28
SEMINARIO LOTTA ALLA TIGNOLETTA DELLA VITE ALLA LUCE DEI PROCESSI NORMATIVI COMUNITARI DI REVISIONE E RICLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI. Barletta, 19 febbraio 2009 Dott. Pasquale Quarto

SEMINARIO

  • Upload
    kyrene

  • View
    32

  • Download
    0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

SEMINARIO. LOTTA ALLA TIGNOLETTA DELLA VITE ALLA LUCE DEI PROCESSI NORMATIVI COMUNITARI DI REVISIONE E RICLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI. Dott. Pasquale Quarto. Barletta, 19 febbraio 2009. ARGOMENTI. Cenni sulla tignoletta Revisione europea degli agrofarmaci - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: SEMINARIO

SEMINARIO

LOTTA ALLA TIGNOLETTA DELLA VITE ALLA LUCE DEI PROCESSI NORMATIVI COMUNITARI DI REVISIONE E RICLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI.

Barletta, 19 febbraio 2009 Dott. Pasquale Quarto

Page 2: SEMINARIO

Cenni sulla tignoletta

Revisione europea degli agrofarmaci

Armonizzazione europea LMR

Controllo della tignoletta

Conclusioni

ARGOMENTI

Page 3: SEMINARIO

CENNI SULLA TIGNOLETTA DELLA VITE

Classe Insecta Ordine Lepidoptera Famiglia Tortricidae Genere Lobesia Specie Lobesia botrana

Stadi dell’insetto: uovo, larva (cinque età), crisalide, adulto.

Può svilupparsi su circa quaranta specie vegetali.

Page 4: SEMINARIO

Uova di Lobesia botrana

Uova di Lobesia botrana nella fase di “testa nera”

Page 5: SEMINARIO

Larve della prima generazione

TIGNOLETTA DELLA VITE

Page 6: SEMINARIO

Bottoni fiorali riuniti dai fili sericei della tignoletta dell’uva

Adulto di tignoletta

TIGNOLETTA DELLA VITE

Page 7: SEMINARIO

REVISIONI EUROPEE

?

COSA SUCCEDE A LIVELLO COMUNITARIO RIGUARDO I PRODOTTI FITOSANITARI . . . .

Page 8: SEMINARIO

REVISIONE EUROPEA DEGLI AGROFARMACI

L’Unione Europea ha armonizzato le norme che riguardano l’autorizzazione e l’immissione in commercio degli agrofarmaci.

direttiva 91/414/CE

Ha uniformato le procedure di registrazionedei prodotti fitosanitari

Ha attuato un programma di revisione di tutte le sostanze attive già in commercio a partire dal luglio 1993

Page 9: SEMINARIO

Ad oggi il processo di revisione delle sostanze attive note

(come previsto dalla direttiva Ce 91/414)

ha portato:

REVISIONE EUROPEA DEGLI AGROFARMACI

Ritiro dal mercato del 57,8% delle sostanze disponibili

Inclusione in allegato I, della stessa direttiva, del 15,6%

delle sostanze attive note

Il restante 26,7% deve ancora terminare il processo di

revisione, probabilmente circa la metà di esse verrà esclusa

dal mercato.

Page 10: SEMINARIO

CONSEGUENZE DIR. 91/414/CE

Totale sostanze attive note interessate dal programma di revisione

Circa 560 sono state ritirate dal mercato, nonché revocate. Circa 255

sono in attesa di giudizio

Circa 150 sono iscritte in all.1, in tal caso per talune vi è stata revoca dei formulati

983 S.A.

REVISIONE EUROPEA DEGLI AGROFARMACI

Page 11: SEMINARIO

CONSEGUENZE DIR. 91/414/CE

Alcuni principi attivi non ammessi in All.1 e non più impiegabili dal 2008:

PRINCIPIO ATTIVO TERMINE ULTIMO DI IMPIEGO

Azinfos metile 31/12/2007

Bromopropylato 31/12/2007

Endosulfan 31/12/2007

Metalaxyl 14/06/2007

REVISIONE EUROPEA DEGLI AGROFARMACI

Page 12: SEMINARIO

Alcuni principi attivi non ammessi in All. 1 e non più impiegabili dal 2009:

PRINCIPIO ATTIVO TERMINE ULTIMO DI IMPIEGO

Carbaryl 21/11/2008

Fenitrothion 25/11/2008

Malathion 06/12/2008

Metomyl 19/03/2009

Paraquat 10/07/2008

REVISIONE EUROPEA DEGLI AGROFARMACI

CONSEGUENZE DIR. 91/414/CE

Page 13: SEMINARIO

Per ben 49 sostanze i notificanti hanno fatto “revoca volontaria”, così potranno eliminare le criticità dal dossier e ripresentare la domanda di iscrizione in All. I. Intanto le sostanze possono rimanere in commercio fino al 31/12/2010.

Per esempio:

Acrinatrina Flufenoxuron

Fenazaquin Tebufenozide

Exitiazox Miclobutanil

REVISIONE EUROPEA DEGLI AGROFARMACI

CONSEGUENZE DIR. 91/414/CE

Page 14: SEMINARIO

ARMONIZZAZIONE EUROPEA LMR

REG. (CE) n.396/2005, modifica la direttiva

91/414/CE, stabilisce in particolare:

La necessità di garantire un elevato livello di tutela dei consumatori …..

Livelli massimi di residui antiparassitari (LMR) armonizzati a livello comunitario ….

Si applica ai prodotti di origine vegetale e animale o loro parti …

Page 15: SEMINARIO

REG. (CE) n.396/2005 – 7 allegati tecnici:

All.I : elenco dei prodotti di origine vegetale o animale a cui si applicano i LMR (rif. Reg. n.178/2006);

All.II : raccoglie tutti i LMR già armonizzati a livello UE;

All. III (parte A e B): LMR temporanei per le s.a. non armonizzate;

All. IV : s.a. per le quali non sono necessari LMR (Ampelomyces quisqualis, ecc.)

ARMONIZZAZIONE EUROPEA LMR

Page 16: SEMINARIO

REG. (CE) n.396/2005 – 7 allegati tecnici:

All. V : sostanze attive cui si applica un LMR predefinito pari a 0,01 mg/kg;

All. VI : fattori specifici di concentrazione e diluizione;

All. VII : fumiganti

ARMONIZZAZIONE EUROPEA LMR

Page 17: SEMINARIO

Dal 1 Settembre 2008 sono in vigore i nuovi LMR delle sostanze attive nei prodotti fitosanitari fissati con il REG. (CE) n.396/2005 (del 23/2/2005 pubblicato su G.U. dell’U.E. 16/3/2005)

e dai collegati

ARMONIZZAZIONE EUROPEA LMR

Reg. (CE) n.149/2008

del 29/01/08Reg. (CE) n.260/2008

del 18/03/08

Reg. (CE) n.839/2008

del 31/07/08

Page 18: SEMINARIO

Pertanto:

LMR definiti esclusivamente a livello europeo

I singoli Stati membri non potranno più emanare propri provvedimenti

Abrogate le norme nazionali (ad esclusione dell’All.V) ed europee precedenti

ATTENZIONE !L’abbassamento del residuo per alcune sostanze

attive contribuisce alla modifica dell’etichetta e quindi l’uso di alcune s.a. (es. esclusione di qualche coltura dall’etichetta, cambio dei giorni di carenza, ecc).

ARMONIZZAZIONE EUROPEA LMR

Page 19: SEMINARIO

EFSA :EFSA : Autorità europea per la sicurezza alimentare, istituita con Reg. n.178/2002,

valuta:

ARMONIZZAZIONE EUROPEA LMR

La commissione europea, sulla base delle valutazioni dell’EFSA, approva i LMR.

Dati scientificiEffettua la valutazione del rischioPropone i LMR

Page 20: SEMINARIO

CONTROLLO DELLA TIGNOLETTA

S.a. revocate

Page 21: SEMINARIO

CONTROLLO DELLA TIGNOLETTA

AVVERSITA’ CRITERI DI INTERVENTO S.A. E AUSILIARI NOTE E LIMITAZIONI D’USO

FITOFAGI   Confusione sessuale 

BIOLOGICI Bacillus thuringiensis var. kurstaki e aizawai

ESTERI FOSFORICI (1)Clorpirifos metileClorpirifos (2)

ALTRI PRODOTTIDI SINTESI:IndoxacarbSpinosadTeflubenzuronTebufenozideFlufenoxuronLufenuron (3)Metossifenozide

E’ obbligatorio installare la trappola a feromone (1)     Indipendentemente dall’avversità con esteri fosforici al massimo 3 interventi all’anno(2)     Al massimo 2 interventi(3)     Al massimo 2 interventi            

Tignoletta dell’uva(Lobesia botrana)

           

Interventi chimici

Per la prima generazione antofaga non si effettua alcun trattamento

Per la II e III generazione, il momento dell'intervento va determinato in relazione alla curva di volo registrato con le trappole a feromoni e della sostanza attiva impiegata e ove è disponibile all'andamento delle ovideposizioni rivelate con specifici rilievi e modelli previsionali.     

Comitato Nazionale Difesa Integrata: “Linee Guida 2008-2009

Page 22: SEMINARIO

CONTROLLO DELLA TIGNOLETTA

FEROMONI: messaggeri chimici, naturali e specifici rilasciati dalle femmine per richiamare i maschi della stessa specie.

I feromoni sessuali sono prodotti nelle femmine in speciali ghiandole a livello addominale. Emissione soprattutto al tramonto e nelle prime ore di buio.

CONFUSIONE SESSUALE

Page 23: SEMINARIO

CONTROLLO DELLA TIGNOLETTA

INSETTICIDI

Esteri fosforici: Clorpirifos, clorpirifos metileEsteri fosforici: Clorpirifos, clorpirifos metile

Meccanismo di azione:

Agiscono sulla trasmissione degli impulsi nervosi, inibendo l'attività dell'enzima acetilcolinesterasi.

Dotati di un forte potere abbattente, agiscono per contatto, ingestione e inalazione. Scarsa selettività nei confronti di insetti utili ed elevata tossicità.

Utilizzo: 8-10 giorni circa dall’inizio delle catture,

ripetere ogni 8-10 giorni sino a fine volo.

Page 24: SEMINARIO

CONTROLLO DELLA TIGNOLETTA

Azotorganici:

IGR : Teflubenzuron, flufenoxuron, lufenuron.

Indoxacarb : ha azione ovo-larvicida, agisce per ingestione e contatto, inibisce l’ingresso dello ione sodio nelle cellule nervose con conseguente paralisi e morte del parassita.

Utilizzo: “2-4” giorni dopo l’inizio delle catture su uovo-testa nera.

MAC : Metossifenozide, tebufenozide

Prodotti di sintesi analoghi ai naturali vegetali: Spinosad : derivante da tossine (spinosine tipo A e D) prodotte da

un batterio presente nel terreno. Azione per ingestione, consiste nell'esaltare e prolungare l'azione dell'acetilcolina tale da indurre paralisi finale.

Utilizzo: 3-5 giorni dopo l’inizio delle catture, preferibili due trattamenti ravvicinati per generazione.

Ammesso in a. biologica solo per necessità (Reg.CE n.404/2008).

Page 25: SEMINARIO

CONTROLLO DELLA TIGNOLETTA

REGOLATORI DI CRESCITA:

IGR MAC

IGR (Insecticides Growth Regulators): Insetticida regolatore di crescita

Teflubenzuron (Nomolt), flufenoxuron (Cascade 50 dc), lufenuron (Match)

Sono chitinoinibitori, la chitina costituisce la cuticola degli insetti.Rallentano le attività fisiologiche dell’insetto, bloccano la muta, provocano paralisi, ecc.

MAC (Moulting Accelerating Compounds) composti acceleratori della muta

Tebufenozide (Mimic), metossifenozide Prodigy)

Simula l’azione dell’ecdisone (ormone della muta). Stimola mute premature e letali. Inibisce la schiusura delle uova.

Utilizzo: 2-3 giorni dall’inizio del volo.

Page 26: SEMINARIO

Bacillus thuringiensis

var. kurstaki e var. aizawai

Meccanismo d’azione:

Agisce solo per ingestione con azione tossica che si esplica a livello intestinale, ciò determina la paralisi dell'apparato boccale e dell'intestino medio; le larve intossicate smettono quindi di nutrirsi mentre la morte sopraggiunge in un tempo variabile da poche ore ad alcuni giorni a seconda della suscettibilità della specie.

Selettivo verso l’entomofauna utile. Prodotto

utilizzabile in agricoltura biologica.

Utilizzo: 7-8 giorni da inizio catture.

CONTROLLO DELLA TIGNOLETTA

Page 27: SEMINARIO

CONCLUSIONI

1. Consistente evoluzione del panorama delle sostanze attive disponibili

2. Esigenza di essere costantemente aggiornati

3. La revoca di molte sostanze attive (in particolare gli insetticidi) determina meno armi a disposizione per la difesa integrata

4. Esigenza di impiegare metodi di lotta alternativi al chimico come la confusione sessuale

5. Maggiori possibilità di scambi commerciali all’interno della Comunità Europea e tra Paesi Terzi e la Comunità

6. Reg. 1272/2008 del 16/12/08 introdurrà in Europa il Sistema di classificazione GHS (Globally Harmonized System) delle sostanze e dei preparati pericolosi

Page 28: SEMINARIO

GRAZIE!GRAZIE!

?