30
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione

Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione

Page 2: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

Gli strumenti per studiare il soggetto

Page 3: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

Pluralità di strumenti

Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi

Descrittivi

Narrativi

Meditativi/riflessivi

Page 4: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

DESCRITTIVI

Page 5: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi

“Dalla prospettiva dell’individuo, la propria personalità è l’insieme delle proprie qualità e inclinazioni. Queste

caratteristiche personali durevoli danno il senso della propria identità (me), di integrità (i pensieri, i sentimenti e i

comportamenti sono tutti parte di me) e unicità (io sono). Dalla prospettiva dell’osservatore, la personalità è l’insieme

delle caratteristiche psicologiche che distinguono gli individui l’uno dall’altro”

Page 6: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi

Tratti sociali: pattern di comportamento che si manifestano in forma introverso/estroverso; sensibile/disinteressato alla relazione con gli altri ecc.). I tratti sociali sono la parte superficiale della personalità e riflettono il modo in cui una persona appare agli altri

Motivi: rispecchiano i bisogni, i valori, le forze dominanti di un individuo

Concezioni personali: credenze, opinioni, atteggiamenti di un individuo sul suo ambiente fisico e sociale (es. costrutto del focus of control)

Adattamento emotivo: classe di variabili della personalità relative al grado ed agli stili di adattamento o di disadattamento all’ambiente (es soggetti di tipo A e di tipo B)

Dinamiche di personalità: gruppo più complesso della personalità che si riferisce ai principi in base ai quali le precedenti quattro classi di fattori sono integrate ed organizzate. L’integrazione e l’organizzazione di tratti, motivi, concezioni personali, stili di adattamento, formano il concetto di sé (es stima di sé)

Page 7: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

personalità

Insieme di caratteristiche psichiche e modalità di comportamento che costituiscono il nucleo irriducibile di un soggetto nella molteplicità e diversità delle situazioni in cui si trova ad operare

Acquista rilievo a partire dagli anni ’30 del secolo scorso¹ temperamento (tratti emotivi di natura fisiologica ed endocrina)¹ carattere (configurazione relativamente permanete di un individuo; per lo più sinonimo di personalità)Si esprime attraverso una pluralità di teorie e modelli

Può essere valutata attraverso opportuni test (obiettivi e proiettivi)

Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi

Page 8: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

Strumenti

Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi

Descrittivi

Predittivi

Page 9: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

BFQ - BIG FIVE QUESTIONNAIRE(G. V. Caprara, C. Barbaranelli, L. Borgogni)

Page 10: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

• E’ possibile descrivere la personalità in base a 5 fattori principali, ciascuno dei quali comprende due tratti più specifici

• I cinque fattori sono relativamente indipendenti tra di loro e universali, sono stabili durante l’età adulta e consentono di predire i risultati lavorativi

• Si riferisce alla personalità “normale” e non è orientato a identificare alcun aspetto di tipo psicopatologico

• I cinque fattori se considerati complessivamente, forniscono una rappresentazione del modo in cui una persona tipicamente risponde agli stimoli (determinano un profilo unico e irripetibile)

Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi

Page 11: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

I Cinque Grandi Fattori (Big Five) sono stati denominati:

DIMENSIONI SOTTODIMENSIONI

• Energia (E)

• Amicalità (A)

• Coscienziosità (C)

• Stabilità Emotiva (S)

• Apertura Mentale (M)

•Dinamismo (Di)•Dominanza (Do)

•Cooperatività/Empatia (Cp)•Cordialità/Atteggiamento amichevole (Co)

•Scrupolosità (Sc)•Perseveranza (Pe)

•Controllo delle emozioni (Ce)•Controllo degli impulsi (Ci)

•Apertura alla cultura (Ac)•Apertura all’esperienza (Ae)

Per ogni sottodimensione (12 item) la metà delle affermazioni sono formulate in senso positivo rispetto al nome della scala, mentre l’altra metà in senso negativo, al fine di controllare fenomeni di response set.

•Scala Lie (L)

Page 12: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

Dimensioni:

ENERGIA (E) : si è fatto riferimento a quegli aspetti che in letteratura vengono ricondotti alla Estroversione o alla Sorgenza.La denominazione Energia è parsa più appropriata in rapporto ai significati che vengono associati alle altre denominazioni nel nostro contesto linguistico.

Punteggi alti in questa dimensione: persone che tendono a descriversi come dinamiche, attive, energiche, dominanti, loquaci.Punteggi bassi in questa dimensione: persone che tendono a descriversi come poco dinamiche e attive, poco energiche, sottomesse e taciturne.

Sottodimensioni:

Dinamismo (Di): tende a misurare aspetti che riguardano comportamenti energici e dinamici, la facilità di parola e l’entusiasmo.

Esempi degli item: Mi sembra di essere una persona attiva e vigorosa

Dominanza (Do): tende a misurare aspetti connessi con la capacità di imporsi, di primeggiare, di far valere la propria influenza sugli altri.

Esempi degli item: Generalmente tendo ad impormi piuttosto che accondiscendere

Page 13: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

Dimensioni:

AMICALITA’ (A) : si è fatto riferimento alla dimensione comunemente indicata come Gradevolezza o Amicalità vs Ostilità.

Punteggi alti in questa dimensione: persone che tendono a descriversi come molto cooperative, cordiali, altruiste, amichevoli, generose, empatiche.Punteggi bassi in questa dimensione: persone che tendono a descriversi come poco cooperative, poco cordiali, poco altruiste, poco amichevoli, poco generose e poco empatiche.

Sottodimensioni:

Cooperatività/Empatia (Cp): tende a misurare aspetti più legati al saper capire e venire incontro alle necessità e bisogni degli altri, alla capacità di cooperare efficacemente con gli altri.

Esempi degli item: Se necessario non mi tiro indietro dal dare un aiuto asconosciuti.

Cordialità/Atteggiamento amichevole (Co): tende a misurare aspetti più collegati con l’affabilità, la fiducia e l’apertura verso gli altri.

Esempi degli item: Ritengo che in ogni persona ci sia qualcosa di buono

Page 14: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

Dimensioni:

COSCIENZIOSITA’ (C) : si è fatto riferimento alla capacità di autoregolazione/autocontrollo, sia per quanto riguarda gli aspetti inibitori, sia proattivi.

Punteggi alti in questa dimensione: persone che tendono a descriversi come molto riflessive, scrupolose, ordinate, accurate, perseveranti.Punteggi bassi in questa dimensione: persone che tendono a descriversi come poco riflessive, poco scrupolose, poco ordinate, poco accurate, poco perseveranti.

Sottodimensioni:

Scrupolosità (Sc): tende a misurare aspetti che riguardano l’affidabilità, la cura di ogni cosa nei minimi particolari, l’amore dell’ordine.

Esempi degli item: Di solito curo ogni cosa nei minimi particolari.

Perseveranza (Pe): tende a misurare aspetti che si riferiscono alla persistenza e alla tenacia nel portare a compimento i compiti e le attività intraprese.

Esempi degli item: Porto fino in fondo le decisioni che ho preso.

Page 15: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

Dimensioni:

STABILITA’ EMOTIVA (S) : si è fatto riferimento a caratteristiche che rimandano sostanzialmente all’opposto dell’ “affetto negativo” .Punteggi alti in questa dimensione: persone che tendono a descriversi come poco ansiose, vulnerabili, emotive, impulsive, impazienti, irritabili.Punteggi bassi in questa dimensione: persone che tendono a descriversi come molto ansiose, vulnerabili, emotive, impulsive, impazienti, irritabili.

Sottodimensioni:

Controllo dell’emozione (Ce): tende a misurare aspetti che riguardano il controllo degli stati di tensione connessi all’esperienza emotiva.

Esempi degli item: Di solito non mi capita di reagire in maniera esagerata anchea forti emozioni.

Controllo degli impulsi (Ci): tende a misurare aspetti che si riferiscono alla capacità di mantenere il controllo del proprio comportamento in situazioni di disagio, conflitto e pericolo.

Esempi degli item: Di solito non perdo la calma.

Page 16: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

Dimensioni:

APERTURA MENTALE (M) : si è fatto riferimento alla dimensione che altri autori hanno definito Cultura o Intelletto.

Punteggi alti in questa dimensione: persone che tendono a descriversi come molto colte, informate, interessate alle cose e alle esperienze nuove, aperte al contatto con culture ed usanze diverse. Punteggi bassi in questa dimensione: persone che tendono a descriversi come poco colte , poco informate , poco interessate alle cose e alle esperienze nuove, refrattarie al contatto con culture ed usanze diverse.

Sottodimensioni:

Apertura alla cultura (Ac): tende a misurare gli aspetti che riguardano l’interesse a tenersi informati, l’interesse nei confronti della lettura, l’interesse ad acquisire conoscenze.

Esempi degli item: Sono sempre informato su quello che accade nel mondo.

Apertura all’esperienza (Ae): tende a misurare aspetti che si riferiscono ad una disposizione favorevole nei confronti delle novità, alla capacità di considerare ogni cosa da più prospettive, ad un’apertura favorevole nei confronti dei valori, stili, modi di vita e culture diverse.

Esempi degli item: Ogni novità mi affascina.

Page 17: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

La scala Lie(L) ha lo scopo di fornire una misura della tendenza del soggetto a fornire un profilo di sé

falsamente “positivo” o “negativo”. La scala è formata da item che fanno riferimento a comportamenti

socialmente molto desiderabili. Gli item sono formulati in modo che la risposta di completo accordo o di

completo disaccordo risulti come altamente improbabile.

Esempi di item: Sono sempre andato completamented’accordo con tutti

Non ho mai detto una bugia

Page 18: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

43

43

57

56

39

46

48

38

52

44

5

42

57

41

42

47

25 35 45 55 65 75

Ae

Ac

Ci

Ce

Pe

Sc

Co

Cp

Do

Di

L

M

S

C

A

E

LEGENDA

E = EnergiaA = AmicalitàC = CoscienziositàS = Stabilità emotivaM = Apertura mentale

L = Scala Lie

Di = DinamismoDo = DominanzaCp = CooperativitàCo = CordialitàSc = ScrupolositàPe = PerseveranzaCe = Controllo emozioneCi = Controllo impulsiAc = Apertura culturaAe = Apertura esperienza

molto basso basso nella norma alto molto alto

12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243

ITEM

PUNTEGGI

BFQ score

Page 19: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

In ambito organizzativo questo modello si pone come strumento di notevole rilevanza per l’individuazione dei profili di personalità più idonei ai vari criteri organizzativi. Inoltre consente una valutazione della personalità impiegando gli stessi termini che le persone utilizzano quotidianamente per comunicare, descrivere e giudicare.L’esame della personalità viene perciò a perdere quella connotazione “esoterica” che è caratteristica di altri modelli, permettendo così una immediata comprensione ed un rapido impiego anche da parte di persone che, pur non essendo esperte in materia psicologica, inevitabilmente debbono far fronte a problemi di valutazione della personalità nella selezione, nella formazione, nello sviluppo e nella promozione delle risorse umane.

Ambiti applicativi

Page 20: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

ESTJ

INFP

Estroversione introversione

Sensazione(i cinque sensi)

Pensiero(Logica oggettiva)

intuizione(il sesto senso)

Sentimento(Logica soggettiva)

Giudizio (ponderazione)

Percezione(spontaneità)

Accesso alle informazioni

Presa di

decisione

Rapporto con la realtà esterna

Centratura

dell’attenzione

Myers Briggs

Page 21: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi
Page 22: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

criticità

Da tratti a condotte connesse a significati attribuiti agli eventi

à Processi di interpretazione delle situazioni

Da stabilità a coerenza e congruenza

Rilevanza di grandi fattori di personalità (i tre fondamentali della relazione con la realtà à sé, altri, ambiente)

Validità e intersoggettività

Page 23: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

NARRATIVI

Page 24: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi

Page 25: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

produzione di questi materiali presenta “una modalita di scambio dialogico alla base tra il ricercatore ed il soggetto che ha vissuto l’esperienza

colloquio finalizzato alla raccolta di storie

ricercatore nel ruolo dell’intervistatore ed il soggetto nel ruolo di intervistato.

Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi

Page 26: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

MEDITATIVI/RIFLESSIVI

Page 27: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

nell’azione(conversazione riflessivacon la situazione)

sull’azione(apprendere/disapprenderedalla propriaesperienza

Riconoscere

Validare

Riorientare

repertori di pratiche

significative e promettenti

Azione riflessiva

Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi

Page 28: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

Sostenere processi di sensemaking (Weick):costruire una realtà dotata di senso tra le moltevirtualmente disponibili

Aiutare i soggetti a sviluppare un dialogo riflessivocon le situazioni che affrontano (Schön): la qualitàdella conoscenza acquisita dipende dalladisponibilità degli attori a vedere le situazioni inmodi molteplici e insoliti, a generare mondipossibili

Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi

Page 29: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi

Per sostenere la riflessione critica(Mezirow 1990)

Due persone si scambiano i ruoli ed esprimono punti di vista che erano stati precedentemente in opposizione in una discussione

Due persone si scambiano i ruoli che rivestono nella vita reale (per esempio un manager e un membro dello staff, o un membro dell’organizzazione e un manager.

Un soggetto che apprende o alcuni soggetti che apprendono partecipano ad una discussione facendo la parte di una persona di cui sono stati letti i lavori (ad esempio fai la parte di Carl Jung: che cosa avrebbe detto?).

I soggetti che apprendono scrivono brevi autobiografie della vita di qualcun altro, forse un teorico,o un collega o qualcuno che occupa una posizione diversa sul posto di lavoro.

I soggetti che apprendono esprimono opinioni o illustrano punti di vista che sono antitetici a quelli che possiedono e che possiedono tutti coloro che partecipano ad una discussione mantenendo una prospettiva.

Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi

Page 30: Soggetto, Identità, Lavoro, Organizzazione · Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi . Strumenti Strumentazioni per l’esplorazione di se stessi Descrittivi Predittivi