75
Una grammatica esplicativa Daniela Notarbartolo

Una grammatica esplicativa - IT Bachelet Ferrara · distribuzione delle classi di parole nella frase ... chi può fare da complemento nome, sostantivato, avverbio, ... Per il latino

Embed Size (px)

Citation preview

Una grammatica esplicativa Daniela Notarbartolo

Scopi e oggetti

• Grammatica normativa: l’italiano «corretto», il si dice/non si dice

• Grammatica descrittiva delle «unità minime»? Parti de discorso, complementi, tipi di proposizioni

• «Ma il ruolo probabilmente più significativo della riflessione sulla lingua è quello metacognitivo: la riflessione concorre infatti a sviluppare le capacità di categorizzare, di connettere, di analizzare, di indurre e dedurre, utilizzando di fatto un metodo scientifico.» Indicazioni 2012 p. 30

• Oggetto? La parti staccate di un insieme

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

2

Analisi grammaticale, logica, …

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

3

Limite di una categorizzazione puntigliosa di pezzi isolati Difetto d’origine della finalità metacognitiva della grammatica

4

Aggravata da definizioni imprecise

• Il nome indica una persona, animale, cosa

• lentezza, lucidatura, … (derivati per suffissazione)

• nomina, corsa, … (derivati a suffisso zero)

• Il verbo indica un’azione:

• riscaldare riscaldamento (azioni non-verbi)

• stare, sembrare, essere, … (verbi non-azioni)

• L’aggettivo indica una qualità:

• vero = verità (derivati per suffissazione)

«Classificazioni di debole capacità esplicativa» (L. Serianni)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

5

Definizione o casistica?

• Predicato verbale: è costituito da tutti i verbi, transitivi e intransitivi, di forma attiva, passiva o riflessiva; esso fornisce un'informazione completa e può indicare: un'azione compiuta o subita dal soggetto, un fenomeno, un evento, uno stato, una condizione in cui si trova il soggetto.

• Predicato nominale: è un'espressione verbale costituita da una voce del verbo essere e da un nome o un aggettivo (o da più di un nome o da più di un aggettivo). Il nome o l'aggettivo completano il senso del verbo e indicano una qualità, una caratteristica, una condizione del soggetto.

(Bruzzone, Fiore, Scopriamo la Grammatica, Zanichelli, 2000, Bologna, pg. 23 e ss.)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

Lingue senza copula

• In 175 lingue, su un campione di 386, la copula non esiste proprio

• In altri casi c’è una situazione intermedia, per esempio

• in russo non c’è mai al presente

• in ungherese non c’è se il soggetto è di terza persona

• In italiano la copula è obbligatoria (ma questo non significa che porta la predicazione!)

Fonte Andrea Moro, Breve storia del verbo essere, Adelphi 2010, p. 22

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

6

La vera differenza La vera differenza è fra verbi

predicativi: hanno la forza semantica di descrivere un evento

• mangiare, bere, dormire, arrampicarsi, ideare, soffrire, …

copulativi: non sono parole abbastanza «piene» da poter portare la descrizione dell’evento

• sembrare, diventare, essere ritenuto, essere reso …

Nel predicato nominale non predica il verbo bensì un nome o un aggettivo (v. www.insegnaregrammatica.it )

tu mio amico / tu simpatico

In certi casi c’è una doppia predicazione

è arrivato fradicio perché non aveva l’ombrello

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

7

Studio comparativo • Stesso limite: la grammatica come apparato terminologico per

descrivere le lingue: articolo, pronome, congiuntivo, soggetto …

• Insufficienza delle sovrapposizioni: ihr (ihre, … ) e sein (seine, …) sono Adjektivpronomen: si concordano come aggettivi ma si riferiscono a un antecedente maschile o femminile

• Le differenze : es. il modo di porre le domande > intonazione in italiano e spagnolo, in inglese e tedesco ordine inverso delle parole, in inglese uso di do, does, did … contro il rischio del calco:

• *Know you where the church is? = Wissen sie wo die Kirche ist?

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

8

Categorie interpretative

• Le incoerenze e le «eccezioni» di una lingua straniera costringono a cercare altre spiegazioni; es. le differenze fra may e can, o fra will e shall (cfr. haber que e deber): sono usi “idiomatici” senza una regola?

Uso di categorie che NON sono quelle con cui le lingue vengono descritte

• Criterio: la relazione del parlante con la predicazione: con shall chi parla presenta la relazione predicativa come qualcosa che non si dà spontaneamente, ma che viene da un atto deliberato (così may e must). Al contrario, con will, la relazione predicativa si presenta come qualcosa di indipendente dalla volontà di chi parla, che succede spontaneanente (così can e have to). Cfr. Il gazpacho va servito freddo (dico che è necessario) / viene servito freddo (dico che so che è così) http://formespa.rediris.es/pdfs/asele33.pdf)

• Il congiuntivo come modo del dubbio: sono certo che tu abbia ragione: valutazione da parte del parlante (Ch. Schwarze)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

9

Teoria dei principi e parametri

• Come fa il bambino a imparare velocemente con stimoli poveri un sistema molto complesso? (N. Chomsky)

• Il bambino ha in sé un sistema di alternative possibili (parametri) su alcuni aspetti fondamentali (principi); quando viene esposto all’ambiente «scarta» quelli incompatibili e attiva l’unico compatibile

• L’ordine regolare di frase: SVO, SOV, VSO …

• La posizione del modificatore rispetto alla testa

• Il soggetto nullo (se è obbligatorio o no)

• Il rapporto soggetto-agente (il soggetto di una frase intransitiva ha lo stesso caso di un soggetto di frase transitiva? il soggetto agente è uguale a un soggetto non agente?)

• Studio delle tipologie linguistiche

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

10

Grammatica esplicativa

• Come funziona il dinamismo comunicativo, che si serve (v. funzionalismo) di dispositivi pragmatici lessicali e semantici oltre che morfosintattici

• L’alternanza il / un riguarda la nozione di noto / non noto

• La posizione dell’aggettivo rispetto al nome riguarda la collocazione del rema (i soldati valorosi / i valorosi soldati)

• Il congiuntivo riguarda la posizione del parlante

• Come stanno insieme i pezzi del discorso

• Principi di accorpamento delle parole fra loro e della collocazione delle classi di parole nell’insieme

• Struttura predicativa della frase utile per la scrittura

• Relazioni logiche all’interno del testo (principi di coesione e coerenza)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

11

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

12

Descrivere che cosa?

• “fenomeni” pertinenti per la traduzione non sono quelli della morfosintassi tradizionale

• “fenomeni” pertinenti per la comprensione e la produzione scritta non sono solo quelli della morfosintassi tradizionale (almeno non in quel modo)

• Per la traduzione

• Prevedibilità a partire dal verbo, ordine della frase, gruppi sintattici per mettere insieme le parole …

• Per la comprensione e la scrittura

• Valore semantico dei modi e dei tempi, uso dei connettivi, antecedente di una subordinata relativa o di un pronome, progressione tematica, …

In latino

[(crurumque) nimiam tenuitatem] vituperabat.

lamentava [l’eccessiva magrezza (delle zampe)]

se recepit [inter (vicinae silvae) arbores]

si rifugiò [tra gli alberi (della vicina selva)]

Cfr: IL che stava correndo in mezzo alla strada CANE = greco

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

13

Guardare alla struttura di frase

Gianni ha portato dentro lo specchio Gianni ha guardato dentro lo specchio Gianni ha (portato dentro) lo specchio Gianni ha guardato (dentro lo specchio) Gianni contatterà [il direttore (della compagnia)] Gianni [informerà (il direttore) (della decisione)] «L’orecchio sente i suoni, il cervello le frasi» (Andrea Moro) «… parlare una lingua significa trasformare l’ordine strutturale in ordine lineare, e viceversa capire una lingua significa trasformare l’ordine lineare in ordine strutturale» (L. Tesnière, 1959)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

14

Strumentazione teorica necessaria

Gianni ha (portato dentro) lo specchio POLIREMATICA (lessico) Gianni ha guardato (dentro lo specchio) REGGENZA DELLA PREPOSIZIONE (sintassi) Gianni contatterà [il direttore (della compagnia)] MODIFICATORE DEL NOME (semantica) Gianni [informerà (il direttore) (della decisione)] VERBO A TRE VALENZE (semantica e sintassi)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

15

Il modificatore

Per favore, passami il tailleur

quale?

• [Il tailleur (grigio)]

• [Il tailleur (di tweed)]

• [Il tailleur (da pomeriggio)]

• [Il tailleur (appena tornato dalla tintoria)]

• [Il tailleur (che ho comprato ieri)]

Stessa funzione e realizzazioni linguistiche diverse,

mentre tradizionalmente si guarda solo alle realizzazioni linguistiche!

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

16

Posizione del modificatore

G8 education experts report

relazione degli esperti di educazione del G8

Economic development ministers’ meeting

incontro dei ministri dello sviluppo economico

Business cycle propagation mechanism

meccanismo di propagazione del ciclo economica

The asimmetric information problem

il problema della informazione asimmetrica

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

17

1. Descrivere la struttura sintattica

«… gli aspetti formali (morfologici) non sono sufficienti a descrivere le parti del discorso, se non intervengono criteri combinatori-distribuzionali (sintattici), mentre i criteri semantici (“indica”) non generano chiarezza.

Nessuno di noi insegnanti sbaglia a distinguere un aggettivo da un pronome possessivo, e lo fa ricorrendo non alla definizione ma alla presenza o assenza di un nome che fa da testa del sintagma» (L. Vanelli 2010)

L’adulto utilizza i criteri distribuzionali e combinatori, ma non se ne serve per spiegare agli allievi, perché il riferimento alla sintassi per trattare le parti del discorso non fa parte del bagaglio teorico dell’insegnante (p. 69).

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

18

Il nome come «capo» del gruppo

• vecchia: nome o aggettivo?

• porta: nome o verbo?

La vecchia apre la vecchia porta Dan

iela

No

tarb

arto

lo

19

La «testa» (nel senso di capo)

aggettivo nome nome aggettivo

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

20

I nostri giovani I ragazzi giovani

i «nostri»

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

21

Occupanti del «posto» del nome

Nome derivato da verbo

Il riscaldamento è rotto

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

22

Occupanti del «posto» del nome

Sostantivato

Lavorare stanca

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

23

Occupanti del «posto» del nome

Pro-nome

Tutti ridono

= sostituibilità del sintagma a parità di funzione

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

24

Parole vuote

Mario

il libro

a Luca

l’

glie

ha prestato

ha prestato Alle elementari «gliel’ha prestato» è un problema

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

25

Fonte Sabatini, Lezioni milanesi

Le completive

Posizioni regolari

• La zia abita a Roma un verbo a due argomenti

• (il mio amico) il nome testa del gruppo

• (il mio amico) articolo e aggettivo nel gruppo

• Vengo (da Roma) la preposizione regge il nome

• Prestami (il tuo) il pronome è testa del gruppo

• (Mentre camminava) la congiunzione s. regge il verbo

• (parla forte) l’avverbio modifica un verbo…

• (davvero bello) …o un aggettivo…

• (anche la torta) …o un nome…

• (molto attentamente) …o un avverbio…

• (certamente tu lo sai) …o una frase

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

26

Definizioni • Il verbo-predicato è il motore della frase in quanto attrae

intorno a sé una serie di gruppi nominali «attori» (funziona così il verbo predicativo) > grammatica valenziale

• Il nome è testa del gruppo nominale, che si trova attorno al verbo come suo argomento

• Nella posizione del gruppo nominale ci possono essere altri

• pronome

• sostantivato (verbo, aggettivo)

• Nella posizione di predicato ci possono essere anche altri

• Aggettivo o nome (è mio amico)

• Aggettivo o nome + verbo (arriva stanco)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

27

Scambi di funzione

• (Lungo la strada): un aggettivo «fa da» preposizione

• (Il mio vicino): un aggettivo «fa da» nome

• Lui (è capace): un aggettivo «fa da» predicato

• (Sotto il banco): un avverbio «fa da» preposizione

• (Senza pagare): un avverbio «fa da» congiunzione

• Vengo (per restare): una preposizione «fa da» congiunzione

• (Lavorare) stanca: un verbo «fa da» nome

• (Durante la notte): un verbo «fa da» preposizione

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

28

ES: «È bello camminare sotto la nevicata»

La «morfologia»… … non basta!

È essere in funzione di copula (no ausiliare o predicato)

bello aggettivo qualificativo in funzione di predicato (no attributo)

camminare infinito in funzione di sostantivo (no predicato)

sotto avverbio in funzione di preposizione (no avverbio)

la articolo in funzione di determinante (no pronome)

nevicata participio in funzione di nome (no predicato)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

29

Intersezioni

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

30

distribuzione delle classi di parole nella frase

dove posso trovare il nome argomento, circostanziale, c. del nome, predicato

dove posso trovare l’aggettivo attributo, predicato

dove posso trovare il determinativo attributo, predicato, pronome

chi può fare da: lo riconosco dalla posizione

chi può fare da nome nome, sostantivato, pronome

chi può fare da preposizione preposizione, avverbio, aggettivo, nome

chi può fare da congiunzione congiunzione, preposizione, avverbio

chi può fare da attributo qualificativo, determinativo, participio, relativa

distribuzione delle classi di parole nei ruoli semantici

chi può fare da soggetto nome, sostantivato, pronome, frase

chi può fare da complemento nome, sostantivato, avverbio, frase

chi può predicare verbo, nome, aggettivo, nome/aggettivo + verbo

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

31

Posizione sintattica e lessico

• È buono (aggettivo che predica)

• È un bene (sostantivato)

• Ci vedo bene (avverbio)

bonus, bonum, bene

• Vengo dopo

• dopo cena

• dopo che ebbe cenato

postea, post, postquam

Per il latino i gruppi sono fondamentali • aggettivo - nome (strenuo milite)

• nome - apposizione (Athenae civitas)

• preposizione - nome (ad rivum), (cum ingenti exercitu)

• genitivo - nome (rei publicae libertati)

• x et x (puer et puella)

• x et x (gravis et onerosus)

• x et x (cum amico et patre)

• x et x (fuerat et .... duxerat)

• sintagmi notevoli (ars vivendi), (memoria tui), (hortatu consulis) …

Lo studente competente è quello che «vede» i gruppi

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

32

Dalla successione lineare…

• Aequi, antiquus Latii populus , Romanorum exercitum consulemque Minucium profligaverant et cum ingenti exercitu Romae moenia obsidebant. Animi omnium Romanorum civium metu capti sunt quia grave periculum rei publicae libertati impendebat.

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

33

…ai gruppi…

[Aequi, antiquus (Latii) populus],

[(Romanorum) exercitum - consulemque Minucium]

profligaverant et obsidebant

(cum ingenti exercitu)

[(Romae) moenia]

[Animi (omnium Romanorum civium)]

[(rei publicae) libertati] impendebat.

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

34

…al testo come struttura

[Aequi, antiquus (Latii) populus], [(Romanorum) exercitum - consulemque Minucium]-profligaverant

et

Ø (cum ingenti exercitu) [(Romae) moenia] obsidebant.

[Animi (omnium Romanorum civium)] metu-capti sunt

quia

grave periculum [(rei publicae) libertati] impendebat.

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

35

Altri dinamismi della frase

• Predicazione

soggetto concorda col verbo che regge gli altri argomenti

[qualcuno] [fa qualcosa]

• Tematizzazione, collocazione del rema

• A me piace il gelato / il gelato piace a me

• Domani arriva Luca / Luca arriva domani

• Io vado dalla nonna / vado io dalla nonna

• La fa la mamma la spesa / la spesa la fa la mamma

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

36

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

37

Soggetto - predicazione Concordanza del soggetto

Le zie regalano

un gattino

alla nipotina

Reggenza verbo-altri argomenti

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

38

Le zie regalano

un gattino

alla nipotina

Soggetto - predicazione

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

39

Criterio: dove sta

La lunga marcia terminò

La marcia è stata lunga

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

40

Criterio: dove sta

La corsa terminò

La mamma a casa è corsa

Il verbo come perno della «frase minima»

• porta: nome o verbo?

La vecchia porta la sporta

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

41

Frase minima: dipende dal verbo

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

42

nevica

Il micio ronfa

Frase minima: dipende dal verbo

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

43

Pietro un

fumetto legge

La

maestra restituisce

i

compiti

ai

bambini

Esempio primaria Fidenza

RIORDINA LE FRASI, INSERISCI NELLO SCHEMA E COLORA :

Nota :nella frase N°3 si è discusso prima su

quale potesse essere l’attore principale …. si approfondirà in futuro

Esempio primaria Fidenza

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

45

In latino è decisivo

Vocat = chiama .... chi chiama chi?

Fulvia Liviam vocat

Fulviam Livia vocat

Livia Fulviam vocat

Donat = dona ..... chi dona che cosa a chi?

Fulvia Liviae librum donat

Fulviae Livia librum donat

E si sta attenti al senso!

Fulviae Liviam liber donat (??)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

46

Usare le terminazioni come indice e la valenziale come metodo Magistra laudat discipulam – Discipulam laudat magistra Discipula laudat magistram

Chi loda chi?

Agricola feram timet – Feram timet agricola – Agricolam timet fera

Chi teme chi?

Filiam monet domina – Monet filiam domina – Dominam filia monet

Chi riprende chi?

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

47

Lupus agricolam insidiat – Agricolam insidiat lupus – Agricola lupum insidiat

Chi insidia chi?

Livia Flaviae rosam donat – Liviae Flavia rosam donat – Rosam Livia Flaviae donat – Rosam Flavia Liviae donat

Chi dona la rosa a chi?

Vergelius poemam Augusto dedicat – Augusto dedicat poemam Vergelius – Augustus Vergelio poemam dedicat – Vergelio Augustus poemam dedicat

Chi dedica che cosa a chi?

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

48

Terminazioni dubbie risolte dalla verbodipendenza

• Formica lacrimis auxilum implorabat.

• Columba formicae auxilum dat.

• Alta vinea [(agricolae) casam] circumdat

• Alta vinea [(agricolae) casa] circumdatur

contro «potrebbe essere …»

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

49

2. Le relazioni logiche • Se lo studio della struttura della frase è la sintassi, allora la

«sintassi della frase semplice» in realtà è … semantica!

• Studio dei significati: es. relazioni di causa o di fine

• Parallelismo con le relazioni fra proposizioni (an. periodo)

• Contro la proliferazione assurda dei complementi: non tutte le relazioni di senso possono essere codificate – v. elenco

• Importanza dei ruoli semantici (agente, beneficiario, paziente …) che non coincidono però con i complementi (io ho una figlia / a me è una figlia) e servono alla comparazione fra lingue

• Importanza dei casi nelle lingue flessive, come strumentalità, direzione, ... (semantica dei casi in latino): un caso clamoroso = il genitivo

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

50

Complementi in Wikipedia • complemento d'agente • complemento di abbondanza • complemento di argomento • complemento di causa • complemento di causa efficiente • complemento di colpa • complemento di compagnia • complemento di denominazione • complemento di distanza • complemento di età • complemento di fine • complemento di limitazione • complemento di luogo • complemento di mezzo • complemento di misura • complemento di modo • complemento di moto a luogo • complemento di moto a luogo circoscritto • complemento di moto da luogo • complemento di moto per luogo • complemento di origine • complemento di paragone

• complemento di pena • complemento di peso • complemento di prezzo • complemento di privazione • complemento di qualità • complemento di quantità • complemento di rapporto • complemento di specificazione • complemento di stato in luogo • complemento di svantaggio • complemento di tempo • complemento di tempo continuato • complemento di tempo determinato • complemento di termine • complemento di unione • complemento di vantaggio • complemento distributivo • complemento oggetto • complemento partitivo • complemento predicativo del soggetto • complemento predicativo dell'oggetto • Mancano soggetto e predicati 51

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

Tutti complementi?

• complementi che esistono in tutte le lingue: es. luogo e tempo, c. oggetto …, contenitori per vari fenomeni

da mihi aquam verbo a tre posti

in casa, a Roma, da mio fratello, sul ponte, per strada

• ruoli semantici possono essere codificati in vario modo

mihi est aliquid stesso costrutto in russo

• reggenze condizionate dal lessico

...tranne .... (eccettuativo)

incolpare di ... (colpa, pena)

costare, pesare, .. (misura)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

52

Un caso clamoroso: genitivo e specificazione

Appartenenza: la ruota della bicicletta

Provenienza: il prosciutto di Parma

Epoca: il temporale di ieri

Autore: gli affreschi di Giotto

Componente: la marmellata di mirtilli

Soggetto: il lavoro dei contadini

Oggetto: il lavoro dei campi (classificazione in Sabatini p. 398)

53

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

Il complemento di specificazione è un modificatore del nome e segnala una relazione generica

Appartenenza: [la ruota (della bicicletta)]

Provenienza: [il prosciutto (di Parma)]

Epoca: [il temporale (di ieri)]

Autore: [gli affreschi (di Giotto)]

Componente: [la marmellata (di mirtilli)]

Soggetto: [il lavoro (dei contadini)]

Oggetto: [il lavoro (dei campi)] 54

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

Casi e costrutti preposizionali

Evoluzione dal latino

Nomin. 1a posiz.

Genitivo di

Dativo a

Accusativo “diretto”

Ablativo da con

Non è vero l’inverso !!

1a posiz. > nomin.

di > specific.

a > termine

senza prep. > oggetto

da con > ….

55

D

anie

la N

ota

rbar

tolo

Risponde alla domanda …

N. chi, che cosa ? (allora meglio “chi è che…?”)

G. di chi, di che cosa ?

D. a chi, a che cosa ?

Ac. chi, che cosa? (nb. fu eletto comandante)

Ab. da / con che cosa?

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

56

Se DI è una qualche relazione…

Polisemia delle preposizioni la moglie di mio fratello il vestito di seta tremare di paura accusare di furto arrivare di giorno arrivare di corsa parlare di calcio dimmi di dove sei è più alto di te

è il significato che guida la identificazione dei complementi

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

57

…a che serve l’analisi logica?

A capire la differenza interrogando il significato la moglie di mio fratello mio fratello ha una moglie il vestito di seta il vestito confezionato con la stoffa-seta tremare di paura è la paura che causa il tremare accusare di furto rubare è una grave colpa arrivare di giorno arrivare quando è ancora giorno arrivare di corsa arrivare correndo parlare di calcio l’argomento di cui parliamo è il calcio dimmi di dove sei dimmi da dove provieni è più alto di te tu sei più basso di lui

PARAFRASARE E RICONOSCERE LE FRASI SINONIME!!!

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

58

Costrutti preposizionali (arbitrari)

• desiderare / aspirare a / cercare di • consentire a / pretendere di / escludere di • dissuadere da / guardarsi da • spettare a / dipendere da • avere bisogno di • alieno da / contrario a • impossibilitato a / incapace di

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

59

Costrutti (vecchia sintassi dei casi)

• mihi opus est aliqua re

• loqui de aliqua re (di !!)

• me paenitet, piget, pudet, alicuius rei (di !!)

• misereor tui (di !!)

• ho bisogno di qualcosa / I need anything / ich brauche etwas

• ascoltare / to listen to

• cercare / to look for

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

60

Comple(ta)menti “di quel verbo”

Verbi “giuridici”:

• Colpa: accusare – di omicidio; processare – per furto

• Pena: condannare – alla detenzione di anni tre

Verbi “che misurano”:

• Stima: valutare – un milione

• Prezzo: pagare – duecento euro

• Quantità: pesare – tre tonnellate

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

61

Questione di interpretazione

Dalla mia finestra vedo il mare • Complemento di stato in luogo stando affacciato alla mia finestra

• Complemento di moto da luogo la vista muove da me alla finestra verso il mare

• Complemento di moto a luogo l’immagine del mare viene fino a me alla mia finestra (esempio in Sabatini)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

62

3. Sensibilità al testo

• Collocazione stabile delle classi di parole nel testo

• Inferenza del lessico dal contesto

• Snodi del periodo

• Relazioni logiche con o senza connettivi

• Focalizzazione dell’informazione

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

63

esercizio

• In questo brano sono state eliminate alcune parole: individua se si tratta presumibilmente di nomi (N), verbi (V), aggettivi (A) o altre classi di parole (AL)

• Quattordici …………… dopo aver ………… la fabbrica e dopo aver ……. nel sangue il primo sciopero, Carnegie, uno degli uomini più ……. della storia, iniziò a ……. anche dei suoi operai e cominciò ……. attività filantropica ……. cui è passato ……. storia. ……. 30 marzo 1889 inaugura a Braddock la ……. Carnegie Free Library, una biblioteca ……. a tutti, dove è possibile ……. giornali, ……. e seguire corsi …… (es. in GrammaticaNuova)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

64

Inferire il significato (puffo)

• Nella guerra d’Africa Curione se gessit valorosamente.

• Si sparse in città il rumor della morte di Cesare.

• Mentre a Roma haec geruntur, Sagunto fu presa e incendiata.

• Il monte Gianicolo duxit il nome dal dio Giano.

• Nessun animale, eccetto l’uomo, adhibet la ragione (adibire)

• Spesso la virtù caret di piacere (carenza)

• Ligario vacat di ogni colpa (vacante)

• Di primo mattino spectamus il sorgere del sole (spettatore)

• La veste della ragazza era madefacta di pioggia (probabilmente sul vocabolario non troveremo “inzuppato” che è moderno e che invece è adatto)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

65

Snodi del periodo

Qual è la virgola della «svolta logica»?

• Ma mentre il suo progetto, battezzato “Avatar” dal celebre film di Cameron, per il quale Itskov stava spulciando la rivista “Forbes” a caccia dei finanziamenti dei miliardari americani , sapeva di fantascienza e suscitò più che altro scetticismo , il “Progetto immortalità” di Fischer ha generato notevole interesse – e altrettanta perplessità – per l’autorevolezza del filosofo e per il prestigio della John Templeton Foundation che lo finanzia

Esperimento scolastico: fare leggere questa frase ad alta voce

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

66

Gerarchia del periodo

• [Quando si accorse (che i rimanenti erano troppo lenti e che alcuni (abbandonata la battaglia), si allontanavano dal luogo (per evitare le frecce)], (preso lo scudo a un soldato), (poiché egli era venuto senza scudo), avanzò in prima linea e, (chiamati i centurioni per nome), esortò i rimanenti soldati (a portare avanti le bandiere) e comandò (di aprire i manipoli)].

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

67

Se non sente, può vedere [Quando si accorse

(che i rimanenti erano troppo lenti

e che alcuni

(abbandonata la battaglia),

si allontanavano dal luogo

(per evitare le frecce)],

(preso lo scudo a un soldato),

(poiché egli era venuto senza scudo),

avanzò in prima linea e,

(chiamati i centurioni per nome),

esortò i rimanenti soldati

(a portare avanti le bandiere)

e comandò

(di aprire i manipoli)].

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

68

Lode della punteggiatura

• Il punto e virgola

Può farlo [mettere in condizione gli alunni di dominare il lessico intellettuale e astratto] in vario modo: non abbandonando la lettura dei classici (anche una pagina di Benedetto Croce o di Luigi Einaudi avrebbe un buon impatto educativo), e quindi avvezzando i discenti a una lingua limpida ma ben distinta e distante da quella più corrente; favorendo la lettura dei giornali in classe e badando non solo al contenuto ma anche al modo, generalmente impeccabile, in cui scrivono i grandi giornalisti; infine, ...

Può farlo in vario modo: (1) non abbandonando la lettura dei classici (…) ; (2) favorendo la lettura dei giornali (…) ; (3) infine, non abbassando la guardia (….)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

69

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

70

Relazioni logiche

Non solo tesi-argomento-confutazione • causa-conseguenza • problema-soluzione • processo-fasi • generale-esempio • tutto-parti • concetto-contrasto • generale-particolare Si impara chiedendosi: Che cosa FA QUI il testo? dà una giustificazione, fa un esempio, … Si applica scrivendo paragrafi contenenti relazioni logiche (una causa con tre effetti; un concetto generale con tre esempi …)

Informazioni Anna oggi è abbastanza stanca Anna è rientrata tardi dal torneo Con la sua squadra Anna ha vinto il torneo Quando Anna era assente a scuola c’è stato compito di matematica. Oggi Anna decide di andare a scuola Anna vuole recuperare il compito di matematica

Fuoco su: Anna ha deciso di andare a scuola • Anna, pur essendo abbastanza stanca perché è rientrata tardi dal torneo

che ha vinto con la sua squadra, ha deciso di andare a scuola per recuperare un compito di matematica svolto mentre era assente.

Fuoco su: Anna vuole recuperare il compito di matematica • Nonostante sia tornata tardi dal torneo vinto con la sua squadra e sia

abbastanza stanca, Anna vuole recuperare il compito di matematica che è stato svolto mentre era assente, perciò ha deciso di andare a scuola.

Fuoco su : Anna oggi è abbastanza stanca • Anna, essendo tornata tardi dal torneo che ha vinto con la sua squadra, oggi

è abbastanza stanca, ma ha deciso di andare a scuola per recuperare un compito di matematica svolto mentre era assente

(...)

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

71

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

72

Testi D.Notarbartolo,

La padronanza linguistica. Grammatica discorsiva della lingua italiana, Academia Universa Press 2011

D.Notarbartolo-D.Graffigna, GrammaticaNuova,

Bulgarini 2010 (nuova edizione 2016)

Escono nel 2016

nuova edizione superiori

edizione per le medie

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

73

Scrittura D. Notarbartolo, Competenze testuali per la scuola, Bussole Carocci

INDICE 1. L’insegnamento della scrittura 2. La sintassi come struttura riconoscibile 3. Continuità dei referenti 4. Gerarchia della frase 5. Ordine testuale 6. Rapporti logico-semantici 7. Il testo come struttura logica 8. Dimensione comunicativa Conclusioni e Bibliografia

Altre segnalazioni

• Serie «Grammatica tradizionale e linguistica moderna» (Bussole Carocci)

• Le parti del discorso G. Salvi

• La frase: l’analisi logica G. Graffi

• La coordinazione A. Colombo

• L’analisi del periodo M. Prandi

• L’italiano: frasi e testo S. Telve

• Tipi di frase e ordine delle parole A. Ferrari

• Il nome P. Acquaviva

• Prossimamente Il verbo

• N. Levaggi, Strumenti per le competenze linguistiche. La comprensione del testo, ed. Tagete 2014

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

74

Dan

iela

No

tarb

arto

lo

75

www.insegnaregrammatica.it Argomenti di grammatica

• Il predicato nominale • Grammatica valenziale 1 e 2 • Il nome • La sostituibilità del sintagma • Il concetto di funzione • …

Segnalazioni editoriali (libri di altri) Scritti miei Altro • DSA • Invalsi • Competenze • riforma superiori

[email protected] GRAZIE!