2
FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI SOCIETA' SCIENTIFICA DI MEDICINA INTERNA SOCIETA' SCIENTIFICA DI MEDICINA INTERNA CONGRESSO EMILIA ROMAGNA Bologna 30 gennaio 2015 Royal Hotel Carlton Segreteria Scientifica FADOI Giovanni Iosa Presidente FADOI Emilia Romagna Segreteria Scientifica ANÍMO Lorella Rossetti Coordinatore ANÍMO Emilia Romagna Mariapaola Lince Tesoriere Iscrizioni Congresso FADOI La partecipazione al Congresso è gratuita. L’iscrizione può essere effettuata online all’indirizzo www.planning.it/eventi.aspx, selezionando poi l’anno 2015 e l’evento inserito tra quelli in programma nel mese di gennaio. Iscrizioni Congresso ANÍMO La partecipazione al Congresso è gratuita per i Soci ANÍMO in regola con la quota associativa 2015. È possibile iscriversi o rinnovare la quota associativa ANÍMO 2015, di e 30, in sede congressuale presso la Segreteria ANÍMO prima dell’inizio dell’evento. L’iscrizione può essere effettuata on-line all’indirizzo www.planning.it/eventi.aspx, selezionando poi l’anno 2014 e l’evento inserito tra quelli in programma nel mese di gennaio. Educazione Continua in Medicina Fondazione FADOI è Provider ECM - codice identificativo 428 - e ha assegnato all’evento n.4 crediti formativi per la categoria Medici Chirurghi e n. 5 crediti formativi per la categoria Infermieri. Si rende noto che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è necessaria la presenza effettiva al 100% della durata complessiva dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento. Sede Il Congresso si svolgerà a Bologna Venerdì 30 gennaio 2015 presso Royal Hotel Carlton Via Montebello, 8 - 40121 Bologna Tel. 051-249361 - Fax 051-249724 Segreteria Organizzativa Planning Congressi Srl Via Guelfa, 9 40138 Bologna Tel. 051 300100 int. 148 Fax 051 309477 Cell. 340 4884415 e-mail: [email protected] FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI SOCIETA' SCIENTIFICA DI MEDICINA INTERNA SOCIETA' SCIENTIFICA DI MEDICINA INTERNA www.maki-adv.it FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI SOCIETA' SCIENTIFICA DI MEDICINA INTERNA SOCIETA' SCIENTIFICA DI MEDICINA INTERNA Esterita Accogli (Bologna) Silvia Acquati (Forlì) Giovanna Artioli (Parma) Giorgio Ballardini (Rimini) Raffaella Bertè (Piacenza) Luigi Bolondi (Bologna) Mauro Campanini (Novara) Teresa Cantalupo (Carpi - MO) Giovanni Carrieri (Modena) Giuseppe Chesi (Scandiano - RE) Giorgio Cioni (Pavullo - MO) Maurizio Cocchi (Reggio Emilia) Paolo Di Bartolo (Ravenna) Carlo Di Donato (Carpi - MO) Vittorio Durante (Rimini) Leonardo M. Fabbri (Modena) Paola Ferri (Modena) Meris Fiamminghi (Bologna) Claudia Gatta (Biella) Fabio Gilioli (Mirandola - MO) Marianna Grana (Modena) Marco Grandi (Sassuolo - MO) Andrea Grossi (Riccione - RN) Elide Guerra (Reggio Emilia) Davide Imberti (Piacenza) Giorgio Ioli (Santarcangelo di Romagna - RN) Ido Iori (Reggio Emilia) Giovanni Iosa (Cesenatico) Paolo Leandri (Bologna) Annarella Lusvardi (Reggio Emilia) Monica Mariani (Modena) Vania Maselli (Modena) Giuliana Masera (Fiorenzuola - PC) Mirella Molinari (Modena) Maurizio Nizzoli (Forlì) Maurizio Ongari (Porretta Terme - BO) Gualtiero Palareti (Bologna) Carmela Pane (Modena) Ombretta Para (Prato) Giovanni Pinelli (Modena) Iolanda Po (Modena) Leonardo Rasciti (Ravenna) Elisabetta Romboli (Bologna) Lorella Rossetti (Carpi - MO) Carmela Santosuosso (Modena) Gabriele Semprebon (Modena) Mauro Silingardi (Guastalla - RE) Sara Tedeschi (Bologna) Daniela Tirotta (Cattolica - RM) Sofia Urbinati (Rimini) Pierluigi Viale (Bologna) Erica Villa (Modena) Con il contributo di

SOCIETA' SCIENTIFICA FADOI DI MEDICINA INTERNA …...17.00 Nella terapia del diabete con insufficienza renale Paolo Di Bartolo 17.20 SESSIONE AUTONOMIA Assemblea dei soci 18.00 Compilazione

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: SOCIETA' SCIENTIFICA FADOI DI MEDICINA INTERNA …...17.00 Nella terapia del diabete con insufficienza renale Paolo Di Bartolo 17.20 SESSIONE AUTONOMIA Assemblea dei soci 18.00 Compilazione

FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONIDEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI

FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONIDEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI

SOCIETA'SCIENTIFICADI MEDICINAINTERNA

SOCIETA'SCIENTIFICADI MEDICINAINTERNA

CONGRESSO

EMILIA ROMAGNA

Bologna30 gennaio 2015Royal Hotel Carlton

Segreteria Scientifica FADOI Giovanni Iosa Presidente FADOI Emilia Romagna

Segreteria Scientifica ANÍMO Lorella Rossetti Coordinatore ANÍMO

Emilia Romagna

Mariapaola Lince Tesoriere

Iscrizioni Congresso FADOILa partecipazione al Congresso è gratuita.L’iscrizione può essere effettuata online all’indirizzo www.planning.it/eventi.aspx, selezionando poi l’anno 2015 e l’evento inserito tra quelli in programma nel mese di gennaio.

Iscrizioni Congresso ANÍMOLa partecipazione al Congresso è gratuita per i Soci ANÍMO in regola con la quota associativa 2015.È possibile iscriversi o rinnovare la quota associativa ANÍMO 2015, di e 30, in sede congressuale presso la Segreteria ANÍMO prima dell’inizio dell’evento. L’iscrizione può essere effettuata on-line all’indirizzo www.planning.it/eventi.aspx, selezionando poi l’anno 2014 e l’evento inserito tra quelli in programma nel mese di gennaio.

Educazione Continua in Medicina Fondazione FADOI è Provider

ECM - codice identificativo 428 - e ha assegnato all’evento n.4 crediti formativi per la categoria Medici Chirurghi e n. 5 crediti formativi per la categoria Infermieri.

Si rende noto che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è necessaria la presenza effettiva al 100% della durata complessiva dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento.

SedeIl Congresso si svolgerà a BolognaVenerdì 30 gennaio 2015presso Royal Hotel CarltonVia Montebello, 8 - 40121 BolognaTel. 051-249361 - Fax 051-249724

Segreteria Organizzativa

Planning Congressi SrlVia Guelfa, 940138 BolognaTel. 051 300100 int. 148Fax 051 309477Cell. 340 4884415e-mail: [email protected]

FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONIDEI DIRIGENTIOSPEDALIERIINTERNISTI

FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONIDEI DIRIGENTIOSPEDALIERIINTERNISTI

SOCIETA'SCIENTIFICADI MEDICINAINTERNA

SOCIETA'SCIENTIFICADI MEDICINAINTERNA

www.maki-adv.it

FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONIDEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI

FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONIDEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI

SOCIETA'SCIENTIFICADI MEDICINAINTERNA

SOCIETA'SCIENTIFICADI MEDICINAINTERNA

Esterita Accogli (Bologna)

Silvia Acquati (Forlì)

Giovanna Artioli (Parma)

Giorgio Ballardini (Rimini)

Raffaella Bertè (Piacenza)

Luigi Bolondi (Bologna)

Mauro Campanini (Novara)

Teresa Cantalupo (Carpi - MO)

Giovanni Carrieri (Modena)

Giuseppe Chesi (Scandiano - RE)

Giorgio Cioni (Pavullo - MO)

Maurizio Cocchi (Reggio Emilia)

Paolo Di Bartolo (Ravenna)

Carlo Di Donato (Carpi - MO)

Vittorio Durante (Rimini)

Leonardo M. Fabbri (Modena)

Paola Ferri (Modena)

Meris Fiamminghi (Bologna)

Claudia Gatta (Biella)

Fabio Gilioli (Mirandola - MO)

Marianna Grana (Modena)

Marco Grandi (Sassuolo - MO)

Andrea Grossi (Riccione - RN)

Elide Guerra (Reggio Emilia)

Davide Imberti (Piacenza)

Giorgio Ioli (Santarcangelo di Romagna - RN)

Ido Iori (Reggio Emilia)

Giovanni Iosa (Cesenatico)

Paolo Leandri (Bologna)

Annarella Lusvardi (Reggio Emilia)

Monica Mariani (Modena)

Vania Maselli (Modena)

Giuliana Masera (Fiorenzuola - PC)

Mirella Molinari (Modena)

Maurizio Nizzoli (Forlì)

Maurizio Ongari (Porretta Terme - BO)

Gualtiero Palareti (Bologna)

Carmela Pane (Modena)

Ombretta Para (Prato)

Giovanni Pinelli (Modena)

Iolanda Po (Modena)

Leonardo Rasciti (Ravenna)

Elisabetta Romboli (Bologna)

Lorella Rossetti (Carpi - MO)

Carmela Santosuosso (Modena)

Gabriele Semprebon (Modena)

Mauro Silingardi (Guastalla - RE)

Sara Tedeschi (Bologna)

Daniela Tirotta (Cattolica - RM)

Sofia Urbinati (Rimini)

Pierluigi Viale (Bologna)

Erica Villa (Modena)

Con il contributo di

Page 2: SOCIETA' SCIENTIFICA FADOI DI MEDICINA INTERNA …...17.00 Nella terapia del diabete con insufficienza renale Paolo Di Bartolo 17.20 SESSIONE AUTONOMIA Assemblea dei soci 18.00 Compilazione

Il Convegno, che viene organizzato annualmente, costituisce il principale momento di incontro e di aggiornamento per gli internisti ospedalieri dell’Emilia Romagna e vede la partecipazione di Medici internisti, specialisti di area medica, personale infermieristico.

Sono abitualmente affrontati i temi ritenuti più rilevanti e meritevoli di approfondimento che investono la pratica clinica quotidiana dell’internista ospedaliero: il taglio con cui tali argomenti vengono affrontati è eminentemente pratico-applicativo, con la finalità di orientare la pratica clinica quotidiana nel senso di una migliore qualità e aderenza ai dettami della letteratura internazionale.

La sessione introduttiva affronterà un tema di rilevanza e attualità, quello dell’e-health cioè il complesso delle risorse, soluzioni e tecnologie informatiche di rete applicate alla salute ed alla sanità con particolare attenzione al loro utilizzo nella diagnosi e terapia del diabete.

Il tema verrà affrontato in modo congiunto da medici e infermieri.

A seguire, una seconda sessione dedicata ad aspetti particolari della terapia con antitrombotici.

Altro tema di grande attualità verrà affrontato nella sessione dedicata alla terapia dell’epatite cronica e dell’epatocarcinoma.

A seguire altri argomenti quali l’osteoporosi, il diabete con insufficienza renale e la terapia inalatoria della BPCO.

Non mancherà la sessione dedicata ai casi clinici scelti e selezionati fra quelli inviati dalle UO internistiche di tutta la regione.

08.30 Registrazione partecipanti08.50 Saluti Claudia Gatta

(Presidente Nazionale ANÍMO) Lorella Rossetti

(Responsabile ANÍMO Emilia Romagna) Mauro Campanini

(Presidente FADOI Nazionale)

09.10 FADOI Emilia Romagna: programmi e prospettive

Giovanni Iosa (Presidente FADOI Emilia Romagna)

SALA A

SESSIONE CONGIUNTA FADOI - ANÍMO

E-HEALTH Moderatori:

Giorgio Cioni, Lorella Rossetti

09.30 Le migliori Medical APP Ombretta Para

09.50 La cartella clinica informatizzata Giuseppe Chesi

10.10 Nuove tecnologie nel monitoraggio e terapia del diabete

Silvia Acquati, Elide Guerra

10.30 Discussione10.45 Pausa caffe

SALA A FADOI

I SESSIONE ASPETTI PARTICOLARI

IN TEMA DI TERAPIA ANTROMBOTICA

Moderatori: Andrea Grossi, Ido Iori

11.00 Gestione pratica dei NAO Davide Imberti

11.20 Gestione delle emorragie digestive in terapia anticoagulante/antiaggregante

Mauro Silingardi

11.40 Effetti dei nuovi anticoagulanti sui test della Coagulazione

Gualtiero Palareti

12.00 Discussione

12.30 CASI CLINICI Moderatori:

Giorgio Ioli, Elisabetta Romboli

13.30 Pranzo14.30 LETTURA Presenta: Marco Grandi Le Candidemie in Medicina Interna Sara Tedeschi, Pierluigi Viale

II SESSIONE DALL’EPATITE

ALL’EPATOCARCINOMA Moderatori:

Esterita Accogli, Vittorio Durante

15.00 La terapia delle epatiti virali: come abbiamo ragionato fino a prima dell’estate?

Giorgio Ballardini

15.20 La terapia dell’epatite C: come i nuovi farmaci cambiano lo scenario? Quali strategie potremo permetterci?

Erica Villa

15.40 E l’Epatocarcinoma? Cosa cambia con le terapie antivirali? Che armi abbiamo oggi a disposizione?

Luigi Bolondi

III SESSIONE STRADA VECCHIA

O STRADA NUOVA Moderatori:

Maurizio Nizzoli, Leonardo Rasciti

16.00 Nella terapia dell’Osteoporosi Paolo Leandri

16.20 Nella terapia inalatoria della BPCO Leonardo Fabbri

17.00 Nella terapia del diabete con insufficienza renale

Paolo Di Bartolo

17.20 Assemblea dei soci18.00 Compilazione dei questionari

e termine dei lavori

SALA B ANÍMO

Introduzione ai lavori Claudia Gatta, Lorella Rossetti

LEZIONE MAGISTRALE11.00 L’infermiere ieri, oggi e domani Paola Ferri

11.30 Considerazioni, emozioni ed esperienze esposte dagli allievi infermieri dell’Università di Modena e Reggio Emilia

Marianna Grana

SESSIONE ETICA Moderatori:

Giuliana Masera Maurizio Ongari

11.40 Cure di fine vita: Documento di indirizzo Direzione di Presidio AUSL di Modena

Giovanni Pinelli

12.00 L’etica di fine vita Gabriele Semprebon

12.20 Implementazione buone pratiche di fine vita, esperienza U.O. Medicina post. acuti Pavullo

Giovanni Carrieri, Monica Mariani

12.40 Controllo del dolore a domicilio nel fine vita: esperienza dell’Ospedale di Reggio Emilia

Maurizio Cocchi, Annarella Lusvardi

13.00 Valutazione quantitativa degli esami radiologici effettuati in paziente in fase avanzata di malattia prima dell’ingresso negli Hospice della provincia di Piacenza

Raffaella Bertè

13.20 Discussione13.30 Pranzo

SESSIONE AUTONOMIA E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE

Moderatori: Daniela Tirotta, Sofia Urbinati

14.30 Lettera aperta degli allievi infermieri:

È facile cercare il colpevole piuttosto che lavorare in squadra: incident reporting come momento di crescita

Carmela Pane

14.35 Il punto di vista del Medico Legale

Vania Maselli

15.00 Il punto di vista dell’infermiere Meris Fiamminghi

15.30 L’agire professionale dell’infermiere, tra dialettica e clausola di coscienza (Articolo 8 del Codice Deontologico)

Giovanna Artioli

15.50 Discussione

SESSIONE CLINICA Moderatori:

Carlo Di Donato, Iolanda Po

16.00 Valutazione del patrimonio venoso elemento indispensabile nel processo di cura

Teresa Cantalupo

16.20 Studio di prevalenza sulla dissipazione del patrimonio venoso a Modena

Mirella Molinari

16.40 Complicanze infettive degli accessi venosi centrali e periferici

Fabio Gilioli

17.00 Lettera aperta degli allievi infermieri

L’infermiere dimenticato Carmela Santosuosso

Questionario ecm

CONGRESSO

EMILIA ROMAGNA

Bologna30 gennaio 2015Royal Hotel Carlton

FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONIDEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI

FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONIDEI DIRIGENTI OSPEDALIERI INTERNISTI

SOCIETA'SCIENTIFICADI MEDICINAINTERNA

SOCIETA'SCIENTIFICADI MEDICINAINTERNA