40

Tutti tranne te

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Tutti tranne te
Page 2: Tutti tranne te

Non è casuale l’aver scelto come giorno di uscita uf-iciale di questo numero zero di “TUTTI TRAN-

NE TE” il primo giorno di primavera. I latini la chiamavano “ver” e nel Medioevo questa parola tradotta in volgare stava ad indicare la stagione della ioritura, del passaggio tra l’inverno e l’estate: primavera! Una stagione che torna ogni anno, che si ripete con il risveglio della natura e il ritorno dei colori. Eppure, nonostante il ripetersi ciclico di questo risveglio, chi ha il dono di meravigliarsi non può non provare stupore dinanzi al mera-viglioso esplodere dei colori nei prati, della vita nuova che si annuncia nelle gemme degli alberi, nel verde brillante delle distese della nostra terra, nell’az-zurro di un cielo che ci riconcilia con il mondo. La capacità di stupirsi di fronte al quotidiano è l’inizio della conoscen-za. Non può esserci conoscenza sen-za la meraviglia. La scuola, quindi, è il luogo privilegiato della meraviglia; a scuola perciò prim’ancora della co-noscenza va coltivato, alimentato, fa-vorito lo stupore: quello stato d’animo che ci permette di osservare la realtà con occhi assetati, che ci permette di penetrare nei vari aspetti della vita e dell’essere umano. Del resto, non solo alla base della poesia e dell’arte ma anche della scienza vi è proprio la me-raviglia, una compagna che dobbiamo tutti portare per mano lungo il percorso della conoscenza che, pur durando tut-ta la vita, trova tra le mura della scuola la sua ragion d’essere più profonda.TUTTI TRANNE TE raccoglie nu-merosi interventi e pagine creative di ragazze e ragazzi della terza A Ope-ratore Servizi Commerciali, opzione Graica e un inserto speciale, dedica-

to alla storia del caffè (la bevanda più diffusa al mondo), curato da Mariapia Miali della quarta A, TSCG. Gli arti-coli compongono, come in un affresco, il quadro dell’adolescenza, toccando i temi più vicini ad essa: paura, amore, sessualità, sport, look, musica, tempo libero.C’è una straordinaria scrittrice con-temporanea, Simona Vinci, che nei giorni scorsi in un suo post su Face-book ha scritto: “Una ragazza di 14

anni è potente e fragilissima. Tutti

gli sguardi convergono sul suo corpo

nuovo di zecca, sguardi di desiderio, di

riprovazione, di libidine, d’amore. Se è

bella lo sarà troppo, se è brutta pure,

se è vivace gliela faranno pagare, se

è timida, altrettanto. Io me lo ricordo,

com’erano i 14 anni, e poi i 15, i 16.

Caduti di colpo dentro la vita qua-

si-adulta. C’erano le parolacce, c’era

la violenza, la tenerezza, c’erano gli

spettri delle cose a venire, quelle belle

e quelle brutte. Se mi avessero fatto un

ritratto, avrei ringraziato la delicatez-

za di una penombra sfumata, perché io

ero lo spigolo, ma anche la carne tene-

ra che ci sbatte contro.” Queste sue pa-role contengono una verità sulla quale dovremmo, noi adulti ed educatori, rilettere, per accompagnare i nostri ra-gazzi e ragazze lungo quel particolare tratto di strada che incrocia la scuola. Ma per accompagnarli è importan-te anche per noi partire dallo stupore, dalla meraviglia. E così mi auguro che la lettura dei vari interventi delle stu-dentesse e degli studenti, provochino in voi quello stupore necessario a far-ci credere nelle multiformi primavere che dalla scuola si irradieranno nella vita. Un ringraziamento particolare ai colleghi del Consiglio di Classe per aver dimostrato disponibilità ad acco-gliere il progetto.

EDITORIALEdi Maria Rosaria Chirulli

Editore

IPSS. MotoleseRedazione

3°A SCG Via Camine, 14Impaginazione

Elena ColucciArt director

Michele CarbottiMiriana Miola

Responsabile di redazione

Stefania GiacobelliContributi

Angelo Lippolis Angelo PalmisanoAntonella Semeraro

Antonio NardelliDenis Fuocolare

Domenica AngeliniElena ColucciFabio Ricci

Francesco FumarolaFrancesco Iudici

Francesco PastoreGiovanni CarrieriGiuseppe LoparcoManuela OlivieriMichele CarbottiMiriana Miola Niki Blonda

Silvia LopalcoStefania GiacobelliValentina Caliandro

Valeria PasculliVanessa MontanaroContributi esterni

Mariapia MialiFotograia

Michele CarbottiCoordinatore del progetto

Maria Rosaria ChirulliConsulenza graicaStefania Pellegrini

Nicola Amati

2

Page 3: Tutti tranne te

PRIMO PIANO

La foto documenta l’esperienza vissuta dalla nostra classe nell’ambito del pro-getto “Il Quotidiano

in classe”, con il quale, oltre alla lettura e all’analisi di al-cuni articoli del Corriere della Sera che settimanalmente arri-va sui nostri banchi, abbiamo avuto la possibilità di metterci alla prova e realizzare noi un “NUMERO ZERO”, per capire come funziona una redazione, sperimentare tutti i passaggi che dall’ideazione conducono alla stesura dell’articolo, ren-derci conto della complessità del lavoro di gruppo e della ne-cessità di rispettare tutti quanti i tempi di consegna, afinchè il lavoro giunga a conclusione. E così abbiamo trasformato l’au-la in una redazione e in poco più di cinque settimane abbia-mo costruito questo numero. Il percorso non è stato semplice, molte le dificoltà e gli impre-visti. Uno fra tutti ha riguarda-to la copertina. Essa era pronta da un bel po’, dal 12 febbraio: era stata ragionata, pensata in classe. Per la sua elaborazione graica si era consultata la rete, naturalmente prendendo spunto da siti liberi da copyright: partendo da un modello base, avevamo infatti apportato varie e signiicative mo-diiche. Per raggiungere il risultati avevamo seguito un lungo processo che aveva condotto alla soluzione inale. Ogni elemento graico aveva

un suo senso. L’idea che volevamo trasmettere era quella di adolescenti che non vogliono essere il frutto di un’omologazione, perché noi ci sen-tiamo parte del mondo e non delle silhouette senza volto.Ma l’8 marzo la professoressa Chi-rulli ci ha portato una copia dell’E-spresso appena uscito e, natural-

mente, abbiamo riscontrato molte analogie. Che fare, allora? Cambiare la copertina? Ci abbiamo provato ma non ci convinceva e così siamo tornati sui nostri passi e abbiamo raccontato la storia anche con le im-magini. Abbiamo capito che le idee sono nell’aria.

3

“Quando moriremo non ci verrà chiesto se siamo stati credenti, ma credibili”. Sono parole di Rosario Livatino. Da oggi, 21 marzo 2014 un nostro

laboratorio porterà il suo nome, perchè dalla scuola deve partire forte la lotta alla maia.

Page 4: Tutti tranne te

DROGA: CHE FARE?

Sotto il proilo me-dico scientiico, con il termine “droga” o “stupe-

facente” si indi-cano tutte quelle sostanze psicoattive, naturali e arti-iciali, che hanno un effetto sul sistema nervoso e altera-no l’equilibrio psico-isico dell’organismo. La droga, infatti, esercita un’azione di-struttiva sia sull’organismo che sul sistema nervoso. Di quest’ultimo, in particola-re, agendo direttamente sui neuro-trasmettitori, altera la trasmissione degli impulsi nervosi determinando gravissime conseguenze quali: perdita della capacità di reagire agli stimoli, incapacità di valutare e controllare le proprie azioni, sdoppiamento della personalità, alterazioni mentali, distorta percezione dello spazio e del tempo e alterazione di tutte le funzio-ni fondamentali. Sull’organismo, la droga è in grado di arrecare danni irreversibili a diversi e molteplici organi ed è, in taluni casi, causa di tumori o patologie similari. L’uso di alcune sostanze può determinare l’insorgenza di fenomeni di dipendenza isica o psichica. La differenza tra droghe pesanti e leggere è sostanziale: le prime por-tano dipendenza e gravi danni sia all’organismo sia alla psiche, le seconde invece portano dipendenza psichica. La dipendenza isica comporta vari disturbi qua-li: stordimento, vertigini, dolori muscolari, vo-mito, diarrea, rinorrea, lacrimazione, crampi, di-sturbi respiratori, collassi cardio circolari, morte. La dipendenza psichica, invece, determina il bisogno di ricorrere alle droghe e di rifugiarsi in un mondo artiicia-le. La droga è molto diffusa fra i giovani che ne fanno uso distruggendo così giorno dopo giorno la propria vita. Si tratta di un problema molto grave che potrebbe essere risolto attraverso una ragionata e seria cultura che dia la possibilità di ricevere tutte le informazioni in merito al fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti, ai loro effetti e ai danni che possono provocare al nostro organismo.In Italia in queste ultime settimane il dibattito sulla possi-

bile legalizzazione della cannabis e dei suoi derivati (ma-rijuana, hascisc, considerate droghe leggere) si è riacceso a livello politico. Rendere legale l’uso delle droghe leg-gere potrebbe essere un passo in avanti verso una società più consapevole. Il composto che prevale in tali sostanze è il 9-THC, una proteina che ha varie qualità terapeuti-che per la cura del dolore. La marijuana, grazie a questa proteina, potrebbe essere utilizzata da persone malate di cancro e da sieropositivi, per combattere le dolorose con-seguenze delle terapie invasive quali la chemioterapia.Alcuni credono che la legalizzazione delle droghe leg-gere indurrebbe i ragazzi a fare uso di droghe pesanti, perché si pensa che la cannabis sia l’anticamera di so-stanze più pericolose. Il vero problema, non risiede nella droga in sé, ma le cause profonde che portano ragazzi e ragazze ad assumere sostanze che danneggiano sempre il proprio organismo. Infatti, come di recente ha scritto il Dott. Veronesi, “ I motivi che spingono il giovane nel

baratro mortale della droga pesante sono: l’angoscia

esistenziale, l’alienazione da genitori e amici, l’inade-

guatezza interiore che si rilette nello studio, nel lavo-

ro e nei rapporti umani. Rendere la cannabis un tabù

o un piccolo crimine non serve affatto ad affrontare il

problema. Se si deve ricorrere alla proibizione, signii-

ca che abbiamo fallito nella nostra azione educativa. La

droga è un problema più sociale e culturale, che penale

e una legge che impone sanzioni pesanti o addirittura la

prigione non può risolverlo.”

a cura di Antonio Nardelli

4

(fonte testo consultato www.atuttascuola.it)

Page 5: Tutti tranne te

di Stefania Giacobelli e Giuseppe Loparco

5

Per completare il fumetto di Giuseppe Lopar-co sull’omofobia, abbiamo ritenuto opportuno condurre nel nostro Istituto un sondaggio per conoscere gli orientamenti di pensiero dei no-stri coetanei su: alcool, droga, educazione ses-suale nella scuola, omofobia. Sono state coin-volte le quattordici classi della sede centrale dell’ISTITUTO PROFESSIONALE “ALFONSO MOTOLESE”, per un totale di 217 questionari distribuiti. Un campione interessante le cui ri-sposte riportiamo in appendice di pagina, per una rilessione personale.

Page 6: Tutti tranne te

IL SESSO SIA CON VOIdi Antonella Semeraro

L’adolescenza è una fase un po’ particolare per noi: gli amici, le prime cotte, i genitori che non ci capiscono, la voglia di cambiare, di essere ribelli, di non seguire nessun tipo di regole. E’ tutto così straziante, anche perché

è il periodo in cui noi giovani raggiungiamo una certa maturità sessuale.Mi chiamo Antonella e ho quasi diciassette anni, sto con un ragazzo da poco più di due mesi. Sono già stata idan-zata altre volte, l’ultima storia è durata circa un anno ma è inita per varie incomprensioni.Detto ciò, mi ritrovo vari pomeriggi a parlare con la mia migliore amica al telefono, di un po’ di tutto e di certo non esitiamo a parlare di discorsi più intimi. In altre pa-role: sesso. Ora io credo, che prima di affrontare un’esperienza ses-suale sarebbe giusto aspettare, approfondire il rapporto.

Non credo che ci sia un’età giusta per “la prima volta” quando lo si fa con la persona che realmente si ama. Ov-viamente per la prima volta c’è il timore di svelare la pro-pria intimità, la paura di sentire dolore o semplicemente di non sapere come fare: fare l’amore per la prima volta può essere anche fonte di angoscia. E’ per questo che non dobbiamo precipitarci, avere fret-ta, ma aspettare il momento giusto che giunge quando la relazione ha creato iducia l’uno nell’altra. Credo che per andare bene, ne devi avere davvero voglia e bisogna cer-care di evitare ogni tipo di pressione o condizionamento. È davvero dificile arrivare al settimo cielo durante la prima volta. Credo che la sessualità sia un cammino, un processo che migliora con il tempo ed è strettamente le-gata alla relazione affettiva e sentimentale.

6

?

Page 7: Tutti tranne te

L’AMORE ESISTE?di Vanessa Montanaro

Tra i tanti problemi adolescenziali troviamo quello dell’amore. Problema perchè in alcuni casi il sentimento non è ricambiato; in altri casi l’amore inisce, e ciò comporta molta sofferenza per ragazzi o ragazze. Nonostan-

te ciò noi non vogliamo rinunciare all’amore e, quindi, smettere di soffrire. Soffriamo e non vogliamo dimen-ticare nulla. Nulla di quei momenti trascorsi insieme, nemmeno gli sguardi. L’amore supera ogni barriera, ti fa piangere, ridere, balla-re, cantare… e se l’amore inisce si deve ritentare, a costo di soffrire ancora una volta. Ma c’è chi non accetta la ine di un amore, e questo porta alla violenza (come spesso purtroppo sentiamo in televi-sione) o peggio, alla depressione e al suicidio. L’amore è sentirsi un’unica cosa con l’altro, è un sentimento che appartiene all’uomo e che bisogna custodire. È conside-rato come il sentimento più bello in assoluto, anche se molte volte fa soffrire. Molte volte ci chiediamo “cos’ho io di sbagliato? Cosa

c’è che non va in me?” e ci fa sentire inutili. È come una malattia. L’amore non fa parte della mente, ma del cuore. Non può essere manovrato. Amore è pazzia, amore è dire

“per te farei di tutto”, amore è morire al solo pensiero che un altro possa stare al tuo posto, amore è sentire le “farfalle nello stomaco”, amore è quella sensazione che ti fa stare in pace col mondo intero, amore è quando trovi qualcuno che ti cambia la vita, che la rende migliore, che sostituisce e riempie il vuoto di chi se n’è andato. È quan-do trovi qualcuno per cui vale la pena sorridere. Al giorno d’oggi l’amore viene espresso anche attraver-so le canzoni. Parole e note che si intrecciano e creano qualcosa di straordinario, che può sconvolgere l’animo di qualcuno che soffre per un amore troppo grande, non corrisposto, tradito, sofferto, complicato o irraggiungibi-le. Ma anche attraverso sms, scritte sul muro o ilm. Se ci pensiamo, l’amore è con noi in ogni singolo momento. È qualcosa di magico che nessuno riesce a spiegare in poche parole. Di sicuro sappiamo che non si tocca e non si vede, e che non puoi farne a meno una volta che l’hai provato. Proprio come diceva Mina: “Tu sei arrivato, mi

hai guardato, e allora tutto è cambiato per me. Mi sei

scoppiato dentro il cuore all’improvviso, perchè mi hai

guardato come nessuno mi ha guardato mai. Mi sento

viva all’improvviso per te.”

7

??

Page 8: Tutti tranne te
Page 9: Tutti tranne te

LE NOSTRE PAURE: UN TABU’

di Fabio Ricci

Ogni epoca ha le sue paure. Nel Medioevo si temevano il giudizio di Dio, la malattia e la morte. In particolare l’Inferno era la paura più forte: lì inivano tutti coloro i quali avessero peccato, mentre

i buoni andavano in Paradiso. Oggi ci troviamo in un’epoca di crisi e le paure non han-no un volto ben delineato; tuttavia il timore più diffuso è quello di non trovare lavoro o di perderlo. Sono in tanti coloro che trovandosi senza lavoro hanno deciso di met-tere ine alla loro vita. Quasi tutti i giorni si sente al tele-giornale la notizia di qualcuno che si suicida dopo aver perso il lavoro e questo mi spaventa e mi addolora. Anche per me quella della morte è una paura molto sen-tita, perché nessuno sa che cosa c’è dopo di essa, se la vita è eterna o se invece tutto inisce con la morte isica delle persone. Anche se sono religioso e la Chiesa rassi-cura che esiste una vita ultraterrena, io nel mio intimo, ho timore che non sia così e quindi ho una grande paura di quello che ci attende dopo la morte. Un’altra mia paura è legata alle malattie perché mi spa-venta l’idea di non stare bene in salute e di essere costret-to a chiedere aiuto agli altri anche per fare le cose più semplici della vita di ogni giorno.Mi spaventa anche l’idea che la grande crisi economi-ca di questi ultimi anni continui ancora nel futuro e che quindi io da grande possa avere dificoltà a trovare un la-voro che mi piaccia e mi permetta di mantenermi da solo.Tutte queste paure devono essere affrontate parlandone

con i propri geni-tori o con i propri insegnanti, che forse ci rassicu-rerebbero anche se probabilmente la situazione non cambierebbe. Se ne parlassi con i mie genitori non so che cosa mi direbbero ma ci proverò. Non so con esat-

tezza come ragazzi e ragazze affrontino le proprie paure, anche perché è un argomento di cui non amano parlare. Credo, invece, che sia importante esternare i propri timo-ri e confrontarsi tra coetanei, perché attraverso il dialogo le paure vengono ridimensionate.

9

Page 10: Tutti tranne te

LEGGERE NON HA ETÀdi Stefania Giacobelli

Page 11: Tutti tranne te

QUANDO LA SCUOLA PROMUOVE IL COMMERCIO: L’ESPERIENZA DELLA 3°A SCG

Q uest’anno la nostra classe n e l l ’ a m b i t o delle attività didattiche con

obiettivo l’educazione in-terculturale, ha realizzato la traduzione in lingua inglese e francese del listino prezzi fornito dal gestore del Caf-fè Florien. Martina Franca è inserita in un circuito turisti-co che negli ultimi anni ha visto l’aumento delle pre-senze straniere. Da un’inda-gine condotta sul territorio, si è constatato che nessun bar presente a Martina ave-va il proprio listino prezzi tradotto in Inglese e France-se. Dal momento che la nostra classe segue l’indirizzo commerciale con opzione pubblicitaria, si è pensato di offrire al territorio un servizio che, da un lato ha permes-so di apprendere termini in inglese e francese, e dall’altro

legare la scuola al territorio.La prima fase ha visto ciascuno studente/ studentessa tradurre una pagina del listino, poi le insegnanti hanno apportato le correzioni. I testi sono quindi stati trascrit-ti al computer da Michele Carbotti e Loparco Giuseppe

che hanno prodotto una bozza di stampa grazie alla collaborazione del centro fotocopie e stam-pe Basile. Tale bozza è stata consegnata in data 30/11/2013 al gestore del Caffè Florien per l’ap-provazione del deinitivo. Una volta realizzato il listino inale, nell’Istituto Motolese c’è stata la consegna uficiale dello stesso alla presenza delle docenti Magistri Paola (lingua Inglese), Cava Antonella (lingua Francese), Chirulli Ma-ria Rosaria (Italiano), Tiziana Andreace (soste-gno), Pellegrini Stefania (Graica) e la Dirigente scolastica Adele Quaranta.Quest’esperienza ha permesso di capire la com-plessità di un lavoro che sembrava facile e che ha richiesto ben due mesi, perché nella tradu-zione e nella trascrizione si riscontravano tanti errori.

11

Page 12: Tutti tranne te

I CONSIGLI DI UNO SCRITTOREAlcìde Pierantozzi, che nello scorso novembre è stato ospite nella nostra

scuola, all’interno del progetto “Il contagio felice della lettura”, in que-

sta intervista esclusiva ci fornisce titoli di romanzi e ilm importanti nel

percorso di costruzione dell’identità degli adolescenti.

di Angelo Lippolis

D.: Noi adolescenti non amiamo leggere,an-che perchè per noi non è facile individuare il libro giusto. Quali sono i libri che lei con-siglierebbe a noi adolescenti?R.:I libri consigliati sono “Un giorno questo

dolore ti sarà utile” di Peter Cameron, “Un complicato atto d’amore” di Miriam Towes, “La bambina che ama-va Tom Gordon” di Stephen King, “Io non ho paura” di Ammaniti, i racconti horror di Ray Bradebury e “L’anu-lare” di Ogawa Yoko. Sono tutti libri dal ritmo veloce, alcuni dai toni cupi e di grande tensione. Alle ragazze consiglio “Dei bambini non si sa niente”,di Simona Vin-ci. A chi ama lo sport consiglio “Open” di Agassi oppure la biograia di Ibrahimovic uscita da Rizzoli. D.: Lei è un cultore del cinema, potrebbe indicarci alcuni ilm signiicativi per la nostra formazione cul-turale.R.: Film consigliati: “Lo squalo” di Spielberg, vi servirà per comprendere meglio i meccanismi della suspence narrativa. Poi consiglio “La vita di Adele”, splendido ilm su bullismo e omosessualità. Di Bertolucci potete vedere 2 ilm che hanno come tema la droga: “La luna”e poi, più recente, “Io e te”, tratto dal racconto di Ammani-ti. Consiglio anche il ilm di Roberto Faenza “Un giorno questo dolore ti sarà utile”. Interessanti poi tutti i ilm Gus van Sant,soprattutto “Milk.” D.: In “Ivan il terribile’’ lei ha affrontato il dramma di un adolescente che scopre la propria omosessuali-tà. Quali sono le sensazioni di un adolescente dinanzi a questa scoperta? Che cosa diventa importante per superare positivamente questa situazione? Ancora oggi in Italia sono molti i ragazzi che si tolgono la vita per questa ragione.

R.: Più che parlare della scoperta dell’omosessualità, “Ivan il terribile” racconta quanto sia dificile conoscere la propria identità, non solo sessuale ma anche culturale, politica. Certo quella sessuale è la più contrastata e giu-dicata nel mondo in cui viviamo, soprattutto durante la fase adolescenziale che è il periodo durante il quale si si scopre il sesso. Ma è solo una componente tra decine. Per fortuna le cose cambiano come il libro che ne è una piccola dimostrazione, da qualche giorno Ignazio Ma-rino Sindaco di Roma ci ha dato la possibilità di andare nelle scuole della capitale.D.: Qual è stato il primo libro che le ha fatto amare la lettura? R.: Il libro che mi ha fatto innamorare è “It” di Stephen King, per me è stato più importante dell’Odissea di Omero. Credo sia una delle opere più grandi della con-temporaneità.

12

Page 13: Tutti tranne te

I CONSIGLI DI SILVIA

di Silvia Lopalco

Salve, ragazze e ragazzi! In questa pagina vi regalo alcuni consigli di

lettura. Spero che vi piacciano. Da ogni libro ho scelto un passaggio che mi

ha particolarmente colpito.

Il libro “Hunger Games” di Su-zanne Collins lo consiglio agli appassionati di avventura. È una straordinaria combinazio-ne di azione, amore e amicizia,

che vi terrà tutti col iato sospeso ino all’ultimo istante. La vicenda narra di un futuro post-apocalittico in cui ogni anno si celebrano gli Hunger Games, dei giochi di fame: dai dodi-ci distretti di Capitol City (un’imma-ginaria regione americana) vengono scelti una ragazza e un ragazzo che si scontreranno in una lotta di so-pravvivenza all’ultimo sangue. Solo uno ne uscirà vincitore.Vincere signiica fame di ricchezza.Perdere signiica morte certa.Ma per vincere bisogna scegliere.Tra sopravvivenza e amore.Egoismo e amicizia.Quanto sei disposto a perdere?“Felici Hunger Games! E possa la

buona sorte essere sempre a vostro

favore”

“Lo strano caso del cane ucciso

a mezzanotte” di Mark Had-don è un giallo commovente, verosimile e molto divertente. Affronta una tematica dificile:

l’autismo, in particolare la sindrome di Asperger. Il protagonista si chiama Christopher Boone e ha soli 15 anni, è un appassionato di Sherlock Holmes, e quando vede il cane della vicina tra-itto da un forcone non esita a scoprire a tutti i costi il colpevole. L’indagine lo porterà ad intraprendere un viaggio

con impensabili scoperte che gli cam-bieranno la vita. “…Perché voler bene a qualcuno si-

gniica aiutarlo quando è nei guai, prendersi cura di lui, dirgli sempre la

verità, e mio padre si prende cura di

me quando mi metto nei guai, come

quando è venuto alla stazione di poli-

zia, e si prende cura di me cucinando

per me, e mi dice sempre la verità, e

questo signiica che mi vuole bene.”

13

Il romanzo “Bianca come il

latte rossa come il sangue”di Alessandro D’Avenia è consi-gliabile per chi non può fare a meno di sognare e credere

nell’amore, anche il più improbabi-le. È un romanzo coinvolgente che può far piangere e anche sorridere, con vicende d’amore e amicizia fra i

tre protagonisti, sotto uno sfondo di speranza e malattia. È un libro adat-to a tutti dal quale è dificile rimane-re delusi.“E un bacio è il ponte rosso che co-

struiamo tra le nostre anime, che

danzano sulla vertigine bianca del-

la vita senza paura di cadere”

Page 14: Tutti tranne te

“Monica ha fatto un altro tiro e ha detto: “ho avuto anch’io quindici anni.” Poi si è girata verso il cane: “quindici anni, Diablo! Hanno quindici anni come te! “. Ho visto

che premeva la cicca sul posacenere e poi: “ a quindici anni, Sara, è più difici-le disintossicarsi dalle sigarette, dall’a-more o dalla musica?!”L’adolescenza, vista dal punto di vista di Alcide Pierantozzi ci dà modo di rilette-re su alcune tematiche: L’amore non ri-cambiato, l’amicizia, il continuo disagio con il mondo degli adulti.Ivan il terribile è un libro crudo e te-nero allo stesso tempo, come lo è solo l’adolescenza. Quindici anni, un’età di eterna incomprensione, di solitudine ma anche di curiosità. Spesso ci si trova a fare i conti con un amore non corrispo-sto o con un’amicizia che si è andata a sfumare con il tempo a causa di piccole incomprensioni, molte volte ci si trova catapultati in un mondo non adatto a noi: i problemi dei genitori diventano i pro-

blemi dei igli, incrementando la nostra insicurezza e la paura.Ivan, Federico e Sara sono i protagonisti di questo romanzo imperdibile. Tutti e tre hanno complessi problemi familiari alle spalle che sono stati determinanti nella loro formazione emotiva e hanno causato dificoltà interiori. La trama si svolge a Roccaluvione, dove i perso-naggi vivono, Sara lavora presso il ma-neggio del papà di Ivan e sogna di cor-rere alle Campanelle con il suo cavallo, Usa. Federico è molto timido, insicuro ed è in contrasto con sua madre. Ivan è crudele, presuntuoso ed ha trascorso gli ultimi sei messi in un carcere minorile per un reato ignoto, e che ha un debo-le per Mariah Carey. Una passione che spingerà i tre ragazzi ad affrontare un viaggio per Roma, nascosti in un vano per cavalli, un viaggio che li costringerà a fare i conti con i propri segreti che di-venterà un’occasione per rivelare il loro assoluto bisogno d’amore.

di Valeria Pasculli

“ Comasia: perché c’era l’amore del mio sposo.Veleno: ma nonno non c’era.Comasia: tuo nonno aveva una forza che non puoi immaginare, il giorno delle nozze mi fece attraver-sare la soglia di casa tenendomi in braccio come

una piuma.Veleno: è tradizione che lo facciano i nostri maschi.Comasia: Francesco, io mi sentivo una piuma, leggera, ero l’essere più prezioso sulla faccia della terra perché tuo nonno mi trasmetteva un senso di pace e dolcezza, mi trasmetteva la protezione degli astri e del suo sangue.Veleno: e adesso? Comasia: l’amore non mi passa mai. Anche se lui non c’è, l’amore è rimasto.Veleno: già. Comasia: se torna, se torna..(fece un grande sospiro) se torna, troverà apparecchiato. La sua era l’aria di chi il suo sogno d’amore avrebbe presto realizzato.”Mario Desiati racconta la storia di un ragazzo France-sco,soprannominato Veleno e del suo amore proibito per la sua professoressa di educazione tecnica Donatella Te-lesca. A vivere questa vicenda con loro ci sono i compa-gni di classe: Nappi il cinico pluribocciato e Mimmo. Un pomeriggio in classe dopo le lezioni tutto precipita. Vele-no, Mimmo, Nappi e Donatella si ritrovano in un vortice di piacere che però termina con l’arresto della professo-ressa. Ma ormai la passione di Veleno è iorita e sembra non avere una ine anche dopo le sedute con lo psicologo Pippo. Anche quando Donatella viene processata e viene incarcerata, lui continua ad amarla e le scrive lettere di

conforto per ricordarle che quel pomeriggio a scuola si erano amati e che lui non l’avrebbe mai dimenticata e che l’avrebbe aspettata in eterno. Con il passare degli anni, Francesco si idanza con un’altra ragazza che a sua vol-ta si invaghisce di un uomo più grande. Ve-leno trova conforto in Alex, un ragazzo pa-ralizzato a causa di un incidente, che gli parla del suo amore per Az-zurra a cui ha rinuncia-to per non rovinarli la vita. Veleno, invece, al suo amore non vuole rinunciare, non vuole abbandonare il suo sogno, quello di poter dichiarare al mondo il suo amore per Donatella.Desiati con questo coinvolgente romanzo mette in primo piano uno dei problemi più sentiti dell’adolescenza: l’a-more. Quel sentimento tenero e forte che fa breccia den-tro i cuori di tutti e che pone i ragazzi di fronte a scelte dificili, incertezze e paure. Una storia che si legge con il iato sospeso e il cuore che batte.

COMMENTATI DA...14

Page 15: Tutti tranne te

15

L’AUTOLESIONISMO

L’autolesionismo è un argomento che negli ul-timi anni sta facendo parlare sempre di più. È uno di quei problemi che ci sono da tem-po, ma nessuno fa niente per evitare che si diffonda. I giovani associano “l’autolesioni-

sta” al “depresso” e questo è sbagliato, perché i veri autolesionisti sono quelli che nascondono i tagli con un sorriso. Ultimamente ci sono stati degli studi più approfonditi a riguardo e nel 2010 è stata formal-mente mossa la proposta di includere l’autolesionismo come diagnosi distinta nella quinta edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5). I fattori che spingono gli adolescenti ad autolesionar-si possono essere vari, ma quello che esercita un peso notevole è il bullismo. Nella nostra generazione gli adolescenti sono molto più sensibili di quelli di un tempo, e di conseguenza più cattivi. Danno valore alle apparenze, ti giudicano dall’aspetto esteriore ed è come se ti attaccassero un’e-tichetta che dice a tutti chi sei, o chi sembri. Gli adulti non riescono a comprende-re ino in fondo quanto sia duro sopravvivere al mondo e alla società di oggi, e per i soggetti più deboli l’unica maniera di manifestare il proprio dolore è attraverso l’au-to-mutilamento.È un modo per esprimere, attraverso le lesioni sul pro-prio corpo, la vergogna di se stessi. Ci sono momenti in cui le nostre emozioni di adolescenti smarriti e confusi

sono così forti, che non si riesce a mettere a fuoco cosa fare e l’unico modo attraverso cui si riesce ad avere una gratiicazione istantanea è il segno lasciato da noi stessi sul nostro corpo: la lesione, appunto. Anche a costo di sentire dolore: Dolore che, in realtà non si sente, perché

cancellato dalla soddisfa-zione di esprimersi. Molti ritengono che l’auto-lesionismo sia l’anticamera del suicidio, infatti in quel momento si pensa che non è importante se si va troppo oltre. Dell’autolesionismo si diventa schiavo in poco tempo e anche se si cerca di nascondere i tagli con il trucco o con i braccialetti, i problemi non iniscono. Può arrivare un momento in cui lo si fa da così tanto tem-po che alla ine si dimentica che i segni, le ferite sono lì, e che qualcuno potrà vedere le cicatrici. Quello è il mo-mento in cui tutto inisce. Tutti vengono a sapere del più oscuro e intimo segreto, e così si comincia a ferirsi in posti più nascosti. Col tempo la cosa diventa seria e ci si accorge di essere arri-vati al limite solo quando si giunge al gesto grave: il sui-cidio. In questo momento ci si rende conto che non si può continuare a vivere una vita così e si accetta di farsi aiutare. Per guarire del tutto dall’au-

tolesionismo non ci sono cliniche speciiche, purtroppo, ma ci sono alcuni centri di sanità mentale che possono essere utili o, se il problema non è particolarmente grave, uno psicologo può essere d’aiuto.

di Valentina Caliandro

Page 16: Tutti tranne te

16

IL BULLISMO

Gli adolescenti hanno tanti problemi. Uno di questi è il BULLISMO, ed è quello più fre-quente. Se una persona è vittima di bullismo può arrivare a fare cose contro la sua volon-tà: fare uso di droghe, fumare, mangiare di

meno ino a diventare anoressico/a o, nel peggiore dei casi, arrivare al suicidio.Esistono diversi tipi di bullismo, che si dividono princi-palmente in bullismo diretto e bullismo indiretto. Il bullismo indiretto tende a danneggiare la vittima nel-le sue relazioni con le altre persone, escludendola e iso-landola per mezzo soprattutto del bullismo psicologico e quindi con pettegolezzi sul suo conto.Il bullismo di-retto è caratte-rizzato da una relazione diretta tra vittima e bul-lo e, a sua volta, si distingue in: bullismo isico, bullismo ver-bale, bullismo ps ico log ico , cyberbullying o bullismo elet-tronico.Il cyberbullying è molto diffuso ma non sempre rilevato a causa dell’anonimato con cui agiscono gli aggressori magari tramite l’uso di email, siti web, social network, etc. Secondo l’Indagine nazionale sulla Condizione dell’In-fanzia e dell’Adolescenza pubblicata nel 2011 le forme di prevaricazione (bullismo) più comunemente messe in atto da bambini e ragazzi sono la diffusione di infor-mazioni false o cattive sul proprio conto (25,2%), pro-vocazioni e prese in giro ripetute (22,8%), essere ripetu-tamente oggetto di offese immotivate (21,6%). Il 10,4% degli intervistati ha detto di subire una continua esclu-sione/isolamento dal gruppo dei coetanei. Le forme di bullismo indiretto (verbale) appaiono quindi molto più diffuse rispetto alle forme di bullismo isico. Il bullismo

riguarda sia i maschi che le femmine. In generale, le azioni di bullismo diminuiscono con la crescita.Gli effetti del bullismo possono essere gravi e perma-nenti, infatti si stima che circa 15-25 giovani ogni anno tentano il suicidio a causa del bullismo.L’ultimo caso di suicidio è di una ragazza di nome Nadia che si è lanciata nel vuoto dal decimo piano dell’ex ho-tel Palace di Cittadella. Solo 14 anni e una vita davanti, spezzata troppo presto a causa dell’umiliazione ricevuta dai suoi coetanei su un social network.Nadia non riusciva più a sopportare un peso così gran-de, perché le parole se non misurate, fanno male e poi, a

14 anni, feriscono ancora di più. Il i-danzato e gli amici non sono riusciti a fermarla eppure nessuno l’aveva mai presa sul se-rio, perché Nadia era una ragazza seguita dalla fami-glia e come tutti gli adolescenti voleva sentirsi libera, de-siderando l’auto-nomia e l’indipen-denza. L’ennesima vit-

tima del mostro che si cela al di là dello schermo, nel silenzio violento di alcune parole scritte e urlate con cat-tiveria contro chi è costretto a subirne gli effetti. Il cyber-bullismo colpisce ancora una volta, aggiungendo un altro nome su una lunga lista che sembra non raggiungere la ine.Quello di Nadia poi non è stato un caso isolato. Molti altri adolescenti si trovano nei suoi panni, in attesa che quella goccia faccia traboccare il vaso, in attesa che qual-cuno prenda in mano la situazione e crei un campanello d’allarme. È necessaria la comunicazione, ma soprattutto il rispetto, afinché nessuno sia costretto a morire per il peso delle pressioni psicologiche di un qualcuno. Perché altri non si vedano costretti a togliersi la vita a soli 14 anni.

di Manuela Olivieri

Page 17: Tutti tranne te

LA STORIA IN UNA TAZZA DI CAFFE’

Ricerca a cura di Mariapia Miali IV A SCG

Q uesto lavoro di ricerca dedicato al caffè vuole essere uno stimolo ad in-curiosirci ai misteri della storia, attraverso la co-

noscenza delle origini della bevanda più consumata nel mondo. Infatti, secondo un recente studio svolto dall’università Bocconi, ogni giorno

nel mondo si bevono 2.610.728.877

tazzine di caffè. In un anno perciò si consumano 161 mila milioni di litri di caffè, a fronte di 242 mila milioni di litri d’acqua. E’ questa la ragione per la quale il prossimo anno, EXPO 2015 che si terrà a Milano avrà 9 padiglioni tematici, legati al cibo e all’alimentazione, uno dei quali de-dicato proprio al caffè.Ogni volta che beviamo una tazzina di caffè prendiamo parte ad uno dei misteri della storia della cultura, in quanto malgrado l’arbusto del caffè cresca allo stato selvatico sui rilievi dell’Africa dal Madagascar alla Sier-ra Leone, dal Congo alle Montagne etiopi, e sia forse indigeno anche in Arabia, non vi è prova certa del fat-to che il caffè fosse noto o usato nel mondo antico greco o romano, me-diorientale e africano.

I documenti giunti ino a noi fanno risalire l’uso del caffè al XV seco-lo nei monasteri sui dello Yemen, nonostante storici europei ed arabi citino resoconti africani e testimo-nianze risalenti ino al VI secolo. Rimangono oscure le ragioni per le quali mercanti, viaggiatori e soldati medioevali non abbiano fatto cono-scere tale pianta.Il primo a descrivere la pianta del caffè (bunn) e gli effetti della bevan-da (buncham) è il medico islamico “Rhazes”, ma il testo che parla della bevanda è “Il canone di medicina”, scritto da Avicenna (980-1037), nel quale fra le 730 droghe elencate compare appunto la bevanda del caf-fè (buncham), poi sul caffè cala il si-lenzio per cinquecento anni.

Tra i secoli XIV e XV, il caffe’ era una bevanda notevolmente diffu-so presso gli arabi (Arabia, Yemen, Siria, Egitto), dove era consumato

principalmente per tenersi svegli du-rante le preghiere notturne.Inizialmente gli arabi ne proibirono l’esportazione, per non diffondere il segreto di una pianta considerata magica e preziosa, anche perche’ in Arabia ino al 1400 i grani di caffe’ oltre che come bevanda, venivano utilizzati da alcuni medici con inali-ta’ curative. Il caffè si divulgò da un convento musulmano all’altro, ino a conquistare l’intero mondo arabo.Gia’ dal XV secolo alla Mecca e a Medina erano presenti gli antenati delle Caffetteria: gli uomini vi entra-vano e degustavano un caffe’ amaro (solo in seguito venne introdotto l’u-so di zuccherarlo) e denso, per cui gli effetti eccitanti erano frequenti. In quelle botteghe, arredate e vario-pinte secondo la moda orientale, l’in-contro continuava tra l’ascolto della musica e lo svolgersi dei tipici giochi popolari.Purtroppo l’uso della bevanda in-

17

(fonte immagine wikipedia)

Page 18: Tutti tranne te

18

contrò non pochi ostacoli presso la popolazione araba per via dei rigidi imperativi della legge islamica che contrastavano con i suoi effetti ec-citanti, alcune autorita’ ne condan-narono l’uso nei locali pubblici: si assistette alla chiusura delle botteghe del caffe’ e all’arresto dei negozianti, al sequestro delle scorte rinvenute in deposito, le quali vennero bruciate pubblicamente. Fu grazie al Sultano d’Egitto, che revocando gli ordini emessi, fece raggiungere al caffè una diffusione cosi’ ampia da divenire una bevanda sempre piu’ popolare. Nonostante il diffuso gradimento popolare, il caffè incontrò l’ostilita’ delle autorita’ religiose islamiche, le quali constatarono che all’aumento delle frequenze nelle bettole, cor-rispondeva la diserzione dei fedeli dalle pratiche nelle moschee.Decisero, quindi, di allarmare la popolazione con un provvedimento che rendesse noti i danni che il caffe’ arrecava all’organismo umano, se-guito da persecuzioni isiche ed ide-ologiche: nelle moschee si tuonava contro tale bevanda predicando che, oltre ad essere vietata dalle leggi, berla costituiva peccato ancor piu’ grave dell’ intrattenersi nelle bettole; taluni predicatori cominciarono ad affermare che, nel giorno del giudi-zio universale, il volto di coloro che avevano assunto la bevanda, sarebbe apparso piu’ nero della pentola con la quale l’avevano preparata. Tutto ciò era dovuto alla preoccupazione del-le autorità, da un lato, che temevano lo sviluppo di tendenze di ribellione all’interno delle caffetterie, dei reli-giosi,dall’altro, il timore di perdere il proprio prestigio, constatando una minore partecipazione alle funzioni religiose. Le restrizioni non valsero a nulla, non riuscirono ad impedire che si continuasse a bere il caffe’, al-meno privatamente; in breve, diven-ne la bevanda uficiale e piu’ diffusa, tanto da meritarsi il titolo di “vino dell’Islam”.

Nella seconda metà del Seicento il caffe’ fece la sua comparsa in occi-dente: gli studiosi sono concordi nel issare l’ingresso uficiale del caffè nell’anno della sconitta e cacciata dei turchi da Vienna. Negli accam-pamenti abbandonati dagli Ottoma-ni, furono trovati dei sacchi pieni di strani chicchi scuri che nessuno ave-va mai visto e che soprattutto nes-suno sapeva utilizzare. Fu un certo Kolschitzky, un polacco che aveva vissuto a lungo in Turchia, a farsi consegnare i sacchi e ad aprire subito una bottega del caffè, che sulle pri-me non riscosse un ampio successo. Kolschitzky, però, non si perse d’ani-mo: mescolo’ caffe’ con miele e latte, ottenendo una bevanda molto simile al cappuccino di oggi il cui successo fu immediato: nacque così il primo caffe’ del mondo europeo chiamato “la bottiglia blu”, il primo trionfo per il caffe’ nell’occidente.

Georg Franz Kolschitzky (igura) suddito polacco dell’impero asburgi-co aveva conosciuto la bevanda negli accampamenti turchi: fu lui ad aprire a Vienna con il permesso dell’impe-ratore nel 1685 il primo locale per la

degustazione del caffè turco diven-tato poi famoso con il nome di “Zur blauen Flasche” (Alla bottiglia blu).Un caffè viennese: Café Griensteidl

Il caffè è stata la bevanda dell’Illu-minismo, età durante la quale i pen-satori occidentali si spinsero oltre la saggezza degli antichi e si aprirono a nuove idee; il timore per l’autorità fu sostituito dalla critica, dalla tolleran-za e dalla libertà di pensiero. La diffusione in Europa di questo nuovo razionalismo fu rispecchia-to proprio dall’uso di questa nuova bevanda che, contribuendo all’atten-zione e alla chiarezza di pensiero, era perfettamente adatta ai tempi.

Il caffè, come abbiamo già detto, è originario del mondo arabo. Esi-stono diverse leggende romantiche della sua scoperta: una vuole che un pastore di capre etiope avesse notato il suo gregge che diveniva particolar-mente vivace dopo aver consumato le bacche rosso-brune di un certo albero. Le assaggiò dunque lui stes-so e, provati i loro poteri stimolanti, trasmise la sua scoperta. Inventò un nuovo modo per preparare le bacche, essiccandole e facendole bollire poi nell’acqua per ottenere una bevan-da calda, che usava per restare sve-glio durante le cerimonie notturne. Un’altra storia racconta di un uomo di nome Omar condannato a mori-re di fame nel deserto fuori Mocha, una città dello Yemen. Una visione lo condusse a un albero di caffè, di cui mangiò alcune bacche. Questo gli diede la forza per tornare nella sua città, e la sua sopravvivenza fu interpretata come un segno del vo-lere di Dio di risparmiarlo perché tramandasse all’uomo la conoscenza del caffè.Nel XV secolo il caffè era stato adot-tato dai sufï che lo usavano per tene-re sotto controllo il sonno durante la cerimonie religiose notturne. Il caffè si liberò delle sue originarie associa-

Continua a pagina 23

(fonte immagine wikipedia)

Page 19: Tutti tranne te
Page 20: Tutti tranne te

CHI FA DA SÈ F

IL MURALES REALIZZATO DA SIMONE PERRINI ( NELLA FOTO ) NELL’ AMBITO DELLE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO. L’AUTORE HA VOLUTO ESPRIMERE LA CREATIVITÀ NECESSARIA NEL PERCORSO SCOLASTICO DA LUI SCELTO.

Page 21: Tutti tranne te

A SÈ FA PER TRE

Page 22: Tutti tranne te
Page 23: Tutti tranne te

23

zioni religiose e divenne una bevan-da sociale,venduta alla tazza per le strade, sulla piazza del mercato e in-ine in appositi luoghi. I caffè erano luoghi in cui le persone rispettabili potevano permettersi di farsi vedere. Studiosi musulmani obiettavano che fosse un eccitante, dunque soggetto alle stesse prescrizioni religiose del vino e degli altri alcolici, proibiti da Maometto dopo una lunga discussio-ne su i suoi effetti eccitanti, si proibì la vendita e il consumo di caffè.Nel giro di pochi mesi però il caffè fu di nuovo consumato pubblicamente, infatti ciò su cui tutti si trovavano d’accordo era la necessità di deinire illegalmente l’ebbrezza. I caffè ospi-tavano pettegolezzi, voci, dibattiti politici e discussio-ni satiriche, perciò nel giro di mezzo secolo la novità esotica divenne di uso comune in par-te dell’Europa occi-dentale. Intorno al 1650 si incominciarono ad aprire in Gran Bre-tagna e dal 1660 anche ad Amster-dam e l’Aia. I caffè inglesi iorirono come alternative alle taverne. Erano ben illuminati, dotati di scaffali carichi di libri, spec-chi, quadri in cornici dorate e un ar-redamento curato, in contrasto con il buio e lo squallore delle mescite di alcolici. La frequentazione dei caffè da parte degli uomini d’affari assi-curò ai locali una continua popola-rità dopo la restaurazione. Il primo caffè cittadino fu aperto nel 1652 da Pasqua Rosee.

Il volantino che annunciava il lancio dell’attività si intitolava “ La virtù della bevanda del caffè”, infatti fu l’illustrazione dei beneici commer-ciali del caffè ad attirare i clienti. A volte in quei locali si servivano an-

che altre bevande, come la cioccola-ta calda e il tè, ma il caffè restava la bevanda predominante. Le donne la-mentavano che i loro mariti stavano bevendo così tanto caffè da divenire “aridi come i deserti da cui si dice giunga quella sventurata bacca”, inoltre visto che ormai gli uomini passavano tutto il loro tempo nei caf-fè, in cui le donne non erano ammes-se “l’intera razza correva il rischio di estinguersi”.Il caffè fu adottato anche in Olanda, e gli olandesi furono i primi a viola-re il monopolio arabo, conquistando il controllo del mercato delle spezie e diventando nel giro di poco la pri-ma potenza commerciale al mondo. I mari olandesi sottrassero talee di

piante del caffè arabe per portarle ad Amsterdam, dove furono coltiva-te con successo in serra. Negli anni successivi al 1690 la compagnia delle Indie orientali olandese stabilì delle piantagioni in Indonesia. Poi vennero i francesi. Le esportazioni di caffè verso la Francia cominciarono nel 1730 e la produzione superò la domanda nazionale a tal punto che i francesi presero a spedire il caffè da Marsiglia verso il Levante.Il caffè si era imposto su tutto il glo-bo come alternativa all’alcol ed era apprezzato soprattutto dagli intellet-tuali e dagli uomini d’affari. Quando un uomo d’affari voleva informarsi sulle ultime notizie, tutto ciò che do-veva fare era entrare in un caffè. Lì

al prezzo di una tazza di caffè poteva leggere gli ultimi libelli e notiziari, concludere affari o prendere parte a discussioni letterarie o politiche. I caffè erano europei che fungevano da luoghi di scambio di informa-zioni. Alcuni caffè esponevano sui loro muri i prezzi delle derrate, di borsa o le liste delle spedizioni di merce; i caffè inirono per legarsi a certi commerci, fungendo da luoghi d’incontro in cui attori, musicisti o marinai potevano recarsi se cercava-no lavoro. Questo valeva soprattutto per Londra, dove nel 1700 erano stati aperti centinaia di caffè, ognuno col suo nome o insegna distintiva sopra la porta. I clienti abituali di un deter-minato caffè potevano presentarsi

un paio di volte al giorno, bere una tazzina di caffè, sentire le ultime notizie e veriicare se per caso ci fosse posta per loro. (i-gura)“Gli stranieri osser-varono che il caffè era ciò che distin-gueva Londra da tutte le altre città”.

Le discussioni nei caffè plasmavano e rilettevano l’o-pinione pubblica. In teoria i caffè erano luoghi pubblici aperti a qua-lunque uomo, ma i loro arredi casa-linghi, i mobili comodi e la presenza di una clientela abituale conferivano loro anche un’atmosfera confortevo-le e domestica. A Londra fra il 1680 e il 1730 si con-sumavano più caffè che in un altro luogo della terra. I diari del tempo sono pieni di riferimenti al caffè, come quello di Samuel Pepsy “Di lì al caffè”. Ricordiamo anche il diario di Hooke che racconta che ricorreva ai caffè come luoghi per discussioni accademiche con gli amici, per ne-goziare con costruttori e fabbricanti di strumenti e addirittura per com-

(fonte immagine wikipedia)

Page 24: Tutti tranne te

24

piere esperimenti scientiici. I caffè erano centri di autoapprendimento, nel loro complesso erano l’Internet dell’Illuminismo. Il primo caffè in Europa occidentale aprì nella cittadina universitaria di Oxford, dove un libanese di nome Jacob avviò un locale nel 1650, due anni prima dell’inaugurazione di Pa-squa Rosee a Londra.Quando il caffè divenne popolare a Oxford e i locali che lo offrivano cominciarono ad aumentare, le au-torità universitarie cercarono di dare un giro di vite al fenomeno, preoc-cupate del fatto che i caffè potessero istigare alla pigrizia e distrarre dagli studi. Lungi dallo scoraggiare l’atti-vità intellettuale, il caffè piuttosto la promuoveva. In effetti i caffè veniva-no chiamati “università del penny”, dal momento che chiunque poteva entrare e unirsi alla discussione per un penny o due, costo della tazzina di caffè.Verso la ine del XVIII secolo la dif-fusione di conoscenze scientiiche attraverso i caffè di Londra assunse una forma nuova e più strutturata, i caffè divennero luoghi d’elezio-ne per seminari su temi sempre più complessi.Lo spirito d’innovazione e sperimen-tazione dei caffè si estese anche nel campo della inanza, nacquero così le assicurazioni, le lotterie e le so-cietà per azioni. Mentre in Inghilterra era in corso la rivoluzione inanziaria, in Francia se ne preparava una diversa. Qui l’Illu-minismo era iorito grazie a pensa-

tori come Voltaire.Dopo aver offeso con un motto di spirito un aristocrati-co, nel 1726 Voltaire fu imprigionato nel carcere parigino della Bastiglia, da cui fu rilasciato solo a condizio-ne che partisse per l’Inghilterra. Lì si immerse nel razionalismo scientiico di Newton, il quale sosteneva che gli uomini fossero uguali per la nascita, intrinsecamente buoni e legittimati a perseguire la propria felicità.Ispirati da queste idee, Voltaire tornò in Francia e illustrò le sue opinioni nel libro “Lettere ilosoiche” che metteva in cattiva luce il sistema di governo francese.Una cena di ilosoi. (igura in bas-so a sinistra) Al tavolo di Voltaire a Ferney, si vede anche Denis Diderot (l’uomo seduto di proilo a destra)Anche “ l’Enciclopedia fu scritta da Diderot in un caffè parigino : il Caffè della Règance che era il suo uficio.

Nei caffè fran-cesi circolavano tante informa-zioni scritte, per questo motivo erano sorve-gliati e i clienti dovevano fare attenzione a quello che di-cevano perché

erano pieni di spie governative : chiunque si esprimesse contro lo sta-to rischiava di essere imprigionato nella Bastiglia.Oggi il consumo di caffè è diffuso ol-tre che nei bar anche in casa e questa bevanda è l’occasione per incontrar-si, chiacchierare o scambiarsi infor-mazioni. E’ ancora possibile cogliere l’eco remota della cultura originaria dei caffè negli INTERNET CAFFE’ e nei punti internet wireless, che per-mettono lo scambio delle informa-zioni.

(fonte immagine wikipedia)

(fonte immagine wikipedia)

Page 25: Tutti tranne te

ALLA RICERCA DEL

Il tartufo, contrariamente a quanti credano sia un fungo, in realtà non è altro che un tubero che si trova sotto terra, sotto alcuni alberi speciici (quer-cia, leccio, pino, pioppo, pioppo bianco, Ginestro, Roverello). È possibile trovarlo in qualsiasi perio-

do dell’anno (tranne nella ine del mese di Aprile), ma ad ogni periodo corrisponde un tipo diverso: si passa dal tartufo nero a quello bianco che è il più pregiato e sicuramente il più costoso (il prezzo può arrivare anche a 2.000 euro al kg, in base al merca-to). Esso si cerca attraverso cani ad-destrati ma biso-gna stare attenti a maiali e cinghiali, per i quali il tartu-fo è un cibo preli-bato. Il tartufo è una “patata” preziosa, non alla portata di tutti, per il suo valore economico che mette in com-petizione i migliori ristoratori. Può essere affettato intero sulla pasta o può essere tritato e conservato per una qual-siasi evenienza. Il tartufo può essere trasformato in olio aromatizzato, o in liquore, amaro, in salse e in tanti altri condimenti. Quella del tartufo per me è una passione, in-fatti, sin da piccolo, con mio padre, sono sempre andato “a tartui”. Mentre sono nei boschi mi sembra di stare in un altro mondo, fuori dai problemi della vita quotidiana, ma è nel momento in cui il cane “iuta” attorno alla “tar-tufaia” il prezioso frutto della terra che è il tartufo che il mio cuore si riempie di gioia ininita. Fondamentale è il rapporto col cane, capire quello che ti vuole comuni-

care e dove ti vuole portare: dipende solo da lui la buo-na riuscita della raccolta. È necessario, quindi, saperlo addestrare adeguatamente e dopo tanta pazienza riuscirà ad ascoltare il padrone e a dare grande soddisfazioni: trovare del profumato tartufo e se va bene anche molto pregiato. Durante il periodo di raccolta c’è sempre una grande competizione tra “tartufai” per mantenere propri

i posti in cui c’è la raccolta, tenerli segreti e soprat-tutto sfruttarli ino all’ultimo. Alcune volte capita che nei boschi mettano dei cibi avvelenati, proprio per non far avvicinare i “tar-tufai” nelle zone di altri e questo porta morte di cani che vi si avvici-nano. Purtroppo sono cose orribili che vanno avanti senza aver pietà per nessuno! Ma il bosco resta sem-pre un luogo in cui puoi divertiti con

il tuo cane. Pur di andare a tartui, io mi alzo alle 3 di mattina, perché, soprattutto in estate, puoi lavorare solo al sorgere del sole e non oltre perché poi fa troppo caldo per andare in giro nei boschi e soprattutto per i cani che si stancano molto di più. Quindi il tartufo è per molti, e anche per me, una cosa preziosa, non solo per il suo valore economico ma anche perché ti dà l’opportunità di stare a contatto con la natura. In Puglia si può trovare il tartufo nero estivo, tartufo bianchetto e moscato, nei vari boschi anche qui vicino come Martina Franca e questa è una grande bellezza.

di Niki Blonda

TARTUFO

25

Page 26: Tutti tranne te
Page 27: Tutti tranne te

27

IL “GIOCO” NEL “VIDEO”Alias: videogame

Cos’è un videogame? Anche i meno esperti saprebbero identiicarne uno. D’altra parte viviamo nell’era dei vide-ogiochi. Ma a quando risale il primo videogioco? E cosa è possibile trovare a disposizione nel 2014, dopo circa 50 anni dalla sua creazione?

Oggi nel mondo i videogiochi sono utilizzati da almeno 130-145 milioni di persone di tutte le età. In Italia nel 2008 il numero dei possessori di una console era di 8 milioni.La fascia anagraica più cospicua di coloro che utilizzano i video-giochi è tra i 16 e i 29 anni, anche se in alcuni paesi, come il Regno Unito, l’età media è più alta, arrivando comunque ad un massimo di 49 anni; in Italia l’età media è di 28 anni.La grande diffusione di Internet negli anni Novanta ha favorito una diffusione altrettanto grande dei videogiochi. Sul web è possibile, infatti, giocare allo stesso videogioco anche in gruppi di più persone situate in diverse postazioni sparse per il globo.La possibilità di dare vita ad una intelligenza connettiva sembra destinata ad essere presa in considerazione anche dal mondo della scuola. Si starebbe cercando di dare al videogioco una funzione pe-dagogica, ovviamente senza destrutturarlo troppo, per so-stituirne la componente com-petitiva con una meramente collaborativa. Come qualsiasi gioco, il videogioco può rappresentare oggetti astratti o riprodurre simbolicamente determinati contesti culturali, astraendoli dal loro ambito ed applicandoli a contesti e situazioni che possono andare dalla simulazione più fedele ino alla parodia.Nel tempo, i videogiochi si sono costantemente evoluti, formando dei generi completamente diversi tra loro, con meccaniche di gioco differenti e differenti abilità richieste al giocatore. I principali gruppi nei quali si possono dividere i videogiochi sono due: simulativo o arcade. Un gioco simulativo è un gioco basato sul-la simulazione delle regole del mondo reale, un gioco di guida con la reale rappresentazione della isica, oppure un gioco di guerra. Il gioco arcade, invece, è l’esatto opposto. Chi sceglie un gioco arcade non ha voglia di cimentarsi nell’apprendimento delle meccaniche di un gioco troppo complicato e il suo unico desiderio è avviare il gioco e divertirsi all’istante, evitando, se possibile, di leggere il manuale.Infatti, un gioco non racconta una storia, sono i giocatori a “raccon-tarla” e a crearla attraverso le loro performance.Tutto ebbe inizio nel 1961, quando sei giovani scienziati del MIT (Massachusetts Institute of Technology) riuscirono a dare movi-mento a puntini luminosi sullo schermo di un PDP-1: nasceva Spa-cewar!, il primo videogioco che la storia ricordi. Ma il grande svi-

luppo dei videogiochi si ebbe solamente a partire dalla seconda metà degli anni Settanta.I primi videogiochi erano limitati a console con video in bianco e nero, allestite nei locali pubblici. I giochi avevano una graica es-senziale. Il fenomeno dei videogiochi oggi ha raggiunto dimensioni notevoli a livello planetario. Dunque qualcuno potrebbe chiedersi: si tratta di un gioco buono o cattivo? La risposta a questo interrogativo dipende dall’uso che se ne fa. E’ probabilmente sbagliato criminalizzare il videogioco, ma l’abuso può essere pericoloso. In quanto evoluzione tecnologica delle diverse forme di gioco, il videogame è potenzial-mente “portatore” di numerosi effetti positivi: rappresenta uno sti-molo per le abilità manuali e di percezione, stimola la comprensione

dei compiti da svolge-re, abitua a gestire gli obiettivi, favorisce l’al-lenamento alla gestio-ne delle emozioni e lo sviluppo dell’abilità di prendere rapidamente delle decisioni. Il rovescio della me-daglia è costituito dai rischi relativi all’uso protratto nel tempo dei videogiochi, ossia la videomania (o video abuso) e la videoissa-zione, cioè la prolun-gata esposizione ad un videogame, senza pause e completamente

assorbiti dal gioco. Spesso l’abuso di videogiochi è seguito da altre condotte disturbate, come la sedentarietà (con conseguente rischio di sviluppo di sovrappeso corporeo), il togliere spazio alle attività connesse all’apprendimento scolastico (spesso praticate frettolosa-mente e con scarsa concentrazione), la sostituzione del videogioco ad ogni altra forma di relazione sociale (che porta ad uno stato di isolamento e favorisce l’introversione).La dipendenza da videogiochi è ormai considerata una vera pato-logia alla quale applicare una cura simile a quella usata nei casi di tossicodipendenza ed alcolismo.I sintomi più frequenti sono agitazione, tremore e ansia. In alcuni casi i soggetti affetti dalla dipendenza della “droga games” non rie-scono a staccarsi dallo schermo, rinunciando persino ai pasti o assu-mendo ulteriori droghe per aumentare le proprie prestazioni virtuali. E’, appunto, per questo motivo che, come è già accaduto negli Stati Uniti, in Cina e in Corea del Sud, anche in Europa (ad Amsterdam) nel mese di luglio aprirà il primo centro di disintossicazione da vi-deogiochi.Nella speranza che ognuno sappia decidere con criterio quanto tem-po dedicare all’uso dei propri videogiochi, auguro a tutti un buon divertimento!

a cura di Angelo Palmisano

(fonte testo consultato wikipedia)

Page 28: Tutti tranne te

28

LOOK HAIR 2014

L’inverno che ci lasciamo alle spalle ha visto trionfare colori caldi dei tagli “selvaggi”. I capelli lunghi, come sempre, l’hanno fatta da pa-droni nella moda femminile, anche

perché in inverno sono molto comodi, aiutano infatti a riscaldare il collo. Tuttavia anche i tagli corti sono sempre più apprezzati dalle donne. Soprattutto grazie al fatto che riescono a dare un’aria decisamente più sbarazzina e giovanile. Ad ogni modo, se non si vuole rinunciare alla lunghezza, si può sempre optare per un taglio scalato morbido da sistemare con le acconcia-ture più cool del momento e facili da realizzare. È il caso della coda di cavallo. Da fare bassa al punto giusto per poterla decorare con un “Hair Cuff” in metallo. Oppure si può scegliere l’in-tramontabile fascino dello “chignon”, da porta-re rigorosamente di lato, proprio come le trecce.

Anche l’effetto “mosso” è stato molto presente nella sta-gione scorsa. Poi ci sono le amanti delle “frange”: perfet-te per un look elegante dall’aria seria. Anche quest’anno ha sbancato lo shatush, che spopola in ogni città, ma non bisogna esagerare molto con i contrasti. I tagli per la primavera/estate 2014 sono molto vari: le tendenze variano dal corto punk al liscio naturale. Men-tre i tagli medi prevedono un grande trionfo. Tocco di stile unico è la “frangia scalata” in stile punk, è l’ideale da sfoggiare per i tagli lunghi e medi. La coda bassa e il raccolto si possono acconciare con una linea laterale lasciata scendere con morbide onde. E per concludere parliamo delle tinte! Per la primavera e l’estate ci sono il biondo platino, il rosso va solo se fatto sfumare verso il biondo miele, per poi passare al co-lor caramello. Per chi invece vuole rimanere sul castano sono consigliabili rilessi freddi color cioccolato.

di Angelini Domenica

Page 29: Tutti tranne te

Alessandra Amoroso, cantante salentina nata a Galatina (LECCE) il 12 Agosto 1986, re-duce della vittoria nel 2009 ad Amici di Ma-ria De Filippi, viene certiicata dalla FIMI per le sue vendite complessive per più di

975.000 copie ricevendo vari dischi d’oro, di platino e multiplatino. È stata premiata varie volte ai Wind Music Awards per le sue vendite e ha ricevuto due nomination ai TRL Awards e due ai Kids’ Choice Awards. “Amore Puro” suo ultimo album è stato certiicato come DOPPIO DISCO DI PLATINO e il singolo AMORE PURO ha superato le 10.000.000visualizzazioni. Le prime tappe di AmorePuroTour, svolte a Milano al Me-diolanum Forum di Assago e Roma al Palalottomatica SOLD-OUT! nelle prossime tappe: il 14 aprile a Bari al Pala Florio e il 19 a Napoli al Pala Partenope dove vi è già da molto il “tutto esaurito”.Sarà la prima artista uscita da un talent a fare un concerto tutto suo all’ARENA di VERONA il 19 Maggio 2014!.Noi di “TuttiTranneTe”, abbiamo voluto sapere di più su Alessandra Amorosoe siamo riusciti ad intervistarla.(Prendendo spunto anche dalle interviste rilasciate sul web, Vanity Fair, TV canzoni e sorrisi, Witty TV e Cu-bomusica)D.: Com’era Alessandra da piccola?

R.: Da piccola ero una “Disgraziata” come spesso dice-va mia madre. Casa mia era una continua processione di persone che si lamentavano del mio comportamento. Giocavo a pallone con i maschi,ed ero un po’ maldestra. Non ho mai amato le bambole e quando me le regalava-no duravano dai quindici ai venti minuti. Ero proprio un maschiaccio. Questo però prima di scoprire la Musica!D.: Come andavi a scuola?

R.: Diciamo che cantavo anche lì. I miei voti dal primo quadrimestre erano uno schifo poi vedevo mia madre in una valle di lacrime e allora capovolgevo la situazione nel secondo quadrimestre.D.: Qual era la tua materia scolastica preferita e quel-

la che odiavi?

R.: Le mie materie preferite erano Italiano e le lingue straniere, quella che non sopportavo era Economia Aziendale.D.: Cosa ricordi del tuo esame di maturità?

R.: Ho dovuto fare l’esame due volte!. La prima volta che l’ho fatto è stato bruttissimo perchè sapevo già che mi volevano bocciare e mi hanno bocciato.Poi ho fat-to ho cambiato scuola e sono andata ad un corso serale, quindi la mattina lavoravo e la sera andavo a scuola. Era una igata assoluta perchè facevo gli esami con le perso-ne che avevano l’età di mia madre e di mio padre ed è stato divertentissimo,ho pianto e con un “calcio nel fon-doschiena” mi hanno promosso.D.: Come è nata la tua passione per il canto?

R.: Da bambina, ricordo che mi chiudevo in bagno, pren-devo la lacca e cantavo davanti allo specchio, diventavo Mina, Giorgia, Anna Oxa, Laura Pausini. Quando ho vi-sto il musical Sisteract, è nata la passione per il gospel e ho capito cosa volevo fare da grande: la suora che inse-gna canto. Da piccola partecipavo al coro della chiesa ogni domenica, sono molto credente e mi piace l’idea di unire la preghiera con la musica. Ho partecipato a nume-rosi concorsi che ho vinto e poi è arrivata l’esperienza ad Amici che mi ha portato dove sono oggi.D.:Quali sono state le prime canzoni che hai cantato

in pubblico?

R.: Le prime canzoni che ho cantato sono state “Osanna

eh!” in Chiesa e al Karaoke a Lecce “Primavera”di Ma-rina Rei e “Amor Mio” di Mina con la quale ho vinto il Prosecco!

AMORE PURO

di Miriana Miola

In un’ intervista la famosa cantante salentina ALESSANDRA

AMOROSO ci racconta in sintesi le tappe più importanti della

sua vita e il rapporto con la scuola.

29

(fonte immagine pagina uiciale)

Page 30: Tutti tranne te

30

D.:Com’è il tuo rapporto con i Fan?

R.: E’ un rapporto speciale,di rispetto reciproco, non c’è una divisione,una gerarchia, c’è un sentimento puro e sincero e li adoro, farei qualsiasi cosa per loro, per non deluderli, per farli stare bene. Sono la mia “big family”. Spero soltanto di non deluderli mai e di fare in modo che siano sempre orgogliosi di me.D.: Quali sono i tuoi ilm preferiti?R.: Save the last dance, DirtyDancing, Flashdance, Twi-light, Harry Potter, SisterAct 1 e 2.D.: Qual è il tuo libro preferito?

R.: IstantLove di Luca BianchiniD.: C’è un modello musicale a cui ti ispiri?

R.: Si, amo molto Beyoncè, ho tutti i suoi dvd. E’ lo stile musicale a cui vorrei avvicinarmi nel tempo.D.: Quali sono i cinque brani che hanno caratterizza-

to la tua vita?

R.: Allora... quando ero piccola mi piaceva ascoltare Gi-rasole di Giorgia, perchè è il mio iore preferito e mi ca-ratterizza molto.Poi c’è una canzone in particolare che è I’mYours di Ja-son Mraz che mi fa pensare all’estate con le mie amiche.If I Ain’t Got You di Alicia Keys una delle mie artiste preferite è la canzone cavallo di battaglia ai karaoke e che ha caratterizzato la mia entrata nella scuola di Amici.Ti porto via con me di Jovanotti è una canzone che mi mette un sacco di energia quando sono triste e mi fa pen-sare alle persone che amo e che vorrei portare via con me.“Immobile” di Alessandra Amoroso il mio primo brano che ho cantato per la prima volta ad Amici e che mi ha fatto arrivare dove sono oggi.D.: Hai ancora un sogno nel cassetto?

R.: Si, quello di sposarmi e avere un iglio, anche due. Faccio già mille lavatrici ora, iguriamoci poi! Per ora mi dedico al mio Buddy, il cucciolo che ho sempre desidera-to, ma che non potevo avere perché ino a pochi anni fa.D.: Che cosa signiica per te la famiglia?R.: La famiglia per me è importantissima, è un nucleo di persone sulle quali puoi contare sempre, a loro non importa quello che sei, quello che diventerai, a loro vai sempre bene, non ti giudicano e non ti criticano mai. Quello che io dico sempre, sia al mio pubblico che alle persone che mi circondano è di AMARE CHI CI VUO-LE BENE.D.: Com’è nata la collaborazione con Tizano Ferro al

tuo ultimo album “AMORE PURO”?

R.: E’ nata grazie a Maria De Filippi che un giorno mi chiamò e mi disse:” Alessandra ti piacerebbe collabora-

re con Tiziano Ferro?” Io ho risposto subito si.Il primo incontro con Tiziano Ferro non è stato un incontro vero e proprio diciamo che abbiamo parlato di come si fa la Carbonara su cosa metterci dentro pancetta o guanciale. Ci siamo trovati subito d’accordo...

D.: Cosa hai sco-

perto di nuovo di

te stessa attraver-

so la collabora-

zione con Tiziano

Ferro?

R.: Collaborando con Tiziano Ferro ho scoperto nuove sfumature del mio carattere e della mia voce, sfuma-ture che non cono-scevo. Ho cercato di impegnarmi al massimo anche in questo lavoro, dan-do tutta me stessa: la-crime, gioia, tormenti della mia vita che sono riuscita a sfogare attraverso la musica.D.: Come deinisciquesto album?R.: E’ un disco importante, segna una fase del mio per-corso di crescita.D.: In questo album c’è un pezzo scritto proprio da te

“DA CASA MIA” come è stato diventare per la pri-

ma volta una cantautrice?

R.: Tiziano Ferro mi ha chiesto di pensare ai miei affetti, ai tramonti di casa mia, al mio Salento e scrivere. Io l’ho fatto, e ho rispolverato anche un diario che avevo e in cuiquando ero più piccola scrivevo tutto quello che non riuscivo a dire. Quando ho inviato la mail a Tiziano con quello che avevo scritto ero molto agitata, ma è anda-to tutto benissimo con lui. Devo ringraziarlo all’ininito perché è un insegnante prezioso, c’è un po’ di lui in tutti i pezzi di questo album. Gli devo tanto.D.: Nella canzone “HELL OR HIGH WATER” canti

con un coro gospel che emozioni hai provato?

R.: Mi è piaciuto molto. L’anno scorso a New York ho studiato gospel per due mesi interi. Ho cantato in un coro multietnico che cantava in chiesa. Mi piace cantare per il Signore, è stata un’emozioni così grande che alla ine scoppiavo a piangere. D.: Nel tuo album c’è anche una canzone scritta e che

hai cantato con un grande artista:Biagio Antonacci.

Come è nata la vostra collaborazione?

R.: La collaborazione con Biagio è nata giocando. Mi ha chiesto se mi andasse di sentire una canzone. Lui era a Roma, io sono andata con il cane, idanzato e un ami-co a prenderlo in hotel. Siamo andati allo studio di Pino Daniele, e lì Biagio ha suonato per la prima volta NON DEVI PREDERMI (3°singolo). Io cantavo e registravo con il cellulare, per passare tutto a Michele Canova (che ha prodotto insieme a Tiziano F. l’album)

(fonte immagine Miriana Miola)

Page 31: Tutti tranne te

Il Rap in Italia

Il rap è un genere musicale ormai molto diffuso nella nostra penisola. Nasce nel 1970 a New York come fulcro di un movi-mento culturale chiamato Hip Hop. Esso consiste nel “parlare” su una base musicale, seguendo un certo ritmo; questa tecnica viene eseguita da un MC (freestyle). Generalmente il rap con-

siste in una sequenza di versi molto ritmati, incentrati su tecniche, come rime baciate, assonanze ed allitterazioni. Chi scandisce tali versi, cioè il rapper, lo fa su una successione di note (“beat”), suo-nata da un DJ e fornita da un produttore. I maggiori esponenti del rap nella nostra epoca sono Eazy-E, Tupac, Eminem, Snoop Dogg, Jay-z. Jovanotti fu uno dei primi in Italia a fare rap e a farlo conosce-re al grande pubblico, senza, però, avvicinarsi alla cultura hip-hop. Il suo stile lo ha portato ad essere etichettato come “eterno ragazzino” e quindi i temi trattai nelle sue canzoni non sono impegnati. Gli anni Novanta sono un periodo molto proliico per il rap italiano, in cui emergono gli Articolo 31, Bassi Maestro, Fabri Fibra ognuno con il proprio stile e il proprio modo di fare rap. Così comincia in italia quella che viene deinita “golden age”. Tra il 2008 e il 2009 il mercato del rap italiano si espande ad un pubblico abbastanza ampio, ma è solo nel 2011 che si crea un vero e proprio fenomeno di proliferazione di rapper tra cui: J-ax, Marraca-sh, Salmo, Ensi, Vacca, Mondo Marcio, Noyz Narcos. Ovviamen-te questi nomi sono afiancati da altri artisti, come Gemitaiz, Two Fingerz, Nitro, Bassi Maestro, MadMan. Una delle tecniche più diffuse è il freestyle, che crea competizione tra i rapper emergenti. Dal 2011 l’emittente televisiva MTV trasmette “MTV spit”, il primo programma di freestyle della televisione Italiana.

MadMan

MadMan è un rapper di Martina Franca. Nel 2008 lascia Taranto, poiché affermava che lì gli mancavano gli stimoli, per trasferirsi a Roma e ricominciare di nuovo frequentando amici che scrivevano e cantavano. Lì conosce il rapper CaneSecco, il quale gli presenta Gemitaiz, con cui in seguito formerà un duo e sfornerà dei CD. MadMan fa uficialmente parte della label Honiro, con la quale ha fatto uscire il suo disco “Escape from heart”. Madman è un

rapper contemporaneo. “Sono andato via da Martina Franca nel 2008, avevo smesso di fare rap, mi mancavano gli stimoli. Ho iniziato di nuovo a Roma, frequentando amici che scrivevano e

cantavano“, dice MadMan mentre lo intercettano su skype. “Noi facciamo roba naturale, così come ci viene”. Va bene essere

criticato, ma non mi piace essere processato“. Madman mentre stringeva un microfono in mano e si atteggiava a piccolo rapper di periferia. Ora, dopo oltre quattro anni, di acqua ne è passata

sotto i ponti e non possiamo che toglierci il cappello nei confronti di chi riesce a sbancare il più importante mercato musicale.

GemitaizQuesto è Gemitaiz(04/11/1988), uno dei rapper più originali e particolari nella scena italiana. Così molti deiniscono Davide(De Luca),ragazzo romano che ha mosso i primi passi nella scena ro-mana nei primi anni del 2000.Partecipa a vari progetti ed esibizioni nell’underground emergente romano ino all’incontro nel 2005 con CaneSecco che successivamente crede nelle sue potenzialità e lo in-serisce ancora minorenne in un progetto più ambizioso, L’Xtreme Team, con il quale nel 2007 al 2009 sfornano tre volumi della serie di Street Album “Affare Romano” in collaborazione con amici della scena romana. Dal 2010 parte la collaborazione con Honiro ed escono per la Label del sito i 3 dischi della trilogia “Quello che vi consiglio”. Intanto sforna un album insieme al rapper MadMan intitolato “Ha-terproof”, il quale contribuì notevolmente ad accrescere non solo la sua fama, ma anche quella del suo socio MadMan. Ultimamente ha prodotto un EP con MadMan, ovvero “Detto, fatto”, con il quale ha riscosso una grande notorietà. Il giorno 23/05/2013 Gemitaiz entra a far parte della label “Tanta Roba”, la label creata nel 2011 dal rapper Guè Pequeno e da Dj Har-sh, abbandonando la Honiro. Il giorno 28/05/2013 esce il primo disco uficiale di Gemitaiz, “L’u-nico compromesso”, sotto la label Tanta Roba.

(fonte testo consultata www.raphiphopnewera.blogspot.it)

di Francesco Fumarola e Iudici Francesco

31

(fonte immagine pagina uiciale)

(fonte immagine pagina uiciale)

Page 32: Tutti tranne te
Page 33: Tutti tranne te

33

IL CALCIO:CHIAMALE SE VUOI…EMOZIONI!

Il calcio non è solamente correre dietro un pallone, dribblare un avversario, segnare, esultare… Il calcio è anche coreograie, cori, boati, fumogeni, striscioni…Cosa sarebbe il calcio

senza tifosi?! Forse il ruolo più dificile è quello del dodicesimo uomo in campo: difendere un ideale, sostenere la propria squadra nel bene e nel male, amarne i colo-ri e soprattutto portare in alto in nome della propria città. I tifosi sono quelli che maci-nano chilometri, abbandonando la propria casa, la propria ragazza, i propri igli… Tut-to per amore verso la propria squadra! Il tifoso è chi lavora tutta la settimana, aspettando con ansia quella maledetta do-menica e quei maledetti scaloni che per anni gli hanno dato tante gioie, tante delu-sioni, e chissà quanti sentimenti ancora in futuro. La partita che il tifoso aspetta tutto l’anno e che non vorrebbe perdere per nessuna ra-gione è il derby! Per questa ragione i tifosi sono informati già molto tempo prima delle previsioni metereologiche, dei venti, della temperatura.

Entrano allo stadio, la partita può essere talmente coin-volgente che il tifoso non bada alle formazioni in campo,

passa tutto in secondo piano. C’è un’atmosfera unica, tutto sembra fantastico: l’erba del rettango-lo di gioco sembra più verde, la voglia di incitare, urlare per la propria squadra si scatena. C’è qualcosa di meraviglioso per il tifoso…il goal! Appena la palla entra in rete c’è una frazione di secondo in cui il vuoto risucchia ogni suono, una specie di silenzio assoluto e subito dopo c’è il boa-to, che per il tifoso dura una vita. Sarebbe disposto a pagare per ri-provare per il resto dei suoi giorni le emozioni straordinarie di quel momento. Il resto è storia.

di Francesco Pastore

Page 34: Tutti tranne te

34

D.:Qual è stata la sua prima volta allo stadio?

Cosa ha provato? R.:La prima volta che sono stato allo stadio ave-vo 14 anni, era una partita di campionato inter-regionale in compagnia di mio fratello e dei suoi

amici: la partita era Martina-Maglie. E’ stata una emozione bella, ero contento di una nuova esperienza che incominciava e da lì è iniziato l’amore e la passione per il Martina.D.:Ricorda in modo particolare una partita, un’emozione? R.:Di partite ce ne sono tantissime, potrei raccontarne miglia-ia, però da martinese vero, c’è una partita che porto nel cuore e non potrò mai dimenticare: Taranto-Martina. Segnò Moretti sotto la curva del Taranto e per noi che eravamo andati a vede-re la partita in 1400 fu un’emozione indescrivibile. La partita è terminata con la vittoria per 1 a 0 per il Marti-na..indimenticabile.D.:Lei ha mai avuto delu-

sioni dalla sua squadra? R.:In realtà le delusioni legate alla propria squadra sono relativamente poche, perché come in tutti gli sport si vince e si perde. Le vere delusio-ni si hanno a livello societario dove magari ti affezioni troppo alla squa-dra e quando meno te lo aspetti, sic-come siamo piccole realtà si tende a sparire.D.:Ha mai pensato di abbando-

narla?

R.:La squadra di calcio vale più di una idanzata, non si lascia mai! Soprattutto quella della propria cit-tà, perchè noi siamo tifosi, ultras di piccole realtà, che magari fanno ridere molti, sono oggetto di “sfottò”, però è molto più dificile fare il tifoso di una squadra militante in questa categoria che non fare il semplice tifoso di Milan, Juve, Inter ecc.. Quindi non penso che la lascerò mai, soprattutto perché c’è uno spirito di appartenenza a questi co-lori.D.: Oggi la gente preferisce restare a casa a guardare la se-

rie A invece di seguire la squadra della propria città, cosa

ne pensa? R.: Oggi la Pay-TV permette a ciascuno di seguire quello che più gli conviene, è molto più facile seguire la squadra di serie A, abituati sempre a vincere, alzare coppe, vincere trofei, scu-detti, che non vedere una squadra di bassa categoria, lottare per la salvezza, per la sopravvivenza soprattutto. Quindi credo che la gente sia libera di scegliere ciò che gli pare, ma non di giudicare chi fa i sacriici per seguire le squadre “ piccole “. D.:Cosa ne pensa dei cori razzisti?

R.:Penso che i cori razzisti siano una piaga nel nostro sistema sportivo, io non sono d’accordo! Siamo tutti uguali nell’uni-verso, non vedo perché un individuo si debba sentire migliore dell’altro, per me il colore della pelle non esiste... semmai ci possono essere differenze per i colori di squadra, su quello si, ma i colori della pelle per me non sono motivo di litigi o offese.D.:Cosa pensa del calcio scommesse? Da tifoso cosa pensa

vedendo la propria squadra vendere una (?) partita?

R.:Ecco, io più del razzismo condanno la piaga del calcio scommesse, perché c’è gente come noi che fa tantissimi sa-criici, toglie soldi alle famiglie, toglie i soldi al proprio lavoro per seguire la squadra e non è giusto che gente già stipendiata

e gente già famosa debba approit-tarsene, vendendosi o truccando le partite...E’ un comportamento ve-ramente orribile. D.:Eccoci qua a trattare l’ar-

gomento più interessante: cosa

rappresenta per lei il derby e

qual è il più sentito? R.:L’emozione del derby è una sensazione che non si può descri-vere, solo chi è un curvaiolo, un frequentatore di stadi può capire la settimana del derby o addirittura la presentazione del calendario del campionato e vedere qual è la par-tita più importante dell’anno che si aspetta in città. Un derby è una cosa particolare, viverlo è un’espe-rienza unica. Noi qui a Martina Franca, essendo saliti di categoria, purtroppo ormai non ne viviamo

più, perché le nostre dirette concorrenti sono in categorie mi-nori. Il derby più sentito è sicuramente quello col Fasano, ma non dimentico quello col Taranto per il fatto che noi siamo una piccola realtà che può dare fastidio alla grande. Non dimenti-chiamoci che siamo la quarta potenza di Puglia. D.:Il calcio è il fattore dell’identità di una città, cosa offre

il calcio a Martina Franca? R.:Il calcio a Martina Franca è in una situazione particolare, poiché siamo in una piccola città di 50000 abitanti dove pur-troppo non tutti seguono la squadra, soprattutto dopo l’amaris-sima umiliazione della cancellazione della squadra dai palco-scenici nazionali. La gente è rimasta scottata e dificilmente si riavvicina allo stadio; come già detto: si preferisce pagare una Pay-tv seguendo una squadra vincente e non soffrire, come magari fa qualcuno di noi, con una piccola rappresentanza ri-spetto alla stragrande maggioranza della cittadinanza che ha seguito la squadra in categorie minori.

A completamento dell’articolo precedente, abbiamo voluto ascoltare il

parere di Alessio Carrieri, 32 anni, martinese, gestore di un bar, accanito

tifoso del Martina Franca.di Francesco Pastore

Page 35: Tutti tranne te

IL FUTSAL

Il futsal, comunemente in Italia conosciuto come “calcio a 5” negli ultimi anni si sta affermando sempre più in Puglia, pre-cisamente in Valle d’Itria grazie alla determinazione e all’im-pegno di chi per alimentare questa passione sta investendo i propri capitali. Basti pensare alla famiglia Scatigna, che in

pochi anni, partendo dalla C2, è addirittura arrivata nella massima serie con LC SOLITO MARTINA riuscendo a togliersi qualche soddisfazione come ad esempio l’under 21 che sotto la guida di Francesco Castellana qualche anno fa riuscì a diventare campione d’Italia. Nella stagione 2012-2013 con la prima squadra è riuscita ad arrivare seconda alle “ inal eight ” (le otto squadre più forti d’Italia) tra l’altro disputate a Martina Franca. Al momento la squadra del patron Cosimo Scatigna guidata da Pie-ro Basile milita in serie A1, e sta disputando un buon campionato cercando di centrare per il secondo anno consecutivo l’obiettivo “ inal eight “. Lo stesso Francesco Castellana che riuscì a trionfare in quel di Pado-va con l’under 21 dell’LC SOLITO MARTINA ha fatto innamorare un paesino di appena 10000 abitanti come Cisternino, trionfando e vincendo tre titoli in un anno nella categoria C2, e uno di questi titoli è stata la promozione in serie C1. Proprio la C1 quest’anno vede capolista la RICHARD SMITH CISTERNINO che con “qualche “ giornata di anticipo è riuscita a conquistare la matematica promo-zione in serie B. Sembrerebbe una stagione fantastica questa per la

Richard Smith che oltre ad aver vinto il campionato è reduce dalla vittoria in coppa Italia contro il Givova Ruvo in quel di Ruvo. E mo-mentaneamente sta disputando la coppa Italia Nazionale sperando di conquistare il tetto D’Italia.Veniamo all’ACQUA E SAPONE LOCOROTONDO, squadra nata quest’anno e formata in gran parte da “ Locorotondesi “ , che stanno disputando un ottimo campionato di C2 essendo il loro primo anno di futsal, e basti pensare che è una squadra formata prevalentemente da giovani.Nello stesso campionato di C2 milita il REAL MARTINA FRAN-CA (seconda squadra di Martina) che è una squadra di ragazzi che amano il calcio e oltre al proprio lavoro coltivano questa passione, ottenendo grosse soddisfazioni , una di queste è il raggiungimento dei play off per il salto in C1 lo scorso anno, sfumata per un sofio nella sconitta in semiinale. Veniamo al presente: abbiamo visto il REAL MARTINA FRANCA raggiungere la inale di Coppa Puglia in quel di Sammichele di Bari contro il Molfetta. Purtroppo è stata una partita sfortunata considerando i molti infortuni che hanno con-dizionato il risultato inale.

Il nostro augurio è che il futsal in Valle d’Itria continui a crescere e auguriamo le migliori fortune e soddisfazioni a queste società che riescono a far provare emozioni e a far gioire gli amanti del futsal.

LC SOLITO MARTINA

(fonte foto Gasparro e Bello)

RICHARD SMITH CISTERNINO

(fonte Elena Loparco)REAL MARTINA FRANCA

(fonte pagina uiciale)

ACQUA E SAPONE LOCOROTONDO

(fonte pagina uiciale)

di Francesco Pastore e Denis Fuocolare

35

Page 36: Tutti tranne te
Page 37: Tutti tranne te

IL CONTAGIO FELICE DELLA LETTURA

Un gruppo di studentesse e studenti della III A SCG del “Motolese” in trasferta a

Locorotondo per la presentazione del romanzo

Copertina del libro

L’autore: Giuseppe Catozzella

Ad organizare l’incontro con Giuseppe Catozzella, l’Istituto Tecnico Agrario

“Basile-Caramia”

L’esperienza di promozione della lettura è un cardine

delle attività dell’ IPSS “Motolese” che quest’anno per seguire la

presentazione del libro “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe

Catozzella, si è recato con una rapresentanza della nostra classe a

Locorotondo.

37

Page 38: Tutti tranne te

BELLEZZA È...

STARE IN EQUILIBRIOFrancesca Palazzo V A TGP

Page 39: Tutti tranne te

OROSCOPO

Fonte:Acquario.it

di Angelo Lippolis

39

Leone: Ti piace fare la parte del Leone: ambizioso e orgoglioso, no-bile e iero, e tanto generoso. Aspiri a comandare e ad avere il primato, ma sei altrettanto capace di donare e proteggere chi ti circonda. Sei sta-bile e concreto. Puoi peccare di ego-centrismo ma ti si perdona davvero tutto!

Bilancia: Hai un gusto eccellente, caro Bilancia. L’equilibrio si rilette nei tuoi gesti, nei tuoi pensieri. De-testi rimanere da solo: sei nato per stare con gli amici, per amare un partner, per godere la vita nei suoi piaceri essenziali. Troppi dubbi? Già, decidere per te è sempre un di-lemma!

Ariete: Caro Ariete, sei il primo segno dello zodiaco e hai sempre molta fretta di arrivare. Impulsivo, onesto, coraggioso e sincero, ti in-iammi facilmente per situazioni e persone, ma, altrettanto rapidamen-te, perdi interesse. Cosa ti manca? La costanza e la pazienza!

Toro: Caro Toro, sei una persona afidabile, realista e con i piedi sal-damente per terra. Non ti tiri mai indietro di fronte agli impegni e sei capace di resistere ad oltranza. Solo doveri? Per niente! Sei un entusia-sta cultore di tutti i piaceri della vita, gola ed eros in primo luogo!

Gemelli: Chi dice Gemelli dice in-telligenza. Vivace, abile, curioso, hai voglia di esplorare il mondo intero, di conoscere e di apprendere tutto. Il guaio?È che ti stanchi subito, e passi ad altro senza aver terminato. La tua dualità rappresenta la tua capacità di osservare entrambi i lati della meda-glia: e non è da tutti!

Cancro: Sei molto legato alla fami-glia, all’infanzia, al passato. I ricordi sono per te importanti e li custodisci con gelosia. Intuitivo, fantasioso, molto sensibile: basta poco per of-fenderti e farti chiudere nel tuo gu-scio. Permaloso? Un tantino, caro Cancro …

Vergine: Vergine, sei nato sotto il segno dei lavoratori, delle persone attente ai dettagli, dotate di reali-smo e a volte anche un po’ troppo puntigliose. Cerchi sempre il pelo nell’uovo e sei perino capace di tro-varlo, attento e scrupoloso come sei. L’insicurezza fa parte del tuo carat-tere, ma puoi vincerla.

Sagittario: Caro Sagittario, hai un carattere aperto e simpatico. Sei di larghe vedute e la tua lungimiranza ti porta ad immaginare come po-trebbe essere il futuro, che, per te, sarà sempre migliore del presente. Coltiva con cura il tuo cuore genero-so e ottimista, ma non essere troppo ingenuo!

Scorpione: C’è qualcosa da scopri-re? Con il tuo intuito che ha quasi del magico, con il tuo spirito critico e indagatore, arrivi in fretta alla solu-zione. Sei combattivo, e le dificoltà non ti spaventano mai. Introverso e profondo, non apri facilmente le porte del tuo cuore, ma se accade, è per sempre, o quasi…

Capricorno: Sei il segno delle co-struzioni lente e solide, delle vette, delle ambizioni e dei progetti gran-diosi. Niente e nessuno può disto-glierti dai tuoi obiettivi. Riservato e geloso della tua intimità, su di te si può sempre contare. Però, se fossi solo un pochino più aperto e meno serio…

Acquario: Adori fare amicizia, co-municare, essere in contatto. Sei socievole, ma in modo poco appa-riscente: nel senso che non fai parte della categoria dei grandi chiacchie-roni ma degli amici disponibili e sinceri. Sei schietto, aperto ai cam-biamenti e al futuro, e manchi del tutto di realismo. Beh, ma nessuno è perfetto!

Pesci: Dolci e teneri, sensibili e so-gnatori, avete un cuore grande come l’ininito che vi rappresenta e dove, a volte, vi perdete. L’insicurezza e i timori inspiegabili che vi assalgono derivano dalla percezione che tra voi e il mondo esterno, non esistono conini. Siete cioè, molto inluenza-bili, quindi occhio a chi frequentate!

Page 40: Tutti tranne te

LA STORIA SPIEGATA ATTRAVERSO I COLORI. PROSSIMAMENTE IL PRIMO E-BOOK REALIZZATO A MARTINA FRANCA.