24
U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio

Milano, 8 Aprile 2008

Page 2: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

Dote Scuola: COS’E’?

integra in un unico strumento la pluralità dei contributi regionali che fino ad oggi hanno supportato le famiglie nelle spese sostenute per l’istruzione

la Dote Scuola accompagna la famiglia nella scelta del percorso educativo più adeguato per il proprio figlio

Page 3: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

consente l’effettivo esercizio della libertà di scelta rispetto ai percorsi educativi

favorisce la permanenza nel sistema educativo per i meno abbienti

sostiene gli studenti portatori di handicap nelle scuole paritarie

Dote Scuola: COS’E’?

Page 4: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

premia il merito degli studenti capaci e meritevoli anche se privi di mezzi

sostanzia il passaggio dal principio dell’offerta a quello della domanda

Dote Scuola: COS’E’?

ha la natura di contributo preventivo, superando così il meccanismo del rimborso

Page 5: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

Libertà di sceltaex Buono Scuola

Permanenza nel Sistema Educativoex Libri di testo ex Borse di studio

Meritoex Assegni di studio

Componenti della Dote

Disabilità

Page 6: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

REQUISITI

E' destinata agli studenti che frequentano le scuole primarie, secondarie di I grado e secondarie superiori paritarie, legalmente riconosciute e parificate

Iscrizione e frequenza a corsi ordinari di studio presso scuole primarie, secondarie di I grado e secondarie superiori, PARITARIE, legalmente riconosciute e parificate, aventi sede in Lombardia o aventi sede nelle Regioni limitrofe, purché lo studente pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza

Libertà di sceltasolo per le Scuole Paritarie

Page 7: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

Indicatore reddituale tra € 8.348,75 e € 46.597,00

50% della spesa dichiarata per iscrizione e frequenza fino ad un massimo di € 1.050,00

25% della spesa dichiarata per iscrizione e frequenza fino ad un massimo di € 1.050,00

Indicatore reddituale <= € 8.348,74

CONTRIBUTO

Libertà di sceltasolo per le Scuole Paritarie

Page 8: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

ALUNNO PORTATORE DI HANDICAP

per spese connesse al personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno, indipendentemente dall’indicatore reddituale del nucleo familiare

Libertà di scelta

CONTRIBUTO

€ 3.000,00

solo per le Scuole Paritarie

Page 9: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

INDICATORE I.S.E.E. <= € 15.458,00  

€ 500,00 scuola primaria

€ 700,00 scuola secondaria di primo grado

€ 1.000,00 scuola secondaria superiore

INTEGRAZIONE DOTE

PER LA LIBERTA’ DI SCELTA

Libertà di sceltasolo per le Scuole Paritarie

Page 10: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

Dote Merito

INDICATORE I.S.E.E. <= € 20.000,00

La Dote Merito è assegnata agli allievi capaci e meritevoli, ancorché privi di mezzi

per le Scuole Statali e Paritarie

Page 11: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

Dote Merito

“Ottimo” per gli allievi che hanno concluso il 3° anno della scuola secondaria di I grado

REQUISITI

da 7,5 compreso a 10 decimi per gli allievi che hanno concluso il I°, II°, III° e IV° anno della scuola secondaria superiore

per le Scuole Statali e Paritarie

Page 12: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

CONTRIBUTO

€ 500,00 per gli allievi che hanno concluso il I°, II°, III° e IV° anno della scuola secondaria superiore

Dote Merito

€ 1.000,00 per gli allievi che hanno concluso il 3° anno della scuola secondaria di I° grado con la votazione di “Ottimo”

per le Scuole Statali e Paritarie

Page 13: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

Dote Merito

CONTRIBUTO

€ 1.000,00

“100 e lode” per gli allievi che hanno concluso il V° anno della scuola secondaria superiore

Nessun criterio di Indicatore Reddituale o I.S.E.E.

solo per NEO DIPLOMATI

REQUISITI

per le Scuole Statali e Paritarie

Page 14: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

Dote Scuola: CHI PUO’ FARE LA DOMANDA?

La richiesta può essere presentata solo da nuclei familiari residenti in Lombardia per ogni figlio frequentante nell’a.s. 2008/2009 corsi ordinari di studio presso SCUOLE STATALI e/o PARITARIE primarie, secondarie di I grado e secondarie superiori

aventi sede in Lombardia o nelle Regioni limitrofe, purché lo studente pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza

Page 15: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

La domanda per la Dote può essere presentata da uno dei genitori o dagli altri soggetti che eventualmente rappresentino lo studente per il quale si sostengono le spese

Per soggetti che rappresentano i minori si intendono tutti coloro, persone fisiche e giuridiche, ai quali il minore è affidato con atto del Tribunale dei minorenni

Dote Scuola: CHI PUO’ FARE LA DOMANDA?

Page 16: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

Dote Scuola: QUANDO?

dal 21 aprile 2008 al 30 giugno 2008: richiesta della Dote per la permanenza nel sistema educativo e della Dote per la libertà di scelta; i termini predetti valgono anche per la richiesta della Dote merito relativamente ai risultati conseguiti nell’a.s. 2006/2007

dall’1 al 30 settembre 2008: solo per eventuali modifiche della domanda già presentata ovvero per nuova richiesta della Dote per la permanenza nel sistema educativo e della Dote per la libertà di scelta; i termini predetti valgono anche per la richiesta della Dote merito relativamente ai risultati conseguiti nell’a.s. 2007/2008

Page 17: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

Dote Scuola: QUANTO?

€ 65.000.000,00 circa

L’importo complessivo stanziato per:

DOTE SCUOLA

Page 18: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

Dote Scuola: DOVE?

SCUOLE PARITARIE:

Dote per la Libertà di sceltaDote Merito (solo per le famiglie che hanno il figlio

che frequenta una Scuola Paritaria)

COMUNE DI RESIDENZADote per la Libertà di scelta (per le famiglie che

hanno almeno un figlio che frequenta una Scuola Statale)Dote per la Permanenza nel Sistema EducativoDote Merito per allievi delle scuole statali

Page 19: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

Dote Scuola: FIRMA DIGITALETrasmissione della domanda

Al termine della procedura informatica di compilazione, il sistema visualizza la “Dichiarazione Riassuntiva”, che deve essere sottoscritta dal dichiarante e trasmessa, in alternativa:

b. con firma autografa, recandosi presso la Scuola Paritaria, e sottoscrivendo la stampa della Dichiarazione e allegando copia della propria carta d’identità.

a. con Firma digitale, per coloro che sono in possesso della CRS, del PIN e del lettore o di altra carta con funzionalità di firma digitale.

Page 20: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

La compilazione, inoltro e gestione delle domande per la Dote Scuola è esclusivamente informatizzata ed è disponibile on-line sul sito di Regione Lombardia

http://www.regione.lombardia.it

Dote Scuola: COMPILAZIONE

http://www.dote.regione.lombardia.it

Page 21: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

Call Center 840 000 009

per le chiamate da telefono fisso da tutta la regione

Call Center02 99 96 08 01

per le chiamate da cellulare o telefono fisso da fuori regione

Dote Scuola: INFORMAZIONI

Page 22: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

LOADESIVO PUBBLICITARIO DELLA DOTE SCUOLA

Page 23: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

LOLOCANDINA PUBBLICITARIA DELLA DOTE SCUOLA

Page 24: U.O. Attuazione delle Riforme - Struttura Parità e Diritto allo Studio Milano, 8 Aprile 2008

MINI FOLDER PUBBLICITARIO DELLA DOTE SCUOLA