26
Pagina 1 N. Prot. 2132 del 27 maggio 2020 ore 9,36 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Tecnico Statale “Vittorio Veneto - Salvemini” Viale Mazzini, 4 - 04100 Latina Cod. Mecc. LTTD02000B Cod. Fisc. 91125050590 - Tel. (0773) 484391 - 690216 - 661083 Sito Web: itcvittoriovenetosalvemini.edu.it - e-mail: [email protected] - p.e.c.: [email protected] ESAME DI STATO A.S. 2019-20 (art. 5 DPR 323/98) Classe 5 a Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti Approvato dal Consiglio di Classe in data 26 Maggio 2020

Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 1

N. Prot. 2132

del 27 maggio 2020 ore 9,36

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Istituto Tecnico Statale “Vittorio Veneto - Salvemini”

Viale Mazzini, 4 - 04100 Latina

Cod. Mecc. LTTD02000B Cod. Fisc. 91125050590 - Tel. (0773) 484391 - 690216 - 661083

Sito Web: itcvittoriovenetosalvemini.edu.it - e-mail: [email protected] - p.e.c.: [email protected]

ESAME DI STATO

A.S. 2019-20

(art. 5 DPR 323/98)

Classe 5a Sez. AFM

Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti

Approvato dal Consiglio di Classe in data 26 Maggio 2020

Page 2: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 2

Il Consiglio di Classe ….............................................................. pag. 3

Presentazione della classe:

o Composizione della classe……………………......................... pag. 4

o Profilo della classe……………………………………................ pag. 5

Obiettivi trasversali adottati dal Consiglio di Classe…….... pag. 6

Verifica e valutazione dell’apprendimento…………………. pag. 7

Traccia elaborato per l’avvio del colloquio……………………… pag. 24

Testi scelti di Italiano per la prova orale.............................. pag. 25

Firma del Dirigente Scolastico............................................. pag. 26

ALLEGATI

All. 1 Programmi disciplinari svolti, sussidi didattici utilizzati, titolo libro di testo

ecc.............................................................................................. pag. 8-22

All. 2 Griglie di correzione e valutazione delle prove d’esame (allegate a parte)

Page 3: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 3

IL CONSIGLIO DI CLASSE

DISCIPLINA DOCENTE COMMISSARIO

INTERNO

ITALIANO E STORIA PIERGIORGIO ENSOLI Sì

DIRITTO E SCIENZA DELLE

FINANZE

ROSSELLA POLIDORO Sì

ECONOMIA AZIENDALE ARIANNA PEREZ Sì

MATEMATICA GIOVANNI CICCONE Sì

LINGUA FRANCESE GIOIA INSACCO Sì

LINGUA INGLESE AMANDA INSACCO Sì

Page 4: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 4

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE (composizione e profilo)

Composizione della classe

1 Amariei Stefan Sebastian

2 Angiello Niccolo'

3 Arcieri Liliana

4 Bahhar Yasmin

5 Barberio Eleonora

6 Bellardi Elisa

7 Bortone Nicola

8 Cannizzaro Anna

9 Cannizzaro Fabio

10 D'Arpino Alessandra

11 Dona' Daniel Biagio

12 Ferretti Alice

13 Gaudio Andrea

14 Imperi Simone

15 Li Fang

16 Mandatori Francesco

17 Mangione Fabio

18 Mascitti Chiara

19 Mercuri Emanuele

20 Montefusco Serena

21 Montone Angela

22 Nedeljkovic Fabian

23 Orsanto Brigitta Antonella

24 Riccitelli Emanuela

25 Stefanelli Michele

26 Suciu Ioana Florica

27 Testa Raffaele

28 Tranchida Manuel

Page 5: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 5

Profilo della classe

Il gruppo classe risulta costituito da N. 28 allievi, 14 femmine e 14 maschi,

provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione

in ordine alla frequenza non è stata del tutto regolare limitatamente ad alcuni nel

corso del primo quadrimestre. Una parte dello stesso, infatti, ha frequentato e

proviene dal corso di istruzione per gli adulti del nostro Istituto, un'altra parte arriva

da percorsi differenti, e ciò ha comportato alcune volte una minore coesione tra gli

studenti e una diversa capacità degli stessi di procedere in modo costante e

uniforme nella direzione di un apprendimento unitario. Nonostante i “legami deboli”

dovuti a tale eterogeneità, i rapporti tra compagni di classe e con gli insegnanti sono

stati sostanzialmente buoni. Molti tra i discenti hanno mostrato interesse per le

attività didattiche e hanno partecipato al dialogo educativo. Per una parte del

gruppo classe è risultato piuttosto difficile organizzare il lavoro personale e acquisire

o modificare in termini di efficacia il proprio metodo di studio, anche a causa di

discontinuità nella presenza e nell'impegno, oltre che ai cambiamenti dovuti alla

situazione di emergenza venutasi a creare. I docenti del Consiglio di classe sono stati

quindi chiamati a creare favorevoli condizioni per gli allievi e a colmare, nei limiti del

possibile, le divergenze riscontrate nelle singole situazioni attraverso una

personalizzazione didattica che ha fatto riferimento a stili e ritmi di apprendimento,

come attestato dai patti formativi individuali presenti nei fascicoli degli alunni. Gli

studenti pur risultando motivati, attenti alle lezioni, impegnati, disponibili al dialogo

educativo, non essendo supportati da adeguata conoscenza dei prerequisiti, hanno

presentato difficoltà nell’approccio delle discipline tipicamente caratterizzanti il

corso di studi e nelle lingue straniere. In particolare, per l’Economia Aziendale e per

le Lingue, erano state previste e organizzate ore di potenziamento delle discipline, a

supporto di situazioni che presentavano criticità nel procedere lungo un percorso

tendente al raggiungimento degli obiettivi specifici ed al superamento dell’Esame di

Stato.

Page 6: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 6

OBIETTIVI TRASVERSALI ADOTTATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE

Formativi e comportamentali:

1. Sviluppo delle capacità linguistiche finalizzate ad un uso appropriato della lingua nei contesti

delle diverse discipline.

2. Partecipazione attiva allo svolgimento della lezione e promozione dello sviluppo delle capacità

critiche, d’analisi e sintesi, finalizzate all’acquisizione di un metodo di lavoro autonomo.

3. Arricchimento del livello culturale degli alunni, sviluppo della loro personalità ed etica

professionale, formazione sociale e civile.

4. Capacità di prendere decisioni ed assumersi responsabilità, nel rispetto delle regole

dell’ambiente scolastico, delle scadenze e degli impegni.

5. Acquisire autonomia nell’apprendimento e nello studio.

6. Sviluppare valori collaborativi.

Cognitivi:

1. Elaborare strategie e piani di lavoro.

2. Esprimere consapevoli valutazioni.

3. Costruire un sistema di conoscenze che consenta di apprendere le informazioni utili, saperle

organizzare e selezionare ed operare efficaci sintesi.

4. Cogliere le connessioni tra contenuti di discipline diverse.

OBIETTIVI DI AREA

Area linguistico- storico- letteraria

1. Italiano; 2. Storia; 3. Lingue straniere

Acquisizione di capacità linguistico – espressive e logico – interpretative per affrontare in modo

autonomo le problematiche comunicative e relazionali

Area tecnico-scientifica

Acquisizione competenze e capacità inerenti l’area economica, giuridica, contabile ed informatica

per affrontare criticamente le problematiche inerenti la realtà aziendale e sociale.

Page 7: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 7

METODI E RISORSE UTILIZZATE, VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

Il C.d.C. ha adottato i seguenti METODI DI LAVORO, utilizzato le

seguenti RISORSE DIDATTICHE, effettuato le seguenti VERIFICHE,

realizzato le seguenti ATTIVITA’ DI RECUPERO.

METODI DI LAVORO RISORSE VERIFICHE ATTIVITA’ DI

RECUPERO

Lezione frontale

Discussione guidata

Lavori di gruppo

Lavori individuali

Simulazioni

Esercitazioni

Didattica a distanza

Libri / Dizionari

Fonti normative

Test /

Questionari

Colloqui

Domande flash

Esercizi

Compiti in

classe

In itinere

Pausa didattica

Page 8: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 8

ALLEGATO n. 1

PROGRAMMI DISCIPLINARI SVOLTI

(sussidi didattici utilizzati, titolo dei libri di testo, etc.)

Page 9: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 9

DOCENTE Ensoli Piergiorgio

DISCIPLINA Italiano

CLASSE 5A - CORSO DI ISTRUZIONE PER ADULTI

Libro di testo L'attualità della letteratura – Dall'età postunitaria ai giorni nostri Vol. 3

CRITERI DI VALUTAZIONE DISCIPLINARI:

Il docente fa riferimento alle griglie di valutazione adottate dal dipartimento

MODULO 1: L'età postunitaria

METODO DI LAVORO RISORSE Verifiche Recupero X Lezione frontale X Discussione guidata X Lavori di gruppo X Lavori individuali Simulazioni X Esercitazioni Cooperative learning Problem solving Altro:

X Libri / Dizionari Fonti normative Manuali Laboratorio X WEB / Internet X Contributi Video Software Esperti esterni Altro:

X Test / Questionari X Colloqui X Domande flash Prove strutturate Prove di laboratorio X Relazioni X Esercizi X Compiti in classe Altro:

X In itinere X Pausa didattica X Interventi individualizzati Classi aperte Sportello didattico Corso in orario extrascol. Altro:

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE

Unità 1: Il Positivismo, il Naturalismo francese, il Verismo italiano. Giovanni Verga

Cogliere, riconoscere le differenze e saper interpretare i contenuti, gli stili e le correnti letterarie nelle varie epoche storiche

Il Determinismo Caratteri del Naturalismo e del Verismo La poetica verghiana Rosso Malpelo I Malavoglia

Unità 2: Il Decadentismo:Giovanni Pascoli e Gabriele D'Annunzio

Cogliere, riconoscere le differenze e saper interpretare i contenuti, gli stili e le correnti letterarie nelle varie epoche storiche

La poetica del Decadentismo; vita e pensiero di Pascoli; la poetica del “Fanciullino”; la lirica. D'Annunzio: il personaggio; la lirica; Il superuomo; il Piacere; la Pioggia nel Pineto

Page 10: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 10

MODULO 2: Il primo Novecento

METODO DI LAVORO RISORSE VERIFICHE RECUPERO X Lezione frontale X Discussione guidata X Lavori di gruppo X Lavori individuali Simulazioni X Esercitazioni Cooperative learning Problem solving Altro:

X Libri / Dizionari Fonti normative Manuali Laboratorio X WEB / Internet X Contributi Video Software Esperti esterni Altro:

X Test / Questionari X Colloqui X Domande flash Prove strutturate Prove di laboratorio X Relazioni X Esercizi X Compiti in classe Altro:

X In itinere X Pausa didattica X Interventi individualizzati Classi aperte Sportello didattico Corso in orario extrascol. Altro:

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE CONTENUTI Unità 1: Italo Svevo

Cogliere, riconoscere le differenze e saper interpretare i contenuti, gli stili e le correnti letterarie nelle varie epoche storiche

Vita, cultura, Una vita, Senilità, La coscienza di Zeno

Unità 2: Luigi Pirandello Cogliere, riconoscere le differenze e saper interpretare i contenuti, gli stili e le correnti letterarie nelle varie epoche storiche

Vita, visione del mondo, poetica, novelle, i romanzi, il teatro

MODULO 3: Tra le due guerre

METODO DI LAVORO RISORSE VERIFICHE RECUPERO Lezione frontale Discussione guidata Lavori di gruppo Lavori individuali Simulazioni Esercitazioni Cooperative learning Problem solving Altro:

Libri / Dizionari Fonti normative Manuali Laboratorio WEB / Internet Contributi Video Software Esperti esterni Altro:

Test / Questionari Colloqui Domande flash Prove strutturate Prove di laboratorio Relazioni Esercizi Compiti in classe Altro:

In itinere Pausa didattica Interventi individualizzati Classi aperte Sportello didattico Corso in orario extrascol. Altro:

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE CONTENUTI Unità 1: Giuseppe Ungaretti

Cogliere, riconoscere le differenze e saper interpretare i contenuti, gli stili e le correnti letterarie nelle varie epoche storiche

Vita, l'Allegria, Sentimento del tempo, il dolore e le ultime raccolte

Unità 2: Eugenio Montale Cogliere, riconoscere le differenze e saper interpretare i contenuti, gli stili e le correnti letterarie nelle varie epoche storiche

Vita, Ossi di seppia, Le Occasioni, La Bufera e altro, Satura

Page 11: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 11

DOCENTE Ensoli Piergiorgio

DISCIPLINA Storia

CLASSE 5A – Corso di Istruzione per Adulti

CRITERI DI VALUTAZIONE DISCIPLINARI:

Il docente fa riferimento alle griglie di valutazione adottate dal dipartimento

MODULO 1: La dissoluzione dell'ordine europeo

METODO DI LAVORO RISORSE VERIFICHE RECUPERO X Lezione frontale X Discussione guidata X Lavori di gruppo X Lavori individuali Simulazioni X Esercitazioni Cooperative learning Problem solving Altro:

X Libri / Dizionari Fonti normative Manuali Laboratorio X WEB / Internet X Contributi Video Software Esperti esterni Altro:

X Test / Questionari X Colloqui X Domande flash Prove strutturate Prove di laboratorio X Relazioni X Esercizi X Compiti in classe Altro:

X In itinere X Pausa didattica X Interventi individualizzati Classi aperte Sportello didattico Corso in orario extrascol. Altro:

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE CONTENUTI Unità 1:La società occidentale alla vigilia della Grande Guerra

Riconoscere la durata in termini di continuità e trasformazione dei fenomeni.

I mutamenti nella vita quotidiana I sistemi di previdenza e di assistenza Nuovi consumi e nuovi stili di vita La diffusione della cultura di massa L'evoluzione della scienza e della cultura I nuovi movimenti politici ed ideologici

Unità 2:L'Italia all'inizio del Novecento

Riconoscere la peculiarità delle esperienze umane e culturali attraverso il tempo.

L'età giolittiana

Unità 3 : La prima guerra

mondiale

Capacità di contestualizzazione. Acquisire sensibilità storica

Le cause del conflitto La prima fase della guerra (1914-1916) La seconda fase della guerra (1917-1918) Aspetti e caratteri della Grande Guerra

Unità 4: L'Europa dopo la

prima guerra mondiale

Comprendere il nesso di causa-effetto

Il bilancio della Grande Guerra I trattati di pace e la Società delle Nazioni I conflitti sociali e i tentativi rivoluzionari I grandi Paesi occidentali La ricerca della distensione La stabilizzazione politica e le preoccupazioni della Francia

Unità 5:

I Paesi extraeuropei

all'indomani della Grande

Guerra

Comprendere effetti della guerra e i prodromi del successivo periodo storico

Gli USA L'Africa e il vicino Oriente L'india Giappone Cina

Libro di testo Ecostoria volume 3

Page 12: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 12

MODULO 2: La formazione e gli anni dei regimi dittatoriali in Europa

METODO DI LAVORO RISORSE VERIFICHE RECUPERO X Lezione frontale X Discussione guidata X Lavori di gruppo X Lavori individuali Simulazioni X Esercitazioni Cooperative learning Problem solving Altro:

X Libri / Dizionari Fonti normative Manuali Laboratorio X WEB / Internet X Contributi Video Software Esperti esterni Altro:

X Test / Questionari X Colloqui X Domande flash Prove strutturate Prove di laboratorio X Relazioni X Esercizi X Compiti in classe Altro:

X In itinere X Pausa didattica X Interventi individualizzati Classi aperte Sportello didattico Corso in orario extrascol. Altro:

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE CONTENUTI Unità 1:La Russia e il bolscevismo

Riconoscere la durata in termini di continuità e trasformazione dei fenomeni.

La Russia prima della Grande Guerra La rivoluzione di febbraio e la fine del regime zarista La rivoluzione di ottobre La guerra civile L'edificazione dello Stato sovietico I costi umani del regime staliniano

Unità 2:L'Italia e il fascismo

Acquisire capacità di orientamento e conferimento di senso alla realtà.

Crisi economica e malessere sociale dopo la Grande Guerra Trasformazioni del mondo politico ed elezioni del 1919 Conflitti sociali ed occupazione delle fabbriche Mussolini Psi e Pci La crisi del sistema democratico-parlamentare La marcia su Roma e il primo governo Mussolini Le elezioni del 1924 L'abolizione delle libertà e dei diritti costituzionali lo Stato fascista Politica economica e sociale dello Stato fascista La conciliazione Stato-Chiesa Il totalitarismo imperfetto L'imperialismo fascista Le leggi razziali Regimi fascisti in Europa

Unità 3: La Germania e il nazismo

L'ideologia nazista Hitler Stato e società nella Germania nazista L'antisemitismo L'espansione tedesca in Europa

MODULO 3: Il secondo conflitto mondiale e gli anni della Guerra Fredda

METODO DI LAVORO RISORSE VERIFICHE RECUPERO X Lezione frontale X Discussione guidata X Lavori di gruppo X Lavori individuali Simulazioni X Esercitazioni Cooperative learning Problem solving Altro:

X Libri / Dizionari Fonti normative Manuali Laboratorio X WEB / Internet X Contributi Video Software Esperti esterni Altro:

X Test / Questionari X Colloqui X Domande flash Prove strutturate Prove di laboratorio X Relazioni X Esercizi X Compiti in classe Altro:

X In itinere X Pausa didattica X Interventi individualizzati Classi aperte Sportello didattico Corso in orario extrascol. Altro:

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE CONTENUTI Unità 1: La seconda guerra mondiale e il dopoguerra

Capacità di contestualizzazione. Acquisire sensibilità storica

Il conflitto (in sintesi) La spartizione del mondo

Page 13: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 13

ITC “VITTORIO VENETO - SALVEMINI” LATINA 5A – CORSO DI ISTRUZIONE PER ADULTI

PROGRAMMA DI DIRITTO PUBBLICO ANNO SCOLASTICO 2019-2020

PROF.SSA ROSSELLA POLIDORO TEORIA GENERALE DELLO STATO LO STATO E I SUOI ELEMENTI COSTITUTIVI

Origine dello Stato e i suoi elementi costitutivi: popolo, territorio, sovranità. Il popolo Il territorio La sovranità I fini e la personalità giuridica dello Stato L’organizzazione dello Stato

FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO

Stato e forme di Governo Forme di Stato: Stato unitario e Stato federale Lo Stato decentrato Il regime degli Stati Forme di governo: monarchia e repubblica Governo costituzionale puro e governo parlamentare

LA CONCEZIONE DELLO STATO NELL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA

Diversi tipi storici di Stato Lo Stato nell’età moderna e contemporanea Lo Stato costituzionale Lo Stato rappresentativo Lo Stato di diritto

IL CITTADINO E LA COSTITUZIONE I DIRITTI E I DOVERI DEI CITTADINI. GARANZIE COSTITUZIONALI: PROFILI COSTITUZIONALI

La Costituzione della Repubblica italiana: i principi fondamentali I diritti e i doveri dei cittadini Formazione ed evoluzione costituzionale dello Stato italiano Il periodo del regime autoritario- totalitario La crisi costituzionale La nuova Costituzione repubblicana Le riforme istituzionali

Page 14: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 14

GLI ORGANI COSTITUZIONALI IL PARLAMENTO

Il parlamento e il bicameralismo perfetto Differenza fra le due Camere I sistemi elettorali e le elezioni delle due Camere Durata e scioglimento anticipato delle Camere Organizzazione interna e funzionamento delle Camere Il Parlamento in seduta comune Le attribuzioni del Parlamento La procedura di formazione delle leggi

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Il capo dello Stato Le funzioni Le funzioni e le attribuzioni L’elezione Supplenza nella carica Le prerogative del presidente La controfirma ministeriale

IL GOVERNO

Il concetto di governo e la sua composizione Il presidente del Consiglio I ministri Il Consiglio dei ministri Gli altri organi del Governo Formazione e dimissioni del Governo Responsabilità dei membri del Governo Il potere normativo del Governo: aspetti generali I decreti legislativi e i decreti legge I regolamenti

Page 15: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 15

ITC “VITTORIO VENETO – SALVEMINI” LATINA PROF.SSA ROSSELLA POLIDORO

CLASSE 5A – CORSO DI ISTRUZIONE PER ADULTI

SCIENZE DELLE FINANZE A.S. 2019-2020

LE SCUOLE ECONOMICHE DI PENSIERO: La scuola keynesiana Economia del benessere Ottimo paretiano

L’ATTIVITA’ FINANZIARIA PUBBLICA

L’attività finanziaria pubblica Gli obiettivi e gli strumenti della finanza pubblica Funzione allocativa Funzione redistributiva Funzione di stabilizzazione Il fallimento del mercato Le esternalità Le imposte pigouviane

LA POLITICA DELLA SPESA PUBBLICA CONTENUTI:

La struttura della spesa pubblica Le fasi della spesa Il welfare state La protezione sociale L’assistenza La previdenza La sanità Gli ammortizzatori sociali La teoria del deficit spending La spending review

LA POLITICA DELL’ENTRATA CONTENUTI:

Le entrate pubbliche Le fasi dell’entrata Le imposte: principi ed effetti economici

Page 16: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 16

IL SISTEMA TRIBUTARIO E I PRINCIPALI TIPI DI IMPOSTE CONTENUTI:

Il sistema tributario italiano Le imposte: classificazioni e natura La traslazione dell’imposta Elusione ed evasione IRPEF: categorie di reddito, calcolo reddito lordo, scaglioni e aliquote d’imposta, oneri deducibili, imposta lorda, detrazioni d’imposta, imposta netta IVA: normativa specifica, caratteri dell’imposta, presupposti, classificazioni delle operazioni ai fini IVA, aliquote, meccanismo di calcolo dell’imposta da versare, adempimenti del contribuente, registri fiscali obbligatori ai fini IVA.

Page 17: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 17

Istituto Tecnico

“Vittorio Veneto

Salvemini” Latina

PROGRAMMA SVOLTO

Anno Scolastico

2019/20

DOCENTE CICCONE GIOVANNI

DISCIPLINA MATEMATICA

CLASSE 5A AFM – CORSODI ISTRUZIONE PER ADULTI

Libro di testo ATLAS - M. Re Fraschini, Grazzi, Spezia

MATEMATICA PER ISTITUTI TECNICI ECONOMICI

MODULO 1: Applicazioni della matematica all’economia

(funzioni di una variabile)

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE Unità 1: Unità 1: Ripasso sulle funzioni di una variabile. Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della

matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.

Unità 2: Le leggi matematiche che governano fenomeni economici.

Saper utilizzare le tecniche di calcolo apprese negli anni precedenti per affrontare problemi di natura economica

MODULO 2: Funzioni di due variabili

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE Unità 1: le funzioni di due variabili. Saper determinare il dominio, le linee di livello

di un funzione di due variabili reali.

Unità 2: determinazione dei punti estremi di una funzione di due variabili.

Saper individuare i massimi e minimi di funzioni di due variabili reali.

MODULO 3: Applicazioni della matematica all’economia

(funzioni di due variabili)

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE Unità 1: ricerca del massimo utile e del minimo costo Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della

matematica in ambito economico e finanziario.

MODULO 4: Ricerca operativa e problemi di scelta

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE Unità 1: ricerca operativa Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della

matematica in ambito economico e finanziario.

Unità 2: problemi di scelta in condizioni di certezza con effetti immediati e con effetti differiti

Utilizzare le conoscenze acquisite nello studio delle funzioni e applicarle nella costruzione di un modello per la risoluzione di un problema di scelta.

Page 18: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 18

Istituto Tecnico

“Vittorio Veneto

Salvemini” Latina

PROGRAMMA SVOLTO

Anno Scolastico

2019/20

DOCENTE ARIANNA PEREZ

DISCIPLINA Economia Aziendale

CLASSE 5A – CORSO DI ISTRUZIONE PER ADULTI

METODO DI LAVORO RISORSE VERIFICHE RECUPERO x Lezione frontale x Discussione guidata x Lavori di gruppo x Lavori individuali x Simulazioni x Esercitazioni x Problem solving

x Libri x Fonti normative x WEB / Internet x Contributi Video

x Test / Questionari x Colloqui x Prove strutturate x Esercizi x Compiti in classe

x In itinere x Interventi individualizzati x Sportello didattico

MODULO 1: SITUAZIONI

CONTABILI FINALI E

BILANCIO

D’ESERCIZIO

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE CONTENUTI U.D.1 Il risultato d’esercizio e le situazioni contabili finali

- Rilevare in p.d. le scritture d'assestamento e di chiusura

- Redigere situazioni contabili

- Conoscere i problemi relativi alla competenza economica, all’assestamento, all’epilogo e chiusura dei conti

U.D. 2 Il bilancio d’esercizio

Redigere il bilancio d’esercizio collegando tra loro i valori desunti dalle situazioni contabili

- Conoscere la normativa civilistica di bilancio - Conoscere i prospetti obbligatori di bilancio

MODULO 2:

CARATTERISTICHE

DELLE AZIENDE

INDUSTRIALI

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE CONTENUTI Unità 1 Il patrimonio aziendale e il suo sistema informativo

• Saper valutare strutture patrimoniali di diverso tipo

• Saper analizzare un piano dei conti

• Conoscere la struttura del patrimonio aziendale

• Conoscere i principali fatti di gestione

• Conoscere gli aspetti generali del sistema informativo aziendale

• Conoscere un piano dei conti

Page 19: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 19

MODULO 3: LA GESTIONE

DELLE AZIENDE

INDUSTRIALI

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE CONTENUTI U.D. 1 Le immobilizzazioni

• Saper classificare le immobilizzazioni

• Rilevare in p.d. le scritture relative a: - Acquisizione

- Gestione - Dismissione

• Iscrivere le voci nel bilancio d’esercizio

• Conoscere le diverse tipologie di immobilizzazioni

• Conoscere le diverse modalità di acquisizione delle immobilizzazioni

U.D. 2 Il personale dipendente

• Classificare le tipologie di lavoro e modalità retributive

• Rilevare in p.d. le scritture relative alla retribuzione e al T.F.R.

• Iscrivere le voci nel bilancio d’esercizio

.

• Conoscere gli aspetti fondamentali del contratto di lavoro

• Conoscere gli aspetti contabili dei rapporti con il personale

U.D. 3 Gli acquisti e le vendite Il magazzino

• Rilevare in p.d. le scritture relative agli acquisti, vendite, e regolamenti

• Rilevare in p.d. le rimanenze di magazzino

• Iscrivere le voci nel bilancio d’esercizio

• Conoscere le diverse casistiche relative agli acquisti e vendite e rispettivi regolamenti

• Conoscere la funzione del magazzino e la valutazione delle scorte

U.D. 4 I finanziamenti dell’impresa

• Individuare le diverse necessità finanziarie dell’impresa

• Iscrivere le diverse voci nel bilancio

• Conoscere il fabbisogno finanziario dell’impresa:

• fonti interne

• fonti esterne

MODULO 4: L’ANALISI DI BILANCIO

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE CONTENUTI U.D. 1 L’analisi di bilancio per indici

• Interpretare il bilancio

• Rielaborare il bilancio

• Analizzare e commentare il bilancio

• Conoscere gli scopi dell’analisi di bilancio

• Conoscere i principi di rielaborazione del bilancio

• Conoscere i principali indici di bilancio per l’analisi

• economica

• finanziaria

• patrimoniale

U.D. 2

L’analisi per flussi

• Costruire un semplice prospetto di rendiconto finanziario

• Conoscere il rendiconto finanziario delle variazioni del patrimonio circolante netto e delle disponibilità monetarie nette

• conoscere le fonti e gli impieghi

MODULO 5: Il BILANCIO SOCIALE

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE CONTENUTI

Page 20: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 20

U.D. 1 Bilancio sociale e ambientale

Individuare i presupposti della responsabilità sociale d’impresa Individuare scopi e obiettivi Riconoscere i principi di formazione del bilancio sociale

• Responsabilità sociale dell’impresa

• Bilancio di sostenibilità: scopi e obiettivi

• Principi e struttura

MODULO 6: LA PIANIFICAZIONE

STRATEGICA DELL’IMPRESA E IL

SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E

CONTROLLO

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE CONTENUTI U.D.1 La contabilità analitico- gestionale

• Saper localizzare i costi e determinare il costo industriale

• Saper determinare algebricamente e rappresentare graficamente il punto d'equilibrio

• Conoscere le diverse classificazioni e configurazioni di costo;

• Conoscere le diverse metodologie d'imputazione dei costi

• La break even analysis

U.D. 2 Pianificazione Programmazione Budget

• Saper redigere il business plan

• Saper costruire il budget annuale nelle sue articolazioni settoriali

• La gestione strategica dell’impresa;

• Collegamento tra CO.GE. e CO.AN.GE.

• Conoscere l'attività e gli scopi del controllo di gestione

• Il controllo budgettario e il sistema di reporting

MODULO 7: LA GESTIONE

DELLE BANCHE

UNITA' DIDATTICHE COMPETENZE CONTENUTI U.D. 1 Aspetti legislativi e organizzativi del sistema bancario

• Riconoscere le caratteristiche dei modelli organizzativi delle imprese bancarie

• Individuare, in situazioni semplici, gli elementi distintivi della pianificazione strategica delle imprese bancarie

• Le funzioni delle imprese bancarie nel sistema economico e finanziario.

• La disciplina del sistema bancario europeo e italiano.

• L’organizzazione delle imprese bancarie.

• Gli aspetti strategici e gestionali delle imprese bancarie.

Page 21: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 21

Istituto Tecnico

Vittorio Veneto

Salvemini Latina

PROGRAMMA SVOLTO

Anno Scolastico

2019 – 2020

DOCENTE AMANDA INSACCO

DISCIPLINA INGLESE

CLASSE 5A – Corso di Istruzione per Adulti

Libro di testo Into English 2 (Loescher editore) / Working in business plus (Europass)

MODULO 1: Revisione di argomenti grammaticali: Present simple – all forms Present continuous Past simple – regular and irregular verbs Past time expressions Present perfect Present perfect + already, just, yet, never, ever, since e for Present perfect vs Past simple Be going to

MODULO 2:

7. Goods and services 8. Factors of production 9. Sectors of activity 10. The economic cycle, GDP (Gross Domestic Product)

11. Price, Supply, Demand

MODULO 3: 12. Markets 13. The 4 Ps 14. Product 15. Place 16. Price 17. Market research (field and desk research) 18. E-commerce

MODULO 4: 19. Banking 20. Online banking 21. The Stock market 22. Methods of payment

Page 22: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 22

Istituto Tecnico

“Vittorio Veneto

Salvemini” Latina

PROGRAMMA SVOLTO

Anno Scolastico

2019/2020

DOCENTE Insacco Gioia

DISCIPLINA Francese

CLASSE 5A – Corso di Istruzione per Adulti

Libro di testo La nouvelle entreprise

Modulo 1: Le marketing et la vente

Le developpement du marché

Le marketing et la vente

Les methodes de vente Les modalités de la vente commerciale

Modulo 2: La communication publicitaire

L’environnement culturel et la publicité

Les différentes formes de publicité Les médias utilisés par la publicité

Modulo 3: Les banques

Les principales catégories de banques

Les opérations bancaires

Le change

Modulo 4: Les assurances

Définition et rôle

Principales formes de contrat

Les types d’assurances

Module 5: Porte ouverte sur l’Europe

Les institutions de l’Union Européenne

Le budget de l’Union Européenne

Les programmes actifs pour permettre l’apprentissage des langues

Page 23: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 23

ALLEGATO n. 2

Griglie di valutazione

della prova d’esame:

Si fa riferimento alla griglia ministeriale allegata a

parte nel presente documento.

Page 24: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 24

I.T.S. “Vittorio Veneto – Salvemini”

ESAME DI STATO A.S. 2019/2020

TRACCIA – Classe 5AFM corso serale

Economia AZIENDALE – Prof.ssa Arianna PEREZ

La Martini S.p.A. è un’impresa industriale che produce biciclette e le commercializza

su tutto il territorio nazionale. L’attività imprenditoriale è strutturata per realizzare,

nel proprio stabilimento con sede a Roma, due linee di prodotti Alfa e Beta.

La società è stata costituita nel 2010 con un capitale pari ad euro 1.000.000,00 ed ha

sempre registrato delle buone performance economiche, considerato che l’indice di

redditività delle vendite è molto soddisfacente e i soci sono compiaciuti

dell’andamento del loro investimento.

Dato il buon andamento, l’organo amministrativo sta ipotizzando per il 2021

l’introduzione sul mercato di una terza linea di prodotti Gamma, destinata ad una

fascia di clienti attenti alla mobilità sostenibile, prevedendo un aumento delle

vendite del 10%.

Il candidato tragga spunto dalle informazioni sopra indicate per elaborare e

sviluppare uno dei momenti amministrativi della vita aziendale:

redigere il budget economico annuale elaborato dai responsabili della Martini

S.p.A. all’inizio dell’esercizio 2020;

presentare lo Stato Patrimoniale e il Conto Economico al 31/12/2019 della

Martini S.p.A. in base alla normativa ad oggi in vigore;

presentare il piano di marketing per l’anno 2021 in cui si dà evidenza delle

politiche adottate dall’azienda;

interpretare l’andamento gestionale attraverso l’analisi degli indici di bilancio

elaborando un report contenente l’analisi patrimoniale e finanziaria della Martini

S.p.A.;

Il candidato scelga uno dei punti sopra indicati, presentando le linee operative, le

motivazioni delle soluzioni prospettate e la produzione dei relativi documenti.

I dati mancanti possono essere opportunamente scelti dal candidato.

Page 25: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 25

TESTI DI ITALIANO

PER LA PROVA ORALE

Giovanni Verga: ”Il Ciclo dei Vinti” dalla prefazione al romanzo “I

Malavoglia”; “Rosso Malpelo”

Giovanni Pascoli: “Il gelsomino notturno” (da “I canti di

Castevecchio”); “X agosto” (da “Myricae”); “Novembre” (da

“Myricae”).

Gabriele D'Annunzio: “L'ultimo incontro tra Andrea ed Elena” da

“Il Piacere”; “La pioggia nel pineto” dall'Alcyone.

Luigi Pirandello: “Cambio treno” da “Il fu Mattia Pascal”; “Il treno

ha fischiato” e “La patente” da “Novelle per un anno”.

Italo Svevo: brani scelti dai capp. “La morte del padre”, “Il fumo”,

“La catastrofe finale” del romanzo “La coscienza di Zeno”.

Giuseppe Ungaretti: “Il porto sepolto”, “Veglia”, “I fiumi”, “San

Martino del Carso”, “Soldati” da “L'Allegria” (Vita di un uomo).

Eugenio Montale: “Spesso il male di vivere”, “Meriggiare pallido e

assorto”, “Non chiederci la parola”, “I limoni” da “Ossi di seppia”;

“Ho sceso dandoti il braccio” da “Xenia”.

Page 26: Sez. AFM Indirizzo Corso di Istruzione per Adulti · provenienti da situazioni scolastiche ampiamente diversificate, la cui partecipazione in ordine alla frequenza non è stata del

Pagina 26

Per quanto riguarda Cittadinanza e Costituzione, si fa riferimento, oltre alla disciplina di Storia che

trasversalmente la abbraccia, anche a quella curriculare di Diritto.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Giovanna Bellardini

________________