5
UFFICIO EUROPA Newsletter luglio 2012 Buongiorno a tutti! L’ufficio Europa vi trasmette con la presente un’ informativa sulle principali opportunità di finanziamento attive, con la speranza che possiate trarne spunto per nuove progettazioni o attività da realizzare nei vostri comuni, con le vostre associazione o con i soggetti del territorio che fanno parte della vostra rete di contatti. Restiamo a disposizione per approfondimenti o chiarimenti presso il nostro ufficio. Queste le proposte contenute in questo documento: Hit Week Music Contest 2012 Newshub del Parlamento La banca mondiale per i programmi di tirocinio all’estero Concorso Nazionale per lavorare all’ONU Borse di studio “Fulbright” per studiare negli USA Contatti e presentazione dell’Ufficio Europa

Ufficio Europa - Newsletter luglio 2012

Embed Size (px)

DESCRIPTION

ALcune proposte dall'Ufficio Europa per i giovani Biellesi

Citation preview

Page 1: Ufficio Europa - Newsletter luglio 2012

UFFICIO EUROPA

Newsletter luglio 2012 Buongiorno a tutti! L’ufficio Europa vi trasmette con la presente un’ informativa sulle principali opportunità di finanziamento attive, con la speranza che possiate trarne spunto per nuove progettazioni o attività da realizzare nei vostri comuni, con le vostre associazione o con i soggetti del territorio che fanno parte della vostra rete di contatti. Restiamo a disposizione per approfondimenti o chiarimenti presso il nostro ufficio. Queste le proposte contenute in questo documento:

• Hit Week Music Contest 2012 • Newshub del Parlamento • La banca mondiale per i programmi di tirocinio all’ estero • Concorso Nazionale per lavorare all’ONU • Borse di studio “Fulbright” per studiare negli USA • Contatti e presentazione dell’Ufficio Europa

Page 2: Ufficio Europa - Newsletter luglio 2012

2

Hit Week Music Contest 2012

Da www.agenziagiovani.itDa www.agenziagiovani.itDa www.agenziagiovani.itDa www.agenziagiovani.it

L'Agenzia Nazionale per i GiovaniL'Agenzia Nazionale per i GiovaniL'Agenzia Nazionale per i GiovaniL'Agenzia Nazionale per i Giovani, in collaborazione con Hit Week , offre la possibilità di suonare insieme a grandi artisti italiani che si esibiranno nel corso della quinta edizione di Hit Week in programma dal 8 al 20 Ottobre prossimo dal 8 al 20 Ottobre prossimo dal 8 al 20 Ottobre prossimo dal 8 al 20 Ottobre prossimo negli Stati Uniti ed in Canada....

Tra tutti i partecipanti saranno selezionati 4 finalisti da una giuria tecnica composta dai maggiori professionisti di settore e 4 finalisti tra coloro che totalizzeranno il maggior numero di MI PIACE sul canale youtube del contest.

Gli 8 finalisti si esibiranno durante la rassegna Hit Week Summer Festival a cui parteciperanno artisti del calibro di Negrita, Emma, Mannarino, Marlene Kuntz e molti altri.

I 2 vincitori assoluti voleranno ad Ottobre negli Stati Uniti per esibirsi durante Hit Week U.S. davanti al pubblico statunitense ed ai piu' importanti operatori del music business.

Inoltre i primi 4 classificati saranno nella compilation Hit Mania in vendita da Novembre 2012.

Per iscrizioni o ulteriori informazioni: www.hitweek.it/contest

Newshub del Parlamento

"EP Newshub" è il luogo virtuale dove verranno pubblicate tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle decisioni e gli attori principali del Parlamento europeo. Quest’ultimo è un aggregatore online innovativo ed efficace che raccoglierà in tempo reale tutto ciò che viene pubblicato dai deputati, dai gruppi politici, dal Presidente del Parlamento europeo e dalle commissioni parlamentari sui loro sui canali di comunicazione (agenzie di stampa, siti, blog, social networks, YouTube, Flickr...). Questa piattaforma funziona come un sistema di agenzie che aggiorna le notizie in tempo reale (instant news service) e le conserva online per 5 giorni. Il sistema "user friendly" permette inoltre di impostare le preferenze per filtrare le notizie, ricevere specifici feed

Page 3: Ufficio Europa - Newsletter luglio 2012

3

RSS e seguire le notizie di maggiore attualità. Per ulteriori informazioni: http://www.epnewshub.eu/#/template=newslist

La banca mondiale per i tirocini

La Banca mondiale per i tirocini offre l’opportunità di trovare interessanti proposte per stage all’estero, che potranno aiutare a migliorare le proprie competenze lavorando in un contesto differente dal proprio. Generalmente questo tipo di esperienze si rivelano importanti e molto interessanti.

Per essere selezionato per il tirocinio, il candidato deve molto spesso possedere una laurea triennale e almeno essere iscritto a tempo pieno ad una laurea specialistica, un master o ad un dottorato di ricerca.

I campi del tirocinio possono essere veramente molto diversi tra loro: economia, finanza, sviluppo umano (salute pubblica, educazione, alimentazione, popolazione), scienze sociali (antropologia, sociologia), agricoltura, ambiente, sviluppo del settore privato e molto altro.

E’ richiesta la conoscenza medio-alta dell’inglese. L’esperienza lavorativa ha una

rilevanza prioritaria per la selezione così come le competenze informatiche. La conoscenza anche di altre lingue come il francese, lo spagnolo, il russo, l’arabo il portoghese e il cinese possono essere competenze vantaggiose ai fini della selezione.

La banca paga un salario orario ai tirocinanti e, dove previsto, provvede a dare un contributo per i viaggi più costosi. I tirocinanti sono responsabili della ricerca della propria abitazione. Molte posizioni sono a Washington D.C. e durano un minino di quattro settimane.

Per ulteriori informazioni: http://web.worldbank.org/WBSITE/EXTERNAL/EXTHRJOBS/0,,contentMDK:20515785~menuPK:1477648~pagePK:64262408~piPK:64262191~theSitePK:1058433,00.html

Page 4: Ufficio Europa - Newsletter luglio 2012

4

Concorso Nazionale per lavorare all’ONU

Lo Young Professionals Programme Recruitment Examination (YPP) è un concorso che permette di accedere alle Nazioni Unite, acquisendo i gradi iniziali della carriera. Possono

partecipare sia neolaureati sia giovani professionisti. I cittadini italiani, insieme a quelli di altri 78 paesi, anche quest’anno potranno partecipare al concorso di accesso alle Nazioni Unite, riservato ai cittadini dei paesi che sono considerati sottorappresentati rispetto ai contributi forniti all’organizzazione. L’Italia è stata invitata a partecipare in virtù del suo status di "sottorappresentazione" geografica al Segretariato ONU che, a gennaio 2012, con 83 funzionari, ci vedeva collocati al di sotto della forchetta ideale che si colloca tra 114 e 84.

Il limite di età per prendervi parte è di 32 anni al 31 dicembre 2012 (data di nascita pari o successiva al 1 gennaio 1980). I candidati potranno presentare la domanda di partecipazione al concorso on-line sul portale http://careers.un.org, tra il 13 luglio e il 12 settembre 2012. Per l’Italia, le categorie professionali oggetto di selezione sono: architettura, economia, tecnologia dell’informazione, affari politici, produttore radiofonico, affari sociali. Per maggiori informazioni: https://careers.un.org/lbw/home.aspx?viewtype=NCE&lang=en-US

Borse di studio “Fulbright” per studiare negli USA

Le borse di studio Fulbright sono offerte per progetti di studio, ricerca ed insegnamento nelle migliori università statunitensi e sono riservate a cittadini italiani: - Laureati (laurea vecchio ordinamento, laurea magistrale e laurea triennale) o diplomati dalle Accademie d'Arte o Musica. - Titolari di un assegno di ricerca, ricercatori, professori associati, professori universitari. Il requisito di partecipazione ai concorsi Fulbright è una ottima conoscenza della lingua inglese comprovata dal certificato TOEFL (Test of English as a Foreign Language) o dal certificato IELTS (International English Language Testing System, modalità Academic format). Tutte le borse di studio Fulbright includono le spese di viaggio tra l'Italia e gli Stati Uniti e la copertura medico assicurativa finanziata dal Governo degli Stati Uniti. Il numero di borse di studio da assegnare nelle diverse categorie

Page 5: Ufficio Europa - Newsletter luglio 2012

5

viene determinato dalla Commissione Fulbright sulla base della verifica annuale della disponibilità finanziaria assicurata dai contributi dei due Governi Statunitense ed Italiano. Per maggiori informazioni: http://www.fulbright.it/it/borse-di-studio/italiani

Contatti e presentazione dell’Ufficio

L’Ufficio Europa è a vostra disposizione per: 1. Reperimento delle opportunità, nazionali ed internazionali, tramite la ricerca web e il

monitoraggio dei principali canali di informazione, invio informativa periodica. 2. Promozione del progetto e della progettazione verso comuni, enti locali, scuole,

università o organizzazioni del territorio interessate a sperimentarsi in progetti europei.

3. Consulenza all’avvio della progettazione e supporto alla presentazione dei progetti. 4. Orientamento, informazione e supporto ai giovani nella ricerca di opportunità

formative all’estero e sul territorio nazionale. Alcuni esempi:

• Volontariato all’estero per i giovani, con il Servizio Volontario Europeo.

• Tirocini formativi all’estero, con il programma Life Long Learning ed il progetto leonardo.

• Scambi giovanili, per offrire a gruppi di giovani italiani di incontrare e conoscere gruppi di giovani con diverse nazionalità.

• Ricerca di bandi e opportunità di finanziamento per gli enti locali nell’ambito delle politiche giovanili, incontri di informazione per i responsabili delle politiche giovanili e per i soggetti del territorio coinvolti.

ORARI e CONTATTI:

L’ufficio è aperto il Lunedì dalle 9.30 alle 13.00 e il Giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00.

Per la tipologia di attività e la specificità delle consulenze che vengono fornite è gradito l’appuntamento. Per informazioni:

Christian Zegna: 015.8480728 Cinzia Comuniello, responsabile dell’ufficio: 015.8480778

[email protected]