73
Woody Allen, attore, regista, sceneggiatore “Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso (ma non avete mai osato chiedere)” 1972

“Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso (ma non avete mai osato chiedere)” 1972

Embed Size (px)

Citation preview

  • Slide 1
  • Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso (ma non avete mai osato chiedere) 1972
  • Slide 2
  • Lodovico Vaggi, urologo, andrologo, sessuologo Andrologia, Sessuologia e dintorni: curiosit, tab, verit scientifiche e retaggi culturali. 1972 - 2012 (in 40 anni, ancora molte domande inevase)
  • Slide 3
  • Che cosa lAndrologia? la patologia e la Clinica dellapparato genitale maschile MEGLIO: quella specializzazione medica che si occupa del MASCHIO a 360dalla nascita alla vecchiaia Prima dellAndrologia, dellUomo e dei suoi problemi si occupavano tutti e nessuno: Urologo, Endocrinologo, Dermatologo, Genetista, Sessuologo, Pediatra, Ginecologo (!!?)
  • Slide 4
  • Sono stato uno dei pionieri (!?) dellAndrologia, contribuendo a scrivere il primo testo universitario nel 1985 (preistoria)
  • Slide 5
  • E sono ancora un grande tifoso, come medico e come uomo, dopo tanti anni Dopo aver praticato nei primi anni della mia professione la Chirurgia Generale e quindi lUrologia, che pratico ancora, la mia grande passione professionale stata ed lAndrologia. Anche perch alle donne pensa il Ginecologo: e a noi, poveri uomini, chi pensa? Ancora oggi, purtroppo, pochi Andrologi nelle ASL, negli Ospedali, nei Consultori; poche, anche, le cattedre universitarie.
  • Slide 6
  • Oggi cercheremo di fare un excursus naturalmente parziale ed incompleto sulle tematiche pi comuni ed attuali riferite al SESSO in senso generale e in alcuni casi particolari; tentando di utilizzare una terminologia semplice ed esempi concreti, non senza qualche curiosit; i dati riferiti sono tutti scientificamente corretti e derivano da lavori pubblicati e validati e dalla mia, purtroppo non breve, esperienza professionale.
  • Slide 7
  • IN QUESTO EXCURSUS CI FAREMO GUIDARE DA WILLY
  • Slide 8
  • CHI E WILLY?
  • Slide 9
  • Perch si nasce maschi o femmine? 1899
  • Slide 10
  • Cosa il sesso e come si determina - 1 Sesso genetico o cromosomico Maschi: 44 cromosomi + XY Femmine: 44 cromosomi + XX Il sesso del nascituro determinato dal maschio, infatti la femmina mette sempre a disposizione 22 cromosomi + il cromosoma X. Il maschio pu mettere a disposizione o il cromosoma X (generando una femmina), o il cromosoma Y (generando un maschio) Pensate a quante regine del passato sono state ripudiate perch non riuscivano ad avere figli maschi
  • Slide 11
  • Cosa il sesso e come si determina - 2 Sesso gonadico: il cromosoma Y contiene il gene necessario per differenziare lembrione verso il sesso maschile (2 mese di gravidanza). Il testicolo embrionario produce il Testosterone, che consente lo sviluppo di tutto lapparato genitale maschile. Se il testicolo non producesse Testosterone, si formerebbe un soggetto geneticamente maschile (XY) e fenotipicamente femminile, ovvero femminile solo nellaspetto. Si tratta fortunatamente di una evenienza estremamente rara.
  • Slide 12
  • Cosa il sesso e come si determina - 3 Sesso morfologico: nel maschio, la produzione testicolare di Testosterone, nellinfanzia e nella pubert, confermer il fenotipo, ovvero laspetto, maschile. Nella femmina, similmente, gli Estrogeni.
  • Slide 13
  • Se si nasce maschi, si fanno le prime scoperte
  • Slide 14
  • Ruolo ed influenza degli ormoni Il Testosterone influenza anche e soprattutto la fertilit, la virilit, il carattere, la forza eccetera, antagonizzando un gran numero di malattie e disturbi, particolarmente nella terza et, svolgendo cos un ruolo anti- invecchiamento (fino a un certo punto) Idem, per le donne, gli Estrogeni: fertilit, femminilit, carattere (cos importante per allevare i figli) eccetera, sono sotto la determinante influenza degli ormoni femminili.
  • Slide 15
  • Qui non si mettono in dubbio n forza n virilit(quello cattivo mio figlio)
  • Slide 16
  • Ma le donne vanno in menopausa (landropausa, sic et simpliciter, non esiste) La menopausa, forse, non era prevista dallevoluzione, similmente alla maggior parte degli altri mammiferi: tant vero che lhomo sapiens (la nostra specie) non ha superato, per millenni dalla sua origine, let media di 30 anni, non permettendo quasi mai alle donne di arrivare allet della menopausa stessa (40 55 anni).
  • Slide 17
  • MENO PAUSA, PIU LAVORO? O MENO SESSO? PER MOLTE DONNE LARRIVO DELLA MENOPAUSA RAPPRESENTA UN RALLENTAMENTO O LA FINE DEI RAPPORTI E DEL DESIDERIO SESSUALE: SPESSO E SOLO UNA COMPONENTE PSICOLOGICA DEL CLIMATERIO O UN RETAGGIO CULTURALE DEL PASSATO. IN SOSTANZA, LEQUAZIONE MENOPAUSA : FINE DEL SESSO E UN MITO LE DONNE CHE POSSONO PRENDERE GLI ESTROGENI, PER ALCUNI ANNI E SOTTO IL CONTROLLO DEL GINECOLOGO, POSSONO E DEVONO FARLO (SECONDO ME).
  • Slide 18
  • Un altro MITO sono le dimensioni del pene Partendo dal principio che organi molto piccoli o molto grandi sono veramente rari, e confermando che una giusta misura pare essere quella che darebbe migliori soddisfazioni, anche perch meglio accettata, un andrologo spagnolo, Eduardo Gomez, ha calcolato la lunghezza media del pene in 100 uomini per ognuno di 15 differenti Paesi di tutto il mondo (1.500 in tutto !), con risultati interessanti
  • Slide 19
  • Come si misura
  • Slide 20
  • misure Francia 16,00 USA 12,90 (*) Italia e Russia 15,00 Venezuela 12,70 Messico 14,90 Arabia 12,40 Brasile 14,50 Grecia 12,18 Germania 14,40 India 10,00 Cile 14,00 Corea 9,60 Colombia 13,90 Spagna 13,58 Giappone 13.00 (*) Nonostante quasi un terzo di afroamericani!
  • Slide 21
  • Le dimensioni del pene Sono naturalmente proporzionate al padrone del pene stesso, similmente alle mani, alle orecchie ecc. Ci sono, notoriamente, delle eccezioni Dipendono dalla razza: neri, pi dotati; caucasici, abbastanza dotati; orientali, meno dotati Questo perch i neri hanno il legamento sospensore del pene corto, i bianchi intermedio, i gialli lungo Pi il legamento corto, pi il pene esce fuori dalle crura Questo consente, a noi Chirurghi Andrologi, di allungare il pene modificando il legamento sospensore
  • Slide 22
  • Legamento sospensore
  • Slide 23
  • E gli altri attributi?
  • Slide 24
  • Qui si esagera Il poveruomo dovrebbe essere affetto da elefantiasi dello scroto, dovuta ad un parassita
  • Slide 25
  • Finora, maschi e femmine ben differenziati, ma (curiosit) Esistono anche: Ermafroditi veri: individui che presentano sia gonadi maschili (testicoli) che femminili (ovaie), o un organo intermedio (ovotestis) Pseudoermafroditi: individui che presentano un aspetto del sesso opposto a quello cromosomico e/o un fenotipo sessuale ambiguo Casi molto rari (mai visti in 37 anni di professione)
  • Slide 26
  • Nel maschio E il Testosterone a condizionare tutta la sua vita: laspetto, la forza (un muscolo maschile, a parit di volume, produce pi del doppio della forza di un muscolo femminile), il carattere, la disposizione pilifera, la voce, le attitudini, le preferenze (un bambino e una bambina scelgono giocattoli diversi) e tutto il resto che pu venirvi in mente come differenze tra maschi e femmine, dovuto alla costante azione del Testosterone, dalla vita intrauterina alla vecchiaia.
  • Slide 27
  • Qui c tanto testosterone (haka neozelandese) gli All Blacks
  • Slide 28
  • Negli ultimi anni Gli Andrologi hanno studiato pi a fondo il Testosterone ed i suoi effetti protettivi sullorganismo maschile. Sono cos nati numerosi studi multicentrici (a cui hanno partecipato molti Centri di Ricerca in tutta Europa), dimostrando, su grandi numeri, che il Testosterone in grado di antagonizzare la maggior parte dei disturbi dellAging Male e della Sindrome Metabolica, favorendo la salute in generale.
  • Slide 29
  • Congressi dedicati esclusivamente al Testosterone, una novit degli ultimi anni
  • Slide 30
  • Aging Male: luomo che invecchia Riduzione della forza e delle prestazioni fisiche Riduzione della libido e della potenza Alterazioni del ritmo sonno-veglia Alterazioni dellappetito Alterazioni e riduzione della distribuzione pilifera Riduzione della memoria e della concentrazione Riduzione dello spirito diniziativa Depressione E questa l ANDROPAUSA? Un misunderstanding
  • Slide 31
  • Sostanzialmente, un malinteso
  • Slide 32
  • Infatti, un uomo, teoricamente Pu restare potente e fertile fino a tarda et, non intervenendo malattie, fattori di rischio, cattive abitudini, vizi, eccetera Teoricamente
  • Slide 33
  • Anche se problemi ce ne sono
  • Slide 34
  • Specialmente quando si pi vecchi
  • Slide 35
  • Sindrome Metabolica Fattori di rischio: obesit, vita sedentaria, abuso di alcolici, fumo, droghe varie ecc. Problemi: Diabete, iperlipidemia, aumento della massa grassa e diminuzione della massa magra, ipertensione, insonnia, osteoporosi, disfunzione erettile, aumento del rischio di tumori e malattie cardiovascolari Sensazione di aver superato la parte migliore della vita.
  • Slide 36
  • MALATTIE COMUNI: DIABETE E IPERTENSIONE, da controllare!
  • Slide 37
  • Tutti i problemi dellAging Male e della Sindrome Metabolica Possono migliorare e talvolta risolversi ripristinando normali livelli di Testosterone Ma queste terapie endocrine devono esclusivamente essere affidate allo Specialista Andrologo perch, naturalmente, possono essere rischiose per quanto riguarda le comuni malattie della prostata e alcune malattie del sangue E importante, dopo i 50 anni, valutare anche il Testosterone (e sempre il PSA) tra i vari esami di laboratorio che dovrebbero essere fatti ogni 6-12 mesi
  • Slide 38
  • Il sesso, nel maschio Il 30% dei maschi lamenta occasionali problemi di erezione nel periodo di maggiore attivit sessuale (tra i 18 e i 50 anni) Un altro 30% ha reali problemi di disfunzione erettile, ovvero di impotenza In Italia si calcola che ci sia una popolazione di 3.000.000 di uomini interessati a tali fatti disfunzionali Se escludete vecchi, bambini, malati e non interessati, non sono davvero pochi.. Ma sono come un iceberg: ne viene a galla solo un settimo
  • Slide 39
  • Slide 40
  • In questi casi, pu essere utile qualche strumento..
  • Slide 41
  • Negli ultimi decenni Le nuove tecniche chirurgiche, ma principalmente le nuove medicine (di cui il Sildenafil, meglio noto come Viagra, stato il capostipite) hanno drasticamente contribuito alla risoluzione della grande maggioranza dei casi, sempre che il soggetto sia interessato a risolverli, trovando il coraggio di rivolgersi allo Specialista, confessando il proprio problema. In Italia, e nelle popolazioni latine in genere, ci sono ancora reali resistenze a rivolgersi al giusto interlocutore, cercando magari su Internet la soluzione o rivolgendosi allamico esperto, causando spesso disastri e non ottenendo risultati
  • Slide 42
  • Louis Ignarro, premio Nobel, il Doctor NO
  • Slide 43
  • INTERNET ATTENZIONE!!! In Internet si trovano articoli di professionisti qualificati, come di autentici imbroglioni o millantatori Non acquistate MAI farmaci su internet, anche se proposti a prezzi allettanti Sono fabbricati, senza alcun controllo, in India, Cina, Messico eccetera e, nella migliore delle ipotesi, non contengono la dose dichiarata di principio attivo, quando addirittura non siano fatti con sostanze pericolose per la salute
  • Slide 44
  • Chi buono per il Re buono anche per la Regina Ovvero, chi normalente potente ovviamente anche fertile. Nulla di pi sbagliato Fino ad alcuni decenni fa la mancanza di figli in una coppia era regolarmente attribuita alla donna (di nuovo regine ripudiate) Ancora oggi, una coppia che non ha figli va dal Ginecologo e la donna spesso viene inutilmente sottoposta ad un lungo e dispendioso iter diagnostico.. Quando un semplice esame del liquido seminale potrebbe stabilire o escludere il fattore maschile della infertilit!
  • Slide 45
  • Linfertilit di coppia 50% di origine femminile 50% di origine maschile MEGLIO: 40% femminile, 40% maschile, 20% di coppia, ovvero di quella coppia, come a dire che ognuno dei parterns potrebbe essere fertile con un altro soggetto, ma non con il coniuge Questo, verosimilmente, sembra dovuto a problemi di carattere immunologico
  • Slide 46
  • Terapie Cos come nella disfunzione erettile, linfertilit, in una alta percentuale di casi, trova oggi numerose valide cure, per il maschio, per la femmina, per la coppia Esistono per sistemi alternativi alle pi moderne terapie VEDIAMO:
  • Slide 47
  • Gli studi genetici Oggi largamente impiegati nella ricerca di base, nella medicina forense, nella programmazione dei trapianti dorgano, eccetera Hanno dimostrato che i figli non figli del padre ufficiale sono: Il 7% nellItalia centro-meridionale L11% nellItalia settentrionale e nel resto dellEuropa COME A DIRE CIRCA UN FIGLIO SU DIECI, NON MALE!
  • Slide 48
  • Sono quindi spesso le donne a risolvere il problema Con la complicit di qualche volontario, SPESSO FACILMENTE DISPONIBILE!
  • Slide 49
  • Le donne, comunque, sono pi brave Vanno, quasi tutte, regolarmente al Consultorio o dal Ginecologo personale Iniziano a 14-15 anni con la scusa del piccolo disturbo o del ciclo irregolare, per farsi prescrivere la pillola Continuano a frequentarlo per evitare o favorire una gravidanza, durante la stessa, per il parto, dopo il parto, per il Pap-test, per affrontare la menopausa, per la (giusta) terapia ormonale in menopausa Ma anche per problemi sessuologici
  • Slide 50
  • E gli uomini? I maschi escono dalla tutela del pediatra a 12-14 anni e passano sotto quella del medico di famiglia, dal quale non vanno mai, perch almeno fino a 30 anni stanno tutti, genericamente, benone Non esiste pi la visita di leva che, bene o male, rappresentava un filtro La cultura della virilit, vera o presunta, nella nostra societ, impedisce di sottoporsi a visite preventive periodiche DallAndrologo si va quando, a 30 o 40 anni, si presenta un problema serio che se fosse stato evidenziato e curato a 15-18 anni, per esempio, si sarebbe facilmente risolto
  • Slide 51
  • E INDISPENSABILE: Sottoporsi ad una visita andrologica annuale almeno nellinfanzia, nella adolescenza e nella giovinezza, almeno fino a 35-40 anni Sottoporsi ad una visita uro-andrologica annuale dai 40 anni in poi Valutare, tra i comuni esami di laboratorio, il PSA e il Testosterone annualmente, dai 50 anni ai 55, poi ogni 6 mesi Facciamo prevenzione, come le donne!
  • Slide 52
  • Il 30% delle donne sono anorgasmiche E la quasi totalit di queste simula (ma c un sistema per scoprirlo) Questo non vuol dire che non apprezzino il sesso Unalta percentuale non comunque soddisfatta dal sesso, magari per dal tipo di rapporti praticato con il partner abituale, o dallo stesso abituale partner, e vorrebbe migliorarlo (o cambiarlo) Il 20% delle coppie pratica solo sesso tradizionale e spesso programmato, tipo il fine settimana .quantomeno poca fantasia!
  • Slide 53
  • La trasgressione sessuale E largamente praticata dagli uomini, ma anche e principalmente dalle donne, extra moenia, con lamante, al quale concesso tutto quello che di norma non stato mai concesso al coniuge: rapporti particolari in posti ed in orari particolari cos almeno riporta la Letteratura Sessuologica e conferma la mia personale esperienza (come Andrologo, naturalmente!)
  • Slide 54
  • La trasgressione
  • Slide 55
  • La frequenza dei rapporti Normalmente pi frequenti, anche quotidiani, tra i giovanissimi, ma non bisogna generalizzare NON SONO RARE: Coppie di trentenni che hanno rapporti 1-2 volte al mese (e apparentemente si dicono soddisfatti) Coppie di settantenni che hanno rapporti 2-3 volte alla settimana Ancora oggi, esistono i matrimoni bianchi Anche in questo caso, nella pratica del sesso NON CE NORMALITA, NON CI SONO REGOLE
  • Slide 56
  • Le donne sono comunque pi fortunate Gli uomini, quanto meno, devono ottenere una erezione valida e devono controllare la ejaculazione, e luna e laltra cosa non detto siano sempre facili
  • Slide 57
  • Esistono associazioni di categoria a cui ci si pu rivolgere
  • Slide 58
  • E lomosessualit? I soggetti, maschi e femmine, specialmente dopo la giovent, che fanno outing in senso omosex o che praticano attivit eterosessuale, magari in casa, ed omosessuale, magari con lamante, sono molto meno rari di quello che si creda E anche noto che in molte civilt del passato (e del presente) lomosessualit era ed pi che tollerata, anzi, per essere ben virili si deve dimostrare attenzione per entrambi i sessi! Chi di voi non ricorda famosi personaggi bi-sessuali del passato (e molti omosex p.e. politici - di oggi)??
  • Slide 59
  • Una curiosit A Samoa, arcipelago del Pacifico, patria di famosi rugbisti e di uomini grandi, grossi e forzuti, quando in una famiglia nascono solo figli maschi, dopo 4-5 tentativi di avere una femmina, lultimo dei nati si educa fin da piccolo ad avere abitudini da bambina, a giocare con le bambole, a vestire in un certo modo... si chiamano FAFAFINI, fino a che un certo numero di queste false bambine si ribella al ruolo imposto ma non tutte!
  • Slide 60
  • Samoani: sembrerebbero virili!
  • Slide 61
  • Questi sono due Fafafini: paese che vai usanze che trovi!
  • Slide 62
  • Una omosessualit discreta e sana Ritengo che possa e debba essere pi accettata, quando liberamente scelta, anche nella nostra societ occidentale, cos fortemente condizionata Si tratta in fondo della scelta di seguire le proprie inclinazioni ed attitudini. Si tratta anche di un fatto di libert E ve lo dico io, che sono, diciamo, fortemente tradizionalista
  • Slide 63
  • I rischi del sesso Laumento della libert sessuale, il sesso a pagamento, la societ multietnica, la presenza di molte persone provenienti da altri continenti, hanno provocato, negli ultimi 2 decenni, un deciso aumento delle Malattie Sessualmente Trasmesse, le cosiddette infezioni veneree di quando io facevo lUniversit, anche di quelle che sembravano sconfitte, oltre che di forme patologiche mai viste prima in Europa
  • Slide 64
  • Quali sono? AIDS: oggi pi degli eterosessuali, che non degli omosessuali o dei tossicodipendenti Sifilide: in evidente ripresa. Sembrava ormai appartenere al passato Uretriti specifiche (gonococco: blenorragia) Uretriti aspecifiche: la maggior parte Mollusco contagioso Ulcera venerea molle HPV, in marcato aumento (vaccinazione) altre
  • Slide 65
  • Cosa fare? Prudenza, nei rapporti occasionali e mercenari Uso del profilattico sempre in questi casi, anche per scongiurare gravidanze indesiderate Massima igiene personale e intima prima e dopo i rapporti Educazione sessuale: fortemente carente a Scuola non si fa neppure leducazione civica n leducazione sanitaria: insieme alleducazione ambientale, dovrebbero diventare materie fondamentali (ma questo un altro discorso)
  • Slide 66
  • Il profilattico sempre consigliabile
  • Slide 67
  • Senza arrivare a misure drastiche
  • Slide 68
  • Altri rischi sono rappresentati dalle droghe e dallalcool Che possono dare una illusoria sensazione di potenza sessuale e un incremento della libido, ma che, oltre i noti e gravi danni di tutte le sostanze di abuso, tradiscono molte volte irrimediabilmente sul pi bello, quando non si pu pi bluffare
  • Slide 69
  • Slide 70
  • Per concludere: I problemi sessuali sono spesso problemi sanitari, e per questi abbiamo precisi interlocutori: Il Medico di Famiglia LAndrologo Il Ginecologo Il Sessuologo Che sono solo in attesa di essere consultati, magari invece di Internet o del famoso amico (o amica) esperto e prodigo di consigli
  • Slide 71
  • Andare dal medico!!!
  • Slide 72
  • Abbiamo finito Questo nostro breve e decisamente incompleto viaggio su tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso Ringrazio Woody Allen, il genio Ringrazio Willy, il migliore amico dellUomo Ringrazio rugbisti e regine, spesso citati Ringrazio fondamentalmente voi, per il vostro interesse e la vostra pazienza Resto in attesa delle vostre domande, alle quali spero di saper rispondere!
  • Slide 73
  • Grazie da Lodovico Vaggi, Specialista in Urologia e Andrologia, Docente di Chirurgia Andrologica presso lUniversit di Roma, Tor Vergata