8

Click here to load reader

Tutorial Personal Fundraiser 1 Fare Personal Fundraising Diventare Personal Fundraiser

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Tutorial Personal Fundraiser 1  Fare Personal Fundraising Diventare Personal Fundraiser

Tutorial Personal Fundraiser 1www.retedeldono.it

Fare Personal Fundraising

Diventare Personal Fundraiser

Page 2: Tutorial Personal Fundraiser 1  Fare Personal Fundraising Diventare Personal Fundraiser

Il Personal Fundraiser sei tu

2

• Hai a cuore la missione della tua ONP, ne condividi gli obiettivi e sei fortemente motivato a condividerne la bontà con la sua cerchia sociale

• Non hai timore di metterti in gioco e non ti fa paura chiedere ad amici, parenti, colleghi di donare a favore della tua causa

• Sei socialmente molto attivo e hai buone probabilità di generare empatia intorno alle tue sfide, per motivi personali, caratteriali o professionali

• Ti piacciono le nuove tecnologie - posta elettronica, web, e social media - ed hai una cerchia sociale avvezza a fare altrettanto

Page 3: Tutorial Personal Fundraiser 1  Fare Personal Fundraising Diventare Personal Fundraiser

Come registrarsi su Retedeldono

3

① Dalla home page di Retedeldono premere sul tasto Inizia Ora! ② Completare gli appositi campi relativi ai dati anagrafici③ Inserire email e password, che diventeranno login e password

utili ad accedere alla vostra area privata④ Leggere l’informativa sulla privacy e confermarne la lettura

cliccando sull’apposita casella⑤ Qualora si vogliano ricevere aggiornamenti su Retedeldono fare

flag sull’apposita casella ⑥ Per completare la registrazione cliccare sul pulsante blu Salva⑦ A seguire si riceve un email di conferma da Retedeldono, basterà

cliccare sull’apposito link per abilitare l’account

Page 4: Tutorial Personal Fundraiser 1  Fare Personal Fundraising Diventare Personal Fundraiser

Come creare la propria pagina

4

① Dalla propria area privata ogni fundraiser può rapidamente creare una nuova iniziativa cliccando sul tasto “Crea una nuova iniziativa”

② A questo punto basta scegliere il tipo di iniziativa cliccando sull’apposito pulsante:• Festeggia • Commemora• Sfida• Associati alla sfida di un’azienda

③ Cliccando si viene indirizzati all’elenco dei progetti per cui raccogliere fondi

④ Per selezionare il progetto basta cliccare Scegli per essere automaticamente indirizzati alla pagina di registrazione della nuova iniziativa

Page 5: Tutorial Personal Fundraiser 1  Fare Personal Fundraising Diventare Personal Fundraiser

I contenuti della pagina

5

① Digitare nell’apposito campo il titolo della campagna (si consiglia di non superare i 40 caratteri)

② Raccontare la propria storia nella sezione descrizione cercando di essere il piu’ personale e coinvolgente possibile.

③ Inserire l’obiettivo, attendibile e raggiungibile④ Allegare una o più immagini che siano facilmente correlabili alla

sfida intrapresa (le immagini devono essere in formato JPG a bassa definizione, non superiori a 1 MB; se non viene inserita alcuna immagine Retedeldono includerà un’immagine di default)

⑤ Per visualizzare un’anteprima della pagina cliccare sul pulsante Salva con l’opzione “non pubblicato”

⑥ Per pubblicare la pagina di raccolta cliccare sul pulsante Salva con l’opzione “pubblicato”

Page 6: Tutorial Personal Fundraiser 1  Fare Personal Fundraising Diventare Personal Fundraiser

I vantaggi della registrazione con profilo FB

6

• Ogni Fundraiser ha l'opportunità di registrarsi utilizzando il suo profilo Facebook

• Il tool Facebook Open Graph permette a tutti gli utenti di condividere ciò che stanno facendo sull’web. In questo modo le attività che sta svolgendo su Retedeldono saranno direttamente esportate sulla sua pagina Facebook

• Condividere la propria pagina di raccolta fondi su Facebook è il modo migliore per comunicare e informare il proprio network sociale in tempo reale

Page 7: Tutorial Personal Fundraiser 1  Fare Personal Fundraising Diventare Personal Fundraiser

Qualche consiglio

7

Cosa fare

Illustrare le motivazioni che ti hanno spinto a fare questa iniziativa cercando di essere personale e coinvolgente

Dedicare poche righe alla descrizione alla descrizione della causa/progetto

Mettere un obiettivo raggiungibile, si può sempre cambiare in corsa

Usare immagini e/o video accattivanti

Cosa non fare

Descrivere in modo prolisso la tua storia e/o inserire testi più lunghi di 30 righe

Mettere un obiettivo economico troppo alto, è demotivante per i potenziali donatori

Inserire link ad altri siti (distraggono il donatore e rendono meno probabile l’azione di donare)

Inserire immagini ad alta definizione

Page 8: Tutorial Personal Fundraiser 1  Fare Personal Fundraising Diventare Personal Fundraiser

Grazie per l’attenzione!www.retedeldono.it

8