3
1 Un dossier del Pentagono ha indagato su laser che mettono voci nella testa. Articolo dell’ editrice scrittrice Lisa Zyga ( https://sciencex.com/authors/lmzyga/ e https://www.facebook.com/lisa.zyga e https://www.linkedin.com/pub/lisa-zyga/3b/b28/447 ). Tradotto da Giuliano Caimmi Fonte : http://phys.org/news122567894.html#jCp Un dossier recentemente desegretato dal Pentagono dal 1998 ha rivelato un’ indagine sull’ utilizzo di raggi laser per alcuni metodi potenziali davvero intriganti di tortura “non letale”. Alcune delle applicazioni che il dossier ha indagato includono l’ inserimento di “voci” nella testa delle persone, usando laser per scatenare un bombardamento neuronale incontrollato, e lentamente riscaldare il corpo umano (ndr. È chiamata microwave hearing technology o MHT) fino ad un punto di febbricitante confusione – il tutto da centinaia di metri di distanza. Poco più di un anno fa, ci fu una richiesta di accesso alla documentazione di un cittadino americano, dal titolo “Bioeffects of Selected Non-Lethal Weapons” (ndr. Effetti biologici delle armi non letali selezionate), sotto il Freedom of Information Act (ndr. o FOIA, è una legge che dà diritto all’ accesso alle informazioni del governo federale). Non c’è evidenza che una qualunque delle tecnologie menzionate nel dossier decennale sia stata sviluppata nell’ epoca scritta. Il dossier spiegava diversi tipi di applicazioni laser non letali, incluso l’ MHT, il controllo neurale a interruzioni, e il surriscaldamento a microonde. Per il primo tipo, brevi impulsi di energia RF (2450 Mhz) possono generare un’ “onda di pressione”( detta P-wave 1 , una sorta di onda sismica) nei solidi e nei liquidi. Una volta esposti all’ energia RF ad impulsi, gli esseri umani vivono una sensazione immediata di “surriscaldamento da microonde” – suoni che possono includere ronzii, ticchettii, sibili, o bussate the sembrano originarsi nella testa. Studi con cavie e gatti suggeriscono che il meccanismo responsabile del fenomeno sia l’ espansione termoelastica (ndr. la dilatazione di un materiale dovuta all'aumento di temperatura ). L’ esposizione agli impulsi RF non provoca alcun effetto permanente, dato che tutti gli effetti cessano quasi subito dopo che cessa l’ esposizione. Come spiega il dossier, affinando l’ MHT potrebbe avere l’ efficacia di comunicare con individui da una distanza di diverse centinaia di metri. “Il fenomeno è affinabile in quanto i suoni caratteristici e le intensità di questi suoni dipendono dalle caratteristiche di come viene indotta questa energia RF”, spiega il dossier, “poiché la frequenza del suono 1 Cfr. “Field Geophysics” By John Milsom, ebook scaricabile.

Un Dossier Del Pentagono Ha Indagato Su Laser Che Mettono Voci Nella Testa

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Controllo mentale tramite raggi laser.

Citation preview

2

Un dossier del Pentagono ha indagato su laser che mettono voci nella testa.Articolo dell editrice scrittrice Lisa Zyga (https://sciencex.com/authors/lmzyga/ e https://www.facebook.com/lisa.zyga e https://www.linkedin.com/pub/lisa-zyga/3b/b28/447 ). Tradotto da Giuliano CaimmiFonte :http://phys.org/news122567894.html#jCp Un dossier recentemente desegretato dal Pentagono dal 1998 ha rivelato un indagine sull utilizzo di raggi laser per alcuni metodi potenziali davvero intriganti di tortura non letale. Alcune delle applicazioni che il dossier ha indagato includono l inserimento di voci nella testa delle persone, usando laser per scatenare un bombardamento neuronale incontrollato, e lentamente riscaldare il corpo umano (ndr. chiamata microwave hearing technologyo MHT) fino ad un punto di febbricitante confusione il tutto da centinaia di metri di distanza.

Poco pi di un anno fa, ci fu una richiesta di accesso alla documentazione di un cittadino americano, dal titolo Bioeffects of Selected Non-Lethal Weapons (ndr. Effetti biologici delle armi non letali selezionate), sotto il Freedom of Information Act (ndr. o FOIA, una legge che d diritto all accesso alle informazioni del governo federale). Non c evidenza che una qualunque delle tecnologie menzionate nel dossier decennale sia stata sviluppata nell epoca scritta. Il dossier spiegava diversi tipi di applicazioni laser non letali, incluso l MHT, il controllo neurale a interruzioni, e il surriscaldamento a microonde. Per il primo tipo, brevi impulsi di energia RF (2450 Mhz) possono generare un onda di pressione( detta P-wave[footnoteRef:2], una sorta di onda sismica) nei solidi e nei liquidi. Una volta esposti all energia RF ad impulsi, gli esseri umani vivono una sensazione immediata di surriscaldamento da microonde suoni che possono includere ronzii, ticchettii, sibili, o bussate the sembrano originarsi nella testa. [2: Cfr. Field Geophysics By John Milsom, ebook scaricabile.]

Studi con cavie e gatti suggeriscono che il meccanismo responsabile del fenomeno sia l espansione termoelastica (ndr. la dilatazione di un materiale dovuta all'aumento di temperatura). L esposizione agli impulsi RF non provoca alcun effetto permanente, dato che tutti gli effetti cessano quasi subito dopo che cessa l esposizione. Come spiega il dossier, affinando l MHT potrebbe avere l efficacia di comunicare con individui da una distanza di diverse centinaia di metri.Il fenomeno affinabile in quanto i suoni caratteristici e le intensit di questi suoni dipendono dalle caratteristiche di come viene indotta questa energia RF, spiega il dossier, poich la frequenza del suono udito dipende dalle caratteristiche dimpulso dell energia RF, sembra possibile che questa tecnologia possa essere sviluppata al punto che le parole potrebbero essere trasmesse per essere udite come una parola parlata, salvo che sia udita soltanto nella testa della persona. In un esperimento fu dimostrata ampiamente la comunicazione delle parole da uno a dieci usando l energia a microonde modulata sul Linguaggio.I microfoni messi vicino alla persona che percepisce questa voce non potrebbero catturare questi suoni. Lo sviluppo successivo di ci aprirebbe la strada ad un ampia gamma di possibilit.

Il dossier predice che comunicare a distanza potrebbe essere possibile con un attrezzatura pi ampia, mentre con dispositivi portatili si potrebbe generare segnali di spettro minore. Mettere voi nella testa della gente potrebbe provocare ci che il dossier stesso definisce effetti psicologicamente devastanti. La tecnologia potrebbe persino consentire di comunicare con un ostaggio individuale circondato da carcerieri, anche se ci richiederebbe una specificit direzionale estrema.Con un altra arma, gli impulsi elettromagnetici si potrebbero usare per interrompere il funzionamento cerebrale, anche se questa tecnologia era a quel tempo ancora ad uno stadio sperimentale. In certe normali condizioni ogni struttura del cervello funziona con un attivit ritmica specifica che dipende dalle informazioni sensoriali entranti. A volte il cervello sincronizza l attivit neuronale per potersi concentrare su uno specifico compito, ma il grado di sincronizzazione neuronale altamente controllato. Comunque, in alcune condizioni (tipo uno stress fisico o un colpo di calore) pi aree del cervello possono accendersi in un modo altamente sincronizzato e anche incontrollato. Il dossier descrive un metodo per riprodurre quest accensione neuronale altamente sincronizzata da distanze di diverse centinaia di metri. Gli impulsi elettromagnetici ad alto voltaggio (100 kilowatt/metro) che durano per un nanosecondo potrebbero indurre i neuroni ad accendersi, interrompendo l attivit controllata di accensione del corpo. Effetti di breve durata possono includere anche la perdita di coscienza, spasmi muscolari, debolezza muscolare, e piccoli attacchi epilettici della durata di un paio di minuti. Queste sorgenti di impulsi ad alto voltaggio, che richiederebbero l utilizzo di una frequenza di 15 Hertz, oggigiorno sono esistenti. Un altra forma di tortura non letale descritta nel dossier l MHT. Alzando la temperatura del corpo a 41 C (105 Fahrenheit) gli esseri umani possono vivere sensazioni come perdita di memoria e disorientamento, e mostrare un aggressione ridotta. Secondo il dossier, gli esseri umani possono sopravvivere a temperature fino a 42 C (107,6 gradi Fahrenheit) al cui punto l esposizione prolungata pu provocare danni cerebrali permanenti o decesso. L MHT stata sperimentata su una macaca mulatta (Rhesus monkey), ove un raggio a 225 Mhz caus un aumento della temperatura corporea dell animale. A seconda del livello di dosaggio, si ottenne un aumento di temperatura dai 15 ai 30 minuti di tempo. Quando il raggio fu smesso, la temperatura corporea dell animale decrebbe fino ai valori normali. Il dossier suggerisce che la tecnica potrebbe essere molto utile per controllare la massa o durante dei negoziati. Mentre le indagini rivelano tecniche intriganti per la tortura non letale, il dossier non menziona i piani per portare a termine specifici esperimenti o studi nel futuro.

Il dossier completo su:http://blog.wired.com/defense/files/Bioeffects_of_Selected_Non-Lethal_Weapons.pdf Fonte :http://blog.wired.com/defense/2008/02/report-nonletha.html