10
Titolo: L’isola della golositàStudente: Sansalone Roberta Matricola: 11117697 Università “La Sapienza” di Roma Progetto del corso di laboratorio di Base di Dati II a.a. 2003/2004 Docente: Flavio Fontana

Titolo: “L’isola della golosità” Studente: Sansalone Roberta Matricola: 11117697 Università “La Sapienza” di Roma Progetto del corso di laboratorio di

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Titolo: “L’isola della golosità” Studente: Sansalone Roberta Matricola: 11117697 Università “La Sapienza” di Roma Progetto del corso di laboratorio di

Titolo: “L’isola della golosità”

Studente: Sansalone Roberta

Matricola: 11117697

Università “La

Sapienza” di Roma Progetto

del corso di laboratorio

di Base di Dati II

a.a. 2003/2004

Docente: Flavio Fontana

Page 2: Titolo: “L’isola della golosità” Studente: Sansalone Roberta Matricola: 11117697 Università “La Sapienza” di Roma Progetto del corso di laboratorio di

Il progetto è finalizzato alla creazione di un sito web che si occupi della gestione e dell’interrogazione di un database.

Tale sito avrà come argomento principale la descrizione (testuale e fotografica) di tutte le specialità dolciarie regionali e nazionali, con una sezione particolare dedicata al commercio on-line dei prodotti.

Descrizione

Università “La

Sapienza” di Roma

Page 3: Titolo: “L’isola della golosità” Studente: Sansalone Roberta Matricola: 11117697 Università “La Sapienza” di Roma Progetto del corso di laboratorio di

Utenza

Gli utenti a cui sarà dedicato tale sito sono: tutti coloro che hanno curiosità di conoscere le vere ricette di dolci regionali e/o nazionali

tutti coloro che hanno necessità di acquistare i prodotti via web

Università “La

Sapienza” di Roma

tutti coloro che vogliono essere al corrente di tutte le iniziative nazionali e non che comprendono questo argomento

Page 4: Titolo: “L’isola della golosità” Studente: Sansalone Roberta Matricola: 11117697 Università “La Sapienza” di Roma Progetto del corso di laboratorio di

FunzionalitàUniversità “La

Sapienza” di Roma Per questo sito saranno sviluppate 2 aree

di base: a scopo descrittivo, con • tutte le ricette tipiche nazionali,

accompagnate da foto esplicative

• informazioni generali sulle varie regioni• descrizioni sulle pasticcerie più rinomate di ogni regione

a scopo gestionale, con • l’elenco di tutti i clienti che usufruiscono

del servizio di commercio on-line dei prodotti descritti• tutti gli ordini effettuati

Page 5: Titolo: “L’isola della golosità” Studente: Sansalone Roberta Matricola: 11117697 Università “La Sapienza” di Roma Progetto del corso di laboratorio di

sarà sviluppato un forum nel quale ogni cliente e/o visitatore potrà comunicare informazioni, pareri e tutto ciò che comprende gli argomenti del sito

si gestirà una sezione in cui ad ogni iscritto verranno inviate informazioni relative a sagre, feste e cerimonie “del dolce”, che si svolgono in tutta Italia

Funzionalità avanzate

Università “La

Sapienza” di Roma

Ulteriori funzionalità che saranno comprese nel sito sono le seguenti:

Page 6: Titolo: “L’isola della golosità” Studente: Sansalone Roberta Matricola: 11117697 Università “La Sapienza” di Roma Progetto del corso di laboratorio di

Specifiche Hw/Sw e ambiente di sviluppo

Il lavoro sarà realizzato in ambiente Microsoft, coinvolgendo applicazioni quali:

Internet Explorer, come browser

Adobe Photoshop 7, per la parte grafica Macromedia Dreamweaver MX 6, per la programmazione ASP, HTML, CSS e JAVASCRIPT.

Microsoft Office, nello specifico Access, per il database

Università “La

Sapienza” di Roma

Page 7: Titolo: “L’isola della golosità” Studente: Sansalone Roberta Matricola: 11117697 Università “La Sapienza” di Roma Progetto del corso di laboratorio di

Schema E/R

Università “La

Sapienza” di Roma

P.S. La cardinalità della relazione “della” da parte del prodotto è (1,N) perché esistono nella realtà dei dolci che sono comuni a più di una regione.

Page 8: Titolo: “L’isola della golosità” Studente: Sansalone Roberta Matricola: 11117697 Università “La Sapienza” di Roma Progetto del corso di laboratorio di

Schema normalizzato

Università “La

Sapienza” di Roma

Page 9: Titolo: “L’isola della golosità” Studente: Sansalone Roberta Matricola: 11117697 Università “La Sapienza” di Roma Progetto del corso di laboratorio di

Tabelle fondamentali

Università “La

Sapienza” di Roma

REGIONE (ID_regione, Nome, Descrizione, Immagine)

PRODOTTO (ID_prodotto, Descrizione, Ricetta, Ingredienti, Prezzo_Indicativo)

PASTICCERIA (ID_pasticceria, ID_regione, Nome, Indirizzo, Citta, Telefono, Web, Foto)

ORDINE (ID_ordine, ID_pasticceria, ID_cliente, ID_prodotto, Quantita)

CLIENTE (ID_cliente, ID_regione, Nome, Cognome, Indirizzo, Citta, Telefono, EMail)

Page 10: Titolo: “L’isola della golosità” Studente: Sansalone Roberta Matricola: 11117697 Università “La Sapienza” di Roma Progetto del corso di laboratorio di

FINE PRESENTAZIONE