2
www.kollegastore.com 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Unger Germany GmbH Dellenfeld 35 D-42653 Solingen Tel.: (49) 0212/2207 0 Fax: (49) 0212/2207 222 [email protected] www.ungerglobal.com www.ungerglobal.com SISTEMA DI PULIZIA DEI VETRI UNGER Tecniche di pulizia specifiche che fanno risparmiare tempo e denaro. Utensili ergonomici che sem- plificano il lavoro. Soluzioni ai problemi di mol- te situazioni. Qualità che convince. Attrezzi per la pulizia professionale PULIZIA DEI VETRI con asta telescopica Cominciamo usando lo strip. Come prima cosa laviamo il bordo superiore della finestra, quindi su è giù nel vetro come indica- to dalle frecce in figura. Adesso passiamo al tergivetri. Posizioniamolo nell‘angolo superiore sinistro della finestra. Tenendo il tergivetri leggermente inclinato in basso verso sinistra, pre- miamolo contro il vetro senza esercitare troppa forza. Con la guida leggermente ruotata a destra verso il basso iniziamo a rimuove- re l’acqua: scendiamo col tergivetri fino all‘incirca ad altezza spalle. Adesso battiamo leggermente il tergivetri nella parte di fines- tra ancora bagnata in modo da eliminare l’acqua superflua e lo sporco dalla gomma (faremo questo dopo ogni movimento di rimozione d’acqua). Nel riportare indietro l’asta teniamo il tergivetri leggermente inclinato verso la parte ancora bagnata della finestra. Così facendo evitiamo che l’acqua coli nella parte di finestra già asciutta. Continuiamo posizionando ogni volta la guida del tergivetri qual- che centimetro al di sopra della superficie già asciutta. Quando togliamo il tergivetri dall’acqua manteneniamolo leggermente inclinato. Puliamo quindi tutta la superficie superiore della finestra fino ad arrivare all’altezza dove possiamo lavorare comodamente senza utilizzare l’asta telescopica Quando siamo all’ultima rimozione d‘acqua lungo il telaio di sinistra, l’impugnatura dovrebbe essere leggermente rivol- ta verso il telaio in modo da evitare di far colare l’acqua sulle superfici già asciutte (formazione di striature). Passiamo ora alla pulizia della parte inferiore della finestra senza usare l’asta. Manteniamo il tergivetri leggermente premuto contro il telaio di sinistra, posizionan- dolo ogni volta qualche centimetro al di sopra della parte già asciutta. Tenendo l’impugnatura del tergivetri legger- mente inclinata verso il basso, eliminiamo l’acqua con il tergivetri ese- guendo un movimento orizzontale fino al telaio opposto. Per rimuovere l’acqua nella parte più bassa della finestra collochiamo il tergivetri nell’angolo in basso a sinistra. Incliniamo di nuovo leg- germente l’impugnatura verso il basso e laviamo la finestra per l’intera larghezza. In questo movimento orizzontale Una volta arrivati vicini al telaio opposto, ruotiamo il tergivetri in basso verso destra. Scendiamo fino all’angolo della finestra in basso. Passiamo infine all’asciugatura. Inse- riamo un panno in pelle per finestre nella pinza FIXI e spostiamoci lungo il bordo superiore della finestra fino ad arrivare nell’angolo (eliminazione delle goccioline ferme). Attrezzi per la pulizia professionale Attrezzi per la pulizia professionale

Tecnica per la pulizia dei vetri

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Guida sulla tecnica per la pulizia dei vetri con asta telescopica

Citation preview

Page 1: Tecnica per la pulizia dei vetri

www.kollegastore.com

1 2 3 4 5

6 7 8 9 10

11 12 13 14

Unger Germany GmbHDellenfeld 35D-42653 SolingenTel.: (49) 0212/2207 0Fax: (49) 0212/2207 [email protected]

www.ungerglobal.com

SiStema di pulizia dei vetri unger

Tecniche di pulizia specifiche che fanno risparmiare tempo e denaro. Utensili ergonomici che sem-plificano il lavoro.

Soluzioni ai problemi di mol-te situazioni.

Qualità che convince.

Attrezzi per la pulizia professionale

pulizia dei vetricon asta telescopica

Cominciamo usando lo strip. Come prima cosa laviamo il bordo superiore della finestra, quindi su è giù nel vetro come indica-to dalle frecce in figura.

Adesso passiamo al tergivetri. Posizioniamolo nell‘angolo superiore sinistro della finestra.

Tenendo il tergivetri leggermente inclinato in basso verso sinistra, pre-miamolo contro il vetro senza esercitare troppa forza.

Con la guida leggermente ruotata a destra verso il basso iniziamo a rimuove-re l’acqua: scendiamo col tergivetri fino all‘incirca ad altezza spalle.

Adesso battiamo leggermente il tergivetri nella parte di fines-tra ancora bagnata in modo da eliminare l’acqua superflua e lo sporco dalla gomma (faremo questo dopo ogni movimento di rimozione d’acqua).

Nel riportare indietro l’asta teniamo il tergivetri leggermente inclinato verso la parte ancora bagnata della finestra.Così facendo evitiamo che l’acqua coli nella parte di finestra già asciutta.

Continuiamo posizionando ogni volta la guida del tergivetri qual-che centimetro al di sopra della superficie già asciutta. Quando togliamo il tergivetri dall’acqua manteneniamolo leggermente inclinato. Puliamo quindi tutta la superficie superiore della finestra fino ad arrivare all’altezza dove possiamo lavorare comodamente senza utilizzare l’asta telescopica

Quando siamo all’ultima rimozione d‘acqua lungo il telaio di sinistra, l’impugnatura dovrebbe essere leggermente rivol-ta verso il telaio in modo da evitare di far colare l’acqua sulle superfici già asciutte (formazione di striature).

Passiamo ora alla pulizia della parte inferiore della finestra senza usare l’asta. Manteniamo il tergivetri leggermente premuto contro il telaio di sinistra, posizionan-dolo ogni volta qualche centimetro al di sopra della parte già asciutta.

Tenendo l’impugnatura del tergivetri legger-mente inclinata verso il basso, eliminiamo l’acqua con il tergivetri ese-guendo un movimento orizzontale fino al telaio opposto.

Per rimuovere l’acqua nella parte più bassa della finestra collochiamo il tergivetri nell’angolo in basso a sinistra.

Incliniamo di nuovo leg-germente l’impugnatura verso il basso e laviamo la finestra per l’intera larghezza. In questo movimento orizzontale

Una volta arrivati vicini al telaio opposto, ruotiamo il tergivetri in basso verso destra. Scendiamo fino all’angolo della finestra in basso.

Passiamo infine all’asciugatura. Inse-riamo un panno in pelle per finestre nella pinza FIXI e spostiamoci lungo il bordo superiore della finestra fino ad arrivare nell’angolo (eliminazione delle goccioline ferme).

Attrezzi per la pulizia professionale

Attrezzi per la pulizia professionale

Page 2: Tecnica per la pulizia dei vetri

www.kollegastore.com

1 3 4 52 3 4

5 3 4 56

1

2

3

www.ungerglobal.com

Il vostro obiettivo:Arrivare a risultati di pulizia professionale che soddisfino i clienti.

Il nostro obiettivo:Proporre utensili ergonomici che consentano d’arrivare a soddisfare gli obiettivi di risparmio di tempo e fatica. Impiegando in modo corretto gli utensili specifici del sistema di lavaggio delle finestre di Unger risparmiare tempo e denaro è possibile. Se desiderate risultati ottimali, allora i prodotti riportati qui sotto fanno al caso vostro. Approfittatene!

LavavetriRivestimento di elevata qualità proposto nelle versioni standard, Monsoon e in microfibra, oltre a un assortimento ottimale di sup-porti nelle dimensioni più usate.Articoli che vi consentiranno di lavare le finestre in modo facile e veloce.

TergivetriNella pulizia dei vetri ciò che essenzialmente serve è un buon tergivetri dotato di un’eccellente gomma. Unger propone gomme di massima qualità a spigoli vivi con le quali potrete raggiungere risultati di pulizia ottimali.Dal design ergonomico, il tergivetri si tiene in mano in modo confortevole contribuendo così a velocizzare il lavoro e a eseguirlo senza dover esercitare forza.

DetergentiPer la pulizia Unger offre detergenti in forma liquida, in gel e in compresse. Tutti i prodotti proposti sono caratterizzati da sorp-rendente potere pulente e consistenza che consente al tergivetri di scorrere in modo fluente sulla finestra.

Aste telescopicheDite basta al lavoro effettuato in sospensione su una scala e fate le vostre pulizie con i piedi ben saldi e sicuri a terra. Grazie agli utensi-li Unger questo è possibile, e fissarli all’asta telescopica è questione di un attimo.

SecchielloSecchiello largo (da 28 o 18 litri).Per i secchielli grandi Unger offre anche il carrello con rotelle.

AccessoriGli indispensabili. Gli immancabili “partner” di molte situazioni di lavoro. Articoli aggiuntivi con un denominatore comune: la flessibi-lità! Bucket on a Belt, panni in microfibra, pelle, pinza FIXI, Swivel Loc, portautensili, guanti in neoprene ... tanto per citarne alcuni.

Attrezzi per la pulizia professionale

pulizia dei vetricon strip e tergivetri

Iniziamo a bagnare la finestra. Posizioniamo lo strip nell‘angolo superiore sinistro della finestra.

Giusti utensili e giusto metodo significano risparmiare tempo

Premiamo lo strip e laviamo la parte interna del telaio superiore. Collochiamo quindi il tergivetri in questa parte.

Eliminiamo l’acqua col tergivetri spostandoci orizzontalmente da sinistra a destra. Anche in questo caso iniziamo dall’angolo superiore.

Nel rimuovere l’acqua ruotiamo il tergivetri leggermente verso il basso così che l’acqua possa colare verso il basso.

Facciamo scorrere il tergivetri fino alla fine della finestra e di nuovo ruotiamolo in basso a destra verso il fondo del telaio affinché nel vetro. non resti acqua.

A questo punto, usando un panno in microfibra o una pelle per finestre asciughi-amo tutt’intorno il telaio della finestra.Come tocco finale, elimini-amo anche i piccoli schizzi d’acqua eventualmente an-cora presenti sulla finestra.

Durante la rimozione dell’acqua dalla fines-tra, con l’altra mano mantenete lo strip sotto il tergivetro. In questo modo eviterete di far colare gocce d’acqua sporca nel fondo della finestra.

In caso di pulizia di una finestra a più elementi, procedete allo stesso modo pulendo dall’alto verso il basso e da sinistra verso destra.