12
pagina 1 di 12 N. R.G. 58202/2014 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA B Il Tribunale, in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati: dott. ELENA RIVA CRUGNOLA Presidente Relatore dott. MARIANNA GALIOTO Giudice dott. ANGELO MAMBRIANI Giudice ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di primo grado iscritta al n. r.g. 58202/2014 promossa da: BAKER STREET SERVICES LIMITED (C.F. 97160710154), con il patrocinio dell’avv. ALFREDO TROTTA (C.F. TRTLRD74M10G388S) del Foro di Milano; ATTRICE contro GAIA CASTELLINI BALDISSERA (C.F. CSTGAI71D62F205H) e LUCA FEDERICO GARAVAGLIA (C.F. GRVLFD66E09F205N), entrambi con il patrocinio dell’avv. PATRIZIA BERTONE (C.F. BRTPRZ71A70M109J) del Foro di Milano; CONVENUTI CONCLUSIONI Le parti hanno concluso come segue: per l'attrice: In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti di causa nonché dei documenti prodotti, voglia l’Ill.mo Giudice adito accogliere le seguenti CONCLUSIONI Piaccia all’Ill.mo Tribunale di Milano, contrariis reiectis e previa ogni più opportuna declaratoria del caso: 1) nel merito, per i motivi esposti in narrativa, accertare la inefficacia e/o invalidità e/o nullità e/o falsità e/o dichiarare annullata la procura datata 3 aprile 2014 apparentemente rilasciata da Baker Firmato Da: RIVA CRUGNOLA ELENA MARIA MEROPE Emesso Da: INFOCERT FIRMA QUALIFICATA 2 Serial#: 7b626 Firmato Da: PRIMAVERA ROBERTO Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 4587171487391d9993a832c03468781b Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017 RG n. 58202/2014 http://bit.ly/2nFgkeb

Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017 RG n. 58202/2014...Le parti hanno concluso come segue: per l'attrice: ³ In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017 RG n. 58202/2014...Le parti hanno concluso come segue: per l'attrice: ³ In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti

pagina 1 di 12

N. R.G. 58202/2014

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO

SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA B

Il Tribunale, in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati:

dott. ELENA RIVA CRUGNOLA Presidente Relatore dott. MARIANNA GALIOTO Giudice dott. ANGELO MAMBRIANI Giudice

ha pronunciato la seguente

SENTENZA nella causa civile di primo grado iscritta al n. r.g. 58202/2014 promossa da:

BAKER STREET SERVICES LIMITED (C.F. 97160710154), con il patrocinio dell’avv. ALFREDO TROTTA (C.F. TRTLRD74M10G388S) del Foro di Milano;

ATTRICE contro

GAIA CASTELLINI BALDISSERA (C.F. CSTGAI71D62F205H) e LUCA FEDERICO GARAVAGLIA (C.F. GRVLFD66E09F205N), entrambi con il patrocinio dell’avv. PATRIZIA BERTONE (C.F. BRTPRZ71A70M109J) del Foro di Milano;

CONVENUTI

CONCLUSIONI Le parti hanno concluso come segue:

per l'attrice: “In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti di causa nonché dei documenti prodotti, voglia l’Ill.mo Giudice adito accogliere le seguenti

CONCLUSIONI Piaccia all’Ill.mo Tribunale di Milano, contrariis reiectis e previa ogni più opportuna declaratoria del caso: 1) nel merito, per i motivi esposti in narrativa, accertare la inefficacia e/o invalidità e/o nullità e/o falsità e/o dichiarare annullata la procura datata 3 aprile 2014 apparentemente rilasciata da Baker

Firm

ato

Da:

RIV

A C

RU

GN

OLA

ELE

NA

MAR

IA M

ERO

PE E

mes

so D

a: IN

FOC

ERT

FIR

MA

QU

ALIF

ICAT

A 2

Seria

l#: 7

b626

Firm

ato

Da:

PR

IMAV

ERA

RO

BER

TO E

mes

so D

a: A

RU

BAPE

C S

.P.A

. NG

CA

3 Se

rial#

: 458

7171

4873

91d9

993a

832c

0346

8781

b

Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017RG n. 58202/2014

http://bit.ly/2nFgkeb

Page 2: Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017 RG n. 58202/2014...Le parti hanno concluso come segue: per l'attrice: ³ In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti

pagina 2 di 12

Street Services Limited in favore del signor Luca Federico Garavaglia e munita di sottoscrizione apocrifa del signor Gary James Shilling; 2) nel merito, accertare la inefficacia e/o invalidità e/o nullità dell’atto di cessione delle azioni di Immobiliare Andronica S.p.A. da Baker Street Services Limited a Gaia Castellini Baldissera, datato 23 aprile 2014, redatto a cura del Notaio Roberto Borri, Rep. N. 60.201 Racc. N. 25.049, e conseguentemente rigettare tutte le domande avverse; 3) ordinare al Conservatore del Registro delle Imprese di Milano la cancellazione del nominativo di Gaia Castellini Baldissera quale titolare delle partecipazioni di Immobiliare Andronica Sp.A. dal medesimo Registro; 4) in via istruttoria: - si chiede che vengano sentiti i signori Mario Frick e Peter Wolff, in qualità di rappresentanti di Davenia, sui seguenti capitoli di prova: 1. “Vero che il giorno 11 settembre 2013 si svolgeva un incontro a Milano presso lo studio dell’avv.to Marra, al quale partecipavano Mario Frick, Peter Wolff e i signori Gaia Castellini e Luca Garavaglia”;; 2. “Vero che nel corso dell’incontro di cui al capitolo che precede consegnavamo a Gaia Castellini e al signor Garavaglia una copia della procura che mi viene mostrata (si mostri al teste il doc. 33) munita di legalizzazione del solicitor e apostille”;; - rigettare ogni richiesta istruttoria di parti convenute in quanto inammissibili e/o irrilevanti per i motivi già illustrati nel corso del processo; - nella denegata ipotesi in cui fosse ammessa la prova testimoniale proposta dalle controparti, si chiede in ogni caso a prova contraria diretta, l’escussione dei medesimi testi indicati da controparte sui medesimi capitoli dalla stessa formulati nonché, a prova contraria indiretta, l’escussione dei testi Mario Frick e Peter Wolff sui capitoli di questa difesa nn. 1 e 2; Con vittoria di spese e competenze del presente giudizio e di quello cautelare.”

per i convenuti: “La scrivente difesa dichiara espressamente di non accettare il contraddittorio su domande e/o eccezioni ad opere delle controparti che siano irrituali e/o nuove e/o modificate, e chiede l’accoglimento delle seguenti

CONCLUSIONI Piaccia all’On.le Tribunale adito, contrariis reiectis, così giudicare: In via pregiudiziale: accertare e dichiarare il difetto di giurisdizione del Giudice adito, stante l’applicabilità della clausola di convenzione arbitrale internazionale contenuta nell’art. 5.2 del Regolamento della Fondazione Davenia alla controversia de quo, e per l’effetto dichiarare l’inammissibilità e l’improcedibilità dell’azione intrapresa dalla controparte. In via preliminare: accertata l’insussistenza del diritto cautelato in capo a Baker Street Services Ltd, dichiarare l’inefficacia integrale dell’ordinanza della dottoressa Dal Moro emessa in data 16 giugno 2014, nonché della successiva in data 24 giugno 2014 all’esito del procedimento cautelare R.G. 35401/2014 disponendo conseguentemente per il ripristino della situazione preesistente.

Firm

ato

Da:

RIV

A C

RU

GN

OLA

ELE

NA

MAR

IA M

ERO

PE E

mes

so D

a: IN

FOC

ERT

FIR

MA

QU

ALIF

ICAT

A 2

Seria

l#: 7

b626

Firm

ato

Da:

PR

IMAV

ERA

RO

BER

TO E

mes

so D

a: A

RU

BAPE

C S

.P.A

. NG

CA

3 Se

rial#

: 458

7171

4873

91d9

993a

832c

0346

8781

b

Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017RG n. 58202/2014

http://bit.ly/2nFgkeb

Page 3: Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017 RG n. 58202/2014...Le parti hanno concluso come segue: per l'attrice: ³ In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti

pagina 3 di 12

In via principale nel merito: per tutti i motivi esposti in narrativa, accertare e dichiarare la validità e l’efficacia dell’atto di cessione stipulato in data 23 aprile 2014 dai signori Luca Federico Garavaglia e Gaia Castellini Baldissera a rogito Notaio Roberto Borri (Rep. 60.201, Racc.25.049) e conseguentemente rigettare tutte le domande attoree in quanto infondate in fatto e diritto. In via istruttoria: si chiede ammettersi prova testimoniale sui seguenti capitoli: 1)Vero che in data 29 agosto 2013 il dottor Luca Federico Garavaglia ha incontrato il dottor Fedele Gubitosi a Milano nel noto locale Nobu? 2)Vero che in data 8 aprile 2014 è stato recapitato in via Lanzone un plico contenente la Procura Speciale, l’autentica apostillata della firma del sig. Gary James Shilling e la visura del Registro delle Imprese britannico della Baker Street Services Ltd. attestante la carica ricoperta in tale società dallo stesso Shilling? 3)Vero che nei giorni immediatamente successivi alla ricezione del plico si è recato con il dottor Garavaglia presso lo studio del Notaio Borri in Pavia? 4)Vero che nell’incontro di cui al capitolo che precede è stata esaminata la documentazione contenuta nel plico consegnato in via Lanzone? 5)Vero che nello stesso incontro il Notaio Borri ha indicato quali modifiche si rendevano necessarie per procedere all’atto di cessione? 6)Vero che, come emerge dal Verbale d’assemblea soci Immobiliare Andronica SpA Unipersonale del 18 giugno 2013 (all.2), lei era presente in tale sede? 7)Vero che nel corso di detta assemblea il dott. Gubitosi quale amministratore unico Immobiliare Andronica SpA Unipersonale e Presidente dell’Assemblea ha contattato telefonicamente soggetti britannici per richiedere modifiche alle deleghe per permettere la partecipazione dei delegati del socio unico all’assemblea stessa? Si indica a teste sui capitoli di prova da 1) a 7) il signor Salvatore Del Vecchio in Via Friuli, 16 – 20135, Milano. Firmato Da: Patrizia Bertone Emesso Da: InfoCert Firma Qualificata 2 Serial#: 18bc6 8)Vero che nel periodo compreso tra il 1 ottobre 2011 e il 31 dicembre 2014 ha ricoperto la carica di professional director per oltre 70 società? 9)Vero che Baker Street Services Ltd è una società che opera come nominee? 10)Vero che in qualità di Sole Director di Baker Street Services Ltd ha operato esclusivamente su istruzioni del beneficiario? 11)Vero che in vista dell’assemblea della controllata italiana Immobiliare Andronica S.p.A. del 29 maggio 2012 ha dato istruzioni per la nomina del dottor Fedele Gubitosi come suo amministratore unico? 12) Vero che ha ricevuto istruzioni dal beneficiario effettivo per promuovere l’azione cautelare e quella odierna di merito? Si indica a teste sui capitoli di prova da 8) a 12) signor Gary James Shilling, in Boyce Road, 91, Stanford-le-Hope, SS17 8RF – Essex – Regno Unito e anche in Office 3 Peverel House Maldon Road Hatfield Peverel England CM3 2JF.

Firm

ato

Da:

RIV

A C

RU

GN

OLA

ELE

NA

MAR

IA M

ERO

PE E

mes

so D

a: IN

FOC

ERT

FIR

MA

QU

ALIF

ICAT

A 2

Seria

l#: 7

b626

Firm

ato

Da:

PR

IMAV

ERA

RO

BER

TO E

mes

so D

a: A

RU

BAPE

C S

.P.A

. NG

CA

3 Se

rial#

: 458

7171

4873

91d9

993a

832c

0346

8781

b

Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017RG n. 58202/2014

http://bit.ly/2nFgkeb

Page 4: Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017 RG n. 58202/2014...Le parti hanno concluso come segue: per l'attrice: ³ In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti

pagina 4 di 12

13)Vero che lei è consigliere della Fondazione Davenia su nomina del Tribunale di Vaduz dal 21 maggio 2013 come dimostrato dall’estratto del registro prodotto in questa sede dall’odierna attrice (all. 11 atto di citazione)? 14)Vero che già dal febbraio 2013, quindi 3 mesi prima di essere nominato Consigliere Davenia, lei intratteneva rapporti con Guido Castellini Baldissera e con i suoi legali dello studio PSM Law di Lugano per definire le deleghe delle assemblee soci Immobiliare Andronica SpA Unipersonale, come da comunicazione inviata all’avv. Paolo Marra il 27 gennaio 2015 (all.6)? 15)Vero che lei ha partecipato tra la fine di giugno e l’inizio di luglio 2013 in una teleconferenza con l’amministratore unico Andronica dott. Gubitosi e con il Collegio Sindacale della SpA italiana, e in tale teleconferenza si è parlato anche della probabile messa in liquidazione di Baker Street Services Ltd., come dimostrato dal relativo scambio email (all.5, comparsa di costituzione e risposta)? 16)Vero che lei nello stesso periodo del 2013 ha intrattenuto scambi di posta elettronica con Hamble Services Ltd., service company di Baker Street Services Ltd. per imporre che le istruzioni per la gestione di Baker Street Services Ltd. e di Andronica fossero prese dal Board Davenia Stiftung (già all. 11 comparsa di costituzione e risposta)? 17)Vero che, in tale scambio di email, Hamble ha risposto che lei non poteva avere nessun titolo su Baker Street Services Ltd./Andronica, né come Board Davenia, né come eventuale fiduciario di Gaia Castellini Baldissera, né come semplice persona fisica? 18)Vero che lei quale membro del Consiglio di Fondazione Davenia Stiftung ha avviato l’azione cautelare e l’odierna citazione di merito con il supporto e in concorso con il dott. Gubitosi amministratore unico Immobiliare Andronica SpA Unipersonale, come lei stesso ha scritto nella Raccomandata A/R del 27 gennaio 2015 destinata all’avv. Marra? Si indica a teste sui capitoli di prova da 13) a 18) il sig. Peter Jacob Wolff in in Mitteldorf 1, Postfach 343 – 9490 – Vaduz, Liechtenstein. 19)Vero che nel periodo 2011 – 2012 lei è stato Consigliere di Fondazione di Davenia Stiftung? 20)Vero che nel 2011-2012 Lei collaborava con Besfid SA, società fiduciaria? 21)Vero che come risulta da sua comunicazione del 14 settembre 2013 ( già all.9 comparsa di costituzione) in tale periodo Lei custodiva presso Besfid i certificati azionari BS intestati a Chatel Ltd BVI e Aliance Ltd BVI? 22)Vero che lei custodiva tali certificati come collaboratore di Besfid SA? 23)Vero che i certificati azionari in parola le erano stati consegnati dal sig. Rubino Mensh? 24)Vero che come risulta dal documento allegato (all.7) per l'assemblea soci Immobiliare Andronica del 29 maggio 2012 con all'ordine del giorno la nomina del nuovo organo amministrativo, lei ha impartito istruzioni per la nomina del dott. Fedele Gubitosi, quest’ultimo collaboratore dello studio Rock Milano? 25)Vero che lei nel 2012 collaborava con lo Studio Rock Lugano? Si indica a teste sui capitoli di prova da 20) a 25) il sig. Gabriele Broggini in in Via Pioda, 5 CP 6011 CH - 6901 Lugano. Si chiede inoltre ammettersi prova testimoniale sui seguenti capitoli di prova: 26)Vero che le convocazioni per le assemblee della società Andronica del 14 maggio, 24 luglio e 11

Firm

ato

Da:

RIV

A C

RU

GN

OLA

ELE

NA

MAR

IA M

ERO

PE E

mes

so D

a: IN

FOC

ERT

FIR

MA

QU

ALIF

ICAT

A 2

Seria

l#: 7

b626

Firm

ato

Da:

PR

IMAV

ERA

RO

BER

TO E

mes

so D

a: A

RU

BAPE

C S

.P.A

. NG

CA

3 Se

rial#

: 458

7171

4873

91d9

993a

832c

0346

8781

b

Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017RG n. 58202/2014

http://bit.ly/2nFgkeb

Page 5: Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017 RG n. 58202/2014...Le parti hanno concluso come segue: per l'attrice: ³ In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti

pagina 5 di 12

settembre 2013 sono state inviate all’indirizzo di posta elettronica di collaboratori di Hamble Services Ltd., service company del socio unico della società da lei amministrata Immobiliare Andronica SpA Unipersonale? 27)Vero che, come da verbale dell’assemblea soci da lei controfirmato del 14 maggio 2013, il bilancio d’esercizio 2012 Immobiliare Andronica SpA Unipersonale è stato approvato in tale sede? 28)Vero che, come risulta da verbale dell’udienza del 9 giugno 2014 (all.8), nel procedimento cautelare avanti il Tribunale di Milano, Giudice dott.ssa Alessandra Dal Moro, ha dichiarato che «la conflittualità tra i due fratelli era molto elevata e non si riusciva neppure ad approvare il bilancio»? 29)Vero che come risulta dallo scambio di email del 4 luglio 2013 (già all. 5 comparsa di costituzione e risposta) lei ha tenuto una teleconferenza con i signori Mario Kuno Frick e Peter Jacob Wolff, con il Collegio Sindacale Immobiliare Andronica SpA Unipersonale al completo? 30)Vero che, come risulta dallo scambio di posta elettronica prodotto, uno dei punti in agenda per tale teleconferenza era la possibile messa in liquidazione del socio unico Baker Street Services Ltd.? 31)Vero che come risulta da verbale dell’udienza del 13 giugno 2014, nella deposizione in sede cautelare avanti il Tribunale di Milano, dott.ssa Alessandra Dal Moro, nel giugno 2014 si è messo in contatto con Baker Street Services Ltd. per chiedere conferma della cessione delle azioni Immobiliare Andronica SpA Unipersonale? 32)Vero che come risulta da verbale dell’udienza del 13 giugno 2014, nella deposizione in sede cautelare avanti il Tribunale di Milano, dott.ssa Alessandra Dal Moro, lei ha dichiarato che Immobiliare Andronica SpA Unipersonale «è controllata da Baker Street Services la quale a sua volta è controllata da due società che fanno capo alla Fondazione Davenia» e che Immobiliare Andronica «in sostanza (…) è gestita e controllata attraverso la fondazione, mentre i beneficiari sono esclusi da qualunque gestione diretta della immobiliare o delle società che fanno parte della catena di controllo (…)»? 33)Vero che avanti Il Tribunale delle Esecuzioni di Milano in data 3 aprile 2014 l’avv. Mattia Conte da lei incaricato a rappresentare Immobiliare Andronica SpA ha dichiarato – come risulta da verbale d’udienza – che la sig.ra Gaia Castellini Baldissera è «indirettamente socia» di Immobiliare Andronica SpA Unipersonale? 34)Vero anche che nella sua comunicazione a mezzo PEC del 12 maggio 2014 all’Avv. Patrizia Bertone patrocinante la sig.ra Gaia Castellini Baldissera, (all. n.17 atto di citazione) lei ha scritto di amministrare Immobiliare Andronica SpA Unipersonale «in favore» della stessa sig.ra Gaia? Si indica a teste sui capitoli di prova da 38) a 48) il sig. Fedele Gubitosi in Milano, via Turati, 29. In ogni caso: con vittoria di spese ed onorari.”

Firm

ato

Da:

RIV

A C

RU

GN

OLA

ELE

NA

MAR

IA M

ERO

PE E

mes

so D

a: IN

FOC

ERT

FIR

MA

QU

ALIF

ICAT

A 2

Seria

l#: 7

b626

Firm

ato

Da:

PR

IMAV

ERA

RO

BER

TO E

mes

so D

a: A

RU

BAPE

C S

.P.A

. NG

CA

3 Se

rial#

: 458

7171

4873

91d9

993a

832c

0346

8781

b

Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017RG n. 58202/2014

http://bit.ly/2nFgkeb

Page 6: Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017 RG n. 58202/2014...Le parti hanno concluso come segue: per l'attrice: ³ In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti

pagina 6 di 12

Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione La società attrice BAKER STREET SERVICES LIMITED (d’ora in avanti anche solo BAKER STREET), titolare dell’intero capitale sociale di IMMOBILIARE ANDRONICA SPA,

ha convenuto in giudizio GAIA CASTELLINI BALDISSERA, apparente cessionaria dell’intera partecipazione in IMMOBILIARE ANDRONICA SPA,

e LUCA FEDERICO GARAVAGLIA,

apparente procuratore di BAKER STREET SERVICES LIMITED nella cessione di tale partecipazione stipulata il 23.4.2014,

per sentire accertare l’invalidità della procura apparentemente rilasciata da essa società al GARAVAGLIA e la conseguente invalidità del contratto di cessione di azioni a favore della BALDISSERA, con conseguente ordine al Conservatore del Registro delle Imprese di cancellazione del nominativo della BALDISSERA quale titolare delle partecipazioni in oggetto.

A sostegno della propria domanda, la difesa dell’attrice ha esposto che:

la società BAKER STREET SERVICE LTD è titolare del 100% delle azioni di IMMOBILIARE ANDRONICA SPA, riconducibili in definitiva - tramite vari passaggi societari – alla FONDAZIONE DAVENIA con sede in Lichtenstein,

o fondazione costituita da ANNA RAMAZZOTTI a beneficio dei propri nipoti GAIA CASTELLINI BALDISSERA e GUIDO CASTELLINI BALDISSERA;

in data 6.05.2014, il difensore della BALDISSERA intimava all’amministratore di IMMOBILIARE ANDRONICA SPA, dott. GUBITOSI, di iscrivere la sua assistita quale socia unica,

o vista la cessione del 100% delle azioni intervenuta il 23.4.2014 innanzi al notaio in Pavia ROBERTO BORRI tra LUCA GARAVAGLIA, dichiaratosi procuratore di BAKER STREET SERVICE LTD in forza di procura speciale autenticata, e la BALDISSERA;

informato sul punto, il rappresentante legale del socio unico BAKER STREET SERVICE LTD (doc. 15) disconosceva tuttavia la sottoscrizione apposta sulla procura, escludendo altresì qualsiasi ratifica del contratto stipulato in nome della società;

allo stesso modo disconoscevano le proprie firme:

o il solicitor autenticante la delega apparentemente rilasciata al GARAVAGLIA (doc. 16);

o il pubblico ufficiale inglese JEREMY COOK, firmatario della apostille allegata alla procura, esponendo come il documento fosse frutto di falsificazione di altra apostille effettivamente rilasciata con quel numero, ma in data diversa e con riferimento a diverso documento (doc. 19);

in data 16.06.2014, il Tribunale di Milano accoglieva quindi il ricorso cautelare proposto dall’odierna attrice, disponendo:

o custodia dell’atto notarile di compravendita di azioni datato 23.4.2014;

o inibizione alla BALDISSERA ad utilizzare/esibire le copie autentiche dell’atto di compravendita e al GARAVAGLIA ad utilizzare la procura contestata;

Firm

ato

Da:

RIV

A C

RU

GN

OLA

ELE

NA

MAR

IA M

ERO

PE E

mes

so D

a: IN

FOC

ERT

FIR

MA

QU

ALIF

ICAT

A 2

Seria

l#: 7

b626

Firm

ato

Da:

PR

IMAV

ERA

RO

BER

TO E

mes

so D

a: A

RU

BAPE

C S

.P.A

. NG

CA

3 Se

rial#

: 458

7171

4873

91d9

993a

832c

0346

8781

b

Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017RG n. 58202/2014

http://bit.ly/2nFgkeb

Page 7: Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017 RG n. 58202/2014...Le parti hanno concluso come segue: per l'attrice: ³ In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti

pagina 7 di 12

o successivamente, il 27.6.2014, iscrizione del provvedimento di inibizione nel Registro delle imprese;

l’invalidità della procura e del conseguente atto di cessione emergerebbe comunque da:

o apposita perizia attestante la falsità delle firme apposte (doc. 21);

o il prezzo assai esiguo di cessione delle azioni, da corrispondersi a oltre un anno dalla firma e senza alcuna garanzia;

o il luogo di cessione (Pavia), privo di qualsiasi connessione con i soggetti coinvolti nella cessione.

I convenuti BALDISSERA e GARAVAGLIA, costituitisi con un’unica difesa, hanno contrastato la domanda attorea, illustrando:

in via preliminare, la posizione di BAKER STREET di proprietaria delle azioni in discussione quale mero nominee secondo la prassi britannica e l’imprecisione della ricostruzione dei controlli societari offerta dall’attore, in particolar modo quanto alla riferibilità di BAKER STREET alla fondazione DAVENIA;

nel merito, la buona fede del GARAVAGLIA il quale, a seguito di contatti intercorsi con l’amministratore unico di IMMOBILIARE ANDRONICA SPA, avrebbe ricevuto un plico contenente la procura speciale e i relativi documenti, successivamente verificati dal notaio BORRI di Pavia e, quindi, utilizzati per la stipula del contratto di compravendita di azioni;

in ogni caso, la validità del contratto di compravendita di azioni anche ove si dovesse accertare la falsità della firma apposta,

o in virtù del comportamento negligente del falso rappresentato -colpevole, a detta dei convenuti, di aver concesso a propri collaboratori di predisporre atti riferibili alla società, quali deleghe a partecipare in assemblea- e della buona fede dell’acquirente BALDISSERA;

l’irrilevanza delle condizioni contrattuali di vendita delle azioni, in particolare quanto all’esiguità del prezzo di cessione delle azioni, posto che BAKER STREET SERVICES LTD non ha mai iscritto la partecipazione in bilancio e, pertanto, non potrebbe aver subito alcun danno;

e chiedendo quindi che sia accertata la validità ed efficacia dell’atto di compravendita di azioni stipulato il 23.4.2014, con conseguente inefficacia dell’ordinanza cautelare ante causam.

Alla prima udienza del 17.3.2015: "L'avv. TROTTA propone querela di falso ai sensi dell'art. 221 cpc, depositando l'atto di proposizione nonchè, quali docc. 24 e 25, rispettivamente:

originale del ricorso cautelare e della procura alle liti in calce comprendente la proposizione della querela di falso;

originale di ulteriori scritture di comparazione. Sottolinea che alla proposizione di querela di falso è legittimato chiunque abbia "interesse a contrastare l'efficacia probatoria di un documento munito di fede privilegiata in relazione ad una pretesa che su di esso si fondi, non esclusa la stessa parte che l'abbia prodotto in giudizio" (Cass. 17.4.1997, n. 3305).

Firm

ato

Da:

RIV

A C

RU

GN

OLA

ELE

NA

MAR

IA M

ERO

PE E

mes

so D

a: IN

FOC

ERT

FIR

MA

QU

ALIF

ICAT

A 2

Seria

l#: 7

b626

Firm

ato

Da:

PR

IMAV

ERA

RO

BER

TO E

mes

so D

a: A

RU

BAPE

C S

.P.A

. NG

CA

3 Se

rial#

: 458

7171

4873

91d9

993a

832c

0346

8781

b

Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017RG n. 58202/2014

http://bit.ly/2nFgkeb

Page 8: Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017 RG n. 58202/2014...Le parti hanno concluso come segue: per l'attrice: ³ In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti

pagina 8 di 12

L'avv. BERTONE rileva che colui che ha rilasciato la procura alle liti includente la proposizione della querela di falso nella fase cautelare, sig. SHILLING GARY JAMES, non riveste più attualmente la qualità di legale rappresentante della società attrice, come appurato da consultazione via internet, e chiede quindi che il punto sia verificato. L'avv. TROTTA dichiara di non essere al corrente di eventuali variazioni quanto alla persona del legale rappresentante della società attrice, essendo in rapporto diretto con l'ufficio legale della società; in ogni caso, rileva che la procura alle liti rilasciata nella fase cautelare permane efficace rispetto a tutti i poteri ivi indicati anche in caso di mutamento della persona fisica che svolge il ruolo di legale rappresentante.

Il Giudice visto l'art. 222 cpc; ritenuto condivisibile il principio di cui all'orientamento di legittimità citato dall'attore e quindi ammissibile la proposizione della querela da parte dell'attore, il quale ha prodotto il documento oggetto della querela affermando la falsità della firma apparente GARY JAMES SHILLING e chiedendo quindi di accertare l'invalidità di tale procura e la conseguente invalidità della cessione di azioni; considerato che data la peculiarità della fattispecie l'interpello di cui all'art. 222 cpc debba essere quindi rivolto alla parte convenuta, nel senso che a tale parte deve essere chiesto se in giudizio intende valersi della procura di cui alla querela di falso quale atto recante firma autentica del sig. GARY JAMES SHILLING;

rivolge quindi tale interpello alla difesa di parte convenuta, la quale chiede termine per consultarsi con i propri assistiti in ordine alla risposta all'interpello, richiesta alla quale l'avv. TROTTA non si oppone;” Alla successiva udienza del 13.4.2015:

“L'avv. BERTONE, in risposta all'interpello rivoltole all'udienza del 13.5.2015 ex art. 222 cpc, dichiara: ‘le parti convenute non intendono avvalersi del documento avverso la cui apparente sottoscrizione controparte ha presentato querela di falso’. “ Il g.i., data la risposta che precede all'interpello, non autorizza la presentazione della querela di falso.”. Nelle memorie depositate ex art. 183 VI comma cpc, le parti hanno ribadito le difese già esposte in atti e in udienza, in particolare:

la difesa dell’attrice sottolineando:

o l’inutilizzabilità della procura asseritamente rilasciata al GARAVAGLIA, stante la querela di falso proposta in udienza dall’attrice e la successiva dichiarazione dei convenuti di non volersi avvalere del documento;

o l’inefficacia del contratto di cessione azionaria, sottoscritto dal GARAVAGLIA senza alcun potere di rappresentanza effettivo né apparente, anche alla luce:

dell’assoluta inconsistenza probatoria della difesa avversaria circa una presunta rappresentanza apparente del GARAVAGLIA;

dell’invalidità, in ogni caso, del contratto de quo, in quanto frutto di attività

Firm

ato

Da:

RIV

A C

RU

GN

OLA

ELE

NA

MAR

IA M

ERO

PE E

mes

so D

a: IN

FOC

ERT

FIR

MA

QU

ALIF

ICAT

A 2

Seria

l#: 7

b626

Firm

ato

Da:

PR

IMAV

ERA

RO

BER

TO E

mes

so D

a: A

RU

BAPE

C S

.P.A

. NG

CA

3 Se

rial#

: 458

7171

4873

91d9

993a

832c

0346

8781

b

Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017RG n. 58202/2014

http://bit.ly/2nFgkeb

Page 9: Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017 RG n. 58202/2014...Le parti hanno concluso come segue: per l'attrice: ³ In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti

pagina 9 di 12

fraudolenta posta in essere dalla cessionaria convenuta BALDISSERA;

la difesa dei convenuti sostenendo: o la carenza di giurisdizione del Tribunale di Milano, vista la clausola compromissoria

contenuta nel regolamento della FONDAZIONE DAVENIA, clausola venuta a conoscenza dei convenuti solo successivamente alla costituzione in giudizio;

o la carenza di interesse ad agire dell’attrice, in quanto mera nominee della FONDAZIONE DAVENIA, riconducibile alla convenuta BALDISSERA;

o l’efficacia del contratto di cessione, sottoscritto dal GARAVAGLIA sulla base di procura speciale munita di autenticazione e apostille e, pertanto, in assoluta buona fede quanto alla sua autenticità;

ed hanno svolto istanze istruttorie, alle quali il g.i. non ha dato seguito, “rilevato che la causa appare, allo stato, matura per la decisione, senza necessità di dare ingresso alle prove orali e alle altre richieste istruttorie delle parti, che riguardano capitoli di prova irrilevanti o comunque non dirimenti nonchè l'emanazione di ordine di esibizione concernente documenti anch'essi non dirimenti;”. All’esito di tale contraddittorio e delle difese conclusionali, reputa il Tribunale che, superata l’eccezione di compromesso, nel merito debbano essere accolte -con i limiti di cui infra- le domande dell’attrice e rigettate quelle dei convenuti. Quanto alla eccezione di compromesso va rilevato che la stessa,

o oltre a risultare inammissibile, in quanto formulata dai convenuti tardivamente nella prima memoria depositata ex art.183 cpc sesto comma e, quindi, al di fuori delle previsioni ex artt. 166, 167, 171 e 819ter cpc (cfr. in tal senso, ad es., Cass. n.15474/2011),

o appare in ogni caso infondata, riferendosi alla clausola 5.2 contenuta nel Regolamento della FONDAZIONE DAVENIA (cfr. doc.1 allegato alla prima memoria citata),

secondo la quale “Qualsivoglia altra controversia riguardante DAVENIA sarà risolutivamente trattata da un tribunale arbitrale in Liechtenstein”,

la clausola potendo dunque operare,

non già, come sostengono i convenuti, per ogni controversia che possa coinvolgere gli interessi e/o i beneficiari della FONDAZIONE,

ma, al più, per quelle controversie nelle quali la FONDAZIONE sia parte e che, pur coinvolgendo entità soggette al Regolamento, non possano essere ricomprese nella applicazione della precedente clausola n.5.1 1, con esclusione di ogni operatività rispetto a soggetti, quali l’attuale attrice, di per sé distinti dalla FONDAZIONE.

In ordine al merito della controversia, va poi rilevato:

contrariamente a quanto sostenuto dai convenuti, l’attrice, in quanto comunque titolare della partecipazione in IMMOBILIARE ANDRONICA SPA, è senz’altro di per sé legittimata a far valere l’invalidità della cessione di tale partecipazione posta in essere in suo nome da soggetto privo di poteri di rappresentarla, e ciò a prescindere da ogni considerazione in ordine alla

1 Così recita la clausola n.5.1 del Regolamento citato: “Controversie tra la Fondazione, i membri del Consiglio di fondazione e i beneficiari la Fondazione relativamente alla pubblicazione, l’interpretazione o l’applicazione di questo Regolamento saranno trasferite a un tribunale arbitrale con sede a Lugano….”.

Firm

ato

Da:

RIV

A C

RU

GN

OLA

ELE

NA

MAR

IA M

ERO

PE E

mes

so D

a: IN

FOC

ERT

FIR

MA

QU

ALIF

ICAT

A 2

Seria

l#: 7

b626

Firm

ato

Da:

PR

IMAV

ERA

RO

BER

TO E

mes

so D

a: A

RU

BAPE

C S

.P.A

. NG

CA

3 Se

rial#

: 458

7171

4873

91d9

993a

832c

0346

8781

b

Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017RG n. 58202/2014

http://bit.ly/2nFgkeb

Page 10: Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017 RG n. 58202/2014...Le parti hanno concluso come segue: per l'attrice: ³ In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti

pagina 10 di 12

riferibilità finale della partecipazione, data la imputazione -nell’ordinamento italiano- della stessa partecipazione all’attrice;;

quanto alla invalidità della procura qui in discussione, apparentemente rilasciata da GARY JAMES SHILLING, quale rappresentante della società attrice, in favore del convenuto GARAVAGLIA, e alla conseguente invalidità della cessione di quote 23.4.2014:

o nel presente giudizio è stata, proposta, come sopra si è visto, querela di falso dall’attrice -da ritenere legittimata a tale proposizione in quanto interessata a contrastare l’efficacia del documento utilizzato ex adverso nella stipulazione dell’atto di cessione- quanto alla sottoscrizione ad opera del proprio legale rappresentante della procura,

o querela a fronte della quale il convenuto GARAVAGLIA, apparente procuratore, e la convenuta CASTELLINI, beneficiaria dell’atto stipulato dal GARAVAGLIA, interpellati ex art.222 cpc, hanno risposto di non intendere avvalersi del documento, cosicché lo stesso, secondo la disciplina di cui sempre all’art.222 cpc, risulta inutilizzabile in ogni sua parte, non potendone il contenuto essere riferito all’attrice,

o con la conseguenza:

da un lato della invalidità dell’atto di cessione delle azioni, essendo da ritenere mancante -posta la inutilizzabilità della procura- ogni volontà di stipulazione di tale negozio in capo alla cedente e dunque essendo configurabile la nullità dell’atto ex artt. 1324, 1325, 1418 cc;;

d’altro lato, poi, del “venir meno dell’interesse del querelante a conseguire un giudizio sulla dedotta falsità” (cfr., in tal senso, Cass. n.3397/1984), in quanto prospettata al fine, appunto, di invalidare l’atto compiuto dal preteso falsus procurator, risultato questo che di per sé consegue anche alla mera inutilizzabilità processuale della procura,

e, in ogni caso, della impossibilità di una pronuncia riguardante la invalidità della procura, in quanto atto comunque non utilizzabile e, dunque, neppure valutabile in alcun modo nel presente procedimento.

In dipendenza di tale situazione processuale va dunque dichiarata la nullità dell’atto di cessione delle azioni di cui alla domanda sub 2 delle conclusioni dell’attrice, con corrispondente rigetto della contrapposta domanda di merito dei convenuti, mentre rispetto alla domanda sub 1 delle conclusioni dell’attrice va dato atto del venir meno dell’interesse dell’attrice all’accertamento di falsità/invalidità richiesto.

Né ad inficiare tale conclusione possono poi valere le considerazioni dei convenuti in ordine alla applicazione nel caso di specie del principio dell’apparenza del diritto in relazione alle modalità di ricezione della procura in capo al convenuto GARAVAGLIA,

o principio che, come è noto, “riconducibile a quello, più generale, della tutela dell'affidamento incolpevole, può essere invocato con riguardo alla rappresentanza allorché, indipendentemente dalla richiesta di giustificazione dei poteri del rappresentante a norma dell'art. 1383 cod. civ., non solo sussista la buona fede del terzo che ha concluso atti con il falso rappresentante, ma ci si trovi in presenza di un comportamento colposo - non meramente omissivo - del rappresentato, tale da ingenerare nel terzo la ragionevole convinzione che il potere di rappresentanza sia stato effettivamente e validamente conferito al rappresentante apparente”

Firm

ato

Da:

RIV

A C

RU

GN

OLA

ELE

NA

MAR

IA M

ERO

PE E

mes

so D

a: IN

FOC

ERT

FIR

MA

QU

ALIF

ICAT

A 2

Seria

l#: 7

b626

Firm

ato

Da:

PR

IMAV

ERA

RO

BER

TO E

mes

so D

a: A

RU

BAPE

C S

.P.A

. NG

CA

3 Se

rial#

: 458

7171

4873

91d9

993a

832c

0346

8781

b

Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017RG n. 58202/2014

http://bit.ly/2nFgkeb

Page 11: Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017 RG n. 58202/2014...Le parti hanno concluso come segue: per l'attrice: ³ In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti

pagina 11 di 12

(così Cass. n.408/2006 citata dai convenuti),

o ma principio di per sé inapplicabile nel presente giudizio, nel quale la inutilizzabilità della procura comporta che la stessa,

oltre a non poter essere valutata ai fini della verifica circa la sussistenza di una manifestazione di volontà di BAKER STREET,

neppure può essere invocata dai convenuti al fine di prospettare questioni di fatto in termini di affidamento incolpevole dell’altro stipulante sulla esistenza di una valida procura.

Le dirimenti considerazioni fin qui svolte assorbono poi ogni altra questione discussa tra le parti e rendono irrilevanti le richieste istruttorie svolte sia dall’attrice sia dai convenuti, tutte relative a circostanze di fatto non dirimenti.

Quanto infine alla domanda accessoria dell’attrice di cui al punto 3 delle conclusioni sopra riportate relativa alla pronuncia di ordine al Conservatore del Registro delle Imprese di Milano di cancellazione dal Registro del nominativo di GAIA CASTELLINI BALDISSERA quale titolare delle partecipazioni di IMMOBILIARE ANDRONICA SPA, va rilevato che, trattandosi di spa, non trova applicazione la disciplina ex art.2470 cc dettata per le srl: tuttavia, essendo stata ordinata in sede cautelare (cfr. ordinanza del g.d. 27.6.2014, doc.3 attrice) l’iscrizione nel Registro delle imprese del provvedimento ex art.700 cpc emesso il 16.6.2014 a fronte della iscrizione di GAIA CASTELLINI quale socio unico di IMMOBILIARE ANDRONICA SPA,

o provvedimento destinato ad essere assorbito dalla presente sentenza,

va disposta anche l’iscrizione nel Registro del dispositivo della presente sentenza e ciò al fine di eliminare ogni ambiguità delle risultanze del Registro, in tale limitato senso potendo essere accolta la domanda di cui sopra.

Le spese di lite seguono la soccombenza dei convenuti e vanno liquidate come in dispositivo, tenuto conto della natura della lite e dell’attività difensiva svolta, anche rispetto alla fase cautelare nella quale non si è provveduto sulle spese del procedimento, per tale fase non essendo peraltro possibile la liquidazione degli esborsi in assenza del fascicolo e di nota spese.

P.Q.M. Il Tribunale, definitivamente pronunciando, ogni altra istanza disattesa o assorbita, così dispone:

1. in accoglimento della domanda dell’attrice di cui al punto 2 delle conclusioni di merito riportate in epigrafe, dato atto della inutilizzabilità della procura 3.4.2014 apparentemente rilasciata da BAKER STREET SERVICES LIMITED in favore del convenuto GARAVAGLIA e munita di sottoscrizione di GARY JAMES SHILLING rispetto alla quale è stata proposta querela di falso e della quale i convenuti hanno dichiarato di non intendersi avvalere nel presente giudizio, dichiara la nullità dell’atto di cessione delle azioni di IMMOBILIARE ANDRONICA SPA da BAKER STREET SERVICES LIMITES a GAIA CASTELLINI BALDISSERA stipulato il 23.4.2014 per notaio ROBERTO BORRI di Pavia rep. n. 60201 racc. n.25049, dando atto che, in conseguenza di tale pronuncia, è venuto meno l’interesse dell’attrice all’accertamento di falsità di cui alla domanda svolta al punto 1 delle conclusioni di merito riportate in epigrafe;

2. in accoglimento della domanda dell’attrice di cui al punto 3 delle conclusioni di merito riportate in epigrafe, dispone che, a cura dell’attrice, il dispositivo della presente sentenza sia iscritto nel Registro delle Imprese;

Firm

ato

Da:

RIV

A C

RU

GN

OLA

ELE

NA

MAR

IA M

ERO

PE E

mes

so D

a: IN

FOC

ERT

FIR

MA

QU

ALIF

ICAT

A 2

Seria

l#: 7

b626

Firm

ato

Da:

PR

IMAV

ERA

RO

BER

TO E

mes

so D

a: A

RU

BAPE

C S

.P.A

. NG

CA

3 Se

rial#

: 458

7171

4873

91d9

993a

832c

0346

8781

b

Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017RG n. 58202/2014

http://bit.ly/2nFgkeb

Page 12: Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017 RG n. 58202/2014...Le parti hanno concluso come segue: per l'attrice: ³ In ragione degli argomenti in fatto e in diritto di cui agli atti

pagina 12 di 12

3. rigetta tutte le domande dei convenuti;

4. condanna i convenuti, in solido tra di loro, alla rifusione in favore dell’attrice delle spese del giudizio, spese che liquida, per la fase cautelare, in euro 11.000,00 per compenso di avvocato, oltre rimborso spese forfettarie al 15%, iva e cpa, e, per la presente fase di merito, in euro 567,83 per esborsi nonché in euro 16.000,00 per compenso di avvocato, oltre rimborso spese forfettarie al 15%, iva e cpa sull’importo di euro 16.000,00.

Così deciso in Milano il 13 ottobre 2016.

Il Presidente est.

Elena Riva Crugnola

Firm

ato

Da:

RIV

A C

RU

GN

OLA

ELE

NA

MAR

IA M

ERO

PE E

mes

so D

a: IN

FOC

ERT

FIR

MA

QU

ALIF

ICAT

A 2

Seria

l#: 7

b626

Firm

ato

Da:

PR

IMAV

ERA

RO

BER

TO E

mes

so D

a: A

RU

BAPE

C S

.P.A

. NG

CA

3 Se

rial#

: 458

7171

4873

91d9

993a

832c

0346

8781

b

Sentenza n. 2893/2017 pubbl. il 10/03/2017RG n. 58202/2014

http://bit.ly/2nFgkeb