3
Nàbito Architects Sensational Park, progetto per un parco attrezzato, Frosinone Progetto: Nàbito Architects (Alessandra Faticanti, Roberto Ferlito and Partners) Collaboratori: Davide Fois, Lucio Altana Partners: Luca Faticanti, Damiano Bauco, Gianluca Sanità Committente: Comune di Frosinone Cronologia: 2007-2011 Costo: 600.000,00 euro Foto: Claudia Pescatori Nàbito Architects Sensational Park, progetto per un parco attrezzato, Frosinone Progetto: Nàbito Architects (Alessandra Faticanti, Roberto Ferlito and Partners) Collaboratori: Davide Fois, Lucio Altana Partners: Luca Faticanti, Damiano Bauco, Gianluca Sanità Committente: Comune di Frosinone Cronologia: 2007-2011 Costo: 600.000,00 euro Foto: Claudia Pescatori L’obiettivo del progetto è invitare gli utenti ad attraversare e scoprire un percorso dinamico in cui gli scenari sono in co- stante cambiamento. Si avrà la sensazione di scoprire sem- pre spazi differenti immersi in un contesto simile. I cinque sensi umani sono la principale metafora per identificare lo spazio: i materiali e la vegetazione sono in stretta relazione con essi. Le variazioni nelle altezze e nell’inclinazione dei supporti e i giochi dimensionali sono parte della peculiarità ludica del parco. Sensational Park L’obiettivo del progetto è invitare gli utenti ad attraversare e scoprire un percorso dinamico in cui gli scenari sono in co- stante cambiamento. Si avrà la sensazione di scoprire sem- pre spazi differenti immersi in un contesto simile. I cinque sensi umani sono la principale metafora per identificare lo spazio: i materiali e la vegetazione sono in stretta relazione con essi. Le variazioni nelle altezze e nell’inclinazione dei supporti e i giochi dimensionali sono parte della peculiarità ludica del parco. Viste del parco

SENSATIONALGARDENMANCUSO EDITORE

Embed Size (px)

DESCRIPTION

REVIEW publisching Sensational Garden By nabito architects

Citation preview

S S

Nàbito Architects

Sensational Park, progetto per un parcoattrezzato, FrosinoneProgetto: Nàbito Architects (Alessandra Faticanti,Roberto Ferlito and Partners)Collaboratori: Davide Fois, Lucio AltanaPartners: Luca Faticanti, Damiano Bauco,Gianluca SanitàCommittente: Comune di FrosinoneCronologia: 2007-2011Costo: 600.000,00 euroFoto: Claudia Pescatori

Nàbito Architects

Sensational Park, progetto per un parcoattrezzato, FrosinoneProgetto: Nàbito Architects (Alessandra Faticanti,Roberto Ferlito and Partners)Collaboratori: Davide Fois, Lucio AltanaPartners: Luca Faticanti, Damiano Bauco,Gianluca SanitàCommittente: Comune di FrosinoneCronologia: 2007-2011Costo: 600.000,00 euroFoto: Claudia Pescatori

L’obiettivo del progetto è invitare gli utenti ad attraversare escoprire un percorso dinamico in cui gli scenari sono in co-stante cambiamento. Si avrà la sensazione di scoprire sem-pre spazi differenti immersi in un contesto simile. I cinquesensi umani sono la principale metafora per identificare lospazio: i materiali e la vegetazione sono in stretta relazionecon essi.Le variazioni nelle altezze e nell’inclinazione dei supporti e igiochi dimensionali sono parte della peculiarità ludica delparco.

SensationalPark

L’obiettivo del progetto è invitare gli utenti ad attraversare escoprire un percorso dinamico in cui gli scenari sono in co-stante cambiamento. Si avrà la sensazione di scoprire sem-pre spazi differenti immersi in un contesto simile. I cinquesensi umani sono la principale metafora per identificare lospazio: i materiali e la vegetazione sono in stretta relazionecon essi.Le variazioni nelle altezze e nell’inclinazione dei supporti e igiochi dimensionali sono parte della peculiarità ludica delparco.

Viste del parco

63 S62SDettagli del giardino realizzato

L’idea è stata quella di realizzare uno spazio dinamico e incontinua trasformazione attraverso la realizzazione di areetematiche differenti. Ogni area ospita la metafora di uno deicinque sensi e l’utente è chiamato a mettersi di continuo inrelazione con lo spazio, potendo misurarsi sempre fisica-mente con un senso diverso. Il percorso è una scoperta ed èstato concepito in modo che gli spazi si rivelino al visitatoreuno alla volta, in modo tale da indurre e stimolare a conti-nuare la personale esperienza.L’olfatto è attirato dal cono delle essenze, l’udito dal giocodell’amplificazione sonora, la vista dallo splendido roseto, iltatto dal materiale del cono centrale, il gusto è stimolato da-

gli alberi da frutta presenti nel supporto più grande.Il quartiere residenziale di corso Lazio nella città di

Frosinone finalmente può godere di uno degli spa-zi standard di verde, che aspettava da circa 35

anni. Lo sviluppo del progetto è stato caratte-rizzato da una continua lotta in difesa del di-

ritto dei cittadini ad avere il proprio giardi-no pubblico. Un mistero ricopre gli innu-

merevoli ritardi nella conclusione dei la-vori. Si è verificato un paradosso inte-

ressante: in questo caso è stata la ca-parbia di un’impresa privata e di

tutti i tecnici coinvolti (Nàbito Ar-chitects) ad aiutare un’istituzio-

ne pubblica a portare a termi-ne il proprio compito, il be-

ne della comunità.

Planimetria di progetto

65 S64SViste del percorso dinamico dei vari scenari