102
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” Corso di laurea in Scienze dell’Educazione I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: IMPLICAZIONI PER LA COMUNICAZIONE Relatore: Dott. GIORGIO FRANCESCO ARCODIA Elaborato finale di: NOME COGNOME Matr. N. 777777 Anno Accademico 2014/2015

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA · 2.2.2.2 NEURONI A SPECCHIO E TEORIA DELLA MENTE ... 4.2.2.2 USO DEL COMPORTAMENTO NON VERBALE E PARALINGUISTICO ... mentre il linguaggio

Embed Size (px)

Citation preview

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”

Corso di laurea in Scienze dell’Educazione

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: IMPLICAZIONI PER LA

COMUNICAZIONE

Relatore: Dott. GIORGIO FRANCESCO ARCODIA

Elaborato finale di:

NOME COGNOME

Matr. N. 777777

Anno Accademico 2014/2015

1

INDICE

INDICE ............................................................................................................................................ 1

INTRODUZIONE ............................................................................................................................. 5

CAPITOLO 1 - AUTISMO: UN QUADRO GENERALE ........................................................................ 7

1.1 COME FU INIZIALMENTE IDENTIFICATO L’AUTISMO ...................................................... 7

1.1.1 L’INTUIZIONE DI LEO KANNER E I PRIMI CRITERI DIAGNOSTICI ............................... 7

1.1.2 L’INTUIZIONE DI HANS ASPERGER .......................................................................... 11

1.2 DIAGNOSI ...................................................................................................................... 12

1.2.1 DIAGNOSI AUTISMO DSM-IV (1994) ...................................................................... 13

1.2.2 LA DIAGNOSI AUTISMO NEL DSM-5 ....................................................................... 16

1.2.3 DIAGNOSI PRECOCE................................................................................................ 18

1.3 EZIOLOGIA ..................................................................................................................... 19

1.3.1 FATTORI GENETICI .................................................................................................. 19

1.3.2 FATTORI AMBIENTALI ............................................................................................. 20

1.4 EPIDEMIOLOGIA ............................................................................................................ 21

CAPITOLO 2 - IL CERVELLO AUTISTICO ........................................................................................ 25

2.1 LE NEUROIMMAGINI ..................................................................................................... 25

2.2 PRINCIPALI SPIEGAZIONI BIOLOGICHE DELL’AUTISMO ................................................. 28

2.2.1 LA DIMENSIONE DEL CERVELLO NELLE PERSONE CON AUTISMO .......................... 28

2.2.1.1 SOVRANNUMERO NEURONI ............................................................................... 28

2.2.1.2 ANOMALIE NELLE CONNESSIONI SINAPTICHE .................................................... 29

2.2.2.2 NEURONI A SPECCHIO E TEORIA DELLA MENTE.................................................. 30

2.3 ALTERAZIONI DELL’INTERSOGGETTIVITA’ ..................................................................... 32

2.3.1 CAPACITA’ IMITATIVA............................................................................................. 32

2.3.2 CONTATTO OCULARE ............................................................................................. 32

2.3.3 ATTENZIONE CONDIVISA ....................................................................................... 34

2.4 ALTRE ANOMALIE CEREBRALI NELL’AUTISMO .............................................................. 35

2.4.1 IL CERVELLO SOCIALE ............................................................................................. 35

2.4.2 AMIGDALA .............................................................................................................. 35

2.4.3 CERVELLETTO.......................................................................................................... 37

2.4.4 I CINQUE SENSI E LA SENSIBILITÀ SENSORIALE ..................................................... 38

2.4.5 LOBI FRONTALI ....................................................................................................... 39

2.4.5.1 RIPETIVITÀ STEREOTIPIE, AZIONI E PENSIERI ...................................................... 39

2.4.5.2 FUNZIONI ESECUTIVE, RIGIDITÀ E ROUTINE ....................................................... 40

CAPITOLO 3 - LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE NELL’AUTISMO ............................................... 43

2

3.1 SVILUPPO LINGUISTICO NORMALE ............................................................................... 44

3.1.1 INTENTO COMUNICATIVO PRECOCE ...................................................................... 45

3.1.2 SVILUPPO LESSICALE .............................................................................................. 45

3.1.3 SINTASSI E MORFOLOGIA ....................................................................................... 48

3.1.4 UTILIZZO DELLA PAROLA ........................................................................................ 49

3.2 COMUNICAZIONE .......................................................................................................... 50

3.2.2 COMPONENTI DEL SISTEMA COMUNICATIVO ....................................................... 51

3.2.2.1 L’ELOQUIO ........................................................................................................... 51

3.2.2.2 IL LINGUAGGIO .................................................................................................... 52

3.2.2.3 LA COMUNICAZIONE ........................................................................................... 53

3.2.2.4 ASPETTI PARALINGUISTICI ................................................................................... 55

3.3 CARATTERISTICHE LINGUISTICHE E COMUNICATIVE OSSERVATE NELL’AUTISMO ....... 56

3.3.1 INTERPRETAZIONE E USO LETTERALE DEL LINGUAGGIO ....................................... 56

3.3.2 ECOLALIA ................................................................................................................ 56

3.3.3 LINGUAGGIO METAFORICO .................................................................................... 57

3.3.4 INVERSIONE DI PRONOMI ...................................................................................... 58

CAPITOLO 4- INTERVENTI SULLA COMUNICAZIONE ............................................................... 60

4.1 APPROCCI PRELINGUISTICI ............................................................................................ 61

4.1.1 SFIDE E TEMATICHE A LIVELLI PRELINGUISTICI ...................................................... 62

4.1.1.1 STABILIRE L’INTENZIONALITÀ .............................................................................. 62

4.1.1.2 COMPORTAMENTI DIFFICILI ................................................................................ 63

4.1.1.3 ALTERNATIVE ALLA COMUNICAZIONE VERBALE ................................................. 63

4.1.1.4 ATTENZIONE E AZIONE CONGIUNTA ................................................................... 64

4.1.2 INTERVENTI E APPROCCI PRELINGUISTICI .............................................................. 65

4.1.3 AREE DI INTERVENTO E STRATEGIE ........................................................................ 66

4.1.3.1 STABILIRE COMPORTAMENTI DI ANTICIPAZIONE E INTENZIONALI .................... 66

4.1.3.2 SOSTITUIRE I COMPORTAMENTI DIFFICILI .......................................................... 66

4.1.3.3 ESPANDERE LA GAMMA DI FUNZIONI COMUNICATIVE ...................................... 67

4.1.3.4 UTILIZZO DI AUSILI, COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA (CAA) ..... 68

4.2 APPROCCI LINGUISTICI .................................................................................................. 70

4.2.1 SFIDE E TEMATICHE A LIVELLI LINGUISTICI ............................................................ 71

4.2.2 AREE DI INTERVENTO E STRATEGIE ........................................................................ 72

4.2.2.1 CONVENZIONI VERBALI PER INIZIARE LE INTERAZIONI, IMPARARE I TURNI DI

INTERAZIONE E TERMINARE LE INTERAZIONI ................................................................. 73

4.2.2.2 USO DEL COMPORTAMENTO NON VERBALE E PARALINGUISTICO ..................... 73

4.2.2.3 STRATEGIE PER RIPARARE LE INTERRUZIONI NELLA COMUNICAZIONE ............. 75

4.2.2.4 IL LINGUAGGIO COME STRUMENTO PER LA REGOLAZIONE EMOTIVA .............. 75

3

CONCLUSIONE ............................................................................................................................. 79

RINGRAZIAMENTI ........................................................................................................................ 81

BIBLIOGRAFIA .............................................................................................................................. 83

4

5

INTRODUZIONE

L’idea del seguente elaborato nasce in seguito all’esperienza del tirocinio universitario

svolto nel servizio Formazione Autonomia. Tale servizio si rivolge a persone disabili al fine

di promuovere interventi di supporto e di sviluppo di abilità che siano utili a creare

consapevolezza, autodeterminazione, autostima e maggiori autonomie spendibili per il

loro futuro.

Durante questa esperienza ho avuto modo di conoscere persone con diverse disabilità, tra

cui l’autismo. In particolar modo, all’interno del servizio vi erano tre ragazzi diagnosticati

come autistici che avevano dei comportamenti molto diversi tra di loro. Ad esempio un

ragazzo non mostrava alcun tipo di interesse ad interagire con nessuno, tendeva ad isolarsi

e non iniziava mai una conversazione. Inoltre ripeteva le domande a lui formulate o

rispondeva a queste solamente con “si”, “no” e “non lo so”. Invece, gli altri due ragazzi

cercavano molto spesso un’interazione sia con i compagni che con gli educatori, erano

molto sensibili ai cambiamenti di programma o routine, presentavano un eloquio molto

fluido e delle capacità linguistiche elevate, ma mostravano carenze nell’utilizzo del

linguaggio per dare informazioni ed esprimersi.

Questa eterogeneità di comportamenti ha acceso in me un grande interesse

nell’esaminare il tema dell’autismo e in particolare nell’approfondire i disturbi del

linguaggio e della comunicazione in tale patologia.

Il primo capitolo dell’elaborato, “Un quadro generale”, rappresenta uno sguardo a 360

gradi che a partire dalla storia di come fu inizialmente diagnosticato l’autismo, arriva fino

all’analisi e comparazione dei nuovi criteri diagnostici presentati nella nuova edizione del

DSM 5, ovvero il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali pubblicato in

America nel 2013. Inoltre, seppur sinteticamente rispetto alle ricerche e studi effettuati

negli ultimi anni, verranno presentati anche i maggiori studi riguardo le possibili cause e

sull’incidenza dell’autismo. Nonostante l’elevato numero di ricerche non si è ancora

arrivati a delle certezze definitiva sulla natura di questo complesso fenomeno. Anche se le

cause sono tutt’ora sconosciute, è ormai certo che l’autismo sia un disturbo cerebrale.

Tale certezza che deriva principalmente grazie allo sviluppo di nuove tecnologie, le

neuroimmagini, che permettono di osservare il cervello anche durante il suo

6

funzionamento. Per questo motivo il secondo capitolo è dedicato al “cervello autistico”.

Dopo una breve introduzione sulla logica e sulle principali tecniche delle neuroimmagini, si

passerà a un’analisi delle principali anomalie celebrali al fine di cercare di spiegare i deficit

cognitivi, sociali e comunicativi dell’autismo. Oltre a prendere in considerazione le

anomalie cerebrali verranno esposte anche le tre principali teorie che tentano di spiegare

le cause dell’autismo a livello celebrale, che vedono come origini dell’autismo o il

sovrannumero di neuroni, o le anomalie nelle connessioni sinaptiche o infine anomalie nel

sistema dei neuroni a specchio.

Dopo questa prima parte di presentazione della patologia, il focus del lavoro si sposterà in

particolare su un criterio diagnostico dell’autismo, cioè i disturbi del linguaggio e della

comunicazione. Nel terzo capitolo in particolare verranno ripercorsi inizialmente i tratti

essenziali dell’uso e dello sviluppo del linguaggio normale per meglio comprendere gli

aspetti del linguaggio autistico che si discostano dalla norma. Successivamente, con lo

scopo di andare oltre il senso comune che interpreta il linguaggio e la comunicazione

come la stessa cosa, verrà approfondito il fenomeno della comunicazione attraverso la

presa in esame delle componenti comunicative per rilevare i contributi indipendenti del

vari elementi che la compongono. Inoltre tale scelta deriva anche dal fatto che pur

laddove le persone autistiche sviluppano un linguaggio verbale sostanzialmente corretto

nella sua forma (sintassi e grammatica), presenteranno sempre dei deficit nella

pragmatica, cioè nell’uso del linguaggio a scopo comunicativo. Infine, dopo aver analizzato

lo sviluppo del linguaggio tipico e le componenti comunicative, verranno esposte le

caratteristiche linguistiche e comunicative più tipiche osservato nell’autismo.

Riconoscendo l’importanza che ha la competenza comunicativa nel determinare la

possibilità di sviluppare relazioni con altri e partecipare a diverse attività, il quarto capitolo

è dedicato agli interventi diretti al miglioramento della comunicazione nelle persone con

autismo. La sfida di abbattere le barriere che impediscono agli individui autistici di

esprimersi può essere superata sia attraverso lo sviluppo del linguaggio verbale ma anche

con lo sviluppo di canali comunicativi alternativi. Per questo motivo verranno presi in

considerazione sia interventi prelinguistici, quindi volti a individui autistici che non

utilizzano il linguaggio verbale come canale comunicativo privilegiato, sia interventi

linguistici, rivolti invece a persone dotate di abilità linguistiche più avanzate.

7

CAPITOLO 1 - AUTISMO: UN QUADRO GENERALE

1.1 COME FU INIZIALMENTE IDENTIFICATO L’AUTISMO

La diagnosi di autismo risale alla metà del Novecento quando, indipendentemente e

quasi contemporaneamente, Leo Kanner nel 1943 e Hans Asperger nel 1944

descrissero tale patologia utilizzando entrambi l’aggettivo l’euleriano “autistico”.

Il termine “autismo”, coniato dallo psichiatra svizzero Eugen Bleuler (1911), indicava

uno stato di pensiero inconscio della prima infanzia, e talvolta persistente nel tempo,

tendente all’isolamento e alla fuga in realtà fantastiche in modo talmente estremo da

escludere qualsiasi cosa al di fuori del proprio sé. Originariamente, quindi, tale termine

si riferiva a uno specifico disturbo della schizofrenia (termine anch’esso introdotto da

Bleuler nel 1908), mentre oggi si utilizza per descrivere, quasi esclusivamente, il

disturbo dello sviluppo che appunto attualmente chiamiamo autismo.

Sia Kanner che Asperger osservarono gruppi di bambini che presentavano delle

caratteristiche comportamentali analoghe a quelle degli schizofrenici; si comportavano

in maniera anomala e non riuscivano a instaurare con i coetanei delle normali relazioni

affettive, ma, diversamente dalla schizofrenia, osservarono che questi comportamenti

si presentavano fin dalla nascita e che non fossero esclusivamente tipici di una

patologia dell’età adulta. Inoltre di diverso rispetto alla schizofrenia, il disturbo da loro

osservato non era caratterizzato da un deterioramento progressivo, anzi attraverso lo

sviluppo e l’apprendimento si verificavano dei miglioramenti (Frith, 1989).

Le etichette utilizzate prima di questi studi, come “autismo infantile precoce” o

“autismo infantile” non vengono più utilizzate in quanto l’aggettivo “infantile” ha

generato una forte ambiguità della nozione, dando l’errata impressione che sia una

condizione limitata all’infanzia e che crescendo si possa guarire (Barale & Ucelli,2006).

1.1.1 L’INTUIZIONE DI LEO KANNER E I PRIMI CRITERI DIAGNOSTICI

Nel 1943 Leo Kanner, neuropsichiatra infantile austriaco, descrisse nell’articolo

Disturbi autistici del contatto affettivo i primi undici casi secondo lui affetti da autismo.

Egli osservò che tutti i bambini erano accomunati da tre aspetti: isolamento autistico,

desiderio alla ripetitività e isolotti di capacità.

8

Riguardo all’” isolamento autistico” (Kanner, 1943, p.217; trad. Frith, 1989,2003):

Il disturbo fondamentale più evidente, “patognomico”, è l’incapacità dei bambini di

rapportarsi nel modo usuale alla gente e alle situazioni sin dai primi momenti della vita. Vi è

sin dall’inizio un estremo isolamento autistico che, per quanto possibile, trascura, ignora,

taglia via tutto ciò che viene al bambino dall’esterno.

Ha una buona relazione con gli oggetti […] la relazione del bambino con la gente è del tutto

differente […]. (Ivi, p.242).

Tutti i bambini non sembravano mostrare un naturale collegamento con gli altri esseri

umani e una volontà di condividere la propria esperienza. Tutti gli undici bambini

presentavano dei deficit nel linguaggio e nella comunicazione con diversi gradi di

gravità: tre erano completamenti muti, mentre il linguaggio degli altri era molto

particolare. In quest’ultimi bambini il linguaggio era caratterizzato da ecolalia, un uso

scorretto dei pronomi (in particolare la tendenza a parlare in terza persona) e infine la

comprensione dei significati risultava alterata (Kanner, 1943).

L’intero rapporto con l’ambiente esterno sembrava deficitario: la modulazione mimica,

gestuale e posturale nelle relazioni con altri esseri umani era ridotta o inesistente; la

distinzione tra animato e inanimato era incerta e indifferente.

Per quanto riguarda il “desiderio alla ripetitività” (Ivi, p.245; trad. Frith, 1989,2003):

Vi è un limite netto alla varietà delle sue attività spontanee. Il comportamento del bambino

è governato da un desiderio ansiosamente ossessivo di conservare la ripetitività.

Accanto all’isolamento, Kanner individuò anche una dimensione radicalmente

ossessiva1. Le persone autistiche hanno infatti una tendenza alla ripetizione, sia per

quanto riguarda le azioni abituali che per l’intenzionalità psicomotoria, andando

addirittura ad azzerare quest’ultima e generando così stereotipie.

Il desiderio alla ripetitività, nell’autismo, può assumere diverse forme in base ai livelli

di intelligenza, alle storie individuali, ai percorsi intrapresi e all’età (Barale & Ucelli,

1 Diversamente dall’ossessività del disturbo ossessivo-compulsivo, quella autistica non risponde o

risponde poco al trattamento sintomatologico (Barale & Ucelli, 2006)

9

2006). Nei casi di autismo associati a ritardi mentali, il grado di intenzionalità tenderà

allo zero e quindi la persone adotteranno un comportamento ripetitivo semplice, quasi

meccanico. In altri casi, invece, è possibile che i soggetti costruiscano routine e campi

di interesse più elaborati, nei quali i soggetti possono acquisire della competenze

straordinarie, ma comunque sempre guidati da un bisogno di prevedibilità, di ricerca di

ordine e chiusura in sé stessi, creando così dei veri e propri mondi a parte. (Barale &

Ucelli, 2006).

Quando il desiderio alla ripetitività non viene soddisfatto nel soggetto pervade una

forte delusione in quanto le cose non sono andate come aveva previsto e possono

insorgere crisi e comportamenti-problema, anche autolesionisti (Barale &Ucelli, 2006).

Il fenomeno sameness (Kanner, 1943), appena descritto, è ancora oggi un grande

punto di domanda rispetto al mondo autistico (Crispiani, 2002), ma dal punto di vista

educativo, se interpretato come una potenzialità della persona, può essere sfruttato

all’interno di un percorso abilitativo e riabilitativo. In questo modo si aumenta

l’interesse e la partecipazione della persona al percorso intrapreso rendendolo più

efficace.

Infine, riguardo agli isolotti di capacità (Ivi, p.247; trad. Frith, 1989,2003):

[…] l’eccellente memoria per eventi accaduti anni prima, la fenomenale memoria

automatica per le poesie e i nomi, e il preciso ricordo di figure sequenziali complesse, sono

l’indizio di una buona intelligenza.

Con questa sua ultima affermazione Kanner spiega la non contaminazione specifica

dell’intelligenza, riconoscendo comunque sia un situazione di ritardo generale,

separando definitivamente questa patologia dalla schizofrenia infantile (Kanner, 1943).

La celebre frase di Frith (1989, p. 248) “gli isolotti di capacità non sono delle oasi

tranquille ma piuttosto dei vulcani, i segnali di un disturbo sottostante” è forse stata

presa troppo alla lettera ultimamente, diffondendo un senso di timore e una

svalutazione di tali isolotti invece che interpretarli come fonte di competenze e di

energia vitale. Si ritiene infatti che possano costituire una leva, un aggancio per gli

utenti negli interventi abilitativi e riabilitativi, se ben utilizzati, generando inoltre nella

persona autostima e soddisfazione di sé.

10

Dall’osservazione del comportamento univoco degli undici bambini, L. Kanner (1943)

arrivò alla conclusione che “questi bambini siano venuti al mondo con una incapacità

innata di formare il consueto contatto affettivo, fornito biologicamente, con le

persone”.

Inizialmente L. Kanner prese la via di una spiegazione eziopatogenetica biologica,

ovvero che l’autismo fosse causato da un malfunzionamento organico.

Successivamente però, influenzato dai paradigmi psicogenetisti e in particolare dalla

psicoanalisi del suo tempo, riformulò la sua idea eziopatogenetica, proponendo una

derivazione dell’autismo da fattori interpersonali psicodinamici (Frith, 1989,2003).

Notò che il livello professionale dei genitori degli undici bambini presi in

considerazione era elevato, infatti all’interno delle famiglie erano presenti medici,

scienziati, scrittori e artisti. Ritenne che questi si approcciassero ai figli con una

eccessiva naturale freddezza che contribuiva a determinare l’autismo (Kanner, 1943).

A partire da questa sua affermazione nacque il mito dei “genitori frigorifero” (Kanner,

1971) e la grande svista della psicogenesi dell’autismo.

I responsabili per Kanner erano dunque i genitori e in particolare la madre dei bambini

che dando cure inadeguate portavano il bambino a comportarsi male. Questo fu uno

dei più grandi sbagli di Kanner, nell’affermare che comportamenti scorretti siano

sempre il risultato di cure inadeguate. Probabilmente Kanner fu abbagliato dai

comportamenti classici dei bambini autistici che assomigliano a quelli di bambini che

non hanno ricevuto delle cure adeguate (Grandin, 2014). Infatti i bambini autistici

possono sembrare sgarbati quando non vogliono condividere i propri giocattoli con gli

altri bambini, quando non riescono a stare seduti tranquilli ma si agitano, quando non

riescono a concludere un discorso con gli adulti, ma in realtà non sono maleducati ma

semplicemente ignari della buone maniere.

In realtà, probabilmente Kanner scambiò la causa con l’effetto (Grandin, 2014, p.22):

Il bambino non aveva un comportamento psichicamente isolato o fisicamente

distruttivo perché i suoi genitori erano emotivamente distanti, ma al contrario i

genitori erano emotivamente distanti proprio perché il bambino aveva un

comportamento psichicamente isolato o fisicamente distruttivo.

11

L’idea di Kanner (1971) e il concetto di “genitori frigorifero” diventarono popolari

grazie alla pubblicazione di Bruno Bettelheim, nel 1967, del libro “La fortezza vuota:

l’autismo infantile e la nascita del sé”.

Come Kanner, Bettelheim, aveva un’idea ambigua sulle cause dell’autismo: riteneva

che avessero un’origine biologica ma allo stesso tempo basava il suo pensiero sui

princìpi della psicoanalisi. Egli sosteneva che un bambino autistico non era

biologicamente predeterminato ad avere tale patologia ma era invece predisposto.

L’autismo era per lui latente, finché non veniva risvegliato dalle carenze genitoriali

(Bettelheim, 1967).

Successivamente, già a partire dalla fine degli anni Sessanta, lo stesso Kanner escluse

l’ipotesi di una influenza dei genitori nell’autismo e di una particolare prevalenza

dell’autismo nei ceti elevati (De Myer, 1972).

1.1.2 L’INTUIZIONE DI HANS ASPERGER

Hans Asperger, pediatra Viennese con formazione psichiatrica e interessi per la

pedagogia, nel 1944 pubblicò, in tedesco e senza conoscere il lavoro di L. Kanner, la

tesi di dottorato dal titolo Die autistischen Psychopathen im Kindesalter, nel quale

riportò le sue osservazioni su quattro bambini, dai 6 agli 11 anni, che definì affetti da

psicopatia autistica. Il termine psicopatia viene adottato da Asperger per indicare

un´anormalità della personalità; termine che evidenzia la sua attenzione particolare

agli aspetti sociopatici, attenzione che lo differenzia dagli studi di Kanner (Barale &

Ucelli, 2006). Altra differenza dagli studi di Kanner è il campione di bambini presi in

esame; questi infatti erano caratterizzati da un buon livello cognitivo senza gravi

alterazioni nel linguaggio. Quest’ultimo era integro per quanto riguarda la sua struttura

fonologica, grammaticale, sintattica e semantica, ma vi erano invece delle alterazioni

nelle funzioni comunicative interpersonali (Asperger, 1944), quali la modulazione,

l’intonazione e gli aspetti pragmatici. In sostanza un linguaggio “goffo” (Barale &

Ucelli,2006, p.56), integro sugli aspetti cognitivi ma alterato nelle funzioni

comunicative, come se il contesto e l’interlocutore non fossero considerati nel

momento della produzione linguistica.

Analogamente a Kanner, Asperger individua un “disturbo di contatto” (1944) a livello

istintuale e affettivo, una difficoltà di adattamento all’ambiente sociale, competenze in

12

aree ristrette e marcate stereotipie. Egli ritenne, comunque sia, che la sindrome da lui

descritta e l’autismo di Kanner fossero simili sotto diversi aspetti ma riguardassero

“tipi sostanzialmente differenti” (Asperger, 1979, p.47).

Il lavoro di Asperger fu per molto tempo ignorato, rispetto a quello di Kanner, e

divenne poi popolare a partire dagli anni Ottanta quando fu tradotto in inglese e

ripubblicato da L.Wing (1981) insieme a una sua descrizione di 34 bambini, di cui 19

corrispondenti alla descrizione di Asperger. Inoltre in questo suo lavoro, ella sostituì il

termine di Asperger (1944), psicopatia infantile, in Sindrome di Asperger (Wing, 1981)

per andare incontro alla tendenza popolare di associare la psicopatia a comportamenti

sociopatici.

La definizione “Sindrome di Asperger” (Wing, 1981), ancora controversa (Frith, 1989),

è clinicamente utile per distinguere casi considerati meno gravi rispetto alla diagnosi di

autismo. La differenza, che tutt’ora è ancora presa in considerazione, è che i soggetti

con Sindrome di Asperger non mostrano un ritardo del linguaggio nell’infanzia, né in

ritardi in altri aspetti dello sviluppo intellettuale (DSM-IV, 1994). Tendenzialmente,

comunque, la comunità scientifica concorda con l’idea che autismo e Sindrome di

Asperger siano varianti di uno stesso disturbo, di cui non sono ancora chiari i confini;

certo è che l’autismo sarebbe una forma più grave (Frith, 1989). Proprio per la labilità

dei confini delle due patologie, nel DSM 5 (2013) vengono comprese in un’unica

categoria diagnostica: i “Disturbi dello spettro autistico” (DSM-5, 2013).

1.2 DIAGNOSI

La diagnosi di autismo è basata sulla descrizione e osservazione del comportamento in

quanto, sebbene ci siano molte ricerche che evidenziano che l’autismo sia un disordine

del neurosviluppo con componenti genetiche, non sono stati ancora individuati

indicatori biologici o test biologici per confermare la presenza della patologia

(Abrahams, Geschwind, 2008).

Gli schemi più riconosciuti e condivisi per la diagnosi sono quelli definiti dal manuale di

diagnostica internazionale DSM (Diagnostic and Statistical Manual of Mental

Disorders) e parallelamente dalla classificazione Internazionale ICD (International

Classification of Diseases).

13

Il DSM, redatto dall’American Psychiatric Association (APA), è uno dei sistemi

nosografici per i disturbi mentali o psicopatologici più utilizzati da medici, psichiatri e

psicologi di tutto il mondo (Venuti, 2003). Il criterio diagnostico adottato dal manuale è

quello sintomatologico, quindi i disturbi mentali vengono raggruppati in quadri in base

alla presenza di sintomi significativi definiti su basi statistiche (Crispiani, 2002). Nel

corso degli anni il manuale è stato continuamente aggiornato, rivisto e arricchito

seguendo quelle che sono state le scoperte scientifiche, psicologiche e psichiatriche

del tempo. Attualmente il manuale è arrivato alla sua 5° edizione (DSM-5, 2013),

classificando un numero di disturbi mentali tre volte superiori rispetto alla prima

edizione.

La classificazione ICD, stilata dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), è

appunto una classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati.

Come il DSM, anche l’ICD è in continuo aggiornamento. La ICD-10 (2001) è la decima e

ultima revisione della classificazione ICD.

1.2.1 DIAGNOSI AUTISMO DSM-IV (1994)

Tale edizione fornisce un sistema di classificazione e diagnosi dei disturbi mentali

fondato su un modello multiassiale, permettendo così di organizzare le informazioni in

modo sistematico su diversi assi (tabella 1.1). Non adotta un sistema di classificazione

puramente comportamentale o sintomatico ma prende anche in considerazione i

problemi ambientali e psicosociali, il livello di funzionalità del soggetto nella vita

quotidiana e le condizioni mediche generali (Doneddu & Fadda, 2008).

Tabella 1.1: Classificazione multiassiale del DSM-IV (1994):

Gli assi previsti dal DSM-IV sono i seguenti:

Asse I Sindromi cliniche Asse II Disturbi di personalità; Ritardo mentale Asse III Condizioni Mediche Generali Asse IV Problemi Psicosociali ed Ambientali Asse V Valutazione Globale del Funzionamento

In questa edizione, e anche nella sua revisione (DSM IV-TR, 2000), non si parla più di

autismo ma di disturbi dello spettro autistico (ASD, Autism Spectrum Disorders), ossia

di patologie simili nel loro aspetto strutturale ma diverse dal punto di vista

dell’etiologia, dalle manifestazioni comportamentali e delle aree cerebrali

14

compromesse. In sintesi, stessa struttura ma diverse per intensità, quantità e qualità

(Venuti, 2003).

Il DSM IV fa rientrare i disordini autistici nei ‘disturbi pervasivi dello sviluppo ’ (PDD), al

cui interno sono ulteriormente suddivisi in altri sottogruppi (Disturbo di Asperger,

Disturbo Disintegrativo della Fanciullezza, Sindrome di Rett e PDD-NOS), tutti

caratterizzati da deficit o comportamenti inusuali in tre ambiti: a) interazioni sociali

reciproche, b) linguaggio e comunicazione, c) comportamenti ripetitivi e interessi

ristretti.

Di seguito sono riportati alcuni esempi dei deficit più rilevanti del disturbo autistico nei

tre ambiti sopra citati. Il primo deficit, quello nell’interazione sociale, diventa evidente

nel secondo e terzo anno di vita quando i bambini non dimostrano un interesse sia per

i giochi sociali che per le risposte sociali di altri bambini ed è presente un’insofferenza

nel contatto fisico o al massimo un’accettazione passiva di questo ma molto interessati

al mondo degli oggetti. Il secondo deficit, nel linguaggio e nella comunicazione, è

individuabile nel momento in cui il bambino non parla e non comprende il linguaggio a

tre anni di età. Molti bambini affetti da autismo non parlano fino a tarda età o mai, ma,

a differenza dei bambini sordi, non sviluppano e utilizzano nessun altro sistema di

comunicazione alternativo. Infine l’ultimo deficit consiste in fenomeni ripetitivi che

possono comprendere semplici stereotipie motorie, attaccamento morboso a routine

e rituali (Frith,1989). (Tabella 1.2)

Tabella 1.2 Criteri Disturbo Autistico (DSM-IV, 1994)

A) Un totale di sei sintomi nelle seguenti aree, con almeno due sintomi di compromissione

dell’interazione sociale (area 1), e un sintomo di compromissione del linguaggio e

comunicazione (area 2) e un sintomo di compromissione di modalità di comportamento,

interessi e attività ristretti (area 3):

1) Compromissione qualitativa dell’interazione sociale, manifestata con almeno 2 dei

seguenti sintomi:

a) marcata compromissione nell’uso di svariati comportamenti non verbali, come lo

sguardo diretto, l’espressione mimica, le posture corporee e i gesti che regolano

l’interazione sociale

b) in soggetti con linguaggio adeguato, marcata compromissione della capacità di

iniziare o sostenere una conversazione con altri

c) uso di linguaggio stereotipato e ripetitivo o linguaggio eccentrico

15

d) mancanza di giochi di simulazione vari e spontanei, o di giochi di imitazione

sociale adeguati al livello di sviluppo ;

2) compromissione qualitativa della comunicazione come manifestato da almeno 1 dei

seguenti:

a) ritardo o totale mancanza dello sviluppo del linguaggio parlato (non

accompagnato da un tentativo di compenso attraverso modalità alternative di

comunicazione come gesti o mimica)

b) in soggetti con linguaggio adeguato, marcata compromissione della capacità di

iniziare o sostenere una conversazione con altri

c) uso di linguaggio stereotipato e ripetitivo o linguaggio eccentrico

d) mancanza di giochi di simulazione vari e spontanei, o di giochi di imitazione

sociale adeguati al livello di sviluppo;

3) modalità di comportamento, interessi e attività ristretti, ripetitivi e stereotipati, come

manifestato da almeno 1 dei seguenti:

a) dedizione assorbente ad uno o più tipi di interessi ristretti e stereotipati anomali

per intensità o per focalizzazione

b) sottomissione del tutto rigida ad inutili abitudini o rituali specifici

c) manierismi motori stereotipati e ripetitivi (battere o torcere le mani o il capo, o

complessi movimenti di tutto il corpo)

d) persistente ed eccessivo interesse per parti di oggetto;

B) Ritardi o funzionamento anomalo in almeno una delle seguenti aree, con esordio prima

dei 3 anni di età: (1) interazione sociale, (2) linguaggio usato nella comunicazione sociale,

(3) gioco simbolico o si immaginazione.

C) L’anomalia non è meglio attribuibile al Disturbo di Rett o al Disturbo Disintegrativo della

Fanciullezza.

Nonostante quasi tutti i bambini con ASD presentino deficit relazionali e comunicativi,

la loro manifestazione e il loro grado di gravità sono molto diversi da soggetto a

soggetto (Venuti, 2003). Geschwind e Levitt (2007), con la loro ricerca, portano un

chiaro esempio di quanto sopra citato. Essi affermano che la mancanza della parola

caratterizzi solo la metà dei soggetti con autismo e che le difficoltà sociali possono

essere manifestate in svariati modi, dalla fuga dal contatto fisico alla ricerca morbosa

di questo, effettuata in modi inusuali.

In generale, tutti i disturbi pervasivi dello sviluppo insorgono generalmente intorno ai

primi tre anni di vita e possono essere associati ad altri disturbi neuropsichiatrici come

16

l’X-fragile, il ritardo mentale, l’epilessia, la Sindrome di Down, la sclerosi tuberosa

(DSM IV, 1994). L’associazione di un PDD con un altro disturbo neuropsichiatrico

determina un quadro clinico più grave rispetto al singolo disturbo (Doneddu & Fadda,

2008) in quanto i soggetti risentono dell’insieme dei sintomi che caratterizzano i

diversi disturbi (Jansen, 1996).

1.2.2 LA DIAGNOSI AUTISMO NEL DSM-5

Nel 2013 fu pubblicata la nuova edizione del DSM, la quinta. In tale edizione sono stati

proposti diversi cambiamenti per le diagnosi dei disordini del neurosviluppo, tra cui

anche i disturbi dello spettro autistico. Per quanto riguarda quest’ultimo disturbo vi

sono due principali differenze rispetto al DSM IV (1994).

La prima differenza, rispetto al DSM-IV (1994), è la proposta di utilizzare una sola

categoria diagnostica, “Disturbi dello spettro autistico” (DSM-5, 2013), che comprende

tutte le sottocategorie dei “Disturbi pervasivi dello sviluppo” nella precedente edizione

(DSM-IV, 1994) includendo così l’Autismo, la Sindrome di Asperger, il Disordine

Disintegrativo dell’Infanzia e il Disturbo Pervasivo non altrimenti specificato.

La proposta di utilizzare una sola categoria diagnostica, deriva dall’osservazione che sia

stato sempre difficile distinguere i diversi disturbi. Seppur siano stati raggruppati tutti i

PDD (DSM-IV, 1994), in una sola categoria, nella diagnosi vengono considerati e

specificati i livelli di severità della patologia, le differenze individuali e l’associazione ad

altre caratteristiche cliniche (Venuti, 2012).

La seconda grande differenza riguarda gli ambiti dove i soggetti presentano deficit per

quanto riguarda la diagnosi dell’autismo. Nel DSM IV (1994) erano tre mentre nel DSM

5 (2013) sono stati ridotti a due: comunicazione e interazione sociale e interessi fissi e

ripetitivi (DSM-5, 2013). I deficit nella comunicazione e nei comportamenti sociali sono

considerati inseparabili e come un unico insieme di sintomi con però specificità

contestuali e ambientali. Un soggetto con diagnosi di ASD dovrebbe essere quindi

descritto sia nella sfera dell’interazione sociale che in quella degli interessi ristretti e

dei comportamenti ripetitivi, tenendo conto dei differenti livelli di gravità dei sintomi.

Tali dimensioni di gravità, nei due domini, vengono descritte in base ai livelli di

sviluppo, all’età cronologica e alla possibile associazione con altri disturbi, descritti

nella sezione precedente.

17

In aggiunta, nei criteri proposti dal DSM 5 (2013), i soggetti con ASD devono

presentare sintomi evidenti in ciascuno dei sottodomini specificati nel dominio

comunicazione e socialità (deficit evidenti nella comunicazione non verbale, mancanza

di reciprocità sociale, difficoltà nella relazione con i pari) e due o tre nell’area interessi

ristretti e comportamenti ripetitivi (Box 1.3).

Box 1.3 Criteri spettro autistico (DSM-5, 2014)

Devono essere soddisfatti i criteri A,B,C, e D:

A. Deficit persistenti nella comunicazione sociale e nelle interazioni sociali in diversi

contesti non dovuti a un generale ritardo dello sviluppo manifestati nei tre seguenti

modi:

1. Deficit nella reciprocità emotivo-sociale, che vanno da un approccio sociale

anomalo e deficit nella conversazione normale a una riduzione della condivisione

di interessi, emozioni e affetti fino a una totale mancanza di iniziativa

nell’interazione sociale.

2. Deficit nei comportamenti comunicativi non verbali usati nelle interazioni sociali,

che vanno da una comunicazione verbale e non verbale poveramente integrata a

un’anormalità nel contatto oculare e nel linguaggio corporeo, o da deficit nella

comprensione e nell’uso della comunicazione non verbale a una totale mancanza

di espressioni facciali o gesti.

3. Deficit nello sviluppo e mantenimento delle relazioni, appropriate al livello di età

(oltre a quelle con i genitori), che vanno dalla difficoltà nell’adattare il

comportamenti ai differenti contesti sociali alla difficoltà nel condividere il gioco

simbolico o nel farsi degli amici, fino a un’apparente assenza di interesse per le

persone.

B. Modelli di comportamento o interessi o attività ripetitivi e ristretti così come

manifestato da almeno due dei seguenti punti:

1. Linguaggio o movimenti o uso di oggetti stereotipati o ripetitivi (quali una semplice

stereotipia motoria, un’ecolalia, un uso ripetitivo di oggetti, o frasi idiosincratiche).

2. Aderenza eccessiva a routine, modelli ritualizzati di comportamenti verbali e non

verbali, o eccessiva resistenza ai cambiamenti (rituali motori, insistenza sulle

stesse strade o cibi, domande ripetitive o estremo stress ai piccoli cambiamenti).

3. Interessi fissi e altamente ristretti anormali per intensità o focus (un forte

attaccamento o una preoccupazione inusuale per alcuni oggetti; interessi

eccessivamente circoscritti o perseveranti).

18

4. Iper o iporeattività a input sensoriali o inusuale interesse per aspetti sensoriali

dell’ambiente (apparente indifferenza al dolore, al calore, al freddo, risposta

avversiva a specifici suoni o tessiture, eccessiva tendenza a odorare o toccare gli

oggetti, attrazione per luci o oggetti che ruotano).

C. I sintomi devono essere presenti nella prima infanzia (ma possono non essere

chiaramente manifestati fino a che la domanda sociale non superi le limitate capacità).

D. Tutti i sintomi limitano e rendono difficile la vita quotidiana.

1.2.3 DIAGNOSI PRECOCE

Una diagnosi precoce risulta essere molto importante per mettere a punto, il più

presto possibile, il trattamento più efficace e per prevenire l’instaurarsi di disturbi

secondari dello sviluppo (Dawson, 2008; Mundy et al. 2009). Varie evidenze hanno

messo in luce come interventi intensivi precoci producano risposte maggiori e migliori,

sia a livello del funzionamento globale che per le performance intellettuali, in bambini

diagnosticati entro il terzo anno di età (Rogers, 2009).

Attualmente un’accurata diagnosi di autismo può essere realizzata dopo i 3-4 anni di

età, tuttavia può risultare difficoltosa per diversi motivi. In primo luogo perché per

formulare una diagnosi si fa riferimento a criteri diagnostici basati sui deficit della

“triade comportamentale” (Venuti, 2012), cioè socialità, linguaggio e comportamenti

stereotipati, i quali prendono come riferimento gli adulti e quindi non opportuni per

dei soggetti non adulti. Per questo motivo la diagnosi è più attendibile su un adulto

rispetto a un bambino (Frith, 1989,2003).

Inoltre una diagnosi precoce può risultare difficile e non completamente certa in

quanto si è scoperto, grazie ai tentativi di diagnosticare l’autismo, che i segni di

indifferenza sociale nei bambini non sono necessariamente predittori di autismo, come

allo stesso modo se lo sviluppo del bambino procede normalmente non significa che

non possa essere affetto da autismo (Frith,1989). Per questi motivi spesso i clinici,

anche di fronte a chiari sintomi di difficoltà tipiche dell’autismo, non formulano una

diagnosi prima dei 3-4 anni per essere più certi del loro responso e soprattutto per non

dare possibili falsi allarmismi ai genitori.

Anni di ricerca hanno evidenziato i seguenti indicatori precoci della patologia che

possono mettere in allarme, di cui alcuni molti precoci come il pianto, differente per

frequenza, per alternanza di fasi di inspirazione ed espirazione, difficile da

19

comprendere e calmare (Venuti & Esposito, 2008). Altri indicatori presenti nel corso

del primo anno: presenza o assenza del gesto di indicare e del gioco simbolico (Lord,

1995), il mostrare gli oggetti, attenzione condivisa, assenza di uno sviluppo tipico di

alcune funzioni prelinguistiche e l’assenza di scambi affettivi e imitazione (Osterling et

al., 2002). Tuttavia non è ancora possibile verificare la validità predittiva di questi

approcci prima dei 18 mesi (Baron-Cohen et al., 1996).

1.3 EZIOLOGIA

I primi studi di Kanner (1943) avevano costituito la base del modello psicoanalitico

dell’autismo, che sosteneva l’ipotesi di un ruolo determinante delle cure genitoriali

nell’insorgenza dell’autismo. In seguito, a partire già dagli anni Cinquanta e Sessanta,

numerosi studi hanno smentito tale ipotesi.

Molti studi sono stati fatti per cercare di comprendere quale o quali siano le cause

dell’autismo, ma ancora oggi non si è arrivati ad un risposta certa. Si suppone, tuttavia,

che i disturbi dello spettro autistico siano disordini di tipo multifattoriale pertanto sono

state avviate varie ricerche con lo scopo appunto di identificare diversi fattori, tra cui i

fattori genetici e i fattori ambientali.

1.3.1 FATTORI GENETICI

Attualmente, non è ancora stato individuato un marker biologico che permetta di

diagnosticare l’autismo, ma risultati di varie ricerche hanno evidenziato un ruolo

centrale dei fattori genetici (Rutter, 2005). Questa certezza è stata dimostrata

principalmente dagli studi condotti su gemelli monozigoti e dizigoti (Bailey et al.,

1995). I gemelli monozigoti derivano dalla fecondazione di un unico ovulo e perciò

condividono tutto il patrimonio genetico, mentre i gemelli dizigoti, fecondati in due

ovuli, ne condividono circa la metà. Se il patrimonio genetico controlla l’emergere di

una certa caratteristiche del fenotipo, i casi in cui una certa caratteristiche si presenta

in entrambi i fratelli, dovrebbero essere più frequenti nei gemelli monozigoti (Surian,

2005). Dagli studi di Bailey et al. (1995) è emerso proprio questo: nei gemelli

monozigoti è stato evidenziato circa il 69% di concordanza nelle manifestazione della

patologia, a confronto del 5% dei casi di gemelli dizigoti. Invece, il rischio di insorgenza

nella popolazione normale è di circa il 0.6%. Confrontando i due dati, si nota che la

20

probabilità di insorgenza è più alta nei gemelli monozigoti, di circa 5-10 volte rispetto

al resto della popolazione (Bailey, 1995). I geni forniscono un’alta predisposizione a

sviluppare il disturbo ma che poi viene influenzata da altri fattori ancora non del tutto

compresi (Surian, 2005).

Alcuni risultati sui fattori genetici provengono anche da ricerche condotte sui genitori

dei soggetti autistici. Piven (2001) in una sua ricerca afferma che i genitori di più

bambini con autismo tendono ad avere delle caratteristiche tipiche dell’autismo come

deficit comunicativi, tendenza all’isolamento e la mancanza di amicizie strette ed

intime. La somiglianza di comportamenti nei genitori e nei figli suggerisce una comune

base genetica anche se difficile verificare se queste caratteristiche sono sempre state

presenti, o se, e in che misura, sono una conseguenza del fatto di avere un bambino

autistico (Frith, 1989,2003).

Questi studi hanno aperto le porte gli studi successivi volti alla localizzazione dei geni

potenzialmente determinanti. Al momento sono stati individuati circa 25 differenti loci

(posizioni di un gene) che predispongono all’autismo (Bill, Geschwind, 2009). Non si è

giunti a risultati certi nelle ricerche probabilmente a causa della grande eterogeneità

genetica dei soggetti diagnosticati con autismo (Venuti, 2012).

Altri lavori, come quello di Gottesman, & Gould, (2003) cercano di spiegare i disturbi

dell’autismo facendo riferimento al concetto di endofenotipo. Si cerca di rapportare

alcune caratteristiche dell’autismo, come la mancanza di linguaggio, l’età di comparsa

delle prime parole, i valori QI, con i differenti tipi di genomi. Per esempio Alarcon et al.

(2002) sono riusciti ad individuare un locus specifico per i disturbi del linguaggio nel

cromosoma 7q, ma anche queste ricerche non sono ancora arrivate a conclusioni

soddisfacenti.

1.3.2 FATTORI AMBIENTALI

Qualsiasi fattore di rischio ambientale che può causare danni cerebrali precoci è da

considerarsi come potenziale causa, non genetica, dell’autismo, come ad esempio lo

sono le condizioni prenatali e le complicazioni alla nascita. Comunque sia, una nascita

difficile può causare qualsiasi tipo di problema, non solo l’autismo e per questo motivo

non è tra le prime cause dell’autismo (Frith, 1989,2003). Tuttavia è certo che agenti

chimici presenti nell’ambiente intrauterino influenzino l’insorgenza dell’autismo

(Surian, 2005).

21

Le infezioni virali prenatali sono state identificate come possibili cause dell’autismo. I

disturbi virali attaccano il sistema immunitario della madre che a sua volta può

infettare il sistema nervoso centrale del feto causando un danno cerebrale

permanente (Dalton, P., et al. 2003). In particolare l’incidenza di autismo aumenta se la

madre contrae un virus durante i primi mesi di vita. I virus che sono stati individuati

come fonte di rischio sono il citomegalovirus e la rosolia, quest’ultima considerata la

più rischiosa (Patterson, 2008).

Altra teoria è quella del testosterone fetale, secondo cui che livelli maggiori di

testosterone nel liquido amniotico delle madri possono agire sul cervello del bambino

diminuendo la capacità di comunicazione e l'empatia, comportamenti di grande rilievo

nel caso dell’autismo (Auyeung, B., Baron-Cohen S, 2009). Il ruolo del testosterone

nella comparsa dell'autismo non è stato ancora tuttavia dimostrato e la questione

resta controversa (Mullard A., 2009).

In ogni caso, il solo fatto che una malattia preceda la comparsa di sintomi non prova

che essa sia la causa dell’autismo, per averne una prova dovrebbe essere necessario

considerare il meccanismo attraverso cui il virus entra nel cervello e provoca un danno

selettivo (Frith, 1989,2003).

Vi sono molte altre teorie e studi che cercano di individuare la causa o le cause

dell’autismo, ma per adesso non si è ancora arrivati ad una risposta certa.

1.4 EPIDEMIOLOGIA

Il primo studio epidemiologico sull’autismo fu condotto nel 1966 da Victor Lotter a

Londra. Egli esaminò 78.000 bambini, di età compresa tra gli 8 e 10 anni, e dopo

un’accurata analisi identificò 35 bambini che soddisfacevano i criteri di Kanner. Rilevò

quindi un’incidenza di 4.5 su 10.000 nella popolazione di bambini di età compresa tra

gli 8 e 10 anni. Da allora vennero fatti tanti altri studi sull’incidenza dell’autismo.

Nel 2002 Wing e Potter confrontarono 39 studi di popolazioni condotti in differenti

paesi. Grazie a questo studio adesso sappiamo che l’autismo non è associato né a una

particolare classe sociale né a un’area geografica, confermando l’ipotesi di un causa

biologica a prescindere dalle condizioni sociali o ambientali.

Nel 2000, negli Stati Uniti, i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno

istituito una rete per il monitoraggio dell’autismo con lo scopo di raccogliere dati su

22

tutti i bambini di 8 anni di età per avere delle stime sull’autismo. I dati raccolti (Tabella

1.4) evidenziano un incremento del 70% in soli sei anni.

Tabella 1.4 Dati statici incidenza diagnosi disturbo dello spettro autistico su bambini di

8 anni di età dal 2000 al 2010 redatti dal CDC

Anno di sorveglianza Anno di nascita

bambini

1 bambini su X bambini

2000 1992 1 su 150

2002 1994 1 su 150

2004 1996 1 su 125

2006 1998 1 su 110

2008 2000 1 su 88

2010 2002 1 su 68

Guardando questa tabella alcune domande sorgono spontanee. L’autismo sta

aumentando? Siamo davanti a un’epidemia di autismo?

In realtà la maggior parte degli esperti ritiene che l’aumento dell’incidenza non

rispecchia un reale incremento di casi (Frith, 1989,2003). Probabilmente l’aumento di

casi riscontrati è una conseguenza principalmente della natura arbitraria dei criteri

diagnostici. Infatti negli ultimi 40 anni quest’ultimi sono stati modificati e ampliati nei

due principali manuali diagnostici (DSM e ICD) aumentando di conseguenza le diagnosi

di autismo. Inoltre nelle ultime due edizioni del DSM sono stati inseriti nei disturbi

dello spettro autistico anche i casi più lievi; come detto sopra, nell'ultima edizione, il

DSM 5 (2013) sotto l'etichetta dello spettro autistico sono stati inseriti anche tutti gli

altri disturbi pervasivi dello sviluppo. Portando ad un conseguente aumento di persone

diagnosticate sotto questa dicitura.

Temple Grandin (2013) riporta un caso che sembrerebbe dar ragione alla teoria sopra

descritta. Negli Stati Uniti, ricercatori della Columbia University effettuarono, nel 2009,

uno studio retrospettivo su 7.300 pazienti della California diagnosticati come autistici

tra il 1992 e il 2005. Gli autori conclusero la loro ricerca ritendendo che “un bambino

su quattro tra quelli che sono diagnosticati come autistici oggi non sarebbe stato

diagnosticato tale nel 1993” (King & Bearman, 2009; p. 125).

23

Inoltre, è quasi certo che il numero delle diagnosi di ASD e PDD è cresciuto in modo

esponenziale per un altro motivo: un errore di stampa (Grinker, 2008). Nel DSM IV

(1994) la descrizione dei “disturbi pervasivi dello sviluppo non altrimenti specificati”

doveva essere stampata così di seguito: “una grave e generalizzata compromissione

dello sviluppo dell’interazione sociale e delle capacità di comunicazioni verbali e non

verbali” (corsivo mio). In realtà, il testo stampato riportava (DSM IV, 1994): “una grave

e generalizzata compromissione dello sviluppo dell’interazione sociale o delle capacità

di comunicazioni verbali e non verbali” (corsivo mio). Quindi, invece di dover

soddisfare entrambi i criteri, bastava soddisfarne uno dei due. La frase fu poi corretta

nella revisione, cioè nel DSM IV-TR (2000), ma non sappiamo quanti medici abbiamo

diagnosticato con criteri sbagliati.

In conclusione, mettendo insieme tutti questi fattori, l’ampliamento dei criteri, l’aver

inserito i casi più lievi, la miglior conoscenza del disturbo e l’errore di stampa,

sembrerebbe normale l’aumento dell’incidenza di casi (Grandin, 2013).

24

25

CAPITOLO 2 - IL CERVELLO AUTISTICO

2.1 LE NEUROIMMAGINI

Le prove che l’autismo sia un disturbo cerebrale sono ormai moltissime (Frith,

1989,2003) grazie principalmente alle tecniche sempre più sofisticate delle

neuroimmagini, tecniche che forniscono immagini molto dettagliate del cervello anche

durante il suo funzionamento.

Le neuroimmagini hanno rivoluzionato gli studi neuroscientifici del Novecento,

nonostante la logica su cui si basano risale all’Ottocento.

Il punto di svolta per le neuroscienze fu lo studio, nel 1861, di Paul Broca. In tale studio

egli descrisse un paziente che aveva subito una lesione cerebrale e, in seguito a questa,

riusciva a dire solo “tan”. Dopo la morte del paziente, l’esame autoptico rivelò una

lesione nel lobo frontale sinistro. Da allora si sa che nei destrorsi le funzioni linguistiche

sono deputate all’emisfero cerebrale sinistro. L’osservazione di Broca fu considerata la

prima chiara dimostrazione di due principi sui quali si sarebbero poi basate, più di 100

anni dopo, le neuroimmagini: il cervello è scomponibile in tante porzioni o aree, che

svolgono funzioni diverse e indipendenti le une dalle altre, quindi isolabili (Legrenzi &

Umiltà,2009). Un’analisi accurata dei disturbi presentati dal paziente permette di

risalire alla funzione di norma svolta dalla struttura cerebrale danneggiata; quindi di

individuare le basi nervose delle diverse funzioni mentali.

Altra logica, alla base delle sofisticate macchine delle neuroimmagini, risale

all’Ottocento. Angelo Mosso, fisiologo, scoprì che attraverso l’osservazione del flusso

sanguigno cerebrale si può risalire all’attivazione di una specifica area cerebrale

(Mosso, 1880). Lo scopo di tutte le ricerche di neuroimmagine è di individuare le aree

che si attivano selettivamente durante lo svolgimento di un compito. Le aree cerebrali

sono composte da numerose cellule nervose, i neuroni, che hanno bisogno di tanto più

ossigeno e glucosio quanto più sono attive e questi sono portati al cervello attraverso il

sangue. Perciò, se si riesce a misurare la quantità di sangue che in un dato momento

irrora le varie aree cerebrali, cioè il flusso sanguigno cerebrale regionale, è possibile

stabilire il livello di attivazione raggiunto da quelle aree (Legrenzi & Umiltà, 2009).

26

Le neuroimmagini, perciò, permettono di porsi e rispondere a due domande

fondamentali riguardo ciascuna area, porzione cerebrale: “Che aspetto ha?” Qual è la

sua funzione? “. Vi sono diverse tecniche che permettono di rispondere alle precedenti

domande.

La risonanza magnetica (MRI), attraverso un potente magnete e a un’onda d’urto, fa sì

che i nuclei degli atomi si comportino in maniera che la macchina li possa rilevare2. La

risonanza magnetica strutturale (sMRI) fornisce immagini delle strutture anatomiche

del cervello e quindi risponde alla prima domanda: “che aspetto ha il cervello?”. La

risonanza magnetica funzionale (fMRI) mostra invece il funzionamento del cervello

quando il soggetto sta svolgendo un compito o in risposta a degli stimoli. Quest’ultima

tecnica si basa sulla logica di Angelo Mosso, ovvero che se una parte del cervello è

maggiormente irrorata di sangue, durante un compito, significa che quell’area è

deputata a quella data funzione, rispondendo appunto alla domanda “qual è la sua

funzione?”.

Queste tecniche, se permettono di chiarire l’aspetto e le funzioni del cervello, possono

anche rispondere ad altre domande, in questo caso legate all’autismo: “Quali sono le

differenze tra un cervello autistico e uno normale?” e “Che cosa fa in modo diverso un

cervello autistico rispetto a uno normale?”. Grazie a queste tecniche i ricercatori sono

stati in grado di associare i comportamenti tipicamente autistici, sui quali è basata la

diagnosi, con la biologia del cervello. Molti ricercatori pensano che in un futuro, non

troppo lontano, sarà possibile una diagnosi di autismo basata sulla biologia (Grandin,

2012).

Le neuroimmagini tuttavia non possono distinguere la causa dall’effetto

(Grandin,2012).

Per esempio vari studi (Hadjikhani et l., 2004) hanno confermato che un soggetto

autistico non reagisce con la stessa energia di fronte un viso rispetto che ad un

oggetto. In riferimento all’esempio appena citato non è ben chiaro se sono i soggetti

autistici che socializzano di meno perché le connessioni cerebrali non registrano i volti,

oppure se questa parte si atrofizza con il tempo a causa di una scarsa attività.

2 http://www.treccani.it/enciclopedia/ (ultimo accesso 26/08/2015)

27

Questo le neuroimmagini non ce lo possono chiarire, ma per la prima volta è possibile

vedere chiaramente la corrispondenza tra funzioni cerebrali e comportamenti dei

soggetti autistici (Grandin,2012).

Un articolo, pubblicato nell’aprile del 2010 nella rivista Current Opinion in Neurology,

così sintetizzava rispetto ai risultati delle ricerche della neuroimmagini nel campo

dell’autismo (Nancy et. Al,2010; trad. mia):

L’insieme di queste ricerche stabilisce chiaramente che l’autismo e i suoi segni e sintomi

hanno un’origine neurologica.

La tesi secondo cui l’autismo si trovi nel cervello, e non nella mente, è ormai condivisa

dalla comunità scientifica (Grandin, 2012).

Tuttavia è bene non generalizzare troppo. I cervelli autistici non sono tutti uguali

(Grandin, 2012), e neanche i comportamenti autistici sono identici e di stesse gravità.

Sicuramente l’aver individuato delle anomalie nel cervello potrà, in futuro, portare a

trovare dei marker biologici propri dell’autismo, sempre considerando la singola

persona e quindi il singolo cervello.

Le alterazioni cerebrali nei soggetti con ASD hanno delle ripercussioni sui

comportamenti per due motivi: perché hanno una diretta influenza sul funzionamento

di alcune aree cerebrale e perché, alterando il modo di entrare in rapporto con gli altri,

compromettono il loro sviluppo comunicativo e sociale (Venuti, 2012).

Il quadro fino ad ora emerso è che vi sono diverse anomalie cerebrali nei soggetti con

ASD, ma non è ancora stato individuato un singolo modulo o apparato considerato

responsabile delle alterazioni cognitive nell’autismo (Grandin,2012). Le zone che

risultano maggiormente compresse sono: le connessioni sinaptiche, quindi la

comunicazione tra le diverse aree cerebrali, il sistema dei neuroni a specchio,

responsabile dell’apprendimento per imitazione e degli scambi intersoggettivi, il

cervelletto, responsabile del comportamento motorio e dell’attenzione, il sistema

limbico e l’amigdala, riconoscimento e regolazione delle emozioni, parti del lobo

temporale, linguaggio e percezione sociale e la corteccia frontale e prefrontale,

comportamento sociale e pianificazione (Surian, 2002).

28

In conclusione, in seguito a un tale elenco di disfunzioni, sembra essere oggi

impossibile sapere se certe anomalie morfologiche e funzionali siano caratteristiche

del disturbo autistico in quanto tale e non, piuttosto, del singolo paziente esaminato.

Nel successivo capitolo verranno esaminate tre teorie, le quali sono considerate come

le possibili principali cause dell’autismo a livello cerebrale e successivamente verranno

esposte le principali anomalie cerebrali con i conseguenti deficit che possono

compromettere lo sviluppo sociale e comunicativo.

2.2 PRINCIPALI SPIEGAZIONI BIOLOGICHE DELL’AUTISMO

Attualmente vi sono tre principali teorie sulle cause dell’autismo, a livello cerebrale. Le

prime due affermano che l’origine dei problemi dell’autismo sia da ricercare nel

fenomeno della macrocefalia, mentre la terza teoria presume un’implicazione del

sistema dei neuroni a specchio nella spiegazione dell’autismo.

2.2.1 LA DIMENSIONE DEL CERVELLO NELLE PERSONE CON AUTISMO

La prima linea di ricerca indaga sui motivi della macrocefalia nell’autismo. Ad oggi vi

sono chiari dati che indicano un’associazione positiva tra la circonferenza della testa, il

peso del cervello e l’autismo (Bailey et al., 1998). E’ stato osservato che, in circa il 30%

dei casi, il cervello è grande in modo anormale (Bailey et al., 1998). Tale fenomeno era

già stato osservato da Kanner (1943) il quale fu però ignorato dalla comunità

scientifica, fino all’introduzione delle tecniche di neuroimmagini.

Vi sono due filoni di pensiero che cercano di spiegare il fenomeno della macrocefalia

nell’autismo: il primo sostiene che sia dovuto a un maggior numero di neuroni rispetto

a quelli contenuti nei cervelli tipici, mentre il secondo afferma che questo fenomeno

sia dovuto dalla presenza di un maggior numero di connessioni sinaptiche, cioè

connessioni tra i diversi neuroni.

2.2.1.1 SOVRANNUMERO NEURONI

Alcuni ricercatori (Courchesne et al, 2011) dell’Università della California a San Diego

sono convinti che il cervello di un individuo autistico sarebbe caratterizzato proprio da

un sovrannumero di neuroni delle aree cerebrali deputate all’elaborazione dei

comportamenti sociali, della comunicazione e dello sviluppo cognitivo: neuroni che si

sviluppano tra le dieci e le venti settimane di gestazione. Dato che gli studi di imaging

29

cerebrale su individui con autismo hanno evidenziato una crescita eccessiva e una

disfunzionalità della corteccia prefrontale – come di altre regioni del cervello – l’ipotesi

avanzata da questi ricercatori è che ciò sia dovuto proprio a un eccesso di cellule

cerebrali. Eseguendo misurazioni post mortem su tessuti, i ricercatori hanno di

riscontrato, nei soggetti con autismo, il 79% di neuroni in più nella corteccia

prefrontale dorsolaterale e il 29% in più nella corteccia prefrontale mediale, con una

deviazione del peso complessivo del cervello del 17,6% rispetto al campione medio

(Courchesne et al, 2011).

Però questa spiegazione ha avanzato diverse critiche, in particolare una che sembra

essere quella che più smentisce tale teoria. In base alle nostre attuali conoscenze

sappiamo che i neuroni vengono prodotti soprattutto durante lo sviluppo prenatale;

quindi se la causa della macrocefalia nell’autismo fosse davvero un sovrannumero di

neuroni la differenza di dimensioni del cervello dovrebbe essere visibile fin dalla

nascita, mentre tale differenza è visibile solo intorno ai tre- quatto anni di vita.

2.2.1.2 ANOMALIE NELLE CONNESSIONI SINAPTICHE

Un’alternativa alla soluzione precedentemente esposta vede la causa di questa

anormale grandezza in una crescita sovrabbondante di connessioni fra le cellule

nervose e di una mancata “potatura” di queste (Chourchesne et al., 2001). Durante

l’infanzia e l’adolescenza il cervello normale forma nuovi collegamenti sinaptici, ma

allo stesso tempo, elimina altri collegamenti che risultano inutili o addirittura dannosi

per il funzionamento mentale (Huttenlocher, 1999). Proprio come un albero che per

svilupparsi regolarmente necessita di una serie di interventi atti a correggere la sua

naturale maniera di crescere, allo stesso modo il sistema nervoso necessita di

interventi di manutenzione, maggiori nei primi anni di vita e minori col passare del

tempo. Il rallentamento del processo cerebrale di potatura durante lo sviluppo

porterebbe comportare effetti profondi sulle funzioni del nostro cervello in quanto,

dato che le sinapsi sono i punti in cui i neuroni si connettono e comunicano tra di loro,

una comunicazione eccessiva potrebbe risultare non efficiente3.

Una delle principali fasi di crescita, e del conseguente “sfoltimento” sinaptico, coincide

con la “rivoluzione dei 18 mesi”, che segna la fine della primissima infanzia. Tale fase è

3 http://www.treccani.it/enciclopedia/ (ultimo accesso 28/08/2015)

30

di cruciale importanza per lo sviluppo del bambino in quanto rappresenta l’inizio di un

nuovo modo di apprendere, cioè quello basato sulla percezione delle intenzioni altrui

(Frith, 1989, 2003). La “rivoluzione dei 18 mesi” sembra essere assente, o comunque

ritardata, nell’autismo e ciò può essere causato da una mancata riorganizzazione

sinaptica in specifiche zone cerebrali che sostengono la capacità della “lettura delle

menti”. Questa potrebbe essere una possibile causa di molte caratteristiche sociali e

non sociali dell’autismo (Frith, 1989, 2003), le quali verranno analizzate nei paragrafi

successivi.

In ogni modo, il tempo della crescita e della “potatura” è diverso per le diverse regioni

cerebrali e quindi è possibile che una mancata eliminazione di collegamenti incida solo

su determinati sistemi cerebrali, e non su altri (Huttenlocher & Dabholkar, 1997).

2.2.2.2 NEURONI A SPECCHIO E TEORIA DELLA MENTE

Una terza linea di ricerca guarda con particolare interesse alla scoperta dei neuroni

specchio, proprio in vista di una spiegazione dell’autismo.

I neuroni a specchio, scoperti a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, sono una classe

particolare di neuroni, collocati nell’area della corteccia motoria e premotoria, che si

attivano sia quando una persona compie un’azione che quando la vede compiere da

un’altra persona (Giacomo Rizzolatti, 1996). Tali neuroni, oltre a essere collegati agli

stimoli motori, sono anche in grado di far comprendere gli scopi e le intenzioni delle

situazioni osservate (Legrenzi & Umiltà,2009). La funzione del sistema neuroni a

specchio è soggetto di molte ipotesi teoriche. Secondo Arbib (2005) i neuroni a

specchio sono responsabili dell’empatia. Una definizione, chiara e completa, si trova

nel testo di Luca Surian (2005, p.60) dedicato all’autismo:

«l’empatia è la capacità non solo di riconoscere, ragionare e attribuire correttamente

stati mentali alle altre persone, o anticiparli in base a considerazioni sulle situazioni che

possono provocarli. L’empatia richiede anche di rispondere in modo appropriato e

spontaneo a tali stati mentali, in particolare a quelli emotivi. La capacità di empatia è

insomma la capacità di sintonizzarsi sulla vita emotiva degli altri e provare sinceramente

le loro emozioni e sentimenti».

31

Tutti coloro che hanno avuto modo di confrontarsi da vicino con persone affette da

autismo possono percepire la totale assenza di empatia che caratterizza la vita di tali

persone.

Molti scienziati e ricercatori hanno associato la teoria della mente con la grande

scoperta neuroscientifica dei neuroni a specchio (Rizzolatti & Vozza, 2008).

La teoria della mente può essere riassunta come la capacità innata dell’essere umano

di attribuirsi e attribuire agli altri stati mentali, intenzioni e desideri. I neuroni a

specchio sono in grado di spiegare come sia possibile comprendere le intenzioni che

guidano i gesti altrui, in quanto il gesto intenzionale osservato attiva nel proprio

cervello lo stesso neurone che si attiva quando agiamo per lo stesso scopo. Quindi nel

caso di un malfunzionamento dei neuroni specchio, il soggetto potrebbe incontrare

difficoltà nella comprensione delle intenzioni del comportamento altrui (Rizzolatti, G.,

et al. 1996).

Numerose ricerche hanno evidenziato che in soggetti con ASD il sistema dei neuroni a

specchio non funziona in modo adeguato e, dal momento che sono connessi con molte

aree del cervello, si ipotizza che questo problema possa essere la causa di altri

comportamenti sociali disfunzionali che interessano le aree della comunicazione non

verbale, e in parte di quella verbale, oltre alla comprensione delle intenzioni ed

emozioni altrui (Iacoboni & Maziotta, 2007).

Altra teoria è presentata da Iacoboni (2008), il quale ritiene i neuroni a specchio

responsabili dei processi di apprendimento per imitazione e particolarmente attivi

negli scambi intersoggettivi, fondamentali per lo sviluppo sociale. Tali neuroni allora

rappresentano un punto di svolta per la comprensione del funzionamento

interpersonale e per lo sviluppo delle capacità empatiche.

Di seguito verranno esposte capacità e tendenze naturali che interessano gli scambi

intersoggettivi, fondamentali per l’apprendimento e lo sviluppo sociale del bambino;

tali inclinazioni nei soggetti con ASD non seguono un normale sviluppo, data l’anomalia

presente nel sistema dei neuroni a specchio e nella teoria della mente (Venuti, 2012).

32

2.3 ALTERAZIONI DELL’INTERSOGGETTIVITA’

Il processo di scambio intersoggettivo è una capacità naturale e innata che si sviluppa

molto precocemente nel bambino con la funzione di costruire e mantenere un legame

con la madre (Stern, 1985; Trevarthen, 1998; Lavelli,2007).

Lo scambio intersoggettivo precoce si basa su vista, tatto e movimento ed è sostenuto

da strutture mentali più complesse come l’imitazione, la capacità di rappresentarsi e

immagazzinare immagini mentali (Lavelli, 2007). Questi processi mentali sembrano

essere parzialmente alterati nei soggetti con ASD.

2.3.1 CAPACITA’ IMITATIVA

Il processo imitativo coinvolge l’attivazione dei neuroni a specchio. La capacità

imitativa è innata e molto precoce nello sviluppo normale, difatti è già attiva dopo

poche ore di vita (Meltzoff, Decety,2003). È stato osservato che in soggetti autistici i

problemi nell’imitazione sono articolati e caratteristici (Vivanti, 2010). Si è riscontrato

che persone autistiche abbiano problemi nell’imitazione di gesti non finalizzati e

nell’imitazione di espressioni facciali (Vivanti et al., 2008), in quanto, quando vedono

compiere un’azione, non si attiva in esse il neurone a specchio corrispondente, che

permetterebbe l’azione imitativa. Inoltre è stata individuata anche una grande

difficoltà a imitare la qualità emotiva delle azioni, piuttosto che delle sequenze di

azioni stesse (Hobson & Hobson, 2008). In conclusione si potrebbe supporre che, per i

soggetti autistici, sia più facile imitare azioni finalizzate che prevedono l’uso di un

oggetto piuttosto che azioni sociali (Venuti, 2012), ossia azioni che prevedono il

confronto con un altro soggetto.

Il fenomeno di non riuscire a conservare informazioni non accade invece per quanto

riguarda gli oggetti. Degli esperimenti hanno mostrato che le persone autistiche

riescono a memorizzare meglio gli edifici e i paesaggi rispetto ai volti umani (Blair et al.

2002). Potrebbe essere la spiegazione del fatto che gli autistici dimostrino una

preferenza per gli oggetti piuttosto che per i volti umani?

2.3.2 CONTATTO OCULARE

La tendenza precoce e innata di guardare negli occhi da parte del bambino svolge un

ruolo fondamentale per il suo apprendimento. Le espressione facciali dell’adulto

33

rappresentano per il bambino un grande stimolo per l’esplorazione dell’ambiente e

delle persone (Brooks & Meltzoff, 2002).

La mancanza o la riduzione di contatto oculare è uno dei deficit più comuni nei soggetti

con ASD (Senju & Johnson, 2009). Attraverso la tecnica dell’eye tracking, ossia tramite

la registrazione dei punti di fissazione con raggi infrarossi, si è scoperto che, nei

soggetti con ASD, i tempi di fissazione dei volti e degli occhi sono inferiori rispetto ai

soggetti con sviluppo tipico (Vivanti et al., 2008). Inoltre, secondo Hadjikhani et al.

(2004) i soggetti autistici sembrano rispondere al contatto oculare con modalità

opposte rispetto a individui normalmente sviluppati. Nelle persone con sviluppo tipico

i volti umani vengono elaborati dal giro fusiforme, ovvero una zona collocata nel lobo

temporale, mentre nei soggetti autistici si attiva l’area dal giro temporale inferiore, che

nei soggetti con sviluppo tipico viene attivata solitamente quando guardano gli oggetti

(Hadjikhani et al., 2004). Secondo Grelotti et al. (2005) il giro fusiforme si attiva

principalmente quando si guarda qualcosa di conosciuto, per cui si potrebbe ritenere

che quest’area non si attivi nei soggetti autistici in quanto, non stimolati dal volto

umano fin da neonati, non sono esperti del volti umani.

Ritornando alla teoria della mente, Simon Baron-Cohen, negli anni Novanta, fu il primo

a evidenziarne l’assenza nei soggetti autistici. Essa si ricollega al contatto oculare, in

quanto senza questa capacità innata il linguaggio visivo non esprime niente (Frith,

1989,2003). Nell’autismo, l’incapacità di comprendere le menti sembra essere

strettamente collegata alle anormalità nell’uso e nell’interpretazione degli sguardi

(Baron-Cohen et al. 1986). Questa idea fu sperimentata da Baron-Cohen in un test

avanzato sulla mentalizzazione. Furono presentate 36 fotografie che mostravano solo

la regione degli occhi e il soggetto doveva attribuire alle espressioni un attributo tra i

quattro a scelta. Il test evidenziò una particolare difficoltà nell’attribuzione di stati

mentali nei soggetti autistici. Potrebbe quindi essere questa una delle spiegazioni di

una difficoltà a entrare in relazione con gli altri in quanto, non riuscendo ad attribuire

intenzioni, desideri, la persona autistica non riesce a “sintonizzarsi” con le altre

persone.

34

2.3.3 ATTENZIONE CONDIVISA

L’attenzione condivisa è il fenomeno per cui madre e bambino coordinano i loro

sguardi e la loro attenzione verso un oggetto. Il bambino non è interessato solamente

all’oggetto che l’adulto indica, ma anche al suo atteggiamento riguardo all’oggetto.

L’attenzione condivisa è un’importante pietra miliare per lo sviluppo, in quanto offre al

bambino molte opportunità di apprendere (Tomasello, 1999). Quando un bambino

volge lo sguardo verso l’oggetto indicato dall’adulto, non sta solo condividendo

l’interesse con lui, ma sta anche cogliendo indizi su cosa l’altra persona sta provando.

Per esempio, intorno agli 8 mesi, i bambini, quando stanno per avvicinarsi a un oggetto

sconosciuto, guardano il volto della madre per cogliere il suo stato di piacere o paura. I

bambini normali accumulano così molte conoscenza implicite che vengono

continuamente aggiornate (Frith, 1989,2003).

Intorno ai 10 mesi i bambini normali incominciano a indicare gli oggetti a loro volta,

richiedendo all’adulto di rivolgere la sua attenzione verso la direzione da loro indicata.

Tale azione sottende una consapevolezza degli stati mentali altrui, dato che per

svolgerla è necessaria la consapevolezza dell’influenza del proprio stimolo sull’altro.

Marian Sigman, Peter Mundy (1986), con altri colleghi dell’UCLA (University of

California, Los Angeles), hanno scoperto che la condivisione attraverso lo sguardo e

l’indicare è assente nei bambini autistici. Per esempio, quando si osservano bambini

autistici e non autistici in una stanza piena di giochi con le loro madri, si nota che quelli

autistici mostrano alle madri i loro giocattoli molto meno rispetto ai bambini non

autistici (Sigman & Capps, 1997). I bambini autistici indicano gli oggetti quando li

vogliono, ma questa è un’altra modalità dell’indicare, ossia quella strumentale; risulta

invece che essi non indichino gli oggetti per condividere stati d’animo. Tale mancanza

fa supporre che il bambino autistico non faccia nessuna distinzione tra ciò che sta nella

sua mente e in quella degli altri (Frith, 1989,2003).

Inoltre è stata ampiamente dimostrata l’importanza dell’attenzione condivisa per lo

sviluppo psichico e sociale dell’individuo, soprattutto a livello linguistico (Carpenter,

Nagel, Tomasello, 1998; Morales et al. 2005). Un bambino impara che la palla si

chiama “palla” attraverso le condivisione con l’adulto, nel momento in cui entrambi

hanno l’attenzione rivolta verso quell’oggetto e l’adulto pronuncia il nome dell’oggetto

35

stesso; la mancanza di simili processi influisce sul futuro sviluppo linguistico del

bambino.

2.4 ALTRE ANOMALIE CEREBRALI NELL’AUTISMO

2.4.1 IL CERVELLO SOCIALE

Le differenti strutture coinvolte negli scambi sociali vengono definite come il “cervello

sociale”. Tali strutture si attivano in risposta a stimoli sociali e danni in queste aree

spiegano le varie anomalie sociali nei soggetti con ASD. Le strutture fondamentali del

cervello sociale sono il giro fusiforme (elaborazione dei volti), l’amigdala

(riconoscimento e regolazione emozioni), il solco temporale superiore (specializzato

nella percezione del movimento biologico) e parti della corteccia prefrontale (coinvolte

nell’inibizione di risposte inappropriate e nella pianificazione). Tutte queste aree

risultano variamente compromesse nei soggetti con ASD e sono in grado di spiegare

varie difficoltà sociali, quali il mantenere lo sguardo, il cogliere le espressioni del volto,

prestare attenzione a specifici elementi dell’ambiente e ad attribuirgli senso, al non

adattamento del proprio comportamento all’ambiente sociale (Venuti, 2002). Per

questo motivo spesso appaiono indifferenti a ciò che accade nel mondo intorno a loro,

a volte sono privi di iniziativa, altre volte invece iperattivi mostrando una continua

ricerca di agire di coinvolgere gli altri, generalmente senza successo.

Le aree cerebrali, del “cervello sociale”, sembrano essere già attive dalla nascita e in

modo più accentuato nei bambini che nell’adulto, proprio perché sono le aree che

permettono l’inizio dei processi di apprendimento, di immagazzinamento delle

informazioni, di concettualizzazione e di comunicazione.

Alcuni studi sul funzionamento del “cervello sociale” hanno evidenziato che i bambini

con ASD, in età prescolare, non mostravano il tipico livello di attivazione cerebrale in

risposta a stimoli facciali ed emotivi; mentre questa attivazione nei bambini con

sviluppo tipico avviene intorno ai 6-7 mesi (Dawson et al. 2002).

2.4.2 AMIGDALA

Come già accennato ai bambini con ASD presentano difficoltà a mantenere e sostenere

lo sguardo con lo scopo di decodificare gli stati emotivi e comportarsi di conseguenza.

36

Varie ricerca hanno mostrato che, oltre a un’anomalia del sistema dei neuroni a

specchio, vi è anche un’alterazione nell’area dell’amigdala (Bauman & Kemper, 1985,

1988). L’amigdala, che prende il nome dalla sua forma a “mandorla”, è una struttura

del sistema limbico situata nella zona tronco encefalica del cervello e la sua funzione è

quella di gestire e immagazzinare le emozioni. Viene definita come un “archivio” della

memoria emozionale perché è in grado di elaborare gli stimoli provenienti dall’esterno

e compararli con l’esperienza pregressa; quando la situazione presente non ha

elementi in comune con le esperienze precedenti, l’amigdala, inviando dei segnali,

mette in allerta le parti principali del cervello, che di conseguenza attiveranno i

principali centri del movimento, come il sistema cardiovascolare, i muscoli e

l’intestino4. L’amigdala quindi, arricchendo di emozioni gli stimoli, fornisce il giusto

livello di attenzione e procede con l’immagazzinamento di questi sotto forma di

ricordi. Una anomalia in tale struttura potrebbe compromettere il riconoscimento, la

regolazione e l’archivio delle emozioni.

Nei cervelli di soggetti con ASD sono stati rilevati sviluppi anomali dell’amigdala, che

sembra aver un periodo di sviluppo precoce che persiste per tutta l’infanzia (Schumann

et al., 2004), per poi ridursi nella tarda adolescenza (Schumann & Amaral, 2006).

Si è ipotizzato che la compromissione dell’amigdala sia uno dei deficit principali

dell’autismo che comporta di conseguenza molti altri deficit mnemonici, sociali ed

affettivi (Dawson et al., 2005). Tali ricerche hanno rivelato che l’amigdala non risponde

positivamente agli stimoli sociali quali la voce, i volti, i movimenti biologici e di

conseguenza il non provare particolari piaceri, gratificazioni nei volti umani. Ciò

sembrerebbe spiegare perché, i bambini con ASD, non prestino attenzione ai volti. Di

conseguenza, non guardandoli, non riescono ad attivare una serie di esperienze sociali

che sono alla base della strutturazione delle connessioni cerebrali e degli

apprendimenti, comportano un non adeguato funzionamento cognitivo.

Inoltre, sempre a causa della mancata lettura dei volti, il bambino con ASD non è in

grado di regolarsi e attivare o ridurre i suoi comportamenti. In un vecchio esperimento

Sigman et al. (1992) hanno dimostrato come la capacità di leggere e poi regolarsi non

si attivi nei bambino con autismo: mentre i bambini con sviluppo tipico leggevano le

4 http://www.treccani.it/enciclopedia/ (ultimo accesso 02/09/2015)

37

espressioni sul viso della madre e modificavano il loro comportamento, i bambini con

ASD sembravano non leggere per niente le espressioni. Secondo Juranek et al. (2006)

questa difficoltà a “leggere” gli stati emotivi sul volto degli altri e quindi a regolare il

proprio comportamento potrebbe spiegare le frequenti manifestazioni di ansia a cui

sono soggetti le persone con ASD.

Le alterazioni dell’amigdala sembrano anche essere responsabili delle lente risposte a

stimoli emotivi di paura. Dawson et al. (2004), confrontando le risposte

elettroencefalografiche di bambini con sviluppo tipico e con ASD, hanno notato che le

risposte di quest’ultimi a stimoli emotivi di paura erano molto più lente e che le aree

cerebrali attivate erano diverse.

In conclusione, ciò che non funziona è la gestione delle emozioni regolata da relazioni

sociali basate principalmente sullo sguardo e sulla comprensione a distanza; questo

non significa che i soggetti con ASD non provino emozioni ma, che le proprie e altrui

emozioni sono più difficili da decifrare (Venuti, 2002).

Anzi alcuni autori hanno ipotizzato che se l’amigdala è sottoposta a un sovraccarico

sensoriale, allora certe risposte che sembrano antisociali in realtà non lo sono. La

compromissione delle interazioni sociali e l’isolamento possono non essere il risultato

di una mancanza di empatia, al contrario, possono dipendere da un sovraccarico di

informazioni, stimoli esterni che rendono l’ambiente ostile.

2.4.3 CERVELLETTO

Il cervelletto è un’antica e importante struttura situata sotto la corteccia cerebrale,

nella parte posteriore del cervello. Fino a circa 20 anni fa si pensava che la funzione di

questa struttura si limitasse sostanzialmente al controllo motorio. Ora, grazie

soprattutto alle ricerche con le neuroimmagini, sappiamo che il cervelletto svolge un

ruolo importante anche per alcuni processi cognitivi: nella regolazione dell’attenzione

e nella capacità di integrazione di informazione provenienti da canali sensoriali

differenti (Frith, 1989,2003). Per questi due principali motivi e per la presenza di uno

scarso coordinamento deambulatorio e motorio, si è pensato a un’anomalia nel

cervelletto nei soggetti autistici. La ricerca di Margaret Bauman (1995) ne ha dato la

conferma, individuando nell’autismo anomalie nelle regioni posteriori inferiori di

entrambi gli emisferi cerebellari, con una riduzione significativa di particolari cellule.

38

Studi più recenti hanno inoltre evidenziato una dimensione del cervelletto più grande,

rispetto alla popolazione non autistica, in linea con la maggiore grandezza, complessiva

del cervello (Hardan et al., 2001).

2.4.4 I CINQUE SENSI E LA SENSIBILITÀ SENSORIALE

Spesso all’autismo viene associato il fenomeno dell’accentuazione o a volte della

riduzione della sensibilità a stimoli esterni; si tratta di sintomi facilmente riconoscibili

in persone con ASD ma di cui, dal punto di vista scientifico, si sa ben poco. Vi sono

ormai molte ricerche e resoconti di persone autistiche, ad alto funzionamento, che

riferiscono di percezione alterata dei suoni, di confusione mentale tra i diversi stimoli,

di difficoltà a discernere la fonte di uno stimolo e di alterati modi di decodificare

stimoli uditivi e visivi (Grandin,1996). Nonostante tutte le ricerche sul cervello

autistico, condotte da neuroscienziati e genetisti, i problemi sensoriali non sono al

primo posto. Sono state effettuate poche ricerche in merito a questi problemi, e molte

di queste si sono focalizzati principalmente sul funzionamento dei cinque sensi.

È infatti attraverso i cinque sensi che riceviamo le informazioni provenienti dal mondo

esterno. È attraverso i nostri sensi che riusciamo a definire la realtà. Se i sensi di una

persona funzionano normalmente, è ipotizzabile che la sua realtà sensoriale sia

sostanzialmente simile rispetto a quella degli altri i cui sensi funzionano normalmente.

Se invece i sensi di una persona non funzionano regolarmente, ella vivrà un’esperienza

interiore radicalmente differente da quella degli altri. In questo caso si può parlare di

una realtà “alternativa” (Grandin, 2012 pp.88), che è unica e irripetibili e per tutti

coloro che soffrono di un disturbo sensoriale.

I ricercatori, per individuare le cause di questi disturbi sensoriali, sono andati ad

indagare se i bambini con tali deficit utilizzassero uno dei sensi in modo meno

efficiente rispetto alla normalità, ma presto esclusero questa ipotesi in quanto

osservarono che in realtà la maggior parte delle persone autistiche non presentavano

deficit nelle singole strutture, ma piuttosto una difficoltà nella capacità di elaborare e

integrare le stimolazione sensoriali (Muratori, 2009).

Gli esperti hanno individuato due categorie di persone autistiche che reagiscono in

maniera anomala agli stimoli esterni:

39

- Iperattività sensoriale. Riguarda coloro che sono estremamente sensibili agli

stimoli quindi per esempio non sopportano gli allarmi, il gusto di determinati

cibi, la sensazione tattile di alcuni oggetti;

- Iporeattività sensoriale. Queste persone invece manifestano una reazione

debole o nulla a stimoli esterni. Per esempio hanno un soglia del dolore molto

alta, non rispondono a forti rumori, pur non avendo problemi di udito.

Secondo le ultime ricerche queste due categorie in realtà sarebbero due facce della

stessa medaglia (Grandin, 2012). L’ articolo, pubblicato nel 2007 in “Frontiers in

Neuroscience”, sosteneva che gli autistici con problemi di processamento sensoriale

soffrono di quella che l’autore, Markram, ha chiamato “sindrome del mondo esterno”.

Egli sostenne che un eccessivo processamento neuronale potrebbe rendere il mondo

“dolorosamente intenso”. Un secondo articolo, pubblicato da Gepner e Féron (2009) in

“Neuroscience and Biobehavioral Reviews”, ipotizzava che le persone con autismo

vivessero in quello che gli autori chiamano “un mondo che cambia troppo

rapidamente” e, quindi, non riuscendo a seguire quello che accade intorno a loro si

ritirano nel loro mondo. Si è riusciti ad arrivare a questa ipotesi soprattutto grazie alle

testimonianze di persone autistiche ad altro funzionamento che hanno cercato di

spiegare quello che sentono e percepiscono del mondo esterno. Donna Williams

(1996), una persona autistica, scrisse che il detto “fermate il mondo, voglio scendere”

le era sempre piaciuto, perché era quello che desiderava anche solo approcciandosi a

una banale conversazione. Osservando le persone autistiche comportarsi sembrerebbe

che queste agiscano con una estrema lentezza ma in realtà dentro di loro sentono una

confusione di stimoli e sensazioni che non sono in grado di gestire e desiderano quindi

che il mondo si fermi, o quanto meno rallenti (Grandin, 2012).

2.4.5 LOBI FRONTALI

2.4.5.1 RIPETIVITÀ STEREOTIPIE, AZIONI E PENSIERI

Le azioni ripetitive sono uno dei criteri diagnostici per l’autismo; comunque non sono

associate unicamente a tale patologie, ma più in generale a tutti i gravi disturbi che

coinvolgono il sistema che connette i lobi frontali con una struttura cerebrale nota

come il nucleo striato (Frith, 1989, 2003). Le stereotipie non si limitano solo ai

40

movimenti, ma sono anche presenti nei pensieri, anche se non direttamente

osservabili.

Perché si verificano gli atti ripetitivi? Il cervello non smette mai di lavorare, anche

quando non risponde a stimoli. Un deficit cerebrale può far sì che l’organismo non sia

capace di rispondere in modo flessibile e rapido. Spesso l’attività cerebrale non ha una

direzione e i comportamenti sembrano ripetersi all’infinito. Le stereotipie, al contrario

di come si è inclini a pensare, non diminuiscono necessariamente l’attivazione; anzi,

spesso la fanno aumentare (Turner, 1999).

Ros Ridley (1994) affermò che il comportamento stereotipato può essere dovuto a un

eccesso di dopamina nei nuclei della base, che possono essere causati da lesioni dei

lobi frontali. La carenza di dopamina può inoltre essere responsabile della difficoltà di

iniziare o portare avanti azioni complesse senza essere sollecitati. Tali comportamenti

non sono solo stati osservati in pazienti autistici ma anche in persone con patologie

che comprendessero una lesione nei lobi frontali.

2.4.5.2 FUNZIONI ESECUTIVE, RIGIDITÀ E ROUTINE

Le funzioni esecutive si attivano quando si verifica un cambio di programma, o più in

generale quando un comportamento abituale non è più efficace; non sono quindi

necessarie per azioni di routine, per esempio per le abilità ormai acquisite come

camminare e mangiare. Sono di fondamentale importanza per la programmazione e

pianificazione delle azioni, per il passaggio da un compito a un altro, per la presa di

decisioni di alto livello, in quanto annullano il comportamento automatico e inibiscono

azioni impulsive (Lambiase, 2004). In persone con lesione nel lobi frontali si possono

osservare deficit in tutte queste situazioni, ma di certo non nei compiti di routine

(Frith, 1989, 2003). I lobi frontali prendono le informazioni circa gli scopi e i mezzi, da

altre aree cerebrali, per poi organizzarli in funzione dell’obiettivo. I lobi quindi sono

responsabili della flessibilità e adattabilità alle nuove esperienze (Venuti, 2012).

Le persone autistiche sembrano dimostrare delle difficoltà in alcune funzioni esecutive;

falliscono nei compiti di flessibilità, ossia in prove che implicano un cambiamento dei

criteri di classificazione e tendono quindi alla ripetitività e alla perseverazione (Ozonoff

et al., 2005). Altra difficoltà riscontrata è nei compiti che implicano un passaggio da

una strategia a un’altra (Ozonoff & Strayer, 2001).

41

E allora forse il fenomeno della perseveranza, dell’attaccamento morboso alla routine,

può essere considerato una naturale conseguenza di una mancanza di controllo

esecutivo, poiché non permette un passaggio naturale e flessibile da un’attività a

un’altra, da un pensiero a un altro.

42

43

CAPITOLO 3 - LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE

NELL’AUTISMO

Fin dalla sua prima descrizione sull’autismo, Kanner (1943,1946), riconobbe che i

disturbi del linguaggio e della comunicazione erano sintomi cruciali di tale patologia.

Egli incluse esempi di molti di questi deficit nelle sue originarie descrizioni della

sindrome, e tali deficit sono stati ritenuti fondamentali per una diagnosi di autismo nei

vari sistemi di classificazione che sono stati sviluppati da allora fino ad oggi. I deficit

includono difficoltà nell’imparare e nell’usare il linguaggio verbale, ma in realtà le

difficoltà vanno ben oltre l’uso del linguaggio. Sia i deficit cognitivi che quelli sociali

limitano l’abilità di una persona autistica di comunicare e di comprendere i tentativi di

comunicazione delle altre persone.

Spesso si è portati dal senso comune a interpretare linguaggio e comunicazione come

la stessa cosa. La comunicazione è l’atto di inviare un messaggio a un’altra persona e,

dall’altra parte dell’interazione, l’atto di interpretare i messaggi inviati da qualcun

altro. Tali messaggi possono avere una varietà infinita di scopi: dare informazioni,

richiedere informazioni, esprimere sentimenti, richiamare l’attenzione. Di solito questi

messaggi vengono trasmessi attraverso l’uso di un linguaggio, ma la comunicazione è

molto di più dell’uso della parola e potrebbe non richiedere affatto l’utilizzo di tale

codice. Infatti la comunicazione può avvenire anche attraverso l’utilizzo di altri canali

non verbali ma piuttosto corporei, come ad esempio il sistema paralinguistico che

comprende il tono della voce, l’espressione facciale, la gesticolazione. Il problema,

peculiare dell’autismo, è che l’assenza dell’uso del linguaggio verbale non è

accompagnato da un tentativo di compenso attraverso modalità alternative di

comunicazione come gesti o mimica (Venuti, 2012).

Comunque, è bene ricordare che si sta parlando di disturbi dello spettro autistico e

quindi di diverse patologie. Le varie difficoltà, derivanti da tale condizione, possono

manifestarsi in differenti modi e livelli di gravità nelle persone affetta da tali patologie.

Tale fenomeno si verifica anche per quanto riguarda la sfera del linguaggio e della

comunicazione. Infatti vi sono persone autistiche che non sono in grado di utilizzare il

44

linguaggio efficacemente verbale ma anche persone, circa la metà (Watson et al.,

1989), che sono invece in grado di svilupparlo.

Comunque sia, anche in persone autistiche dotate di un linguaggio verbale vi sono

deficit nella sfera della pragmatica (Frith, 1989,2003), cioè risulta problematico

l’utilizzo del linguaggio a scopo comunicativo. In genere sono tutti d’accordo sul fatto

che le difficoltà nel campo della pragmatica sono una caratteristica universale

dell’autismo e per molti aspetti simili a quelle osservate in pazienti con lesioni

dell’emisfero cerebrale destro (Sabbagh, 1999). Qualunque sia il livello raggiunto nelle

capacità sintattiche o semantiche da persone autistiche, il livello di pragmatica sarà

sempre inferiore (Lord & Pickles, 1996).

Paradossalmente, la comunità scientifica, e in particolare anche gli autori del DSM IV

(1994), hanno assegnato un’importanza prioritaria invece al concetto di ritardo

linguistico, tralasciando in secondo piano la questione, più significativa, dell’uso

anormale del linguaggio nell’autismo (Schopler et al., 2001). A differenza del ritardo

linguistico, l’anormalità dell’uso del linguaggio non è soltanto un aspetto centrale

dell’autismo ma è una caratteristica “patognonimica” di questo disturbo (Schopler et

al., 2001), oltre che essere un parametro più completo e più verificabile, in quanto

tiene conto sia del comportamento verbale che di quello non verbale. Nel manuale

DSM 5 (2013) si è verificata una svolta: i problemi di linguaggio e i ritardi nell’

esprimersi verbalmente, riportati come sintomi nell’ edizione DSM-IV (1994) non sono

più inclusi in questa categoria di sintomi in quanto questo deficit non è più considerato

come un fattore distintivo dell’autismo. Per esempio, un ritardo importante nello

sviluppo del linguaggio e fenomeni di ecolalia non sono specifici solo dell’autismo ma

possono essere anche causati dalle disfasie. In questo capitolo, dopo una breve

panoramica sullo sviluppo linguistico normale e anormale, un approfondimento delle

componenti della comunicazione, l’attenzione sarà successivamente volta sulle

caratteristiche linguistiche e comunicative degli individui autistici.

3.1 SVILUPPO LINGUISTICO NORMALE

Per comprendere meglio quali siano gli aspetti dell’uso del linguaggio nell’autismo che

si discostano dalla norma, è necessario comprendere i tratti essenziali dell’uso e

sviluppo del linguaggio normale.

45

3.1.1 INTENTO COMUNICATIVO PRECOCE

Spesso i genitori riconoscono l’assenza di comunicazione precoce, nei loro bambini

autistici, intorno al secondo anno di vita, quando la maggioranza dei bambini della

stessa età inizia ad avere un vocabolario ricco di parole (Short & Schopler, 1988). In

realtà, i neonati che seguono un normale sviluppo linguistico mostrano comportamenti

comunicativi anche dalle prime settimane e mesi di vita, come il riconoscimento della

voce della madre, la sincronizzazione degli sguardi, le espressioni facciali (Fernald,

1992). Tali comportamenti comunicativi non verbali esprimono le stesse intenzioni per

cui verranno poi usate le parole nei mesi successivi, come ad esempio la richiesta di

oggetti e il richiamo di attenzione (Carpenter, Nagell, Tomasello, 1998). Questi intenti

sono prima espressi con gesti semplici, come raggiungere un oggetto per indicare una

richiesta o spingere via per manifestare un rifiuto, poi da gesti più complessi, come

indicare un oggetto per una richiesta o agitare la testa per dire “no”. Infine tali gesti,

successivamente verranno sostituiti da vocalizzazioni e dal linguaggio (Bloom, 1993).

Questi comportamenti sono quindi alla base del successivo processo di acquisizione

del linguaggio e sono anche manifestazioni del desiderio innato dell’essere umano di

comunicare (Frith, 1989,2003). Tuttavia se questo desiderio è presente in maniera

ridotta, come nei bambini autistici, allora l’acquisizione del linguaggio potrebbe essere

compromessa (Frith, 1989,2003).

3.1.2 SVILUPPO LESSICALE

L’uso convenzionale del linguaggio inizia intorno ai 12 mesi, quando di solito i bambini

dicono le loro prime parole riconoscibili (Michnick Golinkoff & Hirsh-Pasek, 2001). La

maggior parte dei soggetti autistici invece inizia a parlare tardi e sviluppa l’orazione ad

una velocità significativamente ridotta rispetto agli altri bambini (Le Counter et al.,

1989). Vari studi, basati sui rapporti dei genitori e video collezionati durante i

primissimi anni di vita, suggeriscono che, già dal secondo anno di vita, la

comunicazione dei bambini autistici è differente da quella degli altri bambini (Dahlgren

& Gillberg, 1989).

L’espressione di queste prime parole è il risultato di un complesso processo che spesso

siamo portati a considerare semplice e automatico; solo nel momento in cui questo

processo non segue le normali tappe, la nostra attenzione si focalizza su di esso.

46

Il bambino apprende le sue prime parole grazie all’adulto che, indicando l’oggetto

preso in esame, pronuncia il nome del nuovo oggetto. Tale meccanismo necessita una

comprensione delle intenzioni di chi parla e questo è possibile solo grazie

all’acquisizione della teoria della mente (Frith, 1989), già discussa precedentemente

(par. 2.2, cap. 2). La rivoluzione dei 18 mesi coincide generalmente con un balzo nella

maturazione del sistema cerebrale che sostiene la mentalizzazione, e coincide anche

con un balzo nell’apprendimento delle parole.

Se comprendere le intenzioni di chi parla è il percorso normale per imparare cosa

significano le parole, e quindi successivamente usarle per comunicare, allora questo

potrebbe rappresentare un problema per i bambini affetti da autismo (Frith, 1989).

L’esperimento condotto da Baron-Cohen, Baldwin e Crowson (1997), avanza l’ipotesi

secondo cui l’acquisizione del linguaggio nei bambini autistici si basa maggiormente

sull’apprendimento associativo fatto accoppiando i suoni alle immagini. Nella stanza

sperimentale non erano presenti persone che parlavano, ma dall’alto una voce

pronunciava il nome dell’oggetto nel momento stesso in cui il bambino lo toccava.

Questa situazione è una chiara dimostrazione di un apprendimento associativo di suoni

e percezioni visive, in quanto è presente solo una voce disincarnata, e non un esempio

di apprendimento basato sulla scoperta delle intenzioni altrui. In queste condizioni i

bambini autistici erano in grado di imparare nuove parole, mentre i bambini con

sviluppo normale no (Baron-Cohen, Baldwin e Crowson ,1997). Il bambino con sviluppo

tipico tendeva a ignorare la voce proveniente dall’alto, probabilmente allo stesso

modo in cui i bambini autistici ignorano invece le intenzioni del parlante. A questo

proposito Bloom (2000) ipotizza che la capacità di attribuzione di intenzioni e stati

mentali altrui sia un grande vantaggio nel processo di acquisizione del linguaggio, e che

quando non presente tale capacità possa voler dire meno opportunità di

apprendimento, come nel caso dell’autismo.

Tale teoria dell’acquisizione del linguaggio mette in evidenza il ruolo della teoria della

mente. A differenza dei modelli precedenti sociointerazionisti, i deficit presenti nel

processo di acquisizione del linguaggio non vengono più considerati risultanti solo da

fattori esterni, ma collegati anche, e soprattutto, a meccanismi interni del bambino

(Cohen, D.J. & Volkmar F.R., 2005).

47

La ricerca sul primo sviluppo lessicale nei bambini con sviluppo tipico ha evidenziato

due fasi distinte. All’inizio del linguaggio i bambini apprendono nuovi termini lessicali

abbastanza lentamente (Michnick Golinkoff & Hirsh-Pasek, 2001). In questo periodo

imparano parole solo per gli oggetti e le persone con cui il bambino si relaziona

(Nelson, 1973). Intorno ai 18 mesi, il vocabolario espressivo raggiunge una media di

parole dalle 50 alle 100 (Fenson et al., 1994, Nelson, 1973). A questo punto i bambini

hanno raggiunto quello che si definisce “esplosione del vocabolario”, cioè quando il

ritmo dello sviluppo lessicale comincia ad aumentare in maniera esponenziale (Dromi,

1987; Fenson et al., 1994). Dopo l’inizio dello scatto del vocabolario, molte nuove

parole vengono apprese quotidianamente con poco sforzo (Michnick Golinkoff &

Hirsh-Pasek, 2001). Questa fase, inoltre è estremamente importante in quanto segna

una fase di transizione; i bambini non acquisiscono più via associazione, ma

incominciano a capire la natura referenziale delle parole (Nazzi & Bertoninci, 2003). Le

parole nuove quindi vengono acquisite anche solo dopo una singola esposizione agli

stimoli e vengono generalizzate a nuovi stimoli (Tager-Flusberg, Rhea & Lord, C., 2005).

Nel campo dell’autismo si è osservato che circa il 25% dei bambini hanno seguito un

percorso evolutivo normale per il primo anno o 15 mesi di vita, persino fino allo stadio

dell’inizio dell’acquisizione del linguaggio (Cohen & Volkmar, 2005). In casi come

questi, sembra quasi che lo sviluppo non solo si arresti ma anche che regredisca e che

il bambino perda il linguaggio che aveva acquisito fino a quel momento; infatti,

secondo quanto riportato dai genitori, i bambini autistici utilizzano alcune parole

intorno ai 12-15 mesi per poi perderle (Kurita, 1985). Uno studio sistematico

longitudinale, effettuato da Lord, Shulma e DiLavore (2004), ha scoperto che questa

regressione linguistica, dopo uno sviluppo linguistico normale, è caratteristico

dell’autismo e non si trova in casi di bambini affetti da altri tipi di ritardi linguistici.

Generalmente, la regressione accade prima dello scatto del vocabolario, quando il

bambino autistico conosce solo alcune parole (Tager-Flusberg, Rhea & Lord, C., 2005).

Quindi, la perdita del linguaggio a questo stadio iniziale dello sviluppo, indica che il

bambino non aveva ancora raggiunto il punto in cui l’acquisizione viene guidata da

principi linguistici, ma si basava sui meccanismo di apprendimento associativo (Cohen

& Volkmar, 2005). Sembra quasi che i bambini autistici, in questa fase, non abbiamo

48

ancora avuto l’intuizione di cosa sia il linguaggio umano e a cosa serve (Cohen &

Volkmar, 2005).

Uno studio longitudinale sull’acquisizione del linguaggio tra i bambini verbali affetti da

autismo suggerisce che, durante il periodo prescolastico, il progresso all’interno dei

vari domini del linguaggio (lessico, sintassi) seguono passaggi simili a quelli riscontrati

nei bambini con sviluppo tipico (Tager-Flusberg & Calkins, 1990). Gli individui autistici

continuano a fare progressi nel linguaggio, e nei relativi domini, ben oltre gli anni

prescolastici, come gli individui che seguono uno sviluppo tipico del linguaggio (Tager-

Flusberg, Rhea & Lord, 2005). In una serie successiva di studi, effettuati in Gran

Bretagna, quasi tutti i partecipanti hanno dimostrato significativi miglioramenti nel

linguaggio nell’età adulta (Cantwell & Baker, 1989). Tuttavia il gruppo affetto da

autismo, che aveva avuto forti difficoltà di recezione del linguaggio nell’infanzia, è

rimasto il gruppo con il ritardo più grave (Rutter, Mawhood & Howlin, 1992).

Alcuni bambini affetti da autismo non acquisiscono mai un linguaggio funzionale.

Difatti, studi epidemiologici indicano che circa la metà della popolazione autistica

rimane non verbale; tuttavia recenti studi longitudinali, di bambini sospettati di

autismo, hanno suggerito che la proporzione di bambini che non utilizzano parole è più

bassa, meno del 20% (Lord et al., 2004).

Tale risultato potrebbe essere anche conseguenza di una diagnosi precoce che

permette in questo modo di intervenire tempestivamente sullo sviluppo delle capacità

linguistiche e comunicative. Dati hanno evidenziato che più gli interventi sono precoci

e più i bambini autistici riusciranno ad acquisire un linguaggio funzionale (Lord et al.,

2004)..

3.1.3 SINTASSI E MORFOLOGIA

Sono relativamente pochi gli studi che hanno indagato in modo sistematico gli aspetti

grammaticali nell’acquisizione del linguaggio nell’autismo (Tager-Flusberg, Rhea &

Lord, 2005).

Nello studio longitudinale di sei bambini autistici, condotto da Tager-Flusberg e

colleghi (1990), è stato dimostrato che i suddetti bambini hanno seguito lo stesso

percorso di sviluppo di un gruppo di controllo di bambini di pari età affetti da sindrome

49

di Down, che facevano parte dello studio, e di un gruppo di bambini con crescita tipica.

Esaminando il loro sviluppo grammaticale, è stato rilevato che sia i bambini autistici

che con sindrome di Down presentavano curve di crescita simili nella loro Lunghezza

Media di Espressione (Mean Lenght of Utterance o MLU), indice utilizzato solitamente

come misura caratteristica dello sviluppo grammaticale (Tager- Flusberg et al., 1990).

Comunque sia, per la maggior parte dei bambini, il ritmo di crescita era più lento che

non nei bambini a sviluppo tipico. Inoltre Tager-Flusberg e colleghi (1990) osservarono

che sia i bambini autistici che quelli con sindrome di Down, avevano appreso le

strutture grammaticali nello stesso ordine dei bambini a sviluppo tipico. Analisi

successive più dettagliate dei pattern di sviluppo e confronti fra le frasi spontanee e

quelle imitative (ecolaliche), hanno indicato che anche i processi coinvolti nello

sviluppo grammaticale nei bambini autistici erano simili a quelli dei bambini a sviluppo

tipico (Tager-Flusberg & Calkins, 1990).

Diversi studi, svolti sulla lingua inglese, hanno studiato l’acquisizione della morfologia

grammaticale in individui autistici, sulla base di dati ottenuti da campioni vocali

spontanei. Due studi hanno trovato differenze nella padronanza di certi morfemi

grammaticali tra i bambini con autismo e un gruppo di controllo di bambini con

sviluppo tipico (Bartolucci, Pierce & Streiner, 1980; Howlin, 1984). Bartolucci et al.

(1980) hanno osservato che i bambini con autismo avevano una maggior probabilità di

omettere alcuni morfemi (in particolare articoli come at, the), verbi ausiliari con

rispettiva copula, i morfi che indicano passato, imperfetto e terza persona presente.

Per quanto riguarda invece lo sviluppo sintattico sembra che nei bambini con autismo

questo sia più simile che dissimile a uno sviluppo normale. Procede spesso ad un ritmo

più lento ed è correlato al livello di sviluppo più che all’età cronologica (Tager-Flusberg,

1981).

3.1.4 UTILIZZO DELLA PAROLA

L’uso delle parole nell’autismo può esse analizzato partendo da due domande

differenti: i bambini autistici utilizzano e capiscono le parole come appartenenti alle

stesse categorie come fanno le altre persone?; Vi è qualcosa di differente nel modo in

cui gli individui autistici utilizzano le parole? La risposta a entrambe le domande è sì

(Tager-Flusberg, Rhea & Lord, 2005).

50

Nel primo caso, studi hanno dimostrato che i bambini verbali autistici utilizzano

raggruppamenti semantici in modo molto simile per categorizzare e per recuperare

parole, rispetto ai coetanei con sviluppo tipico (Tager-Flusberg, 1985). Bambini e

adolescenti autistici verbali possono ottenere buoni risultati nei test di vocabolario

standardizzati, presentando un’insolita ricchezza di conoscenza delle parole (Fein &

Waterhouse, 1979; Jarrold, Boucher, & Russell, 1997; Kjelgaard & Tager-Flusberg,

2001), punto di forza per alcuni individui autistici. Mentre la conoscenza lessicale

generale può essere un punto di forza nell’autismo, l’acquisizione di parole che si

riferiscono allo stato mentale proprio e altrui, può essere specificamente

compromesso in questo disturbo (Tager-Flusberg, Rhea & Lord, 2005). Ad esempio,

uno studio longitudinale di Tager-Flusberg (1992), ha evidenziato che i bambini

autistici partecipanti difficilmente hanno utilizzato termini riguardanti lo stato

mentale, in particolare termini rivolti agli stati cognitivi (ad esempio conoscere,

pensare, ricordare).

Allo stesso tempo, Tager-Flusberg (1991) ha osservato che i bambini autistici non sono

sempre in grado di usare la loro conoscenza delle parole in modo normale. L’uso

anormale di parole e frasi è stato descritto nell’autismo per molti anni (Rutter, 1970).

Già Kanner (1946), aveva osservato questo insolito fenomeno nelle sue prime

osservazioni, chiamandolo “uso del linguaggio metaforico”. Nella maggior parte dei

casi, parole e frasi sono modifiche di radici comuni, il cui risultato sono termini che

suonano strani ma tuttavia comprensibili, come “tagli e blui” per tagli e lividi (Tager-

Flusberg, Rhea & Lord, 2005). Rutter (1987) suggerisce che questi usi anomali di parole

o frasi possano essere simili ai tipi di errori commessi all’inizio del percorso linguistico

da bambini con sviluppo normale. La loro persistenza nell’autismo li definisce come

anormali e può essere considerata come conseguenza della non sensibilità ai feedback

di correzione (Rutter, 1987).

3.2 COMUNICAZIONE

Quando ci si accosta al problema della comunicazione di persone disabili, specialmente

se autistici, bisognerebbe prima di tutto fare un riflessione su diversi punti per poter

comprendere al meglio le loro difficoltà e intervenire così nel modo più appropriato.

51

Innanzitutto è necessario riflettere sulla natura delle difficoltà comunicative

nell’autismo. Per il bambino autistico comunicare è difficile, come può esserlo

camminare per un bambino con una lesione alla gamba. Singoli passaggi della

comunicazione ricettiva o espressiva dovrebbero essere insegnati con la

consapevolezza che si sta insegnando un comportamento per loro non naturalmente

programmato (Watson et al., 1989).

Inoltre si è portati a pensare alla comunicazione come a una facoltà che compare in

modo globale, e non come composta da singole abilità che hanno una determinata

utilità all’interno dell’atto di comunicare.

Pur riconoscendo che la comunicazione non è solamente la somma degli elementi che

la compongono, si ritiene necessario prendere in esame questi ultimi per rilevare i

contributi indipendenti dei vari elementi.

3.2.2 COMPONENTI DEL SISTEMA COMUNICATIVO

Fuori dall’ambito specialistico, i termini “eloquio”, “linguaggio” e “comunicazione”

vengono spesso usati intercambiabilmente. Come già analizzato in precedenza (pp. 1-

2, cap.3), questa abitudine ha portato anche a confusioni e disinformazioni, come

testimonia la descrizione della Sindrome di Asperger fornita dal DSM IV (1994), in cui

vengono confusi i termini “linguaggio” e “comunicazione” (Schopler et al., 2001).

3.2.2.1 L’ELOQUIO

L’eloquio venne definito da Owens (1988) come un comportamento motorio

neuromuscolare complesso. L’eloquio è caratterizzato da due aspetti acustici,

entrambi con implicazioni per quanto riguarda la generazione e l’interpretazione dei

messaggi. Il primo aspetto è definito “segmentale” e si riferisce alle caratteristiche

sonore distintive dei segmenti fonemici nella continuità del discorso (Crystal, 1975). Il

secondo è detto “non segmentale” e comprende elementi come l’accento, il timbro,

l’intonazione vocale, il ritmo (Crystal, 1975). Le caratteristiche non segmentali che

svolgono una funzione grammaticale vengono dette “elementi prosodici” (Fay &

Schuler, 1980). Un esempio di elemento prosodico è l’intonazione vocale usata alla

fine di una frase per indicare che si tratta di una domanda. Tali elementi prosodici, che

vanno al di là della parola o frase utilizzata, vengono anche chiamati “codici

52

paralinguistici” (Owens, 1988). Il loro scopo principale è quello di dare maggior

significato alle parole dette.

Nell’autismo, come già descritto precedentemente, non sono tanto gli aspetti di

trasmissione nella produzione del discorso ad essere compromessi, ma piuttosto gli

elementi non segmentali, in quanto solo questi ultimi che riflettono la comprensione

sociale e forniscono maggiori informazioni riguardo ai pensieri e stati emozionali del

parlante (Schopler et al., 2001).

Proprio per la loro funzione fondamentale nell’atto comunicativo, questi elementi

paralinguistici sono considerati come elementi essenziali della comunicazione

(Schopler et al., 2001).

3.2.2.2 IL LINGUAGGIO

Secondo Owens (1988: p.453), il linguaggio è “un codice o un sistema convenzionale

socialmente condiviso per la rappresentazione di concetti mediante l’uso di simboli

arbitrari e combinazioni di tali simboli governate da regole”. I termini chiave di tale

definizione sono “condiviso” e “convenzionale”. Se i protagonisti della conversazione

non condividono lo stesso codice, non potrà esserci una rappresentazione e

comprensione dei concetti.

Le parole evocano delle immagini visive per lo più simili, in quanto la conoscenza

condivisa delle parole crea un terreno comune per il significato. Le parole

costituiscono quindi gli elementi “semantici” del linguaggio.

Il linguaggio, tuttavia, deve avere anche una forma per essere utilizzato nella

comunicazione. Sacks (1995: p.39) definì il linguaggio come “moneta simbolica per

scambiare significato”, con l’intento di evidenziare il ruolo del linguaggio nella

generazione dei messaggi.

Uno scambio efficace di informazioni può avvenire solo se le parole vengono

combinate rispettando certe regole condivise dai parlanti. È necessaria quindi una

fusione di forma (sintassi e grammatica) e contenuto (semantica) per far sì che si

verifichi una generazione di messaggi e una comprensione di questi.

Il linguaggio delle persone autistiche può essere sintatticamente e grammaticalmente

corretto; allo stesso tempo però, tali persone, presentano delle difficoltà

53

nell’organizzare strutture grammaticali complesse con lo scopo di utilizzarle

produttivamente nel discorso (Tager-Flusberg, 1988). L’integrità del linguaggio può

essere fuorviante, soprattutto nel caso in cui impedisce di rilevare i deficit pragmatici

che ostacolano la capacità di produrre un discorso coerente e decifrabile (Schopler et

al., 2001).

La dimensione pragmatica ha a che fare con il discorso, con il proposito di comunicare

le proprie intenzioni. Diversamente dal ritardo nel linguaggio, uno sviluppo pragmatico

disturbato è sintomo patognonimico dell’autismo (Schopler et al., 2001).

3.2.2.3 LA COMUNICAZIONE

Owens (1988: p.450) definì la comunicazione come il “processo di codifica,

trasmissione e decodifica di segnali finalizzato allo scambio di informazioni e idee fra i

partecipanti”. La comunicazione è quindi un fenomeno chiaramente sociale che

richiede la presenza di un emittente e un ricevente (McCormick, 1990; Willard e

Schuler, 1987).

La pragmatica, cioè l’uso del linguaggio a scopo comunicativo, può essere considerata

come un aspetto cruciale dell’interazione umana, dove all’interno dei suoi messaggi, si

fondono fattori sociali emozionali e cognitivi (Layton & Watson, 1995).

Secondo Schopler et al. (2001), la pragmatica comprende tre aree cruciali di

conoscenza/competenza:

1. La capacità di utilizzare enunciati per esprimere intenzionalità al fine di

ottenere un qualcosa

2. La capacità fare delle supposizioni circa i bisogni e le abilità dell’ascoltatore, con

lo scopo di regolare lo stile e il contenuto del discorso a seconda delle esigenze

dell’ascoltatore

3. La capacità di applicare le regole del discorso con lo scopo di permettere la

riuscita di scambi conversazionali cooperativi

Il primo criterio di competenza pragmatica riguarda la capacità di utilizzare enunciati.

Questi ricoprono un’ampia gamma di funzioni pragmatiche, alcune relativamente

semplici come richiedere, e altre più complesse, come negoziare. Gli enunciati inoltre

possono essere diretti (“passami l’olio”) o indiretti (“mi puoi passare l’olio?”). Le

54

persone con autismo hanno spesso difficoltà a capire le richieste indirette, in quanto

faticano a comprendere le intenzioni altrui. Per esempio, è probabile che alla domanda

“Mi puoi passare il sale” un bambino autistico risponda “sì”; il nocciolo della domanda

è la richiesta di sale, non un richiesta di informazione, ma per cogliere questo aspetto è

appunto necessaria una competenza pragmatica e non solo sintattica o semantica

(Frith, 1989, 2003).

Il secondo criterio richiede la capacità di fare supposizioni circa i bisogni di chi ascolta.

Questa capacità dipende dal processo cognitivo attraverso cui si arriva a comprendere

il mondo delle altre persone, cioè il loro punto di vista, i loro pensieri, desideri, stati

d’animo (Geller, 1989) nonché capacità di mentalizzare (par. 2.2, cap. 2). Grazie a

questa competenza le persone sono in grado di formulare supposizioni sui loro

ascoltatori, sui quali basare e regolare il comportamento verbale e non verbale (Geller,

1989). L’uso adeguato delle supposizioni, quindi la capacità di adattare il proprio

linguaggio alle necessità dell’ascoltatore, è per Geller (1989) una componente

inscindibile della comunicazione, essenziale per la comprensione e l’espressione di

significati. Tale componente, richiedendo la capacità di assumere le prospettive altrui,

risulta essere molto deficitaria nelle persone affette da autismo (Schopler et al., 2001).

La terza delle principali aree di competenza pragmatica riguarda gli scambi

conversazionali e cooperativi. Secondo Grice (1975) la conversazione è un evento

cooperativo in cui i partecipanti collaborano per regolare il flusso delle informazioni.

L’autore ha anche identificato quattro regole del discorso che stanno alla base degli

scambi conversazionali: quantità, qualità, pertinenza e chiarezza (Box 3.1). Queste

ultime sono particolarmente rilevanti circa l’uso del linguaggio nelle persone

autistiche, in quanto rappresentano le aree deficitarie che tipicamente si incontrano in

persone con tale patologia (Schopler et al., 2001).

Tabella 3.1: Le quattro regole del discorso secondo Grice (1975):

Regola 1. Quantità- la regola per essere informativi senza essere prolissi. Regola 2 Qualità- regola per essere veritieri. Regola 3 Pertinenza- regola per riferire solo informazioni pertinenti con l’argomento e la situazione.

55

Regola 4 Chiarezza- la regola secondo cui le informazioni comunicate devono essere chiare e comprensibili per l’ascoltatore.

La comprensione sociale è fondamentale per la pragmatica, dato che, perché la comunicazione abbia successo, gli interlocutori devono comprendere sia la prospettiva che i bisogni informativi propri e altrui (Grice, 1975; McCormick, 1990; Owens, 1988). Per indicare la misura di abilità nelle tre principali aree della

pragmatica, presentata dai parlanti in uno scambio comunicativo, si usa l’espressione

“competenza comunicativa” (Hymes, 1972; Owens, 1988).

3.2.2.4 ASPETTI PARALINGUISTICI

Gli aspetti paralinguistici accompagnano il discorso verbale dando delle importanti

informazioni non linguistiche. Spesso tali aspetti non verbali vengono raggruppati sotto

la categoria del linguaggio corporeo e sono ad esempio i gesti, l’espressione facciale, lo

sguardo.

Se utilizzati in modo appropriato permeano il messaggio di informazioni riguardo

l’atteggiamento e lo stato emotivo del parlante, quindi precondizione per il loro

utilizzo è la comprensione sociale.

Mehrabian (1968), in una serie di esprimenti, riscontrò che solo il 7% del significato

emozionale di un messaggio viene trasmesso attraverso le parole; il rimanente 93% del

contenuto emozionale è composto così: il 55% viene espresso con il linguaggio del

corpo e il 38% attraverso il tono della voce. Il messaggio allora è molto di più delle

parole che lo compongono.

Gli elementi paralinguistici della comunicazione sono gli aspetti che le persone con

autismo fanno più fatica a utilizzare e interpretare (Schopler et al., 2001). Tali deficit

pragmatici sono una caratteristica universale dell’autismo; sono presenti anche negli

individui più competenti (Schopler et al., 2001) che presentano un eloquio fluente e un

linguaggio adeguato da punto di vista grammaticale, sintattico e semantico.

È necessario quindi guardare oltre il livello delle parole e delle frasi isolate utilizzate, e

analizzare invece il contesto del discorso, in modo tale da afferrare le menomazioni

comunicative che caratterizzano tali disturbi.

La descrizione delle competenze coinvolte nella comunicazione sono state riportate

con lo scopo di comprendere meglio i deficit linguistici e comunicativi che verranno

presentati in seguito.

56

3.3 CARATTERISTICHE LINGUISTICHE E COMUNICATIVE OSSERVATE

NELL’AUTISMO

3.3.1 INTERPRETAZIONE E USO LETTERALE DEL LINGUAGGIO

Oltre alle difficoltà negli aspetti paralinguistici della comunicazione, le persone

autistiche faticano a comprendere i cambiamenti socialmente determinanti nel

significato delle parole e/o nel contesto situazionale (Tsai, 1992); questa difficoltà che

incide profondamente sul linguaggio espressivo.

L’interpretazione letterale delle parole indica sia un’interpretazione parziale del

significato della parola, sia una mancanza di riconoscimento del contesto in cui essa è

usata. Un esempio di rigidità di significato, quindi di attaccamento al senso originale

della parola, riguarda un ragazzo autistico ad alto funzionamento che all’affermazione

“povera ragazza!” (termine “povera” usato in senso di “commiserazione”), ha risposto

“no ma la famiglia di G. non è povera, ha soldi” (fonte mia).

L’interpretazione e l’uso letterale del linguaggio permettono di farsi un’idea dei

processi di pensiero delle persone autistiche. Tale fenomeno denota uno stile rigido di

apprendimento cognitivo, in cui i significati sono assegnati alle parole sulla base di

interpretazioni concrete e fattuali, anziché su di una comprensione sociale della

situazione (Schopler et al., 2001). Mancando di flessibilità rimangono ancorati alle loro

“prime impressioni” delle parole, senza tenere conto degli usi sociali e delle mutazioni

a seconda del contesto (Tsai, 1992; Wapner et al., 1981).

3.3.2 ECOLALIA

Una delle anormalità linguistiche più tipiche delle persone autistiche è il linguaggio

ecoico (Frith, 1989, 2003). L’ecolalia è la ripetizione, con intonazione simile, di parole o

frasi dette da qualcun altro.

L’ecolalia caratterizza non meno di tre quarti dei bambini autistici che parlano (Frith,

1989,2003). Anche se l’ecolalia è uno dei sintomi più classici dell’autismo (Kanner,

1946), non il linguaggio di tutti i bambini autistici è ecolalico. Inoltre tale linguaggio

non è presente solo in questa patologia, infatti l’ecolalia si presenta anche in pazienti

affetti da afasia, non vedenti, in bambini con altri problemi del linguaggio, in persone

57

anziane con demenza, ma anche in bambini normalmente in via di sviluppo, sebbene

precocemente (Yule & Rutter, 1987).

L’ecolalia può essere immediata quindi stimolata sul momento, ma può anche essere

ritardata, quando qualche aspetto di un evento precedente fornisce un traccia nella

memoria (Frith, 1989,2003).

L’ecolalia era vista in passato come un comportamento non funzionale e indesiderabile

(Lovaas, 1977), tuttavia, altri studiosi hanno sottolineato che spesso questa ha funzioni

specifiche per i bambini. Prizant e Duchan (1981) hanno evidenziato sei funzioni

comunicative dell’ecolalia immediata: attendere il proprio turno, asserzioni, risposte

affermative, richieste, prove per aiutare l’elaborazione e autoregolamentazione.

Shapiro (1977) osservò che i bambini autistici hanno più probabilità di utilizzare

l’ecolalia immediata per domande e comandi quando questi non sono stati compresi o

quando non conoscono la risposta adeguata. Echi ritardati invece possono essere

utilizzati con lo scopo di ricreare scene di eventi passati (Schopler et al., 2001).

Quando si registra un miglioramento delle abilità linguistiche, tendenzialmente

l’ecolalia diminuisce, sia nello sviluppo normale del linguaggio sia nel caso dell’autismo

(Frith, 1989,2003). Sembra che l’ecolalia sia una chiara dimostrazione del distacco fra i

sistemi di elaborazione più periferici e il sistema centrale che si occupa del significato

(Frith, 1989,2003). Il bambino autistico fa attenzione in modo selettivo a pronunciare

una parola o frasi udite, lasciando da parte in questo modo il significato. Questo

fenomeno accade spesso anche nella normale esperienza adulta: quando si perde il filo

dei un discorso perché si è stanchi o preoccupati, e ci si ritrova a ripetere

silenziosamente l’ultima frase ascoltata, con lo scopo di trovare un significato.

3.3.3 LINGUAGGIO METAFORICO

Nel suo scritto originale Kanner (1943) raccontò un episodio che risulta essere un

esempio dell’uso metaforico del linguaggio. La madre di Paul, bambino autistico di due

anni, era solita cantargli la filastrocca “Peter, Peter, pumpkin eater”. Un giorno, mentre

la madre la stava canticchiando, cadde un tegame. Da quel giorno Paul, ogni qual volta

vedeva un tegame, canticchiava “Peter eater”.

58

Questo episodio rappresenta un esempio perfetto dell’apprendimento verbale

associativo, a prescindere dalle intenzioni di chi parla, per creare riferimenti personali

(Fay & Schuler, 1980).

Questo tipo di linguaggio nell’autismo risulta essere “bizzarro”, in quanto è fondato su

associazioni uniche che non fanno riferimento a esperienza condivise sia di chi parla

che di chi ascolta: inoltre testimonia anche la difficoltà delle persone autistiche ad

assumere il punto di vista altrui e la sua scarsa comprensione della conoscenza

condivisa nella determinazione del senso (Schopler et al., 2001).

Generalmente il linguaggio metaforico viene utilizzato da persone che condividono

esperienze comuni, tuttavia il suo impiego nelle persone autistiche riflette l’incapacità

sociale e linguistica di codificare ed esprimere le informazioni in modo tale che

risultino comprensibili all’ascoltatore (Schopler et al., 2001).

Secondo Twachtman (1995), l’impiego del linguaggio metaforico può essere una

strategia di ripetizione verbale. Nello specifico, le espressioni verbali che hanno

prodotto un certo risultato in un contesto vengono ripetute con lo scopo di produrre

gli stessi risultati nel contesto nuovo, quando non si hanno altri mezzi per farlo

(Twachtman, 1995).

Il linguaggio metaforico può essere considerato come un disturbo più vasto della

comunicazione: indica la mancanza di interesse o del bisogno di condividere, con chi

ascolta, delle informazioni all’interno di un’interazione, nella quale entrambi i soggetti

siano coinvolti in modo attivo (Frith, 1989,2003). Indica anche un’incapacità di valutare

la comprensione di chi ascolta, esempio dell’incapacità di mentalizzare.

3.3.4 INVERSIONE DI PRONOMI

Confondere i pronomi personali è un altro comportamento linguistico atipico spesso

associato all’autismo (Tager-Flusberg, Rhea & Lord, C., 2005). Come per gli altri aspetti

del linguaggio deviante, fino ad ora descritti, l’inversione dei pronomi non si presenta

solo nell’autismo, ma anche in altri disturbi del linguaggio, nei bambini ciechi (Fraiberg,

1977) e anche in bambini con normale sviluppo (Chiat, 1982). Inoltre non è neanche

detto che errori di inversione di pronomi avvengano in tutte le persone autistiche,

59

anche se sono più frequenti in tali soggetti (Le Couter et al., 1989; Lee, Hobson & Chiat,

1994).

Tager-Flusberg (1994) scoprì, attraverso l’osservazione di piccoli gruppi di bambini

autistici, che tutti questi bambini hanno attraversato almeno una fase di inversione di

pronomi, anche se crescendo i bambini più avanzati linguisticamente hanno smesso di

fare tali errori.

Comunque sia la maggior parte del tempo i bambini con autismo usano correttamente

i pronomi e in media gli errori riguardano solo il 13% dei pronomi usati (Tager-

Flusberg, Rhea & Lord, C., 2005).

Nell’autismo, la difficoltà ad usare pronomi è vista generalmente come parte di una

difficoltà più ampia nell’utilizzo di elementi deittici che permettono di precisare chi sia

il soggetto parlante e chi il suo interlocutore, e per situare l’enunciato nello spazio e

nel tempo. Ad esempio, il nome di una persona rimane invariato a prescindere dal

parlante, mentre i pronomi, ad esempio “io” o “tu”, variano a seconda di chi sia il

parlante o l’interlocutore.

La maggior parte delle interpretazioni sugli errori nell’utilizzo dei pronomi, li vedono

come riflesso della difficoltà degli autistici di concettualizzare la nozione di sé e degli

altri, in particolare quando sono costretti a cambiare ruolo, da parlante a interlocutore,

all’interno di una conversazione (Lee et al., 1994; Tager-Flusberg, 1993). Tale difficoltà

può essere ricondotta al problema della presa di prospettiva concettuale e più

ampiamente correlato ai deficit sociali tipici dell’autismo (Loveland, 1984).

60

CAPITOLO 4- INTERVENTI SULLA COMUNICAZIONE

La competenza comunicativa può essere intesa come il fattore principale che

determina la possibilità delle persone con autismo di sviluppare relazioni con gli altri e

partecipare alle attività quotidiane a casa, a scuola o nelle comunità.

Costruire programmi efficaci per lo sviluppo della comunicazione negli individui con

autismo è un lavoro molto impegnativo, che deve tenere conto di numerosi fattori.

Nonostante ci sia consenso sull’importanza dello sviluppo delle capacità comunicative,

gli approcci di intervento sono molto vari e diversi tra di loro.

Nel passato, gli interventi erano principalmente volti allo sviluppo della parola e del

linguaggio, con una particolare attenzione alla forma e alle dimensioni strutturali; più

precisamente, gli interventi erano rivolti allo sviluppo di vocaboli, frasi e preposizioni

attraverso la tecnica della ripetizione mnemonica (Wetherby et al., 2005). Le persone

con autismo, però, hanno una limitata comprensione delle convenzioni e delle funzioni

della comunicazione. Oltre a tale limitazione un grosso impatto sull’efficacia della

61

comunicazione, deriva dalla difficoltà nel comportamento verbale e non verbale in

contesti sociali (Prizant & Wetherby, 1987). Proprio per questa duplice difficoltà, gli

interventi volti allo sviluppo della comunicazione devono concentrarsi sullo sviluppo

funzionale delle capacità comunicative e non semplicemente sullo sviluppo dei mezzi,

come il linguaggio, o dei comportamenti comunicativi. Aumentare la comunicazione

quindi non significa solamente espandere il repertorio di parole e frasi: queste abilità

risultano superflue se la persona ha una limitata comprensione di come si usano in

un’interazione comunicativa, come nel caso dell’autismo. Necessario, perché un

intervento si riveli efficace, è che gli operatori che intendono lavorare con persone

autistiche si impegnino a capire il come e il perché tali individui comunicano.

La sfida più grande che devono affrontare gli interventi è quella di abbattere le

barriere che impediscono agli individui autistici di comprendere ed esprimere se stessi.

Questa sfida può essere superata sia attraverso lo sviluppo di un linguaggio verbale, sia

con lo sviluppo di canali comunicativi alternativi.

4.1 APPROCCI PRELINGUISTICI

Questo paragrafo si concentra su individui con autismo che mostrano difficoltà di

comunicazione molto gravi. Tali soggetti vengono descritti come prelinguistici o, nei

casi più gravi, preintenzionali, cioè coloro che ancora non comunicano con scopi o

intenzioni chiare. Migliorare le capacità comunicative di queste persone è un sfida

davvero difficile, infatti, fino ad ora, gli interventi hanno avuto solamente un successo

limitato (Schuler et al., 2005).

Nel passato gli individui prelinguistici erano esclusi dai servizi di intervento sul

linguaggio, a causa della gravità dei problemi di attenzione e di comportamento. Gli

approcci contemporanei, per ovviare a questi problemi non di poco conto, integrano

gli obiettivi di comunicazione con gli obiettivi di comportamento, sostituendo in questo

modo gli sforzi correttivi di comportamenti inadatti, che erano frammentati, con

approcci allo sviluppo della comunicazione più generali e olistici (Schuler et al., 2005).

Gli approcci contemporanei si basano su diversi punti chiave:

62

a. Adottano un punto di vista pragmatico della competenza comunicativa, quindi

non prediligono unicamente lo sviluppo del linguaggio verbale ma riconoscono

le molteplici funzioni di diversi mezzi comunicativi;

b. Ritengono di fondamentale importanza le interazioni tra il bambino autistico

con le persone importanti per lui, in quanto forniscono un modello e un

sostegno (Bruner, 1975; Snow et al., 1984);

c. Reputano le tecnologie di appoggio alle pratiche di miglioramento della

comunicazione come un valido alleato se necessario, infatti quest’ultime

devono essere utilizzate solo quando si ritiene che lo sviluppo funzionale della

parola sia limitato (Reichle et al., 1991; Beukelman & Mirenda, 1992);

d. Utilizzano spesso il gioco in quanto si è dimostrato una strategia che produce

risultati positivi (Wolfberg, 1995).

In questo paragrafo, prima verranno trattate le interrelazioni tra i disturbi gravi della

comunicazione e i disturbi di comportamento a loro collegati; in seguito verranno

esposti i principi e le procedure per la valutazione e gli interventi.

4.1.1 SFIDE E TEMATICHE A LIVELLI PRELINGUISTICI

4.1.1.1 STABILIRE L’INTENZIONALITÀ

Una della difficoltà più grandi nel lavoro con persone autistiche preverbali è il loro

livello di comunicazione; molti di loro sono a un livello preintenzionale oltre che

prelinguistico (Schuler et al., 2005). In questi casi gli sforzi non sono concentrati sul

fare acquisire modalità di comunicazione alternative e più efficaci, ma soprattutto è

necessario che arrivino alla consapevolezza della funzione della comunicazione.

Stabilito che la comunicazione dipende dall’anticipazione degli esiti del

comportamento proprio e altrui, un progresso nell’individuo può essere dedotto

quando inizia ad anticipare l’effetto delle proprie azioni (Schuler et al., 2005).

Per favorire un progresso nella comunicazione è essenziale che venga ritenuta più

importante la funzione della comunicazione piuttosto che la sua forma o struttura.

Troppo spesso, invece, gli individui autistici vengono indotti alla produzione corretta di

suoni, parole, frasi, segni senza che alla base vi sia una consapevolezza della

comunicazione intenzionale. La produzione vocale o gestuale, senza consapevolezza,

63

può essere un esercizio controproducente, in quanto può creare un comportamento

specifico per una certa situazione che non viene generalizzato e neanche usato

spontaneamente (Fay & Schuler, 1990; Greenspan, 1992).

4.1.1.2 COMPORTAMENTI DIFFICILI

Negli anni sono state riconosciute forti interrelazioni fra le difficoltà nella

comunicazione e i comportamenti difficili, collegamento spesso trascurato. Molti dei

comportamenti difficili, anomali possono avere funzioni comunicative a livello

preintenzionale o semi-intenzionale (Schuler et al., 2005). Per esempio,

l’autolesionismo, i capricci, le routine ecolaliche stereotipate, possono essere gli unici

mezzi disponibili delle persone autistiche per creare un impatto sull’ambiente, o

perlomeno fare delle previsioni e metterle alla prova (Schuler & Prizant, 1985; Carr et

al., 1994).

Se tali mezzi comunicativi non desiderati vengono sostituiti con forme di

comunicazione più accettabili, convenzionali dal punto di vista sociale, sicuramente la

competenza comunicativa migliorerebbe (Schuler et al., 2005). Questo significa che gli

sforzi per la gestione del comportamento e il miglioramento della abilità comunicative

devono essere interdipendenti e integrati tra loro (Durand, 1990). Per esempio, se si

osserva che le crisi di collera o comportamenti autolesionisti di una persona

compaiono generalmente quando vengono violate le routine quotidiane, allora

probabilmente questi comportamenti hanno una funzione di protesta; se realmente

hanno questa funzione, allora dovrebbero essere insegnati dei mezzi di espressione più

accettabili. Per esempio, potrebbe essere insegnato l’utilizzo di un determinato

simbolo o di una parola, oppure un movimento formalizzato del corpo.

Spesso la persona autistica ha desiderio di comunicare, ma altrettanto spesso non ha a

disposizione dei mezzi che glielo permettano. I professionisti che lavorano con persone

autistiche dovrebbero offrirgli la possibilità di poter comunicare, con altri mezzi,

riducendo in questo modo anche i comportamenti problematici.

4.1.1.3 ALTERNATIVE ALLA COMUNICAZIONE VERBALE

In molti casi, la parola costituisce la modalità comunicativa più inutilizzabile e difficile

(Fay & Schuler, 1980). Spesso non solo si osserva un mancanza di linguaggio verbale

64

espressivo, ma anche la comprensione del linguaggio verbale altrui è limitata (Schuler

et al., 2005).

Quando l’uso della parola non coincide come modalità principale di comunicazione,

devono essere introdotte modalità di comunicazione alternative. Ricerche e relazioni

cliniche hanno dimostrato l’efficacia di modalità non verbali per il miglioramento della

comunicazione e lo sviluppo delle competenza nel linguaggio in persone autistiche,

attraverso l’utilizzo del linguaggio dei segni, delle tavole di comunicazione, dei libri con

immagini e computer (Mirenda & Schuler, 1988; Schuler et al., 1990). Nonostante le

molte ricerche, molti temono ancora che l’introduzione di una modalità di

comunicazione non verbale limiti lo sviluppo della parola. Contrariamente, sono stati

osservati aumenti nell’uso della parola o delle vocalizzazioni in circa un terzo o metà di

quegli individui che hanno incominciato ad esprimersi dopo l’utilizzo di altre modalità

(Schuler et al., 2005).

4.1.1.4 ATTENZIONE E AZIONE CONGIUNTA

La più grande difficoltà, nel miglioramento della competenza comunicativa è

probabilmente rappresentata dall’espansione del repertorio di funzioni comunicative a

scopo sociale (Wetherby & Prizant, 1993), funzioni che permettono quindi una

maggiore reciprocità e una mutua soddisfazione della comunicazione.

Modalità di comunicazione alternative vengono apprese più facilmente finché la

comunicazione si concentra su oggetti e sull’ambiente fisico, mentre le forme di

comunicazione concentrate su aspetti sociali spesso mancano nel repertorio delle

persone autistiche perché più difficili da apprendere (Schuler et al., 2005).

Per aumentare la reciprocità fra un individuo autistico e il professionista è necessario

che venga stabilita una comunicazione per condividere le esperienze. È importante che

la persona impari lo scambio di turni, a partecipare ad attività condivise e condividere

emozioni. La ricerca di Wolfberg & Schuler (1993) indica che il gioco con compagni e il

sostegno dell’adulto rappresenta un mezzo efficace e piacevole per l’insegnamento

della comunicazione con riferimento sociale e per la normalizzazione delle emozioni.

65

4.1.2 INTERVENTI E APPROCCI PRELINGUISTICI

Quando si ha a che fare con individui con gravissime limitazioni nella comunicazione è

di fondamentale importanza considerare le competenze e i bisogni degli individui

coinvolti. Per migliorare le competenze comunicative di persone autistiche è

importantissima l’esperienza del successo comunicativo (Schuler et al., 2005); occorre

quindi abbandonare le tendenze che si concentrano quasi esclusivamente sulle

insufficienze, nonostante la gravità della situazione. Dovrebbero, al contrario, essere

riconosciute le capacità di apprendimento di una persona, le sue motivazioni e le sue

attività e relazioni preferite per far sì che l’intervento si riveli più efficace e duraturo

nel tempo.

È ugualmente importante porre una certa attenzione sia ai contesti che allo stile dei

partner nella comunicazione (Duchan, 1989), considerando che la comunicazione è una

transizione fra due o più individui in un contesto sociale specifico (Prizant & Wetherby,

1989). Gli ambienti devono essere pensati in modo tale che facilitino le interazioni

sociali e comunicative e soprattutto che permettano ai partner più competenti di

offrire un aiuto per le limitazioni comunicative del partner disabile (Schuler et al.,

2005).

Lo stile del professionista dovrebbe essere accogliente, così che siano riconosciute

anche le minime iniziative comunicative. Questi stili hanno una maggiore probabilità di

migliorare le abilità comunicative rispetto a stili meno ricettivi e basati più sul

controllo, soprattutto per persone con abilità comunicative molto limitate (Duchan,

1983; Peck, 1989).

Per quanto riguarda i contesti, si ritiene necessario individuare quali contesti e

situazioni di apprendimento sollecitino le iniziative comunicative (Peck, 1989; Rowland

& Schweigert, 1993).

Prima di progettare qualsiasi intervento è essenziale una valutazione, il più autentica

possibile, delle persone con autismo con lo scopo di identificare e misurare le carenze,

ma soprattutto la gamma di mezzi o comportamenti comunicativi per esprimere

intenzioni. Inoltre la valutazione permette di esplorare gli aspetti del contesto, dove

sono inseriti le persone, che danno sostegno o al contrario impediscono l’acquisizione

della competenza comunicativa (Schuler, 1989).

66

4.1.3 AREE DI INTERVENTO E STRATEGIE

4.1.3.1 STABILIRE COMPORTAMENTI DI ANTICIPAZIONE E INTENZIONALI

Gli sforzi per il miglioramento della comunicazione, quando si lavora con persone a

livello preintenzionale, è essenziale che siano fatti nel contesto di routine prevedibili,

quotidiane (Schuler et al., 2005).

L’intervento iniziale dovrebbe concentrarsi sull’instaurazione di comportamenti

anticipatori, attraverso la progettazione di routine in modo tale che gli individui

possano fare delle previsioni. In questo caso, nella sequenza delle attività, i

comportamenti comunicativi devono essere necessari per ottenere gli obiettivi

desiderati dagli individui durante l’attività (Schuler et al., 2005). Si attribuisce una tale

importanza all’anticipazione di sequenze di comportamento perché prepara la scena

alla comunicazione intenzionale (Schuler et al., 2005).

Con persone con limitazioni così gravi, chiaramente, l’obiettivo iniziale non è la

richiesta indipendente, ma anzi far prestare molta attenzione alle sequenze di

interazioni proposte, che eventualmente portano all’esito desiderato (Schuler et al.,

2005). Per esempio, una mela viene tagliata a pezzi di fronte al bambino. Questi pezzi

vengono offerti uno alla volta, in modo ritualistico, al fine di assicurarsi la piena

attenzione di quest’ultimo. Inizialmente non si richiedono particolare condizioni al

bambino; l’unico obiettivo è che il bambino cominci ad anticipare le sequenze

routinarie. Solo successivamente, quando si è sicuri dell’esistenza di una certa

anticipazione, si chiederà al bambino di rispondere in maniera più attiva (Schuler et al.,

2005). I gesti che vengono proposti al bambino devono essere semplici gesti

comunicativi che possono essere utilizzati in tutte le attività e contesti.

Scopo di interventi di questo tipo è quello di permettere alla persona di comunicare il

più attivamente possibile attraverso qualsiasi modalità, preferibilmente convenzionali

e socialmente accettate, e lo stabilire forme di comunicazione sempre più intenzionali.

4.1.3.2 SOSTITUIRE I COMPORTAMENTI DIFFICILI

Se i comportamenti difficili, o altri comportamenti non socialmente accettati, hanno

uno scopo comunicativo, come chiedere l’attenzione o protestare, si può insegnare

all’individuo come ottenere queste richieste con altri mezzi comunicativi.

67

Nonostante interventi comportamentali a breve termine si concentrino maggiormente

sull’eliminazione di comportamenti che possono ledere il soggetto stesso o altri

soggetti, gli sforzi educativi a lungo termine devono essere creati per stabilire

alternative educative più adatte (Carr et al., 1994; Durand, 1990). Quindi gli sforzi di

riduzione di comportamenti problemi possono essere integrati con sforzi per il

miglioramento delle abilità comunicative.

Willard e Schuler (1987) hanno individuato delle attività e strategie che possono

incoraggiare la persone all’uso di gesti convenzionali. Ad esempio: scambi di dare e

ricevere, puntare il dito verso immagini o oggetti e commentare l’azione, offerta di

cibo o di giochi attraenti e non attraenti, per sollecitare richieste verbali o gestuali.

Inoltre anche l’introduzione di una tabella o un libro di comunicazione con simboli

organizzati, possono fornire un ulteriore incentivo (Schuler et al., 2005).

4.1.3.3 ESPANDERE LA GAMMA DI FUNZIONI COMUNICATIVE

Un aspetto importante della competenza comunicativa è la ricchezza degli scopi per

cui un individuo comunica (Schuler et al., 2005). Nelle persone con autismo, la gamma

degli scopi è relativamente limitata; difatti, essi principalmente comunicano con lo

scopo di regolare i propri e altrui comportamenti (Schuler et al., 2005).

Quando degli individui comunicano per meno ragioni e queste ragioni hanno funzioni

prevalentemente non sociali, vi sono meno opportunità per coinvolgere altre persone

in interazioni sociali e conseguentemente meno opportunità per apprendere la natura

reciproca della comunicazione (Schuler et al., 2005). Quindi, un obiettivo di lavoro

fondamentale per un individuo prelinguistico è espandere il suo repertorio di funzioni

comunicative. Per questo motivo, il lavoro dei partner comunicativi è fondamentale.

Essi devono creare bisogni e opportunità, offrire esempi di gesti prelinguistici e modelli

linguistici convenzionali.

Bruner (1981) suggerì che sono tre le intenzioni comunicative innate, che nello

sviluppo normale compaiono durante il primo anno di vita:

1. Controllo del comportamento: la comunicazione è usata per controllare il

comportamento altrui con lo scopo di ottenere o limitare obiettivi

68

2. Interazione sociale: la comunicazione è usata per attirare l’attenzione altrui su

se stessi con lo scopo di creare un legame sociale

3. Attenzione congiunta: la comunicazione è usata per dirigere l’attenzione altrui

su uno stesso oggetto, evento per condividerne l’esperienza.

Prima che emergano le parole, i bambini utilizzano segnali comunicativi intenzionali

per queste tre importanti funzioni (Wetherby et al., 1988). Wetherby (1986) ha

individuato che la funzione comunicativa del controllo del comportamento è la più

facile e quella che prima si manifesta nelle persone autistiche, mentre l’attenzione

congiunta è quella più difficile, probabilmente proprio per il fatto che è necessario

avere delle determinate competenze sociali ed empatia per poterla utilizzare.

La suddivisione di Bruner (1981) può rappresentare le mete di lavoro specifiche e aiuta

a distinguere le forme di comunicazione meno sociali (controllo del comportamento)

da quelle più sociali (attenzione congiunta).

La scelta delle funzioni comunicative su cui lavorare deve essere basata su una

valutazione dello sviluppo cronologico ed evolutivo, sulle motivazioni, bisogni e abilità

di apprendimento (Schuler et al., 2005).

Un esempio di strategia efficace per insegnare la forma di comunicazione

dell’attenzione congiunta è il gioco (Schuler et al., 2005). Nel gioco vi sono molte

occasioni di attenzioni e azioni congiunte e reciproche. Wolfberg e Schuler (1993)

hanno osservato, nelle loro esperienze di lavoro con il gioco con bambini autistici, dei

miglioramenti nel gioco ma anche nei comportamenti comunicativi grazie proprio alle

caratteristiche peculiari del gioco, le quali offrono contesti naturali sia per l’attenzione

e l’azione congiunta.

4.1.3.4 UTILIZZO DI AUSILI, COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA (CAA)

Con “Comunicazione Aumentativa e Alternativa” (detta anche CAA) si indica un

insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie atte a semplificare ed

incrementare la comunicazione nelle persone che hanno difficoltà ad usare i più

comuni canali comunicativi, in particolare il linguaggio. Viene definita “Aumentativa” in

quanto non si limita a sostituire o a proporre nuove modalità comunicative, ma

incrementa anche le stesse. Viene definita “Alternativa” in quanto, attraverso l’utilizzo

69

di ausili e tecnologie avanzate, propone nuove modalità comunicative con lo scopo di

creare nuove opportunità di comunicazione e coinvolgimento della persona.

Recentemente questo tipo di strategia è sempre più utilizzata e nella maggior parte dei

casi senza una opportuna valutazione adeguata delle abilità della persona con

problemi comunicativi. La CAA diventa cruciale quando un individuo adotta una

comunicazione prelinguistica intenzionale per esprime funzioni diverse e quando

dimostra la capacità di comprendere un certo livello di rappresentazione (ad esempio

fotografie, simboli) (Schuler et al., 2005). Le persone che dimostrano queste

caratteristiche molto probabilmente otterranno maggiori benefici dall’introduzione di

particolari ausili, al contrario di persone senza queste abilità (Schuler et al., 2005).

In ogni caso, decisioni sull’uso di specifiche modalità e sistemi di comunicazione

dovrebbero essere prese a livello individuale (Schuler, 1985; Beukelman & Mirenda,

1992) dopo una attenta valutazione delle abilità e del repertorio comunicativo. Il

sistema selezionato deve essere in linea con il profilo comunicativo, concettuale,

motorio e percettivo dell’individuo (Schuler, 1985).

Comunque, si è scoperto che molti individui con autismo traggono maggior benefici dai

sistemi aumentativi concreti spazio-visivi che incorporano disegni, parole scritte,

immagini, simboli (Schuler et al., 2005). Tali sistemi risultano essere più efficaci in

primo luogo grazie alla loro attitudine di trasmettere informazioni concrete (ad

esempio richieste di oggetti) e in secondo luogo gli stimoli visivi rimangono presenti

nel tempo stimolando così ripetutamente l’esame visivo. Quest’ultima caratteristica

differenzia le tavole di comunicazione, la scrittura o simili sistemi simbolici, dal

linguaggio dei segni, che invece include informazioni visive transitorie (Mirenda &

Schuler, 1988). Tuttavia, quando vengono coinvolte altre funzioni comunicative, come

l’espressione emotiva, queste modalità non permettono di generare sufficienti

risposte espressive immediate (Schuler et al., 2005).

Nel progettare e insegnare l’uso dei sistemi per facilitare la comunicazione,

bisognerebbe sempre tener conto di diversi punti (Schuler et al., 2005).:

1. L’individuo deve poter accedere al sistema tutte le volte che lo desidera, quindi

questo deve essere permanente e non deve essere presentato saltuariamente.

Ad esempio se una tabella di comunicazione viene utilizzata soltanto in alcune

70

attività, ci saranno meno probabilità che, la persona autistica, generalizzi il suo

utilizzo.

2. Il sistema di simboli utilizzato dovrebbe essere sempre accessibile e adatto al

livello cognitivo e al suo stile di apprendimento.

3. I simboli dovrebbero rappresentare idee, desideri che l’individuo esprime

spesso.

4. È necessario un coinvolgimento della famiglia o di altre persone importanti per

l’individuo, in modo tale che quest’ultimo possa utilizzare quello specifico

sistema comunicativo il più spesso possibile.

Riassumendo, gli sforzi di intervento dovrebbero cercare di individuare e avvalersi dei

contesti e degli stili di interazione che facilitano maggiormente gli scambi comunicativi

degli individui. L’obiettivo di sfondo degli interventi è che gli individui coinvolti

imparino a essere soggetti più attivi nelle interazioni sociali.

4.2 APPROCCI LINGUISTICI

Questo paragrafo sarà dedicato a individui autistici che hanno capacità comunicative e

abilità cognitive relativamente più avanzate e che utilizzano il linguaggio come codice

privilegiato.

Sono stati individuati due livelli generali di abilità di linguaggio espressivo (Prizant et

al., 2005). Nel primo livello linguistico emergente e iniziale, vi sono individui con abilità

espressive che vanno dall’uso di singole parole usate con comprensione e

intenzionalità, all’emissione di semplici frasi che dimostrano l’acquisizione di una

competenza semantica-sintattica iniziale. A questo livello, l’ecolalia e altre forme di

comunicazione non convenzionale possono rappresentare una buona parte delle

espressione della persona e possono essere utilizzate per diverse funzioni

comunicative. Il secondo livello linguistico più avanzato, varia dalla produzione di

espressioni grammaticalmente corrette e di differenti tipi di frasi, all’uso del linguaggio

nelle conversazioni e narrazioni. Nonostante l’utilizzo del linguaggio a livelli più

avanzati riflette una conoscenza relativamente completa delle strutture linguistiche, è

ormai dimostrato che rimangono disturbi significativi nella pragmatica e nell’uso

sociale del linguaggio (Tager-Flusberg, 1987; Watson, 1987).

71

Lo scopo della divisione in due livelli è quello di evidenziare le principali problematiche

diverse per indirizzare la valutazione e gli interventi. Comunque sia gli obiettivi degli

interventi a livello linguistico e per qualsiasi individuo possono essere scelti solamente

dopo un’attenta valutazione del profilo di capacità e dei bisogni comunicativi della

persona. Per raccogliere informazioni il più autentiche ed esaustive possibili, è

necessario che si crei una cooperazione tra le diverse persone che si occupano

dell’individuo disabile, dagli educatori ai famigliari e (quando è possibile) dalla persona

autistica stessa.

I punti più importanti da perseguire negli interventi con persone a livello linguistico

sono l’acquisizione di mezzi simbolici convenzionali e socialmente accettati per la

comunicazione delle proprie intenzioni e un uso appropriato del linguaggio in contesti

diversi. (Prizant, et al., 2005).

4.2.1 SFIDE E TEMATICHE A LIVELLI LINGUISTICI

Il linguaggio di persone autistiche non necessariamente assicura interazioni

comunicative efficaci (Prizant, et al., 2005). L’uso sociale del linguaggio rimane

comunque una difficoltà e si pensa che queste siano strettamente legate alle

limitazioni sociocognitive tipiche dell’autismo (Frith, 1989,2003). Tali difficoltà

generalmente includono: la comprensione dei bisogni comunicativi delle altre persone,

la comprensione delle esigenze comunicative in diversi contesti sociali e la

comprensione e adesione alle convenzioni delle interazioni conversazionali (Prizant, et

al., 2005).

Le difficoltà presentate da persone autistiche a livello linguistico che incidono

maggiormente sull’efficacia e sulla partecipazione nelle interazioni comunicative sono

le seguenti:

1. La comprensione e l’uso del linguaggio non verbale (Tantam et al., 1993).

Generalmente per far sì che un’interazione risulti efficace è necessario che il

parlante legga il comportamento non verbale, proprio e altrui, per determinare

quando sono necessarie modifiche e riparazioni (Prizant, et al., 2005).

2. La violazione delle convenzioni verbali e non verbali del discorso. La conoscenza

limitata del modo di aprire e chiudere una conversazione può influire sul

risultato della conversazione (Hurting et al., 1982). Inoltre le persone autistiche

72

tendono a limitare gli argomenti di interesse non considerando gli interessi

dell’ascoltatore (Prizant, 1988).

3. L’utilizzo di copioni verbali usati troppo rigidamente senza che questi siano

modificati in base ai diversi contesti situazionali o comunicativi.

4. Forme verbali non convenzionali adottate in contesti non familiari, quindi con

persone che non conoscono il parlante e non sono in grado di decifrare gli

intenti della persona (Volden & Lord, 1991).

Le difficoltà presentate fino ad adesso sono quelle che più spesso si incontrano nelle

conversazioni di persone con autismo a livello linguistico. Tali difficoltà possono

presentarsi in diversi modi, con diversi livelli di gravità ed è fondamentale che siano

considerate e valutate per la progettazione di un intervento.

4.2.2 AREE DI INTERVENTO E STRATEGIE

A livello linguistico, l’enfasi degli interventi per un miglioramento della comunicazione

viene posta sull’uso efficace del linguaggio e delle abilità comunicazione non verbali

nelle interazioni. Gli interventi devono prendere in considerazione anche la

comprensione delle situazioni sociali della persona autistica, in quanto da questa

deriva un utilizzo adeguato del comportamento linguistico e comunicativo (Gray,

1995). Altro punto centrale degli sforzi di un intervento è l’uso del linguaggio per

imparare la regolazione emotiva (Prizant & Meyer, 1993). Inoltre, sempre con lo scopo

di migliorare l’uso sociale del linguaggio, rilevante è anche il continuo sviluppo del

vocabolario e della conoscenza linguistica più avanzata nelle modalità espressive e

ricettive (Brinton & Fujiki, 1994).

Negli interventi si possono affrontare almeno tre aree per le persone a livelli linguistici,

che corrispondo alle abilità necessarie per sostenere della conversazioni funzionali

(Prizant, et al., 2005):

1. Convenzioni verbali per iniziare le interazioni, imparare i turni di interazione e

terminare le interazioni.

2. Uso del comportamento non verbale e paralinguistico.

3. Strategie per riparare le interruzioni nella comunicazione.

73

4.2.2.1 CONVENZIONI VERBALI PER INIZIARE LE INTERAZIONI, IMPARARE I TURNI DI

INTERAZIONE E TERMINARE LE INTERAZIONI

Le persone autistiche spesso violano le convenzioni della conversazione (Prizant, et al.,

2005). Tali violazioni possono riguardare l’uso inappropriato o l’assenza di rituali come

il saluto all’inizio e alla fine di una conversazione. Possono essere presenti anche

violazioni a livello di contenuto, ad esempio quando una persona parla continuamente

dello stesso argomento o non segue l’argomento proposto dal partner. Queste

difficoltà, a causa dei disturbi sociocognitivi nell’autismo, rappresentano una sfida

ardua degli interventi perché gli individui devono riuscire a monitorare ed elaborare

numerose informazioni sociali, come ad esempio segnali non verbali che comunicano il

grado di interesse o disinteresse del partner (Prizant, et al., 2005).

Nonostante ciò, concentrandosi su queste difficoltà si possono fare dei progressi

sull’insegnamento di nuove abilità e sull’aumento della consapevolezza del

comportamento adeguato (Prizant, et al., 2005).

La strategia da adottare in questi casi è la progettazione specifica di attività che

forniscano feedback durante uno scambio comunicativo, ma possono anche essere

sfruttate occasioni naturali di conversazioni.

4.2.2.2 USO DEL COMPORTAMENTO NON VERBALE E PARALINGUISTICO

Gli interventi, che si prefissano come mete di lavoro le abilità non verbali e

paralinguistiche, dovrebbero stabilire di occuparsi delle seguenti problematiche

(Prizant, et al., 2005):

1. Se la persona non presenta un comportamento che invece dovrebbe

manifestarsi, come ad esempio guardare negli occhi il partner conversazionale

2. Se è necessario che siano fatte delle modifiche nel comportamento, come per

esempio la distanza non adeguata dal suo interlocutore

3. Se deve essere controllato uno schema comportamentale che disturba

l’interazione, come ad esempio il continuo movimento durante la

conversazione

74

Se dalla valutazione delle peculiarità del comportamento emerge che l’obiettivo

dell’intervento devono essere specifici schemi comportamentali, si possono utilizzare

varie strategie.

Prima di tutto risulta necessario strutturare delle situazioni interattive, anche un po’

forzate, in modo da creare occasioni per far apprendere e sperimentare la conoscenza

sociale che riguarda le conversazioni. Tale necessità viene determinata dal

comportamento tipico delle persone autistiche di non impegnarsi frequentemente e

spontaneamente nella relazioni con altre persone, in particolare se queste non sono

familiari (Prizant, et al., 2005). Le attività di conversazione possono essere ricavate sia

da routine quotidiane che da esperienze sociali strutturate e progettate. Qualunque sia

la scelta delle attività, si è rilevato che conversazioni orientate a uno scopo, come per

esempio interazioni in cui due o più individui lavorano insieme fisicamente su un

compito, possono essere, per loro natura, più motivanti e meno complesse, che non il

linguaggio sociale senza scopi strumentali (Prizant, et al., 2005), ad esempio

conversazioni su interessi o eventi passati e futuri.

Sembrerebbe inoltre di grande aiuto offrire agli individui la possibilità di osservare se

stessi e gli altri al fine di giudicare l’adeguatezza dei comportamenti (Berlin et al.,

1980). Charlop e Milstein (1989) hanno registrato video di conversazioni modello per

aiutare i bambini autistici ad apprendere le competenze di conversazione. Lapidus

(1985) ha usato video di conversazione degli stessi bambini autistici con lo scopo di far

imparare a riconoscere comportamenti appropriati e inappropriati ed emettere giudizi

metacomunicativi sul proprio e altrui comportamento, durante le interazioni sociali.

L’errore in cui spesso cadono gli interventi di questo tipo, è quello di insegnare dei

comportamenti modello scissi dal contesto (Prizant, et al., 2005). In questo modo, tali

comportamenti possono essere appresi e utilizzati successivamente in situazioni non

adatte o in modo esagerato, per esempio salutare tutte le persone che si incontrano o

mantenere lo sguardo sul volto dell’altro per troppo tempo. Questo errore può essere

evitato se le attività conversazione vengono pensate in base allo scopo e in relazione

agli eventi comunicativi (Prizant, et al., 2005). Enfatizzando l’obiettivo dell’interazione,

le attività possono diventare dei mezzi per raggiungere degli obiettivi particolari.

Queste attività possono essere programmate regolarmente, come lavorare insieme,

75

cucinare o attraverso giochi di ruolo su attività comuni, come mangiare al ristorante,

fare la spesa, con l’intento che le abilità apprese vengano generalizzate in ambienti più

naturali.

4.2.2.3 STRATEGIE PER RIPARARE LE INTERRUZIONI NELLA COMUNICAZIONE

In relazione al comportamento conversazionale, alcune delle abilità più importanti e

difficili da acquisire sono quelle dell’automonitoraggio e autovalutazione, che portano

al riconoscimento e riparazione delle interruzioni (Brinton & Fujiki, 1989).

Generalmente, entrambi i partner devono conoscere e utilizzare delle strategie che

permettano la continuazione di uno scambio; precondizione per rendere possibile

tutto ciò è il riconoscimento, da parte di almeno uno dei due partner, di una avvenuta

interruzione, per poi tentare una riparazione.

Il grado di autovalutazione della propria efficacia comunicativa nelle persone con

autismo varia a seconda dell’individuo e del comportamento in questione (Prizant, et

al., 2005). Per esempio, può risultare più facile automonitorare e modificare il

comportamento legato allo sguardo, piuttosto che fornire feedback e segnali di

interesse all’ascoltatore attraverso il canale non verbale (ad esempio cenni con il capo)

o verbale (ad esempio “sì” “OK” etc.).

Come altri aspetti del comportamento conversazionale, una maggiore consapevolezza

delle interruzioni nella conversazione e l’insegnamento di strategie di riparazione

possono compiersi sia all’interno di contesti artificiosi, sia nell’ambito della routine

abitudinaria e naturale. Una strategia che si è dimostrata particolarmente efficace è il

“role playing” (Prizant, et al., 2005), ovvero una simulazione recitativa durante la quale

la persona verrà aiutata ad assumere un ruolo che gli consentirà di affrontare le

proprie difficoltà, mettendo in atto comportamenti comunicativi adeguati alla

situazione simulata.

4.2.2.4 IL LINGUAGGIO COME STRUMENTO PER LA REGOLAZIONE EMOTIVA

Solitamente gli sforzi per migliorare le abilità linguistiche in persone con disturbi del

linguaggio si sono concentrati sulle funzioni comunicative per esprimere bisogni e

condividere informazioni ed esperienze. Poca attenzione, invece, è stata dedicata

all’uso del linguaggio per la regolazione emotiva (Prizant, et al., 2005). Prizant e Meyer

76

(1993) definirono le capacità di regolazione emotiva come l’abilità di sviluppare e

utilizzare varie modalità per controllare e modulare il proprio livello di attivazione

emotiva. Tali capacità permettono una comunicazione efficace, in quanto consentono

all’individuo di rimanere calmo e concentrato, mantenere uno scambio sociale e fare

problem solving (Prizant, et al., 2005).

Le capacità di regolazione emotiva reciproca e di sé possono essere mediate anche

attraverso l’uso del linguaggio (Garber & Dodge, 1991), e non solo attraverso strategie

come l’uso di fotografie (Groden & LeVasseur, 1995) e procedure di rilassamento

(Cautela & Groden, 1981).

Per gli individui più abili a livello linguistico, le seguenti strategie, basate sul linguaggio,

possono rivelarsi utili per l’autoregolazione e la relazione emotiva reciproca:

1. Sviluppo di un vocabolario per condividere stati ed esperienze emotive. Un

passo importante verso la capacità di sviluppare una certa padronanza

dell’attività emotiva è l’acquisizione di parole che descrivono emozioni in

quanto permettono l’oggettivazione di queste e conseguentemente un

maggiore autocontrollo. L’aumento del vocabolario emotivo può essere

sollecitato attraverso la discussione o riesame di circostanze emotivamente

intense, seguito da un insegnamento di strategie per far fronte a tali situazioni.

2. Fornire opportunità per riesaminare, comprendere e discutere situazioni

potenzialmente problematiche. Gli sforzi per un miglioramento della

comunicazione devono concentrarsi anche sul fornire aiuti all’individuo per

comprendere e gestire situazioni sociali confuse o problematiche (Prizant, et

al., 2005). Gray (1995) ha sviluppato un approccio di intervento, chiamato

“Lettura sociale”, per affrontare queste situazioni con persone autistiche. Tale

approccio consiste nell’uso di materiali visivi che hanno lo scopo di migliorare le

competenze sociali in situazioni problematiche. Vengono utilizzate tre aree di

attività interattive: le “storie sociali”, cioè storie personalizzate scritte da

professionisti, riguardo a situazioni confuse e difficili e strategie e risposte

alternative per far fronte a queste circostanza; “riesame sociale”, che

comprende la visione di videoregistrazioni di situazioni problematiche con un

successivo riesame per individuare i comportamenti problema; “attività di

77

assistenza sociale”, cioè attività che offrono modifiche e sostegni per prevenire

e affrontare le circostanze che si sono dimostrate problematiche. Con questo

tipo di attività ci si impegna di capire la prospettiva delle persone che

partecipano, e allo stesso tempo cerca di sviluppare le abilità linguistiche, di

autoregolazione e regolazione reciproca più opportune.

3. L’uso del linguaggio per chiedere aiuto e conforto. Un’ulteriore strategia di

regolazione emotiva che aiuta a prevenire o controllare emozioni negative è

l’uso del linguaggio per chiedere aiuto o conforto. Anche le persone autistiche

più abili non sviluppano queste abilità naturalmente, nonostante il loro

linguaggio possa sembrare abbastanza sviluppato per provvedere a queste

funzioni (Prizant, et al., 2005). Gli interventi, in contesti sia strutturati che

naturali, possono offrire modelli e strategie adeguate per le richieste di aiuto.

La meta principale di lavoro è di permettere che una persone sviluppi le

modalità necessarie per mantenere un equilibrio emotivo interno durante

situazioni stressanti; a questo proposito il linguaggio può avere un ruolo

importante nel raggiungimento di questa meta (Prizant, et al., 2005).

In conclusione, per la maggior parte delle persone, l’acquisizione di un linguaggio

flessibile e di un sistema comunicativo efficace non rappresenta un grosso

problema. Invece, per le persone con autismo, l’handicap della comunicazione

appare particolarmente pronunciato. Anche quando vi è la conoscenza di un

sistema linguistico non è detto che un individuo sia in grado di applicare questa

conoscenza in maniera efficace nelle interazioni comunicative.

La sfida più grande per educatori, terapisti o chiunque lavori con persone

autistiche, consiste nel trovare un equilibrio fra la comprensione e il rispetto dei

modi con cui un persona autistica affronta le sue difficoltà nella sfera della

comunicazione, e il bisogno di intervenire sui suoi comportamenti per permettergli

di entrare in relazione con gli altri e diventare il più indipendente possibile.

78

79

CONCLUSIONI

Per alcuni, l’individualizzazione non solo è

associata con la qualità dell’insegnamento,

ma è una vera necessità.

Schopler, Reichler, Lansing

Con il seguente lavoro si è voluto dimostrare come l’autismo sia un complesso

fenomeno e ancora non del tutto compreso. Seppur godendo di uno spazio privilegiato

nelle ricerche scientifiche, psicologiche e neuropsicologiche, in realtà, tutte queste

attenzioni, non riflettono un’abbondanza di conoscenze, certezze e soluzioni, ma al

contrario sono sintomatiche della mancanza di certezze definitive sulla natura di

questo disturbo. L’autismo rappresenta quindi un grosso enigma della

contemporaneità che ha indotto, come si è potuto notare all’interno dell’elaborato,

un’infinità di ricerche, ipotesi, teorie, tecniche, trattamenti con lo scopo di

individuarne le cause e delle soluzioni.

Pur non essendo arrivati a delle conclusioni sicure, non per questo le persone

autistiche non possono essere considerate come destinatarie di progetti e interventi.

Non esiste ancora una cura, ma gli interventi possono fare una reale e concreta

differenza per quanto riguarda lo sviluppo di capacità e competenze cognitive e sociali,

ma soprattutto possono incidere sulla qualità di vita delle persone autistiche.

Affinché ciò avvenga, si reputa necessario valutare attentamente i singoli casi e

studiare un piano d’intervento personalizzato per ciascuna persona. Gli interventi

dovrebbero basarsi esclusivamente sulle peculiarità della persone e non dovrebbero

essere generalizzati a tutta una fascia di persone etichettate da una diagnosi comune.

Progettare interventi è un lavoro molto difficile, in quanto è necessario prendere in

considerazione molti fattori ed il rischio di fallimento è molto alto. Innanzitutto

qualsiasi intervento dovrebbe basarsi su un’attenta valutazione dei limiti mostrati dalla

persona, ma soprattutto delle sue potenzialità perché è solo attraverso un

riconoscimento di queste che la persone si sentirà parte attiva del suo percorso. Il

80

sentirsi responsabile infonde un senso di autostima e fiducia in sé stessi, che sono

fondamentali affinché vi sia un totale investimento da parte delle persona. Al

contrario, se ci si arresta davanti ai suoi limiti, non si riterrà possibile un suo

cambiamento; è necessario invece riconoscerli ma cercare andare oltre, quindi

individuare delle soluzioni, delle alternative affinché sia data la possibilità alla persona

di migliorare al massimo la sua condizione di vita. Quindi ad esempio, come si è

dimostrato all’interno dell’elaborato, se un individuo autistico non riesce a comunicare

e a esprimersi con il canale verbale non bisognerebbe ne imporglielo ne arrendersi, ma

trovare delle valide alternative, come lo sviluppo di modalità comunicative alternative,

per dargli la possibilità di esprimersi al massimo delle sue potenzialità.

Un intervento si rivela quindi efficace quando al momento della sua progettazione

tiene conto dei limiti e delle potenzialità della persona e riesce a incidere sullo stile di

vita della persona e apporta un cambiamento della persona.

Tale elaborato è stato pensato con lo scopo di mostrare i punti di domanda che

circondano il tema dell’autismo, ma soprattutto ha voluto dimostrare come sia

possibile pensare e progettare degli interventi che si basino sulle caratteristiche

individuali delle persone.

81

RINGRAZIAMENTI

83

BIBLIOGRAFIA

Abrahams, Geschwind, (2008), Advances in Autism Genetics: On the Threshold of a

New Neurobiology, in “Nature Review Genetics”, 9, pp. 341-55.

American Psychiatric Association, (1952), Diagnostic and Statistical Manual of Mental

Disordes, I ed., APA, Washington (DC).

American Psychiatric Association, (1994), Diagnostic and Statistical Manual of Mental

Disordes, IV ed., APA, Washington (DC).

American Psychiatric Association, (2000), Diagnostic and Statistical Manual of Mental

Disordes, IV-TR ed., APA, Washington (DC).

American Psychiatric Association, (2013), Diagnostic and Statistical Manual of Mental

Disordes, 5 ed., APA, Washington (DC).

Arbib,M.,(2005), The Mirror System Hypothesis. Linking Language to Theory of Mind.

Asperger, H., (1944), Die autistischen Psychopathen im Kindesalter, in “Archiv fur

Psychiatrie und Nervenkrankheiten“, vol. 117, pp. 76-136.

Asperger, H., (1979), Problems of infantile autism, in “Communication”, vol 13, pp. 45-

52.

Auyeung, B., Baron-Cohen S, (2009) A role for fetal testosterone in human sex

differences in “Zimmerman AW” (a cura di), Autism: Current Theories and Evidence,

Humana, pp. 185–208.

Bailey et al, (1995) Autism as a Strongly Genetic Disorder: Evidence from a British Twin

Study, in “Psychological Medicine”, 25, pp.63-77.

Bailey, A., et al., (1998), A clinicopathologial study of autism, in “Brain”, 121, pp.119-

145.

84

Barale, F. & Ucelli, S. (2006). La debolezza piena. Il disturbo autistico dall’infanzia

all’età adulta. In A. Ballerini et al. (2006) Autismo. L’umanità nascosta (pp. 51-164).

Torino: Piccola Biblioteca Einaudi.

Baron-Cohen et al. (1986), Mechanical, behavioral and intentional understanding of

picture stories in autistic children, in “British Journal of developmental Psychology”, 4,

pp.113-125.

Baron-Cohen et al., (1996), Screening for Autism in a Large Population at 18 Months of

Age: An Investigation of the CHAT (Checklist for Autism in Toddlers), in “British Journal

of Psychiatry”, 168, pp. 158-63.

Baron-Cohen, S., (1995), Mindblindness: An Essay on Autism and Theory of Minds,

Cambridge: The MIT press (trad.it, (1997), L’autismo e la lettura della mente, Roma:

Astrolabio).

Baron-Cohen, S., Baldwin, D.A., Crowson, M., (1997), Do children with autism use the

speaker’s direction of gaze strategy to crack the code of language?, in “Child

Development”, 68, pp. 48-75.

Bartolucci, G., Pierce, S. J., & Streiner, D., (1980), Cross-sectional studies of

grammatical morphemes in autistic and mentally retarded children, in “Journal of

Autism and Developmental Disorders”, 10, pp. 39–50.

Bauman & Kemper, (1985), Neuroanatomic observations of the brain in autism: a

review and future directions, in “International Journal of Developmental, 23, pp.183-

187.

Bauman, M., (1995), Neuroanatomical Observations of the Brain in Autism, in J.

Panksepp (ed.), Advances in Biological Psychiatry, vol. 1, Greenwich: JAI Press, pp. 1-

26.

Berlin, L. et al., (1980), The language of instruction: The hidden complexity, in “Topics

in language Disorders and Language Disabilities, 1, pp. 47-58.

85

Beukelman, D. & Mirenda, P., (1992), Augmentative and alternative communication:

Management of severe communication disorders in children and adults, Baltimore:

Brookes.

Bill, Geschwind, (2009), Genetic Advances in Autism, in “Advances in Biological

Psychiatry”, vol. I, JAI Press, pp. 1-26.

Blair, R.J.R. et al., (2002), Fractionation of visual memory: Agency detection and his

impairment in autism, in “Neuropsychologia”, 40, pp.108-118.

Bleuler, E. (1916), Lehrbuch der Psychiatrie, (trad. It., Manuale di psichiatria. Milano:

Feltrinelli, 1967).

Bloom, L., (1993), The transition from infancy to language: Acquiring the power of

expression, Cambridge: England Cambridge University Press.

Bloom, P., (2000), How Children Learn the Meanings of Words, Cambridge: The MIT

Press.

Brinton, B. & Fujiki, M., (1989), Conversational management with language-impaired

children: Pragmatic assessment and intervention, Rockville: Aspen.

Brinton, B. & Fujiki, M., (1994), Ways to teach conversation, in Duchan, J. et al. (eds),

Pragmatics: From theory to practice (pp. 59-71), Englewood Cliffs: Prentice-Hall.

Brooks, R. & Meltzoff,A., (2002), The importance of Eyes: How Infants Interpret Adult

Looking Behavior, in “Developmental Psychilogy,38,6, pp.958-66.

Bruner, J., (1975), From communication to language: A psychological perspective, in

“Cognition”, 3, pp. 255-289.

Bruner, J., (1981), The social context of language acquisition, in “Language and

communication”, 1, pp. 155-178.

Cantwell, D. P., & Baker, L., (1989), Infantile autism and developmental receptive

dysphasia: A comparative follow-up into middle childhood, in “Journal of Autism and

Developmental Disorders”, 19, pp. 19–30.

86

Carpenter, M., et al, (1998), Social Cognition, Joint Attention and Communicative

Competence from 9 to 15 Month of Age, in “Monographs of the Society for Research in

Child Development”, 63, pp. 1-143.

Carpenter, M., Nagell, K., & Tomasello, M., (1998), Social cognition, joint attention, and

communicative competence from 9 to 15 months of age, in “Monographs of the

Society for Research in Child Development”, 63, 176.

Carr, E.G, et al., (1994), Communication-based intervention for problem behavior: A

user’s guide for producing positive change, Baltimore: Brookes.

Cautela, J. & Groden, J., (1981), Relaxation procedures for persons with developmental

disabilities, Champaign: Research Press.

Charlop, M. & Milstein, J. (1989), Theaching autistic children conversational speech

using video modeling, in “Journal of Applied Behavior Analysis, 22, pp. 275-285.

Chiat, S. (1982), If I were you and you were me: The analysis of pronouns in a pronoun

reversing child, in “Journal of Child Language”, 9, pp. 359–379.

Cohen, D.J. & Volkmar, F.R., (2005), Autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo: Vol.

II- Strategie e tecniche di intervento, Gussago: Vannini Editrice.

Courchesne et al.,(2001),Unusual brain growth patterns in early life in patients with

autistic disorders: an MRI study, in “Neurology”, 57, pp.245-254.

Courchesne, E. et al. (2011), Neuron number and size in prefrontal cortex of children

with autism, JAMA.

Crispiani, P., (2002), Lavorare con l’autismo. Dalla diagnosi ai trattamenti, Bergamo:

Edizioni Junior.

Crystal, D., (1975), The English tone of voice, Londra: Edward Arnold.

Dahlgren, S. O., & Gillberg, C., (1989), Symptoms in the first two years of life: A

preliminary population study of infantile autism, in “European Archives of Psychiatric

and Neurological Science”, 283, pp. 169–174.

87

Dalton, P. et al, (2003), Maternal neuronal antibodies associated with autism and a

language disorder in Ann Neurol, vol.53, pp. 533-7.

Dawson, (2008), Early Behavioral Intervention, Brain Plasticity, and the Prevention of

Autism Spectrum Disorder, in “Development and Psychopathology”, 20, 3, pp. 775-803.

Dawson, G., et al., (2005), Understanding the Nature of Face Processing Impairment in

Autism: Insights From Behavioral and Electrophysiological Studies, in “Developmental

Neuropsychology, 27, pp.403-424.

Dawson,G., et al. (2002), Neural Correlates of Face and Object Recognition in Young

Children with Autism Spectrum Disorder, Developmental Delay and Typical

Development, in “Child Development, 73, 3, pp. 700-717.

Dawson,G., et al. (2004), Early social attention impairments in autism: social orienting,

joint attention, and attention to distress, in “Development Psychology”, 40, pp. 271-83.

De Myer, M. K, et al., (1972), Parental practices and innate activity in normal, autistic,

and brain damaged infants, in Journal of Autism and Childhood Schizophrenia, 2, pp.

49-66.

Doneddu, G., & Fadda, R., (2008), I disturbi pervasivi dello sviluppo, Roma: Armando

editore.

Dromi, E., (1987), Early Lexical Development, Cambridge: Cambridge University Press.

Duchan, J.F., (1983), Autistic children are noninteractive: Or so we say, in “Seminars in

Speech and Language, 4, pp.63-78.

Duchan, J.F., (1989), Evaluating adults’ talk to children: Assessing adult attunement,

“Seminars in Speech and Language”, 10, pp. 17-27.

Durand, V.M., (1990), Severe behavior problems: A functional communication training

approach, New York: Guilford Press.

Fay, W.F. & Schuler, A.L., (1980), Emerging language in autistic children, Baltimore:

University Park Press.

88

Fein, D., & Waterhouse, L., (1979), Autism is not a disorder of language. Articolo

presentato al meeting “New England Child Language Association”, Boston.

Fenson, L. et al., (1994), Variability in early communicative development, in

“Monographs of the Society for Research in Child Development”,59, (5, Serial No. 242).

Fernald, A., (1992), Human maternal vocalizations to infants as biologically relevant

signals: An evolutionary perspective, In J. H. Barkow & L. Cosmides (Eds.), Adapted

mind: Evolutionary psychology and the generation of culture (pp. 391–428), London:

Oxford University Press.

Fraiberg, S., (1977), Insights from the Blind, New York: Basic Books.

Frith, U. (1989, 2003), Autism. Explaining the Enigma. (trad. It. L’autismo. Spiegazione

di un enigma. Roma: Editori Laterza, 1996).

Garber, J. & Dodge, K., (1991), The development of emotion regulation and

dysregulation, Cambridge: Cambridge University Press.

Garber, K., (2007), Autism’ Cause May Reside in Abnormalities at the Synapse, in

“Science”, 317, pp. 190-1.

Geller, E., (1989), The assessment of perspective-taking skills, in “Seminars in Speech

and Language”, vol. 10, pp. 28-41.

Gepner, B. & Féron, F., (2009), Autism: A World Changing Too Fast for a Mis-Wired

Brain?, in “Neuroscience and Biobehavioral Reviews”, 33, 8, pp. 1227-42.

Gottesman, I., & Gould, T.D., (2003), The Endophenotype Concept in Psychiatry:

Etymology and Strategic Intentions, in “American Journal of Psychiatry”, 160, pp. 636-

45.

Grandin, T., (1996), Thinking in Pictures and Other Reports from My Life with Autism,

New York: Vintage Books.

89

Grandin, T., (2013), The autistic Brain. Thinking Across the Spectrum. (trad.it. Il cervello

autistico. Pensare oltre lo spettro. Milano: Adelphi edizioni, 2014).

Gray, C., (1995), Teaching children with autism to “read” social situations, in Quill, K.

(ed.”, Teaching children with autism: Strategies to enhance communication and

socialization, Albany, NY: Delmar.

Greenspan, S.I., (1992), Reconsidering the diagnosis and treatment of very young

children with autism spectrum or Pervasive Developmental Disorder, in “Zero to

Three”, 13, pp. 1-9.

Greenspan, S.I., (1997), The Growth of the Mind and the Endangered Origins of

Intelligence, Addison-Wesley Publishing Company, Reading (MA).

Grelotti, D., et al., (2005), fMRI Activation of the Fusiform Gyrus and Amygdala to

Cartoon Characters but not to Faces in a Boy with Autism, in “Neuropsychologia”, 43,

pp.373-85.

Grice, H., (1975), Logic and conversation, in Davidson, D. & Harmon, G. (a cura di), The

logic of grammar (pp. 64-74), Encina: Dickenson.

Grinker, R., (2008), Unstrange Minds.

Hadjikhani, N. et al., (2004), Activation of the Fusiform Gyrus when Individuals with

Autism Spectrum Disorders View Faces, in “Neuroimage”, 22,3, pp.1141-50.

Hardan, A.Y. et al., (2001), Brain volume in autism, in « Journal of Child Neurology »,

16, pp.421-424.

Hobson, R. & Hobson, J., (2008), Dissociable Aspects of Imitation: A Study in Autism, in

“Journal of Experimental Child Psychology”,101,3, pp.170-85.

Howlin, P. (1984), The acquisition of grammatical morphemes in autistic children: A

critique and replication of the findings of Bartolucci, Pierce, and Streiner, 1980, in

“Journal of Autism and Developmental Disorders”, 14, pp. 127–136.

90

Hurting, R. et al. (1982), The communicative function of question production in autistic

children, in “Journal of Autism and Developmental Disorders”, 12, pp. 57-69.

Huttenlocher, P.R. & Dabholkar, A.S.,(1997), Regional differences in synaptogenesis in

human cerebral cortex, in “Journal of Comparative Neurology”, 387, pp. 167-178.

Huttenlocher, P.R., (1999), Dendritic synaptic development in human cerebral cortex:

Time course and critical periods, in “Development Neuropsychology”, 16, pp.347-349.

Hymes, D., (1972), Introduction, in Cazden, C., et al. (a cura di), Functions of language

in the classrooms (pp. 242-246), New York: Teachers College, Columbia University.

Iacoboni, M. & Maziotta, J., (2007), Mirror Neuron System: Basic Findings and Clinical

Applications, in “Annals of Neurology”,62, pp. 213-8.

Iacoboni, M. (2008), I neuroni a specchio. Come capiamo ciò che fanno gli altri, Torino:

Bollati Boringhieri.

Janzen, J.E., (1996), Understanding the nature of autism. A pratical Guide. San Antonio

(TX): Therapy Skill Builders.

Jarrold, C., Boucher, J., & Russell, J., (1997), Language profiles in children with autism:

Theoretical and methodological implications, in “Autism: Journal of Research and

Practice”, 1, pp. 57–76.

Juranek, J. et al. (2006), Association between Amygdala Volume and Anxiety Level:

Magnetic Resonance Imaging (MRI) Study in Autistic Children, in “Journal of Child

Neurology”,21, pp.1051-8.

Kanner, L., (1943), Autistic disturbances of affective contact, in “Nervous Child”

n.2/1943, pp. 217-250.

Kanner, L., (1971), Follow-up study oh eleven autistic children originally reported in

1943, in Journal of Autism and Childhood Schizophrenia, I, pp.112-145.

91

King, M. & Bearman, P., (2009), Diagnostic Change and the Increased prevalence of

Autism, in International Journal of Epidemiology, 38, pp. 1224-34.

Kjelgaard, M., & Tager-Flusberg, H., (2001), An investigation of language impairment in

autism: Implications for genetic subgroups, in “Language and Cognitive Processes”, 16,

pp. 287–308.

Kurita, H., (1985), Infantile autism with speech loss before the age of 30 months, in

”Journal of the American Academy of Child Psychiatry”, 24, pp. 191–196.

Lambiase, M., (2004), Autismo e lobi frontali, Gussago: Vannini.

Lapidus, D. (1985), Developing communication and language skills in autism,

manoscritto non pubblicato, Nassau Center for Developmental Disabilities, Long Island,

NY.

Lavelli, M., (2007), Intersoggettività. Origini e sviluppo, Milano: Cortina.

Layton, T. L. & Watson, L. R., (1995), Enhancing communication in nonverbal children

with autism, In K. A. Quill (Ed.), Teaching children with autism: Strategies to enhance

communication and socialization (pp. 73-103), New York: Delmar.

Le Couteur, A. et al., (1989, August 3–5), Epidemiologically based twin study of autism,

Articolo presentato al “First World Congress on Psychiatric Genetics”, Churchill College,

Cambridge, England.

Lee, A., Hobson, R. P., & Chiat, S., (1994), I, you, me and autism: An experimental stud,

in “Journal of Autism and Developmental Disorders”, 24, pp. 155–176.

Legrenzi, P. & Umiltà, C., (2009), Neuro-mania. Il cervello non spiega chi siamo,

bologna: il Mulino.

Lord, C. & Pickles, A., (1996), Language levels and nonverbal social-communicative

behaviors in autistic and language-delayed children, in “Journal of the American

Academy of Adolescence Psychiatry”, 35, pp. 1542-1550.

92

Lord, C. et al., (2004), Trajectory of language development in autism spectrum

disorders, In M. Rice & S. Warren (Eds.), Developmental language disorders: From

phenotypes to etiologies (pp. 7–29), Mahwah, NJ: Lawrence Earlbaum.

Lord, C., (1995), Follow-up pf Two-Year-Olds Referred for Possible Autism, in “Journal of

Child Psychology and Psychiatry”, 36, pp. 1365-82.

Lord, C., Shulman, C., & DiLavore, P., (2004), Regression and word loss in autistic

spectrum disorders, in “Journal of Child Psychology and Psychiatry”, 45, pp. 936–955.

Lotter, V., (1966), Epidemiology of autistic conditions in young children: I. Prevalence in

Social Psychiatry, 1, pp. 124-137.

Lovaas, O. I., (1977), The autistic child, New York: Irvington.

Loveland, K., (1984), Learning about points of view: Spatial perspective and the

acquisition of “I /you.”, in “Journal of Child Language”, 11, pp. 535–556.

Marco, E.J. et al., (2011), Sensory processing in Autism: A review of Neurophysiologic

Findings, in “Pediatric Research”, 69, 5, parte seconda, pp.48-54.

Markram, H., (2007), The Intense World Syndrome: Alternative Hypothesis for Autism,

in “Frontiers in neuroscience, 1, 1, pp.77-96.

McCormick, L., (1990), Terms, concept, and perspectives, in L. McCormick e R.L.

Schiefelbusch (a cura di), Early language intervention: An introduction (pp. 3-36),

Columbus: Merril.

Meharabian, A., (1968), Communication without words, in “Psychology Today”, vol.2,

pp. 52-55.

Meltzoff, A. & Decety, J., (2003), What Imitation Tells Us about Social Cognition: A

Rapprochement between Developmental Psychology and Cognitive Neuroscience, in

“Philosophical Transaction of the Royal Society B”,358, pp. 491-500.

93

Menyuk, P., & Quill, K. (1985), Semantic problems in autistic children, In Schopler, E. &

Mesibov, G. (Eds.), Communication problems in autism (pp. 127-145).,New York:

Plenum Press.

Michnick Golinkoff, R. & Hirsh-Pasek, K., (2001), Il bambino impara a parlare:

L’acquisizione del linguaggio nei primi anni di vita, Milano: Raffaello Cortina Editore.

Ministero della Sanità (2001), ICD-10: classificazione statistica internazionale delle

malattie e dei problemi sanitari correlati, 10ª revisione, 3 volumi, Roma: Istituto

poligrafico e Zecca dello Stato.

Mirenda, P. & Schuler, A.L., (1988), Augmenting communication for persons with

autism: Issues and strategies, in “Topics in Language Disorders”, 9, pp. 24-43.

Morales, M., et al. (2005), Individual Differences in Infant Attention Skills, Joint

Attention and Emotion Regulation Behavior, in “International Journal of Behavioral

Development”,29, pp.259-74.

Mosso, A., Sulla circolazione del sangue nel cervello dell'uomo in Mem Real Acc Lincei,

vol. 5, 1880, pp. 237-358.

Mullard A., (13 gennaio 2009) "What is the link between autism and testosterone?”

articolo in Nature.com.

Mundy, P., et al. (2009), A Parallel and Distributed Processing Model of Joint Attention,

Social-Cognition and Autism, in “Autism Research”, 2, I, pp.2-21.

Muratori, F., (2009), La diagnosi precoce di autismo. Una guida per pediatri, Firenze:

Regione Toscana.

Nancy, J., et. al., (aprile 2010), The nature of Brain Dysfunction in Autism: Functional

Brain Imaging Studies, in “Current Opinion in “Neurology”, 23, 2, 124-30.

Nazzi, T., & Bertoninci, J., (2003), Before and after the vocabulary spurt: Two modes of

word acquisition, in “Developmental Science”, 6, 136–142.

94

Nelson, K., (1973), Structure and strategy in learning to talk, in “Monographs of the

Society for Research in Children Development”, 38,(1–2, Serial no. 149).

Osterling et al., (2002), The broad autism phenotype: A complementary strategy for

molecular genetic studies of autism, in American Journal of Medical Genetics, 105, pp.

34-35.

Owens, R.E. Jr, (1988), Language Handbook, Englewood Cliffs: Prentice-Hall.

Ozonoff, S. & Strayer, D., (2001). Further evidence of intact working memory in autism,

in “Autism Developmental Disorder, 31, pp. 257-63.

Ozonoff, S., et al., (2005), Executives Functions, in F. Volkmar et al., Handbook of

Autism and Pervasive Developmental Disorders, 3, New York: John Wiley & Sons, pp.

606-28.

Patterson, (2008), Immune involvement in schizophrenia and autism: etiology,

pathology and animal models in Behave Brain Res, vol. 201, pp. 313-21.

Peck, C.A., (1989), Assessment of social communicative competence: Evaluating

environments, in “Seminars in Speech and Language”, 10, pp.1-15.

Piven, J., (2001), The Broad Autism Phenotype: A Complementary Strategy for

Molecular Genetic Studies of Autism, in “American Journal of Medical Genetics”, 105,

pp.34-5.

Prizant, B., & Duchan, J., (1981), The functions of immediate echolalia in autistic

children, in “Journal of Speech and Hearing Disorders”, 46, pp. 241–249.

Prizant, B.M & Meyer, E., (1993), Socioemotional aspects of communication disorders

in young children, in “American Journal of Speech-Language Pathology”, 2, pp. 56-71.

Prizant, B.M. & Wetherby, A.M., (1987), Communicative intent: A framework for

understanding social-communicative behavior in autism, in “Journal of the American

Academy of Child Psychiatry, 26, pp. 472-479.

95

Prizant, B.M. & Wetherby, A.M., (1989), Enhancing language and communication in

autism: From theory to practice, in Dawson, G. (ed.), Autism: Nature, diagnosis, and

treatment (pp.282-309), New York: Guilford Press.

Prizant, B.M. (1988), Communication in autistic client, in Lass, N. et al (Eds.), The

handbook of speech-language pathology (pp. 1014-1039), Toronto: BC Decker.

Prizant, B.M. et al., (2005), Come migliorare lo sviluppo del linguaggio e della

comunicazione : approcci linguistici, in Cohen, D.J. & Volkmar, F.R., Autismo e disturbi

generalizzati dello sviluppo: Vol. II- Strategie e tecniche di intervento (pp. 121-175),

Gussago: Vannini Editrice.

Reichle, J. et al., (1991), Implementing augmentative and alternative communication:

Strategies for learners with severe disabilities, Baltimore: Brookes.

Ridley, R., (1994), The psychology of perseverative and repetitive behavior, in “Progress

in Neurobiology”, 35, 1978, pp. 777-786.

Rizzolatti , G. et al. (1996), Premotor cortex and the recognition of motor actions, in

“Cognitive Brain Research”, Vol.3 n.2, pag.131-141.

Rizzolatti, G. & Vozza, L., (2008), Nella mente degli altri, Bologna: Zanichelli Editore.

Rogers, S.J., (2009), Early Start Denver Model for Young Children with Autism, Guilfors,

New-York-London.

Rowland, C. & Schweigert, P., (1993), Analyzing the communication environment to

increase functional communication, in “Journal of the Association for Persons with

Severe Handicaps, 18, pp. 161-176.

Rutter, M. (1987), The “what” and “how” of language development: A note on some

outstanding issues and questions, in W. Yule & M. Rutter (Eds.), Language

development and disorders (pp. 159–170), London: MacKeith Press.

Rutter, M., (1970), Autistic children: Infancy to adulthood, in “Seminars in Psychiatry”,

2, pp. 435–450.

96

Rutter, M., (2005), Incidence of Autism Spectrum Disorders: Changes over Time and

Their Meaning, in “Acta Peadiatrica”, 94, pp.2-15.

Rutter, M., Mawhood, L., & Howlin, P., (1992), Language delay and social

development. In P. Fletcher & D. Hall (Eds.), Specific speech and language disorders in

children: Correlates, characteristics and outcomes (pp. 63–78), London: Whurr.

Sabbagh, M.A., (1999), Communicative intensions and language: Evidence from right-

emisphere damage and autism, in “Brain and Language”, 70, pp. 29-69.

Sacks, O., (1995), Vedere voci, Milano: Adelphi.

Schopler, E. et al., (2001), Sindrome di Asperger e Autismo High-functioning: Diagnosi e

interventi, Trento: Erickson.

Schopler, E., Andrews, C. E., Strupp, K., (1980), Do autistic children come from upper-

middle-class parents? In “Journal of Autism and Development Disorders”, 10, pp.91-

103.

Schuler, A.L. & Prizant, B.M. (1985), Echolalia, in Schopler, E. & Mesibov, G. (Eds.),

Communication problems in autism (pp. 163-182), New York: Plenum Press.

Schuler, A.L. et al., (1990), The efficacy of speech and language intervention: Autism, in

“Seminars in Speech and Language”, 10, pp. 242-251.

Schuler, A.L. et al., (2005), Come migliorare lo sviluppo del linguaggio e della

comunicazione : approcci prelinguistici, in Cohen, D.J. & Volkmar, F.R., Autismo e

disturbi generalizzati dello sviluppo: Vol. II- Strategie e tecniche di intervento (pp. 77-

120), Gussago: Vannini Editrice.

Schuler, A.L., (1989), Assessment considerations, in “Seminars in Speech and

Language”, 10, pp. 1-4.

Schumann, C. & Amaral, D., (2006), Stereological Analysis of Amygdala Neuron Number

in Autism, in “Journal of Neuroscience, 26, pp. 7674-9.

97

Schumann, C. et al.,(2004), The Amygdala Is Enlarged in Children but not Adolescents

with Autism: The Hippocampus Is Enlarged at All Ages, in “Journal of Neuroscience”,24,

pp.445-9.

Senju, A. & Johnson,M., (2009), Atypical Eye Contact in Autism: Models, Mechanism

and Development, in “Neuroscience & Biobehavioral Reviews”, 33,8, pp.1204-14.

Shapiro, T. (1977), The quest for a linguistic model to study the speech of autistic

children: Studies of echoing, in “Journal of the American Academy of Child Psychiatry”,

16, pp. 608–619.

Short, C. B., & Schopler, E., (1988), Factors relating to age of onset in autism, in

“Journal of Autism and Developmental Disorders”, 18, pp. 207–216.

Sigman et al. (1992), Response to the Negative Emotions of Others by Autistic, Mentally

Retarded and Normal Children, in “Child Development”,63, pp.796-807.

Sigman, M. & Capps, L., (1997), Children with autism: A Developmental Perspective,

Cambridge: Harvard University Press.

Sigman, M. et al. (1986), Social interactions of autistic, mentally retarded, and normal

children and their caregivers, in “Journal of Child Psychology and Psychiatry”, 27, pp.

657-669.

Simon, N., (1975), Echolalic speech in childhood autism: Consideration of possible

underlying loci of brain damage, Archives of General Psychiatry, 32, pp. 1439-1446.

Snow, C. et al., (1984), Therapy as social interaction: Analyzing the contexts for

language remediation, in “Topics in Language Disorders”, 2, pp. 45-56.

Stern, D.N. (1985), The interpersonal World of the Infant, New York: Based Books

(trad.it. Il mondo interpersonale del bambino, Torino: Bollati Boringhieri (1987).

Surian, L., (2005), L’autismo. Bologna: Il Mulino.

98

Tager-Flusberg, H. (1987), On the nature of a language disorder: The example of

autism. In Kessel, F. (ed.), The development of language and language researchers (pp.

249-267), Hillsdale: Erlbaum.

Tager-Flusberg, H. et al., (1990), A longitudinal study of language acquisition in autistic

and Down Syndrome children, in “Journal of Autism and Developmental Disorders”, 20,

pp. 1–22.

Tager-Flusberg, H., & Calkins, S., (1990), Does imitation facilitate the acquisition of

grammar? Evidence from a study of autistic, Down syndrome and normal children, in

“Journal of Child Language”, 17, pp. 591–606.

Tager-Flusberg, H., (1981), On the nature of linguistic functioning in early infantile

autism, in “Journal of Autism and Developmental Disorders”, 11, pp. 45–56.

Tager-Flusberg, H., (1985), The conceptual basis for referential word meaning in

children with autism, in “Child Development”, 56, pp. 1167–1178.

Tager-Flusberg, H., (1988), On the nature of language acquisition disorder: The

example of autism, in F. Kessel (a cura di), The development of language researchers:

Essays in honour of Roger Brown (pp.138-157), Hillsdale: Erlbaum.

Tager-Flusberg, H., (1991), Semantic processing in the free recall of autistic children:

Further evidence for a cognitive deficit, in “British Journal of Developmental

Psychology”, 9, pp. 417–430.

Tager-Flusberg, H., (1992), Autistic children’s talk about psychological states: Deficits in

the early acquisition of a theory of mind, in “Child Development”, 63, pp. 161–172.

Tager-Flusberg, H., (1993), What language reveals about the understanding of minds in

children with autism, In S. Baron-Cohen, H. Tager- Flusberg, & D. J. Cohen (Eds.),

Understanding other minds: Perspectives from autism (pp. 138–157), Oxford, England:

Oxford University Press.

99

Tager-Flusberg, H., (1994), Dissociations in form and function in the acquisition of

language by autistic children, In H. Tager-Flusberg (Ed.), Constraints on language

acquisition: Studies of atypical children (pp. 175–194), Hillsdale, NJ: Erlbaum.

Tager-Flusberg, H., (2003), Language impairments in children with complex

neurodevelopmental disorders: The case of autism, In Y. Levy & J. Schaeffer (Eds.),

Language competence across populations: Toward a definition of specific language

impairment (pp. 297–321), Mahwah, NJ: Erlbaum.

Tager-Flusberg, H., Rhea, P. & Lord, C., (2005), Language and Communication in

Autism, in Volkmar, F.R. et al. (2005), “Handbook of Autism and Pervasive

Developmental Disorders”, Volume 1, Third Edition, pp. 335-364.

Tantam, D. et al., (1993), Nonverbal expression in autism of Asperger type, in “Journal

of Autism and Developmental Disorders”, 23, pp. 111-133.

Tomasello, M., (1999), The cultural Origins of Human Cognition, Cambridge: Harvard

University Press.

Trevarthen, C. (1998), The Concept and Foundations of Infant Intersubjectivity, in S.

Braten (ed.), Intersubjective Communication and Emotion in Early Ontogeny,

Cambridge: Cambridge University Press, pp. 15-46.

Tsai, L.Y., (1992), Diagnostic issues in high-functioning autism, in Schopler, E. &

Mesibov, G.B. (a cura di), High-functioning individuals with autism (pp. 11-40), New

York: Plenum Press.

Turner, M., (1999), Annotation: Repetitive behavior in Autism: A review of

psychological research, in “Journal of Child Psychology and Psychiatry”, 40, pp.839-

849.

Twachtman, D.D., Methods to enhance communication in verbal children, in Quill, K.A.

(a cura di”, Teaching children with autism: Strategies to enhance communication and

socialization (pp. 133-162), New York: Delmar.

100

Venuti, P & Esposito, (2008), Il pianto come indicatore precoce del disagio, in

“Psicologia clinica dello sviluppo”,7, I, pp.47-53.

Venuti, P., (2003), L’autismo. Percorsi d’intervento. Roma: Carocci Editori.

Venuti, P., (2012), Intervento e riabilitazione nei disturbi dello spettro autistico. Roma:

Carocci Editori.

Vivanti, G. et al., (2008), What do Children with Autism Attend to during Imitation

Tasks?, in “Journal of Experimental Child Psychilogy”,101,3, pp.186-205.

Volden, J. & Lord, C. (1991), Neologism and idiosyncratic language in autistic speakers,

in “Journal of Autism and Developmental Disorders, 21, pp. 109-130.

Wapner, W. et al., (1981), The role of the right hemisphere in the apprehension of

complex linguistic materials, in “Brain and Language”, vol. 14, pp. 15-33.

Watson, L., et al., (1989), Teaching spontaneus communication to autistic and

developmentally handiccaped children, Texas: Austin.

Watson, L.R. (1987), Pragmatic abilities and disabilities of autistic children, in Llayton,

T. (ed.), Language and treatment of autistic and developmentally disordered children

(pp. 89-127), Springfield: Thomas.

Wetherby, A.M. & Prizant, B., (1993), Profiling communication and symbolic abilities in

young children, in “Journal of Childhood Communication Disorders”, 15, pp. 23-32.

Wetherby, A.M. et al., (1988), Analysis of intentional communication of normal

children from the prelinguistic to the multi-word stage, in “Journal of Speech and

Hearing Research”, 31, 240-252.

Wetherby, A.M. et al., (2005), Come migliorare lo sviluppo del linguaggio e della

comunicazione: fondamenti teorici, in Cohen, D.J. & Volkmar, F.R., Autismo e disturbi

generalizzati dello sviluppo: Vol. II- Strategie e tecniche di intervento (pp. 41-75),

Gussago: Vannini Editrice.

101

Wetherby, A.M., (1986), The ontogeny of communicative functions in autism, in

“Journal of Autism and Developmental Disorders, 16, 295-316.

Willard, C.T. & Schuler, A.L., (1987), Social transaction: A vehicle for intervention in

autism. In T.L. Layton (a cura di), Language and treatment of autistic and

developmentally disordered children (pp. 265-289), Springfield: Thomas.

Williams, D., (1996), Autism: An Inside-Out Approach, Londra: Jessica Kingsley

Publishers.

Wing, L. & Potter, D., (2002), The epidemiology of autistic spectrum disorders in

preschool children, in Mental Retardation and Developmental Disabilities Research

Rewires, 8, pp. 151-161.

Wing, L., (1981), Asperger’s Syndrome: a Clinical Account, in Psychological Medicine, II

Wolfberg P.J. & Schuler, A.L., (1993), Integrated play groups: A model for promoting

the social and cognitive dimensions of play in children with autism, in “Journal of

Autism and Developmental Disorders, 23, pp. 467-489.

www.cdc.gov./ncbddd/autism/data.html (ultimo accesso 06/08/2015).

www.treccani.it

Yule, W., & Rutter, M., (1987), Language development and disorders, London:

MacKeith.