2
22 aprile 2015 La “rivoluzione del colore” è iniziata: firmato il 22 aprile l’accordo tra Rete Ferroviaria Italiana e Comune di Sesto San Giovanni per l’avvio dei lavori di riqualificazione della Stazione di Piazza Primo Maggio. Il modello di rigenerazione urbana della Stazione di Sesto San Giovanni applica le linee guida del Progetto Percettivo sperimentato dallo studio B&B Colordesign e verrà realizzato con le soluzioni per l’edilizia e i colori di Settef, azienda del Gruppo Materis Paints Italia, riducendo al minimo tempi e costi, rivoluzionando il consueto concetto di riqualificazione costosa e lunga nei tempi. Il progetto di riqualificazione della stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni, nato nell’ambito dell’iniziativa comunale “Tutta mia questa città” in partnership con RFI Rete Ferroviaria Italiana, dimostra che la rigenerazione urbana è possibile grazie a progetti e processi “leggeri”, in grado di cambiare la percezione e l’utilizzo dell’ambiente con interventi a costi contenuti. Il progetto nasce con l’obiettivo che i viaggiatori, già numerosissimi e considerati in aumento in vista della manifestazione Expo, possano sostare in ambienti della stazione più accoglienti, organizzati, sicuri e funzionali, dotati di informazioni aggiornate sulla città Il progetto colore di B&B Colordesign, sviluppato per la Stazione di Sesto San Giovanni, adotta un sistema di riqualificazione percettiva degli ambienti pubblici ad alta utilizzazione e dei processi in grado di ridurre costi e tempi di intervento al minimo. I colori sono stati scelti tenendo in considerazione come questi verranno percepiti dall’utente e con il fine di migliorare la fruibilità dei servizi e definire nuove “regole di comportamento” da applicare nel rispetto e per la sicurezza di tutti gli utenti. Settef, azienda leader da oltre 50 anni nelle soluzioni per l’edilizia professionale, metterà a disposizione del progetto le proprie competenze e soluzioni nell’ambito della riqualificazione delle superfici e del colore. Grazie al proprio sistema tintometrico Colorplan l’azienda è in grado di proporre una infinita gamma di colori e pitture, rivestimenti e finiture in grado di soddisfare ogni esigenza costruttiva e di decorazione. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa [email protected] Mob. +39 347 1729113

SETTEF PROTAGONISTA NELLA RISTRUTTURAZIONE DELLA STAZIONE DI SESTO SAN GIOVANNI (MI)

  • Upload
    settef

  • View
    22

  • Download
    2

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: SETTEF PROTAGONISTA NELLA RISTRUTTURAZIONE DELLA STAZIONE DI SESTO SAN GIOVANNI (MI)

22 aprile 2015

La “rivoluzione del colore” è iniziata: firmato il 22 aprile l’accordo tra Rete Ferroviaria Italiana e Comune di Sesto San Giovanni per l’avvio dei lavori di riqualificazione della Stazione di Piazza Primo Maggio.

Il modello di rigenerazione urbana della Stazione di Sesto San Giovanni applica le linee guida del Progetto Percettivo sperimentato dallo studio B&B Colordesign e verrà realizzato con le soluzioni per l’edilizia e i colori di Settef, azienda del Gruppo Materis Paints Italia, riducendo al minimo tempi e costi, rivoluzionando il consueto concetto di riqualificazione costosa e lunga nei tempi.

Il progetto di riqualificazione della stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni, nato nell’ambito dell’iniziativa comunale “Tutta mia questa città” in partnership con RFI Rete Ferroviaria Italiana, dimostra che la rigenerazione urbana è possibile grazie a progetti e processi “leggeri”, in grado di cambiare la percezione e l’utilizzo dell’ambiente con interventi a costi contenuti.

Il progetto nasce con l’obiettivo che i viaggiatori, già numerosissimi e considerati in aumento in vista della manifestazione Expo, possano sostare in ambienti della stazione più accoglienti, organizzati, sicuri e funzionali, dotati di informazioni aggiornate sulla città

Il progetto colore di B&B Colordesign, sviluppato per la Stazione di Sesto San Giovanni, adotta un sistema di riqualificazione percettiva degli ambienti pubblici ad alta utilizzazione e dei processi in grado di ridurre costi e tempi di intervento al minimo. I colori sono stati scelti tenendo in considerazione come questi verranno percepiti dall’utente e con il fine di migliorare la fruibilità dei servizi e definire nuove “regole di comportamento” da applicare nel rispetto e per la sicurezza di tutti gli utenti.

Settef, azienda leader da oltre 50 anni nelle soluzioni per l’edilizia professionale, metterà a disposizione del progetto le proprie competenze e soluzioni nell’ambito della riqualificazione delle superfici e del colore. Grazie al proprio sistema tintometrico Colorplan l’azienda è in grado di proporre una infinita gamma di colori e pitture, rivestimenti e finiture in grado di soddisfare ogni esigenza costruttiva e di decorazione.

Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa [email protected] Mob. +39 347 1729113

Page 2: SETTEF PROTAGONISTA NELLA RISTRUTTURAZIONE DELLA STAZIONE DI SESTO SAN GIOVANNI (MI)

SETTEF

Settef è una società del Gruppo Materis Paints Italia, ed opera da oltre 50 anni nel campo

dell’edilizia professionale proponendo una vasta gamma di soluzioni:

• Prodotti di preparazione

• Finiture per la facciata

• Thermophon sistema a cappotto

• Sistema Elastomerico

• Risanamento del calcestruzzo

• Finiture per interni

WWW.SETTEF.IT

TUTTA MIA QUESTA CITTA’

Tutta mia questa città è un'iniziativa dell’Assessorato alle Pari Opportunità Comune di Sesto San Giovanni (MI), finalizzata alla riqualificazione e progettazione urbana partecipata, per rendere la città di Sesto più bella, vivibile e sicura.

http://www.sestosg.net/sportelli/citta/tuttamiaquestacitta/

RFI

Rete Ferroviaria Italiana è la Società dell’Infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato, nata per rispondere alle Direttive comunitarie recepite dal Governo italiano sulla separazione fra il gestore della rete e il produttore dei servizi di trasporto.

www.rfi.it

B&B COLORDESIGN

B&B Colordesign è un network fondato da Giulio Bertagna e Aldo Bottoli. L’attività dello studio

associato è di ricerca applicata per lo sviluppo dei criteri progettuali nell’ambito della percezione

cognitiva e del colore, nonché di progetto colore (color design e perception design).

http://bebcolordesign.it/

Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa [email protected] Mob. +39 347 1729113