12
“Strumenti di Self Help per l’operatore e il volontario delle cure palliative: per non “bruciarsi”, accompagnando…” Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico e psicoterapeuta Associazione REF (Ricerca, Educazione e Formazione per la qualità della vita dell’ammalato) Milano

Strumenti di Self Help per loperatore e il volontario delle cure palliative: per non bruciarsi, accompagnando… Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico e

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Strumenti di Self Help per loperatore e il volontario delle cure palliative: per non bruciarsi, accompagnando… Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico e

“Strumenti di Self Help per l’operatore e il volontario delle cure palliative:

per non “bruciarsi”, accompagnando…”

Dott.ssa Elisabetta Cofrancescomedico e psicoterapeuta

Associazione REF (Ricerca, Educazione e Formazione per la qualità della vita dell’ammalato)

Milano

Page 2: Strumenti di Self Help per loperatore e il volontario delle cure palliative: per non bruciarsi, accompagnando… Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico e

Centri partecipanti• Associazione REF , Milano

dott.ssa Elisabetta Cofrancesco

• Fondazione VIDAS, Milano

dott.ssa Daniela Cattaneo

• Centro geriatrico Polifunzionale “San Pietro”, Monzadott. Fabrizio Giunco

Page 3: Strumenti di Self Help per loperatore e il volontario delle cure palliative: per non bruciarsi, accompagnando… Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico e

Obiettivi

Questo progetto è volto al mantenimento della salute e alla CURA DI CHI CURA E ACCOMPAGNA …

in particolare dell’operatore di base e del volontario delle Cure palliative

1. Sviluppare le capacità di osservazione e di ascolto di sé e degli altri, e quindi empatia, responsabilità e fiducia nel cambiamento

2. Sperimentare metodologie semplici e rapide da acquisire, di tipo esperienziale, atte a gestire le situazioni problematiche e a favorire il recupero di energia, e prevenire così le cadute nella motivazione professionale e il burnout, oppure a gestire meglio le situazioni di stress quando il burnout è già manifesto

Page 4: Strumenti di Self Help per loperatore e il volontario delle cure palliative: per non bruciarsi, accompagnando… Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico e

Arruolamento

Criteri di inclusione:• a) operatori sanitari di base che assistono in Istituto malati

affetti da demenza o m. di Alzheimer e b) volontari per l’assistenza a domicilio di malati oncologici in fase avanzata o terminale

• di entrambi i sessi, di età tra 25 e 70 anni, in buone condizioni di salute

• i volontari devono essere già compiutamente formati

Criteri di esclusione:• volontari per il trasporto, la prevenzione, la promozione• operatori o volontari che abbiano subito un lutto familiare nel

corso dell'ultimo anno o• che già pratichino una o più tecniche di rilassamento

Page 5: Strumenti di Self Help per loperatore e il volontario delle cure palliative: per non bruciarsi, accompagnando… Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico e

Questionari di valutazione

QUALITY OF LIFE – CLINICAL INDEX (QoL-CI) di P. Monformoso: misura lo stress, il senso di benessere, il disagio psicologico vissuto come ansia, e il comportamento di affrontamento della situazione di disagio (coping).

ADV-VSA (adattamento dello S.T.A.I. - State and Trait Anxiety Inventory - di Spielberger): misura l’ansia come caratteristica di personalità (Ansia di Tratto) e l’ansia presente al momento (Ansia di Stato).

S.O.N.G. e il P.I.L. (Seeking of Noetic Goals – Purpose in Life test) di J. Crumbaugh ed E. Lukas: misurano il senso di soddisfazione esistenziale derivanti dalla consapevolezza di stare vivendo, e lavorando, per un progetto esistenziale significativo.

Job Burnout Inventory (J.B.I), di Maslach: misura lo stress professionale in relazione a vissuti di 1) eccessive richieste da parte di altri, 2) esaurimento delle risorse emozionali, energetiche e motivazionali.

Page 6: Strumenti di Self Help per loperatore e il volontario delle cure palliative: per non bruciarsi, accompagnando… Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico e

Strumenti di Self Help

• Training autogeno secondo J. Schultz • Psicagogia immaginativa

• Reiki • tocco rilassante

• Rilassamento con la musica e il respiro• Diario della calma …

Page 7: Strumenti di Self Help per loperatore e il volontario delle cure palliative: per non bruciarsi, accompagnando… Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico e

Fasi della ricerca

0 2 4 6 8 10 12

mesi

fase 4 valutazione

fase 3 self help

fase 2 formazione

fase 1 arruolamento

QoL-CI, SONG, PIL, ADV, JBI VSA

Diario

Page 8: Strumenti di Self Help per loperatore e il volontario delle cure palliative: per non bruciarsi, accompagnando… Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico e

Fase 1: Arruolamento

Sono stati arruolati:

a) 14 operatori sanitari di base, Residenza San Pietro, così distribuiti: 3 OSS e 1 ASA, nucleo stati vegetativi permanenti; 1 OSS e 1 ASA, nucleo speciale Alzheimer; 1 OSS e 7 ASA, anziani totalmente dipendenti

b) 4 volontari VIDAS, assistenza domiciliare

Page 9: Strumenti di Self Help per loperatore e il volontario delle cure palliative: per non bruciarsi, accompagnando… Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico e

Fase 2: Formazione

• Sede degli incontri:

Associazione REF (Ricerca, Educazione e Formazione per la qualità della vita dell’ammalato), via Morimondo 5, Milano

• Calendario degli incontri:

Formazione: 14 e 29 marzo; 4 e 11 aprile; 4, 11 e 26 maggio

I livello Reiki: 22, 23 e 24 maggio

Supervisioni: 28 giugno; 25 ottobre 2006.

per un totale di 52 ore in aula

Page 10: Strumenti di Self Help per loperatore e il volontario delle cure palliative: per non bruciarsi, accompagnando… Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico e

Fase 3: Self Help

Dal 26 maggio al 25 ottobre (per 5 mesi) i soggetti in studio si sono trattati con costanza variabile da ~ 1 giorno/sett. a ~ 5 giorni/sett. con le seguenti tecniche:

• Tecniche miste (100%)• Respiro consapevole (75%)• Training autogeno (67%)• Reiki (67%)• Musica (58%)• Psicagogia immaginativa (10%)

Page 11: Strumenti di Self Help per loperatore e il volontario delle cure palliative: per non bruciarsi, accompagnando… Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico e

Fase 4: valutazione

• 1 drop out tra gli operatori sanitari di base del Centro geriatrico polifunzionale San Pietro di Monza.

• 17 soggetti entreranno nella valutazione statistica

• l’analisi statistica è attualmente in corso

Page 12: Strumenti di Self Help per loperatore e il volontario delle cure palliative: per non bruciarsi, accompagnando… Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico e

grazie per l’attenzione