36
Monitoraggio della qualità ambientale degli ecosistemi acquatici, valutazione delle criticità e predisposizione di modello di gestione per l’utilizzo sostenibile delle risorse idriche del Parco dell’Adamello STUDIO IDROLOGICO CALCOLO PORTATE NATURALE BACINI IDROGRAFICI DEL PARCO DELL’ADAMELLO Gennaio 2005 Unione Europea

STUDIO IDROLOGICO CALCOLO PORTATE ... - … · Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 1 Lo studio idrologico effettuato sui bacini idrografici ha la finalità

Embed Size (px)

Citation preview

Monitoraggio della qualità ambientale degli ecosistemi acquatici, valutazione delle criticità e predisposizione di modello di gestione

per l’utilizzo sostenibile delle risorse idriche del Parco dell’Adamello

STUDIO IDROLOGICO CALCOLO PORTATE NATURALE BACINI IDROGRAFICI

DEL PARCO DELL’ADAMELLO

Gennaio 2005

Unione Europea

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 1 Lo studio idrologico effettuato sui bacini idrografici ha la finalità di ottenere una valutazione quantitativa delle risorse idriche per definirne il valore potenziale. In accordo con questa premessa si è proceduto alla stima del regime medio annuo, relazionato alle portate medie mensili, per costruire una base conoscitiva abbastanza estesa, anche se non completa, della disponibilità idrica madia in condizioni naturali. Partendo da una elaborazione statistica del regime idrico derivante dai soli processi idrologici (scenario naturale) misurati, si è completata la stima delle portate nelle sezioni di interesse attraverso l’applicazione di una procedura di regionalizzazione per poter pervenire alla stima di prima approssimazione delle portate medie annue e mensili anche in sezioni diverse da quelle di calcolo. I risultati del presente studio pongono le basi per una valutazione preliminare delle potenzialità residue di utilizzo delle risorse idriche nei bacini esaminati. I criteri metodologici adottati per le elaborazioni idrologiche effettuate sono stati elaborati a partire dalle procedure standard di letteratura per l’elaborazione dei bilanci idrologici superficiali nei bacini naturali e sono l’applicazione dei contenuti del Programma di Tutela e Uso delle Acque (PTUA). In quest’ottica la Regione Lombardia, con l'approvazione della Legge Regionale 12 dicembre 2003, n°26, in linea con quanto previsto dalla Direttiva quadro sulle acque 2000/60/CE, ha indicato il "Piano di gestione del bacino idrografico" quale strumento regionale per la pianificazione della tutela e dell'uso delle acque. Ha inoltre stabilito che, nella sua prima elaborazione, tale Piano costituisce lo strumento previsto dal Decreto legislativo n°152 dell’11 maggio 1999, all'articolo 44 che detta gli indirizzi delle future strategie di intervento e di gestione del settore. Il richiamo legislativo, poiché ha il valore di un piano stralcio del piano di bacino, interviene sulle politiche di sviluppo territoriale e sulla programmazione degli interventi strutturali di settore e deve prevede la tutela integrata degli aspetti qualitativi e quantitativi dei corpi idrici individuati come "significativi" (così come li definisce l'Allegato I del Dlgs 152 del 1999) per raggiungere o mantenere obiettivi minimi di qualità ambientale e quelli per i corpi idrici a specifica destinazione funzionale. Il PTUA si coordina ulteriormente con gli obiettivi e le priorità degli interventi definiti dall'Autorità di Bacino del fiume Po, con le Deliberazioni 6/02, 7/02 e 7/03 del Comitato Istituzionale, a scala dell'intero bacino. Nell’elaborazione si sono quindi applicate le linee guida contenute negli allegati tecnici alla relazione generale del già citato “Piano di gestione del bacino idrografico” ed in particolare si è fatti riferimento all’allegato 2 “Stima delle portate e delle precipitazioni e strumenti per la loro regionalizzazione”. In particolar modo si sono applicate le metodologie per l’elaborazione idrologica proposte nella parte I, capitolo 1. La base conoscitiva pregressa sulla quali si poggia l’elaborazione numerica richiama a sua volta alcuni contenuti della parte I del citato allegato tecnico. In particolare si sono ulteriormente elaborate le considerazioni esposte nel capitolo 2.10 per il bacino del fiume Oglio sopralacuale e il capitolo 2.12 per il bacino del Fiume Chiese sublacuale. Per quanto riguarda i dati di pioggia utilizzati per la calibrazione dei risultati si rimanda invece alla “Carta regionale delle precipitazioni medie annue e regionalizzazione delle portate” contenuta nella parte II dell’allegato 2 e alla “Carta delle precipitazioni medie annue del territorio alpino lombardo”1 per le aree non coperte dallo studio precedentemente citato. Le informazioni e la raccolta dei dati relativa ai singoli bacini idrografici e da iscriversi invece tra i contenuti del presente lavoro. La verifica dei risultati ottenuti è stata eseguita incrociando i valori di portata media annua ottenuta per alcuni bacini idrografici analizzati con i risultati di uno studio pregresso elaborato con una diversa metodologia (ENEL – Direzione Studi e Ricerche – Elaborazioni ideologiche relative ai corsi d’acqua dell’Italia Settentrionale, 1973). Nella tabella seguente si ripropongono le situazioni di confronto secondo le due elaborazioni appena citate. Si può osservare (Tabella 1) come lo scostamento sia ascrivibile all’integrazione dei dati niviometrici e glaciali considerati nell’odierna elaborazione rispetto ai dati di bibliografia con i quali è stato effettuato il confronto. Per i casi in cui il dato calcolato risulta minore a quello presente

1 Regione Lombardia (a cura di M. Cerini e M. Carelli – Direzione Generale Territorio ed Urbanistica – U. O. Difesa del Suolo).

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 2 in bibliografia lo scostamento potrebbe essere ascrivibile ad una insufficiente informazione reperita per i dati di pioggia che può aver causato una sottostima delle portate medie annue naturali. Tabella 1: valori di portata media per alcuni bacini idrografici ottenuti con l’applicazione delle formule di regionalizzazione a confronto con le elaborazioni pregresse. Lo scostamento è ascrivibile alla diversa metodologia utilizzata: nel caso della forma regionalizzata la valutazione del contributo niviale permette una maggior precisione di stima

Bacino Idrografico Portata media annua naturale calcolata nel presente lavoro secondo le direttive regionali

Portata media annua ricavata da elaborazioni storiche di bibliografia

Fiume Oglio Temù 5.04 4.77 Fiume Oglio Vezza d’Oglio 10.76 8.41 Fiume Oglio Capo di Ponte 28.82 26.85 Fiume Oglio Esine 37.65 33.63 Torrente Poja 4.55 4.44 Torrente Poja dell’Arno 0.83 0.72 Torrente Poja del Salarno 1.52 1.77 Torrente Palobbia 0.85 1.40 Torrente Grigna 2.47 3.82 Torrente Valle delle valli 0.73 1.16 Tabella 2: indice dei bacini oggetto di studio idrologico Bacino Pagina Torrente Narcanello 3 Torrente Ogliolo 4 Torrente Avio 5 Torrente Vallaro 6 Torrente Paghera 7 Torrente Moriana 8 Torrente Finale 9 Torrente Rabbia 10 Torrente Remulo 11 Torrente Baitone 12 Torrente Zazza 13 Torrente Poja di Adamè 14 Torrente Poja 15 Torrente Poja di Salarno 16 Torrente Piz d' Arno 17 Torrente Tredenus 18 Torrente Re 19 Torrente Figna 20 Torrente Dois 21 Torrente Palobbia di Braone 22 Torrente Palobbia di Ceto 23 Torrente Palobbia 24 Torrente Cobello 25 Torrente Re di Niardo 26 Torrente Val di Fa 27 Torrente Valle delle Valli 28 Torrente Degna 29 Fiume Oglio a Temù 30 Fiume Oglio a Vezza d’Oglio 31 Fiume Oglio a Capo di Ponte 32 Fiume Oglio a Esine 33 Fiume Caffaro 34 Torrente Laione 35

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 3

LegendaM= Sezione con misuraS= Sezione da sitimare

qM= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,47Febbraio 0,40Marzo 0,43Aprile 0,70Maggio 1,73Giugno 3,86Luglio 3,80Agosto 2,50Settembre 1,89Ottobre 1,54Novembre 1,08Dicembre 0,61

***

BACINO DEL TORRENTE NARCANELLODatiSezione di TemùSezione Narcanello (Pezzo, Tonale*)

Schematizzazione

1,59

Portate medie mensili naturali

36,1

42,3612311280,5

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Temù**)

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

44,06

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia Sono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Formule di regionalizzazione

Portata media annua

M

SMS P

Pqq .=

1000. S

SANAqQ =

29,4 25,2 26,843,8

108,7

242,9238,9

157,3

11997

67,638,5

0

50

100

150

200

250

300

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 4

LegendaM= Sezione regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio n.d.Febbraio n.d.Marzo n.d.Aprile n.d.Maggio n.d.Giugno n.d.Luglio n.d.Agosto n.d.Settembre n.d.Ottobre n.d.Novembre n.d.Dicembre n.d.

***

BACINO DEL TORRENTE OGLIOLODatiSezione del NarcanelloSezione Ogliolo (Passo del Tonale*)

Schematizzazione

0,58

Portate medie mensili naturali

12,3

44,061280,51359

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (**)

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

46,76

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia Sono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Formule di regionalizzazione

Portata media annua

La stazione misurata più vicina è quella di Temù, troppo lontana per poter ritenere significativo l'andamento percentuale anche per il

bacino dell'Ogliolo

M

SMS P

Pqq .=

1000. S

SANAqQ =

00,20,40,60,8

11,2

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 5

LegendaM1= Sezioni con misuraM2= Sezioni con misuraS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,80Febbraio 0,68Marzo 0,72Aprile 1,18Maggio 2,94Giugno 6,57Luglio 6,46Agosto 4,26Settembre 3,22Ottobre 2,62Novembre 1,83Dicembre 1,04

***

Formule di regionalizzazione

2,71

BACINO DEL TORRENTE AVIODati

Sezione di Vezza d'Oglio

42,36

Schematizzazione

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Temù**)

Sezione di Temù

40,92

37,5

12841588

Portate medie mensili naturali

Sezione Avio (medie laghi**)

66,1

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1231

119287

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia Sono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

1000. S

SANAqQ =

29,4 25,2 26,843,8

108,7

242,9238,9

157,3

11997

67,638,5

0

50

100

150

200

250

300

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nuaS

MMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 6

LegendaM1= Sezioni con misuraM2= Sezioni regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,06Febbraio 0,05Marzo 0,05Aprile 0,08Maggio 0,20Giugno 0,45Luglio 0,45Agosto 0,29Settembre 0,22Ottobre 0,18Novembre 0,13Dicembre 0,07

***

Formule di regionalizzazione

0,19QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Temù**)

28,35

37,5

Portate medie mensili naturali

Sezione Vallaro (isoiete medie**)

6,6

BACINO DEL TORRENTE VALLARODati

Sezione di Vezza d'Oglio

42,36

SchematizzazioneSezione di Temù

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1231

119287

12841100

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

1000. S

SANAqQ =

29,4 25,2 26,843,8

108,7

242,9238,9

157,3

11997

67,638,5

0

50

100

150

200

250

300

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nuaS

MMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 7

LegendaM1= Sezioni con misuraM2= Sezioni regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,18Febbraio 0,16Marzo 0,19Aprile 0,30Maggio 0,83Giugno 1,17Luglio 0,92Agosto 0,51Settembre 0,54Ottobre 0,59Novembre 0,39Dicembre 0,25

***

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1231

119287

12841100

Portate medie mensili naturali

Sezione Paghera (isoiete medie**)

17,7

BACINO DEL TORRENTE PAGHERADati

Sezione di Vezza d'Oglio

42,36

SchematizzazioneSezione di Temù

qS=

Formule di regionalizzazione

0,50QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Valgrande**)

28,35

37,5

1000. S

SANAqQ =

36,5631,1837,6359,14

164,52

232,26

182,8

102,15108,6117,2

78,49

49,46

0

50

100

150

200

250

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nuaS

MMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 8

LegendaM1= Sezioni regionalizzataM2= Sezioni con misuraS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,04Febbraio 0,03Marzo 0,04Aprile 0,06Maggio 0,16Giugno 0,23Luglio 0,18Agosto 0,10Settembre 0,11Ottobre 0,11Novembre 0,08Dicembre 0,05

***

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1284

287792

13501050

Portate medie mensili naturali

Sezione Moriana (isoiete medie**)

3,6

BACINO DEL TORRENTE MORIANADati

Sezione di Capo di Ponte

37,5

SchematizzazioneSezione di Vezza d'Oglio

qS=

Formule di regionalizzazione

0,10QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Valgrande**)

27,06

36,39

1000. S

SANAqQ =

36,5631,1837,6359,14

164,52

232,26

182,8

102,15108,6117,2

78,49

49,46

0

50

100

150

200

250

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nuaS

MMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 9

LegendaM1= Sezioni regionalizzataM2= Sezioni con misuraS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,05Febbraio 0,04Marzo 0,05Aprile 0,08Maggio 0,23Giugno 0,33Luglio 0,26Agosto 0,14Settembre 0,15Ottobre 0,17Novembre 0,11Dicembre 0,07

***

Formule di regionalizzazione

0,14QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Valgrande**)

27,71

36,39

Portate medie mensili naturali

Sezione Finale (isoiete medie**)

5,1

BACINO DEL TORRENTE FINALEDati

Sezione di Capo di Ponte

37,5

SchematizzazioneSezione di Vezza d'Oglio

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1284

287792

13501075

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

1000. S

SANAqQ =

36,5631,1837,6359,14

164,52

232,26

182,8

102,15108,6117,2

78,49

49,46

0

50

100

150

200

250

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nuaS

MMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 10

LegendaM1= Sezioni regionalizzataM2= Sezioni con misuraS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio n.d.Febbraio n.d.Marzo n.d.Aprile n.d.Maggio n.d.Giugno n.d.Luglio n.d.Agosto n.d.Settembre n.d.Ottobre n.d.Novembre n.d.Dicembre n.d.

***

Formule di regionalizzazione

0,39QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (**)

28,99

36,39

Portate medie mensili naturali

Sezione Rabbia (isoiete medie**)

13,3

BACINO DEL TORRENTE RABBIADati

Sezione di Capo di Ponte

37,5

SchematizzazioneSezione di Vezza d'Oglio

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1284

287792

13501125

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

La stazione misurata più vicina è quella di Temù, troppo lontana per poter ritenere significativo l'andamento percentuale anche per

il bacino del Rabbia

1000. S

SANAqQ =

00,20,40,60,8

11,2

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

SMMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 11

LegendaM1= Sezioni regionalizzataM2= Sezioni con misuraS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio n.d.Febbraio n.d.Marzo n.d.Aprile n.d.Maggio n.d.Giugno n.d.Luglio n.d.Agosto n.d.Settembre n.d.Ottobre n.d.Novembre n.d.Dicembre n.d.

***

Formule di regionalizzazione

1,76QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (**)

39,15

36,39

Portate medie mensili naturali

Sezione Remulo (Lago Baitone**)

45

BACINO DEL TORRENTE REMULODati

Sezione di Capo di Ponte

37,5

SchematizzazioneSezione di Vezza d'Oglio

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1284

287792

13501519

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggiaSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

La stazione misurata più vicina è quella di Capo di Ponte, troppo lontana per poter ritenere significativo l'andamento percentuale

anche per il bacino del Remulo

1000. S

SANAqQ =

00,20,40,60,8

11,2

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

SMMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 12

LegendaM= Sezione regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio n.d.Febbraio n.d.Marzo n.d.Aprile n.d.Maggio n.d.Giugno n.d.Luglio n.d.Agosto n.d.Settembre n.d.Ottobre n.d.Novembre n.d.Dicembre n.d.

***

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia Sono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Formule di regionalizzazione

Portata media annua

La stazione misurata più vicina è quella di Temù, troppo lontana per poter ritenere significativo l'andamento percentuale anche per il

bacino del Baitone

39,1515191515

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (**)

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

39,05

BACINO DEL TORRENTE BAITONEDatiSezione del RemuloSezione Baitone (Lago Baitone*)

Schematizzazione

0,36

Portate medie mensili naturali

9,1

M

SMS P

Pqq .=

1000. S

SANAqQ =

00,20,40,60,8

11,2

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 13

LegendaM1= Sezioni regionalizzataM2= Sezioni con misuraS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio n.d.Febbraio n.d.Marzo n.d.Aprile n.d.Maggio n.d.Giugno n.d.Luglio n.d.Agosto n.d.Settembre n.d.Ottobre n.d.Novembre n.d.Dicembre n.d.

***

Formule di regionalizzazione

0,11QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (**)

29,05

36,39

Portate medie mensili naturali

Sezione Zazza (Malonno**)

3,8

BACINO DEL TORRENTE ZAZZADati

Sezione di Capo di Ponte

37,5

SchematizzazioneSezione di Vezza d'Oglio

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1284

287792

13501127

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

La stazione misurata più vicina è quella di Capo di Ponte, troppo lontana per poter ritenere significativo l'andamento percentuale

anche per il bacino di Zazza

1000. S

SANAqQ =

00,20,40,60,8

11,2

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

SMMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 14

LegendaM= Sezione regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,85Febbraio 0,93Marzo 0,87Aprile 1,33Maggio 2,73Giugno 2,98Luglio 2,82Agosto 2,08Settembre 1,78Ottobre 1,93Novembre 2,31Dicembre 1,20

***

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia Sono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Formule di regionalizzazione

Portata media annua

29,9711631631

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Capo di Ponte**)

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

42,03

BACINO DEL TORRENTE POJA D'ADAME'DatiSezione del Poja dell'AdamèSezione Poja dell'Adamè (Adamè*)

Schematizzazione

1,82

Portate medie mensili naturali

43,34

M

SMS P

Pqq .=

1000. S

SANAqQ =

46,5651,0447,5

73,14

149,96163,74

154,54

114,1997,67

106,11126,96

65,89

020406080

100120140160180

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 15

LegendaM1= Sezioni regionalizzataM2= Sezioni con misuraS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 2,12Febbraio 2,32Marzo 2,16Aprile 3,33Maggio 6,82Giugno 7,45Luglio 7,03Agosto 5,19Settembre 4,44Ottobre 4,83Novembre 5,77Dicembre 3,00

***

Formule di regionalizzazione

4,55QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Capo di Ponte**)

40,72

36,39

Portate medie mensili naturali

Sezione Poja (Fabrezza**)

111,7

BACINO DEL POJADati

Sezione di Capo di Ponte

37,5

SchematizzazioneSezione di Vezza d'Oglio

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1284

287792

13501580

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggiaSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

1000. S

SANAqQ =

46,5651,0447,5

73,14

149,96163,74

154,54

114,1997,67106,11

126,96

65,89

020406080

100120140160180

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nuaS

MMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 16

LegendaM= Sezione regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,71Febbraio 0,78Marzo 0,72Aprile 1,11Maggio 2,28Giugno 2,49Luglio 2,35Agosto 1,74Settembre 1,49Ottobre 1,61Novembre 1,93Dicembre 1,00

***

BACINO DEL TORRENTE POJA DEL SALARNODatiSezione del Poja del SalarnoSezione Poja del Salarno (Lago Salarno*)

Schematizzazione

1,52

Portate medie mensili naturali

37,3

29,9711631583

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Capo di Ponte**)

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

40,79

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia Sono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Formule di regionalizzazione

Portata media annua

M

SMS P

Pqq .=

1000. S

SANAqQ =

46,5651,0447,5

73,14

149,96163,74

154,54

114,1997,67

106,11126,96

65,89

020406080

100120140160180

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 17

LegendaM= Sezione regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,38Febbraio 0,42Marzo 0,39Aprile 0,60Maggio 1,24Giugno 1,35Luglio 1,28Agosto 0,94Settembre 0,81Ottobre 0,88Novembre 1,05Dicembre 0,54

***

BACINO DEL TORRENTE PIZ D'ARNODatiSezione del Poja dell'ArnoSezione Poja dell'Arno (Lago d'Arno*)

Schematizzazione

0,83

Portate medie mensili naturali

18,4

29,9711631742

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Capo di Ponte**)

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

44,89

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia Sono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Formule di regionalizzazione

Portata media annua

M

SMS P

Pqq .=

1000. S

SANAqQ =

46,5651,0447,5

73,14

149,96163,74

154,54

114,1997,67

106,11126,96

65,89

020406080

100120140160180

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 18

LegendaM= Sezione regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio n.d.Febbraio n.d.Marzo n.d.Aprile n.d.Maggio n.d.Giugno n.d.Luglio n.d.Agosto n.d.Settembre n.d.Ottobre n.d.Novembre n.d.Dicembre n.d.

***

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia Sono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Formule di regionalizzazione

Portata media annua

La stazione misurata più vicina è quella di Capo di Ponte, troppo lontana per poter ritenere significativo l'andamento percentuale anche

per il bacino del Tredenus

28,3511001100

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (**)

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

28,35

BACINO DEL TORRENTE TREDENUSDatiSezione del ReSezione Tredenus (Dosso*)

Schematizzazione

0,25

Portate medie mensili naturali

8,7

M

SMS P

Pqq .=

1000. S

SANAqQ =

00,20,40,60,8

11,2

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 19

LegendaM1= Sezioni regionalizzataM2= Sezioni con misuraS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,22Febbraio 0,24Marzo 0,23Aprile 0,35Maggio 0,72Giugno 0,78Luglio 0,74Agosto 0,55Settembre 0,47Ottobre 0,51Novembre 0,61Dicembre 0,32

***

Formule di regionalizzazione

0,48QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Capo di Ponte**)

28,35

36,39

Portate medie mensili naturali

Sezione Re (Dosso**)

16,9

BACINO DEL TORRENTE REDati

Sezione di Capo di Ponte

37,5

SchematizzazioneSezione di Vezza d'Oglio

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1284

287792

13501100

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggiaSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

1000. S

SANAqQ =

46,5651,0447,5

73,14

149,96163,74

154,54

114,1997,67106,11

126,96

65,89

020406080

100120140160180

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nuaS

MMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 20

LegendaM1= Sezioni misurataM2= Sezioni regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,04Febbraio 0,05Marzo 0,04Aprile 0,07Maggio 0,14Giugno 0,15Luglio 0,14Agosto 0,11Settembre 0,09Ottobre 0,10Novembre 0,12Dicembre 0,06

***

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1350

7921004

13661125

Portate medie mensili naturali

Sezione Re (media isoiete**)

4,6

BACINO DEL TORRENTE FIGNADati

Sezione di Esine

36,39

SchematizzazioneSezione di Capo di Ponte

qS=

Formule di regionalizzazione

0,09QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Capo di Ponte**)

20,38

34,16

1000. S

SANAqQ =

46,5651,0447,5

73,14

149,96163,74

154,54

114,1997,67106,11

126,96

65,89

020406080

100120140160180

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nuaS

MMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 21

LegendaM= Sezione regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,17Febbraio 0,19Marzo 0,18Aprile 0,27Maggio 0,56Giugno 0,61Luglio 0,57Agosto 0,42Settembre 0,36Ottobre 0,39Novembre 0,47Dicembre 0,24

***

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Formule di regionalizzazione

Portata media annua

29,7912501275

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Capo di Ponte**)

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

30,39

BACINO DEL TORRENTE DOISDatiSezione del Palobbia di CetoSezione Dois (medie isoiete*)

Schematizzazione

0,37

Portate medie mensili naturali

12,2

M

SMS P

Pqq .=

1000. S

SANAqQ =

46,5651,0447,5

73,14

149,96163,74154,54

114,1997,67106,11

126,96

65,89

020406080

100120140160180

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 22

LegendaM= Sezione regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,09Febbraio 0,10Marzo 0,09Aprile 0,14Maggio 0,29Giugno 0,32Luglio 0,30Agosto 0,22Settembre 0,19Ottobre 0,21Novembre 0,25Dicembre 0,13

***

BACINO DEL TORRENTE PALOBBIA DI BRAONEDatiSezione del PalobbiaSezione Palobbia di Braone (medie isoiete*)

Schematizzazione

0,19

Portate medie mensili naturali

8,9

22,1912251200

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Capo di Ponte**)

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

21,74

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Formule di regionalizzazione

Portata media annua

M

SMS P

Pqq .=

1000. S

SANAqQ =

46,5651,0447,5

73,14

149,96163,74154,54

114,1997,67106,11

126,96

65,89

020406080

100120140160180

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 23

LegendaM= Sezione regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,33Febbraio 0,36Marzo 0,34Aprile 0,52Maggio 1,07Giugno 1,17Luglio 1,10Agosto 0,82Settembre 0,70Ottobre 0,76Novembre 0,91Dicembre 0,47

***

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia Sono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Formule di regionalizzazione

Portata media annua

29,1912251250

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Capo di Ponte**)

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

29,79

BACINO DEL TORRENTE PALOBBIA DI CETODatiSezione del PalobbiaSezione Palobbia di Ceto (isoiete medie*)

Schematizzazione

0,71

Portate medie mensili naturali

24

M

SMS P

Pqq .=

1000. S

SANAqQ =

46,5651,0447,5

73,14

149,96163,74

154,54

114,1997,67

106,11126,96

65,89

020406080

100120140160180

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 24

LegendaM1= Sezioni misurataM2= Sezioni regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,40Febbraio 0,44Marzo 0,41Aprile 0,62Maggio 1,28Giugno 1,40Luglio 1,32Agosto 0,98Settembre 0,83Ottobre 0,91Novembre 1,08Dicembre 0,56

***

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1350

7921004

13661225

Portate medie mensili naturali

Sezione Palobbia (media isoiete**)

38,5

BACINO DEL PALOBBIADati

Sezione di Esine

36,39

SchematizzazioneSezione di Capo di Ponte

qS=

Formule di regionalizzazione

0,85QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Capo di Ponte**)

22,19

34,16

1000. S

SANAqQ =

46,5651,0447,5

73,14

149,96163,74

154,54

114,1997,67106,11

126,96

65,89

020406080

100120140160180

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nuaS

MMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 25

LegendaM1= Sezioni con misuraM2= Sezioni regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio n.d.Febbraio n.d.Marzo n.d.Aprile n.d.Maggio n.d.Giugno n.d.Luglio n.d.Agosto n.d.Settembre n.d.Ottobre n.d.Novembre n.d.Dicembre n.d.

***

Formule di regionalizzazione

0,06QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (**)

20,38

34,16

Portate medie mensili naturali

Sezione Cobello (medie isoiete**)

3,1

BACINO DEL TORRENTE COBELLODati

Sezione di Esine

36,39

SchematizzazioneSezione di Capo di Ponte

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1350

7921004

13661125

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

La stazione misurata più vicina è quella di Capo di Ponte, troppo lontana per poter ritenere significativo l'andamento percentuale

anche per il bacino del Cobello

1000. S

SANAqQ =

00,20,40,60,8

11,2

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

SMMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 26

LegendaM1= Sezioni con misuraM2= Sezioni regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio n.d.Febbraio n.d.Marzo n.d.Aprile n.d.Maggio n.d.Giugno n.d.Luglio n.d.Agosto n.d.Settembre n.d.Ottobre n.d.Novembre n.d.Dicembre n.d.

***

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

La stazione misurata più vicina è quella di Capo di Ponte, troppo lontana per poter ritenere significativo l'andamento

percentuale anche per il bacino del Re di Niardo

Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1350

7921004

13661100

Portate medie mensili naturali

Sezione Re di Niardo (medie isoiete**)

9,1

BACINO DEL TORRENTE RE DI NIARDODati

Sezione di Esine

36,39

SchematizzazioneSezione di Capo di Ponte

qS=

Formule di regionalizzazione

0,18QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (**)

19,93

34,16

1000. S

SANAqQ =

00,20,40,60,8

11,2

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

SMMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 27

LegendaM1= Sezioni con misuraM2= Sezioni regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio n.d.Febbraio n.d.Marzo n.d.Aprile n.d.Maggio n.d.Giugno n.d.Luglio n.d.Agosto n.d.Settembre n.d.Ottobre n.d.Novembre n.d.Dicembre n.d.

***

Formule di regionalizzazione

0,09QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (**)

19,93

34,16

Portate medie mensili naturali

Sezione Fa (medie isoiete**)

4,7

BACINO DEL TORRENTE FADati

Sezione di Esine

36,39

SchematizzazioneSezione di Capo di Ponte

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1350

7921004

13661100

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Portata media annua

La stazione misurata più vicina è quella di Capo di Ponte, troppo lontana per poter ritenere significativo l'andamento

percentuale anche per il bacino del Fa

1000. S

SANAqQ =

00,20,40,60,8

11,2

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

SMMMM

MMMMS P

APAPAqAq

q .....

122

1122

1−−

=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 28

LegendaM= Sezione regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio n.d.Febbraio n.d.Marzo n.d.Aprile n.d.Maggio n.d.Giugno n.d.Luglio n.d.Agosto n.d.Settembre n.d.Ottobre n.d.Novembre n.d.Dicembre n.d.

***

***Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Formule di regionalizzazione

Portata media annua

La stazione misurata più vicina è quella di Capo di Ponte, troppo lontana per poter ritenere significativo l'andamento percentuale anche

per il bacino del Valle delle valli

Calcolata riscalando gli afflussi utilizzando i dati per gli afflussi scalati al lago per il periodo dal 1980 al 2002 e considerando il Grigna

24,0513251250

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali***

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

22,69

BACINO DEL TORRENTE VALLE DELLE VALLIDatiSezione del Grigna*Sezione Valle delle valli (medie isoiete**)

Schematizzazione

0,73

Portate medie mensili naturali

32,21

M

SMS P

Pqq .=

1000. S

SANAqQ =

00,20,40,60,8

11,2

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 29

LegendaM= Sezione regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio n.d.Febbraio n.d.Marzo n.d.Aprile n.d.Maggio n.d.Giugno n.d.Luglio n.d.Agosto n.d.Settembre n.d.Ottobre n.d.Novembre n.d.Dicembre n.d.

***

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Formule di regionalizzazione

Portata media annua

La stazione misurata più vicina è quella di Capo di Ponte, troppo lontana per poter ritenere significativo l'andamento percentuale anche

per il bacino del Degna

22,6912501200

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali**

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

21,78

BACINO DEL TORRENTE DEGNADatiSezione del Valle delle valliSezione Degna (medie isoiete*)

Schematizzazione

0,25

Portate medie mensili naturali

11,3

M

SMS P

Pqq .=

1000. S

SANAqQ =

00,20,40,60,8

11,2

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 30

LegendaM= Sezione con misura

QAN= Portata media annua elaborata sulle serie storiche dal 1925 al 1941 (m^3/s) per il bacino del Fiume Oglio a Temù

AS= Area del bacino del Fiume Oglio a monte della sezione (km^2)

Mese m^3/sGennaio 1,48Febbraio 1,27Marzo 1,35Aprile 2,21Maggio 5,48Giugno 12,24Luglio 12,04Agosto 7,93Settembre 6,00Ottobre 4,89Novembre 3,41Dicembre 1,94

*

**

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali**

Sezione a monte dell'immissione del Torrente Avio

Portata media annua

Formula di ricalibrazione

Serie storiche

Portate medie misurate nella stazione dell'Oglio a Temù

BACINO DEL F. OGLIO A TEMU'DatiSezione di Temù*

5,04

Schematizzazione

QAN= Portata media annua (m^3/s)

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

Portate medie mensili naturali

119

42,35

5,04

29,4 25,2 26,843,8

108,7

242,9238,9

157,3

11997

67,638,5

0

50

100

150

200

250

300

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

SANS A

Qq 1000.=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 31

LegendaM1= Sezioni con misuraM2= Sezioni con misuraS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 3,12Febbraio 2,72Marzo 2,87Aprile 4,76Maggio 11,98Giugno 26,05Luglio 24,62Agosto 16,70Settembre 13,33Ottobre 10,79Novembre 7,55Dicembre 4,23

***

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia Sono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina e confrontabile

Portata media annua

Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1231

119792

13501284

Portate medie mensili naturali

Sezione Vezza d'Oglio (Valgrande*)

287

BACINO DEL F. OGLIO A VEZZA D'OGLIODati

Sezione di Capo di Ponte

42,36

SchematizzazioneSezione di Temù

qS=

Formule di regionalizzazione

10,76QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Temù**)

37,50

36,39

1000. S

SANAqQ =

29,425,226,843,8

108,7

242,9238,9

157,3

11997

67,638,5

0

50

100

150

200

250

300

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

!122

11!122!

1 ....

...

.MMMM

MMSS

S

MMMM

S

MMs APAP

APAPA

AqAqAA

qq−

−−+=

!122

11!1

....

..

MMMM

MMSSMM

APAPAPAPA

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 32

LegendaM= Sezione con misura

QAN= Portata media annua elaborata sulle serie storiche dal 1923 al 1940 (m^3/s) per il bacino del Fiume Oglio a Capo di Ponte

AS= Area del bacino del Fiume Oglio a monte della sezione (km^2)

Mese m^3/sGennaio 13,42Febbraio 14,71Marzo 13,69Aprile 21,08Maggio 43,22Giugno 47,19Luglio 44,54Agosto 32,91Settembre 28,15Ottobre 30,58Novembre 36,59Dicembre 18,99

*

**

Portate medie mensili naturali

792

36,39

28,82

BACINO DEL F. OGLIO A CAPO DI PONTEDatiSezione di Capo di Ponte*

28,82

Schematizzazione

QAN= Portata media annua (m^3/s)

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali**

Sezione a valle dell'immissione del Torrente Re

Portata media annua

Formula di ricalibrazione

Serie storiche

Portate medie misurate nella stazione dell'Oglio a Capo di Ponte

46,5651,0447,5

73,14

149,96163,74

154,54

114,1997,67

106,11

126,96

65,89

020406080

100120140160180

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

SANS A

Qq 1000.=

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 33

LegendaM1= Sezioni con misuraM2= Sezioni regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM1= Contributo unitario di portata (l/s km^2)qM2= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM1= Precipitazione media annua (mm)PM2= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)A1= Area del bacino (km^2)A2= Area del bacino (km^2)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 17,53Febbraio 19,22Marzo 17,88Aprile 27,54Maggio 56,46Giugno 61,65Luglio 58,18Agosto 42,99Settembre 36,77Ottobre 39,95Novembre 47,80Dicembre 24,81

***

***Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia Sono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina e confrontabile

Portata media annua

Calcolata riscalando gli afflussi medi totali al lago per il periodo dal 1980 al 2002

Contributo unitario di portata (l/s km^2)

1350

7921445

14101366

Portate medie mensili naturali

Sezione Esine (Esine**)

1004

BACINO DEL F. OGLIO A ESINEDati

Sezione di Costa Volpino*

36,39

SchematizzazioneSezione di Capo di Ponte

qS=

Formule di regionalizzazione

37,65QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Capo di Ponte***)

37,50

32,1

1000. S

SANAqQ =

46,5651,0447,5

73,14

149,96163,74

154,54

114,1997,67

106,11

126,96

65,89

020

406080

100120140

160180

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua !122

11!122!

1 ....

...

.MMMM

MMSS

S

MMMM

S

MMs APAP

APAPA

AqAqAA

qq−

−−+=

!122

11!1

....

..

MMMM

MMSSMM

APAPAPAPA

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 34

LegendaM= Sezione misurataS= Sezione da sitimare

qM= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,75Febbraio 0,74Marzo 0,71Aprile 0,85Maggio 1,29Giugno 1,37Luglio 1,36Agosto 1,24Settembre 1,02Ottobre 1,06Novembre 1,06Dicembre 1,07

***

***Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Formule di regionalizzazione

Portata media annua

Misurata al Lago d'Idro nel periodo dal 1960 al 2002

41,5415061425

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Lago d'Idro***)

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

39,31

BACINO DEL F. CAFFARODatiSezione del Lago d'Idro*Sezione Caffaro (medie isoiete**)

Schematizzazione

1,02

Portate medie mensili naturali

26

M

SMS P

Pqq .=

1000. S

SANAqQ =

73,5572,1169,6082,99

126,10134,46133,55

121,55

99,36104,02104,02104,82

0,00

20,00

40,00

60,00

80,00

100,00

120,00

140,00

160,00

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua

Studio idrologico dei corsi d’acqua del Parco dell’Adamello 35

LegendaM= Sezione regionalizzataS= Sezione da sitimare

qM= Contributo unitario di portata (l/s km^2)PM= Precipitazione media annua (mm)PS= Precipitazione media annua (mm)AS= Area del bacino (km^2)

Mese m^3/sGennaio 0,12Febbraio 0,12Marzo 0,12Aprile 0,14Maggio 0,21Giugno 0,22Luglio 0,22Agosto 0,20Settembre 0,17Ottobre 0,17Novembre 0,17Dicembre 0,17

***

Località per la quale sono stati recuperati i dati di pioggia secondo PMRLSono stati utilizzati i rapporti rispetto alla portata media annua naturale per la stazione misurata più vicina

Formule di regionalizzazione

Portata media annua

39,3114251400

Andamenti percentuali rispetto alla media annua delle portate medie mensili naturali (Lago d'Idro**)

qS= Contributo unitario di portata (l/s km^2)

QAN= Portata media annua naturale (m^3/S)

38,62

BACINO DEL TORRENTE LAIONEDatiSezione del CaffaroSezione Laione (medie isoiete*)

Schematizzazione

0,17

Portate medie mensili naturali

4,3

M

SMS P

Pqq .=

1000. S

SANAqQ =

73,5572,1169,6082,99

126,10134,46133,55

121,55

99,36104,02104,02104,82

0,00

20,00

40,00

60,00

80,00

100,00

120,00

140,00

160,00

0 2 4 6 8 10 12

Mesi

Qm

ese/

Qan

nua