of 25 /25
Tronzano 9– maggio - 2008 Inceneritore di Vercelli

Tronzano 9– maggio - 2008 Inceneritore di Vercelli

Embed Size (px)

Text of Tronzano 9– maggio - 2008 Inceneritore di Vercelli

  • Slide 1
  • Tronzano 9 maggio - 2008 Inceneritore di Vercelli
  • Slide 2
  • No inceneritore no inquinamento Livorno Ferraris Gaa - Gruppo ambiente alicese Alice Castello Gruppo Donne di Santhi Comitato Cave di Tronzano Gruppo per lambiente di Cavagli
  • Slide 3
  • Coordinamento regionale ambiente-rifiuti CRA-r- Torino Ricerche scientifiche condotte da medici esperti in vari ambiti Associazioni di cittadini Visite a impianti Fonti
  • Slide 4
  • CAVE DISCARICHE BIOREATTORE INCENERITORE RIFIUTI UN ANNO DOPO ALICE CASTELLO 20 GIUGNO 2008
  • Slide 5
  • A motivare lopposizione del pubblico agli inceneritori non stata la preoccupazione per la santit del proprio cortile, ma piuttosto la qualit dellambiente che gli oppositori intendono condividere con il resto della societ. Barry Commoner,biologo, Far pace col pianeta, Garzanti editore, 1990,pp. 94-95, ispiratore del premio Nobel per la pace Al Gore.
  • Slide 6
  • Valledora
  • Slide 7
  • Inceneritore di Vercelli Inceneritore = -Macchina che brucia ogni materiale dai 800 ai 1200 gradi -Necessita per funzionare soprattutto di plastica, carta, legno, scarti di cucina, umido
  • Slide 8
  • La plastica un derivato dal petrolio: quando inceneriamo la plastica bruciamo petrolio, e questo comporta: attingere alle fonti che vanno verso lesaurimento metri quadrati di foresta inquinamento aria Inoltre buttiamo il nostro denaro in quanto paghiamo la costruzione della bottiglia, oltre al suo contenuto e il materiale impiegato Se la buttiamo vanifichiamo anche lenergia per produrre la bottiglia Paghiamo inoltre lo smaltimento della bottiglia con le tasse sui rifiuti Paghiamo i cip 6 devoluti per lincenerimento della bottiglia Ogni volta che bruciamo 1 l. di benzina abbiamo bisogno di 5 metri quadrati di foresta per riassorbire il CO 2
  • Slide 9
  • CIP 6 Contributi statali, prelevati dalle tasse, bollette elettriche,erogati per la produzione di energia da fonti rinnovabili e .assimilate ( incenerimento biomasse) In Italia, ma non in Europa, le FONTI RINNOVABILI sono oltre a eolico, solare, fotovoltaico lincenerimento - Siamo stati multati per questo - Diffidati dalla comunit europea Linceneritore di Vercelli costa 6.500.000 euro/anno
  • Slide 10
  • Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI). Tutti gli italiani pagano 7 centesimi al chilo per ogni imballaggio presente nelle merci acquistate. E' una quantit ingente di denaro pubblico che dovrebbe essere utilizzato dal CONAI per riciclare gli imballaggi e non per mandarli in discarica o incenerirli. Lo smaltimento della bottiglia
  • Slide 11
  • 80 % dei beni immessi sul mercato :sono usati una sola volta prima di finire nel secchio della spazzatura!
  • Slide 12
  • LO SAPETE CHE PER INCENERIRE si aggiunge allimmondizia CALCE VIVA E RILEVANTE QUANTITA DI ACQUA ? Da 1 tonnellata bruciata di rifiuti SI PRODUCONO Fumi : 1 tonnellata + Da 280 a 300 Kg di ceneri solide + 30 Kg di ceneri volatili respirabili + 650 kg di acqua sporca da depurare + 25 kg di gesso = Significa il doppio di quanto volevamo smaltire!!!!! Con laggravante di aver trasformato tutto in un prodotto PATOGENICO Sintesi da uno studio del prof. Stefano Montanari Nanopatologo Universit di Reggio Emilia e Modena (nanopolveri e micropolveri) la cui tossicit enorme costituite:diossina- furani-idrocarburi policiclici-acidi inorganici-ossido di carbonio e altro!
  • Slide 13
  • VERCELLI
  • Slide 14
  • Slide 15
  • Delibera del Consiglio Comunale di Vercelli n. 31 del 24 giugno 2002. Il Consiglio Comunale delega alla Giunta Comunale di vendere quote di Atena Patrimonio e Atena spa ad un prezzo complessivamente non inferiore a 16.800.000 Con Delibera della Giunta Comunale di Vercelli n. 381 del 18 novembre 2002, esaurita la fase di preselezione della Gara, si invitano le societ che hanno presentato domanda, a formulare un offerta. Il Partner si impegna altres a rispettare appieno quanto previsto nel Piano Aziendale di Sviluppo, di cui al punto 4.6.2. del Bando di Gara, ed a fare tutto quanto in proprio potere per il raggiungimento degli obiettivi ivi indicati . Clausola di Riservatezza : punto 6.1. Le parti si impegnano a mantenere riservato il contenuto del presente patto e a non divulgare alcuna informazione o effettuare comunicazioni relativamente al contenuto dello stesso e/o alla attivit della Societ, senza il previo consenso dellaltra parte. Dopo lesclusione dellofferta WASTE per irregolarit formali, risulta pervenuta solo lofferta di ACAM-Genova- e AMGA La Spezia- alla quale viene assegnato pag.2. Piani di investimento: punteggio di 8 circa su 10 punti. Lofferta economica per Atena servizi, euro7.500.000 circa ..per ATENA patrimonio- Prezzo complessivo 11.500.000= 5 maggio 2003 si firma il contratto per la cessione delle azioni a Genova dal notaio dott. Andrea Fusaro Delibere Comune di Vercelli
  • Slide 16
  • di ATHENA PATRIMONIO, proprietaria del Forno Inceneritore, il Comune detiene il 75% Vi un clausola nei Patti in cui si dice che qualsiasi decisione dellAssemblea che amministra dovr avere il voto favorevole di entrambe le parti (Comune Vercelli AMGA_ACAM) Si passerebbe dalle tre linee di incenerimento esistenti sino al 2003 che smaltivano i rifiuti della Provincia di Vercelli, a sei linee nel 2005 e alla successiva aggiunta di altre linee per rendere il bilancio utile e non negativo, infatti realizzare un pianto di termoutilizzazione dimensionato per quantit avrebbe costi troppo elevati risulta pertanto conveniente procedere alla costruzione di un impianto maggiore
  • Slide 17
  • Sintesi dei piani Industriali di ATENA spa e ATENA Patrimonio spa. Versione, 6 marzo 2004 Analisi degli investimenti nel quinquennio 2003 2007 in migliaia di Settori aziendali Investimenti % Settore Acqua 11.52011,43% Settore Gas 4.854 4,81% Settore Energia Elettrica16. 50516,38% Settore Igiene Urbana 67.89967,37%
  • Slide 18
  • Investimenti nellIgiene Urbana per il quinquennio 2003 2007 Investimenti in migliaia di (Percentuale di Investimento) Raccolta Differenziata 255 0,37% Servizio 2.644 3,89% Impianto Compostaggio 15.000 22,09% Impianto di Incenerimento 50.00073,64%
  • Slide 19
  • . In futuro limpianto sar integrato con nuovi moduli uno dei quali dovr sostituire, nel 2012, la linea attuale. pag. 40 ( 6 marzo 2004) Riassumendo i conferitori iniziali saranno : Province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Alessandria e i clienti dei partner privati del Comune. Una delle giustificazioni addotte nel Piano Industriale che hanno portato alla scelta di Vercelli come sede di uno dei pi grandi Poli di Incenerimento del Piemonte e dItalia la seguente : pag. 41 accettazione, da parte della popolazione, della tipologia dimpianto realizzato da oltre un ventennio.
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Gli inceneritori producono gas tossici
  • Slide 22
  • Paul Connet Professore Emerito- Chimica- Universit-ST Lawrence USA Le nano e micro-particelle raggiungono in 60 sec. Il sangue e in 1 ora gli organi
  • Slide 23
  • Gli inceneritori producono ceneri tossiche
  • Slide 24
  • Aggregati di piombo ferro silicio bario e cromo nel cervello Patrizia Gentilini- Oncoematologo- Forl-
  • Slide 25
  • Gli uomini sono diventati pazzi? (Dominique Belpomme, oncologo,2007) A vantaggio della categoria degli imprenditori dello sviluppo: le imprese transnazionali, i responsabili politici, i tecnocrati, le mafie ??? (Serge Latouche, professore scienze economiche,2008) Per vivere meglio si tratta di produrre e di consumare diversamente, di fare meglio, di pi e con meno, eliminando soprattutto gli sprechi e le assurdit!! (Andr Gorz,filosofo, politologo- 1992) Epilogo