTE

1 SPS/07 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MSL0258C -

PSICOLOGIA DELLE

RELAZIONI

INTERPERSONALI

2 M-PSI/07 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

Page 63: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ORBASSANO

63

MSL0274 - TIROCINIO I 15 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MSL0263 -

INFERMIERISTICA CLINICA

GENERALE

9

Unità Didattiche

MSL0263A -

INFERMIERISTICA

CLINICA I

4 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MSL0263B -

INFERMIERISTICA

CLINICA II

4 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MSL0263C -

FARMACOLOGIA

1 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MSL0277 - ATTIVITA'

FORMATIVA A SCELTA

DELLO STUDENTE I

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

INT1247 - CORSO

FORMAZIONE SICUREZZA

(16 ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MSL0284 - INGLESE I 2

Unità Didattiche

MSL0284A - INGLESE

SCIENTIFICO 1

1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di almeno

una lingua straniera

MSL0284B - INGLESE

SCIENTIFICO 2

1 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MSL0283 - INFORMATICA 2 INF/01 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MSL0280 - LABORATORIO

PROFESSIONALE DELLO

SPECIFICO SSD I

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

2° Anno (60 CFU)

Page 64: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ORBASSANO

64

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MSL0264 -

COMUNICAZIONE ED

EDUCAZIONE TERAPEUTICA

4

Unità Didattiche

MSL0264A -

INFERMIERISTICA

APPLICATA

ALL'EDUCAZIONE

TERAPEUTICA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MSL0264B -

PEDAGOGIA GENERALE

E SOCIALE

1 M-PED/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MSL0264C -

ANTROPOLOGIA

MEDICA

1 M-DEA/01 Base / Scienze propedeutiche

MSL0268 -

INFERMIERISTICA CLINICA

NELLA CRITICITA' VITALE

5

Unità Didattiche

MSL0268A -

ANESTESIOLOGIA E

RIANIMAZIONE

1 MED/41 Base / Primo soccorso

MSL0268B -

INFERMIERISTICA

D'URGENZA E

INTENSIVA

2 MED/45 Base / Primo soccorso

MSL0268C -

CARDIOLOGIA

1 MED/11 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MSL0268D - MEDICINA

D'URGENZA

1 MED/09 Base / Primo soccorso

MSL0265 -

INFERMIERISTICA CLINICA

6

Page 65: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ORBASSANO

65

IN AREA CHIRURGICA

Unità Didattiche

MSL0265A -

CHIRURGIA GENERALE

3 MED/18 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MSL0265B -

ORTOPEDIA E

TRAUMATOLOGIA

1 MED/33 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MSL0265C -

INFERMIERISTICA

CLINICA CHIRURGICA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MSL0266 -

INFERMIERISTICA CLINICA

IN AREA MEDICA

8

Unità Didattiche

MSL0266A -

INFERMIERISTICA

CLINICA MEDICA

3 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MSL0266B -

FARMACOLOGIA

2 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MSL0266C -

ONCOLOGIA MEDICA E

CURE PALLIATIVE

1 MED/06 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MSL0266D - MEDICINA

INTERNA

2 MED/09 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MSL0275 - TIROCINIO II 21 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MSL0267 -

INFERMIERISTICA CLINICA

DELL'AREA DELLA

CRONICITA' E DELLA

DISABILITA'

6

Unità Didattiche

Page 66: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ORBASSANO

66

MSL0267A - MALATTIE

APPARATO

RESPIRATORIO

1 MED/10 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MSL0267B - GERIATRIA 1 MED/09 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MSL0267C -

NEUROLOGIA E

NEURORIABILITAZIONE

1 MED/26 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MSL0267D -

INFERMIERISTICA

DELLA CRONICITA' E

DISABILITA'

3 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MSL0269 -

INFERMIERISTICA CLINICA

IN AREA MATERNO

INFANTILE

4

Unità Didattiche

MSL0269A - PEDIATRIA 1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MSL0269B -

GINECOLOGIA E

OSTETRICIA

1 MED/40 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MSL0269C -

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MSL0269D -

INFERMIERISTICA

GINECOLOGICA E

OSTETRICA

1 MED/47 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MSL0278 - ATTIVITA'

FORMATIVA A SCELTA

DELLO STUDENTE II

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MSL0285 - INGLESE II 2

Unità Didattiche

Page 67: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ORBASSANO

67

MSL0285A - INGLESE

SCIENTIFICO 1

1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di almeno

una lingua straniera

MSL0285B - INGLESE

SCIENTIFICO 2

1 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MSL0281 - LABORATORIO

PROFESSIONALE DELLO

SPECIFICO SSD II

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

MSL0287 - ULTERIORI

ATTIVITA'

1 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

3° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MSL0271 -

ORGANIZZAZIONE

DELL'ASSISTENZA

5

Unità Didattiche

MSL0271A -

ORGANIZZAZIONE

DELL'ASSISTENZA

2 MED/45 Caratterizzante / Management sanitario

MSL0271B -

ORGANIZZAZIONE DEI

SERVIZI SANITARI

2 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

MSL0271C - DIRITTO

AMMINISTRATIVO

1 IUS/09 Caratterizzante / Management sanitario

MSL0273 - PROMOZIONE

DELLA SALUTE E

INFERMIERISTICA DI

COMUNITA'

5

Unità Didattiche

MSL0273A - MEDICINA

DEL LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MSL0273B - IGIENE

GENERALE E

1 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

Page 68: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ORBASSANO

68

APPLICATA

MSL0273C - MALATTIE

INFETTIVE

1 MED/17 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MSL0273D -

INFERMIERISTICA

PREVENTIVA E DI

COMUNITA'

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MSL0272 - STORIA, ETICA,

RICERCA E DEONTOLOGIA

PROFESSIONALE

5

Unità Didattiche

MSL0272A - RICERCA

APPLICATA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MSL0272B - STORIA

DELL'ASSISTENZA E

DEONTOLOGIA

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MSL0272C - GENETICA

MEDICA

1 MED/03 Base / Scienze biomediche

MSL0272D - MEDICINA

LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MSL0270 -

INFERMIERISTICA CLINICA

DEL DISAGIO PSICHICO

6

Unità Didattiche

MSL0270A -

PSICHIATRIA CLINICA E

SALUTE MENTALE

2 MED/25 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MSL0270B -

PSICOLOGIA CLINICA

2 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MSL0270C -

INFERMIERISTICA

PSICHIATRICA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

Page 69: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - ORBASSANO

69

MSL0276 - TIROCINIO III 28 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MSL0279 - ATTIVITA'

FORMATIVA A SCELTA

DELLO STUDENTE III

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MSL0112 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MSL0286 - INGLESE III 2

Unità Didattiche

MSL0286A - INGLESE

SCIENTIFICO 1

1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di almeno

una lingua straniera

MSL0286B - INGLESE

SCIENTIFICO 2

1 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MSL0282 - LABORATORIO

PROFESSIONALE DELLO

SPECIFICO SSD III

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

Page 70: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - TORINO

70

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI

INFERMIERE) – TORINO (sede A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino – sede

TO2 – sede To4 Ivrea) Classe di Laurea L/SNT1

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e

Pediatriche

Presidente del Corso di Studio: Prof.ssa Maria Carla Zotti

Coordinatori del Corso di Studio sede A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino: Dott. Pietro Altini,

Dott. Luigi Cirio, Dott.ssa Patrizia Massariello

Sito Internet sede A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino:

http://medtriennalito.campusnet.unito.it/cgi-bin/home.pl

Segreteria Didattica sede A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino:

Via Rosmini, 4/a – 10126 Torino

Telefono 011 670 8115 - 8116 Fax 011 670 8139

E-mail: [email protected] [email protected]

Coordinatore del Corso di Studio sede ASL Città di Torino: Dott.ssa Cinzia Tortola

Sito Internet sede ASL Città di Torino: http://medtriennaliasl4.campusnet.unito.it/do/home.pl

Segreteria Didattica ASL Città di Torino:

C.so Svizzera, 161 – 10149 Torino

Telefono 011 749 0089 Fax 011 757 356

E-mail: [email protected]

Coordinatori del Corso di Studio sede ASL TO4 Ivrea: Dott.ssa Elvira Signaroldi, Dott. Diego Targhetta Dur

Sito Internet sede ASL TO4 Ivrea: http://infermieristicaivrea.campusnet.unito.it/do/home.pl

Segreteria Didattica ASL TO4 sede di Ivrea:

Via Montenavale - 10015 Ivrea

Page 71: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - TORINO

71

Telefono 0125 627 665 - 673

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3032 - FUNZIONAMENTO

DEL CORPO UMANO

6

Unità Didattiche

MED3032A -

DIAGNOSTICA PER

IMMAGINI E

RADIOPROTEZIONE

1 MED/36 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MED3032B - FISICA

APPLICATA

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3032C - FISIOLOGIA 3 BIO/09 Base / Scienze biomediche

MED3031 - INFERMIERISTICA

BASATA SULLE PROVE DI

EFFICACIA

4

Unità Didattiche

MED3031A -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA E RICERCA

BIBLIOGRAFICA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3031B -

METODOLOGIA

EPIDEMIOLOGICA

1 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

MED3031C - STATISTICA 1 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

Page 72: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - TORINO

72

MED3035 - PATOLOGIA E

DIAGNOSTICA DI

LABORATORIO

6

Unità Didattiche

MED3035A -

FISIOPATOLOGIA

GENERALE,

IMMUNOLOGIA E

PATOLOGIA GENERALE

3 MED/04 Base / Scienze biomediche

MED3035B -

MICROBIOLOGIA E

MICROBIOLOGIA CLINICA

2 MED/07 Base / Scienze biomediche

MED3035C - PATOLOGIA

CLINICA E MEDICINA

TRASFUSIONALE

1 MED/05 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3033 - STRUTTURA E

MORFOLOGIA DEL CORPO

UMANO

6

Unità Didattiche

MED3033A - ANATOMIA 3 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED3033B -

BIOCHIMICA

1 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED3033C - BIOLOGIA 2 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED3034 - INFERMIERISTICA

CLINICA GENERALE

11

Unità Didattiche

MED3034A -

INFERMIERISTICA

CLINICA I

4 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3034B -

INFERMIERISTICA

CLINICA II

4 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

Page 73: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - TORINO

73

MED3034C -

DERMATOLOGIA

1 MED/35 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3034D -

FARMACOLOGIA I

2 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3030 - INFERMIERISTICA

GENERALE

6

Unità Didattiche

MED3030A -

INFERMIERISTICA

GENERALE

3 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3030B - PSICOLOGIA

DELLE RELAZIONI

INTERPERSONALI

2 M-PSI/07 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3030C -

SOCIOLOGIA DELLA

SALUTE

1 SPS/07 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED2918 - TIROCINIO I 13 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3140 - ATTIVITA'

DIDATTICA I

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

INT1247 - CORSO

FORMAZIONE SICUREZZA (16

ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3145 - INGLESE I 2

Unità Didattiche

MED3145A - INGLESE

SCIENTIFICO 1

1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED3145B - INGLESE

SCIENTIFICO 2

1 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED3144 - INFORMATICA 2 INF/01 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

Page 74: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - TORINO

74

SSP0376 - LABORATORIO DI

FORMAZIONE ALLA

RELAZIONE DI AIUTO 1

1 MED/45 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

SSP0375 - MEDICAL

HUMANITIES

1 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

2° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3051 - COMUNICAZIONE

ED EDUCAZIONE

TERAPEUTICA

4

Unità Didattiche

MED3051A -

INFERMIERISTICA

APPLICATA

ALL'EDUCAZIONE

TERAPEUTICA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3051B -

ANTROPOLOGIA MEDICA

1 M-DEA/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3051C - PEDAGOGIA

GENERALE E SOCIALE

1 M-PED/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

SSP0399 - INFERMIERISTICA

CLINICA IN AREA CHIRURGICA

SEDE A.O.U. CITTÀ DELLA

SALUTE E DELLA SCIENZA DI

TORINO

6

Unità Didattiche

SSP0399A -

INFERMIERISTICA

CLINICA CHIRURGICA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

SSP0399B - CHIRURGIA

D'URGENZA

1 MED/18 Base / Primo soccorso

SSP0399C - CHIRURGIA

GENERALE

2 MED/18 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

Page 75: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - TORINO

75

SSP0399D -

OTORINOLARINGOIATRIA

1 MED/31 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

SSP0400 - INFERMIERISTICA

CLINICA IN AREA CHIRURGICA

SEDI ASL CITTÀ DI TORINO E

ASL TO4

6

Unità Didattiche

SSP0400A -

INFERMIERISTICA

CLINICA CHIRURGICA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

SSP0400B - CHIRURGIA

D'URGENZA

1 MED/18 Base / Primo soccorso

SSP0400C - CHIRURGIA

GENERALE

2 MED/18 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

SSP0400D - UROLOGIA 1 MED/24 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

SSP0379 - INFERMIERISTICA

CLINICA NELLA CRITICITA'

VITALE

6

Unità Didattiche

SSP0379A -

INFERMIERISTICA

D'URGENZA E INTENSIVA

2 MED/45 Base / Primo soccorso

SSP0379B -

ANESTESIOLOGIA E

RIANIMAZIONE

2 MED/41 Base / Primo soccorso

SSP0379C - MEDICINA

D'URGENZA

1 MED/09 Base / Primo soccorso

SSP0379D - MALATTIE

DELL'APPARATO

RESPIRATORIO

1 MED/10 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3054 - INFERMIERISTICA

CLINICA DELL'AREA DELLA

CRONICITA', DELLA

8

Page 76: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - TORINO

76

DISABILITA' E DELLE CURE

PALLIATIVE

Unità Didattiche

MED3054A -

INFERMIERISTICA DELLA

CRONICITA' E DELLA

DISABILITA'

3 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3054B - GERIATRIA 1 MED/09 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3054C -

NEUROLOGIA E

NEURORIABILITAZIONE

2 MED/26 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3054D -

ONCOLOGIA MEDICA E

CURE PALLIATIVE

2 MED/06 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3055 - INFERMIERISTICA

CLINICA IN AREA MATERNO

INFANTILE

4

Unità Didattiche

MED3055A -

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3055B -

INFERMIERISTICA

GINECOLOGICA E

OSTETRICA

1 MED/47 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3055C -

GINECOLOGIA E

OSTETRICIA

1 MED/40 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3055D - PEDIATRIA 1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

SSP0401 - INFERMIERISTICA

CLINICA IN AREA MEDICA

SEDI ASL CITTÀ DI TORINO E

ASL TO4

8

Page 77: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - TORINO

77

Unità Didattiche

SSP0401A -

INFERMIERISTICA

CLINICA MEDICA

3 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

SSP0401B -

FARMACOLOGIA II

1 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

SSP0401C - MEDICINA

INTERNA

2 MED/09 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

SSP0401D -

GASTROENTEROLOGIA

1 MED/12 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

SSP0401E -

CARDIOLOGIA

1 MED/11 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

SSP0378 - INFERMIERISTICA

CLINICA IN AREA MEDICA

SEDE AOU CITTA' DELLA

SALUTE E DELLA SCIENZA DI

TORINO

8

Unità Didattiche

SSP0378A -

INFERMIERISTICA

CLINICA MEDICA

3 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

SSP0378B -

FARMACOLOGIA II

1 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

SSP0378C - MEDICINA

INTERNA

2 MED/09 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

SSP0378D -

ENDOCRINOLOGIA

1 MED/13 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

SSP0378E -

CARDIOLOGIA

1 MED/11 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

SSP0384 - TIROCINIO II ITALIA 20 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

SSP0385 - TIROCINIO II ITALIA 20 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

Page 78: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - TORINO

78

+ ESTERO specifico profilo

MED3141 - ATTIVITA'

DIDATTICA II

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3146 - INGLESE II 2

Unità Didattiche

MED3146A - INGLESE

SCIENTIFICO 1

1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED3146B - INGLESE

SCIENTIFICO 2

1 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

SSP0377 - LABORATORIO DI

FORMAZIONE ALLA

RELAZIONE D'AIUTO 2

1 MED/45 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

3° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3061 - ORGANIZZAZIONE

DELL'ASSISTENZA

6

Unità Didattiche

MED3061A -

ORGANIZZAZIONE E

VALUTAZIONE

DELL'ASSISTENZA

3 MED/45 Caratterizzante / Management sanitario

MED3061B - DIRITTO

AMMINISTRATIVO

1 IUS/09 Caratterizzante / Management sanitario

MED3061C -

ORGANIZZAZIONE DEI

SERVIZI SANITARI

2 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

SSP0383 - PROMOZIONE

DELLA SALUTE, PREVENZIONE

E INFERMIERISTICA DI

COMUNITA'

5

Unità Didattiche

Page 79: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - TORINO

79

SSP0383A -

INFERMIERISTICA

PREVENTIVA E DI

COMUNITA'

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

SSP0383B - IGIENE ED

EDUCAZIONE ALLA

SALUTE

1 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

SSP0383C - MALATTIE

INFETTIVE

1 MED/17 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

SSP0383D - MEDICINA

DEL LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

SSP0381 - STORIA, ETICA E

DEONTOLOGIA

PROFESSIONALE

4

Unità Didattiche

SSP0381A - STORIA

DELL'ASSISTENZA ETICA E

DEONTOLOGIA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

SSP0381B - MEDICINA

LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

SSP0381C - GENETICA

MEDICA

1 MED/03 Base / Scienze biomediche

MED3059 - INFERMIERISTICA

CLINICA DEL DISAGIO

PSICHICO

6

Unità Didattiche

MED3059A -

INFERMIERISTICA

PSICHIATRICA E DELLE

DIPENDENZE

PATOLOGICHE

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

MED3059B -

PSICHIATRIA CLINICA E

2 MED/25 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

Page 80: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA - TORINO

80

SALUTE MENTALE

MED3059C - PSICOLOGIA

CLINICA

2 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

SSP0386 - TIROCINIO III

ITALIA

27 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

SSP0387 - TIROCINIO III

ITALIA + ESTERO

27 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3142 - ATTIVITA'

DIDATTICA III

3 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3147 - INGLESE III 2

Unità Didattiche

MED3147A - INGLESE

SCIENTIFICO 1

1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED3147B - INGLESE

SCIENTIFICO 2

1 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED2856 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

SSP0380 - LABORATORIO DI

FORMAZIONE ALLA

RELAZIONE D'AIUTO 3

1 MED/45 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

Page 81: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA PEDIATRICA

81

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)

Classe di Laurea L/SNT1

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e

Pediatriche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Ugo Ramenghi

Coordinatore del Corso di Studio: Dr.ssa Liliana Vagliano

Sito Internet: http://pediatrica.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

piazza Polonia, 94 primo piano

Telefono 011/3131691 Fax 011 313 4408

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3163 - FONDAMENTI

DI PATOLOGIA E

MICROBIOLOGIA

7

Unità Didattiche

MED3163A -

PATOLOGIA GENERALE

3 MED/04 Base / Scienze biomediche

MED3163B -

MICROBIOLOGIA E

1 MED/07 Base / Scienze biomediche

Page 82: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA PEDIATRICA

82

MICROBIOLOGIA

CLINICA

MED3163C -

PATOLOGIA CLINICA

1 MED/05 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3163D -

INFERMIERISTICA

PREVENTIVA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3164 -

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA CLINICA

7

Unità Didattiche

MED3164A -

FARMACOLOGIA

GENERALE

1 BIO/14 Base / Primo soccorso

MED3164B -

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA CLINICA I

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3164C -

FISIOLOGIA DEL

NEONATO CON CENNI

DI PUERICULTURA

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3164D - SCIENZE

DELL'ALIMENTAZIONE

E NUTRIZIONE CLINICA

1 BIO/09 Base / Scienze biomediche

MED3164E -

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA DI

COMUNITA'

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3164F -

PROMOZIONE,

PROTEZIONE E

SOSTEGNO

ALL'ALLATTAMENTO

AL SENO

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

Page 83: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA PEDIATRICA

83

MED3157 -

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA GENERALE

8

Unità Didattiche

MED3157A -

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA GENERALE

I

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3157B -

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA GENERALE

II

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3157C -

PSICOLOGIA DELLO

SVILUPPO E

DELL'EDUCAZIONE

1 M-PSI/04 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3157D -

ANTROPOLOGIA

CULTURALE

1 M-DEA/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3157E - LA

COMUNICAZIONE

NELLA RELAZIONE DI

CURA

1 M-PED/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3157F -

SOCIOLOGIA

GENERALE

1 SPS/07 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3156 - METODI E

STRUMENTI DELL'EBP E

DELLA RICERCA

5

Unità Didattiche

MED3156A -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA

INFERMIERISTICA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

Page 84: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA PEDIATRICA

84

MED3156B - IGIENE

GENERALE E

APPLICATA

1 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

MED3156C - EVIDENZE

SCIENTIFICHE IN

PEDIATRIA GENERALE

E SPECIALISTICA

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3156D -

STATISTICA SANITARIA

1 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3149 - STRUTTURA,

FUNZIONE E MORFOLOGIA

DEL CORPO UMANO I

6

Unità Didattiche

MED3149A -

ANATOMIA UMANA

2 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED3149B -

ANATOMIA DELL'ETA'

EVOLUTIVA

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3149C -

ISTOLOGIA

1 BIO/17 Base / Scienze biomediche

MED3149D -

BIOCHIMICA

1 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED3149E - BIOLOGIA

CELLULARE

1 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED3159 - STRUTTURA,

FUNZIONE E MORFOLOGIA

DEL CORPO UMANO II

5

Unità Didattiche

MED3159A -

FISIOLOGIA

2 BIO/09 Base / Scienze biomediche

MED3159B - FISICA

MEDICA

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

Page 85: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA PEDIATRICA

85

MED3159C -

DIAGNOSTICA

STRUMENTALE E

RADIOPROTEZIONE

1 MED/36 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MED2918 - TIROCINIO I 14 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3140 - ATTIVITA'

DIDATTICA I

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

INT1247 - CORSO

FORMAZIONE SICUREZZA

(16 ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2904 - INGLESE

SCIENTIFICO

2 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED2947 - LABORATORI

PROFESSIONALI DELLO

SPECIFICO SSD I

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

MED3534 - LE TECNOLOGIE

MULTIMEDIALI

NELL'ASSISTENZA

INFERMIERISTICA

2 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED3009 - ULTERIORI

ATTIVITA' FORMATIVE

1 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

2° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3166 - PROBLEMI DI

SALUTE IN AREA

PERINATALE

6

Unità Didattiche

MED3166A -

PATOLOGIA

NEONATALE

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3166B - GENETICA

MEDICA

1 MED/03 Base / Scienze biomediche

Page 86: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA PEDIATRICA

86

MED3166C -

GINECOLOGIA E

OSTETRICIA

1 MED/40 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3166D - TERAPIA

INTENSIVA E

RIANIMAZIONE

NEONATALE

1 MED/38 Base / Primo soccorso

MED3166E -

INFERMIERISTICA

CLINICA IN AREA

PERINATALE

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3431 - PROBLEMI DI

SALUTE IN PEDIATRIA I

7

Unità Didattiche

MED3431A -

PEDIATRIA GENERALE

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3431B - MALATTIE

INFETTIVE

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3431C -

FARMACOLOGIA

CLINICA

1 BIO/14 Base / Primo soccorso

MED3431D -

INFERMIERISTICA

CLINICA IN

FARMACOLOGIA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3431E -

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA CLINICA II

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3432 - PROBLEMI DI

SALUTE CRONICI IN

PEDIATRIA

4

Unità Didattiche

MED3432A - MALATTIE

METABOLICHE IN

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

Page 87: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA PEDIATRICA

87

PEDIATRIA

MED3432B - DIETETICA 1 MED/49 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MED3432C -

RELAZIONI DI AIUTO

ED EDUCAZIONE

TERAPEUTICA

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3432D -

INFERMIERISTICA

CLINICA NELLE

MALATTIE

METABOLICHE

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3430 - PROBLEMI DI

SALUTE IN CHIRURGIA

PEDIATRICA GENERALE E

SPECIALISTICA

7

Unità Didattiche

MED3430A -

ANESTESIOLOGIA

1 MED/41 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3430B -

CHIRURGIA

PEDIATRICA GENERALE

2 MED/20 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3430C - MALATTIE

DELL'APPARATO

CARDIOVASCOLARE

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3430D -

INFERMIERISTICA

CLINICA IN AREA

CHIRURGICA

GENERALE

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3430E -

INFERMIERISTICA

CLINICA IN

CARDIOLOGIA E

CARDIOCHIRURGIA

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

Page 88: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA PEDIATRICA

88

MED3429 - PROBLEMI DI

SALUTE IN ONCO-

EMATOLOGIA PEDIATRICA

6

Unità Didattiche

MED3429A -

EMATOLOGIA

PEDIATRICA

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3429B -

ONCOLOGIA

PEDIATRICA

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3429C -

PSICOLOGIA CLINICA

1 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3429D - TERAPIA

DEL DOLORE

1 MED/38 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3429E -

INFERMIERISTICA

CLINICA IN ONCO-

EMATOLOGIA

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3433 - PROBLEMI DI

SALUTE IN PEDIATRIA II

6

Unità Didattiche

MED3433A - MALATTIE

DELL'APPARATO

RENALE

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3433B - MALATTIE

DELL'APPARATO

RESPIRATORIO

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3433C - MALATTIE

DELL'APPARATO

GASTROINTESTINALE

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3433D -

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA CLINICA III

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

Page 89: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA PEDIATRICA

89

MED3433E -

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA CLINICA IV

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED2932 - TIROCINIO II 19 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3141 - ATTIVITA'

DIDATTICA II

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2967 - INGLESE

SCIENTIFICO

1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED2948 - LABORATORI

PROFESSIONALI DELLO

SPECIFICO SSD II

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

MED3010 - ULTERIORI

ATTIVITA' FORMATIVE II

1 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

3° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3173 - ETICA E

DEONTOLOGIA

PROFESSIONALE

4

Unità Didattiche

MED3173A -

MEDICINA LEGALE E

BIOETICA

1 MED/43 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MED3173B -

PROBLEMI ETICI NELLA

SOCIETA'

MULTICULTURALE

1 M-DEA/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3173C - ETICA E

DEONTOLOGIA

PROFESSIONALE

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3173D -

MEDICINA DEL

LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

Page 90: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA PEDIATRICA

90

MED3174 -

ORGANIZZAZIONE

DELL'ASSISTENZA

7

Unità Didattiche

MED3174A - DIRITTO

DEL LAVORO

1 IUS/07 Caratterizzante / Management sanitario

MED3174B -

ORGANIZZAZIONE DEI

PROCESSI

ASSISTENZIALI

2 MED/45 Caratterizzante / Management sanitario

MED3174C -

ECONOMIA APPLICATA

1 SECS-P/06 Caratterizzante / Management sanitario

MED3174D - IL

SISTEMA QUALITA' IN

SANITA'

1 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

MED3174E -

ORGANIZZAZIONE DEI

SERVIZI SANITARI

1 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

MED3174F -

ORGANIZZAZIONE DEI

PROCESSI

ASSISTENZIALI IN

OSTETRICIA

1 MED/47 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3171 - PROBLEMI DI

SALUTE NELLA CRITICITA'

VITALE

5

Unità Didattiche

MED3171A -

PEDIATRIA D'URGENZA

1 MED/38 Base / Primo soccorso

MED3171B -

ORTOPEDIA E

TRAUMATOLOGIA

PEDIATRICA

1 MED/33 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

Page 91: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA PEDIATRICA

91

MED3171C -

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA CLINICA IN

AREA DELL'URGENZA

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3171D - TERAPIA

INTENSIVA E

RIANIMAZIONE

PEDIATRICA

1 MED/41 Base / Primo soccorso

MED3171E -

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA CLINICA IN

AREA CRITICA

1 MED/45 Base / Primo soccorso

MED3428 - PROBLEMI DI

SALUTE IN

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE

6

Unità Didattiche

MED3428A -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE I

1 MED/39 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3428B -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE II

1 MED/39 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3428C -

NEUROCHIRURGIA

PEDIATRICA

1 MED/27 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3428D -

MEDICINA FISICA E

RIABILITATIVA

DELL'ETA' EVOLUTIVA

1 MED/34 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED3428E -

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA IN

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze infermieristiche

pediatriche

Page 92: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

INFERMIERISTICA PEDIATRICA

92

MED3428F - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

1 MED/48 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED2940 - TIROCINIO III 27 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3142 - ATTIVITA'

DIDATTICA III

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2856 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED3008 - LABORATORI

PROFESSIONALI DELLO

SPECIFICO SSD III

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

MED3011 - ULTERIORI

ATTIVITA' FORMATIVE III

2 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

Page 93: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

OSTETRICIA

93

CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI

OSTETRICA/O)

Classe di Laurea L/SNT1

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Presidente del Corso di Studio: Prof.ssa Tullia Todros

Coordinatore del Corso di Studio: Dott.ssa Paola Serafini

Sito Internet: http://medsanna.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Via Ventimiglia, n.3 Torino - V piano (ascensori n. 2 e n. 19)

Telefono 011 313 4534 - 4668 Fax 011 313 4408

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2916 - ASSISTENZA

OSTETRICA DI BASE

8

Unità Didattiche

MED2916A - SCIENZE

OSTETRICHE II

3 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

MED2916B -

GINECOLOGIA E

OSTETRICIA II

1 MED/40 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

Page 94: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

OSTETRICIA

94

MED2916C -

METODOL.

EPIDEMIOLOGICA E

IGIENE

2 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

MED2916D -

STATISTICA SANITARIA

I

1 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED2916E - SCIENZE

TECNICHE DIETETICHE

APPLICATE

1 MED/49 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MED2913 - ASSISTENZA

OSTETRICA GENERALE

7

Unità Didattiche

MED2913A - SCIENZE

OSTETRICHE I

3 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

MED2913B -

GINECOLOGIA E

OSTETRICIA I

1 MED/40 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED2913C -

ANTROPOLOGIA

CULTURALE

1 M-DEA/01 Base / Scienze propedeutiche

MED2913D -

PSICOLOGIA

GENERALE

1 M-PSI/01 Base / Scienze propedeutiche

MED2913E -

SOCIOLOGIA

GENERALE

1 SPS/07 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED2914 -

FISIOPATOLOGIA GENERALE

NELL'AMBITO DELLA

SALUTE SESSUALE E

RIPRODUTTIVA

5

Unità Didattiche

Page 95: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

OSTETRICIA

95

MED2914A -

PATOLOGIA GENERALE

2 MED/04 Base / Scienze biomediche

MED2914B -

FARMACOLOGIA

1 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED2914C -

PATOLOGIA CLINICA

1 MED/05 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED2914D -

MICROBIOLOGIA

1 MED/07 Base / Scienze biomediche

MED2912 - STRUTTURA,

FUNZIONE E MORFOLOGIA

DEL CORPO UMANO I

6

Unità Didattiche

MED2912A -

BIOCHIMICA

1 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED2912B - BIOLOGIA

CELLULARE

1 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED2912C -

ISTOLOGIA E

EMBRIOLOGIA

1 BIO/17 Base / Scienze biomediche

MED2912D -

ANATOMIA UMANA

2 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED2912E -

ANATOMIA

DELL'APPARATO

RIPRODUTTIVO

1 MED/40 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED2915 - STRUTTURA,

FUNZIONE E MORFOLOGIA

DEL CORPO UMANO II

6

Unità Didattiche

MED2915A -

FISIOLOGIA

2 BIO/09 Base / Scienze biomediche

MED2915B - PRINCIPI

DI FISICA ED

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

Page 96: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

OSTETRICIA

96

ECOGRAFIA

MED2915C -

ANATOMIA

ECOGRAFICA

DELL'APPARATO

RIPRODUTTIVO

FEMMINILE, DEL FETO

E DEGLI ANNESSI

1 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED2915D -

RADIOPROTEZIONE

1 MED/36 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MED2918 - TIROCINIO I 21 MED/47 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

INT1247 - CORSO

FORMAZIONE SICUREZZA

(16 ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED0159 - INGLESE 3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED2917 - LABORATORI

ASSISTENZA OSTETRICA

3 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

2° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2920 -

FISIOPATOLOGIA DELLA

RIPRODUZIONE UMANA,

MEDICINA PRE-PERINATALE

E NEONATOLOGIA

7

Unità Didattiche

MED2920A - SCIENZE

OSTETRICHE IV

2 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

MED2920B -

MEDICINA DELL'ETA'

PRENATALE

1 MED/40 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED2920C - 1 MED/40 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

Page 97: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

OSTETRICIA

97

FISIOPATOLOGIA

RIPRODUZIONE

UMANA

MED2920D -

NEONATOLOGIA I

1 MED/38 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED2920E -

PSICOLOGIA CLINICA

1 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED2920F - GENETICA

MEDICA

1 MED/03 Base / Scienze biomediche

MED2919 - METODOLOGIA

SCIENTIFICA E DELLA

RICERCA APPLICATA

5

Unità Didattiche

MED2919A - SCIENZE

OSTETRICHE III

2 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

MED2919B -

STATISTICA SANITARIA

II

1 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED2919C -

FILOSOFIA DELLA

SCIENZA

1 M-FIL/02 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED2919D -

PREVENZIONE ED

EDUCAZIONE

SANITARIA

1 MED/42 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MED2925 - PREVENZIONE

ED EDUCAZIONE SANITARIA

NELL'AMBITO DELLA

SALUTE SESSUALE E

RIPRODUTTIVA E

PUERICULTURA

5

Unità Didattiche

MED2925A - SCIENZE 1 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

Page 98: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

OSTETRICIA

98

OSTETRICHE VI

MED2925B -

NEONATOLOGIA III

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED2925C -

GINECOLOGIA E

OSTETRICIA IV

1 MED/40 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED2925D -

ELEMENTI DI SCIENZA

DELL'ALIMENTAZIONE

E NUTRIZIONE

1 BIO/09 Base / Scienze biomediche

MED2925E - MALATTIE

A TRASMISSIONE

SESSUALE

1 MED/35 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED2928 - PRIMO

SOCCORSO E

RIANIMAZIONE APPLICATI

ALL'ASSISTENZA OSTETRICA

5

Unità Didattiche

MED2928A -

ANESTESIOLOGIA I

1 MED/41 Base / Primo soccorso

MED2928B -

CHIRURGIA GENERALE

1 MED/18 Base / Primo soccorso

MED2928C - SCIENZE

OSTETRICHE VII

1 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

MED2928D -

GINECOLOGIA E

OSTETRICIA V

1 MED/40 Base / Primo soccorso

MED2928E -

NEONATOLOGIA IV

1 MED/38 Base / Primo soccorso

MED2922 - ASSISTENZA

ALLA NASCITA, PUERPERIO

E ALLATTAMENTO

5

Unità Didattiche

Page 99: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

OSTETRICIA

99

MED2922A - SCIENZE

OSTETRICHE V

3 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

MED2922B -

GINECOLOGIA E

OSTETRICIA III

1 MED/40 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED2922C -

NEONATOLOGIA II

1 MED/38 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED2932 - TIROCINIO II 22 MED/47 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3100 - ALTRE ATTIVITA'

- A SCELTA DELLO

STUDENTE II ANNO

5 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2931 - ATTIVITA'

FORMATIVA SEMINARIALE -

ALTRE ATTIVITA' CLINICHE

6 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

3° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2936 - ASSISTENZA

OSTETRICA IN

GINECOLOGIA E

SESSUOLOGIA

5

Unità Didattiche

MED2936A - MALATTIE

INFETTIVE

1 MED/17 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED2936B -

MEDICINA FISICA E

RIABILITATIVA

1 MED/34 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED2936C -

GINECOLOGIA

ENDOCRINOLOGICA

1 MED/13 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED2936D - SCIENZE

OSTETRICHE X

1 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

Page 100: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

OSTETRICIA

100

MED2936E -

GINECOLOGIA

UROLOGICA

1 MED/24 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED2937 - ASSISTENZA

OSTETRICA IN

GINECOLOGIA

ONCOLOGICA E SENOLOGIA

5

Unità Didattiche

MED2937A -

SENOLOGIA

1 MED/06 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED2937B -

ANESTESIOLOGIA III

1 MED/41 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED2937C -

GINECOLOGIA

ONCOLOGICA

2 MED/40 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED2937D - SCIENZE

OSTETRICHE XI

1 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

MED2938 - BIOETICA E

DEONTOLOGIA OSTETRICA

5

Unità Didattiche

MED2938A - SCIENZE

OSTETRICHE XII

1 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

MED2938B -

MEDICINA LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MED2938C - BIOETICA 1 M-FIL/03 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED2938D -

PSICOLOGIA DEL

LAVORO E DELLE

ORGANIZZAZIONI

1 M-PSI/06 Caratterizzante / Management sanitario

MED2938E - ELEMENTI

DI PSICOLOGIA

SOCIALE

1 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

Page 101: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

OSTETRICIA

101

MED2935 -

ORGANIZZAZIONE

SANITARIA

5

Unità Didattiche

MED2935A -

ECONOMIA APPLICATA

1 SECS-P/06 Caratterizzante / Management sanitario

MED2935B - PROGR. E

ORG. DEI SERVIZI

SANITARI

1 SECS-P/10 Caratterizzante / Management sanitario

MED2935C -

MEDICINA DEL

LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e

radioprotezione

MED2935D - SCIENZE

OSTETRICHE IX

1 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

MED2935E - DIRITTO

DEL LAVORO

1 IUS/07 Caratterizzante / Management sanitario

MED2934 - PATOLOGIA

OSTETRICA E MEDICINA

PERINATALE

7

Unità Didattiche

MED2934A - SCIENZE

OSTETRICHE VIII

2 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

MED2934B -

GINECOLOGIA E

OSTETRICIA VI

1 MED/40 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED2934C -

NEONATOLOGIA V

1 MED/38 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED2934D -

ANESTESIOLOGIA II

1 MED/41 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED2934E - MEDICINA

INTERNA

1 MED/09 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

MED2934F -

NEUROPSICHIATRIA

1 MED/39 Caratterizzante / Interdisciplinari e cliniche

Page 102: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

OSTETRICIA

102

INFANTILE

MED2939 - SCIENZE

OSTETRICHE APPLICATE

9

Unità Didattiche

MED2939A - SCIENZE

OSTETRICHE XIII

6 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

MED2939B - SCIENZE

OSTETRICHE XIV

1 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

MED2939C - SCIENZE

OSTETRICHE XV

1 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

MED2939D - SCIENZE

OSTETRICHE XVI

1 MED/47 Caratterizzante / Scienze ostetriche

MED2940 - TIROCINIO III 18 MED/47 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED2856 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

Page 103: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

EDUCAZIONE PROFESSIONALE

103

CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

SANITARIA IN EDUCATORE PROFESSIONALE) – sede di TORINO e sede di SAVIGLIANO

Classe di Laurea L/SNT2

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze della Sanità Pubbliche e Pediatriche

Presidente del Corso di Studio: Prof.ssa Patrizia Lemma

Sito Internet: http://eduprof.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica Torino:

Via Gaudenzio Ferrari, 9/11 - 10124 Torino

Telefono 011 670 3583

E-mail: [email protected]

E-mail: [email protected]

Segreteria Didattica Savigliano:

Via Garibaldi, 6 12038 – Savigliano

Telefono 011 670 9503

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (55 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2970 - PSICOLOGIA

DELLO SVILUPPO, DELLE

EMOZIONI E DELLA

8

Page 104: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

EDUCAZIONE PROFESSIONALE

104

COMUNICAZIONE

Unità Didattiche

MED2970A -

PSICOLOGIA DELLE

EMOZIONI E DELLA

COMUNICAZIONE

5 M-PSI/01 Base / Scienze biomediche

MED2970B -

PSICOLOGIA DELLO

SVILUPPO

3 M-PSI/04 Base / Scienze biomediche

MED2971 - SCIENZE

BIOMEDICHE

5

Unità Didattiche

MED2971A -

PEDIATRIA GENERALE

E SPECIALISTICA

2 MED/38 Caratterizzante / Scienze medico chirurgiche

MED2971B -

ANATOMIA UMANA

1 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED2971C -

NEUROLOGIA

2 MED/26 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3000 - METODOLOGIA

E PRATICHE

DELL'INTERVENTO

EDUCATIVO

8

Unità Didattiche

MED3000A -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA EDUCATIVA

5 M-PED/04 Base / Scienze propedeutiche

MED3000B - METODI E

PRATICHE

DELL'INTERVENTO

EDUCATIVO

3 M-PED/03 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED2999 - SOCIOLOGIA E

METODOLOGIA DELLA

8

Page 105: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

EDUCAZIONE PROFESSIONALE

105

RICERCA SOCIO-SANITARIA

Unità Didattiche

MED2999A -

SOCIOLOGIA

GENERALE

5 SPS/07 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED2999B -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA SOCIO-

SANITARIA

3 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3001 - TIROCINIO I

ANNO

15

Unità Didattiche

MED3001A -

TIROCINIO

11 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3001B -

TUTORAGGIO

TIROCINIO

4 MED/48 Caratterizzante / Scienze dell'educazione

professionale sanitaria

MED2973 - STORIA DEI

MODELLI PEDAGOGICI E

DELLE ISTITUZIONI

ASSISTENZIALI

5 M-PED/02 Caratterizzante / Scienze dell'educazione

professionale sanitaria

INT1247 - CORSO

FORMAZIONE SICUREZZA

(16 ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED0159 - INGLESE 3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED3528 - SEMINARIO I

ANNO

2 MED/48 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

2° Anno (56 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3007 - FILOSOFIA

MORALE

4

Page 106: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

EDUCAZIONE PROFESSIONALE

106

Unità Didattiche

MED3007A -

FILOSOFIA MORALE A

2 M-FIL/03 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3007B -

FILOSOFIA MORALE B

2 M-FIL/03 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3005 - TIROCINIO II

ANNO

30

Unità Didattiche

MED3005A -

TIROCINIO

24 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3005B -

TUTORAGGIO

TIROCINIO

6 MED/48 Caratterizzante / Scienze dell'educazione

professionale sanitaria

MED3003 - DIRITTO

REGIONALE

3

Unità Didattiche

MED3003A - DIRITTO

REGIONALE A

2 IUS/09 Caratterizzante / Management sanitario

MED3003B - DIRITTO

REGIONALE B

1 IUS/09 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3002 - EDUCAZIONE

SANITARIA E TEATRO

EDUCATIVO E SOCIALE

7

Unità Didattiche

MED3002A -

EDUCAZIONE

SANITARIA ED

ORGANIZZAZIONE DEI

SERVIZI

5 MED/42 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3002B - TEATRO

EDUCATIVO E SOCIALE

2 L-ART/05 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

Page 107: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

EDUCAZIONE PROFESSIONALE

107

MED3004 -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE

5

Unità Didattiche

MED3004A -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE A

4 MED/39 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

MED3004B -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE B

1 MED/39 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3006 - ANTROPOLOGIA

MEDICA

5 M-DEA/01 Caratterizzante / Scienze dell'educazione

professionale sanitaria

MED3529 - SEMINARIO II

ANNO

2 MED/48 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

3° Anno (70 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3271 -

FARMACOLOGIA E

MANAGEMENT SANITARIO

5

Unità Didattiche

MED3271A -

FARMACOLOGIA

3 BIO/14 Base / Primo soccorso

MED3271B -

MEDICINA LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED3271C -

DIAGNOSTICA PER

IMMAGINI E

RADIOTERAPIA

1 MED/36 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED3148 - PSICOLOGIA

DELLE SCIENZE UMANE

8

Unità Didattiche

Page 108: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

EDUCAZIONE PROFESSIONALE

108

MED3148A -

PSICOLOGIA SOCIALE E

DI COMUNITA'

5 M-PSI/05 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3148B -

PSICOLOGIA CLINICA

2 M-PSI/08 Base / Scienze biomediche

MED3148C -

PSICOLOGIA

DINAMICA

1 M-PSI/07 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3272 - TIROCINIO III

ANNO

30

Unità Didattiche

MED3272A -

TIROCINIO

25 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3272B -

TUTORAGGIO

TIROCINIO

5 MED/48 Caratterizzante / Scienze dell'educazione

professionale sanitaria

MED3155 - TEORIA E

PROGETTAZIONE

EDUCATIVA

8

Unità Didattiche

MED3155A - TEORIA E

PROGETTAZIONE

EDUCATIVA

5 M-PED/01 Caratterizzante / Scienze dell'educazione

professionale sanitaria

MED3155B -

LABORATORIO DI

PROGETTAZIONE

EDUCATIVA

3 MED/48 Altro / Laboratori professionali dello specifico SSD

MED3269 - PSICHIATRIA 5 MED/25 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3537 -

APPROFONDIMENTI DI

TIROCINIO

6 MED/48 A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2856 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

Page 109: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

EDUCAZIONE PROFESSIONALE

109

MED3530 - SEMINARIO III

ANNO

2 MED/48 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

Page 110: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

FISOTERAPIA

110

CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI

FISIOTERAPISTA)

Classe di Laurea L/SNT2

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Giuseppe Massazza

Coordinatore del Corso di Studio: Dott. Marco Trucco

Sito Internet: http://medcto.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Via Zuretti 29 - 10126 Torino

Telefono 011 6933 358 - 992 Fax 011 6933 217

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2942 - EPIDEMIOLOGIA E

METODOLOGIA DELLA

RICERCA

5

Unità Didattiche

MED2942A - IGIENE 1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED2942B - STATISTICA

MEDICA E PER LA

RICERCA

2 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

Page 111: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

FISOTERAPIA

111

MED2942C -

INFORMATICA

2 INF/01 Base / Scienze propedeutiche

MED2944 - PRIMO SOCCORSO

PREVENZIONE E PROTEZIONE

5

Unità Didattiche

MED2944A -

DIAGNOSTICA PER

IMMAGINI E

RADIOPROTEZIONE

2 MED/36 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED2944B - MEDICINA

DEL LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED2944C -

ANESTESIOLOGIA

1 MED/41 Base / Primo soccorso

MED2944D - SCIENZE

INFERMIERISTICHE

1 MED/45 Base / Primo soccorso

MED2941 - SCIENZE

PROPEDEUTICHE E

BIOMEDICHE

7

Unità Didattiche

MED2941A - FISICA

APPLICATA I

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED2941B - SCIENZE

FISIOTERAPICHE I

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2941C -

BIOCHIMICA

1 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED2941D -

MICROBIOLOGIA E

MICROBIOLOGICA

CHIMICA

1 MED/07 Base / Scienze biomediche

MED2941E - BIOLOGIA

APPLICATA

1 BIO/13 Base / Scienze biomediche

SCH0004 - GENETICA,

STRUTTURA, MORFOLOGIA E

8

Page 112: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

FISOTERAPIA

112

FUNZIONE UMANA

Unità Didattiche

SCH0004A - ANATOMIA

UMANA E

NEUROANATOMIA

3 BIO/16 Base / Scienze biomediche

SCH0004B - GENETICA

MEDICA

1 MED/03 Base / Scienze biomediche

SCH0004C - ISTOLOGIA 1 BIO/17 Base / Scienze biomediche

SCH0004D - FISIOLOGIA 2 BIO/09 Base / Scienze biomediche

SCH0004E - ANATOMIA

APPARATO

LOCOMOTORE

1 MED/33 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2945 - CINESIOLOGIA E

NEUROFISIOLOGIA

6

Unità Didattiche

MED2945A - MEDICINA

FISICA E RIABILITATIVA I

3 MED/34 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2945B - SCIENZE

FISIOTERAPICHE II

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2945C -

NEUROLOGIA I

NEUROFISIOLOGIA

1 MED/26 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2946 - METODOLOGIA

DELLA RIABILITAZIONE

5

Unità Didattiche

MED2946A - MEDICINA

FISICA E RIABILITATIVA II

2 MED/34 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2946B - SCIENZE

FISIOTERAPICHE III

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2946C - ELEMENTI

DI PSICOLOGIA

1 M-PSI/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

Page 113: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

FISOTERAPIA

113

GENERALE

MED2918 - TIROCINIO I 18 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

INT1247 - CORSO

FORMAZIONE SICUREZZA (16

ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3419 - ATTIVITA'

FORMATIVE A SCELTA DELLO

STUDENTE

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2904 - INGLESE

SCIENTIFICO

3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED2947 - LABORATORI

PROFESSIONALI DELLO

SPECIFICO SSD I

1 MED/48 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

2° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2950 - PATOLOGIA

GENERALE FARMACOLOGIA E

SCIENZE CLINICHE

6

Unità Didattiche

MED2950A - PATOLOGIA

GENERALE

2 MED/04 Base / Scienze biomediche

MED2950B -

FARMACOLOGIA

1 BIO/14 Base / Primo soccorso

MED2950C -

GASTROENTEROLOGIA

1 MED/12 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2950D -

NEFROLOGIA

1 MED/14 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2950E -

OTORINOLARINGOIATRIA

1 MED/31 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2951 - NEUROLESIONI E 7

Page 114: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

FISOTERAPIA

114

RIABILITAZIONE

Unità Didattiche

MED2951A -

NEUROLOGIA II

NEUROFISIOLOGIA

2 MED/26 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2951B -

NEUROCHIRURGIA

1 MED/27 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2951C - MEDICINA

FISICA E RIABILITATIVA III

1 MED/34 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2951D - SCIENZE

FISIOTERAPICHE IV

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2951E - SCIENZE

FISIOTERAPICHE V

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2954 - RIABILITAZIONE

NEUROPSICOLOGICA

5

Unità Didattiche

MED2954B -

PSICHIATRIA

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2954C - PSICOLOGIA

CLINICA

1 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED2954D - MEDICINA

FISICA E RIABILITATIVA VI

1 MED/34 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2954E - SCIENZE

FISIOTERAPICHE IX

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2954F - SCIENZE

TECNICHE MEDICHE E

APP. IN LOGOPEDIA

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2953 - SCIENZE

INTERDISCIPLINARI E

RIABILITAZIONE

6

Unità Didattiche

Page 115: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

FISOTERAPIA

115

MED2953A - MEDICINA

INTERNA

1 MED/09 Caratterizzante / Scienze medico chirurgiche

MED2953B - MALATTIE

DELL'APPARATO

RESPIRATORIO

1 MED/10 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2953C - MALATTIE

DELL'APPARATO

CARDIOVASCOLARE

1 MED/11 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2953D - CHIRURGIA

PLASTICA

1 MED/19 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2953E - SCIENZE

FISIOTERAPICHE VIII

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2953F - MEDICINA

FISICA E RIABILITATIVA V

1 MED/34 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2932 - TIROCINIO II 26 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

SCH0659 - MALATTIE

DELL'APPARATO

LOCOMOTORE E

RIABILITAZIONE

7

Unità Didattiche

SCH0659A - MALATTIE

DELL'APPARATO

LOCOMOTORE

2 MED/33 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

SCH0659B -

REUMATOLOGIA

1 MED/16 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

SCH0659C - MEDICINA

FISICA E RIABILITATIVA IV

2 MED/34 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

SCH0659D - SCIENZE

FISIOTERAPICHE VI

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

SCH0659E - SCIENZE

FISIOTERAPICHE VII

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

Page 116: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

FISOTERAPIA

116

MED3420 - ATTIVITA'

FORMATIVE A SCELTA DELLO

STUDENTE

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2948 - LABORATORI

PROFESSIONALI DELLO

SPECIFICO SSD II

1 MED/48 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

3° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2959 - MEDICINA LEGALE

E MANAGEMENT SANITARIO

5

Unità Didattiche

MED2959A - DIRITTO

PUBBLICO IN SANITA'

1 IUS/09 Caratterizzante / Management sanitario

MED2959B - ELEMENTI

DI ECONOMIA

AZIENDALE

1 SECS-P/07 Caratterizzante / Management sanitario

MED2959C - MEDICINA

LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED2959D - STATISTICA

MEDICA

1 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED2959E -

ORGANIZZAZIONE DEI

SERVIZI SANITARI

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED2958 - RIABILITAZIONE

DEI DISTURBI

MUSCOLOSCHELETRICI

5

Unità Didattiche

MED2958A - MEDICINA

FISICA E RIABILITATIVA

XII

1 MED/34 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2958B - SCIENZE

FISIOTERAPICHE XIV

1 MED/48 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

Page 117: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

FISOTERAPIA

117

MED2958C -

BIOINGEGNERIA

ELETTRONICA E

INFORMATICA

1 ING-INF/06 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED2958D - METODI

DELLE ATTIVITA'

DIDATTICHE

1 M-EDF/01 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED2958E - FISICA

APPLICATA II

1 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED2955 - RIABILITAZIONE

DELLE DISABILITA' VISCERALI

7

Unità Didattiche

MED2955A - MEDICINA

FISICA E RIABILITATIVA

VII

1 MED/34 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2955B - MEDICINA

FISICA E RIABILITATIVA

VIII

1 MED/34 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2955C - SCIENZE

FISIOTERAPICHE X

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2955D -

ONCOLOGIA

1 MED/06 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2955E -

GINECOLOGIA

1 MED/40 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2955F - UROLOGIA 1 MED/24 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2955G - SCIENZE

FISIOTERAPICHE XI

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2956 - RIABILITAZIONE

IN ETA' EVOLUTIVA

5

Unità Didattiche

MED2956A - MEDICINA 2 MED/34 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

Page 118: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

FISOTERAPIA

118

FISICA E RIABILITATIVA IX

MED2956B -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE

1 MED/39 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2956C - SCIENZE

FISIOTERAPICHE XII

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2956D - PEDIATRIA

GEN. SPECIALISTICA

1 MED/38 Caratterizzante / Scienze medico chirurgiche

MED2957 - RIABILITAZIONE

MOTORIA SPECIALE

4

Unità Didattiche

MED2957A - MEDICINA

FISICA E RIABILITATIVA X

1 MED/34 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2957B - MEDICINA

FISICA E RIABILITATIVA XI

1 MED/34 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2957C - SCIENZE

FISIOTERAPICHE XIII

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della fisioterapia

MED2940 - TIROCINIO III 19 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3421 - ATTIVITA'

FORMATIVE A SCELTA DELLO

STUDENTE

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2856 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED2949 - LABORATORI

PROFESSIONALI DELLO

SPECIFICO SSD III

1 MED/48 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

MED3009 - ULTERIORI

ATTIVITA' FORMATIVE

6 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

Page 119: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

LOGOPEDIA

119

CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA

LOGOPEDISTA)

Classe di Laurea L/SNT2

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Giovanni Succo

Coordinatore del Corso di Studio: Dott. ssa Paola Guglielmino

Sito Internet: http://logopedia.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Via Rosmini 4/a - 10126 Torino

Telefono 011 670 8117 Fax 011 670 8181

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2962 - EPIDEMIIOLOGIA E

METODOLOGIA DELLA RICERCA

5

Unità Didattiche

MED2962A - IGIENE 1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

dei servizi sanitari

MED2962B - STATISTICA

MEDICA E PER LA RICERCA

2 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED2962C - INFORMATICA 2 INF/01 Base / Scienze propedeutiche

Page 120: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

LOGOPEDIA

120

MED2961 - SCIENZE

PROPEDEUTICHE E BIOMEDICHE

7

Unità Didattiche

MED2961A - FISICA

APPLICATA

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED2961B - SCIENZE

LOGOPEDICHE I

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2961C - BIOLOGIA

APPLICATA

1 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED2961D - BIOCHIMICA 1 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED2961E -

MICROBIOLOGIA E

MICROBIOLOGIA CLINICA

1 MED/07 Base / Scienze biomediche

MED2963 - STRUTTURA

MORFOLOGIA E FUNZIONE

UMANA

7

Unità Didattiche

MED2963A - ANATOMIA

UMANA E

NEUROANATOMIA

3 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED2963B - GENETICA

MEDICA

1 MED/03 Base / Scienze biomediche

MED2963C - ISTOLOGIA 1 BIO/17 Base / Scienze biomediche

MED2963D - FISIOLOGIA 2 BIO/09 Base / Scienze biomediche

MED2964 - PRIMO SOCCORSO

PREVENZIONE E PROTEZIONE

5

Unità Didattiche

MED2964A - DIAGNOSTICA

PER IMMAGINI E

RADIOPROTEZIONE

2 MED/36 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

dei servizi sanitari

Page 121: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

LOGOPEDIA

121

MED2964B - MEDICINA DEL

LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

dei servizi sanitari

MED2964C - SCIENZE

INFERMIERISTICHE

1 MED/45 Base / Primo soccorso

MED2964D -

ANESTESIOLOGIA

1 MED/41 Base / Primo soccorso

MED2965 - SCIENZE

PSICOPEDAGOGICHE

6

Unità Didattiche

MED2965A - ELEMENTI DI

PSICOLOGIA GENERALE

1 M-PSI/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED2965B - PSICOLOGIA

CLINICA

2 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED2965C - PEDAGOGIA

GENERALE E SOCIALE

2 M-PED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED2965D - SCIENZE

LOGOPEDICHE II

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2974 - TIROCINIO I ANNO 13 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED2966 - SCIENZE

LOGOPEDICHE E DELLA

COMUNICAZIONE I

10

Unità Didattiche

MED2966A - AUDIOLOGIA E

FONIATRIA I

2 MED/32 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2966B - AUDIOLOGIA E

FONIATRIA II

1 MED/32 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2966C - SCIENZE

LOGOPEDICHE III

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2966D - SCIENZE

LOGOPEDICHE IV

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

Page 122: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

LOGOPEDIA

122

MED2966E - GLOTTOLOGIA

E LINGUISTICA

3 L-LIN/01 Caratterizzante / Scienze della logopedia

INT1247 - CORSO FORMAZIONE

SICUREZZA (16 ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello

studente

MED2967 - INGLESE SCIENTIFICO 3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED2972 - ALTRE ATTIVITA'

QUALI L'INFORMATICA,

ATTIVITA' SEMINARIALI,ECC I

ANNO

2 NN Altro / Altre attività quali l'informatica,

attività seminariali ecc.

MED2969 - LABORATORI I ANNO 1 NN Altro / Laboratori professionali dello

specifico SSD

2° Anno (59 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2977 - FISIOPATOLOGIA E

SEMEIOTICA GENERALE

5

Unità Didattiche

MED2977A -

FARMACOLOGIA

1 BIO/14 Base / Primo soccorso

MED2977B - PATOLOGIA

GENERALE

2 MED/04 Base / Scienze biomediche

MED2977C - SCIENZE

LOGOPEDICHE VII

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2976 - SCIENZE

INTERDISCIPLINARI E CLINICHE

6

Unità Didattiche

MED2976A - MEDICINA

INTERNA

1 MED/09 Caratterizzante / Scienze medico chirurgiche

MED2976B -

GASTROENTEROLOGIA

1 MED/12 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2976C - PEDIATRIA 1 MED/38 Caratterizzante / Scienze medico chirurgiche

Page 123: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

LOGOPEDIA

123

GENERALE E SPECIALISTICA

MED2976D - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

1 MED/28 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2976E -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE I

2 MED/39 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2975 - SCIENZE

LOGOPEDICHE DELLA

COMUNICAZIONE II

6

Unità Didattiche

MED2975A - AUDIOLOGIA E

FONIATRIA III

1 MED/32 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2975B -

OTORINOLARINGOIATRIA

1 MED/31 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2975C - SCIENZE

LOGOPEDICHE V

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2975D - SCIENZE

LOGOPEDICHE VI

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2983 - TIROCINIO II ANNO 24 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED2979 - NEUROSCIENZE 5

Unità Didattiche

MED2979A - NEUROLOGIA I 2 MED/26 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2979B - PSICHIATRIA 1 MED/25 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e

cliniche

MED2979C - PSICOMETRIA 2 M-PSI/03 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED2978 - SCIENZE

LOGOPEDICHE DELLA

COMUNICAZIONE III

8

Page 124: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

LOGOPEDIA

124

Unità Didattiche

MED2978A - SCIENZE

LOGOPEDICHE VIII

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2978B - SCIENZE

LOGOPEDICHE IX

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2978C - AUDIOLOGIA E

FONIATRIA IV

1 MED/32 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2978D - SCIENZE

LOGOPEDICHE X

3 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2982 - ATTIVITA'

FORMATIVA A SCELTA DELLO

STUDENTE II ANNO

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello

studente

MED2981 - ALTRE ATTIVITA'

QUALI L'INFORMATICA,

ATTIVITA' SEMINARIALI, ECC II

ANNO

2 NN Altro / Altre attività quali l'informatica,

attività seminariali ecc.

MED2980 - LABORATORI II

ANNO

1 NN Altro / Laboratori professionali dello

specifico SSD

3° Anno (61 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3532 - SCIENZE

LOGOPEDICHE DELLA

COMUNICAZIONE IV

5

Unità Didattiche

MED3532A - NEUROLOGIA

II

1 MED/26 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED3532B - SCIENZE

LOGOPEDICHE XI

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED3532C - SCIENZE

LOGOPEDICHE XVIII

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED3532D - CHIRURGIA 1 MED/18 Base / Primo soccorso

Page 125: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

LOGOPEDIA

125

GENERALE

MED2986 - PATOLOGIA CLINICA

DELLA COMUNICAZIONE

4

Unità Didattiche

MED2986A - MEDICINA

LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

dei servizi sanitari

MED2986B - AUDIOLOGIA E

FONIATRIA VII

1 MED/32 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2986C - SCIENZE

LOGOPEDICHE XIV

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2985 - RIABILITAZIONE

LOGOPEDICA E DELLA

DEGLUTIZIONE

5

Unità Didattiche

MED2985A - SCIENZE

LOGOPEDICHE XII

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2985B - AUDIOLOGIA E

FONIATRIA VI

1 MED/32 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2985C - SCIENZE

LOGOPEDICHE XIII

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED2992 - TIROCINIO III ANNO 24 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED2987 - MANAGEMENT

SANITARIO

5

Unità Didattiche

MED2987A - DIRITTO

PUBBLICO IN SANITA'

1 IUS/09 Caratterizzante / Management sanitario

MED2987B - ELEMENTI DI

ECONOMIA AZIENDALE

1 SECS-P/07 Caratterizzante / Management sanitario

MED2987C - SISTEMA DI

ELABORAZIONE DELLE

2 ING-INF/05 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

Page 126: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

LOGOPEDIA

126

INFORMAZIONI

MED2987D -

ORGANIZZAZIONE DEI

SERVIZI SANITARI

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

dei servizi sanitari

MED3531 - RIABILITAZIONE

LOGOPEDICA E PSICOMOTORIA

6

Unità Didattiche

MED3531A - SCIENZE

LOGOPEDICHE XV

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED3531B - SCIENZE

LOGOPEDICHE XVI

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED3531C - SCIENZE

LOGOPEDICHE XVII

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della logopedia

MED3531D - SCIENZE

INFERMIERISTICHE E

TECNICHE

NEUROPSICHIATRICHE E

RIABILITATIVE

1 MED/48 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED2990 - ATTIVITA'

FORMATIVA A SCELTA DELLO

STUDENTE

3 NN A scelta dello studente / A scelta dello

studente

MED2993 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED2989 - ALTRE ATTIVITA'

QUALI L'INFORMATICA,

ATTIVITA' SEMINARIALI, ECC III

ANNO

2 NN Altro / Altre attività quali l'informatica,

attività seminariali ecc.

MED2991 - LABORATORI III

ANNO

1 NN Altro / Laboratori professionali dello

specifico SSD

Page 127: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA

127

CORSO DI LAUREA IN ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA

PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA E ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)

Classe di Laurea L/SNT2

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Giampiero Muccioli

Coordinatore del Corso di Studio: Dott.ssa Rossana Sesia

Sito Internet: http://ortottica.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Clinica Oculistica Universitaria - Ospedale Oftalmico - Via Juvarra, 19 - Torino

Telefono e Fax 011 566 6139 - 011 53 90 24

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3013 - EPIDEMIOLOGIA

E METODOLOGIA DELLA

RICERCA

5

Unità Didattiche

MED3013A - IGIENE 1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED3013B -

STATISTICA MEDICA E

PER LA RICERCA

2 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

Page 128: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA

128

MED3013C -

INFORMATICA

2 INF/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3015 - PRIMO

SOCCORSO PREVENZIONE E

PROTEZIONE

5

Unità Didattiche

MED3015A -

DIAGNOSTICA PER

IMMAGINI E

RADIOPROTEZIONE

2 MED/36 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED3015B -

MEDICINA DEL

LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED3015C -

ANESTESIOLOGIA

1 MED/41 Base / Primo soccorso

MED3015D - SCIENZE

INFERMIERISTICHE

1 MED/45 Base / Primo soccorso

MED3281 - SCIENZE

PROPEDEUTICHE E

BIOMEDICHE

7

Unità Didattiche

MED3281A - FISICA

APPLICATA

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3281B - SCIENZE

ORTOTTICHE I

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3281C - BIOLOGIA

APPLICATA

1 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED3281D -

BIOCHIMICA

1 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED3281E -

MICROBIOLOGIA E

MICROBIOLOGIA

CLINICA

1 MED/07 Base / Scienze biomediche

Page 129: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA

129

MED3282 - SCIENZE

UMANE E PSICOLOGICHE

5

Unità Didattiche

MED3282A -

PSICOLOGIA

GENERALE

1 M-PSI/01 Base / Scienze biomediche

MED3282B -

PSICOLOGIA DELLO

SVILUPPO E

DELL'EDUCAZIONE

1 M-PSI/04 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3282C -

PSICOLOGIA CLINICA

1 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3282D -

PEDAGOGIA GENERALE

E SOCIALE

2 M-PED/01 Base / Scienze propedeutiche

SCH0660 - GENETICA,

STRUTTURA, MORFOLOGIA

E FUNZIONE UMANA

7

Unità Didattiche

SCH0660A - GENETICA

MEDICA

1 MED/03 Base / Scienze biomediche

SCH0660B - ISTOLOGIA 1 BIO/17 Base / Scienze biomediche

SCH0660C -

FISIOLOGIA

2 BIO/09 Base / Scienze biomediche

SCH0660D -

ANATOMIA UMANA E

NEUROANATOMIA

3 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED3283 - STRUTTURA

MORFOLOGICA E

FUNZIONE DELL'APPARATO

VISIVO

12

Unità Didattiche

Page 130: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA

130

MED3283A - OTTICA

FISIOPATOLOGICA I

3 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3283B -

ANATOMO FISIOLOGIA

DELL'APPARATO

VISIVO

3 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3283C -

FISIOPATOLOGIA

DELLA MOTILITA'

OCULARE E DELLA

VISIONE BINOCULARE

3 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3283D - SCIENZE

ORTOTTICHE II

3 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED2918 - TIROCINIO I 13 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED2968 - ATTIVITA'

FORMATIVA A SCELTA

DELLO STUDENTE I ANNO

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED0159 - INGLESE 3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED2947 - LABORATORI

PROFESSIONALI DELLO

SPECIFICO SSD I

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

INT1247 - CORSO

FORMAZIONE SICUREZZA

(16 ore)

1 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

2° Anno (57 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3285 -

FISIOPATOLOGIA GENERALE

E SPECIALISTICA

6

Unità Didattiche

MED3285A - 2 MED/04 Base / Scienze biomediche

Page 131: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA

131

PATOLOGIA GENERALE

MED3285B -

MEDICINA INTERNA

1 MED/09 Base / Primo soccorso

MED3285C -

PEDIATRIA

1 MED/38 Caratterizzante / Scienze medico chirurgiche

MED3285D -

PATOLOGIA OCULARE

2 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3434 - OTTICA

FISIOPATOLOGICA E

PATOLOGIE OCULARI E

SISTEMICHE CORRELATE

3

Unità Didattiche

MED3434A - OTTICA

FISIOPATOLOGICA II

1 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3434B -

PATOLOGIA OCULARE

E MALATTIE

SISTEMICHE

2 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3288 - RIEDUCAZIONE

VISIVA

3

Unità Didattiche

MED3288A -

RIEDUCAZIONE

HANDICAP FUNZIONE

VISIVA

1 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3288B - SCIENZE

ORTOTTICHE VII

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3288C -

RIEDUCAZIONE

HANDICAP FUNZIONE

VISIVA IN ETA'

EVOLUTIVA

1 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3289 - SCIENZE 7

Page 132: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA

132

NEUROFTALMOLOGICHE

Unità Didattiche

MED3289A -

NEUROLOGIA

2 MED/26 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

MED3289B -

NEUROFTALMOLOGIA

1 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3289C - SCIENZE

ORTOTTICHE VIII

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3289D - SCIENZE

ORTOTTICHE IX

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3289E - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED3284 - STRABISMO E

TRATTAMENTO ORTOTTICO

7

Unità Didattiche

MED3284A -

STRABOLOGIA I

1 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3284B - SCIENZE

ORTOTTICHE III

3 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3284C - SCIENZE

ORTOTTICHE IV

3 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3287 - STRABOLOGIA E

SEMEIOTICA OCULARE

4

Unità Didattiche

MED3287A -

STRABOLOGIA II

1 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3287B - SCIENZE

ORTOTTICHE V

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3287C -

SEMEIOTICA

OFTALMOLOGICA I

1 MED/30 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

Page 133: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA

133

MED3287D - SCIENZE

ORTOTTICHE VI

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED2932 - TIROCINIO II 22 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED2982 - ATTIVITA'

FORMATIVA A SCELTA

DELLO STUDENTE II ANNO

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2948 - LABORATORI

PROFESSIONALI DELLO

SPECIFICO SSD II

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

MED3010 - ULTERIORI

ATTIVITA' FORMATIVE II

2 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

3° Anno (63 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3291 - CHIRURGIA E

ASSISTENZA

OFTALMOLOGICA

6

Unità Didattiche

MED3291A -

CHIRURGIA

OFTALMOLOGICA

2 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3291B -

CHIRURGIA MAXILLO

FACCIALE

2 MED/29 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

MED3291C - SCIENZE

ORTOTTICHE XII

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3292 -

FARMACOLOGIA E

NEUROSCIENZE

4

Unità Didattiche

MED3292A -

FARMACOLOGIA

1 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico chirurgiche

Page 134: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA

134

MED3292B -

PSICHIATRIA

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

MED3292C -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE

2 MED/39 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

MED3294 - MANAGEMENT

SANITARIO

6

Unità Didattiche

MED3294A -

ORGANIZZAZIONE DEI

SERVIZI SANITARI

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED3294B - DIRITTO

PUBBLICO IN SANITA'

2 IUS/09 Caratterizzante / Management sanitario

MED3294C - ELEMENTI

DI ECONOMIA

AZIENDALE

1 SECS-P/07 Caratterizzante / Management sanitario

MED3294D - SISTEMA

DI ELABORAZIONE

DELLE INFORMAZIONI

2 ING-INF/05 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3293 - SCIENZE

UMANE E MEDICINA

LEGALE

3

Unità Didattiche

MED3293A -

MEDICINA LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED3293B - STORIA

DELLA MEDICINA

1 MED/02 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3293C - SCIENZE

ORTOTTICHE XIII

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3290 - STRABOLOGIA E

PSICOFISICA DELLA VISIONE

6

Unità Didattiche

Page 135: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA

135

MED3290A -

STRABOLOGIA III

1 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3290B -

PSICOFISICA DELLA

VISIONE

1 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3290C - SCIENZE

ORTOTTICHE X

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3290D -

SEMEIOTICA

OFTALMOLOGICA II

1 MED/30 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED3290E - SCIENZE

ORTOTTICHE XI

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

MED2940 - TIROCINIO III 25 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3295 - ATTIVITA'

FORMATIVA A SCELTA

DELLO STUDENTE III ANNO

3 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2856 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED3008 - LABORATORI

PROFESSIONALI DELLO

SPECIFICO SSD III

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

MED3011 - ULTERIORI

ATTIVITA' FORMATIVE III

3 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

Page 136: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

136

CORSO DI LAUREA IN TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA

PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA) -

ORBASSANO

Classe di Laurea L/SNT2

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Stefano Geuna

Coordinatore del Corso di Studio: Dott.ssa Adriana Colombo

Sito Internet: http://riabilitazione.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi Gonzole

Regione Gonzole, 10 - 10043 Orbassano (TO)

Telefono 011 902 6475

E-mail:: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (58 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0174 - INTRODUZIONE

ALLE SCIENZE

RIABILITATIVE

8

Unità Didattiche

SCB0174A -

SOCIOLOGIA

GENERALE

1 SPS/07 Base / Scienze propedeutiche

Page 137: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

137

SCB0174B - IGIENE 1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

SCB0174C -

PSICOPATOLOGIA

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0174D -

NEUROLOGIA

1 MED/26 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0174E - SCIENZE

INFERMIERISTICHE I

1 MED/45 Base / Primo soccorso

SCB0174F - SCIENZE

INFERMIERISTICHE II

1 MED/45 Base / Primo soccorso

SCB0174G - SCIENZE E

TECNICHE

RIABILITATIVE I

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0037 - SCIENZE

BIOMEDICHE E CLINICHE

8

Unità Didattiche

SCB0037A -

ANATOMIA UMANA

2 BIO/16 Base / Scienze biomediche

SCB0037B - GENETICA

MEDICA

2 MED/03 Base / Scienze biomediche

SCB0037C -

RADIOLOGIA

1 MED/36 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

SCB0037D - ISTOLOGIA 1 BIO/17 Base / Scienze biomediche

SCB0037E -

PATOLOGIA GENERALE

2 MED/04 Base / Scienze biomediche

SCB0036 - SCIENZE

PROPEDEUTICHE E

BIOMEDICHE

6

Unità Didattiche

SCB0036A - FISICA

APPLICATA

1 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

Page 138: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

138

SCB0036B -

FISIOLOGIA

2 BIO/09 Base / Scienze biomediche

SCB0036C -

MICROBIOLOGIA

1 MED/07 Base / Scienze biomediche

SCB0036D -

BIOCHIMICA

1 BIO/10 Base / Scienze biomediche

SCB0036E - BIOLOGIA

APPLICATA

1 BIO/13 Base / Scienze biomediche

SCB0039 - FONDAMENTI DI

RIABILITAZIONE

PSICHIATRICA

7

Unità Didattiche

SCB0039A -

PSICHIATRIA

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0039B - DISTURBI

PSICOGENI DEL

COMPORTAMENTO

ALIMENTARE

2 MED/09 Base / Primo soccorso

SCB0039C -

PSICHIATRIA E

PSICOLOGIA

DINAMICA

2 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0039D -

PSICOMETRIA

2 M-PSI/03 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MSL0291 - INTRODUZIONE

ALLE SCIENZE UMANE

6

Unità Didattiche

MSL0291A - SCIENZE E

TECNICHE

RIABILITATIVE II

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

MSL0291B -

PSICOLOGIA CLINICA

2 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

Page 139: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

139

MSL0291C - LOGICA E

FILOSOFIA DELLA

SCIENZA

2 M-FIL/02 Base / Scienze propedeutiche

MSL0294 - TIROCINIO 15 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

SCB0040 -

ORGANIZZAZIONE DEI

SERVIZI E LAVORO DI RETE

5

Unità Didattiche

SCB0040A -

ORGANIZZAZIONE DEI

SERVIZI RESIDENZIALI E

SEMIRESIDENZIALI

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0040B -

ORGANIZZAZIONE DEL

LAVORO IN EQUIPE

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0040C -

ORGANIZZAZIONE DEI

SERVIZI E LAVORO DI

RETE I

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0040D -

ORGANIZZAZIONE DEI

SERVIZI E LAVORO DI

RETE II

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0040E -

PSICHIATRIA DI

COMUNITA'

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

INT1247 - CORSO

FORMAZIONE SICUREZZA

(16 ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MSL0308 - INGLESE

SCIENTIFICO I

1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MSL0311 - LABORATORIO I 1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

Page 140: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

140

2° Anno (59 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0192 - NEUROSCIENZE E

SCIENZE DEL

COMPORTAMENTO

7

Unità Didattiche

SCB0192A -

FARMACOLOGIA

2 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico chirurgiche

SCB0192B -

NEUROANATOMIA

1 BIO/16 Base / Scienze biomediche

SCB0192C -

NEUROFISIOLOGIA

1 BIO/09 Base / Scienze biomediche

SCB0192D -

PSICHIATRIA E

RIABILITAZIONE

PSICOSOCIALE I

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0192E -

NEUROLOGIA

2 MED/26 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

MSL0354 - PROPEDEUTICA

ALLA RICERCA

4

Unità Didattiche

MSL0354A - IGIENE 2 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MSL0354B -

STATISTICA MEDICA

2 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MSL0299 - RIABILITAZIONE

PSICHIATRICA E SCIENZE

DELLA FORMAZIONE

6

Unità Didattiche

MSL0299A -

PEDAGOGIA GENERALE

2 M-PED/01 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

Page 141: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

141

MSL0299B -

PEDAGOGIA GENERALE

E SOCIALE

2 M-PED/01 Base / Scienze propedeutiche

MSL0299C - SCIENZE E

TECNICHE

RIABILITATIVE V

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0072 - METODI E

TECNICHE

DELL'INTERVENTO

RIABILITATIVO

10

Unità Didattiche

SCB0072A -

PSICOLOGIA CLINICA

2 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

SCB0072B -

PSICOMETRIA

2 M-PSI/03 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

SCB0072C -

PSICHIATRIA

2 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0072D - SCIENZE E

TECNICHE

RIABILITATIVE III

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0072E - SCIENZE E

TECNICHE

RIABILITATIVE IV

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

MSL0304 - TIROCINIO II 20 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

SCB0042 - RIABILITAZIONE

PSICHIATRICA

DELL'INFANZIA E

DELL'ADOLESCENZA

7

Unità Didattiche

SCB0042A -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE

3 MED/39 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

Page 142: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

142

SCB0042B -

ALCOLOGIA E

PATOLOGIA DELLE

DIPENDENZE

2 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0042C -

PSICOPATOLOGIA

SESSUALE

2 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

MSL0314 - ELEMENTI DI

INFORMATICA

2 INF/01 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MSL0309 - INGLESE II 2 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MSL0312 - LABORATORIO II 1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

3° Anno (63 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0043 - RIABILITAZIONE

PSICHIATRICA E

NEUROMOTORIA

4

Unità Didattiche

SCB0043A -

NEUROLOGIA

1 MED/26 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

SCB0043B -

METODOLOGIA DELLE

ATTIVITA' MOTORIE

2 M-EDF/01 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

SCB0043C - SCIENZE E

TECNICHE

RIABILITATIVE VI

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0044 - RIABILITAZIONE

PSICHIATRICA E PATOLOGIE

DI CONFINE

5

Unità Didattiche

Page 143: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

143

SCB0044A -

PSICHIATRIA E

RIABILITAZIONE

PSICOSOCIALE II

2 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0044B -

ETNOPSICHIATRIA I

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0044C -

ETNOPSICHIATRIA II

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0044D -

PATOLOGIE DELLE

DIPENDENZE

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

MSL0305 - TIROCINIO III 25 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

SCB0045 - DIRITTO E

MANAGEMENT SANITARIO

9

Unità Didattiche

SCB0045A - DIRITTO

DEL LAVORO

1 IUS/07 Caratterizzante / Management sanitario

SCB0045B - DIRITTO

PUBBLICO IN SANITA'

1 IUS/09 Caratterizzante / Management sanitario

SCB0045C -

PSICHIATRIA

2 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0045D -

PSICOLOGIA DEL

LAVORO E DELLE

ORGANIZZAZIONI

1 M-PSI/06 Caratterizzante / Management sanitario

SCB0045E - MEDICINA

LEGALE

2 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

SCB0045F - SCIENZE E

TECNICHE

RIABILITATIVE VIII

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

MSL0301 - RIABILITAZIONE

PSICHIATRICA E TERAPIE

4

Page 144: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

144

ESPRESSIVE

Unità Didattiche

MSL0301A - TERAPIE

ESPRESSIVE IN SALUTE

MENTALE

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

MSL0301B -

DISCIPLINE DELLO

SPETTACOLO

1 L-ART/05 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MSL0301C - SCIENZE E

TECNICHE

RIABILITATIVE

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della riabilitazione

psichiatrica

MSL0306 - DISCIPLINE A

SCELTA DELLO STUDENTE

5 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MSL0307 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MSL0310 - INGLESE III 2 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MSL0313 - LABORATORIO

III

1 NN Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

MSL0330 - SEMINARIO I 1 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MSL0331 - SEMINARIO II 1 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

Page 145: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA

145

CORSO DI LAUREA IN TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA

(ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E

PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA)

Classe di Laurea L/SNT2

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e

Pediatriche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Ugo Ramenghi

Coordinatore del Corso di Studio: Dott. Marco Ravizzotti

Sito Internet: http://evolutiva.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Via Ventimiglia, 3 –Torino (ascensore n° 19 – 5° piano)

Telefono 011 313 4534 - 4668 Fax 011 313 4408

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (58 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3016 - BASI DEL

MOVIMENTO E

CINESIOLOGIA

5

Unità Didattiche

MED3016A - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

II

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

Page 146: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA

146

MED3016B -

NEUROFISIOLOGIA

APPLICATA

1 MED/26 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

MED3016C -

FISIOLOGIA APPLICATA

1 MED/09 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

MED3016D -

ANATOMO FISIOLOGIA

SISTEMA MOTORIO

1 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED3013 - EPIDEMIOLOGIA

E METODOLOGIA DELLA

RICERCA

5

Unità Didattiche

MED3013A - IGIENE 1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED3013B -

STATISTICA MEDICA E

PER LA RICERCA

2 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3013C -

INFORMATICA

2 INF/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3015 - PRIMO

SOCCORSO PREVENZIONE E

PROTEZIONE

5

Unità Didattiche

MED3015A -

DIAGNOSTICA PER

IMMAGINI E

RADIOPROTEZIONE

2 MED/36 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED3015B -

MEDICINA DEL

LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED3015C -

ANESTESIOLOGIA

1 MED/41 Base / Primo soccorso

MED3015D - SCIENZE 1 MED/45 Base / Primo soccorso

Page 147: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA

147

INFERMIERISTICHE

MED3012 - SCIENZE

PROPEDEUTICHE E

BIOMEDICHE

7

Unità Didattiche

MED3012A - FISICA

APPLICATA

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3012B - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

I

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3012C - BIOLOGIA

APPLICATA

1 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED3012D -

BIOCHIMICA

1 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED3012E -

MICROBIOLOGIA E

MICROBIOLOGIA

CLINICA

1 MED/07 Base / Scienze biomediche

MED3017 - SCIENZE

UMANE E SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

8

Unità Didattiche

MED3017A -

PSICOLOGIA DELLO

SVILUPPO

1 M-PSI/04 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3017B - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

III

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3017C -

PSICOLOGIA

GENERALE

1 M-PSI/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

Page 148: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA

148

MED3017D -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE

2 MED/39 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3017E -

PEDAGOGIA GENERALE

E SOCIALE

2 M-PED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3014 - STRUTTURA

MORFOLOGIA E FUNZIONE

UMANA

7

Unità Didattiche

MED3014A -

ANATOMIA UMANA E

NEUROANATOMIA

3 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED3014B - GENETICA

MEDICA

1 MED/03 Base / Scienze biomediche

MED3014C -

ISTOLOGIA

1 BIO/17 Base / Scienze biomediche

MED3014D -

FISIOLOGIA

2 BIO/09 Base / Scienze biomediche

MED2918 - TIROCINIO I 16 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

INT1247 - CORSO

FORMAZIONE SICUREZZA

(16 ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2904 - INGLESE

SCIENTIFICO

3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED2947 - LABORATORI

PROFESSIONALI DELLO

SPECIFICO SSD I

1 MED/48 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

2° Anno (56 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3019 - FONDAMENTI

DI PATOLOGIA E

5

Page 149: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA

149

FISIOPATOLOGIA

Unità Didattiche

MED3019A -

PATOLOGIA GENERALE

2 MED/04 Base / Scienze biomediche

MED3019B -

FARMACOLOGIA

1 BIO/14 Base / Primo soccorso

MED3019C -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE V

1 MED/39 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3019D -

NEUROLOGIA I

1 MED/26 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3018 -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE E

METODOLOGIA GENERALE

DELLA RIABILITAZIONE

6

Unità Didattiche

MED3018A -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE II

2 MED/39 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3018B -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE III

1 MED/39 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3018C - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

IV

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3018D -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE IV

1 MED/39 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3023 -

NEUROPSICOLOGIA

COMUNICAZIONE E

PSICOMOTRICITA'

8

Page 150: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA

150

Unità Didattiche

MED3023A -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE VI

2 MED/39 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3023B - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

V

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3023C - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

VI

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3023D - SCIENZE

LOGOPEDICHE

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED3023E - SCIENZE

ORTOTTICHE

1 MED/50 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3023F - MALATTIE

APPARATO VISIVO

1 MED/30 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

MED3024 - RIABILITAZIONE

AREA NEUROMOTORIA E

RESPIRATORIA

5

Unità Didattiche

MED3024A - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

VII

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3024B - MALATTIE

APPARATO

RESPIRATORIO

1 MED/10 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

MED3024C - MALATTIE

APPARATO

CARDIOVASCOLARE

1 MED/11 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

MED3024D - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

VIII

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3025 - RIABILITAZIONE 5

Page 151: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA

151

MALATTIE

NEUROMUSCOLARI E

CINESIOLOGIA SPECIALE

Unità Didattiche

MED3025A -

NEUROLOGIA II

1 MED/26 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3025B -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE VII

2 MED/39 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3025C - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

IX

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3025D - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

X

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3020 - SCIENZE

PEDIATRICHE E MEDICO

CHIRURGICHE

5

Unità Didattiche

MED3020A -

PEDIATRIA GENERALE

E SPECIALISTICA

2 MED/38 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3020B -

NEONATOLOGIA

1 MED/38 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3020C -

CHIRURGIA

PEDIATRICA E

INFANTILE

1 MED/20 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

MED3020D -

NEUROCHIRURGIA

1 MED/27 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari e cliniche

MED2932 - TIROCINIO II 21 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

Page 152: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA

152

MED2948 - LABORATORI

PROFESSIONALI DELLO

SPECIFICO SSD II

1 MED/48 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

3° Anno (66 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3029 - ETICA

DEONTOLOGIA E

MANAGEMENT DELLE

PROFESSIONI SANITARIE

6

Unità Didattiche

MED3029A -

MEDICINA LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED3029B - DIRITTO

AMMINISTRATIVO E

DEL LAVORO

1 IUS/10 Caratterizzante / Management sanitario

MED3029C -

LEGISLAZIONE

SANITARIA

1 SECS-P/10 Caratterizzante / Management sanitario

MED3029D -

ORGANIZZAZIONE

SERVIZI SANITARI

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione dei

servizi sanitari

MED3029E - SISTEMI

DI ELABORAZIONE

DELLE INFORMAZIONI

2 ING-INF/05 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3027 - METODOLOGIA

E TECNICHE DELLA

RIABILITAZIONE

NEUROPSICOMOTORIA

6

Unità Didattiche

MED3027A - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

XIII

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

Page 153: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA

153

MED3027B -

MEDICINA FISICA E

RIABILITATIVA

1 MED/34 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3027C - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

XIV

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3027D -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE IX

1 MED/39 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3028 - PSICHIATRIA E

PSICOPATOLOGIA DELL'ETA'

EVOLUTIVA

5

Unità Didattiche

MED3028A -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE X

2 MED/39 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3028B -

PSICOLOGIA CLINICA

2 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3028C -

PSICOMETRIA

1 M-PSI/03 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3026 - TECNICHE DI

VALUTAZIONE E

RIABILITAZIONE AREA

NEUROMOTORIA

6

Unità Didattiche

MED3026A -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE VIII

1 MED/39 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3026B - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

XI

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED3026C -

ORTOPEDIA INFANTILE

2 MED/33 Caratterizzante / Scienze medico chirurgiche

Page 154: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA

154

MED3026D - SCIENZE

NEUROPSICOMOTORIE

XII

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze della terapia della neuro

e psicomotricità dell'età evolutiva

MED2940 - TIROCINIO III 25 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3109 - ATTIVITA'

FORMATIVE A SCELTA

DELLO STUDENTE

5 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2856 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED3008 - LABORATORI

PROFESSIONALI DELLO

SPECIFICO SSD III

1 MED/48 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

MED3009 - ULTERIORI

ATTIVITA' FORMATIVE

6 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

Page 155: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

DIETISTICA

155

CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI

DIETISTA) - TORINO

Classe di Laurea L/SNT3

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Mediche

Presidente del Corso di Studio: Prof.ssa Graziella Bruno

Coordinatore del Corso di Studio: Dott.ssa Graziella Xompero

Sito Internet: http://dietistica.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Via Rosmini 4/a - 10126 Torino

Telefono 011 670 8182 Fax 011 670 8139

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (61 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3222 - IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE

6

Unità Didattiche

MED3222A - MICROBIOLOGIA

2 MED/07 Base / Scienze biomediche

MED3222B - IGIENE DEGLI ALIMENTI

2 MED/42 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3222C - LEGISLAZIONE ALIMENTARE

2 MED/42 Caratterizzante / Scienze della dietistica

Page 156: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

DIETISTICA

156

MED3215 - SCIENZE BIOMEDICHE 1

6

Unità Didattiche

MED3215A - FISICA 1 2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3215B - FISIOLOGIA GENERALE

2 BIO/09 Base / Scienze biomediche

MED3215C - ANATOMIA UMANA

2 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED3220 - SCIENZE BIOMEDICHE 2

6

Unità Didattiche

MED3220A - BIOLOGIA 1 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED3220B - GENETICA MEDICA

2 MED/03 Base / Scienze biomediche

MED3220C - CHIMICA PROPEDEUTICA BIOCHIMICA

3 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED3235 - BASI DI NUTRIZIONE CLINICA

6

Unità Didattiche

MED3235A - NUTRIZIONE CLINICA 1

2 MED/09 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3235B - PSICOLOGIA CLINICA

1 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3235C - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE 2

1 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3235D - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE 3

1 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3235E - FISICA 2 1 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3229 - FISIOLOGIA E BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE

6

Page 157: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

DIETISTICA

157

Unità Didattiche

MED3229A - BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE

3 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED3229B - FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE UMANA

3 MED/09 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3243 - TIROCINIO 1 ANNO

12 MED/49 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per specifico profilo

MED3230 - CHIMICA E MERCEOLOGIA DEGLI ALIMENTI

7

Unità Didattiche

MED3230A - CHIMICA DEGLI ALIMENTI

3 CHIM/10 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3230B - MERCEOLOGIA

3 SECS-P/13 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3230C - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE 1

1 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3231 - PRINCIPI ETICI, LEGALI E DEONTOLOGICI E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE

5

Unità Didattiche

MED3231A - ETICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

1 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3231B - RADIOPROTEZIONE

1 MED/36 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei servizi sanitari

MED3231C - MEDICINA LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei servizi sanitari

MED3231D - MANAGEMENT SANITARIO

2 MED/42 Caratterizzante / Scienze della dietistica

Page 158: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

DIETISTICA

158

INT1247 - CORSO FORMAZIONE SICUREZZA (16 ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3240 - LINGUA STRANIERA - INGLESE SCIENTIFICO 1

3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di almeno una lingua straniera

MED3228 - ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE - INFORMATICA 1

2 INF/01 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc.

MED3242 - ULTERIORI ATTIVITA FORMATIVE - LABORATORIO 1

1 MED/49 Altro / Laboratori professionali dello specifico SSD

2° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3247 - MEDICINA, CHIRURGIA E FARMACOLOGIA

7

Unità Didattiche

MED3247A - MEDICINA INTERNA (FISIOPATOLOGIA MEDICA)

1 MED/09 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3247B - MEDICINA INTERNA

2 MED/09 Base / Primo soccorso

MED3247C - FARMACOLOGIA

2 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3247D - CHIRURGIA

2 MED/18 Base / Primo soccorso

MED3244 - ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA E NELL' ETA' EVOLUTIVA

6

Unità Didattiche

MED3244A - PEDIATRIA

3 MED/38 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3244B - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE

2 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

Page 159: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

DIETISTICA

159

4

MED3244C - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE 5

1 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3251 - MEDICINA SPECIALISTICA

5

Unità Didattiche

MED3251A - NEFROLOGIA

1 MED/14 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3251B - PSICHIATRIA

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3251C - ENDOCRINOLOGIA

2 MED/13 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3251D - ONCOLOGIA

1 MED/06 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3256 - TIROCINIO 2 ANNO

29 MED/49 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per specifico profilo

MED3252 - NUTRIZIONE IN AMBITO CLINICO 1

5

Unità Didattiche

MED3252A - NUTRIZIONE CLINICA 2

1 MED/09 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3252B - NUTRIZIONE CLINICA 3

1 MED/09 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3252C - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE 6

2 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3252D - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE 7

1 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3253 - NUTRIZIONE IN AMBITO CLINICO 2

5

Unità Didattiche

MED3253A - NUTRIZIONE CLINICA 4

1 MED/09 Caratterizzante / Scienze della dietistica

Page 160: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

DIETISTICA

160

MED3253B - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE 8

1 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3253C - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE 9

2 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3253D - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE 10

1 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3254 - ULTERIORI ATTIVITA FORMATIVE - INGLESE SCIENTIFICO 2

2 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc.

MED3255 - ULTERIORI ATTIVITA FORMATIVE - LABORATORIO 2

1 MED/49 Altro / Laboratori professionali dello specifico SSD

3° Anno (59 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3259 - METODOLOGIA DELLA RICERCA E AGGIORNAMENTO IN AMBITO DIETISTICO

7

Unità Didattiche

MED3259A - INFORMATICA 2

3 INF/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3259B - METODOLOGIA DELLA RICERCA

2 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3259C - STATISTICA PER LA RICERCA

2 SECS-S/02 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3260 - NUTRIZIONE E PREVENZIONE

6

Unità Didattiche

MED3260A - NUTRIZIONE CLINICA PREVENTIVA

2 MED/09 Caratterizzante / Scienze della dietistica

Page 161: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

DIETISTICA

161

MED3260B - LINEE GUIDA E MEDICINA BASATA SULLE EVIDENZE

1 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3260C - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE 12

1 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3260D - SOCIOLOGIA DELLA SALUTE

2 SPS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3257 - QUALITA' E SICUREZZA NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

8

Unità Didattiche

MED3257A - ECONOMIA AZIENDALE

2 SECS-P/07 Caratterizzante / Scienze del management sanitario

MED3257B - M.T.A. E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI

2 VET/04 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

MED3257C - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE 11

2 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3257D - TECNOLOGIA ALIMENTARE

2 AGR/15 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3264 - TIROCINIO 3 ANNO

19 MED/49 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per specifico profilo

MED3261 - PROMOZIONE ALLA SALUTE ED EDUCAZIONE ALIMENTARE

5

Unità Didattiche

MED3261A - EDUCAZIONE SANITARIA

2 MED/42 Caratterizzante / Scienze della dietistica

MED3261B - PEDAGOGIA

2 M-PED/01 Caratterizzante / Scienze umane e psicopedagogiche

MED3261C - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE

1 MED/49 Caratterizzante / Scienze della dietistica

Page 162: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

DIETISTICA

162

13

MED3265 - ATTIVITA A SCELTA DELLO STUDENTE

5 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3266 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED3262 - ULTERIORI ATTIVITA FORMATIVE - INGLESE SCIENTIFICO 3

2 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc.

MED3263 - ULTERIORI ATTIVITA FORMATIVE - LABORATORIO 3

1 MED/49 Altro / Laboratori professionali dello specifico SSD

Page 163: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

IGIENE DENTALE

163

CORSO DI LAUREA IN IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI

IGIENISTA DENTALE)

Classe di Laurea L/SNT3

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Francesco Bassi

Coordinatore del Corso di Studio: Dott. Pietro La Bruna

Sito Internet: http://igdentale.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Via Rosmini 4/a - 10126 Torino

Telefono 011 670 8117 Fax 011 670 8181

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (62 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3079 - SCIENZE

BIOMEDICHE 1

8

Unità Didattiche

MED3079A - ANATOMIA

UMANA

3 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED3079B - FISICA

APPLICATA

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3079C - FISIOLOGIA 3 BIO/09 Base / Scienze biomediche

Page 164: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

IGIENE DENTALE

164

MED3080 - SCIENZE

BIOMEDICHE 2

5

Unità Didattiche

MED3080A - BIOCHIMICA 1 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED3080B - BIOLOGIA

APPLICATA

2 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED3080C - ISTOLOGIA 2 BIO/17 Base / Scienze biomediche

MED3078 - SCIENZE

PROPEDEUTICHE

6

Unità Didattiche

MED3078A - STATISTICA

MEDICA

2 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3078B - INFORMATICA 4 INF/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3085 - SCIENZE

BIOMEDICHE 3

6

Unità Didattiche

MED3085A - PATOLOGIA

GENERALE

3 MED/04 Base / Scienze biomediche

MED3085B -

MICROBIOLOGIA E

MICROBIOLOGIA CLINICA

3 MED/07 Base / Scienze biomediche

MED3081 - SCIENZE DELLA

PREVENZIONE E DEI SERVIZI

SANITARI 1

3

Unità Didattiche

MED3081A - SCIENZE

INFERMIERISTICHE

GENERALI CLINICHE E

PEDIATRICHE

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e

dei servizi sanitari

MED3081B - MEDICINA

LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e

dei servizi sanitari

Page 165: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

IGIENE DENTALE

165

MED3084 - TIROCINIO I ANNO 16 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3086 - SCIENZE DELL'IGIENE

DENTALE 1

10

Unità Didattiche

MED3086A - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

PARADONTOLOGIA 1

2 MED/28 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3086B - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

CHIRURGIA ORALE

1 MED/28 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3086C - DIAGNOSTICA

PER IMMAGINI E

RADIOTERAPIA

2 MED/36 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e

dei servizi sanitari

MED3086D - IGIENE

GENERALE ED APPLICATA

2 MED/42 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3086E - SCIENZE

TECNICHE MEDICHE ED

APPLICATE TECNICHE DI

SEMEIOTICA E DI

MONITORAGGIO DEL CAVO

ORALE

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3086F - SCIENZE

TECNICHE MEDICHE ED

APPLICATE TECNICHE DI

IGIENE ORALE DOMICILIARE

E PROFESSIONALE 1

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3083 - ALTRE ATTIVITA' - A

SCELTA DELLO STUDENTE I

ANNO

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello

studente

INT1247 - CORSO FORMAZIONE

SICUREZZA (16 ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello

studente

MED3082 - INGLESE SCIENTIFICO

(ANNUALE)

3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

Page 166: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

IGIENE DENTALE

166

MED3087 - ULTERIORI ATTIVITA'

FORMATIVE - ATTIVITA'

SEMINARIALI I ANNO

2 NN Altro / Altre attività quali l'informatica,

attività seminariali ecc.

MED3160 - ULTERIORI ATTIVITA'

FORMATIVE - LABORATORIO

PROFESSIONALE I ANNO

1 MED/50 Altro / Laboratori professionali dello

specifico SSD

2° Anno (63 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3093 - SCIENZE MEDICO

CHIRURGICHE

5

Unità Didattiche

MED3093A - PATOLOGIA

CLINICA

1 MED/05 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3093B - MEDICINA

INTERNA

3 MED/09 Base / Primo soccorso

MED3093C - CHIRURGIA

MAXILLO FACCIALE

1 MED/29 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3098 - PRIMO SOCCORSO 4

Unità Didattiche

MED3098A -

FARMACOLOGIA

2 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3098B -

ANESTESIOLOGIA

2 MED/41 Base / Primo soccorso

MED3090 - SCIENZE DELL'IGIENE

DENTALE 2

8

Unità Didattiche

MED3090A - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

ODONTOIATRIA DELLE

COMUNITA' E

ODONTOIATRIA

3 MED/28 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

Page 167: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

IGIENE DENTALE

167

CONSERVATIVA

MED3090B - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

ENDODONZIA

2 MED/28 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3090C - SCIENZE

TECNICHE MEDICHE ED

APPLICATE TECNICHE DI

IGIENE ORALE APPLICATA

ALLA COMUNITA'

3 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3092 - SCIENZE DELL'IGIENE

DENTALE 3

8

Unità Didattiche

MED3092A - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

PARODONTOLOGIA 2

2 MED/28 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3092B - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

PROTESI - IMPLANTOLOGIA

E IMPLANTOPROTESI

2 MED/28 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3092C - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

MATERIALI DENTARI

1 MED/28 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3092D - SCIENZE

TECNICHE MEDICHE ED

APPLICATE TECNICHE DI

IGIENE ORALE DOMICILIARE

E PROFESSIONALE 2

3 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3094 - TIROCINIO II ANNO 20 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3095 - SCIENZE CLINICHE 6

Unità Didattiche

Page 168: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

IGIENE DENTALE

168

MED3095A - PSICHIATRIA 1 MED/25 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

cliniche

MED3095B - PSICOLOGIA

GENERALE

2 M-PSI/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3095C -

OTORINOLARINGOIATRIA

2 MED/31 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

cliniche

MED3095D - MALATTIE

CUTANEE E VENEREE

1 MED/35 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

cliniche

MED3096 - SCIENZE DELL'IGIENE

DENTALE 4

7

Unità Didattiche

MED3096A - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

PATOLOGIA SPECIALE

ODONTOSTOMATOLOGICA

2 MED/28 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3096B - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

CLINICA

ODONTOSTOMATOLOGICA

2 MED/28 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3096C - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

PARODONTOLOGIA 3

2 MED/28 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3096D - SCIENZE

TECNICHE MEDICHE ED

APPLICATE TECNICHE DI

IGIENE ORALE PER PAZIENTI

CON PARTICOLARI

NECESSITA' 1

1 MED/50 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3100 - ALTRE ATTIVITA' - A

SCELTA DELLO STUDENTE II

ANNO

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello

studente

MED3101 - ULTERIORI ATTIVITA'

FORMATIVE - ATTIVITA'

SEMINARIALI II ANNO

2 NN Altro / Altre attività quali l'informatica,

attività seminariali ecc.

Page 169: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

IGIENE DENTALE

169

MED3161 - ULTERIORI ATTIVITA'

FORMATIVE - LABORATORIO

PROFESSIONALE II ANNO

1 MED/50 Altro / Laboratori professionali dello

specifico SSD

3° Anno (55 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3102 - SCIENZE DELL'IGIENE

DENTALE 5

12

Unità Didattiche

MED3102A - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

ORTOGNATODONZIA

2 MED/28 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3102B - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

PEDODONZIA

3 MED/28 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3102C - MALATTIE

ODONTOSTOMATOLOGICHE

PARODONTOLOGIA 3

2 MED/28 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3102D - SCIENZE

TECNICHE MEDICHE ED

APPLICATE TECNICHE DI

IGIENE ORALE

PROFESSIONALE 3

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3102E - SCIENZE

TECNICHE MEDICHE ED

APPLICATE TECHICHE DI

IGIENE ORALE PER PAZIENTI

CON PARTICOLARI

NECESSITA' 2

3 MED/50 Caratterizzante / Scienze dell'igiene dentale

MED3103 - TIROCINIO III ANNO 24 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3104 - MANAGEMENT

SANITARIO

4

Unità Didattiche

Page 170: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

IGIENE DENTALE

170

MED3104A - PSICOLOGIA

DEL LAVORO E DELLE

ORGANIZZAZIONI

2 M-PSI/06 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED3104B -

ORGANIZZAZIONE

AZIENDALE

2 SECS-P/10 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED3105 - SCIENZE

INTERDISCIPLINARI

4

Unità Didattiche

MED3105A - SISTEMI DI

ELABORAZIONE DELLE

INFORMAZIONI

2 ING-INF/05 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3105B - STATISTICA

PER LA RICERCA

SPERIMENTALE

TECNOLOGICA

2 SECS-S/02 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3106 - ALTRE ATTIVITA' - A

SCELTA DELLO STUDENTE III

ANNO

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello

studente

MED3108 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED3107 - ULTERIORI ATTIVITA'

FORMATIVE - ATTIVITA'

SEMINARIALI III ANNO

2 NN Altro / Altre attività quali l'informatica,

attività seminariali ecc.

MED3162 - ULTERIORI ATTIVITA'

FORMATIVE - LABORATORIO

PROFESSIONALE III ANNO

1 MED/50 Altro / Laboratori professionali dello

specifico SSD

Page 171: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOMETRICHE

171

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE AUDIOMETRICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

SANITARIA DI AUDIOMETRISTA)

Classe di Laurea L/SNT3

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Giancarlo Pecorari

Coordinatore del Corso di Studio: Dott.ssa Donatella Gallo Balma

Sito Internet: http://medaudiomet.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Via Rosmini 4/a - 10126 Torino

Telefono 011 670 8182 Fax 011 670 8180

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (61 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3112 - SCIENZE

BIOMEDICHE

6

Unità Didattiche

MED3112A - BIOCHIMICA 2 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED3112B - BIOLOGIA

APPLICATA

2 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED3112C - PATOLOGIA

GENERALE CLINICA

2 MED/04 Base / Scienze biomediche

Page 172: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOMETRICHE

172

MED3114 - SCIENZE

BIOMEDICHE E AUDIOLOGICHE

6

Unità Didattiche

MED3114A - GENETICA

MEDICA

2 MED/03 Base / Scienze biomediche

MED3114B - AUDIOLOGIA

E FONIATRIA 1

2 MED/32 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3114C - SCIENZE

AUDIOMETRICHE 1

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3113 - SCIENZE MEDICHE E

PRIMO SOCCORSO

6

Unità Didattiche

MED3113A - MEDICINA

INTERNA

2 MED/09 Base / Primo soccorso

MED3113B -

ANESTESIOLOGIA

1 MED/41 Base / Primo soccorso

MED3113C - SCIENZE

INFERMIERISTICHE

GENERALI, CLINICHE E

PEDIATRICHE

1 MED/45 Base / Primo soccorso

MED3113D -

FARMACOLOGIA

2 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3111 - SCIENZE

PROPEDEUTICHE E

BIOMEDICHE

8

Unità Didattiche

MED3111A - FISICA

APPLICATA 1

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3111B - ANATOMIA

UMANA

3 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED3111C - FISIOLOGIA 2 BIO/09 Base / Scienze biomediche

Page 173: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOMETRICHE

173

UMANA

MED3111D - SCIENZE

NEUROFISIOPATOLOGICHE

1 MED/48 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3120 - ULTERIORI

ATTIVITA FORMATIVE -

ATTIVITA SEMINARIALI 1

2 INF/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3115 - SCIENZE

INFORMATICHE E STATISTICHE

APPLICATE ALLA RICERCA

6

Unità Didattiche

MED3115A -

INFORMATICA

2 INF/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3115B - STATISTICA

MEDICA

2 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3115C - STATISTICA

PER LA RICERCA

SPERIMENTALE E

TECNOLOGICA

2 SECS-S/02 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3117 - STRUMENTAZIONE

BIOMEDICA

7

Unità Didattiche

MED3117A - FISICA

APPLICATA 2

1 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3117B - MISURE

ELETTRICHE ED

ELETTRONICHE

2 ING-INF/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3117C -

BIOINGEGNERIA

ELETTRONICA E

INFORMATICA

2 ING-INF/06 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3117D - SCIENZE

AUDIOMETRICHE 2

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

Page 174: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOMETRICHE

174

MED3121 - TIROCINIO 1 ANNO 10 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3116 - SCIENZE CLINICHE,

PSICOPEDAGOGICHE DELL'ETA'

EVOLUTIVA

5

Unità Didattiche

MED3116A - PEDAGOGIA

GENERALE E SOCIALE

2 M-PED/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3116B - PEDIATRIA 1 MED/38 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3116C -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE

1 MED/39 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3116D -

OTORINOLARINGOIATRIA

1

1 MED/31 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

INT1247 - CORSO FORMAZIONE

SICUREZZA (16 ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello

studente

MED3118 - LINGUA STRANIERA

- INGLESE SCIENTIFICO

3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED3119 - ULTERIORI

ATTIVITA FORMATIVE -

LABORATORIO 1

1 MED/50 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

2° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3122 - DIAGNOSTICA

VESTIBOLARE

5

Unità Didattiche

MED3122A - MALATTIE

DELL'APPARATO VISIVO

1 MED/30 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

cliniche

MED3122B - AUDIOLOGIA 2 MED/32 Caratterizzante / Scienze e tecniche

Page 175: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOMETRICHE

175

E FONIATRIA 2 audiometriche

MED3122C - SCIENZE

AUDIOMETRICHE 3

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3123 - RIABILITAZIONE

VESTIBOLARE

5

Unità Didattiche

MED3123A - PSICHIATRIA 1 MED/25 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

cliniche

MED3123B - MEDICINA

FISICA E RIABILITATIVA

2 MED/34 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

cliniche

MED3123C - SCIENZE

AUDIOMETRICHE 4

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3124 - SCIENZE

INTERDISCIPLINARI CLINICHE

6

Unità Didattiche

MED3124A - NEUROLOGIA 2 MED/26 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

cliniche

MED3124B -

OTORINOLARINGOIATRIA

2

2 MED/31 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3124C - PSICOLOGIA

CLINICA

2 M-PSI/08 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3131 - TIROCINIO 2 ANNO 21 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3125 - DIAGNOSTICA

AUDIOLOGICA E

AUDIOMETRICA IN ETA'

EVOLUTIVA

6

Unità Didattiche

MED3125A - AUDIOLOGIA

E FONIATRIA 3

2 MED/32 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

Page 176: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOMETRICHE

176

MED3125B - SCIENZE

AUDIOMETRICHE 5

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3125C - SCIENZE

AUDIOMETRICHE 6

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3126 - RIMEDIAZIONE

DELLA SORDITA

6

Unità Didattiche

MED3126A - AUDIOLOGIA

E FONIATRIA 4

2 MED/32 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3126B -

GLOTTOLOGIA E

LINGUISTICA

2 L-LIN/01 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3126C - SCIENZE

AUDIOMETRICHE 7

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3127 - SCIENZE E

TECNICHE AUDIOMETRICHE E

RIMEDIAZIONE DELLA

SORDITA'

6

Unità Didattiche

MED3127A - AUDIOLOGIA

E FONIATRIA 5

2 MED/32 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3127B - SCIENZE

AUDIOMETRICHE 8

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3127C - SCIENZE

AUDIOMETRICHE 9

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3128 - ATTIVITA A SCELTA

DELLO STUDENTE 2 ANNO

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello

studente

MED3130 - ULTERIORI

ATTIVITA FORMATIVE -

ATTIVITA SEMINARIALI 2

2 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica,

attività seminariali ecc.

MED3129 - ULTERIORI

ATTIVITA FORMATIVE -

1 MED/50 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

Page 177: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOMETRICHE

177

LABORATORIO 2

3° Anno (59 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3132 - SCIENZE DELLA

PREVENZIONE E DEI SERVIZI

SANITARI

7

Unità Didattiche

MED3132A - MEDICINA

LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3132B - MEDICINA

DEL LAVORO

2 MED/44 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3132C -

RADIOPROTEZIONE

1 MED/36 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e

dei servizi sanitari

MED3132D - SCIENZE

AUDIOMETRICHE 10

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3132E - MEDICINA

LEGALE (2)

1 MED/43 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3133 - SCIENZE E

TECNICHE AUDIOMETRICHE E

COMUNICAZIONE

5

Unità Didattiche

MED3133A - AUDIOLOGIA

E FONIATRIA 6

2 MED/32 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3133B - SCIENZE

AUDIOMETRICHE 11

1 MED/50 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3133C - SCIENZE

AUDIOMETRICHE 12

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audiometriche

MED3139 - TIROCINIO 3 ANNO 29 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3134 - SCIENZE DEL

MANAGEMENT SANITARIO

6

Page 178: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOMETRICHE

178

Unità Didattiche

MED3134A - ECONOMIA

AZIENDALE

2 SECS-P/07 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED3134B - ISTITUZIONI

DI DIRITTO PUBBLICO

1 IUS/09 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED3134C - IGIENE

(ORGANIZZAZIONE DEI

SERVIZI)

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e

dei servizi sanitari

MED3134D - SISTEMI DI

ELABORAZIONE DELLE

INFORMAZIONI

2 ING-INF/05 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3135 - ATTIVITA A SCELTA

DELLO STUDENTE 3 ANNO

3 NN A scelta dello studente / A scelta dello

studente

MED3138 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED3137 - ULTERIORI

ATTIVITA FORMATIVE -

ATTIVITA SEMINARIALI 3

2 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica,

attività seminariali ecc.

MED3136 - ULTERIORI

ATTIVITA FORMATIVE -

LABORATORIO 3

1 MED/50 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

Page 179: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOPROTESICHE

179

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE AUDIOPROTESICHE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

SANITARIA DI AUDIOPROTESISTA)

Classe di Laurea L/SNT3

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Roberto Albera

Coordinatore del Corso di Studio: Dott.ssa Donatella Gallo Balma

Sito Internet: http://medaudiopro.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Via Rosmini 4/a - 10126 Torino

Telefono 011 670 8182 Fax 011 670 8180

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (61 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3176 - SCIENZE

BIOMEDICHE

6

Unità Didattiche

MED3176A -

BIOCHIMICA

2 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED3176B - BIOLOGIA

APPLICATA

2 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED3176C - PATOLOGIA 2 MED/04 Base / Scienze biomediche

Page 180: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOPROTESICHE

180

GENERALE E CLINICA

MED3178 - SCIENZE

BIOMEDICHE E

AUDIOLOGICHE

6

Unità Didattiche

MED3178A - GENETICA

MEDICA

2 MED/03 Base / Scienze biomediche

MED3178B -

AUDIOLOGIA E

FONIATRIA 1

2 MED/32 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3178C - SCIENZE

AUDIOPROTESICHE 1

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3177 - SCIENZE MEDICHE

E PRIMO SOCCORSO

6

Unità Didattiche

MED3177A - MEDICINA

INTERNA

2 MED/09 Base / Primo soccorso

MED3177B -

ANESTESIOLOGIA

1 MED/41 Base / Primo soccorso

MED3177C - SCIENZE

INFERMIERISTICHE

GENERALI, CLINICHE E

PEDIATRICHE 1

1 MED/45 Base / Primo soccorso

MED3177D -

FARMACOLOGIA

2 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3175 - SCIENZE

PROPEDEUTICHE E

BIOMEDICHE

8

Unità Didattiche

MED3175A - FISICA

APPLICATA 1

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

Page 181: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOPROTESICHE

181

MED3175B - ANATOMIA

UMANA

3 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED3175C - FISIOLOGIA

UMANA

3 BIO/09 Base / Scienze biomediche

MED3184 - ULTERIORI

ATTIVITA FORMATIVE -

ATTIVITA SEMINARIALI 1

2 INF/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3180 - SCIENZE CLINICHE,

PSICOPEDAGOGICHE

DELL'ETA' EVOLUTIVA

5

Unità Didattiche

MED3180A - PEDAGOGIA

GENERALE E SOCIALE

2 M-PED/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3180B - SCIENZE

PEDIATRICHE

1 MED/45 Base / Primo soccorso

MED3180C -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE

1 MED/39 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3180D -

OTORINOLARINGOIATRIA

1

1 MED/31 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3179 - SCIENZE

INFORMATICHE E

STATISTICHE APPLICATE ALLA

RICERCA

6

Unità Didattiche

MED3179A -

INFORMATICA

2 INF/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3179B - STATISTICA

MEDICA

2 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3179C - STATISTICA

PER LA RICERCA

SPERIMENTALE E

2 SECS-S/02 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

Page 182: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOPROTESICHE

182

TECNOLOGICA

MED3181 -

STRUMENTAZIONE

BIOMEDICA

7

Unità Didattiche

MED3181A - FISICA

APPLICATA 2

1 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3181B - MISURE

ELETTRICHE ED

ELETTRONICHE

2 ING-INF/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3181C -

BIOINGEGNERIA

ELETTRONICA E

INFORMATICA

2 ING-INF/06 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3181D - SCIENZE

AUDIOPROTESICHE 2

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3185 - TIROCINIO 1

ANNO

10 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

INT1247 - CORSO

FORMAZIONE SICUREZZA (16

ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3182 - LINGUA

STRANIERA - INGLESE

SCIENTIFICO

3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED3183 - ULTERIORI

ATTIVITA FORMATIVE -

LABORATORIO 1

1 MED/50 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

2° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3186 - SCIENZE CLINICHE

E TECNICHE

AUDIOPROTESICHE

5

Page 183: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOPROTESICHE

183

Unità Didattiche

MED3186A - MALATTIE

DELL'APPARATO VISIVO

1 MED/30 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3186B -

AUDIOLOGIA E

FONIATRIA 2

2 MED/32 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3186C - SCIENZE

AUDIOPROTESICHE 3

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3188 - SCIENZE

INTERDISCIPLINARI CLINICHE

5

Unità Didattiche

MED3188A -

NEUROLOGIA

2 MED/26 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3188B -

PSICHIATRIA

2 MED/25 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3188C -

OTORINOLARINGOIATRIA

3

1 MED/31 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3187 - SCIENZE TECNICHE

AUDIOPROTESICHE

6

Unità Didattiche

MED3187A -

OTORINOLARINGOIATRIA

2

2 MED/31 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3187B - SCIENZA E

TECNOLOGIA DEI

MATERIALI

2 ING-IND/22 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3187C - SCIENZE

AUDIOPROTESICHE 4

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3195 - TIROCINIO 2

ANNO

21 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

Page 184: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOPROTESICHE

184

MED3189 - DIAGNOSTICA

AUDIOLOGICA E

AUDIOMETRICA IN ETA'

EVOLUTIVA

6

Unità Didattiche

MED3189A -

AUDIOLOGIA E

FONIATRIA 3

2 MED/32 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3189B - SCIENZE

AUDIOPROTESICHE 5

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3189C - SCIENZE

AUDIOPROTESICHE 6

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3190 - RIMEDIAZIONE

DELLA SORDITA'

6

Unità Didattiche

MED3190A -

AUDIOLOGIA E

FONIATRIA 4

2 MED/32 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3190B -

GLOTTOLOGIA E

LINGUISTICA

2 L-LIN/01 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3190C - SCIENZE

AUDIOPROTESICHE 7

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3191 - SCIENZE TECNICHE

AUDIOPROTESICHE E

RIMEDIAZIONE DELLA

SORDITA'

6

Unità Didattiche

MED3191A -

AUDIOLOGIA E

FONIATRIA 5

2 MED/32 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3191B - SCIENZE

AUDIOPROTESICHE 8

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

Page 185: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOPROTESICHE

185

MED3191C - SCIENZE

AUDIOPROTESICHE 9

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3192 - ATTIVITA A

SCELTA DELLO STUDENTE 2

ANNO

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3194 - ULTERIORI

ATTIVITA FORMATIVE -

ATTIVITA SEMINARIALI 2

2 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED3193 - ULTERIORI

ATTIVITA FORMATIVE -

LABORATORIO 2

1 MED/50 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

3° Anno (59 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3197 - SCIENZE DELLA

COMUNICAZIONE APPLICATE

ALL'AUDIOPROTESI

5

Unità Didattiche

MED3197A -

AUDIOLOGIA E

FONIATRIA 6

2 MED/32 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3197B - SCIENZE

AUDIOPROTESICHE 11

1 MED/50 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3197C - SCIENZE

AUDIOPROTESICHE 12

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3196 - SCIENZE DELLA

PREVENZIONE E DEI SERVIZI

SANITARI

7

Unità Didattiche

MED3196A - MEDICINA

LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED3196B - MEDICINA

DEL LAVORO

2 MED/44 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

Page 186: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE AUDIOPROTESICHE

186

MED3196C -

RADIOPROTEZIONE

1 MED/36 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED3196D - SCIENZE

AUDIOPROTESICHE 10

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche

audioprotesiche

MED3196E - MEDICINA

LEGALE 2

1 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED3203 - TIROCINIO 3

ANNO

29 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3198 - SCIENZE DEL

MANAGEMENT SANITARIO

6

Unità Didattiche

MED3198A - ECONOMIA

AZIENDALE

2 SECS-P/07 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED3198B - ISTITUZIONI

DI DIRITTO PUBBLICO

1 IUS/09 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED3198C - IGIENE

(ORGANIZZAZIONE DEI

SERVIZI)

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED3198D - SISTEMI DI

ELABORAZIONE DELLE

INFORMAZIONI

2 ING-INF/05 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3199 - ATTIVITA A

SCELTA DELLO STUDENTE 3

ANNO

3 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3202 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED3201 - ULTERIORI

ATTIVITA FORMATIVE -

ATTIVITA SEMINARIALI 3

2 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED3200 - ULTERIORI

ATTIVITA FORMATIVE -

LABORATORIO 3

1 MED/50 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

Page 187: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

187

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA

PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) – sede di TORINO e

sede di CUNEO

Classe di Laurea L/SNT3

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e

Pediatriche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Maurizio Parola

Coordinatore del Corso di Studio sede di Torino: Dott. Marco Tullio Abrardi

Coordinatore del Corso di Studio sede di Cuneo: Dott.ssa Susanna Orsini

Sito Internet sede di Torino http://biomedico.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica Torino:

Via Rosmini, 4/a – 10126 Torino

Telefono 011 670 8130 Fax 011 6708140

E-mail: [email protected]

Sito Internet sede di Cuneo http://biomedicocn.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica Cuneo:

Via A. Ferraris di Celle, 2 - 12100 Cuneo

Telefono 011 670 6873 Fax 011 670 6885

E-mail: [email protected] - [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

Page 188: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

188

PIANO CARRIERA

1° Anno (59 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2866 - BIOLOGIA E GENETICA

4

Unità Didattiche

MED2866A - BIOLOGIA CELLULARE

1 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED2866B - GENETICA GENERALE

1 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED2866C - GENETICA UMANA

2 MED/03 Base / Scienze biomediche

MED2867 - CHIMICA, PROPEDEUTICA BIOCHIMICA E BIOCHIMICA

5

Unità Didattiche

MED2867A - CHIMICA 1 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED2867B - PROPEDEUTICA CHIMICA E BIOCHIMICA

4 BIO/10 Base / Scienze biomediche

SSP0373 - FISICA, INFORMATICA E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

5

Unità Didattiche

SSP0373A - MISURAZIONI E STRUMENTI IN AMBITO DIAGNOSTICO

2 ING-INF/07 Base / Scienze propedeutiche

SSP0373B - FISICA APPLICATA ALLA DIAGNOSTICA BIOMEDICA

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

SSP0373C - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO APPLICATE ALLA

1 MED/46 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

Page 189: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

189

VALUTAZIONE DEL RISCHIO E PREVENZIONE IN LABORATORIO

MED2868 - ANATOMIA UMANA, ISTOLOGIA E FISIOLOGIA

5

Unità Didattiche

MED2868A - ANATOMIA UMANA

1 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED2868B - ISTOLOGIA 2 BIO/17 Base / Scienze biomediche

MED2868C - FISIOLOGIA MOLECOLARE, CELLULARE E TISSUTALE

2 BIO/09 Base / Scienze biomediche

MED2869 - BIOCHIMICA CLINICA I

7

Unità Didattiche

MED2869A - ORGANIZZAZIONE DEL LABORATORIO DI BIOCHIMICA CLINICA

1 BIO/12 Base / Scienze biomediche

MED2869B - PATOLOGIA CLINICA 1

1 MED/05 Base / Scienze biomediche

MED2869C - BIOCHIMICA CLINICA 1

1 BIO/12 Base / Scienze biomediche

MED2869D - BIOCHIMICA CLINICA 2

1 BIO/12 Base / Scienze biomediche

MED2869E - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA CLINICA DI LABORATORIO NELL'ORGANIZZAZIONE DEL LABORATORIO ANALISI

2 MED/46 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2869F - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA CLINICA DI LABORATORIO

1 MED/46 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

Page 190: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

190

APPLICATE ALLA BIOLOGIA MOLECOLARE

SSP0372 - IGIENE E MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO

5

Unità Didattiche

SSP0372A - MEDICINA LEGALE

1 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei servizi sanitari

SSP0372B - IGIENE APPLICATA ALLA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei servizi sanitari

SSP0372C - MEDICINA DEL LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei servizi sanitari

SSP0372D - RADIOPROTEZIONE

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED2874 - ATTIVITA' FORMATIVA - TIROCINIO I ANNO

21 MED/46 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per specifico profilo

INT1247 - CORSO FORMAZIONE SICUREZZA (16 ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2871 - INGLESE SCENTIFICO

3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di almeno una lingua straniera

MED2873 - ATTIVITA' FORMATIVA - LABORATORI PROFESSIONALI: APPLICAZIONE DELL'INFORMATICA E TRASMISSIONE DATI ALLE SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO

1 MED/46 Altro / Laboratori professionali dello specifico SSD

MED2872 - ATTIVITA' FORMATIVE

2 MED/46 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc.

2° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2876 - FARMACOLOGIA 6

Page 191: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

191

E TECNICHE DI PRELIEVO

Unità Didattiche

MED2876A - FARMACOLOGIA

1 BIO/14 Base / Primo soccorso

MED2876B - TECNICHE PER LA PREPARAZIONE DEI FARMACI AD USO OSPEDALIERO

1 BIO/14 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED2876C - SCIENZE TECNICHE DI PRELIEVO

2 MED/45 Base / Primo soccorso

MED2876D - PSICOLOGIA APPLICATE ALLE TECNICHE DI PRELIEVO

2 M-PSI/01 Caratterizzante / Scienze umane e psicopedagogiche

MED2875 - MICROBIOLOGIA GENERALE

5

Unità Didattiche

MED2875A - MICROBIOLOGIA GENERALE

4 MED/07 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2875B - MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI

1 MED/07 Base / Scienze biomediche

MED2880 - BIOCHIMICA CLINICA II

5

Unità Didattiche

MED2880A - BIOCHIMICA CLINICA 3: BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

3 BIO/12 Base / Scienze biomediche

MED2880B - PATOLOGIA CLINICA 2 E MEDICINA DELLO SPORT

1 MED/05 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2880C - BIOCHIMICA CLINICA 4

1 BIO/12 Base / Scienze biomediche

Page 192: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

192

MED3426 - FISIOPATOLOGIA GENERALE

7

Unità Didattiche

MED3426A - FISIOPATOLOGIA

4 MED/04 Base / Scienze biomediche

MED3426B - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE: RICADUTE SUL LABORATORIO

1 MED/11 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3426C - NEFROLOGIA: METODOLOGIA CLINICA E TERAPIA FARMACOLOGICA E STRUMENTALE

1 MED/14 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3426D - ENDOCRINOLOGIA: RICADUTE SUL LABORATORIO

1 MED/13 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED2884 - ATTIVITA' FORMATIVA - TIROCINIO II ANNO

21 MED/46 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per specifico profilo

MED3427 - PATOLOGIA GENERALE CLINICA E IMMUNOLOGIA

6

Unità Didattiche

MED3427A - PATOLOGIA GENERALE

2 MED/04 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED3427B - IMMUNOLOGIA

2 MED/04 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED3427C - IMMUNOEMATOLOGIA IMMUNOTRASFUSIONE

1 MED/05 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED3427D - RADIOLOGIA INTERVENTISTICA E VASCOLARE

1 MED/36 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei servizi sanitari

Page 193: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

193

MED2879 - ANATOMIA PATOLOGICA E TECNICHE DIAGNOSTICHE

7

Unità Didattiche

MED2879A - TECNICHE ISTO/CITOLOGICHE E CITOLOGIA VAGINALE

2 MED/08 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2879B - TECNICHE IMMUNOISTOCHIMICHE

1 MED/08 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2879C - CITOLOGIA ESTRA-VAGINALE

1 MED/08 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2879D - GINECOLOGIA E OSTETRICIA: RICADUTE SUL LABORATORIO

1 MED/40 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED2879E - SCIENZE TECNICHE DI IMMUNOISTOCHIMICA

2 MED/46 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2882 - ATTIVITA' FORMATIVA

1 MED/46 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc.

MED2883 - ATTIVITA' FORMATIVA - LABORATORI PROFESSIONALI: SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO NELLA PREPARAZIONE DEI CITOSTATICI

1 MED/46 Altro / Laboratori professionali dello specifico SSD

MED2881 - ATTIVITA' FORMATIVA IN PATOLOGIA GENERALE

1 MED/04 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc.

3° Anno (61 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2885 - MICROBIOLOGIA SPECIALE E TECNICHE DIAGNOSTICHE

8

Unità Didattiche

MED2885A - VIROLOGIA 3 MED/07 Base / Scienze biomediche

Page 194: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

194

GENERALE E SPECIALE

MED2885B - MICROBIOLOGIA SPECIALE

2 MED/07 Base / Scienze biomediche

MED2885C - PARASSITOLOGIA E MALATIE INFETTIVE

1 MED/07 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2885D - SCIENZE TECNICHE: MICROBIOLOGIA DIAGNOSTICA

2 MED/46 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2888 - MANAGEMENT SANITARIO ED ECONOMIA SANITARIA

8

Unità Didattiche

MED2888A - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

2 SECS-P/10 Caratterizzante / Scienze del management sanitario

MED2888B - STATISTICA SPERIMENTALE IN AMBITO SANITARIO

2 SECS-S/02 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED2888C - STATISTICA MEDICA

2 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED2888D - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO: ETICA E CODICI DEONTOLOGICI

2 MED/46 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2886 - ANATOMIA PATOLOGICA MACROSCOPICA E ONCOLOGIA

6

Unità Didattiche

MED2886A - ANATOMIA PATOLOGICA MACROSCOPICA: TECNICHE DELLE

2 MED/08 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

Page 195: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

195

AUTOPSIE

MED2886B - ONCOLOGIA MEDICA E APPLICAZIONI ALLA DIAGNOSTICA CLINICA

1 MED/06 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED2886C - BIOLOGIA MOLECOLARE IN ANATOMIA PATOLOGICA

1 MED/46 Affine/Integrativa / Attività formative affini o integrative

MED2886D - SCIENZE TECNICHE IN MEDICINA DI LABORATORIO: L'AUTOMAZIONE NELL'ANATOMIA PATOLOGICA

2 MED/46 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2893 - ATTIVITA' FORMATIVA - TIROCINIO III ANNO

20 MED/46 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per specifico profilo

MED2889 - TECNICHE DI DIAGNOSI DELLE MALATTIE GENETICHE

5

Unità Didattiche

MED2889A - TECNOLOGIA DNA RICOMBINANTE

1 MED/03 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2889B - GENETICA MEDICA

1 MED/03 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2889C - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO DI CITOGENETICA

1 MED/46 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2889D - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO: ISTOCOMPATIBILITA' E IMMUNOGENETICA

2 MED/46 Caratterizzante / Scienze e tecniche di laboratorio biomedico

MED2890 - ATTIVITA' FORMATIVA - A SCELTA DELLO STUDENTE

5 MED/46 A scelta dello studente / A scelta dello studente

Page 196: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

196

MED2894 - ATTIVITA' FORMATIVA - PROVA FINALE TESI

6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED2891 - ATTIVITA' FORMATIVA

2 MED/46 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc.

MED2892 - ATTIVITA' FORMATIVA - LABORATORI PROFESSIONALI: SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO RIPRODUZIONE ASSISTITA

1 MED/46 Altro / Laboratori professionali dello specifico SSD

Page 197: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA

197

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA (ABILITANTE ALLA

PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA)

Classe di Laurea L/SNT3

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Neuroscienze

Presidente del Corso di Studio: Prof. Alessandro Mauro

Coordinatore del Corso di Studio: Dott.ssa Paola Zambelli

Sito Internet: http://neurofisiopatologia.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Via Rosmini, 4/a - 10126 - Torino

Telefono 011 670 8117 Fax 011 670 8181

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (61 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3039 - PRIMO

SOCCORSO

5

Unità Didattiche

MED3039A -

NEUROLOGIA

D'URGENZA

2 MED/26 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3039B -

ANESTESIOLOGIA 1

2 MED/41 Base / Primo soccorso

MED3039C - SCIENZE

INFERMIERISTICHE

GENERALI, CLINICHE E

1 MED/45 Base / Primo soccorso

Page 198: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA

198

PEDIATRICHE

MED3037 - SCIENZE

BIOMEDICHE

6

Unità Didattiche

MED3037A -

BIOCHIMICA

2 BIO/10 Base / Scienze biomediche

MED3037B - BIOLOGIA

APPLICATA

2 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED3037C - PATOLOGIA

GENERALE

2 MED/04 Base / Scienze biomediche

MED3036 - SCIENZE

PROPEDEUTICHE

8

Unità Didattiche

MED3036A - FISICA

APPLICATA

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3036B - ANATOMIA

UMANA

3 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED3036C - FISIOLOGIA 3 BIO/09 Base / Scienze biomediche

MED3040 -

STRUMENTAZIONE PER

INDAGINI BIOMEDICHE

7

Unità Didattiche

MED3040A - MISURE

ELETTICHE ED

ELETTRONICHE

2 ING-INF/07 Base / Scienze propedeutiche

MED3040B -

BIOINGEGNERIA

ELETTRONICA E

INFORMATICA

3 ING-INF/06 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED3040C - TECNICHE

DI ELETTROFISIOLOGIA E

NEUROFISIOPATOLOGIA

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

Page 199: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA

199

(2)

MED3041 - EEG E

FISIOPATOLOGIA DEL

SISTEMA NERVOSO

CENTRALE

8

Unità Didattiche

MED3041A -

NEUROLOGIA

(NEUROFISIOPATOLOGIA

1)

2 MED/26 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3041B -

NEUROLOGIA (1)

2 MED/26 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3041C - TECNICHE

DI ELETTROFISIOLOGIA E

NEUROFISIOPATOLOGIA

(1)

4 MED/48 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3042 - MANAGEMENT

SANITARIO

5

Unità Didattiche

MED3042A - MEDICINA

LEGALE

2 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED3042B - IGIENE

GENERALE E APPLICATA

(ORGANIZZAZIONE DEI

SERVIZI SANITARI)

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED3042C - ECONOMIA

AZIENDALE

2 SECS-P/07 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED3038 - SCIENZE UMANE

E DELLA PREVENZIONE

5

Unità Didattiche

MED3038A - IGIENE

GENERALE E APPLICATA

2 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

Page 200: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA

200

MED3038B -

PSICOLOGIA GENERALE

2 M-PSI/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3038C -

DIAGNOSTICA PER

IMMAGINI E

RADIOTERAPIA

1 MED/36 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED3049 - TIROCINIO I

ANNO

10 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

INT1247 - CORSO

FORMAZIONE SICUREZZA (16

ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3044 - INGLESE

SCIENTIFICO 1

3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED3046 - LABORATORIO

PROFESSIONALE 1

1 MED/48 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

MED3045 - ULTERIORI

ATTIVITA' FORMATIVE -

INFORMATICA

2 INF/01 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

2° Anno (59 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3064 - ESPLORAZIONE

FUNIZIONI VEGETATIVE

5

Unità Didattiche

MED3064A -

NEUROLOGIA

(NEUROFISIOPATOLOGIA

6)

2 MED/26 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3064B - TECNICHE

DI ELETTROFISIOLOGIA E

NEUROFISIOPATOLOGIA

(7)

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3064C - MEDICINA

INTERNA

1 MED/09 Base / Primo soccorso

Page 201: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA

201

MED3057 -

ELETTROMIOGRAFIA

7

Unità Didattiche

MED3057A -

NEUROLOGIA (2)

1 MED/26 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3057B -

NEUROLOGIA

(NEUROFISIOPATOLOGIA

2)

2 MED/26 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3057C - TECNICHE

DI ELETTROFISIOLOGIA E

NEUROFISIOPATOLOGIA

(3)

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3057D - MALATTIE

APPARATO

LOCOMOTORE

2 MED/33 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED3060 - MEDICINA DEL

SONNO

5

Unità Didattiche

MED3060A -

NEUROLOGIA

(NEUROFISIOPATOLOGIA

4)

2 MED/26 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3060B - TECNICHE

DI ELETTROFISIOLOGIA E

NEUROFISIOPATOLOGIA

(6)

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3060C - MALATTIE

DELL'APPARATO

RESPIRATORIO

1 MED/10 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3056 -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE

5

Page 202: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA

202

Unità Didattiche

MED3056A -

NEUROPSICHIATRIA

INFANTILE

2 MED/39 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3056B - TECNICHE

DI ELETTROFISIOLOGIA E

NEUROFISIOPATOLOGIA

(4)

2 MED/48 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3056C - PEDIATRIA 1 MED/38 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED3058 - POTENZIALI

EVOCATI

5

Unità Didattiche

MED3058A -

NEUROLOGIA

(NEUROFISIOPATOLOGIA

3)

2 MED/26 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3058B - TECNICHE

DI ELETTROFISIOLOGIA E

NEUROFISIOPATOLOGIA

(5)

3 MED/48 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3069 - TIROCINIO II

ANNO

22 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3062 -

ULTRASONOGRAFIA

5

Unità Didattiche

MED3062A -

NEUROLOGIA (3)

2 MED/26 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3062B -

NEUROLOGIA

(NEUROFISIOPATOLOGIA

5)

1 MED/26 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3062C - TECNICHE 2 MED/48 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

Page 203: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA

203

DI ELETTROFISIOLOGIA E

NEUROFISIOPATOLOGIA

(8)

neurofisiopatologia

MED3066 - ATTIVITA'

FORMATIVA A SCELTA DELLO

STUDENTE

2 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3068 - LABORATORIO

PROFESSIONALE 2

1 MED/48 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

MED3067 - ULTERIORI

ATTIVITA' FORMATIVE -

INGLESE SCIENTIFICO 2

2 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

3° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3072 - METODOLOGIA

DELLA RICERCA

6

Unità Didattiche

MED3072A - STATISTICA

MEDICA

2 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3072B -

INFORMATICA

2 INF/01 Base / Scienze propedeutiche

MED3072C -

NEUROLOGIA (4)

1 MED/26 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3072D - TECNICHE

NEUROFISIOLOGICHE

APPLICATE ALLA

RICERCA

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3070 - MONITORAGGIO

NEUROFISIOLOGICO

7

Unità Didattiche

MED3070A -

NEUROLOGIA

(NEUROFISIOPATOLOGIA

2 MED/26 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

Page 204: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA

204

7)

MED3070B - TECNICHE

DI ELLETTROFISIOLOGIA

E

NEUROFISIOPATOLOGIA

(10)

3 MED/48 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3070C -

NEUROCHIRURGIA

2 MED/27 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3071 -

NEUROFISIOLOGIA IN AREA

CRITICA

7

Unità Didattiche

MED3071A -

NEUROLOGIA

(NEUROFISIOPATOLOGIA

8)

2 MED/26 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3071B - TECNICHE

DI ELETTROFISIOLOGIA E

NEUROFISIOPATOLOGIA

(9)

4 MED/48 Caratterizzante / Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED3071C -

ANESTESIOLOGIA 2

1 MED/41 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED3077 - TIROCINIO III

ANNO

28 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED3073 - ATTIVITA'

FORMATIVA A SCELTA DELLO

STUDENTE

3 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED3074 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED3075 - LABORATORIO

PROFESSIONALE 3

1 MED/48 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

MED3076 - ULTERIORI

ATTIVITA' FORMATIVE -

SEMINARI- ETICA E

DEONTOLOGIA

2 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

Page 205: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI NEUROFISIOPATOLOGIA

205

PROFESSIONALE

Page 206: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

206

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E

RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA

MEDICA) – sede di TORINO e sede di CUNEO

Classe di Laurea L/SNT3

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Oncologia

Presidente del Corso di Studio: Prof. Umberto Ricardi

Coordinatore del Corso di Studio: Dott. Andrea Francesco Cemenasco

Sito Internet sede di Torino: http://medradioto.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica Torino:

Via Rosmini, 4/a – 10126 Torino

Telefono 011 670 8118 Fax 011 670 8180

E-mail: [email protected]

Sito Internet sede di Cuneo: http://medradiocn.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica Cuneo:

Via A. Ferraris di Celle, 2 - 12100 Cuneo

Telefono 011 670 6873 Fax 011 670 6885

E-mail: [email protected] - [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

Page 207: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

207

MED2823 - ANATOMIA E

FISIOLOGIA UMANA

7

Unità Didattiche

MED2823A - ANATOMIA 5 BIO/16 Base / Scienze biomediche

MED2823B - FISIOLOGIA 2 BIO/09 Base / Scienze biomediche

MED2825 - FISICA APPLICATA

IN AMBITO RADIOLOGICO

6

Unità Didattiche

MED2825A - ELEMENTI

DI ELETTRONICA

2 ING-INF/07 Base / Scienze propedeutiche

MED2825B - FISICA

DELLE RADIAZIONI

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED2825C -

RADIOPROTEZIONE

2 MED/36 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2824 - FONDAMENTI DI

MATEMATICA E FISICA

APPLICATI ALLA MEDICINA

6

Unità Didattiche

MED2824A - FISICA

MEDICA

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

MED2824B -

MATEMATICA

2 MAT/05 Base / Scienze propedeutiche

MED2824C - STATISTICA 2 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

MED2822 - SCIENZE

BIOLOGICHE E CHIMICHE

5

Unità Didattiche

MED2822A - BIOLOGIA E

GENETICA

2 BIO/13 Base / Scienze biomediche

MED2822B - CHIMICA E

BIOCHIMICA

2 BIO/10 Base / Scienze biomediche

Page 208: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

208

MED2822C -

RADIOBIOLOGIA

1 MED/36 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED2826 - ANATOMIA E

PATOLOGIA GENERALE

APPLICATA

5

Unità Didattiche

MED2826A - ANATOMIA

PATOLOGICA

1 MED/08 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED2826B - ANATOMIA

RADIOLOGICA I

2 MED/36 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2826C - PATOLOGIA

GENERALE

2 MED/04 Base / Scienze biomediche

MED2837 - TIROCINIO I 10 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED2828 - MEDICINA

LEGALE, DEL LAVORO ED

EPIDEMIOLOGIA

6

Unità Didattiche

MED2828A - IGIENE 2 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED2828B -

INTRODUZIONE

ALL'ATTIVITA'

PROFESSIONALE

SPECIFICA

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2828C - MEDICINA

DEL LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED2828D - MEDICINA

LEGALE

2 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED2829 -

RADIODIAGNOSTICA I

7

Unità Didattiche

Page 209: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

209

MED2829A - FISICA E

STRUMENTAZIONE IN

RADIODIAGNOSTICA I

2 FIS/07 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2829B -

FORMAZIONE

DELL'IMMAGINE E

TECNICHE SPECIALI

2 MED/36 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2829C - TECNICHE

APPLICATE IN

RADIODIAGNOSTICA

3 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2831 - INGLESE

SCIENTIFICO

3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

INT1247 - CORSO

FORMAZIONE SICUREZZA (16

ore)

1 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED2834 -

INFORMATICA/ATTIVITA'

SEMINARIALI I

3 MED/50 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED2835 - LABORATORIO

PROFESSIONALE I

1 MED/50 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

2° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2842 - CONTROLLI DI

QUALITA' E GESTIONE DELLE

IMMAGINI

7

Unità Didattiche

MED2842A - CONTROLLI

DI QUALITA'

3 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2842B -

ELABORAZIONE

IMMAGINI

2 ING-INF/05 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

Page 210: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

210

MED2842C - SISTEMI DI

TRASMISSIONE E

ARCHIVIAZIONE

IMMAGINI

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2840 - MEDICINA

NUCLEARE

10

Unità Didattiche

MED2840A - FISICA E

STRUMENTAZIONE IN

MEDICINA NUCLEARE

2 FIS/07 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2840B - MEDICINA

NUCLEARE I

3 MED/36 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2840C - MEDICINA

NUCLEARE II

3 MED/36 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2840D - TECNICHE

APPLICATE IN MEDICINA

NUCLEARE

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2849 - TIROCINIO II 24 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED2843 -

RADIODIAGNOSTICA III

6

Unità Didattiche

MED2843A - ANATOMIA

E TECNICA RM

2 MED/36 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2843B -

NEURORADIOLOGIA

1 MED/37 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2843C -

OTORINOLARINGOIATRIA

1 MED/31 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED2843D -

RADIOLOGIA

INTERVENTISTICA

2 MED/36 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

Page 211: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

211

MED2838 -

RADIODIAGNOSTICA 2

5

Unità Didattiche

MED2838A - ANATOMIA

RADIOLOGICA II

1 MED/36 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2838B - FISICA E

STRUMENTAZIONE IN

RADIODIAGNOSTICA II

1 FIS/07 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2838C - SEMEIOTICA

TC

1 MED/36 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2838D - TECNICA TC 2 MED/36 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2844 - SCIENZE MEDICHE

APPLICATE

5

Unità Didattiche

MED2844A - APPARATO

LOCOMOTORE

1 MED/33 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

MED2844B - APPARATO

RESPIRATORIO

1 MED/10 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED2844C - ONCOLOGIA 2 MED/06 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED2844D - UROLOGIA 1 MED/24 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari cliniche

MED2846 -

INFORMATICA/ATTIVITA'

SEMINARIALI II

2 MED/50 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

MED2847 - LABORATORIO

PROFESSIONALE II

1 MED/50 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

3° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

Page 212: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

212

MED2852 - ASSISTENZA E

PRIMO SOCCORSO

5

Unità Didattiche

MED2852A -

ANESTESIOLOGIA

1 MED/41 Base / Primo soccorso

MED2852B - PSICOLOGIA

APPLICATA ALL'URGENZA

1 M-PSI/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED2852C - SCIENZE

INFERMIERISTICHE

3 MED/45 Base / Primo soccorso

MED2850 - RADIOTERAPIA 11

Unità Didattiche

MED2850A - FISICA E

STRUMENTAZIONE IN

RADIOTERAPIA

3 MED/50 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

MED2850B -

RADIOTERAPIA I

3 MED/36 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2850C -

RADIOTERAPIA II

3 MED/36 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2850D - TECNICHE

APPLICATE IN

RADIOTERAPIA

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2855 - TIROCINIO III 26 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato per

specifico profilo

MED2851 - MANAGEMENT

SANITARIO

5

Unità Didattiche

MED2851A -

MANAGEMENT

SANITARIO

2 SECS-P/10 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED2851B - PSICOLOGIA

GENERALE

1 M-PSI/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

Page 213: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

213

MED2851C - STORIA ED

ORGANIZZAZIONE DELLA

PROFESSIONE

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze e tecniche di radiologia

medica per immagini e radioterapia

MED2854 - ATTIVITA'

DIDATTICA ELETTIVA

6 MED/50 A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2856 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED2853 - LABORATORIO

PROFESSIONALE III

1 MED/50 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

Page 214: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

214

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI

LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE

NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

Classe di Laurea L/SNT4

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e

Pediatriche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Enrico Pira

Coordinatore del Corso di Studio: Dr. Bruno Mario Troia

Sito Internet: http://tpall.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Via Martiri XXX Aprile, 30 –Padiglione 18 Collegno (TO)

Telefono 011 6708260 Fax: 011 6708262

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (61 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SSP0029 - FATTORI DI RISCHIO

BIOLOGICO

7

Unità Didattiche

SSP0029A - BIOLOGIA

CELLULARE CENNI DI

ANATOMIA E FISIOLOGIA

D'ORGANO

1 BIO/09 Base / Scienze biomediche

Page 215: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

215

SSP0029B -

MICROBIOLOGIA

GENERALE E MEDICA

3 MED/07 Base / Scienze biomediche

SSP0029C -

MICROBIOLOGIA

VETERINARIA

2 VET/05 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0029D -

PARASSITOLOGIA

VETERINARIA

1 VET/06 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

MED2857 - FATTORI DI

RISCHIO CHIMICO

7

Unità Didattiche

MED2857A - CHIMICA

GENERALE E

INORGANICA

2 CHIM/03 Base / Scienze propedeutiche

MED2857B - CHIMICA

ORGANICA

2 CHIM/06 Base / Scienze propedeutiche

MED2857C - BIOCHIMICA 3 BIO/10 Base / Scienze biomediche

SSP0031 - METODI E

STRUMENTI DI VALUTAZIONE

DEL RISCHIO

7

Unità Didattiche

SSP0031A - MATEMATICA 2 MAT/04 Base / Scienze propedeutiche

SSP0031B - FISICA

GENERALE

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

SSP0031C - STATISTICA

PER LA PREVENZIONE

1 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

SSP0031D -

EPIDEMIOLOGIA PER LA

PREVENZIONE

2 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

SSP0042 - METODI E

STRUMENTI PER LA

7

Page 216: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

216

VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Unità Didattiche

SSP0042A - MATEMATICA

IN E-LEARNING

2 MAT/04 Base / Scienze propedeutiche

SSP0042B - FISICA

GENERALE

2 FIS/07 Base / Scienze propedeutiche

SSP0042C - STATISTICA

PER LA PREVENZIONE

1 MED/01 Base / Scienze propedeutiche

SSP0042D -

EPIDEMIOLOGIA PER LA

PREVENZIONE

2 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

SSP0028 - PATOGENESI DEI

DANNI

7

Unità Didattiche

SSP0028A - PATOLOGIA

GENERALE E

FISIOPATOLOGIA UMANA

1 MED/04 Base / Scienze biomediche

SSP0028B - PATOLOGIA E

FISIOPATOLOGIA

VETERINARIA

1 VET/03 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0028C -

TOSSICOLOGIA

3 BIO/14 Base / Primo soccorso

SSP0028D - MALATTIE DA

LAVORO E DA AMBIENTE

2 MED/44 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0032 - FATTORI DI RISCHIO

ORGANIZZATIVO E

PSICOSOCIALE

3

Unità Didattiche

SSP0032A - FATTORI DI

RISCHIO ORGANIZZATIVO

1 MED/44 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

Page 217: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

217

SSP0032B - FATTORI DI

RISCHIO PSICOSOCIALE

1 MED/44 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0032C - ERGONOMIA 1 MED/04 Base / Scienze biomediche

SSP0398 - FATTORI DI RISCHIO

FISICO

5

Unità Didattiche

SSP0398A - PRINCIPI DI

ELETTRICITA' ED

ELETTROMAGNETISMO

1 M-PED/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

SSP0398B - RUMORE E

VIBRAZIONI IN AMBIENTE

DI LAVORO

1 ING-IND/28 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SSP0398C -

VALUTAZIONE

TECNOLOGICA DEI RISCHI

I

1 ING-IND/28 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SSP0398D -

VALUTAZIONE

TECNOLOGICA DEI RISCHI

II

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0398E - RADIAZIONI

IONIZZANTI

1 MED/36 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED2862 - TIROCINIO TPALL I 14 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato

specifico profilo

INT1247 - CORSO

FORMAZIONE SICUREZZA (16

ore)

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello

studente

MED2994 - ATTIVITA' A

SCELTA TPALL - 1

1 MED/50 A scelta dello studente / A scelta dello

studente

MED2817 - INGLESE PER LA

PREVENZIONE

3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Per la conoscenza di

almeno una lingua straniera

MED2820 - INFORMATICA 3 INF/01 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

Page 218: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

218

seminariali ecc.

MED2997 - LABORATORI

PROFESSIONALI TPALL

3 MED/50 Altro / Laboratori professionali dello specifico

SSD

2° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SSP0033 - VALUTAZIONE DEI

RISCHI INDUSTRIALI E NELLA

CANTIERISTICA 1

6

Unità Didattiche

SSP0033A - RISCHI DA

ESPLOSIONE E INCENDIO

2 ING-IND/25 Base / Scienze propedeutiche

SSP0033B - RISCHIO DA

PRESENZA DI

INQUINANTI

2 MED/04 Base / Scienze biomediche

SSP0033C - RISCHIO DA

GAS E VAPORI

2 ING-IND/25 Base / Scienze propedeutiche

SSP0010 - MATRICI

AMBIENTALI

8

Unità Didattiche

SSP0010A -

PREVENZIONE PRIMARIA

NELL'AMBIENTE DI VITA

4 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0010B - FATTORI DI

RISCHIO CHIMICI

NELL’AMBIENTE DI VITA

2 CHIM/12 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

SSP0010C -

MINERALOGIA

APPLICATA ALLA TUTELA

DELL'AMBIENTE

1 GEO/09 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SSP0010D - TECNICHE

DELLA PREVENZIONE IN

AMBITO AMBIENTALE

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

Page 219: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

219

SSP0005 - ALIMENTI 8

Unità Didattiche

SSP0005A - CONTROLLO

ANALITICO DI RESIDUI E

CONTAMINANTI PER LA

PREVENZIONE DEI RISCHI

ALIMENTARI

2 CHIM/10 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0005B - IGIENE DELLE

PRODUZIONI PRIMARIE E

TECNOLOGIA E

SICUREZZA DEGLI

ALIMENTI DI ORIGINE

ANIMALE

3 VET/04 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0005C -

PREVENZIONE PRIMARIA

IN CAMPO ALIMENTARE

2 MED/42 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

cliniche

SSP0005D - TECNICHE

DELLA PREVENZIONE

SUGLI ALIMENTI

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

MED2863 - TIROCINIO TPALL II 22 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato

specifico profilo

MED2858 - IGIENE E

SICUREZZA DEGLI

ALLEVAMENTI E PRODUZIONI

ANIMALI

6

Unità Didattiche

MED2858A - ELEMENTI

DI CONTROLLO DELLE

PARASSITOSI DI

MAGGIOR SIGNIFICATO

ZOOECONOMICO

2 VET/06 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

MED2858B -

PREVENZIONE

CONTROLLO ED

ERADICAZIONE DELLE

1 VET/05 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

Page 220: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

220

MALATTIE INFETTIVE E

NORMATIVA DEL

SETTORE

MED2858C -

FORMAZIONE E

VALUTAZIONE

TOSSICOLOGICA DEI

RESIDUI NEGLI ALIMENTI

DI ORIGINE ANIMALE

2 VET/07 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED2858D - TECNICHE

DELLA PREVENZIONE IN

AMBITO VETERINARIO

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0039 - VALUTAZIONE DEI

RISCHI INDUSTRIALI E NELLA

CANTIERISTICA 2

7

Unità Didattiche

SSP0039A - RISCHIO NEI

CANTIERI E GRANDI

OPERE

2 ING-IND/28 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SSP0039B -

VALUTAZIONE DI

ESPOSIZIONI I: AMBIENTE

DI VITA

1 ING-IND/28 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SSP0039C -

VALUTAZIONE DI

ESPOSIZIONI II:

AMBIENTE DI LAVORO

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

SSP0039D - ENERGIA

ELETTRICA E CAMPI

ELETTROMAGNETICI:

ASPETTI DI SICUREZZA

2 ING-IND/33 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

SSP0039E - TECNICHE

DELLA PREVENZIONE:

FIGURE E DOCUMENTI

ISTITUZIONALI NEI

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

Page 221: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

221

CANTIERI

MED2995 - ATTIVITA' A

SCELTA TPALL - 2

2 MED/50 A scelta dello studente / A scelta dello

studente

SSP0008 - ATTIVITA'

SEMINARIALI TPALL I

1 MED/50 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

3° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SSP0040 - COMUNICAZIONE E

EDUCAZIONE NELLA

PREVENZIONE

4

Unità Didattiche

SSP0040A -

PROMOZIONE DELLA

SALUTE

1 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

SSP0040B - METODI E

STRUMENTI DELLA

COMUNICAZIONE

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

cliniche

SSP0040C - STRUMENTI

DI VALUTAZIONE NELLA

COMUNICAZIONE

1 M-PED/03 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

SSP0040D - POLITICHE

DELLA PREVENZIONE

1 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

SSP0036 - CONTROLLO

BIOLOGICO E AMBIENTALE

ATTRAVERSO LA MISURA DEI

FATTORI DI RISCHIO

5

Unità Didattiche

SSP0036A -

MONITORAGGIO

BIOLOGICO E

AMBIENTALE E MISURA

DEI FATTORI DI RISCHIO

1 MED/44 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

cliniche

Page 222: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

222

SSP0036B -

MONITORAGGIO DEGLI

AMBIENTI DI VITA

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

SSP0036C -

MONITORAGGIO

BIOLOGICO NEGLI

AMBIENTI DI LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

SSP0036D -

MONITORAGGIO DEI

FATTORI DI RISCHIO

DEGLI ALIMENTI

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

cliniche

SSP0036E -

FARMACOSORVEGLIANZA

VETERINARIA

1 VET/07 Caratterizzante / Scienze interdisciplinari

MED2864 - TIROCINIO TPALL

III

24 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio differenziato

specifico profilo

SSP0034 - VIGILANZA NELLA

PREVENZIONE

10

Unità Didattiche

SSP0034A - DIRITTO DEL

LAVORO

1 IUS/07 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

SSP0034B - DIRITTO

PUBBLICO

1 IUS/09 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

SSP0034C - DIRITTO

PENALE E PROCESSUALE

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0034D - NORME

SPECIALI E LA

PREVENZIONE PER GLI

ALIMENTI

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0034E - NORME

SPECIALI E LA

PREVENZIONE PER

L'AMBIENTE

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

Page 223: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

223

SSP0034F - NORME

SPECIALI E LA

PREVENZIONE PER IL

LAVORO

2 MED/50 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0034G - RISCONTRI

ANATOMO - PATOLOGICI

IN RIFERIMENTO A

ZOONOSI E

TRATTAMENTI

FRAUDOLENTI

1 VET/03 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0034H - EVOLUZIONE

NORMATIVA E

SCIENTIFICA DELLA

VIGILANZA SUGLI

ALIMENTI

1 VET/04 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0035 - GESTIONE DEI

RISCHI

6

Unità Didattiche

SSP0035A - ALBERO

DELLE DECISIONI

2 MED/09 Caratterizzante / Scienze medico-chirurgiche

SSP0035B -

PROGRAMMAZIONE

DELLA PREVENZIONE I:

AMBIENTI DI VITA

1 ING-IND/28 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SSP0035C -

PROGRAMMAZIONE

DELLA PREVENZIONE II:

AMBIENTE DI LAVORO

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0035D - TECNICHE

DELLA PREVENZIONE

NEGLI AMBIENTI DI

LAVORO: GESTIONE IN

QUALITA' DELLA

SICUREZZA

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

Page 224: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

224

SSP0035E - STRUMENTI

DI RISK MANAGEMENT

1 MED/50 Caratterizzante / Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

MED2996 - ATTIVITA' A

SCELTA TPALL - 3

3 MED/50 A scelta dello studente / A scelta dello

studente

MED2960 - PROVA FINALE

TPALL

6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

SSP0009 - ATTIVITA'

SEMINARIALI TPALL II

2 MED/50 Altro / Altre attività quali l'informatica, attività

seminariali ecc.

Page 225: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

225

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE

Classe di Laurea LM-9

Corso di Laurea ad accesso libero: per accedervi occorre essere in possesso del diploma di laurea di 1°

Livello e soddisfare specifici requisiti curriculari e di adeguatezza della personale preparazione, come

indicato nel Regolamento Didattico del corso di studi.

Per le immatricolazioni, vedere scadenze amministrative deliberate dal Senato Accademico

https://www.unito.it/sites/default/files/scadenze_amministrative_2017_2018.pdf

e il Regolamento didattico del Corso reperibile sul sito http://biotecmed.campusnet.unito.it

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Mediche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Giuseppe Montrucchio

Sito Internet: http://biotecmed.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Referente CdSM Biotecnologie Mediche e webmaster: Sig.ra Daniela Di Paola

Corso Dogliotti, 38 - 10126 Torino

Tel. +39 011-6705602 - Fax +39 011-2365602

E-mail [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (45 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

INT0629 - ANATOMIA E

FISIOLOGIA UMANA

15

Unità Didattiche

Page 226: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

226

INT0629A - ANATOMIA

UMANA

6 BIO/16 Caratterizzante / Morfologia, funzione e patologia

delle cellule e degli organismi complessi

INT0629B - ISTOLOGIA 3 BIO/17 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

INT0629C - FISIOLOGIA 6 BIO/09 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

INT0643 - BIOLOGIA E

GENETICA

6 BIO/13 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

INT0695 - MICROBIOLOGIA 6 MED/07 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

INT0632 - PATOLOGIA

UMANA I

11

Unità Didattiche

INT0632A - GENETICA

MEDICA

5 MED/03 Caratterizzante / Medicina di laboratorio e

diagnostica

INT0632B - PATOLOGIA

GENERALE

6 MED/04 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

INT0633 - PATOLOGIA

UMANA II

7

Unità Didattiche

INT0633A -

ONCOLOGIA

2 MED/06 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

INT0633B -

FISIOPATOLOGIA

MEDICA

5 MED/09 Caratterizzante / Discipline medico-chirurgiche e

riproduzione umana

2° Anno (55 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

INT0635 - FARMACOLOGIA

E BIOLOGIA MOLECOLARE

9

Unità Didattiche

Page 227: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

227

INT0635A -

FARMACOLOGIA

3 BIO/14 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

INT0635B - BIOLOGIA

MOLECOLARE

6 BIO/11 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

INT0634 - PATOLOGIA

UMANA III

12

Unità Didattiche

INT0634A -

NEFROLOGIA

6 MED/14 Caratterizzante / Discipline medico-chirurgiche e

riproduzione umana

INT0634B -

ENDOCRINOLOGIA

6 MED/13 Caratterizzante / Discipline medico-chirurgiche e

riproduzione umana

INT0636 - DIAGNOSTICHE

BIOTECNOLOGICHE

12

Unità Didattiche

INT0636A -

BIOCHIMICA CLINICA

5 BIO/12 Caratterizzante / Medicina di laboratorio e

diagnostica

INT0636B - ANATOMIA

PATOLOGICA

2 MED/08 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

INT0636C - PATOLOGIA

CLINICA E

IMMUNOEMATOLOGIA

5 MED/05 Caratterizzante / Medicina di laboratorio e

diagnostica

INT0637 - TERAPIE

BIOTECNOLOGICHE

7

Unità Didattiche

INT0637A - TERAPIE

BIOTECNOLOGICHE IN

EMATOLOGIA

5 MED/15 Caratterizzante / Discipline medico-chirurgiche e

riproduzione umana

INT0637B -

FECONDAZIONE

UMANA IN VITRO

2 MED/40 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

INT0189 - PROVA FINALE 15 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

Page 228: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

228

ALTRE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Crediti esami a Scelta: non meno di 8 CFU e non più di 10 CFU a scelta libera dello Studente dalla Offerta

Didattica dei seguenti Corsi di Studio dell’Ateneo:

007603 MEDICINA e CHIRURGIA ad eccezione dell’insegnamento MED0146 (Inglese)

010502 MEDICINA VETERINARIA ad eccezione dell’insegnamento VET0050 (Lingua Inglese -

Laboratorio)

0101M21 MOLECULAR BIOTECNOLOGY ad eccezione dell’insegnamento BIO0146 (Biologia della

riproduzione umana e fecondazione in vitro)

056701 BIOTECNOLOGIE ad eccezione dell’insegnamento INT0698 (inglese) e dell’insegnamento

BIO0146 (Biologia della riproduzione umana e fecondazione in vitro)

008705 SCIENZE BIOLOGICHE ad eccezione dell’insegnamento SVB0022 (Certificazione linguistica)

2201M21 CELLULAR AND MOLECULAR BIOLOGY

007701 BIOTECNOLOGIE MEDICHE, dal quale è possibile scegliere le seguenti Attività Formative

Opzionali:

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SME0767 - CONVALIDA

ATTIVITA' BIOTEC MEDICHE

1° ANNO*

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

SME0768 - CONVALIDA ATTIVITA' BIOTEC MEDICHE 2° ANNO*

1 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

Attività formative non assegnate ad uno specifico anno di corso

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SME0761 - FARMACOLOGIA

GENERALE

1 BIO/14 A scelta dello studente / A scelta dello studente

SME0023 - ECDL 3 INF/01 A scelta dello studente / A scelta dello studente

*per attività autorizzate preventivamente dal Consiglio del Corso di Studi

Crediti tirocini e stage: 12

A scelta tra i seguenti laboratori:

SME0709 - ANALISI 12 BIO/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

Page 229: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

229

CLONALE NELLO SVILUPPO

DEL SISTEMA NERVOSO

INT0559 - ANATOMIA 12 BIO/16 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

MED3513 - ANATOMIA

PATOLOGICA

12 MED/08 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0028 - ANGIOGENESI 12 BIO/10 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0535 - ATEROSCLEROSI 12 MED/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0688 - BIOCHIMICA 12 BIO/10 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0697 - BIOCHIMICA

CELLULARE

12 BIO/10 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0760 - BIOCHIMICA

MOLECOLARE

12 BIO/10 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0564 - BIOLOGIA

APPLICATA ALLO STUDIO

DEI MECCANISMI DI

TUMORIGENESI

12 BIO/13 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0570 - BIOLOGIA

CELLULARE E APPLICATA

12 BIO/13 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0020 - BIOLOGIA

CELLULARE E MOLECOLARE

APPLICATA AGLI STATI

CRITICI DELLA MEDICINA

INTERNA

12 MED/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0565 - BIOLOGIA

CELLULARE E MOLECOLARE

APPLICATA ALLO STUDIO

DELLA TUMORIGENESI E

DELLE PATOLOGIA

CARDIACHE

12 BIO/13 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0018 - BIOLOGIA E

GENETICA

12 BIO/13 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0571 - BIOLOGIA

MOLECOLARE PER LO

12 BIO/11 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

Page 230: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

230

STUDIO DI AUTOIMMUNITA'

E TUMORIGENESI

SME0708 -

CARDIOPROTEZIONE

SPERIMENTALE

12 BIO/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0540 - DIABETOLOGIA 12 BIO/12 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0710 - DIAGNOSI

GENETICA DEI TUMORI

EREDITARI

12 MED/03 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0537 - EMATOLOGIA 12 MED/15 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0704 - EMATOLOGIA

MOLECOLARE

12 MED/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0536 -

ENDOCRINOLOGIA

MOLECOLARE

12 MED/13 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0566 -

ENDOCRINOLOGIA

ONCOLOGICA

12 MED/13 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0550 - EPIDEMIOLOGIA

MOLECOLARE

12 MED/01 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0551 - FARMACOLOGIA 12 BIO/14 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0543 - FARMACOLOGIA

SPERIMENTALE

12 BIO/14 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0556 - FECONDAZIONE

UMANA

12 MED/40 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0558 - FISIOLOGIA 12 BIO/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0019 - FISIOPATOLOGIA

EPATICA

12 MED/04 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0707 - FISIOPATOLOGIA

INTESTINALE

12 MED/04 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0705 - GENETICA DEI

TRAPIANTI DI ORGANO,

12 MED/03 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

Page 231: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

231

TESSUTI E CELLULE

SME0689 - GENETICA

FORENSE

12 MED/43 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0699 - GENETICA IN

MEDICINA

12 MED/03 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0538 - GENETICA

MEDICA

12 MED/03 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0017 - GENETICA

MOLECOLARE

12 BIO/13 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0700 - GENETICA

UMANA

12 MED/03 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0560 - IGIENE 12 MED/42 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0567 - IGIENE

AMBIENTALE

12 MED/42 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0547 - IMMUNO-

EMATOLOGIA

12 MED/15 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0021 -

IMMUNOGENETICA

12 MED/03 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0022 - IMMUNOLOGIA 12 MED/04 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0690 - IMMUNOLOGIA

DEI TUMORI

12 MED/04 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0539 -

IMMUNOPATOLOGIA

RENALE

12 MED/14 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0541 - MALATTIE

INFETTIVE

12 MED/17 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0702 - MECCANISMI

PATOGENETICI ALLA BASE

DELL'ATROFIA MUSCOLARE

12 MED/04 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0544 - METABOLISMO

DELL'OSSO

12 MED/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

Page 232: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

232

INT0546 - MICROBIOLOGIA 12 MED/07 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0568 - NEFROPATIA

DIABETICA

12 MED/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0711 -

NEURORIGENERAZIONE

12 BIO/16 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0572 -

ONCOGENOMICA

12 BIO/17 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0701 - ONCOLOGIA

CELLULARE

12 BIO/10 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0554 - ONCOLOGIA

CLINICA

12 MED/06 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0027 -

PARASSITOLOGIA

12 VET/06 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0569 - PATOGENESI

DELLE INFEZIONI VIRALI

12 MED/07 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0549 - PATOLOGIA

CLINICA

12 MED/05 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0706 - PATOLOGIA

GENERALE

12 MED/04 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0703 - PATOLOGIA

MOLECOLARE

12 MED/08 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0691 - SCIENZE

CRIMINALISTICHE "CARLO

TORRE"

12 MED/43 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0692 - TIROCINIO

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

12 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0709 - ANALISI

CLONALE NELLO SVILUPPO

DEL SISTEMA NERVOSO

12 BIO/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0559 - ANATOMIA 12 BIO/16 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

MED3513 - ANATOMIA 12 MED/08 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

Page 233: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

233

PATOLOGICA

SME0028 - ANGIOGENESI 12 BIO/10 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0535 - ATEROSCLEROSI 12 MED/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0688 - BIOCHIMICA 12 BIO/10 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0697 - BIOCHIMICA

CELLULARE

12 BIO/10 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0760 - BIOCHIMICA

MOLECOLARE

12 BIO/10 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0564 - BIOLOGIA

APPLICATA ALLO STUDIO

DEI MECCANISMI DI

TUMORIGENESI

12 BIO/13 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0570 - BIOLOGIA

CELLULARE E APPLICATA

12 BIO/13 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0020 - BIOLOGIA

CELLULARE E MOLECOLARE

APPLICATA AGLI STATI

CRITICI DELLA MEDICINA

INTERNA

12 MED/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0565 - BIOLOGIA

CELLULARE E MOLECOLARE

APPLICATA ALLO STUDIO

DELLA TUMORIGENESI E

DELLE PATOLOGIA

CARDIACHE

12 BIO/13 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0018 - BIOLOGIA E

GENETICA

12 BIO/13 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0571 - BIOLOGIA

MOLECOLARE PER LO

STUDIO DI AUTOIMMUNITA'

E TUMORIGENESI

12 BIO/11 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0708 -

CARDIOPROTEZIONE

12 BIO/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

Page 234: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

234

SPERIMENTALE

INT0540 - DIABETOLOGIA 12 BIO/12 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0710 - DIAGNOSI

GENETICA DEI TUMORI

EREDITARI

12 MED/03 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0537 - EMATOLOGIA 12 MED/15 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0704 - EMATOLOGIA

MOLECOLARE

12 MED/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0536 -

ENDOCRINOLOGIA

MOLECOLARE

12 MED/13 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0566 -

ENDOCRINOLOGIA

ONCOLOGICA

12 MED/13 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0550 - EPIDEMIOLOGIA

MOLECOLARE

12 MED/01 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0551 - FARMACOLOGIA 12 BIO/14 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0543 - FARMACOLOGIA

SPERIMENTALE

12 BIO/14 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0556 - FECONDAZIONE

UMANA

12 MED/40 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0558 - FISIOLOGIA 12 BIO/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0019 - FISIOPATOLOGIA

EPATICA

12 MED/04 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0707 - FISIOPATOLOGIA

INTESTINALE

12 MED/04 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0705 - GENETICA DEI

TRAPIANTI DI ORGANO,

TESSUTI E CELLULE

12 MED/03 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0689 - GENETICA

FORENSE

12 MED/43 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

Page 235: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

235

SME0699 - GENETICA IN

MEDICINA

12 MED/03 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0538 - GENETICA

MEDICA

12 MED/03 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0017 - GENETICA

MOLECOLARE

12 BIO/13 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0700 - GENETICA

UMANA

12 MED/03 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0560 - IGIENE 12 MED/42 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0567 - IGIENE

AMBIENTALE

12 MED/42 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0547 - IMMUNO-

EMATOLOGIA

12 MED/15 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0021 -

IMMUNOGENETICA

12 MED/03 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0022 - IMMUNOLOGIA 12 MED/04 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0690 - IMMUNOLOGIA

DEI TUMORI

12 MED/04 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0539 -

IMMUNOPATOLOGIA

RENALE

12 MED/14 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0541 - MALATTIE

INFETTIVE

12 MED/17 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0702 - MECCANISMI

PATOGENETICI ALLA BASE

DELL'ATROFIA MUSCOLARE

12 MED/04 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0544 - METABOLISMO

DELL'OSSO

12 MED/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0546 - MICROBIOLOGIA 12 MED/07 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0568 - NEFROPATIA

DIABETICA

12 MED/09 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

Page 236: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

236

SME0711 -

NEURORIGENERAZIONE

12 BIO/16 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0572 -

ONCOGENOMICA

12 BIO/17 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0701 - ONCOLOGIA

CELLULARE

12 BIO/10 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0554 - ONCOLOGIA

CLINICA

12 MED/06 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0027 -

PARASSITOLOGIA

12 VET/06 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0569 - PATOGENESI

DELLE INFEZIONI VIRALI

12 MED/07 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

INT0549 - PATOLOGIA

CLINICA

12 MED/05 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0706 - PATOLOGIA

GENERALE

12 MED/04 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0703 - PATOLOGIA

MOLECOLARE

12 MED/08 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0691 - SCIENZE

CRIMINALISTICHE "CARLO

TORRE"

12 MED/43 Altro / Tirocini formativi e di orientamento

SME0692 - TIROCINIO

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

12 NN Altro / Tirocini formativi e di orientamento

Page 237: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MOLECULAR BIOTECHNOLOGY-BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI

237

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN MOLECULAR BIOTECHNOLOGY-

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI

Classe di Laurea LM-9 Corso di Laurea ad accesso libero: occorre essere in possesso del diploma di laurea di 1° Livello in

Biotecnologie; se in possesso di altri diplomi di laurea di 1° livello consultare i requisiti di ammissione

presenti nel Regolamento didattico del Corso.

Per le immatricolazioni, vedere scadenze amministrative deliberate dal Senato Accademico https://www.unito.it/sites/default/files/scadenze_amministrative_2017_2018.pdf e il Regolamento didattico del Corso reperibile sul sito http://biotec.campusnet.unito.it/do/home.pl Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e

Scienze per la Salute

Presidente del Corso di Studio: Prof.ssa Emanuela Tolosano

Sito internet : http://biotec.campusnet.unito.it/do/home.pl

Segreteria Didattica:

Via Nizza, 52 – 1026 TORINO

Corso Dogliotti, 38 – 10126 TORINO

Telefono 011 670 9574 Fax 011 670 6432

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA del Corso di Laurea Magistrale di II livello in Molecular Biotechnology–

Biotecnologie Molecolari, percorso Translational Biotechnology.

1° Anno (59 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

BIO0167 - FUNCTIONAL

GENOMICS

8

Unità Didattiche

Page 238: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MOLECULAR BIOTECHNOLOGY-BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI

238

BIO0167A -

MOLECULAR

DYNAMICS OF

CELLULAR PROCESSES

5 BIO/13 Caratterizzante / Discipline di base applicate alle

biotecnologie

BIO0167B - THE

GENETIC BASIS OF

CANCER

3 BIO/17 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

BIO0143 - GENOMICS AND

EPIGENOMICS

10

Unità Didattiche

BIO0143A -

COMPUTATIONAL

GENOMICS AND

EPIGENOMICS

5 INF/01 Caratterizzante / Discipline di base applicate alle

biotecnologie

BIO0143B - GENOMICS

AND EPIGENOMICS OF

GENE REGULATION

5 BIO/11 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

BIO0115 - INTERACTIONS

AND GENE NETWORKS

5 BIO/13 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

BIO0136 - PHYSIOLOGY 5 BIO/09 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

BIO0175 - BIOLOGY OF

REGENERATION AND

DEVELOPMENT

10

Unità Didattiche

BIO0175A -

INNOVATIVE

EXPERIMENTAL

MODELS IN

DEVELOPMENTAL

BIOLOGY AND

PATHOLOGY

5 BIO/13 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

BIO0175B - STEM CELL

BIOLOGY

5 BIO/13 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

Page 239: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MOLECULAR BIOTECHNOLOGY-BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI

239

BIO0171 - In vitro

diagnostics: molecular

profiling of proliferative

processes

5 MED/08 Caratterizzante / Medicina di laboratorio e

diagnostica

BIO0114 - MOLECULAR

IMMUNOLOGY

5 MED/04 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

BIO0158 - THESIS I 5 NN Altro / Valore totale se dato disaggregato non

disponibile

BIO0159 - STAGE I 6 NN Per stages e tirocini / Per stages e tirocini presso

imprese, enti pubblici o privati, ordini

professionali

2° Anno (65 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

BIO0168 - CHEMISTRY FOR

HEALTH SCIENCES

13

Unità Didattiche

BIO0168A -

SUPRAMOLECULAR

AND BIOINORGANIC

CHEMISTRY

3 CHIM/03 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

BIO0168B -

NANOMATERIALS

5 CHIM/02 Caratterizzante / Discipline di base applicate alle

biotecnologie

BIO0168C - MASS

SPECTROMETRY

5 CHIM/01 Caratterizzante / Discipline di base applicate alle

biotecnologie

BIO0169 - THERAPEUTIC

BIOTECHNOLOGY

8

Unità Didattiche

BIO0169A - THE

MOLECULAR BASIS OF

NEUROLOGICAL

THERAPIES

3 MED/26 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

Page 240: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MOLECULAR BIOTECHNOLOGY-BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI

240

BIO0169B - THE

MOLECULAR BASIS OF

NEPHROLOGIC

THERAPIES

5 MED/14 Caratterizzante / Discipline medico-chirurgiche e

riproduzione umana

BIO0164 - BIOTECH

COMPANY MANAGEMENT

4 SECS-P/08 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

BIO0170 - PHARMACOLOGY

AND DRUG THERAPIES

8

Unità Didattiche

BIO0170A -

PHARMACOLOGICAL

BIOTECHNOLOGY

3 BIO/14 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

BIO0170B - DRUG

DISCOVERY: BASIC

PRINCIPLES

5 CHIM/08 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

BIO0177 - METALS IN

MEDICINE

3 CHIM/03 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0176 - PATHOLOGIC

BASIS OF DISEASE

5 MED/04 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0120 - SCIENTIFIC

COMMUNICATION

4

Unità Didattiche

BIO0120A - SCIENTIFIC

COMMUNICATION (1)

1 BIO/13 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0120B - SCIENTIFIC

COMMUNICATION (2)

2 BIO/11 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0120C - SCIENTIFIC

COMMUNICATION (3)

1 BIO/17 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0166 - THESIS II 14 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

BIO0165 - STAGE II 6 NN Per stages e tirocini / Per stages e tirocini presso

imprese, enti pubblici o privati, ordini

professionali

Page 241: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MOLECULAR BIOTECHNOLOGY-BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI

241

Lo studente dovrà inoltre conseguire 8 CFU tra le attività a scelta dello studente offerte dall’Ateneo

coerenti con il percorso di studio (TAF D Ambito: A scelta dello Studente).

PIANO CARRIERA del Corso di Laurea Magistrale di II livello in Molecular Biotechnology –

Biotecnologie Molecolari, percorso Diagnostic and Drug Discovery.

1° Anno (61 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

BIO0154 -

COMPUTATIONAL

GENOMICS AND GENE

NETWORKS

10

Unità Didattiche

BIO0154A -

COMPUTATIONAL

GENOMICS AND

EPIGENOMICS

5 BIO/11 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

BIO0154B -

INTERACTIONS AND

GENE NETWORKS

5 BIO/13 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

BIO0155 - IN VIVO

DIAGNOSTICS

11

Unità Didattiche

BIO0155A -

PET/SPECT/CT

5 MED/36 Caratterizzante / Discipline medico-chirurgiche e

riproduzione umana

BIO0155B -

MRI/OI/US/PAI

6 CHIM/03 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

BIO0108 - PHYSIOLOGY-

BIOCHEMISTRY

10

Unità Didattiche

BIO0108A -

PHYSIOLOGY

5 BIO/09 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

Page 242: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MOLECULAR BIOTECHNOLOGY-BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI

242

BIO0108B -

BIOCHEMISTRY

5 BIO/10 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

BIO0153 -

SUPRAMOLECULAR

CHEMISTRY AND

SPECTROSCOPIC METHODS

8

Unità Didattiche

BIO0153A -

SUPRAMOLECULAR

AND BIOINORGANIC

CHEMISTRY

3 CHIM/03 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

BIO0153B -

SPECTROSCOPY OF

BIOMOLECULES

5 CHIM/02 Caratterizzante / Discipline di base applicate alle

biotecnologie

BIO0157 - DATA ANALYSIS 6 BIO/11 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

BIO0156 - DRUG

DISCOVERY: BASIC

PRINCIPLES

5 CHIM/08 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

BIO0158 - THESIS I 5 NN Altro / Valore totale se dato disaggregato non

disponibile

BIO0159 - STAGE I 6 NN Per stages e tirocini / Per stages e tirocini presso

imprese, enti pubblici o privati, ordini

professionali

2° Anno (63 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

BIO0160 - ADVANCED

MATERIALS AND METHODS

FOR HEALTH SCIENCES

10

Unità Didattiche

BIO0160A - MASS

SPECTROMETRY

5 CHIM/01 Caratterizzante / Discipline di base applicate alle

biotecnologie

Page 243: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MOLECULAR BIOTECHNOLOGY-BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI

243

BIO0160B -

NANOMATERIALS

5 CHIM/02 Caratterizzante / Discipline di base applicate alle

biotecnologie

BIO0163 - IMMUNO-BASED

ASSAYS FOR

TRANSLATIONAL MEDICINE

7

Unità Didattiche

BIO0163A - IMMUNO-

BASED ASSAYS FOR

TRANSLATIONAL

MEDICINE I

5 MED/04 Caratterizzante / Discipline biotecnologiche

comuni

BIO0163B - IMMUNO-

BASED ASSAYS FOR

TRANSLATIONAL

MEDICINE II

2 CHIM/03 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

BIO0162 - IN VITRO

DIAGNOSTICS:

PROTEOMICS,

INTERACTOMICS AND

METABOLOMICS

5 MED/08 Caratterizzante / Medicina di laboratorio e

diagnostica

BIO0161 - ADVANCED

DRUG DISCOVERY

5 CHIM/08 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

BIO0164 - BIOTECH

COMPANY MANAGEMENT

4 SECS-P/08 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

BIO0177 - METALS IN

MEDICINE

3 CHIM/03 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0176 - PATHOLOGIC

BASIS OF DISEASE

5 MED/04 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0120 - SCIENTIFIC

COMMUNICATION

4

Unità Didattiche

BIO0120A - SCIENTIFIC

COMMUNICATION (1)

1 BIO/13 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0120B - SCIENTIFIC 2 BIO/11 A scelta dello studente / A scelta dello studente

Page 244: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

MOLECULAR BIOTECHNOLOGY-BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI

244

COMMUNICATION (2)

BIO0120C - SCIENTIFIC

COMMUNICATION (3)

1 BIO/17 A scelta dello studente / A scelta dello studente

BIO0166 - THESIS II 14 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

BIO0165 - STAGE II 6 NN Per stages e tirocini / Per stages e tirocini presso

imprese, enti pubblici o privati, ordini

professionali

Lo studente dovrà inoltre conseguire 8 CFU tra le attività a scelta dello studente offerte dall’Ateneo

coerenti con il percorso di studio (TAF D Ambito: A scelta dello Studente).

Page 245: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE E TECNICHE AVANZATE DELLO SPORT

245

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE E TECNICHE AVANZATE DELLO

SPORT

Classe di Laurea LM-68

Corso di studio a numero programmato a livello locale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Mediche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Alberto Rainoldi

Sito Internet: http://scienzesport.campusnet.unito.it/do/home.pl

Segreteria Didattica e Studenti:

Corso Trento 13 – TORINO

Telefono Area Didattica: 011 670 8268 Telefono Area studenti: 011 670 8267

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (57 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SUI0215 - CHINESIOLOGIA

SPORTIVA

7 M-EDF/02 Caratterizzante / Discipline motorie e sportive

SUI0216 - SOCIOLOGIA,

COMUNICAZIONE E SPORT

8

Unità Didattiche

SUI0216A -

SOCIOLOGIA,

COMUNICAZIONE E

SPORT - MODULO 1

5 SPS/08 Caratterizzante / Sociologico giuridico

Page 246: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE E TECNICHE AVANZATE DELLO SPORT

246

SUI0216B -

SOCIOLOGIA,

COMUNICAZIONE E

SPORT - MODULO 2

3 INF/01 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SUI0176 - PROGETTARE

L'ALLENAMENTO

7 M-EDF/02 Caratterizzante / Discipline motorie e sportive

SUI0175 - PSICO-

PEDAGOGIA

8

Unità Didattiche

SUI0175A - PSICO-

PEDAGOGIA 2.1

5 M-PED/03 Caratterizzante / Psicologico pedagogico

SUI0175B - PSICO-

PEDAGOGIA 2.2

3 M-PSI/05 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SUI0174 - VALUTAZIONE

DEL MOVIMENTO: BASI

DELLA RICERCA E

MATERIALI

10

Unità Didattiche

SUI0174A -

VALUTAZIONE DEL

MOVIMENTO: BASI

DELLA RICERCA E

MATERIALI 1.1

8 M-EDF/02 Caratterizzante / Discipline motorie e sportive

SUI0174B -

VALUTAZIONE DEL

MOVIMENTO: BASI

DELLA RICERCA E

MATERIALI 1.2

2 ING-IND/22 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SUI0177 - FARMACOLOGIA 5 BIO/14 Caratterizzante / Biomedico

SUI0220 - AREA BIOMEDICA 12

Unità Didattiche

SUI0220A - AREA

BIOMEDICA - MODULO

3 M-EDF/01 A scelta dello studente / A scelta dello studente

Page 247: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE E TECNICHE AVANZATE DELLO SPORT

247

1

SUI0220B - AREA

BIOMEDICA - MODULO

2

3 M-EDF/01 A scelta dello studente / A scelta dello studente

SUI0220C - AREA

BIOMEDICA - MODULO

3

3 M-EDF/01 A scelta dello studente / A scelta dello studente

SUI0220D - AREA

BIOMEDICA - MODULO

4

3 M-EDF/01 A scelta dello studente / A scelta dello studente

2° Anno (43 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SUI0218 - ELEMENTI DI

MEDICINA APPLICATI ALLO

SPORT

8 MED/13 Caratterizzante / Biomedico

SUI0183 - METODICHE

DELL'ALLENAMENTO

6 M-EDF/01 Caratterizzante / Discipline motorie e sportive

SUI0217 - RECUPERO

FUNZIONALE

8 M-EDF/02 Caratterizzante / Discipline motorie e sportive

SUI0184 - TECNICHE DEGLI

SPORT

7 M-EDF/02 Caratterizzante / Discipline motorie e sportive

SUI0180 - ETICA DELLO

SPORT

4 M-FIL/03 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SUI0049 - PROVA FINALE 10 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

ALTRE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Crediti esami a scelta: 12

Crediti tirocini e stage: 20

Page 248: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE

248

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED

OSTETRICHE

Classe di Laurea LM/SNT1

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e

Pediatriche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Valerio Dimonte

Sito Internet: http://lsscio.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Via Rosmini, 4/a – 10126 Torino

Telefono 011 670 8118 Fax 011 670 8139

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3205 - FORMAZIONE 1 8

Unità Didattiche

MED3205A - DIDATTICA

TUTORIALE 1

2 MED/45 Caratterizzante / * Scienze infermieristiche

MED3205B - METODI

DIDATTICI APPLICATI IN

AMBITO INFERMIERISTICO

1

1 MED/45 Caratterizzante / * Scienze infermieristiche

Page 249: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE

249

MED3205C - METODI

DIDATTICI APPLICATI IN

AMBITO OSTETRICO 1

1 MED/47 Caratterizzante / * Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3205D - PEDAGOGIA

GENERALE E SOCIALE

2 M-PED/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3205E - PSICOLOGIA

DELLO SVILUPPO E

PSICOLOGIA

DELL'EDUCAZIONE

1 M-PSI/04 Caratterizzante / Dimensioni antropologiche

pedagogiche e psicologiche

MED3205F -

APPROFONDIMENTI DI

PSICOLOGIA CLINICA

1 M-PSI/08 Caratterizzante / Dimensioni antropologiche

pedagogiche e psicologiche

MED3204 - MANAGEMENT 1 10

Unità Didattiche

MED3204A -

MANAGEMENT SANITARIO

1

2 MED/42 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED3204B - ISTITUZIONI DI

DIRITTO PUBBLICO

1 IUS/09 Caratterizzante / Scienze giuridiche ed

economiche

MED3204C - SOCIOLOGIA

DEI PROCESSI ECONOMICI

E DEL LAVORO

2 SPS/09 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED3204D -

ORGANIZZAZIONE DEL

LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e

servizi sanitari

MED3204E - ECONOMIA

SANITARIA

1 SECS-P/07 Caratterizzante / Scienze giuridiche ed

economiche

MED3204F - TEORIA E

METODI DEL

MANAGEMENT

PROFESSIONALE E

APPLICAZIONI IN AMBITO

INFERMIERISTICO 1

2 MED/45 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e

servizi sanitari

Page 250: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE

250

MED3204G - APPLICAZIONI

DEL MANAGEMENT

PROFESSIONALE IN

AMBITO OSTETRICO 1

1 MED/47 Caratterizzante / * Scienze ostetriche

MED3207 - PERCORSI

ASSISTENZIALI 1

7

Unità Didattiche

MED3207A -

APPROFONDIMENTI DI

PEDIATRIA GENERALE E

SPECIALISTICA

2 MED/38 Caratterizzante / Primo soccorso

MED3207B -

APPROFONDIMENTI DI

GINECOLOGIA E

OSTETRICIA

2 MED/40 Caratterizzante / Scienze biologiche, mediche

e chirurgiche

MED3207C - ASSISTENZA

OSTETRICA E

GINECOLOGICA BASATA

SULLE PROVE DI EFFICACIA

2

1 MED/47 Caratterizzante / * Scienze ostetriche

MED3207D - CONTRIBUTI

DI ASSISTENZA

INFERMIERISTICA

PEDIATRICA

1 MED/45 Caratterizzante / * Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3207E - CONTRIBUTI

DI CHIRURGIA GENERALE

1 MED/18 Caratterizzante / * Scienze infermieristiche

MED2918 - TIROCINIO I 16 MED/45 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di

riferimento della classe

SSP0037 - RICERCA 1

(IMPLEMENTAZIONE RICERCA)

10

Unità Didattiche

SSP0037A - RICERCA

VALUTATIVA 1

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e

servizi sanitari

Page 251: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE

251

SSP0037B - STATISTICA

MEDICA E METODOLOGIA

DELLA RICERCA 1

2 MED/01 Caratterizzante / Scienze propedeutiche

SSP0037C - METODOLOGIA

EPIDEMIOLOGICA

2 MED/42 Caratterizzante / Statistica ed epidemiologia

SSP0037D - METODOLOGIA

DELLA RICERCA APPLICATA

IN AMBITO

INFERMIERISTICO

1 MED/45 Caratterizzante / * Scienze ostetriche

SSP0037E - ASSISTENZA

OSTETRICA E

GINECOLOGICA BASATA

SULLE PROVE DI EFFICACIA

1

1 MED/47 Caratterizzante / * Scienze ostetriche

SSP0037F - SISTEMI DI

ELABORAZIONE DELLE

INFORMAZIONI

2 ING-INF/05 Caratterizzante / Scienze informatiche

applicate alla gestione sanitaria

SSP0037G - LA RICERCA

QUALITATIVA

1 SPS/07 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED2968 - ATTIVITA'

FORMATIVA A SCELTA DELLO

STUDENTE I ANNO

3 NN A scelta dello studente / A scelta dello

studente

MED0159 - INGLESE 2 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Ulteriori conoscenze

linguistiche

MED3009 - ULTERIORI ATTIVITA'

FORMATIVE

4 NN Altro / Altre attività quali l'informatica,

laboratori ecc;

2° Anno (60 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3208 - MANAGEMENT 2 8

Unità Didattiche

MED3208A -

MANAGEMENT SANITARIO

2

2 MED/42 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

Page 252: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE

252

MED3208B - TEORIA E

METODI DEL

MANAGEMENT

PROFESSIONALE E

APPLICAZIONI IN AMBITO

INFERMIERISTICO 2

2 MED/45 Caratterizzante / * Scienze infermieristiche

MED3208C - APPLICAZIONI

DEL MANAGEMENT

PROFESSIONALE IN

AMBITO OSTETRICO 2

1 MED/47 Caratterizzante / * Scienze ostetriche

MED3208D - CONTRIBUTI

DI DIRITTO DEL LAVORO

1 IUS/07 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED3208E - CONTRIBUTI

DI DIRITTO

AMMINISTRATIVO

1 IUS/10 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED3208F - CONTRIBUTI

DI ECONOMIA SANITARIA

AZIENDALE

1 SECS-P/07 Caratterizzante / Scienze giuridiche ed

economiche

MED3212 - SCIENZE UMANE 7

Unità Didattiche

MED3212A - STORIA DELLA

MEDICINA

1 MED/02 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3212B - STORIA DELLE

DISCIPLINE

INFERMIERISTICHE

1 MED/45 Caratterizzante / * Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3212C - STORIA DELLE

DISCIPLINE OSTETRICHE

1 MED/47 Caratterizzante / * Scienze infermieristiche

pediatriche

MED3212D -

APPROFONDIMENTI DI

PSICOLOGIA SOCIALE

1 M-PSI/05 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

MED3212E -

APPROFONDIMENTI

SOCIOLOGICI DELLO

SVILUPPO CULTURALE

1 SPS/08 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

Page 253: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE

253

MED3212F -

ANTROPOLOGIA

CULTURALE

1 M-DEA/01 Caratterizzante / Dimensioni antropologiche

pedagogiche e psicologiche

MED3212G -

RESPONSABILITA' ED ETICA

1 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e

servizi sanitari

MED2932 - TIROCINIO II 14 MED/47 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di

riferimento della classe

SSP0003 - FORMAZIONE 2 6

Unità Didattiche

SSP0003A -

PROGETTAZIONE,GESTIONE

E VALUTAZIONE DEI

SISTEMI FORMATIVI

2 MED/45 Caratterizzante / * Scienze ostetriche

SSP0003B -

AGGIORNAMENTO E

FORMAZIONE CONTINUA

NELLE PROFESSIONI

SANITARIE

1 MED/45 Caratterizzante / * Scienze infermieristiche

SSP0003C - SISTEMI

FORMATIVI IN AMBITO

OSTETRICO

1 MED/47 Caratterizzante / * Scienze ostetriche

SSP0003D - EDUCAZIONE

ALLA SALUTE E PEDAGOGIA

SANITARIA

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e

servizi sanitari

SSP0003E - DIDATTICA E

PEDAGOGIA SPECIALE

1 M-PED/03 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

SSP0004 - PERCORSI

ASSISTENZIALI 2

7

Unità Didattiche

SSP0004A -

APPROFONDIMENTI DI

MEDICINA INTERNA

1 MED/09 Caratterizzante / Scienze biologiche, mediche

e chirurgiche

SSP0004B - CONTRIBUTI DI 1 MED/09 Caratterizzante / * Scienze infermieristiche

Page 254: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE

254

GERIATRIA

SSP0004C - CONTRIBUTI DI

ONCOLOGIA MEDICA

1 MED/06 Caratterizzante / Scienze biologiche, mediche

e chirurgiche

SSP0004D - CONTRIBUTI DI

CURE PALLIATIVE

1 MED/06 Caratterizzante / Scienze biologiche, mediche

e chirurgiche

SSP0004E - CONTRIBUTI DI

NEUROLOGIA

1 MED/26 Caratterizzante / Scienze biologiche, mediche

e chirurgiche

SSP0004F - CONTRIBUTI DI

ANESTESIOLOGIA

1 MED/41 Caratterizzante / Primo soccorso

SSP0004G - ASSISTENZA

INFERMIERISTICA BASATA

SULLE PROVE DI EFFICACIA

1 MED/45 Caratterizzante / * Scienze infermieristiche

SSP0038 - RICERCA 2 (SVILUPPO

RICERCA)

7

Unità Didattiche

SSP0038A - RICERCA

VALUTATIVA 2

1 MED/45 Caratterizzante / * Scienze infermieristiche

SSP0038B - STATISTICA

MEDICA E METODOLOGIA

DELLA RICERCA 2

2 MED/01 Caratterizzante / Statistica ed epidemiologia

SSP0038C - CONTRIBUTI DI

MICROBIOLOGIA CLINICA

1 MED/07 Caratterizzante / Scienze biomediche

SSP0038D - CONTRIBUTI DI

SANITÀ PUBBLICA

1 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e

servizi sanitari

SSP0038E - SISTEMI DI

ELABORAZIONE DELLE

INFORMAZIONI

1 ING-INF/05 Caratterizzante / Scienze informatiche

applicate alla gestione sanitaria

SSP0038F - LA RICERCA SUI

FARMACI

1 BIO/14 Caratterizzante / Scienze biomediche

MED2982 - ATTIVITA'

FORMATIVA A SCELTA DELLO

STUDENTE II ANNO

3 NN A scelta dello studente / A scelta dello

studente

Page 255: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE

255

MED0146 - INGLESE 1 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Ulteriori conoscenze

linguistiche

MED2856 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED3010 - ULTERIORI ATTIVITA'

FORMATIVE II

1 NN Altro / Altre attività quali l'informatica,

laboratori ecc;

Page 256: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

256

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE RIABILITATIVE DELLE

PROFESSIONI SANITARIE - ORBASSANO

Classe di Laurea LM/SNT2

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Stefano Geuna

Sito Internet: http://scienzariabilitazione.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Regione Gonzole, 10 - 10043 Orbassano (TO)

Telefono 011 902 6475

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (52 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0244 - TERAPIA E

RIABILITAZIONE

PSICHIATRICA

7

Unità Didattiche

SCB0244A -

PSICHIATRIA

2 MED/25 Caratterizzante / * Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0244B -

NEUROSCIENZE

GENERALI

2 BIO/16 Caratterizzante / Scienze biomediche e

psicologiche

SCB0244C -

NEUROSCIENZE E

MEDICINE

ALTERNATIVE

1 BIO/16 Caratterizzante / Scienze biomediche e

psicologiche

Page 257: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

257

SCB0244D - SCIENZE E

TECNICHE

RIABILITATIVE II

2 MED/48 Caratterizzante / * Scienze dell'educazione

professionale sanitaria

MSL0315 - PROPEDEUTICA

ALLA RICERCA NELLE

PROFESSIONI SANITARIE

10

Unità Didattiche

MSL0315A -

STATISTICA PER LA

RICERCA

SPERIMENTALE

2 SECS-S/02 Caratterizzante / Scienze informatiche applicate

alla gestione sanitaria

MSL0315B -

STATISTICA MEDICA

2 MED/01 Caratterizzante / Statistica ed epidemiologia

MSL0315C - IGIENE 2 MED/42 Caratterizzante / Statistica ed epidemiologia

MSL0315D - SCIENZE E

TECNICHE

RIABILITATIVE I

2 MED/48 Caratterizzante / * Scienze dell'educazione

professionale sanitaria

MSL0315E - SCIENZE

TECNICHE MEDICHE

APPLICATE I

2 MED/50 Caratterizzante / * Scienze della fisioterapia

MSL0324 - TIROCINIO I 15

Unità Didattiche

MSL0324A - SCIENZE E

TECNICHE

RIABILITATIVE -

TIROCINIO-

10 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di riferimento

della classe

MSL0324B - SCIENZE

TECNICHE MEDICHE

APPLICATE -

TIROCINIO-

5 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di riferimento

della classe

SCB0176 - SCIENZE

AMMINISTRATIVE E

MANAGERIALI

6

Unità Didattiche

SCB0176A -

ISTITUZIONI DI

DIRITTO PUBBLICO

1 IUS/09 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

SCB0176B - DIRITTO

PUBBLICO IN SANITA' I

3 IUS/09 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

SCB0176C -

ECONOMIA AZIENDALE

2 SECS-P/07 Caratterizzante / Scienze giuridiche ed economiche

Page 258: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

258

SCB0175 - SCIENZE UMANE 9

Unità Didattiche

SCB0175A - STORIA

DELLA MEDICINA

2 MED/02 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

SCB0175B -

PEDAGOGIA GENERALE

2 M-PED/01 Caratterizzante / Dimensioni antropologiche,

pedagogiche e psicologiche

SCB0175C -

SOCIOLOGIA E

PROCESSI CULTURALI

1 SPS/08 Caratterizzante / Dimensioni antropologiche,

pedagogiche e psicologiche

SCB0175D -

SOCIOLOGIA

2 SPS/07 Caratterizzante / Scienze propedeutiche

SCB0175E - SCIENZE

TECNICHE MEDICHE

APPLICATE II

2 MED/50 Caratterizzante / * Scienze della logopedia

MSL0323 - INGLESE

SCIENTIFICO

3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Ulteriori conoscenze

linguistiche

MSL0326 - LABORATORIO I 2 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, laboratori

ecc;

2° Anno (68 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SCB0034 - METODOLOGIA

DELLA FORMAZIONE IN

SCIENZE DELLA

RIABILITAZIONE

8

Unità Didattiche

SCB0034A -

PSICOLOGIA CLINICA

3 M-PSI/08 Caratterizzante / * Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

SCB0034B -

ALCOLOGIA E

PATOLOGIA DELLE

DIPENDENZE

1 MED/25 Caratterizzante / Scienze biologiche, mediche e

chirurgiche

SCB0034C -

PEDAGOGIA GENERALE

E SOCIALE

2 M-PED/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

SCB0034D -

STATISTICA PER LA

RICERCA

SPERIMENTALE

1 SECS-S/02 Caratterizzante / Scienze informatiche applicate

alla gestione sanitaria

Page 259: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

259

SCB0034E - SCIENZA E

TECNICHE

RIABILITATIVE IV

1 MED/48 Caratterizzante / * Scienze della terapia

occupazionale

SCB0189 - PROCESSI CLINICI

E ORGANIZZATIVI IN

RIABILITAZIONE

10

Unità Didattiche

SCB0189A -

PATOLOGIA GENERALE

1 MED/04 Caratterizzante / Scienze biologiche, mediche e

chirurgiche

SCB0189B -

AUDIOLOGIA

1 MED/32 Caratterizzante / * Scienze della logopedia

SCB0189C - MEDICINA

INTERNA

1 MED/09 Caratterizzante / Scienze biologiche, mediche e

chirurgiche

SCB0189D - MEDICINA

FISICA E RIABILITATIVA

1 MED/34 Caratterizzante / * Scienze della fisioterapia

SCB0189E -

NEUROLOGIA

1 MED/26 Caratterizzante / Scienze biologiche, mediche e

chirurgiche

SCB0189F -

REUMATOLOGIA

1 MED/16 Caratterizzante / * Scienze della podologia

SCB0189G - SCIENZE

TECNICHE MEDICHE

APPLICATE III

1 MED/50 Caratterizzante / * Scienze della fisioterapia

SCB0189H - SCIENZE E

TECNICHE

RIABILITATIVE III

3 MED/48 Caratterizzante / * Scienze della terapia della

neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

MSL0325 - TIROCINIO II 15

Unità Didattiche

MSL0325A - SCIENZE E

TECNICHE

RIABILITATIVE -

TIROCINIO-

10 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di riferimento

della classe

MSL0325B - SCIENZE

TECNICHE MEDICHE

APPLICATE -

TIROCINIO-

5 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di riferimento

della classe

SCB0191 - METODOLOGIA

DELLA RICERCA

10

Unità Didattiche

SCB0191A - IGIENE 2 MED/42 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

Page 260: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

260

SCB0191B -

PSICHIATRIA

2 MED/25 Caratterizzante / Scienze biologiche, mediche e

chirurgiche

SCB0191C -

DEMOGRAFIA

2 SECS-S/04 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SCB0191D - SCIENZE E

TECNICHE

RIABILITATIVE V

2 MED/48 Caratterizzante / * Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0191E - SCIENZE

TECNICHE MEDICHE

APPLICATE IV

2 MED/50 Caratterizzante / * Scienze dell'ortottica e

dell'assistenza di oftalmologia

SCB0190 - SCIENZE

AMMINISTRATIVE E

PRINCIPI DI

ORGANIZZAZIONE

ECONOMICA E SANITARIA

10

Unità Didattiche

SCB0190A -

ECONOMIA AZIENDALE

2 SECS-P/07 Caratterizzante / Scienze giuridiche ed economiche

SCB0190B -

ORGANIZZAZIONE E

LAVORO DI RETE

2 MED/25 Caratterizzante / Scienze biologiche, mediche e

chirurgiche

SCB0190C - MEDICINA

DEL LAVORO

2 MED/44 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

SCB0190D - MEDICINA

LEGALE

2 MED/43 Caratterizzante / * Scienze della riabilitazione

psichiatrica

SCB0190E - DIRITTO

PUBBLICO IN SANITA' II

2 IUS/09 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MSL0328 - DISCIPLINE A

SCELTA DELLO STUDENTE

6 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MSL0329 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MSL0327 - LABORATORIO II 3 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, laboratori

ecc;

Page 261: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE

261

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

TECNICHE DIAGNOSTICHE

Classe di Laurea LM/SNT3

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e

Pediatriche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Paolo Benna

Sito Internet: http://diagnostiche.campusnet.unito.it

Segreteria Didattica:

Via Rosmini, 4/a – 10126 Torino

Telefono 011 670 8130 Fax 011 670 8110

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (42 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3525 - FORMAZIONE 1 8

Unità Didattiche

MED3525A - DIDATTICA

TUTORIALE 1

1 MED/45 Caratterizzante / Scienza della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED3525B - SCIENZE

TECNICHE DI MEDICINA

DI LABORATORIO:

ETICA, PROFILI

PROFESSIONALI, E

CONDICI

2 MED/46 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

laboratorio biomedico

Page 262: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE

262

DEONTOLOGICI

MED3525C -

PEDAGOGIA GENERALE

E SOCIALE

2 M-PED/01 Caratterizzante / Scienze umane,

psicopedagogiche e statistiche

MED3525D -

PSICOLOGIA DELLO

SVILUPPO E

DELL'EDUCAZIONE

2 M-PSI/04 Caratterizzante / Dimensioni antropologiche,

pedagogiche e psicologiche

MED3525E -

APPROFONDIMENTI DI

PSICOLOGIA CLINICA

1 M-PSI/08 Caratterizzante / * Scienze e tecniche

audiometriche

MED2895 - MANAGEMENT 1

(STAFF E CONSULENZA)

10

Unità Didattiche

MED2895A - TEORIA E

METODI DEL

MANAGEMENT

PROFESSIONALE:

APPLICAZIONI DEL

MANAGEMENT

PROFESSIONALE 1 (INF.)

2 MED/45 Caratterizzante / Scienza della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED2895B -

APPLICAZIONE DEL

MANAGEMENT IN

AMBITO DIAGNOSTICO

1 MED/50 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

radiologia medica per immagini e radioterapia

MED2895C -

MANAGEMENT

SANITARIO 1

2 MED/42 Caratterizzante / Scienza della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED2895D -

ISTITUZIONI DI DIRITTO

PUBBLICO

1 IUS/09 Caratterizzante / Scienze giuridiche ed

economiche

MED2895E -

ORGANIZZAZIONE DEL

LAVORO

1 MED/44 Caratterizzante / * Scienze e tecniche

audiometriche

Page 263: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE

263

MED2895F -

SOCIOLOGIA DEI

PROCESSI ECONOMICI E

DEL LAVORO

2 SPS/09 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED2895G -

ECONOMIA SANITARIA

1 SECS-P/07 Caratterizzante / Scienze giuridiche ed

economiche

MED2897 - RICERCA 1 8

Unità Didattiche

MED2897A -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA IN BIOLOGIA

MOLECOLARE

2 BIO/11 Caratterizzante / Scienze biomediche

MED2897B -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA E STATISTICA

MEDICA

2 MED/01 Caratterizzante / Scienze statistiche e

demografiche

MED2897C -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA IN

ONCOLOGIA MEDICA

2 MED/06 Caratterizzante / Scienze biologiche mediche e

chirurgiche

MED2897D -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA IN ANATOMIA

PATOLOGICA

2 MED/08 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

laboratorio biomedico

MED2898 - RICERCA 2 5

Unità Didattiche

MED2898A -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA IN AMBITO

CARDIOVASCOLARE

1 MED/11 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED2898B -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA DI

NEFROLOGIA

1 MED/14 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

Page 264: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE

264

MED2898C -

APPROFONDIMENTI DI

FISIOPATOLOGIA

2 MED/09 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

laboratorio biomedico

MED2898D -

APPROFONDIMENTI DI

CHIRURGIA GENERALE

1 MED/18 Caratterizzante / Scienze biologiche mediche e

chirurgiche

MED2899 - SCIENZE

GIURIDICO ECONOMICHE E

STATISTICHE

8

Unità Didattiche

MED2899A - POLITICA

ECONOMICA

2 IUS/01 Caratterizzante / Scienze giuridiche ed

economiche

MED2899B -

ECONOMIA AZIENDALE

E SANITARIA

1 SECS-P/07 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED2899C - FINANZA

AZIENDALE

2 SECS-P/09 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED2899D -

STATISTICA PER LA

RICERCA

SPERIMENTALE E

TECNOLOGICA

1 SECS-S/02 Caratterizzante / Scienze informatiche applicate

alla gestione sanitaria

MED2899E - SISTEMI DI

ELABORAZIONE DELLE

INFORMAZIONI

APPLICATE

2 ING-INF/05 Caratterizzante / Scienze informatiche applicate

alla gestione sanitaria

MED2904 - INGLESE

SCIENTIFICO

3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Ulteriori conoscenze

linguistiche

2° Anno (48 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED3526 - FORMAZIONE 2 9

Unità Didattiche

Page 265: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE

265

MED3526A - DIDATTICA

E PEDAGOGIA

SPERIMENTALE

2 M-PED/04 Caratterizzante / Dimensioni antropologiche,

pedagogiche e psicologiche

MED3526B -

PSICOLOGIA DINAMICA

2 M-PSI/07 Caratterizzante / Scienze umane,

psicopedagogiche e statistiche

MED3526C - DIDATTICA

IN TECNICHE

AUDIOMETRICHE

1 MED/50 Caratterizzante / * Scienze e tecniche

audiometriche

MED3526D - DIDATTICA

TUTORIALE 2

1 MED/46 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

laboratorio biomedico

MED3526E -

PSICOLOGIA GENERALE

2 M-PSI/01 Caratterizzante / Scienze propedeutiche

MED3526F - DIDATTICA

IN TECNICHE IN

NEUROFISIOPATOLOGIA

1 MED/48 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

MED2900 - MANAGEMENT 2 8

Unità Didattiche

MED2900A - TEORIA E

METODI DEL

MANAGEMENT

PROFESSIONALE 2.

APPLICAZIONI DEL

MANAGEMENT

PROFESSIONALE 2

INFERMIERISTICA 2

2 MED/45 Caratterizzante / Scienza della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED2900B -

APPLICAZIONI DEL

MANAGEMENT

PROFESSIONALE IN

TECNICHE

DIAGNOSTICHE

1 MED/50 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

radiologia medica per immagini e radioterapia

MED2900C -

MANAGEMENT

SANITARIO 2

2 MED/42 Caratterizzante / Scienza della prevenzione e dei

servizi sanitari

Page 266: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE

266

MED2900D -

CONTRIBUTI DI DIRITTO

DEL LAVORO

1 IUS/07 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED2900E -

CONTRIBUTI DI DIRITTO

AMMINISTRATIVO

1 IUS/10 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED2900F -

CONTRIBUTI DI

ECONOMIA SANITARIA

AZIENDALE

1 SECS-P/07 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

MED2902 - RICERCA 3 7

Unità Didattiche

MED2902A -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA IN

DIAGNOSTICA CLINICA

1 MED/05 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

laboratorio biomedico

MED2902B -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA IN

MICROBIOLOGIA

DIAGNOSTICA

2 MED/07 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

laboratorio biomedico

MED2902C -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA IN IGIENE

1 MED/42 Caratterizzante / Scienza della prevenzione e dei

servizi sanitari

MED2902D -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA IN PATOLOGIA

1 MED/04 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

laboratorio biomedico

MED2902E -

APPROFONDIMENTI IN

BIOLOGIA

MOLECOLARE

1 MED/46 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

laboratorio biomedico

MED2902F -

APPROFONDIMENTI DI

GENETICA MEDICA

1 MED/03 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

laboratorio biomedico

Page 267: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE

267

SSP0374 - RICERCA 4 7

Unità Didattiche

SSP0374A -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA IN AMBITO

AUDIOMETRICO

2 MED/31 Caratterizzante / * Scienze e tecniche

audiometriche

SSP0374B -

METODOLOGIA DELLA

RICERCA IN AMBITO

NEUROLOGICO

1 MED/26 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

neurofisiopatologia

SSP0374C - METODI DI

RICERCA IN AMBITO

MEDICO NUCLEARE

2 MED/36 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

radiologia medica per immagini e radioterapia

SSP0374D - METODI DI

RICERCA IN AMBITO DI

DIAGNOSTICA PER

IMMAGINI E

RADIOTERAPIA

1 MED/36 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

radiologia medica per immagini e radioterapia

SSP0374E - SCIENZE

TECNICHE DI MEDICINA

DI LABORATORIO

APPLICATE

ALL'IMMUNOGENETICA

1 MED/46 Caratterizzante / * Scienze e tecniche di

laboratorio biomedico

MED2907 - ATTIVITA'

FORMATIVA A SCELTA

DELLO STUDENTE

6 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

MED2908 - ATTIVITA'

FORMATIVA - PROVA FINALE

6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

MED2911 - ATTIVITA'

FORMATIVA

3 NN Altro / Altre attività quali l'informatica,

laboratori ecc;

MED2909 - ATTIVITA'

FORMATIVA - INGLESE

SCIENTIFICO

2 L-LIN/12 Altro / Altre attività quali l'informatica,

laboratori ecc;

Page 268: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE

268

ALTRE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Crediti tirocini e stage

16 CFU nel I anno a scelta tra i seguenti:

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2924 - ATTIVITA'

FORMATIVA - TIROCINIO I

ANNO AUDIOMETRIA

16 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di riferimento

della classe

MED2905 - ATTIVITA'

FORMATIVA - TIROCINIO I

ANNO LABORATORIO

16 MED/46 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di riferimento

della classe

MED2926 - ATTIVITA'

FORMATIVA - TIROCINIO I

ANNO

NEUROFISIOPATOLOGIA

16 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di riferimento

della classe

MED2923 - ATTIVITA'

FORMATIVA - TIROCINIO I

ANNO RADIOLOGIA

16 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di riferimento

della classe

14 CFU nel II anno a scelta tra i seguenti:

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

MED2929 - ATTIVITA'

FORMATIVA - TIROCINIO II

ANNO AUDIOMETRIA

14 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di riferimento

della classe

MED2906 - ATTIVITA'

FORMATIVA - TIROCINIO II

ANNO LABORATORIO

14 MED/46 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di riferimento

della classe

MED2930 - ATTIVITA'

FORMATIVA - TIROCINIO II

ANNO

NEUROFISIOPATOLOGIA

14 MED/48 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di riferimento

della classe

MED2927 - ATTIVITA'

FORMATIVA - TIROCINIO II

14 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di riferimento

della classe

Page 269: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE

269

ANNO RADIOLOGIA

Page 270: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE

270

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

DELLA PREVENZIONE

Classe di Laurea LM/SNT4

Corso di Studio a numero programmato a livello nazionale

Dipartimento di riferimento principale ai fini amministrativi: Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e

Pediatriche

Presidente del Corso di Studio: Prof. Giorgio Gilli

Sito Internet: http://www.spsp.unito.it/do/home.pl

Segreteria Didattica:

Via Santena, 5bis - 10126 Torino

Telefono 011 670 5822 – 5820 – 5810

E-mail: [email protected]

LINK AL REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDI

PIANO CARRIERA

1° Anno (57 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SSP0012 - METODI DELLA

RICERCA

6

Unità Didattiche

SSP0012A - STATISTICA

IN SANITA' I

2 MED/01 Caratterizzante / Scienze statistiche e

demografiche

SSP0012B - STATISTICA

IN SANITA' II

2 MED/01 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

SSP0012C -

EPIDEMIOLOGIA

2 MED/42 Caratterizzante / * Scienze dell'assistenza sanitaria

Page 271: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE

271

SSP0014 - SCIENZE DELLA

PREVENZIONE NEGLI

AMBIENTI DI VITA

10

Unità Didattiche

SSP0014A -

TECNOLOGIE

ALIMENTARI I

3 AGR/15 Caratterizzante / * Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0014B -

TECNOLOGIE

ALIMENTARI II

1 AGR/18 Caratterizzante / * Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0014C - ISPEZIONE

DEGLI ALIMENTI

3 VET/04 Caratterizzante / * Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0014D -

PATOLOGIA

VETERINARIA I

1 VET/03 Caratterizzante / * Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0014E -

PATOLOGIA

VETERINARIA II

1 VET/06 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SSP0014F -

TOSSICOLOGIA

VETERINARIA

1 VET/07 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SSP0013 - SCIENZE

PROPEDEUTICHE E

AMBIENTALI I

8

Unità Didattiche

SSP0013A - AMBIENTE

E VEGETALI

2 BIO/03 Caratterizzante / * Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0013B - FISIOLOGIA

AMBIENTALE

2 BIO/09 Caratterizzante / Scienze biologiche medico e

chirurgiche

SSP0013C -

BIOCHIMICA

AMBIENTALE

3 BIO/10 Caratterizzante / Scienze biomediche

Page 272: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE

272

SSP0013D -

MICROBIOLOGIA

AMBIENTALE

1 BIO/19 Caratterizzante / Scienze biomediche

SSP0015 - SCIENZE DELLA

PREVENZIONE NEI LUOGHI

DI LAVORO

8

Unità Didattiche

SSP0015A -

PREVENZIONE

NELL'AMBIENTE DI

LAVORO

2 MED/42 Caratterizzante / * Scienze dell'assistenza sanitaria

SSP0015B - MEDICINA

DEL LAVORO

4 MED/44 Caratterizzante / * Scienze della prevenzione

nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

SSP0015C -

ERGONOMIA

NELL'AMBIENTE DI

LAVORO

2 BIO/08 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SSP0016 - SOCIOLOGIA

DELLE ORGANIZZAZIONI

7

Unità Didattiche

SSP0016A - DIRITTO

PUBBLICO E

AMMINISTRATIVO

3 IUS/09 Caratterizzante / Scienze giuridiche ed economiche

SSP0016B -

PSICOLOGIA DEL

LAVORO

2 M-PSI/06 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SSP0016C -

SOCIOLOGIA

GENERALE

2 SPS/07 Caratterizzante / Scienze umane e

psicopedagogiche

SSP0023 - TIROCINIO I

ANNO

15 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di riferimento

della classe

SSP0021 - ATTIVITA' A

SCELTA DELLO STUDENTE I

3 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

Page 273: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE

273

ANNO

2° Anno (63 CFU)

Attività Formativa CFU Settore TAF/Ambito

SSP0019 - SCIENZE

GIURIDICHE ED

ECONOMICHE

8

Unità Didattiche

SSP0019A - DIRITTO

DEL LAVORO

2 IUS/07 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

SSP0019B - DIRITTO

PENALE DEL LAVORO

2 IUS/17 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

SSP0019C - ECONOMIA

I

2 SECS-P/07 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

SSP0019D -

ECONOMIA II

2 SECS-P/08 Caratterizzante / Scienze del management

sanitario

SSP0018 - SCIENZE LEGALI 8

Unità Didattiche

SSP0018A - LEGALITÀ

SANITARIA

4 MED/43 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

SSP0018B -

INTERVENTI SOCIO-

SANITARI

1 MED/45 Caratterizzante / Scienze della prevenzione e dei

servizi sanitari

SSP0018C - ETICA

PROFESSIONALE

3 M-FIL/03 Caratterizzante / Dimensioni antropologiche,

pedagogiche e psicologiche

SSP0017 - SCIENZE

PROPEDEUTICHE E

AMBIENTALI II

9

Unità Didattiche

SSP0017A -

VALUTAZIONE

3 BIO/07 Caratterizzante / Scienze propedeutiche

Page 274: SCUOLA DI MEDICINA · 2017-09-22 · 360 CFU distribuiti, normalmente, su sei anni di corso, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo

SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE

274

AMBIENTALE

SSP0017B - GEOLOGIA

AMBIENTALE

3 GEO/09 Caratterizzante / Scienze informatiche e

interdisciplinari applicate alla gestione sanitaria

SSP0017C - IGIENE

AMBIENTALE

3 MED/42 Caratterizzante / * Scienze dell'assistenza sanitaria

SSP0024 - TIROCINIO II

ANNO

15 MED/50 Caratterizzante / Tirocinio nei SSD di riferimento

della classe

SSP0020 - VALUTAZIONE

DEL RISCHIO

6 MED/42 Affine/Integrativa / Attività formative affini o

integrative

SSP0022 - ATTIVITA' A

SCELTA DELLO STUDENTE II

ANNO

3 NN A scelta dello studente / A scelta dello studente

SSP0027 - INGLESE 3 L-LIN/12 Lingua/Prova Finale / Ulteriori conoscenze

linguistiche

SSP0026 - PROVA FINALE 6 PROFIN_S Lingua/Prova Finale / Per la prova finale

SSP0025 - ALTRE ATTIVITÀ 5 NN Altro / Altre attività quali l'informatica, laboratori

ecc;