Upload
cadee
View
86
Download
0
Embed Size (px)
DESCRIPTION
TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO. DM 249 del 10 settembre 2010. Proposta programmazione attività e organizzazione Università degli Studi di Cagliari. Articolazione TFA art.10, commi 3, 7 e tabella 11. OFFERTA Discipline pedagogiche. 1 CFU pari a 5 ore di didattica frontale. - PowerPoint PPT Presentation
TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO
DM 249 del 10 settembre 2010
Proposta programmazione attività e organizzazione Università degli Studi di Cagliari
Articolazione TFA art.10, commi 3, 7 e tabella 11
% minima presenza
Tipologia attività Crediti formativi(tabella 11)
70 Scienze dell’educazione nei SSD:-M-PED/03 Did. e pedagogia speciale-M-PED/04 Pedagogia sperimentale
Solo per le secondarie di II gradoM-PED/01 Pedagogia gen. e socialeM-PED/02 Storia della pedagogia
18 CFUdi cui 6 di didattica e pedagogia speciale rivolti ai bisogni speciali
70 Didattiche disciplinari con laboratorie Laboratori pedagogico-didattici
18 CFU
80 Tirocinio a scuola 19 CFU (475 ore)di cui 3 (75 ore) per
settore disabilità
Tesi finale e relazione finale di tirocinio
5
Totale 60 CFU
OFFERTADiscipline pedagogiche
1 CFU pari a 5 ore di didattica frontale
SSD INSEGNAMENTO ORE CFUM-PED/01M-PED/03
Lineamenti di pedagogia programmatica
15 3
M-PED/02M-PED/03
Pedagogia dei processi storico legislativi
15 3
M-PED/03 Pedagogia e didattica dei processi inclusivi
30 6
M-PED/03M-PED/04
Tecnologie didattiche 15 3
M-PED/03M-PED/04
Principi e metodi della didattica. 15 3
Didattiche disciplinari con laboratoriOFFERTA AREA UMANISTICA
CLASSI A043 - A050DENOMINAZIONE ORE CFU
Didattica e laboratorio di lingua italiana 48 6Didattica e laboratorio di letteratura italiana 48 6Didattica e laboratorio di storia e della geografia 48 6
CLASSI A051 - A052DENOMINAZIONE ORE CFU
Didattica e laboratorio di letteratura italiana 48 6Didattica e laboratorio di lingue classiche 48 6Didattica e laboratorio di storia e della geografia 48 6
CLASSE A061DENOMINAZIONE ORE CFU
Didattica e laboratorio di storia dell'arte (antica e medievale) 72
9
Didattica e laboratorio di storia dell'arte (moderna e contemporanea) 72
9
Didattiche disciplinari con laboratoriOFFERTA AREA UMANISTICA
CLASSE A037DENOMINAZIONE ORE CFU
Didattica e laboratorio di filosofia teorica 48 6Didattica e laboratorio di storia della filosofia 48 6Didattica e laboratorio di storia ed educazione civica 48
6
CLASSE A036DENOMINAZIONE ORE CFU
Didattica e laboratorio di storia della filosofia 48 6Didattica e laboratorio di storia ed educazione civica 48
6
Didattica e laboratorio di psicologia e di scienze dell'educazione 48
6
OFFERTA TFA – DIDATTICHE DISCIPLINARI AREA ECONOMICO AZIENDALECLASSE A017
Denominazione Insegnamento CFU OreDidattica e laboratorio di Economia Aziendale e Ragioneria 10 80Didattica e laboratorio di Economia e Gestione delle Imprese 4 32
Didattica e laboratorio di Tecnica Bancaria 4 32
Didattiche disciplinari con laboratoriOFFERTA AREA ECONOMICO AZIENDALE
Didattiche disciplinari con laboratoriOFFERTA AREA SCIENTIFICA
CLASSE A013Denominazione Insegnamento CFU Ore
Storia, comunicazione e integrazione delle Scienze 3 24
Didattica della Chimica Generale e Tecnologica 5 40Didattica e laboratorio di didattica della Chimica Fisica e Analitica 5 40
Didattica della Chimica Organica e Industriale 5 40
CLASSE A042Denominazione Insegnamento CFU Ore
Storia, comunicazione e integrazione delle Scienze 3 24
Didattica delle Reti e dei Sistemi 6 48
Didattica degli Algoritmi e della Programmazione 6 48
Sviluppo e applicazioni dell’Informatica 3 24
Didattiche disciplinari con laboratoriOFFERTA AREA SCIENTIFICA
CLASSE A049Denominazione Insegnamento CFU Ore
Storia, comunicazione e integrazione delle Scienze 3 24
Didattica della Matematica 6 48
Didattica della Fisica 6 48Didattica dell’Informatica (degli Algoritmi e della Programmazione - mutuato dalla A042) 3 24
CLASSE A057Denominazione Insegnamento CFU Ore
Storia, comunicazione e integrazione delle Scienze 3 24
Didattica della Fisiologia e della Nutrizione 5 40Didattica della ChimicaDegli Alimenti 5 40Didattica dell’Igiene degli Alimenti 5 40
Didattiche disciplinari con laboratoriOFFERTA AREA SCIENTIFICA
CLASSE A059Denominazione Insegnamento CFU Ore
Didattica della Matematica 4 32
Didattica della Biologia 3 24
Didattica della Chimica 3 24
Didattica della Fisica 2 16
Didattica dell’Informatica 1 8
Didattica della Geologia e dell’Astronomia 2 16
CLASSE A060Denominazione Insegnamento CFU Ore
Didattica della Biologia 5 40
Didattica della Chimica 5 40
Didattica della Geologia e dell’Astronomia 5 40
Didattiche disciplinari con laboratoriOFFERTA AREA TECNOLOGICA
CLASSE A016Denominazione Insegnamento CFU Ore
Didattica e Laboratorio di Disegno 6 48
Didattica e Laboratorio di Costruzioni 9 72Didattica e Laboratorio di Sicurezza dell’ambiente di lavoro e gestione del cantiere 3 24
CLASSE A020Denominazione Insegnamento CFU Ore
Didattica e Laboratorio di Macchine 6 48
Didattica e Laboratorio di Meccanica 6 48
Didattica e Laboratorio di Tecnologie 6 48
CLASSE A071Denominazione Insegnamento CFU Ore
Didattica e Laboratorio di Tecnologie meccaniche 6 48
Didattica e Laboratorio di Disegno 6 48
Didattica e Laboratorio di Tecnologie industriali 6 48
Didattiche disciplinari con laboratoriOFFERTA AREA TECNOLOGICA
CLASSE A034Denominazione Insegnamento CFU Ore
Didattica e Laboratorio di Elettronica 3 24Didattica e Laboratorio di Campi Elettromagnetici 3 24Laboratorio di Telecomunicazioni 3 24Didattica e Laboratorio di Misure Elettriche 3 24Didattica e Laboratorio di Automatica 3 24
Didattica e Laboratorio di Elettrotecnica 3 24
CLASSE A035Denominazione Insegnamento CFU OreDidattica e Laboratorio di Impianti elettrici 3 24Didattica e Laboratorio di Macchine Elettriche 3 24Laboratorio di Telecomunicazioni 3 24Didattica e Laboratorio di Misure Elettriche 3 24Didattica e Laboratorio di Automatica 3 24
Didattica e Laboratorio di Elettrotecnica 3 24
Didattiche disciplinari con laboratoriOFFERTA AREA TECNOLOGICA
Didattiche disciplinari con laboratoriOFFERTA AREA TECNOLOGICA
OFFERTA TFA – DIDATTICHE DISCIPLINARI AREA SCIENTIFICACLASSE A033
Denominazione Insegnamento CFU OreDidattica e Laboratorio di Costruzioni, Territorio e Disegno 5 40
Didattica e Laboratorio di Risorse e Tutela Ambientale 7 56Didattica e Laboratorio di Fonti e Impieghi di Energia 6 48
Riconoscimento crediti art.15, commi 13 e 17
• Il servizio prestato per almeno 360 giorni vale a coprire – 10 CFU del Tirocinio diretto e indiretto (art.10,
comma 3, lettera b)Per i candidati che svolgono attività di insegnamento nelle istituzioni scolastiche del sistema nazionale dell’istruzione, le convenzioni sono stipulate con le istituzioni scolastiche ove essi prestano servizio, anche se non accreditate, in modo da consentire l’effettivo svolgimento del tirocinio senza interrompere la predetta attività.
– 9 CFU delle didattiche disciplinari e laboratori pedagogici didattici (art. 10, comma 3, lettere c e d)
Tirocinio 19 CFU (475 ORE)
MODALITA’ 475 ore per 19 CFU Docenti con piu’ di 360 giorni di servizio225 ore per 9 CFU
DIRETTOOsservazione e insegnamento attivo nelle scuole
150articolazione da stabilire con tutor coordinatori e accoglienti
75 articolazione da stabilire con tutor coordinatori e accoglienti
INDIRETTOPreparazione, riflessione e discussione delle attività
250articolazione da stabilire con tutor coordinatori e accoglienti.Le ore includono le attività di studio individuale
100 articolazione da stabilire con tutor coordinatori e accoglienti.Le ore includono le attività di studio individuale
SOSTEGNO ALLA DISABILITÀ
75Articolazione da stabilire con docenti e tutor coordinatori
50Articolazione da stabilire con docenti e tutor coordinatori
Docenti tutor (art.11)
Personale docente e dirigente in servizio nelle istituzioni scolastiche1. Tutor coordinatori, hanno il compito di:a) orientare e gestire i rapporti con i tutor assegnando gli studenti
alle diverse classi e scuole e formalizzando il progetto di tirocinio dei singoli studenti;
b) provvedere alla formazione del gruppo di studenti attraverso le attività di tirocinio indiretto e l’esame dei materiali di documentazione prodotti dagli studenti nelle attività di tirocinio;
c) supervisionare e valutare le attività del tirocinio diretto e indiretto;d) seguire le relazioni finali per quanto riguarda le attività in classe.
2. Tutor dei tirocinanti, hanno il compito di:a) orientare gli studenti rispetto agli assetti organizzativi e
didattici della scuola e alle diverse attività e pratiche in classe, b) accompagnare e monitorare l’inserimento in classe e la gestione
diretta dei processi di insegnamento degli studenti tirocinanti.
Consiglio di corso di tirocinioart.10, comma 4, lettera a
Costituito da:– Tutor coordinatori– Docenti e ricercatori con incarichi didattici nel
TFA– 2 dirigenti scolastici o coordinatori didattici
delle istituzioni che ospitano i tirocini, designati dall’Ufficio scolastico regionale
– 1 rappresentante degli studenti tirocinanti
Presidente: eletto tra i docenti universitari, il suo mandato dura tre anni ed è rinnovabile una sola volta
Consiglio di corso di tirocinio- funzioni art.10, comma 5
Il consiglio di corso di tirocinio:- cura l’integrazione tra le attività previste (insegnamenti di scienze dell’educazione, tirocinio, insegnamenti di didattiche disciplinari e laboratori pedagogico didattici) -organizza i laboratori didattico-disciplinari ed i laboratori pedagogico-didattici -stabilisce le modalità di collaborazione tra i tutor dei tirocinanti, i tutor coordinatori ed i docenti universitari
Articolazione e Istituzione dei Consigli di Corso di Tirocinio (CDT)
Ambito Classi di abilitazione – n. iscritti
Totale studenti iscritti
Per ciascun TFA
Totale tutor coordinatori (14
come da DM)
Umanistico e Economico Giuridico
A050 - 17A051 – 3A052 -14A043 - 5A017 - 9A036 – 4A037 – 17A061 – 20
896
Scientifico A013 - 11 A042 – 10A049 – 15A059 - 1A057 - 6
A060 – 10
53 4/5
Tecnologico A016 - 8A020 - 5A071 - 10A033 – 15A034 - 5A035 – 8
51 4/3
Calendario Attività
DA CONCORDARE IL 25 - linee guida di Ateneo
PERIODO TIPOLOGIA DI ATTIVITA’ IMPEGNO SETTIMANALE MEDIO
SEDE
marzo - aprile 2013
Scienze dell’educazione 3/4 pomeriggi per 4 ore come da calendario
Facoltà di Studi Umanistici- Locali di Sa Duchessa
aprile –giugno2013
Didattiche disciplinari (144 ore)
5 pomeriggi per 4 ore – 7 settimane
Sede da comunicare
aprile –luglio 2013 settembre-ottobre 2013
Tirocinio (indiretto in presenza)
Tirocinio nelle scuole
4 ore settimanali al mattino
A carico del coordinamento dei tutor e di ogni singolo TFA
Sede da comunicare
15-20 Luglio 2013
Prima sessione esame di stato
Sede da comunicare
21 ottobre-8 novembre 2013
Seconda sessione esame di stato
Sede da comunicare
Commissione d’esame art.10, comma 9
La commissione d’esame, nominata dalla competente autorità accademica, è composta:a) da 3 docenti universitari che hanno svolto
attività nel corso di tirocinio, b) da 2 tutor o tutor coordinatori, c) da un rappresentante designato dall’ufficio
scolastico regionale d) presieduta da un docente universitario designato
dalla facoltà di riferimento
Esame di abilitazione all’insegnamento e valutazione
art.10, commi 8, 10 e 11
Tipologia esame Valutazione
valutazione dell’attività svolta durante il tirocinio; Max 30
esposizione orale di un percorso didattico su un tema scelto dalla commissione;
Max 30
discussione della relazione finale di tirocinio. Max 10
L’esame di tirocinio è superato se il candidato consegue una votazione maggiore o uguale a 50/70.La commissione aggiunge al punteggio conseguito il punteggio risultante dalla media ponderata dei voti conseguiti negli esami di profitto della laurea magistrale o del diploma accademico di secondo livello e degli esami di profitto sostenuti nel corso dell’anno di tirocinio, fino a un massimo di 30 punti. Il punteggio complessivo, espresso in centesimi, è il voto di abilitazione all’insegnamento.
Calendario delle lezioni e informazioni
Le attività didattiche iniziano il giorno 4 marzo.l calendario delle attività è consultabile sul sito www.unica.it alla Sezione Post Lauream – TFA.
Gli avvisi relativi alle attività di Scienze dell’Educazione saranno disponibili sul sito:
http://facolta.unica.it/studiumanistici/
Gli avvisi relativi alle lezioni delle didattiche disciplinari saranno invece inseriti sui siti delle Facoltà di riferimento.
Calendario lezioni prima settimana Gruppo A
Facoltà di Studi Umanistici, via Is Mirrionis 1
Orario16-17
Orario17-18
Orario18-19
Orario19-20
Lunedì 4 marzo
Pedagogia e didattica dei processi inclusivi
Pedagogia e didattica dei processi inclusivi
Lineamenti di pedagogia programmatica
Lineamenti di pedagogia programmatica
Martedì 5 marzo Principi e metodi della didattica
Principi e metodi della didattica
Principi e metodi della didattica
Mercoledì 6 marzo
Pedagogia e didattica dei processi inclusivi
Pedagogia e didattica dei processi inclusivi
Lineamenti di pedagogia programmatica
Lineamenti di pedagogia programmatica
Giovedì 7 marzo
Pedagogia dei processi storico legislativi
Pedagogia dei processi storico legislativi
Pedagogia dei processi storico legislativi
Venerdì 8 marzo
Pedagogia e didattica dei processi inclusivi
Pedagogia e didattica dei processi inclusivi
Tecnologie didattiche
Tecnologie didattiche
Calendario lezioni prima settimana Gruppo B
Facoltà di Studi Umanistici, via Is Mirrionis 1
Orario16-17
Orario17-18
Orario18-19
Orario19-20
Lunedì 4 marzo
Pedagogia e didattica dei processi inclusivi
Pedagogia e didattica dei processi inclusivi
Principi e metodi della didattica
Principi e metodi della didattica
Martedì 5 marzo
Pedagogia dei processi storico legislativi
Pedagogia dei processi storico legislativi
Pedagogia dei processi storico legislativi
Mercoledì 6 marzo
Pedagogia e didattica dei processi inclusivi
Pedagogia e didattica dei processi inclusivi
Tecnologie didattiche
Tecnologie didattiche