8
Potenza N.17 periodo 18-24 novembre 2010 www.siesce.it Inviato a 10.000 lettori! Eventi e Rubriche

SI ESCE! Potenza n.17 (Periodo 18-24 Novembre 2010)

Embed Size (px)

DESCRIPTION

SI ESCE! Potenza il primo settimanale di informazione sugli eventi culturali e di svago a Potenza e Provincia.

Citation preview

Potenza

N.17 periodo 18-24 novembre 2010

www.siesce.it

Inviato a10.000lettori!

Eventie

Rubriche

03 Eventi

SOMMARIO

La redazione non è responsabile delle eventuali vari-azioni degli eventi inseriti nel calendario, che sono stati comunicati direttamente dai diretti interessati o reperiti da fonti di dominio pubblico. La redazione non è respon-sabile del contenuto delle inserzioni pubblicitarie.Nessuna parte di questo magazine, comprese le in-serzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’Editore.

Periodo 18-24 NOVEMBRE

05 Tecnologie

In collaborazione con

Potenza

www.siesce.it

Aut. Tribunale di Potenza n.400/10

EditoreLeonardo Pace

Direttore ResponsabileMario Latronico

RedazioneAlbina SodoLaura SantarsieroMaria SabiaMaria Teresa SantangeloPaola PetrizziPatrizia Loguercio

CollaboratoriCarmen Pace

InfoCell. 349 24 29 [email protected]@siesce.it

Segnala un [email protected]

06 Cinema

08 Sport

SI E

SCE!

Pot

enza

cal

enda

rio e

vent

iSI ESCE! Potenza calendario eventi

Gio 18 Nov

MANIFESTAZIONE STUDENTI UNIBAS SUL DIRITTO ALLO STUDIO IN BASILI-CATAPotenza - Via dell’A-teneo Lucano - Ore 9:00

Ven 19 Nov

Rassegna Cinema-tografica “ VIAGGI DI CELLULOIDE”Venosa - Cinema Lo-vaglio - Ore 19:00

Giovedì jazz al sot-tapèraPotenza - Vineria Sot-tapera - Ore 21:00

C o n v e g n o “Project Finan-cing. L’alternativa”Sala Conferenze del Museo Provinciale - Potenza - Ore 10:00

Presentazione del libro “Schermi Ri-flessi fra cinema e televisione” di Ar-mando LostaglioCasa della Gioventù - Rionero in Vulture - Ore 17:30

Presentazione del libro “Nato con le ali” di Annateresa LauritaPignola - Ristoran-te Punto Verde - Ore 18:30

Veglia di preghie-ra e digiuno per i cristiani in IraqPotenza, Chiesa dell’Annunziata - Via Mazzini - Ore 19:30

Sab 20 Nov

BtoBe 2010 Potenza sabato 20 e domenica 21 novem-bre presso il Centro Congressi Park Hotel.Dalle 9:00 alle 22:00

Convegno “Preve-nire pianificando: il contributo del-la pianificazione territoriale nella prevenzione del rischio sismico”Potenza, Ridotto Te-atro F. Stabile - Ore 9:00

GIORNATA MON-DIALE PER I DIRIT-TI DEI BAMBINIAl Museo Provinciale in Via Ciccotti, Potenz - Ore 16:00

inCanto al Museo 2010Museo nazionale ar-cheologico della Ba-silicata - Ore 18:30

SI E

SCE!

Pot

enza

cal

enda

rio e

vent

iSI ESCE! Potenza calendario eventi

Dom 22 Nov

11° Giornata Avi-gliano-Potenza SCCampo Comunale di Avigliano - Ore 14:30

EUROCLUB OLIM-PIA POTENZA vs IMAGE ERCOLANOCentro sportivo Via Roma,Potenza - Ore 17:30

1° Pollino Tuning DayRotonda Via Santa Maria- Capannone Palombaro - Ore 9:00

Mer 24 Nov

Festival dei Suoni e delle Lingue di MinoranzaSan Costantino Alba-nese (PZ)

Presentazione del libro “La Lucania e gli antichi: la sto-ria, l’antropologia e la lingua” di Pina ValloPotenza, Sala dell’Ar-co Palazzo di Città - Ore 18:00

PROMUOVI LE TUE SERATE!INSERISCILE SU

Info:349 24 29 [email protected]

Potenza

SI ESCE! Potenza Tecnologie www.siesce.it

Apple alla riscossaApple scende nuovamente in campo e lo fa con la classe che da anni ormai contraddistingue l’azienda di Cupertino, grazie alla quale ha conquistato il 20% del mercato strappandolo a Win-dows.

Steve Jobs in un recente incon-tro, ha presentato al mondo i nuovi nati.

Dopo alcuni mesi di silenzio in seguito all’uscita dell’iPad e del nuovo iPhone, Apple torna sul mercato dei notebook lanciando un nuovo sistema operativo OS X Lion e una nuova versione del Macbook Air.

Lion sarà disponibile a partire dall’estate del 2011 e porterà sul computer molte delle caratteri-stiche dell’iPad dell’iPhone.

Maggiore gestualità, abbandono del classico uso di mouse e tastie-ra, superfici che si possono tocca-

re con più dita, un modo nuo-vo e semplice di scambiare le informazioni. Ciò che renderà ancora più efficiente questo prodotto sarà il FACETIME: tutti i Mac potranno effettua-re e ricevere videochiamate da altri pc, da Iphone e Ipad e APPLE STORE: che permet-terà il download su Mac di applicazioni gratuite o a pa-gamento come sull’Iphone. Questo nuovo e potente si-stema operativo, renderà ancora più funzionale e all’avanguardia i Mac.

Il nuovo Macbook Air è una rivo-luzione vera e propria nel campo dei computer, l’azienda stessa l’ha definito come un prototipo dei Mac del futuro.

Completamente Wireless, questo nuovo gioiello è veloce come un telefono ma potente e utile come un pc, più sottile dei precedenti modelli, dotato di memoria flash,

con un ampio Trackpad di vetro multitouch, novità importante per quanto riguarda il computer.

Macbook Air e FaceTime sono già disponibili, mentre Lion lo sarà solo a partire dal nuovo anno ma ci sono già tutti gli ingredien-ti giusti per ottenere un nuovo grande successo e per smuovere il mercato fermo ormai da più di qualche mese.

// Patrizia Loguercio

5 2010 SI ESCE! Potenza

Antivirus gratis? C’è Avira!Avira AntiVir Personal - Free Antivirus, giunto alla sua decima edizione, è la versione gratuita in italiano per uso personale della famosa soluzione contro virus, trojan, backdoor, dialer e worm.

Avira Free si aggiorna costante-mente e in modo automatico, permettendo una protezione sempre al passo con le ultime no-vità di sicurezza.

L’antivirus, come segnalato dalla software house, è particolar-

mente indicato anche per i net-book, grazie al sup-porto del program-ma e alle poche risorse impiegate per la protezione costante.

Avira AntiVir Per-sonal è gratis ed è possibile scaricar-lo dal seguente link:

http://www.free-av.com/it

// Leonardo Pace

Il nuovo MacBook Air

La schermata principale del programma

SI ESCE! Potenza Cinema www.siesce.it

THE SOCIAL NETWORKGenere: drammatico Anno: 2010

Tutto ruota intorno a Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, nell’ultima fatica di David Fincher “The So-cial Network”. Il film, riduzione per il grande schermo del libro “Miliardari per caso”, è la ricostruzione di una storia: la nascita del secondo sito più cliccato al mondo secondo gli eventi e le grane giudiziarie del protagoni-sta. Il tutto con continui rimandi temporali e con una crescente tensione emotiva.

Interpretato da Jesse Eisenberg, Mark Zuckerberg, stu-dente di Harvard dal quoziente intellettivo stratosferi-co, è incapace di relazionarsi con gli altri siano essi suoi coetanei, accademici, avvocati. A subire le mancanze di Mr. Zuckerberg è Erica Albright. Nelle prime scene del film, il dialogo tra i due li condurrà, inesorabilmen-te, alla separazione affettiva. Da quell’istante l’unica ossessione per Mark è escogitare il modo attraverso il quale conquistare popolarità e successo.

La fama è raggiunta con Facemash, un sito che con-sente di votare l’avvenenza delle ragazze universi-tarie. Zuckerberg è poi coinvolto dai fratelli Winkle-voss nell’elaborazione di “Harvard Connection”, ma loro incarnano modi di vita a lui ostili: benestanti per nascita e dai fisici possenti. Decide di evitarli per 42 giorni. Periodo durante il quale il progetto di TheFacebook.com prende vita grazie a un investimento iniziale di poche migliaia di dollari da parte di Eduardo Saverin (Andrew Garfield), co-fondatore del sito. Lo scopo è creare un luogo virtuale capace di documentare la vita reale e relazionale degli studenti.

Un incontro a New York con Sean Parker, alias Justin Timberlake, inventore di Napster, illumina ulteriormente la fervida mente di Zuckerberg e accresce le distanze dal vecchio socio. L’ampliamento di Facebook è in atto, ma l’estromissione di Saverin e l’ascesa di Parker rendono il personaggio di Mark ancora più ambiguo. Come definirlo? Genio ribelle, arrogante, privo di emozioni, frustrato, asociale proprio lui che ha assegnato alla pa-

rola “amico” un significato più liquido, più allar-gato.

I processi a carico di Mark Zuckerberg si conclu-dono con lauti risarcimenti per chi ha ostacola-to i suoi affari. È la nuova industria americana composta da ragazzini in felpe e scarpette che si avvicendano agli imbalsamati in completo gessato, è la nuova economia fatta di codici e algoritmi al posto di elettrodomestici ed edili-zia.

Albina Sodo - [email protected]

6 2010 SI ESCE! Potenza

SI ESCE! Potenza Cinema www.siesce.it

MASCHI CONTRO FEMMINEGenere: commedia Anno: 2010

Maschi contro Femmine, l’ultimo film di Fausto Brizzi, è un ibrido. Un po’ commedia sexy all’italiana. Un po’ troppo poco comico considerato lo spessore artistico del cast. Un mix di stereotipi e luoghi comuni: in amore c’è sempre un vincitore. Ma andiamo con ordine. Degna di nota è la colonna sonora, scritta e cantata da Francesco Baccini, nella quale è possibi-le svelare l’intento del film inteso come “Un’eterna disputa, senza nessuna regola, come una guerra atomica!”

La sceneggiatura si articola in quattro episodi, la stessa pel-licola è il primo di due capitoli destinati a concludersi nel febbraio 2011 con l’uscita nelle sale di “Femmine contro maschi”. Tra le tematiche rappresentate la perduta sintonia di coppia, il tradimento del marito 50enne con la 20enne di turno, gli amori a breve scadenza, la variabilità dei rap-porti giovanili.

Fabio De Luigi e Lucia Ocone, alle prese con il primo figlio, si allontanano. L’infedeltà di lui, coach di pallavolo femmi-nile con il capitano della sua squadra, diventa inevitabile. La partita, in questo caso, è vinta dal protagonista ma-schile, il quale pur subendo la vendetta pubblica dell’a-mante, ottiene il suo happy end con moglie e bimbo.

Il secondo episodio narra la fine di un matrimonio e le conseguenti insicurezze della donna. Dopo l’incontro con un gigolò, il personaggio di Carla Signoris ritorna ad apprezzarsi grazie alle attenzioni di chi l’ha amata di nascosto.

Tra una Paola Cortellesi attivista di Green Peace, e un Alessandro Preziosi playboy incallito, non si può parlare di colpo di fulmine. È un amore, il loro, che a un certo punto necessita di un androloga: l’esilarante Luciana Littizzetto.

Concludono la panoramica sentimentale l’impalpabile Nicolas Vaporidis coinvolto in un ménage à trois che nulla aggiunge al film, al contrario delle inter-pretazioni di Paolo Ruffini, ex volto di MTV, vero sostenitore dell’amore, l’accentuata cadenza barese dell’ironico Emilio Solfrizzi e l’ormai onni-presente Claudio Bisio. Il riscontro al botteghino di Maschi contro Fem-mine è probabilmente dovuto al gruppo di at-tori, più o meno noti, alcuni dei quali in grado di compensare con il loro carisma, con le loro espressioni facciali a una scrittura filmica a volte scontata.

Albina Sodo - [email protected]

7 2010 SI ESCE! Potenza

SI ESCE! Potenza Sport www.siesce.it

Amatori Volley PotenzaI ragazzi dell’Amatori Volley Po-tenza, dopo aver disputato un anno brillante in serie C, stan-no affrontando la dura sfida del prestigioso campionato di B2 di pallavolo maschile, cominciato lo scorso 16 ottobre e già ama-ramente bloccato su 5 sconfitte consecutive.

L’inizio difficile è stato causato, come sostiene lo stesso presi-dente Paolo Petrone, dalla debo-lezza tecnica di giocatori giovani e inesperti, seppure compatti e motivati dagli indiscutibili meriti che li hanno portati alla promo-zione in B2.

Il presidente ha affermato, con

onestà e obiettività, che il punto debole di questa squadra è il fat-to di avere al suo interno giocato-ri che non hanno mai militato in campionati di alto livello tecnico e che in questa stagione devo-no scontrarsi con squadre da lui stesso definite «stellari, dotate di mostri a livello tecnico e pallavo-listico» che non solo hanno già esperienza della B2 ma hanno addirittura giocato in campionati superiori.

Quello che manca, dunque, è un giocatore di grossa esperienza, cosa che è difficile trovare sul mercato adesso che i giocatori sono tutti piazzati, ma il presi-dente ha rivelato che ci sarebbe la possibilità di recuperare un

opposto pugliese con alle spalle parecchi campionati di B che do-vrebbe svincolarsi dalla sua so-cietà e dare di conseguenza una grossa mano a questo gruppo che sta reagendo con tranquillità alle sconfitte, nella consapevo-lezza dei propri limiti ma anche delle proprie possibilità.

I tifosi, dunque, non possono fare altro che continuare a seguire questa squadra guidata in pan-china da Michele Miglionico e so-stenere l’ammirevole sforzo non solo dei ragazzi ma anche della società che è sempre impegnata a fare in modo che l’Amatori Vol-ley Potenza possa affrontare con dignità questo campionato.

// Maria Sabia

8 2010 SI ESCE! Potenza

Il Presidente Paolo e il Vicepresidente Lidia