8
LEGGERE PER COMPRENDERE

Tanti modi di leggere

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Tanti modi di leggere

LEGGERE PER COMPRENDERELEGGERE PER COMPRENDERE

Page 2: Tanti modi di leggere

cercare informazioni

documentarci su un determinato argomento

conoscere lo svolgimento di un fatto

imparare concetti e regole

ricrearci ed emozionarci

Alla base della lettura vi è sempre una ragione o uno scopo

Page 3: Tanti modi di leggere

tutte tre ci servono per studiare

Page 4: Tanti modi di leggere

COME LEGGIAMO

1 lettura selettiva

2 cerchiamo di capire di cosa parla il testo3 lettura orientativa4 Leggiamo acquisire in modo completo le

informazioni lettura per lo studio

Page 5: Tanti modi di leggere

LA LETTURA ORIENTATIVA

Scorriamo velocemente la pagina e facciamo attenzione ai segnali del testo:

Titolo,sottotitolo Immagini, schemi Didascalie

Parole o frasi in grassetto Parole ed espressioni evidenziate frasi iniziali o finali di ciascun capoverso

Page 6: Tanti modi di leggere

Cosa devi fare prima:• Chiarisci gli scopi per cui leggi• Scorri rapidamente il testo per farti un’dea di

cosa tratta• Ricerca nella tua memoria le conoscenze di cui

sei in possesso• Fai previsioni su quanto ti aspetti che verrà

detto

Page 7: Tanti modi di leggere

cosa devi fare durante la lettura

• Leggi il testo per segmenti, assicurati di capire le parole,il significato delle frasi e il legame di ogni frase con le frasi precedenti;

• Dopo ciascuna sequenza di lettura,fai una pausa per controllare quanto hai capito;

• “Fissa” le cose importanti (scrivi a margine, sottolinea-evidenzia)

• Prima di passare alla sequenza successiva , chiediti cosa ti aspetti che verrà detto in seguito

Page 8: Tanti modi di leggere

Cosa devi fare al termine della lettura

• Controlla quanto hai compreso così da effettuare i completamenti e gli aggiustamenti opportuni

• Sintetizza il nocciolo del discorso in forma organica e ordinata ( schemi, mappe, sintesi ecc.)

• Rifletti criticamente sul testo e danne una valutazione ( quali problemi ha affrontato l’autore?

Ha risposto in modo efficace?L’esposizione è chiara? Mi sono rimasti dei dubbi? Ecc.)